Written account of a person's life
POPULARITY
Categories
La biografia e la bibliografia (in italiano) di Moussa Konaté, il maestro del giallo maliano, capace di intrattenere e mostrare le bellezze del suo paeseIscriviti qui alla nuova newsletter, ad agosto focus specifico su Moussa Konatè ed i popoli del MaliRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
Tuvo fama, dinero… y el amor de una de las actrices más bellas de México. Pero también enfrentó críticas despiadadas, amores frustrados y una madre posesiva que le arruinó todo a su pareja. ¿Por qué dicen que su carrera fue un capricho de familia? ¿Y qué secreto guardan las redes de su ex esposa e hijos? Hoy te cuento su historia, solo aquí
Biografia e libri dello scrittore inglese Thomas Hardy. Commento e analisi del suo romanzo più importante, Tess dei D'Urberville.
Biografia e libri di Isaac Asimov, scrittore e biochimico russo - naturalizzato americano - autore di racconti brevi e romanzi tra cui Io robot da cui è stato tratto anche un film.
Walter Scott: vita, opere e stile dello scrittore considerato il padre del romanzo storico. Temi, analisi e caratteristiche di Ivanhoe e le altre opere.
Biografia, poesie brevi e opere di Walt Whitman, poeta e scrittore statunitense. Tra i suoi libri ci sono Foglie d'erba, Canto di me stesso, O capitano! Mio capitano!
Vita e libri di Henry James, scrittore inglese noto per romanzi come Ritratto di signora o Giro di vite sul tema della moralità e della coscienza.
Biografia, opere principali e pensiero dello scrittore inglese George Orwell, autore dei romanzi 1984 e La fattoria degli animali.
Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi.
Biografia, poesie e opere di Christopher Marlowe, drammaturgo, scrittore e poeta inglese tra i protagonisti del teatro Elisabettiano e autore, tra gli altri, del Faust.
J. R. R. Tolkien: biografia e opere dello scrittore inglese appassionato di mondi fantastici e autore, tra gli altri, de Il signore degli anelli e il Silmarillion.
Vita e libri di Arthur Conan Doyle, scrittore inglese creatore del famoso Sherlock Holmes e considerato tra i fondatori del genere giallo e fantastico.
Vita e pensiero di Virginia Woolf, la scrittrice inglese impegnata nella lotta per la parità di diritti tra uomini e donne. Trama e analisi delle opere principali.
Biografia e opere di Ernest Hemingway, romanziere e giornalista americano, simbolo della letteratura mondiale del ‘900. Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Analisi e commento di “Addio alle Armi”.
Jerome David Salinger (1910-2010): scopri biografia e opere di uno degli scrittori americani più influenti del XX secolo. Autore di un classico de Il Giovane Holden.
Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook.
Biografia, poesie e opere di Paul Éluard, poeta surrealista francese.
Biografia e opere di Samuel Taylor Coleridge, poeta e filosofo tra i fondatori del Romanticismo inglese e autore de La ballata del vecchio marinaio.
Jane Austen: vita e opere della scrittrice inglese autrice, tra gli altri, di Emma, Orgoglio e pregiudizio, Persuasione. Trama e analisi delle sue opere, stile, temi e personaggi.
Vita e libri di Marguerite Duras, scrittrice e regista francese autrice, tra gli altri, del famoso romanzo L'amante.
Vita e libri di Louis-Ferdinand Céline, saggista e scrittore francese appartenente alle correnti letterarie del modernismo e dell'espressionismo.
Vita, pensiero e opere di Roland Barthes, critico letterario e saggista appartenente al movimento dello strutturalismo linguistico.
Biografia e opere di Eugène Ionesco, drammaturgo e saggista rumeno, autore tra gli altri de Il rinoceronte e Delirio a due.
Vita e opere di Sidonie-Gabrielle Colette: scrittrice e attrice francese che rese il corpo femminile un soggetto a tutti gli effetti della letteratura.
Biografia e opere di Jean Cocteau, poeta e scrittore francese autore - tra gli altri - di I ragazzi terribili, Oppio, Il libro bianco...
Biografia e poesie di Jacques Prévert, poeta francese aderente al movimento surrealista famoso per le sue poesie d'amore.
Biografia e libri di Françoise Sagan, scrittrice e drammaturga francese e autrice del famoso romanzo Bonjour tristesse.
Biografia e opere di Guy de Maupassant, scrittore, giornalista, poeta e saggista francese autore, tra gli altri, del famoso romanzo Bel Ami.
Biografia e opere di Alexandre Dumas, scrittore e drammaturgo francese, protagonista del romanzo storico e autore, tra gli altri, dei Tre moschettieri e Il conte di Montecristo.
Vita e opere di Guillaume Apollinaire, irrequieto scrittore e poeta francese, sostenitore del futurismo e della pittura metafisica, amico di Picasso e degli artisti dell'avanguardia parigina.
Arthur Rimbaud, vita e opere del poeta francese promotore della poesia moderna. Stile e temi di Una stagione all'inferno e altre raccolte.
Biografia, poesie e stile di Stéphane Mallarmé, poeta simbolista, scrittore e drammaturgo francese autore di raccolte come Un colpo di dadi mai abolirà il caso e maestro dei poeti maledetti.
Storia, biografia e poetica di Paul Verlaine, il poeta maledetto noto per le sue poesie, la vita tormentata ed il tumultuoso rapporto con Rimbaud.
Biografia, opere e stile del poeta maledetto Charles Baudelaire, esponente del simbolismo, autore de I fiori del male, la sua opera più famosa.
Biografia e opere di Alphonse de Lamartine, poeta, scrittore e politico, considerato il primo rappresentante del romanticismo francese. Significato e analisi delle sue opere più importanti.
Emile Zola: vita e opere dello scrittore e rappresentante del naturalismo francese e autore, tra gli altri, di libri come Germinale, Nanà, Teresa Raquin.
Vita, opere e pensiero di Chateaubriand, scrittore e politico, considerato il fondatore del Romanticismo francese e autore, tra gli altri, delle Memorie d'oltretomba.
Vita, pensiero e opere di Gustave Flaubert, uno dei padri del realismo francese, autore di libri come Madame Bovary e L'educazione sentimentale.
Vita e libri del Marchese de Sade, autore di classici della letteratura erotica, drammi teatrali e testi filosofici, scritti soprattutto quando si trovava in carcere.
Vita e opere di George Sand, scrittrice francese anticonformista, autrice di novelle, romanzi e drammi teatrali. Trama e analisi del suo scritto più noto: Storia della mia vita.
Marcel Proust, vita e pensiero dello scrittore e saggista francese considerato il maestro del romanzo moderno, noto per la sua opera in sette volumi Alla ricerca del tempo perduto.
Biografia, poesie e opere di Alfred de Vigny: dal culto delle armi alla «neutralità armata» della poesia.
Biografia e opere di Honoré de Balzac, scrittore e rappresentante del romanzo realista francese, autore della Commedia umana.
Vita e pensiero di Jean-Paul Sartre, filosofo e scrittore francese, rappresentante dell'esistenzialismo e sostenitore del materialismo storico.
Biografia, pensiero e opere di Henri Beyle detto Stendhal, lo scrittore francese autore di La certosa di Parma, Il rosso e il nero e Cronache italiane.
Vita e libri di André Breton, poeta e saggista francese, esponente del surrealismo, movimento d'avanguardia le cui tecniche sono applicate ad ogni forma di arte.
Vita e opere di Jean Racine, drammaturgo francese tra i maggiori esponenti del teatro tragico del Seicento.
Biografia, opere e pensiero di Albert Camus, filosofo e giornalista francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 autore, tra gli altri, de "Lo straniero", "La peste" e "La caduta".
ADV NordVPN: https://nordvpn.com/crimeandcomedy Kat McDonough è una ragazza con una grande passione: quella per il teatro. Ed è proprio grazie a questa passione che incontra l'uomo che diventerà il centro della sua vita: "Lex", nome d'arte di Seth Mazzaglia, un attore convinto di meritare tutto dalla vita. Lei ha 17 anni, lui 28. E già si parte bene... Una storia d'amore tossica che avrà delle conseguenze tragiche. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Editing - Ilaria Giangrande: https://www.instagram.com/ilaria.giangrande/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:31) | Sigla (00:00:44) | Ringraziamenti Patreon (00:02:59) | Biografia di Kat McDonough prima di incontrare Seth Mazzaglia (00:17:18) | L'eccentrica vita di Seth Mazzaglia (00:42:54) | NordVPN (00:44:45) | Le relazioni tossiche di Seth Mazzaglia con Kat McDonough (01:21:22) | Seth Mazzaglia incontra Lizzi Marriott e lei scompare (01:39:40) | L'arresto e il processo a Seth Mazzaglia (02:19:39) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Molière, il teatro e le opere più importanti. Biografia del commediografo e attore teatrale francese, trama e analisi delle sue opere più importanti quali L'avaro e Il malato immaginario.