Ogni puntata del podcast sarà una sfida tra due opinioni, seguendo le regole delle gare di dibattito, che per chi non lo sapesse, non esistono solo nei film! Sulla nostra pagine instagram (@podential) facciamo anche pillole di dibattito per imparare a costruire argomentazioni persuasive, convincenti e coinvolgenti. Buon ascolto!
SOS test di ingresso, quanti di voi hanno dovuto affrontare un test di ingresso per entrare nella facoltà dei sogni? Sicuramente molti. Ma sono i test di ingresso un metodo efficace a fare questa sorta di selezione fra chi merita di studiare e chi no? Fatecelo sapere, seguiteci anche sulla nostra pagina instagram, @podential. Buon ascolto!
Einstein, Leonardo Da vinci, Marie Curie e Steve Jobs, cosa hanno in comune oltre a essere geni indiscussi? Erano mancini. Oggi abbiamo cercato di capire se l'essere mancini è uno svantaggio o un privilegio oppure se non cambia assolutamente nulla. Buon ascolto!
Possiamo mettere l'ananas sulla pizza? Che domanda difficile! Rendiamola ancora più complicata: possiamo essere italiani e mangiare la pizza con l'ananas, meglio nota come hawaiana? Questa puntata è una sfida tra chi sostiene che non c'è nessun problema nell'accostare la pizza all'ananas e chi invece lo renderebbe illegale. Buon ascolto! Chiara e Martina.
Ormai tutti amiamo definirci femministi, ma lo siamo davvero o tentiamo solamente di cavalcare l'onda rosa dei social media? Buon ascolto. Chiara e Martina. Seguiteci anche su instagram per altri contenuti! (@podential)
Ha ancora senso fare l'università adesso che abbiamo tutti a portata di mano un'enciclopedia enorme in uno smartphone? La nostra università sta al passo con l'innovazione, è ancora necessaria o no come dice anche ormai il buon vecchio Elon Musk. Dobbiamo studiare ciò che ci piace o ciò che ci farà lavorare? Buon ascolto. Chiara e Martina.
Abbiamo aperto una dibattito con quattro studenti, per lo più di giurisprudenza e scienze politiche per parlare del valore della democrazia. Può l'educazione civica salvarci da una democrazia sempre più digitale. Perché andare a votare? Queste alcune domande a cui abbiamo cercato di rispondere. Buon ascolto! Chiara e Martina.
Discussione sull'educazione civica, la democrazia e il ruolo degli elettori (sopratutto giovani) con Michele Sangiovanni, classe 2001, ma già segretario di partito, Volt Roma, sezione locale della capitale del primo partito paneuropeo. Buon ascolto! Chiara e Martina.
In questa puntata abbiamo discusso la possibilità di rendere il voto obbligatorio. Potrebbe un provvedimento del genere sconfiggere il populismo e rendere i cittadini più attivi e responsabili nella nostra democrazia? Buon ascolto! Chiara e Martina.
Intervista a Danila Di Stefano, Ceo e fondatrice di Unobravo, una startup innovativa che fa incontrare il mondo della psicologia e quello della tecnologia. Buona ascolto! Chiara e Martina.
Una puntata utile a chiarirsi le idee su alcuni dei temi più discussi in questo periodo: intelligenza artificiale, privacy e big data. Buon ascolto! Chiara e Martina.
In questa puntata abbiamo intervistato quattro studenti universitari per parlare del rapporto fra sostenibilità, università e ricerca. Buon ascolto!
Con questo episodio cerchiamo di capire se siamo davvero eco-friendly o se essere ecologisti sia solo una moda. Buon ascolto! Chiara e Martina.
In questa puntata abbiamo cercato di risolvere uno tra i dibattiti più importanti e sentiti. Buon ascolto! Chiara e Martina