POPULARITY
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8251OMELIA XXIII DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 14,25-33) di Giacomo Biffi Con questa pagina evangelica - che con qualche sua espressione può anche urtare la nostra sensibilità, e in ogni caso arriva a scuotere lo spirito dalla sua mediocrità - il Signore Gesù ci ricorda energicamente quali debbano essere le condizioni interiori di chi si pone al suo seguito e vuol diventare suo discepolo.Ci sono come due gradi nella sequela di Cristo: il primo è proprio di tutti i battezzati, di tutti i "cristiani", di tutti coloro insomma che vogliono fare del vangelo la norma e l'ispirazione di tutta l'esistenza; il secondo è proprio di coloro che si pongono volontariamente al servizio di una missione particolare che ricevono dal Signore, come è il caso degli apostoli. Ciascuno si deve collocare - sempre con generosità e coerenza - sulla strada che Dio ha voluto per lui. Ciascuno deve tendere alla perfezione e deve fiorire nella santità dove il Signore ha voluto piantarlo. Anche le condizioni della sequela di Cristo, sulle quali il Vangelo di oggi ci invita a riflettere, riguardano tutti noi, quale che sia il nostro stato di vita, pur se dobbiamo riconoscere che queste condizioni valgono più o meno intensamente e urgentemente a seconda dell'impegno che ciascuno liberamente si è preso.;IL DOVERE DI SUBORDINARE OGNI AFFETTO UMANO ALL'AMORE DI CRISTO1. La prima condizione della sequela di Cristo è quella dell'amore: un amore per Gesù che non tema confronti. Il testo dice addirittura: Chi non odia...; parola dura, ma che nel significato del linguaggio semitico vuol solo dire: "Chi preferisce..., chi pone davanti...".Certo, il Signore Gesù non è disumano e non ci proibisce d'amare; non ci proibisce di nutrire affetto per coloro che il sangue o l'amicizia o le circostanze della vita ci hanno collocato vicino; non ci proibisce di contrarre dei forti legami, che insieme sono fonte di grande dolcezza e di grande sofferenza, perché chi più ama più è chiamato a soffrire.Non ci proibisce d'amare, ma vuole che l'amore per lui sia al di sopra di tutto, sia il più grande, il più tenace, il più appassionato. Proprio per questa preminenza dell'amore di Cristo, il vero discepolo di Cristo conserva una grande libertà interiore che, senza essere freddezza o indifferenza o aridità di cuore, gli consente di affrontare i distacchi, le separazioni, perfino le morti delle persone care, con grande pena ma anche con grande serenità.LA NECESSITÀ DELLA CROCE PER ESSERE RINNOVATI2. La seconda condizione della sequela di Cristo è la croce: Chi non porta la sua croce... non può essere mio discepolo.La sofferenza di norma non va ricercata, perché noi siamo fatti per la gioia. Ma quando arriva - e arriva sempre o presto o tardi - va accolta senza ribellioni, perché noi siamo e vogliamo essere discepoli di uno che, pur non avendo il più piccolo torto, è stato crocifisso.Per volontà misteriosa e sapiente del Padre, Gesù non ha potuto rinnovarci senza crocifissione, e noi senza crocifissione non possiamo essere rinnovati.Nessun discepolo di Gesù si illuda che ci sia un'altra strada per cambiare il mondo e salvarlo, per cambiare se stesso e salvarsi.L'INVITO AD UN CRISTIANESIMO SERIO E RESPONSABILE3. La terza condizione è quella della prudenza, cioè della capacità di commisurare le nostre forze coi nostri impegni, e di valutare ogni decisione e ogni atto in tutte le sue conseguenze. E per farci capire la necessità della prudenza nella vita dello spirito, Gesù racconta due parabole prese dalla vita terrena: quella del costruttore, che se non sa far bene il preventivo finanziario rischia il fallimento della sua impresa; e quella del condottiero di eserciti, che se non calcola bene le sue forze e quelle del nemico rischia la sconfitta.Fuori dell'immagine, l'insegnamento è questo. Il Signore non vuole al suo servizio degli irresoluti, della gente incapace di decidere e di impegnare la vita (non una stagione o un anno, ma la vita intera); ma non vuole neppure degli sventati, degli imprudenti, della gente che con la scusa dell'ispirazione divina o del suo carisma o della sua luce interiore si ritiene dispensata dal riflettere su quello che fa e su quello che può fare, dall'esaminare bene gli effetti su di sé e sugli altri di quanto intraprende, dall'ascoltare il magistero della Chiesa o il parere di un confessore saggio e illuminato. E così finisce col commetteredelle pazzie, magari mettendole in conto allo Spirito santo, e col far del male, magari in buona fede, a sé e ai fratelli.Il Signore conceda un po' di buon senso a tutti, ma specialmente alle persone devote.LA NOSTRA PREGHIERAPossiamo ormai concludere la nostra rapida meditazione.Ci siamo messi tutti al servizio di un padrone esigente e buono; esigente perché vuol portarci in alto, buono perché ci prende come siamo e ci aiuta. Pretende molto da noi, ma è disposto a darci lui con la sua grazia quello che pretende. Purché ci affidiamo a lui e lo lasciamo fare. Purché gli chiediamo umilmente nella preghiera quello che per noi è così difficile avere: un amore per lui senza limiti, una vera capacità di portare la nostra croce, un po' di concreta saggezza.
In questo nuovo episodio delle NFS, analizziamo il trimestre nero di Tesla, che ha deluso le aspettative con una flessione delle vendite e un outlook preoccupante, con Elon Musk che avverte di mesi difficili a venire. Parliamo anche della BCE, che decide di mantenere invariati i tassi di interesse, nonostante l'incertezza dovuta alle tensioni commerciali. Infine, focus sulla decisione di UniCredit di ritirarsi dall'acquisizione di Banco BPM dopo l'intervento del governo con il golden power. Un episodio ricco di spunti su cosa sta accadendo nei mercati e nel settore bancario. Ascolta subito il podcast per scoprire tutti i dettagli!
Il campione olimpico di Magrè era l'atleta più atteso nel fine settimana di gare a Merano, nella nona edizione di un trofeo che prepara i nuotatori azzurri in vista del Settecolli di Roma e soprattutto dei Mondiali di Singapore. Per il 24enne un secondo e un primo posto difendendo i colori della Leosport Creazzo.
Oggi il commento di Mario Ajello e su quello che non devono diventare le manifestazioni a Roma, quindi un'ampia pagina americana con il balletto legale dei dazi raccontato da Angelo Paura e l'assalto degli americani ai supermercati di cui ci parla Anna Guaita, con Lorenzo Vita ci spostiamo a Gaza e il clamoroso no di Hamas alla proposta americana di pace, quindi con l'inviato Andrea Bulleri andiamo in Uzbekistan dove Giorgia Meloni firma accordi per tre miliardi di euro, per la cronaca con l'inviata Claudia Guasco torniamo sulla scena del delitto di Chiara Poggi dove si è arrivati alle minacce agli avvocati, chiudiamo con la scuola con Lorena Loiacono e il gap di due anni tra Nord e Sud in matematica.
# Contenuto pubblicitario per eToro
Cosa è la rinascita? Cosa vuol dire rinascere?Rinascere implica, prima di tutto, morire a noi stessi.Ma cosa significa realmente morire? Morire a se stessi vuol dire lasciare andare. E lasciare andare non è semplice: l'ego si oppone con forza, perché non vuole rinunciare a convinzioni, relazioni, sicurezze, certezze.Lasciare andare richiede coraggio, perché abbiamo paura di perdere ciò a cui siamo attaccati. Eppure, è necessario accettare che tutto è impermanente. Solo attraverso questa accettazione può avvenire una vera trasformazione, un autentico cambiamento.Spesso desideriamo cambiare, ma senza affrontare quella "morte" interiore che il cambiamento stesso richiede. Tuttavia, non esiste rinascita senza passare attraverso questo processo. E soprattutto, la rinascita non è mai un ritorno: l'evoluzione esige di procedere in avanti, senza voltarsi indietro.L'atto più rivoluzionario della resurrezione è essere pienamente presenti. Fermare il trambusto, concentrarsi sul respiro, vivere intensamente il momento, senza lasciarsi dominare dalla mente.Spesso immaginiamo la rinascita come qualcosa di teatrale, spettacolare, simile a una vittoria clamorosa. In realtà, la rinascita avviene nel silenzio, nella cura, nella pazienza. Si rinasce quando si riesce a stare nel silenzio, a restare ancorati al respiro, a percepire quel silenzio interiore che va oltre la mente e il rumore del mondo.La rinascita non si può progettare né forzare: si può solo permettere. Per rinascere occorre abbandonare la pretesa di capire tutto, affidarsi al flusso della vita, coltivare la pazienza e l'ascolto, soprattutto verso se stessi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Riflessioni di Ajahn Jayasaro sulla rinuncia agli attaccamenti
Mercoledì 19 febbraio 2025, la rassegna è a cura di Ciro Colonna.Roma Today fa luce sull'impossibilità di accedere all'epidurale per le donne che partoriscono nelle strutture sanitarie del sud del Lazio, ma anche delle periferie della capitaleIl Corriere della Sera racconta della rinuncia alle cure sanitarie e alla prevenzione da parte del 10,5% dei residenti nel Lazio. Alla radice della "scelta" i costi elevati di accesso e le liste d'attesa inevaseIl Tempo pubblica una statistica secondo cui a Roma e provincia si compirebbero il 10% dei furti in appartamento dell'intero PaeseIl Messaggero racconta dell'irruzione di Polizia e Carabinieri nel campo di via Candoni, operazione voluta dal prefetto per rispondere alle esigenze di sicurezza "percepita" della popolazioneLa Repubblica dedica ampio spazio al quadro a tinte fosche dello spaccio di stupefacenti in cittàLa rassegna torna domani con Cecilia FerraraFoto di Luca DammiccoSigla e jingle di Mattia CarratelloSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Un ringraziamento va inoltre all'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
#Sanremo2025 inizia con le polemiche. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 17 dicembre l'attivista e ambientalista canadese Paul Waston è stato scarcerato dopo che la Danimarca ha rifiutato la richiesta di estrazione da parte del Giappone. Con Junko Terao, editor di Asia di Internazionale.Il 30 novembre il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di imporre tariffe commerciali del 100 per cento sulle merci dei paesi membri dei Brics. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale.Oggi parliamo anche di:YouTube • Happiness di Steve Cuttshttps://www.youtube.com/watch?v=e9dZQelULDkCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Nizza24: Anne Hidalgo rinuncia al terzo mandato - Barnier, o io o il caos - Cannes si aggiudica i World Travel Awards
Trump non rinuncia ai colpi bassi e agli insulti
In questo podcast esploreremo il tema dell'impugnazione della rinuncia all'eredità, un argomento complesso ma cruciale per chi si trova ad affrontare questioni ereditarie.Analizzeremo i motivi per cui una rinuncia può essere contestata, i termini legali entro cui è possibile farlo, e le procedure necessarie per avviare un'impugnazione.Se hai rinunciato a un'eredità o ti trovi in una situazione in cui è stata contestata, questo contenuto ti fornirà tutte le informazioni utili per comprendere i tuoi diritti e le tue opzioni legali.
Francesco Antonio Bossini ci porta alla scoperta del Gasherbrum IV, la montagna lucente.In questa serie di episodi si prenderà in considerazione l'ambiente e le severe difficoltà di una cima che si è concessa soltanto quattro volte nel corso della storia. Francesco analizza due cordate: Bonatti-Mauri e Kurtyka-Schauer impegnate in anni diversi sulle pareti di un gigante che, per pochi metri, non fa parte degli "ottomila".Testo e registrazione di Francesco Antonio BossiniMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads: https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic SoundCrediti immagine: https://explorersweb.com/top-expeditions-1970-2020-6-gasherbrum-ivs-shining-wall/
Laura Pertici approfondisce le notizie più importanti del giorno, con una lente quotidiana che mette a fuoco temi e avvenimenti in primo piano su Repubblica. Ogni mattina dal lunedì al venerdì. Seguici anche su Instagram @repubblica.it -See omnystudio.com/listener for privacy information.
ROMA (ITALPRESS) - Il 45% degli italiani, circa 27 milioni di cittadini, non si è concesso una vacanza tra giugno e settembre. E' quanto rileva il Codacons. Nel 2019 la percentuale di chi rinunciava alle vacanze estive si attestava al 39%, oggi è cresciuta di 6 punti. Alla base di tale trend negativo il caro-prezzi che ha colpito il comparto turistico: più di un cittadino su due, il 55% di chi non parte, motiva tale decisione con l'impossibilità di affrontare le spese legate ad una vacanza. Ed effettivamente a parità di notti fuori casa e di beni e servizi acquistati, la spesa pro-capite di chi va in vacanza tra giugno e settembre è passata da una media di 950 euro del 2019 ai circa 1.200 euro del 2024, con un incremento di circa 250 euro a persona. I pacchetti vacanza nazionali hanno fatto registrare su base annua un rincaro del 37% ad agosto. In crescita anche le tariffe di campeggi e villaggi vacanze, i listini di stabilimenti balneari e piscine, mentre per cenare al ristorante si è speso questa estate in media il 3% in più rispetto allo scorso anno.fsc/mrv
ANSA - dell'inviata Alessandra Rotili.'Khelif mi ha fatto malissimo'. Da Rowling al mondo politico è bufera.
I democratici dovranno ora scegliere un nuovo nome a cui affidare l'arduo compito di colmare lo svantaggio evidenziato negli ultimi sondaggi e impedire il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca.
LOS ANGELES (ITALPRESS) - Joe Biden si ritira dalla corsa alla Casa Bianca, appoggiando la vice Kamala Harris come sua sostituta nella corsa alle presidenziali Usa 2024, ma i giochi non sono ancora fatti.mgg/gtr (Video di Stefano Vaccara)
LOS ANGELES (ITALPRESS) - Joe Biden si ritira dalla corsa alla Casa Bianca, appoggiando la vice Kamala Harris come sua sostituta nella corsa alle presidenziali Usa 2024, ma i giochi non sono ancora fatti.mgg/gtr (Video di Stefano Vaccara)
Il cambiamento climatico continua a lasciare il segno in Francia. Dopo le ennesime violente grandinate della scorsa settimana che hanno colpito il territorio a sud, tra i comuni di Thenac e Issigeac, è evidente quanto il mondo della viticoltura sia sempre più esposto ai danni che nascono dall'imprevedibilità delle condizioni meteo e dalla difficoltà ad arginarne le conseguenze, con perdite dei raccolti che possono diventare davvero pesanti da gestire.L'urgenza di agire con senso di responsabilità ha spinto a riflessioni su strategie da porre in atto nell'immediato e non è un caso che il Bureau Interprofessionnel des Vins de Bourgogne (BIVB) abbia lanciato proprio in questi giorni il progetto “Obiettivo Clima” fissando un traguardo ambizioso da raggiungere: ridurre le emissioni di gas serra del 60% entro il 2035.
Filippo Turetta ha rinunciato alla perizia psichiatrica! Parliamo di questo e altro nella nuova puntata di Diva Podcast!
Quasi la metà degli italiani (46%) ha tra le bevande analcoliche un comfort drink che cerca quando ha bisogno di sentirsi appagato, di concedersi una coccola, di rilassarsi, o semplicemente di "staccare" per qualche minuto dagli impegni quotidiani, senza sensi di colpa né necessità di restrizioni per controllarne il consumo. Questo è quanto emerge dalla ricerca "Bevande analcoliche come Comfort Food: il valore, il significato e le emozioni", realizzata da Euromedia Research per Assobibe, l'associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche.
Un podcast corale della classe 3L del Liceo Statale "Comenio" di Napoli
ANSA - di Giampaolo GrassiNardella, scelta saggia. Segretaria, sfida cruciale alle destre
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Quentin Tarantino molla The Movie Critic e a noi a cui era sembrata una cattiva idea fin dall'inizio non possiamo che apprezzare. D'altra parte è stata la settimana delle rinunce viste che Margaret Qualley ha mollato il progetto di serie tv su Amanda Knox di cui era anche produttrice esecutiva. Sam Raimi sarà il regista del prossimo Spiderman? La notizia sorpredente è che, a quanto pare, ci sarà un nuovo Spiderman, malgrado i recenti disastri. Geena Davis conferma che non sarà nel sequel di Beetlejuice. Dopo l'ennesimo fake trailer (al Gladiatore 2 è seguito un falso Henry Cavill nei panni di James Bond) parte il nostro attacco a YouTube: non sarebbe il caso di limitare il proliferare di questi finti trailer che rubacchiano da film, utilizzano l'intelligenza artificiale per realizzare oltretutto robe dalla dubbia utilità e valore? Prime impressioni della settimana su Fallout e Mary & George. Chiudiamo con le uscite della settimana: da Civil War e Challengers, da Rebel Moon - Parte 2: La Sfregiatrice fino a Dead Boy Detectives su Netflix e la nuova antologica Them su Prime Video. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/il-brutto-il-cattivo/message
Il Movimento 5 stelle rinuncia a tutte le deleghe e - in sostanza - ritira gli assessori in Regione Puglia. La notizia era nell'aria ma è stata ufficializzata oggi (11 aprile) dal leader pentastellato Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa.
Donald Trump Rimane Al Verde: Possibile Rinuncia Alla Candidatura!Donald Trump è uffficialmente rimasto al verde, trovandosi in una situazione economica difficile. È possibile che possa rinunciare alla candidatura di Presidente degli Stai Uniti d'America. Ecco che cosa succederà!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #candidato #donaldtrump #statiuniti #presidente #joebiden #senzasoldi #verde
In questo focus previdenza ci occupiamo di pensioni e, in particolare, dell'incentivo al posticipo del pensionamento.
Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg
La precarietà dei giovani italiani si riflette in tutte le loro scelte di vita, dalla sfera professionale a quella affettiva. A salvarsi è la musica, di cui sono i fruitori più fedeli
La precarietà dei giovani italiani si riflette in tutte le loro scelte di vita, dalla sfera professionale a quella affettiva. A salvarsi è la musica, di cui sono i fruitori più fedeliAutore: Angelica Migliorisi
Negli ultimi tempi una nuova epidemia si sta diffondendo nel mondo del lavoro in generale, ovunque. Non è un virus o una malattia. Si chiama "Grande Esaurimento". Alcuni avranno notato che la situazione è in atto da un po' di tempo e che i lavoratori di vari settori e background stanno affrontando livelli di burnout senza precedenti. Questo sta portando molti a riconsiderare le proprie scelte professionali e a cercare alternative, anche quando alle volte questi non ci sono.
La Danimarca ha presentato un piano per ridurre drasticamente il consumo di carne e incentivare le soluzioni a base vegetale: parliamone. Parliamo anche di una nuova sparatoria negli Usa, del governo che ha provato, forse, a reintrodurre il nucleare in Italia senza autorizzazioni, della cattura di Co2 che non funziona e infine dell'ultima puntata della nostra inchiesta sul rigassificatore di Vado Ligure e di un'intervista a Vittorio Arrigoni.INDICE:00:00:00 - Sommario della puntata00:00:40 - In Danimarca non si mangerà più carne?00:07:04 - Una nuova grossa sparatoria negli Usa00:09:36 - Il governo ha provato a reintrodurre il nucleare in Italia?00:13:34 - I sistem idi cattura e stoccaggio di CO2 non funzionano00:19:46 - Ancora sul rigassificatore di Vado Ligure e su Vittorio Arrigoni Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
Il 59enne leoniceno, alpinista di livello mondiale, era partito a fine settembre per affrontare la scalata della montagna in territorio cinese, la più "bassa" tra le vette del mondo con i suoi 8.037 metri di altitudine. La morte nei giorni scorsi di due giovani donne, uccise da valanghe che imperversano sulla zona, ha indotto le autorità locali a bloccare le spedizioni
Denuncia della mamma dopo serie danneggiamenti, 'serve rispetto'
Nel cuore della giungla, tra grotte oscure e fiumi impetuosi, vive un uomo che ha scelto la rinuncia come sua unica compagna. Questo uomo, un baba, un autentico sadhu, ha abbracciato una vita straordinaria. La sua città è l'ineguagliabile selvaggia natura, il suo tetto è una dimora rocciosa scolpita dalla terra stessa, il suo letto è la madre Terra, e la sua acqua è la viva linfa dei fiumi intrepidi. Il suo cibo, non una prerogativa egoistica, ma un dono spontaneo della comunità che lo circonda.Questo uomo, il sadhu, non è schiavo delle cose terrene; non cerca possedimenti o ricchezze. Invece, accende il fuoco della sua anima e si dedica con profonda devozione all'adempimento dei riti che scandiscono la sua giornata, in perfetta sintonia con gli insondabili ritmi della natura. Nei momenti più luminosi, il suo volto si rischiara di un sorriso, una connessione diretta con il divino, un bagliore dell'anima che parla all'infinito.E poi c'è Baba Cesare, un italiano che ha sfidato l'ordinaria esistenza occidentale, gettandosi nelle braccia del mondo dei saggi indiani, dei sadhu. Il suo percorso, un'affascinante odissea, sfida ogni immaginazione. Attraverso l'epoca senza confini degli anni Settanta, in cui i magic bus solcavano terre sconosciute portando pellegrini in India, da Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, il suo spirito avventuroso e assetato di vita lo ha guidato in un viaggio senza eguali.Oggi, in un'epoca in cui le nazioni si chiudono e si blindano, il cammino di Baba Cesare continua a illuminare la via. L'incontro straordinario tra Folco Terzani e Baba Cesare ha dato vita a un libro senza eguali. È un romanzo di avventure e un viaggio spirituale, ma è anche un'inchiesta coraggiosa, svelando il mistero e la controversia che avvolgono il mondo dei sadhu. È un dialogo profondo sul senso ultimo della vita, una ricerca ardita delle risposte che si nascondono oltre il velo del quotidiano.Le pagine di questo libro possono essere lette come un imprevedibile mémoire, un romanzo di formazione postumo che svela la saggezza di un uomo straordinario. È un testo che ha un passo umile, ma è rivoluzionario nella sua capacità di trasformare la nostra percezione del mondo e ci invita a camminare per le strade della vita con occhi nuovi e un cuore aperto alla meraviglia.
Relatore: Giuseppe Durante – Docente a contratto in diritto Tributario – Facoltà di Economia Università LUM “G. De Gennaro “- Tributarista e PubblicistaProgramma:– Misure di Sostegno in favore dei Contribuenti:Definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni;Regolarizzazione delle irregolarità formali;Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie;Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento;– Definizione delle Liti pendenti:Definizione agevolata delle controversie tributarie;Conciliazione agevolata delle controversie tributarie;Rinuncia agevolata dei giudizi tributari in Cassazione;Regolarizzazione omessi pagamenti di rate a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo mediazione e conciliazione giudiziale;Stralcio dei carichi fino a mille euro 2000- 2015;Definizione agevolata dei carichi affidati all'ADER dal 1 gennaio al 30 giugno 2022
il governo dello stato del Victoria ha annunciato martedì 18 luglio l'intenzione di ritirarsi dall'organizzazione dei 2026 Commonwealth Games, a causa dei costi.
Questo format è un esperimento settimanale.Vorrei arricchire il podcast con delle riflessioni personali settimana per settimana.In questo episodio si parlerà del valore della rinuncia e di altri argomenti.Un abbraccio, Sebastiano.Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
La pronuncia della Cassazione sulla rinuncia dei soci ai crediti verso la società, i profili IVA dell'assegnazione agevolata di autoveicoli ai soci, gli effetti del decreto Alluvioni sul termini per la rottamazione dei ruoli nei territori colpiti. A cura di Anita Mauro
#Mattarella: il lavoro riduce il gap Nord-Sud @andreabulleri ; #Ucraina , la missione segreta del Papa @francagiansoldati ; #Pupo rinuncia alla sua partecipazione alla #Sanremo #russa @mattiamarzi ; #lavoro , quali saranno le professioni del futuro chieste dalle aziende? @lorenaloiacono
Il Divertificio Di 105 Music & Cars, con Fabiola e Dario Spada
Dopo il voto per Colle i partiti vogliono rimpasto di governo, record di morti, il peso dei no vax, matrimonio Hunziker, la lettura del Messaggero: i titoli, i servizi , gli speciali, le storie e le firme
Cosa intendeva Epitteto con queste due verbi?Molte persone tendono ad interpretarli come un modo per essere asceti: resistere a tutti i piaceri della vita e rinunciare alle emozioni.In realtà, leggendo gli scritti di Epitteto e degli altri stoici classici capiamo subito che questa interpretazione è sbagliata.Scopriamo come possiamo essere migliori rinunciando e resistendo.www.ognisingologiorno.it#BeAStoic #OgniSingoloGiorno #Motivazione #Stoicismo #Allenamento #MeditazioneOgni Singolo Giorno - Il PodcastSupport the show (https://www.paypal.com/donate?business=SGVGGRA7NA476&item_name=Supporto+al+podcast+%22Ogni+singolo+giorno%22¤cy_code=EUR) --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
L'importanza della coerenza. Rimanere fedeli alle proprie affermazioni ma supportare l'economia italiana. La scelta di Chiara Ferragni. L'importanza di indossare gratis i look degli stilisti.