Podcasts about dobbiamo

  • 477PODCASTS
  • 1,239EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 13, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about dobbiamo

Show all podcasts related to dobbiamo

Latest podcast episodes about dobbiamo

Ultim'ora
Regionali Lombardia: Fontana "Miei avversari contro ogni opera nuova"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 0:59


"I rappresentanti dell'opposizione dicono che chiuderanno i termovalorizzatori. Dal M5S continuano a dire che non vogliono nessun tipo di opera nuova, non vogliono nessun tipo infrastruttura nuova. Dobbiamo fare capire ai nostri cittadini che la Lombardia vuole continuare ad essere la prima". Lo ha detto Attilio Fontana, presidente della Lombardia e ricandidato alla guida della Regione per il centrodestra.xb5/trl/gtr/mrv

Ultim'ora
Regionali Lombardia: Fontana "Miei avversari contro ogni opera nuova"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 0:59


"I rappresentanti dell'opposizione dicono che chiuderanno i termovalorizzatori. Dal M5S continuano a dire che non vogliono nessun tipo di opera nuova, non vogliono nessun tipo infrastruttura nuova. Dobbiamo fare capire ai nostri cittadini che la Lombardia vuole continuare ad essere la prima". Lo ha detto Attilio Fontana, presidente della Lombardia e ricandidato alla guida della Regione per il centrodestra.xb5/trl/gtr/mrv

Ultim'ora
Difesa, Ceccardi "L'Ue concentri le forze sull'asse con la Nato"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 1:23


“Dobbiamo focalizzarci e investire le risorse sull'asse difensivo Nato-Ue". Lo afferma l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, in merito alla firma della terza dichiarazione congiunta tra Alleanza Atlantica e Unione europea.xf4/sat/gsl

Ultim'ora
Pd, Cuperlo "Ricostruire fiducia partendo dai bisogni delle persone"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 1:51


“Dobbiamo ricostruire la fiducia di milioni di persone che hanno smarrito nei confronti nostri la speranza di poter essere rappresentati nei loro bisogni, quelli quotidiani". Così Gianni Cuperlo, deputato del Pd, a Palermo per l'apertura della sua campagna per la candidatura a segretario nazionale del partito.xd6/sat/gtr

Ultim'ora
Pd, Cuperlo "Ricostruire fiducia partendo dai bisogni delle persone"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 1:51


“Dobbiamo ricostruire la fiducia di milioni di persone che hanno smarrito nei confronti nostri la speranza di poter essere rappresentati nei loro bisogni, quelli quotidiani". Così Gianni Cuperlo, deputato del Pd, a Palermo per l'apertura della sua campagna per la candidatura a segretario nazionale del partito.xd6/sat/gtr

Ultim'ora
Zelensky "Servono progressi tangibili nell'adesione all'Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 0:49


"Dobbiamo trasformare in decisioni reali la prontezza e l'energia di questi mesi". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in merito al processo di adesione del suo Paese all'Unione Europea.sat/gsl (Fonte video: Profilo Facebook Volodymyr Zelensky)

Ultim'ora
Zelensky "Servono progressi tangibili nell'adesione all'Ue"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 0:49


"Dobbiamo trasformare in decisioni reali la prontezza e l'energia di questi mesi". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in merito al processo di adesione del suo Paese all'Unione Europea.sat/gsl (Fonte video: Profilo Facebook Volodymyr Zelensky)

Ultim'ora
Salvini "Sì al nuovo stadio a Milano, dobbiamo correre"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 0:49


"Milan e Inter, tifosi, sportivi e società, hanno bisogno di uno stadio nuovo, sicuro, moderno, europeo, innovativo, green. Dopo anni di lavoro, progetti, incontri e impegno, è ora di partire coi lavori. Da milanese, da tifoso e da vicepremier dico “avanti futuro!”". Così in un video su Facebook il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.sat/gsl (Fonte video: Pagina Facebook Matteo Salvini)

Ultim'ora
Salvini "Sì al nuovo stadio a Milano, dobbiamo correre"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 0:49


"Milan e Inter, tifosi, sportivi e società, hanno bisogno di uno stadio nuovo, sicuro, moderno, europeo, innovativo, green. Dopo anni di lavoro, progetti, incontri e impegno, è ora di partire coi lavori. Da milanese, da tifoso e da vicepremier dico “avanti futuro!”". Così in un video su Facebook il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.sat/gsl (Fonte video: Pagina Facebook Matteo Salvini)

La Miniera
SPID: dobbiamo ELIMINARLO?

La Miniera

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 35:40


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? https://www.youtube.com/economiaitalia/join Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast SPID: dobbiamo ELIMINARLO? Il Sottosegretario con delega all'Innovazione Tecnologica Alessio Butti ha annunciato la volontà di spegnere gradualmente il sistema SPID e avere la carta d'identità elettronica come unica identità digitale al fine di facilitare la vita agli italiani. COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #dreleganzia #economia

Ultim'ora
Meloni "Dobbiamo difendere il mondo libero"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 1:30


"Dobbiamo difendere il mondo libero ed è una missione perché non c'è crescita, non c'è sviluppo dove non ci sono sicurezza e libertà e questo noi lo sappiamo molto bene". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla XV Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori presso la Farnesina. mgg/gsl (fonte video: Palazzo Chigi)

Ultim'ora
Fontana "Per Lombardia il 2023 sarà un anno di ascesa anche in Europa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 1:44


"Il 2023 sarà un anno dove, nonostante le difficoltà, continuerà questa costante ascesa della Regione. Sarà l'inizio di un periodo nel quale la nostra competizione non sarà tanto con l'Italia ma soprattutto con l'Europa. Dobbiamo essere ancora più competitivi a livello internazionale, dobbiamo scalare le classifiche in cui ci troviamo già molto bene a livello mondiale". Lo ha detto Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, oggi a Palazzo della Regione. xb5/trl/gsl

Ultim'ora
Fontana "Per Lombardia il 2023 sarà un anno di ascesa anche in Europa"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 1:44


"Il 2023 sarà un anno dove, nonostante le difficoltà, continuerà questa costante ascesa della Regione. Sarà l'inizio di un periodo nel quale la nostra competizione non sarà tanto con l'Italia ma soprattutto con l'Europa. Dobbiamo essere ancora più competitivi a livello internazionale, dobbiamo scalare le classifiche in cui ci troviamo già molto bene a livello mondiale". Lo ha detto Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, oggi a Palazzo della Regione. xb5/trl/gsl

Ultim'ora
Pd, Schlein “Torni a essere un partito umile"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 1:15


"Bisogna essere una forza aperta che punti a nuove forme partecipative, come intrecciare le spinte e il formicolio che attraversa la società. Dobbiamo tornare a essere un partito umile e accogliente”. Lo ha detto Elly Schlein, candidata alla Segreteria del Pd, intervenendo all'evento “Per una vera fase costituente”.mgg/gsl (Fonte video: Pagina Facebook Enrico Letta)

Caffe 2.0
2669 Trucchi: comunicare anche se saturi di informazioni notifiche e mail

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 9:56


Quante persone leggono quello che gli scrivete ?Pochissimi.I social ormai sono autoreferenziali, ma investire su di essi richiede criteri non adottati nemmeno dai molti CTO.Dove si sbaglia ? "Dobbiamo esserci anche noi", ma con poche risorse, continuità e risultati. Ormai i numeri sono bassi, ma il cliente che vuole ugualmente esserci per brand positioning e' l'unico che ha interesse.

Le interviste di Radio Number One
Soccorso alpino, Pino Giostra: «Chiamate i soccorsi e spiegate dove siete»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 5:17


Nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre, ai microfoni delle Donne al Volante con Katia De Rossi e Liliana Russo, è stato ospite Pino Giostra, membro della direzione nazionale soccorso alpino e speleologico, per parlare della sicurezza in montagna e delle regole per essere soccorsi tempestivamente. «Prestiamo soccorso alle persone in difficoltà o infortunate in ambiente montano, e svolgiamo attività di prevenzione per evitare che questi eventi si verifichino» spiega Pino Giostra. Ad esempio, se ci troviamo in una situazione di pericolo e chiamiamo i soccorsi «bisogna dire dove siete, la località, e se riuscite anche il punto gps e la quota, e rispondere alle domande che vi farà l'operatore per fornire il miglior soccorso. Dobbiamo sapere dove siete e cosa vi è accaduto, poi farà tutto l'operatore, bisogna cercare di mantenere la calma».

Corriere Daily
C'è un'intelligenza artificiale di cui dobbiamo avere paura?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 13:26


Il nuovo sistema ChatGPT, che ha raccolto 5 milioni di iscritti in pochi giorni (battendo record di colossi come Netflix, Airbnb, Facebook, Spotify o Instagram) si è però dimostrato molto vulnerabile ai tentativi di aggirare i filtri etici e di sicurezza. Un problema che ha possibili conseguenze gravissime, come racconta Federico Fubini. Mentre Nicola Grandis di una startup del settore, spiega come funzionano queste macchine.Per altri approfondimenti:Intelligenza artificiale, una nuova svoltaL'azienda italiana che smaschera l'intelligenza artificiale di MuskDubbi sull'intelligenza artificiale? Ce la siamo fatta spiegare dai robot

Ultim'ora
Roccella "Va ricostruita una cultura favorevole alla maternità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 1:03


"Dobbiamo coinvolgere tutti gli attori sociali, solo con uno sforzo collettivo riusciremo a invertire la tendenza dell'inverno demografico". Lo dice il ministro alla Famiglia, natalità e pari opportunità, Eugenia Roccella, al decennale di Fratelli d'Italiaxl3/sat/gsl

Commento al Vangelo di don Nicola
È in Cristo che trovo la mia vita? (Lc 7,19-23)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 5:09


Giovanni chiamati due dei suoi discepoli li mandò a dire al Signore: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Venuti da lui, quegli uomini dissero: «Giovanni il Battista ci ha mandati da te per domandarti: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?”». In quello stesso momento Gesù guarì molti da malattie, da infermità, da spiriti cattivi e donò la vista a molti ciechi. Poi diede loro questa risposta: «Andate e riferite a Giovanni ciò che avete visto e udito: i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciata la buona notizia. E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!».

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 10 Dicembre 2022, COLUI CHE DOBBIAMO ATTENDERE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 20:07


Omelia della Santa Messa del 10 Dicembre 2022, III Domenica di Avvento Anno A, tenuta da P. Francesco M. Budani, FI.

Il Potere Del Cambiamento
Successo: PRENDERE o LASCIARE!

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 13:35


Nella vita arriviamo a dei punti di stallo in cui sappiamo o crediamo di sapere molte cose, ma invece rimaniamo bloccati nelle solite dinamiche. Cerchiamo di assecondare i voleri di chi ci è intorno, oppure agiamo con l'obiettivo di non scontentare qualcuno agiti dalla paura.Arriva un momento in cui non possiamo venire più a patti con le nostre paure e con i nostri limiti. Dobbiamo decidere e dobbiamo farlo in una sola direzione, la nostra. Per farlo però ci troveremo davanti ad una linea da oltrepassare con forza: prendere o lasciare. Basta compromessi, deve esserci solo spazio per il nostro VERO IO e dobbiamo andarci a prendere con forza quel successo che è nostro, ma che non starà sempre li ad aspettarci. Se vuoi ottenere quel successo, ascolta il nuovo episodio e PRENDERE o LASCIARE!

Missionarie di Maria Saveriane
«Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?»

Missionarie di Maria Saveriane

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 6:21


Solo così il messaggio del Natale, sottratto alla sua banalizzazione commerciale cui oggi è tristemente sottoposto, potrà essere restituito alla sua purezza originaria e il suo messaggio di pace e di gioia: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama» (Lc 2,14) potrà risuonare ancora nella notte dei nostri tempi. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/saveriane/message

PassioneInter Talk ⚫️
Dobbiamo PREOCCUPARCI di queste parole di BASTONI?

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 13:09


Alessandro Bastoni e Nicolò Barella hanno parlato in queste ore anche della vicenda Skriniar, loro grande amico, il cui rinnovo con l'Inter è ancora in forte dubbio. C'è davvero da iniziare a preoccuparsi? Parliamone insieme.Ascolta qui l'episodio relativo alle voci sul ritorno di Marotta alla Juventus: https://pod.fo/e/1559f1

Ultim'ora
Ischia, De Luca "La priorità è salvare vita persone, serve prudenza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 1:50


"Dobbiamo rinnovare il nostro messaggio di solidarietà e di vicinanza alla popolazione di Ischia e in modo particolare alle famiglie nelle quali ci sono stati cittadini che sono morti in questa tragedia. È evidente che vivere in questo momento fuori dalle proprie abitazioni crea tensione e crea malessere, ma io credo che la priorità adesso sia salvare la vita delle persone. Serve prudenza". Lo dice il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca.xc9/trl/gtr

Ultim'ora
Ischia, De Luca "La priorità è salvare vita persone, serve prudenza"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 1:50


"Dobbiamo rinnovare il nostro messaggio di solidarietà e di vicinanza alla popolazione di Ischia e in modo particolare alle famiglie nelle quali ci sono stati cittadini che sono morti in questa tragedia. È evidente che vivere in questo momento fuori dalle proprie abitazioni crea tensione e crea malessere, ma io credo che la priorità adesso sia salvare la vita delle persone. Serve prudenza". Lo dice il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca.xc9/trl/gtr

Ultim'ora
Protezione Civile, Musumeci "Sicurezza del territorio è una priorità"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 1:48


"Dobbiamo considerare la Protezione civile una priorità. Se non diventa centrale nei programmi di governo, vuol dire che non riusciremo a fare un passo in avanti". Così il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, che ha preso parte alla riunione della Commissione Protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta politica.xb1/sat/gtr

Ultim'ora
Rdc, Lupi "Eliminare la parola 'congrua' per le offerte di lavoro"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 1:25


"Sul reddito di cittadinanza andremo avanti con molta forza. Dobbiamo eliminare la parola 'congrua' perché questa crea alibi per chi non vuole andare a lavorare". Lo afferma il presidente di Noi moderati Maurizio Lupi, parlando con i giornalisti fuori Palazzo Chigi al termine dell'incontro con il premier Giorgia Meloni,xl3/mgg/gtr

La Voce del Pastore
“Noi dobbiamo scegliere” • 07 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 49:19


Il Messaggio di Oggi: “NOI DOBBIAMO SCEGLIERE”• Salmo 1: 1-2• 1 Tessalonicesi 5: 17• Filippesi 4: 6• Matteo 28: 18• Filippesi 2: 9-11• Matteo 28: 20• 1 Tessalonicesi 2: 13• Filippesi 4: 7-9• Romani 10: 17• Salmo 119: 14• Salmo 119: 16• Salmo 119: 35• Giosue 1: 8• Salmo 1: 3• Isaia 60: 20-21• Salmo 1: 3 (4-6)--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

PassioneInter Talk ⚫️
"Così sarebbe difficile venderlo". Dobbiamo parlare di QUESTA frase su Dumfries

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 16:27


Partiamo dalle ultime dichiarazioni di Rafaela Pimenta per analizzare il possibile ruolo di Denzel Dumfries sul mercato dell'Inter in vista dei prossimi mesi.INTER-GZIRA UNITED 6-1

Chiesa Pienovangelo
Efesini 6 - Educazione dei figli - Sara Marinelli

Chiesa Pienovangelo

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022


Efesini 6:1-4 - Dio ama chiamarci figli per spiegarci il suo amore. Ha previsto di farti Suo figlio prima di essere generato. Dobbiamo diventare genitori attraverso una visione spirituale.

Pregare con Sant'Egidio
"Povertà: la solidarietà non è soltanto un aiuto, ma un investimento necessario". Marco Impagliazzo intervistato da Radio inBlu

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 10:24


"Dobbiamo occuparci delle persone più vulnerabili del nostro Paese, bisogna accendere sempre i riflettori su queste situazioni di povertà, che ormai raggiungono quasi 6 milioni di italiani". La Comunità di Sant'Egidio presenta in conferenza stampa la nuova edizione di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi" 2022, ma saranno illustrati alcuni dati sulla povertà in Italia e alcuni esempi di come la solidarietà non rappresenti soltanto un aiuto, ma un investimento necessario di risorse che riesce a risollevare dalla crisi e proteggere dall'esclusione sociale. Verranno anche rese note le cifre della solidarietà messa in campo da Sant'Egidio in tutta Italia, con un focus su Roma. Sarà presentato inoltre il #natalepertutti della Comunità, che, a partire dal pranzo di Natale a Santa Maria in Trastevere, che questo 25 dicembre compie 40 anni, raggiungerà migliaia di poveri e fragili in Italia e nel mondo, anche grazie alla campagna “A Natale, aggiungi un posto a tavola”.

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Avere fede in un Dio misericordioso – Giona 4 | 4 Dicembre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022


Gesù è venuto a cambiare il mondo attraverso una Vergine; non perché Maria ne aveva fatto richiesta, non perché aveva fatto un “casting” per diventare la Madonna... Ma perché aveva fede... anche se non sapeva come sarebbe successo. La fede è la chiave di cosa accadrà nella tua vita... e in quella di chi ti scorre a fianco.---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 30 minutiOggi è la seconda domenica di Avvento,  e tradizionalmente accendiamo la seconda delle candele della corona dell'Avvento,  quella che ci rammenta la Fede.  L'angelo aveva detto a Maria:“«Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?» L'angelo le rispose: «Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà dell'ombra sua; perciò, anche colui che nascerà sarà chiamato Santo, Figlio di Dio.... Maria disse: «Ecco, io sono la serva del Signore; mi sia fatto secondo la tua parola».” (Luca 1:34-35, 38)Ci sono alcune cose nella vita  verso le quali non è possibile rispondere in maniera razionale,  capire prima cosa e come accadrà.  Vi ricordate la prima volta che avete provato ad andare in bicicletta?  Non avete dovuto capire prima  come sareste restati in equilibrio su due ruote,  quale legge fisica avrebbe fatto si che non sareste caduti, o cadute ,  non avete dovuto studiare prima la “tenacia dell'asse giroscopico” (questa è la formula matematica). Semplicemente, siete saliti, siete caduti, siete risaliti...  e alla fine ce l'avete fatta...  Perché a fianco c'erano persona (probabilmente mamma e papà)  che vi dicevano che ce la potevate fare...  e voi gli avete creduto... per fede.È quello che succede quando si impara ad andare in bicicletta.  Ma è anche quello che succede quando si impara a servire Dio.  E' quello che è successo a Maria all'annuncio dell'angelo.  Ed è anche quello che accade nel libro di Giona al capitolo 3: “La parola del Signore fu rivolta a Giona, per la seconda volta, in questi termini:  «Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama loro quello che io ti comando». Giona partì e andò a Ninive, come il Signore aveva ordinato. Ninive era una città grande davanti a Dio; ci volevano tre giorni di cammino per attraversarla. Giona cominciò a inoltrarsi nella città per una giornata di cammino e proclamava: «Ancora quaranta giorni e Ninive sarà distrutta!»  I Niniviti credettero a Dio, proclamarono un digiuno e si vestirono di sacchi, tutti, dal più grande al più piccolo.  E poiché la notizia era giunta al re di Ninive, questi si alzò dal trono, si tolse il mantello di dosso, si coprì di sacco e si mise seduto sulla cenere. Poi, per decreto del re e dei suoi grandi, fu reso noto in Ninive un ordine di questo tipo: «Uomini e animali, armenti e greggi, non assaggino nulla; non vadano al pascolo e non bevano acqua. Uomini e animali si coprano di sacco e gridino a Dio con forza; ognuno si converta dalla sua malvagità e dalla violenza compiuta dalle sue mani. Forse Dio si ricrederà, si pentirà e spegnerà la sua ira ardente, così che noi non periamo».  Dio vide ciò che facevano, vide che si convertivano dalla loro malvagità e si pentì del male che aveva minacciato di fare loro; e non lo fece.” (Giona 3:1-10)Quando Dio aveva messo in sella Giona sulla bicicletta della sua misericordia per Ninive, Giona era caduto rovinosamente... ed era fuggito. La seconda volta Dio aveva rimesso Giona in sella, dandogli l'opportunità di testimoniare nella tempesta, rivolgendosi a lui in preghiera... Ed era caduto una seconda volta, facendosi buttare in mare  pur di non adempiere a ciò che Dio gli chiedeva.  Ma ora Giona è in piedi sulla spiaggia, dopo essere stato vomitato sulla terraferma. E Dio che fa?Senza menzionare gli errori, senza fargli una ramanzina, senza commenti sarcastici, Dio lo mette di nuovo sulla bici:“La parola del Signore fu rivolta a Giona, per la seconda volta, in questi termini: «Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama loro quello che io ti comando»” (Giona 3:1-2)Sono le stesse parole con cui si era aperto il libro“La parola del Signore fu rivolta a Giona, figlio di Amittai, in questi termini:  «Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama contro di lei che la loro malvagità è salita fino a me».” (Giona 1:1-2)È quello che  si chiama un déjà vu:  Giona ha fallito. Lui lo sa...  e Dio lo sa ancora di più.Altri profeti, come  Geremia e Aggeo,  hanno ricevuto più volte il comando da Dio di andare e parlare;   ma per essi era un'aggiunta, di un chiarimento  o di un'estensione di una rivelazione precedente.Solo a Giona è data una seconda e una terza possibilità.  È il Signore che, nella sua misericordia, manda di nuovo Giona.  E Giona si rialza, si lava di dosso il vomito del pesce, e “pedala”:“Giona partì e andò a Ninive, come il Signore aveva ordinato.” (Giona 3:3 a)Giona non sa come, ma ora pedala con successo nella giusta direzione.  E' una fede traballante... ma è una fede.  E questa è la misericordia inaspettata di Dio,  di dare una seconda, una terza, una “n” chance a chi ha fallito. La misericordia imprevista di Dio  significa che il fallimento non porta al licenziamento.Si racconta che un responsabile di un progetto dell'IBM  che aveva perso 10 milioni di dollari prima di essere abbandonato  fu convocato in una riunione presso la sede aziendale.  "Suppongo che vogliate le mie dimissioni", chiese.  “Senta- rispose il suo capo - Abbiamo appena speso 10 milioni di dollari per insegnarle cosa non fare, e vuole pure che la licenziamo?"Nella Bibbia ci sono persone che scappano da Dio,  tentano il suicidio, commettono adulterio, uccidono, creano falsi idoli, disobbediscono a Dio, mentono, rubano,  e in generale fanno ogni sorta di male.  Eppure Dio si è servito di loro  per realizzare i suoi piani del regno,  in base ad una sola caratteristica:  la fede.AbraamoNonostante Dio gli avesse promesso  che avrebbe avuto un figlio da sua moglie Sara,  egli seguì comunque un cattivo consiglio  e generò un figlio attraverso Agar, la serva di sua moglie.  Ma Dio non lo abbandonò. Dopo che Abraamo tornato a Dio,  divenne ancora il "Padre di molte nazioni".  Di lui Paolo ha detto:“Abraamo credette a Dio e ciò gli fu messo in conto come giustizia” (Romani 4:3)Abraamo aveva fede in Dio.DavideNonostante Davide abbia commesso omicidi e adulteri,  dopo essere tornato a Dio Dio dirà di lui che era è diventato "un uomo secondo il mio cuore" (Atti 13:22 c). Perché un giorno aveva detto queste parole, dinanzi al gigante Golia:“Tu vieni verso di me con la spada, con la lancia e con il giavellotto; ma io vengo verso di te nel nome del Signore degli eserciti, del Dio delle schiere d'Israele che tu hai insultate.” (1 Samuele 17:45)Davide aveva fede in Dio.PietroNonostante Pietro abbia negato di aver conosciuto Gesù in presenza di molte persone, quando è tornato a Dio è stato utilizzato per essere uno dei più grandi leader della Chiesa primitiva. Anzi, diede la sua vita per Gesù, e scrisse:“Queste prove servono a verificare se la vostra fede è forte e genuina. Essa viene messa alla prova come lʼoro è messo alla prova dal fuoco, che lo rende puro. Per il Signore la vostra fede è ben più preziosa dellʼoro...” (1 Pietro 1:7 a PV)Pietro aveva fede in Dio.Tutti questi giganti della Bibbia, dinanzi ai quali ci sentiamo minuscole formiche  e molti altri, hanno fallito... miseramente fallito. Eppure tutti loro furono ancora utilizzati da Dio per gli scopi del suo regno, a motivo della loro fede.E Giona? Giona è il più epico fallimento di successo della Bibbia!  Avvenuto attraverso una fede traballante, instabile, che fugge... ma c'è!Pensate: quando Pietro predicò il primo sermone del giorno di Pentecoste,  "in quel giorno furono aggiunte a loro (ai discepoli) circa 3.000 persone “ (Atti 2:41 b)" dice Atti: guardiamo a questo dato e ci stupiamo.Ma la predicazione di Giona vide più di 120.000 persone credere in Dio! Dal più grande al più piccolo, tutti credettero in Dio!  È il più grande risveglio mai registrato nelle Scritture.  Giona, grazie alla misericordia, inaspettata ma promessa, di Dio, continua a essere usato per gli scopi del regno di Dio. Dio, tramite la piccola fede di Giona salva un'intera città. Ninive, la città dannata, dove uno dei re scrisse che aveva fotto questo un suo nemico:"Gli ho trafitto il mento con il pugnale della mia mano affilata. Attraverso la sua mascella... gli feci passare una corda, gli misi una catena da cane e gli feci occupare... una cuccia". Ninive, TUTTA Ninive CREDE in Dio!Giona inizia cadendo dalla bici, Dio lo rimette in sella, e tramite la sua piccola fede condivide lo stesso la Parola di Dio. E non lo farà da distante, da un'altura, ma attraversando in lunghezza la città in mezzo alla loro vita e alle loro attività, dicendo: "«Ancora quaranta giorni e Ninive sarà distrutta!».Giona non aveva tutte le risposte; Maria non aveva tutte le risposte:“Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?” (Luca 1:34 a)Noi non abbiamo tutte le risposte: ma Giona, Maria... e noi non  sapevamo neanche perché la bicicletta stava su... Ma ci siamo fidati: abbiamo avuto FEDE! E ciò che Dio aveva stabilito accadesse, è accaduto: Ninive si è convertita, Gesù è nato, la misericordia promessa di Dio è giunta... attraverso persone che talvolta avevano fallito.Nell'economia di Dio il fallimento non è mai un risultato determinante,  perché Dio non si arrende mai con nessuno,  quindi dobbiamo sempre aspettarci  che avvenga il miracolo della trasformazione.Immaginate e Maria avesse detto all'angelo “ No, guarda, io non sono proprio convinta di essere capace di portare in me il figlio di Dio... non penso sia possibile”.  Ma Maria aveva fede: non nelle parole dell'angelo, ma nelle promesse di Dio: “Ecco, io sono la serva del Signore; mi sia fatto secondo la tua parola” (Luca 1:38)Anche quando pensiamo che l'impresa sia troppo grande per noi,  la misericordia di Dio supera il nostro scetticismo  in ogni sorta di modo inaspettato. E questo chi insegna tre lezioni.Lezione 1In ogni momento dobbiamo avere compassione  per tutti coloro che nella nostra comunità hanno fallito. La vita di Ninive era fatta di violenza domestica,  abusi coniugali, bambini sfruttati, pornografia,, stupri,   rapine, truffe, scandali corruzione... Proprio come il mondo in cui nascerà Gesù... Proprio come il NOSTRO mondo!Cosa fece la differenza per Ninive? La piccola fede di Giona. Cosa ha fatto la differenza per il mondo? La fede di Maria. Senza sapere come sarebbe accaduto. Cosa può fare la differenza per la tua città, i tuoi amici, la tua famiglia, te stesso? Risponditi! La domanda è facile!Lezione 2Non abbiamo bisogno di vivere una vita perfetta  per avere un impatto significativo per Dio.  Raccontare il Vangelo è davvero molto simile a un mendicante  che dice a un altro mendicante dove trovare il cibo. Se il criterio per testimoniare di Cristo  fosse la purezza,  allora il cristianesimo sarebbe morto e nel giro di una generazione.  Ma non è questo il criterio.  Il criterio è comprendere l'incredibile misericordia che ci è stata data attraverso Gesù.  Non meritarla, ma riceverla comunque.Ciò significa che non è necessario essere perfetti per essere un o una testimone;  basta essere una persona che ha compreso la misericordia inaspettata ma promessa di Dio nella propria vita. Una misericordia che ci permette  di continuare a essere efficaci anche dopo aver fallito.Lezione 3Se vogliamo vedere una trasformazione, dobbiamo avere fede.  Fede in Dio.  Fede che Dio sia in grado di fare una vera differenza  nella vita delle persone.Se Giona, per quanto riluttante, può vedere Dio fare cose sorprendenti  attraverso un semplice messaggio predicato,  allora non c'è motivo per cui non possiamo aspettarci  che Dio sia altrettanto misericordioso oggi. Ninive fu messa in ginocchio dal pentimento. Non perché Giona avesse un desiderio ardente e feroce di vederli cambiare.  Non perché avesse raccolto un enorme gruppo di guerrieri della preghiera.  Non perché avesse preparato un sermone eloquente.Si pentirono... 120.000 persone... perché Giona aveva obbedito a Dio;  perché Dio attraverso la sua piccola fede aveva potuto operare.Gesù è venuto a cambiare il mondo attraverso una Vergine; non perché Maria ne aveva fatto richiesta non perché aveva fatto un “casting” per diventare la Madonna... Ma perché aveva fede... anche se non sapeva come sarebbe successo.Camminavamo con il nostro  Creatore, ma ci eravamo ribellati a Lui.  Il Creatore avrebbe avuto tutto il diritto di punirci,  ma, invece, ha voluto mostrarci misericordia.  Per mostrarci misericordia ha mandato un bambino attraverso una Vergine:“Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, e il dominio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace...” (Isaia 9:5)Quel bambino è stato mandato per morire al nostro posto.  Se vogliamo evitare la separazione eterna,  dobbiamo riporre la nostra fede in Gesù.  Senza fede, anche una piccola come quella di Giona,  anche una che non sa cosa e come accadrà come quella di Maria, Dio non potrà usarci, e nulla accadrà attraverso di noi.Questo è il messaggio del Vangelo. Questo è il messaggio del Natale.  Non c'è motivo per cui l'impatto che il messaggio di quel primo Natale  non possa ancora essere efficace;  Giona ebbe impatto sui Niniviti,  e non aveva ancora l'esempio di Gesù da mostrare.  Noi abbiamo il Natale, abbiamo Cristo,  abbiamo la Salvezza che è discesa sulla terra!Dobbiamo solo avere fede, e credere che Dio sia  disposto  a usare persone come noi,  con tutti i nostri difetti, con tutte le nostre cadute, ancora ed ancora, per portare il messaggio.Dobbiamo anche avere fede,  e credere che Dio sia  in grado di cambiare i cuori più duri.Dopotutto, chi di noi aveva davvero previsto  quanta misericordia Dio fosse disposto a mostrare a ciascuno di noi  prima del primo Natale? Chi avrebbe potuto immaginare  che Dio sarebbe sceso sulla terra  per mettere le cose apposto?Il Natale viene per mostrare  che ciascuno può essere oggetto della misericordia di Dio;   quella misericordia deve essere mostrata a chiunque.  La nostra parte è avere fede, non capire come avverrà.Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

La Voce del Pastore
“Dobbiamo amarci nel Signore” • 04 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 53:01


Il Messaggio di Oggi: "DOBBIAMO AMARCI NEL SIGNORE"• Lamentazioni 3: 22-24• Romani 13: 8• Matteo 19: 19• Matteo 5: 46-48• Romani 8: 11• Deuteronomio 28: 12-13• Genesi 12: 2• Efesini 4: 11-12• Galati 6: 7• Galati 6: 9• Giacomo 5: 10• Ebrei 6: 10-11• Giacomo 5: 8• 1 Corinzi 15: 58--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Ultim'ora
Musumeci "Dopo Ischia dobbiamo guardare alla prevenzione strutturale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 1:06


“Dopo aver pianto i morti sull'isola campana, dobbiamo rimboccarci le maniche e guardare alla prevenzione strutturale con risorse adeguate; bisogna sottrarre fondi ad altri interventi per indirizzarli verso questa direzione". Lo ha detto il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, tra gli ospiti della Festa regionale del Tricolore di Fdi a Catania. xd9/pc/red

Ultim'ora
Musumeci "Dopo Ischia dobbiamo guardare alla prevenzione strutturale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 1:06


“Dopo aver pianto i morti sull'isola campana, dobbiamo rimboccarci le maniche e guardare alla prevenzione strutturale con risorse adeguate; bisogna sottrarre fondi ad altri interventi per indirizzarli verso questa direzione". Lo ha detto il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, tra gli ospiti della Festa regionale del Tricolore di Fdi a Catania. xd9/pc/red

Ultim'ora
Musumeci "Dopo Ischia dobbiamo guardare alla prevenzione strutturale"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 1:06


“Dopo aver pianto i morti sull'isola campana, dobbiamo rimboccarci le maniche e guardare alla prevenzione strutturale con risorse adeguate; bisogna sottrarre fondi ad altri interventi per indirizzarli verso questa direzione". Lo ha detto il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, tra gli ospiti della Festa regionale del Tricolore di Fdi a Catania. xd9/pc/red

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ucraina, Zelensky: “Dobbiamo superare l'inverno”. Von der Leyen: “Tribunale ad hoc su crimini russi”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 1:27


In Ucraina si combatte da 280 giorni. Un terzo della popolazione è senza luce e a Kiev il 25% degli abitanti è al buio e senza acqua.

Fratelli di Crozza
Crozza Zaia: "Dobbiamo rendere difficile l'ingresso in Veneto..."

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 3:31


Maurizio Crozza veste i panni di Luca Zaia in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza.  Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Tra i vari eventi che rendono affascinante la partenza da Aulide della flotta achea, tre versioni differenti tra loro ci dipingono situazioni inevitabilmente diverse.Un primo racconto vede Corito, figlio della ninfa Enone, che fa da guida alla testa delle nere navi greche.Costui è un personaggio particolare: suo padre, preparati allo stupore, è Paride in persona!Dunque, ritroviamo il figlio di Paride che incredibilmente guida la flotta achea alla guerra e che naviga contro il suo stesso padre!Ma come mai è possibile? Dobbiamo tornare indietro nel tempo, e volare verso le alture del monte Ida, in Frigia.Enone è una adorabile e bella ninfa dei boschi, dai bruni capelli e dal forte temperamento. Nella sua gioventù è stata amata da Apollo, che è stato il primo e l'unico a giacere con lei prima di Paride. Nel corso del tempo molti la inseguono nei boschi, affascinati e irretititi dalla sua avvenenza: non si contano gli impudenti satiri che continuano a cercare di attirarla nei loro anfratti, e anche lo stesso Fauno, dalla testa adornata di corna, cinta da una corona pungente di aghi di pino: anche lui, invaghito, trascorre notti insonni e giorni senza posa alla sua ricerca…Molti decenni dopo il suo studiare insieme ad Apollo, Enone, sempre giovanissima, è inseguita da un altrettanto giovanissimo Paride, in quei giorni sconosciuto e semplice pastore di tori e capre.Le corse a perdifiato nelle boscaglie dei monti sono un graditissimo corteggiamento per Enone, che alla fine si concede al desiderio di quell'affascinante giovane uomo e si unisce a lui.I giorni trascorrono felicemente tra corse, risate e abbracci; il tempo pare non voler trascorrere, per loro: tale è la felicità che li avvolge! Questo incanto si infrange quando Ermes scende dall'Olimpo con un incarico speciale per Paride, il suo amato Paride.Questo compito, come ben ricordi, è di scegliere quale dea tra Era, Atena ed Afrodite sia "la più bella”....-.-.-.Se ti va di dare un'occhiata al libro, ecco qui un link:https://amzn.to/3Ba1dv1

Ultim'ora
Fs, Ferraris "40% consumo di energia autoprodotta in 5 anni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 1:15


"Dobbiamo anche lavorare sul minor utilizzo degli asset per ridurre i consumi energetici". Così Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, a margine del XX Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Coldiretti. xb1/sat/red

Ultim'ora
Fs, Ferraris "40% consumo di energia autoprodotta in 5 anni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 1:15


"Dobbiamo anche lavorare sul minor utilizzo degli asset per ridurre i consumi energetici". Così Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, a margine del XX Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Coldiretti. xb1/sat/red

Due di denari
10 euro per il taglio della torta

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022


È giusto pagare un ristorante per aver tagliato e servito una torta comprata, però, in un altro locale? La polemica infiamma il web nelle ultime ore, dopo che la cliente di un ristorante di Ostia ha raccontato di aver dovuto aggiungere 10 euro al conto del locale per aver, appunto, portato in tavola e porzionato il dolce portato dalla sua amica festeggiata. Anche i nostri ascoltatori sono molto interessati alla questione. La fine del mercato tutelato del Gas è stata prorogata al 10 gennaio 2024, secondo quanto previsto dal Decreto aiuti quater. Una notizia accolta favorevolmente dalle Associazioni dei Consumatori. Nella prima parte della puntata torna il consueto appuntamento del martedì con gli aggiornamenti sulle Bollette fuori controllo di questo autunno 2022. Interviene Valentina Masciari, responsabile settore utenze di Konsumer Italia. Con lei commentiamo anche i recenti interventi dell'Autorità Antitrust che hanno coinvolto alcuni importanti operatori del settore come Edison e Enel Energia per presunti comportamenti scorretti nella promozione e nella vendita di servizi energetici. Il secondo approfondimento è dedicato alle multe stradali. L'articolo 195 del codice stradale prevede che ogni due anni i parametri degli importi delle contravvenzioni collegate alle violazioni debbano essere agganciate al caro vita. Dobbiamo aspettarci quindi un netto aumento del valore delle multe, alla luce del picco dell'inflazione? Ne parliamo con Maurizio Caprino - Il Sole 24 ORE - e con Silvio Scotti, esperto per Il Sole 24 ORE sui temi del codice della strada. Con loro affrontiamo anche la spinosa questione delle multe seriali prese in giorni diversi nelle zone a traffico limitato. Vanno pagate tutte? Secondo il ministero dell'Interno, sono pochi i casi di violazione per i quali si può applicare una riduzione.

Fratelli di Crozza
Crozza Corona: "Aria, téra, fuoco e chianti. Dobbiamo tornare agli elementi primordiali…"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 6:25


Maurizio Crozza veste i panni di Mauro Corona in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

J-TACTICS's show
J-TACTICS - La Vergogna (S05 E06)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 137:11


ll titolo della sesta puntata della quinta stagione di J-TACTICS, trae spunto da: "La vergogna” (Skammen) è un film del 1968, diretto da Ingmar Bergman ed interpretato da Liv Ullmann e Max von Sydow.Due coniugi, Eva e Jan, costretti durante la guerra ad abbandonare il loro lavoro di musicisti, si sono ritirati in una fattoria su un'isola, vivendo la vita dei campi e disinteressandosi completamente di quanto avviene nel mondo. L'incalzare della guerra però li riconduce alla dura realtà, quando i paracadutisti nemici invadono l'isola. L'esercito regolare riesce ad avere la meglio ma, alla fine della battaglia, i due coniugi vengono falsamente accusati di aver collaborato col nemico e vengono imprigionati e torturati. Grazie all'intervento di Jacobi, sindaco del paese e capo del presidio, invaghitosi di Eva, i due riacquistano la libertà.In questa situazione particolare i loro sentimenti si esasperano e l'incomprensione fra i due coniugi si acuisce a tal punto che Eva si concede a Jacobi.Ciò provoca un'ulteriore scossa in Jan il quale, spietatamente e con freddezza, uccide Jacobi e poi, per futili motivi, un giovane sbandato.Decisi ad abbandonare l'isola si imbarcano clandestinamente, ma il battello, dopo una breve navigazione, va alla deriva circondato da una moltitudine di cadaveri. Facendo la nostra solita trasposizione dalla cinematografia al mondo del calcio, ed in modo particolare alle vicende juventine, potremo utilizzare il titolo e le vicende narrate nella pellicola per analizzare il match andato in scena in terra d'Israele tra i padroni di casa del Maccabi Haifa e i bianconeri della Juventus.Una vergogna, così come il titolo da cui trae spunto l'odierna puntata di J-TACTICS.Una sconfitta umiliante, senza precedenti, con gli ex campioni d'Italia brutalizzati da, con tutto il rispetto, una squadra di poco più che dopolavoristi.La squadra di Mister Allegri praticamente non entra in campo, almeno non con la testa e dopo appena 7′ di gioco si ritrova già sotto di un gol.Nessuna reazione nonostante lo svantaggio maturi ad inizio match, solo un gruppo di turisti andati in gita in terra santa i quali passivamente subiscono gli avversari fino al termine della gara.Uno spettacolo indecoroso, ancor più vergognoso ed umiliante del già misero spettacolo andato in scena a San Siro qualche giorno prima contro il Milan.Dopo l'umiliazione patita in Israele ragionevolmente gli sbigottiti tifosi si chiedono, fino a quando?Fino a quando la Juventus, la sua dirigenza continueranno a farsi del male così?Fino a quando tutto resterà fermo ed immutabile proseguendo questo disastro senza fine?Tardiva e francamente inutile l'autocritica di Agnelli a fine partita.“Dobbiamo vergognarci e chiedere scusa ai tifosi che si vergonano come me e faticano ad andare in giro per strada. E' il momento di prenderci le nostre responsabilità. Non è colpa dell'allenatore se non vinciamo un tackle. Il problema non è Allegri. Da noi le decisioni si prendono a fine anno”.Le parole di un redivivo Andrea Agnelli, che rompe un silenzio durato un'eternità.Secondo le parole del presidente della Juventus l'orizzonte temporale sarebbe spostato addirittura al giugno 2023.Prima di quella ipotetica data nulla a suo dire accadrà in casa bianconera.Qualsiasi tifoso ed osservatore dotato di un briciolo di competenza calcistica può solo restare basito e perplesso dalle parole di Agnelli.A suo dire la società non interverrà neanche adesso che l'eliminazione dalla Champions League è quasi certa ed anche la discesa in Europa League appare fortemente improbabile.È lecito domandarsi, ma quante diavolo di partite deve perdere ancora questa disastrata Juve?Quanto ancora deve essere oltraggiata ed umiliata la storia e il prestigio della Juve e dei suoi milioni di tifosi?La partita con il Maccabi è stata l'apoteosi di una banda di musica senza capo né coda, messa in campo ancora peggio; Bonucci e Rugani, coppia centrale senza senso, McKennie e Danilo inguardabili sulla fascia dove gli israeliani hanno fatto ciò che hanno voluto; Vlahovic autore di un misero colpo di testa per poi evaporare come neve al sole; Milik che sbaglia un gol praticamente fatto; il centrocampo di turisti; Paredes non si vede mai, doveva essere il regista che mancava e continua a mancare.La fortuna, come si suol dire è cieca, ma la sfortuna invece ci vede benissimo, Di Maria dopo soli 22 minuti esce per infortunio muscolare.L'argentino doveva essere l'uomo in più con la sua esperienza ed invece da quando è sbarcato a Torino, è riuscito a giocare soltanto una gara intera, l'andata con gli israeliani.Adesso, il nuovo infortunio mette addirittura a rischio la sua presenza sino al 13 novembre e forse potrebbe compromettere il Mondiale con l'Argentina.La «vergogna» di cui il presidente Andrea Agnelli ha parlato dopo la partita, è un termine appropriato, anche se vien da chiedersi se il nostro Agnelli si sia vergognato solo ieri sera, svegliandosi da un letargo. La Juventus ieri sera non è stata neppure lontanamente all'altezza del proprio monte stipendi e del proprio valore economico e si è passivamente fatta mettere sotto da un avversario tecnicamente molto più scarso e con un monte ingaggi 25 volte inferiore.Vergogna, vergogna ed ancora vergogna, per questa situazione, per questo caos e per questa guerra fratricida all'interno della Juve così come quella descritta nella pellicola di Bergman.Andrea Agnelli è forse, a parere di scrive il più colpevole, trasformatosi da condottiero illuminato e onesto in dispettoso e cinico padrone così come il protagonista nel film citato, che contagiato dalla guerra, non è più l'uomo mite e pauroso di prima, ma un cinico arrivista.Il match di martedì sera è stato una delle umiliazioni più dolorose, e per fortuna rare, negli oltre 100 anni di storia del club.Agnelli e la squadra si sono vergognati.Ci pare il minimo che potessero fare, ma non basta per salvare la nostra amata Juventus agli occhi di noi tifosi.Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live! ​ ​Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mtFACEBOOK:http://m.facebook.com/jtacticsmdn/

Daily Cogito
Perché DOBBIAMO essere laici? Su Verità e Filosofia (Stand-Up Cogito 1 - Bologna)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 27, 2022 72:28


La prima puntata dello Stand-Up Cogito a Bologna! Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Office of Cards di Davide Cervellin
Office of Cards - 083_2 - [INTERVISTA] - Marco Ottonello, ”dobbiamo avere gli occhi aperti per vedere tutte le opzioni possibili”

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Sep 25, 2022 66:30


Seconda parte dell'intervista a Marco Ottonello, papà di Carlo e Luca. Trovate show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Buon Ascolto!

Radio3i
RadioSveglia

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022


Sü Sü Cià Cià: se il vostro telefono squilla tra le 06.00 e le 09.00 ricordatevi di rispondere SOLO e UNICAMENTE '' Svegliati e Cammina!Da lunedì 26 settembre il montepremi sale a cinquecento (500.--) Franchi.Questa mattina abbiamo scopertole dieci espressioni più usate nella lingua italiana (riportate qui sotto) mentre Gianluca Pusterla ci ha regalato le sue 'irriverenti' pagelle.Scrivici: radiosveglia@r3i.ch10) BHO!Parola quasi onomatopeica che sostituisce NON LO SO. Il vero problema è che ormai viene utilizzato non solo fra amici ma con tutti e questo non è buono.Esempio:- Boris stasera esci?- Boh! Dipende se non mi addormento davanti alla TV guardando Padre Brown mentre mi faccio un bagnetto ai piedini nel catino con l'acqua bella calda.9) DAIAttenzione a non confonderla con la seconda persona singolare del verbo DARE! DAI, infatti, in questo caso può esprimere vari significati.Per esempio, esprime sorpresa per qualcosa che abbiamo appena visto o sentito, a cui quasi non crediamo.Esempio:– Sai che ho visto Boris in un sexy shop?– Dai! Ma veramente? Ma allora tutte quelle fruste non le ha perché fa equitazione come mi ha detto lui.Oppure usiamo DAI per incoraggiare qualcuno a fare qualcosa.Esempio:Dai! Boris vieni anche tu alla festa! E già che ci sei guida tu così noi possiamo bere…Inoltre, DAI si può anche usare per invitare qualcuno a smettere di fare qualcosa, come sinonimo di “Basta!”, “Smettila!”Esempio:– Dai! Dobbiamo lavorare! Boris non mi distrarre!8) SEI FUORISignifica che la persona sta dicendo castronerie, sciocchezze, cose senza logica.Si può trovare anche in altre varianti: TU NON STAI BENE CON LA TESTA! / SEI FUORI DI MELONE! / NON HAI SALE IN ZUCCA!Esempio:– Boris se ti squilla il telefono, tu come rispondi? Pronto…– Ma sei fuori? Svegliati e cammina!7) FIGO! / CHE FIGATA!Queste hanno praticamente lo stesso significato e indicano qualcosa di fantastico, spettacolare, “cool” come direbbero gli anglofoni!Esempio:– Maxi fa un DJ set anni 90 a Grancia venerdi… Ci andiamo?– Che figata! Assolutamente sì!NB: L'aggettivo “figo/a” (ma non “Che figata!”) può essere usato anche in riferimento a una persona di bell'aspetto, attraente!Esempio:Boris è ancora un figo, nonostante la sua età!6) OGGI COME OGGIQuesta espressione è molto usata dagli adulti ed esprime, con un po' di rassegnazione, lo stesso significato di espressioni come “di questi tempi”, “oggigiorno”.Si tende ad usarla quando facciamo un confronto tra qualcosa del passato e qualcosa del presente.Esempio:Boris mi ha ferito tante volte in passato, per questo, oggi come oggi, non mi fido più di nessuno!5) NEANCHE PER SOGNO!Questa espressione si usa per negare qualcosa con forza, significa “Assolutamente no!”Esempio:– Boris vorrebbe cucinare lo stracotto di bisonte imporchettato, sua grande specialità. Vieni stasera a mangiarlo?– Ma neanche per sogno! Lo sai che sono fruttariano!Altre versioni con lo stesso significato sono: “NEMMENO SE MI PAGHI!” oppure “NEANCHE PER IDEA!” e il più giovanile “MA ANCHE NO!”4) HAI SCOPERTO L'ACQUA CALDAQuesta frase è utilizzata per rispondere a qualcuno che dice un'ovvietà, qualcosa che già si sa o si è scoperta molto tempo fa… proprio come l'acqua calda!Esempio:– Ma sai che grazie a Wikipedia ho scoperto che Boris ha 78 anni e mezzo?– Hai scoperto l'acqua calda! Lo sanno anche i sassolini che trovi nella boccia del Marimo!3) FARE UN CASINOFARE UN CASINO significa combinare qualcosa di più o meno grave, far sorgere un problema.Da non confondere con FARE CASINO, usato di solito come sinonimo di “fare rumore”.Esempio:Per colpa di Boris che fa sempre casino, ho fatto un casino con il pc e si sono cancellati tutti i file con le sue foto osè che gli ho scattato al mare quest'estate.2) TANTO PER CAMBIARELetteralmente, questa espressione significa “solo per fare qualcosa di diverso”.Attenzione pero! È usata soprattutto in senso ironico!! Quindi per indicare l'esatto opposto, cioè qualcosa che si fa sempre!Esempio:– Cosa stai facendo?– Sostituisco boris che non ha voglia di lavorare, tanto per cambiare!(significa che lo faccio sempre, quindi non è una novità)1) NON CI PIOVEQuesto modo di dire di origine popolare – come la maggior parte delle espressioni che coinvolgono fenomeni atmosferici e calamità – descrive perfettamente l'idea di sicurezza e ineluttabilità di ciò che viene espresso.Se “non ci piove”, vuol dire che ci si trova in un posto protetto e irraggiungibile da qualsiasi dubbio, no?Esempio:-Lo sai che Boris, se continui a prenderlo in giro ti riga l'auto e ti sgonfia le gomme anche quelle del monopattino elettrico che hai a casa?-NON CI PIOVE

Happy Daily di Giusi Valentini
Conosci le tue emozioni - Pratica di meditazione

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Sep 16, 2022 34:41


In questo podcast condivido con te una pratica di meditazione che mi è stata richiesta da moltissime di voi e che ti vuole guidare attraverso la conoscenza delle tue emozioni. Pensiamo di essere in contatto con le nostre emozioni, ma non è così: spesso cerchiamo invece di reprimerle, di non sentirle e tantomeno siamo in grado di comunicarle. Per raggiungere la consapevolezza di noi stesse e delle nostre emozioni, anche per essere in grado di comunicarle nella maniera adatta, c'è bisogno di un percorso di crescita personale.  Dobbiamo essere consapevoli di quello che sentiamo e del perché lo sentiamo. La pratica di meditazione che condivido con te oggi vuole essere proprio la base di questo.