Podcasts about appalti

  • 73PODCASTS
  • 267EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Nov 7, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about appalti

Latest podcast episodes about appalti

Altalex News
La settimana de ilQG: AI nel processo penale e i chatbot “sentinella”

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 6:06


Inoltre, messa alla prova e favoreggiamento reale, appalti pubblici e nuove soglie europee 2026, donazioni e legittimari nella riforma che cambia le regole del gioco.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycxuhvmw>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sicilia, inchiesta su appalti truccati: coinvolti l'ex presidente Totò Cuffaro e Saverio Romano

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 1:32


La Procura di Palermo ha chiesto gli arresti domiciliari per 18 persone, tra cui figurano anche l'ex presidente della Regione siciliana Salvatore Cuffaro e il parlamentare di Noi Moderati Saverio Romano, accusate a vario titolo di associazione a delinquere, turbativa d'asta e corruzione.

Storia in Podcast
Il dossier Mafia-Appalti: parla il Generale Mario Mori

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 9:41


Il generale Mario Mori e il capitano Giuseppe De Donno, figure chiave nella lotta a Cosa Nostra, sono stati al centro della cronaca per il processo sulla presunta «Trattativa Stato-mafia», conclusosi con la loro piena assoluzione. La loro persecuzione giudiziaria e mediatica affonda le radici nel «Dossier mafia-appalti», l'informativa consegnata a Giovanni Falcone che svelava un sistema, corrotto e istituzionalizzato, di rapporti tra imprenditori, politici e Cosa Nostra. Nonostante l'importanza riconosciuta da Falcone all'inchiesta, qualcuno nella magistratura siciliana la archiviò inspiegabilmente. Paolo Borsellino riteneva che il dossier fosse la causa della morte di Falcone e, probabilmente, lo fu poi anche del suo omicidio. Antonio Di Pietro ne ha evidenziato lo stretto legame con Mani Pulite. Oggi, la verità su quel documento viene raccontata dai due protagonisti, -nel libro “La verità sul dossier Mafia- Appalti” - che hanno pagato un prezzo altissimo per il loro coraggio. In questo podcast, il Generale Mario Mori racconta la vicenda. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ADAPT
ADAPT - Pillola - Appalti e accordi siglati tra le parti sociali e Fondazione Milano - Cortina 2026 per i giochi olimpici e para olimpici - Puntata del 3/11/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 5:41


ADAPT
ADAPT - La pillola. Appalti e trasparenza, grandi aziende e caporalato, dignità dei lavoratori: cosa è successo dopo l'inchiesta del Tribunale di Milano? - Puntata del 28/10/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 6:50


Focus Europa
Focus Europa - Commissione europea. SOTEU e gli snodi economici e strategici: dal bilancio agli appalti, fino alle GigaFactory Ai - Puntata del 23/09/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 11:17


Altalex News
La settimana de ilQG: il D.L. 127/205 sugli appalti scolastici e l'entrata in vigore del Data Act

Altalex News

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 5:08


Inoltre, la sentenza della Cassazione penale sui maltrattamenti scolastici e la pronuncia del Tribunale di Catanzaro in tema di chat whatsapp e prova dei patti in sede di separazione o divorzio.>> Leggi anche l'articolo: >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Il Mondo
Gli Stati Uniti bombardano le imbarcazioni venezuelane. Se l'intelligenza artificiale gestisce gli appalti pubblici.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:40


Il 15 settembre il presidente Donald Trump ha annunciato che le forze armate statunitensi hanno distrutto delle imbarcazioni che, a suo dire, erano usate da narcoterroristi venezuelani per trasportare droga verso gli Stati Uniti. Con Stefano Pozzebon, corrispondente della Cnn in America Latina, da BogotáLa scorsa settimana il primo ministro albanese Edi Rama ha presentato la prossima ministra degli appalti pubblici, un sistema di intelligenza artificiale chiamato Diella. Con Alberto Puliafito, direttore di Slow NewsOggi parliamo anche di:YouTube • How we met. Lybia prison love, Promise Breezyhttps://www.youtube.com/watch?v=F-YIb-9lV1wCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Altalex News
Altalex Settimanale n. 28/2025: le notizie dall'8 al 12 settembre

Altalex News

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 11:51


AI literacy e la formazione negli studi legali e nelle aziende, intelligenza artificiale e processo penale (luci e ombre del nuovo DDL governativo), le modifiche al codice deontologico forense in Gazzetta Ufficiale, il danno da movida notturna e le guide su amministratore di condominio e appalto in condominio.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2pypfb4d>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

ADAPT
ADAPT- Pillola. Lavoro, appalti e inchieste: logistica e mondo della moda, i casi a Milano - Puntata del 19/08/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 5:22


ADAPT
ADAPT- Pillola. L'accordo aziendale di Mondo Convenienza e buone pratiche su appalti e filiere produttive - Puntata del 5/08/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 4:30


#Autotrasporti
Appalti trasparenti, arriva il cruscotto informativo; veicoli industriali, crollano le immatricolazioni

#Autotrasporti

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


Con il decreto infrastrutture via libera anche al cosiddetto cruscotto informativo, uno strumento a favore della legalità e della trasparenza negli appalti. A promuoverlo è stata Assologistica, ne parliamo con il presidente Umberto Ruggerone.A giugno crollo delle immatricolazioni dei veicoli industriali: – 29,5%. Commentiamo dati e tendenze con Paolo Starace, presidente della Seziond veicoli industriali di Unrae.

Altalex News
La settimana de ilQG: space economy e le modifiche al processo tributario

Altalex News

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 5:05


Inoltre, manodopera negli appalti pubblici, agevolazioni prima casa e la pronuncia della Consulta che rivede le pene per le lesioni al volto.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4s98vmen>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sanità siciliana, appalti sanitari truccati per 130 milioni: 10 persone indagate

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 1:50


La gestione degli appalti nella sanità siciliana sarebbe stata in mano a un comitato d'affari criminale composto da dirigenti pubblici, lobbisti, imprenditori del settore di livello nazionale e loro collaboratori legati da contiguità con esponenti politici di rilievo.

24 Mattino - Le interviste
Appalti e corruzione

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later May 22, 2025


Ieri l'arresto del sindaco di Sorrento in flagranza, qualche giorno fa nella relazione al Parlamento dell'Anac, il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, aveva sottolineato la percentuale abnorme dell'affidamento diretto, pari al 98% per l'acquisto di servizi e forniture da parte della pubblica amministrazione. Ne parliamo con Giuseppe Busia, presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ed a seguire con Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano.

Altalex News
La settimana de ilQG: Direttiva "Stop the Clock" e AI negli appalti pubblici

Altalex News

Play Episode Listen Later May 9, 2025 4:16


Inoltre, la sentenza della Corte d'Appello del Circuito del Distretto della Columbia sull'autorialità delle opere create da AI, l'ordinanza del Tribunale di Brindisi in tema di aste telematiche e la sentenza del Tribunale di Milano sul trasferimento per incompatibilità ambientale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mr3camwz>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Altalex News
La settimana de ilQG: adozione internazionale per i single e le modifiche alla Legge capitali

Altalex News

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 5:32


Inoltre, la Consulta n. 30/2025 sui limiti alla permanenza all'aria aperta per i detenuti al 41-bis, il parere ANAC su privacy e contratti pubblici, la lettera di commiato di Vincenzo Pappa Monteforte dalla Presidenza della Cassa notarile.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/6hm96vym>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Ultim'ora
Appalti truccati a Lecce, dieci gli arresti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 0:47


LECCE (ITALPRESS) - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce hanno dato esecuzione a un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 persone, 3 dei quali agli arresti in carcere e 7 agli arresti domiciliari, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Sono state inoltre emesse misure interdittive del divieto di contrattare con Pubblica Amministrazione nei confronti di ulteriori 6 indagati.mca3/mgg/

Ultim'ora
Appalti truccati a Lecce, dieci gli arresti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 0:47


LECCE (ITALPRESS) - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce hanno dato esecuzione a un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 10 persone, 3 dei quali agli arresti in carcere e 7 agli arresti domiciliari, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Sono state inoltre emesse misure interdittive del divieto di contrattare con Pubblica Amministrazione nei confronti di ulteriori 6 indagati.mca3/mgg/

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Codice degli appalti e sindacati: le modifiche e i nodi della rappresentanza. Con Michele Faioli (Eurofund - Unicatt)

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 31:54


Quali sono le modifiche al codice degli appalti in vigore da quest'anno?E quali i nodi che scaturiscono dalla frammentazione delle rappresentanze sindacali?A mettere ordine in una questione complessa ci aiuta Michele Faioli, professore di Diritto del lavoro presso l'Università Cattolica e coordinatore dell'Osservatorio europeo sulle relazioni del lavoro presso l'Eurofund, in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena SileoniPreferisci seguire su YouTube?

Altalex News
La settimana de ilQG: il Social Scoring e il caso Vivendi vs Tim

Altalex News

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 5:45


Inoltre, il Regolamento sul funzionamento dell'arbitro assicurativo entrato in vigore il 24 gennaio 2025, la sentenza del Tribunale di Lecce del 9 gennaio sulla produzione in giudizio della modulistica KIID e un nuovo commento in tema di Correttivo al Codice Appalti sulle novità in materia di promozione e valorizzazione delle PMI e sul “nuovo” subappalto.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ybxumrbn>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Altalex News
La settimana de ilQG: correttivo Codice appalti, Collegato lavoro e Legge sulla concorrenza 2023

Altalex News

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 5:28


Inoltre, il D.Lgs. n. 198/2024 sul divieto di pubblicazione delle ordinanze che applicano misure cautelari personali e il D.M. 206/2024 in materia di deposito telematico degli atti nel processo penale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yee8e7s5>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Appalti al volo
Certificazione di parità di genere: solo un pezzo di carta? - Ep. 56

Appalti al volo

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 23:28


Nella nuova puntata di Appalti al volo parliamo della certificazione di parità di genere, a cui oggi è negli appalti pubblici è attribuito un punteggio premiale, in linea con la crescente tendenza a utilizzare gli appalti pubblici come leva per obiettivi sociali.L'ospite della puntata è Roberta Saggioro, avvocata giuslavorista e auditor per la certificazione: https://www.linkedin.com/in/roberta-saggioro-29565970/  ▶ Iscriviti al canale Telegram per contenuti extra: https://t.me/appaltialvolo  ▶ Sul sito www.appaltialvolo.it trovi tutte le informazioni sul podcast e su come contattare lo studio LawforChange per una consulenza legale in materia di appalti pubblici.Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.

Prima Pagina
14 novembre : L'Italia chiede a Musk più rispetto; Stallo a Bruxelles per Fitto ; Corruzione a Roma per gli appalti. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 19:55


E oggi parleremo dell'effetto Elon Musk con l'analisi di @LorenzoVita, quindi andremo a Bruxelles con il corrispondente @GabrieleRosana che ci parla delle spine di Ursula Von der Leyen; per la cronaca andiamo Roma con l'inviata @ValeriadiCorrado che si è occupata dell'indagine sul sistema corruttivo innescato per le gare degli interventi stradali, mentre l'inviata di cronaca @CamillaMozzetti ci parla del caso della ragazza siciliana morta a Roma per un intervento estetico al naso e dei dettagli decisivi per l'inchiesta, quindi l'inserto gratuito del Messaggero che oggi è Moltosalute con le anticipazioni @AlessandraCamilletti e chiudiamo con una pagina dedicata allo spettacolo con l'intervista a Antonello Venditti dell'esperto di musica @MattiaMarzi

Altalex News
Ministero della Giustizia: al via la Piattaforma digitale nazionale dei dati

Altalex News

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 2:31


L'iniziativa, che si allinea alle disposizioni del nuovo Codice degli Appalti, è un primo step verso il Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico, la digitalizzazione dei processi amministrativi e la semplificazione delle procedure.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mtca5nmp>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Manovra da 30 miliardi lordi, una carta per i nuovi nati

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024 11:38


Appalti e tangenti, arrestato il dg di Sogei. Indagato il referente di Musk in Italia.

Ultim'ora
A Reggio Emilia un confronto sulle sfide della ristorazione collettiva

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024 2:11


REGGIO EMILIA (ITALPRESS) - Cirfood ha organizzato a Reggio Emilia la seconda edizione del Summit della Ristorazione Collettiva in coincidenza con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Riuniti i principali operatori del settore, esperti, associazioni e rappresentanti delle istituzioni per dibattere sulle criticità che la ristorazione collettiva, che comprende le mense scolastiche ed ospedaliere ma anche aziendali e di istituzioni pubbliche come le carceri, sta affrontando. Il settore chiede la revisione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), che oltre a comportare notevoli ostacoli organizzativi non ha visto un adeguato aumento delle basi d'asta, e la revisione del Codice degli Appalti, con norme che prendano in considerazione le specificità della ristorazione collettiva.f03/fsc/gtr

Ultim'ora
A Reggio Emilia un confronto sulle sfide della ristorazione collettiva

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024 2:11


REGGIO EMILIA (ITALPRESS) - Cirfood ha organizzato a Reggio Emilia la seconda edizione del Summit della Ristorazione Collettiva in coincidenza con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Riuniti i principali operatori del settore, esperti, associazioni e rappresentanti delle istituzioni per dibattere sulle criticità che la ristorazione collettiva, che comprende le mense scolastiche ed ospedaliere ma anche aziendali e di istituzioni pubbliche come le carceri, sta affrontando. Il settore chiede la revisione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), che oltre a comportare notevoli ostacoli organizzativi non ha visto un adeguato aumento delle basi d'asta, e la revisione del Codice degli Appalti, con norme che prendano in considerazione le specificità della ristorazione collettiva.f03/fsc/gtr

Ultim'ora
A Reggio Emilia un confronto sulle sfide della ristorazione collettiva

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024 2:11


REGGIO EMILIA (ITALPRESS) - Cirfood ha organizzato a Reggio Emilia la seconda edizione del Summit della Ristorazione Collettiva in coincidenza con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Riuniti i principali operatori del settore, esperti, associazioni e rappresentanti delle istituzioni per dibattere sulle criticità che la ristorazione collettiva, che comprende le mense scolastiche ed ospedaliere ma anche aziendali e di istituzioni pubbliche come le carceri, sta affrontando. Il settore chiede la revisione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), che oltre a comportare notevoli ostacoli organizzativi non ha visto un adeguato aumento delle basi d'asta, e la revisione del Codice degli Appalti, con norme che prendano in considerazione le specificità della ristorazione collettiva.f03/fsc/gtr

Un caffé con il commercialista zollette di...
Patente a crediti nei cantieri. Cosa è, come funziona

Un caffé con il commercialista zollette di...

Play Episode Listen Later Sep 29, 2024 4:16


Dal 1 ottobre si applica la patente a crediti per chi lavora nei cantieri. Un breve riassunto di cosa si tratta e come funziona.

Corriere Daily
Arresti a Venezia. Trump punta su Vance. Come funziona Copilot

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 20:06


(00:47) Alberto Zorzi parla dell'inchiesta per la quale è finito in carcere l'assessore alla Mobilità del capoluogo veneto Renato Boraso (e il sindaco Luigi Brugnaro ha ricevuto un avviso di garanzia).(06:59) Viviana Mazza spiega perché The Donald ha voluto il 39enne senatore dell'Ohio come suo candidato alla vicepresidenza.(13:08) Paolo Ottolina racconta i segreti dell'intelligenza artificiale generativa messa a punto da Microsoft.I link di corriere.it:Appalti e corruzione a Venezia: in carcere l'assessore Boraso. Avviso di garanzia al sindaco BrugnaroPerché Trump ha scelto J. D. Vance come candidato vicepresidenteCome funziona Copilot, l'intelligenza artificiale generativa di Microsoft

Ultim'ora
Tg News - 16/7/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 16, 2024 6:56


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Ischia, muore in un dirupo, fermato il convivente- Svolta per la morte di Pierina Paganelli, arrestato vicino di casa- Appalti e tangenti, a Venezia arrestato assessore alla mobilità- Torture su pazienti del Centro gestito da C.R.I. Roma, 10 arresti- In Trentino turista francese ferito da orso- Metsola rieletta presidente del Parlamento Ue- Fmi alza stima del Pil per l'Italia nel 2025- Inaugurata nuova area di servizio San Martino Est sull'A1.- Previsioni del tempo 3B Meteo per 17 Lugliomrv

Prima Pagina
5 luglio Inghilterra, il ritorno dei laburisti ; America, Trump domina la scena ; Borse di lusso in cambio di appalti. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 11:02


#Inghilterra #RegnoUnito ; #laburisti #conservatori #vittorialaburista ; #America #Trump #Biden verso l'uscita @AngeloPaura ; #Carabinieri #Tangenti #Mazzette #Velletri @ValeriaDiCorrado : #Salvini e #Tajan sempre più litigiosi @MarioAjello

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Energia elettrica, cosa fare dopo l'addio al mercato tutelato

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024 7:33


Il 30 giugno è uscita definitivamente di scena la cosiddetta maggior tutela nel mercato elettrico per i clienti non vulnerabili: da ieri, primo luglio, quindi, tutti coloro che non sono transitati nel frattempo nel mercato libero vengono trasferiti automaticamente al servizio a tutele graduali. In questa puntata, un aiuto per capire meglio che cosa succede ora. Alla Camera, la commissione Attività produttive studia una proposta della Lega che prevede l'introduzione di un bonus pari al 30% del costo di acquisto degli elettrodomestici “green”, con un massimo di 100 euro per ciascun apparecchio, elevato a 200 euro per le famiglie con Isee sotto i 25mila euro. Appalti verdi ancora poco frequenti nella Pa: nel 2023 solo il 53% dei Comuni riesce ad applicare in modo accurato le politiche green e a rispettare i criteri minimi ambientali nelle gare. Lo dice l'Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente e della Fondazione Ecosistemi

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Energia elettrica, cosa fare dopo l'addio al mercato tutelato

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024 6:48


Il 30 giugno è uscita definitivamente di scena la cosiddetta maggior tutela nel mercato elettrico per i clienti non vulnerabili: da ieri, primo luglio, quindi, tutti coloro che non sono transitati nel frattempo nel mercato libero vengono trasferiti automaticamente al servizio a tutele graduali. In questa puntata, un aiuto per capire meglio che cosa succede ora. Alla Camera, la commissione Attività produttive studia una proposta della Lega che prevede l'introduzione di un bonus pari al 30% del costo di acquisto degli elettrodomestici “green”, con un massimo di 100 euro per ciascun apparecchio, elevato a 200 euro per le famiglie con Isee sotto i 25mila euro. Appalti verdi ancora poco frequenti nella Pa: nel 2023 solo il 53% dei Comuni riesce ad applicare in modo accurato le politiche green e a rispettare i criteri minimi ambientali nelle gare. Lo dice l'Osservatorio Appalti Verdi di Legambiente e della Fondazione Ecosistemi.

Ipsoa Podcast
Somministrazione, appalto e distacco illeciti: l'INL fa chiarezza sulle (nuove) sanzioni

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 5:25


In caso di somministrazione di manodopera, distacco o appalto illeciti, dal 2 marzo 2024 è in vigore il nuovo regime sanzionatorio, previsto dal decreto PNRR 4, che prevede anche l'arresto per i trasgressori. L'approfondimento di Roberto Camera

Ultim'ora
Verzari "Anche nei trasporti appalti e sicurezza temi caldi"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 29, 2024 6:32


ROMA (ITALPRESS) - "L'uso del subappalto dovrebbe essere un aspetto prettamente organizzativo e invece diventa spesso un metodo per abbattere il costo del lavoro e i costi sulla sicurezza", ha detto Marco Verzari, segretario generale della Uiltrasporti, in un'intervista all'Italpress, parlando di "un sentimento d'indignazione del Paese" di fronte alle morti sul lavoro. Per il segretario della Uiltrasporti "in molti casi non si tratta di errori, ma di reali omicidi: dove non è curata la sicurezza del lavoro è di fatto un omicidio volontario perché è una scelta di qualcuno che non dà le condizioni di sicurezza".ads/mrv

Ultim'ora
Legacoop, Dadda "Qualità e controlli per contrastare infortuni lavoro"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 27, 2024 9:14


MILANO (ITALPRESS) - Housing sociale per risolvere il problema abitativo da un lato, qualità e controlli per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro. Sono questi alcuni dei temi principali di intervento su cui si concentra l'attenzione di Legacoop Lombardia, secondo quanto riportato dal presidente Attilio Dadda in un'intervista all'agenzia stampa Italpress.(ITALPRESS)trl/gsl

ANSA Voice Daily
FOCUS | Arrestato Toti, la Liguria sconvolta dall'inchiesta

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later May 8, 2024 4:37


ANSA - di Chiara Carenini.Affari, spiagge e supermarket e sullo sfondo l'ombra della mafia.

Il Fatto di domani
La questione morale del PD

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Jan 15, 2024 5:54


Il Fatto di domani 16 gennaio. Appalti e corruzione, l'inchiesta di Pozzuoli fa emergere la questione morale nel Pd. La destra cavalca la morte di Giovanna Pedretti

Il Fatto di domani
Appalti: "semplificazioni" o favori ai privati?

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 6:07


Il Fatto di domani 9 giugno. Ponte e appalti alla Salvini, Busia (Anticorruzione) parla al Fatto. Ucraina, la controffensiva dei misteri spiegata da Caracciolo

Daily Five
Verso il passato e oltre. Codice Salvini, sempre più critiche. Diritti lgbt, l'Ue condanna l'Italia. Le sanzioni funzionano? Sì

Daily Five

Play Episode Listen Later Mar 30, 2023 18:13


Il governo ha scelto di tagliare fuori l'Italia dal futuro. Ecco come e perché.Il nuovo Codice degli Appalti di Salvini, che quasi cancella le gare d'appalto, non piace al presidente dell'Autorità nazionale Anticorruzione. E la Lega ne chiede la testa.Diritti lgbt, il Parlamento Ue condanna l'Italia. Anche col voto di parte del centrodestra.Le sanzioni contro la Russia stanno funzionando? A detta dello stesso Putin, sì.Mosca, scrivono post contro la guerra: arrestati e condannati.Per scriverci: dailyfive@cncmedia.itSeguici su Instagram:@emiliomola1@cnc_mediaDaily Five, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17:00 con Emilio Mola.Una produzione CNC MediaDirezione creativa e post produzione Likeabee Creative CompanyMusica Giovanni Ursoleo

Notizie a colazione
Mer 29 mar | Il Cdm su bollette, appalti e la "carne sintetica"; i ritardi nell'attuazione del Pnrr; gli 1,3 miliardi di euro che Alitalia deve allo Stato

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 14:10


Oggi parliamo di cosa si è deciso ieri in Consiglio dei ministri tra bonus bollette, appalti e "carne sintetica", dei ritardi nell'attuazione del Pnrr (speso solo il 6%) e degli 1,3 miliardi di euro che Alitalia deve allo Stato. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Il Fatto di domani
Con la scusa dei ritardi sul Pnrr, sarà Far West sugli appalti

Il Fatto di domani

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 6:20


Reddito di cittadinanza tra propaganda e la realtà di chi l'ha perso: le vostre testimonianze

Daily Five
Il No (senza senso) alla carne “sintetica”. Cosa non va nel “Codice Salvini”. Stiamo perdendo il Pnrr. L'orribile statistica degli USA

Daily Five

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 21:20


Tutto quello che non va nel divieto del governo alla carne “sintetica”.Bollette: ecco cosa cambia nei prossimi 3 mesi.Appalti, approvato il nuovo codice. Tutti i nodi del “Codice Salvini”.L'agghiacciante statistica sui bambini morti negli Stati Uniti.Per scriverci: dailyfive@cncmedia.itSeguici su Instagram:@emiliomola1@cnc_mediaDaily Five, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 17:00 con Emilio Mola.Una produzione CNC MediaDirezione creativa e post produzione Likeabee Creative CompanyMusica Giovanni Ursoleo

ANSA Voice Daily
Polis - Codice appalti, il governo vara la riforma (di Anna Laura Bussa)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 7:13


Deidda (FdI), aiuterà l'Italia. Braga (Pd), non convince, speriamo cambi.

24 Mattino - Le interviste
Un nuovo codice degli appalti

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022


In apertura di terza parte, spazio all'appuntamento quotidiano con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai principali fatti del giorno. Il consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo codice degli appalti che prevede lo snellimento delle procedure che vengono fuori dall'appalto integrato, evitando più passaggi, ma che tiene in vita tutto il meccanismo di controllo per evitare infiltrazioni mafiose. Ne parliamo con Edoardo Rixi, viceministro Infrastrutture e Federica Brancaccio, presidente ANCE - Associazione Nazionale Costruttori Edili.

Prima Pagina
Strage di Roma, il killer aveva un elenco di luoghi; Mazzette europee, altro deputato perquisito: 12 dicembre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 17:22


#Strage di #Roma, il #killer aveva un elenco di luoghi @camillamozzetti; #Appaltopoli #europea, spunta nuovo nome @claudiaguasco; #Manovra economica, ecco gli emendamenti che possono passare @lucacifoni; #Berlusconi e gli ultimi accordi con gli #alleati @francescobechis; Guerra in #Uraina, la situazione si fa pesante @mauroevangelisti

Non spegnere la luce
Massimo Carminati - Il burattinaio dietro l'inchiesta su Mafia Capitale

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Aug 31, 2022 46:52


Con il termine Mafia Capitale si intende quell'associazione criminale nata e attiva a Roma, la cui esistenza è stata rivelata nel 2014 dall'operazione Mondo di Mezzo, che ha portato all'arresto di 37 persone. Si trattava di una vera e propria associazione di stampo mafioso che ha fatto affari - leciti e non - con imprenditori collusi e con la complicità di dirigenti di aziende municipalizzate ed esponenti politici. Lo scopo: avere il controllo delle attività economiche e la conquista degli appalti pubblici. A guidare questa organizzazione, secondo gli inquirenti, sono il presidente della cooperativa “29 giugno” Salvatore Buzzi e l'ex terrorista di destra, Massimo Carminati. Proprio quest'ultimo avrebbe impartito le direttive e gestito i rapporti con gli esponenti delle altre organizzazioni criminali, con pezzi della politica e del mondo istituzionale, finanziario e con appartenenti alle forze dell'ordine e ai servizi segreti. Ne parliamo con Aurora Donato, avvocata esperta di diritto amministrativo e autrice del podcast “Appalti al Volo”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast