Podcast appearances and mentions of sara bachmann

  • 7PODCASTS
  • 52EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 5, 2023LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about sara bachmann

Latest podcast episodes about sara bachmann

Parole di Storie - Fiabe
Il sorriso delle Janas. Fiaba

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Dec 5, 2023 19:45


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Quelle piccole fate però possedevano un potere assai terribile. Il loro sguardo e il loro sorriso potevano imprigionare in una crisalide robusta chiunque avesse combinato delle malefatte per poi diventare folli in eterno.… Continue reading

Parole di Storie
Il sorriso delle Janas. Fiaba

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Dec 5, 2023 19:45


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Quelle piccole fate però possedevano un potere assai terribile. Il loro sguardo e il loro sorriso potevano imprigionare in una crisalide robusta chiunque avesse combinato delle malefatte per poi diventare folli in eterno.… Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Annicca, la Jana indovina. Fiaba

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023 24:48


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Il Nuraghe, o Su Nuraxi, è un'imponente costruzione che venne tirata su migliaia d'anni fa, insieme a tantissimi altri sparsi sull'isola di Ihknos, dai Giganti di Roccia Viva. Molti Nuraghi si possono ancora… Continue reading

Parole di Storie
Annicca, la Jana indovina. Fiaba

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Nov 28, 2023 24:48


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Il Nuraghe, o Su Nuraxi, è un'imponente costruzione che venne tirata su migliaia d'anni fa, insieme a tantissimi altri sparsi sull'isola di Ihknos, dai Giganti di Roccia Viva. Molti Nuraghi si possono ancora… Continue reading

Let's Keep Talking with Braxton Gilbert
LSD, Satan, & being a better parent..

Let's Keep Talking with Braxton Gilbert

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 101:43


Inspiring curiosity in your children.  Learning to outgrow religious dogma. And much more. I am joined by Sara Bachmann, a super close friend of mine. She is incredible, our conversation is rich and explosive. Please check it out. 

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Mariedda, la fata indovina di Su Gologone

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Jun 15, 2020 22:49


[…] Tra queste janas vi fu una famiglia che viveva nell’antico villaggio di Ruinas, che poi prenderà il nome di Orosei. In questa famiglia di janas, c’era una fata che si chiamava Mariedda. Accanto al villaggio di Ruinas vivevano i Giganti di Roccia Viva: costruttori di Nuraghi, le imponenti torri di pietra scura. In Sardegna se ne contano ancora molte migliaia, alcuni sono visibili, altri sono sepolti dal tempo. Quando arrivarono in Sardegna i pirati Conquistadores, i Giganti furono costretti ad abbandonare il villaggio. Alcune janas riuscirono a fuggire abbandonando l’isola a cavallo del vento, altre janas si rifugiarono sotto terra, e tantissime altre fecero una fine orribile. […] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Mariedda, la fata indovina di Su Gologone

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Jun 15, 2020 22:49


[…] Tra queste janas vi fu una famiglia che viveva nell’antico villaggio di Ruinas, che poi prenderà il nome di Orosei. In questa famiglia di janas, c’era una fata che si chiamava Mariedda. Accanto al villaggio di Ruinas vivevano i Giganti di Roccia Viva: costruttori di Nuraghi, le imponenti torri di pietra scura. In Sardegna se ne contano ancora molte migliaia, alcuni sono visibili, altri sono sepolti dal tempo. Quando arrivarono in Sardegna i pirati Conquistadores, i Giganti furono costretti ad abbandonare il villaggio. Alcune janas riuscirono a fuggire abbandonando l’isola a cavallo del vento, altre janas si rifugiarono sotto terra, e tantissime altre fecero una fine orribile. […] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Mariedda, la fata indovina. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Jun 15, 2020 22:49


[…] Tra queste janas vi fu una famiglia che viveva nell'antico villaggio di Ruinas, che poi prenderà il nome di Orosei. In questa famiglia di janas, c'era una fata che si chiamava Mariedda. Accanto al villaggio di Ruinas vivevano i Giganti di Roccia Viva: costruttori di Nuraghi, le imponenti torri di pietra scura. In Sardegna se ne contano ancora molte migliaia, alcuni sono visibili, altri sono sepolti dal tempo. Quando arrivarono in Sardegna i pirati Conquistadores, i Giganti furono costretti ad abbandonare il villaggio. Alcune janas riuscirono a fuggire abbandonando l'isola a cavallo del vento, altre janas si rifugiarono sotto terra, e tantissime altre fecero una fine orribile. […] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Mariedda, la fata indovina di Su Gologone

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Jun 15, 2020 22:49


[…] Tra queste janas vi fu una famiglia che viveva nell’antico villaggio di Ruinas, che poi prenderà il nome di Orosei. In questa famiglia di janas, c’era una fata che si chiamava Mariedda. Accanto al villaggio di Ruinas vivevano i Giganti di Roccia Viva: costruttori di Nuraghi, le imponenti torri di pietra scura. In Sardegna se ne contano ancora molte migliaia, alcuni sono visibili, altri sono sepolti dal tempo. Quando arrivarono in Sardegna i pirati Conquistadores, i Giganti furono costretti ad abbandonare il villaggio. Alcune janas riuscirono a fuggire abbandonando l’isola a cavallo del vento, altre janas si rifugiarono sotto terra, e tantissime altre fecero una fine orribile. […] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Austina, la Venere del fiume. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Jun 13, 2020 17:18


Nell'antico villaggio di Manai, nell'isola di Sardegna, c'era una bella fanciulla, che si chiamava Austina. Orfana di madre e unica figlia, Austina fu sin dall'infanzia, diciamo, diversa dalle altre compagne. Viveva come se i pensieri stessero sempre da un'altra parte. Fantasticava, rideva, inventava storie, ed era pure bellissima. Suo padre, che si chiamava Bissente, era un Ricco Pastore assai stimato, e uomo buono e generoso. Mai fu visto con la tristezza negli occhi, nemmeno quando conduceva da ragazzo la vita del servo pastore. Ma poi, si sa, il tempo abbandona il tempo, la figlia Austina, pure facendosi sempre più bella, non riusciva a trovare marito. [...] Continue reading

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Austina, la Venere del fiume

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Jun 13, 2020 17:18


Nell’antico villaggio di Manai, nell’isola di Sardegna, c’era una bella fanciulla, che si chiamava Austina. Orfana di madre e unica figlia, Austina fu sin dall’infanzia, diciamo, diversa dalle altre compagne. Viveva come se i pensieri stessero sempre da un’altra parte. Fantasticava, rideva, inventava storie, ed era pure bellissima. Suo padre, che si chiamava Bissente, era un Ricco Pastore assai stimato, e uomo buono e generoso. Mai fu visto con la tristezza negli occhi, nemmeno quando conduceva da ragazzo la vita del servo pastore. Ma poi, si sa, il tempo abbandona il tempo, la figlia Austina, pure facendosi sempre più bella, non riusciva a trovare marito. [...] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Austina, la Venere del fiume

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Jun 13, 2020 17:18


Nell’antico villaggio di Manai, nell’isola di Sardegna, c’era una bella fanciulla, che si chiamava Austina. Orfana di madre e unica figlia, Austina fu sin dall’infanzia, diciamo, diversa dalle altre compagne. Viveva come se i pensieri stessero sempre da un’altra parte. Fantasticava, rideva, inventava storie, ed era pure bellissima. Suo padre, che si chiamava Bissente, era un Ricco Pastore assai stimato, e uomo buono e generoso. Mai fu visto con la tristezza negli occhi, nemmeno quando conduceva da ragazzo la vita del servo pastore. Ma poi, si sa, il tempo abbandona il tempo, la figlia Austina, pure facendosi sempre più bella, non riusciva a trovare marito. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Austina, la Venere del fiume

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Jun 13, 2020 17:18


Nell’antico villaggio di Manai, nell’isola di Sardegna, c’era una bella fanciulla, che si chiamava Austina. Orfana di madre e unica figlia, Austina fu sin dall’infanzia, diciamo, diversa dalle altre compagne. Viveva come se i pensieri stessero sempre da un’altra parte. Fantasticava, rideva, inventava storie, ed era pure bellissima. Suo padre, che si chiamava Bissente, era un Ricco Pastore assai stimato, e uomo buono e generoso. Mai fu visto con la tristezza negli occhi, nemmeno quando conduceva da ragazzo la vita del servo pastore. Ma poi, si sa, il tempo abbandona il tempo, la figlia Austina, pure facendosi sempre più bella, non riusciva a trovare marito. [...] Continue reading

Parole di Storie
Janas, storie delle piccole fate di Sardegna. Ondina, la jana della Fonte.

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Jun 11, 2020 22:36


Povera piccola Elène, con le lacrime che le bagnavano il viso, e con la brocca in testa, andava scalza alla fonte. La zia Vincenza l’aveva mandata a prendere acqua in una notte di luna splendente. Elène aveva perso il padre e la madre quando ancora era in fasce. Da allora la fanciulla, che era bellissima, passò sotto la tutela della zia Vincenza. Una donna ombrosa, con un muso che pareva quello di un cinghiale. Quando parlava sembrava grugnisse; davvero! Sì, può sembrare impossibile che una persona possa grugnire, eppure, nel villaggio tutti giuravano di averla sentita grugnire, tanto che la chiamavano zia Sirbona. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas, storie delle piccole fate di Sardegna. Ondina, la jana della Fonte.

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Jun 11, 2020 22:36


Povera piccola Elène, con le lacrime che le bagnavano il viso, e con la brocca in testa, andava scalza alla fonte. La zia Vincenza l’aveva mandata a prendere acqua in una notte di luna splendente. Elène aveva perso il padre e la madre quando ancora era in fasce. Da allora la fanciulla, che era bellissima, passò sotto la tutela della zia Vincenza. Una donna ombrosa, con un muso che pareva quello di un cinghiale. Quando parlava sembrava grugnisse; davvero! Sì, può sembrare impossibile che una persona possa grugnire, eppure, nel villaggio tutti giuravano di averla sentita grugnire, tanto che la chiamavano zia Sirbona. [...] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Ondina, la jana della Fonte. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Jun 11, 2020 22:36


Povera piccola Elène, con le lacrime che le bagnavano il viso, e con la brocca in testa, andava scalza alla fonte. La zia Vincenza l'aveva mandata a prendere acqua in una notte di luna splendente. Elène aveva perso il padre e la madre quando ancora era in fasce. Da allora la fanciulla, che era bellissima, passò sotto la tutela della zia Vincenza. Una donna ombrosa, con un muso che pareva quello di un cinghiale. Quando parlava sembrava grugnisse; davvero! Sì, può sembrare impossibile che una persona possa grugnire, eppure, nel villaggio tutti giuravano di averla sentita grugnire, tanto che la chiamavano zia Sirbona. [...] Continue reading

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Ondina, la jana della Fonte. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Jun 11, 2020 22:36


Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas, storie delle piccole fate di Sardegna. Ondina, la jana della Fonte.

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Jun 11, 2020 22:36


Povera piccola Elène, con le lacrime che le bagnavano il viso, e con la brocca in testa, andava scalza alla fonte. La zia Vincenza l’aveva mandata a prendere acqua in una notte di luna splendente. Elène aveva perso il padre e la madre quando ancora era in fasce. Da allora la fanciulla, che era bellissima, passò sotto la tutela della zia Vincenza. Una donna ombrosa, con un muso che pareva quello di un cinghiale. Quando parlava sembrava grugnisse; davvero! Sì, può sembrare impossibile che una persona possa grugnire, eppure, nel villaggio tutti giuravano di averla sentita grugnire, tanto che la chiamavano zia Sirbona. [...] Continue reading

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Antriòca, la strega, suo malgrado.

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Jun 10, 2020 16:42


C'era una volta, al tempo delle Janas, le piccole fate di Sardegna, una strega che abitava in un vecchio nuraghe, vicino al villaggio di Honne. Lo avevano costruito, pietra su pietra, i Giganti di Roccia Viva, ridotti in schiavitù da un malefico. Il nuraghe stava all’interno dell’isola, in cima ad una grande foresta. La padrona di quel nuraghe si chiamava Stria, ma in verità non era nata strega. Ella si chiamava Antriòca, e apparteneva alla stirpe delle Janas. Fu la settima figlia di una famiglia di fatine benestanti. C’era una legge però, assai temuta dalle janas, che riguardava proprio la settima figlia. [...] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Antiòca, la strega, suo malgrado. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Jun 10, 2020 16:42


C'era una volta, al tempo delle Janas, le piccole fate di Sardegna, una strega che abitava in un vecchio nuraghe, vicino al villaggio di Honne. Lo avevano costruito, pietra su pietra, i Giganti di Roccia Viva, ridotti in schiavitù da un malefico. Il nuraghe stava all'interno dell'isola, in cima ad una grande foresta. La padrona di quel nuraghe si chiamava Stria, ma in verità non era nata strega. Ella si chiamava Antriòca, e apparteneva alla stirpe delle Janas. Fu la settima figlia di una famiglia di fatine benestanti. C'era una legge però, assai temuta dalle janas, che riguardava proprio la settima figlia. [...] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Antriòca, la strega, suo malgrado.

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Jun 10, 2020 16:42


C'era una volta, al tempo delle Janas, le piccole fate di Sardegna, una strega che abitava in un vecchio nuraghe, vicino al villaggio di Honne. Lo avevano costruito, pietra su pietra, i Giganti di Roccia Viva, ridotti in schiavitù da un malefico. Il nuraghe stava all’interno dell’isola, in cima ad una grande foresta. La padrona di quel nuraghe si chiamava Stria, ma in verità non era nata strega. Ella si chiamava Antriòca, e apparteneva alla stirpe delle Janas. Fu la settima figlia di una famiglia di fatine benestanti. C’era una legge però, assai temuta dalle janas, che riguardava proprio la settima figlia. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Antriòca, la strega, suo malgrado.

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Jun 10, 2020 16:42


C'era una volta, al tempo delle Janas, le piccole fate di Sardegna, una strega che abitava in un vecchio nuraghe, vicino al villaggio di Honne. Lo avevano costruito, pietra su pietra, i Giganti di Roccia Viva, ridotti in schiavitù da un malefico. Il nuraghe stava all’interno dell’isola, in cima ad una grande foresta. La padrona di quel nuraghe si chiamava Stria, ma in verità non era nata strega. Ella si chiamava Antriòca, e apparteneva alla stirpe delle Janas. Fu la settima figlia di una famiglia di fatine benestanti. C’era una legge però, assai temuta dalle janas, che riguardava proprio la settima figlia. [...] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Angiolino e l’uomo capovolto. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Jun 6, 2020 17:03


In quel villaggio di pastori viveva un fanciullo rimasto orfano sin dalla nascita. La madre, che si chiamava Angiolina, era cagionevole di salute a causa della malaria. Eppure, nonostante quel male uccidesse migliaia di uomini e animali, Angiolina desiderò avere un figlio, pur sapendo a quale rischio andasse incontro. Quando giunse il momento di scegliere tra la sua vita e quella del bambino, Angiolina scelse quella del figlio. Fu così che appena si sentì il primo vagito del bambino, Angiolina si addormentò per sempre. Al neonato diedero il nome di Angiolino, in ricordo della madre. [...] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Angiolino e l’uomo capovolto

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Jun 6, 2020 17:03


In quel villaggio di pastori viveva un fanciullo rimasto orfano sin dalla nascita. La madre, che si chiamava Angiolina, era cagionevole di salute a causa della malaria. Eppure, nonostante quel male uccidesse migliaia di uomini e animali, Angiolina desiderò avere un figlio, pur sapendo a quale rischio andasse incontro. Quando giunse il momento di scegliere tra la sua vita e quella del bambino, Angiolina scelse quella del figlio. Fu così che appena si sentì il primo vagito del bambino, Angiolina si addormentò per sempre. Al neonato diedero il nome di Angiolino, in ricordo della madre. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Angiolino e l’uomo capovolto

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Jun 6, 2020 17:03


In quel villaggio di pastori viveva un fanciullo rimasto orfano sin dalla nascita. La madre, che si chiamava Angiolina, era cagionevole di salute a causa della malaria. Eppure, nonostante quel male uccidesse migliaia di uomini e animali, Angiolina desiderò avere un figlio, pur sapendo a quale rischio andasse incontro. Quando giunse il momento di scegliere tra la sua vita e quella del bambino, Angiolina scelse quella del figlio. Fu così che appena si sentì il primo vagito del bambino, Angiolina si addormentò per sempre. Al neonato diedero il nome di Angiolino, in ricordo della madre. [...] Continue reading

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Angiolino e l’uomo capovolto

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Jun 6, 2020 17:03


In quel villaggio di pastori viveva un fanciullo rimasto orfano sin dalla nascita. La madre, che si chiamava Angiolina, era cagionevole di salute a causa della malaria. Eppure, nonostante quel male uccidesse migliaia di uomini e animali, Angiolina desiderò avere un figlio, pur sapendo a quale rischio andasse incontro. Quando giunse il momento di scegliere tra la sua vita e quella del bambino, Angiolina scelse quella del figlio. Fu così che appena si sentì il primo vagito del bambino, Angiolina si addormentò per sempre. Al neonato diedero il nome di Angiolino, in ricordo della madre. [...] Continue reading

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Ines e la notte dei sogni rapiti.

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 14:31


Tra le piccole fate di Sardegna, chiamate janas, viveva, vicino ad un villaggio di pastori della Barbagia, una fatina di nome Ines. Ines viveva sola nella sua grotta, tra le tante domus de janas di quei luoghi scavate dagli elfi scalpellini, fra le rocce rosse di una piccola collina, oramai disabitata. Era l’unica jana rimasta della gloriosa stirpe di Sas Concas, che vuol dire “Le teste”. Stirpe di janas un tempo assai valorosa e forte. [...] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Ines e la notte dei sogni rapiti.

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 14:31


Tra le piccole fate di Sardegna, chiamate janas, viveva, vicino ad un villaggio di pastori della Barbagia, una fatina di nome Ines. Ines viveva sola nella sua grotta, tra le tante domus de janas di quei luoghi scavate dagli elfi scalpellini, fra le rocce rosse di una piccola collina, oramai disabitata. Era l’unica jana rimasta della gloriosa stirpe di Sas Concas, che vuol dire “Le teste”. Stirpe di janas un tempo assai valorosa e forte. [...] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Ines e la notte dei sogni rapiti. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 14:31


Tra le piccole fate di Sardegna, chiamate janas, viveva, vicino ad un villaggio di pastori della Barbagia, una fatina di nome Ines. Ines viveva sola nella sua grotta, tra le tante domus de janas di quei luoghi scavate dagli elfi scalpellini, fra le rocce rosse di una piccola collina, oramai disabitata. Era l'unica jana rimasta della gloriosa stirpe di Sas Concas, che vuol dire “Le teste”. Stirpe di janas un tempo assai valorosa e forte. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Ines e la notte dei sogni rapiti.

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 14:31


Tra le piccole fate di Sardegna, chiamate janas, viveva, vicino ad un villaggio di pastori della Barbagia, una fatina di nome Ines. Ines viveva sola nella sua grotta, tra le tante domus de janas di quei luoghi scavate dagli elfi scalpellini, fra le rocce rosse di una piccola collina, oramai disabitata. Era l’unica jana rimasta della gloriosa stirpe di Sas Concas, che vuol dire “Le teste”. Stirpe di janas un tempo assai valorosa e forte. [...] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Il furto del broccato. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later May 31, 2020 9:38


Una volta c'erano, in un antico paese della Sardegna, tre sorelle Janas, conosciute come le piccole fate. Erano donne, infatti, piccine piccine, e tutt'e tre bellissime; ma, dato che con le loro arti magiche potevano bruciare vivo chiunque, la gente le temeva e ne stava alla larga. Le tre sorelle Janas, assai scorbutiche, non si preoccupavano di quelle, diciamo, male lingue, anzi, ne erano contente, così che la gente non si avvicinasse a loro, soprattutto alle loro Domus de Janas: le case delle fate scavate nella pietra. [...] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Il pastore povero. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later May 31, 2020 10:16


[...] Le Janas apparivano solo nella notte, e mai di giorno, perché la luce del sole poteva rovinare la loro pelle delicatissima. Potevi scorgerle dalla luce che il loro corpo emanava, tanto luminescente quanto la luce d'ambra. Si diceva che non amassero stare tra la gente comune, probabilmente perché assai piccole e minute, e soprattutto, timide. Ecco perché abitavano i nuraghi, o tra le rovine dei castelli, oppure dimoravano nelle Domus de Janas, case delle fate, piccole grotte scavate nelle montagne. In Sardegna ce ne sono almeno due o tremila sparse in tutta l'isola. Di solito sono collegate tra loro formando così delle vere e proprie città sotterranee. Si dice che viste da dentro, le Domus de Janas somiglino molto alle nostre case, solo che ogni cosa al loro interno appare minuscola, proprio come le Janas. [...] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Il pastore povero

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later May 31, 2020 10:16


[...] Le Janas apparivano solo nella notte, e mai di giorno, perché la luce del sole poteva rovinare la loro pelle delicatissima. Potevi scorgerle dalla luce che il loro corpo emanava, tanto luminescente quanto la luce d’ambra. Si diceva che non amassero stare tra la gente comune, probabilmente perché assai piccole e minute, e soprattutto, timide. Ecco perché abitavano i nuraghi, o tra le rovine dei castelli, oppure dimoravano nelle Domus de Janas, case delle fate, piccole grotte scavate nelle montagne. In Sardegna ce ne sono almeno due o tremila sparse in tutta l’isola. Di solito sono collegate tra loro formando così delle vere e proprie città sotterranee. Si dice che viste da dentro, le Domus de Janas somiglino molto alle nostre case, solo che ogni cosa al loro interno appare minuscola, proprio come le Janas. [...] Continue reading

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Il pastore povero

Parole di Storie

Play Episode Listen Later May 31, 2020 10:16


[...] Le Janas apparivano solo nella notte, e mai di giorno, perché la luce del sole poteva rovinare la loro pelle delicatissima. Potevi scorgerle dalla luce che il loro corpo emanava, tanto luminescente quanto la luce d’ambra. Si diceva che non amassero stare tra la gente comune, probabilmente perché assai piccole e minute, e soprattutto, timide. Ecco perché abitavano i nuraghi, o tra le rovine dei castelli, oppure dimoravano nelle Domus de Janas, case delle fate, piccole grotte scavate nelle montagne. In Sardegna ce ne sono almeno due o tremila sparse in tutta l’isola. Di solito sono collegate tra loro formando così delle vere e proprie città sotterranee. Si dice che viste da dentro, le Domus de Janas somiglino molto alle nostre case, solo che ogni cosa al loro interno appare minuscola, proprio come le Janas. [...] Continue reading

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Il furto del broccato

Parole di Storie

Play Episode Listen Later May 31, 2020 9:38


Una volta c’erano, in un antico paese della Sardegna, tre sorelle Janas, conosciute come le piccole fate. Erano donne, infatti, piccine piccine, e tutt’e tre bellissime; ma, dato che con le loro arti magiche potevano bruciare vivo chiunque, la gente le temeva e ne stava alla larga. Le tre sorelle Janas, assai scorbutiche, non si preoccupavano di quelle, diciamo, male lingue, anzi, ne erano contente, così che la gente non si avvicinasse a loro, soprattutto alle loro Domus de Janas: le case delle fate scavate nella pietra. [...] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Il furto del broccato

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later May 31, 2020 9:38


Una volta c’erano, in un antico paese della Sardegna, tre sorelle Janas, conosciute come le piccole fate. Erano donne, infatti, piccine piccine, e tutt’e tre bellissime; ma, dato che con le loro arti magiche potevano bruciare vivo chiunque, la gente le temeva e ne stava alla larga. Le tre sorelle Janas, assai scorbutiche, non si preoccupavano di quelle, diciamo, male lingue, anzi, ne erano contente, così che la gente non si avvicinasse a loro, soprattutto alle loro Domus de Janas: le case delle fate scavate nella pietra. [...] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Filomena della Rocca. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later May 30, 2020 16:52


Io di tanto in tanto correvo come una agnellino selvatico nei dintorni, finché capitavo in quel posto magico, dove restavo incantato: erano le rocce scavate, che già conoscevo per averci giocato con i miei compagni, le Domus de Janas, le case delle fate di Sardegna. Ora, io, che a quel tempo ero piccolo, come ho già detto, mi facevo fantasticherie, credendoci eccome a quelle storie delle Janas. Che poi, io sono sicuro, ci credeva pure nonna. Bastava guardarla mentre raccontava di quelle fate: il viso le si illuminava, pareva che le rughe scomparissero, non si spegneva mai. [...] Continue reading

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Filomena della Rocca

Parole di Storie

Play Episode Listen Later May 30, 2020 21:54


Io di tanto in tanto correvo come una agnellino selvatico nei dintorni, finché capitavo in quel posto magico, dove restavo incantato: erano le rocce scavate, che già conoscevo per averci giocato con i miei compagni, le Domus de Janas, le case delle fate di Sardegna. Ora, io, che a quel tempo ero piccolo, come ho già detto, mi facevo fantasticherie, credendoci eccome a quelle storie delle Janas. Che poi, io sono sicuro, ci credeva pure nonna. Bastava guardarla mentre raccontava di quelle fate: il viso le si illuminava, pareva che le rughe scomparissero, non si spegneva mai. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Filomena della Rocca

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later May 30, 2020 16:52


Io di tanto in tanto correvo come una agnellino selvatico nei dintorni, finché capitavo in quel posto magico, dove restavo incantato: erano le rocce scavate, che già conoscevo per averci giocato con i miei compagni, le Domus de Janas, le case delle fate di Sardegna. Ora, io, che a quel tempo ero piccolo, come ho già detto, mi facevo fantasticherie, credendoci eccome a quelle storie delle Janas. Che poi, io sono sicuro, ci credeva pure nonna. Bastava guardarla mentre raccontava di quelle fate: il viso le si illuminava, pareva che le rughe scomparissero, non si spegneva mai. [...] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Filomena della Rocca

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later May 30, 2020 21:54


Io di tanto in tanto correvo come una agnellino selvatico nei dintorni, finché capitavo in quel posto magico, dove restavo incantato: erano le rocce scavate, che già conoscevo per averci giocato con i miei compagni, le Domus de Janas, le case delle fate di Sardegna. Ora, io, che a quel tempo ero piccolo, come ho già detto, mi facevo fantasticherie, credendoci eccome a quelle storie delle Janas. Che poi, io sono sicuro, ci credeva pure nonna. Bastava guardarla mentre raccontava di quelle fate: il viso le si illuminava, pareva che le rughe scomparissero, non si spegneva mai. [...] Continue reading

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Jana Filomena della Rocca. Janas, storie delle piccole fate

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later May 30, 2020 17:21


Messa in voce di Gaetano Marino Illustrazione di Sara Bachmann – Le amiche di Freya Continue reading

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Adelasia, il demone e la Jana Maista

Parole di Storie

Play Episode Listen Later May 23, 2020 16:08


[...] Ma Adelasia, che non s’era mai arresa, si ricordò della nonna Jàja, che le aveva raccontato di una guaritrice della Luna piena, un’anziana Jana. Esperta guaritrice dei mali con erbe e filtri magici. Si chiamava Jana Maista, e nel tempo remoto della sua giovinezza era stata regina madre della stirpe delle Janas di quei luoghi. Adelasia si mise in cammino alla ricerca di Jana Maista, e finalmente la trovò in una vecchia capanna di ferula, da cui usciva al centro del tetto un filo di fumo. Dentro la capanna ogni cosa sapeva di erbe secche, di muschio, di bacche e fiori di tanti colori che profumavano l’aria. [...] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Adelasia, il demone e la Jana Maista

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later May 23, 2020 16:08


[...] Ma Adelasia, che non s’era mai arresa, si ricordò della nonna Jàja, che le aveva raccontato di una guaritrice della Luna piena, un’anziana Jana. Esperta guaritrice dei mali con erbe e filtri magici. Si chiamava Jana Maista, e nel tempo remoto della sua giovinezza era stata regina madre della stirpe delle Janas di quei luoghi. Adelasia si mise in cammino alla ricerca di Jana Maista, e finalmente la trovò in una vecchia capanna di ferula, da cui usciva al centro del tetto un filo di fumo. Dentro la capanna ogni cosa sapeva di erbe secche, di muschio, di bacche e fiori di tanti colori che profumavano l’aria. [...] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Adelasia, il demone e la Jana Maista. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later May 23, 2020 16:08


[...] Ma Adelasia, che non s'era mai arresa, si ricordò della nonna Jàja, che le aveva raccontato di una guaritrice della Luna piena, un'anziana Jana. Esperta guaritrice dei mali con erbe e filtri magici. Si chiamava Jana Maista, e nel tempo remoto della sua giovinezza era stata regina madre della stirpe delle Janas di quei luoghi. Adelasia si mise in cammino alla ricerca di Jana Maista, e finalmente la trovò in una vecchia capanna di ferula, da cui usciva al centro del tetto un filo di fumo. Dentro la capanna ogni cosa sapeva di erbe secche, di muschio, di bacche e fiori di tanti colori che profumavano l'aria. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Adelasia, il demone e la Jana Maista

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later May 23, 2020 16:08


[...] Ma Adelasia, che non s’era mai arresa, si ricordò della nonna Jàja, che le aveva raccontato di una guaritrice della Luna piena, un’anziana Jana. Esperta guaritrice dei mali con erbe e filtri magici. Si chiamava Jana Maista, e nel tempo remoto della sua giovinezza era stata regina madre della stirpe delle Janas di quei luoghi. Adelasia si mise in cammino alla ricerca di Jana Maista, e finalmente la trovò in una vecchia capanna di ferula, da cui usciva al centro del tetto un filo di fumo. Dentro la capanna ogni cosa sapeva di erbe secche, di muschio, di bacche e fiori di tanti colori che profumavano l’aria. [...] Continue reading

Parole di Storie - Fiabe
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Conquistadores e Orchi Giganti

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later May 20, 2020 17:25


Tanto tanto tempo fa, quando ancora il tempo era senza tempo, nelle valli, nei boschi e nelle colline della Sardegna, una grande isola, che sta al centro del mar Mediterraneo, vivevano le Janas, conosciute come le fate di Sardegna. Erano creature misteriose assai piccole, con piccole ali, e straordinariamente belle. Tanto che ancora oggi, quando si vuol fare un complimento ad una fanciulla, si dice “sei bella come una Jana”. Le Janas avevano grandi poteri di magia, ed erano così fragili che potevano spezzarsi per un niente. Bastava un soffio forte di vento e le loro ali perdevano forza. Le piccole fate di Sardegna erano vestite di seta di lino, dal colore rosso acceso, e portavano sul capo un fazzoletto ricamato finemente. Le Janas adoravano ogni cosa che luccicasse, soprattutto le pietre preziose, il corallo e le collane d’oro, di cui possedevano grandi scrigni, che custodivano con tanta tanta cura sotto terra. […] Continue reading

Parole di Storie - Favole
Janas. Conquistadores e Orchi. Storie delle piccole fate di Sardegna.

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later May 20, 2020 17:25


Tanto tanto tempo fa, quando ancora il tempo era senza tempo, nelle valli, nei boschi e nelle colline della Sardegna, una grande isola, che sta al centro del mar Mediterraneo, vivevano le Janas, conosciute come le fate di Sardegna. Erano creature misteriose assai piccole, con piccole ali, e straordinariamente belle. Tanto che ancora oggi, quando si vuol fare un complimento ad una fanciulla, si dice “sei bella come una Jana”. Le Janas avevano grandi poteri di magia, ed erano così fragili che potevano spezzarsi per un niente. Bastava un soffio forte di vento e le loro ali perdevano forza. Le piccole fate di Sardegna erano vestite di seta di lino, dal colore rosso acceso, e portavano sul capo un fazzoletto ricamato finemente. Le Janas adoravano ogni cosa che luccicasse, soprattutto le pietre preziose, il corallo e le collane d'oro, di cui possedevano grandi scrigni, che custodivano con tanta tanta cura sotto terra. […] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Conquistadores e Orchi Giganti

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later May 20, 2020 17:25


Tanto tanto tempo fa, quando ancora il tempo era senza tempo, nelle valli, nei boschi e nelle colline della Sardegna, una grande isola, che sta al centro del mar Mediterraneo, vivevano le Janas, conosciute come le fate di Sardegna. Erano creature misteriose assai piccole, con piccole ali, e straordinariamente belle. Tanto che ancora oggi, quando si vuol fare un complimento ad una fanciulla, si dice “sei bella come una Jana”. Le Janas avevano grandi poteri di magia, ed erano così fragili che potevano spezzarsi per un niente. Bastava un soffio forte di vento e le loro ali perdevano forza. Le piccole fate di Sardegna erano vestite di seta di lino, dal colore rosso acceso, e portavano sul capo un fazzoletto ricamato finemente. Le Janas adoravano ogni cosa che luccicasse, soprattutto le pietre preziose, il corallo e le collane d’oro, di cui possedevano grandi scrigni, che custodivano con tanta tanta cura sotto terra. […] Continue reading

Parole di Storie
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Conquistadores e Orchi Giganti

Parole di Storie

Play Episode Listen Later May 20, 2020 17:25


Tanto tanto tempo fa, quando ancora il tempo era senza tempo, nelle valli, nei boschi e nelle colline della Sardegna, una grande isola, che sta al centro del mar Mediterraneo, vivevano le Janas, conosciute come le fate di Sardegna. Erano creature misteriose assai piccole, con piccole ali, e straordinariamente belle. Tanto che ancora oggi, quando si vuol fare un complimento ad una fanciulla, si dice “sei bella come una Jana”. Le Janas avevano grandi poteri di magia, ed erano così fragili che potevano spezzarsi per un niente. Bastava un soffio forte di vento e le loro ali perdevano forza. Le piccole fate di Sardegna erano vestite di seta di lino, dal colore rosso acceso, e portavano sul capo un fazzoletto ricamato finemente. Le Janas adoravano ogni cosa che luccicasse, soprattutto le pietre preziose, il corallo e le collane d’oro, di cui possedevano grandi scrigni, che custodivano con tanta tanta cura sotto terra. […] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Il pastore povero

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Jan 2, 2020 12:29


[...] Le Janas apparivano solo nella notte, e mai di giorno, perché la luce del sole poteva rovinare la loro pelle delicatissima. Potevi scorgerle dalla luce che il loro corpo emanava, tanto luminescente quanto la luce d’ambra. Si diceva che non amassero stare tra la gente comune, probabilmente perché assai piccole e minute, e soprattutto, timide. Ecco perché abitavano i nuraghi, o tra le rovine dei castelli, oppure dimoravano nelle Domus de Janas, case delle fate, piccole grotte scavate nelle montagne. In Sardegna ce ne sono almeno due o tremila sparse in tutta l’isola. Di solito sono collegate tra loro formando così delle vere e proprie città sotterranee. Si dice che viste da dentro, le Domus de Janas somiglino molto alle nostre case, solo che ogni cosa al loro interno appare minuscola, proprio come le Janas. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Janas. Storie delle piccole fate di Sardegna. Il ricamo

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Nov 14, 2019 11:08


Una volta c’erano, nell’antico paese di Nuragus, in Sardegna, tre sorelle janas, che tutti sapevano d’essere fate. Da quelle parti la gente le chiamava, le signore di Perdalenza. Erano donne piccine piccine, e tutt’e tre bellissime ma, dato che con le loro arti magiche potevano bruciare vivo chiunque, senza pietà, con comodo e con piacere, la gente le temeva, anzi, ne aveva un grande terrore, e perciò se ne stava alla larga, lontana lontana. Le signore Janas di Perdalenza non si preoccuparono, né si dispiacquero, perché erano oltretutto di mala natura, antipatiche e scorbutiche. [...] Continue reading

Mal ehrlich - Business Podcast mit Patrick Embacher
"Sara macht's" mit Patrick | Medien im Wandel und warum man niemals nur auf eine Plattform setzen sollte!

Mal ehrlich - Business Podcast mit Patrick Embacher

Play Episode Listen Later Aug 23, 2019 36:40


Wie sorgt man dafür, dass man im Gespräch und aktuell bleibt? Darüber habe ich mich mit Sara Bachmann, bekannt aus ihrer TV-Show "Sara macht's" (www.saramachts.ch) gesprochen. Das Medienkonsum-Verhalten, gerade der jüngeren Generation, hat sich in den letzten Jahren extrem gewandelt. Junge Leute schauen immer weniger TV, dafür nutzen sie YouTube und Netflix und schauen sich mehr oder weniger genau das an, worauf sie Lust haben - on demand! Wie ein Medien-Star wie Sara damit umgeht und versucht mit der Zeit zu gehen und möglichst viele Leute anzusprechen, darüber haben wir uns unterhalten... check it out and stay tuned!