Podcasts about cessione

  • 75PODCASTS
  • 425EPISODES
  • 12mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Aug 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about cessione

Latest podcast episodes about cessione

Giuseppe Gatti
Cessione del preliminare: come funziona e cosa devi sapere per non sbagliare

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 4:35


Giuseppe Gatti
Come guadagnare con gli immobili senza comprarli: 10 strategie con la cessione del preliminare

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 6:18


In questo episodio esploriamo 10 modi per monetizzare nel settore immobiliare senza acquistare direttamente. Dalla cessione con cambio di destinazione fino al bundle completo, scoprirai strategie adatte a chi vuole operare con visione imprenditoriale.

Altalex News
Cessione separata di diritti reali di godimento: il notariato protagonista di una possibile svolta

Altalex News

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 6:10


Partendo da una modifica della Legge di Bilancio 2024, si esplora la criticità interpretativa emersa con la sfavorevole posizione dell'Agenzia delle Entrate. Si illustra poi il punto di vista del Notariato, espresso nello Studio n. 14-2024/T, e si conclude con la soluzione raggiunta tramite un emendamento interpretativo, frutto della fattiva collaborazione istituzionale tra Governo, Commissione Finanze e Consiglio Nazionale del Notariato.In questa puntata, il notaio Giuseppe Levante analizza la complessa questione fiscale nata dalla vendita separata di usufrutto e nuda proprietà.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yhkhfr83>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Cineguru screenWEEK
CINEGURU PODCAST: I Fantastici Quattro in testa alle classifiche, si chiude la cessione di Paramount

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 27:03


Nel nuovo appuntamento con il podcast di Cineguru, l'ultimo di questa stagione (appuntamento a fine agosto), Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni commentano i risultati del weekend al box-office americano e italiano. Un weekend che ha visto un debutto importante: I Fantastici Quattro - Gli inizi conquista le classifiche con risultati non dissimili da quelli registrati da Superman qualche settimana fa. Si chiude il 2025 dei Marvel Studios, che non torneranno al cinema prima di Natale 2026 con Avengers: Doomsday ( preceduto dal nuovo Spider-Man, una co-produzione distribuita da Sony). La conversazione continua parlando del via libera definitivo all'acquisizione di Paramount Global da parte di Skydance, proprio negli stessi giorni in cui la major cancellava lo show di Stephen Colbert e mandava in onda la prima puntata della nuova stagione di South Park, ricca di attacchi verso l'amministrazione americana...

PassioneInter Talk ⚫️
Attesa LOOKMAN-Inter, DOPPIA cessione, ecco l'Under 23 - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 55:56


Novità Lookman, Buchanan, Pio Esposito, Under 23, il mercato dell'Inter e non solo.

Radio Rossonera
C'è l'accordo con il Comune per la cessione di San Siro

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 1:29


PassioneInter Talk ⚫️
NUOVO Colpo Inter SENZA la cessione di Calhanoglu: che sta succedendo

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 16:05


Calciomercato Inter, ultimissime news: dal caso Calhanoglu a Leoni e non solo, come cambia il mercato adesso.

Radio Rossonera
Calciomercato Milan, derby per Leoni: ma prima serve una cessione

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 1:51


Radio Rossonera
Calciomercato Milan, Di Marzio: “Il Leverkusen apre alla cessione di Xhaka, le cifre si abbassano”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 1:19


PassioneInter Talk ⚫️
La CESSIONE improvvisa e imminente che sblocca il mercato ATTACCANTI dell'INTER

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 14:53


Novità di mercato in attacco, tra Taremi, Hojlund e Bonny, le ultime su Inter-River Plate e non solo.

PassioneInter Talk ⚫️
Annuncio IMPROVVISO: "Trattativa in corso per la Cessione di CALHANOGLU" | Cosa succede all'Inter

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 13:51


Il punto con le ultimissime news di calciomercato Inter: Galatasaray su Calhanoglu e non solo.

Radio Rossonera
Tommaso Turci ospite a Lunch Press: "Se il Milan non farà l'europa, qualche cessione importante potrebbe arrivare"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 7:06


Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Iveco IDV: Cessione per 1,5 Miliardi - Analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 11:39


LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/244662280228532/Il mio profilo:https://www.facebook.com/SciosciaGiuseppeNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cessione di “erba” e piccoli furti, scatta il daspo per cinque

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 0:42


Il Questore della Provincia di Vicenza, Francesco Zerilli, ha emesso 5 divieti di accesso e di stazionamento nelle immediate vicinanze di alcuni esercizi pubblici e bar di Vicenza, cosiddetto Daspo Willy: quattro di questi, riguardano altrettante persone rintracciate nell'area di Campo Marzo, dal Nos della Polizia Locale, durante altrettanti controlli organizzati in più giorni, mirati al contrasto dello spaccio di stupefacenti: il quinto invece è stato pizzicato a commettere piccoli furti in un negozio del centro.

Radio Rossonera
Pulisic chiarisce: “Mai litigato con il mister e chiesto la cessione, voglio restare qui”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 1:16


La voce di Eutekne.info
Cessione e assegnazione agevolate a confronto

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 7:35


La donazione al genitore come opzione per spossessarsi dell'ex prima casa, le differenze tra cessione e assegnazione agevolate dei beni d'impresa, il confronto tra il Libretto famiglia e il contratto di lavoro occasionale. A cura di Ludovica Lopetti

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Caso Almasri, è scontro tra l'Italia e la Cpi

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 19:54


La voce di Eutekne.info
La cessione di ramo d'azienda di qualsiasi entità fa cessare il CPB

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 6:54


Le cause di cessazione del concordato preventivo biennale, la super deduzione per nuove assunzioni nel modello REDDITI 2025, la decorrenza delle novità sulla fattura-spia dopo la riforma fiscale. A cura di Ludovica Lopetti

Radio Rossonera
Moretto: “Lungo stop per Emerson Royal, cessione difficile”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 1:33


PassioneInter Talk ⚫️
Una nuova Regola sblocca la Cessione a SORPRESA dell'INTER?

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 13:48


Da Frattesi a Palacios, il punto con le ultimissime news di calciomercato Inter.

i Milanisti Official
[CHE STRANA COINCIDENZA

i Milanisti Official

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 18:15


Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKg Il mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/ Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficial Canale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/ Canale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQt Canale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficial Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join

DataKnightmare: L'algoritmico è politico
DK 9x11 - Forza Garante!

DataKnightmare: L'algoritmico è politico

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 19:21


Si avvicina il Natale, e il garante tira fuori dall'armadio la spina dorsale, e le palle di Natale. GEDI non sarà contenta.

Potrero
EP. 564 - Ma il Toro è davvero in vendita?

Potrero

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 30:20


Il tema del momento in casa Torino è la possibile cessione del club da parte di Urbano Cairo. Le voci si concentrano sul possibile acquisto della società da parte della Red Bull. Ma è davvero così? Roberto Ugliono ne parla con i colleghi Gianluca Oddennino de La Stampa e Gianluca Sartori del Corriere Torino e direttore di ToroNews.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale. Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao ed Eredivisie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Iori:" Fagioli lo darei in prestito. Il Milan non può perdere con la Juve." Paganini:" Fagioli si sta valutando prestito o cessione per gennaio."

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 20:50


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Iori:" Fagioli lo darei in prestito. Il Milan non può perdere con la Juve." Paganini:" Fagioli si sta valutando prestito o cessione per gennaio."

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Iori:" Fagioli lo darei in prestito. Il Milan non può perdere con la Juve." Paganini:" Fagioli si sta valutando prestito o cessione per gennaio."

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 20:50


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Iori:" Fagioli lo darei in prestito. Il Milan non può perdere con la Juve." Paganini:" Fagioli si sta valutando prestito o cessione per gennaio."

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
12 Novembre 2024 | Genoa, dalle voci sulla cessione alle ultime da Pegli

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 15:00


Dalle ultime voci sul fronte cessione e via libera di A-Cap a Banca Moelis per aprire le porte a nuovi investitori alla ripresa degli allenamenti a Pegli, dove tiene banco il tema recuperi. Intanto clamorosa collaboraione social tra Genoa e Undertaker. Parliamo di tutto questo in puntata. Buoncalcioatutti!

PassioneInter Talk ⚫️
L'Inter ha Completato l'Ultima CESSIONE Ufficiale (con Colpo di scena)

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 13:59


Ascolta l'approfondimento sul nuovo Thuram: https://pod.fo/e/2670c0CALCIOMERCATO INTER: ULTIMISSIME NEWS Il punto con le ultimissime news di calciomercato Inter: ceduto Salcedo, occhio a Radu e Correa, le percentuali sulla futura rivendita e rinnovo Dumfries. ⚽️ Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCqQefqGM8yZV3CEwXBy388Q/join ✅ Abbonati al club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Crisi Italgelato, ieri il vertice in Regione. L'azienda valuta la cessione, ma servono acquirenti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 11, 2024 2:03


Il Podcast immobiliare
Come comprare un HOTEL, B&B, AGRITURISMO | Cos'è la Cessione del ramo d'azienda

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 11:01


Come si investe in B&B, Hotel o Agriturismo? Oggi ti spiego come funziona la cessione del ramo d'azienda e come risparmiare tasse sull'acquisto.

Podcast - TMW Radio
Ep. 791 - Per la prima volta nella storia De Laurentiis ha sbagliato tutto nella cessione della sua stella

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 26, 2024 4:08


Ep. 791 - Per la prima volta nella storia De Laurentiis ha sbagliato tutto nella cessione della sua stella

PassioneInter Talk ⚫️
La Cessione UFFICIALE dell'Attaccante paga l'Ultimo COLPO dell'INTER

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Aug 26, 2024 17:16


PassioneInter Talk ⚫️
La TRIPLA Cessione che SBLOCCA il Mercato dell'Inter

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 15:59


Ascolta qui l'episodio relativo al possibile accordo raggiunto con un nuovo difensore: https://pod.fo/e/2568a7CALCIOMERCATO INTER: ULTIMISSIME NEWSIl punto con le ultimissime news di calciomercato Inter: da Agoume a Correa, passando per Satriano, Carboni e non solo. Cessioni in arrivo per sbloccare il mercato in entrata, con Gudmundsson e le nuove opzioni Bisseck e Kamate. ⚽️ Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCqQefqGM8yZV3CEwXBy388Q/join ✅ Abbonati al club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

Focus economia
Stellantis, conti deludenti. Tavares non esclude la cessione di uno o più brand

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024


Stellantis ha chiuso il semestre con ricavi netti pari a 85 miliardi di euro, in calo del 14% rispetto allo stesso periodo del 2023, e con un utile netto di 5,6 miliardi di euro, pari a -48% rispetto al I semestre 2023 (secondo la nota del gruppo «principalmente a causa della riduzione dei volumi e del mix di prodotti, dei fattori negativi legati ai cambi e dei costi di ristrutturazione»). L’utile operativo rettificato è di 8,5 miliardi di euro, in diminuzione di 5,7 miliardi di euro («soprattutto per cali in Nord America»). Il margine operativo è del 10%. I flussi di cassa industriali netti sono pressoché neutri (-0,4 miliardi). Le azioni sono scese fino al -10%, poco sotto i 18 euro (ore 16:12), con una caduta di 24 punti nel corso del 2024. «La performance della Società nella prima metà del 2024 è stata inferiore alle nostre aspettative, riflettendo un contesto settoriale difficile ma anche problematiche operative aziendali», ha commentato il ceo Carlos Tavares . «Mentre da un lato si rendevano necessarie azioni correttive, ora in fase di esecuzione, dall’altro abbiamo avviato un’offensiva sui prodotti, che prevede non meno di 20 nuovi modelli da lanciare nel corso dell’anno, e che offrirà maggiori opportunità quanto più eseguita bene. Abbiamo ancora molto lavoro da fare, soprattutto in Nord America, per massimizzare il nostro potenziale a lungo termine». Parlando agli analisti Tavares ha aggiunto: «Dire che i risultati del semestre sono deludenti e modesti è dire poco. Non sono contento. Questi risultati sono la convergenza di venti contrari in un periodo di transizione che apre la strada per un blitz di prodotti in arrivo». Ma la sorpresa è dietro l’angolo. Stellantis ha iniziato a prospettare la possibilità di vendere uno o più dei suoi 14 marchi nel caso in cui non dovessero restare redditizi. Perché sebbene tutti i marchi del gruppo siano importanti, «non c’è assolutamente nessun tabù» se le loro performance dovessero peggiorare, ha detto Tavares. I marchi «sono qui per essere valorizzati», ha detto il ceo in un’intervista con Bloomberg Television. «Se non sono in grado di monetizzare il valore che rappresentano, allora verranno prese delle decisioni». Ne parliamo con Alberto Annicchiarico, Il Sole 24 Ore.L'economia Usa cresce più delle attese, pil +2,8%. Quale America lascia Biden?L'economia americana nel secondo trimestre è cresciuta del 2,8%, oltre le attese degli analisti che scommettevano su un +2,0%. Nel primo trimestre il pil era cresciuto dell'1,4%. In termini economici i quasi quattro anni alla Casa Bianca di Joe Biden sono stati caratterizzati da grandi successi: la drastica riduzione della disoccupazione, i maxi investimenti sull'energia verde ed uno storico allargamento della copertura sanitaria. Nonostante un'inflazione ancora alta (+3% a giugno), il commander-in-chief è riuscito a creare un mercato del lavoro robusto, aumentare la fiducia dei consumatori e delle imprese dopo la crisi del Covid e rafforzare le finanze delle famiglie. Nei primi tre anni del suo mandato, Biden ha creato 14,8 milioni di posti di lavoro, più di qualsiasi presidente nella storia degli Stati Uniti nello stesso periodo. Inoltre, la disoccupazione è rimasta al di sotto del 4% per il periodo più lungo dagli anni '60. Certo molti lavoratori sono rimasti insoddisfatti poiché l'impennata dell'inflazione ha praticamente annullato i guadagni, l'anno scorso, tuttavia, gli aumenti dei redditi hanno iniziato a superare gli aumenti dei prezzi grazie alla cosiddetta 'Bidenomics'. Inoltre, il numero di americani non assicurati ha toccato il minimo storico del 7,2% nel secondo trimestre del 2023, mentre il numero di persone che hanno aderito al piano Obamacare per il 2024 è salito a 21,3 milioni. All'inizio del mandato di Biden, erano quasi la metà, 12 milioni. Quanto alle leggi che, invece, l'inquilino della Casa Bianca è riuscito a far approvare vale la pena ricordare il maxi investimento da 369 miliardi sull'energia verde (con un moltiplicatore che arriva oltre i 2mila miliardi), il cosiddetto Inflation Reduction Act, oltre al maxi piano per le infrastrutture (1200 miliardi). Approfondiamo il tema con Domenico Lombardi, Direttore Ossevatorio POLICY OBSERVATORY della School of Government della Luiss.Ridotto il tax credit sulla Zes, l'ira delle impreseIl credito di imposta per la Zes Unica del Mezzogiorno fa il pieno di domande. Ma di conseguenza la percentuale del contributo, a fronte delle poche risorse disponibili, viene drasticamente ridotta. Una situazione paradossale che fa insorgere le imprese, mentre le opposizioni si scagliano contro il ministro responsabile, Raffaele Fitto, che invece punta il dito contro l'Agenzia delle Entrate: "il provvedimento è sbagliato" accusa e rivendica "il successo della misura". Il ministro ricorda che "il credito d'imposta Sud nasce nel 2016 con uno stanziamento di 617 milioni di euro all'anno, fino al 2020, prorogato per il 2021 con uno stanziamento di 1 miliardo di euro l'anno fino al 2022 e ulteriormente prorogato al 2023 con uno stanziamento di 1,4 miliardi di euro. Per l'anno 2024 il Governo Meloni ha tuttavia deciso di stanziare maggiori risorse, pari a 1,8 miliardi di euro, la cifra più alta in assoluto finora stanziata per incentivare gli investimenti al Sud" . Ad innescare la polemica è il provvedimento firmato il 22 luglio dal direttore dell'Agenzia Ernesto Maria Ruffini, che fissa al 17,66668% la percentuale del credito di imposta effettivamente fruibile dalle imprese interessate dalla nuova misura prevista dal decreto Sud (che sostituisce il precedente bonus Sud ed è destinato alle aziende che acquistano beni strumentali destinati a strutture produttive nelle zone della Zes unica del Mezzogiorno, che comprende Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Molise). Un provvedimento "adottato dal direttore dell'Agenzia delle Entrate senza alcun confronto", va all'attacco Fitto, che definisce la percentuale "significativamente inferiore" al valore prefigurato dalla norma (che prevede fino al 60% - e in alcuni casi particolari del 70% - del costo sostenuto) e scrive immediatamente a Ruffini chiedendo di verificare i dati, affinché l'agevolazione "sia in linea con l'ambizione della misura varata dal governo". All'attacco le opposizioni, che alla Camera hanno chiesto una informativa di Fitto. Mentre la maggioranza fa quadrato attorno al ministro e FdI si è dissociata dalla richiesta sottolineando che c'è già l'impegno del governo su questo fronte e potrebbero esserci novità in tempi brevi. Quella delle Entrate, però, non è una decisione arbitraria, ma un semplice automatismo frutto delle disposizioni previste dal decreto Sud del 2023 e da un decreto ministeriale dello stesso Fitto del 17 maggio 2024, in cui si stabilisce che la percentuale del credito d'imposta "è ottenuta rapportando il limite complessivo di spesa all'ammontare complessivo dei crediti d'imposta richiesti". Conteggiando sia quelli prenotati, sia quelli già eseguiti. Proprio per questo motivo la norma prevede un monitoraggio fino al 2025 e un eventuale innalzamento della percentuale, utilizzando le risorse prenotate non sfruttate. Intanto, allo stato attuale, visto che "l'ammontare complessivo dei crediti d'imposta richiesti in base alle comunicazioni validamente presentate dal 12 giugno al 12 luglio 2024 è risultato pari a 9,45 miliardi", a fronte di 1,67 miliardi di "risorse disponibili, che costituiscono il limite di spesa", il calcolo delle Entrate è presto fatto: 1.670.000.000/9.452.741.120", si legge nel provvedimento, quindi poco più del 17% dell'importo del credito richiesto. La matematica, tuttavia, non basta a consolare le imprese, che si troveranno ad incassare somme ben inferiori alle attese. Confindustria sottolinea positivo il fatto che le imprese abbiano riposto in maniera così vigorosa, ma il presidente Emanuele Orsini chiede al governo di mettere in campo il massimo sforzo per le risorse. Le risorse stanziate "si confermano del tutto insufficienti", attacca la Cna. Confapi denuncia la delusione degli imprenditori del Sud che hanno creduto nel progetto: così si "rischia di tagliare le gambe alle imprese che avevano deciso di investire nelle aree della Zes". Vanno intanto in pressing sul governo le opposizioni. La Zes unica è un fallimento e Fitto "scarica la responsabilità" su Ruffini, dicono i Dem, chiedendo il ritorno alla Zes regionali. Fitto "prende in giro il Sud", rincara il M5s, ricordando che il precedente credito valeva fino al 45%. "Una sottrazione di risorse che avrà come effetto una drastica contrazione degli investimenti al Sud", attacca Iv. A rimetterci, evidenzia Azione, "sono le imprese che hanno scelto di investire al Sud". Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore Sole 24 Ore.

Radio Rossonera
SIMIC - MILAN: IL MOTIVO DELLA POSSIBILE CESSIONE

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 10:56


Ultim'ora
BNT cresce ancora sulla cessione del quinto e si rivolge alle banche

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 3, 2024 2:56


PALERMO (ITALPRESS) - Bnt Banca, controllata al 100% dal Gruppo Banca Popolare di Sondrio, cresce ancora sulla cessione del quinto dello stipendio o della pensione e si rivolge alle banche. Ne parla in un'intervista all'Italpress il consigliere delegato di Bnt, Umberto Seretti. Una crescita, quella della banca, continuata anche nell'ultimo semestre, come sottolinea Gianluca Girardi, direttore commerciale di BNT Banca e Banca Popolare di Sondrio.col3/fsc/gtr

Ultim'ora
Descalzi "Obiettivo cessione quota minoranza Enilive entro l'anno"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 24, 2024 0:37


MILANO (ITALPRESS) - "Il progetto è in corso e i colloqui ci sono. Quando abbiamo detto la strategy si pensava a un pò più in là, ma credo ci siano buone probabilità di chiudere con lo stesso approccio di Eni Plenitude entro la fine di quest'anno", ha detto l'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi a margine di un evento.xh7/ads/mrv

Rassegna di Fisco e Tasse
Cassazione su Stress da lavoro e responsabilità dell'azienda; Cessione prima casa superbonus

Rassegna di Fisco e Tasse

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 5:10


Mon, 17 Jun 2024 10:48:51 +0000 https://podcast.fiscoetasse.com/286-cassazione-su-stress-da-lavoro-e-responsabilita-dellazienda-cessione-prima-casa-superbonus 49b269748033d5de61e91c228f60479e 286 full no FISCOeTASS

Focus economia
Ita, Lufthansa e Mef ampliano i tagli di voli offerti alla Ue per il via alla cessione

Focus economia

Play Episode Listen Later May 29, 2024


Lufthansa e il ministero dell'Economia hanno proposto nuovi sacrifici alla Ue per salvare l'accordo di vendita della compagnia italiana al vettore tedesco. Nel carteggio senza fine tra Roma, Francoforte e Bruxelles è partita una nuova lettera con ulteriori tagli di voli e di rotte per placare la fermezza della commissaria alla Concorrenza, Margrethe Vestager. Il problema di Linate. Il capitolo più caldo del confronto con l'Antitrust comunitario riguarda i voli per l'Europa da Milano Linate. Nell'ultimo pacchetto di remedy offer , cioè l'offerta di sacrifici, Lufthansa in quanto compratore e il Mef quale venditore - confermano fonti autorevoli che conoscono il dossier - si dichiarano disposti a sacrificare almeno 15-17 coppie giornaliere di slot detenuti da Ita nello scalo milanese, cioè a 15-17 coppie di finestre orarie che danno diritto a fare 15-17 atterraggi e altrettanti decolli, ovvero da 30 a 34 movimenti aerei. Il Mef non ha fatto dichiarazioni ufficiali. Il taglio è pari al 10% dei movimenti aerei giornalieri. In precedenza Lufthansa insieme al Mef aveva messo sul tavolo del negoziato una riduzione di 11 coppie di slot di Ita, che danno diritto a 11 atterraggi e altrettanti decolli, ovvero 22 movimenti aerei, corrispondenti a 11 frequenze giornaliere dallo scalo milanese. Si tratta quindi di un aumento del 50% dei sacrifici offerti, pari a una quota di circa il 10% dei movimenti aerei giornalieri massimi consentiti a Linate. Il traffico nello scalo è contingentato e non si possono fare più di 18 movimenti ogni ora. I sacrifici a Fiumicino. Alcuni sacrifici sono previsti anche a Roma Fiumicino. Secondo indiscrezioni Lufthansa e Mef rinuncerebbero a una decina di coppie di slot nel principale scalo italiano. A Roma non c è un problema di congestione di traffico come a Linate, ma verrebbero eliminati gli slot in sovrapposizione tra le due compagnie. I voli per Germania, Austria, Svizzera e Belgio. Lo spazio che si libererebbe con la rinuncia a questi slot servirebbe ad aprire a concorrenti le rotte tra l'Italia e l'Europa centrale, in particolare da Linate e da Roma per Germania, Austria, Svizzera e Belgio, cioè i paesi in cui Lufthansa è dominante o direttamente, o attraverso le compagnie controllate Austrian, Swiss, Sn Brussels.Ne parliamo con Gianni Dragoni, giornalista Il Sole 24 Ore. Non solo elettrica, anche Toyota apre alla produzione di veicolo alimentati con carburanti alternativiToyota, la più grande casa automobilistica del mondo per volume, ha presentato un nuovo tipo di motori compatti e che possono essere alimentati con carburanti diversi, garantendo standard di emissione più bassi. "Con questi motori, ognuna delle tre aziende punterà a ottimizzare l'integrazione con motori, batterie e altre unità di propulsione elettrica", hanno dichiarato in un comunicato congiunto. Toyota possiede circa un quinto di Subaru e circa il 5% di Mazda. I tre hanno dichiarato che i loro sforzi contribuiranno a decarbonizzare i motori a combustione interna rendendoli compatibili con fonti di carburante alternative come i carburanti elettronici e i biocarburanti.Intanto anche Anfia, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, oggi sulle colonne del Sole (pezzo di Filomena Greco), è tornata a chiedere all'Ue carburanti alternativi. Una pausa "di riflessione" nella regolamentazione europea e un deciso cambio di passo per riaprire la strada allo sviluppo dei motori alimentati con carburanti a basse emissioni. È quello che chiede l'Anfia, l'Associazione delle imprese della filiera italiana dell'automotive, alla futura Commissione europea, attraverso un manifesto diffuso a due settimane di distanza dal voto. «È necessario che la Commissione consenta, in maniera flessibile e competitiva, di continuare a produrre in Europa veicoli che utilizzino carburanti e vettori energetici decarbonizzati» dice il presidente Roberto Vavassori. I prossimi cinque anni saranno cruciali per la tenuta competitiva di un settore che in Italia rappresenta il 5,6% del Pil, fattura oltre 100 miliardi e occupa 230mila addetti. «Al 2035 non basterà avere "zero local emission" ma dovremo pensare a emissioni zero lungo tutta la catena di produzione, inclusa la parte relativa all'energia» aggiunge Vavassori. [...] Sui combustibili alternativi a basse emissioni c'è ancora molto da fare, a cominciare dagli e-fuel, mentre la partita dei biocarburanti è tutta da riaprire a Bruxelles. «Il motore endotermico ha un rendimento basso, l'industria deve lavorare in una direzione duplice: da un lato rendere più efficiente il powertrain "tradizionale", dall'altro prepararsi ad alimentarlo con vettori energetici a bassa impronta carbonica» spiega Vavassori. Ne parliamo con Alberto Annicchiarico - giornalista Il Sole 24 ORE.Iliad compie 6 anni dal lancio in ItaliaIliad Italia compie nella giornata di oggi, 29 Maggio 2024, 6 anni dal debutto sul mercato italiano delle telecomunicazioni, all'epoca solo con il segmento di telefonia mobile, a cui ha fatto seguito negli ultimi anni il lancio di rete fissa e segmento Business. Oggi conta più di 11 milioni di utenti. Per celebrare questo anniversario, iliad ha organizzato un evento unico: un percorso immersivo che ha permesso agli invitati di sperimentare con ironia le pratiche discutibili ancora presenti nel settore delle telecomunicazioni. Un viaggio che li ha condotti poi nel "mondo iliad", dove gli utenti sanno sempre cosa aspettarsi, e dove l Amministratore Delegato Benedetto Levi ha presentato le ultime novità dell operatore. Da sei anni, festeggiamo il nostro compleanno come un occasione per chiederci come possiamo soddisfare sempre di più i nostri utenti, e come rendere tutto il mercato sempre più chiaro e trasparente , ha dichiarato Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad. Per questo oggi rinnoviamo il nostro impegno a mantenere le nostre promesse, a rimanere fedeli ai nostri valori, per continuare a crescere e a restare vicini ai nostri utenti. Domani presentano i numeri della Trimestrale. Ne parliamo con Benedetto Levi, amministratore delegato Iliad Italia.

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Brambati:" Sono dalla parte di Lotito, Gravina è in difficoltà. Milan annata fallimentare." Impallomeni:" Pioli è ormai spento. Ibra conta nel Milan. Leao valuterei la cessione." Maracana con Marco Piccari e Stafano Impallomeni.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 25, 2024 23:21


Ospiti: Brambati:" Sono dalla parte di Lotito, Gravina è in difficoltà. Milan annata fallimentare." Impallomeni:" Pioli è ormai spento. Ibra conta nel Milan. Leao valuterei la cessione." Maracana con Marco Piccari e Stafano Impallomeni.

Prima Pagina
13 marzo Inchiesta sulla cessione del Milan; Case green cosa cambia ; Agnelli, falsa residenza in Svizzera. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Mar 13, 2024 16:36


#Gaza #Hamas #tregua c'è un #accordo ; #Milan aperta inchiesta sulla cessione #Furlani @ClaudiaGuasco ; #Agnelli #eredità #Svizzera #residenza falsa @ValeriaDiCorrado ; #Case #green #efficienzaenergetica nuove norme dell' #Europa @GabrieleRosana ; #Politica tutti a caccia del centro #ForzaItalia @MarioAjello ; #Elezioni #Basilicata #centrosinistra in difficoltà @AndreaBulleri

Focus economia
Telecom crolla in Borsa: senza la cessione della rete il debito sale

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024


Telecom Italia crolla di nuovo in Borsa. A fronte delle vendite, non si incontrano mani disposte a raccogliere. È una coperta corta e il problema del debito sulle spalle di Telecom non ammette scorciatoie. Quello sul quale gli analisti non avevano fatto mente locale, tanto da innescare la valanga di vendite in Borsa che ha affossato di quasi il 24% le quotazioni del titolo giovedì 7 marzo, è stato messo nero su bianco con la crudezza delle cifre dall'addendum alla presentazione del piano che Tim ha preparato nel week-end e diffuso all'alba di oggi, lunedì 11 marzo. Nell'attuale configurazione, Tim continua a bruciare cassa e il debito continua ad aumentare. Se la cessione della rete a Netco si realizzerà entro l'estate, comunque l'esercizio in corso vedrà l indebitamento netto after-lease aumentare a 7,5 miliardi rispetto ai 6,1 miliardi del pro-forma senza rete del 2023. Facciamo il punto con Andrea Biondi de Il Sole 24 Ore.Bond argentini e Cirio, dal Consiglio di Stato parere favorevole all'istituzione di un Fondo per l'indennizzo dei risparmiatoriDopo una gestazione durata circa 18 anni, dovrebbe a breve essere adottato e pubblicato un decreto di attuazione della normativa primaria inerente l'istituzione e funzionamento del fondo per l indennizzo dei risparmiatori vittime di frodi finanziarie e del default dei bond argentini. Un fondo di questo tipo sarebbe stato previsto previsto all art. 1, comma 345-nonies della legge n. 266/2005 e avrebbe dovuto essere adottato nel termine di 30 gg dall entrata in vigore di quella legge. Ad aprire all'istituzione del fondo sarebbe, oggi, una pronuncia del 22 gennaio 2024 (precisamente la n. 54/2024) del Consiglio di Stato.Ne parliamo con Alessandro Plateroti - direttore di Newsmondo.it.Microprocessori: Maxi investimento da 3,2 miliardi di Silicon Box (società di Singapore) in ItaliaUn maxi investimento da 3,2 miliardi di euro per un nuovo impianto di microprocessori in Italia che, a pieno regime, potrà generare 1.600 nuovi posti di lavoro diretti.È il progetto della società di Singapore Silicon Box annunciato ufficialmente questa mattina dal ministro per le imprese e il Made in Italy Adolfo Urso assieme ai vertici del colosso asiatico. La nuova fabbrica sarà situata nel Nord Italia ma il luogo esatto resta ancora top secret. Per l'inizio lavori si dovrà comunque attendere l'approvazione della Commissione Europea. L'investimento di Silicon Box si inserisce a pieno titolo nella strategia europea segnata dal Chips Act, che prevede il recupero del 20% della capacità produttiva globale di semiconduttori entro il 2030.Ne parliamo con Enrico Pagliarini, conduttore di 2024 su Radio 24.

Radio Rossonera
MILAN, ANCORA VOCI DI CESSIONE: PIF A MILANO? | Obbligo di Riscatto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 11:15


Continuano le voci su possibili cessioni del #milan con #repubblica che lancia la notizia: rappresentanti di PIF a Milano! #acmilan

Radio Rossonera
ANCORA VOCI DI CESSIONE. A SALERNO SOLO PER VINCERE | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 22, 2023 11:52


Si rincorrono ancora le voci di possibili cambi di proprietà al #milan (e di ritorni...) Nel mentre #acmilan va a Salerno con un solo risultato: la vittoria #salernitanaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Radio Rossonera
COLOMBO TRA PRESTITO E CESSIONE - con Alessandro Jacobone

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 31, 2023 63:05


Atalanta e Cagliari in pressing per il giovane attaccante del Milan Lorenzo #Colombo che deve ancora decidere se puntare su di lui o su un altro profilo tipo Alejo #Veliz.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Radio Rossonera
Carlos Passerini: "Cessione Tonali? Vi dico la mia! E sul resto del mercato..."

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 9:13


Carlos Passerini è stato nostro ospite durante il Talk. Le sue parole sulla cessione di Sandro Tonali al Newcastle, con uno sguardo al resto del calciomercato del Milan.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Radio Rossonera
UNA CESSIONE PER FINANZIARE IL MERCATO - con Martina Rossonera

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 96:16


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Superbonus, a chi si applica (e a chi no) il blocco della cessione dei crediti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 9:12


Il rebus dei bonus edilizi non è ancora stato risolto: quali sono le parole-chiave per capire a chi si applica la stretta e a chi no. Nel futuro degli smartphone più spazio per i “pieghevoli”. Qual è la visione dell'economia di Ely Schlein, neosegretaria del Pd?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Superbonus, a chi si applica (e a chi no) il blocco della cessione dei crediti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 8:26


Il rebus dei bonus edilizi non è ancora stato risolto: quali sono le parole-chiave per capire a chi si applica la stretta e a chi no. Nel futuro degli smartphone più spazio per i “pieghevoli”. Qual è la visione dell'economia di Ely Schlein, neosegretaria del Pd?

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Superbonus: stop alle cessione dei crediti

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 17, 2023


Andiamo in Ucraina da Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore a Odessa.Superbonus: stop a tutte le cessione dei crediti. Facciamo chiarezza con Giuseppe Latour del Sole 24 Ore.