Podcasts about Giardino

  • 295PODCASTS
  • 1,189EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Giardino

Show all podcasts related to giardino

Latest podcast episodes about Giardino

Cult
Cult di mercoledì 09/07/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 77:21


Oggi a Cult Estate: l'artista italo-eritrea Mina Mussie ha presentato a Santarcangelo Festival il lavoro one-to-one "Cinema Impero", sulla colonizzazione italiana in Africa; Massimo Luconi dirige l'edizione 2025 del Radicondoli Festival; la seconda parte del Giardino delle Esperidi a Campsirago; il libro "Milano è città di quartieri" (NEOS) con 19 racconti, curati da Gian Luca Margheriti e Fiorenza Pistocchi; l'artista iraniano Taher Nikka apre le porte del suo studio milanese nel passante di Piazza della Repubblica...

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Dazi: a poche ore dalla scadenza solo tre intese preliminari | Il Corsivo di Martedì 08 Luglio 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 2:24


Dazi: a poche ore dalla scadenza solo tre intese preliminari. Vi ricordate l'annuncio di Trump che prometteva 90 accordi in 90 giorni sui dazi? Era il 5 aprile scorso. Trump si trovava in un comizio in Michigan, e aveva appena stabilito una tregua di tre mesi sui dazi reciproci presentati solo tre giorni prima dal Giardino delle rose della Casa Bianca. Nulla di tutto questo si è al momento avverato. Mancano poche ore alla scadenza del conto alla rovescia di domani, e al netto di qualche probabile accordo dell'ultimo minuto, il bilancio dei successi ottenuti è a dir poco modesto: Trump ha portato a casa solo tre intese preliminari, con Regno Unito, Cina e Vietnam. Nessun accordo ha la forma di un trattato internazionale, necessaria per concretizzare davvero uno scambio sul commercio. E le trattative con gli altri Paesi e con la Ue non hanno prodotto alcun risultato concreto. Le intese con Gran Bretagna, Cina e Vietnam. Il primo annuncio riguarda il Regno Unito. Si tratta di un'intesa per ridurre alcune barriere tariffarie su beni industriali e agricoli statunitensi. Downing Street ha chiarito che non ci sono tagli tariffari già operativi. A fine giugno il tentativo di de-escalation con la Cina ha preso la forma di uno scheletro di intesa che prevede da parte cinese un ampliamento delle licenze per l'export di terre rare e un rafforzamento dei controlli su chip e tecnologie dual use, in cambio di una riduzione parziale delle restrizioni americane sull'export high-tech e un allentamento dei visti per studenti. In base all'intesa con il Vietnam, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 20% su tutte le importazioni con un supplemento del 40% sulle merci che risultano “trasbordate” dalla Cina per eludere i relativi dazi. In cambio, Hanoi si impegna a garantire l'accesso senza dazi ai prodotti americani. Trump invia le lettere sui dazi: 25% a Corea del Sud e Giappone. Intanto sono arrivate a mercati europei chiusi, le prime lettere di Donald Trump che fissano i nuovi dazi decisi dalla Casa Bianca. Giappone e Corea riceveranno tariffe sulle loro merci esportate negli Usa al 25%. Se non verrà trovato un accordo prima, l'1 agosto le dogane Usa inizieranno a riscuotere l'importo stabilito dalla missiva. Bessent ha assicurato che nei prossimi giorni verranno annunciate diverse intese, e di aver ricevuto molte proposte solo nelle ultime ore. Staremo a vedere. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

SBS Italian - SBS in Italiano
Pollici verdi senza giardino? Si può fare

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 20:06


Il garden designer Carlo Gabriele torna con tanti consigli per chi non dispone di un giardino ma anela un'oasi verde nella propria casa.

il posto delle parole
Armando Bonato Casolaro "Via dei Giardini"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 22:27


Armando Bonato Casolaro"Via dei Giardini"Meravigli Edizioniwww.meravigliedizioni.itUn avvincente thriller ambientato nella Milano dei giorni nostri.Un turbinio di vicende legate a un'eredità miliardaria – quella di Fernando Gallarani, uomo che ha creato quasi dal nulla uno degli imperi alimentari più importanti d'Europa – attorno a una potente famiglia della ricca borghesia cittadina, proprietaria di un sontuoso palazzo nell'esclusiva via dei Giardini, e che, pagina dopo pagina, si trasforma in una spirale di intrighi e delitti. All'ispettore De Martino dell'anticrimine, coadiuvato dalla vice Cavalleri, viene affidata un'indagine che si rivela particolarmente complicata, portando man mano alla luce ricchi affari spregiudicati e complicati intrecci sentimentali.Dietro i cancelli di quella lussuosa dimora del centro storico milanese, le dorate apparenze nascondono oscure realtà…Lo sapevate che… quando venne aperta, sul finire degli anni Trenta del secolo scorso, via dei Giardini attraversava i rigogliosi giardini – per l'appunto – dei nobili palazzi distribuiti lungo le vie Manzoni (già corsia del Giardino) e Borgonuovo, fra cui quelli di palazzo Borromeo d'Adda e di palazzo Perego di Cremnago.Armando Bonato Casolaro è nato a Milano nel 1946, ma ora vive prevalentemente a Verona. Negli anni Ottanta ha lavorato nel settore del fashion system come consulente: lavoro che gli ha consentito di viaggiare in diverse parti del mondo. Da quando ha abbandonato quell'ambito, si è dedicato alla sua grande passione, le “parole scritte”. Passato dal backstage del giornalismo – nel 1994 è entrato nella redazione de “La Voce” come correttore di bozze – nel 2008 ha esordito come romanziere con Viaggio con Jahan (Bonaccorso), al quale sono seguiti (tutti per Aurelia) Tre chicchi di caffè (2010), La giacca mimetica (2013) e Una vita un incontro (2015). A Parigi, dove ha vissuto per un certo periodo su una péniche ormeggiata all'ombra della Torre Eiffel, ha scritto la raccolta Histoires extraordinaires (2014, ristampata nel 2022 in versione italiana col titolo Storie di vita parigina). Rientrato in Italia, sono usciti Ultima birra al Curlies bar (2017, Historica), Basta solo che sorridi (2020, Historica) e L'ultimo dei Tomassian (2024, Bonaccorso). Ha inoltre collaborato a una sceneggiatura televisiva per Mediaset. Vincitore del concorso AlberoAndronico (Roma), è stato finalista del concorso Caffè letterario Moak (Comiso) e del festival Inventa un Film (Lenola, LT).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Keration Podcast
Giardino Botanico di Alghero – Alghero tra natura e teatro immersivo

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 41:06


In questo episodio ti porto con me nel cuore verde di Alghero: il Giardino Botanico. Un luogo dove la natura diventa voce, e gli alberi si raccontano. Ho partecipato a Tree Confessions, l'esperienza teatrale immersiva ideata da Erin Mee e portata ad Alghero da Lo Teatrì.

Illuminismo Psichedelico
163. Nel Giardino Etnobotanico di Samorini

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 32:01


In questo episodio speciale di Illuminismo Psichedelico sono andato a trovare Giorgio Samorini e abbiamo fatto una passeggiata nel suo giardino etnobotanico a Palma de Maiorca, tra piante psicoattive e velenose. Nel suo giardino Giorgio Samorini coltiva infatti una serie di piante di notevole interesse etnobotanico, osservare le diverse fasi della crescita lo aiuta nel suo lavoro di ricostruzione storico-antropologica, permettendogli di confrontare gli esemplari vivi con le decorazioni che si trovano a volte sui reperti archeologici, in modo da poter ricostruire e individuare il probabile uso di alcune di queste piante presso diverse popolazioni del mondo, in epoche anche remote. Tra ipomee, cactus mescalinici, efedre, brugmansie, giusquiamo e tante altre essenze abbiamo fatto così una speciale passeggiata tra etnobotanica e ricerca drogologica.

Corpo, Mente e Spirito
Vite Precedenti: le acquisizioni dell'Anima

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 0:58


Ti è mai capitato di aver incontrato persone che ti sembrava di aver già conosciuto, luoghi in cui ti sembrava di essere già stato o nozioni che ti pareva di aver già studiato?Nel breve video parliamo di questo: di vite passate, vite future e vite parallele.Per approfondire: "Vite parallele" Amrita edizioni.Vi lascio il link della scheda libro del Giardino dei Libri:https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__vite-parallele-giaimi-libro.php?pn=6774Buona giornata.Diego

Giardino Futuro
#189 Oltre il Giardinaggio: L'Importanza di Ascoltare Piante e Persone

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 17:50


In questo episodio speciale parlo con Adriano, uno dei miei maestri più cari, di ciò che davvero conta nella vita del giardiniere. Hai mai pensato a quanto sia importante osservare e ascoltare il tuo giardino?Adriano mi racconta quanto la fretta della nostra vita quotidiana ci allontani dalla Natura, impedendoci di comprendere davvero le sue esigenze.Secondo lui, il segreto è rallentare, mettersi in ginocchio e tornare a sentire l'odore della terra.Condividiamo riflessioni sul valore di uscire dai propri confini per imparare nuove tecniche e visioni, magari facendo esperienze in altri paesi, come Francia o Germania, dove il giardinaggio è visto con occhi diversi.Parliamo anche della capacità fondamentale di ascoltare non solo le piante, ma anche i clienti, instaurando una relazione autentica che va ben oltre la manutenzione del giardino.Adriano mi ha insegnato che, dietro ogni giardino ben riuscito, c'è una persona che lo sente davvero suo, e questo avviene solo quando si crea empatia e sintonia tra chi progetta e chi vive quello spazio.Ti racconto poi la passione di Adriano per le rose e le sue tecniche per propagare piante, tramandando così piccoli pezzi di giardino anche attraverso grandi distanze.Se ami il giardinaggio, questo episodio ti darà tanti spunti e ti farà venire voglia di mettere subito le mani nella terra.

Solo se ti rende felice
Felicità Metropolitane con Ilaria Gaspari per parlare di Felicità, Tempo e... Nuvole

Solo se ti rende felice

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 18:19


Ci siamo incontrat* con Ilaria Gaspari nel Giardino della Biblioteca delle Oblate di corsa tra la fine di un evento, un treno da prendere, cene per dieci persone da preparare e tanto caldo. Alla fine né è valsa la pena, una puntata che segna l'inizio di un ciclo speciale “Felicità Metropolitane” voluto fortemente dall'associazione La Nottola di Minerva all'interno della rassegna Estate Fiorentina ‘25. Qui trovate tutti i prossimi appuntamenti.Con Ilaria abbiamo parlato di felicità, partendo dal suo libro “Lezioni di felicità”, e di tempo “protagonista” del suo ultimo romanzo “L'hotel del tempo perso” un giallo a tinte filosofiche ispirato ad Agatha Christie. Ah sì, abbiamo parlato anche di nuvole. Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con Solo se ti rende felice, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi

Giardino Rivelato
Ma che giardino hai?

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 7:52


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Un giardino non è solo bello o brutto, non è solo di buono o cattivo gusto. Certo ci sono più criteri di giudizio. E mi domando se tu non abbia bisogno un servizio di critica (costruttiva, si capisce), del tuo giardino attuale.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

il posto delle parole
Giuliano Pisani "L'ignoranza e la scelta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 31, 2025 26:36


Giuliano Pisani"L'ignoranza e la scelta"Etica per un'umanità disorientataRonzani Editorewww.ronzanieditore.itGli uomini hanno smarrito la conoscenza e sono in balia di una propaganda vile e abietta, di messaggi fuorvianti, folli, criminali. L'ingiustizia prepara terreni fertili alle sementi dell'odio. Il nemico mortale è l'ignoranza, l'amathia. È qui che attecchisce il fanatismo. La conoscenza dei fatti e la capacità di interrogarli possono cambiare il mondo. Abbiamo il dovere di provarci.L'etica si nutre di libertà. In una società disorientata come l'attuale, che impone ogni giorno scelte complesse, nessuno di noi può permettersi il lusso di non saper distinguere il bene dal male, di non saper tracciare un confine netto tra informazione, propaganda e manipolazione. Qual è il rischio dell'inconsapevolezza? L'ignoranza etica – l'amathia del pensiero greco – è agli antipodi dell'insegnamento socratico, che muove dal dubbio metodico (“so di non sapere”) e ha come fine il rispetto del primo motto delfico: “conosci te stesso”, che interroga il nostro ruolo sociale e ci mette in condizione di prendere decisioni. L'amathès, convinto di sapere ciò che non sa, è facile preda di ideologie e alienazioni e mina alla base, con la sua acriticità, l'obiettivo sociale per definizione: la pacifica convivenza. Come evitare, ciascuno di noi, di cadere vittima della stessa sirena? È lungo il lavoro da fare per riuscire a costruire un nuovo modo di pensare che ci configuri comunità consapevole; ma sarà bene provarci, tenendo a mente che essere coerenti non significa vedere sempre le cose nello stesso modo, ma agire in conformità a ciò che è giusto e doveroso in quel preciso momento, di fronte a quella specifica scelta.Giuliano PisaniFilologo classico e storico dell'arte, è autore di studi, edizioni e traduzioni dal greco e dal latino (Platone, Plutarco, Marsilio Ficino). Ha fornito un'interpretazione innovativa della Cappella degli Scrovegni (I volti segreti di Giotto, Milano, Rizzoli, 2008; La rivoluzione di Giotto, Milano, Skira, 2020) individuandone la chiave di lettura negli scritti di Sant'Agostino. Studi innovativi ha dedicato anche a Orazio, Raffaello e Canova. Ha tenuto seminari e conferenze in molte università e centri culturali europei (spesso in collaborazione con le ambasciate italiane). Ha pubblicato il romanzo Raphael (Milano, GMlibri, 2019) e promosso con Antonia Arslan il progetto “Padova. Casa dei Giusti”, nel cui ambito si inserisce il “Giardino dei Giusti del Mondo di Padova”. Socio effettivo dell'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti e di altre prestigiose istituzioni, è dal 2017 Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Corpo, Mente e Spirito
Ogni famiglia è un'opportunità di crescita personale.

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later May 31, 2025 0:57


Ogni famiglia è un'opportunità di crescita personale.Molte persone credono che la propria famiglia sia “sbagliata”, ma questo accade perché la mente desidererebbe condizioni perfette.Le difficoltà familiari, invece, possono diventare occasioni preziose per imparare e crescere.Naturalmente, con questo non intendiamo giustificare le famiglie disfunzionali né minimizzare le sofferenze che molti bambini si trovano a vivere. Se abbiamo la possibilità di aumentare la consapevolezza nei genitori e nei nuclei familiari, è nostro dovere farlo.Una volta diventati adulti, possiamo trasformare la sofferenza e il rapporto con la nostra famiglia in un'opportunità per il nostro percorso evolutivo.Ho parlato della scelta animica della famiglia nel libro "L'energia della gravidanza" Amrita Edizioni.Ti lascio il link della scheda libro nel Giardino dei Libri:https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__energia-gravidanza-diego-giaimi.php?pn=6774Buona giornataDiego

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
LE ARANCE D'ORO DEL GIARDINO DEL RE - Fiaba Tradizionale Italiana

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Play Episode Listen Later May 27, 2025 13:07


Riuscirà il re a mangiarsi le sue famose arance? Ascolta e scoprilo.Fiaba di Luigi Capuana. Adattamento e Lettura di Valter Carignano. ➡️ VUOI SOSTENERCI? BASTANO DUE EURO! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT➤➤ Nello SHOP DI FAVOLANDIA le migliori edizioni dei libri di favole e fiabe e molto altro. FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sugli acquisti idonei, senza nessun tipo di aumento di prezzo per lvoi che acquistate. https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionaliLuigi Capuana fu un importante letterato, intellettuale e scrittore a cavallo fra Otto e Novecento. La sua raccolta di fiabe riprende temi tradizionali del sud Italia ed è caratterizzata da una grande inventiva e fantasia.Qualche volta, la coniugazione dei verbi e i termini usati risultano strani o poco comprensibili per i tempi moderni. Ho quindi adattato lievemente il testo quando necessario, senza in alcun modo alterare il senso o il ritmo.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/ ©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.#fiabetradizionali #audiolibri #favolandiapodcast #favole #fiabe #fiabeitaliane #fiabeclassiche #luigicapuana #letteratura #letteraturaitaliana #fairytales

Giardino Futuro
#186 Pietro Porcinai: il ribelle del giardino che sfidò gli architetti

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later May 22, 2025 14:20


Ciao, sono Roberto Massai e in questo episodio di Giardino Futuro ti porto di nuovo alla scoperta di Pietro Porcinai: paesaggista, botanico, pensatore… e sì, anche un po' ribelle.Un uomo che ha amato la Natura come pochi e ha difeso con forza il ruolo del paesaggista, quando nessuno sapeva nemmeno cosa fosse.Ti racconto perché, se oggi in Italia si comincia a parlare di paesaggio come bene comune, molto lo dobbiamo a lui.Porcinai non progettava giardini per stupire subito, ma per farli crescere nel tempo.Preferiva piante autoctone alle mode esotiche, parlava con i vivaisti, studiava i luoghi e seguiva ogni progetto con passione e rigore.Sapeva disegnare, certo, ma soprattutto sapeva ascoltare la terra.In un'Italia che correva veloce verso la cementificazione, lui rallentava.Diceva: "prima si osserva, poi si progetta".E oggi, mentre molti ancora vedono il giardino come un accessorio, io e te possiamo scegliere di considerarlo un gesto culturale e un investimento per il futuro.Ascolta l'episodio, lasciati ispirare da questo grande maestro e ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.

Corpo, Mente e Spirito
Dal 'Troppo' alla Gratitudine. Trasforma il Tuo Dolore!

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later May 21, 2025 1:10


Dal 'Troppo' alla Gratitudine. Trasforma il Tuo Dolore!“Questo è troppo.”Quante volte ce lo siamo detti, sopraffatti da dolori, responsabilità, emozioni?E se quel troppo potesse diventare apertura, consapevolezza, trasformazione?In questo video parlo di come sia possibile cambiare prospettiva, accedere a una visione più ampia di noi stessi e del mondo. A volte basta una scintilla: un libro, un video, una mano tesa.Da qui nasce il mio breve racconto "Il senso" (Giardino dei libri Edizioni), una piccola guida per chi sente che è arrivato il momento di uscire dal troppo e riscoprire gratitudine, compassione, quiete.✨ C'è sempre una possibilità.DiegoConsulta la scheda del libro:https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__senso-ordine-tesse-esperienza-terrena-diego-giaimi-libro.php?pn=6774

AstronautiCAST
AstronautiCAST 18×29 – Il booster parcheggiato in giardino

AstronautiCAST

Play Episode Listen Later May 9, 2025


Gli speaker di questo episodio Veronica Remondini, Paolo Amoroso, Riccardo Rossi News Dovremo attendere ancora un po' per Starship FT-9 Rubriche Le storie di Nonno Apollo: Humanity Star Link della settimana Lego 10360 - Shuttle Carrier Aircraft [Link] AstronauticAgenda Versione a griglia, Google Calendar e Timeline La puntata su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=IkJIiDy0YW8 Sigle e musiche di accompagnamento Sigla iniziale: DHDMusic - We Are One Team (https://www.jamendo.com/track/1862657/we-are-one-team) Sigla finale: Sound Creator - New Electric Waves - Neon World (https://www.jamendo.com/track/1908978/new-electric-waves-neon-world)

SBS Italian - SBS in Italiano
Arriva l'inverno, ma il tuo giardino non va in letargo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 8, 2025 24:08


Con l'arrivo dell'inverno, orti e giardini richiedono cure specifiche per affrontare il freddo. Tra potature, concimi e colture stagionali, il garden designer Carlo Gabriele condivide consigli pratici e piccoli segreti verdi.

Millevoci
Di mano in mano

Millevoci

Play Episode Listen Later May 7, 2025 25:52


Tutto parte da lì: 27 ossa, piccole, leggere, ma connesse in modo perfetto. La mano è una meraviglia dell'evoluzione, un concentrato di ingegneria naturale che ci permette di fare quasi tutto: afferrare, esplorare, comunicare. Con Matteo Martelli, giornalista del Giardino di Albert, facciamo un viaggio dentro uno strumento che usiamo continuamente… ma di cui sappiamo sorprendentemente poco.Ripercorriamo alcuni spunti del documentario Di mano in mano: dal primo riflesso del neonato, fino alle protesi che oggi fanno sentire il calore: la mano è molto più di quello che sembra.

Giardino Rivelato
Ma a che serve il tuo giardino?

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 6:44


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Qual è lo scopo reale del tuo spazio esterno? Sai davvero quali attività vorresti svolgere nel tuo giardino, e quali invece non ti interessano affatto?  Hai chiaro quali sono le tue priorità e quanto sei disposto a investire per realizzarle? Scopri perché è fondamentale avere un elenco di "cose da fare" e "cose da non fare", e come questo influisce sulla progettazione e sul budget. Un episodio essenziale per chi vuole creare un giardino che sia davvero un'estensione della propria vita.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dopo due mesi di cure ha spiccato il volo l'aquila reale finita in un giardino a Valbrenta – VIDEO

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 1:59


Giardino Futuro
#181 E se la vita fosse come un giardino?

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 15:22


In questo episodio ti accompagno in un viaggio un po' diverso dal solito.Ho ripreso il dialogo con l'intelligenza artificiale, ma stavolta non per parlare solo di piante, ma di vita, di morte, e di quel senso profondo che forse si nasconde proprio nella cura quotidiana della bellezza che ci circonda.Cos'è davvero la vita?Energia in movimento?Un ciclo eterno?Un intreccio di emozioni e connessioni?Insieme, cerchiamo di capirlo con l'aiuto di una macchina capace di pensare… ma senza emozioni.Riflettiamo su cosa significa vivere in armonia con la Natura, su come il giardinaggio possa diventare una pratica spirituale, e su come ogni fine possa essere solo un nuovo inizio.Ti racconto anche perché coltivare un orto o coinvolgere i bambini nella cura del verde può trasformarsi in un atto rivoluzionario.Ti va di scoprire tutto questo insieme? Premia play, respira, e lasciati ispirare

Giardino Futuro
#180 Perché propagare piante in autonomia migliora il tuo giardino

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 9:30


Sai quando entri in un garden center e compri piante come fossero scarpe in saldo?Beh, fino a pochi decenni fa non funzionava proprio così.In questo episodio facciamo insieme un viaggio nella storia del vivaismo: dagli antichi romani che propagavano piante con pazienza infinita, ai monaci medievali che coltivavano ortaggi e medicinali in modo naturale, fino alla nascita del moderno vivaismo commerciale, che ha reso tutto più comodo, ma forse meno sostenibile.Ti racconto perché tornare alla propagazione fai-da-te, per seme o talea, potrebbe essere la scelta migliore per te e per il tuo giardino: piante più forti, biodiversità garantita e tanta soddisfazione personale.Pronto a scoprire che rallentare un po' non è poi così difficile?Premi play e semina con me un futuro più verde.

Corpo, Mente e Spirito
La sofferenza è necessaria al risveglio interiore?

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 2:18


L DOLORE È NECESSARIO ALL'EVOLUZIONE?Sofferenza e gioia nel risveglio interioreBuongiorno vi lascio un piccolo estratto dall'ultimo webinar fatto con il Giardino dei Libri dove presento i temi del libro "Lo sguardo dell'anima. Emozioni superiori e risveglio interiore" AMrita Edizioni.Vediamo nel video se il dolore è necessario all'evoluzione. Sofferenza e gioia nel risveglio interiore hanno due ruoli complementari e possono essere usati entrambi nei processi definiti alchimia inferiore e alchimia superiore.Buona visione.Qui trovate la scheda del librohttps://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__sguardo-anima-diego-giaimi-libro.php?pn=6774Se voleste approfondire i temi questo è il webinar completohttps://www.youtube.com/live/i-fLO8qg1qo?si=s-IwSNcUJ3quJTYjQuesto un video sull'alchimia interiore:https://youtu.be/rUYzYw3jxGw 

Millevoci
Le promesse della biomedicina 

Millevoci

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 7:39


Una pillola sottopelle per rilasciare un medicamento in modo mirato e uno studio per ridurre il rischio di polmonite tra i pazienti intubati con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Nella Svizzera italiana c'è fermento in ambito biomedico con diverse start-up: il collega del Giardino di Albert Simone Pengue ci ha segnalato un paio di realtà da tenere d'occhio.  

City Point Church
DOUBT IN THE FACE OF MIRACLES | Special Guest Peter Giardino

City Point Church

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025


Come join us in person Sundays at 10:15, doors open at 9:45 at 803 Quandt Ave in Springdale. And when you can't, join us here for the livestream. We're glad you're here. Join us live, Sundays at 10:15am: citypointchurch.tv/watchlive Connect Card: citypointchurch.tv/connect Prayer Requests: citypointchurch.tv/prayer Give: citypointchurch.tv/give Sign Ups: citypointchurch.tv/thespool Read the Bible with us: citypointchurch.tv/cpcbible25

Le interviste di Radio Number One
Al Parco Giardino Sigurtà 1 milione di tulipani. Ecco Tulipanomania!

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 2:42


Il nostro Claudio Chiari ha intervistato Roberta Gueli, dell'ufficio stampa del Parco Giardino Sigurtà, uno dei parchi più belli d'Italia che si trova a Valeggio Sul Mincio (VR), a due passi dal Lago di Garda. Roberta Gueli ci ha parlato delle splendide fioriture del Parco e degli interessantissimi eventi in programma nella primavera 2025: «Ci sono tantissime novità: avremo una Tulipanomania speciale con uno Show Garden e dei totem descrittivi. Il Festival Tulipanomania 2025 è il fiore all'occhiello della primavera del Parco Giardino Sigurtà, si tratta di una fioritura di oltre 1 milione di tulipani e di un ricco calendario di eventi che può coinvolgere tutti i tipi di visitatori, dai più adulti, ai giovani, fino ai più piccoli, per vivere questo parco di 600.000 m²».UN MARE DI MERAVIGLIOSI TULIPANI - «Tulipanomania è una fioritura fenomenale di più di un milione di tulipani, la più importante in Italia. Ci sono aiuole sia nei laghetti sia nel terreno, con fioriere, cassette fiorite e panchine. Quest'anno tutto questo sarà arricchito da uno show garden, un'esposizione di circa 2000 m² di tulipani, riuniti per varietà, che stanno sbocciando e diventando bellissimi. Ci saranno anche dei totem esagonali di 3 metri che racconteranno la storia del tulipano. Avremo anche una challenge su Instagram dedicata alla natura, dove possono partecipare i più giovani, ma anche chi ama immortalare i tulipani».LE INIZIATIVE DI PASQUA - «Sabato 19 aprile ci sarà la caccia alle uova di Pasqua in fattoria. I più piccoli saranno invitati a cercare delle uova pasquali e in cambio riceveranno degli ovetti deliziosi. Ci saranno inoltre attività di animazione e ci saranno i tulipani accompagnati da Narcisi, Giacinti e Allium».

Giardino Rivelato
Tu non vuoi il progetto di un giardino silenzioso

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 9:29


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Io il giardino te lo posso progettare e posso progettartelo anche in modo che sia più silenzioso, ma non posso mettere il silenziatore al mondo delle macchine e del metallo che strepita per le nostre vie e silenzia uccellini e vento.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Giardino Rivelato
5 motivi per togliere le erbacce dal tuo giardino

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 12:51


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Cosa ci aiuta a capire la pulizia del nostro giardino? Perché è da sfigati non saper distinguere un'erbaccia? ne parliamo insieme oggi in un episodio oltraggioso e urticantissimo.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Giardino Futuro
#173 L'Intelligenza Artificiale Sostituirà i Giardinieri?

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 30:42


Nel mondo del verde, la tecnologia avanza a passi da gigante.Ma cosa succederebbe se l'intelligenza artificiale iniziasse a potare, piantare e persino progettare giardini?In questo episodio di Giardino Futuro, mi sono fatto le domande giuste e ho interrogato l'AI su cosa potrà (e non potrà mai) fare nel nostro settore.

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
142 Favole Per Dormire - La Rana Nel Giardino Zen - Storie Rilassanti

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 35:51


Una favola per dormire per tutte le età. Cadrai in un sonno profondo ascoltando la storia di Zara, una piccola rana che, stufa di passare le proprie giornate a gracidare nello stagno, decide di andare alla ricerca un animale che possa essere un esempio da seguire. La storia si svolge all'interno di un giardino zen, proprio per favorire la calma e il rilassamento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The John Batchelor Show
#ITALY: The most popular and effective PM Giorgia Meloni and the rescue of Cecilia Sala.. Lorenzo Fiori, La Società del Giardino

The John Batchelor Show

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 9:03


#ITALY: The most popular and effective PM Giorgia Meloni and the rescue of Cecilia Sala.. Lorenzo Fiori, La Società del Giardino https://www.msn.com/en-us/politics/international-relations/nyt-cecilia-sala-freed-with-elon-musk-s-help-contacts-with-iranian-ambassador-to-the-un/ar-AA1xjbkw 1572 MILAN

Giardino Futuro
#167 Il Tuo Giardino riflette l'agricoltura Industriale?

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 9:12


Hai mai pensato che il tuo giardino sia come una piccola azienda agricola?Le piante che scegli, i metodi che usi e persino l'acqua che consumi raccontano molto di questa connessione.In questo episodio ti porto a riflettere su quanto giardinaggio e agricoltura siano intrecciati.Un tempo, l'agricoltura era semplice, quasi domestica, vicina al giardinaggio.Oggi, invece, i ruoli si sono invertiti: giardini e orti sono influenzati dal modello industriale, con tutti i suoi pro e contro. Macchinari, prodotti chimici e ritmi assurdi hanno invaso anche i nostri spazi verdi. Ma ne vale la pena?Parliamo di acqua, di risorse, di attese (o meglio, della nostra incapacità di aspettare).Ti racconto come il giardinaggio può diventare un atto di ribellione, un gesto per rallentare e tornare a un rapporto più sano con la natura.Quanto sei davvero autonomo nel provvedere ai tuoi bisogni essenziali?Se il tuo giardino non appaga i sensi, forse è proiettato più verso l'ego.E sai cosa? Va bene così, purché tu lo viva con consapevolezza.Ricorda, il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.Ciao, alla prossima.

Giardino Futuro
#166 Piante "pronto effetto" e il vero valore del tempo in giardino

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 23:59


Hai mai pensato che il giardino sia come un buon vino?Non si può fare tutto di fretta e sperare in un risultato eccezionale.In questo episodio parliamo di piante a "pronto effetto" e di quanto sia importante scegliere con attenzione.Insieme al mio amico Paolo Trenti, esperto vivaista, esploriamo i pro e i contro di alberi grandi e piccoli, le esigenze di chi vuole "tutto e subito," e perché alcune scelte rapide possono costarti caro – in tutti i sensi.Ti spiegherò perché un albero giovane può regalarti più soddisfazioni nel lungo periodo e quali sono le vere sfide (e costi) delle piante di grandi dimensioni.Inoltre, ti racconterò come la pazienza, l'ascolto e la progettazione personalizzata possono trasformare il tuo giardino in uno spazio che rispecchia davvero te e le tue esigenze.Prenditi 30 minuti per ascoltare questo episodio e, se alla fine avrai voglia di fare il primo passo verso un giardino più consapevole, sai dove trovarmi: sul sito www.giardinofuturo.it o scrivimi a robertomassai@giardinofuturo.itRicorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.

il posto delle parole
Giampiero Comolli "Le prime parole di Adamo ed Eva"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 34:49


Giampiero Comolli"Le prime parole di Adamo ed Eva"La lingua dell'innocenza nel Giardino dell'EdenClaudiana Editricewww.claudiana.itMa che lingua parlavano Adamo ed Eva, quando vivevano nell'Eden?Il silenzio del serpente e la perdita del paradisoLa nostalgia del paradiso si rigenera di tradizione in tradizioneChe lingua parlavano Adamo ed Eva tra loro due, e con il Creatore, quando vivevano nell'Eden? Impossibile rispondere a una simile domanda, eppure è una domanda vertiginosa, portentosa, perché basta porsela con attenzione ed ecco dischiudersi davanti a noi come un antico canto delle delizie, che tanto più interpella il nostro tempo, attirato invece dalle seduzioni di una lingua negativa: un gergo dell'odio, un turpiloquio della malvagità.«È sufficiente leggere i primi capitoli di Genesi – dove si racconta del mondo appena creato, e del Giardino dell'Eden, e di Adamo ed Eva abitanti del Giardino –per accorgersi che in quel paradiso originario i due non erano muti, ma parlavano e si intendevano, e quindi avevano una loro lingua, comprensibile e coerente. Quale lingua, però? Il racconto di Genesi, per la verità, ci rivela poco a tal proposito. Ma qualcosa ce la dice, e questi radi accenni o indiretti indizi sembrano tuttavia sufficientemente chiari e solidi per tentare di rispondere al quesito. E – come vedremo – basta approssimarsi a una possibile, anche vaga risposta, per sentirsi già rigenerati, già in parte liberati dall'eccesso di rumori aspri e ostili che affligge invece il linguaggio attuale».Giampiero ComolliGiampiero Comolli, scrittore e giornalista, ha realizzato reportage per riviste di viaggi e condotto inchieste sui fenomeni religiosi contemporanei. Già presidente del Centro Culturale Protestante di Milano, attualmente collabora con il settimanale protestante “Riforma” e con la rivista culturale “Doppiozero”.Fra le sue pubblicazioni per Claudiana: Memorie di un bambino in preghiera. Nell'Italia religiosa degli anni Cinquanta (2021) e Bibbia e sogno. Sonno e modo onirico tra Antico e Nuovo Testamento (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Giardino Futuro
#161 Gestione Sostenibile dell'Acqua: Strategie per un Giardino Resiliente

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 15:53


Oggi ti parlo di un tema che forse dai per scontato, ma che è fondamentale per ogni giardino e per la vita stessa: l'acqua.Sai davvero come gestirla al meglio?In questa puntata esploriamo il ruolo cruciale dell'acqua, dai metodi sostenibili del passato alle strategie per affrontare le sfide climatiche di oggi.Ti parlo di come raccogliere l'acqua piovana, come scegliere per ridurre i consumi e come piccoli accorgimenti possano fare una grande differenza.Un giardino bello e resiliente è possibile, anche con meno acqua.Hai mai pensato che l'acqua si può "piantare"?Se ti suona strano, ti consiglio di guardare questo video fino in fondo. Alla fine, avrai spunti concreti per trasformare il tuo giardino in un esempio di sostenibilità.Scrivimi nei commenti se hai già adottato qualche sistema di raccolta o risparmio idrico, oppure prenota una consulenza sul mio sito www.giardinofuturo.itRicorda: il giardino di domani si coltiva con le scelte che fai oggi.

Giardino Futuro
#160 Come il Tuo Giardino Può Insegnarti l'Arte del Rallentare

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 33:29


Ciao, sono Roberto Massai e benvenuto a un nuovo episodio di Giardino Futuro, il podcast del giardinaggio consapevole.Oggi parleremo di un tema fondamentale: il bisogno di riposo e di connessione con la natura. Spesso ci dimentichiamo che, pur essendo produttivi, non siamo macchine, e il nostro benessere dipende dalla nostra capacità di ricaricarci.Nell'episodio di oggi, ascolterai la storia di Davide Angiulli, che ci condividerà il suo rapporto profondo con la Natura e l'importanza di ritrovare il contatto con l'ambiente che ci circonda. Scopriremo come la bellezza della Natura possa aiutarci a sentirci parte di qualcosa di più grande e come il rispetto per l'ambiente possa arricchire la nostra vita quotidiana.Parleremo anche di esperienze pratiche che ci permettono di riflettere sul parallelismo tra la cura delle piante e quella delle nostre attività. Prenditi un momento per ascoltare, magari mentre sei nel tuo giardino o durante una passeggiata all'aria aperta.E se ti va, scrivimi le tue riflessioni all'indirizzo robertomassai@giardinofuturo.itRicorda: prenditi cura del tuo giardino oggi, e lui si prenderà cura di te domani.

Podcast Campamento Krypton
CK#303: Cómics y sueños: Sandman, Little Nemo o Freddy Krueger

Podcast Campamento Krypton

Play Episode Listen Later Nov 17, 2024 146:10


Si hay un medio perfecto para plasmar nuestros sueños, ese es el cómic. Desde los inicios del medio, obras maestras como Little Nemo han reflejado lo onírico. Titanes como Jack Kirby, Alan Moore, Hugo Pratt o Giardino los han retratado pero incluso se han planteado reinos donde Sandman o el Pesadilla de Marvel eran monarcas. Incluso tenemos superhéroes relacionados como Sleepwalker, Dream Girl o Franklyn Richards. Junji Ito también nos ha aterrorizado en sueños y genios del underground como Gallardo,Max o Julie Doucet también los han tratado. ¡Hasta hay cómics de Freddy Krueger! Entrevistamos a la gran Laura Pérez que acaba de publicar el sugerente Nocturnos y tenemos tiempo de recomendar dos tebeazos: Se está muy sola en el centro de la tierra y Texas kid, mi hermano. Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

Giardino Futuro
#159 Il Successo passa dal Fallimento, anche in Giardino

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 31:30


Benvenuto a Giardino Futuro, il podcast dove coltiviamo insieme una visione consapevole del giardinaggio.Oggi ti porto un argomento che sembra lontano dal mondo delle piante, ma che in realtà potrebbe trasformare il tuo modo di progettare e gestire il giardino: il grow hacking.Ho intervistato Davide Angiulli, esperto di imprenditoria digitale, che ci spiega come questo approccio applicato alle aziende possa avere molto in comune con l'arte di fare giardini.Sai come si dice che un giardino non è mai davvero "finito"?Ecco, gestirlo è simile a un'impresa: pianificazione, gestione dei fallimenti e capacità di adattamento sono fondamentali.Insieme a Davide, esploriamo come puoi utilizzare il grow hacking per rendere il tuo giardino un progetto che cresce in modo sostenibile, imparando dagli errori e massimizzando le risorse a tua disposizione.Non ti preoccupare se il termine "grow hacking" ti suona nuovo – Davide ci guiderà con esempi pratici e un linguaggio semplice.Prepara carta e penna, e se vuoi contattarmi o prenotare una consulenza per il tuo giardino, visita il sito www.giardinofuturo.it.Ricorda, il futuro del tuo giardino dipende dalle scelte che fai oggi. Buon ascolto e buona coltivazione di idee

Becker’s Healthcare Podcast
Angelo Giardino, Chair of the Department of Pediatrics at the University of Utah

Becker’s Healthcare Podcast

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 10:17


Angelo Giardino, Chair of the Department of Pediatrics at the University of Utah, shares how his role is evolving, especially in addressing pediatric mental health and other pressing healthcare areas. He discusses the transformative impact of AI in alleviating the documentation workload for healthcare providers, allowing for more focus on patient care. Angelo also emphasizes the critical role Medicaid plays in supporting underserved children, serving as an essential foundation for ensuring their access to health services.

Becker’s Healthcare -- Pediatric Leadership Podcast
Angelo Giardino, Chair of the Department of Pediatrics at the University of Utah

Becker’s Healthcare -- Pediatric Leadership Podcast

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 10:17


Angelo Giardino, Chair of the Department of Pediatrics at the University of Utah, shares how his role is evolving, especially in addressing pediatric mental health and other pressing healthcare areas. He discusses the transformative impact of AI in alleviating the documentation workload for healthcare providers, allowing for more focus on patient care. Angelo also emphasizes the critical role Medicaid plays in supporting underserved children, serving as an essential foundation for ensuring their access to health services.

Fluent Fiction - Italian
Serendipity in the Giardino delle Rose: A Tale of Rediscovery

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 16:06


Fluent Fiction - Italian: Serendipity in the Giardino delle Rose: A Tale of Rediscovery Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2024-11-09-23-34-02-it Story Transcript:It: In una fresca mattina d'autunno, le foglie dorate danzavano nel vento leggero al Giardino delle Rose di Firenze.En: On a crisp autumn morning, the golden leaves danced in the light breeze at the Giardino delle Rose in Firenze.It: Il profumo delle rose era dolce e avvolgente.En: The scent of roses was sweet and enveloping.It: Luca, un artista locale, passeggiava lentamente tra i fiori, sperando di trovare un'idea per il suo prossimo dipinto.En: Luca, a local artist, strolled slowly among the flowers, hoping to find an idea for his next painting.It: Era un periodo difficile per lui.En: It was a difficult time for him.It: La sua creatività sembrava aver preso una pausa e il suo spirito artistico era appannato.En: His creativity seemed to have taken a pause, and his artistic spirit was dulled.It: Nel frattempo, Giulia, una giornalista di viaggio, era appena arrivata a Firenze.En: Meanwhile, Giulia, a travel journalist, had just arrived in Firenze.It: Stava cercando un nuovo angolo nascosto da riportare nel suo articolo.En: She was looking for a new hidden corner to feature in her article.It: Ma, dopo tanto viaggiare, si sentiva stanca e lontana da qualsiasi senso di casa.En: However, after so much traveling, she felt tired and distant from any sense of home.It: Decise di prendersi una pausa dal suo itinerario rigoroso e di esplorare le vie meno battute della città.En: She decided to take a break from her strict itinerary and explore the less traveled streets of the city.It: Il Giardino delle Rose era una scelta perfetta.En: The Giardino delle Rose was a perfect choice.It: Tranquillo e pieno di bellezza naturale, il giardino offriva una vista spettacolare sulla città.En: Quiet and full of natural beauty, the garden offered a spectacular view of the city.It: Giulia camminava curiosa, facendo foto alle rose più colorate che incontrava.En: Giulia walked curiously, taking photos of the most colorful roses she met.It: Mentre inquadrava un fiore particolarmente vibrante, notò Luca che la osservava con interesse.En: As she framed a particularly vibrant flower, she noticed Luca watching her with interest.It: "È una delle mie rose preferite," disse lui con un sorriso timido.En: "It's one of my favorite roses," he said with a shy smile.It: Giulia abbassò la macchina fotografica e si avvicinò.En: Giulia lowered her camera and approached.It: "Sì, è davvero splendida," rispose, grata per l'apertura di Luca.En: "Yes, it's really splendid," she replied, grateful for Luca's opening.It: Iniziarono a parlare.En: They began to talk.It: Luca raccontò del suo lavoro artistico e del blocco che stava affrontando.En: Luca spoke about his artistic work and the block he was facing.It: Giulia condivideva la sua stanchezza per il viaggio continuo e il desiderio di trovare autenticità.En: Giulia shared her fatigue from continuous travel and her desire to find authenticity.It: Entrambi si resero conto che stavano cercando qualcosa di speciale, qualcosa che risvegliasse la loro passione.En: Both realized they were searching for something special, something to reignite their passion.It: Mentre conversavano, il sole scendeva lentamente, tingendo il cielo di un rosa caldo.En: As they conversed, the sun slowly descended, painting the sky a warm pink.It: La vista dalle colline fiorentine sembrava dipinta a mano, e Luca si sentì improvvisamente ispirato.En: The view from the fiorentine hills seemed hand-painted, and Luca suddenly felt inspired.It: L'idea di un dipinto che catturasse quel momento, quelle emozioni, iniziò a prendere forma nella sua mente.En: The idea of a painting capturing that moment, those emotions, began to take shape in his mind.It: Giulia sentì un calore nuovo dentro di sé.En: Giulia felt a new warmth inside her.It: Non era solo la vista o la bellezza del giardino, ma la connessione che aveva trovato con Luca.En: It wasn't just the view or the garden's beauty, but the connection she had found with Luca.It: In quello scambio semplice, aveva scoperto la profondità personale nel viaggio e aveva riscoperto il significato di sentirsi a casa.En: In that simple exchange, she had discovered the personal depth in the journey and had rediscovered the meaning of feeling at home.It: Con il cuore leggero, Luca tornò al suo studio, pronto a dare vita al suo prossimo quadro.En: With a light heart, Luca returned to his studio, ready to bring his next painting to life.It: Giulia, con una nuova storia da raccontare e un sentimento di appartenenza, continuò il suo viaggio con un rinnovato entusiasmo.En: Giulia, with a new story to tell and a sense of belonging, continued her journey with renewed enthusiasm.It: Il Giardino delle Rose, con la sua serenità e bellezza, aveva unito due persone in cerca di ispirazione e appartenenza.En: The Giardino delle Rose, with its serenity and beauty, had united two people searching for inspiration and belonging.It: E in quell'incontro tra profumi e colori, già vecchi e nuovi, Luca e Giulia avevano trovato il loro posto, almeno per quel momento.En: And in that encounter among scents and colors, both old and new, Luca and Giulia had found their place, at least for that moment. Vocabulary Words:the breeze: la brezzacrisp: frescato stroll: passeggiarethe spirit: lo spiritodistant: lontanathe itinerary: l'itinerariothe corner: l'angoloto feature: riportareto explore: esplorarevibrant: vibranteshy: timidoto face: affrontareto reignite: risvegliarethe sunset: il tramontoto capture: catturareto descend: scenderethe warmth: il caloreto take shape: prendere formaauthenticity: autenticitàspectacular: spettacolareserenity: la serenitàthe exchange: lo scambionew: nuovothe fatigue: la stanchezzato unite: unireto offer: offrireto continue: continuarethe journey: il viaggiothe belonging: l'appartenenzato realize: rendersi conto

Giardino Futuro
#158 Tre Anni di Giardino Futuro: Sogni, Sfide e Retroscena

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 22:37


Giardino Futuro
#154 Dalla Terra al Cielo: Il Punto di Vista degli Alberi

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 39:35


In questo episodio di Giardino Futuro, ti porto in alto, tra le chiome degli alberi, insieme a Marco Rinaldi, un arboricoltore d'esperienza e figura iconica nel mondo degli alberi.Parliamo di come gli alberi ci offrono un punto di vista straordinario, letteralmente e metaforicamente.Marco ci racconta la sua storia: da bambino amava arrampicarsi sugli alberi e, come il Barone Rampante di Calvino, trovava rifugio tra i rami.Parliamo anche di tree climbing, un'attività che non è solo un lavoro, ma una filosofia di vita che ci connette alla natura in modo profondo.Con Marco esploriamo come la prospettiva degli alberi può cambiare il nostro modo di vedere il mondo e l'importanza di rispettare queste creature.Scopri come questa passione può riportarci in contatto non solo con la natura, ma anche con le persone intorno a noi.Un episodio da ascoltare se ami gli alberi e vuoi conoscere il loro mondo da una prospettiva unica

il posto delle parole
Matteo Giordanengo "Un giardinaggio dell'anima"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 13:59


Matteo Giordanengo"Un giardinaggio dell'anima"Sabato 5 ottobre, presso il Novotel in Corso Giulio Cesare 338 a Torino, si terrà un inedito ciclo di conferenze che affronta  l'intero arco della vita da un punto di vista “alternativo”. Un evento lungo una giornata, per comprendere, sotto la guida di un gruppo di esperti, come attraversare le sfide e gli appuntamenti più importanti dell'esistenza con un senso di serenità e pienezza, spesso perduto nella frenesia del presente. Dal parto all'accettazione del lutto, dalla cura del giardino a quella della creatività, l'evento Dalla Nascita alla Morte: ritorno al Nostro futuro, ideato da Patrizia Manai, riunirà nove professionisti provenienti dai più svariati ambiti per offrire un ciclo di incontri, utili ad affrontare le fasi più cruciali dell'arco della vita e umanizzarne il percorso. Clara Scropetta, dottoressa in Chimica, ricercatrice e doula, ad esempio, si concentrerà sull'inizio della vita, addentrandosi nella perinatalità. Durante la lezione “L'accudimento psicofisico della partoriente e la cultura della nascita”, la dottoressa farà luce anche sul ruolo della doula: una figura che affianca la donna nel periodo perinatale, accanto a medici, ostetriche o altro personale sanitario, per occuparsi del suo benessere psicofisico. All'estremo opposto, nel corso della stessa giornata, la tanatologa, vincitrice del premio Terzani per l'Umanizzazione della Medicina 2008, Daniela Muggia, terrà una un incontro sulla fine della vita. La conferenza “Accompagnare empaticamente i propri cari quando la morte si avvicina” è un sunto del suo metodo ECEL, Empathic Care of the End of Life, di cui è ideatrice, basato su tecniche contemplative tibetane per sviluppare nell'accompagnatore una profonda empatia eticamente orientata durante la fase terminale delle persone. La pittrice Luisa Tartaglia Ciampi esplorerà invece la parte creativa dell'esistere con la conferenza “Mettere su tela ciò che strazia la realtà e la rende poetica: come la pittura trasforma la vita”. Così come il perito agrario e studioso di orticoltura ornamentale, Matteo Giordanengo, che con la conferenza "Quando benessere dell'uomo e delle piante evolvono insieme: per un giardinaggio dell'anima e del balcone" cercherà di nutrire e rendere più intimo il rapporto tra uomo e natura. Dalle 9 alle 18.30, la scaletta del Ciclo vitale di conferenze “Dalla nascita alla morte: ritorno al Nostro futuro” toccherà le più svariate discipline in 9 lezioni, affrontando temi che potranno essere approfonditi il 6 ottobre con degli workshop di gruppo – info su: https://ritorno-al-nostro-futuro-83801.grwebsite.it/Ecco il programma completo della giornata del 5 ottobre: "Ho'ponopono: la parola magica che mette a posto tutto e libera da vecchie credenze”, tenuta da Marco Giordano, maestro buddhista e insegnante Zen; “Accanto alla madre: l'accudimento psicofisico della partoriente e la cultura della nascita”, tenuta da Clara Scropetta, doula e dottoressa in Chimica "Mettere su tela ciò che strazia la realtà e la rende poetica: come la pittura trasforma la vita”, tenuta dalla pittrice Luisa Tartaglia Ciampi"Esploriamo la numerologia delle nove stelle per scoprire talenti personali e missione di vita", tenuta da Eddy Pellegrino, studioso di alchimia e consulente di numerologia orientale"La dentosofia o come la fisiologia della bocca è collegata alla nostra psiche”, tenuta da Yann-vai Scemama, esperto di Dentosofia e collaboratore di Michel Odent"Ginnastiche del cuore: la libertà come strumento per educare bambini e maestri sulle tre vie maestre di Verità, Bellezza e Bontà", tenuta da Davide Donadi, maestro Waldorf ed esperto di pedagogia naturale ed educazione libertaria "Quando benessere dell'uomo e delle piante evolvono insieme: per un giardinaggio dell'anima e del balcone", tenuta da Matteo Giordanengo, perito agrario e studioso di orticoltura ornamentale “Accompagnare empaticamente i propri cari quando la morte si avvicina”, tenuta dalla tanatologa Daniela Muggia“SOS Pianeta: perché la salute del riccio è il termometro del benessere dell'ecosistema", tenuta Massimo Vacchetta, dottore veterinario e fondatore del Centro Recupero Ricci La Ninna IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Lavori nell'orto e in giardino in primavera: i consigli di Carlo Gabriele

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 23:21


Il garden designer Carlo Gabriele ci accompagna alla scoperta di diversi trucchi per curare al meglio la salute e l'estetica del nostro giardino o del nostro orto in primavera.

Italiano Automatico Podcast
Episode 635: Documentario: Roma | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Aug 26, 2024 23:05


Scarica subito il file MP3 e il PDF su Roma in regalo: https://bit.ly/4e1vCihRiapertura Italiano Per La Vita dall'8 settembre, iscriviti alla Lista d'attesa: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/In questo episodio straordinario di 'Italiano per la vita', ti guideremo alla scoperta delle meraviglie di Roma! Dalla maestosità del Colosseo ai segreti affascinanti dei Fori Romani, passando per Castel Sant'Angelo. Esplora le storiche piazze come Piazza di Spagna e lasciati ammaliare dalla bellezza senza tempo della Fontana di Trevi. Immergiti anche tu nella storia di Roma, nella cultura e nei sapori della cucina romana!Buon ascolto!Capitoli del podcast:00:00 Introduzione01:03 Roma: La Città Eterna04:29 Il Colosseo06:59 I Fori Romani e Castel Sant'Angelo09:25 Le Basiliche Maggiori di Roma10:56 L'Aventino e il Giardino degli Aranci12:43 Il Mercato di Porta Portese14:41 Le Piazze Iconiche di Roma17:50 La Fontana di Trevi19:37 La Cucina Romana21:39 Conclusione

TNT Radio
Joe Lombardi, Rich Giardino & Danielle Runyan on State of the Nation - 12 June 2024

TNT Radio

Play Episode Listen Later Jun 11, 2024 55:13


GUEST 1 OVERVIEW: Joe is the founder and managing partner of 'Ironhawk Financial', (and specialises in insurance and wealth preservation). GUEST 2 OVERVIEW: Former New York State Judge & Prosecutor; Host, The Rich Giardino Show.  GUEST 3 OVERVIEW: Danielle Runyan serves as senior counsel for First Liberty Institute. She joined the First Liberty team in December of 2021 after serving as Senior Trial Counsel in the Commercial Litigation division of the Department of the Air Force for four years. Her continuous commitment to leadership and public service earned her the Department of Defense Spirit of Service Award in May of 2021. Mrs. Runyan continues to proudly serve our nation as a member of the United States Air Force.       

SBS Italian - SBS in Italiano
L'inverno in giardino? Non è tempo di letargo per i giardinieri

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 23, 2024 22:39


La stagione più fredda è il momento opportuno per piantare alcune varietà, ma anche per dedicarsi alla potatura. Ne parliamo con il garden designer Carlo Gabriele.

TNT Radio
Andrew Langer, Lord Conrad Black & Richard Giardino on State of the Nation - 21 May 2024

TNT Radio

Play Episode Listen Later May 20, 2024 55:15


GUEST 1 OVERVIEW: Andrew Langer is a long-time activist for free-market and limited-government principles, and a well-recognized analyst of politics and public policy. He currently serves as the President the Institute for Liberty, the Host of the Andrew Langer Show on WBAL NewsRadio1090. A long time fighter for small business, Andrew came to IFL from NFIB, where he headed that organization's regulatory practice for six years. GUEST 2 OVERVIEW: Conrad Black is a financier and the author of biographies of Maurice Duplessis, Franklin D. Roosevelt, Richard M. Nixon, and his recent personal memoir, A Matter of Principle. He was the publisher of the London (UK) Telegraph newspapers and Spectator from 1987 to 2004, and founded the National Post (Canada). His columns and reviews frequently appear in a large number of publications in Canada, the US, and the UK. He is a member of the British House of Lords as Lord Black of Crossharbour, a Privy Councilor and Officer of the Order of Canada, and a Knight of the Holy See. GUEST 3 OVERVIEW: Richard Giardino is a former New York State Judge & Prosecutor. He also hosts "The Rich Giardino Show."