POPULARITY
Agradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! El cuerpo te pedía un Outtakes como los de antes, con tres subterráneos en directo. Pues aquí lo tenéis, con Ricardo Hernández, David Pintos y Juan Tamajón. David conduce y Juan y Ricardo rescatan una serie de magníficos discos de Jonas Tamas, Android, An Mut, Lost World Band, Jano, Flamborough Head, Ghost Of The Machine, Venus Principle, Knight Area y Lingalad. No te lo pierdas, el Outtakes nunca defrauda. Edición: David Pintos www.subterranea.eu Libros de Subterranea Libros Magazine para América en: www.davidpintos.com Escucha este episodio completo y accede a todo el contenido exclusivo de Subterranea Podcast. Descubre antes que nadie los nuevos episodios, y participa en la comunidad exclusiva de oyentes en https://go.ivoox.com/sq/17710
Giuseppe Festa"Una trappola d'aria"Longanesi Editorehttps://www.longanesi.it/#fuoriluogo Biella Festival LetterarioSabato 3 Settembre 2022Giuseppe Festa presenta: "Una trappola d'aria"Isole Lofoten, Norvegia, 1995. Marcus Morgen ha una pistola in mano. È ora di farla finita. In fondo, che cosa gli è rimasto? Ha perso sua madre troppo presto. Ha perso l'amore della sua vita. Ha perso una gamba e nello stesso incidente ha perso anche il suo amato lavoro di ispettore della polizia criminale di Oslo. Lì, in quell'arcipelago remoto, tra montagne antiche e fiordi artici, Marcus non ha nessun obiettivo, nessuna piccola speranza che lo convinca a vivere un solo giorno in più. Sta per premere il grilletto quando Ailo, collega e amico, irrompe in casa sua: c'è stato un omicidio e le modalità con cui è stato commesso sono tanto inusuali quanto crudeli.La mente brillante di Marcus si rimette in moto. E presto l'intuito gli suggerisce che quella morte non è un caso isolato. Che quella è soltanto la prima vittima.Ma non appena la sua ipotesi trova conferma e nelle isole avvengono nuovi omicidi, comprende di dover dare la caccia non a un semplice assassino seriale, bensì a un autentico enigma vivente. Un latore di morte che sembra emanazione della natura selvaggia. E che giustizia chi la ferisce.Per identificare e fermare quelle mani assassine, Marcus ha bisogno di qualcuno che conosca l'arcipelago alla perfezione: Valentina Santi, ricercatrice italiana esperta di animali marini che si trova sulle Lofoten per studiare le balene. Tuttavia, per porre fine alla scia di sangue, non basta seguire degli indizi. Marcus e Valentina devono fare i conti con il proprio passato e soprattutto con quello di un assassino che è stato anche una vittima, un predestinato del male. Giuseppe Festa (Milano, 1972) è laureato in Scienze Naturali e si occupa di educazione ambientale. È fondatore e cantante dei Lingalad, con cui tiene concerti in Italia e all'estero. Protagonista e sceneggiatore del premiato film documentario Oltre la frontiera (un viaggio fra i cowboy e i nativi americani di oggi), è autore di diversi reportage sulla natura trasmessi dalla Rai. Per Salani ha pubblicato vari libri per ragazzi, tra cui Il passaggio dell'orso (2013), L'ombra del gattopardo (2014), La luna è dei lupi (2016), Cento passi per volare (2018) e I lucci della via Lago (2021). Con Garzanti ha pubblicato I figli del bosco (2018). Ha collaborato con National Geographic, Corriere della Sera e la Repubblica. Una trappola d'aria è il suo primo thriller.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Primo intervento di Eriador 2020, orche vede protagonista Giuseppe Festa dei Lingalad con "Gli Ent di Forca D'Acero"
Primo intervento di Eriador 2020, orche vede protagonista Giuseppe Festa dei Lingalad con "Gli Ent di Forca D'Acero"
Concerto live con la musica dei Lingalad e chiacchierata con l'autore Giuseppe festa.Conduce Gianluca Comastri Giuseppe Scattolini e Simone Claudiani.
Concerto live con la musica dei Lingalad e chiacchierata con l'autore Giuseppe festa.Conduce Gianluca Comastri Giuseppe Scattolini e Simone Claudiani.
Dove si continua a parlare con GIUSEPPE FESTA, scrittore e fondatore di Lingalad, gruppo musicale, del suo libro I figli del bosco, l'avventura di due lupi alla scoperta della libertà, Garzanti editore, di Ulisse, di Achille, di Elisa Berti, di Centro Recupero Monte Adone, di Lupi, del suo romanzo La luna è dei Lupi, Salani editore, di Navarre, di respirazione bocca a bocca, di Massimo Dell'Orso, dei Monti Sibillini, di Ospedale veterinario San Michele, di Offer Zeira, di Asini, di Galline, di Ares, di Lara, Giuseppe ci canta anche una canzone e scopriamo che avrebbe voluto essere una Gallina, ma forse non è vero
Dove si parla con GIUSEPPE FESTA, scrittore e fondatore di Lingalad, gruppo musicale, del suo libro I figli del bosco, l'avventura di due lupi alla scoperta della libertà, Garzanti editore, di Ulisse, di Achille, di Elisa Berti, di Centro Recupero Monte Adone, di Lupi, di Bruno D'amicis, ma si dice che Chanel rinuncia a pelli esotiche di Coccodrillo, di Lucertola, di Serpente, di Razza (Galuchat), si citano Gucci, Armani, Versace, Burberry, Jean Paul Gaultier senza pellicce, dell'udienza rinviata al 25 febbraio 2019 per gli attivisti che occuparono il tetto dell'allevamento Green Hill, della mostra di Nicola Magrin alla Galleria Nuages, dell'azione di Greenpeace davanti a stabilimento Mondelez (cracker Ritz e patatine Cipster) di Capriata D'Orba per dire basta alla deforestazione per l'olio di palma
Dove si parla con GIUSEPPE FESTA, scrittore e fondatore di Lingalad, gruppo musicale, del suo libro I figli del bosco, l'avventura di due lupi alla scoperta della libertà, Garzanti editore, di Ulisse, di Achille, di Elisa Berti, di Centro Recupero Monte Adone, di Lupi, di Bruno D'amicis, ma si dice che Chanel rinuncia a pelli esotiche di Coccodrillo, di Lucertola, di Serpente, di Razza (Galuchat), si citano Gucci, Armani, Versace, Burberry, Jean Paul Gaultier senza pellicce, dell'udienza rinviata al 25 febbraio 2019 per gli attivisti che occuparono il tetto dell'allevamento Green Hill, della mostra di Nicola Magrin alla Galleria Nuages, dell'azione di Greenpeace davanti a stabilimento Mondelez (cracker Ritz e patatine Cipster) di Capriata D'Orba per dire basta alla deforestazione per l'olio di palma (prima parte)
Dove si continua a parlare con GIUSEPPE FESTA, scrittore e fondatore di Lingalad, gruppo musicale, del suo libro I figli del bosco, l'avventura di due lupi alla scoperta della libertà, Garzanti editore, di Ulisse, di Achille, di Elisa Berti, di Centro Recupero Monte Adone, di Lupi, del suo romanzo La luna è dei Lupi, Salani editore, di Navarre, di respirazione bocca a bocca, di Massimo Dell'Orso, dei Monti Sibillini, di Ospedale veterinario San Michele, di Offer Zeira, di Asini, di Galline, di Ares, di Lara, Giuseppe ci canta anche una canzone e scopriamo che avrebbe voluto essere una Gallina, ma forse non è vero (seconda parte)
Dove si parla con GIUSEPPE FESTA, scrittore e fondatore di Lingalad, gruppo musicale, del suo libro I figli del bosco, l'avventura di due lupi alla scoperta della libertà, Garzanti editore, di Ulisse, di Achille, di Elisa Berti, di Centro Recupero Monte Adone, di Lupi, di Bruno D'amicis, ma si dice che Chanel rinuncia a pelli esotiche di Coccodrillo, di Lucertola, di Serpente, di Razza (Galuchat), si citano Gucci, Armani, Versace, Burberry, Jean Paul Gaultier senza pellicce, dell'udienza rinviata al 25 febbraio 2019 per gli attivisti che occuparono il tetto dell'allevamento Green Hill, della mostra di Nicola Magrin alla Galleria Nuages, dell'azione di Greenpeace davanti a stabilimento Mondelez (cracker Ritz e patatine Cipster) di Capriata D'Orba per dire basta alla deforestazione per l'olio di palma (prima parte)
Dove si continua a parlare con GIUSEPPE FESTA, scrittore e fondatore di Lingalad, gruppo musicale, del suo libro I figli del bosco, l'avventura di due lupi alla scoperta della libertà, Garzanti editore, di Ulisse, di Achille, di Elisa Berti, di Centro Recupero Monte Adone, di Lupi, del suo romanzo La luna è dei Lupi, Salani editore, di Navarre, di respirazione bocca a bocca, di Massimo Dell'Orso, dei Monti Sibillini, di Ospedale veterinario San Michele, di Offer Zeira, di Asini, di Galline, di Ares, di Lara, Giuseppe ci canta anche una canzone e scopriamo che avrebbe voluto essere una Gallina, ma forse non è vero (seconda parte)
Radio 3, 28 gennaio 2017. Quarta puntata di Tolkien: un viaggio inaspettato, condotto da Loredana Lipperini e Arturo Stàlteri, curate da Federica Barozzi con la regia di Diego Marras. Conversazione con Wu Ming 4. Quale concezione del male si trova nel più celebre romanzo di Tolkien? Quali sono i modi del suo agire? Che tipo di mondo ci racconta Tolkien con l’affresco della Terra di Mezzo? Perché la morte è un tema così importante nella sua opera? 00:00. Introduzione di Arturo Stalteri e Loredana Lipperini. 02:40. Wu Ming 4: l’ambigua immagine del male nel Signore degli Anelli. (06:22). Paganesimo e cristianesimo in Tolkien. 10:15. Johan De Meij, Gollum, da Sinfonia n. 1, “Le Signeur des Anneaux”, (1988). 12:07. Wu Ming 4: i personaggi di Tolkien oscillano tra dannazione e salvezza: Frodo, Gollum, Boromir. 14:39. Il legame tra male e potere: la scorciatoia per il bene. 16:17. Il tema della morte. 19:08: Lingalad, Beren e Tinuviel (2003) 21:27. Intervista a Giuseppe Festa, leader dei Lingalad. 26:14. Wu Ming 4: i personaggi femminili (anticipazione della prossima puntata). 27:00 Finale.