Podcasts about pianeta

  • 412PODCASTS
  • 983EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about pianeta

Show all podcasts related to pianeta

Latest podcast episodes about pianeta

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
269 - Cosa ha causato il terremoto in Kamchatka, il più forte nell'area dal 1952: la spiegazione geologica

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 9:52


Un violento terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la penisola della Kamchatka, in Russia, nella notte di oggi 30 luglio, con epicentro a circa 136 km dalla città di Petropavlovsk-Kamchatsky e a una profondità di 20.7 km, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le Hawaii, la California, il Giappone e le coste del Pacifico. Si tratta del sesto terremoto più violento mai registrato nella storia e il più forte rilevato nella zona dal 1952, causato dalla subduzione della placca pacifica sotto quella nordamericana. Ma perché è stato così forte? E come si genera uno tsunami dopo un terremoto? In questo video analizzeremo insieme a Stefano Gandelli le cause geologiche e il funzionamento della Cintura di Fuoco del Pacifico, la zona del Pianeta in cui ci sono più vulcani e più terremoti al mondo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
CLAMOROSO RITORNO? | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 62:30


Cresce tra i tifosi la suggestione per un clamoroso ritorno di Adriano Galliani al Milan al posto del Presidente Paolo Scaroni che con le sue dichiarazioni di ieri ha complicato ulteriormente la trattativa per Jashari.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Timbuctu
Ep. 351 - Un altro pianeta è possibile

Timbuctu

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 12:35


In un capolavoro della fantascienza, l'immaginazione di un universo dove si confrontano pianeti diversi, con sistemi sociali e morali contrapposti. E di un uomo, l'"eroe" della storia, che scavalca muri interstellari per conoscerli tutti. L'autrice, Ursula K. Le Guin, ci mette di fronte a un'avventura straordinaria che si misura con i grandi temi di ogni epoca e di ogni narrazione: come può un singolo individuo affrontare sistemi potenti, cambiarne il destino? Come costruire società senza disuguaglianze e senza oppressione? Qui, in un piccolo pianeta resistente e chiuso al mondo, l'utopia esiste: ma è augurabile? I reietti dell'altro pianeta di Ursula K. Le Guin, Mondadori Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Stop News
Non Stop News: i conflitti famigliari, l'Earth Overshoot Day, la riforma della giustizia, fare al bene la valigia

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 142:53


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La pena dell'ergastolo per femminicidio, Europa e dazi USA al 15%, la corruzione in Ucraina. Spazio Donna Moderna. Oggi parliamo di conflitti famigliari con Donatella Gianforma, di Donna Moderna. Oggi è l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui l'umanità esaurisce il budget ecologico annuale del Pianeta. Cosa vuol dire? Quali le conseguenze? Lo abbiamo chiesto a Eva Alessi, responsabile sostenibilità del Wwf Italia. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La riforma della giustizia. In Senato il via libera alla separazione delle carriere ha animato il dibattito in questi giorni. Vogliamo provare a capire bene di cosa si tratta e a che punto siamo con le riforme costituzionali del governo. In diretta con noi ci ha raggiunto il prof. Alfonso Celotto, costituzionalista. Come fare al meglio la valigia? Ci ha dato qualche suggerimento Daniela Faggion, giornalista e professional organizer. L'attualità, commentata da Daniele Capezzone, direttore editoriale del giornale Libero. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

News dal pianeta Terra
30 anni dopo, un genocidio

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 10:17


Trent'anni fa avveniva il peggior massacro in Europa dalla Seconda guerra mondiale: a Sebrenica, in Bosnia, oltre ottomila persone venivano uccise dall'esercito serbo. Eppure anche oggi, a Gaza, ai confini dell'Europa, abbiamo un altro genocidio che nessuno vuole arrestare. Gli Stati Uniti hanno confermato i dazi economici al 30 per cento verso l'Europa a partire dal primo agosto, ma l'Unione europea punta ancora una volta a mediare. In Groenlandia, oltre ai ghiacciai rischiano di scomparire le comunità locali, con la loro cultura e suoni. Per questo, il duo elettronico Bicep ha ricreato un'esperienza immersiva per scoprirle. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta dei possibili crimini di guerra anche nella guerra civile in Sudan – in cui anche la Libia sarebbe coinvolta nel complesso quadro geopolitico. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it   Rassegna stampa: Takkuuk: la musica dei Bicep che parla di ghiacciai che scompaiono, Valentina Gambaro Archittettura è partecipazione, con Mario Cucinella – puntata speciale di News dal Pianeta 

Veramente
Il peso del pianeta è sulle nostre spalle?

Veramente

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 14:26


Quante volte avete sentito dire che ognuno può fare la propria parte per contrastare il cambiamento climatico? Questo è certamente vero, la responsabilità individuale conta, ma c'è chi se ne approfitta per scaricare il peso della grave situazione ambientale in cui ci troviamo sugli individui, lasciando di proposito sullo sfondo le responsabilità politiche ed economiche di governi e imprese. Vi raccontiamo alcuni casi di comunicazione di questo tipo.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI La farsa dell'impronta carbonica - Mashable L'impatto effettivo dei cambiamenti comportamentali nell'energia, nei trasporti e nell'alimentazione - World Resources InstituteLa trappola della responsabilità individuale - A Fuoco CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Podcast” di Lesfm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Space Valley Live
Com'è la saga del Pianeta delle Scimmie? - Live 1/07/25 - S3E164

Space Valley Live

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 112:17


Si parla di latte vegetale, di cibi per gatti, Pulp Podcast, di un libro particolare, della saga del pianeta delle scimmie, e poi parliamo di film per 1 ora con la nuova classifica del New York Times!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/y71mKmSr-x8Segui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley

Breaking News Italia - Ultime Notizie
IL FUNGO DI CHERNOBYL si nutre di radiazioni e potrebbe salvare il pianeta

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 4:22


IL FUNGO DI CHERNOBYL si nutre di radiazioni e potrebbe salvare il pianetaScopri la straordinaria storia del fungo Cladosporium sphaerospermum: nato a Chernobyl, si nutre di radiazioni e potrebbe rivoluzionare ambiente, medicina e spazio.#fungochernobyl #radiotrofici #radiazioni #biotecnologie #spaziosicuro #biorisanamento #melanina #esplorazionespaziale #sopravvivenzaestrema #innovazioneverde

Radio Rossonera
CIAO DARWIN | Lunch Press con Stefano Bressi (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 62:17


Nel valzer degli attaccanti per la prossima stagione del Milan, è entrato anche Darwin Nunez, punta centrale del Liverpool. Tra i nomi, resistono anche Retegui dell'Atalanta e Vlahovic della Juventus. Il Milan piazzerà il colpo in attacco?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
ZERO PROSPETTIVE | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 62:18


Mentre continua la svendita dei prezzi pregiati di Casa Milan (con Maignan sempre più verso il Chelsea) prende forma un nuovo centrocampo con tanta esperienza. Forse troppa...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Pendente: Il Pianeta delle Scimmie, tutte queste scimmie

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 26:28


Dove è nata la storia de "Il Pianeta delle Scimmie"? Il film fantascientifico che inaugurò una saga di successo, capace di elevare la fantascienza cinematografica e ricordandoci costantemente che noi esseri umani siamo gli artefici della nostra rovina?Basta prendere il romanzo di Pierre Boulle e l'arcano verrà svelato.

Radio Rossonera
REIJNDERS + ALTRI 10 | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 30, 2025 60:52


Man City in pressing sul Milan per Tijjani Reijnders per sostituire De Bruyne ma la speranza dei tifosi è che il nuovo Ds Tare faccia cassa vendendo tutti gli esuberi di Milanello.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Project Serpo: Accordo con gli alieni?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later May 29, 2025 33:21


Negli anni Sessanta, nel pieno della corsa allo spazio che puntava a portare il primo essere umano sulla Luna, una missione ombra della Gemini 7 avrebbe compiuto un'impresa ancora più straordinaria: si sarebbe portata, con il suo intero equipaggio, su un pianeta sconosciuto, il pianeta Serpo, e lì i dodici astronauti americani sarebbero rimasti addirittura per alcuni anni. Perché? Secondo alcuni per stipulare un accordo segreto con un'evolutissima civiltà extraterrestre. Possibile?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Radio Rossonera
BYE BYE TIJJANI | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 23, 2025 62:48


Dopo due anni di bilanci positivi quest'anno si chiuderà con un -25 nei ricavi. Il primo sacrificio sarà Reijnders: pronta l'offerta da 60 milioni da parte del City.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Addio a Sebastião Salgado, grande testimone della condizione umana e dello stato del pianeta

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 23, 2025 1:39


Addio a Sebastião Salgado, aveva 81 anni. Il famoso fotografo viveva ormai da lungo tempo a Parigi e dal 1990 aveva smesso di fotografare le persone concentrando la sua attività sull'impegno sociale, sulle priorità ambientali e sulla sostenibilità.

AstronautiCAST
AstronautiCAST 18×30 – Pianeta indagato

AstronautiCAST

Play Episode Listen Later May 16, 2025


Gli speaker di questo episodio Veronica Remondini, Riccardo Rossi News Problemi di navigazione per Hayabusa2 e Psyche [Link] [Link] L'assemblaggio di PLATO procede secondo programma [Link] Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Che fine ha fatto Iridium? Link della settimana Due video da Fram2 [Link] Catch the Iridium [Link] AstronauticAgenda Versione a griglia, Google Calendar e Timeline La puntata su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=W9VBxHHdbWE Sigle e musiche di accompagnamento Sigla iniziale: DHDMusic - We Are One Team (https://www.jamendo.com/track/1862657/we-are-one-team) Sigla finale: Sound Creator - New Electric Waves - Neon World (https://www.jamendo.com/track/1908978/new-electric-waves-neon-world)

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Pfizergate, una vita rubata, il pianeta di ghiaccio

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 14, 2025 11:13


In questa puntata di Start parliamo di un caso che ci riporta alla memoria gli anni della pandemia; di una delle peggiori ingiustizie giudiziarie della storia britannica; di una scoperta “cosmica”; infine, la storia di Letizia. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Miti da sfatare
Cacca nello spazio | 455

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later May 14, 2025 8:16


Quella che sembra la più grande banalità del mondo, in realtà è sempre stato un enorme problema dei viaggi spaziali. Uno immagina che sia la prima cosa alla quale si pensa quando si deve mandare qualcuno su una navicella fuori dal nostro Pianeta, cioè NON SI PARTE se prima non abbiamo risolto questo problema. E invece la numero due nasconde molte insidie e misteri che non vediamo l’ora di svelarvi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Unica Radio Podcast
Una grande sfida un grande contributo per il pianeta

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 14, 2025 7:42


Una grande sfida per un importante contributo al pianeta quello che Nicola De Agostini opera nel suo quotidiano. Nicola De Agostini dopo anni di lavoro al mercato, come pescivendolo, decide improvvisamente di seguire il suo sentire più profondo, facendo emergere un nuovo aspetto di sé. Qualcosa fa rumore, forse una sfida del destino, dentro al suo cuore, e dopo un periodo di comprensione interiore consapevolizza che il suo percorso mira totalmente a qualcosa di diverso. La sua più grande sfida, è anche la sua più meticolosa battaglia. Che cosa significa però battaglia? non un imposizione, ma una semplice e accurata sensibilizzazione che opera attraverso il suo negozio SardegnaVeg. Cosa propone attraverso la sua principale attività alimentare? Sicuramente una scelta generosa di prodotti vegani, dove ci si può sbizzarrire dal salato, al dolce e tante altre prelibatezze; alimentazione e prodotti sani che ritornano utili anche alle persone con problemi di intolleranza al glutine e lattosio. Vegani quindi per scelta e sicuramente per amore; un argomento vasto, spesso difficoltoso, che a tratti potrebbe creare divergenza e separazione. Questo non è il caso di Nicola che si adopera con forza e dedizione per la protezione e prevenzione dei diritti degli animali, anime coscienti e viventi. Un'intervista che non impone ma porta alla riflessione Nella chiacchierata con Nicola traspare la grinta per ogni suo progetto, che non consiste solo nell'avere una attività di prodotti vegani e sostenibili, ma soprattutto quella dei progetti che porta avanti con sacrificio e determinazione per ciò in cui crede. Nella sua attività si svolgono periodicamente degli aperitivi cento per cento vegan, il quale ricavato viene evoluto al rifugio La Fattoria Di Minù; inoltre si attiva nella divulgazione per le strade del centro di Cagliari, dove giovani, adulti, uomini e donne danno voce ad un grido soffocato. Per maggiori dettagli ascolta l'intervista su Unica Radio.It Spotify e Google Podcast

Ciao Cicci
#155 Caccia al Tesoro: I 10 Minerali Rari più Costosi del Pianeta!

Ciao Cicci

Play Episode Listen Later May 7, 2025 3:37


Ciccini belli, preparatevi a un viaggio tra le ricchezze più nascoste e preziose del nostro pianeta!

Radio Rossonera
ALTRO BIG PERSO A ZERO? | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 61:37


Il Milan ha finalmente presentato l'offerta per il rinnovo a Theo in scadenza nel 2026, ma meno di quello che guadagna adesso (4,5).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il nuovo BTp Italia, il pianeta inghiottito dalla stella e i 20 anni di YouTube

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 5:14


Nella puntata di oggi di Start parliamo della nuova emissione del BTp Italia, di un pianeta inghiottito da una stella e dei 20 anni di YouTube

Keration Podcast
Qual è il pianeta del sistema solare che gira più velocemente?

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 0:36


Proxi Luminale
#254 Cambiamo pianeta?

Proxi Luminale

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 30:34


Pare che l'amico James Webb abbia scoperto un cugino più grande della terra a pochi passi (galattici) da qui. Che si fa? Andiamo a vedere?

Obiettivo Salute
Giornata mondiale della Terra: alimentarsi in maniera corretta aiuta a mantenerci sani

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025


La Giornata mondiale della Terra è una manifestazione che mira a promuovere la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro Pianeta. Gli esperti della Eat-Lancet Commission hanno elaborato un nuovo modello alimentare per ridurre l'impatto ambientale della produzione alimentare e mantenere un buono stato di salute dell'uomo. A Obiettivo Salute l’intervento della dottoressa Concetta Montagnese dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr.

gli sani pianeta cnr aiuta istituto giornata mondiale la giornata corretta eat lancet commission alimentarsi obiettivo salute
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Non sforzarti di capirlo, devi solo immaginarlo!: Planet of the Apes-Il Pianeta delle Scimmie

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 20:54


Il giorno è giunto alla fine. Una rassegna dedicata a un artista che ha influenzato il cinema fantasioso da ormai più di quarant'anni e che mi ha spinto ad interessarmi al Cinema personalmente, professionalmente, artisticamente, sentimentalmente e Grammaticalmente.Il Cinema di Tim Burton è qui! Grida insieme a noi e fate largo a chi è speciale più di voi!Prima che diventasse la moda del momento, Burton si cimentò con il rifacimento di un noto classico del cinema agli inizi del ventunesimo secolo.Il risultato è lo sfortunato e sprecato "Planet of the Apes-Il Pianeta delle Scimmie" del 2001.

News dal pianeta Terra
C'è vita nell'universo? Forse a 124 anni luce da noi

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 10:06


Secondo le ultime scoperte del telescopio James Webb, su un esopianeta a 124 anni luce da noi ci sono delle molecole che potrebbero essere figlie di processi biologici.In Islanda le ong hanno denunciato i danni ambientali, e non solo, degli allevamenti intensivi di salmoni, mentre in Spagna il governo obbligherà le mense scolastiche a servire almeno il 45% di frutta e verdura fresca e di stagione. Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta dell'ultima stagione di Black Mirror, la settima, e delle nuove e inquietanti proiezioni tecnologiche di un futuro che forse non è così lontano da noi. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie sul sito www.lifegate.it. Trovi qui tutte le puntate speciali di News dal Pianeta Terra 

Il Terzo Incomodo
Adrian Fartade e il pianeta k218b

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 5:09


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Mondo
Un'inchiesta internazionale sulle adozioni in Cile. Le aziende tecnologiche prosciugano il pianeta.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 25:16


Un'inchiesta giornalistica ha rivelato che le adozioni illegali internazionali di minori cileni sono proseguite ben oltre i tempi della dittatura di Auguro Pinochet, fino a i giorni nostri. Con Elena Basso, giornalista, da Buenos Aires.I data center delle più grandi aziende tecnologiche del mondo hanno un impatto ambientale molto pesante, per il loro alto consumo di energia elettrica e per lo sfruttamento delle risorse idriche. Con Piefrancesco Romano, caporedattore di Internazionale. Oggi parliamo anche di:Scienza • “Fare pace con se stessi” di Jasmin Fox-Skellyhttps://www.internazionale.it/magazine/jasmin-fox-skelly/2025/04/10/fare-pace-con-se-stessiLibro • I girasoli ciechi di Alberto Méndez (Sellerio)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.itSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

News dal pianeta Terra
Trump ci ripensa, sui dazi

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 10:22


Vuoi conoscere i protagonisti di News dal pianeta Terra? Vieni a LifeGate Live: martedì 15 e marcoledì 16 aprile all'Auditorium San Fedele di MilanoDopo una giornata di annunci di contro-dazi da parte dell'Unione europea e della Cina, ieri in serata il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato la sospensione dei dazi verso gli storici alleati per 90 giorni – e un aumento fino al 125% di quelli verso la Cina. Caterina Sarfatti, esperta di azione climatica inclusiva, ci racconta di Freetown, capitale della Sierra Leone, e delle innovative strategie di adattamento alla crisi climatica Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Forbes e la classifica dei più ricchi al mondo: guida Elon Musk con 342 miliardi di dollari

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 1:24


Come ogni anno, la rivista statunitense di economia e finanza Forbes ha stilato la consueta classifica dei paperoni della Terra. Curiosità: non sono mai stati così tanti e non sono mai stati così ricchi.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Groenlandia | Il Corsivo di Lunedì 31 Marzo 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 2:59


Il presidente Trump parla apertamente della necessità, da parte degli Stati Uniti, di prendere il controllo, in una maniera o nell'altra, della Groenlandia, giudicandola una necessità imprescindibile per “la sicurezza nazionale e internazionale”. Tuttavia, non si può certo dire che l'idea avanzata dal Tycoon abbia destato particolari entusiasmi tra i neanche 60mila abitanti della gigantesca isola artica, i quali, in un recentissimo sondaggio, si sono espressi - nella inequivocabile percentuale del 85% - contro ogni prospettiva di sottomissione ai desiderata della Casa Bianca. Anche se, a grande maggioranza, hanno, comunque, preso posizione a favore dell'indipendenza dalla Danimarca: Paese del quale fanno politicamente parte, sia pure a condizioni di grande autonomia amministrativa. Un'aspettativa, questa, che alla lunga potrebbe anche giocare a vantaggio delle mire di Trump, il quale - sebbene sia giunto persino a parlare di un'invasione militare – qualora invece se ne presentasse l'opportunità, preferirebbe senz'altro – o almeno lo vogliamo sperare - ottenere il controllo del territorio artico, attraverso una spontanea associazione della Groenlandia agli Stati Uniti. Magari in una forma che riproducesse, sostanzialmente, i medesimi meccanismi di partnership che uniscono oggi l'Isola nordica al regno di Danimarca. Perché una landa remota come la Groenlandia sia divenuta – per la verità non da oggi - una preda particolarmente attrattiva non solo per gli USA, ma anche per gli altri grandi della Terra, si spiega facilmente, osservando il fatto che, nel suo sottosuolo, sono presenti quantità impressionanti di tutti gli elementi che serviranno per dominare il Pianeta nel futuro: terre rare e minerali per l'industria, petrolio, gas, siti ideali per basi militari, unitamente alle nuove rotte commerciali che, in prospettiva, si apriranno, a causa dello scioglimento dei ghiacci in una regione che si sta scaldando quattro volte più velocemente rispetto al resto del mondo. Stiamo, pertanto, parlando della vera e propria “corsa all'oro” del nostro tempo, poiché in gioco non c'è soltanto l'economia, ma anche l'egemonia tecnologica e militare. Spiace che, purtroppo, in tale scenario, a brillare per la sua afonia (o quasi) sia proprio la voce di un'Europa che, al massimo, riesce a farsi sentire soltanto quando rientra nel coro della NATO. Ed a questo proposito, forse non tutti sanno che, nei mesi scorsi, la Brigata Alpina Taurinense – proprio nell'ambito di un'esercitazione dell'Alleanza Atlantica - ha testato le sua capacità operative in contesti di guerra tra i ghiacci, in una località norvegese che si trova a circa duecento chilometri dai confini russi e nella quale le temperature percepite sono comprese tra i meno 30 ed i meno 40 gradi. Per gli Alpini, si è trattato di un'esperienza mirata ad incrementare le proprie capacità di vivere, muoversi e combattere in un ambiente artico, nelle cosiddette condizioni di “cold weather operations”: ossia nelle operazioni a climi rigidi che comportano situazioni di estremo stress psicofisico. Di conseguenza, alla luce di certe informazioni che ci arrivano in merito alle nostre manovre militari, faremmo forse bene ad abituarci anche all'idea che, per il nostro Paese, la Groenlandia non sarà mai più un pianeta così lontano. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Radio Rossonera
"C'È POCO DA STARE ALLEGRI | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan) "

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 64:06


Massimiliano Allegri è il primo nome per la panchina del Milan che verrà se il nuovo direttore sportivo sarà Fabio Paratici.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
La sfida del clima: siamo ancora in tempo? Con Elisa Palazzi

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 72:43


Che cosa sta succedendo alla Terra? Nel 2024 la temperatura media mensile globale ha superato di 1,5 gradi i livelli preindustriali. Vediamo sempre più spesso eventi estremi che si verificano in tutto il mondo: nubifragi, siccità e incendi devastano il pianeta e la situazione sembra destinata a peggiorare. Ma perché sta succedendo? E noi siamo costretti ad assistere in silenzio a questo disastro? Che cosa si sta facendo per contrastare i cambiamenti climatici e che cosa può fare ciascuno di noi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL'"Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Radio Rossonera
MERCATO PAZZO | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan) e SubbuteoLab

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 66:51


Si è chiusa la sessione di calciomercato più pazza degli ultimi anni: Milan rivoluzionato con gli arrivi di Joao Felix, Warren Bondo e Riccardo Sottil (dopo quelli di Gimenez e Walker) e le partenze di Bennacer e Okafor.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
MESSICO E NUVOLE | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 63:28


Saltate le cessioni di Pavlovic ed Emerson Royal resta in piedi il sogno Santiago Gimenez grazie al tesoretto in arrivo dalla Champions.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
NON SOLO RASHFORD | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 64:53


Con Okafor vicinissimo al Lipsia si stappa il mercato invernale del Milan: il piatto forte è Marcus Rashford del Man Utd ma occhio anche al centrocampo...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
TAPPA A BERGAMO, DIREZIONE EUROPA | Lunch Press con Daniele Brogna e Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 62:35


Stasera a Bergamo contro l'Atalanta di Cdk per confermare il processo di crescita della squadra di mister Fonseca e per restare attaccati alla testa della classifica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
NIENTE MERCATO FINO A GIUGNO! | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan) e Marianna Petralla

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 62:35


Geoffrey Moncada a 360° su Ibra, Furlani, algoritmi e rinnovi. Ma per vedere nuovi giocatori a Milanello se ne riparla a giugno...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
LAVORI IN CORSO | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 13:05


Dirigenza del Milan a lavoro per rinforzare il centrocampo nel mercato di riparazione a gennaio: gli obiettivi sono Morten Frendrup del Genoa e Reda Belahyane ma - soprattutto - il rinnovo di Tijjani Reijnders già corteggiato da mezza Europa...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Rame
Percorsi 09: Il sogno di Patagonia e la realtà della moda circolare

Rame

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 21:51


A partire dagli Anni Duemila, ci è parso normale comprare in media 26 chili di prodotti tessili ogni anno, il 40% in più rispetto agli Anni 90. E questo perché il fast fashion ha normalizzato la sovrapproduzione di abiti: abbiamo a disposizione sempre nuovi stili, a prezzi bassi e questo aumenta la quantità di indumenti prodotti, utilizzati e poi scartati. Ma quali conseguenze ha questo nostro modo di consumare abiti per il Pianeta? Un dato per tutti: stiamo sfruttando la natura 1,7 volte più velocemente di quanto gli ecosistemi impiegano a rigenerarsi, fino a esaurire il capitale naturale. In questa nona puntata di Percorsi, Domitilla Ferrari e Anisa Harizaj affrontano il tema della moda circolare, sottolineando la necessità di ripensare il ciclo di vita dei capi d'abbigliamento per ridurre l'impatto ambientale. Una data fondamentale in questo senso è il primo gennaio 2025 quando per i Paesi UE scatterà l'obbligo di attuare la raccolta differenziata dei rifiuti tessili. Una storia esemplare, da questo punto di vista, è Patagonia, azienda pioniera della sostenibilità nel fashion, che nel 2011 ha lanciato la campagna “Don't Buy This Jacket!” per ridurre il consumismo. Nel tempo, Patagonia ha adottato iniziative innovative, incluso il trasferimento delle proprie azioni a una no-profit per finanziare cause ambientali. Ospite dell'episodio è Gaia Segattini, fondatrice di Gaia Segattini Knotwear, un'azienda che crea capi esclusivamente da materiali rigenerati, limitando gli sprechi e promuovendo il valore della filiera corta, che produce cioè su piccola scala e garantisce la trasparenza nella catena di approvvigionamento. L'episodio offre lezioni su come la moda circolare possa contribuire alla sostenibilità e come un cambiamento nelle abitudini di consumo sia essenziale per supportare un'industria più etica e consapevole.

Globally
Un pianeta per due potenze: USA e Cina

Globally

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 20:01


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico ISPI, del rapporto tra Stati Uniti e Cina e di come cambierà a seconda di chi vincerà le elezioni a novembre.

Radio Rossonera
Daniele Triolo (Pianeta Milan) Ospite a Lunch Press

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 14:14


Dopo quasi un mese che non metteva piede a Milanello Ibra è tornato per parlare con la squadra... ma soprattutto con Rafa Leao, che sta passando forse il momento più difficile da quando è al Milan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
177 - L'isola più grande della Terra: la sfida geografica tra Australia e Groenlandia

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 10:10


Qual è l'isola più grande del mondo? Non è sempre semplice stabilire i record della Terra. A seconda della definizione, infatti, l'isola più estesa del Pianeta è diversa: i due candidati principali per il record di isola più grande sono l'Australia e la Groenlandia. In questo episodio de "I record della Terra" rispondiamo alla domanda dal punto di vista geografico.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
ALLARME LEAO | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 17, 2024 62:35


Fanno discutere le parole di Leao dal ritiro del Portogallo che dice di non sentire al Milan la stessa fiducia che sente in Nazionale.ISCRIVITI AL FANTACALCIO PER TIFOSI ROSSONERI DI FANTALGORITMO, IN PALIO OGNI SETTIMANA UNA MAGLIA UFFICIALE DEL MILAN!https://www.fantalgoritmo.it/fanta-radiorossoneraPassate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!)https://subbuteolab.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
MANCANO ALTERNATIVE! | Lunch Press con Daniele Triolo (Pianeta Milan)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 63:42


Passate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!) https://subbuteolab.com/ SCARICA FANTALGORITMO, L'APP CHE TI AIUTERA' CON DATI, STATISTICHE E CONSIGLI A VINCERE IL FANTACALCIO! https://app.fantalgoritmo.it/ref/radiorossoneraDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep. 334: Could there be life on Mars? New data suggests oceans on the red planet - Ep. 334: C'è vita su Marte? Nuovi dati provano la presenza d'acqua sul pianeta rosso

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 8:56


The findings are based on analysis from NASA's Insight Lander, which has recorded seismic vibrations from deep inside the Red Planet. - Le scoperte si basano sull'analisi del lander Insight della NASA, che ha registrato vibrazioni sismiche dalle profondità del Pianeta Rosso.

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep. 334: Could there be life on Mars? New data suggests oceans on the red planet - Ep. 334: C'è vita su Marte? Nuovi dati provano la presenza d'acqua sul pianeta rosso

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 8:56


The findings are based on analysis from NASA's Insight Lander, which has recorded seismic vibrations from deep inside the Red Planet. - Le scoperte si basano sull'analisi del lander Insight della NASA, che ha registrato vibrazioni sismiche dalle profondità del Pianeta Rosso.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
ORIGINAL - L'esplorazione della Fossa delle Marianne. Chi è sceso nel punto più profondo del Pianeta

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 10:53


La prima discesa nel punto più profondo del mondo, l'abisso Challenger della fossa delle Marianne, tra 10.902 m e i 10.929 m di profondità, fu effettuata solo nel 1960. In questo episodio scopriamo la storia dell'impresa del batiscafo Trieste e vediamo chi altro ha raggiunto l'abisso Challenger. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
2024, oltre metà del pianeta alle urne, con qualche appuntamento imprevisto

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 18:40


Francia, Unione Europea, India, Iran, Gran Bretagna, Regno Unito: se vi sembra un periodo particolarmente affollato di appuntamenti elettorali, non vi sbagliate. Il 2024 è l'anno in cui più persone voteranno nella storia.