Podcasts about venerd

  • 608PODCASTS
  • 17,185EPISODES
  • 1h 7mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about venerd

    Show all podcasts related to venerd

    Latest podcast episodes about venerd

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Giornale radio venerdì 18 luglio 2025

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 8:52


    Il notiziario di SBS in italiano.

    Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza
    Venerdì XV Ordinario 2025

    Il Vangelo ci racconta la nostra Bellezza

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 4:33


    Omelia del 18 luglio 2025 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturgia=20250718 https:/www.uprubiera.org/spiritualpod/anno2025/20250718venerdixvordinario2025.m4a Fri 18 Jul 2025 18:30 +0100 Spirituality no 00:

    Conduzione Musicale
    Conduzione musicale di venerdì 18/07/2025 delle 14:03

    Conduzione Musicale

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 96:57


    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Radio.FVG.it Podcast
    ItineRadio Venerdì

    Radio.FVG.it Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse da Linda Fiore

    La Gioia del Vangelo
    Venerdì della XV settimana del Tempo Ordinario

    La Gioia del Vangelo

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 4:19


    In quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle. Vedendo ciò, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare di sabato». Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Egli entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell'offerta, che né a lui né ai suoi compagni era lecito mangiare, ma ai soli sacerdoti. O non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio vìolano il sabato e tuttavia sono senza colpa? Ora io vi dico che qui vi è uno più grande del tempio. Se aveste compreso che cosa significhi: "Misericordia io voglio e non sacrifici", non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato».

    Pagella Politica Podcast
    Mille giorni di governo Meloni tra decreti, fiducie e giornate nazionali

    Pagella Politica Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 15:05


    Venerdì 18 luglio il governo Meloni ha festeggiato un traguardo importante, ossia quello dei mille giorni in carica. Pochi governi possono dire di aver raggiunto questa soglia, che fa venire voglia di guardarsi indietro per provare a fare un bilancio di questi mille giorni.  Come sempre, sui giudizi di valore lasciamo piena libertà alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori. In questa puntata facciamo invece il punto su tre fenomeni rintracciabili lungo tutti e mille i giorni del governo Meloni, che lo pongono sia in continuità sia come eccezione rispetto ai predecessori: l'abuso dei decreti-legge, l'eccessivo ricorso alle questioni di fiducia e la particolare passione per le giornate nazionali. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Il governo Meloni non è stato di parola sull'abuso dei decreti-legge L'Italia è il Paese che vota più fiducie al mondo The executive trump card: government-initiated votes of confidence in parliamentary democracies (Francesco Bromo, in Parliamentary Affairs, giugno 2025) Il record del Parlamento sulle giornate nazionali CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Poveri ma belli
    Poveri ma in ferie di venerdì 18/07/2025

    Poveri ma belli

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 77:16


    quando vi chiediamo di smutandarvi metaforicamente svelando quali sono i vostri "guilty pleasure" e ne esce una colonna sonora a dir poco peculiare

    Radio.FVG.it Podcast
    Friuli in Gol Venerdì ore 18:00

    Radio.FVG.it Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

    Radio.FVG.it Podcast
    Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 13:00

    Radio.FVG.it Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

    Radio.FVG.it Podcast
    Friuli in Gol Venerdì ore 12:00

    Radio.FVG.it Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

    Radio.FVG.it Podcast
    Quel Che Serve Venerdì

    Radio.FVG.it Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Quel Che Serve, consigli e soluzioni per tutte le occasioni. Di e con Bettina Carniato

    Radio.FVG.it Podcast
    Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 9:30

    Radio.FVG.it Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Radio Gioconda Notizie Venerdì ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

    Radio.FVG.it Podcast
    Friuli in Gol Venerdì ore 7:25

    Radio.FVG.it Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Friuli in Gol da 19 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

    Briciole di Vangelo
    Venerdì 18 luglio

    Briciole di Vangelo

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 2:33


    Il Vangelo di oggi

    Rock is Dead
    Rock is dead di venerdì 18/07/2025

    Rock is Dead

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 60:08


    Stagione XI - ep 10 - David Lynch

    Metroregione
    Metroregione di venerdì 18/07/2025 delle 19:49

    Metroregione

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 10:17


    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Popsera
    Popsera di venerdì 18/07/2025

    Popsera

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 81:10


    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Santuario Madonna dei Boschi Podcast
    Omelia 18 luglio 2025, IL PICCOLO FARISEO CHE È IN NOI

    Santuario Madonna dei Boschi Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 13:13


    Omelia della s. Messa del 18 Luglio 2025, Venerdì della XV Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI

    News Della Notte
    News della notte di venerdì 18/07/2025

    News Della Notte

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 14:40


    L'ultimo approfondimento dei temi d'attualità in chiusura di giornata

    Conduzione Musicale
    Conduzione musicale di venerdì 18/07/2025 delle 21:00

    Conduzione Musicale

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 88:48


    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Venerdì 18 Luglio 2025 (Mt 12, 1-8) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 6:07


    - Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle.Vedendo ciò, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare di sabato».Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Egli entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell'offerta, che né a lui né ai suoi compagni era lecito mangiare, ma ai soli sacerdoti. O non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio vìolano il sabato e tuttavia sono senza colpa? Ora io vi dico che qui vi è uno più grande del tempio. Se aveste compreso che cosa significhi: "Misericordia io voglio e non sacrifici", non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato».Parola del Signore.

    Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno
    Mt 12,1-8 Commento al vangelo di venerdì 18 luglio 2025

    Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 3:43


    Deejay Chiama Italia
    Puntata del 11/07/2025

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 128:20


    Venerdì prima della data del BLAP di Viareggio con Linus, Nicola e Federico Russo. Domenica si festeggiano i 40 anni dal Live AID. Da oggi l'oroscopo condotto dalle nostre ragazze.

    Lo Zoo di 105
    Venerdì 11 Luglio 2025

    Lo Zoo di 105

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 92:10


    puntata del 11/7/2025 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 06:30

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 3:40


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 19:30

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 17:07


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 10:30

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 3:28


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 17:30

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 3:44


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 15:30

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 4:41


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 12:30

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 15:17


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 18:29

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 2:13


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 09:31

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 3:26


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 07:00

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 1:49


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 08:30

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 3:56


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio
    GR di venerdì 11/07 07:31

    Giornale Radio

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 14:19


    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Cult
    Cult di venerdì 11/07/2025

    Cult

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 76:44


    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Giornale radio venerdì 11 luglio 2025

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 11:16


    Il notiziario di SBS in italiano.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Venerdì 11 Luglio 2025 (Mt 19, 27-29) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 7:01


    - Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Pietro, disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?».E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele. Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna».Parola del Signore.

    Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno
    Mt 19,27-29 Commento al vangelo di venerdì 11 luglio 2025

    Pane Quotidiano 🥖 Commento al Vangelo del giorno

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 3:43


    Lo Zoo di 105
    Venerdì 4 Luglio 2025

    Lo Zoo di 105

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 90:26


    puntata del 4/7/2025 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    Cult
    Cult di venerdì 04/07/2025

    Cult

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 81:24


    Oggi a Cult Estate: un estratto della nostra intervista ad Andrea Bajani, recente vincitore del Premio Strega con "L'anniversario" (Feltrinelli); il maestro Vincenzo Milletari sui due appuntamenti verdiani con l'Orchestra Sinfonica di Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica in estate; Antonio Padovan sul film "Come fratelli"; la coreografa franco-svizzera Maud Blandel con "oeuil-nu" al Santarcangelo Festival; il Folkest di San Daniele del Friuli; alla GMA di Milano la mostra "Terrone" di Ugo Rondinone...

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Giornale radio venerdì 4 luglio 2025

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 10:11


    Il notiziario di SBS in italiano.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Venerdì 4 Luglio 2025 (Mt 9, 9-13) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 5:58


    - Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».Parola del Signore.

    il posto delle parole
    Armando Besio "Zelbio Cult"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 14:04


    Armando Besio"Zelbio Cult"Incontri d'autore su quell'altro ramo del Lago di Comohttps://www.zelbiocult.it/Sabato 12 luglio l'apertura è con lo spettacolo teatrale La scomparsa di Elettra. Orazione per una soubrette, scritto e interpretato da Nicola Russo. Fondatore della compagnia Monstera, ha scritto, ideato ed è stato protagonista di molti spettacoli teatrali messi in scena, tra gli altri, al Teatro Elfo Puccini e al Teatro Franco Parenti di Milano. In questo primo studio del suo nuovo spettacolo, presentato in anteprima in occasione del festival, porta in scena la vita di Elettra Romani, ballerina e attrice di avanspettacolo, offrendo una riflessione toccante sul senso del mestiere di attore e, più in generale, sul lavoro nel mondo dello spettacolo. Venerdì 18 luglio un gradito ritorno con Lamberto Curtoni, violoncellista e compositore poliedrico che si esibisce nelle più grandi istituzioni concertistiche italiane, già ospite di Zelbio cult nel 2022, presenta Vox Celli. La voce del violoncello, concerto per violoncello solo: una conversazione in musica che è anche un viaggio attraverso secoli e generi musicali diversi, da Bach ai Beatles, passando per le composizioni originali dell'autore. Sabato 26 luglio la giornalista e autrice Marta Perego, tra le voci più apprezzate del nuovo giornalismo culturale italiano, ci accompagna in un percorso letterario con Colazione al parco con Virginia Woolf. Venti grandi romanzi che ci fanno stare bene (Vallardi). Un invito a riscoprire, anche nell'era dei social media governata da algoritmi e visualizzazioni, la bellezza della lettura e il potere terapeutico dei libri. Venerdì 1 agosto una serata dedicata alla geopolitica: il fotografo e regista Piergiorgio Casotti, viaggiatore esperto abituato a muoversi tra le periferie geografiche e sociali del mondo, presenta Uppa. Cronache groenlandesi (Italo Svevo), un racconto per immagini e parole dei dieci anni trascorsi dall'autore nella Groenlandia dell'est. Un viaggio tra paesaggi mozzafiato e storie di vita quotidiana in una terra magnifica, spietata e contesa, definita dall'autore stesso come una «prigione mascherata da libertà». Domenica 3 agosto, grazie alla collaborazione con il Festival di Bellagio e del Lago di Como, in programma l'ormai consueto appuntamento con la musica classica nella Chiesa di San Paolo Converso di Zelbio. Alle 17.00 il concerto del Maestro Marco Zoni, Primo Flauto del Teatro alla Scala di Milano, accompagnato dall'orchestra di flauti Zephyrus. Sabato 9 agosto un evento per gli appassionati manzoniani (e non solo): la scrittrice italoamericana Ben Pastor, autrice di solida fama, nota come giallista per Sellerio Editore, presenta La fossa dei lupi o come proseguono i Promessi Sposi (Mondadori), romanzo che immagina un seguito al capolavoro di Alessandro Manzoni trasformandolo in un giallo storico ambientato nella Lombardia del Seicento. Un'indagine intrigante che, a partire dalla notizia dell'uccisione dell'Innominato, mescola sapientemente finzione e realtà storica. Sabato 16 agosto Rosa Matteucci, una delle voci più originali e raffinate della narrativa italiana contemporanea, definita da Carlo Fruttero «impietosa, feroce cantatrice del nonostante» e accostata ad autori come Céline, Beckett e Bernhard, ci conduce in un viaggio spirituale con Cartagloria (Adelphi), un memoir che attraversa l'India dei santoni e i Pirenei di Bernadette, alla ricerca di Dio e di sé stessi. Un racconto ironico e profondo sulla fede e la condizione umana, in bilico sull'illusorio crinale fra comico e tragico. Chiude il programma sabato 23 agosto il giornalista e fisico Enrico Pedemonte, già inviato del “Secolo XIX”, corrispondente da New York de “L'Espresso” e caporedattore di “Repubblica”. Nel saggio La fattoria degli umani (Treccani) analizza come le piattaforme digitali stiano trasformando le nostre vite e influenzando la democrazia, l'informazione e le relazioni sociali. Una riflessione attuale e necessaria sull'impatto della tecnologia nella società contemporanea, un'indagine precisa che unisce la competenza scientifica dell'autore con la sua attitudine giornalistica e divulgativa. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Giornale radio venerdì 27 giugno 2025

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 7:56


    Il notiziario di SBS in italiano

    Lo Zoo di 105
    Venerdì 27 Giugno 2025

    Lo Zoo di 105

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 94:43


    puntata del 27/6/2025 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

    Esteri
    Esteri di venerdì 27/06/2025

    Esteri

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 27:48


    1-Striscia di Gaza. La fame è usata come arma di guerra. Il giornale Haaretz dà la parola ai soldati israeliani. Le testimonianze raccolte confermano le denunce delle Ong. ( Martina Stefanoni) 2-Nucleare iraniano: Donald Trump gioca la carta degli incentivi per rilanciare i negoziati. ( Nima Bahlevi, Alfredo Somoza) 3-Gran Bretagna. Più welfare meno armi. Il premier Starmer fa marcia indietro sui tagli ai sussidi dopo la rivolta dei deputati laburisti. ( Daniele Fisichella) 4-Allarme disuguaglianza. Negli ultimi dieci anni la ricchezza dell'1% più ricco è aumentata di circa 34 mila dollari. Il rapporto Oxfam alla vigilia della Conferenza sul finanziamento dello sviluppo di Siviglia. ( Giulio Maria Piantadosi) 5-Cervelli in fuga dall'oscurantismo. Marsiglia ha accolto ieri primi ricercatori americani. ( Francesco Giorgini) 6-Massive Attack. Concerti oltre i confini della musica. La recensione di Pier Giorgio Pardo.

    Sui Generis
    Sui Generis di venerdì 27/06/2025

    Sui Generis

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 58:16


    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Venerdì 27 Giugno 2025 (Lc 15, 3-7) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 6:31


    - Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse ai farisei e agli scribi questa parabola:«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova?Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: "Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta".Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione».Parola del Signore.

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Giornale radio venerdì 20 giugno 2025

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 7:45


    Il notiziario di SBS in italiano.