Podcast appearances and mentions of gaetano marino

  • 35PODCASTS
  • 2,371EPISODES
  • 14mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 1, 2022LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about gaetano marino

Show all podcasts related to gaetano marino

Latest podcast episodes about gaetano marino

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
Povera Sara Povera Nera, da una storia vera delle Memorie di un Pulcino di Latta. Di Gaetano Marino

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 45:11


Era il 1993. Un'amica, reduce da un viaggio di lavoro all'estero, mi raccontò una storia vera di ordinaria follia. Una vicenda vissuta come spettatrice proprio nei giorni di soggiorno in una città d'Europa. L'amica si occupava di un progetto civile d'accoglienza riservato agli stranieri immigrati; soprattutto giovani donne, spesso fanciulle coinvolte nella tratta della prostituzione.

Problems, di Cesare Giombetti
Povera Sara Povera Nera, da una storia vera delle Memorie di un Pulcino di Latta. Di Gaetano Marino

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 45:11


Era il 1993. Un'amica, reduce da un viaggio di lavoro all'estero, mi raccontò una storia vera di ordinaria follia. Una vicenda vissuta come spettatrice proprio nei giorni di soggiorno in una città d'Europa. L'amica si occupava di un progetto civile d'accoglienza riservato agli stranieri immigrati; soprattutto giovani donne, spesso fanciulle coinvolte nella tratta della prostituzione.

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango
Povera Sara Povera Nera, da una storia vera delle Memorie di un Pulcino di Latta. Di Gaetano Marino

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 45:11


Era il 1993. Un'amica, reduce da un viaggio di lavoro all'estero, mi raccontò una storia vera di ordinaria follia. Una vicenda vissuta come spettatrice proprio nei giorni di soggiorno in una città d'Europa. L'amica si occupava di un progetto civile d'accoglienza riservato agli stranieri immigrati; soprattutto giovani donne, spesso fanciulle coinvolte nella tratta della prostituzione.

Giacomo Leopardi Opere
Povera Sara Povera Nera, da una storia vera delle Memorie di un Pulcino di Latta. Di Gaetano Marino

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 45:11


Era il 1993. Un'amica, reduce da un viaggio di lavoro all'estero, mi raccontò una storia vera di ordinaria follia. Una vicenda vissuta come spettatrice proprio nei giorni di soggiorno in una città d'Europa. L'amica si occupava di un progetto civile d'accoglienza riservato agli stranieri immigrati; soprattutto giovani donne, spesso fanciulle coinvolte nella tratta della prostituzione.

Ultima di campionato, di Francesco Abate
Povera Sara Povera Nera, da una storia vera delle Memorie di un Pulcino di Latta. Di Gaetano Marino

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 45:11


Era il 1993. Un'amica, reduce da un viaggio di lavoro all'estero, mi raccontò una storia vera di ordinaria follia. Una vicenda vissuta come spettatrice proprio nei giorni di soggiorno in una città d'Europa. L'amica si occupava di un progetto civile d'accoglienza riservato agli stranieri immigrati; soprattutto giovani donne, spesso fanciulle coinvolte nella tratta della prostituzione.

Spettacoli&Reading
Povera Sara Povera Nera, da una storia vera delle Memorie di un Pulcino di Latta. Di Gaetano Marino

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 45:11


Era il 1993. Un'amica, reduce da un viaggio di lavoro all'estero, mi raccontò una storia vera di ordinaria follia. Una vicenda vissuta come spettatrice proprio nei giorni di soggiorno in una città d'Europa. L'amica si occupava di un progetto civile d'accoglienza riservato agli stranieri immigrati; soprattutto giovani donne, spesso fanciulle coinvolte nella tratta della prostituzione.

Giulio Angioni, Scritti in Voce
Povera Sara Povera Nera, da una storia vera delle Memorie di un Pulcino di Latta. Di Gaetano Marino

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 45:11


Era il 1993. Un'amica, reduce da un viaggio di lavoro all'estero, mi raccontò una storia vera di ordinaria follia. Una vicenda vissuta come spettatrice proprio nei giorni di soggiorno in una città d'Europa. L'amica si occupava di un progetto civile d'accoglienza riservato agli stranieri immigrati; soprattutto giovani donne, spesso fanciulle coinvolte nella tratta della prostituzione.

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
Povera Sara Povera Nera, da una storia vera delle Memorie di un Pulcino di Latta. Di Gaetano Marino

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 45:11


Era il 1993. Un'amica, reduce da un viaggio di lavoro all'estero, mi raccontò una storia vera di ordinaria follia. Una vicenda vissuta come spettatrice proprio nei giorni di soggiorno in una città d'Europa. L'amica si occupava di un progetto civile d'accoglienza riservato agli stranieri immigrati; soprattutto giovani donne, spesso fanciulle coinvolte nella tratta della prostituzione.

Quarta Radio
Povera Sara Povera Nera, da una storia vera delle Memorie di un Pulcino di Latta. Di Gaetano Marino

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Mar 1, 2022 45:11


Era il 1993. Un'amica, reduce da un viaggio di lavoro all'estero, mi raccontò una storia vera di ordinaria follia. Una vicenda vissuta come spettatrice proprio nei giorni di soggiorno in una città d'Europa. L'amica si occupava di un progetto civile d'accoglienza riservato agli stranieri immigrati; soprattutto giovani donne, spesso fanciulle coinvolte nella tratta della prostituzione.

Parole di Storie
Il coniglio Kalulu ruba il pasto dell’elefante Tembo. Una favola Africana

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Jan 10, 2022 9:36


Un giorno il coniglio Kalulu stava osservando i cuccioli dell'amica Soko, la scimmia madre. I suoi tenerei pargoletti giocavano tra gli alberi, e ognuno di loro teneva il proprio fratellino per il collo, come fosse un prigioniero, ma per farlo usava la propria coda, che era lunga, come si sa. Il coniglio Kalulu pensò che questo gioco poteva servire a tante cose. Ma bisognava saperlo fare, e lui, Kalulu era un coniglio e non aveva una coda lunga. Ebbe però un'idea. Avrebbe potuto intrecciare le liane della foresta con un nodo. E così fece. Nei giorni che seguirono tantissimi animali rimasero impigliati foresta, e riuscivano a scappare con molta molta fatica. Tutti pensavano che fosse capitato per caso, ma in realtà, noi lo sappiamo bene, era Kalulu che sperimentava la sua trappola intrecciando le liane. [...] Continue reading

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango
Il sabato del villaggio e altri canti, di Giacomo Leopardi

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 12:25


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino. Canti: - Il sabato del villaggio - A se stesso - Il tramonto della luna - Imitazione - Scherzo

Ultima di campionato, di Francesco Abate
Il sabato del villaggio e altri canti, di Giacomo Leopardi

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 12:25


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino. Canti: - Il sabato del villaggio - A se stesso - Il tramonto della luna - Imitazione - Scherzo

Spettacoli&Reading
Il sabato del villaggio e altri canti, di Giacomo Leopardi

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 12:25


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino. Canti: - Il sabato del villaggio - A se stesso - Il tramonto della luna - Imitazione - Scherzo

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
Il sabato del villaggio e altri canti, di Giacomo Leopardi

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 12:25


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino. Canti: - Il sabato del villaggio - A se stesso - Il tramonto della luna - Imitazione - Scherzo

Problems, di Cesare Giombetti
Il sabato del villaggio e altri canti, di Giacomo Leopardi

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 12:25


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino. Canti: - Il sabato del villaggio - A se stesso - Il tramonto della luna - Imitazione - Scherzo

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
Il sabato del villaggio e altri canti, di Giacomo Leopardi

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 12:25


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino. Canti: - Il sabato del villaggio - A se stesso - Il tramonto della luna - Imitazione - Scherzo

Giacomo Leopardi Opere
Il sabato del villaggio e altri canti, di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 12:25


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino. Canti: - Il sabato del villaggio - A se stesso - Il tramonto della luna - Imitazione - Scherzo

Giulio Angioni, Scritti in Voce
Il sabato del villaggio e altri canti, di Giacomo Leopardi

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Nov 22, 2021 12:25


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino. Canti: - Il sabato del villaggio - A se stesso - Il tramonto della luna - Imitazione - Scherzo

Spettacoli&Reading
A Silvia e altri canti, di Giacomo Leopardi

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Nov 19, 2021 16:28


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino per Quartaradio.it - A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - La quiete dopo la tempesta

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
A Silvia e altri canti, di Giacomo Leopardi

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Play Episode Listen Later Nov 19, 2021 16:28


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino per Quartaradio.it - A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - La quiete dopo la tempesta

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
A Silvia e altri canti, di Giacomo Leopardi

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Nov 19, 2021 16:28


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino per Quartaradio.it - A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - La quiete dopo la tempesta

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino per Quartaradio.it - A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - La quiete dopo la tempesta

Problems, di Cesare Giombetti
A Silvia e altri canti, di Giacomo Leopardi

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Nov 19, 2021 16:28


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino per Quartaradio.it - A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - La quiete dopo la tempesta

Ultima di campionato, di Francesco Abate
A Silvia e altri canti, di Giacomo Leopardi

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Nov 19, 2021 16:28


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino per Quartaradio.it - A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - La quiete dopo la tempesta

Giacomo Leopardi Opere
A Silvia e altri canti, di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Nov 19, 2021 16:28


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino per Quartaradio.it - A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - La quiete dopo la tempesta

Giulio Angioni, Scritti in Voce
A Silvia e altri canti, di Giacomo Leopardi

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Nov 19, 2021 16:28


Alcuni canti di Giacomo Leopardi messi in voce da Gaetano Marino per Quartaradio.it - A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - La quiete dopo la tempesta

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Dondolina e i DragoSauri dai tempi lontani. Una fiaba di Gaetano Marino

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Nov 11, 2021 15:59


[...] "Un paio di tocchi, qualche grattatina qua e là, un movimento da una parte e due dall'altra, poi qualcosa si ruppe nel guscio e venne fuori una zampetta, poi l'altra, e poi spuntò la testolina con due occhi enormi, pieni di stupore: “chi è, chi va là?”, e una cresta verde sul capo. Quel cosino provò a fare qualche passo, ma l'uovo non gli permetteva di stare in piedi, perciò subito, patapunfete! Splascete! cadde all'indietro e si mise a dondolare. Risero tutti, mamma, babbo e figlio, e il suo nome fu Dondolina. [...] Continue reading

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Messa in voce di Gaetano Marino. Musiche tratte da Ghost Systems. Composed and performed by Simon Balestrazzi. Samples, field recordings, analogue and digital processing. AZHOT. 2016 le poesie: Barche amorrate, La chimera, Giardino autunnale, La speranza, L'invetriata, Il canto della tenebra, La sera di fiera, La petite promenade du poète, O poesia poesia poesia, Tre giovani fiorentine camminano, Batte botte

Giulio Angioni, Scritti in Voce
Dino Campana. Qualche poesia.

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 12:45


Messa in voce di Gaetano Marino. Musiche tratte da Ghost Systems. Composed and performed by Simon Balestrazzi. Samples, field recordings, analogue and digital processing. AZHOT. 2016 le poesie: Barche amorrate, La chimera, Giardino autunnale, La speranza, L'invetriata, Il canto della tenebra, La sera di fiera, La petite promenade du poète, O poesia poesia poesia, Tre giovani fiorentine camminano, Batte botte

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

Messa in voce di Gaetano Marino. Musiche tratte da Ghost Systems. Composed and performed by Simon Balestrazzi. Samples, field recordings, analogue and digital processing. AZHOT. 2016 le poesie: Barche amorrate, La chimera, Giardino autunnale, La speranza, L'invetriata, Il canto della tenebra, La sera di fiera, La petite promenade du poète, O poesia poesia poesia, Tre giovani fiorentine camminano, Batte botte

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
Dino Campana. Qualche poesia.

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 12:45


Messa in voce di Gaetano Marino. Musiche tratte da Ghost Systems. Composed and performed by Simon Balestrazzi. Samples, field recordings, analogue and digital processing. AZHOT. 2016 le poesie: Barche amorrate, La chimera, Giardino autunnale, La speranza, L'invetriata, Il canto della tenebra, La sera di fiera, La petite promenade du poète, O poesia poesia poesia, Tre giovani fiorentine camminano, Batte botte

Problems, di Cesare Giombetti
Dino Campana. Qualche poesia.

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 12:45


Messa in voce di Gaetano Marino. Musiche tratte da Ghost Systems. Composed and performed by Simon Balestrazzi. Samples, field recordings, analogue and digital processing. AZHOT. 2016 le poesie: Barche amorrate, La chimera, Giardino autunnale, La speranza, L'invetriata, Il canto della tenebra, La sera di fiera, La petite promenade du poète, O poesia poesia poesia, Tre giovani fiorentine camminano, Batte botte

Ultima di campionato, di Francesco Abate
Dino Campana. Qualche poesia.

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 12:45


Messa in voce di Gaetano Marino. Musiche tratte da Ghost Systems. Composed and performed by Simon Balestrazzi. Samples, field recordings, analogue and digital processing. AZHOT. 2016 le poesie: Barche amorrate, La chimera, Giardino autunnale, La speranza, L'invetriata, Il canto della tenebra, La sera di fiera, La petite promenade du poète, O poesia poesia poesia, Tre giovani fiorentine camminano, Batte botte

Spettacoli&Reading
Dino Campana. Qualche poesia.

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 12:45


Messa in voce di Gaetano Marino. Musiche tratte da Ghost Systems. Composed and performed by Simon Balestrazzi. Samples, field recordings, analogue and digital processing. AZHOT. 2016 le poesie: Barche amorrate, La chimera, Giardino autunnale, La speranza, L'invetriata, Il canto della tenebra, La sera di fiera, La petite promenade du poète, O poesia poesia poesia, Tre giovani fiorentine camminano, Batte botte

Giacomo Leopardi Opere
Dino Campana. Qualche poesia.

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Oct 6, 2021 12:45


Messa in voce di Gaetano Marino. Musiche tratte da Ghost Systems. Composed and performed by Simon Balestrazzi. Samples, field recordings, analogue and digital processing. AZHOT. 2016 le poesie: Barche amorrate, La chimera, Giardino autunnale, La speranza, L'invetriata, Il canto della tenebra, La sera di fiera, La petite promenade du poète, O poesia poesia poesia, Tre giovani fiorentine camminano, Batte botte

The European Heart Journal – Case Reports Podcast
Dr Aswin Babu discusses 'Takotsubo syndrome: hyperthyroidism, pheochromocytoma, or both? A case report' by Gaetano Marino et al.

The European Heart Journal – Case Reports Podcast

Play Episode Listen Later Aug 16, 2021 11:15


In this episode, Dr Aswin Babu discusses key points from a recent case report published in EHJ – Case Reports.

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Hansel e Gretel, una fiaba dei fratelli Grimm. * da 8 anni

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Jul 23, 2020 19:49


Davanti a un grande e sperduto bosco abitava un povero taglialegna che non aveva di che sfamarsi E riusciva a stento a procurare il pane per sua moglie e i suoi due bambini: Hänsel e Gretel. Infine giunse un tempo in cui non poté più provvedere neanche a questo e non sapeva più come fare per sfamarli. Una sera la moglie gli disse: "Ascolta marito mio, domattina all'alba prendiamo i due bambini, diamo a ciascuno un pezzetto di pane e portiamoli fuori in mezzo al bosco; accenderemo loro un fuoco, poi andremo via e li lasceremo soli laggiù. Non possiamo nutrirli più a lungo." [...] Continue reading

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Il bambino prepotente. Una fiaba dei fratelli Grimm. * da 8 anni

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Jul 22, 2020 4:44


C'era una volta un bambino cattivo e prepotente. Non aveva il minimo rispetto né riguardo per chiunque gli stesse intorno. Il suo papà e la sua mamma avevano fatto tutto quello che abbisognasse per una buona educazione. Ma non ci fu niente da fare. Il bambino capriccioso non obbediva affatto. Il papà lo esortava al rispetto dei suoi compagni di scuola, come di chiunque fosse rispettoso ed educato con lui, ma egli rispondeva con delle smorfie e brutte, bruttissime, parole; che a dirle qui persino io ne proverei vergogna. Insomma, pareva fosse la sua natura, quello di essere un bambino cattivo e prepotente. [...] Continue reading

Problems, di Cesare Giombetti
Luna di Settembre. Un racconto di Grazia Deledda

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 10:59


[...] È vecchio, anche il mare, eppure non è mai apparso, fra gl'intercolunni dei pioppi del giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, frugato solo dai raggi della luna, dà l'idea di un ghiacciaio azzurro sul quale si possa trasvolare, in un'atmosfera di freschezza e di allucinazione. Un senso di allucinazione lo prova anche il poeta: la sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata, e non lo è ancora, tutto un sogno, la sua vita? Per quanto ricordi, egli ha sempre sofferto e sempre goduto: come il mare, tempeste che sembravano implacabili, e calme simili a quella di questa notte d'incanto, hanno smosso e fermato i suoi giorni. [...]

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
Luna di Settembre. Un racconto di Grazia Deledda

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 10:59


[...] È vecchio, anche il mare, eppure non è mai apparso, fra gl'intercolunni dei pioppi del giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, frugato solo dai raggi della luna, dà l'idea di un ghiacciaio azzurro sul quale si possa trasvolare, in un'atmosfera di freschezza e di allucinazione. Un senso di allucinazione lo prova anche il poeta: la sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata, e non lo è ancora, tutto un sogno, la sua vita? Per quanto ricordi, egli ha sempre sofferto e sempre goduto: come il mare, tempeste che sembravano implacabili, e calme simili a quella di questa notte d'incanto, hanno smosso e fermato i suoi giorni. [...]

Ultima di campionato, di Francesco Abate
Luna di Settembre. Un racconto di Grazia Deledda

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 10:59


[...] È vecchio, anche il mare, eppure non è mai apparso, fra gl'intercolunni dei pioppi del giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, frugato solo dai raggi della luna, dà l'idea di un ghiacciaio azzurro sul quale si possa trasvolare, in un'atmosfera di freschezza e di allucinazione. Un senso di allucinazione lo prova anche il poeta: la sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata, e non lo è ancora, tutto un sogno, la sua vita? Per quanto ricordi, egli ha sempre sofferto e sempre goduto: come il mare, tempeste che sembravano implacabili, e calme simili a quella di questa notte d'incanto, hanno smosso e fermato i suoi giorni. [...]

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
Luna di Settembre. Un racconto di Grazia Deledda

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 10:59


[...] È vecchio, anche il mare, eppure non è mai apparso, fra gl'intercolunni dei pioppi del giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, frugato solo dai raggi della luna, dà l'idea di un ghiacciaio azzurro sul quale si possa trasvolare, in un'atmosfera di freschezza e di allucinazione. Un senso di allucinazione lo prova anche il poeta: la sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata, e non lo è ancora, tutto un sogno, la sua vita? Per quanto ricordi, egli ha sempre sofferto e sempre goduto: come il mare, tempeste che sembravano implacabili, e calme simili a quella di questa notte d'incanto, hanno smosso e fermato i suoi giorni. [...]

Giulio Angioni, Scritti in Voce
Luna di Settembre. Un racconto di Grazia Deledda

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 10:59


[...] È vecchio, anche il mare, eppure non è mai apparso, fra gl'intercolunni dei pioppi del giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, frugato solo dai raggi della luna, dà l'idea di un ghiacciaio azzurro sul quale si possa trasvolare, in un'atmosfera di freschezza e di allucinazione. Un senso di allucinazione lo prova anche il poeta: la sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata, e non lo è ancora, tutto un sogno, la sua vita? Per quanto ricordi, egli ha sempre sofferto e sempre goduto: come il mare, tempeste che sembravano implacabili, e calme simili a quella di questa notte d'incanto, hanno smosso e fermato i suoi giorni. [...]

Giacomo Leopardi Opere
Luna di Settembre. Un racconto di Grazia Deledda

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 10:59


[...] È vecchio, anche il mare, eppure non è mai apparso, fra gl'intercolunni dei pioppi del giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, frugato solo dai raggi della luna, dà l'idea di un ghiacciaio azzurro sul quale si possa trasvolare, in un'atmosfera di freschezza e di allucinazione. Un senso di allucinazione lo prova anche il poeta: la sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata, e non lo è ancora, tutto un sogno, la sua vita? Per quanto ricordi, egli ha sempre sofferto e sempre goduto: come il mare, tempeste che sembravano implacabili, e calme simili a quella di questa notte d'incanto, hanno smosso e fermato i suoi giorni. [...]

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

[...] È vecchio, anche il mare, eppure non è mai apparso, fra gl'intercolunni dei pioppi del giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, frugato solo dai raggi della luna, dà l'idea di un ghiacciaio azzurro sul quale si possa trasvolare, in un'atmosfera di freschezza e di allucinazione. Un senso di allucinazione lo prova anche il poeta: la sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata, e non lo è ancora, tutto un sogno, la sua vita? Per quanto ricordi, egli ha sempre sofferto e sempre goduto: come il mare, tempeste che sembravano implacabili, e calme simili a quella di questa notte d'incanto, hanno smosso e fermato i suoi giorni. [...]

Spettacoli&Reading
Luna di Settembre. Un racconto di Grazia Deledda

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 10:59


[...] È vecchio, anche il mare, eppure non è mai apparso, fra gl'intercolunni dei pioppi del giardino, più translucido di poesia, di pace, d'illusione. Immobile, frugato solo dai raggi della luna, dà l'idea di un ghiacciaio azzurro sul quale si possa trasvolare, in un'atmosfera di freschezza e di allucinazione. Un senso di allucinazione lo prova anche il poeta: la sua stessa tristezza ha un fondo di sogno. E non lo è stata, e non lo è ancora, tutto un sogno, la sua vita? Per quanto ricordi, egli ha sempre sofferto e sempre goduto: come il mare, tempeste che sembravano implacabili, e calme simili a quella di questa notte d'incanto, hanno smosso e fermato i suoi giorni. [...]

Parole di Storie - Racconti
Quell’uomo nella notte Santa. Una fiaba sul Natale

Parole di Storie - Racconti

Play Episode Listen Later Dec 8, 2019 8:13


C'era una volta uomo che uscì nella notte buia per cercare un po' di brace per accendere il fuoco. Andò di casa in casa bussando alle porte: - Per favore, vi prego, aiutatemi! Mia moglie ha appena dato alla luce un figlio e devo fare un fuoco per scaldare lei e il piccolo! Ma quella era notte buia e tutti dormivano. Perciò nessuno rispose. L'uomo camminò e camminò. Finalmente vide il bagliore di un fuoco, e vide che ardeva in mezzo ad un prato. Un gran numero di pecore dormiva intorno al fuoco, e un vecchio pastore sorvegliava il gregge. [...] Continue reading

Parole di Storie - Racconti
Come l'uccellino marrone diventò pettirosso la notte di Natale

Parole di Storie - Racconti

Play Episode Listen Later Dec 7, 2019 4:29


Nella stalla dove stavano dormendo Giuseppe, Maria e il piccolo Gesù, il fuoco si stava spegnendo. Quando ci furono soltanto poche braci ancora accese e pochi tizzoni ormai spenti, Maria e Giuseppe sentivano freddo, ed erano così stanchi che si agitavano nel sonno. Nella stalla c'era un altro ospite: un uccellino tutto marrone; era entrato nella stalla quando la fiamma era ancora viva; aveva visto il piccolo Gesù e i suoi genitori, ed era rimasto tanto contento che non si sarebbe allontanato da lì per nessun motivo. [...] Continue reading

Parole di Storie - Racconti
Babbo Natale in quella buia città.

Parole di Storie - Racconti

Play Episode Listen Later Dec 4, 2019 7:19


Era notte fonda. Al principio non se ne accorse ma... dopo un po'... cominciò a vedere qualcosa di strano. Non vedeva in giro neanche un segno del Natale: non c'erano alberi addobbati, nessuna stella cometa fatta di lampadine, le vetrine erano tutte buie. Nessuna luminaria per le strade. Era una città spenta, una buia città. Quando poi la sua slitta passò sotto le finestre della scuola elementare il suo sbalordimento fu davvero grande: non c'era niente alle finestre, nemmeno un piccolo disegno. - Ma insomma - disse Babbo Natale, anche un po' seccato - che modo é questo di ricevermi? Babbo Natale fu preso dallo sconforto e cominciò a pensare che si fossero dimenticati di lui. Subito bussò ad una porta. [...] Continue reading

Parole di Storie - Leggende
Il Macli, una favola-leggenda di Leonardo da Vinci

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Oct 25, 2019 4:30


Nella lontana Scandinavia, su, al nord, tanto tempo fa, c'era una bestia piuttosto strana, chiamata Macli. Aveva la forma di un cavallo, ma era più grande. Ed era diverso dal cavallo, perché aveva il collo e gli orecchi straordinariamente lunghi. Il Macli si nutriva di erbe, ma pascolava andando all'indietro. Proprio così, all'indietro. Perché il suo labbro superiore era lunghissimo, talmente lungo che, se fosse andato in avanti, quel labbro gli avrebbe coperto l'erba e chiuso la bocca. Il Macli aveva le gambe tutte d'un pezzo, e perciò, quando voleva dormire, stava appoggiato ad un albero. Correva con una velocità incredibile, slanciando avanti le gambe possenti, lunghe e diritte. I cacciatori non riuscivano a catturarlo. Avevano provato a inseguirlo con i più determinati cani destrieri, avevano cercato di prenderlo al laccio, con imboscate, al varco, circondando i luoghi dove era solita pascolare, ma senza alcun risultato. Niente! Quella bestia strana e scontrosa era davvero irraggiungibile. Una notte di luna, alcuni cacciatori sorpresero il Macli nel sonno, e con grande stupore si accorsero che dormiva in piedi per via di quelle lunghe gambe che non poteva piegare. Allora, senza farsi udire, si allontanarono. La mattina seguente segarono quasi tutto il tronco di quella pianta e la sera si nascosero dietro ai cespugli vicini. Il povero Macli, dopo il tramonto, tornò al suo solito albero; si appoggiò per dormire; il tronco si spezzò, la bestia cadde e i cacciatori lo catturarono. Continue reading