Podcasts about potrebbe

  • 340PODCASTS
  • 719EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Feb 5, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about potrebbe

Latest podcast episodes about potrebbe

Daily Cogito
FEED - Putin all'Angolo: cosa potrebbe accadere? Minaccia Atomica e Propaganda (con Costantino De Blasi)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 5, 2023 75:22


Su FEED leggiamo un articolo che parla delle opzioni di Putin nel caso dovesse perdere la guerra.  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Furti d'arte famosi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 25, 2023 3:06


Può accadere che quadri esposti in famosi musei, o battuti legalmente all'asta, siano in realtà il frutto di furti avvenuti in tempo di guerra o in circostanze poco chiare. Potrebbe essere il caso di un un Van Gogh e di un Langlois.

Ultim'ora
Medicina, il numero chiuso potrebbe diventare un ricordo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 1:15


Il ministro dell'Università e della Ricerca Annamaria Bernini ha istituito un gruppo di lavoro per «definire il fabbisogno di medici e adeguare l'offerta del sistema universitario». La commissione dovrà fornire le sue proposte entro la prossima primavera. Tra le ipotesi c'è quella di abolire il numero chiuso per l'ingresso alla facoltà di medicina. abr/gsl/gtr

Ultim'ora
Medicina, il numero chiuso potrebbe diventare un ricordo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 1:15


Il ministro dell'Università e della Ricerca Annamaria Bernini ha istituito un gruppo di lavoro per «definire il fabbisogno di medici e adeguare l'offerta del sistema universitario». La commissione dovrà fornire le sue proposte entro la prossima primavera. Tra le ipotesi c'è quella di abolire il numero chiuso per l'ingresso alla facoltà di medicina. abr/gsl/gtr

Ultim'ora
Ferrara "Napoli-Juventus molto sentita, potrebbe essere decisiva"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 1:07


L'ex difensore delle due squadre ha parlato a margine della presentazione dell'album dellefigurine Panini 2023 avvenuta nella sere della Lega di Serie A proprio alla vigilia del big match tra Napoli e Juventus.xh1/gm/gtr

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Benzina, speculazione sull'aumento dei prezzi. Codacons: “Esposto alle Procure”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 1:04


Potrebbe esserci l'ombra della speculazione dietro l'impennata dei prezzi della benzina. Lo dice il Codacons, che nel frattempo annuncia un esposto alla Guardia di finanza e alle Procure della Repubblica di tutta Italia affinché accendano un faro sull'andamento dei prezzi alla pompa.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il fenomeno delle luci misteriose e l'enigma dei fuochi fatui

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 33:56


Strane luci insolite, che compaiono e scompaiono di notte in certi luoghi. I testimoni a volte le descrivono come colorate, altre volte sembrano compiere movimenti intelligenti, altre volte ancora sono strettamente legate a luoghi inquietanti come i cimiteri… Ma che cosa sono? Creature misteriose, intelligenze extraterrestri? Fenomeni naturali? Potrebbe per esempio trattarsi dei famigerati fuochi fatui? È ciò che cercheremo oggi di capire insieme, e in compagnia di Luigi Garlaschelli, a Strane Storie!Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

We are the Net!
Discorso di fine anno - Previsioni 2023

We are the Net!

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 44:23


Ciao, questa puntata, per la prima volta, è stata scritta ed interpretata grazie anche all'intelligenza artificiale. Buona parte dei contenuti che sentirete non sono infatti solo opera dell'uomo.E come uomo intendo quel meraviglioso, spiritoso, sensuale, accattivante essere umano che risponde al nome di Fabio Mattis.Ogni anno, a fine anno, su We are the Net! c'è il discorso di fine anno.Secondo l'intelligenza artificiale "We are the net" (noi siamo la rete) potrebbe essere una frase o un motto che si riferisce all'importanza della rete o delle tecnologie di comunicazione nella nostra vita quotidiana. Potrebbe essere utilizzato come un modo per sottolineare l'importanza della connettività e della comunicazione online nella nostra società attuale. Tieni presente che "We are the net" potrebbe anche essere il nome di un'organizzazione o di un progetto che si occupa di tecnologia o di questioni relative alla rete.Ci ha beccato?In questa puntata parleremo diTwitchGoogleYouTubeChat GPTOpen AIEleonora d'AquitaniaAlejandro JodorowskyObi One ·Algoritmi ·Intelligenze poco artificialiBuon 2023, che sia un anno di abbondaza in ciò che ricercateFabio

GPShow
L'INFLAZIONE RALLENTA, MA POTREBBE NON ESSERE UNA BUONA NOTIZIA!

GPShow

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 24:19


Non Stop News
Non Stop News: la manovra economica, la stagione invernale dello sci, l'attualità e la finale i Qatar

Non Stop News

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 156:31


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le “tradizioni” sulla manovra di governo, si torna a parlare del MES e la scuola. Spazio all'attualità politica. In diretta con noi Antonio Rossitto, inviato speciale di Panorama, l'analisi dei temi politici che troviamo in primo piano sulle pagine dei giornali di oggi. Vi abbiamo raccontato la storia di Elva, il piccolo comune in provincia di Cuneo che conta appena 88 abitanti e ha ricevuto, grazie ai fondi del PNRR, 20 milioni di euro da investire nella città. Ci ha raccontato la vicenda Mariano Allocco, assessore al turismo e all'agricoltura di Elva. Ultimo appuntamento con Diario Mondiale. Ieri la finalissima tra Francia e Argentina. Ne ha parlato questa mattina Paolo Pacchioni con Massimo Caputi. Inizia la stagione invernale dello sci, ne abbiamo parlato questa mattina in Non Stop News con Andy Varallo, Presidente del Consorzio Skicarosello Corvara e Ski World Cup Alta Badia. Si apre oggi una settimana decisiva sul fronte della manovra economica. Potrebbe tramontare la norma sui pagamenti elettronici con il pos. L'attualità, dalla cronaca alla politica, con Daniele Capezzone, editorialista de La Verità. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Orsato approda in semifinale dei Mondiali in corso in Qatar: arbitrerà Argentina-Croazia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 1:50


Da ricordare che all'arbitro della sezione di Schio rimane la soddisfazione di aver aperto il Mondiale in Medio Oriente dirigendo la sfida inaugurale tra Qatar ed Ecuador, per poi bissare la buona prova personale di fronte a Messi e compagni, che ritroverà domani di nuovo al fischio d'inizio. Potrebbe trattarsi del suo ultimo incontro internazionale.

SBS Italian - SBS in Italiano
Cos'è un "intra-company transfer" e che cosa potrebbe cambiare?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 9:36


Il governo federale sta valutando una proposta per rendere più semplici le procedure che permettono alle aziende internazionali di portare alcuni dei loro dipendenti più brillanti in Australia. L'agente d'immigrazione Emanuela Canini spiega come funzionerebbe.

24 Mattino - Le interviste
Le Regioni tra Stato ed autonomia

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022


Potrebbe crescere il ruolo delle Regioni con il Governo Meloni. L'esecutivo è infatti intenzionato a portare avanti le riforme per l'autonomia differenziata. Ne parliamo con Massimiliano Fedriga, presidente Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni.

Affari Miei Podcast
Perché Investire ADESSO Potrebbe Essere una GRANDIOSA Idea...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 12:48


E se fosse questo il momento giusto per entrare sui mercati finanziari?Questo 2022 è stato un anno degno di una montagna russa: se ti sei tenuto aggiornato sull'andamento delle Borse potresti esserti ritrovato a chiederti se questo è il momento giusto per investire. Ne parliamo in questo episodio, ma ci tengo a fare una premessa; veniamo da mesi caratterizzati da molta volatilità e le cose potrebbero cambiare velocemente. Dunque, ascolta le mie riflessioni con tale consapevolezza, cercando di contestualizzare al momento in cui mi ascolterai.

Ultim'ora
La Russa "Caso Juve campanello d'allarme per tutti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 1:17


"Potrebbe essere il momento peggiore non solo per la Juve ma per tutto il calcio italiano. Temo che sia un problema generalizzato, per questo dico di non buttare la croce addosso solo al club bianconero". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a Catania per la "Festa regionale del Tricolore". xd9/ari/gtr

Obiettivo Salute
Covid: un team di ricercatori americani avrebbe individuato una proteina bersaglio che potrebbe bloccare il virus

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022


Uno studio pubblicato su Nature analizza il ruolo della proteina Chaperone (GRP78) e il suo ruolo nella replicazione di Covid-19. A Obiettivo Salute il commento del prof. Marco Falcone, ordinario di malattie infettive all'Università di Pisa e segretario della Simit, Società Italiana di Malattie Infettive e tropicali

Radio 24 Podcast
Obiettivo salute - Covid: un team di ricercatori americani avrebbe individuato una proteina bersaglio che potrebbe bloccare il virus

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022


Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial. L'appuntamento con il mezzogiorno in salute va avanti anche nel fine settimana. Sabato alle 12 "Obiettivo Salute weekend", tutto quello che dovete fare e sapere per stare bene e sentirvi meglio al di là delle mode, dei luoghi comuni e delle leggende metropolitane. Domenica alle 12 "La bufala in tavola", pronti per andare a caccia della bufala e riportare la verità a tavola.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'intelligenza artificiale potrebbe sostituire gli storici dell'arte?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 2:53


Si può usare l'algoritmo per determinare l'autenticità di un quadro?

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Sperare in un Dio misericordioso – Giona 3 | 27 Novembre 2022

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022


CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 24 minutiOggi è la prima domenica in cui per tradizione accendiamo la prima delle candele della Corona dell'Avvento,  quella che ci ricorda la Speranza. Paolo ha detto:“Questa speranza poi non ci porta alla delusione, perché, accada quel che accada, sappiamo che Dio ci ama e sentiamo dentro di noi il calore del suo amore che, per mezzo dello Spirito Santo, ci ha riempito il cuore.” (Romani 5:5 PV)E forse avrete notato anche che il titolo della serie di messaggi è cambiato: non è più una misericordia inaspettata,ma una misericordia promessa. Dio aveva promesso che avrebbe mandato qualcuno a riscattarci... ma nessuno si sarebbe aspettato che avrebbe mandato il Figlio a farlo.Ma questa è la natura di Dio: Dio è amore. Se qualcuno ti ama, lui ti ascolta; è per quello che la speranza è indissolubilmente legata alla preghiera: ecco cosa dice Dio nei Salmi, a proposito della preghiera.“...poi invocami nel giorno della sventura; io ti salverò, e tu mi glorificherai.” (Salmo 50:15)“Benedetto sia Dio, che non ha respinto la mia preghiera e non mi ha negato la sua grazia.” (Salmo 66:20) “Egli ascolterà la preghiera dei desolati e non disprezzerà la loro supplica.” (Salmo 102:17)“Perciò ogni uomo pio t'invochi mentre puoi essere trovato; e qualora straripino le grandi acque, esse, per certo, non giungeranno fino a lui.” (Salmo 32:6)Possiamo rivolgerci a Dio in qualsiasi occasione, in qualsiasi circostanza. Non importa cosa abbiamo fatto. Non importa in quale stato emotivo ci troviamo. Nulla dovrebbe impedirci di rivolgerci a Dio.Eppure... spesso ci fermiamo. E quando lo facciamo, ci troviamo in una lunga fila di persone che hanno fatto lo stesso. Non a caso Giona fa parte di queste. Soprattutto alla luce dell'ultimo versetto.“Perciò ogni uomo pio t'invochi mentre puoi essere trovato; e qualora straripino le grandi acque, esse, per certo, non giungeranno fino a lui.” (Salmo 32:6) Leggiamo la situazione in cui si trova Giona:“Il Signore fece venire un gran pesce per inghiottire Giona. Giona rimase nel ventre del pesce tre giorni e tre notti. Dal ventre del pesce Giona pregò il Signore, il suo Dio, e disse: «Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia, ed egli mi ha risposto; dalla profondità del soggiorno dei morti ho gridato e tu hai udito la mia voce. Tu mi hai gettato nell'abisso, nel cuore del mare; la corrente mi ha circondato, tutte le tue onde e tutti i tuoi flutti mi hanno travolto. Io dicevo: “Sono cacciato lontano dal tuo sguardo! Come potrei vedere ancora il tuo tempio santo?” Le acque mi hanno sommerso, l'abisso mi ha inghiottito; le alghe si sono attorcigliate alla mia testa. Sono sprofondato fino alle radici dei monti, la terra ha chiuso le sue sbarre su di me per sempre; ma tu mi hai fatto risalire dalla fossa, o Signore, mio Dio! Quando la vita veniva meno in me, io mi sono ricordato del Signore e la mia preghiera è giunta fino a te, nel tuo tempio santo. Quelli che onorano gli idoli vani allontanano da sé la grazia; ma io ti offrirò sacrifici con canti di lode, adempirò i voti che ho fatto. La salvezza viene dal Signore». E il Signore diede ordine al pesce, e il pesce vomitò Giona sulla terraferma.” (Giona 2:1-11)Ciò che ha pregato Giona nel ventre del pesce,sono le medesime parole (parola più parola meno) che il Signore aveva messo in cuore a Davide, Asaf e agli altri che hanno scritto i Salmi:"Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia, ed egli mi ha risposto." (Giona 2:3).“Nella mia angoscia ho invocato il Signore, ed egli mi ha risposto.” (Salmo 120:1). “...ma tu mi hai fatto risalire dalla fossa, o Signore, mio Dio!” (Giona 2:7 b).“Benedici, anima mia, il Signore e non dimenticare nessuno dei suoi benefici. Egli perdona tutte le tue colpe, risana tutte le tue infermità; salva la tua vita dalla fossa, ti corona di bontà e compassioni...”(Salmo 103:2-4).“Quelli che onorano gli idoli vani allontanano da sé la grazia...” (Giona 2:9)“Detesto quelli che si affidano alle vanità ingannatrici; ma io confido nel Signore.”(Salmo 31:6).La Bibbia è un unico lungo piano, di libro in libro, di generazione in generazione, di evento in evento, che parla di Speranza, di una misericordia promessa, e che ci esorta a parlare con Dio.La scorsa volta avevamo detto che lo Spirito Santo ci aiuta quando non sappiamo cosa pregare. Ma la stessa cosa vale per la Bibbia. Quante volte vi è capitato che in una situazione vi venga in mente una Scrittura che parla proprio di quella situazione? Oppure state valutando cosa fare in una situazione di vita e vi viene in mente una parola della Scrittura e riconoscete che quella è la risposta che cercavate?La Bibbia, la Parola di Dio, è un “serbatoio” da cui potete attingere... ma solo se la leggete, la studiate, la memorizzate.Giona evidentemente lo aveva fatto. Ma che tipo di preghiera è? Potrebbe sembrare una preghiera di pentimento, in cui Giona torna in sé e confessa umilmente al Signore di aver peccato. Giona vede che Dio vuole avere misericordia di Ninive e che ha scelto Giona come suo strumento.Ho detto “potrebbe sembrare”... perché al capitolo 4 leggiamo:“Giona ne provò gran dispiacere e ne fu irritato. Allora pregò e disse: «O Signore, non era forse questo che io dicevo, mentre ero ancora nel mio paese? Perciò mi affrettai a fuggire a Tarsis. Sapevo infatti che tu sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all'ira e di gran bontà e che ti penti del male minacciato. 3 Perciò, Signore, ti prego, riprenditi la mia vita; poiché per me è meglio morire piuttosto che vivere».” (Giona 4:1-3)Al capitolo 4 Giona è di nuovo sulla terraferma, è vivo e salvo, e non accetta la misericordia di Dio per Ninive; così, prega con rabbia.Ma al capitolo 2, invece, lui sta pregando quella che si definisce la "preghiera della trincea"; era quella che pregavano i soldati nella 1° Guerra Mondiale, dove gli eserciti si affrontavano l'uno di fronte all'altro e scavavano trincee per conquistare il terreno.Ogni giorno i soldati entravano nella trincea, e non sapevano se ne sarebbero usciti vivi; e così pregavano: "Dio, se mi tiri fuori da questa situazione, farò tutto quello che vuoi".Giona sta recitando una preghiera da trincea. Osservate i tempi della preghiera "Dal ventre del pesce Giona pregò il Signore..." (Giona 2:2)."Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia..." (Giona 2:3)"Io dicevo: “Sono cacciato lontano dal tuo sguardo!" (Giona 2: 4).“...ma tu mi hai fatto risalire dalla fossa, o Signore, mio Dio! Quando la vita veniva meno in me, io mi sono ricordato del Signore e la mia preghiera è giunta fino a te, nel tuo tempio santo. (Giona 2:7-8)Giona non spera... è semplicemente disperato. Pensava di voler solo essere gettato in mare e farla finita. Ma adesso realizza che è ancora vivo … o forse è morto (non lo sappiamo), ma comunque ancora pensa, riflette... e finalmente prega!. È una preghiera da trincea.Guardate l'atteggiamento di Giona nella preghiera: "Tu mi hai gettato nell'abisso, nel cuore del mare..." (Giona 2: 4)Mica è vero! E' stato lui a dire ai marinai di gettarlo come zavorra dalla nave per far placare i venti!E adesso invece dice che è Dio ad averlo buttato a mare! Dio è il colpevole!“Quando la vita veniva meno in me, io mi sono ricordato del Signore” (Giona 2:8).C'è voluto un bel po' per far decidere Giona di parlare con Dio! E adesso, nel ventre del pesce, pensa: “Bisogna che succeda qualcosa prima che parta della digestione del pesce”. E si ricorda solo allora di pregare! Ma non ricorda che forse dovrebbe confessare il suo peccato, e magari chiedere scusa... anzi!“IO ho gridato al Signore... IO mi sono ricordato...la mia preghiera è giunta...” “Io l'ho fatto! La mia pietà. La mia spiritualità. I miei sforzi.”"Quelli che onorano gli idoli vani allontanano da sé la grazia; ma io ti offrirò sacrifici con canti di lode, adempirò i voti che ho fatto. La salvezza viene dal Signore».”. (Giona 2:9-10)"Guardami Dio. Non sono come quei pagani che non ti adorano. Sono molto meglio. Ti seguirò. Sarò fedele!”A dirla tutta, proprio in questo momento in superficie, su un mare calmo, quei cosiddetti marinai senza valore, adoratori di idoli, invocano il nome del Signore. E il loro timore di Dio è diventato timore., stupore, meraviglia, riverenza... per il Signore!Capita, quando ci troviamo nella trincea, di ricordare a Dio perché dovrebbe salvarci... evitando accuratamente di ricordare perché dovrebbe non farlo. Per i nostri peccati, per le nostre mancanze, per i nostri rifiuti... Se fossimo onesti, Dio dovrebbe girarsi dall'altra parte... e non guardare Giona... e nemmeno noi!Ma non lo fa! Giona viene salvato dalla misericordia inaspettata di Dio. Le preghiere di Giona possono essere pronunciate nella più completa disperazione, ma Dio le ascolta comunque. E Dio risponde ancora ad esse. Risponde a Giona... e anche a noi!Non perché ci siamo umiliati. Non perché abbiamo detto le parole giuste. Non perché abbiamo l'atteggiamento giusto. E certamente non perché in qualche modo siamo migliori degli altri. Ma solo perché il suo carattere è la misericordia.Giona non aveva visto la misericordia promessa da Dio all'opera, noi si, in quel primo Natale... senza che avessimo chiesto scusa, senza che ci fossimo pentiti... solo perché Dio aveva promesso che avrebbe avuto misericordia di noi.Per Giona aveva scelto un pesce per portare la Salvezza; per tutti noi ha scelto una Vergine Ha mandato un bambino, attraverso una giovane donna:“Perciò il Signore stesso vi darà un segno: ecco, la giovane concepirà, partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele.” (Isaia 7:14) "...che tradotto vuol dire 'Dio con noi'". (Matteo 1:23 b)È un momento che racchiude pienamente la misericordia inaspettata di Dio che ci da Speranza.Anni dopo, a quel figlio, nato da una Vergine, qualcuno avrebbe chiesto un altro segno:“Allora alcuni scribi e farisei presero a dirgli: «Maestro, noi vorremmo vedere da te un segno». Ma egli rispose loro: «Una generazione malvagia e adultera chiede un segno; segno non le sarà dato, se non il segno del profeta Giona. Poiché, come Giona stette nel ventre del pesce tre giorni e tre notti, così il Figlio dell'uomo starà nel cuore della terra tre giorni e tre notti.” (Matteo 12:38-40)Qual è il segno? Un luogo che dovrebbe essere un luogo di morte definitiva, dopo tre giorni si rivela un luogo di vita. Il ventre di un pesce gigante. E il cuore della terra, che è una tomba.Non si va deliberatamente in questi luoghi e non ci si aspetta di tornare. Ma Giona lo fece. E Gesù dice ai farisei che lo farà anche lui. Sappiamo che è esattamente quello che è successo. È successo perché un Dio misericordioso ha voluto salvare un popolo peccatore che si trovava in una situazione disperata.Dio ha fatto questo in quel primo Natale, ancor prima che coloro che fuggono da Lui si rendessero conto che Egli sta attivamente creando una strada, una via, una salvezza.Gesù viene a Natale per aprirla: dalla morte certa alla vita eterna. Dal ventre della morte, che sia un grande pesce, una tomba, o una vita lontana dal Padre, alla speranza di un altro giorno, di un'altra vita, di una vita nuova in Cristo. Rinati!Il segno di Giona è la Speranza! La speranza per noi peccatori che pregano nella trincea, che affondano disperatamente, che mangiano le alghe, che vivono nella trincea. E' la misericordia inattesa di Dio, ma che Dio aveva promesso... e Dio è fedele! La misericordia che salverà. Il segno di Cristo è la Speranza... quella con la esse maiuscola, giunta sulla terra attraverso una Vergine che partorisce colui che sarà la misericordia inattesa ma promessa, di Dio che ci trae fuori dalla morte del peccato e ci proietta verso una vita vissuta assieme al nostro Padre. Nascerà Emmanuele, Dio con noi! Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---   GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

MIster Gadget
Elon Musk potrebbe realizzare il Tesla Phone

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 5:04


Elon Musk torna a far parlare di sé, dopo aver dichiarato di non volere rompiscatole nella sua azienda e dopo aver lasciato trapelare che, se Apple e Google dovessero in qualche modo ostacolare Twitter, lui sarebbe pronto a costruire uno smartphone alternativo. Gli americani vietano le Importazioni di apparati tecnologici di Huawei e ZTE, la battaglia tecnologica è tutt'altro che finita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Soumahoro: il danno, al di là della vicenda personale del deputato, potrebbe essere più profondo del previsto

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 3:49


Una cosa è certa: la vicenda Soumahoro è un colpo appuntito al cuore della sinistra, perfino più grave di una batosta elettorale. Una sinistra che ha mostrato i difetti di sempre: c'è il bisogno di trovare simboli (che rischiano di inquinare le battaglie che rappresentano), l'incaglio tra ciò che è illegale e ciò che è inopportuno, il veleno dei nemici interni e dei garantisti a fasi alterne e un'identità che non piò essere demandata al protagonismo dei singoli.#LaSveglia per La Notizia

Uncontrol
Floridi - Contiene nudità

Uncontrol

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 12:25


Attenzione che questo episodio... contiene nudità. Ma contiene anche viaggi, palchi, città, esperienze, risate e sorprese. Potrebbe risultare molto ispirante, vi abbiamo avvertito.

Passione Inter Notizie
Inter, per comprare bisogna vendere: ecco chi potrebbe salutare

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 1:40


CALCIOMERCATO INTER - L'Inter prima di comprare deve vendere: ecco chi potrebbe partire già nel mercato di gennaio

Le interviste di Radio Number One
Paolo Ciccarone: «La voce sulla sostituzione di Binotto potrebbe essere vera»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 8:11


Nel programma Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari, il giornalista Paolo Ciccarone è stato ospite mercoledì 16 novembre. L'intervista è stata condotta in occasione delle indiscrezioni, uscite lo scorso martedì, riguardanti Mattia Binotto. I giornali hanno riportato che la Ferrari avesse sostituito il proprio team manager con Fred Vasseur, attualmente con lo stesso ruolo nell'Alfa Romeo Sauber.L'ACCADUTO – La notizia è stata lanciata da un giornalista di una testata autorevole. Di conseguenza, numerosi siti hanno fatto copia-incolla «perché se l'ha scritto il giornale allora è sicuramente vero. Automaticamente si diffonde a macchia d'olio e qualcosa che può essere verosimile ma non vero, diventa la verità ufficiale». Nel pomeriggio, però, la Ferrari ha smentito le voci con un semplie tweet.LA SITUAZIONE – La situazione è controversa e più difficile di quello che sembra. L'ipotesi della sostituzione potrebbe sembrare strana, perché quest'anno la Ferrari ha vinto diversi gran premi e ha fatto 12 pole position. Inoltre, sostituire il team manager di una scuderia non è come cambiare l'allenatore di una squadra di calcio. I risultati si vedrebbero dopo più di un anno, perché in Formula 1 ci sono dei tempi lunghi. «D'altro canto, chi ha tirato fuori la notizia è un personaggio molto vicino all'ambiente, per tanto è uno che le posizioni della Ferrari le ha sempre difese. Sono voci che circolano da un po' di tempo. La mia ipotesi è che se la Ferrari ha smentito, anche se sembra un controsenso, l'indiscrezione potrebbe essere vera».

il posto delle parole
Emilia Bersabea Cirillo "Azzurro amianto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 22:53


Emilia Bersabea Cirillo"Azzurro amianto"Le Plurali Editricehttps://lepluralieditrice.net/Con la scrittura raffinata di Emilia Bersabea Cirillo, Azzurro amianto trasporta chi legge in una vicenda insieme sociale, politica e intima, sullo sfondo di un territorio ferito, attraversato dal desiderio di riscatto delle sue protagoniste e anche della sua autrice.Anni duemila, una città del sud Italia, che sonnecchia su un'area industriale abbandonata. Due donne si rifugiano proprio lì, in cerca di giustizia. Un comitato di signore borghesi che vogliono fare del bene, ma senza sporcarsi le mani. Un quartiere periferico, un parroco e un ex sindacalista che lottano contro le conseguenze di una fabbrica contaminata, dove negli anni Ottanta giovani operai iniziarono a scoibentare amianto per gli interessi di industriali senza scrupoli. In questo scenario che pare immobile, piomba Beatrice, fuggita da quella città tanti anni prima e imprigionata dai sensi di colpa per aver lasciato sua figlia Bianca, affetta da un disturbo dello sviluppo, alle cure di mani non sue. Nell'aiutare le due donne e una comunità ferita, Beatrice, senza eroismi, troverà poco alla volta il coraggio di affrontare e di accogliere una maternità travagliata. Emilia Bersabea Cirillo, architetta, è nata ad Atripalda (Av) e vive ad Avellino. Ha pubblicato Il pane e l'argilla. Viaggio in Irpinia (Filema, Napoli 1999), i racconti Fuori misura (Diabasis, Reggio Emilia 2001) con cui ha vinto il Premio Chiara 2002, i romanzi L'ordine dell'addio (Diabasis, Reggio Emilia 2005), Una terra spaccata (Edizioni San Paolo, Milano 2010), vincitore del Premio Prata, e i racconti Gli incendi del tempo (et al. edizioni, Milano 2013). Con L'Iguana editrice ha pubblicato il romanzo Non smetto di aver freddo nel 2016, vincitore del Premio Minerva 2016 e del Premio Di Lascia 2017, e la raccolta Potrebbe trattarsi di ali, nel 2017. Ha fondato l'Associazione “Paroletranoileggere” per la promozione della lettura e la valorizzazione dei saperi femminili del territorio irpino (e non solo).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni di metà mandato negli Stati Uniti, che cosa potrebbe accadere?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 11:38


Si svolgeranno l'8 novembre le elezioni di "midterm", il voto di metà mandato che negli Stati Uniti serve per rinnovare tutti i seggi della Camera dei Rappresentanti e parte di quelli del Senato.

Focus economia
Ita. Il Mef riapre la partita. Torna l'opzione Msc-Lufthansa

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022


Lunedì 31 ottobre scorso è arrivata la comunicazione ufficiale del Mef sulla cessazione dell'esclusiva concessa a Certares, Air France-Klm e Delta per la cessione del controllo di Ita. Potrebbe quindi tornare in scena la cordata tra Msc-Lufthansa che aveva partecipato alla gara la scorsa estate, e Indigo Partners che aveva manifestato interesse lo scorso marzo. Intanto c'è attesa per l'8 novembre, giorno per il quale è in calendario l'assemblea dei soci di Ita che darà il via libera all'aumento di capitale da 400 milioni. Si tratta della seconda tranche del finanziamento complessivo da 1,35 miliardi di euro già autorizzato dall'Ue e suddiviso in tre tranche: 700 milioni per il 2021, 400 per il 2022 e 250 per il 2023. Nell'odg di quel giorno è previsto anche la revoca dell'incarico di presidente ad Alfredo Altavilla. Infine da indiscrezioni nell'assemblea del prossimo 8 novembre all'ordine del giorno ci sarebbe il cambiamento dello statuto della compagnia per la revisione del numero minimo di consiglieri, che da sette passerebbero a cinque per iniziare ad allineare il cda verso la privatizzazione. Ne parliamo con Giorgio Pogliotti de il Sole 24 Ore. Indice Cosulich. Furto del carico per la nave bloccata a Mariupol. Questa mattina sono salpate sette navi cariche di prodotti agricoli dai porti dell'Ucraina nell'ambito dell'accordo sul grano firmato lo scorso 22 luglio a Istanbul. È la conseguenza del ritorno della Russia nell'accordo di quest'estate dopo una sospensione di quattro giorni. Le navi sono state caricate con 290mila tonnellate di prodotti alimentari e sono dirette verso paesi europei e asiatici. Rimane però bloccata la nave del nostro Augusto Cosulich che negli scorsi giorni ha addirittura subito un furto al proprio cargo di 14mila tonnellate di bramme. Nel frattempo un pool di istituti composto da Crédit Agricole Italia, nel ruolo di Arranger, Lender e Banca Agente, e UniCredit, Cdp, Banco Bpm nei ruoli di Arranger e Lender, ha erogato un finanziamento di 29,5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Sace, a Fratelli Cosulich per la costruzione di una nave gasiera. Approfondiamo il tema con Augusto Cosulich, l'agente marittimo genovese, presidente e amministratore delegato della "Fratelli Cosulich". BoE: tassi a top da 2008, attesa recessione "per periodo prolungato" La Bank of England prevede "un outlook molto problematico per l'economia britannica, con una recessione per un periodo prolungato e l'inflazione a livelli elevati sopra il 10% nel breve termine". Questo anche a causa della contrazione dei redditi reali a causa dell'aumento dei costi dell'energia globale, cosa che ha un impatto negativo sui consumi e sulla spesa delle famiglie. La Banca centrale britannica ha alzato i tassi di interesse di 75 punti base, il rialzo maggiore dal 1989, portandoli dal 2,25% al 3%, il livello più alto da novembre 2008. In particolare, come si legge nel documento diffuso al termine della riunione della Monetary Policy Committee (Mpc), il Pil del Regno Unito e' atteso in calo nel 2023 (-1,9% a fine anno) e nel primo semestre 2024, per chiudere l'anno a -0,1% e risalire a +0,7% a fine 2025. La Boe prevede una fase "problematica" protratta, evocando la recessione più lunga della storia recente del Paese fin dagli anni '20 - ossia da quando si registrano i dati sul Pil - sebbene non la più pesante in termini di percentuali. Giorgia Scaturro de Il Sole 24 Ore.

Smart City
Ossi-combustione: a che punto siamo e perché potrebbe diventare conveniente

Smart City

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022


Si chiama ossi-combustione, ovvero combustione in ossigeno puro, ed è al vaglio dei ricercatori e dell'industria che stanno cercando di capire se, e soprattutto a quali condizioni, possa rappresentare una soluzione per vari problemi di carattere ambientale: andiamo dal sequestro e stoccaggio della CO2 prodotta da processi di generazione elettrica, allo smaltimento dei rifiuti.L'ossi-combustione è nota da tempo, ma poiché, a differenza dell'aria, l'ossigeno puro ha un costo, finora non è stata molto utilizzata. Ma con l'aumento di produzione dell'idrogeno verde, anche molto ossigeno diverrà disponibile e questi processi di combustione ad altissime temperature potrebbero diventare più convenienti.Ospite Alberto Giaconia, Ricercatore del Dipartimento di Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

Radio Bullets
Ingoiare un robot

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 6:33


Ago o pillola? Potrebbe non essere più una scelta da fare: arriva la capsula robot del MIT. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri

Radio Bullets
Ingoiare un robot

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 6:33


Ago o pillola? Potrebbe non essere più una scelta da fare: arriva la capsula robot del MIT. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri

Fratelli di Crozza
Crozza: "Giorgia Meloni potrebbe mettere agli Esteri la sua parrucchiera..."

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 3:11


Il monologo di Maurizio Crozza sulla Meloni, su Salvini e non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Corriere Daily
Cos'è il quiet quitting e perché potrebbe cambiare il mondo del lavoro

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022 13:11


Letteralmente significa «uscire in silenzio». Ma è un termine che si è molto diffuso negli Stati Uniti per indicare un approccio diverso all'attività professionale: meno totalizzante, meno impattante sulla vita delle persone. Chi lo sceglie si limita quindi a rispettare gli orari di lavoro e le mansioni assegnate, per non togliere spazio ad altri aspetti della vita, come spiegano Francesco Giambertone e il sociologo Francesco Morace.Per altri approfondimenti:- Che cos'è il quiet quitting? Cause, rischi e prospettive https://bit.ly/3SUqt0X- Dalla Great Resignation agli anti-workers: “Lavorare il giusto (non troppo) per vivere meglio” https://bit.ly/3M13ChM- Smart working, perché oggi conviene molto meno: il conto di caro bollette e inflazione https://bit.ly/3Sztd3T

Chiamate Roma Triuno Triuno
Il voto potrebbe essere annullato a causa di alcune stranezze nei seggi, in particolare di Udine

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 12:36


Fratelli di Crozza
Crozza Briatore: "Il mio Nathan potrebbe fare il ministro ma non può perché deve fare il manager"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 2:30


Maurizio Crozza veste i panni di Flavio Briatore in occasione di unla puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

SBS Italian - SBS in Italiano
Perché Lowe ha suggerito che il governo federale potrebbe aver bisogno di alzare le tasse?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 14:09


Venerdì il governatore della Reserve Bank, Philip Lowe, ha suggerito a una commissione parlamentare federale che aumentare le tasse potrebbe essere parte della soluzione ai problemi di bilancio federale. Il docente di Economia della UNSW di Canberra Massimiliano Tani analizza il perché di questi commenti.

Ascolta la Notizia
Di Maio: «Ho litigato con Conte nel momento in cui ha iniziato a flirtare con Putin»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Sep 17, 2022 0:54


«Ho litigato con Conte nel momento in cui ha iniziato a flirtare con Putin. Avevamo avvertito che far cadere il governo nel momento peggiore della crisi avrebbe comportato conseguenze importanti, non siamo stati ascoltati». Così Luigi Di Maio intervenendo ad Agorà, il programma condotto da Monica Giandotti su Rai 3. «Potrebbe esserci qualcuno che invece di mettere prima gli italiani ha messo prima Putin. Quando eravamo al governo insieme, la Lega propose una norma per consentire finanziamenti esteri ai partiti. Io mi opposi», ha aggiunto il ministro degli Esteri, secondo il quale «ovunque si vada nel Paese gli italiani vogliono soluzioni per questi temi, e dipendono tutti da una sola persona, Putin. Per questo chiediamo la commissione d’inchiesta».

SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, il giorno di lutto per la Regina potrebbe costare caro

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 13, 2022 7:08


Il Paese renderà omaggio alla memoria di Elisabetta II, ma secondo gli esperti la public holiday del 22 settembre rischia di mandare in fumo 1 miliardo e mezzo di dollari.

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Orlando:" MIlik - Vlahovic coppia da riproporre, Dusan potrebbe avere un aiuto maggiore senza trascurare Miretti." Brambati :" Il problema è la mancanza di intensità poi gli uomini, se la Salernitana corre sono pericoli." Conterio:

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 26:47


Ospiti: Orlando:" MIlik - Vlahovic coppia da riproporre, Dusan potrebbe avere un aiuto maggiore senza trascurare Miretti." Brambati :" Il problema è la mancanza di intensità poi gli uomini, se la Salernitana corre sono pericoli." Conterio:" 3-5-2 soluzione senza DI Maria, ma la squadra è stata costruita per il 4-3-3." - Maracanà con Marco Piccari

Actually
Come potrebbe evolvere il nostro modo di abitare le città - dal podcast "Città"

Actually

Play Episode Listen Later Sep 7, 2022 31:06


Città è il podcast di Will che esplora le trasformazioni sui nostri centri urbani, un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazioni: le persone che inventano, oggi, il luoghi del futuro che abiteremo.Ascoltalo qui: https://shor.by/9CiW

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Espressioni alternative a “WOW”: impara a parlare Italiano!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 14:28


L'esclamazione WOW è molto usata nell'italiano colloquiale per esprimere entusiasmo, meraviglia, grande sorpresa. In particolare, WOW si è diffusa in Italia grazie ai fumetti e ai telefilm per ragazzi.Però è chiaro: non è proprio una parola italiana. Anzi, nella lingua di Dante esistono tanti altri modi alternativi per esprimere queste emozioni. In questo video li vedremo insieme! P.S. Ricordate che tutte queste esclamazioni che stiamo per vedere devono essere accompagnate, nel dirle, dalla giusta intonazione enfatica! Espressioni alternative a WOW 1 – PAZZESCO! Questo simpatico aggettivo deriva dalla parola “pazzo”. Infatti esclamiamo “Pazzesco!” proprio per indicare cose o situazioni che ci sembrano surreali, assurde, incredibili, folli, sia che ci sorprendano in senso positivo sia che ci sorprendano in senso negativo. Per il primo compleanno del figlio hanno preparato dei fuochi d'artificio tutti colorati. Pazzesco! Pazzesco! Hai mangiato la pizza margherita pur essendo intollerante al lattosio?! È normale che ora tu non ti senta bene! 2 – NON CI CREDO! / INCREDIBILE! Esclamazioni usate quando non si riesce a credere ai propri occhi, o alle proprie orecchie. Lo scenario che ci si presenta davanti è talmente impensabile da non sembrare vero. In questi casi possiamo trasmettere quello che proviamo grazie a queste due espressioni equivalenti. Ho un colloquio di lavoro con una delle migliori compagnie di tecnologia del Paese! Non mi aspettavo di farcela, è incredibile! Non ci credo! Tommaso ha davvero affrontato la sua paura delle vertigini facendo un volo guidato in paracadute? 3 – CHE BELLO! Potrebbe sembrare un'espressione banale, ma in realtà è una delle esclamazioni più naturali e utilizzate nel linguaggio colloquiale per esprimere meraviglia e stupore. Quindi non poteva mancare nella lista. La usiamo quando la sensazione di meraviglia è accompagnata da contentezza ed esultanza, quindi per cose positive. Graziana, hai organizzato un pomeriggio di shopping solo per noi due? Che bello!!! Pensavo che non ti prendessi mai una pausa… 4 – NON MI DIRE! Si usa questa espressione per comunicare stupore nei confronti di una notizia o un racconto inaspettato, che ci coglie di sorpresa. Può essere usata in riferimento sia a cose positive, sia a cose negative. Attenzione: va detta direttamente alla persona che ci ha informato riguardo l'accaduto. Quindi, la si usa per cose che ascoltiamo e non la possiamo usare per esprimere generale stupore se vediamo una cosa bella, come un bel paesaggio per esempio. Ha deciso di licenziarsi e girare il mondo? Non mi dire! Pensavo che non l'avrebbe mai fatto! 5 – SONO SENZA PAROLE! A volte assistiamo a scene talmente stupide o insensate o surreali (in senso negativo) da lasciarci senza parole. Altre volte, invece, possiamo raggiungere lo stesso effetto a causa di un gesto commovente o di un regalo inaspettato. In questi casi, quando l'emozione è talmente forte da non riuscire a formulare una frase sensata, possiamo esprimere la nostra gratitudine e immensa gioia usando questa bellissima espressione. Sono senza parole! Il tuo è il regalo più bello che mi sia mai stato fatto. 6 – DICI SUL SERIO? / MA VERAMENTE? Adoperiamo una di queste due espressioni interrogative per esprimere incredulità e sbalordimento di fronte a una situazione incredibile. Sono domande retoriche, già conosciamo la risposta (sì, davvero). Anche in questo caso, ci rivolgiamo direttamente al nostro interlocutore. Dici sul serio? Hai vinto un viaggio a Ibiza dopo aver partecipato a quel programma televisivo? Ma che fortuna oh! 7 – SONO SCIOCCATO/A! L'aggettivo “scioccato” deriva dalla parola inglese “shock”, largamente utilizzata anche nella lingua italiana. Lo shock può riferirsi a uno stimolo intenso, a volte anche violento, che provoca una grande impressione improvvisa. Per questo,

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
L'ira, la grazia, la lode: Salmo 30 | 28 Agosto 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022


Come reagisci ai momenti bui della tua vita? E cosa puoi apprendere da essi. Spesso i  fallimenti più amari  sono la scuola per i suoi successi più grandi, i momenti di solitudine e di abbandono  quelli forgiato di più,  per arrivare a  capire che senza Dio la prosperità è ben poca cosa.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 21 minutiMolti hanno descritto la vita come un luna park; pieno di giochi e di attrazioni, alcuni emozionanti, altri rilassanti, altri paurosi. L'emozione delle montagne russe, o il rilassamento della ruota panoramica, o la paura del tunnel degli orrori.Ma, alla fine, il luna park è solo un gioco, e le emozioni, belle o brutte, durano l'arco di un pomeriggio, dopo di che si torna a casa, e tutto riprende come prima.La vita vera, invece, è un luna park dove ogni emozione è vera e spesso eccitazione, rilassamento o paura non vanno via in un pomeriggio ma restano per molto.Non sempre facciamo vedere agli altri cosa sta succedendo dentro di noi;  ci sono momenti di frustrazione, di rabbia per l'ingiustizia,  di dubbio, di depressione spirituale, di dolore. Ci sono momenti di euforica gioia, di pace che non trova parole.Non sempre, anzi, quasi mai, li facciamo vedere fuori;  talvolta lo facciamo con le persone più intime un familiare, un amico o un'amica, talvolta, ma non sempre, con Dio.Nella Bibbia invece, troviamo spessissimo scritti di persone che scrivono e condividono con Dio,  e perciò con noi, le loro emozioni più profonde, specialmente nei Salmi.Molti sono scritti da Davide, il 2° re d'Israele, la cui vita è stata molto simile alle montagne russe di un luna park, con alti e bassi a non finire;  da pastore a guerriero, da cantante a re, da uomo di lode ad assassino.Nei suoi salmi troviamo una gamma incredibile di esperienze:  la gioia, la rabbia, la paura, la fiducia, la riconoscenza, la confusione, il pentimento. Il salmo 30 è un salmo di lode per una di queste esperienze.1 Io ti esalto, o SIGNORE, perché m'hai portato in alto e non hai permesso che i miei nemici si rallegrassero di me. 2  O SIGNORE, Dio mio, io ho gridato a te e tu m'hai guarito. 3  O SIGNORE, tu hai fatto risalir l'anima mia dal soggiorno dei morti, tu m'hai ridato la vita perché io non scendessi nella tomba. 4  Salmeggiate al SIGNORE, voi suoi fedeli, celebrate la sua santità. 5  Poiché l'ira sua è solo per un momento, ma la sua benevolenza è per tutta una vita. La sera ci accompagna il pianto; ma la mattina viene la gioia. 6 Quanto a me, nella mia prosperità, dicevo: «Non sarò mai smosso». 7  O SIGNORE, per la tua benevolenza avevi reso forte il mio monte; tu nascondesti il tuo volto, e io rimasi smarrito. 8  Ho gridato a te, o SIGNORE; ho supplicato il SIGNORE dicendo: 9  «Che profitto avrai dal mio sangue s'io scendo nella tomba? Potrebbe la polvere celebrarti, predicare la tua verità?» 10  Ascolta, o SIGNORE, e abbi pietà di me; o SIGNORE, sii tu il mio aiuto! 11  Tu hai mutato il mio dolore in danza; hai sciolto il mio cilicio e mi hai rivestito di gioia, 12  perché io possa salmeggiare a te, senza mai tacere. O SIGNORE, Dio mio, io ti celebrerò per sempre. (Salmo 30:1-12)Come in una montagna russa l'esperienza di Davide è stata quella di essere stato in basso ed portato in alto   prima in preda ai nemici e poi salvato da essi in balìa dei nemici (vers. 1),  poi malato (vers. 2),  e persino quasi morto (vers.3)Se sei stato, se sei stata anche tu su una montagna russa simile a quella di Davide (e chi non lo è stato?) forse possono ritornarti utili le cose che Davide ha scoperto su Dio nel frattempo che si teneva saldo al seggiolino del suo cart sulla montagna russa della vita.1° lezione - La realtà dell'ira di Dio"Poiché l'ira sua è solo per un momento, ma la sua benevolenza è per tutta una vita. La sera ci accompagna il pianto; ma la mattina viene la gioia." (v. 5)Abbiamo spesso difficoltà a parlare dell'ira di Dio; è un attributo scomodo che spesso vogliamo escludere, portati come siamo a parlare solo della bontà di Dio verso noi, ma… E' possibile che Dio possa essere irato verso di te?Perché, vedi, l'ira di Dio non si applica solo ai suoi nemici o ai nemici dei suoi figli, ma anche a chi crede in lui, ai credenti. Sappiamo di essere nella grazia, sappiamo che Cristo a espiato i nostri peccati sappiamo di essere scritti nel libro della vita... però capita!Davide, di cui Dio diceva essere “un uomo secondo il suo cuore” (1 Sam. 13:14)  la sperimentò, e ne parla spesso, ma dice anche che “è solo per un momento”: non è un “cartellino rosso”, e neppure un un giallo. E' l'arbitro che chiama il giocatore e ci parla:  quando si comporta male e fuori dalle regole.Ed è limitata ad un brevissimo spazio di tempo; una notte appena, dice Davide,  si piange la sera e si ride la mattina seguente.Sei nella sera del pianto? Credi in lui ma tutto sembra buio intorno? Forse non lo è, ma potrebbe essere quell'invito bonario dell'arbitro, che ti richiama a giocare bene.Non ti scandalizzare e non la prendere male, anche se Dio sa che lo ami capita di deviare, Davide lo fece più volte: fu adultero, fu omicida, si ritirò dal combattere per il Signore.Cosa puoi fare tu per diventare oggetto di questa ira disciplinatoria di Dio?  Non andare in battaglia  quando sai che dovresti stare là, a fianco dei tuoi soldati.  Affacciarti alla finestra dove sai che ci sarà Batseeba  che fa il bagno nuda per farsi vedere da te. Insomma fare quello che sei di non dover fare, o non fare quello che sai di dover fare.2° lezione - Il laccio della prosperità "Quanto a me, nella mia prosperità, dicevo: «Non sarò mai smosso».  O SIGNORE, per la tua benevolenza avevi reso forte il mio monte; tu nascondesti il tuo volto, e io rimasi smarrito." (v. 6-7)Se leggi sulla tua Bibbia il Salmo 30 vedrai che, prima dei versetti è scritto “Per  l'inaugurazione della casa", ovvero del Tempio.  Davide ora  ha conquistato Gerusalemme  e  ha costruito un luogo dove adorare Dio. Si ferma, e guarda indietro.Potrebbe vantarsi, fare il supereroe... ma non lo fa. Invece, riflette: “Come sono stato capace di fare tutto ciò?” E gli sovvengono non solo i momenti belli del cammino, ma anche quelli brutti.Lo fai ogni tanto? Consideri il cammino della tua vita fino ad adesso  per scoprire i momenti dove sei stato aiutato dal Signore  e i momenti dove sei fuggito lontano da Lui,  e i momenti in cui il Signore ti ha ammonito per richiamarti a se? Davide aveva vissuto la prosperità:  la sconfitta di Golia,  la figlia del re come sposa, gli eserciti che cantavano  "Saul 1000, Davide 10,000!", l'amicizia con Gionatan... Tutto andava a gonfie vele... E' allora che disse  "Non sarò mai smosso" . Anche io, anche tu forse, di fronte a periodi dove tutto è perfetto lo pensiamo e lo diciamo agli altri. E diamo per scontata, come ha fatto Davide, la benevolenza di Dio. Smettiamo di lavorarci sopra per meritarla, smettiamo di crescere nella fede, ci sediamo, e attendiamo che la benevolenza di Dio ci piova addosso.Attenzione, non voglio dirti che devo “meritare” la grazia ( o benevolenza); è sempre grazia, è sempre un favore, è sempre immeritata. Ma cercare il volto di Dio, quello si; fare il suo volere,  seguirlo, renderlo presente nelle mie azioni.E invece crediamo che sia merito nostro, che possiamo fare a meno di cercare il volto di Dio... e lui lo nasconde a noi, così che, quando le cose volgono dal bene al male e noi allora lo cerchiamo, non lo troviamo... e rimaniamo smarriti: “Dio, dove sei?”.Lo smarrimento di Davide durò 4-5 anni;  fu cacciato dal palazzo e visse come fuggiasco, cacciato come un criminale e in pericolo costante di vita. Dio era ancora presente, gli parlava ma  Davide non era più forte; la prosperità non c'era più.Sei mai stato smarrito o smarrita? Vuoi piacere a Dio ma ti trovi in un deserto?  Sai che sei chiamato o chiamata a fare il re o la regina, ma ti ritrovi fuggiasco, fuggiasca e riesci appena a sopravvivere?  Se non ti è già successo potrebbe succederti. Se succedesse, fai attenzione a non sostituire Dio con “altro” per sentirti forte: denaro, sesso, carriera, affetti famiglia;  cose precarie e momentanee.  Quasi sempre la natura del problema è dentro di noi:  Dio lo vuole correggere e a volte impiega degli anni per farlo. La peggiore cosa che possiamo fare, è fuggire al suo insegnamento.Davide si volge indietro, e capisce che quei momenti di solitudine e di abbandono sono stati quelli che lo hanno forgiato di più, per arrivare là dove è ora, perché gli hanno fatto capire che senza Dio la prosperità è ben poca cosa.3° lezione - Il bisogno di gridare e supplicare"Ho gridato a te, o SIGNORE; ho supplicato il SIGNORE dicendo:  «Che profitto avrai dal mio sangue s'io scendo nella tomba? Potrebbe la polvere celebrarti, predicare la tua verità?»  Ascolta, o SIGNORE, e abbi pietà di me; o SIGNORE, sii tu il mio aiuto!  Tu hai mutato il mio dolore in danza; hai sciolto il mio cilicio e mi hai rivestito di gioia,   perché io possa salmeggiare a te, senza mai tacere. O SIGNORE, Dio mio, io ti celebrerò per sempre."(vv. 8-12)Dopo questa amara lezione, Davide ha imparato Cambia la sua fiducia;  finalmente ha capito: “E tutto per grazia, e non posso vantarmi di nulla!” Smette di credere in se stesso, di dire  "mai smosso",e ritorna a gridare a Dio, a supplicare a Dio. A non voler essere indipendente, ma dipendente da Dio. Quando dice "Io non sarò mai smosso" tutto  ruota attorno a lui,  ma al  v. 9  dice " profitto per Te, celebrarTi, la Tua verità,” al  v 12 “ salmeggiare a Te”  tutto ruota intorno a Dio.E Davide capisce che suoi  fallimenti più amari  sono stati la scuola per i suoi successi più grandi; per me e per te, la scuola è la stessa,  come pure la lezione da apprendere.Una ricerca scientifica, pubblicata sul Journal of Cognitive Neuroscience  dimostra che impariamo più dagli errori che dai successi;  e il danese Niels Bohr, premio Nobel per la fisica,  affermò che “...un esperto è qualcuno che ha commesso tutti gli errori che si possono compiere in un campo molto ristretto.”Le lezioni, soprattutto quelle dure, furono una delle chiavi per il successo futuro della vita di Davide. Mosè passò 40 anni nel deserto per capire  che senza Dio non poteva fare alcunché, ma gli servirono per liberare un popolo e divenire il padre di una nazione.Charles Colson  una delle menti del più grande scandalo di spionaggio politico in America  ha detto :  "Il punto di forza della mia vita è stato il mio più grande fallimento - sono un ex carcerato per lo scandalo Watergate.  La mia più grande umiliazione, l'essere mandato in carcere, fu l'inizio del più grande servizio per Dio che avevo mai intrapreso.  Egli ha scelto per la Sua gloria l'unica esperienza nella quale non c'era gloria per me.”ConclusionePer coloro che hanno conosciuto Cristo l'ira di Dio non è che per un momento,  è  un richiamo, un'incoraggiamento a cercarlo e a coinvolgerlo nella sua vita. E' Cristo che ti serve perché non sia un cartellino rosso. Aggrappati a lui:   riconosci che per la Sua benevolenza ti vuole salvare... ma tu devi gridare!Per coloro che vivono nella prosperità oggi;  ringrazia Dio ogni mattino perché è lui che manda la gioia e la grazia  per rendere forte il tuo monte.Per coloro che hanno smarrito il senso della vita; è giunto il momento di gridare,  di cambiare atteggiamento  e di avere fiducia in colui che è onnipotente.E se a  qualcuno il Signore ha mutato il dolore in danza,  e il cilicio del deserto  è stato tolto  è questo il momento di servire Lui,  di  salmeggiare  e di non tacere.Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD 

Notizie a colazione
Mer 24 ago | Le sanzioni alla Russia e gli interventi al meeting di Rimini; Le liste in cui si candida il Governo Draghi; La scarsità di gas potrebbe decimare anche le bottiglie di birra

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Aug 24, 2022 19:31


Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep.225: Australia's permanent migration intake could increase to address skill shortages - Ep.225: L'immigrazione permanente in Australia potrebbe essere incentivata

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Aug 18, 2022 7:09


Australia's permanent migration intake could increase to up to 200,000 as the nation battles skills shortages following a low visa uptake during the height of the pandemic. - Il numero di immigrati permanenti ammessi in Australia potrebbe aumentare fino a 200mila unità, mentre la nazione combatte contro la mancanza di competenze dovuta ad uno scarso numero di visti assegnati durante l'apice della pandemia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep.225: Australia's permanent migration intake could increase to address skill shortages - Ep.225: L'immigrazione permanente in Australia potrebbe essere incentivata

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 18, 2022 7:09


Australia's permanent migration intake could increase to up to 200,000 as the nation battles skills shortages following a low visa uptake during the height of the pandemic. - Il numero di immigrati permanenti ammessi in Australia potrebbe aumentare fino a 200mila unità, mentre la nazione combatte contro la mancanza di competenze dovuta ad uno scarso numero di visti assegnati durante l'apice della pandemia.

Luca Mastella Podcast
Come un business offline potrebbe usare i dati per crescere

Luca Mastella Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 10:27


In questo episodio parliamo di come un ristorante o bar potrebbe usare i dati per prendere migliori decisioni

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
Il nostro futuro non potrebbe essere in mani migliori

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano

Play Episode Listen Later Aug 7, 2022 25:57


Notizie a colazione
Ven 5 ago | La campagna di Salvini, Meloni e Letta; La Germania potrebbe tenere aperte le centrali nucleari; La grande migrazione del popolo ucraino

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Aug 5, 2022 16:55


Fluency TV Italiano
La "casa abbandonata" diventa un'attrazione turistica a San Paolo, il commercio di animali domestici potrebbe essere vietato a NY e Kylie J. odia il nuovo Instagram - Fluency News Italiano #80

Fluency TV Italiano

Play Episode Listen Later Aug 2, 2022 12:47


Neste episódio você vai entender mais sobre a famosa “mulher da casa abandonada” que mobilizou o Brasil e como sua mansão em Higienópolis virou ponto turístico em São Paulo. Também vamos falar sobre as vendas de animais de estimação serem proibidas em Nova Iorque, e o que a Kylie Jenner achou das mudanças do Instagram. Pronti? LISTA DE ESPERA INSTAGRAM

Scientificast
Zombie power

Scientificast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 58:35


Rispondendo ad una domanda di un nostro ascoltatore, Giorgio ci parlerà del progetto Terra Power. Un'azienda, a cui partecipa anche Bill Gates, che sta cercando di sviluppare un tipo di reattore nucleare in grado di sfruttare al 100% l'uranio a nostra disposizione. Ma mettere in pratica l'idea è tutt'altro che banale.Romina intervista nell'intervento esterno la farmacista Alice Loreti, che ci spiega la differenza tra farmaci originali ed equivalenti. Inoltre ci dà anche qualche notizia sugli integratori.Questa settimana il momento della barza brutta lascia spazio a un argomento d'attualità più serio. Con l'inizio della campagna elettorale per le elezioni politiche, Andrea e Giorgio riflettono sull'importanza di sensibilizzare le istituzioni sui problemi ambientali.Tornando alla scienza, Andrea ci parla di alcuni fenomeni appena osservati nei buchi neri. Sembra che dopo alcuni fenomeni si notano dei lampi ritardati anche di mesi. Potrebbe essere dovuto al modo in cui la materia interagisce con questo mostro celeste.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dopo quasi 100 giorni la fine della guerra in Ucraina potrebbe essere vicina?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 31, 2022 9:00


Mentre la capitale dell'Ucraina Kiev, una delle città più antiche d'Europa, celebra i suoi 1540 anni, i combattimenti tra l'esercito russo e la resistenza ucraina proseguono ad est del Paese.