Vox 2 Box è il podcast necessario di cui non sentivate il bisogno. È un calciatore pazzo con le lacrime tatuate capace di scelte di gioco raffinatissime e dotato di un'insospettabile profondità interiore. Va in onda ogni benedetto lunedì, grazie alla passione e alle voci di Francesco Andrianopoli, G…

Diego Lopez ma non quello (e nemmeno quell'altro), l'ultimo Spalletti e la Fiorentina di Pradè senza Pradè.

Il derby degli allenatori spagnoli, potenziali vittime di Spalletti e indizi sui prossimi esoneri.

Perché le squadre di Serie A non segnano più come una volta e la bellezza delle posizioni medie di Genoa-Parma.

I giardini, le foglie, squadre che potrebbero retrocedere e altre che aspirano al ruolo di squadra media della Serie A.

Il cocaine football del Pisa, lo sciamano di Genova che ha scoperto Ahanor e anche Milan-Napoli.

Calciatori danesi di cui non ricordi il nome, attaccanti dell'Hellas Verona che non si passano la palla e il derby di Roma.

Il Milan e Rabiot, il Milan e il VAR, tutti i Thuram ma proprio tutti, due parole carine sulla Fiorentina e una sequenza infinita di pronosticoni Champions.

Calciatori bolliti o soltanto marezzati e il buco nella Fiorentina di Pioli: inizia la stagione della stella di Vox2Box.

L'Italia tra Mancini, Spalletti, Gattuso è tutto quello che c'è e c'è stato attorno

Puntata estiva e finale contando le risurrezioni di Claudio Ranieri e ripassando il valzer delle panchine.

Chi prendere dall'Empoli, come sono andate le previsioni sulla Serie A 24-25 e la questione dell'eccessiva stima per Alvaro Morata.

Venditti al sorteggio, la lotta Scudetto e l'eterno ritorno della stagione 97-98 del Milan.

Le semifinali di Champions, il prossimo allenatore del Como e il capocannoniere della Coppa Italia.

La top2box dei traghettatori, Serse Cosmi e il jazz, la lotta per non retrocedere.

Dove sono gli eroi del Frosinone 23-24 e il momento dell'Inter.

Tutto su Empoli-Venezia e i terzini del Bayern.

Stadi interrati, il derby di Roma e aggiornamenti continui sul ranking dei portieri.

Presidenti in panchina e testimonial Richard Mille alla Sampdoria.

Il cerchio rosso che inquieta la Serie A, l'arrivo di Igor Tudor e le mucche di Chivu.

L'eterna diatriba tra Como e Verona, gli assist di Miranda e i calciatori preferiti dalle suocere.

Attaccanti alti come Pizzul, una serie tv sul Monza e mercati discutibili come quello della Juventus 24-25.

Marotta Edilizia e Napoli-Inter, la lotta per un posto in Champions League e cosa resta del Milan.

Squadre che potrebbero limitarsi a vincere oppure no, calciatori che assomigliano a dirigenti del settore petrolchimico e il punto sull'Atalanta.

Quanto lavora un loan manager, i rimedi di Magath e quanto poco gioca Gilmour.

La top2box della mestizia e la scoperta dell'Udinese da parte del grande pubblico.

Il derby di Milano e del Sole, il calciomercato della Fiorentina e quanto ci abbiamo indovinato sulla nuova Champions League.

Il ranking dei portieri di Serie A e il simulatore Bepponato che prevede la classifica della Champions League.

La lotta per la salvezza e come evitare le multe per eccesso di velocità se stai cercando una squadra.

Il punto di metà stagione sulla Serie A: giocatori più e meno migliorati, migliori acquisti, Daniel Maldini. E un quiz ordinato.

Allenatori con la prova gratuita, chi manca di più all'Inter, il derby di Roma e un quiz contestato.

L'ottima salute di cui gode il Bologna e da quanto tempo Marusic è alla Lazio.

Domande esistenziali sulla panchina del Verona e indagini di giudici polacchi su vecchi acquisti del Genoa.

Le barzellette con Oristanio al posto di Pierino e chi è il più forte degli attaccanti delle squadre non così forti.

Quanto manca Frese al Verona, la classifica di Champions League e quali tipi di pollo si possono mangiare con le mani.

Agenzie che scelgono allenatori, promettenti calciatori del Crystal Palace e il ritorno del Giaestro.

La lotta scudetto in Serie A, la lotta salvezza in Serie A, i problemi della classe arbitrale e una proposta per svecchiare gli allenatori in una puntata per la prima volta senza Milan.

Allenatori che non verranno chiamati dal Manchester United, Thiago Motta contro alcuni petti freddi e un quiz non banale.

Croati che hanno fatto gol in Serie A e il power ranking degli allenatori.

La redazione di vox2box è ospite di Unfair Play per un quiz con dei punteggi veri e non aleatori.La puntata è andata in onda in diretta sul canale Twitch di Unfair Play e la si può vedere sul loro canale YouTube.Disclaimer: no, non è un quiz su Salvatore Sirigu.

In diretta da Spilamberto con Francesco Lisanti: la fine dell'epoca 777, Fiorentina-Milan e i suoi rigori e tanto altro.

La classifica di Serie A come il cielo stellato e l'eterno ritorno di Politano.Scaletta:0:00 Intro5:25 Monza8:17 Venezia11:12 Lecce16:31 Genoa21:47 Cagliari24:42 Parma29:34 Verona33:00 Bologna37:20 Atalanta40:10 Fiorentina45:23 Como48:51 Roma52:36 Udinese56:01 Lazio59:20 Empoli1:03:52 Torino1:08:33 Inter1:19:05 Milan1:23:25 Juventus 1:29:35 Napoli1:36:13 Polemica

La testa di Comuzzo sul collo di Scalvini, il derby di Milano, Juve-Napoli e il Mr Wolf della Roma.

L'Udinese in testa alla classifica, il più basso difensore di 187 centimetri della storia e il ritorno del quiz.

Festeggiamo l'episodio 300 di Vox2Box con la consueta dose di autoreferenzialità!

Quanti punti servono per arrivare ventiquattresimi in Champions League e tutti i giocatori fortissimi del Verona.

È tornato il vostro podcast preferito! Perché guardare la Serie A 2024-25, chi comprare al giochino, tutto quello che non dicono i tabellini delle prime due giornate e allora vi diciamo noi.

Quanti giocatori ha il Frosinone effettivamente, l'Atalanta che vince l'Europa League, il Walzer (Mazzarri) degli allenatori.

Valzer degli allenatori, cosa fare del Sassuolo e il grande Hellas della Guardia di Finanza.

Il Bologna, l'Atalanta, il miglior dirigente del XXI secolo, la lotta per la salvezza.

Previsioni su Kabasele, contestazioni a squadre, calciatori che hanno giocato in quel Parma e nel Montreal Impact ma proprio non ti vengono in mente.

Di numeri primi, feste scudetto, allenatori da scegliere, giocatori di Walter Mazzarri