L'immobiliare trasparente, sicuro e senza sorprese, basato sulla conformità urbanistica ed edilizia; una guida per orientarsi nella giungla della burocrazia, nelle ristrutturazioni edilizie, negli investimenti immobiliari e compravendita - Ascolta anche su iTunes, iPhone e Spotify. La conformità e r…
Introduzione all'agevolazione fiscaleFinalità, aliquota Soggetti ammessiZone Territoriali Omogenee A e BInterventi agevolabiliBonus Facciate senza cappottoBonus Facciate incidenti con risparmio energeticoFacciata esterna, definizione e interpelliTipologia Immobili ammessiCumulabile con altre Agevolazioni (Bonus Casa 50%, Ecobonus 65%, Superbonus, ecc)Cessione del Credito e Sconto in fatturaDecreto Antifrodi D.L. 157/2021, Visto di conformità e Asseverazione congruità prezziDurc Congruità appalti superiori a 70.000 €Bonus Facciate, adeguamento risparmio energetico L. 10/91 e D.Lgs. 192/05Immobili sottoposti a vincoli Codice D.Lgs. 42/2004Centri Storici e Nuclei Storici: automaticamente vincolati?Stato Legittimo immobiliare per Bonus Facciate Pratiche edilizie: CILA, SCIA, Permesso ed Edilizia LiberaConsigli e conclusioniPer pareri e consulenze tecniche, contattami da:https://www.studiotecnicopagliai.it/chi-sono/
La Manovra Finanziaria L. 234/2021 ha apportato molte modifiche ai bonus edilizi e sulle ristrutturazioni, ne parlo anche sul mio blog https://www.studiotecnicopagliai.it/Indice argomenti:-Categorie di bonus edilizi "minori"-Bonus Facciate, aliquota 60% - Scadenza 31/12/2022-Bonus Ristrutturazioni 50% - Scadenza 31/12/2024-Sismabonus ordinari 50-70-75-80-85% - Scadenza 31/12/2024-Ecobonus 50-65% - Scadenza 31/12/2024-Bonus Fotovoltaico 50% - Scadenza 31/12/2024-Bonus Colonnine 50% - Scadenza 31/12/2024-Barriere Architettoniche 75% - Anno 2022-Cessione del Credito/ Sconto in fattura fino al 31/12/2024-Bonus Mobile+ Elettrodomestici 50% - Scadenza 31/12/2024-Decreto Antifrodi ex DL 157/2021, abrogato e trasferito in Manovra 2022-Decreto Antifrode, salvi gli effetti DL 157/2021 (12/11 al 31/12/2021)-Decreto Antifrode, si applica a tutti i bonus edilizi minori-Esclusione Asseverazioni congruità e Visto, in caso di Edilizia libera, oppure opere inferiori a 10mila euro-Bonus Facciate, soggetta ad Asseverazione congruità e Visto Conformità in tutti i casi-Edilizia libera, disciplina DPR 380/01 art. 6, Glossario e norme regionali-Detraibili anche Asseverazione congruità e Visto-Questione Prezziari, estensione DEI a bonus edilizi minori- Interpretazione autentica e retroattiva su Prezzario DEI-Decreto Prezzari, entro 9 febbraio 2022-Schema sintetico prezzari e bonus-Parcelle professionisti Tecnici, rinvio al Decreto "Parametri" Min. Giustizia 17/06/2016- Question Time- Conclusioni e consigli
Quante volte sono risultate sparite alcune SCIA, permessi e simili durante l'accesso agli atti? In questi casi adesso abbiamo una possibile soluzione al problema, cioè l'art. 9-bis del DPR 380/01.
Termini scadenza e proroghe per interventi Superbonus 110 effettuati da persone fisiche su edifici unifamiliari, villette a schiera, secondo l'art. 8 della bozza di Manovra finanziaria 2022.Completiamo e integriamo quanto presentato nel precedente video sulle proroghe Superbonus: https://www.youtube.com/watch?v=8ZxXj_DLCf8➡️ PARERI E CONSULENZE TECNICHE:https://www.studiotecnicopagliai.it/chi-sono
Al momento è necessario analizzare l'art. 8 della bozza di Manovra Economica 2022 allo studio del CdM: ho evidenziato alcune criticità e consigliato le modifiche per superarle. Ti ricordo che essendo una bozza, è suscettibile di cambiamenti.Per pareri e consulenze tecniche, contattami da:https://www.studiotecnicopagliai.it/chi-sono/
Analizziamo i motivi per cui non consiglio l'avvio della pratica edilizia con domande di condono edilizio pendenti, per accedere alle detrazioni fiscali.Infatti la domanda di condono non significa certezza di ottenere il suo rilascio.Per pareri e consulenze tecniche, contattami da:https://www.studiotecnicopagliai.it/chi-sono/
Il mutamento di destinazione d'uso ai fini urbanistici è consentito negli interventi incentivati o no? Vediamo quali condizioni sono necessarie, il quadro normativo e le posizioni del Fisco con interpelli, circolari e risoluzioni.
col DL 76/2020 "Semplificazioni" è stato introdotto ufficialmente un concetto da rispettare nelle pratiche edilizie; sarà necessario per verificare anche le tolleranze, e soprattutto quando si effettueranno le compravendite immobiliari.Follow me:► Telegramhttps://t.me/pagliaicarlo► BLOG urbanisticohttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1t► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagramhttp://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Una strategia per accedere a Ecobonus e Sismabonus è demolire e ricostruire l'edificio, rimanendo nell'ambito di Ristrutturazione edilizia.► Alcuni esempi• Zone vincolate ai beni culturali e paesaggio;• Centri storici e Zone omogenee A;►Approfondimento sul mio blog:https://www.studiotecnicopagliai.it/superbonus-110-due-modi-per-demolire-e-ricostruire-ledificio-anche-col-piano-casa/Follow me:► Telegramhttps://t.me/pagliaicarlo► BLOG urbanisticohttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1t► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagramhttp://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Per accedere ai prospettati benefici fiscali del Superbonus 110 saranno necessarie una serie di condizioni e requisiti.Condivido una riflessione circa la presenza di abusi edilizi, difformità e irregolarità diffuse sul nostro patrimonio edilizio esistente, e i risvolti che potrebbero avere per le pratiche edilizie necessarie.Follow me:► Telegramhttps://t.me/pagliaicarlo► BLOG urbanisticohttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1t► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagramhttp://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Stessi meccanismi di beneficio risultano estesi anche alle preesistenti agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni (salvo conversione in legge) In attesa dei famosi provvedimenti attuativi e degli emendamenti che saranno approvati, il D.L. 34/2020 noto come “Decreto Rilancio” sembra stia aprendo una nuova stagione per l’immobiliare e l’edilizia.Follow me:► Telegramhttps://t.me/pagliaicarlo► BLOG urbanisticohttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1t► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagramhttp://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Aspettando le modifiche con emendamenti al D.L. 34/2020 "Decreto Rilancio", diamo una prima lettura dei nuovi SuperBonus al 110% per interventi edilizi, ristrutturazioni e investimenti immobiliariFollow me:► Telegramhttps://t.me/pagliaicarlo► BLOG urbanisticohttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1t► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagramhttp://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Consigli per impostare correttamente le verifiche di regolarità urbanistico edilizia degli immobili, con Ing. Paolo Corradeghini.Condividiamo metodi, suggerimenti e tecniche di rilievo architettonico, fotogrammetria e rilievi laser scanner 3D per coloro che devono approcciarsi all'acquisto dell'immobile.I riferimenti di Paolo:Podcast: www.spreaker.com/user/paolo.corradeghiniWebsite: https://3dmetrica.it/Facebook: https://www.facebook.com/tredimetrica/Twitter: http://twitter.com/corradeghiniI miei riferimenti (Carlo Pagliai):► Telegramhttps://t.me/pagliaicarlo► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Durante le visite degli immobili, la preparazione dei documenti e degli atti di compravendita, possono emergere differenze tra l'effettiva consistenza dell'unità immobiliare rispetto alle pratiche edilizie e planimetrie catastali.Parliamo di quelle principali, fornendo anche alcuni consigli per rimediare a questi inconvenienti.► Telegramhttps://t.me/pagliaicarlo► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Avrai sentito dire da qualcuno che gli immobili all'asta hanno diritto al condono edilizio: è una credenza diffusa quanto sbagliata.La legge 47/85 prevede una serie di condizioni molto severe che, col passare del tempo, rendono sempre più difficile la possibilità di presentare richiesta di condono edilizio.La più importante riguarda la formazione delle ragioni di credito della procedura esecutiva: esse devono essersi formate in data anteriore all'entrata in vigore della relativa legge sul condono edilizio (e qui ti ricordo che ci sono stati ben tre provvedimenti straordinari di condono edilizio).Inoltre, la presentazione dell'istanza di condono edilizio non significa certezza di ottenerlo: possono presentarsi molte variabili come i vincoli paesaggistici e aspetti strutturali.
Come fare interventi strutturali sulle costruzioni esistenti, e approcci consigliati dalle norme antisismiche, ospite Braian Ietto, fondatore di Ingegneria & Dintorni.Il progetto edilizio va compiuto rispettando anche le norme tecniche sulle costruzioni, e serve una progettazione integrata e basata su adeguate indagini conoscitive.Sondaggi e verifiche puntuali sono utili per prevenire costi extra e varianti in corso d'opera impreviste.VIDEO E LINK UTILI COLLEGATI IN QUESTO VIDEO:Relazione tecnica di compravendita:https://www.youtube.com/watch?v=KylKT4rE6qwI tre rischi nella compravendita immobiliare:https://www.youtube.com/watch?v=tMwXxD6VTZICome trovare il certificato di Abitabilità:https://www.youtube.com/watch?v=dF1GGoiGQ0wRISORSE E RIFERIMENTI SOCIAL:► BLOG urbanisticohttp://www.studiotecnicopagliai.it
Quali sono i DOCUMENTI TECNICI necessari per COMPRARE E VENDERE CASA NEL 2019?Gli immobili sono molto diversificati per tipologia, storia, destinazione d'uso, vincoli e caratteristiche costruttive.Quindi è difficile poter semplificare, dobbiamo dire che ogni edificio e appartamento richiede specifiche verifiche.Diciamo che i documenti più frequenti sono:• Atti di provenienza: atti notarili di compravendite, decreti di trasferimento, successioni, ecc;• visure e planimetrie catastali, tipi di frazionamento, tipi mappali, ecc;• tutti gli atti abilitativi, autorizzazioni, concessioni edilizie, condoni, sanatorie, e così via che hanno legittimato lo stato attuale dell'immobile;• verifica dei vincoli di ogni natura, quali paesaggistici e beni culturali;• servitù attive e passive;• tabelle e regolamento condominiale, oltre alla posizione contabile;E questo è soltanto una goccia in mezzo al mare dei documenti da acquisire per una compravendita, poi viene la fase esecutiva delle verifiche immobiliari.
FAI DA TE IMMOBILIARE: CONVIENE FARE VERIFICHE DELL'IMMOBILE SENZA PROFESSIONISTI? Recentemente ho avuto richieste di pareri da privati che hanno iniziato a chiedere informazioni sulla regolarità edilizia.Ho capito che ciascuno voleva sapere quali documenti e informazioni occorrono per effettuare una compravendita, e dove reperire tutto il materiale.Svolgere verifiche tecniche sugli immobili significa conoscere molto bene la disciplina urbanistico edilizia, e tutte le norme settoriali quali l'antisismica, risparmio energetico, paesaggistica e molto altro.Nel video fornisco motivi e indicazioni su come procedere e alcuni utili consigli per verificare la regolarità e conformità urbanistica dell'immobileVIDEO E LINK UTILI COLLEGATI IN QUESTO VIDEO:Relazione tecnica di compravendita:https://www.youtube.com/watch?v=KylKT4rE6qwI tre rischi nella compravendita immobiliare:https://www.youtube.com/watch?v=tMwXxD6VTZICome trovare il certificato di Abitabilità:https://www.youtube.com/watch?v=dF1GGoiGQ0wRISORSE E RIFERIMENTI SOCIAL:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► PODCAST audioSpreaker https://www.spreaker.com/user/carlopagliaiiPhone & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://open.spotify.com/show/5p257igMwRtaKZp4B6Ql1bTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
E' possibile dotare di Abitabilità e Agibilità in deroga soltanto a norme regolamentari, ma non anche a disposizioni normative di livello primario.Stiamo parlando dei molti casi di condono edilizio L. 47/85 che hanno condonato in abitazione gli originari locali ad uso seminterrato, sottotetto, cantine e simili.In questa puntata ti spiegherò perchè il tuo immobile può perdere completamente valore se lo hai condonato in abitazione.Fammi sapere cosa ne pensi con foto, video, recensioni e commenti nei miei vari canali:► BLOG Carlo Pagliaihttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube: https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
La guida all'acquisto sicuro dell'immobile, anche per non addetti ai lavori. Finalmente è disponibile il mio nuovo libro "Ante '67" sulla conformità urbanistica nella compravendita immobiliare.Lo puoi acquistare su Amazon da questo link:https://amzn.to/2xIQAAkoppure dal sito della Dario Flaccovio Editore:https://www.darioflaccovio.it/urbanistica-e-catasto/1445-ante-67-la-conformita-urbanistica-nella-compravendita-immobiliare.htmlFammi sapere cosa ne pensi con foto, video, recensioni e commenti nei miei vari canali:► BLOG Carlo Pagliaihttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube: https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Nelle case in vendita il documento di Agibilità/Abitabilità è spesso ignorato; è una modalità errata in quanto elemento fondante la sua destinazione d’uso. ► BLOG Carlo Pagliaihttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube: https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Opere e interventi edilizi liberi da permessi e autorizzazioni edilizie? Parliamone assieme con l'Avv. Andrea Di Leo di http://www.legal-team.it.Esiste un Glossario dove sono elencate le opere esenti da permessi (in teoria), nel podcast abbiamo spiegato alcuni aspetti da seguire con attenzione.► BLOG Carlo Pagliaihttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube: https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Acquisire immobili all'asta giudiziaria o dalle procedure di saldo e stralcio significa scegliere una categoria di immobili esaminati da perizie del tribunale.Nel podcast di espongo alcuni consigli utili per orientarsi e per sapere quando hai diritto al condono edilizio postumo, alla sanatoria ordinaria.► BLOG Carlo Pagliaihttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube: https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Analizziamo un particolare strumento per proporre un'offerta di acquisto al proprietario dell'immobile, molto utilizzato dalle Agenti immobiliare come Andrea Politi, ospite di questa puntata.La proposta irrevocabile di acquisto prevede una particolare forma e consente di velocizzare il processo decisionale che porterà al preliminare di vendita o addirittura direttamente all'atto notarile definitivo.► BLOG Carlo Pagliaihttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Quanto vale un immobile normale e quanto vale quello con abusi edilizi o irregolarità?Con l'Ing. Laura Milazzo siamo entrati nell'argomento dei valori immobiliari, offrendo alcuni consigli e riflessioni su come approcciarsi con immobili da regolarizzare.Esprimi un commento, e facci sapere cosa ne pensi.Rif. Laura Milazzo: Www.milazzolaura.infoAcademy: https://myestimate.mykajabi.comGruppo fb Valutatore immobiliare: https://myestimategroup.gr8.comWww.myestimate.itRif. Carlo Pagliai:► BLOG Carlo Pagliaihttp://www.studiotecnicopagliai.it► Avv. Andrea Di Leohttp://www.legal-team.it/► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Gran parte degli edifici e immobili sono stati costruiti prima del 1 settembre 1967, cioè dalla data dell'obbligo di licenza edilizia in tutto il territorio nazionale, introdotta dalla Legge ponte n. 765/1967.E' una data spartiacque molto importante ma non significa che gli immobili e gli interventi edilizi compiuti prima di essa siano esclusi da ogni verifica immobiliare, al contrario sono necessarie indagini difficili.Questo è importante soprattutto quando si devono avviare operazioni di investimento immobiliare, compravendita, preliminare di vendita o qualunque tipo di scelta, incluso l'acquisto di immobili all'asta, saldo e stralcio e così via.Assieme all'Avv. Andrea Di Leo abbiamo fatto una introduzione generale sul tema, sottolineando le principali criticità che spesso emergono dalle compravendite, preliminari di vendita e pratiche edilizie di restauro e ristrutturazione.Abbiamo condiviso molti consigli utili per evitare inconvenienti in questa categoria immobiliare: fatene buon uso.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG Carlo Pagliai http://www.studiotecnicopagliai.it► Avv. Andrea Di Leohttp://www.legal-team.it/► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.#immobiliare #edilizia #architettura #beniculturali
La compravendita e la ristrutturazione di questa categoria di immobili è doppiamente delicata perchè soggetta a rigida disciplina.Assieme all'Avv. Andrea Di Leo di http://www.legal-team.it/ abbiamo fatto una introduzione generale sul tema, sottolineando le principali criticità che spesso emergono dalle compravendite, preliminari di vendita e pratiche edilizie di restauro e ristrutturazione.Abbiamo condiviso molti consigli utili per evitare inconvenienti in questa categoria immobiliare: fatene buon uso.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.#immobiliare #edilizia #architettura #beniculturali
Il contributo sul costo di costruzione è commisurato all'incidenza degli oneri di urbanizzazione nonchè al costo di costruzione, secondo gli articoli 15 e seguenti del Testo Unico per l’Edilizia D.P.R. 380/01. Il Comune dovrà utilizzare questi importo per realizzare le dovute opere di urbanizzazione primaria e secondaria.Questo contributo concessorio è ripartito quindi in due parti: oneri di urbanizzazione; contributo sul costo di costruzione. Gli oneri di urbanizzazione sono rapportati al beneficio tratto dall'intervento dall'esistenza di opere di urbanizzazione con l’obiettivo di redistribuire i costi sociali dell’aggravamento del carico urbanistico.Molto spesso quando si realizzano nuove costruzioni e ristrutturazioni edilizie sono dovuti questi contributi, in particolare per interventi che aumentano il carico urbanistico.L'esatta quantificazione e i casi in cui sono dovuti per interventi edilizi e cambio di destinazione d'uso sono previsti dalle leggi regionali e dalla regolamentazione comunale.Per questo è possibile pagare oneri di urbanizzazione col Permesso di Costruire, Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) e perfino la Comunicazione Inizio Lavori asseverata (CILA).Certamente questi importi dovuti al Comune possono essere inseriti nelle detrazioni e agevolazioni fiscali per ristrutturazione edilizia.Esistono anche ipotesi in cui sono esentati o ridotti questi importi, e ne parleremo in altre puntate.► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
E' la principale normativa riguardante edilizia ed urbanistica in Italia. Occorre conoscere gli aspetti procedurali, amministrativi e le categorie di intervento per depositare le pratiche edilizie. Il Testo Unico per l'Edilizia D.P.R. 380/01 è stato introdotto per coordinare molte norme già emanate, ed è stato modificato più volte nel corso degli anni. L'ultima riforma significativa è il cosiddetto Decreto SCIA 2 D.Lgs. 222/2016 che ha modificato le procedure della Segnalazione Certificata Inizio Lavori (SCIA), della Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA) e della cosiddetta Edilizia Libera (definita poi col Glossario).Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
E' un vincolo che impone limiti alla libertà di prezzo e valore nelle compravendite immobiliari di appartamenti costruiti nel Piano Edilizia Economica Popolare (PEEP).Questi alloggi sono costruiti su aree espropriate e rispettare una convenzione molto rigida in cui sono indicate molte condizioni e limiti alla locazione e libera commerciabilità.Lo scopo del PEEP è quello di contenere i prezzi degli appartamenti e di immettere sul mercato immobiliare una categoria residenziale accessibile a determinate fasce sociali.Per approfondimenti ti suggerisco questo articolo:https://www.studiotecnicopagliai.it/prezzo-massimo-cessione-immobili-edilizia-convenzionata-peep/Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Il ripristino di edifici o parti di essi,eventualmente crollati o demoliti, attraverso la loro ricostruzione rientra in ristrutturazione edilizia nel D.P.R. 380/01.La prima condizione essenziale è la possibilità di accertarne la preesistente consistenza. La seconda è l'esclusione di vincoli previsti dal Codice dei Beni culturali D.Lgs. 42/2004.Certamente, non si potrà effettuare l'esatto ripristino del manufatto, perchè dovranno rispettare le norme costruttive intervenute nel tempo. Antisismica, termica e acustica ne sono un esempio.Ne parliamo assieme all'Avv. Andrea Di Leo, specialista del settore immobiliare e socio fondatore dello studio http://www.legal-team.it/andrea-di-leo/Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Tecnologia, digitalizzazione e il futuro della casa automatica: Filippo Colosimo, ideatore del Metodo Dogiaro condivide l'argomento della domotica e della smart home.Si tratta della innovazione tecnologica più avanzata che sta cambiando il nostro modo di abitare gli edifici, concepiti sempre più come macchine ad alta efficienza e risparmio energetico.Certamente nel futuro degli investimenti immobiliari, delle ristrutturazioni edilizie e delle costruzioni questo settore diventerà sempre più strategico, e lo è già diventato per il segmento luxury e di pregio.Lo scopo principale è quello di massimizzare benessere comfort della residenza, dell'appartamento e di tutte le possibili destinazioni d'uso.Per info puoi contattare Filippo dal sito: http://www.dogiaro.com/Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Misurare l'altezza netta tra pavimento e soffitto permette di capire se l'appartamento possiede i requisiti minimi previsti dalla normativa igienico sanitaria e urbanistica.L'altezza minima interna abitativa e degli immobili residenziali deve essere almeno 2,70 metri nei locali abitabili e di 2,40 in quelli accessori. Ecco che il tema delle altezze interne diventa complesso da considerare nella ristrutturazione edilizia.In questa puntata sono spiegati i motivi per cui sono stati inseriti con apposito Decreto del 1975.Iscriviti in questo canale e nella App di iPhone, riceverai i preavvisi delle nuove puntate.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Dichiarare l'idoneità statica dell'edificio significa certificare il rispetto delle normative antisismiche.Con l'Ing. Braian Ietto abbiamo affrontato il tema controverso di questa certificazione, necessaria per utilizzare edifici condonati, salvo diverse normative urbanistiche.Esiste infatti una procedura e un metodo per redigere la certificazione e svolgere le opportune indagini strutturali sull'immobile. E' un documento essenziale sopratutto in sede di compravendita immobiliare, di investimenti e di ristrutturazione edilizia.Senza di esso non è possibile considerare agibile una certa categoria di immobili.Buon ascolto a tutti.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
La cerchiatura metallica permette di realizzare porte e vani nella muratura portante e di irrigidimento durante le ristrutturazioni edilizie. L'ospite speciale Ing. Braian Ietto illustra le giuste modalità da applicare sul patrimonio edilizio esistente.Nel video anche una comparazione tra cerchiatura metallica, in calcestruzzo armato e con betoncino. E sulle cerchiature di acciaio ne parliamo a lungo.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Molte zone d'Italia sono coperte da vincoli paesaggistici: per effettuare interventi su questi immobili è necessario dotarsi dell'apposita autorizzazione paesaggistica, oppure verificare se sia necessaria.Esistono infatti una categoria di opere libere e una soggetta a procedura semplificata.Sono molte le categorie di intervento e opere di ristrutturazione edilizia che sono interessate da questa Riforma del D.P.R. 31/2017.Ecco che condivido alcuni consigli per iniziare a muovere i primi passi in questo ambito.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
L’ultimazione delle opere costituisce il traguardo finale dell’intervento edilizio dove partecipano committente, impresa e direttore lavori, ognuno con proprie responsabilità.Inviare la comunicazione di fine lavori è un atto che conclude un procedimento amministrativo e la fase esecutiva del cantiere.E' molto importante effettuarla, proprio perchè porta anche a concludere i ruoli e responsabilità dei professionisti e imprese edili interessate dal progetto, dalla ristrutturazione edilizia oppure per nuove costruzioni.E molto importante sottolineare la mancata o tardiva presentazione possono comportare l'applicazione di sanzioni, infine la comunicazione di fine lavori è soggetta a sanzioni penali in caso di falsa attestazione.Il consiglio che voglio condividere è di rispettare le tempistiche previste dalle norme e di depositarla ogni volta siano conclusi i lavori e le opere edilizie.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Col Piano Casa le regioni possono concedere ampliamenti del 20% e aumenti volumetrici del 35% per demolizioni e ricostruzioni integrali su alcune tipologie abitative e residenziali.Le regioni hanno pieni poteri di definire quali interventi e la loro possibile localizzazione, tenuto conto che a livello nazionale l'Intesa con Regioni ed Enti locali del Marzo 2009 ha vietato il Piano Casa nei centri storici, beni culturali e altri ambiti.In questa puntata introduco l'argomento e condivido alcuni consigli su come poter ottenere i benefici e le relative modalità.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Intervenire sugli edifici esistenti spesso significa ristrutturare, cioè trasformare un organismo edilizio in altro diverso. Le ristrutturazioni edilizie si suddividono in due livelli distinti dall'incidenza su volumetrie, prospetti, cambi di destinazione d'uso e quant'altro.Nel linguaggio comune spesso si usa definirla ristrutturazione edilizia, ma esiste una differenziazione da fare in base alle categorie di intervento, individuando la ristrutturazione edilizia pesanti e leggere: le prime sono assoggettate al Permesso di Costruire, le seconde a Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA).Diverso invece è il caso per le modifiche interne non strutturali, rientranti cioè nella manutenzione straordinaria e soggetta a Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA).Le modifiche interne possono essere compiute senza l'obbligo del Direttore dei Lavori, di cui consiglio caldamente di incaricarne una figura che possa assistere e tutelare gli interessi del Committente proprietario.Se anche tu vuoi effettuare compravendite, dovrai accertarti che l'immobile sia in ordine anche sui precedenti interventi compiuti.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
La regolarizzazione degli immobili passa principalmente dall'accertamento di conformità in sanatoria, basata ad oggi sulla doppia conformità. E' una procedura complessa che comporta una lunga fase di verifiche e indagini immobiliari.La sanatoria è diversa dal condono, e spesso viene scambiata proprio con quest'ultimo: il primo è una procedura ordinaria, il secondo è un provvedimento di natura straordinaria ed eccezionale.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Nella verifica degli immobili della Capitale possono presentarsi casi di incertezza, e il Piano Regolatore e Regolamento Edilizio di Roma prevedono alcune soluzioni semplificate.Le abbiamo analizzate assieme all'Avv. Andrea Di Leo, co fondatore dello studio http://www.legal-team.it/Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Da alcuni anni è obbligo indicare classe e indice di prestazione energetica negli annunci immobiliari.Questa prescrizione riguarda sia i privati che agenzie immobiliari, ed è soggetta a possibile sanzione pecuniaria tutt'altro che trascurabile.Dotare l'immobile di apposito Attestato di Prestazione Energetica (APE) è divenuto essenziale, e ha sostituito il precedente documento di Certificazione Energetica introdotto oltre un decennio fa.Col tempo le norme sul risparmio energetico ed efficientamento degli impianti termici sono diventate sempre più severe ed esigenti, rimodulando più volte le soglie delle classi e indici di prestazione energetica.L'obbiettivo è educare acquirenti e venditori ad effettuare scelte e valutazioni economiche anche in funzione di questo parametro, col preciso scopo di differenziare i valori immobiliari degli immobili.Fammi sapere cosa ne pensi con un commento, e seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
L'acquirente subentra in tutti gli obblighi, e si assume la responsabilità di dover demolire tutte le difformità e abusi edilizi commessi dai precedenti proprietari, una volta contestati dalla competente autorità.Si tratta di un rischio da non sottovalutare nelle compravendite immobiliari, ed è un aspetto che gli investitori immobiliari devono preventivare in buona parte delle operazioni.Nella puntata fornisco un breve cenno sull'argomento.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Documento necessario per compravendite, preliminari di vendita, investimenti immobiliari e sopratutto per effettuare le indagini sulla rispondenza e conformità urbanistica degli immobili. Ecco alcuni consigli su dove poter reperire l'abitabilità già presentate.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
La categoria catastale spesso è scambiata o considerata la destinazione d'uso dell'immobile, quando invece sono due aspetti distinti.Nella puntata ti spiego differenza e relativi consigli per individuarli correttamente nelle operazioni e trasformazioni immobiliari.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Frazionare un immobile significa dividerlo in unità derivate autonome, ed è un operazione che consente di guadagnare sull'aumento di valore raggiunto da ciascuna di esse.Condivido alcuni consigli per iniziare ad orientarsi in questo tipo di trasformazioni e ristrutturazioni edilizie sul patrimonio esistente.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Certificazione e Attestato di Prestazione Energetica sono documenti obbligatori per effettuare compravendite e locazioni, e servono per indicare le prestazioni energetiche e relativi consumi dell'unità immobiliare, su base annua.Il loro scopo è aiutare acquirente e inquilini a selezionare gli immobili in funzione del risparmio energetico e diversificare i valori immobiliari.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili.Il concetto di conformità urbanistica non è definito e resta soggetto ad applicazioni discrezionali. Nella puntata ho condiviso questo concetto fornendo un primo inquadramento.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Viene acquistato un appartamento con soppalco, proveniente da un frazionamento. Peccato che il soppalco fosse abusivo, e neppure regolarizzabile con sanatorie o condoni.Purtroppo il malcapitato dovrà avviare una lunga procedura giudiziaria per tentare l'annullamento della compravendita e recuperare la discreta somma pagata per l'acquisto.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Ristrutturare e riqualificare immobili agricoli situati in territorio aperto comporta una serie di adempimenti: abbiamo anticipato alcuni consigli e approcci da affrontare.Ne parlo con Andrea Pantaleo urbanista.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
Un immobile è finalizzato ad un preciso utilizzo, che si chiama destinazione d'uso ed è legato ad una serie di caratteristiche molto rigide.E' molto importante individuare l'effettiva destinazione d'uso praticata nell'immobile e distinguere se corrisponda a quella legittima, cioè indicata nelle pratiche edilizie, certificazioni di agibilità e abitabilità.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.