Il programma che si propone di trattare argomenti di prosa, opera e poesia in maniera leggera ed accessibile, in una parola POP! Tre speaker, tre sfaccettature dell’arte da troppi ancora considerate astruse e pesanti e un’ora a settimana per sfatare tutti i pregiudizi e dubbi del caso. Prosa - Uno s…
In questa puntata di POP si saluta questa prima stagione. Si parla di viaggio in poesia, opera e teatro
In questa puntata di POP, si intervista Arianna Chendi, Presidentessa dell' Associazione Biblioteca Popolare Giardino che ci parlerà dell'appuntamento Poetico di Venerdì 31 Maggio. Chiacchiere e musica a tema libri
Parliamone. Questa puntata parla di poesia. L'idea è quella di iniziare un percorso sulla poesia, sulla metrica e tanto altro, da percorre insieme. Cari ascoltatori, aspiranti poeti e scrittori, vogliamo dare uno spazio a voi e alla vostra poesia oltre che ad una discussione costruttiva per crescere insieme. Mandate le vostre poesia a webradiogiardino@gmail.com o venite voi stessi in puntata nella sede di Web Radio Giardino. Vi aspettiamo...POP
Questa sera a POP si parte per un giro turistico a Santarcangelo di Romagna a itinerario tutto poetico. Raffaello Baldini, Poeta dialettale, con le sue poesie fa parlare personaggi e il senso e le emozioni degli incontri umani.
Stasera a POP Prosa - Opera - Poesia una puntata tutta dedicata al Festival di microteatro Bonsai III edizione con uno dei suoi direttori artistici: Giulio Costa
"Qui non si parla che del Figaro, non si suona, non si strombetta, non si canta, non si fischia che il Figaro, non si va a sentire altra opera che il Figaro. Eternamente Figaro!" Wolfgang Amadeus Mozart. A POP, questa sera, non si parla d'altro con Chiara Tarabotti e Stefano Palmieri. a Stasera
Un cane andò in cucinae si accostò al fornello.allora col coltelloil cuoco lo sgozzò.ciò visto gli altri caniscavarono una fossa...Ciò visto gli altri caniscavarono una fossa...ciò visto gli altri caniscavarono una fossae sulla terra smossascrissero con la coda:Un cane andò in cucina e si accostò al fornello.
Ritorna la nostra "O" con una puntata tutta dedicata alla vocalità, dal recitar cantando al belcanto, dal growl ai castrati!
Questa sera a POP Prosa - Opera - Poesia Matilde e Stefano tornano in compagnia del Teatro Nucleo - Teatro Julio Cortazar in occasione del laboratorio di sguardo "Opere Aperte". Triplice intervista a Michele Pascarella, Beatrice Pizzardo e Natasha Czertok per scoprire cosa sta succedendo al teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro...
Questa sera a Pop mancano i super conduttori, ma non preoccupatevi, una playlist per riscoprire brani dell'opera e brani forse sentiti oppure no vi accompagnerà per la serata.
Questa sera va in onda la nostra intervista ai corsisti del corso per Tecnico luci e sound engineering del Teatro Comunale di Ferrara e I Teatri Fondazione Reggio Emilia! Abbiamo parlato coi ragazzi del corso, col docente e tecnico luci del Teatro Comunale Marzo Cazzola e con Roberta Ziosi, presidente della Fondazione.
Questa sera a POP si parla di Futuro Anteriore, spettacolo di Produzione Ferrara Off, con la drammaturga Margherita Mauro e il regista Giulio Costa. fra gli interpreti anche Matilde, per uno spettacolo sul futuro della terza età che sarà in prima Nazionale questo weekend a Ferrara Off http://www.ferraraoff.it/futuro-anteriore/
Un orso polare disteso in un recinto di sedie e spettatori. Cos’è? The Privileged di Jamal Harewood. Se ve lo siete perso il 9 e il 10 Febbraio al Ferrara Off Teatro, ma anche se ci siete stati, se ne parla con Pietro Perelli e Simona Canducci questa sera a POP Prosa - Opera - Poesia. Non perdetevelo… uno spettacolo tutto da scoprire: http://www.ferraraoff.it/the-privileged/
A POP Prosa - Opera - Poesia c'è la vera Turandot di Puccini, con un bell'approfondimento tra la musica e il libretto di questa drammatica opera avanguardista di inizio '900. Il tutto presentato da Chiara, Matilde e Stefano, vi aspettiamo direttamente da Pechino!
Questa sera a POP parliamo del prossimo appuntamento della lirica del Teatro Comunale: una Turandot come non la avete mai vista! E come non parlare del buon Giacomo Puccini? Alle 21 solo su webradio Giardino!
Torna finalmente la rubrica #spettatorinconsapevoli: ospite di oggi è Vicky di Karmadillo che Sabato scorso ha visto a Ferrara Off lo spettacolo "Signorina, lei è un mashio o una femmina?" Sentiamo le sue opinioni in questa puntata di POP!
Va' pensiero: Nabucodonosor sbarca a Factory Grisù! Nella puntata odierna, un'introduzione all'opera Nabucco di Verdi - più chiacchiere, recensioni, appuntamenti dai vostri tre conduttori preferiti finalmente riuniti!
Questa sera, dopo un po' di tempo, torna l'appuntamento di poesia di POP. Poeti contemporanei, musica, centro di poesia contemporanea Unibo.
Seconda parte della puntata sull'opera lirica nel '600. Chiara e Matilde ci offriranno una panoramica generale sull'Europa del tempo ed i gusti in campo musicale e teatrale. Con curiosità e tanti ascolti!
In questa puntata ospitiamo Natasha Czertok del Teatro Nucleo che ci parla dei progetti di residenze artistiche di dicembre 2018: Lapso Cirk e Progetto S, che abbiamo avuto il piacere di intervistare per voi.
Torna questa sera l'appuntamento con l'opera lirica. Insieme a ClaudioMonteverdi ci addentreremo all'interno del 1600 tra protagonismi nellamagnifica atmosfera veneziana
È arrivato il tempo della Poesia per POP che per questa sera - eccezionalmente in diretta! - si racconterà attraverso i libri, le immagini e i racconti di Annalisa Vandelli. Dall'Emilia che trema per andare via verso altri mondi vissuti dalla scrittrice, fotoreporter e giornalista in un'ora di ascolto tra musica e parole.