Podcasts about stasera

  • 261PODCASTS
  • 1,453EPISODES
  • 56mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about stasera

Show all podcasts related to stasera

Latest podcast episodes about stasera

Tutti Convocati
Cento di queste vittorie

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


Ci colleghiamo con Filippo Maria Ricci sulle strade del Tour de France dove, ieri, ha assistito alla centesima vittoria in carriera di Pogacar. Ieri si è decisa anche la prima finalista del Mondiale per Club, il Chelsea di Maresca. Stasera tocca a Real Madrid-PSG, praticamente una finale di Champions.Dopo aver riabbracciato Allegri a Casa Milan, Carlo Pellegatti arriva in studio a riabbracciare Mister Genta e a parlare di mercato rossonero e di tennis: convocato del #DaiCarloNonFarlo di oggi è Gianluca Pozzi, ex tennista e oggi talent di Sky Sport, per prepararci ai big match di Sinner e Cobolli a Wimbledon.

Tutto nel mondo è burla
TUTTO NEL MONDO È BURLA… STASERA ALL'OPERA Un anno con Rossini quinta puntata

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 84:14


TUTTO NEL MONDO È BURLA… STASERA ALL'OPERA Un anno con Rossini quinta puntata

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Vanni:" Al momento tempo ottimo per giocare stasera. AL momento l'Inter non è così vicino a Leoni. Chivu è entrato nella squadra con quella frase " bisogna mangiare..."

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 12:04


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Vanni:" Al momento tempo ottimo per giocare stasera. AL momento l'Inter non è così vicino a Leoni. Chivu è entrato nella squadra con quella frase " bisogna mangiare..."

Che film guardo stasera?
Che film guarda stasera Antonio Ornano?

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 6:51


"Il film "Ritorno al futuro” era inizialmente passato in sordina e ora è diventato un cult”, tanto che l'ospite di questa puntata lo sceglie proprio come titolo da consigliare per una serata sul divano. Lui, insieme a sua figlia, ha visto anche il musical a Londra. Per tutti gli altri, è arrivato il momento di recuperarlo sulle piattaforme, per rivederlo o magari guardarlo per la prima volta. Con Betty Senatore c'è Antonio Ornano. Buon divertimento!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Tutto nel mondo è burla
Tutto nel mondo è Burla Stasera all'Opera - I Dialoghi di Nicola e Piero settima puntata

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 81:50


Tutto nel mondo è Burla Stasera all'Opera - I Dialoghi di Nicola e Piero settima puntata

Tutto nel mondo è burla
Tutto nel mondo è Burla Stasera all'Opera - I Dialoghi di Nicola e Piero sesta puntata

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 70:22


Tutto nel mondo è Burla Stasera all'Opera - I Dialoghi di Nicola e Piero sesta puntata

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Parla Come un Vero Italiano: Evita Questi Errori

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico! 10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana. 1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente: ❌ SBAGLIATO: Belli amici Quelli libri ✅ CORRETTO: Begli amici Quei libri La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo: Bell'amico (come "l'amico") Begli amici (come "gli amici") Quel libro (come "il libro") Quei libri (come "i libri") Quell'albero (come "l'albero") Quegli alberi (come "gli alberi") Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome. 2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di" Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"! ✅ CORRETTO: Un milione di euro Un miliardo di persone Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"! Eccezioni da ricordare: Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone" La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro" 3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere" Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere": Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente" Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto" Durare: "Il film è durato troppo" Mancare: "Voi mi siete mancati" Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano! 4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo? La regola è semplice ma cruciale: IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato Esempi pratici: "Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte) "Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso) "Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato) 5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali: ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta) VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta) Esempi chiarificatori: "Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi) "Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi) "Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi) "Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi) Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì. Esempio: "Stasera vado al cinema." "Vengo anche io!" (con te,

Tutti Convocati
L'Inter vince a fatica, ora tocca alla Juve

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025


L’Inter, nel finale, vince in rimonta contro i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds. Primo successo in panchina per Chivu: i Nerazzurri si giocheranno la qualificazione nella sfida con il River Plate. Ne parliamo con Tancredi Palmeri di Sportitalia, inviato negli Stati Uniti.Da Los Angeles ci spostiamo a Philadelphia, dove tra pochi minuti scenderà in campo la Juventus. I Bianconeri affronteranno i marocchini del Wydad Athletic Club per strappare la qualificazione agli ottavi di finale. Sentiamo sul posto Max Nerozzi del Corriere della Sera.In questo mondiale la grande sorpresa sono sicuramente le squadre brasiliane: clamorose, ad esempio, le vittorie di Botafogo e Flamengo rispettivamente contro PSG e Chelsea. Ne parliamo con il brasiliano Jeda, protagoniste di tante stagioni nella nostra Serie A.Spazio poi alla MotoGP. Al Mugello vince ancora Marc Marquez, secondo posto per il fratello Alex. Terzo Di Giannantonio, solo quarto Bagnaia. Sentiamo cosa ne pensa Carlo Pernat.Torniamo al calcio: Alex Frosio, inviato della Gazzetta dello Sport, ci introduce al quarto di finale degli Europei under 21. Stasera l’Italia di Nunziata sfida la Germania.Niccolò Ceccarini ci racconta invece le ultime novità del calciomercato. Tengono banco, in particolare, gli interessamenti di Atletico Madrid e Galatasaray per Theo Hernandez e Chalanoglu.Con Vincenzo Martucci discutiamo poi di tennis e di un Sinner chiamato a dimenticare le sconfitte al Roland Garros e ad Halle per preparare al meglio Wimbledon.Infine il basket: nella notte italiana Oklahoma City Thunder e Indiana Pacers si contenderanno il titolo NBA in un’attesissima gara 7. Intanto in Italia coach Messina lascerà l’Olimpia Milano a partire dal 2026. Sentiamo Guido Bagatta.

Potrero
EP. 974 - Europei U21: stasera c'è Italia-Germania

Potrero

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 11:04


La presentazione di Italia - Germania, partita valevole per i quarti di finale degli Europei U21, a cura di Andrea Di Giacomo e Luca Tumminello.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 22.06.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 10:00


I titoli: Il Papa all'Angelus: notizie allarmanti e scenario drammatico in Medio Oriente. La diplomazia faccia tacere le armi Stasera, santa Messa e processione eucaristica nella solennità del Corpus Domini

Potrero
EP. 971 - Mondiale per Club: super Flamengo, il Bayern c'è, Inter, esame di giapponese

Potrero

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 18:25


Al Mondiale per Club la grande sorpresa si chiama Flamengo: i brasiliani superano nettamente il Chelsea di Enzo Maresca con una grande prestazione. Bayern Monaco di misura contro il Boca, colpo da novanta dell'Esperance Tunis, Benfica in goleada contro l'Auckland. Stasera tocca all'Inter, arriva l'Urawa Reds per i ragazzi di Chivu. A Potrero l'analisi della giornata statunitense con Simone Indovino e Luca Tumminello. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Tutto nel mondo è burla
Tutto nel mondo è Burla Stasera all'Opera - I Dialoghi di Nicola e Piero Callas & Olivero

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 59:07


Tutto nel mondo è Burla Stasera all'Opera - I Dialoghi di Nicola e Piero Callas & Olivero

Tutto nel mondo è burla
Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Gli anniversari Nicolai Gedda quarta puntata

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 78:26


Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Gli anniversari Nicolai Gedda quarta puntata

Che film guardo stasera?
Che film guarda stasera Federico Basso?

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 7:13


Un tempo montava TG, ora è fresco di vittoria a LOL 5. Sui social ci fa ridere e a breve sarà a teatro. Per la sua serata ideale sul divano, sceglie un film che coniuga cinema e musica: “La La Land”, con Emma Stone e Ryan Gosling. L'ospite di questa puntata è Federico Basso.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Allerta gialla per temporali, attenzione stasera e nelle ore centrali di domani

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 1:12


L'anticiclone africano che ha caratterizzato gli ultimi giorni con massime ampiamente sopra i 30 gradi anche sul vicentino ha le ore contate: sul nostro territorio è infatti previsto, dalla tarda serata di oggi, l'arrivo di un significativo fronte temporalesco.

Che film guardo stasera?
Che film guarda stasera Carolina Crescentini?

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 8:01


Cosa significa, per un'attrice, guardare un film? L'ospite di questa puntata è molto critica con se stessa e un po' più clemente con le colleghe, ma di una cosa si può essere certi: si accorge di tutto, anche del più piccolo microfono nascosto sotto una maglietta. Carolina Crescentini lo racconta a Betty Senatore e consiglia di vedere, o riguardare, “Boogie Nights”, il secondo film di Paul Thomas Anderson, con Julianne Moore.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Tutto nel mondo è burla
Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Carmen Evergreen a 150 anni

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 147:23


Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Carmen Evergreen a 150 anni

Tutto nel mondo è burla
Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Aureliano Pertile

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 57:54


Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Aureliano Pertile

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Calcio, Spalletti: è esonero. Stasera l'ultima da Ct contro la Moldova

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 1:36


Quella di stasera sarà l'ultima partita da Ct per Luciano Spalletti. Guiderà la squadra contro la Moldova, nel match di qualificazione ai Mondiali 2026, e poi lascerà la panchina azzurra.

Deejay Chiama Italia
Stasera Sinner, Norvegia Italia e il Golden Gala

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 6:19


Che film guardo stasera?
Che film guarda stasera Luca Gervasi?

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 7:29


Un film drammatico, due volte premio Oscar, che l'ospite di questa puntata sente l'esigenza di rivedere: è “Manchester by the Sea”, con Casey Affleck e Michelle Williams. A consigliarlo è Luca Gervasi, content creator e autore, ma soprattutto grande appassionato di cinema. Buon ascolto e buona visione!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Tutto nel mondo è burla
TUTTO NEL MONDO È BURLA… STASERA ALL'OPERA Un anno con Rossini quinta puntata

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 90:18


TUTTO NEL MONDO È BURLA… STASERA ALL'OPERA Un anno con Rossini quinta puntata

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Manifattura cinese in contrazione, stasera vertice Meloni-Macron e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 3:56


Potrero
EP. 920 - Inter o PSG? Stasera c'è la finale di Champions!

Potrero

Play Episode Listen Later May 31, 2025 21:25


Finalmente il giorno della finale di Champions League è arrivato: a Monaco di Baviera andrà in scena la sfida tra l'Inter di Simone Inzaghi e il PSG di Luis Henrique. Introduciamo il match attraverso le parole di ieri in conferenza stampa di Simone Inzaghi, Lautaro Martinez e Nicolò Barella. Con Tommaso Murdocca, Enrico Zambruno e Giuseppe Broggini. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Artedanza” di Lucy Briaschi ne fa 50: stasera al Comunale il galà tra emozioni e solidarietà

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 31, 2025 1:39


Passione, spettacolo, dedizione e soprattutto danza. Senza dimenticare la solidarietà. Si celebrerà oggi con un doppio spettacolo, alle 17 e alle 20.45 nella suggestiva cornice del Teatro Comunale di Thiene, il cinquantesimo compleanno dell'Associazione Culturale Artedanza Lucy Briaschi, punto di riferimento nella danza contemporanea, nella formazione artistica oltre che nella promozione culturale sul territorio.

Che film guardo stasera?
Che film guarda stasera Francesco Montanari?

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later May 30, 2025 7:07


C'è un film che l'ospite di oggi vorrebbe aver fatto e ideato: “Il lato positivo”, con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper. Qui ne parla con Betty Senatore e racconta anche di quella volta in cui aiutò il suo idolo David Cronenberg con una valigia incastrata... ma poi perse un'occasione. In questa puntata c'è Francesco Montanari.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Tutto nel mondo è burla
Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Antonio Salieri: un conto aperto con la storia

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later May 30, 2025 71:50


Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Antonio Salieri: un conto aperto con la storia

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Unicredit verso soluzione nodo Russia, stasera i conti di Nvidia e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later May 28, 2025 3:15


Deejay Chiama Italia
Puntata del 27/05/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later May 27, 2025 89:42


Da Cortina ad Amalfi o da Porto Cervo a Saint Tropez? Lo schiaffo a Macròn. Stasera gli Imagine Dragons saranno in concerto a Milano. Ospite in studio Marco Maisano per raccontarci il suo nuovo podcast "Garlasco - dentro il caso".

RadioPNR
Stasera consiglio counale su interpellanze e urbanistica

RadioPNR

Play Episode Listen Later May 27, 2025 6:56


Il presidente del consiglio comunale, Giovanni Ferrari Cuniolo, espone i temi in discussione, nel programma condotto da Stefano Brocks

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Serie A, il Milan chiude con un vittoria solitaria. Stasera le altre

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 25, 2025 1:45


Il successo del Milan 2 a 0 sul retrocesso Monza non cancella la stagione deludente dei rossoneri, che nel 2025-2026 giocheranno solo in campionato. Niente coppe e niente tifosi, quelli della Curva, ieri a San Siro per l'ultima casalinga.

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Moody's, arriva il giudizio sull'Italia, 8 miliardi di dollari per OnlyFans e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later May 23, 2025 3:26


Potrero
EP. 899 - Chi vince lo Scudetto stasera?

Potrero

Play Episode Listen Later May 23, 2025 20:33


Questa sera conosceremo finalmente la squadra campione d'Italia 2024/2025: sarà il Napoli di Antonio Conte o l'Inter di Simone inzaghi? Ne parlano Nicola Bondavalli ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa del Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Che film guardo stasera?
Che film guarda stasera Rocco Papaleo?

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later May 23, 2025 5:21


Attore, regista, cantante, scrittore di poesie e anche ospite di Betty Senatore in questa puntata di “Che film guarda stasera?”: lui è Rocco Papaleo e per la sua serata sul divano sceglie un film che fa ridere, ma anche riflettere. È “Little Miss Sunshine”, pellicola vincitrice di due Premi Oscar, di cui uno ad Alan Arkin.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Tutto nel mondo è burla
Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Il Maggio di Renata

Tutto nel mondo è burla

Play Episode Listen Later May 23, 2025 59:22


Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Il Maggio di Renata 

Storie Sotto Le Stelle Podcast
Strumenti Stonati
 | Una Storia Breve Scritta da Lucia & Marco Ciappelli (Versione in Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later May 18, 2025 9:42


Strumenti StonatiSulla riva di un ruscello, dove nuotava una gran quantità di pesciolini di tutti i colori, abitava una famigliola: mamma, babbo e sette figlioli — quattro maschietti e tre femminucce.La loro casa era un po' distante dal paese di Strumentopoli, ma vicini al ruscello e accanto al Grande Bosco ci si stava proprio bene.La mamma coltivava con cura le verdure nell'orto. Il babbo, invece, era un artigiano del legno e creava strumenti musicali con i tronchi migliori, scelti tra gli alberi più solidi e profumati del bosco.I ragazzi andavano a scuola in paese. In inverno ci arrivavano con gli sci, mentre in primavera e autunno viaggiavano su un carretto trainato da due cerbiatti — uno bianco e uno nero, come le note del pianoforte. Prima della partenza, il babbo li contava uno per uno per assicurarsi che nessuno mancasse. Poi, come ogni giorno, si raccomandava“Comportatevi bene, non marinate la scuola e ricordatevi la favola di Pinocchio e del suo naso!”A quelle parole si salutavano tutti con un sorriso.Il babbo tornava poi al suo lavoro. I suoi strumenti erano costruiti con cura e ottimo materiale, ma c'era un problema: erano stonati. Da buon liutaio, però, non si scoraggiava e la sua passione per la musica era così grande che insegnare ai figli a suonare era stato un divertimento. Aveva perfino scelto per loro nomi speciali: Chitarra, Violino, Oboe, Liuto, Arpa, Bongo e Ukulele.La mamma non fece obiezione. D'altronde, chiamarli con i nomi delle verdure sarebbe stato simpatico, ma forse i loro amici del paese li avrebbero presi in giro.I bambini erano bravi a scuola, e quando tornavano a casa, si davano da fare nell'orto, aiutando la mamma. Un giorno, però, scambiarono delle piantine di ortica per lattuga: che pizzicore! E allora via tutti di corsa, un tuffo nel ruscello per rinfrescarsi e calmare il bruciore. I pesciolini si sbellicavano dalle risate:“Ma siete proprio sciocchi! Ah ah ah!”La mamma li aiutò a uscire dall'acqua e, rivolta ai pesci, disse:“Stasera, al tramonto, ci sarà un concerto nel cortile di casa. Si esibiranno i miei figli con i loro strumenti. Siete tutti invitati!”I pesci risposero con entusiasmo:“Bene, grazie per l'invito! Arriveremo fin lì, tanto pioverà e sguazzare si potrà. Splich, sploch, splach!”Quella sera fu una vera festa. Al concerto di musica un po' strana e strampalata, tutti si divertirono da matti: i musicisti, gli animali arrivati dal bosco, e pure i pesci — che la mamma provvedeva a spruzzare con l'acqua.Dopo quella serata allegra, la vita riprese tranquilla, tra scuola, orto e anche il bosco. Infatti, nel tempo libero, a volte ci andavano ad aiutare il babbo a scegliere e tagliare il legno per costruire i suoi strumenti. Il Grande Bosco era ormai un luogo familiare per loro. Così, un giorno, mentre ci giocavano arrampicandosi sugli alberi, i ragazzini videro un gruppo di gnomi che complottavano irrequieti. Si nascosero dietro a dei cespugli, ad osservare e ascoltare i loro discorsi.La riunione, convocata in gran fretta, era per prendere una decisione su un pericolo imminente. C'era una pericolosa tempesta in arrivo. Si parlava di un vento d'uragano che non si era mai visto né sentito da cent'anni — o forse più — e che stava per raggiungere il bosco.“Bisogna fermarlo, con ogni mezzo,” dicevano gli gnomi.Così, decisero di chiedere aiuto a un vecchio alleato: il Grande Guerriero Della Montagna, armato di spada e poteri magici. Colui che in passato aveva già sconfitto draghi e perfino extraterrestri che volevano conquistare la Terra.I sette bambini, allarmati dalla notizia e decisi ad aiutare nella battaglia, corsero velocemente verso casa, anche per avvisare gli abitanti del villaggio del pericolo incombente. Intanto il vento si avvicinava. Si sentiva da lontano: era selvaggio e ululante. Al suo passaggio, gli alberi si piegavano fino a sfiorare il suolo. Alcuni ondeggiavano, altri si spezzavano o venivano sradicati.Gli abitanti di Strumentopoli, che cominciavano a sentire il vento per le strade del paese e videro il Grande Guerriero scendere dalla montagna, si allarmarono, ma non si fecero prendere dal panico. Ognuno prese il loro strumento e tutti si misero a correre verso la casa sul ruscello per aiutare la famiglia che ci viveva e insieme a loro provare a salvare il Grande Bosco.Allo stesso tempo anche i pesciolini colorati arrivarono, uniti e determinati, e così fecero anche gli altri animali del bosco e del ruscello:“Tutti insieme possiamo formare una barriera e bloccare il vento!” Dissero all'unisono.A quel punto, anche i ragazzini della famiglia, rientrati affannati dalla corsa, si fecero avanti e dissero:“Anche noi abbiamo gli strumenti musicali del babbo; sono strani, un po' stonati… ma se li suoniamo tutti insieme, forse riusciremo a fermare la bufera.” E così dicendo entrarono in casa e tornarono in un battibaleno.Gli gnomi, conoscendo bene i limiti di quegli strumenti, con un incantesimo misero in atto una magia musicale molto potente.Quando i ragazzini iniziarono a suonare, accadde qualcosa di speciale. La musica, per la prima volta, fu melodiosa, armonica e coinvolgente. Ad uno ad uno anche tutti gli abitanti di Strumentopoli si aggregarono ed ognuno con il proprio strumento contribuì come se tutti fossero parte di una grande orchestra. Il vento d'uragano, che era impegnato in un combattimento furioso con il Grande Guerriero Della Montagna, la sentì da lontano e immediatamente cominciò a calmarsi. Il suo ululare iniziò a moderare di potenza e quando arrivò vicino al bosco era una fresca tramontana che, infine, si trasformò in una dolce brezza di valle. Il vento ora era divenuto parte di quella meravigliosa orchestra — la battaglia era stata vinta per merito di tutti. Ognuno aveva offerto la propria musica e aveva contribuito al successo. L'unione fa la forza. Dissero tutti insieme, soddisfatti.Il babbo liutaio continuò a costruire strumenti con i legni più pregiati offerti dal bosco. Erano talmente belli e suonavano così bene che si diceva fossero i più melodiosi mai ascoltati.I figli — Chitarra, Violino, Oboe, Liuto, Arpa, Bongo e Ukulele — entrarono a far parte della banda del paese. Ad ogni festa, suonavano con successo, tra applausi e sorrisi. Anche gli gnomi e il Grande Guerriero ascoltavano la loro musica… dal bosco e dalla montagna. I pesciolini colorati nuotavano e danzavano felici nel ruscello e quando qualcuno passava di lì, lo salutavano con allegri schizzi: “Splish! Splosh! Splash!”La famiglia continuò a vivere vicino al grande bosco e nelle sere d'estate, quando finalmente tutto diventava silenzioso, si sdraiavano lungo la riva del ruscello e guardavano le stelle in cielo. I loro cuori raccontavano… e la notte scriveva il lieto fine delle favole.-- Scritta da Lucia & Marco Ciappelli  Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/

Radio Rossonera
IL MILAN PER UNA NOTTE | Radio Rossonera Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 14, 2025 63:14


Stasera la finale di #coppaitalia tra #milan e #bologna , ultima chance di strappare una qualificazione in #europaleague la prossima stagioneDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

notte stasera rossonera
Radio Rossonera
MILAN-BOLOGNA: PROVE GENERALI | Radio Rossonera Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 9, 2025 65:11


Stasera #milanbologna di #seriea . La squadra di #conceicao (senza #leao) fa le prove generali in vista della finale di #coppaitalia di settimana prossimaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Si apre il Conclave, stasera la prima fumata. Parolin favorito

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later May 7, 2025 10:30


Effetto notte le notizie in 60 minuti
Scuola: ok all'educazione sessuale, ma solo con il consenso dei genitori

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha annunciato diverse novità: arresto in flagranza per chi picchia professori o presidi, ok a educazione sessuale ma solo con il consenso preventivo dei genitori. Con noi Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi. Usa, bruciato il 5% del Pil. Ne parliamo con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Delitto di Garlasco, "il malore della mamma di Andrea Sempio quando ha sentito un terzo nome”. Ce ne parla Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Stasera l’Inter alla prova del Barcellona per un posto in finale di Champions. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Centomila a San Pietro per l'ultimo saluto

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025


Iniziamo la puntata collegandoci con Catia Caramelli, che si trova a Roma, e che ci racconta che giornata hanno vissuto i fedeli arrivati per salutare Papa Francesco. Ucraina, salta il vertice di Londra. Ne parliamo con Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali. La Commissione europea sanziona Meta e Apple. Ci spiega il perché Ernesto Belisario, avvocato specializzato in diritto delle tecnologie e Segretario generale dell'Istituto per le politiche dell'innovazione.Stasera in campo la semifinale di Coppa Italia fra Inter e Milan. Ci colleghiamo con il nostro Dario Ricci, che si trova a San Siro.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
La Premier Meloni in visita da Trump

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025


La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in visita alla Casa Bianca. Ne parliamo con Vincenzo Miglietta, giornalista di Radiocor.Liste di attesa: è scontro fra Governo e Regioni. Con noi Pierino Di Silverio, Segretario generale Anaao Assomed (Associazione Nazionale Aiuti e Assistenti Ospedalieri).L'Italia colpita dal maltempo. Ci aggiorna sulle previsioni dei prossimi giorni Mattia Gussoni, de IlMeteo.it. Stasera in campo Europa e Conference League. Sentiamo il nostro Dario Ricci.

Tutti Convocati
L'Inter tenta la fuga

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025


A sei giornate dalla fine del campionato tutti i verdetti devono ancora essere emessi: la lotta è aperta sia per lo Scudetto che per la zona Champions. Ne parliamo con Stefano Colantuono.Il duello per il primato è ormai ristretto a sole due squadre. L'Inter ieri ha superato agevolmente il Cagliari e si è portata a un momentaneo +6 dal Napoli. Gli uomini di Conte saranno chiamati a rispondere domani sera contro l'Empoli. Sentiamo Marco Barzaghi e Umberto Chiariello.La Juventus di Tudor intanto ha battuto il Lecce e prosegue così la sua rincorsa al quarto posto. Convocato Max Nerozzi.Dell'appassionante finale del Master 1000 di Montecarlo, che ha visto il nostro Musetti sconfitto da Alcaraz, parliamo invece con Stefano Pescosolido.Stasera poi alle 20:45 va in scena all'Olimpico un sentitissimo derby della Capitale che vale un posto in Europa. Ne discutiamo con Iacopo Savelli e Stefano Pantano.Pier Augusto Stagi ci racconta invece la Parigi-Roubaix e la vittoria di Mathieu van der Poel.Ultima mezz'ora dedicata infine ai motori: con Carlo Pernat viviamo gli ultimi minuti che ci separano dalla corsa della motoGP in Qatar, mentre Umberto Zapelloni ci riassume il Gran Premio di Formula 1 appena terminato in Bahrein.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
A Varsavia l'Ecofin informale: approccio unito sui dazi

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025


A Varsavia il Consiglio Economia e Finanza informale, in cui si è ribadito che l’approccio dell’Ue sui dazi dovrà essere unito. Sentiamo Matteo Villa, direttore del DATA Lab ISPI.Un test del sangue semplice e low cost per una diagnosi precoce Parkinson: una svolta? Lo chiediamo a Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.Stasera in campo l’Udinese sfida il Milan, mentre sulla Serie A torna l’ombra del Calcioscommesse. Ci racconta tutto Giovanni Capuano.Come ogni venerdì, il Reportage: “Un Brexit Reset per le relazioni economiche e commerciali tra Regno Unito e Unione Europea?”. Di Sergio Nava.Il Meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.

Tutti Convocati
Scudetto, ora è corsa a due?

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025


L’Atalanta cade a Firenze e rischia di vedere sfumare in modo definitivo il sogno Scudetto. Iniziamo la puntata approfondendo la sfida del Franchi con Xavier Jacobelli.Con Maurizio Pizzoferrato parliamo invece di Inter: gli uomini di Inzaghi ricevono l’Udinese alle 18:00 per provare a consolidare il primato. Buona la prima intanto per la nuova Juve di Igor Tudor: un gran goal di Yildiz regala i 3 punti e tiene i Bianconeri in corsa per il quarto posto.La competitor principale sembra essere il Bologna di Italiano. Ieri i felsinei hanno espugnato il Penzo di Venezia e ora si preparano alla semifinale di Coppa Italia. Ne parliamo con Davide Cassani.Stasera poi va in scena il big match di giornata: al Maradona arriva il Milan. Il Napoli ha bisogno di vincere per alimentare le speranze di Scudetto. Convocati: Max Gallo e Filippo Galli.Spazio anche ai motori: stasera alle 21 la MotoGP torna in pista per la gara di Austin. Dopo la sprint di ieri, Marquez proverà a fare il bis. Sentiamo Carlo Pernat.Infine con Vincenzo Martucci parliamo di tennis, con Djokovic che stasera affronterà Mensik nella finale del Miami Open.

Deejay Chiama Italia
Puntata del 18/03/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 88:36


Oggi la telefonata tra Trump e Putin. Il nuovo studio Ovale. Stasera tutti a vedere Jovanotti! Sta arrivando il nuovo disco di Will Smith? Ospite in studio Joan Thiele.

Esteri
Esteri di martedì 04/03/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 27:28


1) Licenziamenti, deportazioni, attacchi all'Ucraina e a vecchi alleati. Stasera davanti al Congresso, Donald Trump celebra l'America First e l'inizio rabbioso del suo secondo mandato. (Roberto Festa) 2) Inizia la guerra commerciale. Messico, Canada e Cina rispondono ai dazi degli stati uniti. Pechino colpisce l'agricoltura. (Gabriele Battaglia) 3) “No alla deportazione dei palestinesi”. La lega araba si oppone al piano Trump e approva all'unanimità quello egiziano: ricostruzione della striscia e governance all'ANP. (Chawki Senouci) 4) Verso l'8 marzo. La denuncia della Ong Oxfam in Francia: il presidente Macron non ha mantenuto le promesse sulla parità di genere nel paese. (Luisa Nannipieri) 5) Belgrado, dalle piazze al parlamento. Dopo mesi di proteste studentesche, lo scontro arriva nelle sale del potere. Scontri e fumogeni tra parlamentari di maggioranza e opposizione. (Massimo Moratti - Osservatorio Balcani e Caucaso) 6) Spagna, il ricatto delle compagnie aeree low cost. Il governo di Pedro Sanchez non ci sta e dichiara guerra a Ryanair. (Giulio Maria Piantadosi) 7) Rubrica Sportiva. I tagli del nuovo patron del Manchester United colpiscono i lavoratori e la storia un tempo gloriosa della squadra di calcio più seguita d'Inghilterra. (Luca Parena)

Deejay Chiama Italia
Radio Linetti: il weekend a Treviso e stasera a Cremona

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 4:22


Deejay Chiama Italia
Radio Linetti a Genova e stasera a Torino

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 8:43