Podcasts about croazia

Country in Southeast Europe

  • 152PODCASTS
  • 419EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 11, 2023LATEST
croazia

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about croazia

Latest podcast episodes about croazia

BarBalcani - Podcast
Sogni diplomatici infranti

BarBalcani - Podcast

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 4:22


Gennaio '93: il Piano Vance-Owen | Le reazioni e il fallimento del Piano di pace | Le ostilità in Bosnia ed Erzegovina e in Crozia

Nessun luogo è lontano
Aree di influenza, rinnovata amicizia tra Canada, Stati Uniti e Messico

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023


Il presidente del Messico Lopez Obrador, il suo omologo statunitense Joe Biden e il primo ministro canadese Justin Trudeau si riuniscono per il primo vertice tra i leader delle tre nazioni dalla fine del 2021. Ne abbiamo parlato con Roberto Menotti, vicedirettore di Aspenia.Dal 1° gennaio 2023, la Croazia ha ufficialmente adottato la moneta unica ed è entrata a far parte dell'Area Schengen. Quali conseguenze per lo Stato membro UE? e quali per l'Europa? Ne abbiamo parlato con Sergio Nava, giornalista di Radio24.

Quilisma
Musica sulle strade di Betlemme (2./2)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 29:34


Seconda delle due puntate che non vogliono rinunciare all'aggancio con la ricorrenza religiosa per ripercorrere le vie dei pellegrini verso la terra santa. Ci incamminiamo dunque verso questa meta vestendo i panni del viaggiatore medievale, sia esso pellegrino, crociato, messaggero, studente, mendicante, mercante, re o papa. Tutti verso il luogo che la tradizione identifica come quello della nascita di quel Gesù il cui messaggio cambierà radicalmente i destini del mondo. Un viaggio che Quilisma percorrerà attraverso la musica natalizia medievale di Germania, Inghilterra, Macedonia, Croazia, Bulgaria, Spagna, Turchia e Siria.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Scoprire in anticipo i focolai Covid, l'Eurozona si allarga, Meta in difficoltà

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 7:36


Grazie all'analisi dei big data “Alert Cov” permette di identificare le aree di contagio. A otto anni dall'ingresso della Lituania l'area euro si allarga di nuovo, stavolta in Croazia. Dopo aver perso due terzi del suo valore, Meta si prepara a un 2023 impegnativo

Ultim'ora
La Croazia entra nell'Eurozona

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 1:10


L'1 gennaio 2023 la Croazia ha adottato l'euro come moneta e ha aderito a pieno titolo all'area Schengen, al termine di un lungo periodo di intensa preparazione da parte delle autorità di Zagabria per soddisfare tutti i requisiti necessari. Con la Croazia 20 Stati membri dell'Unione Europea e 347 milioni di cittadini condivideranno la moneta comune.sat/gsl

Radio Bullets
2 gennaio 2023 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 18:31


“Decisione vergognosa”: Israele contro Onu che ha votato la richiesta a Corte Aja su occupazione territori palestinesi.Afghanistan: L'Onu incontra il vice premier talebano riguardo ai diritti delle donne.Colombia: accordo sul cessate il fuoco con i guerriglieri dell'ELN.Brasile: Lula giura come presidente, Bolsonaro va in Florida.Iran: alcool alla festa, arrestati.L'opposizione venezuelana rimuove Guaido da presidente ad interim Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Ultim'ora
La Croazia entra nell'Eurozona

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 1:10


L'1 gennaio 2023 la Croazia ha adottato l'euro come moneta e ha aderito a pieno titolo all'area Schengen, al termine di un lungo periodo di intensa preparazione da parte delle autorità di Zagabria per soddisfare tutti i requisiti necessari. Con la Croazia 20 Stati membri dell'Unione Europea e 347 milioni di cittadini condivideranno la moneta comune.sat/gsl

Radio Shamal
Globofonie p64

Radio Shamal

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 89:40


Ciro De Rosa presenta Globofonie, puntata n.64 del 29-12-2022. Partendo da una Napoli che profuma di Carpazi ci inoltriamo verso l'Europa Centrale e Orientale, toccando Croazia, Ungheria, Slovacchia, Serbia e Romania. Facciamo tappa in Grecia, tra memoria

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
E' bello avere il cognome del padre... e del marito

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 12:19


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7247E' BELLO AVERE IL COGNOME DEL PADRE... E DEL MARITOQuest'anno la Corte Costituzionale ha abolito il cognome del padre attribuito in modo automatico, ma è un imbarbarimento... persino la moglie dovrebbe avere il cognome del marito (come Margaret Thatcher, Hilary Clinton e Ursula von der Leyen)di Pietro GuidiMercoledì 27 aprile la Corte Costituzionale ha definito illegittime le norme che attribuiscono al figlio di una coppia il cognome del padre in modo automatico. Per dare al figlio soltanto il cognome paterno d'ora in poi sarà necessario che entrambi i genitori siano d'accordo. Questa notizia non deve stupirci.Già in moltissimi paesi europei vigevano leggi simili, se non ancora più estreme. In Spagna vengono dati entrambi i cognomi. Nei Paesi Bassi si attribuisce di comune accordo uno dei due cognomi. In Germania, Svizzera, Grecia, Ungheria, Romania e Croazia viene assegnato ai figli il cognome scelto dai genitori per tutta la famiglia. In Francia e in Belgio si possono assegnare entrambi i cognomi in ordine alfabetico. Addirittura in Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia e Austria viene attribuito automaticamente il cognome della madre dall'anagrafe, a meno che si dia indicazione della propria scelta. In Lussemburgo siccome sono più indecisi fanno un sorteggio.Quindi la legge attualmente vigente in Italia non è un caso isolato, ma è parte di un processo di revisione del ruolo della donna all'interno della famiglia che ha colpito tutto l'Occidente. Si dice infatti che una volta la famiglia avesse uno stampo esclusivamente patriarcale: il padre veniva chiamato capofamiglia ed era lui che decideva tutto, mentre la donna era relegata al ruolo di serva del marito, alla cura dei figli e alle faccende domestiche. In quest'ottica il fatto di dare anche il cognome della donna non è impuntarsi per una cosa da niente, ma è un segno del nuovo ruolo assunto dalla donna all'interno della famiglia.Se una femminista mi esponesse così le motivazioni del dare anche il cognome materno al figlio gli direi che ha ragione, eccetto che nella soluzione. È verissimo che dare il cognome materno al figlio non è una quisquilia burocratica, ma rivoluziona sostanzialmente il ruolo della donna. Il problema è che il vecchio ruolo che aveva la donna nella famiglia andava benissimo e quello nuovo storpia la sua natura. Permettere alla donna di dare il cognome ai propri figli è l'ennesimo passo avanti nella decostruzione del ruolo del padre e del maschio e del conseguente crollo della famiglia. E questo va a scapito anche della donna. È insomma un ulteriore passo avanti di questa ideologia cieca nei confronti della realtà. Sì, sto parlando di realtà perché dare il cognome del padre al figlio (e anche alla moglie) non è una convenzione sociale che può essere cambiata perché risolve i problemi dati dalla realtà biologica. Infatti il cognome del padre risolve l'incertezza della paternità per i figli e, se proprio vogliamo dirla tutta, la moglie dovrebbe portare il cognome del marito a sua maggior garanzia.IL COGNOME DEL PADRE PER I FIGLINel nostro DNA ci sono scritti due bisogni fondamentali: quello di sopravvivere e quello di riprodurci. Per questo esistono l'istinto alla sopravvivenza e quello dell'accoppiamento sessuale. In questo caso ci interessa il secondo. Noi ci riproduciamo perché istintivamente desideriamo trasmettere i nostri geni alla generazione futura. Non ci basta che la specie umana si riproduca, ma ogni individuo desidera che siano i suoi geni ad essere portati avanti. Traducendo in un linguaggio contemporaneo: non ci basta sapere che qualcuno faccia sesso, ma vogliamo essere noi personalmente a farlo. E siccome la natura mette un piacere dove ci realizziamo, noi ci realizziamo trasmettendo i nostri geni alla generazione futura.Pensiamo agli animali che, pur di accaparrarsi le femmine per potersi riprodurre, sono disposti a lottare fino all'ultimo sangue. Quindi è interesse di ogni maschio, animale o umano che sia, far sì che sia solo lui a generare figli dalla sua femmina e nessun altro. Altrimenti starebbe sprecando le sue risorse e le sue energie per mantenere i figli del suo rivale: oltre al danno la beffa! I latini spiegavano questo concetto dicendo: "Mater semper certa, pater numquam". Da qui capiamo l'esigenza del padre di imporre il cognome: così facendo lo riconosce come suo e si impegna a mantenerlo e proteggerlo. Da questo discende che il bambino entra a far parte della famiglia del padre, è sottomesso alla sua potestà e per questo ottiene il diritto ad essere mantenuto dal padre, il diritto all'eredità e a tutte le cose che sono dovute ad un figlio. Diversamente no. Infatti ogni vero diritto nasce da un dovere e il diritto ad essere mantenuto dai genitori nasce dal dovere di stare sottomesso a loro.Dai ragionamenti fatti sul cognome paterno si può capire che questa non è una rivendicazione fine a sé stessa, ma deriva dal fatto che è l'uomo a esercitare il ruolo di capofamiglia con tutto il carico di responsabilità che esso comporta: se la famiglia va male o patisce la fame è colpa sua.Comprendiamo quindi come imporre il nome o il cognome è un gesto dalla portata grandissima. Dare il nome infatti è sempre stato un atto di autorità. Pensiamo nei vangeli a quando Gesù cambia il nome a Simone, che da quel giorno si chiamerà Pietro. In questo modo Gesù aveva affermato di avere il potere su di lui. Era Gesù che comandava e Pietro obbediva. La stessa cosa deve succedere in famiglia. Il padre infatti deve prendersi la responsabilità di mantenere e difendere la famiglia e per questo motivo è lui che ha il diritto, ma anche il dovere di comandare. Se per non prendersi la responsabilità scaricasse sulla moglie l'onere di decidere, verrebbe meno a un suo preciso dovere.Diversamente da quello che in genere si crede, in famiglia non si può decidere in due. Non è possibile che siano entrambi i genitori a comandare, ma deve essercene uno che ha l'ultima parola. Ogni realtà ordinata ha una e una sola guida. Pensiamo ad una azienda, una squadra di calcio, uno stato ecc. Se ci fossero due persone a comandare nel momento in cui si trovassero in disaccordo ci si bloccherebbe. Inoltre credere che l'accordo sia sempre possibile a condizione di parlarne abbondantemente è un'illusione tutta femminile. Se in una famiglia vi dicono che comandano tutti e due in realtà ci sarà sempre uno che ha l'ultima parola. E se l'uomo ha abdicato dal suo ruolo di capofamiglia per "decidere insieme", state sicuri che, quando si troverà in disaccordo con la moglie, farà un ulteriore passo indietro e lascerà decidere a lei trasformandosi piano piano in un'ameba. E chi dei due debba comandare ce lo indica la natura: all'uomo viene donata maggior forza fisica e maggior logicità nel ragionamento proprio per adempiere a questo compito. Alla donna invece viene data una maggior sensibilità ed emotività che le permettono di svolgere meglio il suo compito di cura nei confronti del marito, dei figli e, di conseguenza, della loro casa. Una donna affezionata a suo marito farà dei gesti di amore che a lui non sarebbero mai venuti in mente.IL COGNOME DEL MARITO PER LA MOGLIEQuindi, come conseguenza di tutto quello che è stato detto facciamo un passo ulteriore: non solo i figli devono avere il cognome del padre, ma anche la moglie dovrebbe prendere il cognome del marito. Infatti il cognome indica la persona a cui sei soggetto. Finché vivi in casa con i tuoi genitori è a loro che sei soggetto e sono loro che ti proteggono e ti mantengono. Quando invece vai a vivere con il tuo marito è lui che prende su di sé il dovere di mantenerti e di proteggerti e ti accetta nella sua famiglia: per questo è giusto che la donna porti il cognome del marito. Questa cosa è magnificamente spiegata quando Gesù istituisce il sacramento del matrimonio, ribadendo l'insegnamento originario di Dio sulla sessualità. Ad un certo punto Gesù dice, citando quello che Dio aveva detto ad Adamo ed Eva: "Per questo l'uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne". Fate bene attenzione alle parole: l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre. Perché non dice che anche la donna li abbandonerà? Perché la donna non abbandona nessuna sicurezza. L'uomo infatti abbandonerà la sicurezza della casa paterna e diventerà responsabile della sua vita. La donna no. La donna passerà dalla protezione dei suoi genitori a quella del marito. Non sarà in nessun momento abbandonata a se stessa. E il cambio di cognome dopo il matrimonio esprime proprio questa realtà: io porto il cognome di colui che mi protegge, di chi ha la responsabilità su di me.Persino Hilary Clinton porta il cognome del marito Bill, ex presidente degli Stati Uniti, in quanto deve tutta la sua carriera politica a lui. E non si può certo dire che la Clinton sia antifemminista, anzi. Stesso discorso per Ursula von der Leyen, attuale presidente della Commissione europea. Il suo cognome è in realtà quello del marito.In conclusione dobbiamo augurarci che un giorno le donne possano tornare a capire che la loro realizzazione non passa dal competere con l'uomo su chi ha il potere, ma riconoscano il loro ruolo naturale nella cura della famiglia.

Ultim'ora
Tg News - 28/12/2022

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 3:21


In questa edizione:- Benedetto XVI malato, il Papa: "Pregate per lui"- Croazia nell'area euro dal 1° gennaio 2023- Osservaprezzi Mit: prezzo carburanti in calo- Minacce e querele pretestuose a giornalisti raddoppiano nel 2022gsl

Coachfactor
Episodio 152: Emanuele Zanini

Coachfactor

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 45:44


PALLAVOLO MASCHILE E FEMMINILE A CONFRONTO: PAROLA A EMANUELE ZANINI!Cari CoachIl 2022 volge al termine e, dopo l'ultimo Quaderno (dedicato alla battuta) e le dirette streaming dal Mondiale per Club ad Antalya (…vi stiamo preparando una nuova sorpresa a riguardo!), abbiamo deciso di regalarvi un nuovo e imperdibile Episodio di Coach Factor, in compagnia di una delle rivelazioni di questo campionato di Serie A1 femminile: Emanuele Zanini!Discepolo di Andrea Anastasi, alla Gabeca e in Nazionale maggiore (storico il bronzo olimpico a Sydney 2000), ben presto inizia la sua carriera come primo allenatore nel settore maschile, grazie alla quale vive esperienze, oltre che in Italia (dove vince la Coppa Italia di Serie A2), anche in Austria (un campionato e una coppa di Lega), Francia, Polonia e Croazia (un campionato).Emanuele è stato anche il CT di ben 4 diverse nazionali: Slovacchia (con la quale vince due edizioni della European League), Turchia, Croazia e Belgio, panchina sulla quale siede tuttora.Da quest'anno è l'Head Coach della Cuneo Granda Volley in Serie A1 femminile.Insieme a Emanuele Zanini abbiamo analizzato alcuni highlights e frammenti delle gare delle sue ragazze, grazie ai quali abbiamo potuto parlare di svariati argomenti: dalla gestione delle free-ball all'utilizzo dei 4 punti rete, dalle rincorse d'attacco all'impiego dei centrali, dai conflitti e competenze in ricezione alla ricezione in palleggio, dal muro a 3 fino alla battuta jump-spin. Un vero e proprio mini-corso di pallavolo, impreziosito dall'ultraventennale esperienza.Insomma, un'altra puntata imperdibile!

Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: CROAZIA-MAROCCO parte II

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 44:30


Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: CROAZIA-MAROCCO parte I

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 45:01


Passione Inter Notizie
Brozovic non gioca contro il Marocco e l'Inter ringrazia

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 1:40


INTER NEWS - Una buona notizia per l'Inter Brozovic rimarrà a riposo nella finalina del Mondiale in Qatar tra Croazia e Marocco

#Puntedi100
I Pallonari Mundial 2022 - Croazia vs Marocco

#Puntedi100

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 134:22


In diretta il commento alla finale per il 3° e 4° posto della Coppa del Mondo FIFA 2022

Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: aspettando CROAZIA-MAROCCO

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 38:36


Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta l'EXTRASHOW di CROAZIA-MAROCCO

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 28:08


Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: CROAZIA-MAROCCO parte III

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 27:22


Italian Podcast
News in Slow Italian #518- Easy Italian Radio

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 9:01


Inizieremo la prima parte di questa puntata con alcune delle notizie più importanti di questa settimana. In primo luogo, commenteremo l'arresto di domenica di una deputata greca al Parlamento europeo, accusata di aver ricevuto tangenti dal Qatar. Successivamente, discuteremo delle accuse di frode penale intentate martedì contro il fondatore della piattaforma di transazioni in criptovalute FTX, Sam Bankman-Fried. Poi, nella sezione scientifica, discuteremo dei diversi fattori che hanno portato alla creazione delle moderne razze canine. Parleremo infine della decisione del Consiglio europeo di includere la Croazia nell'area Schengen a partire da gennaio. La Bulgaria e la Romania, invece, non sono ancora state ammesse all'adesione.    Continuiamo con la seconda parte del nostro programma, Trending in Italy. Parleremo della nuova misura fiscale proposta dal governo di Giorgia Meloni nella legge di bilancio del 2023, che punta, tra le altre cose, a rivedere gli obblighi degli esercenti ad accettare i pagamenti elettronici con carte di credito, bancomat e smartphone. Parleremo infine di un musical dedicato all'ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi, che debutterà a Londra nel 2023 e racconterà le sue vicende dal punto di vista di tre donne. - Deputata greca al Parlamento europeo accusata di aver ricevuto tangenti dal Qatar - Il magnate della criptovaluta Bankman-Fried accusato di frode - L'origine delle razze canine è legata anche a tratti comportamentali, non solo all'aspetto - La Croazia entrerà a far parte della zona Schengen; la Bulgaria e la Romania rimarranno escluse - Il governo vuole rivedere gli obblighi sui pagamenti elettronici - La vita di Silvio Berlusconi in un musical

Uacanda
Qatar 2022: ora il Marocco lotta per restare sul podio

Uacanda

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 7:15


In questo episodio:Fermati dalla Francia, i Leoni d'Atlante sperano nel terzo posto nella sfida contro la Croazia. Intanto sono già un modello per le altre africane. Ascolta l'analisi di Alex Cizmic, giornalista esperto di calcio africanoSarà cinese la nuova Ecowas di Abuja in Nigeria. Pechino espande la propria diplomazia nel continente. Ascolta il focus di Gianni Ballarini

Passione Inter Notizie
Infortunio Brozovic, allarme rientrato. Ma l'Inter resta in attesa

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 1:05


Inter News, ultimissime sull'infortunio di Brozovic con la Croazia contro l'Argentina al Mondiale. Allarme rientrato per l'Inter

Tutti Convocati
E Francia-Argentina sia!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022


La favola della Cenerentola Marocco finisce qui, con i due gol di Theo Hernandez e Muani che mandano la Francia in finale contro l'Argentina e i ragazzi di Regragui a giocarsi la finalina del terzo-quarto posto con la Croazia. Ne parliamo con Mister Gianni De Biasi e con il nostro inviato a Doha Dario Ricci. Con Danilo Ceccarelli, corrispondente di Radio 24 da Parigi, vediamo invece come si è svegliata la Francia all'indomani dell'atteso "derby" col Marocco. È arrivato questa mattina il parere della Corte Ue che giudica non contrarie al diritto comunitario le norme Uefa sul tema Superlega. Ci spiega tuttoMarco Bellinazzo del Sole 24 Ore. Chiudiamo con Alessia Filippi per fare il punto sul medagliere Italia nei Mondiali di nuoto in vasca corta di Melbourne.

Il Terzo Uomo
Semifinali Qatar 2022

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 47:25


L'analisi delle semifinali di Qatar 2022 (Argentina vs. Croazia 3 - 0 e Francia vs. Marocco 2 - 0) e la preview della finale tra Argentina e Francia.

Passione Inter Notizie
Inter in ansia: Brozovic si ferma per un problema muscolare con la Croazia

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 1:18


INTER NEWS - L'Inter vivrà l'ultima parte del Mondiale con ansia: Brozovic infatti sembra aver accusato un problema muscolare

SBS Italian - SBS in Italiano
Messi a un passo dalla coppa e dalla leggenda

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 6:44


Lionel Messi ha portato l'Argentina alla sua sesta finale del Mondiale di calcio demolendo la Croazia con secco tre a zero con una delle migliori prestazioni della sua gloriosa carriera.

Ultim'ora
Il Pallone Racconta - Argentina prima finalista, ora Francia-Marocco

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 1:45


Per la rubrica "Il Pallone Racconta", l'editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, commenta la prima semifinale del Mondiale che ha visto l'Albiceleste battere la Croazia.fz/glb/gsl

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Qatar 2022: Argentina prima finalista, Messi e Alvarez piegano la Croazia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 1:47


E' l'Argentina di Leo Messi la prima finalista di Qatar 2022. L'Albiceleste demolisce la Croazia di Modric che deve accontentarsi della “finalina” di consolazione per il terzo posto, contro quella che sarà la perdente dell'altra semifinale Francia-Marocco.

Tutti Convocati
I Muchachos di Messi

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022


Per il suo ultimo Mondiale Lionel Messi ha scacciato tutti quei demoni che lo avevano tormentato in passato nella sua avventura Albiceleste, veste la maglia del leader, si prende la squadra sulle spalle e la porta dritta in finale. I Muchachos di Scaloni battono 3-0 la Croazia di Modric: la festa è incontenibile, anche tra le gente di Napoli, quella città che con Buenos Aires ha un filo diretto, invisibile ed eterno di nome Diego. Ne parliamo con il giornalista argentino Daniel Martinez e con lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni.Poi parentesi qatarina con il procuratore Andrea D'Amico che ci racconta il suo Mondiale e col nostro inviato Dario Ricci per gli ultimi aggiornamenti su Francia-Marocco.

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 52 - La tradizione di Santa Lucia

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 12:06


L'episodio di oggi arriva in una data speciale: quella del 13 dicembre. E per i bambini di Bergamo è una data davvvero magica. In realtà Santa Lucia non si festeggia solo a Bergamo, ma anche in tante altre città italiane, come Brescia, Verona, Palermo, Reggio Emilia, Modena, e tante altre. Ma lo sapete? Santa Lucia è famosa in tutto il mondo, si festeggia in Svezia, in Croazia e in Ungheria Ma voi conoscete la vera storia di Santa Lucia? Oggi voglio dedicare questo episodio a questa tradizione dolcissima, anche se, in realtà, la vera storia di Santa Lucia, ovviamente legata al cristianesimo, non è molto dolce, ma piuttosto cruda, come tutte le storie legate ai santi. È affascinante conoscere e scoprire tradizioni di paesi vicini o lontani, così oggi scoprirete insieme a me la vera storia di Santa Lucia. La Santa che la notte tra il 12 e il 13 dicembre, porta doni ai bambini. Chi è oggi Santa Lucia? Oggi Santa Lucia, rimane uno spirito dolce e generoso. I bambini le scrivono una letterina, nella quale ogni bambino esprime un desiderio, e gliela portano (qui a Bergamo c'è una bellissima chiesetta in cui si può fisicamente portare la letterina). La sera dela 12 dicembre, i bambini preparano qualche biscotto è una bevanda calda per Santa Lucia, è un po' di fieno e qualche carota per il suo asinello. Eh si perché la notte santa Lucia, con il suo amico asino, passerà in ogni casa a lasciare doni e, per la nostra tradizione, anche tanti mandarini - ricchi di vitamina C :D La mattina i bambini si sveglieranno , accolti da questa calda magia. Il mio invito è sempre quello di uscire dall'idea che Santa Lucia porta i doni ai bambini buoni e cenere negli occhi ai cattivi, dai ragazzi non siamo nel medioevo!! Ma fermiamoci in silenzio a goderci gli occhi emozionati dei nostri figli. E si, anche dei nostri. Perché per me, ogni 13 dicembre, è una magia che si avvera.

Fuorigioco
10. Messi in Semifinale, Ronaldo all'Aeroporto

Fuorigioco

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 48:38


Siamo giusti alle semifinali di questo mondiale non senza tante sorprese. Dal Marocco alla Croazia. La finale sembra essere apparecchiata per uno scontro generazionale tra Lionel Messi e Kylian Mbappè, ma in questo campionato del mondo nulla è scontato.

OCW Sport
Aspettando Argentina vs Croazia.. La fine di Messi o la consacrazione?

OCW Sport

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 136:48


PassioneInter Talk ⚫️
Argentina-Croazia, novità Dumfries e Scalvini - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 63:06


Nuovo appuntamento in diretta con i giornalisti della redazione di Passione Inter e i membri del Club di Passione Inter che vi offrono il punto della situazione con le principali news sull'Inter di giornata. Nell'episodio di oggi seguiamo insieme Argentina-Croazia al Mondiale e parliamo di calciomercato con le novità su Dumfries e Scalvini.

Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: ARGENTINA-CROAZIA parte III

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 27:48


Non Stop News
Non Stop News: la politica e la cronaca, l'aumento dei mutui e la prima semifinale dei mondiali in Qatar

Non Stop News

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 141:27


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La fusione nucleare a freddo, le multe in base al reddito e le commissioni sul Pos. Tutti i temi che, questa mattina, abbiamo trovato sulle prime pagine dei giornali con il commento e l'analisi di Camilla Conti, giornalista de La Verità, Verità&Affari e Panorama. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Spazio cinema. Cosa andare a vedere in sala in questo periodo? Ne abbiamo parlato in diretta con Flavio Natalia, direttore del magazine cinematografico Ciak. Senza dimenticare i Ciak D'Oro del pubblico: si può votare sul sito. Stasera la prima semifinale tra Argentina e Croazia. Torniamo a fare il punto sui Mondiali di Calcio in Qatar, come ogni mattina all'interno di Diario Mondiale, insieme a Paolo Pacchioni e Massimo Caputi. Bankitalia ha pubblicato i dati relativi ai mutui, certificando un aumento dei tassi sui nuovi prestiti. A cosa sono dovuti questi aumenti? Qual è la situazione del mercato dei mutui in questo momento? Ne abbiamo parlato in diretta con Gianbattista Baccarini, presidente della FIAIP, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali. Spazio all'attualità, con le notizie che oggi troviamo sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani, dalla politica alla cronaca. Ospite questa mattina, Mario Garofalo, caporedattore centrale del Corriere della Sera. E' stata l'occasione per fare un quadro della situazione su ciò che sta avvenendo anche fuori dai confini del nostro Paese. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.

Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: ARGENTINA-CROAZIA Semifinale Fifa World Cup 2022

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 45:01


Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta: ARGENTINA-CROAZIA parte II

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 45:00


#Puntedi100
I Pallonari Mundial 2022 - Argentina vs Croazia

#Puntedi100

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 133:17


In diretta il commento alla prima semifinale della Coppa del Mondo FIFA 2022

Radio Mix Bergamo
Radio Future presenta l'EXTRASHOW di ARGENTINA-CROAZIA

Radio Mix Bergamo

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 23:11


Tutti Convocati
La stella del Mondiale

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022


Continua a volare il Marocco. Anche ai quarti di finale, gli uomini di Regragui sorprendono ed eliminano il Portogallo di Cristiano Ronaldo. Intanto la Francia conferma la maledizione inglese nella Coppa del Mondo grazie ad un'incornata del solito Giroud: convocato mister Alberto Zaccheroni. Convocato anche Filippo Maria Ricci, corrispondente della Gazzetta dello Sport, per parlare dei Leoni dell'Atlante e di come, nonostante la maggioranza dei giocatori non sia nata in Africa, ci sia questo attaccamento viscerale ai colori della patria. Ci raggiunge telefonicamente anche il nostro Dario Ricci, che ieri sera ha assistito dal vivo alla più bella partita del Mondiale, Inghilterra-Francia. Perché la nazionale inglese, quando arriva il momento decisivo di un Campionato Mondiale o di un Europeo non riesce mai a vincere? Lo chiediamo a Stefano Boldrini. Intanto un'Argentina molto nervosa, con un Messi mai visto così teso, raggiunge la semifinale dopo una battaglia all'ultimo sangue contro l'Olanda e ora attende di sfidare la Croazia martedì: convocato il giornalista argentino Daniel Martinez. A pochi giorni dalle semifinali, convochiamo Xavier Jacobelli per fare un bilancio insieme a lui del Mondiale disputato fino a questo momento dagli "italiani", calciatori stranieri che militano in Serie A. Il fado, musica popolare portoghese, è nota per essere nostalgica, triste e malinconica. Niente di più indicato per raccontare l'addio al sogno mondiale di Cristiano Ronaldo, eliminato dal Marocco e uscito dal campo in lacrime: ne parliamo con Massimo Franchi, firma di Tuttosport, profondo conoscitore delle vicende di CR7.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Iran: impiccato un manifestante

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022


Iran: impiccato un manifestante, spari a seno e genitali delle donne in piazza. Ne parliamo con Farian Sabahi, giornalista, docente universitaria e scrittrice iraniana. Mondiali di calcio: nei quarti cade il Brasile ad opera della Croazia. Questa sera Olanda-Argentina. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci, inviato in Qatar. Il reportage di questo venerdì,"La scelta delle rinnovabili", è a cura di Anna Marino. Il meteo del weekend con Antonio Sanò, meteorologo de ilmeteo.it.

SBS Italian - SBS in Italiano
Brasile, continua la maledizione mondiale

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 10:51


Verdeoro eliminati ai rigori dalla Croazia, mentre l'Argentina supera l'Olanda dal dischetto. All'alba di domani Marocco-Portogallo e Francia-Inghilterra.

#Puntedi100
I Pallonari Mundial 2022 - Croazia vs Brasile

#Puntedi100

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 182:42


In diretta il commento al primo quarto di finale della Coppa del Mondo FIFA 2022.

SBS Italian - SBS in Italiano
Brasile ai quarti nel segno di O Rei

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 1:48


I verdeoro dominano 4-1 la Corea del Sud e affronteranno la Croazia, che ha superato il Giappone ai rigori.

Ciao Belli
Speciale mondiale Qatar: Giappone-Croazia

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 4:48


Tutti Convocati
Illustri eliminate

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022


Spagna, Croazia e le sorprese Giappone e Marocco. Queste le quattro qualificate di ieri, una giornata di Mondiale che ha fatto due vittime illustri: il Belgio e la Germania, ancora una volta fuori ai gironi. Una serata sulle montagne russe, gol dopo gol. Riviviamola insieme a Filippo Maria Ricci al seguito della Spagna in Qatar e con il giornalista tedesco Oliver Birchner. Con il nostro Marco Bellinazzo, facciamo il punto sull'inchiesta che coinvolge la Juventus, con nuovi dettagli che emergono dalle pagine del Sole 24 Ore di oggi. Belgio condannato all'uscita dal Mondiale anche dagli errori di Lukaku, ieri disperato a fine partita. Ne parliamo con Fabrizio Biasin che lo conosce bene.

The Italian Wine Girl
Spill out show #4: con Lavinia Furlani sull'enoturismo in Europa

The Italian Wine Girl

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 27:40


Dal 2020 Fabio Piccoli e Lavinia Furlani, fondatori di Wine Meridian, hanno iniziato un progetto legato all'enoturisimo con l'obiettivo di testare con mano e raccontare l'evoluzione di questo fenomeno.Hanno visitato più di 450 aziende in Italia e quest'anno hanno iniziato un percorso internazionale visitando Austria, Portogallo, Francia, Spagna, Sudafrica, Croazia, facendo oltre 10000 km in camper .Lavinia ci racconta tutti i retroscena dell'enoturismo in Europa frutto della loro esperienza diretta. Che cosa le cantine italiane potrebbero replicare per migliorare l'offerta o facilitare i servizi?