Podcasts about ragazzi

  • 749PODCASTS
  • 4,270EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about ragazzi

Show all podcasts related to ragazzi

Latest podcast episodes about ragazzi

Periscritto
Magister - Ivano Dionigi

Periscritto

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 35:57


Ivano Dionigi è l'autore di “Magister. La scuola la fanno i maestri non i ministri” pubblicato da Laterza Editori. Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura latina all'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Questo libro è un elogio della scuola e dei maestri, veri protagonisti dell'educazione. La scuola, secondo l'autore, non crea lavoro, non garantisce felicità, ma è il luogo in cui si forma la nostra coscienza linguistica, critica, storica, etica, politica. L'invito è a disegnare il volto di una scuola inedita che recuperi i perché interrogativi, che insegni a cogliere la profondità e la relazione tra le cose, che consenta di scoprire il valore del passato e della memoria e al contempo di inventare il mai visto e l'inaudito. Una scuola fulcro della formazione, aperta ventiquattro ore su ventiquattro, consegnata ai ragazzi. E una scuola che riconosca dignità e stipendi adeguati agli insegnanti. Ricordando sempre che la scuola la fanno i maestri, non i ministri.

In VOGUE: The 1990s
Notes on a Newsy Milan Fashion Week

In VOGUE: The 1990s

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 32:52


​​With four new designers at important Milan brands, and a celebration of the late Giorgio Armani's 50 year career, the generational change that has long been discussed finally arrived in Milan Fashion Week. Vogue Italia's Head of Editorial Content Francesca Ragazzi joins Nicole Phelps to talk about the debuts and all the news from the week. They discuss Dario Vitale's gutsy Versace debut, Demna's coming out party at Gucci, Armani's lasting legacy, Miuccia Prada and Raf Simons's quest to keep us guessing, and a front-row cameo by none other than Miranda Priestly at Dolce & Gabbana. Ragazzi gets it exactly right when she says, “I found the whole week very cinematic.” The Run-Through with Vogue is your go-to podcast where fashion meets culture. Hosted by Chloe Malle, Head of Editorial Content, Vogue U.S.; Chioma Nnadi, Head of British Vogue; and Nicole Phelps, Director of Vogue Runway, each episode features the latest fashion news and exclusive designer and celebrity interviews. Learn about your ad choices: dovetail.prx.org/ad-choices

Chiamate Roma Triuno Triuno
Ospiti i ragazzi di PizzAut

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 12:03


SBS Italian - SBS in Italiano
Global Mail: "Raccontare la Resistenza ai ragazzi per educarli al valore della Storia"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 8:59


La Resistenza e la lotta partigiana sono al centro del romanzo "Non lontano da qui", scritto per un pubblico di giovani da Francesca Avanzini.

70 80
SETTANTAxOTTANTA: STP, il logo figo per i ragazzi degli anni 70

70 80

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 3:54


Deejay Chiama Italia
I ragazzi non usano il portafoglio, non leggono l'orologio analogico ma amano l'apparecchio

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 6:34


Attiviamo Energie Positive
Hikikomori: quando i ragazzi si ritirano dal mondo

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 27:29


Hikikomori un fenomeno sempre più diffuso anche in Italia, ma ancora poco compreso.Chi sono i ragazzi che scelgono di chiudersi in casa, lontani dalla scuola, dal lavoro e dagli amici? Quanti sono? Cosa possono fare i genitori per cercare di aiutarli? Sono alcune delle domande che abbiamo fatto al dott. Marco Crepaldi, Psicologo e Presidente fondatore di Hikikomori Italia.

il posto delle parole
Alessandro Riccioni "Con le mani"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 17:27


Alessandro Riccioni, Francesca Massai"Con le mani"Edizioni Lapiswww.edizionilapis.itCosa possono fare le mani? Accarezzano, spingono, disegnano, battono il tempo, costruiscono un castello di sabbia o un aquilone, raccontano un'emozione senza bisogno di parole. In questa raccolta poetica, Alessandro Riccioni, dà voce al linguaggio muto e potentissimo delle mani con ironia, delicatezza e un ritmo tutto da ascoltare. Poesia dopo poesia, gesto dopo gesto, si compone una piccola mappa dell'infanzia: fatta di emozioni vere, giochi improvvisati, litigate e riappacificazioni, esplorazioni del corpo e del mondo.Poeta, traduttore e autore tra i più apprezzati nel panorama della poesia per l'infanzia, Riccioni sa parlare ai bambini con autenticità e leggerezza, senza mai rinunciare alla profondità. Le sue poesie diventano gesti, e ogni gesto apre una porta sul mondo.Le illustrazioni di Francesca Massai, vivaci e tenere, accompagnano con sensibilità questa piccola coreografia fatta di emozioni, giochi, scoperte.Da leggere ad alta voce, da portare a scuola, da regalare, o da gustare in silenzio: un albo originale, sorprendente e pieno di vita, che invita bambine e bambini a usare le mani per conoscere, comunicare, inventare e a riscoprire il mondo partendo dal tatto, non dal touch.Età di lettura dai 4 anniAlessandro RiccioniScrittore, poeta e traduttore, si è laureato in Lingue e Letterature straniere all'Università di Bologna. Dopo una lunga esperienza come insegnante e bibliotecario "di montagna", oggi si dedica esclusivamente alla scrittura di libri per ragazzi. La sua raccolta di poesie Mare matto (Lapis, 2017) ha ricevuto il Premio Rodari e il Premio Cento, ed è stata inserita tra i White Ravens della Biblioteca internazionale per Ragazzi di Monaco.Francesca MassaiIllustratrice e grafica, è specializzata nella progettazione di laboratori creativi per bambini e adulti. Dopo essersi laureata all'università di Bologna ha vissuto per qualche anno in America Latina, in particolare a Buenos Aires, dove ha arricchito il proprio percorso di studi con una formazione in campo visivo e delle arti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Scuole al via, la maestra scrive: “Ragazzi, serve ognuno di voi: non esiste gerarchia tra sogni”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 0:36


Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questa lettera che arriva da Montecchio Maggiore. Una maestra oggi in pensione, che ha voluto condividere con i lettori un messaggio di augurio e riflessione in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico. Le sue parole, intrise di esperienza e affetto, ci ricordano il valore profondo della scuola come luogo di crescita, accoglienza e comunità.

Te lo spiega Studenti.it
Racconti di paura per ragazzi: trama e analisi di storie horror

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 2:53


I Racconti di paura coinvolgono lettori di tutte le età con storie horror avvincenti, piene di tensione, mistero e atmosfere inquietanti.

RadioPNR
I concerti alla Pieve di Viguzzolo ed i coinvolgimento dei ragazzi dell'istituto comprensivo Viguzzolo - San Sebastiano C. - Volpedo

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 2:53


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", Cinzia Rescia, Presidente dell'Associazione Culturale Viguzzolese, ci ha raccontato come saranno coinvolti gli studenti dell' istituto comprensivo Viguzzolo - San Sebastiano C. - Volpedo, nella Kermesse musicale in svolgimento presso la Pieve di Viguzzolo fino nel mese di settembre.

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: "Quei bravi ragazzi", Stanley Tucci e "L'ombra di Caravaggio"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 10:58


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 5 all'11 settembre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

Le interviste di Radio Number One
Enzo Mazza (FIMI): «I ragazzi sono tornati al vinile, ecco perché»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 5:01


Nella puntata di giovedì 4 settembre di Degiornalist - Gli Spaccanotizie è stato ospite Enzo Mazza, amministratore delegato di FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana). Nel primo semestre del 2025 la musica italiana è andata fortissimo, come sottolineato dal nostro: «Gli abbonamenti alle piattaforme continuano a crescere ed è un segnale positivo, ovviamente anche per i ricavi; è cresciuto anche il video-streaming sostenuto dalla pubblicità e poi è interessante il dato della vendita fisica legata a cd e vinili».

Pecore elettriche
La tragedia delle morti in carcere arriva anche tra i ragazzi

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 4:52


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dolore su dolore dopo l'incidente di Ferragosto. Sono due i ragazzi morti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 2:27


Antropoché?
131 - Ma i ragazzi stanno bene? Con la Prof e consulente Francesca Nava

Antropoché?

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 82:57


Oggi tornaimo a parlare di educazione sesso affettiva e lo facciamo con Francesca Nava, docente di scuola superiore ed educatrice, consulente e divulgatrice sessualeFrancesca NavaIGAntropoché?IGSitoSe volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maniche rimboccate, strette di mano e “buoni fatica” per i ragazzi laboriosi di Thiene

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:23


Top Italia Radio Le interviste
M. Peppelin (Sindaco Sarre): "Bello vedere tanti ragazzi nelle nuove aree gioco-sport del Comune" (24.7.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 14:53


A poche settimane dalla fine della legislatura, è passato a trovarci il Sindaco di Sarre, Massimo Peppelin.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Rulli, pennelli e solidarietà: genitori e ragazzi ritinteggiano la scuola

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 2:17


A Villaverla l'estate si colora di partecipazione, grazie a un mosaico di iniziative sociali che la rendono un esempio virtuoso nel panorama vicentino. A fare ancora una volta da motore, è l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Enrico De Peron, che da tempo scommette sulla forza della comunità e sulla capacità di fare rete tra cittadini, scuola e istituzioni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Lo schianto, poi le urla: “I ragazzi non potevano comunicare, ma un miracolo li ha salvati”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 1:46


E' ancora comprensibilmente scossa ed emozionata Ilaria Sbalchiero, tra le prime a soccorrere le vittime dell'incidente avvenuto oggi, sabato 19 luglio, lungo via della Resistenza, a Recoaro Terme, dove un pulmino avrebbe perso il controllo prima di finire nel torrente Agno.

Timbuctu
Ep. 346 - Dietro i ragazzi e le ragazze che rifiutano l'esame di maturità

Timbuctu

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 15:48


Una serie minima e anche equivoca di episodi di cronaca scolastica ha attirato l'attenzione sulle contraddizioni di un modello di istruzione, con reazioni anche molto diverse tra gli adulti, dentro e fuori il mondo della scuola. Ma le fragilità che ci sono alle spalle non si possono ignorare e non sono limitate alle giovani generazioni. Sono le grandi vulnerabilità del nostro tempo. Per affrontarle abbiamo bisogno di linguaggi diversi. Compreso quello lontanissimo e preziosissimo della filosofia più antica. Anime fragili di Matteo Saudino, Einaudi Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio carcere
Radio Carcere: "Ragazzi Detenuti" - Il carcere minorile di Treviso. Vecchio, sovraffollato e dove i ragazzi si lavano in un "buco" di 1 mq con un tubo sopra la tazza alla turca - Puntata del 17/07/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 44:06


Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi - speciale Estate Ragazzi 16.07.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 114:58


Radio Vaticana con Voi! Ogni mattina, dopo il gr delle 8, due ore di diretta con i vostri messaggi di testo e vocali da inviare al numero 335.1243722! Ospiti, rassegna stampa, musica e molto altro ancora per iniziare insieme la giornata! Conducono Gianmarco Murroni e Roberta Barbi In regia: Bruno Orti Puntata speciale dedicata al progetto Estate Ragazzi: la Città del Vaticano ospita bambine e bambini di diverse età all'interno di spazi dedicati e attrezzati per vivere un'esperienza di gioco e preghiera, divertimento e incontro. Tanti laboratori e attività con l'obiettivo di creare un percorso finalizzato alla crescita personale e al dialogo. Ospiti della puntata i ragazzi e gli animatori del progetto.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Addio a padre Bernardo, per quasi 30 anni missionario tra i ragazzi poveri in Brasile

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 1:06


Il prelato vicentino, tra i decano missionari in Sud America, è morto da ospite della Rsa Villa Gerosa di Bassano dove era cappellano. Aveva 84 anni, dei quali 27 trascorsi in due diverse Diocesi dello Stato verdeoro, dal 1991 in poi. Domattina l'addio nel suo paese natale, con preghiere anche da Tezze sul Brenta, Cornedo, Schio e Arzignano.

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Sullo Ius Scholae la destra gioca con la vita dei ragazzi

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 9:59


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. "Circo Massimo - Lo spettacolo della politica" lo puoi ascoltare sull'app di One Podcast, sull'app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sette ragazzi sorpresi dalla piena nel Piave: salvati in elicottero. Zaia: “Basta imprudenze” – VIDEO

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 1:20


Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi facciamo un bel salto, prima nel passato, ma molto vicino, appena una settimana. E poi un saltone che ci porta nel bel mezzo del dopo guerra, in un Italia poco conosciuta e poco raccontata, in cui un personaggio molto interessante ha raccontato, fatto raccontare e sconvolto. Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Don't Do These 9 Things in Italy - https://www.youtube.com/watch?v=-jNhbbYqHq8 In Italia e' arrivato il caldo, ma non solo, e' arrivato e poi e' andato anche via, il signor Amazon e si e' sposato, ma come e' andata? Raffaele ci aggiorna su come e' andata e come hanno reagito gli italiani. Curiosita', il matrimonio e' stato celebrato nell'arsenale di Venezia, ma cosa e' e dov'e'? E' una parte della citta' insulare di Venezia, erano cantieri navali e officine. https://it.wikipedia.org/wiki/ArsenalediVenezia Poi parliamo di Pier Paolo Pasolini! Matteo aveva proposto di parlare di questo interessantissimo personaggio. Proviamo a parlarne in una sezione, sperando di riuscire ad incuriosirvi. Consigliamo anche solo la pagina wiki, e' un ottimo spaccato su un Italia meno da vetrina, e piu' vera del dopoguerra. Ecco alcuni link interessanti. Pier Paolo Pasolini wiki Italiano https://it.wikipedia.org/wiki/PierPaoloPasolini wiki inglese https://en.wikipedia.org/wiki/PierPaoloPasolini I libri ai quali abbiamo accennato: Ragazzi di vita - Garzanti, Milano 1955; con un'Appendice contenente Il metodo di lavoro e I parlanti, Einaudi, Torino, 1979. Una vita violenta - Garzanti, Milano 1959 (nuova edizione: Einaudi, Torino 1979). Sceneggiatura alla quale abbiamo accennato: Il Vangelo secondo Matteo, a cura di Giacomo Gambetti, Garzanti, Milano 1964; poi in Il Vangelo, Edipo re, Medea, Introduzione di Morando Morandini, Garzanti, Milano 1991-2006-2020, pp. 7–300. Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo, come va? Matteo: [0:27] Buongiorno, bene, bene. Raffaele: [0:29] Ormai quando ci salutiamo io non ti chiedo più come stai, ma ti chiedo qual è la temperatura. Matteo: [0:34] Qui la temperatura è alta rispetto alle medie, però comunque è accettabile, siamo intorno ai 25, penso. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Sul Divano di Ale
La TV migliore di sempre e il torto fatto a ragazzi e bambini di oggi

Sul Divano di Ale

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 86:04


In questo episodio speciale di Sul Divano di Ale vi propongo un remake per parlare di come non invidio le nuove generazioni, alle quali è stato tolta una TV che gli parla. Non vedo l'ora di leggere i vostri pensieri. Buon ascolto!

MONDOSERIE. Il podcast
Stranger Things: aspettando la stagione 5 (e ultima) | Nuovi Classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 21:32


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.A fine anno Stranger Things vedrà finalmente concludersi la sua storia, iniziata nel 2016. Con 4 stagioni per 34 episodi, lo show si è ritagliato un posto speciale tra le serie di oggi. Amatissima dal pubblico, apprezzata dalla critica, la serie dei Duffer Brothers prodotta da Netflix si è mostrata capace di giocare con grande sapienza con l'immaginario collettivo. Costruendo un'avventura fantastica e orrorifica che ci riporta indietro nel tempo, a quegli anni '80 di cui ha aiutato la riscoperta. Non solo in termini culturali ed estetici ma anche morali, riproponendo un'epoca - e una narrazione - più semplice, netta, in fondo emozionante. In questa puntata ne discutiamo temi, ispirazioni, qualità, rilievo. “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.Leggi il nostro articolo su Stranger Things: https://www.mondoserie.it/stranger-things-4/ MUSICA NELLA PUNTATA:Chillout 12, music by 1tamara2 from https://pixabay.com/ Ader da Silva - Rareness of Existence, music by AderitoSilva from PixabayParte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

SBS Italian - SBS in Italiano
Prova d'esame in radio per due ragazzi delle superiori del South Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 16:19


Silvia De Cesare ha chiesto a due suoi studenti di raccontare la loro ricerca in un podcast. Ascolta per sentire come sono andati... e per un rap inedito ispirato a Laura Pausini.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Istat, il 68% dei ragazzi ha subito almeno una volta bullismo o cyberbullismo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 1:37


Oggi a Palazzo Chigi è stato presentato il report dell'Istat "Bullismo e cyberbullismo nei rapporti tra ragazzi".  Nel 2023 il 68,5% dei ragazzi 11-19enni – si legge nel report - ha dichiarato di essere rimasto vittima di almeno un comportamento offensivo non rispettoso e/o violento, online e/o offline, nei 12 mesi precedenti.

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories
114 - La tipica estate italiana (ragazzi)

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 15:40


The typical Italian summer (teenagers) / Find the transcriptions of the episodes: https://www.patreon.com/dailyitalianwithelena

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Non sforzarti di capirlo, devi solo immaginarlo!: Miss Peregrine-La casa dei ragazzi speciali

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 27:42


Il giorno è giunto alla fine. Una rassegna dedicata a un artista che ha influenzato il cinema fantasioso da ormai più di quarant'anni e che mi ha spinto ad interessarmi al Cinema personalmente, professionalmente, artisticamente, sentimentalmente e Grammaticalmente.Il Cinema di Tim Burton è qui! Grida insieme a noi e fate largo a chi è speciale più di voi!Provate a immaginare un film per ragazzi diretto da Tim Burton e poi provate a immaginarlo senza particolari filtri. Ed ecco quindi "Miss Peregrine-La casa dei ragazzi speciali", tetro e complesso racconto su una guerra tra esseri dotati di poteri speciali e sul tempo che non lascia scampo a nessuno.

Il Mondo
La Corea del Sud al voto dopo una crisi senza precedenti. Il tempo sottratto a ragazze e ragazzi a scuola.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 28:06


Le elezioni presidenziali anticipate in Corea del Sud sono state indette dopo la destituzione di Yoon Suk-yeol, rimosso dall'incarico per insurrezione. Con Lorenzo Lamperti, giornalista, da Seoul.Qualche settimana fa il ministro dell'Istruzione e del merito italiano Giuseppe Valditara ha inviato ai dirigenti scolastici una circolare in cui chiede un maggiore coordinamento tra gli insegnanti nell'assegnare i compiti e nel programmare le verifiche, per evitare un carico di lavoro eccessivo per gli studenti. Con Christian Raimo, insegnante e scrittore.Oggi parliamo anche di:Africa • Un'incertezza insopportabile di Ayoba Fayehttps://www.internazionale.it/magazine/ayoba-faye/2025/05/29/un-incertezza-insopportabileLibri • Jessica Anthony, il colpo segreto (Edizioni Sur)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

onda.podcast
#82 CAROL RAGAZZI - DO ASSÉDIO MATERNAL À AÇÃO: A DENÚNCIA, O NOVO OLHAR SOBRE A MATERNIDADE E O ATIVISMO

onda.podcast

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 61:10


Por muito tempo, Carol acreditou que o que se dizia sobre o machismo no mundo corporativo não aconteceria com ela. Mas a realidade mostrou outra coisa: ao voltar de suas três licenças-maternidade em um grande banco americano, enfrentou discriminação e assédio.Afinal a maternidade — longe de ser apenas uma experiência pessoal — revela, de forma crua, as inequidades de gênero, raça e classe que estruturam a nossa sociedade.Hoje, Carol conta sua história como forma de cura e de ativar uma mudança maior. Com ela, conversamos sobre o assédio contra mães no trabalho, os impactos na saúde mental e a urgência de repensar a licença-paternidade.Mas, sobretudo, falamos do “dever de não se omitir” que move Carol — esse compromisso com o próprio desejo, com aquilo que dá sentido e autenticidade à existência. Agindo assim, Carol mudou seu olhar sobre a maternidade: de algo automático e ditado pela tradição, passou a ser algo consciente e transformador.Isso me lembra a ética da psicanálise do Lacan, segunda a qual é fundamental “não ceder sobre o seu desejo”, ou seja não se trair e buscar o seu proprio jeito de estar no mundo, sempre.Obrigada, Carol, por nos lembrar que a maternidade também pode ser uma experiência analítica.

Obiettivo Salute - Risveglio
Ragazzi: andiamo oltre la fragilità

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 20, 2025


La crescente preoccupazione degli adulti nei confronti della cosiddetta "generazione fragile" riflette un cambiamento significativo nel modo in cui la società percepisce e affronta il disagio giovanile. Negli ultimi anni, si è assistito a un aumento delle diagnosi di disturbi emotivi tra gli adolescenti, spesso attribuito a fattori come l'iperprotezione genitoriale, l'uso intensivo dei social media e le incertezze socioeconomiche. In questo contesto, è fondamentale che gli adulti trovino un equilibrio tra il fornire supporto e permettere ai giovani di sviluppare la propria resilienza. Creare spazi di ascolto e dialogo autentico può aiutare a comprendere meglio le esigenze degli adolescenti, evitando etichette che potrebbero limitare la loro crescita personale. Ospite di Obiettivo Salute risveglio Stefano Rossi, psicopedagogista ed esperto di educazione emotiva.

Fußball – meinsportpodcast.de
Ragazzi di Stadio

Fußball – meinsportpodcast.de

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 96:43


Willkommen im Hörfehler dem Podcast über Fußball in Politik|Kultur|Gesellschaft Heute gehts um ein Buch, das längst Kultstatus hat: Ragazzi di Stadio von Daniel Segre, im Original 1979 erstmals erschienen. Es gilt als eines der ersten und wichtigsten Werke über die Ultras-Bewegung in Italien. Es dokumentiert die Anfänge der Ultras von Juventus und Torino in den späten 1970er Jahren und bietet einen authentischen Einblick in ihre Leidenschaft, ihre Erlebnisse und Herausforderungen. Segre begleitete die Fans intensiv, führte Interviews und sammelte zahlreiche Fotos, von denen viele in der Neuauflage erstmals veröffentlicht wurden. 2024 hat sich Blickfang Ultra einer deutschen Ausgabe angenommen. Zu ...Du möchtest deinen Podcast auch kostenlos hosten und damit Geld verdienen? Dann schaue auf www.kostenlos-hosten.de und informiere dich. Dort erhältst du alle Informationen zu unseren kostenlosen Podcast-Hosting-Angeboten. kostenlos-hosten.de ist ein Produkt der Podcastbude.Gern unterstützen wir dich bei deiner Podcast-Produktion.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Ospiti in studio i ragazzi di PizzAut

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 11:49


The Essential
I ragazzi che non si amano - The Essential Reading

The Essential

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 9:43


The Essential Reading è il podcast di Will che ogni settimana ti racconta un articolo scelto tra le migliori testate dall'Italia e dal mondo. La GenZ sceglie sempre più spesso “situationships” invece di “relationship”, preferendo alla visione romantica tradizionale altre formule. C'entra il rifiuto di stereotipi ormai superati ma anche la paura di confrontarsi, e di non essere “all'altezza”. (Articolo di The Atlantic "Teens Are Forgoing a Classic Rite of Passage") The Essential Reading è un podcast gratuito ed è realizzato anche grazie a chi ci sostiene attraverso Will Makers. Provalo con il primo mese gratis su makers.willmedia.it/theessentialreading o inserendo il codice ESSENTIALREADING Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
Vacanza studio per ragazzi, consigli utili per non sbagliare

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 2:42


Guida pratica alla vacanza studio: cosa valutare davvero tra assistenza, qualità dei corsi, attività e destinazioni consigliate.

Educare con calma
212. I ragazzi di oggi sono così per via dell'educazione che diffondi!

Educare con calma

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 10:36


In questo episodio di Educare con Calma rispondo a un commento che ricevo spesso: «Guarda i ragazzi di oggi: sono così per via di questa educazione che tu e le tue colleghe diffondete!».È un'affermazione incorretta e nell'episodio ti spiego perché. Questo episodio è anche sicuramente ispirato dal lavoro che stiamo facendo su La Tela per «Liberare il maschile», ovvero sgretolare gli stereotipi legati al mondo maschile e dare più strumenti ai nostri bambini maschi di quelli che hanno gli uomini adulti di oggi.Ne abbiamo parlato in questo pacchetto editoriale e nella newsletter di aprile 2025. Unitevi alla conversazione nei commenti su La Tela cercando l'episodio numero 212 o scrivendo il titolo dell'episodio nella barra di ricerca.

Prima Pagina
6 aprile: La mossa contro i dazi ; I ragazzi d'oro di Mattarella; Musk da Salvini. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 13:45


Oggi il commento di Mario Ajello parla delle contraddizioni della manifestazione pacifista tenuta a Roma, ancora politica con l'analisi di Andrea Bulleri inviato al congresso della Lega a Firenze, con Lorena Loiacono vi racconteremo le belle storie dei giovani premiati dal presidente Mattarella, il cinema piange per la morte dell'attore Antonello Fassari, il ricordo è di Gloria Satta.

Il cacciatore di libri
Speciale libri per bambini e ragazzi

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025


Una puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, in occasione della Bologna Children's Book Fair, la fiera internazionale più importante per i libri per l'infanzia che si terrà dal 31 marzo al 3 aprile. Si tratta di una fiera per addetti ai lavori in cui vengono presentate le novità di mercato e vengono chiusi contratti per la compravendita di diritti. Parliamo di "Lucciole, squaletti e un po' di pastina" (Salani) di Donatella Di Pietrantonio, premio Campiello 2017 con "L'arminuta" e poi Premio Strega 2024 con "L'età fragile". Autrice amata sia dal pubblico che dalla critica, esordisce ora con un libro per bambini (dai 6 anni in su), con le illustrazioni ricche di fantasia e di colore di Andrea Tarella. Debutto nella letteratura per ragazzi anche per un altro scrittore molto amato, Antonio Manzini, autore dei gialli con Rocco Schiavone. Il 1 aprile arriva in libreria per Sellerio "Max e Nigel" con le illustrazioni di Toni Tommasi. Altro libro diretto ai pre-adolescenti è un romanzo dai toni horror, genere che piace molto ai più giovani (basti pensare al successo di "Piccoli Brividi", la serie di libri per ragazzi più venduta della storia). Si intitola "Nessuno verrà a prenderti" di Manlio Castagna, pubblicato da Mondadori nella nuova collana Ossigeno, che comprende romanzi brevi, di facile lettura con storie coinvolgenti. Un modo per avvicinare alla lettura. E poi per i bambini più piccoli "Nel paese dove i maiali volano, i lupi galleggiano" (ElectaKids) di Gianluca Nicoletti (voce nota di Radio 24) con le illustrazioni del figlio Tommy, artista neurodivergente. A partire dai disegni di Tommy, Nicoletti ha costruito un filo narrativo e ha inventato alcune storie piene di fantasia. Infine gli 80 anni di Pippi Calzelunghe celebrati da Salani con il volume "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren, 400 pagine con la prefazione di Elisabetta Gnone in cui sono racchiuse le avventure della prima bambina ribelle della letteratura.

il posto delle parole
Emiliano Sbaraglia "Leggere Dante a Tor Bella Monaca"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 22:02


Emiliano Sbaraglia"Leggere Dante a Tor Bella Monaca"Edizioni e/owww.edizionieo.itIn una scuola della periferia romana, in un quartiere noto per l'alto tasso di criminalità e per essere una piazza importante dello spaccio di droga, ecco arrivare, quasi per caso, la lettura di Dante Alighieri, la sua biografia, la sua opera, i versi immortali della Divina Commedia, utili anche a strappare un sorriso, ad alleggerire la giornata, perché Dante è un fuoriclasse come Totti, un numero 10 come lui, anzi di più: basta riuscire a dimostrarlo.Proviamo a uscire dall'Inferno, per inseguire il Paradiso. Seguiamo il Sommo poeta in questa storia di coraggio e umiltà ai giorni nostri.Alla fine di una delle strade di Tor Bella Monaca c'è una scuola. Qui si incontrano le storie di una classe di studenti e studentesse di terza media inevitabilmente segnati dal luogo in cui sono nati, dall'ambiente che li circonda, dal contesto familiare in cui vivono. C'è molto da fare in una scuola come questa, tormentata da una percentuale alta di abbandono scolastico, con un livello di scolarizzazione sempre troppo basso, costretta a fare i conti con quanto accade fuori, per non lasciarlo entrare dentro. Il prof di italiano cerca di assolvere al suo ruolo seguendo non tanto le indicazioni nazionali o le circolari ministeriali, che si moltiplicano spesso inutilmente, ma attraverso ciò che può consentire di nutrire un rapporto con degli adolescenti portati dalla vita a diventare già grandi, e che in molte situazioni possono insegnargli più di quanto lui possa insegnare loro. Nel complesso, portare Dante a Tor Bella Monaca potrebbe rivelarsi una scelta azzardata, da qualche collega viene criticata, perché poco funzionale rispetto alle priorità da affrontare. Eppure funziona; Dante, con le sue infinite possibilità di temi, spunti e suggestioni, con la sua insuperata immaginazione e creatività, ancora una volta compie il miracolo di coinvolgere mondi apparentemente lontani, diversi ma non per questo irraggiungibili, permettendo allo stesso tempo di raccontare la storia della lingua e della letteratura italiana.Emiliano Sbaraglia insegna materie letterarie nella scuola pubblica italiana. Nel gruppo fondatore dell'Associazione di scrittori “Piccoli Maestri”, collabora alle pagine culturali di Collettiva.it. Tra i suoi libri La scuola siamo noi (2007), Il bambino della spiaggia (2009), La scuola è aperta a tutti? (2014), I sogni e gli spari (2017), Ideario Berlinguer (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Ultimate Dish
From Resume to Interview: Hospitality Hiring Experts Share Career-Boosting Tips

The Ultimate Dish

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 61:30 Transcription Available


In today's episode, we chat with Brian Blum and Evan Kaplan, two expert recruiters from Gecko Hospitality—an esteemed partner of Escoffier.With over 20 years of experience in restaurant operations and staffing, Brian has held leadership roles at Applebee's, Ragazzi's, and Houlihan's. His deep understanding of what makes a business thrive and his passion for community impact make him a powerhouse in hospitality recruitment. Evan, an award-winning recruiter and sommelier, brings a wealth of knowledge in executive search and talent acquisition. With experience in hotels, resorts, and private clubs, he has helped countless professionals secure top positions in the industry.Join us as Brian and Evan share exclusive resume tips, interview strategies, and career insights to help you stand out in today's competitive job market. 

Racconti Rossoneri
Ragazzi Rossoneri

Racconti Rossoneri

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 12:06


Nella nuova puntata andiamo alla scoperta del viaggio di Warren Bondo e Riccardo Sottil, dalle origini all'approdo nel pianeta rossonero nelle ultime ore del calciomercato invernale.

SBS Italian - SBS in Italiano
Film per ragazzi, tanta buona cucina, documentari e molto altro questa settimana su SBS TV

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 10:21


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 13 al 19 dicembre. In Australia potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Nico Acampora e i ragazzi di PizzAut ospiti in studio

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 12:38


Corriere Daily
Fango sul Re di Spagna. Harris avanti in Iowa. Morire ragazzi a Napoli

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 3, 2024 20:35


(00:45) Fulvio Fiano racconta la dura contestazione contro Felipe di Borbone durante la sua visita ai luoghi devastati dall'alluvione intorno a Valencia. (08:03) Viviana Mazza parla degli ultimi sondaggi alla vigilia del voto per la presidenza degli Stati Uniti, con Kamala Harris che avrebbe superato Donald Trump in uno degli stati-chiave. (13:43) Gennaro Scala riassume i casi di Emanuele Tufano (15 anni ) e Santo Romano (19) uccisi a colpi di pistola nei giorni scorsi.I link di corriere.it:I reali di Spagna contestati a Valencia: lanci di fango contro Felipe e LetiziaSondaggi Usa, sorpresa in Iowa: Kamala Harris a sorpresa supera Donald Trump a due giorni dal votoChi era Santo Romano, il 19enne ucciso a Napoli con un colpo di pistola