Podcasts about Torna

  • 2,150PODCASTS
  • 9,134EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 3DAILY NEW EPISODES
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Torna

Show all podcasts related to torna

Latest podcast episodes about Torna

Convidado
Condenação de Kabila à pena de morte "vai agravar divisão na RDC”

Convidado

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 7:41


O antigo Presidente da República Democrática do Congo foi condenado, nesta terça-feira, 30 de Outubro, à pena de morte pelo Tribunal Militar do país. Joseph Kabila, que não compareceu ao julgamento, foi considerado culpado de crimes de guerra, traição e de ser o líder do grupo armado M23, apoiado pelo Ruanda e que tem estado em conflito desde 2022. O analista político angolano Albino Pakisi considera que esta condenação vai "agudizar" os problemas de um país profundamente dividido. Que acusações são feitas ao antigo Presidente da República Democrática do Congo, Joseph Kabila, condenado à pena de morte? As acusações que pesam sobre o antigo Presidente Joseph Kabila são de que ele, efectivamente, está a patrocinar o grupo M23, que está no leste da República Democrática do Congo. A segunda, dizem os advogados da acusação, é que ele não seria congolês, mas ruandês, com o nome verdadeiro de Hyppolite Kanambe, e que estaria ao serviço do Ruanda, por isso mesmo é condenado à pena de morte. Outra acusação é de que Kabila estaria a patrocinar outros grupos de insurreição. A RDC tem mais ou menos cerca de 100 grupos rebeldes. Portanto, não é apenas o M23, mas existem muitos grupos rebeldes dos quais se desconfia que o antigo Presidente seja também um dos patrocinadores. Joseph Kabila, enquanto esteve no poder, teve acesso às minas de diamantes e pedras preciosas, e, portanto, desconfia-se que terá retirado riqueza do país, que está agora a usar para patrocinar esses grupos rebeldes, com grande incidência para o grupo M23, com a acusação a afirmar que ele é o cabecilha político deste grupo. Face a um país extremamente dividido, o Presidente Félix Tshisekedi tem estado a apelar à união. Esta condenação não pode tornar essa união mais difícil? Torna-se muito complicada, e penso que nunca se chegará a essa união. A RDC é um território bastante vasto e, portanto, existem vários povos e várias etnias na República Democrática do Congo, à semelhança de Angola. Porém, em Angola somos vários povos, uma nação dentro de várias nações, mas entendemo-nos. Na República Democrática do Congo existem vários povos: ruandeses, ugandeses, tanzanianos, zambianos, centro-africano, mas não existe a capacidade política para unir essas várias sensibilidades e formar uma República Democrática do Congo una. Embora o Presidente apele à união do povo congolês, com esta condenação ele divide as águas, fazendo com que aqueles que apoiam Joseph Kabila continuem a apoiar o M23, enquanto Félix Tshisekedi ficará com os seus próprios apoiantes. Esta condenação mostra que a aliança que existia no passado entre Joseph Kabila e Félix Tshisekedi chegou ao fim? Inicialmente, o que se pretendia era que o Presidente Tshisekedi fosse uma espécie de “pau mandado” de Joseph Kabila, que, apesar das eleições, poderia continuar a ter poder sobre ele. Não é o que está a acontecer, porque, efectivamente, o grupo M23 está tão forte que ocupou províncias, com o apoio da população, precipitando esta ruptura. Joseph Kabila foi condenado, mas não está em Kinshasa; ele está em Goma, onde existem forças rebeldes. Isto provoca um problema não só de ruptura, mas também um problema em que o próprio Joseph Kabila pode contribuir para a divisão do Congo. Este é o grande receio de muitos analistas, que reconhecem que Kabila tem um poderio financeiro - está a ser financiado pelo Ruanda - podendo levar até mesmo à criação de dois Congos. Inicialmente era pedido prisão perpétua. Com a sentença de pena de morte, está-se aqui a tentar enviar também uma mensagem a outros dirigentes com ambições políticas? Vimos, quando foi a tentativa de golpe de Estado, que muitas figuras foram condenadas. É preciso lembrar que na RDC existe a “pena de morte”, mas Kabila pode recorrer da sentença. A meu ver, está a passar-se uma mensagem aos dirigentes, mas não podemos esquecer que as influências existem. Joseph Kabila foi presidente durante 18 anos e, para além das influências, existe também o problema da corrupção. A RDC é um país onde existe muita corrupção, portanto, mesmo que seja condenado, ele pode recorrer da decisão. (...) Na República Democrática do Congo, vários chefes de Estado que não são congoleses possuem minas de diamantes. Isto demonstra o nível de corrupção que existe no país, levando muitos analistas a afirmar que esta acusação não é para ser levada a sério. Joseph Kabila pode recorrer do veredito do Supremo Tribunal Militar, diante de um Tribunal de recurso, mas apenas para tentar alegar uma irregularidade no procedimento? Naturalmente. Porém, há quem diga que se trata de um processo político, ou seja, que é mais político do que factual. Dizem que ele não está, de facto, a apoiar estes grupos. Daí que ele possa recorrer dessa decisão. Até agora, Joseph Kabila não se pronunciou. Vamos esperar que os advogados se pronunciem efetivamente, e pronto. Depois, veremos como é que isso corre. Joseph Kabila foi ainda condenado a pagar 30 mil milhões de dólares por danos provocados ao Estado. O que representa esta condenação para a população? Bem, não nos podemos esquecer que ele foi Presidente durante 18 anos, com muita contestação. Aliás, é difícil e aqui, vale a pena fazer referência a isso, a República Democrática do Congo é um país extenso e, se olharmos para o mapa, 2 mil km separam Kinshasa, a capital, de Goma. As populações no interior, no centro e na zona Leste da República Democrática do Congo estão completamente empobrecidas e, muitas vezes, acabam por se juntar aos rebeldes, sem que a capital tenha qualquer tipo de controlo sobre o resto do território nacional. Este é um dos grandes problemas. Mais do que condenar o Presidente Joseph Kabila, o Presidente Félix Tshisekedi deveria apelar à união da República Democrática do Congo. Mas os factos demonstram que ele não está a conseguir fazê-lo, e esta condenação vai agudizar os problemas da República Democrática do Congo.

El Recapte
El Campionat de Catalunya de Motos Aquàtiques torna a passar per la Platja de les Avellanes

El Recapte

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 19:08


A la primera part del programa connectem amb Miquel Mallafré, president de la Federació Catalana de Motonàutica, ja que el dissabte passat es va dur a terme el Campionat de Catalunya de Motos Aquàtiques a la Platja de les Avellanes de l’Ampolla.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Puntata del 30/09/2025

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 69:37


Torna in studio Luca Manzi con la rubrica " lo zaino delle parole", quelle di oggi sono Autunno e Pleonastico.

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Benevento, donna uccisa per strada: fermato il marito. In macchina con lui due figli, un ragazzo che è stato trovato morto e una ragazza in gravi condizioni. Ci aggiorna Laura Viggiano.Dopo la presentazione del piano di Pace in 20 punti di ieri, adesso si attende la risposta di Hamas per capire quali saranno i prossimi passi. Con noi per parlarne Giuseppe Dentice, analista OSMED (Osservatorio Mediterraneo) dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V.Dopo l'annuncio della scorsa settimana che aveva allarmato molti, si è tenuta oggi la riunione nella base militare di Quantico, in Virginia, l'incontro tra il Segretario della Difesa Pete Hegseth e i vertici militari americani. "Il nostro obiettivo è preparasi alla guerra" ha annunciato Hegseth, che ha poi dato la parola anche al Presidente Donald Trump. Con noi Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).Al via il censimento nazionale degli autovelox. Ci spiega cosa vuol dire Luigi Altamura, comandante della Polizia locale di Verona.Torna la Champions League: in campo l'Inter ospita lo Slavia Praga. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci, in diretta da San Siro.

Darrers podcast - Tarragona Ràdio
Al Ataque!!! Jordi Freixa, Jordi Català, torna a l'antena de Tarragona Ràdio

Darrers podcast - Tarragona Ràdio

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 60:00


podcast recorded with enacast.com

RadioPNR
Derthona torna al successo a Valenza

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 8:47


Nello spazio condotto da Brocks, il commento del tecnico Pietro Buttu, a due giorni dalla gara e in vista del prossimo turno con il Gozzano.

Darrers podcast - Ràdio Celrà
Torna-la a tocar, Sam del 29/9/2025

Darrers podcast - Ràdio Celrà

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 60:00


Programa de música nostàlgica, des dels anys 50, passant per la dècada prodigiosa, conduit per Jordi Pique. Dilluns i dimecres a les 12 h podcast recorded with enacast.com

#oPutoDeBarba
Episódio 353: Fausto & FURIA

#oPutoDeBarba

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 41:52


Podia ser o nome de mais um filme da saga de carros que fez sucesso pelo mundo, mas é só mais um episódio deste podcast.| músicas: Carla Prata - Wowó | Geese - Trinidad | SPRINTS - Need || novo jingle : Lough Errill by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://app.sessions.blue/browse/track/222801⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Blue Dot Sessions || Obrigado aos patronos: @teixeirasilvaa | @o_joseglopes | @_joaomsilva_ | @eduardo_andre_silva | João Ferreira || O HABITAT NATURAL DA MÚSICA:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/6bnGj0gzycHyLXXRhR3LRC?si=38feceb76b1948c8⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/ca/podcast/o-habitat-natural-da-m%C3%BAsica/id1598561980⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || PERSONAS:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/7uGCHJj3mcZgo3BC4E98LS?si=sDpCDH6bRRWPurFyKeKAyQ&dl_branch=1&nd=1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/us/podcast/personas/id1587488000⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || PRÉ_CONCEITO:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/7G0FdzIPuzahmk22NnQxAe?si=HYBEdZASSeWtm27eAEZtFg&nd=1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/pt/podcast/pr%C3%A9-conceito/id1527672333⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || VINTE e SEIS:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/2BX3uYVrBlEetAs4MCkaSW?si=pz2kuv8uRbi9bPf8mQ3X_g&nd=1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/us/podcast/vinte-e-seis/id1479865138⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || FRACTURA EXPOSTA:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/6TDwOuybTArgNKhB42cs0j?si=msGtCN17T3iD8yG4WkzPyw&nd=1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/pt/podcast/fractura-exposta/id1539978398⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || Torna-te patrono em: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/oPutoDeBarba⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ |

No Spoiler
Torna Baywatch, di nuovo! Il flop di Margot Robbie. Viva Dawson's Creek

No Spoiler

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 23:49


A sorpresa, è il momento di un altro remake per "Baywatch": è stata infatti annunciata una nuova versione della storica serie tv, dopo il reboot cinematografico di qualche anno fa. E a proposito di remake, è ufficiale: il film italiano "Il ragazzo dai pantaloni rosa", tra i primi a trattare il delicato tema del bullismo e dei suoi esiti, ispirerà la produzione di una nuova versione, questa volta americana. Parlando di film italiani negli USA, “Familia” di Francesco Costabile è il potenziale candidato italiano all'Oscar per il miglior film internazionale. Sorprende l'accoglienza tiepida (anzi, diciamo pure gelida!) all'esordio USA per il nuovo film con Margot Robbie e Colin Farrell, "A Big Bold Beautiful Journey - Un viaggio straordinario", in arrivo la prossima settimana anche nelle nostre sale. La rubrica "5 cose che non potete non sapere" è questa volta dedicata al mitico teen drama “Dawson's Creek”: grande emozione a New York per la recente reunion del cast, alla quale proprio James Van Der Beek, interprete dell'iconico protagonista Dawson, è stato costretto a rinunciare all'ultimo momento, a causa dei suoi problemi di salute. Spazio infine alle uscite delle prossime settimane: su Netflix è in arrivo la docuserie in tre puntate su Victoria Beckham, mentre quella dedicata al compianto Ozzy Osbourne, "No escape from now" sarà su Paramount+. Su Prime è uscita "Hotel Costiera", serie ambientata in Costiera Amalfitana, mentre Netflix propone "House of Guinness", period drama dal creatore di "Peaky Blinders", incentrato sulle vicende disfunzionali dei fratelli Guinness, rampolli della famiglia che ha creato in Irlanda un vero e proprio impero della birra.See omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Fabio Sebastiani "Se non torna il canto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 23:37


Fabio Sebastiani"Se non torna il canto"Distopie e approdi attraverso il Realismo terminaleNota introduttiva di Guido OldaniEnsemble Edizionihttps://www.edizioniensemble.it/Oggi chi si avvicina alla poesia non può non farlo senza una chiara allusione a una sorta di impegno civile. Questo ha ben poco a che vedere con la poesia civile in quanto tale, se non altro perché rispetto alle ricorrenze storiche che l'hanno vista primeggiare, a partire da Dante, abbiamo di fronte uno scenario umano – ma anche culturale ed economico – sì profondamente diverso ma ugualmente inquietante. Eppure, come tra il 1200 e il 1300 è netta la sensazione di una “ricostruzione”, che debba però contemporaneamente avere la forza di guardare avanti. E come in quel frangente, il linguaggio assume un ruolo strategico. La poesia più che i poeti, devo dire, oggi viene gettata violentemente nella realtà, costretta a subirne la nominazione, a rifare i conti, profondi, con il suo statuto, a correre in soccorso degli uomini. Sotto un profluvio di merci e simboli che ci sovrasta e ci azzera, rendendo vano il tempo per noi, l'umanità ritenta il suo viaggio come in preda al puro istinto, ma contando in salde radici, nelle sue profondità archetipe, e nella storia stessa del linguaggio che ha trasferito la “storia”, appunto, fin dentro il codice genetico della nostra specie. Il Realismo terminale sostiene fortemente questo complicato e necessario percorso della poesia perché traccia altrettanto fortemente il disincanto e la consapevolezza portando a chiederci se non sia il caso di dislocare la metafora per propiziare una crescita nella conoscenza dell'umano: dare le gambe al cambiamento se da soli ci sentiamo impotenti e offesi. Il titolo della plaquette, a suo modo, rimette al centro il perimetro entro il quale tentare di muoversi: il rovesciamento. Mentre fuori tutto appare “distopico”, ovvero fuori dal suo luogo abituale, e forse lo è strutturalmente, dentro occorre tessere approdi per evitare débacle. Un invito esplicito al lettore a guidarsi e a farsi guidare perché ciò di cui abbiamo bisogno, a mio modesto parere, è più di un semplice salvagente. Abbiamo bisogno della tessitura del canto, riconoscendo l'affidarsi. Togliamoci dalla testa che questo possa avvenire tra individui, sicuramente non nella misura che ci occorre oggi. Forse non facciamo davvero a tempo a surclassare il cambiamento antropologico in atto. O meglio, l'affidarsi è verso l'altro in tutti e due i sensi; ma senza un linguaggio svincolato dalle pastoie in cui è finito non potrà accadere nulla di rilevante. La poesia, soprattutto, può dare il suo reale contributo. Il Realismo terminale rimette al centro valori importanti nell'antropologia umana come lo scuotimento e una insuperabile lezione di autoironia. Senza scuotimento e autoironia non può esserci il riconoscersi. E la similitudine rovesciata ne è la premessa necessaria.Fabio Sebastiani vive e lavora a Roma. È giornalista, conduttore radiofonico, autore di saggi, poeta. È stato caporedattore di «Liberazione» fino al 2012 . Con Ensemble ha pubblicato Molecole semplici per rivoluzioni complesse (2018).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

In The Box
Mou torna a casa. Chiesa si sente a casa

In The Box

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 29:36


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

WesaChannel Podcast
Scioperare è inutile? Torna Kimmel, Salvini alla tv israeliana, Falconero insultato

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 141:40


Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte. Per ascoltarci su YouTube in formato podcast, potete usare YouTube Music (come Spotify ma i video vengono pubblicati in contemporanea con YouTube)Questa è la replica della nostra diretta del 22 settembre 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Expresso - Blitz Posto Emissor
Samuel Úria: “O que me torna singular está nos meus defeitos, porque não sou virtuoso em nada do que faço”

Expresso - Blitz Posto Emissor

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 72:32


Com concertos nos coliseus de Lisboa e Porto em outubro, Samuel Úria é o convidado desta semana do Posto Emissor, onde falou da sua paixão pelas palavras, do passado como professor e da admiração por Manuela Azevedo e Sérgio Godinho. Os concertos da próxima semana e a entrevista de Shaun Ryder foram outros temas da conversa.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Torna a trovarci Fabiana Finocchio di 'Apicoltura Luca Finocchio' per parlare dell'evento 'Regina di Miele'

Advanced Italian
Advanced Italian #515 - International news from an Italian perspective

Advanced Italian

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 8:48


Jair Bolsonaro è stato condannato per tentato golpe Robert Redford, l'icona della grande Hollywood che ha rilanciato il cinema indipendente Torna il “bonus psicologo”, una risposta parziale a un bisogno urgente Le processioni con macchinari, da Viterbo a Sassari Futurismo, l'avanguardia italiana che anticipò la velocità del nostro tempo

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Torna “I sogni in tasca”: il festival dell'economia etica e solidale per “riparare il mondo”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 1:42


13 Comuni, venticinque appuntamenti, trenta realtà coinvolte, tanti partner: sono i questi i tratti salienti della seconda edizione del festival intercomunale "I sogni in tasca", dedicato all'economia etica e solidale. Durerà due mesi. Si inizia domenica a Marano Vicentino.

Catteland
Puntata del 24/09/2025

Catteland

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 44:57


Torna in studio la Dottoressa Andreoli. Tra i temi della puntata: raccontare i fallimenti della propria storia scolastica ai figli? Speciale: la teoria della mente, l'emozione della vergogna.

Eniday
South working: il lavoro che torna a casa

Eniday

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 14:30


Il south working non è solo lavoro da remoto, ma un fenomeno sociale e culturale che crea comunità e nuove opportunità professionali. Ne parliamo con Bruno Belluccia, informatico e fondatore del Google Developer Group Gela, tra tecnologie emergenti, reti locali e sfide legislative.

Sem Barbas Na Língua
Filas de supermercado, Liberdade de Expressão, Ditaduras

Sem Barbas Na Língua

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 69:33


No episódio desta semana falamos sobre filas de supermercado, liberdade de expressão, ditaduras e muito mais. Torna-te Patrono em www.patreon.com/sembarbasnalingua

Due di denari
Mutui: i tassi stanno ricominciando a salire?

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


Torna a salire il tasso di interesse sui mutui per l’acquisto della casa, collocandosi sul livello più alto da settembre 2024: ha raggiunto quota 3,31 per cento (contro il 3,2% del mese di luglio) secondo i dati dall'Abi, l'associazione delle banche italiane. L’incertezza, quindi, continua a pesare sui costi dei finanziamenti, un fattore che ha spinto verso l’alto il tasso sui mutui dalla fine del 2024, nonostante i tagli della Bce, che nel suo ultimo meeting ha mantenuto i tassi invariati al 2 per cento.Ne parliamo con Matteo Favaro - COO & Managing Director Financial Products di MutuiOnline.it Mercato immobiliareEffetto tassi e prima casa: sale il mercato nelle città Immobili, 2025 in rialzo Acquisti prima casa al 73%Ne parliamo con Laura Cavestri - Il Sole 24 ORE

Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, la politica estera, lo Stone Skimming, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 139:08


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Lo sciopero di ieri e la guerriglia a Milano, il figlio di Grillo condannato, il voto per la revoca dell'immunità per Ilaria Salis. Spazio Donna Moderna. Parliamo di piccoli acquisti e dell'effetto che hanno sul nostro umore. In diretta con noi Giulia Scolari, di Donna Moderna. Spazio Esteri. Torna a trovarci Dario Fabbri, direttore di Domino. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Ci occupiamo di uno sport molto particolare, lo Skimming (al secolo, rimbalzello). Su un'isoletta scozzese si sono svolti i campionati mondiali di lancio di sassi sull'acqua e una squadra italiana è arrivata al terzo posto. Ci siamo collegati con Andrea Cassinari, capitano della squadra di Skimming Mattia's Brave, che ha partecipato alla World Stone Skimming Championship. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Foglio Claudio Cerasa. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.

Focus economia
​Istat: debito in calo. Crescita 2023 rivista al rialzo: da +0,7% all 1%

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025


Dopo la buona notizia di venerdì arrivata dall'agenzia di rating Fitch che ha migliorato il giudizio dell'Italia a BBB+ da BBB, oggi anche l'Istat è foriera di ottimismo. L Istituto ha rivisto al rialzo la stima sul Pil del 2023: dallo 0,7% previsto a marzo scorso, sulla base dei nuovi dati sale a 1%, con una revisione positiva di 0,3 punti percentuali. L istituto spiega che c è stata un modifica dei tassi di crescita delle componenti: i consumi delle famiglie hanno registrato un aumento allo 0,5% dallo 0,3% dell edizione precedente e i consumi delle amministrazioni pubbliche all 1,1% (da +0,6% nella versione precedente). Ne parliamo con Franco Bruni, presidente dell'Ispi e professore emerito del dipartimento di Economia dell'Università BocconiCersaie, energia e tensioni geopolitiche allarmano l'industria ceramicaNei padiglioni di BolognaFiere, da oggi 22 settembre al 26, ha preso il via la 42esima edizione torna Cersaie, salone internazionale della ceramica per l architettura e dell arredobagno. Torna, ampliato, su 155 mila metri quadrati (10 mila in più rispetto al 2024), 620 espositori, dei quali 243 stranieri (il 39% del totale), provenienti da 29 Paesi. "Cersaie si conferma un salone cardine del trasferimento del valore dell'eccellenza della nostra produzione, attraverso il canale trade, a una molteplicità di interlocutori", dice Filippo Manuzzi, presidente della commissione Promozione e fiere di Confindustria Ceramica. «Vogliamo coinvolgere tutti gli operatori nella ricerca delle tante nuove applicazioni di un materiale che oggi è protagonista anche dell'arredo urbano», prosegue Manuzzi. Approfondiamo il tema con Augusto Ciarrocchi, presidente Confindustria Ceramica.Trump lancia la gold card per la cittadinanza. E i visti diventano più cariCon l'obiettivo di rimodellare il sistema dei visti statunitense per lavoratori stranieri altamente qualificati e investitori, il presidente Donald Trump alla fine della scorsa settimana ha firmato un provvedimento che richiederà una nuova tassa annuale di 100 mila dollari per le domande di visto H-1B e ha introdotto un visto "gold card" da 1 milione di dollari come potenziale via d'accesso alla cittadinanza statunitense. Queste iniziative si scontrano con sfide legali pressoché certe e con diffuse critiche sul fatto che Trump stia andando oltre l'autorità presidenziale eludendo il Congresso. Le misure porteranno a un aumento vertiginoso dei prezzi per i visti per lavoratori altamente qualificati e investitori, creati dal Congresso nel 1990. Al momento per registrarsi alla lotteria per ottenere un visto H-1B si pagano 215 dollari, ai quali si aggiungono altri 780 dollari per le aziende che sponsorizzano il richiedente. Lo scorso anno sono state approvate 400.000 richieste per i visti H-1B, di cui l'India è la maggiore beneficiaria. La stretta rischia quindi di esacerbare ulteriormente i rapporti già tesi fra Washington e New Delhi dopo i maxi-dazi imposti da Trump per gli acquisti di petrolio russo. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, Direttore di NewsMondo.it.

Darrers podcast - Ràdio Celrà
Torna-la a tocar, Sam del 22/9/2025: 155 - 1958 Y

Darrers podcast - Ràdio Celrà

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 60:00


Programa de música nostàlgica, des dels anys 50, passant per la dècada prodigiosa, conduit per Jordi Pique. Dilluns i dimecres a les 12 h podcast recorded with enacast.com

#oPutoDeBarba
Episódio 352: A quinta dos animais (versão musical)

#oPutoDeBarba

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 42:56


Top5 títulos merdosos/enganadores deste podcast, mas as referências estão lá, e percebe quem quer...| músicas: Miguel Feraso Cabral - Me | The Hidden Cameras - How do you love? | Jens Lekman - Wedding in Leipzig | La Dispute - I Shaved My Head | Algernon Cadwallader - Revelation 420 | Baxter Dury - Mr W4 | Lola Young - d£aler | Wednesday - Wound Up Here (By Holdin On) || novo jingle : Lough Errill by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://app.sessions.blue/browse/track/222801⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Blue Dot Sessions || Obrigado aos patronos: @teixeirasilvaa | @o_joseglopes | @_joaomsilva_ | @eduardo_andre_silva | João Ferreira || O HABITAT NATURAL DA MÚSICA:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/6bnGj0gzycHyLXXRhR3LRC?si=38feceb76b1948c8⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/ca/podcast/o-habitat-natural-da-m%C3%BAsica/id1598561980⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || PERSONAS:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/7uGCHJj3mcZgo3BC4E98LS?si=sDpCDH6bRRWPurFyKeKAyQ&dl_branch=1&nd=1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/us/podcast/personas/id1587488000⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || PRÉ_CONCEITO:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/7G0FdzIPuzahmk22NnQxAe?si=HYBEdZASSeWtm27eAEZtFg&nd=1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/pt/podcast/pr%C3%A9-conceito/id1527672333⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || VINTE e SEIS:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/2BX3uYVrBlEetAs4MCkaSW?si=pz2kuv8uRbi9bPf8mQ3X_g&nd=1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/us/podcast/vinte-e-seis/id1479865138⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || FRACTURA EXPOSTA:| SPOTIFY: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/show/6TDwOuybTArgNKhB42cs0j?si=msGtCN17T3iD8yG4WkzPyw&nd=1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || APPLE PODCASTS: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://podcasts.apple.com/pt/podcast/fractura-exposta/id1539978398⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ || Torna-te patrono em: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/oPutoDeBarba⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ |

MIster Gadget
22 Set: Che ne sarà di TikTok USA?

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 6:56


Torna alla ribalta il tema dell'accordo sul futuro di TikTok, ecco perché se ne sta parlando. Come sempre accade dopo la loro uscita, gli iPhone vengono smontati e si scoprono le prime verità. Google introduce una novità importante nel suo servizio Discover. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Darrers podcast - Ràdio Celrà
Torna-la a tocar, Sam del 22/9/2025: 155 - 1958 Y

Darrers podcast - Ràdio Celrà

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 60:00


Programa de música nostàlgica, des dels anys 50, passant per la dècada prodigiosa, conduit per Jordi Pique. Dilluns i dimecres a les 12 h podcast recorded with enacast.com

MIster Gadget
21 set: Donald Trump e il nuovo decreto anti Big Tech

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 7:17


Torna tumultuoso il rapporto tra Donald Trump e le Big Tech, al centro del contendere l'immigrazione dei lavoratori specializzati. Per iPhone 17 weekend da record, ma anche Z Fold 7 va alla grande. Grave cyberattacco nei confronti degli aeroporti italiani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pinocchio
Puntata del 19/09/2025

Pinocchio

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 84:57


Torna l'attesissimo appuntamento con il mondo animale a cura della Dr.ssa Valentina Ricci.

La competència - Programa sencer
La Competència | Doctora IA.

La competència - Programa sencer

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 53:11


L'Angelines fa una classe magistral de cuquisme: Thermomix, Roomba i Ozempic. La Intel·ligència Artificial és el futur: en Xose en té una que et diu de què moriràs. Torna la Madona de Portlligat torna a l'Empordà: contactem amb Salvador Dalí des del més enllà.

SBS Italian - SBS in Italiano
Torna l'Italian Film Festival, voi cosa andrete a vedere?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 27:31


Puntuale come ogni anno dal 2020, torna anche quest'anno lo St. Ali Italian Film Festival, portando il pubblico italiano e non a immergersi nella cultura italiana attraverso il cinema contemporaneo.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi torna sulla scena del delitto: risposta alla Meloni

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 13:01


L'Aria che Tira - La7 (15/09/25)

Nova Ràdio Lloret
Torna la jornada de submarinisme vintage, que inaugura un nou festival de cinema subaquàtic

Nova Ràdio Lloret

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 8:02


Serà dissabte i hi haurà activitats a Sa Caleta, al matí, i al Teatre, a la tarda.

Ciao Belli
Puntata del 17/09/2025

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 41:59


Torna il Mago Forrest: il vostro mago preferito

In Oregon l'AI non può definirsi "infermiere"

"Non c'era una volta..."

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 4:11


Torna, dopo la pausa estiva, la rubrica "Non c'era una volta" su Radiogold. La prima puntata è dedicata ad una norma che prova a "proteggere" il riconoscimento di un titolo professionale dalla crescita nell'utilizzo e nell'umanizzazione dell'Intelligenza Artificiale.

Tutti Convocati
Si torna a scuola Champions

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025


Il primo vero giorno di scuola per le big italiane è arrivato: inizia stasera la Champions League 2025/26 con Juventus - Borussia Dortmund e per questo debutto sale in cattedra con noi il professor Aldo Serena. Un altro professore lo convochiamo insieme a Leo Turrini ed è Dino Zoff: Mister Genta gli ricorderà le critiche dopo il secondo gol preso dall'Olanda nel Mondiale del 1978, un po' come sta avvenendo ora a Sommer dopo il 4-3 della Juventus. Per fortuna l'amico Leo lo farà chiacchierare anche di Formula 1...

Effetto notte le notizie in 60 minuti

È iniziata l’operazione militare israeliana a Gaza City. Ne parliamo con Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali). Il Tribunale del riesame smonta l’inchiesta sull’urbanistica di Milano. Ci spiega le motivazioni Sara Monaci, giornalista del Sole 24 Ore. Addio a Robert Redford, l’attore aveva 89 anni. Lo ricordiamo insieme a Franco Dassisti, giornalista, critico cinematografico e conduttore de La Rosa Purpurea su Radio 24. Torna la Champions League, e noi ci colleghiamo con il nostro Dario Ricci, in diretta l’Allianz Stadium di Torino per Juventus-Borussia Dortmund.

Essere e avere
Rapporto Consumi Coop 2025 - Le nuove formule dell'ospitalità - L'eredità Armani

Essere e avere

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025


Torna a riempirsi il carrello della spesa degli italiani (+3,8% a valore, + 2% a volume le vendite della Gdo nel primo semestre 2025), domina il fresco, frutta e verdura soprattutto, prodotti bio, pane, yogurt, olio, analcolici e sostituti vegetali delle proteine animali, cresciuti dieci volte di più della carne. Calano, invece, oltre alla carne, i carboidrati, il sale, lo zucchero, gli snack e gli alimenti ultraprocessati. Questa la fotografia scattata dal Rapporto Coop 2025 - Consumi e stili di vita degli italiani. Frena la ristorazione, torna protagonista il cibo a casa, con il risparmio come driver d'acquisto per quattro italiani su dieci. Al supermercato, che batte il discount in quanto a crescita, un prodotto su quattro viene acquistato in promozione e per i consumi in generale si acquistano solo le cose indispensabili, si sceglie il second hand e si riparano gli oggetti. Nemmeno lo smartphone ha più il fascino di una volta (meno 2 milioni di pezzi venduti negli ultimi due anni) contro il boom, invece, delle bilance: vedi alla voce salutismo. Del rapporto e delle riflessioni collegate abbiamo parlato con il suo curatore Albino Russo, direttore generale Ancc Coop, Maura Latini, presidente di Coop italia e con il direttore generale di Coop italia Domenico Brisigotti.Focus sui trend dedicato ai nuovi modi di viaggiare e alle nuove formule di ospitalità: dagli ostelli agli hotel culturali fino alle mappe per perdersi e scoprire itinerari insoliti.L'omaggio a Giorgio Armani nella riflessione finale con il sociologo dei consumi Francesco Morace: la rivoluzione del suo capo iconico, la giacca, vero e proprio strumento di empowerment femminile e la sua vicinanza alla vita quotidiana con una moda che tutti potevano immaginare di indossare.

Radio Rossonera
QUANDO TORNA? | Lunch Press

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 67:53


Leao si è allenato anche ieri a parte dopo aver fatto terapie e ora il suo obiettivo è tornare in campo nella trasferta in casa dell'Udinese in programma sabato 20 settembre. Contro il Bologna è emergenza in attacco.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
Milan, Rabiot torna da Allegri (e da Rowe): le ultime in vista del Bologna

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 1:31


La competència - Programa sencer
La Competència | Dia Internacional de l'Alliberament dels Avis.

La competència - Programa sencer

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 52:51


Primer sant millennial: connectem amb Giorgio Pappardelle. Torna l'escola: en José López Vilademunt fa un Top 3 dels problemes que es troben els pares. En Nani torna a instruir-nos en una nova edició de “El capitalisme explicat als idiote”. El Professor de Debò resol dos misteris: l'eclipsi i el mercat de l'habitatge.

Frei Gilson Podcast - Oficial
O corpo corruptível torna pesada a alma | (Sabedoria 9, 13-18) #2461

Frei Gilson Podcast - Oficial

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 6:57


Passagens Complementares:Mateus 26,41Romanos 7,18-19II Coríntios 5,6-7

Fórum Onze e Meia
Projeto anistia todos os criminosos e torna Bolsonaro elegível | Eduardo e Paulo Figueiredo surtam

Fórum Onze e Meia

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 118:44


No Onze e Meia de hoje: Urgente: Vaza proposta de anistia de bolsonaristas Novo GOLPE: Projeto anistia todos os criminosos e torna Bolsonaro elegível | Eduardo e Paulo Figueiredo surtam Convidados do programa de hoje: Felipe Pena e Elenira VilelaEntrevista com Miriam HermogenesApresentação de Dri Delorenzo e comentários de Renato RovaiBecome a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/forum-onze-e-meia--5958149/support.

il posto delle parole
Alessandro Fusacchia "Festival del Pensare Contemporaneo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 16:03


Alessandro Fusacchia"Festival del Pensare Contemporaneo"Vite SvelatePiacenza, 11>14 Settembre 2025www.pensarecontemporaneo.itTorna a Piacenza il Festival del Pensare Contemporaneo per la sua terza edizione da giovedì 11 a domenica 14 settembre 2025. L'obiettivo del Festival è guidare il pubblico alla scoperta del sé, individuale e collettivo, per riaffermare la propria presenza nel mondo, attraverso visioni, dialoghi e sfide stimolanti. Il tema di quest'anno, “Vite Svelate. Esporsi/Scoprirsi”, continua il viaggio iniziato con “Vivere la Meraviglia”, guidandoci dallo stupore alla scoperta più intima della vita.Promosso da Rete Cultura Piacenza, il Festival è curato per il terzo anno da Alessandro Fusacchia, con la direzione filosofica di Andrea Colamedici e Maura Gancitano di Tlon.Il tema “Vite Svelate” invita a un'introspezione profonda, esplorando la vulnerabilità non come debolezza, ma come forza e resistenza in un'epoca che ci vuole invulnerabili. Il Festival porta a Piacenza voci stimolanti, ponendo un focus urgente sulle nuove generazioni: il loro disagio esistenziale è visto non come un problema da risolvere, ma come un punto di partenza per nuove forme di consapevolezza e cura.La musica inaugurerà questa nuova edizione del Festival del Pensare Contemporaneo attraverso i concerti filosofici previsti per giovedì 11 settembre alle 18:30 in piazza Cavalli. Si esibiranno sul palco per una serata di musica e parole: N.A.I.P., Nayt, Anna Castiglia, Giulia Mei, Francesco Bianconi dei Baustelle ed Emma Nolde. Vite Svelate proseguirà poi fino a domenica 14 settembre con 80 eventi in programma, molti di questi in contemporanea, con fino a cinque appuntamenti in parallelo, in 14 location diffuse. Riconfermato anche il Premio Internazionale “Pensare Contemporaneo”, istituito dai promotori del Festival e diretto a personalità di rilievo che grazie agli studi, le opere e la divulgazione hanno saputo influenzare in maniera significativa a livello internazionale il pensiero e la visione sulla società contemporanea. Quest'anno la commissione premierà lo scrittore cileno Benjamín Labatut, autore di libri come Maniac (Adelphi, 2023) e Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi, 2021). Labatut terrà una lectio su “Vite Svelate” durante la cerimonia di chiusura e di assegnazione del premio domenica 14 settembre alle 21 al Palazzo Gotico. Per la terza edizione, il Festival ha confermato alcuni partenariati, tra questi, quello con il Forum Disuguaglianze Diversità, per realizzare appuntamenti congiunti anche sull'Europa e tra le università: l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Politecnico di Milano, l'Università degli studi di Parma e il Conservatorio Nicolini di Piacenza. Torna, inoltre, la proiezione internazionale del Festival, grazie ad un accordo strategico con il think tank brussellese Friends of Europe.Novità di quest'anno è il coinvolgimento della Fondazione Una Nessuna Centomila, di cui Fiorella Mannoia è presidente onoraria, che in sinergia con il Comune di Piacenza avvierà un dialogo con i centri antiviolenza del territorio.La realizzazione del Festival del Pensare contemporaneo è resa possibile grazie a un gruppo di sponsor e mecenati importanti, di rilievo nazionale oltre che locale, a partire dal main sponsor Banca Generali, seguito da Coop San Martino, Gas Sales, Confindustria Piacenza, Consorzio di Bonifica Piacenza, Conad Centro Nord, ALS, Arcadia, ENI, Moncler, CA Indosuez, Poste Italiane, Douglas Chero, Novo Nordisk e Trenitalia in qualità di Official green carrier, oltre a numerosi altri sostenitori.Parteciperanno al Festival: il poeta e paesologo Franco Arminio con suo figlio Livio Arminio, la scrittrice Chiara Barzini, la giornalista e divulgatrice scientifica Silvia Bencivelli, il cantautore e frontman del gruppo musicale Baustelle Francesco Bianconi, lo scrittore Enrico Brizzi, la scrittrice Teresa Ciabatti, la sociologa Francesca Coin, lo scrittore Nicola H. Cosentino, l'economista e ex senatore Carlo Cottarelli,  l'attivista Marina Cuollo, la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio, il sociologo Derrick De Kerckhove, lo scrittore Paolo Di Paolo, il graphic designer Riccardo Falcinelli, il filosofo Maurizio Ferraris, il giornalista James Fontanella-Khan, l'architetto e designer Massimiliano Fuksas, la scrittrice Lisa Ginzburg, il direttore generale dell'ICCROM Aruna Gujral, la pubblico ministero Disa Jironet, l'esploratore e scrittore Erling Kagge, lo scrittore Benjamín Labatut, lo scrittore Björn Larsson, lo scrittore Vincenzo Latronico, lo storico e sociologo Marc Lazar, lo psichiatra e saggista Vittorio Lingiardi, il Cross Cultural Entrepreneur and Strategist Liel Maghen, l'ex membro del Parlamento europeo Magid Magid, la filosofa Claire Marin, la scrittrice Melania Mazzucco, la direttrice del Cimitero Acattolico Yvonne Mazurek, l'artista musicale Giulia Mei, il giornalista Luca Misculin, il musicista e compositore N.A.I.P., il rapper Nayt, l'artista musicale Emma Nolde, la scrittrice Valeria Parrella, lo scrittore Alcide Pierantozzi, il violinista e compositore Alessandro Quarta, il ballerino Giacomo Rovero, la caporedattrice del Kyiv Independent Olga Rudenko, la giornalista Cecilia Sala, lo scrittore Antonio Scurati, il consulente per gli Affari istituzionali e della Pubblica amministrazione Vincenzo Sofo, lo storico dell'arte e divulgatore Jacopo Veneziani. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Backdoor podcast
Basketmercato: il Fener vicino ad un colpo NBA, il Bayern torna sul mercato

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 18:24


Fenerbahce, si avvicina Talen Horton-Tucker, si torna sul mercato per un lungo?Partizan Belgrado, Ntilikina verso il prolungamentoIl Maccabi Tel Aviv firma Clifford OmoruyiLa Virtus aggiunge Aliou Diarra, McCormack si aggrega per il training campIl Real Madrid annuncia il ritorno di Almansa fino al 2029Amine Noua si aggrega all'ASVEL per la preseason Bayern, ritorno sul mercato dopo l'infortunio di Jokubaitis?Martynas Echodas firma all'ALBA BerlinoLukas Lekavicius sbarca in Grecia e firma con l'AEK AteneDavid Kravish estende con Malaga fino al 2028 Devin Robinson firma con il SaragozzaJayce Johnson approda al ManisaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Estudo diario do Tanya Com Rabino Michaan
Tanya 3 Elul Cap10Parte3-Na falta de cumprimento das Mitsvot torna necessário atrair luz superior

Estudo diario do Tanya Com Rabino Michaan

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 30:03


Tanya 3 Elul Cap10Parte3-Na falta de cumprimento das Mitsvot torna necessário atrair luz superior

SBS Italian - SBS in Italiano
Italian Film Festival 2025, un programma ricco di novità e qualche chicca d'altri tempi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 11:22


Torna a settembre il ST. Ali Italian Film Festival. Abbiamo chiesto alcune anticipazioni sul programma alla direttrice artistica Elysia Zeccola.

AS Roma Podcast
MEMORIES - Roma-Bologna 2016/17

AS Roma Podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 4:27


Torna il campionato e torna "Memories" con un nuovo episodio! Roma-Bologna del 6 novembre del 2016 è stata la partita di Mohamed Salah.

SBS Italian - SBS in Italiano
Torna lo Zecchino d'oro alla Melbourne Italian Festa 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 14:49


Gisella Cozzo e Michelangelo Di Gregorio stanno già lavorando con alcune scolaresche per preparare le canzoni della seconda edizione dello Zecchino d'Oro in Australia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Da Darwin ad Adelaide, i partecipanti della Bridgestone World Solar Challenge "scaldano" i motori

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 10:33


Torna la Bridgestone World Solar Challenge, che porterà oltre 30 team internazionali a gareggiare attraversando l'Australia da nord a sud con i loro veicoli a energia solare. Andiamo a conoscere alcuni dei partecipanti italiani.