POPULARITY
Niccolò Machiavelli è uno degli autori più famosi e controversi della letteratura italiana. Il suo capolavoro "Il Principe" continua a influenzare la politica e la filosofia moderne dopo cinquecento anni. Questo articolo ti aiuterà a comprendere meglio la vita, le opere e l'eredità di questo straordinario pensatore fiorentino, con esempi pratici per migliorare il tuo italiano. Niccolò Machiavelli e "Il Principe": Spiegazione Facile e Chiara Chi Era Niccolò Machiavelli: Biografia e Contesto Storico Niccolò Machiavelli nacque a Firenze nel 1469, in un'epoca turbolenta per l'Italia. Il Paese era diviso in numerosi stati indipendenti che combattevano costantemente tra loro, mentre potenze straniere come Francia e Spagna cercavano di conquistare territori italiani. Machiavelli non proveniva da una famiglia nobile o ricca. Era quello che oggi chiameremmo un "funzionario pubblico" o "diplomatico". Lavorava per la Repubblica di Firenze occupandosi di politica estera e affari militari. Questa esperienza pratica gli permise di osservare da vicino come funzionava realmente il potere politico. Vocabolario utile: Repubblica = forma di governo senza re Diplomatico = persona che rappresenta il suo paese all'estero Politica estera = relazioni con altri paesi Affari militari = questioni riguardanti l'esercito La Caduta Politica e l'Esilio: Il Momento che Cambiò Tutto Nel 1512, la vita di Machiavelli cambiò drammaticamente. La famiglia dei Medici tornò al potere a Firenze dopo aver sconfitto la Repubblica. Machiavelli, che aveva servito la Repubblica, venne immediatamente licenziato dal suo incarico. Peggio ancora, venne accusato di congiura (complotto) contro i Medici e fu torturato. Dopo essere stato liberato, si ritirò nella sua piccola villa di campagna a Sant'Andrea in Percussina, vicino a Firenze. Era politicamente morto a soli 44 anni. Espressioni idiomatiche italiane: "Essere licenziato" = perdere il lavoro "Politicamente morto" = non avere più potere o influenza politica "Ritirarsi" = andare via, appartarsi La Nascita de "Il Principe": Un Capolavoro Nato dall'Esilio Fu proprio durante questo periodo di esilio forzato che Machiavelli scrisse la sua opera più famosa. In una lettera all'amico Francesco Vettori, descrive poeticamente la sua routine quotidiana: "La sera tornavo a casa, entravo nel mio studio e mi spogliavo di quella veste cotidiana, piena di fango e di loto. Mi vestivo di panni reali e curiali, e così vestito decorosamente entravo nelle antiche corti degli antichi uomini..." Questa citazione è molto importante per comprendere l'approccio di Machiavelli. Durante il giorno era un contadino che lavorava la terra, ma la sera si trasformava in un intellettuale che dialogava mentalmente con i grandi pensatori del passato. Analisi del testo: "Veste cotidiana" = vestiti di tutti i giorni "Fango e loto" = sporcizia del lavoro nei campi "Panni reali e curiali" = vestiti eleganti, da corte "Antiche corti degli antichi uomini" = il mondo dei grandi pensatori del passato Le Teorie Politiche Fondamentali de "Il Principe" "Il Principe" non è un romanzo o un'opera poetica. È un manuale pratico di politica, una specie di "how to" del Rinascimento. Machiavelli stabilisce regole precise per conquistare e mantenere il potere politico. La Doppia Natura del Principe Secondo Machiavelli, un buon principe deve saper utilizzare due nature: quella dell'uomo e quella della bestia. Come scrive nel capitolo XVIII: "Bisogna essere volpe per riconoscere le trappole e leone per spaventare i lupi." Questo significa che un leader deve essere: Astuto come una volpe = intelligente, capace di capire gli inganni Forte come un leone = coraggioso, capace di imporre rispetto Essere Temuti o Essere Amati? Una delle frasi più famose de "Il Principe" riguarda questa domanda fondamentale. Machiavelli scrive:
Un padre che uccide l'assassino del figlio uscito dal carcere dove ha scontato la sua pena. E' successo a Rocca di Papa (RM) dove la comunità si stringe intorno al papà killer in solidarietà. Ne parliamo con Massimiliano Calcagni, sindaco del paese alle porte di Roma.Europa, Russia e Cina. Il triangolo della tensione.Ursula von der Leyen alza il tono contro Pechino: "Non possiamo accettare che la Cina sostenga la Russia nella guerra in Ucraina". Parole pesanti che confermano un cambio di passo nei rapporti con l'Est. Con noi Giada Messetti, sinologa e giornalista, per analizzare i veri interessi dietro le parole e la posizione, non sempre compatta, dell'Unione Europea.Decoro d'estate tra ordinanze e buon senso.Niente ciabatte nei centri storici, stop al bivacco sulle panchine, divieti contro il "turismo maleducato": i comuni turistici italiani tornano a imporre regole per il decoro. Ne parliamo con Lina Sotis, giornalista, scrittrice ed esperta di costume.
Il Giappone è fatto di ordine, silenzio, ritualità… ma ci sono giorni in cui tutto esplode. È il tempo dei Matsuri — i festival tradizionali giapponesi — momenti in cui l'antico e il selvaggio si fondono in un'energia contagiosa che travolge intere città. In questa puntata, Luca e Rudy vi portano in un viaggio tra ombelichi danzanti, mikoshi che si scontrano, fuochi purificatori e desideri che fluttuano tra le stelle.Parliamo di spiritualità, identità collettiva, ma anche delle criticità contemporanee di questi riti (invecchiamento della popolazione, sicurezza, commercializzazione), per poi chiudere con un consiglio musicale che vibra come un Matsuri impazzito: i BABYMETAL.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Le nuove minacce di Trump a Zelensky: accordo o perdere il paese. Il presidente statunitense Trump parla di un accordo vicino con Putin sul conflitto tra Mosca e Kiev, ma intende imporre la sua pace al leader ucraino Zelensky che però non accetta gli aut aut. Allora Trump lo minaccia: o firmi l'accordo oppure perdi il paese. "La situazione per l'Ucraina è disastrosa: può ottenere la pace o può combattere per altri tre anni prima di perdere l'intero Paese", sostiene Trump". Il tono è quello che Trump ci ha abituato da quando è entrato alla Casa Bianca. In particolare, Trump critica Zelensky per quella che definisce una posizione "incendiaria" sulla Crimea che mette a repentaglio i colloqui di pace: l'Ucraina non riconoscerà l'annessione russa della Crimea. Le conseguenze sono immediate. Fallisce il vertice di Londra sul cessate il fuoco dopo il forfait del segretario Usa Rubio forfait. Trump manda avanti Vance e specifica la posizione americana: “Mosca e Kiev trovino un accordo sullo scambio di territori o ci ritiriamo”. Ma per Zelensky il primo obiettivo è quello di fermare le uccisioni. I negoziati restano ad un punto fermo. La narrazione trumpiana sostiene che l'accordo è vicino, ma quale idea di pace ha in mente? I nodi da sciogliere sono molteplici e di difficile soluzione, a meno di un ripensamento dei vari negoziatori sul piano geopolitico. Qualcosa potrebbe muoversi tra venerdì e sabato a Roma intorno alle esequie di Francesco. Zelensky ha chiesto a Trump un bilaterale. Stessa cosa potrebbe avvenire tra il presidente americano e Macron e con Starmer. Sarebbe un'occasione importante, forse unica, ma è una corsa contro il tempo che potrebbe rimanere per molti una desiderata. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
I centri per il rimpatrio in Albania. Prada compra Versace: cosa significa per il paese. Lunedì 14 Aprile, ore 19: "Ci sarà davvero una pace in Ucraina?" con Cecilia Sala e Anna Zafesova. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da sempre gli esseri umani hanno immaginato terre che non esistono. Luoghi dove dal cielo piove formaggio, dalle colline rotolano polpette, dove riempire la pancia e saziare i propri desideri. Oggi ti parlo di uno dei luoghi immaginari per eccellenza: il paese di Cuccagna.Ti piacciono le storie che racconto? Le storie e le curiosità sono un ottimo modo per imparare una lingua straniera in contesto.Vuoi rimanere in contatto? Iscriviti alla mia newsletter! È gratuita e condivido materiali e storie sull'Italia e gli italiani. Qui il link: www.subscribepage.com/speakitaliano_podcast
Chi dice che l'associazionismo è in crisi, dovrebbe andare a vedere quello che succede a Posina, dove la Pro Loco, per il terzo anno di fila, dona parte del suo ricavato per agevolare i servizi alla persona del proprio paese.
Negli anni ‘60 avevamo una trentina di formaggi tipici. Oggi sono mille, tra D.O.P., I.G.P., P.A.T. e altri marchi di tutela. Com'è stato possibile? Vi anticipiamo solo che la storia dei nostri formaggi è strettamente legata alle normative europee degli ultimi quarant'anni…See omnystudio.com/listener for privacy information.
SATURNIA (GROSSETO) (ITALPRESS) - "Il Ponte sullo Stretto è ormai una esigenza reale per il nostro Paese. Abbiamo i lavori per l'Alta velocità fino a Reggio Calabria, in Sicilia abbiamo lavori tra Palermo, Catania e Messina, il ponte chiuderà questo cerchio. E' un'infrastruttura che porterà benessere, assolutamente necessaria". Lo ha detto Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a margine della quinta edizione del "Forum in Masseria", a Saturnia.(ITALPRESS).xc3/abr/gsl
Se non saranno il pacco dono e il contributo economico di 50 euro erogato a fare la differenza, di sicuro l'attenzione dedicata ai nuovi nati del Comune di Arsiero ha lasciato il segno. Nei giorni scorsi infatti, amministrazione e Consiglio Comunale dei ragazzi hanno accolto le famiglie dei nati nel 2024 per un momento di condivisione e di comunità particolarmente sentito.
SATURNIA (GROSSETO) (ITALPRESS) - "Il Ponte sullo Stretto è ormai una esigenza reale per il nostro Paese. Abbiamo i lavori per l'Alta velocità fino a Reggio Calabria, in Sicilia abbiamo lavori tra Palermo, Catania e Messina, il ponte chiuderà questo cerchio. E' un'infrastruttura che porterà benessere, assolutamente necessaria". Lo ha detto Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a margine della quinta edizione del "Forum in Masseria", a Saturnia.(ITALPRESS).xc3/abr/gsl
SATURNIA (GROSSETO) (ITALPRESS) - "Il Ponte sullo Stretto è ormai una esigenza reale per il nostro Paese. Abbiamo i lavori per l'Alta velocità fino a Reggio Calabria, in Sicilia abbiamo lavori tra Palermo, Catania e Messina, il ponte chiuderà questo cerchio. E' un'infrastruttura che porterà benessere, assolutamente necessaria". Lo ha detto Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a margine della quinta edizione del "Forum in Masseria", a Saturnia.(ITALPRESS).xc3/abr/gsl
SATURNIA (GROSSETO) (ITALPRESS) - "Il Ponte sullo Stretto è ormai una esigenza reale per il nostro Paese. Abbiamo i lavori per l'Alta velocità fino a Reggio Calabria, in Sicilia abbiamo lavori tra Palermo, Catania e Messina, il ponte chiuderà questo cerchio. E' un'infrastruttura che porterà benessere, assolutamente necessaria". Lo ha detto Andrea Prete, presidente di Unioncamere, a margine della quinta edizione del "Forum in Masseria", a Saturnia.(ITALPRESS).xc3/abr/gsl
Uno dei mercati più in difficolta del panorama mondiale è quello indiano. Il Paese sta attraversando profonde trasformazioni di cui è sintomatica la magia fiscale dell'ultima legge di bilancio.
Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito
MILANO (ITALPRESS) - "Il settore dei giovani è strategico. Il Paese oggi soffre di problemi demografici, di ricerca di personale di aziende che non trovano le persone e dall'altra parte abbiamo 1,4 milioni di giovani che non lavorano, non studiano e non hanno prospettive. Questo è un problema, oltre che drammatico, anche per il capitale umano del nostro Paese”.Così il Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina.xh7/ads/gsl
ROMA (ITALPRESS) - "L'istituzione del Giorno del Ricordo, votata a larghissima maggioranza dal Parlamento italiano, ha contribuito a riconnettere alla storia italiana quel capitolo tragico e trascurato, a volte persino colpevolmente rimosso". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia, al Quirinale, del Giorno del Ricordo.sat/gtr(Fonte video: Quirinale)
VERONA (ITALPRESS) - "Ho grande stima dell'industria veneta, una motrice straordinaria per il Paese". Lo ha detto Roberto Vecchioni, a margine dell'inaugurazione del 42esimo anno accademico dell'Università di Verona.sat/gtr (Fonte video: Università di Verona)
VERONA (ITALPRESS) - "Ho grande stima dell'industria veneta, una motrice straordinaria per il Paese". Lo ha detto Roberto Vecchioni, a margine dell'inaugurazione del 42esimo anno accademico dell'Università di Verona.sat/gtr (Fonte video: Università di Verona)
VERONA (ITALPRESS) - "Ho grande stima dell'industria veneta, una motrice straordinaria per il Paese". Lo ha detto Roberto Vecchioni, a margine dell'inaugurazione del 42esimo anno accademico dell'Università di Verona.sat/gtr (Fonte video: Università di Verona)
Lezione dedicata alla avventura dannunziana nell'ex porto ungherese.
ROMA (ITALPRESS) - Gli imprenditori italiani stanno manifestando una crescente preoccupazione, non solo per gli effetti che l'introduzione dei dazi americani potrebbe avere sulle esportazioni, ma soprattutto per l'impennata dei costi energetici che rischiano di arrecare un danno economico all'intero sistema imprenditoriale italiano. E' quanto sottolinea l'Ufficio studi della Cgia, secondo cui se quest'anno il prezzo medio del gas dovesse attestarsi sui 50 euro al megawattora ci sarà un aggravio rispetto l'anno scorso di 14 miliardi di euro. Fino a quando i dazi non saranno ufficialmente introdotti, nessuno è in grado di stimare quanto penalizzeranno le vendite negli Stati Uniti. Il Paese a stelle e strisce rappresenta il secondo mercato di sbocco per le esportazioni italiane, con un valore annuale prossimo ai 70 miliardi di euro, pari al 10% dell'intero export nazionale. In particolare, le categorie merceologiche maggiormente esportate negli USA includono macchinari, mezzi di trasporto, prodotti chimici/farmaceutici, alimentari/bevande, tessile, abbigliamento e calzature; tali voci costituiscono circa i due terzi delle vendite totali nel mercato statunitense. Il numero degli operatori commerciali italiani attivi negli Stati Uniti è relativamente contenuto, poco meno di 44mila unità. L'introduzione dei dazi comporterebbe una contrazione delle nostre esportazioni; tuttavia, si presuppone che le conseguenze economiche derivanti dall'aumento delle bollette siano più gravose rispetto a quelle generate dai dazi stessi, considerando che il costo del gas e dell'energia elettrica sono previste in crescita.gsl
ROMA (ITALPRESS) - Gli imprenditori italiani stanno manifestando una crescente preoccupazione, non solo per gli effetti che l'introduzione dei dazi americani potrebbe avere sulle esportazioni, ma soprattutto per l'impennata dei costi energetici che rischiano di arrecare un danno economico all'intero sistema imprenditoriale italiano. E' quanto sottolinea l'Ufficio studi della Cgia, secondo cui se quest'anno il prezzo medio del gas dovesse attestarsi sui 50 euro al megawattora ci sarà un aggravio rispetto l'anno scorso di 14 miliardi di euro. Fino a quando i dazi non saranno ufficialmente introdotti, nessuno è in grado di stimare quanto penalizzeranno le vendite negli Stati Uniti. Il Paese a stelle e strisce rappresenta il secondo mercato di sbocco per le esportazioni italiane, con un valore annuale prossimo ai 70 miliardi di euro, pari al 10% dell'intero export nazionale. In particolare, le categorie merceologiche maggiormente esportate negli USA includono macchinari, mezzi di trasporto, prodotti chimici/farmaceutici, alimentari/bevande, tessile, abbigliamento e calzature; tali voci costituiscono circa i due terzi delle vendite totali nel mercato statunitense. Il numero degli operatori commerciali italiani attivi negli Stati Uniti è relativamente contenuto, poco meno di 44mila unità. L'introduzione dei dazi comporterebbe una contrazione delle nostre esportazioni; tuttavia, si presuppone che le conseguenze economiche derivanti dall'aumento delle bollette siano più gravose rispetto a quelle generate dai dazi stessi, considerando che il costo del gas e dell'energia elettrica sono previste in crescita.gsl
NAPOLI (ITALPRESS) - “Nella nostra Regione abbiamo una situazione di convivenza, di grande solidarietà, dunque può essere davvero quello campano un esempio per tutto il nostro Paese. La legge, il rispetto delle regole è indispensabile, ma a partire da valori umani permanenti”. Lo dice il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parlando con i giornalisti a margine della conferenza stampa di presentazione del Concerto per la Pace promosso dalla Regione e in programma il 1 febbraio nel Duomo di Napoli. “Quando è cominciata l'invasione dell'Ucraina - ricorda il governatore - noi abbiamo avuto un incontro con la comunità ucraina a Napoli e in Campania. Abbiamo 15 mila ucraina presenti qui e abbiamo un rapporto di grande amicizia, di grande solidarietà, sono cittadini nostri. Sono tanti che lavorano nelle nostre aziende, tanti e tante che fanno un lavoro di cura per le nostre anziane, giovani che si stanno formando, parlano la lingua italiana e vengono nelle nostre scuole”. xc9/vbo/gtr
Il paese perduto di Deepwood, Pennsylvania - Parte finale, un racconto horror inventato da C.K.Walker (https://ck-walker.com/2016/04/12/death-of-deepwood-pennsylvania/) e narrato da Amico Diverte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il paese perduto di Deepwood, Pennsylvania - Parte 2, un racconto horror inventato da C.K.Walker (https://ck-walker.com/2016/04/12/return-to-deepwood-pennsylvania/) e narrato da Amico Diverte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il paese perduto di Deepwood, Pennsylvania - Parte 1, un racconto horror inventato da C.K.Walker (https://ck-walker.com/2016/04/12/the-lost-town-of-deepwood-pennsylvania/) e narrato da Amico Diverte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
RIMINI (ITALPRESS) - Un punto di riferimento per il Foodservice internazionale, che abbraccia settori chiave come gelato, pasticceria, panificazione, caffè, cioccolato e pizza. E' questo l'obiettivo di SIGEP World - The World Expo for Foodservice Excellence, giunto alla 46esima edizione. La manifestazione firmata Italian Exhibition Group ha ospitato delegazioni da 33 Paesi, oltre 40 talk e 60 speaker da tutto il mondo per condividere le ultime tendenze che stanno trasformando il settore. Sono oltre 3.000 i buyer internazionali arrivati tra i padiglioni della Fiera di Rimini provenienti da 79 Paesi, facilitando incontri di business e networking.Un elemento distintivo di questa edizione è la presenza dell'Arabia Saudita in qualità di Guest Country. Il Paese, che ospiterà Expo 2030, sta emergendo come un mercato strategico nel settore dell'hospitality e della ristorazione. Una delegazione di top buyer sauditi ha arricchito l'evento, aprendo nuove prospettive per l'industria globale del Foodservice.col/mgg/gtr
Pomeriggio di festa quello di oggi a Laghi dove, oltre all'inaugurazione del nuovo scuolabus, la cittadinanza era invitata alla proiezione di un documentario, elaborato anche grazie al supporto di alcuni studenti del paese, incentrato sulla promozione e il recupero dei piccoli centri. Con protagonista, unico assieme a sole altre tre realtà in tutta Italia, proprio il comune di Laghi.
In Italia una multa su tre non viene pagata, e, cosa forse peggiore, neanche riscossa.Al Sud questo dato peggiora fino a una su due. Stessa sorte tocca al 7,6% dell'Imu ed al 15,9% della tariffa rifiuti. Ne parliamo con Pier Paolo Baretta, assessore al bilancio, patrimonio del Comune di Napoli ed Agnese Sacchi, professoressa di Scienza delle Finanze all'Università di Urbino.
Ansa - di Serena Di Ronza.La prima volta del miliardario sul palco con l'ex presidente: "Dobbiamo vincere o è l'ultima elezione".
Cuba non è più “il paese più sicuro al mondo”. Il matrimonio gay in Thailandia è legge Questo episodio di The Essential è supportato da PhotoSì, il servizio che permette di stampare le tue foto e creare regali unici come FotoLibri, FotoCalendari e tanto altro direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 31 ottobre con il codice "WILL" (ordine minimo 30€) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una fiaba per dormire immediatamente, mentre la mia voce ti accompagna con la lettura di una nuova storia scritta da me. Rilassati, lasciati traportare dalla mia voce e dormi profondamente, mentre ascolterai una storia che ti lascerà un punto di riflessione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le proteste in Francia contro il nuovo primo ministro. Il leader dell'opposizione venezuelana lascia il paese Clicca qui per iscriverti al Book Club di Will con Simone Pieranni, il 10/9 a Roma Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#America #Russia #GuerraFredda scambio di 26 prigionieri @AnnaGuaita ; #Scuola #Maturità mai studenti così bravi @Lorenaloiacono ; #Parigi #Olimpiadi #Oro nel paese dei miracoli c'è un piccolo paese d'Italia che ha vinto più oro della #Svezia @AndreaSorrentino
Resistenza e Liberazione. I Carabinieri in Toscana Abbiamo deciso di raccontarvi in poche battute quelli che furono due episodi distinti ma accomunati dal ruolo attivo che Carabinieri di diversa età e estrazione regionale seppero fare nella Toscana occupata dal tedeschi ed amministrata dallo stato fantoccio denominato Repubblica Sociale Italiana. Abbiamo scelto di utilizzare un registro narrativo più diretto e più agile (che ve ne pare? Scrivetelo nei commenti, grazie mille!) con l'obiettivo di far capire cosa fecero ragazzi (si pensi al diciannovenne aspirante allievo Carabiniere Renato Magi che non esitò ad combattere la tracotanza dell'occupante e del solerte sgherro repubblichino per liberare l'Italia da questa piaga, seguendo l'esempio del Carabiniere Vittorio Tassi. Per quanto ci interessi, non è possibile raccontare quello che fecero e cercarono di fare i tanti Carabinieri in Toscana, come in altre parti d'Italia, in difesa dei cittadini che erano rimasti nelle rispettive zone di responsabilità. Così fecero anche 3 giovani Carabinieri, Alberto La Rocca, Fulvio Sbarretti e Vittorio Marandola che decisero che la vita di 10 innocenti cittadini era più importante della loro (se ne è parlato anche in un fascicolo del Notiziario storico dell'Arma dei Carabinieri del 2018). Il Paese ne fu riconoscente nonostante il vigliacco atteggiamento dell'esercito nazista. "Onori, onori ai prodi Carabinieri!" A voi buon ascolto! A noi un vostro voto (come le maestre della Primaria) sia su Apple Podcast (ratings&reviews) sia su altre piattaforme di ascolto che consentono di riportare un indice di gradimento!
Andrea Dei Castaldi"Le parole d'ordine"Barta Edizioniwww.barta.it1931. Nel cuore della campagna veneta il ragazzino Oreste viene sorpreso in acqua da un'esperienza straordinaria che lo renderà per sempre «un diverso», qualcuno «tirato fuori dal buio», ma che il buio «ha preso lo stesso».1941. La Seconda guerra mondiale è scoppiata: ma «non è oggi che muoio» ripeterà Oreste impassibile, durante gli episodi più estremi della sua vita adulta, sul fronte d'Africa come in Italia.1978. Il Paese sospira sotto il breve pontificato di papa Luciani, e Oreste si riunisce ai tre uomini che più hanno condiviso con lui il tempo della guerra: il cappellano Stefano, il capitano Domenico e il medico John, ciascuno con i propri segreti e tormenti.E qui, ora, allora, si dipaneranno i fili del loro destino, intrecciati nel caos del conflitto mondiale, avvinti dalla possibilità di redenzione, ognuno impegnato a trovare, nella pace, le proprie parole d'ordine, il senso di un ritorno a casa già avvenuto ma a strappi ancora irreale.«Aspetto i salici e ascolto il rumore che fa il silenzio, lì sotto dov'è il buio, dov'ero io, prima. Prima di adesso, prima di me», dice Oreste. E forse il ritorno, la pace dopo la guerra, è la preziosa possibilità di dire, forte: «Adesso».«Il periodo in cui scrivevo la prima versione delle Parole d'ordine – ne sarebbero seguite altre due prima di riconoscervi la forma definitiva – fu per me tra i più difficili, perché coincise con la malattia di mio padre. Dopo lunghe giornate che mi lasciavano esausto, la sera tornavo alla scrittura come si torna a una casa, a un conforto. La sofferenza insensata a cui assistevo quotidianamente portava la guerra tra le pagine di questa storia, immaginavo il suo farsi nei tratti violenti di un'incisione espressionista. Mancavo però di equilibrio, come la mia scrittura fatta allora soltanto di buio. Quando mio padre se ne andò mi fu chiaro che non era la pace, ciò che avrei dovuto aspettare, e nemmeno un senso da dare a quello che era accaduto, perché vivere in fondo è sempre e soltanto un atto di fede. Scriverne avrebbe restituito luce ai miei giorni, e a questo romanzo».Andrea Dei Castaldi – Vive nel borgo trevigiano di Asolo. Ha pubblicato con Barta i romanzi Finistère (2013), La cesura (2015) e Anime brevi (2021), nonché il racconto Pelle nel volume Solo (2017), a cura di Raffaella Tancredi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
La prima donna presidente del Messico ha sei anni per cambiare il Paese
Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it
INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo libro sulla Geopolitica: https://amzn.to/40RLZsiPROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectioTesto e ricerca, Paolo ArigottiVoce, Alberto Lodiwww.indexmundi.com/mauritania/www.nigrizia.it/notizia/mauritania-spento-internet-proteste-giovane-ucciso-ghazouani-elezioni-maliwww.africarivista.it/mauritania-il-crollo-dellopposizione-tradizionale/217232/www.ami.mr/ambamauritanieitaly.it/it/ambasciata/l-ambasciatacountry.eiu.com/mauritaniawww.africarivista.it/mauritania-alleanza-contesa-tra-russia-e-nato/212569/www.atalayar.com/en/articulo/politics/mauritania-geopolitical-key-russia-and-natos-rivalry/20230125133721159903.htmlwww.geopolitica.info/colonialismo-europeo-motore-omofobia-africa/www.osservatoriodiritti.it/2020/09/02/mauritania-schiavitu-schiavi-neri-in-africa-oggi/www.africarivista.it/mauritania-firmata-una-dichiarazione-con-lue-sulla-migrazione/227392/www.governo.it/it/articolo/il-presidente-meloni-incontra-il-presidente-della-repubblica-islamica-di-mauritania/21147www.specialeurasia.com/2023/03/07/specialeurasia-mauritania/www.globalresearch.ca/france-recalls-diplomats-niger-ahead-troop-withdrawal/5834048www.ilpost.it/2023/12/05/presidente-mauritania-corruzione/www.ilpost.it/2023/08/13/mauritania-qatargate/africa24.it/2023/05/11/nato-vs-russia-una-guerra-per-conquistare-il-cuore-della-mauritania/www.africarivista.it/mauritania-delicato-equilibrismo-tra-russi-e-occidentali/212652/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
The happiest Country in the world
Tra gli ultimi giorni di febbraio e i primi di marzo le bande criminali di Haiti si sono alleate tutte assieme e si sono rivoltate contro il governo del paese: in pochi giorni hanno assaltato le carceri, le stazioni di polizia, l'aeroporto della capitale, le principali infrastrutture, e lo stato è collassato. Questa è soltanto l'ultima, gravissima crisi di Haiti, che a Globo raccontiamo con Fabrizio Barbon Di Marco, che lavora per una organizzazione governativa che opera sul campo. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. I consigli di Fabrizio Barbon Di Marco – “Haiti: The Aftershocks of History” di Laurent Dubois – “Il Vodu haitiano” di Alfred Métraux – La discografia del rapper Sweet Micky, cioè l'ex presidente haitiano Michel Martelly Haiti sul Post – Ad Haiti l'alleanza tra le bande criminali ha cambiato tutto Ad Haiti l'alleanza tra le bande criminali ha cambiato tutto – Jimmy Chérizier detto “Barbecue”, il leader delle bande criminali di Haiti – Le bande criminali ad Haiti sono fortissime – Haiti un anno dopo l'uccisione del suo presidente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo una campagna elettorale segnata da tensioni e scontri, l'8 febbraio si è votato per il rinnovo del parlamento in Pakistan e la situazione nel paese è rimasta caotica.. Dall'inizio del 2023 i casi di dengue in Brasile hanno già superato quelli di tutto l'anno precedente, ma l'emergenza riguarda anche altri paesi dell'America Latina. CONJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleElena Boille, vicedirettrice di InternazionalePakistan: https://www.youtube.com/watch?v=6yz0A6GNEQQ&t=73sDengue: https://www.youtube.com/shorts/nHALLBFhyxEArticolo: https://www.internazionale.it/magazine/hans-steketee/2024/02/15/il-gusto-sobrio-della-birraFilm della settimana: Past lives di Celine SongSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Gli italiani sono decisamente poco ottimisti sulle prospettive dell'Italia nel 2024. Stando infatti al report FragilItalia Uno sguardo al futuro , elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos, in base ai risultati di un sondaggio su un campione rappresentativo della popolazione (800 casi da 18 a oltre 65 anni), due su tre (il 67%) non si aspettano un miglioramento della situazione complessiva dell Italia, in parallelo con le aspettative di segno negativo sull evoluzione dello scenario internazionale, con una forte preoccupazione per i conflitti in corso (85%), i rapporti tra occidente e Russia (83%), i cambiamenti climatici(81%) e il terrorismo (80%). «Il Paese rallenta e l umore degli italiani peggiora, e ne ha tutte le ragioni - osserva il presidente di Legacoop, Simone Gamberini -. All indomani della pandemia sembrava finalmente che l Italia avesse imboccato una via diversa dopo il decennio della grande crisi. L incredibile ripresa economica era stata favorita anche dal clima di fiducia generato dalle nuove politiche europee e dal Pnrr. Nuove guerre, inflazione e aumento del costo della vita, nonché l annuncio di nuove politiche restrittive, sembrano avere soffocato definitivamente quello slancio iniziale». Va un po meglio per la situazione familiare, che per l anno da poco iniziato 4 su 10 prevedono altalenante, ma con aspettative di segno positivo per l andamento delle relazioni familiari (81%), l amore, gli affetti e le relazioni con gli amici (77%), la salute (71%), il lavoro (61%). Ne parliamo con Enzo Risso, direttore scientifico di Ipsos Italia.VicenzaOro compie 70 anni e diventa sempre più globaleIl gioiello è un arte che si rinnova, e così fa l evento di riferimento che gli viene dedicato. Il Jewellery Boutique Show di Ieg-Italian Exhibition Group è tornato, per il suo 70esimo anniversario, dal 19 gennaio oggi a martedì 23 gennaio in fiera a Vicenza, affiancato da T.Gold, manifestazione dedicata a macchinari e tecnologie innovative per oro e gioiello.Al centro della manifestazione è la rivoluzione in atto nel settore: dai materiali alle tecniche, dall impatto sostenibile all equità dei diritti, dalle conquiste tecnologiche agli scenari globali fino alle nuove professioni. Il 2022 si era chiuso con una quota significativa (75%) di aziende del settore orafo-argentiero-gioielliero (Oag) con fatturato in aumento sull anno precedente, mentre il 2023 ha visto andamenti disomogenei: sono in calo, anche se restano in maggioranza (52% del panel), le imprese che prevedono a consuntivo annuo una crescita, a fronte di un 13% che si attende fatturato invariato rispetto al 2022 e di un 35% che teme una flessione. Approfondiamo il tema con Marco Carniello, direttore di VicenzaOro.Mar Rosso, Italia, Francia e Germania preparano missione navale Aspides contro gli HouthiIl Consiglio Affari Esteri dell Ue si è riunito oggi con due obiettivi: proseguire con la spinta verso la soluzione dei due Stati per la crisi in Medio Oriente e portare avanti il varo della nuova missione militare Aspides, che sarà incaricata di difendere (anche con l uso della forza), le navi mercantili nel Mar Rosso, sotto attacco dai raid degli Houthi, che stanno impattando sull intero commercio internazionale. Nessuna decisione formale dovrebbe essere presa sul tema: l'obiettivo di Bruxelles è approvare in via definitiva la missione nella riunione dei ministri degli Esteri del 19 febbraio. La missione navale Ue nel Mar Rosso "è prevalentemente di politica di difesa. Da lì transita il 15% del commercio mondiale, impedire il passaggio dei prodotti significa un aumento dei prezzi spropositato, non possiamo accettare la minaccia degli Houthi nel Mar Rosso - ha spiegato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Quarta Repubblica - L'Italia ha sempre sostenuto la difesa della libertà di navigazione, lo facciamo nell'ambito delle nostre normative. Per questa missione europea di difesa non dobbiamo passare in Parlamento, ma quella di iniziativa statunitense avrebbe significato un passaggio parlamentare. L'Italia c'è, si assume le responsabilità". Intanto però, insieme alla missione le compagnie di trasporti potrebbero trovarsi una nuova tassa: secondo Bloomberg, infatti, la crisi sta attirando nuova attenzione su un settore che opera per lo più al di fuori delle norme fiscali globali. Quindi gli stati europei potrebbero chiedere alle compagnie, sotto forma di tasse, un contributo economico alle missioni che ne garantiranno la sicurezza. Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, Direttore di NewsMondo.it.
Una giovane donna, Giulia Cecchettin, ha perso la vita, vittima di femminicidio. L'ex fidanzato Filippo Turetta, accusato di averla uccisa, è stato fermato in Germania.
Alle elezioni dello scorso fine settimana, i neozelandesi hanno eletto Christopher Luxon del National Party, partito di centro-destra, come prossimo primo ministro. L'ex uomo d'affari diventato deputato ha battuto il primo ministro uscente e deputato laburista Chris Hipkins.
Le persone che nel 2022 sono state uccise per la loro attività di difesa dell'ambiente nel mondo sono state 177, quasi una ogni due giorni. Una ricerca di Medici del Mondo prova a fare il punto sull'uso della Ru-486 in Italia.CONCamilla Desideri, editor di America Latina di InternazionaleElisa Visconti, direttrice di Medici del Mondo ItaliaLINKVideo America Latina https://www.youtube.com/watch?v=AR1kwx8b0ms Video aborto farmacologico: https://tg.la7.it/cronaca/aborto-farmacologico-speranza-e-sicuro-non-serve-il-ricovero-08-08-2020-152534Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Italian citizen Andrea Tindiani is clutching at the last straw to be able to remain in the country he has called home for the past 11 years. His current visa expires in less than a fortnight. If he doesn't secure a visa before that, he will have to exit Australia and leave his son behind. - Non sono rimaste opzioni valide all'italiano Andrea Tindiani per un visto che gli consenta di rimanere in Australia. Solo il ministro dell'Immigrazione potrebbe intervenire e concedere la residenza permanente ma il tempo sta per scadere.