Podcasts about Strega

  • 327PODCASTS
  • 728EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Strega

Show all podcasts related to strega

Latest podcast episodes about Strega

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR Strega: ANDREA BAJANI "Possiamo smettere di essere figli?"

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 54:55


In questo episodio speciale co-prodotto con la Fondazione Bellonci intervisto Andrea Bajani fresco vincitore del Premio Strega con L'anniversario (Feltrinelli). Abbiamo parliamo del romanzo e dei temi cari a Bajani: il diritto di un figlio a tagliare i ponti con i genitori, la scelta delle parole come atto anche violento, la sua visione dello Stato e della comunità, la sua idea di patriarcato nella realtà e in letteratura, di cosa si muove sotto la superficie sociale degli Stati Uniti, e di farmacie di notte, grazie a una domanda di Francesco Targhetta. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il cacciatore di libri
​Speciale Premio Strega

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025


Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata al Premio Strega, assegnato giovedì 3 luglio con una cerimonia al Ninfeo di Villa Giulia a Roma. Vincitore dell'edizione numero 79 è stato Andrea Bajani con il romanzo "L'anninversario" pubblicato da Feltrinelli nell'anno in cui celebra i 70 anni. Feltrinelli torna così a vincere lo Strega dopo 20 anni (l'ultimo era stato Maurizio Maggiani nel 2005). Il romanzo di Bajani ha ricevuto 194 voti dalla giuria composta da 400 Amici della domenica, ossia persone del mondo della cultura, e 300 votanti scelti dagli istituti italiani di cultura all'estero e dalle biblioteche. Con 61 voti di distanza, Elisabetta Rasy con "Perduto è questo mare" (Rizzoli), seguita da Nadia Terranova con "Quello che so di te" (Guanda), Paolo Nori con "Chiudo la porta e urlo" (Mondadori) e Michele Ruol con "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" (TerraRossa).

Deejay Chiama Italia
Puntata del 03/07/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 130:20


Sospeso il Palio di Siena per maltempo, intanto l'Europa brucia. 40 anni fa usciva negli Stati Uniti Ritorno al Futuro. Viola Marconi consiglia un libro in concorso al premio Strega.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Processo alla strega!

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 29:00


Quando si parla di processi alle streghe pensiamo immediatamente a quei drammatici eventi in cui si costringeva qualche poveretta o poveretto ad ammettere con la tortura inesistenti crimini diabolici. E di solito collochiamo questi avvenimenti in un'epoca che si conclude a fine Seicento, inizio Settecento. Invece, le cronache ci dicono che un'accusa di stregoneria fu contestata in pieno Ventesimo secolo da un moderno tribunale di Londra a una quarantaseienne scozzese. Possibile?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDORLEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Rassegna Stampa
Polemica sul premio Strega, intesa Governo-Vaticano e caos voli d'estate

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 40:31


Il ministro della Cultura non andrà alla serata finale del premio letterario e riaccende lo scontro con il mondo della cultura. Meloni incontra Leone XIV e parlano di fine vita. L'estate sarà peggio delle precedenti, a livello di ritardi e voli cancellati. E il trailer dell'Odissea di Christopher Nolan circola online, leak dai fini di marketing.

Maniero della Magia
St. 05 Ep. 01 - Strega Sciamana

Maniero della Magia

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 8:13


Cosa percepisce la strega Sciamana, come sente il suo potere? Vi sentite anche voi così?Il brano che sentite nella sigla è “They Say” selezionato dal sito https://www.fiftysounds.comIl brano che sentite in sottofondo è “The Best Time” selezionato dal sito https://www.fiftysounds.com Link per accedere al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb22vPD7YScwRsB38f2YLa nostra pagina Instagram è @maniero.della.magia aspettiamo i vostri commenti!La descrizione in testa alla sigla è narrata da Sharon

Solo se ti rende felice
con Vanni Santoni per il suo ultimo libro e gli spazi di felicità

Solo se ti rende felice

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 30:56


Ci siamo incontrat* con Vanni Santoni nel primo dei 5 spazi tra edicole, bibliobus e biblioteche di questo ciclo di incontri Felicità Metropolitane organizzato dall'associazione La Nottola di minerva in collaborazione con Tram di Firenze Spa all'interno di Estate Fiorentina 2025. Con Vanni, Andrea e Giulia tra una birretta e il rumore del traffico, hanno parlato del suo ultimo romanzo “Il detective sonnambulo”, di comunità e di come si possano recuperare spazi di libertà in questo momento storico. Vanni Santoni autore versatile e prolifico esordisce nel 2007 con “Personaggi precari”. Laureato in scienze politiche all'università di firenze alterna prosa, narrativa e saggistica e collabora con testate prestigiose come Corriere della sera, Linus, Internazionale.I suoi romanzi più noti: Gli interessi in comune, Se fossi foco arderei Firenze, Muro di Casse, La Stanza Profonda (finalista premio Strega 2017), il ciclo fantasy Terra Ignota e il suo ultimo romanzo Il Detective Sonnambulo.Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con SSTRF, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi

The Rat's Nest Podcast
Episode 174 - Subharmonic Leibniz Drone with Strega Arpeggios and Slowed Drum Sample

The Rat's Nest Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 44:14


In this episode we start out with a subharmonic Leibniz drone with Erfurt and Lipsk, layer some Drezno and Jena on top and then add Strega arpeggios and Morphagene drums!Patreon: https://www.patreon.com/nullphiinfinity Bandcamp:  https://nullphiinfinity.bandcamp.com/Instagram: https://www.instagram.com/nullphiinfinity/Youtube: https://www.youtube.com/@Nullphiinfinity  ★ Support this podcast on Patreon ★

ReWild Your Soul
Paranormal Chronicles: Inside the Alex McKenna Series

ReWild Your Soul

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 39:08 Transcription Available


Vicki Ann Bush returns to discuss her Alex McKenna paranormal YA series, exploring how she develops this gifted psychic protagonist through increasingly darker supernatural mysteries across multiple books.Author BioOriginally from New York, Vicki-Ann currently resides in the Pacific Northwest. Writing Young Adult paranormal, she finds inspiration from events that have been in her life for as long as she can remember. Inheriting the sensitivity to the supernatural from her family, they continue to be an endless source of vision.Released in September 2023 by Creative James Media, the second edition of Alex McKenna & The Geranium Deaths. The first book in the YA, Paranormal, LGBTQ series, that features a seventeen- year-old, transgender boy with paranormal abilities.Alex McKenna & The Academy of Souls, October 2024.Alex McKenna & A Winter's Night, February 2025.Alex McKenna & Death Is Not The Beginning, Coming October 2025.The first edition of Alex McKenna & The Geranium Deaths, received the Gold Medal in the Readers Favorite Book Awards for Young Adult, Paranormal in 2020.In 2022 Vicki-Ann signed an additional two book publishing deal with CJM Publishing, which includes the YA Paranormal Romance, The Darkest Light, and the Sci-Fi, Liminal Space. Vicki-Ann is also a produced short screenplay writer of Alex McKenna: Alex & Margaret's Beginning, a mutli-award winning short film inspired by her supernatural, LGBTQ+ Alex McKenna novels. https://pro.imdb.com/name/nm13181597Website and Social Media: https://vickiannbush.carrd.co/Book Blurb:One winter's night can change everythingWith only a year left of high school, the love of his life, Margaret at his side, and the most supportive family anyone could want, Alex McKenna couldn't ask for anything more.Alex was learning more about his family's abilities as Strega witches and his psychic powers were continuing to grow. Things were good.Until one night when everything falls to pieces.Margaret lay in the hospital after a serious car accident, her disembodied spirit searching for a way back to the living. Alex is desperate to save her and the victims of his next case. An ominous being is haunting the hospital and stealing the souls of infants and the elderly, sending them straight to hell.Can Alex solve this case and save Margaret before it's too late?About Victoria:Hey there, I'm Victoria! As a writer and developmental editor, I specialize in helping busy writers bring their publishing dreams to life without the overwhelm. Editing doesn't have to feel like pulling teeth—it's the magic that transforms your story from “meh” to masterpiece!Here's how I can help:

Comodino
La crisi dell'editoria, un giallo gioco e un giallo rosa

Comodino

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 53:28


Nell'ultimo mese Ludovica Lugli e Giulia Pilotti hanno letto dei libri di intrattenimento: passivo nel caso di Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola (Longanesi), attivo nel caso di Bozze non corrette di Stefano Bartezzaghi (Mondadori), un “libro-gioco” scritto insieme a Pier Mauro Tamburini. Nella puntata si parla anche degli ultimi dati diffusi dall'Associazione Italiana Editori (AIE) sulle vendite dei libri, che hanno suscitato varie preoccupazioni e forse troppo allarmismo, e sono menzionati i libri: La mascella di Caino di Edward Powys Mathers, Strani disegni di Uketsu e La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra. È corretto pubblicare il diario personale di una scrittrice famosissima? Il nuovo titolo di uno dei romanzi più famosi di Philip Roth La storia degli eredi di J.D. Salinger contro il Saggiatore I dati sul settore editoriale presentati dall'AIE all'ultimo Salone del Libro Gli ultimi dati dell'ISTAT sulla lettura di libri E rispetto agli altri paesi europei quanto leggiamo? Poco Non è un bel momento per l'editoria italiana Cosa dicono editori e librai del “decreto cultura” del ministro Giuli Un punto di vista alternativo sul calo di interesse nei confronti della narrativa “da premio Strega”, di Emmanuele Jonathan Pilia di D Editore Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Holmes Archive of Electronic Music

Episode 179 Chapter 38, Eurorack. Works Recommended from my book, Electronic and Experimental Music  Welcome to the Archive of Electronic Music. This is Thom Holmes. This podcast is produced as a companion to my book, Electronic and Experimental Music, published by Routledge. Each of these episodes corresponds to a chapter in the text and an associated list of recommended works, also called Listen in the text. They provide listening examples of vintage electronic works featured in the text. The works themselves can be enjoyed without the book and I hope that they stand as a chronological survey of important works in the history of electronic music. Be sure to tune-in to other episodes of the podcast where we explore a wide range of electronic music in many styles and genres, all drawn from my archive of vintage recordings. There is a complete playlist for this episode on the website for the podcast. Let's get started with the listening guide to Chapter 38, Eurorack from my book Electronic and Experimental music.   Playlist: EURORACK SYNTHESIS   Time Track Time Start Introduction –Thom Holmes 01:26 00:00 1.     Kaitlyn Aurelia Smith, “Abstractions” (2018) from Electronic Series: Vol. 1 – Abstractions. Written, recorded and mixed by Kaitlyn Aurelia Smith. Inspired by Harry Everett Smith's "Early Abstractions" films. 21:49 01:36 2.     Alessandro Cortini & Lawrence English, “Immediate Horizon, Part 1 (2018) from Immediate Horizon. Recorded live at Berlin Atonal, Kraftwerk 2015. 04:59 23:24 3.     Lukas Hermann, “Amphibious” (2022). Improvisation for a Eurorack modular synthesizer. From Tone Science Module No. 6 (Protons And Neutrons). 05:51 28:24 4.     James Bernard, “Prisms” (2022) from Tone Science Module No. 6 (Protons And Neutrons). Composed by James Bernard. Live performance recorded in one take using a small Eurorack modular system. 08:10 34:12 5.     Elin Piel, “Vänta” (2022) Tone Science Module No. 6 (Protons And Neutrons).  Composed by Elin Piel. Recorded live with Lyra 8, a small Eurorack system and Analog Heat. 06:59 42:18 6.     Field Lines Cartographer, “Eddy Currents” (2022). Tone Science Module No. 6 (Protons And Neutrons). Composed by Field Lines Cartographer. Realised on ARP 2600 and Eurorack modular synths. 08:54 49:12 7.     Elinch, “Upward” (2022). Tone Science Module No. 6 (Protons And Neutrons). Composed by Elinch. A live composition with a small modular system (Strega, TTMC, Disting Ex for Loops) and Buchla Easel Command. 07:28 57:58 8.     Steve Roach, “Random Possibilities” (2022). Composed by Steve Roach. Performed and recorded in real time on Large Format Analog and Eurorack Modulars. 06:29 01:05:22 9.     Ewa Justka, “for the gatekeepers” (2023) from don't you want followers? For “handmade synthesisers and contingent rabbit holes.” 07:22 01:11:44 10.   Tunegirl, “Push the Button” (2023) from Eurorack Ruhr: Compilation # 2. Trance music with a Eurorack system. 06:19 01:19:04   Additional opening, closing, and other incidental music by Thom Holmes. My Books/eBooks: Electronic and Experimental Music, sixth edition, Routledge 2020. Also, Sound Art: Concepts and Practices, first edition, Routledge 2022. See my companion blog that I write for the Bob Moog Foundation. For a transcript, please see my blog, Noise and Notations. Original music by Thom Holmes can be found on iTunes and Bandcamp.

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
ROSELLINA, L'OCA D'ORO E LA STREGA - Fiaba tradizionale svedese

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 21:22


Una bella storia tradiziionale svedese, con elementi tipici delle fiabe europee insieme ad altri originali e fantasiosi. Adattamento e lettura di Valter Carignano.VUOI SOSTENERCI? PUOI FARLO GRATIS!➡️  FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sui qualunque tuo acquisto, senza nessun tipo di aumento di prezzo per te.  Vai su Amazon da questo link https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali ➡️ OPPURE BASTA UN CAFFÈ! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT FIABE E STORIE DELLA TRADIZIONALE SVEDESEIl nord dell'Europa è una terra molto ricca di fiabe, racconti e leggende tradizionali. Lo studio delle proprie tradizioni non è mai stato interrotto, e tutte queste storie sono così arrivate intatte fino a noi.Fra i protagonisti di questi racconti fantastici ci sono molto spesso i giganti o i troll dei ghiacci, che si credevano abitare le montagne più alte. Sono a volte dipinti come molto crudeli e stupidi, altre volte invece sono più nobili e gentili.Altre volte, come in questo caso, elementi tipici delle fiabe europee, come la matrigna invidiosa, si fondono con elementi molto presenti nel Nord Europa, come il tiglio visto nella sua natura di albero magico.Il titolo originale di questa storia potrebbe essere tradotto come 'Rosellina e Ledaccia' o 'La Bella Rosellina e la brutta Leda'.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.#favole  #fiabe #fiabesvedesi #svezia   #germania #letteratura    #favolandiapodcast  #storieperdormire  #audiolibri  #fiabetradizionali  #fiabesonore  #kidsandfamily  #fairytales  #storiesforkids  #leggende

Esperienze Di Gioco
Ep 113 - Deep Regrets; ; Monster Hunter World; Cryptid; ER Il Barone, la Strega e il Ladro

Esperienze Di Gioco

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 56:02


(00:00:00) Ep 113 - Deep Regrets; ; Monster Hunter World; Cryptid; ER Il Barone, la Strega e il Ladro (00:10:06) Escape Room Il Barone, la Strega e il Ladro (00:19:55) Cryptid (00:27:51) Monster Hunter World (00:36:41) Deep Regrets Puntata numero 113SUPPORTA il PODCAST offrendoci un Caffè qui su KO-FIhttps://ko-fi.com/boardgamesofferteISCRIVITI A BOARDGAMES OFFERTE SU TELEGRAMhttps://t.me/BgOfferteISCRIVITI Alla chat di Esperienze di Gioco su Telegramhttps://t.me/EdgPodcastPARTECIPA ALLA EDG CON! Compila questo form!https://bit.ly/EdgConIn questa puntataCRYPTIDhttps://amzn.to/4mHFRxiMONSTER HUNTER WORLDhttps://amzn.to/4khA5RhDEEP REGRETShttps://bit.ly/4j88AciEscape Room Puzzle – Il Barone, la Strega e il Ladrohttps://bit.ly/4mM4F7wSparaci un Audiocommentohttps://www.speakpipe.com/EsperienzeDiGiocoAudioIscriviti al canale Youtube di Valetutto!https://bit.ly/3TGPFJHIscriviti al canale Youtube de LaGiocoFamigliahttps://bit.ly/40wGr4VIscriviti al canale Youtube di Fabrizio!https://www.youtube.com/@CappellaioMoltoMattoSIGLEINTRO Otierre - La nuova realtàhttps://youtu.be/7DYMnYpDdT4ISCRIVITI A ZENCASTRhttps://zencastr.com/?via=EdgPodcast

Funjelah with Anjelah Johnson-Reyes
Give Robert De Niro Cheese and You'll Succeed: Funjelah EP 36 w/ Nick Varano

Funjelah with Anjelah Johnson-Reyes

Play Episode Listen Later May 20, 2025 82:19


On this week's episode, Anjelah chats with her good friend Nick Varano - aka her Boston Godfather - aka the legend behind iconic restaurants like Strega. Nick's built his whole empire on one simple idea: treat everyone like a celebrity. He shares how the Sopranos cast set the tone on opening night, but credits his amazing staff for making it the place to be. Also, if you bring Robert De Niro cheese, he may cast you in an Oscar-winning movie. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Maniero della Magia
St. 04 Ep. 11 - Strega Guaritrice

Maniero della Magia

Play Episode Listen Later May 18, 2025 7:19


Cosa fa la strega guaritrice? Da dove arriva questo antico potere?E voi lo sentite dentro di voi? Lo percepite? Il brano che sentite nella sigla è “They Say” selezionato dal sito https://www.fiftysounds.comIl brano che sentite in sottofondo è “Oceans of Sand” selezionato dal sito https://www.fiftysounds.com Libro suggerito: "L'erbario delle streghe" di Cécile Hudrisier e Michel ViardLink per accedere al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb22vPD7YScwRsB38f2YLa descrizione in testa alla sigla è narrata da Sharon

Alice
Ce n'est qu'un début

Alice

Play Episode Listen Later May 17, 2025 69:30


Ah, l'eccitazione del debutto. Per chi debutta, certo, ma anche per chi assiste: la soddisfazione di aver scoperto per primi l'esordiente destinato a diventare popolare, direbbe qualcuno, non ha prezzo. Bisogna però mettersi d'accordo su cosa significhi, davvero, esordire. Infatti, molti di quelli che sono stati classificati come esordienti degli ultimi mesi, sono in realtà scrittori con storie personali e artistiche molto diverse, lontani dal punto di vista geografico, sociale, anagrafico. E sono molto diversi anche i loro libri, che hanno attirato l'attenzione della critica e delle giurie di importanti premi letterari. È un'esordiente solo in senso letterario la cinquantenne Saba Anglana, che ha speso una vita sui palcoscenici come cantante e attrice, e oggi arriva alla letteratura con un memoir ironico e drammatico insieme, intitolato La signora Meraviglia (Sellerio). Tra le pagine racconta la storia della sua famiglia e dei suoi membri, persi e ritrovati tra Roma e Mogadiscio. Il libro è tra i 12 candidati al Premio Strega 2025.Già vincitore del premio letterario dedicato agli esordi in lingua italiana, il Premio Calvino, è invece Simone Torino, quarantenne valdostano. Ma a dirla tutta, anche a lui l'etichetta di esordiente va stretta: ha già scritto e pubblicato poesia e prosa nell'ambito della scena letteraria indipendente e underground, aggettivi che sono per forza imprecisi, ma rendono chiaro il motivo per cui questo suo romanzo, Macaco, pubblicato da Einaudi, è considerato comunque un debutto. Racconta la vita dei braccianti di montagna, con una lingua affilatissima e spesso esilarante. L'unico debuttante che un po' corrisponde allo stereotipo è forse Elvio Carrieri, ventenne pugliese, poeta e musicista rock, che ha scritto il suo esordio in forma di romanzo Poveri a noi (Ventanas) mentre studiava per l'esame di maturità. Anche lui è nella dozzina dei candidati allo Strega, con una storia di amicizia, amore e inadeguatezza, raccontata con un'ironia devastante.Chiude la puntata di Alice Mirador, lo spazio in cui voci della letteratura in italiano raccontano le novità letterarie più sorprendenti: oggi Nadeesha Uyangoda presenta Pathematha (Nottetempo) di Maggie Nelson.undefinedundefinedundefinedundefined

il posto delle parole
Romana Petri "La ragazza di Savannah"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 4, 2025 26:55


Romana Petri"La ragazza di Savannah"Mondadori Editorewww.mondadori.itUna ragazza americana di solidi principi, innamorata del padre, occhi blu scuro e lampi di tanto pensiero che li attraversano. Una ragazza che, quando esce di casa, si incanta davanti alle galline. Una ragazza che ha e non smette mai di avere Cristo come sublime interlocutore, e non è semplice il suo Dio. Quando arriva alla scrittura la riconosce dono divino. Quella ragazza è Flannery O'Connor, una delle più grandi autrici del Novecento. Entra nell'immaginazione di Romana Petri con i suoi umili e i suoi balordi, i suoi peccatori, la sua solitudine, lo splendore dei suoi pavoni e l'amore mai avuto. Pietosa sino all'empietà, intrisa d'una ironia che lascia stupefatti gli interlocutori, Mary Flan ritrova il padre nella stessa malattia, il Lupus, ma la combatte a colpi di incandescenti parole e senza mai lamentarsi. Si allontana dalla sua Georgia quando la chiamata della letteratura diventa forte come una investitura, una missione, ma questo sogno di libertà sarà infranto dalla malattia e dovrà tornare al ranch materno, da quella Regina che non capiva il suo genio ma l'ha assistita fino alla fine. Aveva un destino da signorina ben educata del Sud, e invece la ragazza di Savannah è diventata una scrittrice impavida (che a malapena si reggeva in piedi con le stampelle), ossessionata dalla frase perfetta e dal cibo come compensazione a una vita sentimentale negata, perché nessun uomo era disposto ad amare una storpia pur così vicina al Cielo. Romana Petri la tallona, la spia, ce la rovescia intera davanti e noi la assumiamo come un farmaco che ci salva, che ci impedisce nonostante tutto di avere paura.Romana Petri vive a Roma. Tra le sue opere, Ovunque io sia (2008), Ti spiego (2010), Le serenate del Ciclone (2015, premio Super Mondello e Mondello Giovani), Il mio cane del Klondike (2017), Pranzi di famiglia (2019, premio The Bridge), Figlio del lupo (2020, premio Comisso e premio speciale Anna Maria Ortese-Rapallo), Cuore di furia (2020), La rappresentazione (2021), Mostruosa maternità (2022), Rubare la notte (2023, nella cinquina finalista del premio Strega) e Tutto su di noi (2024). Traduttrice e critico, collabora con “Io Donna” e il “Corriere della Sera”. I suoi romanzi sono tradotti in Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Spagna, Serbia, Olanda, Germania e Portogallo (dove ha lungamente vissuto).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ottocento oscuro
La strega di Wall Street

Ottocento oscuro

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 20:08


Vestiva di nero, contava ogni centesimo e dormiva accanto ai suoi documenti finanziari, custoditi come reliquie. I giornali la chiamavano la strega di Wall Street, ma dietro a quel soprannome c'era molto di più: un'intelligenza feroce, un'avidità senza tregua e una vita spesa all'ombra del denaro. Hetty Green non uccideva, ma terrorizzava: i banchieri, gli speculatori, perfino la propria famiglia.Buon ascolto di questo episodio un po' diverso dal solito, registrato (maluccio) in viaggio...

Leggende Affilate
Il Diavolo verrà a prenderla: la maledizione medievale della strega di Berkeley

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 19:35


Nell'anno 1065, in Inghilterra, due fratelli si trovavano nella camera da letto della madre. Lei stava sdraiata, pallida, gravemente malata; erano i suoi ultimi istanti di vita, ma c'era qualcosa di importante che aveva da dire ai propri figli. Qualcosa che nessuno immaginerebbe mai di sentirsi dire in un momento simile. Con voce tremante, li supplicò di ascoltarla attentamente e di seguire le sue indicazioni. Perché non appena avrebbe esalato l'ultimo respiro, in quella stessa camera, sarebbe entrato il Diavolo.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

L'Inspiegabile Podcast
La strega di Villa Magnoni: un mistero italiano agghiacciante

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 15:10


La strega di Villa Magnoni è una delle leggende più misteriose e agghiaccianti del nostro Paese.  A Cona, una frazione di Ferrara, c'è una villa diversa dalla altre. Un edificio enigmatico, che sembra aver assorbito nelle sue mura il peso di una storia oscura: Villa Magnoni. Un nome che, per chi lo conosce, evoca immagini di apparizioni, sussurri nella notte e, soprattutto…di una strega.  Una figura sfuggente, vestita di nero, avvistata più volte mentre si aggira dietro le finestre in rovina o lungo i sentieri circostanti. Un'anima inquieta? Il simbolo di una maledizione o solo il frutto della suggestione e delle dicerie popolari?  L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social

In Taverna da Kurt
D&D | Titanica S9 E19 - Lo spettacolo della Contessa Strega ha inizio!

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 159:44


Dopo essersi infiltrati nelle profondità delle segrete del palazzo della Contessa Strega, i nostri eroi riescono finalmente a raggiungere le celle di detenzione dei prigionieri.Con loro stupore, gli schiavi sono stati trasportati nei sotterranei dell'arena, pronti per essere usati come gladiatori per il folle spettacolo di Malagard.Carichi di una nuova energia, i nostri eroi si dirigono verso l'arena, pronti a fronteggiare la vera elite dei guerrieri della Contessa Strega.Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

In Taverna da Kurt
D&D | Let's Begin! S3 E14 - Nel bosco della Strega Bianca

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 198:51


I nostri avventurieri ripartono dalla città di Sacrim intenti a trovare una chiave di convivenza con l'inquisizione, decidendo di passare, per accorciare la strada che li separa da Haogan, dal bosco della Strega Bianca. Fantasmi, licantropi e l'incontro con la Strega Bianca che lascerà nei cuori dei nostri eroi un segno indelebile.Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
L'ALBERO PARLANTE, LA STREGA E L'ORCO - Fiaba tradizionale italiana

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 14:06


Una bella fiaba, una storia tradizionale italiana piena di magie e creature incantate. Riuscirà il re a trovare l'albero parlante, a sfuggire alla strega e all'orco e a sposare la sua amata?  Ascolta e scoprilo.Questa fiaba è tratta dalla raccolta 'C'era una volta…' dello scrittore e letterato italiano Luigi Capuana. Fa quindi parte di quelle fiabe e storie fantastiche che lui e molti altri autori scrissero fra la fine dell'Ottocento e i primi vent'anni del Novecento. Queste storie originali s'ispirano a volte alle tradizioni italiane e altre alle fiabe dei Fratelli Grimm, ma non seguono la strada moraleggiante, didattica e forzatamente educativa della fiaba italiana più famosa all'epoca, cioè Pinocchio.Si tratta invece di storie piene di fantasia e inventiva, ambientate in mondi magici, che lasciano libero spazio al divertimento e all'immaginzazione.Fiaba di Luigi Capuana. Adattamento e Lettura di Valter Carignano.Le nostre storie, favole e fiabe per bambini ma non solo sono offerte dal progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie per bambini e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.

Outcast Popcorn
Il progetto della Strega di Blair

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 120:58


Torniamo alle radici del found footage con The Blair Witch Project, il classico del 1999 che ha ridefinito il genere horror e insegnato ad una generazione di autori come fare tantissima paura con pochissimi mezzi. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR #91 NICOLA LAGIOIA: Salone del Libro, IA e psichedelici

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 116:48


L'ospite di questo episodio è Nicola Lagioia, scrittore premio Strega e per anni direttore del Salone del Libro di Torino. Abbiamo parlato del rapporto tra vita e letteratura e di come la sua esperienza come direttore del Salone abbia messo in moto la scrittura di un libro su un tema completamente diverso come la “Città dei vivi”. Lagioia ha raccontato cosa ha significato prendere un Salone prestigioso ma sull'orlo della chiusura e riportarlo al successo, le lottizzazioni, le continue pressioni politiche e le aspettative “industriali” che accompagnano i grandi eventi, specie quando hanno successo. Abbiamo parlato del difficile rapporto fra Roma e Torino e il destino deindustrializzato del capoluogo piemontese. Abbiamo riflettuto sull'arrivo dell'Intelligenza Artificiale su come sta cambiando il nostro modo di scrivere, pensare, e sentire. E su cosa resta della coscienza, della creatività e dell'esperienza umana. Abbiamo parlato della coscienza secondo Faggin, di cristianesimo, di deriva spettacolare e anarchica della politica, del rinascimento psichedelico e la crisi di senso contemporanea tra mancanza di misticismo e eccessi di materialismo, e la negazione di una dimensione irrazionale nell'uomo. Nel finale parliamo di cinema e visioni radicali, da La capa gira a Eraserhead, passando per Knausgård, per finire con l'Italia come eccezione culturale in un mondo globalizzato e sempre più omogeneo. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Maria Rosa Cutrufelli "Il cuore affamato delle ragazze"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 23:46


Maria Rosa Cutrufelli"Il cuore affamato delle ragazze"Mondadori Editorewww.mondadori.itEtta è giovane e affamata di vita quando si trasferisce a New York da Philadelphia, dov'è cresciuta, per lavorare come infermiera all'ospedale di Ellis Island, l'isola degli arrivi, il lembo di terra dove approdano le speranze e i sogni di tanti. Siamo nel 1910 e solo vent'anni prima nello stesso porto sbarcava la nave su cui viaggiavano i suoi genitori, partiti insieme a migliaia di altri migranti dalla Sicilia. Ed è in quel mondo a sé, sospeso tra lacrime ed euforia, che Etta incontra per la prima volta Tessie. Ne rimane subito colpita: cappello di paglia, cravattino, un lampo di intelligenza negli occhi scuri e un cognome italiano come il suo. Tessie è una cucitrice, ma sta dando una mano come interprete sull'isola per conto dell'Unione delle operaie a cui è iscritta. Nonostante Etta sia cresciuta con un padre socialista, dei sindacati femminili che stanno nascendo nelle città americane non sa ancora nulla, ed è Tessie, durante gli anni della loro amicizia, a trascinarla agli incontri dell'Unione e a presentarle le sue compagne sindacaliste e suffragiste. Sono gli anni in cui le operaie delle fabbriche di Manhattan cominciano a scioperare per ottenere condizioni di lavoro migliori, scendono in strada per rivendicare tutto ciò di cui i loro corpi e i loro cuori sono affamati: il pane, ma anche le rose. Etta e Tessie sono sempre in prima fila, ed è anche frequentando quell'ambiente di donne femministe e indipendenti che trovano il coraggio di dare un nome al sentimento che provano l'una per l'altra. L'incendio della fabbrica di camicette Triangle, in cui nel marzo del 1911 muoiono quasi centocinquanta operaie, è un detonatore potentissimo per la loro rabbia e per quella di tutte le altre lavoratrici. Maria Rosa Cutrufelli fotografa il momento storico in cui, per la prima volta, le donne si sono unite per dar voce alla loro fame: di giustizia, di lavoro, di amore e di vita. E raccontando i cuori delle ragazze di un secolo fa, racconta in realtà la voglia di futuro delle donne di ieri e di oggi.Maria Rosa Cutrufelli è nata a Messina, ha studiato a Bologna e oggi vive a Roma. Ha pubblicato nove romanzi, tre libri di viaggio, un libro per ragazzi e numerosi saggi. Fra i romanzi ricordiamo: La donna che visse per un sogno (finalista al premio Strega nel 2004), Complice il dubbio (da cui è stato tratto il film Le complici), Il giudice delle donne, tutti pubblicati da Frassinelli e L'isola delle madri, Mondadori, 2020. Il suo ultimo libro è Maria Giudice (Giulio Perrone, 2022; Neri Pozza, 2024). I suoi libri hanno vinto diversi premi e sono stati tradotti in una ventina di lingue.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Club 44 | notre monde en tête-à-têtes
Mémoire et humanités: les identités plurielles | David Diop

Club 44 | notre monde en tête-à-têtes

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 100:29


La Semaine d'Action Contre le Racisme (SACR) 2025 s'ouvre avec un dialogue exceptionnel entre David Diop, auteur francophone de renommée internationale, et Loris Petris, professeur de littérature à l'UniNE et directeur de l'ILCF. À travers son œuvre, notamment Frère d'âme et tout récemment Le Pays de Rêve, Diop explore des thématiques universelles telles que la mémoire coloniale, le racisme, l'exil et la richesse des identités plurielles. Son écriture, récompensée par le Prix Goncourt des Lycéens et l'International Booker Prize, transcende les frontières pour interroger l'histoire et réhabiliter les voix oubliées. Traduite en plus de 30 langues, son œuvre met en lumière les expériences humaines dans toute leur complexité, qu'il s'agisse de la guerre, de l'injustice ou des liens entre mémoire et identité. Un moment privilégié pour découvrir la vision d'un auteur qui fait de la littérature un outil puissant de dialogue et de compréhension universelle. _ David Diop est né à Paris en 1966 et a grandi au Sénégal. Professeur en littérature du XVIIIe siècle à l'université de Pau dans le sud-ouest de la France, ses travaux portent sur les représentations européennes de l'Afrique. Lauréat de quatorze prix dont le prix Goncourt des lycéens, son deuxième roman, Frère d'âme (Seuil, 2018), a reçu huit choix Goncourt étrangers, les prix Kourouma et Strega europeo ainsi que le Europese Literatuurprijs remis par un jury étudiant. Il est aujourd'hui traduit dans plus de quarante pays et a permis à David Diop d'être le premier auteur français à recevoir le prestigieux International Booker Prize en 2021. Son dernier roman, La Porte du voyage sans retour, est publié aux éditions du Seuil et disponible en édition de poche chez Points. Sa traduction en anglais a été parmi les finalistes des National Books Awards 2023. _ Professeur à l'Université de Neuchâtel, Loris Petris est un spécialiste de la littérature européenne de la Renaissance et de la littérature francophone contemporaine. Depuis 25 ans, il a invité quantité d'auteur-trices à Neuchâtel et, ces dernières années, notamment Lola Lafon, Dominique Fernandez, Dany Laferrière, Patrick Chamoiseau et Sylvain Tesson. Il dirige l'Institut de langue et civilisation françaises (ILCF), où plus d'une trentaine de nationalités se côtoient et il est l'un des initiateurs du Choix Goncourt de la Suisse. Enregistré au Club 44 le 20 mars 2025

il posto delle parole
Dario Buzzolan "Baracca e burattini"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 36:30


Dario Buzzolan"Baracca e burattini"Mondadori Editorewww.mondadori.itElle fa l'attrice con convinzione e con altrettanta convinzione dipende da sostanze psicotrope. Alle sue spalle c'è la storia di una famiglia che si allunga dal Secondo conflitto mondiale sino al nostro presente. Dal nonno Ermes in avanti, un solo destino: quello che spezza, che consuma, che frantuma. Nessuno sa veramente restare (metaforicamente e non) dov'è, e in effetti ricorre di generazione in generazione l'espressione “fare baracca e burattini”. Nessuno sa tenere le persone che ha amato o quello che ha costruito. Tanto più il padre di Elle, Ranieri, che crede, da medico, di poter sollevare dal dolore e dalla vita i malati terminali e si trova al centro di una campagna mediatica che, nel corso del tempo, lo svilisce (“il medico che voleva giocare a fare Dio”) e lo espone a relazioni pericolose. L'unico luogo che calamita episodicamente le tre generazioni è la Casa Blu, una capanna vicino al mare che, con il tempo, è diventata un rifugio, uno studio, una residenza. Intorno alla Casa Blu ruotano i non detti e il buio della famiglia, ed è lì che con fatica ma anche con determinazione si riesce a illuminare lo strascico di violenza, di abbandoni e rinascite che Elle sta ancora scontando sulla sua pelle.Dario Buzzolan, nato a Torino nel 1966, è scrittore, drammaturgo e autore televisivo. Ha pubblicato diversi romanzi, tra cui Dall'altra parte degli occhi (premio Calvino 1999), Non dimenticarti di respirare (2000), I nostri occhi sporchi di terra (finalista al premio Strega 2009), Se trovo il coraggio (2013), Malapianta (2016), La vita degna (2018), In verità (2020) e Perché non sanno (2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Ma che cosa sta succedendo?: I fratelli Grimm e l'incantevole strega

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 19:04


Breve ma intensa retrospettiva sul regista Terry Gilliam e la sua visionaria e folle filmografia.Progetto su commissione realizzato però con tanta voglia di divertirsi, "I Fratelli Grimm e l'incantevole strega" è una delle opere meno ispirate di Gilliam ma anche stavolta il regista non ha rinunciato ad offrire un po' di sano e visionario divertimento ai suoi spettatori. Ricordandoci qual è, in fin dei conti, l'essenza delle fiabe.

Mystery Pot
Ep.59 - Anna Göldi - L'ultima strega

Mystery Pot

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 57:48


In questo episodio Giulia ci racconta l'assurda storia di Anna, l'ultima donna ad essere stata processata e giustiziata come strega. Buon ascolto!Musiche:"Fox Tale Waltz Part 1 Instrumental" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Maniero della Magia
St. 04 Ep. 08 - Strega Gitana

Maniero della Magia

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 9:12


Chi sono le streghe gitane? Quali segreti custodiscono? In questo episodio esploriamo una delle tradizioni magiche più antiche e affascinanti, tra divinazione e poteri tramandati nel tempo. Parleremo di come questa magia abbia viaggiato attraverso le generazioni… forse anche fino a noi. Ascoltate l'episodio e lasciatevi cullare dal mistero delle streghe gitane! Il brano che sentite nella sigla è “They Say” selezionato dal sito https://www.fiftysounds.comIl brano che sentite in sottofondo è “Fragmented Realities” selezionato dal sito https://www.fiftysounds.com Il romanzo consigliato è: "Il romanzo segreto delle streghe" di Louisa MorganLink per accedere al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb22vPD7YScwRsB38f2YLa descrizione in testa alla sigla è narrata da Sharon

Parole di Storie - Fiabe
La bambina scomparsa e la marmellata di more al gusto di strega. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 19:47


Una fiaba scritta e messa in voce da Gaetano Marino * da otto anni in su Continue reading

Parole di Storie
La bambina scomparsa e la marmellata di more al gusto di strega. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 19:47


Una fiaba scritta e messa in voce da Gaetano Marino * da otto anni in su

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
La bambina scomparsa e la marmellata di more al gusto di strega. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 19:47


Una fiaba scritta e messa in voce da Gaetano Marino * da otto anni in su

Parole di Storie - Favole
La bambina scomparsa e la marmellata di more al gusto di strega. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 19:47


Una fiaba scritta e messa in voce da Gaetano Marino * da otto anni in su

il posto delle parole
Sabrina Zuccato "La levatrice di Nagyrév"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 25:24


Sabrina Zuccato"La levatrice di Nagyrév"Marsilio Editoriwww.marsilioeditori.itZsigmond Danielovitz, incaricato di indagare sul cadavere di un'anziana contadina, è un uomo indebolito dalla guerra, ma vigile. E così ci mette poco a scorgere, dietro gli occhi degli abitanti di Nagyrév, qualcosa di sinistro. Nagyrév è un piccolo villaggio sperduto nella pianura ungherese, l'anno è il 1929 e il benessere, in quella ristretta comunità rurale, non arriva. Zsigmond Danielovitz si rende presto conto che la morte della donna sulle sponde del fiume Tibisco non è che l'anello di una lunga catena di scomparse e incidenti che da tempo coinvolgono il piccolo villaggio. La levatrice di Nagyrév racconta un fatto di cronaca realmente avvenuto tra le due guerre mondiali, un episodio che sconvolse l'Europa non solo per l'efferatezza dei crimini, ma anche per un inedito capovolgimento dei ruoli: le donne uccidono gli uomini, si vendicano. Superstizione, violenze, miseria e soprusi sono i protagonisti delle vite che si incrociano in questo affresco rurale, dove a fare le spese di appetiti e frustrazioni sono sempre le donne. Le regole patriarcali della comunità magiara e le meschinità dell'animo umano creano situazioni insostenibili e sofferenze ingiustificabili per mogli e figlie, anziane e ragazze. Personaggio chiave, intorno al quale girano le storie di Nagyrév, è la misteriosa Zsuzsanna, levatrice dal passato fumoso, spesso etichettata come «strega» dai suoi concittadini, temuta e, ogni tanto, rispettata, una figura carismatica, rarissimo esempio di donna emancipata, cui molte «sorelle» chiedono aiuto per risolvere i guai che hanno dentro casa: gravate da inganni, stupri e sottomissioni, le vittime hanno deciso di alzare la testa. Gli avvenimenti che ebbero luogo a Nagyrév, mostrando gli orrori di cui è capace la vita domestica e le forme di resistenza alle sopraffazioni di genere, possono essere una finestra utile, e dolorosa, per capire il presente.Sabrina Zuccato(Padova, 1992) è giornalista pubblicista e si occupa prevalentemente di cultura, critica cinematografica e attualità. Con esperienza pluriennale presso set cinematografici, svolge inoltre l'attività di videomaker e reporter.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il cacciatore di libri
"Malbianco" di Mario Desiati e "La prima regina" di Alessandra Selmi

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025


"Malbianco" (Einaudi) è il nuovo romanzo di Mario Desiati, premio Strega nel 2022 con "Spatriati". Anche in questo caso c'è il tema delle origini, non tanto però quelle geografiche, piuttosto quelle del sangue, i legami familiari. La voce narrante è quella di un uomo, Marco Petrovici, che lascia Berlino dopo averci vissuto per qualche anno. Ha iniziato a svenire e ad avere attacchi di panico e torna dai genitori a Taranto. E' l'occasione per ricostruire il passato della sua famiglia, una storia tramandata con tante omissioni e punti di vista discordanti. Attraverso qualche ricerca, guidato anche dal diario di uno zio ormai scomparso, ricostruisce le vicende del nonno Demetrio e di suo fratello Pepin andati in guerra, ma tornati solo nel '47. Che cosa avevano fatto in quei due anni? E perché i genitori evitano le sue domande? Marco Petrovici decide di indagare la storia della sua famiglia e lo fa con un tempo lento: non è una detective story, quanto piuttosto un viaggio nella memoria familiare. Nella seconda parte parliamo di "La prima regina" (Nord), il nuovo romanzo di Alessandra Selmi, autrice fra l'altro di "Al di qua del fiume" in cui ricostruiva in un mix di fatti reali e finzione la storia della famiglia imprenditoriale Crespi che aveva dato vita a un villaggio industriale alla fine dell'Ottocento. Anche in questo romanzo siamo nell'Ottocento e la realtà si mescola alla fiction. Il personaggio reale è quello di Margherita, la prima regina d'Italia, moglie di Umberto, figlio di Vittorio Emanuele. Margherita è stata educata fin da piccola con l'idea che sarebbe diventata regina. Il matrimonio con Umberto non è dei più felici: lui è innamorato di un'altra donna e ha diverse amanti. Dall'altra parte seguiamo le vicende di Nina, personaggio di fantasia: è una ragazzina di famiglia povera, cresciuta dal fratello, che diventa una delle cameriere di Palazzo Reale e di Margherita. Due storie che si sfiorano, due vite schiacciate da un destino segnato perché quella di Margherita è una vita che subisce gli obblighi di corte, quella di Nina è una vita provata dalla povertà. Ma in entrambe le donne c'è un desiderio di affermazione o addirittura di riscatto.

il posto delle parole
Yari Selvetella "La mezz'ora della verità"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 28:03


Yari Selvetella"La mezz'ora della verità"Mondadori Editorewww.mondadori.itSi insinuano nell'intimità degli appartamenti, rimbalzano tra le facciate dei palazzi, aleggiano nelle vie, nei giardini della piazza dell'Acquario: sono i responsi di Varami, l'app in grado di confermare o smentire la veridicità di ciò che le persone affermano. All'inizio sembra la realizzazione di un desiderio proibito: poter accedere ai pensieri altrui. Varami soddisfa ogni curiosità, anche la più inconfessata: si può verificare se il nostro coniuge ci è fedele, se una vecchia zia intende lasciarci l'appartamento in eredità, se la ragazza di cui siamo innamorati ci vuole bene sul serio; si possono smascherare i bluff dei politici e tutte le meschine ipocrisie del vivere quotidiano. Intanto, però, altri interrogativi prendono corpo: trovarci così esposti a questo nuovo oracolo ci renderà più sinceri o solo più reticenti? Quali sono i criteri utilizzati dall'app? E qual è il suo vero scopo? Di settimana in settimana, anziché chiarirsi, la questione si complica. Prima Varami prende possesso degli spazi domestici e, approfittando di smartphone e tablet, di impianti stereo e tv, inizia a emettere le sue sentenze. Poi la situazione precipita. Ogni giorno alle 18, sfruttando gli altoparlanti a disposizione in tutta la città, Varami propala per trenta minuti esatti i suoi giudizi universali: è la mezz'ora della verità. Per i protagonisti viene il tempo di porsi le domande più scomode: quanto c'è di credibile in questa storia? E quanto di autentico nella verità che stiamo vivendo? Yari Selvetella, con pungente umorismo e dando vita a una serie di personaggi memorabili, mette in scena le fragilità della nostra epoca, con un romanzo in cui il ritmo incalzante della commedia cresce fino a gettare inattesi scorci di luce, sulle contraddizioni della contemporaneità.Yari Selvetella (Roma, 1976). Tra i suoi ultimi romanzi Vite mie (Mondadori, 2022), premio UmbriaLibri – Raccontami l'amore, finalista premio Minerva, Le regole degli amanti (Bompiani, 2020), premio Cambosu, Le stanze dell'addio (Bompiani, 2018), candidato al premio Strega, La banda Tevere (Mondadori, 2015). Ha pubblicato il libro di poesie La maschera dei gladiatori (CartaCanta, 2014). Giornalista e autore televisivo, lavora per la Rai.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il cacciatore di libri
"L'anniversario" di Andrea Bajani e "Il tatuatore innamorato" di Fulvio Ervas

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025


Un romanzo doloroso e potente sulle relazioni familiari. Una famiglia in cui la scena è monopolizzata dal padre, un uomo che esercita potere e violenza, soprattutto psicologica talvolta anche fisica, ma lo sguardo del figlio (l'io narrante) è tutto sulla madre, sul suo essere invisibile, sul suo esistere solo in funzione del marito, sul suo sottrarsi alle dinamiche familiari e sul suo sottrarsi alla vita. Tutto questo viene raccontato nel romanzo "L'anniversario" (Feltrinelli) scritto da Andrea Bajani, autore tra l'altro de "Il libro delle case" finalista ai premi Strega e Campiello nel 2021. Bajani usa uno stile misurato, una scrittura composta per narrare il dolore di un figlio che ha scelto di non vedere più i suoi genitori. Ma si possono abbandonare il padre e la madre? A distanza di dieci anni da quella cesura, un figlio decide di raccontare la sua famiglia attraverso la forma del romanzo. Nella seconda parte parliamo dell'ispettore Stucky, personaggio seriale di alcuni romanzi di Fulvio Ervas pubblicati da Marcos Y Marcos, che hanno ispirato una serie tv della Rai con Giuseppe Battiston. Come personaggio letterario Stucky era comparso per la prima volta nel 2006 in "Commesse di Treviso", scritto da Ervas insieme alla sorella Luisa Carnielli; poi sono seguiti altri romanzi come "Finché c'è prosecco c'è speranza" da cui è stato tratto un film e libri senza il personaggio Stucky, come "Se ti abbraccio non aver paura", grande successo nel 2012. Il nuovo romanzo con l'ispettore Stucky si intitola "Il tatuatore innamorato" (Marcos Y Marcos): l'ispettore, che opera a Treviso, deve indagare sull'omicidio di un tatuatore trovato morto nel suo negozio con un grosso chiodo conficcato nel cuore. L'uomo, che ha la parte destra del corpo completamente tatuata, era stato a cena poco prima con alcuni ex compagni di scuola. E' inevitabile, quindi, che le indagini partano da loro, ma anche dai clienti del tatuatore.

Littérature sans frontières
Donatella Di Pietrantonio, lauréate du Prix Strega 2024, le Goncourt italien

Littérature sans frontières

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 29:00


Originaire des Abruzzes, Donatella Di Pietrantonio est l'une des plus grandes romancières italiennes contemporaines. «L'Âge fragile» a été récompensé par le prix Strega et le prix Strega Giovani (équivalents italiens du prix Goncourt et du prix Goncourt des Lycéens). Ses précédents romans ont été couronnés de succès : «La Revenue» (2018), traduit dans plus de 30 pays, a obtenu le prestigieux prix Campiello, «Bella mia» (2014) a reçu les prix Brancati et Vittoriano Esposito Città di Celano, et «Mia madre è un fiume» le prix Tropea. Traduit de l'italien par Laura Brignon.Lucia n'a jamais quitté son village des Abruzzes. Pourtant, trente ans plus tôt, elle y a été témoin d'un crime terrible. Aujourd'hui, sa fille Amanda, partie étudier à Milan, est de retour auprès d'elle. Mais la jeune femme ne quitte pas sa chambre et s'enferme dans un silence inquiétant. Impuissante face à la détresse d'Amanda, Lucia est soudain confrontée à ses souvenirs douloureux : le drame qu'elle a tout fait pour oublier resurgit…Entre passé et présent, le roman de Donatella Di Pietrantonio explore la fragilité des relations familiales et le lien puissant avec cette terre des Abruzzes où se mêlent la beauté et la sauvagerie de la nature. (Présentation des éditions Albin Michel).BONUS : Donatella Di Pietrantonio parle d'Annie Ernaux à écouter ici.

il posto delle parole
Erika Maderna "La memoria nelle mani"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 1, 2025 26:24


Erika Maderna"La memoria nelle mani"Storie, tradizioni e rituali delle levatriciAboca Edizioniwww.abocaedizioni.itFin dalle più antiche espressioni del vivere sociale, le donne sono state al centro della dimensione della cura. All'interno di questo universo trovano particolare rilevanza la gravidanza e il parto, ambiti che per molti secoli hanno visto le donne protagoniste incontrastate.A differenza del percorso storico che ha caratterizzato la gran parte delle altre professioni, infatti, l'ostetricia ha rappresentato l'esempio forse irripetibile di uno schema rovesciato, un campo d'azione femminile gradualmente “colonizzato” dalla presenza maschile.In questo volume, che raccoglie anche una finissima selezione iconografica, Erika Maderna racconta il corpo delle donne alzando il sipario sulla scena del parto, sede di liturgie di cura, di magia, di erbe e parole, di medicina tramandata dalle donne per le donne attraverso un percorso storico che va dalle narrazioni mitologiche di parti straordinari dell'antichità, passando per il Medioevo, fino alla medicalizzazione dell'ostetricia. La storia delle levatrici è una storia fatta di memorie, di conoscenze trasferite di voce in voce attraverso le generazioni ed è anche una storia a suo modo poetica, che si presta a essere narrata con codici simbolici. E proprio il tema della memoria risulta particolarmente ricco di risonanze, quando si parla dell'antica sapienza delle donne, che non era libresca ma empirica, e molto affidava alla memoria: memoria delle parole, dei gesti ripetuti e, nel caso dell'arte ostetrica, alla memoria delle mani, che ne sono state e continuano a esserne le protagoniste.Come ci mostra Erika Maderna, ripercorrere un tema dai tratti transculturali come quello del parto richiede uno sguardo multidisciplinare che coinvolge inevitabilmente anche la storia sociale del corpo femminile, che non è stato solo un corpo biologico, ma una costruzione culturale complessa.La storia del femminismo, come rivendicazione di parità, eguali diritti e dignità, come opportunità di riscatto per la voce soppressa delle donne, passa anche da qui.https://abocashop.com/products/la-memoria-nelle-mani?variant=50789845926228Erika Maderna, laureata in Etruscologia e Archeologia Italica presso l'Università degli Studi di Pavia, si è stabilita anni fa nella Maremma toscana, spinta dal richiamo della terra degli Etruschi. Vive a Grosseto, dove insegna, scrive articoli, traduzioni e saggi di cultura e archeologia classica. Per Aboca Edizioni ha scritto: Aromi sacri, fragranze profane. Simboli, mitologie e passioni profumatorie nel mondo antico (2009), Le mani degli dèi. Mitologie e simboli delle piante officinali nel mito greco (2016), Con grazia di tocco e di parola. La medicina delle sante (2019), Medichesse. La vocazione femminile alla cura (2021) e Per virtù d'erbe e d'incanti. La medicina delle streghe (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Pinocchio
La favola di strega nonna trend in tutto il mondo

Pinocchio

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 6:54


Parole di Storie - Fiabe
La bambina scomparsa e la marmellata di more al gusto di strega. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 19:47


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino * Da otto anni in su Continue reading

Toucher & Rich
Kendra Middleton in-studio | Strega's Nick Varano joins the show | The Stack - 8/29 (Hour 4)

Toucher & Rich

Play Episode Listen Later Aug 29, 2024 41:14


(00:00) Kendra Middleton talks about all things gambling and then some. She joins Toucher & Hardy for her weekly segment in-studio! (12:44) Nick Varano owns Strega and joins the show to talk about all the happenings going in the North End. (26:06) THE STACK CONNECT WITH TOUCHER & HARDY: linktr.ee/ToucherandHardy For the latest updates, visit the show page on 985thesportshub.com. Follow 98.5 The Sports Hub on Twitter, Facebook and Instagram. Watch the show every morning on YouTube, and subscribe to stay up-to-date with all the best moments from Boston's home for sports!

Worst Collection Ever
Ragman's Suit Consists of Criminal Bodybuilders

Worst Collection Ever

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 30:22


Shadowpact #3 (2006)We're almost there but Shadowpact is SUPER close to figuring out this Pentacle Plot and saving Wyoming. If only they can escape from their blood prisons with the help of David Lynch and his high standards for villainy.All this plus Detective Chimp getting his revenge, Blue Devil as Drew McIntyre and the Murder Hole in action!Promo: REQUIRED READING (https://requiredreadingwithtomandstella.com/)Continue the conversation with Shawn and Jen on Twitter (X) @angryheroshawn and @JenStansfield and email the show at worstcollectionever@gmail.comAlso, get hip to all of our episodes on YouTube in its own playlist! https://bit.ly/WorstCollectionEverYTDownload the podcast on Spotify, Apple Podcasts and wherever you get your favorite shows. Please rate, review, subscribe and tell a friend! Please rate, review, subscribe and tell a friend!

Worst Collection Ever
Blue Devil's Brother Also Has Horns

Worst Collection Ever

Play Episode Listen Later Aug 16, 2024 35:46


Shadowpact #2 (2006)Shadowpact is still stuck inside the blood bubble, running out of time as the Pentacle enacts its plans to throw innocent people into the MURDER HOLE. Can they save the town or will a psychotic child (?) in a Boy Scout uniform prove victorious?*** PROPER COMIC BOOK DISCUSSION STARTS AT 00:12:19 ***All this plus super-beings outfit-shaming each other, a sword that makes you sleepy and why the Mandalorian is such a dim fellow.Promo: ONCE UPON A GEEK (https://fireandwaterpodcast.com/show/onceuponageek/)Continue the conversation with Shawn and Jen on Twitter (X) @angryheroshawn and @JenStansfield and email the show at worstcollectionever@gmail.comAlso, get hip to all of our episodes on YouTube in its own playlist! https://bit.ly/WorstCollectionEverYTDownload the podcast on Spotify, Apple Podcasts and wherever you get your favorite shows. Please rate, review, subscribe and tell a friend! Please rate, review, subscribe and tell a friend!

Worst Collection Ever
You Can Walk Through Phantom Stranger's Body (and It's OK)

Worst Collection Ever

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024 51:24


Shadowpact #1 (2006)Shadowpact is a group of paranormal-flavored heroes investigating paranormal-flavored villains and calamities. I was going to make a sly comment and say they are “Justice League Dark with a recovering alcoholic monkey” but Detective Chimp kicks it both groups so I'll just go kick rocks.Join us as a dome of blood envelopes a Wyoming town like a Stephen King novel. Phantom Stranger proves to be useless as do Superman and Green Lantern but that's ok because Ragman and friends are here. It's up to them to take down the Pentacle, a group consisting of an Italian witch, David Lynch, Sister Christian and some of the worst villain names we've seen in a long while.*** PROPER COMIC BOOK DISCUSSION STARTS AT 00:12:49 ***All this plus Jen's thoughts on the Bruce Timm Batman series BATMAN: CAPED CRUSADER on Amazon and, hell, some WWE SummerSlam conversation as well.Promo: PEACE BOUND AND DOWN - A WONDER WOMAN PODCASTContinue the conversation with Shawn and Jen on Twitter (X) @angryheroshawn and @JenStansfield and email the show at worstcollectionever@gmail.comAlso, get hip to all of our episodes on YouTube in its own playlist! https://bit.ly/WorstCollectionEverYTDownload the podcast on Spotify, Apple Podcasts and wherever you get your favorite shows. Please rate, review, subscribe and tell a friend! Please rate, review, subscribe and tell a friend!http://bit.ly/wcepod

Il Mondo
I finalisti del premio Strega, cent'anni di fotografia di protesta, un'imprevedibile cantante jazz, le meraviglie della metro di Napoli

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 29, 2024 35:11


Il premio Strega riesce ancora a premiare la migliore letteratura italiana? Analisi dei sei romanzi finalisti. Viva la libertad è un libro fotografico che raccoglie 22 storie di mobilitazioni e di proteste in tutto il mondo. Arriva in Italia per due concerti la cantante Jazz statunitense Cécile McLorin Salvant. A Napoli s'inaugura la stazione della metropolitana Chiaia con un allestimento molto barocco del regista Peter Greenaway. CONGiuliano Milani, storicoRosy Santella, photo editor di InternazionaleDaniele Cassandro, giornalistaLucia Tozzi, studiosa di politiche urbane e giornalistaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Premio Strega: https://www.facebook.com/raicultura.it/videos/video-cult-elsa-morante-vince-lo-strega/3096707127022228/Viva la Libertad: https://www.youtube.com/watch?v=-FQHFSfMRxACécile McLorin Salvant: https://www.youtube.com/watch?v=B7rlDigIVogMetro di Napoli: https://www.youtube.com/watch?v=0O_Ev-8N3FE

Typical Skeptic Podcast
Crystal Skull Readings - Ra Castaldo, TSP 1049

Typical Skeptic Podcast

Play Episode Listen Later Feb 9, 2024 142:05


Ra's Websites and Youtube:www.themysticalspiral.comwww.themysticalspiralstore.com/ @exploringthekawithracastaldoTypical skeptic Podcast Tip Jar:Paypal.me/typicalskepticmediaCashapp Kalil1121 Venmo @Robert-Kalilor buy me a coffee at: Buymeacoffee.com/typicalskepticLinks to Rob's channels:/ @typicalskepticwww.spreaker.com/show/typical-skeptic-podcast_1www.rokfin.com/typicalskepticwww. Rumble.com/typicalskepticSocial Media:facebook.com/robert.kalil.7instagram.com/kalilroberttwitter.com/robertkalil1121TYPICAL SKEPTIC PODCAST LINKS:Robert kalil paranormal support experiencer session book:https://robertkalilcoaching.simplyboo...typical skeptic podcast Merch Store:https://my-store-d53dc3.creator-sprin...Join the Patreon:patreon.com/typicalskeptic✅Im on typical skeptic telegram as wellhttps://t.me/+_exBOfNVb0dlNTY5✅join our discord group for free and stay in touch with what im up to/ discordAffiliates:--Happy Hippo Kratom Use code skeptic for 15 percent off --https://happyhippo.com/r?id=00tjf5--Natural Shilajit and Monoatomic Gold from Healthy Nutrition LLC.usecode: ROBhttps://naturalshilajit.com/discount/ROB--https://mn-nice-ethnobotanicals.com/?... Use this Link andCode TypicalSkepticP at MN Nice Botanicals for 10 percent off for legalamanita Mushroom, Blue Lotus, Dream Herb and much much more.