POPULARITY
Ritorna per il Sydney Fringe Festival "La Dolce Vita... Down Under", il primo spettacolo di cabaret scritto e interpretato da Ileana Pipitone.
Avevamo promesso che saremmo tornati con una novità, ed eccoci qui. Da lunedì 8 settembre The Essential riparte e a guidarvi ogni mattina ci sarà Chiara Piotto, nuova voce – e da oggi anche nuovo volto – del nostro podcast quotidiano. Chiara è una giornalista con dieci anni di esperienza nel racconto dell'attualità in tutte le sue forme. Arriva dal mondo della tv, ma il suo lavoro l'ha portata a sperimentare linguaggi e formati molto diversi tra loro, senza mai smettere di innovare. Con Will, manterrà la promessa di raccontare ogni giorno, in modo chiaro e diretto, cosa succede in Italia e nel mondo, senza lasciare nessuno indietro. E dalla prossima settimana The Essential diventa anche video podcast. Potrete continuare ad ascoltarlo gratuitamente su tutte le piattaforme audio, e in più guardarlo ogni mattina sul canale YouTube di Will. Da lunedì 8 settembre ci sentiamo – e ci vediamo – ogni giorno, con una nuova voce che diventa anche un nuovo volto :) In bocca al lupo Chiara! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ritorna la rubrica di Patrick Orlando, con gli appuntamenti del fine settimana per tutta la famiglia.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Salmo 89 +RIT: Saziaci, Signore, con il tuo amore.Tu fai ritornare l'uomo in polvere,quando dici: «Ritornate, figli dell'uomo».Mille anni, ai tuoi occhi,sono come il giorno di ieri che è passato,come un turno di veglia nella notte. RIT: Saziaci, Signore, con il tuo amore.Insegnaci a contare i nostri giornie acquisteremo un cuore saggio.Ritorna, Signore: fino a quando?Abbi pietà dei tuoi servi! RIT: Saziaci, Signore, con il tuo amore.Saziaci al mattino con il tuo amore:esulteremo e gioiremo per tutti i nostri giorni.Sia su di noi la dolcezza del Signore, nostro Dio:rendi salda per noi l'opera delle nostre mani,l'opera delle nostre mani rendi salda. RIT: Saziaci, Signore, con il tuo amore.Parola del Signore.
Ritorna, anima mia, al tuo riposo, perché il Signore t'ha colmata di grazie.Salmo 116:7
I nostri Minnesota Vikings sono tornati in campo. Sì, è ancora preseason, ma finalmente il football è ricominciato. E dopo un anno esatto è rientrato in gioco anche il quarterback su cui poggiano le speranze dei tifosi vichinghi: JJ McCarthy. I fari erano ovviamente puntati sul numero 9, nell'uscita vinta 20-10 contro gli Houston Texans, ma altre indicazioni sono arrivate e Francesco e Alessandro hanno rimesso le cuffie per analizzarle per voi. SKOL!
In questo episodio di Nerd Point, parliamo del tanto atteso videogioco Intergalactic: The Heretic Prophet, sviluppato da Naughty Dog. Vengono esplorati i rumor riguardanti il gameplay, la storia e le meccaniche di gioco, con riferimenti ad altri titoli come The Last of Us e Dark Souls. Si parla anche della possibile finestra di lancio e delle aspettative grafiche e narrative.Chapters00:00 Introduzione a Intergalactic: Il Gioco Atteso02:04 Dettagli sul Gioco e Sviluppatori04:48 Gameplay e Stile di Gioco08:44 Aspettative sulla Storia e Narrazione10:03 Finestra di Lancio e Rumor12:31 Conclusioni e Riflessioni Finali
Ritorna il Divano con un episodio interamente dedicato al Superman di James Gunn.
Jessye Norman Atlanta Symphony Orchestra Conductor: Robert Shaw Atlanta March 1979 Broadcast
Allarme Covid: Ritorna La Variante Nimbus. Boom di Contagi In Tutta Italia!Una nuova variante covid torna a far salire i contagi. Scopri cosa sta accadendo nel mondo e in Italia, e perché non possiamo abbassare la guardia.#BreakingNews #Covid #VarianteNimbus #Oms #Contagi #Vaccini #Sanità #Virus #Attualità #Italia #EmergenzaSanitaria
CONSIGLI GRATIS: https://bit.ly/3DpsWcaTorna il BTP Italia, il titolo di stato indicizzato all'inflazione che lo Stato propone ai piccoli risparmiatori. Ma dietro le promesse di cedole semestrali e premi fedeltà, si nascondono anche limiti poco raccontati.
Ritorna con una puntata 'monologante' la rievocazione della vita di provincia in un'umbria campagnola di più di mezzo secolo fa.
Ritorna il Nipponmonogatari in occasione dell'uscita di nuovo in sala di Cure di Kiyoshi Kurosawa.Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Logo creato da:Massimo ValentiSigla e post-produzione a cura di:Alessandro Valenti / Simone MalaspinaPer il jingle della sigla si ringraziano:Alessandro Corti e Gianluca NardoPer la gestione dei canali social si ringrazia:Selene Grifò
Ritorna la nostra rubrica #libri per segnalare Band People di Franz Nicolay: potete ascoltare una lunga intervista all'autore nell'ultimo episodio di Money 4 Nothing. Due album usciti questo venerdì: Black Country, New Road e Momma. Un recupero da venerdì scorso con i Great Grandpa. Nuovi singoli per Wavves, Wet Leg e Aesop Rock. A Torino c'è un nuovo festival e si aggiungono nuovi nomi al C2C. Il Coachella Festival quest'anno ha una app per guardarlo da casa.
Ritorna la serie dove i bambini hanno un fiuto da detective e gli adulti... diciamo che ci provano. Preparatevi a un mix di misteri e momenti 'ma che sta succedendo?'Home before dark stagione 2, disponibile su Apple Tv+.Mi trovi anche su Instagram www.instagram.com/fumetti.e.dintorni/Se ti piace il mio podcast, offrimi un caffè https://www.buymeacoffee.com/fumettiedintorniQui c'è il mio piccolo mercatino su Subito https://www.subito.it/utente/16653861E qui quelloVinted https://www.vinted.it/member/
il roster dei clienti dei nostri soci continua a crescere. Questa volte è il turno di un padre, Rosario da Gela, disperato alla ricerca della figlia, Immacolata, stufa, scomparsa.
Ospiti il cantautore calabrese DASP, il componente della band filippese dei "Sàia" Lucio Cocuzza e la cantautrice e musicista messinese Francesca Mangraviti
Inauguriamo la puntata raccontando il successo di Monster Hunter Wilds, che ha piazzato 8 milioni di copie nei primi 3 giorni di presenza sul mercato. Passiamo poi ai rimpianti di Kamiya, che ancora pensa a Scalebolund e butta un gancio a Phil Spencer. Chiudiamo con il racconto di un titolo maestoso, quel Claire Obscure che ha saputo stregare pubblico e stampa grazie ad un immaginario potente, una storia di grande umanità, un gameplay originale e divertente.
Si riparla della possibilità di reintrodurre il nucleare in Italia, con notizie di accordi tra alcune delle più grandi aziende del settore energetico e iniziative da parte del governo. Al centro di questo nuovo interesse ci sono i “reattori nucleari modulari”, più piccoli di quelli degli impianti tradizionali e considerati relativamente più semplici da gestire. È il cosiddetto nucleare di terza generazione, ancora in fase di sviluppo e con un futuro tutto da costruire. Ma come si fa a reintrodurre il nucleare in Italia dopo i referendum che nei fatti ne avevano determinato la fine? Vediamo poi che cosa sappiamo davvero su un asteroide che nel 2032 potrebbe farci visita un po' troppo da vicino e scopriamo i danni che può comportare una grande fuga di salmoni di allevamento. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ep 106 di L'Arcade di Ale si apre con una vostra richiesta d'aiuto: come recupero la passione sopita per i videogiochi? Risolto l'arcano, esploro una piccola indagine dedicata agli SLOP, ovvero: la marea di titoli monnezza e scammoni che dominano gli store digitali di Nintendo e PlayStation, anche se Xbox e Steam non sono di certo immuni. Spazio anche al successo di Kingdom Come Deliverance 2 che si propone come GOTY, al ritorno di Battlefield che si serve di 4 studios e chiede aiuto all'utenza con i Battlefield Labs, e infine a Ninja Gaiden 2: Black; serviva un po' di ignoranza e finalmente è arrivata! Link utili: Instagram YouTube
So long, cryptolovers
Venerdì 31 gennaio, in Degiornalist - Gli Spaccanotizie, condotto dai nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari, è stato ospite Andrea Saviane, Country Manager di Trainline. In primavera riaprirà infatti la tratta ferroviaria Milano-Parigi dopo tre anni di stop a causa di una frana: «Una bella notizia per i viaggiatori, una bella notizia anche per l'ambiente dato che l'unica opzione negli ultimi quindici mesi era l'aereo», commenta Andrea. Saviane ci ha elencato i vantaggi di spostarsi in treno, anche su tratte lungo come quella Milano-Parigi: «Sono viaggi di sei ore e mezza, ma portano da centro città a centro città. E durante il viaggio, si può lavorare, leggere rilassarsi, quindi è un trasporto sicuramente più tranquillo. Molto importante anche il prezzo, che è competitivo. La riapertura delle vendite sulla tratta arriva con offerte interessanti: si parte da 29 euro a 23,20 euro per andare dalle stazioni di Milano Centrale o Porta Garibaldi al centro della capitale francese».
Ritorna, dopo l'annuncio di Switch 2, l'appuntamento con le vostre domande, stavolta con la partecipazione speciale di VKing. In questa puntata si è parlato del supporto delle terze parti alla nuova console Nintendo, dell'opportunità di comprarla al Day One, di level design e di quello che lo rende interessante caratteristiche di un bel level design, dell'influenza di Lovecraft nei videogiochi, dei servizi di streaming per giocare online.
Ritorna l'appuntamento con Horror Box e Sebastiano Coccetti. In questa puntata si parla del nuovo Nosferatu e delle impressioni che ha suscitato. Seguici al nostro sito web www.allthebest-radio.com
Send us a textA quattro anni dal tentativo di insurrezione contro gli Stati Uniti, Trump ritorna intatto e trionfante alla Casa Bianca. Cosa è cambiato dal primo governoTrump del 2016? E soprattutto cosa ci aspetta per i prossimi quattro (o 40) anni? Ascoltate la puntata di oggi per capirlo insieme a noi. PS: da oggi siamo anche su Istagram! Seguiteci sull'account @realamerica.italia per tenervi aggiornati su tutto ciò che è America! Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!
Prima puntata della stagione. Parliamo dei tornei appena conclusi e dei tornei della settimana. Ritorna una vecchia rubrica e via al giocatore random.
Ritorna ai nostri microfoni Paolo Benanti, francescano studioso ed esperto in etica delle tecnologie, per parlarci del suo nuovo saggio in cui la crisi e la disillusione che internet ha provocato viene paragonata alla metafora biblica della dispersione e della confusione.
Dai rischi legati al consumo di cibi ultraprocessati al rapporto cibo e salute, dall uso dell intelligenza artificiale alla transizione energetica e al nucleare, dai destini dell Europa fino al Piano Africa. Questi sono alcuni dei temi al centro dell edizione 2024 del Forum Internazionale dell Agricoltura e dell Alimentazione, organizzata da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House Ambrosetti, che si tiene presso Villa Miani a Roma, dalle ore 9:30 di giovedì 28 fino a venerdì 29 novembre.In questo contesto è stato presentato oggi il rapporto Coldiretti/Censis secondo il quale oltre sei italiani su dieci temono che la proliferazione delle guerre e gli effetti dei cambiamenti climatici finiscano per ridurre la quantità di cibo disponibile. Ritorna dunque la paura di una carestia globale dinanzi alla quale occorre razionalizzare l'utilizzo delle risorse, a partire dalla necessità di destinare i fondi agricoli europei della Pac solo ai veri agricoltori per continuare a garantire in futuro la produzione alimentare.Tra i messaggi lanciati durante il Forum c'è anche la necessità di raddoppiare gli investimenti a 6 miliardi entro il 2030 per sostenere l'innovazione in agricoltura per contrastare i cambiamenti climatici e assicurare la produzione alimentare.L'intervento di Ettore Prandini Presidente Coldiretti ai microfoni di Sebastiano Barisoni.Energia e politica al centro della decima edizione di MED Dialoghi MediterraneiSi è conclusa ieri la decima edizione della Conferenza MED Dialoghi Mediterranei iniziata lunedì 25 novembre. La conferenza, promossa dal 2015 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) a Roma presso il Rome Cavalieri Waldorf Astoria HotelTra i temi dibattuti, la politica e le scelte strategiche in materia energetica nell'area del Mediterraneo e del Vecchio Continente. Con la regione dei Balcani che si candida a giocare un ruolo di primo piano, l'intesa tra Simest e Libyan foreign bank, la richiesta della Somalia per un aumento degli investimenti italiani diretti verso il Corno d'Africa. E, chiaramente, la guerra a Gaza, la crescente violenza in Libano e le tensioni crescenti tra Iran e Israele stanno portando il Medio Oriente e il Mediterraneo sull'orlo di una gravissima crisi.Il commento di Franco Bruni, presidente dell Ispi e professore emerito del dipartimento di Economia dell Università Bocconi.Urso all'Ue, sull'auto tempesta perfetta, agire subito"Quello che sta accadendo in Europa" all'automotive "è particolarmente drammatico: la rinuncia a realizzare in Europa le gigafactory e nel contempo la chiusura di stabilimenti sull'endotermico. E' in corso una tempesta perfetta: si rinuncia alla via dell'elettrico e nel contempo si chiudono gli stabilimenti per non pagare le penali" al via il prossimo anno con il regolamento Ue. Lo ha detto il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, al Consiglio Ue competitività. "Dobbiamo agire e subito", ha rimarcato Urso, che ha promosso con la Repubblica Ceca un non paper sul futuro dell'automotive, sostenuto da altre 5 capitali (Austria, Slovacchia, Bulgaria, Polonia, Malta e Romania), che è stato al centro del dibattito in queste ore. Ai firmatari, nel corso del dibattito si sono aggiunti una serie di interventi da parte di altri Paesi a sostegno della posizione italiana."Siamo particolarmente soddisfatti - ha aggiunto Urso - dell'ampia convergenza di posizioni espressa dai Paesi UE sul nostro non-paper, relativo al settore automotive europeo. Una proposta che, di fatto, si colloca oggi al centro dell'agenda della Commissione Europea. Come sottolineato oggi dalla vicepresidente Margrethe Vestager, la presidente Ursula von der Leyen ha confermato il suo impegno diretto su questo dossier. Questo rafforza l'importanza strategica del tema, cruciale per l'industria e l'occupazione in Europa, e ci rassicura sul fatto che sarà una delle priorità chiave nei primi 100 giorni della nuova Commissione".Il punto di Adriana Cerretelli, editorialista Il Sole 24 Ore Bruxelles a Focus Economia.Per il Black Friday in Italia attese spese per oltre 2 miliardiSecondo le stime dell Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, nei giorni compresi tra il Black Friday e il Cyber Monday, gli italiani spenderanno online oltre 2 miliardi di euro (+9% rispetto al 2023). In questa occasione, gli operatori particolarmente competitivi realizzeranno anche 10 volte il fatturato di un giorno medio, il doppio rispetto al 2023.Nato negli Stati Uniti negli anni '20 dalla catena di distribuzione Macy's per dare impulso alle spese all'indomani del giorno del Ringraziamento, il Black Friday è oggi un fenomeno globale che da il via alla stagione delle compere natalizie anche nel nostro paese. Le categorie più interessate da queste iniziative nel 2024, secondo lo studio dell'Osservatorio, saranno Abbigliamento, Beauty, Enogastronomia, Giocattoli, Informatica ed elettronica e poi ancora esperienze legate al mondo dei viaggi e degli eventi. Viene però evidenziato un trend decrescente per l Elettronica (-14% rispetto al 2023 ), che se un tempo rappresentava una delle categorie più performanti, oggi vede un calo delle vendite in favore di acquisti in altre categorie merceologiche.Le iniziative di sconto più comuni si suddividono equamente tra sconti applicati all intero catalogo e sconti riservati a una selezione di prodotti. Non mancano promozioni che sono finalizzate a premiare un target di clienti specifico: tra queste spiccano le iniziative di sconto anticipato per i clienti più fedeli. La maggior parte dei merchant manterrà una politica di sconti in linea con quella dell anno passato: su determinati prodotti i risparmi per il consumatore potranno superare anche il 30%. Per quanto riguarda le abitudini di acquisto, ci aspettiamo che quasi la totalità degli eShopper acquisti online durante questo periodo di promozioni, beneficiando di un risparmio medio di circa 20 ogni 100 spesi dichiara Valentina Pontiggia, Direttrice dell Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - Politecnico di Milano.Il commento di Valentina Pontiggia, Direttrice dell Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - Politecnico di Milano.
Ritorna l'appuntamento con le vostre domande (e le nostre risposte). In questa puntata abbiamo parlato - come spesso - del successore di Switch e del nome che potrebbe avere, della "chiusura" di GameStop Italia, di mercato indie e di Judas.
Il problema degli antifurti che suonano a caso di notte. Ritorna il nostro Aldo Rock e la sua "pappardella"!
Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom del Salmo 90. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 18 Agosto 2024.Titolo del messaggio: "Riflettere sulla vita in un momento di morte"SALMO 901 Preghiera di Mosè, uomo di Dio.Signore, tu sei stato per noi un rifugiod'età in età. 2 Prima che i monti fossero natie che tu avessi formato la terra e l'universo,anzi, da eternità in eternità, tu sei Dio. 3 Tu fai ritornare i mortali in polvere,dicendo: «Ritornate, figli degli uomini». 4 Perché mille anni sono ai tuoi occhicome il giorno di ieri ch'è passato,come un turno di guardia di notte. 5 Tu li porti via come in una piena;sono come un sogno.Sono come l'erba che verdeggia la mattina; 6 la mattina essa fiorisce e verdeggia,la sera è falciata e inaridisce. 7 Poiché siamo consumati per la tua irae siamo atterriti per il tuo sdegno. 8 Tu metti le nostre colpe davanti a tee i nostri peccati nascosti alla luce del tuo volto. 9 Tutti i nostri giorni svaniscono per la tua ira;finiamo i nostri anni come un soffio. 10 I giorni dei nostri anni arrivano a settant'anni;o, per i più forti, a ottant'anni;e quel che ne fa l'orgoglio, non è che travaglio e vanità;perché passa presto, e noi ce ne voliam via. 11 Chi conosce la forza della tua irae il tuo sdegno con il timore che t'è dovuto? 12 Insegnaci dunque a contare bene i nostri giorni,per acquistare un cuore saggio. 13 Ritorna, SIGNORE;fino a quando?Muoviti a pietà dei tuoi servi. 14 Saziaci al mattino della tua grazia,e noi esulteremo, gioiremo tutti i nostri giorni. 15 Rallegraci in proporzione dei giorni che ci hai afflittie degli anni che abbiamo sofferto tribolazione. 16 Si manifesti la tua opera ai tuoi servie la tua gloria ai loro figli. 17 La grazia del Signore nostro Dio sia sopra di noi,e rendi stabile l'opera delle nostre mani;sì, l'opera delle nostre mani rendila stabile.
Maccabi Tel Aviv, ecco il colpo JokubaitisTutto fatto per il ritorno di Sasha Vezenkov all'OlympiacosPetrusev verso il ritorno alla Stella RossaHeurtel pronto a lasciare lo Zenit, lo aspetta l'Eurolega?Barcelona, si guarda a Chimeze Metu?Daulton Hommes vola a ParigiVirtus Bologna, si va verso un cambio di proprietà?Johannes Thiemann firma un ricco contratto in GiapponeTrapani Sharks, ecco Justin RobinsonLo Zalgiris Kaunas sceglie l'esperienza di Bryant DunstonJared Harper si accasa all'Hapoel Jerusalem Futuro lontano da Reggio Emilia per Langston Galloway? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere in una città senza alcuno spazio verde o parco pubblico?Ti parlo di questo e molto altro nell'ultimo episodio di Giardino Futuro, il podcast del giardinaggio consapevole.Esploriamo come i parchi e i giardini pubblici abbiano radici profonde nella storia, risalendo addirittura all'antichità.Ma solo di recente hanno cominciato a essere accessibili a tutti, non solo a pochi privilegiati.Il nostro viaggio ci ha portato attraverso la rivoluzione industriale, un periodo di rapida urbanizzazione e peggioramento delle condizioni di vita nelle città.È qui che l'importanza dei parchi pubblici è emersa in tutta la sua evidenza: offrendo un rifugio dalla frenesia urbana e promuovendo la salute fisica e mentale dei cittadini.Dall'Inghilterra, con i suoi incantevoli parchi urbani, fino alla Francia e agli Stati Uniti, abbiamo visto come il movimento per i parchi urbani a partire dal 19 secolo abbia plasmato le nostre città.Ma non è stato sempre così.In America, ad esempio, i primi colonizzatori non avevano alcuna tradizione di parchi pubblici e inizialmente hanno concentrato le loro energie altrove.Solo con il tempo e l'esperienza hanno riconosciuto il valore di questi spazi verdi nelle città.Oggi, mentre le nostre città affrontano sfide ambientali e sociali sempre più complesse, l'importanza dei parchi pubblici è più evidente che mai.Sono luoghi di incontro, di ricreazione e di vitalità urbana, fondamentali per la nostra qualità della vita.Se ti interessa saperne di più su come il verde pubblico influisce sulla nostra vita e sul futuro delle nostre città, non perderti questo episodio di Giardino Futuro.E se hai pensieri o domande, non esitare a scrivermi a robertomassai@giardinofuturo.itRicorda, il futuro del nostro ambiente dipende anche da te, quindi continua a coltivare la tua consapevolezza.Ci sentiamo alla prossima, ciao.
Si terrà a inizio dicembre 2024 a Genova la quinta edizione del simposio "Diaspore Italiane", ospitato dal Museo Nazionale della Emigrazione Italiana.
Il comico canadese di origine calabrese è di nuovo in Australia con spettacoli in tutte le grandi città.
Settimana di All-Star Break e se del basket non frega nulla a loro figuriamoci a noi. Ritorna il Quiz, di cui forse non sentivate parlare da un po'.Con la collaborazione di tutti o quasi i podcast della galassia V2B Media
Ritorna al lavoro il Parlamento dopo la lunga pausa estiva e dopo l'annuncio delle modifiche alla terza fase dei tagli fiscali.
Ritorna il duo storico del SaggioPodcast per inaugurare il 2024, un anno in cui i due conduttori hanno preso l'impegno di registrare almeno una puntata al mese. Si parla del nuovo Wi-Fi 7, di side loading su iOS 17 e di sicurezza.
Sia maggioranza che opposizione si dividono sul voto del Mes. Commentiamo questa giornata politica con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Hamas rifiuta la proposta di Israele sulla tregua. Con noi Giuseppe Dentice, analista del CeSI. Continua il caso Ferragni. Con noi Roberto Esposito, Ceo di DeRev, per analizzare gli errori mediatici dell’influencer e quanto questi stiano impattando sui suoi business. Ritorna il progetto della Superlega. Sentiamo il nostro Giovanni Capuano.
19 dicembre 2023 - Italiano in Podcast . Pausa finita, si ricomincia. Dopo la bella settimana a Perugia e un po' di letargo è ora di riprendere le attività. Ritorna il vostro sindaco e amico, ritorna a usare il microfono di Italiano in Podcast . Un racconto delle ultime novità nel municipio e poi un consiglio su un buon film italiano di quest'anno. Spero non siate arrabbiati per la lunga assenza e vi invito a continuare a seguire il nostro appuntamento con l'Italiano. Un saluto come sempre da Paolo, da Jerry e da iSpeakItaliano. Ci sentiamo presto per un altro episodio di Italiano in Podcast. Ciao a tutti! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message
Senza Parenzo... torna il Luca Telese Show!Ritorna anche Enzo Spatalino, mattatore del venerdi.Nella seconda parte arriva Parenzo, sconvolto, e si trova di fronte al Mago da Milano. I Simpson avevano previsto tutto. Ma tutto tutto.Il cantautore nostrano Gianni John Tirelli ha deciso di complottare ancora da queste frequenze.Claudio da Ancona, camionista, vuole parlare con la blatta. Poi ci delizia...In chiusura il Dott. Antonio Ruffo che ci racconta che sì, il pene si può allungare!
Ritorna dopo mesi il format più amato anche dai bambini "Progetti d'amore".
Ritorna lo scandalo del calcioscommesse con nuovo filone d'inchiesta i cui contorni sono assai poco definiti ma che ha conquistato le prime pagine dei giornali grazie anche alle strategie comunicative del suo principale "divulgatore", Fabrizio Corona. Vediamo di fare luce intanto sul mondo delle scommesse illegali online con Andrea Cantelmo, giornalista dell'agenzia Agimeg.
Beppe Severgnini ci cita sul caso Federico. Ok, boomer. Rispostina del conduttore.Carla Beatrice da Torino e la Meloni fascista. Poi parte Radio 24 storia. Ritorna più tardi e ci racconta le abitudini televisive. La pubblicità non è di gradimento e le corna sono come i denti.Mirko de Carli difende la Diocesi di Cesena per aver sospeso il centro estivo con un educatore omosessuale. E poi ci dice che di donne ne ha viste. Clizia de Rossi, transessuale, lo attacca. Si aggiunge anche l'editorialista Anna da Roma che ricorda a Clizia di essere maschio. Quest'ultima replica consigliandole di usare il suo Lato B.Sergio Ragaini, studioso e matematico, è dalla parte di Putin. Non si sa se sia seme di un nuovo mondo. Alisha Griffanti, la Diva del Tubo, è colei che ha instradato Maria Sofia Pia Federico alla Rocco Academy. E difende la scelta della ragazza.