Podcasts about regole

  • 713PODCASTS
  • 1,946EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about regole

Show all podcasts related to regole

Latest podcast episodes about regole

Italiano Automatico Podcast
Episode 693: 20 Parole Italiane Difficili da Pronunciare | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 12:55


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico:  https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Sai pronunciare bene le parole italiane più difficili?In questo podcast scopriamo insieme 20 parole italiane complicate da dire, come sviluppo, sciogliere, chiacchierare o gnocchi!Ti spiego perché sono difficili e ti do esempi pratici per allenare la pronuncia in modo naturaleCapitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:07 -Sviluppo1:35 - Ghiaccio 2:01 - Psicologia2:27 - Sciogliere2:55 - Uovo → Uova3:40 - Annullare4:15 - Cappello / Capello5:08 - Pappagallo5:28 - Bottiglia5:45 - Sottosopra6:44 - Rinoceronte7:09 - Tagliatelle7:39 - Gnocchi8:12 - Zanzara8:34 - Tranquillità9:08 - Guinzaglio9:29 - Imbroglio10:13 - Arrotolare10:31 - Prerogativa11:11 - Chiacchierare11:32 - Conclusione

Marco Montemagno - Il Podcast
7 regole semplici per raggiungere ogni obiettivo

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 25:41


7 regole semplici per raggiungere ogni obiettivo

Matteo Flora
ChatGPT ora TI DENUNCIA: OpenAI Cambia le Regole e ti Sorveglia DAVVERO #1467

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 13:40


ChatGPT ora può segnalare le tue chat alla polizia. OpenAI lo ha confermato dal 25 settembre: le conversazioni reputate ''pericolose'' possono essere inoltrate alle autorità, senza un criterio chiaro.Se parli di temi sensibili o scrivi un thriller, rischi che il tuo assistente digitale diventi un informatore. Anche una sola chat errata può far scattare controlli veri: nessuna privacy garantita, rischio di errori concreti e sorveglianza privata ai massimi livelli.Ti fidi ancora a confidarti con una IA? Quanto sei disposto a sacrificare la tua privacy per un presunto “bene superiore”?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Modem
Regole più severe per UBS

Modem

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 31:14


La scorsa settimana il Consiglio Federale ha messo in consultazione la regola che più scotta tra quelle pensate per evitare un nuovo disastro come quello che fece scomparire il Credit Suisse: i requisiti in capitale proprio per le banche di rilevanza sistemica con filiali all'estero. Questa regola, di fatto, interessa solo UBS, tant'è vero che già si parla di una “Lex UBS”. E UBS si è già fatta sentire: ha detto che quella regola è troppo severa, troppo distante dagli standard internazionali e che penalizza esageratamente la sua competitività con i concorrenti all'estero.La prima banca elvetica ha però anche in qualche modo lasciato capire, pur affermando il suo attaccamento per il Paese, che nell'assenza di passi indietro di Berna potrebbe anche essere costretta a lasciare la Svizzera e trasferire la sua sede centrale altrove, forse negli Stati Uniti. Ma quanto è credibile questa possibilità? Quanto sarebbe opportuna per una banca che neanche tanti anni fa fu salvata da Berna e che ha poi ricevuto per una cifra considerata irrisoria l'ex concorrente Credit Suisse? Quali conseguenze avrebbe una simile decisione per la piazza finanziaria ed economica svizzera? E per UBS andarsene sarebbe davvero un vantaggio? Ne discutiamo con: ·      Alberto Petruzzella, Presidente dell'Associazione bancaria ticinese·      Carlo Lombardini, avvocato, professore di diritto bancario all'Università di Losanna, siede in alcuni Consigli d'amministrazione di banche·      Sergio Rossi, professore di macroeconomia e economia monetaria all'Università di Friburgo

OverPerform
Le 10 regole d'oro per una pianificazione finanziaria di successo — Parte 1

OverPerform

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 18:01


In questo podcast (liberamente ispirato al libro di Nick Maggiuli, Just Keep Buying) ti do una versione “italianizzati” delle dieci regole fondamentali per smettere di buttare via i tuoi soldi a caso. Questa è la prima parte, nella quale vediamo le prime cinque regole pratiche, semplici da capire e soprattutto attuabili.

The Bar | LCA Studio Legale
Data Act | Nuove regole europee per l'accesso e la condivisione dei dati

The Bar | LCA Studio Legale

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 13:09


Dal 12 settembre 2025 è entrato in vigore il Data Act, il regolamento europeo che ridisegna l'accesso, l'utilizzo e la condivisione dei dati prodotti da dispositivi connessi e servizi digitali. In questa puntata di The Bar, Micol Sabatini e Tullio Salvatore spiegano quali sono le novità introdotte dal Data Act e quali impatti avranno sulle aziende.

Top Italia Radio Le interviste
Licia Coppo (pedagogista): "L'inizio dell'anno scolastico, tra nuove regole e vecchi problemi" (24.0

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 49:28


L'anno scolastico è appena iniziato con tante novità: ne abbiamo parlato con Licia Coppo, pedagogista, formatrice e counsellor.

Cripto
La tokenizzazione cambierà le regole della finanza globale?

Cripto

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 36:03


È partita la corsa a tokenizzare (portare in blockchain) asset reali (oro, azioni, bond, immobili, ecc). Un processo che nei prossimi anni potrebbe ampliare di molto la liquidità in circolazione trasformando qualsiasi asset investito in una forma di collaterale finanziario. In questa puntata Vito Lops ne discute con Pietro Ventani, fondatore di Swerve Insights, boutique di macro-advisory finanziaria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Caffe 2.0
3494 Deep fake - le regole - le debolezze

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 15:42


Fake news - Deep fake - ricatti: tra regole e debolezze, come comportarsiLunga analisi (anche genAI ) del video registrato al volo con il mio Plaude Notepin. Audio scarissimo, elaborazioni ottime, anche se in questo caso le elaborazioni sono di IusOnDemand.In area riservata gli aspetti operativi. IntroduzioneIn un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, l'uso dell'intelligenza artificiale per creare contenuti falsi sta diventando sempre più preoccupante. Questo testo esplora le implicazioni legali, sociali e psicologiche dei deepfake e dei contenuti generati artificialmente, offrendo un'analisi approfondita delle sfide che dobbiamo affrontare e delle possibili soluzioni.IndiceIntroduzioneIndiceChecklistFrasi celebriTrascrizione completaL'impatto dei deepfakeLe sfide legaliLe cause alla radiceLa diffusione dei contenuti falsiLe soluzioni tecnicheL'impatto psicologicoConclusioneChecklistVerificare la veridicità delle notizie attraverso fonti aperteSegnalare i contenuti falsi ai garanti e alle piattaforme socialUtilizzare strumenti tecnici per bloccare la condivisione di contenuti falsiPromuovere una maggiore consapevolezza sull'impatto psicologico dei social mediaSostenere normative che limitino la diffusione di contenuti falsiFrasi celebri"La maggior parte delle situazioni si riesce a capire facendo un confronto con altre fonti da altre parti.""Il problema è a monte, nella diffusione di un video. e nella produzione.""Questi continui stimoli hanno superato la soglia tra notifiche e interruzioni pubblicitarie, che sono la stessa cosa alla fine."Trascrizione completaL'impatto dei deepfaketitolo: L'impatto dei deepfakedescrizione: Esplorazione delle implicazioni dei deepfake e dei contenuti generati artificialmente.contenuto: E' interessante vedere tutti i video che riguardano tutti i casi di fake, di video generati con l'intelligenza artificiale dove si danneggiano delle persone, spesso delle persone pubbliche oppure delle persone con le quali c'è stata una relazione e si vuole danneggiare presso gli amici e presso il pubblico.Le sfide legali ... continua per i membri su caffe20.it/membri a!

GPShow
8 regole del denaro che separano i ricchi da tutti gli altri

GPShow

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 63:33


In questa diretta parliamo delle 8 regole del denaro!Guarda la replica del webinar “L'immobiliare intelligente" per scoprire opportunità e rischi dell'investimento immobiliare.

Container
​Logistica: nuove regole per un settore più trasparente

Container

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025


Il DL Infrastrutture, diventato legge lo scorso luglio, porta con sé una serie di novità importanti per la logistica.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con il segretario generale di Assologistica Jean François Daher.Dalla reverse charge al cruscotto per la gestione degli appalti (Cigal) fino alle novità introdotte precedentemente anche dal rinnovo del contratto di categoria, Daher passa in rassegna alcune delle principali misure pensate per dare più chiarezza alle regole e rendere il sistema del trasporto merci italiano più efficiente e trasparente.

La variante Parenzo
La guerra arriva dentro Gaza City, chi può fermarla? - Dress code a scuola: nuove regole!

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025


Ipsoa Podcast
Fringe benefits auto aziendali: le regole da non dimenticare

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 6:21


Il trattamento fiscale dei fringe benefits relativi alle auto aziendali ha subìto nel tempo molti rimaneggiamenti. Come orientarsi tra le tante regole, evitando complicazioni? L'approfondimento di Saverio Cinieri

Le interviste di Radio Number One
Raccolta funghi, Maurizio Donelli: «Attenti alle regole fondamentali»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 5:04


Parla l'esperto di funghi Maurizio Donelli: tra curiosità, consigli utili e regole da non dimenticare quando si raccolgono

Podcast Centro MareNectaris
Tre indicazioni di Longevità dalle antiche Abbazie

Podcast Centro MareNectaris

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 12:50


Gli esseri umani che hanno vissuto nei secoli trascorsi cercavano ciò che cerchiamo noi: la Salute e la Longevità.In certi particolari momenti salivano alle Abbazie, dove erano custoditi rimedi naturali erboristici, e una profonda secolare Saggezza nello studio delle erbe medicinali e dei loro portentosi effetti di Guarigione. Al di là di specifiche prescrizioni, le antiche Abbazie condividevano ai pellegrini che da loro salivano per necessità tre indicazioni di Longevità, che sono Regole di Vita, tanto valide allora come oggi.Le meditiamo insieme in questo nuovo podcast, esplorando la loro profondità spirituale e le loro correlazioni.Il testo di questo podcast è disponibile a questo link: https://www.marenectaris.net/journal/20250913/le-tre-indicazioni-di-longevita-delle-antiche-abbazie/Sfondo musicale: Let every doubt pass by, di Altus ~ ⁠https://www.altusmusic.ca/index.html

Leggende Affilate
Codice Barbarossa: le 25 Regole del Soldato Medievale

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 33:54


Tutti conoscono Federico Barbarossa, l'imperatore che ha sfidato i Comuni italiani e ha lasciato un segno indelebile nella storia. Ma la sua forza non era solo nella spada, bensì in un documento: il Codice di Barbarossa. Un elenco di 25 regole ferree che trasformarono un esercito di guerrieri ribelli in una forza disciplinata e temibile. Ma non sono soltanto leggi marziali. Non c'è solo spada e destriero. Attraverso questo regolamento militare, possiamo scoprire una marea di dettagli. Dettagli quotidiani che governavano la vita di ogni soldato, dal cavaliere al semplice fante. Cosa potevano fare? Cosa era proibito? Lo vedremo assieme. Questo è il Codice di Barbarossa.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

GPShow
Le regole per vincere negli investimenti (e a Monopoli)

GPShow

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 60:49


In questa diretta parliamo delle regole per vincere negli investimenti e anche nel famoso gioco da tavolo Monopoli!Partecipa all'evento formativo gratuito “L'immobiliare intelligente" che si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 21, per scoprire opportunità e rischi dell'investimento immobiliare.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1706 - Per una volta che la gente è gentile...protestate lo stesso! 4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 3:18


Io non riesco a capire il commento "siamo l'unico paese al mondo che quando la gente passa sulle strisce pedonali ringrazia chi si ferma per farla passare..."

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Scuola, le novità del nuovo anno scolastico che sta per partire

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 2:09


Molte le nuove regole che entreranno in vigore per studenti e alunni da settembre. La novità che forse ha destato più scalpore è lo stop ai cellulari in classe. Torna il voto in condotta e farà media con le altre materie.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Come NON Farti Riconoscere Come Turista in Italia

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 13:37


Stai pianificando un viaggio in Italia e vuoi mimetizzarti perfettamente con i locali? Gli italiani hanno un modo tutto particolare di vivere la quotidianità, fatto di regole non scritte che sono spesso più importanti di quelle ufficiali. Seguendo questi consigli pratici, non solo eviterai figuracce imbarazzanti, ma riceverai anche complimenti sinceri dagli italiani per il tuo rispetto verso la loro cultura. Regole per Non Sembrare un Turista in Italia Gli Errori Alimentari da Evitare Assolutamente Il Cappuccino: Una Questione di Orario Sacro Uno degli errori più comuni che tradisce immediatamente un turista è ordinare un cappuccino dopo le 11 di mattina. Per gli italiani, il cappuccino è una bevanda esclusivamente mattutina, parte integrante del rituale della colazione. Berlo nel pomeriggio o dopo i pasti viene considerato non solo strano, ma quasi un sacrilegio gastronomico. La tradizione italiana prevede che le bevande a base di latte siano consumate solo a stomaco vuoto o con dolci da colazione. Dopo pranzo o cena, gli italiani preferiscono un espresso o al massimo un caffè macchiato. Se proprio non puoi fare a meno del latte, opta per un "latte macchiato" che è più accettabile in qualsiasi momento della giornata. La Pizza con Ananas: Il Crimine Gastronomico Definitivo Ordinare una pizza con ananas in Italia è considerato un vero e proprio crimine culinario. La "pizza hawaiana" non esiste nei menu tradizionali italiani e richiederla potrebbe causare reazioni di shock genuino nei pizzaioli. Gli italiani sono estremamente orgogliosi della loro tradizione pizzaiola e considerano gli abbinamenti dolce-salato sulla pizza come una contaminazione della loro arte culinaria. Se vuoi apprezzare la vera pizza italiana, prova le varietà classiche come la Margherita, la Marinara, la Quattro Stagioni o la Capricciosa. Ogni regione ha le sue specialità: a Napoli prova la pizza fritta, in Sicilia la sfincione, a Roma la pizza al taglio con ingredienti semplici ma di qualità. Il Ketchup sulla Pasta: L'Orrore Culinario Assoluto Chiedere il ketchup per condire la pasta è probabilmente il modo più veloce per far piangere un cuoco italiano. La pasta italiana è un'arte raffinata che si basa sull'equilibrio perfetto tra ingredienti di qualità, tecniche di cottura precise e abbinamenti tradizionali tramandati da generazioni. Invece del ketchup, impara ad apprezzare i condimenti autentici: aglio, olio e peperoncino per un piatto semplice ma perfetto, cacio e pepe per gustare la cremosità del pecorino romano, o carbonara preparata rigorosamente con uova, pecorino, guanciale e pepe nero. Ogni salsa ha la sua pasta ideale: gli spaghetti per le salse oleose, le penne per quelle dense, i rigatoni per ragù ricchi. Se vuoi saperne di più sulle differenze tra nord e sud Italia, ti consigliamo di leggere l'articolo dedicato. La Colazione Salata: Un Concetto Inesistente Gli italiani hanno una concezione molto specifica della colazione: deve essere rigorosamente dolce. Uova, bacon, salsicce e altri cibi salati, per quanto deliziosi, non fanno parte della tradizione mattutina italiana. La colazione tipica include cappuccino o caffè accompagnato da cornetti (che possono essere vuoti, alla crema, alla marmellata o al cioccolato), biscotti o fette biscottate con marmellata. Nei weekend o nelle occasioni speciali, gli italiani potrebbero concedersi dolci più elaborati come maritozzi a Roma, sfogliatelle a Napoli, o cannoli in Sicilia. La colazione al bar è un rituale sociale importante: si consuma velocemente, spesso in piedi al bancone, accompagnata da conversazioni vivaci con baristi e altri clienti. Abitudini Comportamentali e Sociali Italiane L'Arte della Gestualità: Non È Solo Agitare le Mani Uno degli stereotipi più famosi sugli italiani riguarda la loro gestualità espressiva, ma attenzione: non si tratta di gesticolare a caso! Ogni movimento delle mani ha un significato preciso e fa...

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti
Nuove regole per il trasporto aereo e tetto alle commissioni sui buoni pasto

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 12:23


In questo nuovo episodio di Punto PMI, l'ultimo prima della pausa estiva, analizziamo le novità per chi viaggia in aereo: dall'abolizione del limite dei 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano negli scali dotati di scanner avanzati, alle nuove disposizioni ENAC sul controllo dei documenti al gate, con le prime applicazioni e le eccezioni da conoscere. Nella seconda parte, approfondiamo il tetto del 5% alle commissioni sui buoni pasto, in vigore dal 1° settembre anche nel settore privato: una misura attesa dagli esercenti, che potrebbe generare risparmi significativi ma anche possibili effetti sul valore dei ticket. Ascolta il podcast per capire come queste novità impatteranno su viaggiatori, imprese e lavoratori.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1684 - Le famigerate strisce pedonali

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 6:09


L' attraversamento pedonale è un classico argomento 50 e 50...ossia il 50 per cento da ragione ai pedoni e il 50 per cento agli automobilisti quando succede qualcosa....

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Carica batterica nell'acquedotto anche a Montorso. Le regole su cosa è vietato (e cosa no)

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 1:45


Spazio Informazione Libera
AGCOM e Inflencer - Tutte le nuove regole che devi conoscere

Spazio Informazione Libera

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 10:05


Nuove regole per gli Influencer in Italia: AGCOM approva Linee Guida e Codice di Condotta.L'Italia è tra i primi Stati europei a dotarsi di una regolamentazione specifica per il settore dell'influencer marketing. L'AGCOM ha approvato nuove Linee Guida e un Codice di Condotta frutto di un percorso partecipativo.

GPShow
5 regole per arricchirsi nel 2025

GPShow

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 64:55


In questa diretta scopriamo 5 regole per arricchirsi nel 2025!Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express

Office of Cards di Davide Cervellin
Come l'AI sta riscrivendo le regole del lavoro – con Alexio Cassani

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 101:08


Cosa succede quando l'intelligenza artificiale entra nel mondo dello sviluppo software? In questo episodio, Davide intervista Alexio Cassani: imprenditore, innovatore e fondatore di FairMind, azienda che aiuta le imprese a integrare l'AI per accelerare drasticamente la produttività nello sviluppo software. Un dialogo lucido e ispirante per capire come la Generative AI sta rivoluzionando carriere, aziende e processi e perché è fondamentale imparare a usarla, ora.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.268 - Il food delivery in Europa tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 5:05


Italiano Automatico Podcast
Episode 682: Il succo più buono che abbia mai fatto | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 21:12


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Hai mai assaggiato un succo di arancia, maracuja e carota?Nel podcast di oggi ti porto con me in cucina per preparare il succo più buono che abbia mai fatto: fresco, dolce, leggermente esotico e perfetto per l'estate!Con sottotitoli in italiano, così puoi imparare nuove parole, ascoltare la pronuncia naturale e migliorare il tuo italiano in modo semplice e gustoso.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:52 - Ispirazione3:19 - Gli ingredienti6:26 - Primo passaggio10:00 - L'estrattore13:55 - Ultimo passaggio17:33 - Il risultato18:25 - Conclusione

Italiano Automatico Podcast
Episode 681: Conosci il Significato Di Questa Parola? | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 12:38


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/In questo podcast ti spieghiamo non solo il significato di questa parola molto comune in italiano, ma anche come usarla in contesti reali e con esempi pratici.Scoprirai che “scorciatoia” non riguarda solo le strade… ma anche il modo in cui affrontiamo la vita! Perfetto per chi vuole arricchire il vocabolario italiano in modo semplice e naturale.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione2:25 - I Significati Di “Scorciatoia”11:21 - L'origine della parola11:48 - Conclusione

Corriere Daily
I miliardi per l'Ucraina. Nordio e il caso Almasri. Nuove regole sui voli

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 22:42


Monica Guerzoni racconta la prima giornata della conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina, a Roma. Virginia Piccolillo spiega gli sviluppi sul caso del generale libico liberato dall'Italia che sta creando problemi al governo e al ministro della Giustizia. E Leonard Berberi parla della novità introdotta dall'Enac per cui negli aeroporti, all'imbarco, non sarà più chiesta la carta d'identità.I link di corriere.it:Von der Leyen alla Conferenza di Roma lancia il Fondo azionario Ue per la ricostruzione dell'Ucraina. Mattarella: «Kiev può contare sul nostro sostegno»Caso Almasri, Nordio: «Io dimissionario? Hic manebimus optime. E gli atti smentiscono i giornali». Anche Bartolozzi restaPer volare in Italia e in Europa non serve più mostrare la carta d'identità: ecco cosa cambia

Italian Podcast
News In Slow Italian #650- Easy Italian Radio

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 10:20


Come di consueto, apriamo la puntata con una panoramica sui principali eventi di attualità. Inizieremo con la notizia che sta occupando le prime pagine di tutti i media: gli ultimi sviluppi in Iran. Cercheremo di rispondere ad un quesito fondamentale: dopo il bombardamento dei siti nucleari, è arrivato il momento di tornare alla diplomazia? Parleremo anche del ruolo di un altro attore chiave in questo scenario: la Russia. Poi passeremo a una notizia di portata storica, ovvero l'accordo raggiunto tra Regno Unito e Spagna su Gibilterra. Nella nostra sezione dedicata alla scienza, ci soffermeremo su un interessante rapporto che racconta la trasformazione di vecchie miniere di carbone in moderni impianti solari. Infine, ci congratuliamo con la città di Copenaghen, per la sua nomina di città più vivibile al mondo.    La seconda parte è dedicata, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Il tema grammaticale di oggi è The imperfect. Lo troveremo in abbondanza nel dialogo che segue, dedicato al caso delle pastaie baresi, le donne che, davanti agli sguardi curiosi dei passanti, preparano a mano le famose orecchiette, simbolo della tradizione gastronomica locale. Un gesto autentico e ormai iconico, che il Comune sta cercando di regolamentare. Nell'ultima sezione della puntata ci concentreremo sull'espressione idiomatica “staccare la spina”. La useremo in un dialogo ispirato a una notizia recente: la decisione del governo italiano di vietare l'uso degli smartphone nelle scuole superiori. Una scelta che ha riacceso il dibattito sull'educazione digitale e sul ruolo della scuola nel formare cittadini consapevoli. - Dopo gli attacchi ai siti nucleari iraniani, gli Stati Uniti devono ricorrere alla diplomazia - Spagna e Regno Unito raggiungono un accordo su Gibilterra - Un rapporto evidenzia un futuro roseo per la conversione delle vecchie miniere di carbone in parchi solari - Copenaghen sostituisce Vienna come città più vivibile al mondo - Regole e tradizione: il caso delle pastaie baresi - Smartphone vietati alle superiori: il governo spegne la connessione

SBS Italian - SBS in Italiano
Nuove regole sul "buy now, pay later"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 7:40


Dal 10 giugno sono entrate in vigore nuove regole che trattano ufficialmente i servizi “compra ora, paga dopo” come una forma di credito. Cosa cambia, concretamente, per i quattro australiani su dieci che li usano regolarmente?

Smart City
Camion a guida autonoma: questione di regole e accettabilità sociale

Smart City

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 5:09


Sperimentazioni di camion a guida autonoma che viaggiano lungo le autostrade senza alcun conducente a bordo, sono ormai una realtà in Cina e USA. Mentre in molti altri paesi, tra cui la Germania, si sperimenta regolarmente con conducente di sicurezza a bordo. La maturità tecnologica, infatti, è ormai sostanzialmente raggiunta, sebbene si discuta ancora di quale sia la configurazione migliore per questi mezzi e per linfrastruttura stradale su cui dovranno circolare. Ma molto del successo di questo paradigma non dipenderà da fattori tecnologici, bensì dalla regolamentazione e dallaccettabilità sociale, incluso limpatto sui posti di lavoro di un settore nel quale cè un'enorme difficoltà a reperire autisti. Ce ne parla Sergio Savaresi, professore di Controllo Automatico presso il dipartimento DEIB del Politecnico di Milano.

Italiano Automatico Podcast
Episode 676: Come Avere Conversazioni REALI in Vacanza in Italia (Sub ITA) | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 11:09


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Vuoi sapere come parlare davvero con gli italiani durante la tua vacanza? In questo video ti spiego come avere conversazioni reali e naturali in Italia, anche se il tuo italiano non è perfetto!- Scopri dove iniziare conversazioni autentiche in vacanza (bar, mercati, treni, negozi locali...) - Impara frasi utili per rompere il ghiaccio con gli italiani - Conosci gli argomenti preferiti dagli italiani (cibo, città, tempo, vacanze...) - Evita errori comuni che possono bloccare la comunicazioneCapitoli del video:0:00 Introduzione1:09 - Dove Nascono Le Vere Conversazioni6:23 - Gli Argomenti Preferiti Degli Italiani 9:02 - Gli Errori Da Evitare 9:53 - Cosa Aspettarsi10:18 - Conclusione

Psicologia con Luca Mazzucchelli
La regola per infrangere la regola: Come, quando e perché farlo

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 10:14


(00:00:00) Infrangere la regola: sì o no?Durante l'ultima edizione di Masterspeaker, c'è stato un momento in cui una delle allieve ha alzato la mano e ha detto: “Ho un problema con le regole dentro le quali mi chiedete di stare”. Da un lato, la parte di me “docente” voleva sottolineare quanto le regole fossero fondamentali per una comunicazione efficace. Dall'altro, una voce più profonda riconosceva in quelle parole qualcosa di familiare, in risonanza con la mia stessa esperienza. Lascia che ti racconti.(00:02:23) Tutte le volte in cui ho infranto la regolaMi sono fermato a riflettere: in fondo, tutte le conquiste più significative della mia carriera sono nate proprio dall'aver infranto delle regole.Dalla mia vita professionale fino alla mia vita personale, in questo articolo te ne racconto un paio.(00:05:40) Quando infrangere la regola: la regola generale"Infrangi la regola solo dopo averla compresa e rispettata". Questa è la vera regola per infrangere la regola. Non si tratta di scegliere se essere ribelli o conformisti. Si tratta di essere prima di tutto consapevoli.Di capire che le regole sono come i gradini di una scala: puoi anche decidere di saltarli, ma solo dopo aver imparato a salirli uno alla volta.#regole #crescitapersonale #crescitaprofessionale #psicologia #lucamazzucchelli

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Le Regole e i Divieti delle Mamme Italiane

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


Nella cultura italiana, le mamme sono custodi di un codice non scritto di regole e divieti che ogni italiano conosce fin dall'infanzia. Questi "comandamenti materni" scandiscono la vita quotidiana e sono tramandati di generazione in generazione. Scopriamo quali sono i più grandi "NO NO" delle mamme italiane! Il Codice non Scritto delle Mamme Italiane REGOLA #1: MAI USCIRE CON I CAPELLI BAGNATI Rischieresti polmonite e ogni sorta di altra malattia conosciuta (e non). Poco importa se fuori ci sono 30 gradi all'ombra, i capelli bagnati sono considerati un attentato diretto alla salute, paragonabile a un tuffo nella neve in costume da bagno. REGOLA #2: LA FINESTRA APERTA È FONTE DI OGNI MALE La temutissima "corrente" è responsabile di cervicali, raffreddori, e probabilmente anche della caduta dell'Impero Romano. Due finestre aperte contemporaneamente in una casa italiana possono scatenare l'allarme più rapidamente di un incendio. Per non parlare poi del "colpo d'aria"! REGOLA #3: LA DIGESTIONE RICHIEDE IMMOBILITÀ ASSOLUTA "Non fare il bagno dopo mangiato!" (E per "dopo mangiato" si intendono le successive tre ore). Generazioni di bambini italiani hanno trascorso interminabili pomeriggi estivi a guardare con invidia i turisti stranieri che si tuffavano spensieratamente in acqua subito dopo pranzo. Ma loro no, non potevano farlo, perché c'è la digestione! REGOLA #4: VESTIRSI A STRATI, SEMPRE Non dimenticare di indossare la maglia della salute e di coprire la gola, anche a maggio! Il meteo può cambiare all'improvviso e solo gli sprovveduti affrontano il mondo esterno senza un maglione di scorta, anche in piena estate. REGOLA #5: IL CIBO DELLA MAMMA È VITA Perché mangiare nei ristoranti quando il cibo a casa è molto meglio? Nessuno chef stellato potrà mai competere con una mamma italiana che prepara il sugo della domenica. E come osi dire che sei a dieta quando torna a riempirti il piatto per la terza volta? REGOLA #6: LA FRUTTA SI MANGIA A FINE PASTO La frutta si mangia solo a fine pasto, non prima, né durante. Questa legge gastronomica è inviolabile quanto la sequenza primo-secondo-contorno. Le ragioni scientifiche sono ignote, ma guai a metterle in discussione. REGOLA #7: IL FREDDO INIZIA A 25 GRADI Il freddo, per una mamma italiana, è uno stato d'animo. Può manifestarsi in qualunque momento dell'anno, giustificando l'imperativo di indossare quel golfino anche se fuori tutti girano in maniche corte e infradito. REGOLA #8: IL LATTE CALDO CURA TUTTO Mal di testa? Mal di stomaco? Cuore spezzato? Non esiste condizione medica che non possa essere migliorata da questa pozione magica. Servito in tazze generose, spesso arricchito con miele, è la risposta universale a qualsiasi malessere, fisico o emotivo. REGOLA #9: LE CIABATTE SONO OBBLIGATORIE I reumatismi sono dietro l'angolo! Camminare scalzi sul pavimento, anche nelle torride giornate di agosto, è considerato un comportamento temerario che potrebbe portare a conseguenze catastrofiche per la salute dei piedi e non solo. Soprattutto se il pavimento di casa è in marmo... che attira tutto il freddo! REGOLA #10: L'ARMADIETTO DEI MEDICINALI È SACRO La mamma italiana ha un rimedio per qualsiasi problema! Dal mal di gola al "colpo della strega", la sua collezione di medicinali, pomate e rimedi della nonna è in grado di affrontare qualsiasi emergenza senza necessità di consultare un medico. Basta aprire il suo armadietto dei medicinali! UN PATRIMONIO DA CUSTODIRE Le regole delle mamme italiane costituiscono un vero e proprio patrimonio culturale che unisce generazioni. Possiamo sorriderne, ma in fondo le rispettiamo tutti, perché dietro ogni divieto si nasconde l'amore più grande del mondo. E ammettiamolo: a volte, ma solo a volte, hanno pure ragione! Queste tradizioni, tramandate di madre in figlia,

Daily Cogito
5 Regole Fondamentali per Gestire il mio Lavoro (Relazioni, Maschere, Vita Reale)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 25:26


Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #equilibrio #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio3i
Ricordi tutte le regole del codice stradale?

Radio3i

Play Episode Listen Later May 22, 2025


Ne abbiamo parlato con Alex Robbiani, maestro di guida presso l'AutoscuolaPrestige.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Nuove regole Agcom contro le truffe telefoniche

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 20, 2025 8:33


In questa puntata di Start parliamo della nuova delibera Agcom contro le molestie telefoniche e le truffe, sui costi dell'energia ancora alti che impattano sulla competitività delle imprese italiane e del perché 1 giovane italiano su 3 ha paura di fare figli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
242 - Albert Einstein: chi era il fisico che ha riscritto le regole dell'Universo con la Relatività

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 5, 2025 10:42


Chi era Albert Einstein? Capelli bianchi sparati in aria, baffoni, lingua di fuori. Genio della fisica, premio Nobel e volto iconico della scienza, Einstein ha rivoluzionato il mondo con le sue teorie, tra cui la famosa equazione E=mc². In questo video di Geopop racconteremo la vita e le scoperte del fisico più famoso di sempre: dalla relatività alla meccanica quantistica, passando per l'attivismo pacifista, fino al controverso legame con la bomba atomica. Tra curiosità, miti e verità storiche, raccontiamo chi era Einstein, e perché la sua mente ha cambiato per sempre la storia della scienza. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep.366: New laws around medicinal cannabis come into effect in Victoria - Ep.366: Nuove regole sulla cannabis medicinale in arrivo in Victoria

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 8:47


Drivers who use medicinal cannabis in Victoria will no longer be subject to automatic licence bans. From the first of March, such motorists will have the opportunity to argue in court that they weren't impaired while driving. - I guidatori che fanno uso di cannabis terapeutica nel Victoria non saranno più soggetti a divieti automatici di rilascio della patente. A partire dal primo marzo, questi automobilisti avranno la possibilità di sostenere in tribunale che non erano alterati alla guida.

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep.366: New laws around medicinal cannabis come into effect in Victoria - Ep.366: Nuove regole sulla cannabis medicinale in arrivo in Victoria

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 8:47


Drivers who use medicinal cannabis in Victoria will no longer be subject to automatic licence bans. From the first of March, such motorists will have the opportunity to argue in court that they weren't impaired while driving. - I guidatori che fanno uso di cannabis terapeutica nel Victoria non saranno più soggetti a divieti automatici di rilascio della patente. A partire dal primo marzo, questi automobilisti avranno la possibilità di sostenere in tribunale che non erano alterati alla guida.

Italiano Automatico Podcast
Episode 666: Perché Leggere Tanto è Così Efficace Per Migliorare Il Tuo Italiano | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 15:34


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Vuoi migliorare il tuo italiano in modo naturale ed efficace? Leggere tanto è la chiave! In questo podcast scoprirai perché la lettura è uno degli strumenti più potenti per ampliare il vocabolario, migliorare la grammatica e sviluppare una comprensione più profonda della lingua italiana.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione1:54 Perché Leggere Aiuta A Imparare L'italiano?3:34 Migliora la comprensione6:02 Aumenta il vocabolario6:53 Rafforza la grammatica8:02 Aiuta la pronuncia e l'ascolto8:52 Vi abitua a pensare in italiano10:12 Consigli13:31 Conclusione

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Sovra- o Sopra-? Scopri la Differenza

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 8:21


Uno dei dubbi più comuni tra gli studenti di italiano riguarda l'uso di "sovra-" e "sopra-". Si dice sovraccarico o sopraccarico? Soprabito o sovrabito? Se anche tu hai avuto questo dilemma, sei nel posto giusto! Scopriamo insieme la differenza e il corretto utilizzo di questi due prefissi. Soprabito o Sovrabito? Scopri Quale Forma è Corretta La risposta è semplice: sono entrambe corrette! Tuttavia, pur avendo significati simili, vengono usate in contesti diversi. Vediamo insieme le principali differenze. L'uso di "Sovra-" Il prefisso "sovra-" è usato principalmente in contesti formali, tecnici o scientifici e ha una sfumatura di superiorità o eccesso (indica qualcosa che supera un certo limite). Esempi di parole con "sovra-" Sovraccarico: Eccesso di carico.Esempio: "Il sistema è in sovraccarico a causa dell'elevato numero di utenti." Sovrappeso: Peso superiore alla norma.Esempio: "Il medico ha diagnosticato un problema di sovrappeso in Luca." Sovrastruttura: Struttura aggiuntiva o superiore.Esempio: "La sovrastruttura dell'edificio è stata rinforzata." In questi casi, "sovra-" indica qualcosa che va oltre un certo limite, sia in senso fisico che figurato. L'uso di "Sopra-" A differenza di "sovra-", il prefisso "sopra-" è più comune e colloquiale, e viene usato per indicare posizione fisica o spaziale. Esempi di parole con "sopra-" Soprammobile: Oggetto decorativo solitamente messo su un mobile.Esempio: "Quel soprammobile è un regalo di mia nonna." Sopravveste: Indumento indossato (soprattutto nel passato) sopra altri vestiti.Esempio: "La sopravveste medievale era spesso riccamente decorata." Soprabito: Cappotto o giacca che viene indossato sopra altri vestiti.Esempio: "Oggi fa freddo, così ho deciso di uscire con il soprabito." Sopracciglia: Tratti arcuati fatti di peli e situati sopra le ciglia.Esempio: "Le mie sopracciglia sono folte." Sopraindicato: Qualcosa che è stato menzionato sopra, ad esempio in un documento.Esempio: "Bisogna consegnare i documenti all'ufficio sopraindicato." Soprannome: Nome usato "sul" nome vero.Esempio: "Il soprannome di Marco è 'pollice giallo' perché è negato con il giardinaggio." In questi casi, "sopra-" indica esclusivamente una posizione fisica o un concetto derivato da essa. Differenze e Linee Guida per l'Uso SOVRA-SOPRA-Formale, tecnico, scientificoColloquiale, di uso quotidianoIndica eccesso o superioritàIndica posizione fisica Quindi, se vuoi esprimere un concetto di superiorità o eccesso, usa "sovra-". Se invece vuoi semplicemente indicare la posizione di qualcosa rispetto a un altro oggetto, usa "sopra-". Attenzione alle Regole di Ortografia! Raddoppiamento della consonante: Quando "sovra-" o "sopra-" si uniscono a una parola che inizia per consonante, spesso causano il raddoppiamento della stessa.Esempi: "sovraccarico", "sopravvalutare". Eccezioni: Alcune parole, specialmente quelle di recente formazione, non seguono questa regola.Esempio: "sovratensione". Eliminazione della vocale: Quando il prefisso si unisce a una parola che inizia per vocale, quest'ultima viene eliminata.Esempi: "sovrabbondante", "soprabito". Scegliere tra sovra- e sopra- dipende dal contesto e dal significato che vuoi esprimere. Ora che conosci le differenze, potrai usare queste parole con sicurezza! Vuoi approfondire un altro dubbio comune tra chi studia l'italiano? Dai un'occhiata alla nostra lezione sull'uso delle espressioni "Di più vs In più"! Buono studio!

Italiano Automatico Podcast
Episode 665: Barilla: La Storia Di Una Grande Azienda Italiana | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 13:20


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Scopri la storia e i segreti di una delle aziende più famose al mondo: Barilla! In questo podcast, esploreremo la nascita di Barilla, la sua evoluzione, i suoi prodotti iconici, e la filosofia che guida ogni sua scelta. Perfetto per chi vuole conoscere la tradizione italiana attraverso il cibo. Capitoli del podcast:0:00 Introduzioni0:43 La Storia di Barilla3:50 I Prodotti di Barilla7:46 La Filosofia di Barilla8:15 Archivio Storico Barilla9:20 Museo Della Pasta10:15 Curiosità Su Barilla11:28 ConclusioneP.S. Le Gocciole non sono un prodotto Barilla, ma sono della Pavesi, un marchio che fa parte del gruppo Barilla.

Chiamate Roma Triuno Triuno
A Vicenza nuove regole per i matrimoni

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 5:23


Italiano Automatico Podcast
Episode 662: Dal Latino All’Italiano: 10 Parole Che Hanno Trasformato Il Loro Significato | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 15:17


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Hai mai pensato a come alcune parole italiane abbiano cambiato completamente significato rispetto al loro originale latino? In questo podcast, esploriamo 10 parole che nel corso dei secoli hanno subito trasformazioni sorprendenti, a volte diventando l'opposto di ciò che significavano in origine!Scopri con noi l'evoluzione della lingua italiana e le curiosità linguistiche che rendono il nostro vocabolario così affascinante. Capitoli del podcast:0:00 Introduzione1:06 Villa2:24 Negozio3:31 Virtù4:36 Cattivo5:32 Testa7:48 Peculiare8:47 Famiglia9:37 Folle10:35 Stupido11:24 Ragione12:55 Conclusione

Marco Montemagno - Il Podcast
AI SHOW: Arriva ChatGPT 5, OpenAI cambia le regole del gioco!

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 17:37


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/

Italiano Automatico Podcast
Episode 659: 6 Musei Italiani Che Non Puoi Perdere | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 11:21


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/L'Italia è un vero e proprio museo a cielo aperto, ma tra le sue innumerevoli meraviglie ci sono alcuni musei imperdibili che racchiudono tesori unici al mondo. In questo podcast ti porto alla scoperta di 6 musei italiani che devi assolutamente visitare, tra arte, storia e cultura!Musei presenti nel podcast:- Museo Nazionale Romano a Roma- Museo Degli Uffizi a Firenze- Museo Egizio a Torino- Museo Delle Scienze a Trento- Museo Nazione Di Capodimonte a Napoli- Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi a SiracusaCapitoli del podcast:0:00 Introduzione0:53 Museo Nazionale Romano2:42 Museo Degli Uffizi4:39 Museo Egizio6:35 Museo Delle Scienze 7:41 Museo Nazione Di Capodimonte8:54 Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi9:35 Conclusione

Italiano Automatico Podcast
Episode 658: 7 Consigli Per Parlare Meglio In Italiano | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 24:02


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Vuoi migliorare il tuo italiano e parlare con più sicurezza e fluidità? In questo podcast ti svelo 7 consigli pratici e semplici per perfezionare il tuo modo di comunicare in italiano.Che tu sia uno studente, un appassionato della lingua o un madrelingua in cerca di nuove strategie, troverai suggerimenti utili per ampliare il vocabolario, migliorare la pronuncia e sentirti più a tuo agio in ogni conversazione. Capitoli del podcast:0:00 Introduzione2:52 Non preoccuparti troppo della pronuncia6:02 Impara tante parole10:32 Non stressarti con esercizi difficili12:49 La grammatica è solo un aiuto15:24 Impara le frasi più usate17:44 Torna sui tuoi passi20:21 Fai tanti errori22:54 Conclusione