#RadioLearning

Follow #RadioLearning
Share on
Copy link to clipboard

Con IusLaw WebRadio la formazione professionale diventa #smart

IusLaw Web Radio - #Avvocati


    • Dec 25, 2019 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 53m AVG DURATION
    • 22 EPISODES


    More podcasts from IusLaw Web Radio - #Avvocati

    Search for episodes from #RadioLearning with a specific topic:

    Latest episodes from #RadioLearning

    Buon Natale da IusLaw Web Radio con uno scherzo Radiolearning!

    Play Episode Listen Later Dec 25, 2019 11:02


    Un Natale divertente! Un nostro complice fa uno scherzo al nostro Vincenzo Grieco che si occupa proprio in questo giorno di Natale dell'assistenza RadioLearning. Ascoltatelo anche per sapere come funziona... al nostro avvocato Montemurro lo spiega benissimo! Auguri!

    L'adeguamento privacy per gli avvocati

    Play Episode Listen Later Nov 28, 2018 38:39


    Lezione estratta dal Convegno “Privacy 2018 Il nuovo Regolamento Generale sulla protezione dei dati alla prova degli studi professionali” tenutosi a Rovereto il 17 aprile 2018

    La privacy per gli avvocati oltre il GDPR

    Play Episode Listen Later Nov 28, 2018 63:43


    Lezione estratta dal Convegno “Privacy 2018 Il nuovo Regolamento Generale sulla protezione dei dati alla prova degli studi professionali” tenutosi a Rovereto il 17 aprile 2018

    introduzione al regolamento privacy per gli avvocati

    Play Episode Listen Later Nov 28, 2018 28:12


    Lezione estratta dal Convegno “Privacy 2018 Il nuovo Regolamento Generale sulla protezione dei dati alla prova degli studi professionali” tenutosi a Rovereto il 17 aprile 2018

    Società tra professionisti - NORMATIVA e ASPETTI CRITICI

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2017 84:06


    Società tra professionisti - NORMATIVA e ASPETTI CRITICIIl Convegno è stato proposto all’interno del Festival delle Professioni di Trento ed è stato organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Rovereto. L’obiettivo di questa parte è quello di fornire una panoramica sui profili fiscali e relative eventuali agevolazioni delle società tra professionisti.I Relatori: Dott. Disma Pizzini commercialista per gli aspetti fiscali – Componente del Consiglio dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Trento e Rovereto. Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti. Si occupa di consulenza strategica e pianificazione. Rientrano nelle attività di sua competenza le operazioni straordinarie, i passaggi generazionali e la fiscalità delle società immobiliari. Ricopre l’incarico di amministratore e revisore legale di società.Dott. Mirko Rugolo, commercialista per gli aspetti previdenziali - Delegato della Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti

    Società tra professionisti - ASPETTI FISCALI E PREVIDENZIALI

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2017 27:53


    Società tra professionisti - ASPETTI FISCALI E PREVIDENZIALIIl Convegno è stato proposto all’interno del Festival delle Professioni di Trento ed è stato organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Rovereto. L’obiettivo di questa parte è quello di fornire una panoramica sull’impianto storico-normativo sulle società tra professionisti, con focus sulla questione del socio di capitale (presentazione di tesi opposte sul punto.I Relatori sono noti in ambito forense: Avv. Giuseppe Maria Valenti del foro di Roma esperto sulla normativa delle società tra professionisti;Dott. Gaetano Stella commercialista di Vicenza (tesi favorevole al socio di capitale);Avv. Antonio Rosa Presidente Organismo Congressuale Forense (tesi contraria al socio di capitale).

    Job Act: 2 anni di applicazione. FOCUS SUI CONTROLLI E LE MANSIONI

    Play Episode Listen Later May 27, 2017 48:01


    Job Act: 2 anni di applicazione. FOCUS SUI CONTROLLI E LE MANSIONIIl punto sulla riforma del diritto del lavoro a due anni di distanza dall'entrata in vigore del Jobs Act. Il convegno titolato "Jobs Act: 2 anni di applicazione. I licenziamenti, i controlli e le mansioni" è stato suddiviso per argomenti, per i relatori intervenuti, che hanno saputo fornire ai propri interventi autonoma fruibilità.Relatori noti:MODERA avv. Rosanna Rovere – Presidente Ordine Avvocati PordenoneRELATORE avv. Aldo Bottini – Presidente AGI – Partner Studio ToffolettoRELATORE Prof. Arturo Maresca – Università La Sapienza – Roma

    FINCHÉ NON SAREMO LIBERI. LECTIO MAGISTRALIS SUI DIRITTI UMANI

    Play Episode Listen Later May 27, 2017 82:38


    La sessione formativa è l’intervista a Shirin Ebadi, condotta da Alberto Faustini, Direttore Quotidiano Trentino, tenutasi come Lectio Magistralis al Sesto Congresso Giuridico Distrettuale di Riva del Garda lo scorso 25 maggio.Il titolo della sessione è “FINCHÉ NON SAREMO LIBERI”, trattando il tema dei diritti umani in Iran e nel mondo.Relatore noto:Shirin Ebādi, Premio Nobel per la Pace 2003

    DIRITTO DEL LAVORO – JOB ACT: 2 ANNI DI APPLICAZIONE. LICENZIAMENTI, CONTROLLI E MANSIONI

    Play Episode Listen Later May 27, 2017 64:20


    Job Act: 2 anni di applicazione. FOCUS SU LICENZIAMENTIIl punto sulla riforma del diritto del lavoro a due anni di distanza dall'entrata in vigore del Jobs Act. Il convegno titolato "Jobs Act: 2 anni di applicazione. I licenziamenti, i controlli e le mansioni" è stato suddiviso per argomenti, per i relatori intervenuti, che hanno saputo fornire ai propri interventi autonoma fruibilità.Relatori noti:MODERA avv. Rosanna Rovere – Presidente Ordine Avvocati PordenoneRELATORE avv. Aldo Bottini – Presidente AGI – Partner Studio ToffolettoRELATORE Prof. Arturo Maresca – Università La Sapienza – Roma

    L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE TRA CRISI ED OPPORTUNITÀ – FOCUS SULLE OPPORTUNITA’

    Play Episode Listen Later May 27, 2017 58:30


    L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE TRA CRISI ED OPPORTUNITÀ – FOCUS SULLEOPPORTUNITA’Sessione formativa che si è tenuta durante il Congresso Giuridico Distrettuale organizzatodagli Ordini degli Avvocati di Rovereto, Trento e Bolzano il 25-26-27 maggio 2017 dove èstato trattato il tema delle opportunità della professione. L’evento è stato suddiviso in due sessioni completamente autonomi. Questa sessione ha come focus le opportunità (jobs act autonomi, ddl concorrenza, società tra professionisti). Ti invitiamo ad ascoltare anche la prima sessione che ha come focus la crisi (motivi e cause).Relatori noti:Avv. Patrizia Corona – Presidente Unione TrivenetaAvv. Antonio Rosa – Coordinatore OCFAvv. Massimo Dell’Utri – Presidente Unione Curie SicilianeAvv. Michele Vaira – Presidente AIGA

    L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE TRA CRISI ED OPPORTUNITÀ – FOCUS SULLA CRISI

    Play Episode Listen Later May 27, 2017 58:48


    L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE TRA CRISI ED OPPORTUNITÀ – FOCUS SULLA CRISISessione formativa che si è tenuta durante il Congresso Giuridico Distrettuale organizzatodagli Ordini degli Avvocati di Rovereto, Trento e Bolzano il 25-26-27 maggio 2017 dove èstato trattato il tema della crisi e delle opportunità. Sessione formativa che si è tenuta durante il Congresso Giuridico Distrettuale organizzatoQuesta sessione ha come focus la crisi (motivi e cause). Ti invitiamo ad ascoltare anche la seconda sessione che ha come focus le opportunità (jobs act autonomi, ddl concorrenza, società tra professionisti).Relatori noti:Avv. Patrizia Corona – Presidente Unione TrivenetaAvv. Antonio Rosa – Coordinatore OCFAvv. Massimo Dell’Utri – Presidente Unione Curie SicilianeAvv. Michele Vaira – Presidente AIGA

    DEONTOLOGIA: LA CRITICITÀ DELLA DISCIPLINA NORMATIVA E REGOLAMENTARE

    Play Episode Listen Later May 19, 2017 33:41


    DEONTOLOGIA: LA CRITICITÀ DELLA DISCIPLINA NORMATIVA E REGOLAMENTARERelatore:RELATORE Avv. Prof. FRANCO TORTORANO Presidente CDD Corte d’Appello di Napoli

    Deontologia: Le funzioni di CNF, COA e CDD

    Play Episode Listen Later May 19, 2017 40:57


    DEONTOLOGIA: LE FUNZIONI DI CNF, COA E CDDRelatore:RELATORE Avv. ARTURO PARDI Consigliere CNF.RELATORE Avv. DANILO DEL PRETE Presidente COA di Pesaro.A maggio 2017 l’Ordine degli Avvocati di Pesaro ha organizzato il Convegno “DEONTOLOGIA”. La presente lezione consiste negli interventi di Avv. ARTURO PARDI Consigliere CNF sulle esperienze disciplinari del CNF e dell’avv. DANILO DEL PRETE, Presidente COA Pesaro, sulla funzione disciplinare: dalla competenza del COA al CDD.

    DEONTOLOGIA NELLE INDAGINI DIFENSIVE

    Play Episode Listen Later May 19, 2017 33:59


    DEONTOLOGIA NELLE INDAGINI DIFENSIVERelatore:RELATORE Avv. GIANNI MARASCA, Presidente del Consiglio Distrettuale di Disciplina delle MarcheA maggio 2017 l’Ordine degli Avvocati di Pesaro ha organizzato il Convegno “DEONTOLOGIA”. La presente lezione consiste nell’intervento dell’avv. Gianni Marasca, Presidente del CDD delle Marche, che ha trattato il tema della deontologia nelle indagini difensive.

    Sovraindebitamento - Liquidazione del patrimonio: Aspetti pratici della disciplina

    Play Episode Listen Later May 18, 2017 50:34


    SOVRAINDEBITAMENTO - LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO: ASPETTI GENERALIRelatore:RELATORE Dott. MATTEO MARCOZZI, Commercialista e revisore legale, componente della Commissione Sovraindebitamento presso ODCEC Trento e Rovereto.RELATORE Avv. DANIELE PORTINARO, gestore della crisi COA Milano, componente della Commissione procedure esecutive e concorsuali.Convegno organizzato dal Gi.Pro., Giovani Professionisti della Provincia di Trento e promosso dall’Ordine degli Avvocati di Rovereto in tema di sovraindebitamento. All’incontro si è trattato la liquidazione del patrimonio. In questa parte si affrontano gli aspetti pratici della disciplina.

    Sovraindebitamento - Liquidazione del patrimonio: Aspetti generali

    Play Episode Listen Later May 18, 2017 89:59


    SOVRAINDEBITAMENTO - LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO: ASPETTI GENERALIRelatore:RELATORE Dott. MATTEO MARCOZZI, Commercialista e revisore legale, componente della Commissione Sovraindebitamento presso ODCEC Trento e Rovereto, autore di numerose pubblicazioni in materia pubblicate su Altalex, Giuridica.net e vari quotidiani cartacei e on line.Relatore a convegni organizzati da Ordini Professionale ed Enti Pubblici sulla disciplina.RELATORE Avv. DANIELE PORTINARO, gestore della crisi COA Milano, componente della Commissione procedure esecutive e concorsuali.Convegno organizzato dal Gi.Pro., Giovani Professionisti della Provincia di Trento e promosso dall’Ordine degli Avvocati di Rovereto in tema di sovraindebitamento. All’incontro si è trattato la liquidazione del patrimonio.

    SOVRAINDEBITAMENTO: IL PIANO DEL CONSUMATORE

    Play Episode Listen Later May 11, 2017 101:23


    SOVRAINDEBITAMENTO: IL PIANO DEL CONSUMATOREConvegno organizzato dal Gi.Pro., Giovani Professionisti della Provincia di Trento e promosso dall’Ordine degli Avvocati di Rovereto in tema di sovraindebitamento. All’incontro si sono trattati piano del consumatore (oggetto della presente lezione) e l’accordo di composizione.RELATORE Dott. Gilberto Battistini​, dottore commercialista, revisore legale, gestore della crisi ODCEC - BolognaRELATORE Dott. Matteo Marcozzi​, dottore commercialista, revisore legale, componente dellaCommissione Sovraindebitamento presso ODCEC Trento e Rovereto

    SOVRAINDEBITAMENTO: L'ACCORDO DI COMPOSIZIONE

    Play Episode Listen Later May 11, 2017 81:38


    SOVRAINDEBITAMENTO: L'ACCORDO DI COMPOSIZIONEConvegno organizzato dal Gi.Pro., Giovani Professionisti della Provincia di Trento epromosso dall’Ordine degli Avvocati di Rovereto in tema di sovraindebitamento. All’incontrosi sono trattati piano del consumatore e l’accordo di composizione (oggetto della presentelezione)RELATORE Dott. Gilberto Battistini​, dottore commercialista, revisore legale, gestore della crisi ODCEC - BolognaRELATORE Dott. Matteo Marcozzi​, dottore commercialista, revisore legale, componente dellaCommissione Sovraindebitamento presso ODCEC Trento e Rovereto

    IL NUOVO RITO APPALTI E PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2017 31:37


    IL NUOVO RITO APPALTI E PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICOIl punto sulla riforma del Codice Appalti. Il convegno titolato "Il codice degli appalti: a un anno dalla riforma" è stato suddiviso per argomenti, per i relatori intervenuti, che hanno saputo fornire ai propri interventi autonoma fruibilità.Relatore noto:Avv. Stefano Cresta – Avvocato presso il Foro di Torino.

    LA SOCIETÀ IN HOUSE. INDIVIDUAZIONE IN FORZA DELLA NUOVA NORMATIVA, DELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA E DELLA GIURISPRUDENZA INTERNA.

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2017 49:31


    LA SOCIETÀ IN HOUSE. SUA INDIVIDUAZIONE IN FORZA DELLA NUOVA NORMATIVA, DELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA E DELLA GIURISPRUDENZA INTERNA. RIFLESSIONI SULLA CONNESSA PROBLEMATICA DEGLI ORGANISMI DI DIRITTO PUBBLICO IN RELAZIONE AL RIPARTO DI GIURISDIZIONE TRA GIUDICE ORDINARIO E CORTE DEI CONTI NELLE CAUSE DI RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI.Il punto sulla riforma del Codice Appalti. Il convegno titolato "Il codice degli appalti: a un anno dalla riforma" è stato suddiviso per argomenti, per i relatori intervenuti, che hanno saputo fornire ai propri interventi autonoma fruibilità.Relatore noto:Dott. Francesco Rizzi – Magistrato presso il Tribunale delle Imprese Piemonte e Valle d’Aosta.

    RASSEGNA DELLE PRIME APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI DEL CODICE INNANZI AL TAR: QUESTIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO SOSTANZIALE

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2017 53:31


    RASSEGNA DELLE PRIME APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI DEL CODICE INNANZI AL TAR: QUESTIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO SOSTANZIALEIl punto sulla riforma del Codice Appalti. Il convegno titolato "Il codice degli appalti: a un anno dalla riforma" è stato suddiviso per argomenti, per i relatori intervenuti, che hanno saputo fornire ai propri interventi autonoma fruibilità.Relatore noto:Dott.ssa Paola Malanetto – Magistrato presso il Tar Piemonte.

    IL NUOVO CODICE APPALTI: LE NOVITÁ NORMATIVE TRA FONTI UE E INTERVENTI DI SOFT LAW

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2017 34:30


    IL NUOVO CODICE APPALTI: LE NOVITÁ NORMATIVE TRA FONTI UE E INTERVENTI DI SOFT LAWIl punto sulla riforma del Codice Appalti. Il convegno titolato "Il codice degli appalti: a un anno dalla riforma" è stato suddiviso per argomenti, per i relatori intervenuti, che hanno saputo fornire ai propri interventi autonoma fruibilità.Relatore noto:Prof. Roberto Caranta – Docente di diritto amministrativo presso l’Università di Torino.

    Claim #RadioLearning

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel