Podcasts about professioni

  • 128PODCASTS
  • 333EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Jan 20, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about professioni

Latest podcast episodes about professioni

Comunicazione Italiana
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Workshop | RIVOLUZIONE HR: LA TRASFORMAZIONE DEL PEOPLE MANAGEMENT NELL'ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 46:14


FORUM RISORSE UMANE 2024 | Workshop| IA & Future of Work |"RIVOLUZIONE HR: LA TRASFORMAZIONE DEL PEOPLE MANAGEMENT NELL'ERA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE".L'IA è sulla bocca di tutti.Lo scopo di questo Workshop è creare un momento di riflessione in merito ai cambiamenti in atto. Come sarà il lavoro del futuro?Quali professioni si stanno aprendo?Quali conseguenze hanno le nuove tecnologie sulle strategie HR?Sono alcuni degli interrogativi che saranno presi in esame, offrendo una visione critica ma costruttiva del futuro del lavoro nell'era digitale.Conduce: Alessandro Rimassa, CEO & Founder / Radical HR.Intervengono:Domenico Bruno, HR Director / Altergon Italia.Alessandro Di Pasquale, HR Business Partner / RDS 100% GRANDI SUCCESSI.Michele Mannella, Direttore Risorse Umane / Sara Assicurazioni.Marco Monga, Direttore Risorse Umane e Organizzazione / IIT Istituto Italiano di Tecnologia.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Ultim'ora
Professioni, Buono "Per i geometri triennio di grande consolidamento"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 15:57


ROMA (ITALPRESS) - "Nell'ultimo triennio, grazie anche a tutti i provvedimenti che sono stati messi in campo, i redditi della categoria dei geometri sono cresciuti notevolmente: se guardiamo all'ultimo triennio, è cresciuto del 44% in un solo anno, l'anno successivo si è aggiunto un 20% e quest'anno abbiamo avuto un ulteriore incremento dell'8,9%, per un aumento complessivo del reddito dell'87% nel triennio". Lo ha detto Diego Buono, presidente di Cassa Geometri, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. "Sicuramente" il superbonus "è stata la spinta, il motore che ha fatto un po' ripartire l'edilizia: questo ci ha permesso di crescere tanto come redditi, ma anche come sostenibilità dell'ente, perché sono cresciuti i contributi", ha aggiunto.xi2/sat/gsl

SBS Italian - SBS in Italiano
Entra in vigore lo "Skills in Demand visa" e viene resa nota la nuova lista delle professioni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 16:36


A partire da sabato 7 dicembre di quest'anno ci sarà un nuovo visto che sostituirà il Temporary Skill Shortage 482 e si chiamerà Skills in Demand visa 482. Inoltre è stata resa nota la nuova Core Skills Occupation List. L'agente di immigrazione Emanuela Canini spiega i dettagli.

Che vita da Marketer
NUOVE PROFESSIONI AI FACILI DA IMPARARE

Che vita da Marketer

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 13:26


Che vita da Marketer
NUOVE PROFESSIONI AI FACILI DA IMPARARE

Che vita da Marketer

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 13:25


Ultim'ora
Sicurezza sul lavoro, professioni sanitarie lombarde protagoniste

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 2:58


MILANO (ITALPRESS) - Un tavolo di confronto tra istituzioni, sindacati e rappresentanti di tutti i settori professionali coinvolti per individuare e attuare strategie concrete di messa in sicurezza e prevenzione. È l'obiettivo di una serie di eventi e attività divulgative organizzate dalla Regione Lombardia in occasione della Settimana Europea della Salute e delle Sicurezza sul Lavoro. Un programma che ha visto la rappresentanza a Milano degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione della Lombardia. xh7/fsc/gtr/gsl

Ultim'ora
Sicurezza sul lavoro, professioni sanitarie lombarde protagoniste

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 2:58


MILANO (ITALPRESS) - Un tavolo di confronto tra istituzioni, sindacati e rappresentanti di tutti i settori professionali coinvolti per individuare e attuare strategie concrete di messa in sicurezza e prevenzione. È l'obiettivo di una serie di eventi e attività divulgative organizzate dalla Regione Lombardia in occasione della Settimana Europea della Salute e delle Sicurezza sul Lavoro. Un programma che ha visto la rappresentanza a Milano degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione della Lombardia. xh7/fsc/gtr/gsl

Ultim'ora
A Milano giornata con le professioni sanitarie tra arte e spettacolo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 3:56


MILANO (ITALPRESS) - Un appuntamento con le Professioni Sanitarie, per approfondire temi legati alla salute e alla prevenzione in modo diverso e creativo: è la prima edizione di “InSalute-Il vostro benessere, il nostro obiettivo”, l'evento organizzato dall'Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio che si è svolto all'Anfiteatro Martesana del capoluogo lombardo. L'evento, patrocinato dal Comune di Milano, gratuito e aperto a tutti, rappresenta un'opportunità unica nel suo genere per avvicinare la popolazione alle risorse sanitarie presenti sul territorio.f12/mgg/gtr

Ultim'ora
A Milano giornata con le professioni sanitarie tra arte e spettacolo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 3:56


MILANO (ITALPRESS) - Un appuntamento con le Professioni Sanitarie, per approfondire temi legati alla salute e alla prevenzione in modo diverso e creativo: è la prima edizione di “InSalute-Il vostro benessere, il nostro obiettivo”, l'evento organizzato dall'Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio che si è svolto all'Anfiteatro Martesana del capoluogo lombardo. L'evento, patrocinato dal Comune di Milano, gratuito e aperto a tutti, rappresenta un'opportunità unica nel suo genere per avvicinare la popolazione alle risorse sanitarie presenti sul territorio.f12/mgg/gtr

Andata e Ritorno - Storie di montagna
173 - Donne e Canapa: un filo di memoria | Annamaria Canepa

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 36:36


Questa puntata nasce dalla tesi di laurea di Annamaria Canepa.Si parla di canapa, di donne e di tradizioni a rischio scomparsa.Filò, orditi e telai si intrecciano in un'intervista di grande importanza per la conservazione della memoria.Sito: www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Linkedin: https://www.linkedin.com/company/andata-e-ritorno-storie-di-montagna/?viewAsMember=trueFacebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads: https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic SoundCrediti immagine: https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Signora-fotograf-i-a.-Collezioni-storiche-Tirolo-Alto-Adige-Trentino

Due di denari
20 settembre - Le professioni del settore nautico

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024


Radio 24 è in diretta dal salone nautico di Genova. Questa è la 64ª edizione. Ci sono tutti i grandi marchi della nautica, e anche molti nuovi, a presentare gli ultimi modelli dei più innovativi, performanti, eleganti e anche sostenibili yacht, barche a vela e imbarcazioni di ogni taglia e tipologia. Il fatturato nazionale della nautica da diporto è cresciuto ancora a doppia cifra, con una corsa che continua ininterrotta da 7 anni, e conferma la leadership globale nella produzione italiana. Un settore che cresce rappresenta quindi sicuramente un’opportunità lavorativa, la nascita di nuove figure, la ricerca di profili specializzati che si inseriscano in questo percorso di innovazione.Per questo torniamo a parlare nelle Professioni del settore nautico e delle novità più rilevanti in materia normativa e legislativa che vanno a regolare questo settore e che è bene conoscere per chi vuole farne parte.Interviene Roberto Neglia - responsabile relazioni istituzionali di Confindustria Nautica.

Ultim'ora
Elezioni Professioni Sanitarie Milano, appello al voto del Presidente

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 6:28


MILANO (ITALPRESS) - Venerdì 20 settembre dalle ore 9,00 alle ore 20,00, sabato 21 dalle ore 9,00 alle ore 20,00 e domenica 22 settembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 si terranno, le elezioni per il rinnovo degli organi direttivi dell'Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. Il presidente Diego Catania ha spiegato in un'intervista a Italpress perché è importante per i professionisti dell'Ordine partecipare all'appuntamento elettorale. (ITALPRESS)trl/gsl

Ultim'ora
Elezioni Professioni Sanitarie Milano, appello al voto del Presidente

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 18, 2024 6:28


MILANO (ITALPRESS) - Venerdì 20 settembre dalle ore 9,00 alle ore 20,00, sabato 21 dalle ore 9,00 alle ore 20,00 e domenica 22 settembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 si terranno, le elezioni per il rinnovo degli organi direttivi dell'Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. Il presidente Diego Catania ha spiegato in un'intervista a Italpress perché è importante per i professionisti dell'Ordine partecipare all'appuntamento elettorale. (ITALPRESS)trl/gsl

Ultim'ora
Sicurezza delle cure, da professioni sanitarie approccio a 360 gradi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 2:50


ROMA (ITALPRESS) - Coinvolgere i professionisti sanitari, sociosanitari, e le associazioni dei cittadini per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla rilevanza delle strategie per la sicurezza delle cure e della persona assistita, riconoscendo gli aspetti organizzativi alla base di un percorso assistenziale sicuro. Questo il focus dell'incontro organizzato a Roma dalla Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione, in collaborazione con il Centro nazionale clinical governance dell'Istituto Superiore di Sanità, in occasione della VI Giornata nazionale della sicurezza della persona assistita e delle cure.f07/sat/mrv

ADAPT
ADAPT - La pillola. Con Francesco Seghezzi. Crisi di candidature e iscrizioni universitarie per le professioni sanitarie. Che succede? - Puntata del 16/09/2024

ADAPT

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 6:00


Ultim'ora
Tg Università - 26/8/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Aug 26, 2024 4:37


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Arriva la riforma dei contratti di ricerca- Un razzo-sonda per le competizioni universitarie- Professioni sanitarie, ecco le date dei testfsc/gtr/col

Landexplorer
NextGen Turismo: le 10 professioni che cambieranno il mercato

Landexplorer

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 31:01


I giochi olimpici di Parigi sono iniziati, però al momento, pare non ci sia tutta la folla di turisti prevista. Dalle prime rilevazioni sembra che non si verificherà il tanto atteso boom turistico. Le prenotazioni alberghiere sono ferme al solo 81% dell'offerta con prezzi molto contenuti proprio perché manca la domanda (link: https://www.ttgitalia.com/notizie-estere/giochi-olimpici-di-parigi-manca-l-atteso-boom-NP20498342) In estate il mare diventa costoso in tutta Europa. La bella stagione, le vacanze spingono albergatori ed operatori ad aumentare le tariffe senza timori. Ad una prima analisi si potrebbe cadere nell'errore che ci siano meno turisti rapportando l'aumento dei prezzi e le prenotazioni sui portali OTA... Ma sarà davvero così? (link: https://datappeal.io/it/turismo-balneare-italiano-2024/) Il turismo è un settore strategico per l'Italia i dati lo confermano, ma una ricerca di Randstat ci descrive un forte disallineamento tra il profilo ricercato e gli studi fatti, in un momento di grande e profondo cambiamento del settore da cui scaturiscono nuove opportunità e figure professionali (link: https://www.avvenire.it/economia/pagine/turismo-ecco-le-dieci-professioni-del-futuro) Il passaggio generazione è un momento critico per tutte le aziende, specialmente nel tessuto imprenditoriale italiano. L'opportunità di affidarsi a manager esterni può essere un' ottima idea ma anche un grave pericolo (link: https://finanza.repubblica.it/Pages/News/Item.aspx?ID=59_2024-07-04_TLB) #marketingterritoriale #olimpiadi2024 #turismobalneare #turismo #marketingturistico #destinationmanager #passaggiogenerazionale #impresa #formazioneprofessionale #formazioneimprenditoriale #formazione

Analisi degli articoli de
Angelo Leogrande-La Tassazione dei Fattori Produttivi nelle Libere Professioni

Analisi degli articoli de "Lavoce.info"

Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 17:33


Discussione dell'articolo intitolato “E' sempre tempo di concordato in Italia” di Stefano Manestra del 17/07/2024  pubblicato nel sito lavoce.info. Link: https://lavoce.info/archives/105353/e-sempre-tempo-di-concordato-in-italia/

Ultim'ora
IA e competenze green guidano le professioni del futuro

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 2:09


MILANO (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale e le competenze green stanno rapidamente trasformando il mercato del lavoro, ridefinendo settori e ruoli e generando implicazioni significative per professionisti, imprese e policy maker. Sono i principali contenuti della ricerca condotta dal Centro Studi Assolombarda e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, presentata a Milano. xh7/fsc/gsl

Ultim'ora
IA e competenze green guidano le professioni del futuro

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 2:09


MILANO (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale e le competenze green stanno rapidamente trasformando il mercato del lavoro, ridefinendo settori e ruoli e generando implicazioni significative per professionisti, imprese e policy maker. Sono i principali contenuti della ricerca condotta dal Centro Studi Assolombarda e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, presentata a Milano. xh7/fsc/gsl

Art & Chips | Arte Contemporanea
Parliamo di libri, professioni culturali e social con Stefania Soma

Art & Chips | Arte Contemporanea

Play Episode Listen Later Jun 27, 2024 18:10


Stefania Soma, aka Petunia Ollister, è la regina dei libri su Instagram con il suo progetto #bookbreakfast.Insieme abbiamo parlato di editoria, dell'evoluzione dei social media nell'era dell'esposizione a tutti i costi e di come a volte, svolgere una professione nel magico mondo della cultura in Italia, sia considerata una cosa così bella da renderne superfluo il pagamento!Qui trovi il suo profilo instagram

Ultim'ora
Professioni Sanitarie Milano, più valorizzati i Tecnici di Laboratorio

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 7:53


MILANO (ITALPRESS) - Anche grazie ad una recente sentenza del Tar della Lombardia, la figura del Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico ha assunto una nuova importanza e dignità professionale, rendendo così i giusti meriti a dei validi Professionisti Sanitari che spesso lavorano nelle retrovie, ma la cui opera è fondamentale nella cura dei pazienti. Ne hanno parlato intervistati da Italpress il Presidente dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, il Presidente della Commissione d'Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Fabio Corbino, e Carlo Piccioli, Avvocato degli Ordini TSRM e PSTRP della Lombardia". trl/gsl

Ultim'ora
Professioni Sanitarie Milano, più valorizzati i Tecnici di Laboratorio

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 7:53


MILANO (ITALPRESS) - Anche grazie ad una recente sentenza del Tar della Lombardia, la figura del Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico ha assunto una nuova importanza e dignità professionale, rendendo così i giusti meriti a dei validi Professionisti Sanitari che spesso lavorano nelle retrovie, ma la cui opera è fondamentale nella cura dei pazienti. Ne hanno parlato intervistati da Italpress il Presidente dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, il Presidente della Commissione d'Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Fabio Corbino, e Carlo Piccioli, Avvocato degli Ordini TSRM e PSTRP della Lombardia". trl/gsl

Dario Flaccovio Podcast
Telegram: strategie vincenti per professionisti e PMI

Dario Flaccovio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2024 35:32


Dagli albori di Telegram nel 2013 alle evoluzioni che ha subito la famosa applicazione di messaggistica. Dagli aggiornamenti visivi e grafici di Telegram alle modifiche del suo codice, dalle strategie più utili per PMI e professionisti, cosi da sfruttare l'app a proprio vantaggio, alle funzionalità più fruttuose per far decollare il proprio business e monetizzare. In questo nuovo podcast con Florin Flavius Harbour parliamo del mondo Telegram e delle prospettive future dell'app. Buon ascolto.

Ultim'ora
Professioni, Caradonna "Intelligenza artificiale grande sfida"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 24, 2024 2:08


MILANO (ITALPRESS) - "Digitalizzazione e intelligenza artificiale rappresentano una grande sfida. I business model degli studi stanno cambiando. Esiste in tema di intelligenza artificiale un problema serio: il confine tra fino a che punto ci si possa affidare ad essa e quale deve essere l'intervento del professionista. Credo che ci prepariamo ad avere un ruolo che forse è destinato a cambiare, sia per i commercialisti che per i fisioterapisti". Lo dice Marcella Caradonna, presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, a margine del convegno "Professionisti 4.0 - Strategie di crescita secondo vecchi e nuovi modelli", organizzato da OFI (Ordine Fisioterapisti Italiani) e ODCEC nell'ambito della FisioWeek. xh7/sat/gsl

Ultim'ora
Professioni, Caradonna "Intelligenza artificiale grande sfida"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 24, 2024 2:08


MILANO (ITALPRESS) - "Digitalizzazione e intelligenza artificiale rappresentano una grande sfida. I business model degli studi stanno cambiando. Esiste in tema di intelligenza artificiale un problema serio: il confine tra fino a che punto ci si possa affidare ad essa e quale deve essere l'intervento del professionista. Credo che ci prepariamo ad avere un ruolo che forse è destinato a cambiare, sia per i commercialisti che per i fisioterapisti". Lo dice Marcella Caradonna, presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, a margine del convegno "Professionisti 4.0 - Strategie di crescita secondo vecchi e nuovi modelli", organizzato da OFI (Ordine Fisioterapisti Italiani) e ODCEC nell'ambito della FisioWeek. xh7/sat/gsl

Ultim'ora
Salute Magazine - 17/5/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 17, 2024 12:06


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Asma, cure migliori con la diagnosi precoce - Professioni sanitarie, a Firenze un focus sulle attività di ricerca- Innovazione e salute, nasce Fujifilm Healthcare Italia - Sanità Ferrara, le eccellenze in ospedale e sul territorio sat/gtr

Focus economia
Biden vara dazi del 102,5% sulle auto elettriche made in Cina. E Stellantis apre ai cinesi

Focus economia

Play Episode Listen Later May 14, 2024


Dazi al 102,5% sulle auto elettriche; del 25% sulle loro batterie al litio; del 50% su chip e su pannelli solari. E ancora dazi su prodotti medicali, minerali critici, acciaio. È una raffica di restrizioni quella varata da Washington il 14 maggio contro le importazioni dalla Cina: secondo le stime della Casa Bianca, saranno colpiti circa 18 miliardi di dollari di merci. Le misure entreranno in vigore tra quest anno e il 2026. Nel mirino, settori strategici, come i semiconduttori e l energia verde, sui quali l'Amministrazione Biden ha riversato centinaia di miliardi di dollari in sussidi alla produzione.Nel nome del made in Usa, da quest anno, i dazi sulle auto elettriche cinesi vengono moltiplicati quasi per quattro, al 102,5% dall attuale 27,5%, un livello che già lascia i produttori cinesi fuori dal mercato statunitense. Nel primo trimestre del 2024, Geely è stata l unica casa cinese a esportare con il proprio marchio negli Stati Uniti, dove ha venduto 2.217 veicoli, secondo i dati della China Passenger Car Association. Altre 60mila vetture cinesi sono arrivate nel Paese, ma sotto brand Usa, soprattutto Buick (General Motors). Intanto adesso è proprio vero, Stellantis porterà e venderà auto cinesi in Europa e non solo. «Appena 7 mesi dopo l annuncio abbiamo il closing dell accordo vincolante fra Stellantis +1,61% e Leapmotor, che era stato firmato a ottobre. Ma la pianificazione è solo il 10%, il 90% è rappresentato dall esecuzione. Ora entriamo nella fase operativa» della partnership. Parola di Carlos Tavares, amministratore delegato del supergruppo nato da Psa e Fca a inizio 2021. L annuncio è arrivato durante la conferenza stampa congiunta con Zhu Jiangming, fondatore e Ceo del produttore cinese. A ottobre 2023 Stellantis è diventata azionista strategico di Leapmotor con un investimento da 1,5 miliardi di euro, acquisendo una partecipazione di circa il 20%. L'accordo, però, prevedeva anche la costituzione di Leapmotor International, una joint venture 51-49 guidata da Stellantis, con diritti esclusivi per l esportazione, la vendita e la fabbricazione dei prodotti Leapmotor al di fuori della Cina. Ed è proprio la jv ad essere ormai nel pieno avvio delle operazioni.Ne parliamo con Fabio Scacciavillani, economista, editorialista Sole24 Ore e Paolo Bricco, Il Sole 24 Ore.Superbonus, blitz Fdi in commissione per frenare il no di Forza Italia. Rinvio Sugar taxAumenta da 19 a 20 il numero dei componenti della commissione Finanze del Senato che sta esaminando il decreto superbonus. Lo riferiscono le opposizioni spiegando di aver ricevuto una comunicazione dal presidente del Senato. La maggioranza aumenterà di un componente - spiega il senatore Stefano Patuanelli M5s - è una facoltà che si ha e si fa quando cambiano gli equilibri, ma va prima comunicata all'aula. Quindi è una forzatura politica ma è anche regolamentare. E un tema che solleveremo, aggiunge la senatrice Pd Beatrice Lorenzin. Il senatore aggiunto, riferiscono le opposizioni, dovrebbe essere Salvatore Sallemi di FdI. Nominare un nuovo membro della commissione Finanze del Senato per evitare che venga bocciato l emendamento del governo sullo spalma-crediti derivanti dal Superbonus. È quanto sta accadendo a Palazzo Madama, come viene riportato da fonti parlamentari che sottolineano come la decisione sia stata presa per superare il no già annunciato di Forza Italia - e su cui convergono anche le opposizioni - alla retroattività della norma proposta dall esecutivo, e consentire alla maggioranza di avere comunque i numeri. Il senatore in questione è Salvo Sallemi di FdI che, come riporta una comunicazione del capogruppo Lucio Malan, cessa di far parte della 2ª commissione Giustizia ed entra a far parte come membro della 6ª commissione Finanze. Fonti dell opposizione fanno notare che è una cosa che si può fare ma non la fai alla vigilia del voto e andrebbe comunicata all'aula nella prima seduta utile.La commissione Finanze del Senato è composta da 19 senatori, di cui 10 della maggioranza e 9 dell'opposizione. Per la maggioranza 6 sono di FdI, 2 della Lega, 1 di Fi e 1 di Noi moderati. Per le opposizioni PD e M5s hanno entrambi 3 senatori ciascuno, Iv ha un senatore, 1 è dell Autonomia e 1 del gruppo misto. Se il Dl Superbonus non sarà modificato, voteremo contro. Così il ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani ha avvisato oggi la maggioranza. Pronti a confrontarci da stamattina, ha aggiunto riferendosi ai senatori di Forza Italia. Tajani contesta la retroattività della norma che spalma i crediti su dieci anni. Intanto sono arrivati alla commissione Finanze del Senato, secondo quanto si apprende, gli attesi pareri del Mef ai subemendamenti che modificano l'emendamento del governo al decreto Superbonus. Sono contrari, viene riferito, i pareri sulle modifiche proposte da Fi per togliere la retroattività dell'allungamento a 10 anni delle detrazioni del Superbonus. Sul tema della sugar tax, invece, si attende una riformulazione del Mef che individui la copertura per il rinvio a gennaio 2025, pari a circa 72 milioni. Sugar tax verso il rinvio al 2025. Fonti di Palazzo Chigi fanno sapere di un accordo trovato sullo slittamento dell imposta sulle bevande zuccherate che, a differenza della plastic tax, non era stata prorogata dall emendamento del Governo al decreto Superbonus (all esame della commissione Finanze del Senato) e su cui, quindi, incombe l'entrata in vigore dal 1° luglio 2024. Il tentativo di differire l'entrata in vigore è stato sottolineato anche dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti: « Stiamo facendo in queste ore uno sforzo per cercare, molto faticosamente, una copertura finanziaria per rinviare l'entrata in vigore» della sugar tax «al 1° gennaio del 2025». E, ha aggiunto Giorgetti, «credo che alla fine ci arriveremo però credo che non sia questo il tema centrale di politica economica di questo Paese».Ne parliamo con Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.Radio24 allo "Scenario delle Professioni: oggi e domani" a CernobbioPer il terzo anno consecutivo, TeamSystem e The European House Ambrosetti organizzano oggi a Villa Erba a Cernobbio "Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani", una giornata di riflessione sui possibili impatti dei trend in atto sul mondo delle professioni. Più di 1.500 i partecipanti, in presenza o collegati in streaming. Il Forum ha affrontato diversi temi. La mattina "Il futuro oggi: come l'Intelligenza Artificiale sta cambiando il nostro mondo" e "L'evoluzione delle Professioni e l'impatto dell'AI", mentre il pomeriggio "La Riforma Fiscale alla prova dei fatti: decreti attuati e futuri sviluppi" e "Come cambia il lavoro: Il ruolo delle professioni per imprese e professionisti".L'evento è stato arricchito dai contributi di accademici, business leader e rappresentanti istituzionali, come Maurizio Leo (Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze), Alessio Butti (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all'Innovazione Tecnologica), Nunzia Ciardi (Vice Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) ed Elbano de Nuccio (Presidente, Consiglio Nazionale Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili).La giornata è stata aperta dal benvenuto di Federico Leproux (CEO, Gruppo TeamSystem).Da uno studio sviluppato da The European House Ambrosetti in collaborazione con TeamSystem, emerge che il 70% degli studi professionali è attivo con iniziative legate all'implementazione dell'Intelligenza Artificiale. Positive le prospettive dei professionisti: il 76,7% è consapevole del ruolo trasformativo dell AI, mentre l 80% è fiducioso della qualità dei contenuti generati dall AI. L AI è un mercato destinato a crescere a tassi annui di circa il 40% fino al 2030.Ne parliamo con Federico Leproux, ad TeamSystem.

Ultim'ora
Professioni sanitarie, a Firenze focus su attività di ricerca

Ultim'ora

Play Episode Listen Later May 10, 2024 2:55


FIRENZE (ITALPRESS) - Avviare un censimento delle attività di ricerca condotte dalle professioni sanitarie tecniche. Questo l'obiettivo del primo Spring colloquium, la due giorni organizzata a Firenze dal centro studi SAPIS della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP).col/mgg/gtr

Altalex News
Professioni pedagogiche e educative: la legge n. 55/2024

Altalex News

Play Episode Listen Later May 1, 2024 3:36


Dall'8 maggio 2024 sarà vigente la Legge 15 aprile 2024, n. 55 che, in 13 articoli, dispone in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche e educative e ne istituisce i due albi professionali.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/34vvm4jw>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Ultim'ora
Salute, Professioni Sanitarie di Milano "Puntare sulla prevenzione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 6:39


MILANO (ITALPRESS) - La prevenzione e la promozione della salute sono argomenti sempre più al centro dell'attenzione pubblica e rappresentano alcune delle direttrici fondamentali di sviluppo delineate dal nuovo Piano sociosanitario Regionale della Lombardia 2023-2027. Ne hanno parlato all'Agenzia di Stampa Italpress, il Presidente Ordine TSRM e PSTRP Milano Diego Catania, Enrica Teresa Tidone, Presidente Commissione d'Albo Assistenti Sanitari Milano e Davide De Scalzi, Presidente Commissione d'Albo Tecnici Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Milano.trl/gsl

Ultim'ora
Salute, Professioni Sanitarie di Milano "Puntare sulla prevenzione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 6:39


MILANO (ITALPRESS) - La prevenzione e la promozione della salute sono argomenti sempre più al centro dell'attenzione pubblica e rappresentano alcune delle direttrici fondamentali di sviluppo delineate dal nuovo Piano sociosanitario Regionale della Lombardia 2023-2027. Ne hanno parlato all'Agenzia di Stampa Italpress, il Presidente Ordine TSRM e PSTRP Milano Diego Catania, Enrica Teresa Tidone, Presidente Commissione d'Albo Assistenti Sanitari Milano e Davide De Scalzi, Presidente Commissione d'Albo Tecnici Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Milano.trl/gsl

Ultim'ora
Osteopati, Mainolfi "Presto definizione criteri per le equipollenze"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 0:51


ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo già avviato un'attenta e delicata valutazione di quelli che sono i titoli e i percorsi formativi che gli osteopati hanno ottenuto in questi anni": a dirlo Mariella Mainolfi, DG delle Professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN del Ministero della Salute, in occasione del convegno "Il futuro dell'Osteopatia dopo la definizione del percorso di laurea" organizzato dal ROI—Registro degli Osteopati d'Italia. "Presto dovremo arrivare insieme al MUR alla definizione dei criteri per le equipollenze del percorso formativo all'ordinamento didattico - ha aggiunto -. Si tratta di un'operazione delicata che stiamo cercando di concludere nel più breve tempo possibile".spf/fsc/gtr

Ultim'ora
Salute Magazine - 15/3/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 15, 2024 10:35


ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:- Giornata Mondiale del Rene, avanti sulla prevenzione- Professioni della sanità, progressi contro il gender gap- Certificazione della parità di genere per la sanità ferrarese- Fisioterapia, a Milano la prima edizione del Salone Professionale FIFsat/mrv

Ultim'ora
Professioni della sanità, avanti nell'approccio di genere

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 2:29


TORINO (ITALPRESS) - Una sempre maggiore consapevolezza, ma anche tanta strada da fare per la parità di genere. È quanto emerge dall'indagine del progetto “SeGeA - Sex gender approach” promosso Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), che ha cercato di fare il punto sulle questioni di genere nell'ambito professionale.xb4/mgg/gtr

Caffe 2.0
3044 Concretezza - i lavori cercati e offerti oggi tra process mining e intelligenza artificiale

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Dec 23, 2023 15:50


Concretezza - i lavori cercati e offerti oggi tra process mining e intelligenza artificialeIndeed, Fivrr, Freelancer, Linkedin jobs.Il mondo e' quello descritto dai social ? No. Quello cercato dalle aziende.Immergiamoci in un mondo di concretezza e richieste reali che restano ai margini del web.Vi aspetto su caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 4 euro al mese (da gennaio)

Millevoci
Professioni del futuro: cyber security e digital specialist, #culturainticino: pubblicato il rapporto statistico annuale dedicato al settore culturale

Millevoci

Play Episode Listen Later Dec 12, 2023 43:05


Iscrizioni aperte per le prossime edizioni dei corsi per ottenere l'attestato federale professionale in “cyber security” e “digital specialist”, due percorsi firmati dall'Associazione ated e Formati Academy.Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite l'Osservatorio culturale del Cantone Ticino (OC), rende nota la pubblicazione del volume #culturainticino.

Comunicazione Italiana
FORUM RISORSE UMANE 2023 | Phygital Interview | I.A. e Talenti | Challenge Network

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Dec 4, 2023 33:56


FORUM RISORSE UMANE 2023 | Talent and Innovation Day | Phygital Interview | in collaborazione con Challenge Network |"IA e Talenti: Navigare il Futuro dell'Innovazione"Conduce: Roberto Santori, CEO / Challenge Network.Interviene: Giulia Baccarin, Co-Founder & CEO / MIPU Predictive Hub Società Benefit.In questo Phygital Talk si discuterà di come l'Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando la scoperta e la valorizzazione dei talenti e di come stia aiutando le organizzazioni a identificare e sviluppare al meglio le competenze dei dipendenti, fornendo i contenuti giusti per ogni esigenza professionale. Sarà un'interessante chiacchierata tra Roberto Santori e Giulia Baccarin, che fornirà una prospettiva approfondita sulle professioni del futuro e su come l'IA si stia affermando rapidamente come catalizzatore di cambiamenti senza precedenti. L'IA sarà determinante nell'utilizzare i dati per aiutare i manager a gestire problemi, prevedendo scenari e anticipando trend e diventerà una preziosa alleata dei processi di community learning.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Bollicine
Professioni oscure - Bollicine del 3/12/23

Bollicine

Play Episode Listen Later Dec 3, 2023 52:02


Una puntata particolarmente trasversale di Bollicine, il cui filo conduttore è il fatto che gli artisti presentati hanno fatto anche altri mestieri, a volte molto distanti, nella loro vita. Da chi ha fatto medico e avvocato a chi il ricercatore, e chi l'...agente immobiliare. La scaletta come sempre su www.bolliblog.com

Ultim'ora
Calderone "Serve una riflessione sulla riforma delle professioni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 2:02


ROMA (ITALPRESS) - "Per mantenere quelli che sono gli standard di eccellenza del mondo professionale, bisogna dare la dimensione del fatto che le professioni non sono un elemento statico ma sono estremamente dinamiche, si rapportano con le evoluzioni della società e del mondo del lavoro. Fare una riflessione esaustiva sulla riforma delle professioni del 2012 e sul fatto che sia necessario fare degli approfondimenti sui percorsi di formazione continua obbligatoria e sulle modalità di gestione del praticantato, credo sia determinante". Così la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, in occasionedella presentazione del "VIII Rapporto sulle libere professioni in Italia - anno 2023", curato dall'Osservatorio libere professioni di Confprofessioni.xb1/fsc/gsl

Ultim'ora
Stella "Ruolo professionisti importante, politica se ne accorga"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 1:41


ROMA (ITALPRESS) - "C'è una diminuzione" del numero dei professionisti "negli ultimi anni; va detto che c'è stata una crescita fortissima negli ultimi dieci anni quando eravamo primi in Europa come rapporto per abitante. Adesso c'è un po' una inversione di tendenza cominciata dopo la pandemia che non abbiamo più recuperato. È chiaro che la politica deve accorgersi dell'importanza del ruolo dei professionisti e devono essere fatte politiche incentivanti per evitare questa riduzione". Così il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, in occasione della presentazione del "VIII Rapporto sulle libere professioni in Italia - anno 2023", curato dall'Osservatorio libere professioni di Confprofessioni. xb1/fsc/gsl

Modem
Apprendistati – il trampolino verso le professioni

Modem

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 30:02


L'apprendistato e la formazione professionale sono considerati punti di forza dell'economia elvetica, e proprio per questo è importante che continuino ad evolvere per rimanere al passo con i tempi. Certo al centro dell'attenzione c'è chi inizia la sua carriera con un apprendistato. Ma accanto ai giovani hanno un ruolo le aziende, i Cantoni e naturalmente le famiglie. Famiglie decisive nell'indirizzare figlie e figli verso le varie professioni. Va comunque sottolineato che non sempre gli interessi delle parti coincidono, mentre non si può dimenticare lo sviluppo economico, tecnologico e demografico.Ne discutiamo con:Daniela Bührig, vicedirettrice dell'Associazione Industrie TicinesiOscar Gonzalez, direttore aggiunto divisione della formazione professionale TIEnrico Santinelli, in rappresentanza del Comitato Cantonale dei GenitoriModem, dal lunedì al venerdì, su RSI, Rete Uno e LA1 alle 08:30, in replica su Rete Due alle 18:30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app RSI e RSIPlay.

Finanza in Tasca
Finanza in Tasca #18 - Come si vende un prodotto finanziario?

Finanza in Tasca

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 28:04


Intraprendenza, doti comunicative e interpersonali, flessibilità e programmazione: sono solo alcuni dei requisiti che deve possedere e sviluppare un ottimo Sales Manager

SNAP - Architettura Imperfetta
Divergere dalle previsioni - Aitopia AGILE professioni | 230

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 28:32


Bentornati su Snap!USDZ sbarca sulla suite per l'ufficio di Apple e, visto che ci siamo, vi parlo delle prime impressioni sui nuovi sistemi operativi Apple per i dispositivi mobili. Abbiamo detto mobile? Pronti con un nuovo scanner 3D portatile!È da molte puntate che l'intelligenza artificiale è argomento di questo podcast ed anche questa puntata non scappa alla regola: è il turno di pensare al futuro delle città e di come sia fondamentale l'apporto della nostra professione.Professione che ora ha un manifesto che, a sua volta, deve fare i conti con la metodologia AGILE e l'informatica sotto forma di app, come Collanote e Codesign.Buon ascolto!—>

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo
Impara lo spagnolo: professioni

Acceleratore di apprendimento dello spagnolo

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 14:17 Transcription Available


Frasi che descrivono professioni comuni. Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Tutti gli episodi hanno i sottotitoli disponibili (se la tua app di podcast supporta i sottotitoli). Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Frasi in questo episodio: Un contabile analizza le finanze e fornisce consigli. Un attore ritrae personaggi in commedie, film o programmi televisivi. Un architetto progetta edifici per l'estetica e la funzionalità. Un artista crea arte per esprimere idee ed emozioni. Un panettiere cuoce pane e dolci in una panetteria. Un banchiere gestisce le transazioni finanziarie e offre consulenza sugli investimenti. Un barista serve caffè e altre bevande in un bar. Uno chef supervisiona la preparazione e la cottura del cibo in un ristorante e progetta i menu. Un dentista diagnostica e tratta problemi di salute dentale e orale. Un medico esamina i pazienti, diagnostica i problemi e prescrive i trattamenti. Un elettricista installa, mantiene e ripara i sistemi elettrici. Un ingegnere utilizza la scienza e la matematica per progettare e sviluppare strutture, sistemi e prodotti. Un agricoltore coltiva i raccolti, alleva il bestiame e gestisce una fattoria. Un vigile del fuoco spegne gli incendi e gestisce altre emergenze. Un assistente di volo garantisce la sicurezza dei passeggeri e fornisce il servizio clienti durante i voli aerei. Un parrucchiere taglia e acconcia i capelli in un negozio di barbiere. Un giornalista indaga e riferisce sull'attualità. Un avvocato fornisce consulenza legale e rappresenta i clienti in questioni legali. Un bibliotecario organizza le risorse della biblioteca e assiste gli utenti nella ricerca di informazioni. Un meccanico ripara e mantiene veicoli e macchinari. Un infermiere si prende cura dei pazienti e assiste i medici. Un farmacista dispensa i farmaci e consiglia i pazienti sull'uso corretto. Un fotografo cattura le immagini utilizzando le fotocamere per creare arte visiva. Un pilota gestisce aerei, trasporta passeggeri o merci. Un agente di polizia fa rispettare le leggi e risponde alle emergenze. Un addetto alla reception accoglie i visitatori, risponde alle telefonate e fornisce supporto amministrativo. Un venditore vende prodotti o servizi e costruisce relazioni con i clienti. Uno scienziato conduce ricerche, esegue esperimenti e analizza i dati per espandere la conoscenza. Un segretario assiste con compiti amministrativi a supporto del buon funzionamento di un'organizzazione. Un programmatore scrive e testa il codice per sviluppare applicazioni software. Un insegnante istruisce gli studenti, sviluppa piani di lezione e valuta i loro progressi in varie materie o discipline. Un tassista trasporta i passeggeri verso le destinazioni desiderate. Un cameriere prende le ordinazioni e porta in tavola cibi e bevande. Uno sviluppatore web progetta e sviluppa siti web. Uno scrittore crea libri, articoli o storie, trasmettendo idee attraverso le parole. Un veterinario si prende cura degli...

Winning The Game Of Life
Promoting The Growth of Poker | "Jungleman" Dan Cates & Johan 'Yoh Viral' Guilbert

Winning The Game Of Life

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 54:36


Frenchman, Johan Guilbert, also known by his online handle, YoH ViraL, has been playing poker professionally since 2010 and had a breakout year in 2021 with a second place finish in the World Series of Poker Europe Main Event and has earned himself a nomination for the 2022 Global Poker Awards Fan's Choice: Poker Personality award. With success found, playing over one million online hands and hundreds of live tournaments, Johan turned his attention to becoming a social media influencer to share his journey and promote the game of poker. He is an influential twitch streamer and has cultivated a popular YouTube channel, YoH ViraL.Listen to this latest episode of Winning The Game Of Life where Dan talks with Johan “YoH ViraL” Guilbert about promoting the growth of poker.What you can expect to hear on this episode:Growing up and discovering poker in the South of FranceCreating content and becoming a social media poker influencerA passion for the social aspect of pokerLooking to grow the poker industry by creating contentMusing on introducing a time clock for poker tournamentsThe freedom that comes with a poker professionI hope you find this episode as informative and as exciting as we have. Johan is winning the game of life and wants to share that journey with the world to help others win as well!Please let us know your thoughts about the episode!Connect with Johan “Yoh Viral” GuilbertTwitter: @yohviralInstagram: @yohviralYouTube: https://www.youtube.com/c/YoHViraLTwitch: https://www.twitch.tv/yoh_viralConnect with Dan CatesWebsites: https://wtgol.comhttps://www.dancatesfoundation.comInstagram: @wtgolpodcast@thedancates

Radio 24 Podcast
Container - Le nuove professioni della logistica

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Aug 20, 2022


L'approfondimento settimanale di Radio 24 dedicato al mondo dei trasporti e della logistica, un settore che rappresenta in Italia la terza filiera per fatturato (dopo l'agroalimentare e l'edilizia) e che vale il 12% del Pil nazionale, oltre a rappresentare la cerniera di collegamento tra il mondo produttivo e il consumatore finale. L'efficienza del sistema di trasporto, sia di passeggeri sia di merci, ha sempre avuto un ruolo determinante nello sviluppo economico e sociale di un popolo. E la capacità di muovere gli atomi -unita oggi a quella di spostare bit- può ancora cambiare le sorti di una nazione. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Giovani cercansi: nuove professioni digitali e mestieri sempreverdi nella Gdo

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 9, 2022 10:46


Paola Accornero, General Secretary di Carrefour Italia, spiega quali sono le possibilità di lavoro, di formazione interna e di carriera nella grande distribuzione. Tra nuove professioni digitali e mestieri sempreverdi (ma molto richiesti)

That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Le professioni che ci sono" con Luca Maniscalco [Working Future]

That's Y - Generazioni al Lavoro!

Play Episode Listen Later May 9, 2022 18:46


Perché le professioni si stanno trasformando così rapidamente? Quali sono le competenze vere richieste dal mercato del lavoro?Con Luca Maniscalco, Senior Digital Marketing Manager e Autore di "Il lavoro che c'è" intraprendiamo il viaggio per conoscere le figure professionali protagoniste della trasformazione digitale ma anche quelle che stanno cambiando dal punto di vista della relazione umana.I lavori "che non ci saranno più" in realtà saranno pochi e trasformati dalla tecnologia, ma permetteranno a tutti, giovani e adulti, di riconfigurare il proprio percorso di carriera non più standardizzato, ma continuamente corroborato da esperienze di apprendimento continuo, reskilling e upskilling.Provando a migliorare sempre di più il work-life balance.Approfondimenti: www.lucamaniscalco.comSPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )La canzone suggerita da Luca: "Ma il cielo è sempre più blu" di Rino Gaetano (www.youtube.com/watch?v=qbFZjNzwUEI)FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net

Due di denari
Le professioni del vino

Due di denari

Play Episode Listen Later Apr 12, 2022


Puntata trasmessa in diretta da Verona, negli studi di Radio 24 allestiti all'interno della 54esima edizione del Vinitaly, che torna in presenza dopo due anni di stop forzato. La pandemia ci restituisce un mercato del vino profondamente trasformato dal punto di vista delle abitudini di consumo: cambiano le tipologie di prodotti preferiti, l'impatto sulle fasce d'età, le modalità di acquisto. Non mancano gli aumenti dei prezzi - a cominciare dal costo degli imballaggi - e un ruolo sempre più importante viene rivestito dalle possibilità di acquisto online e di promozione dei prodotti tramite il web e i social network. Commentiamo queste tendenze con i due ospiti che vengono a trovarci in studio: Riccardo Maraldi - enologo di Caviro - e Giampietro Comolli, economista, docente e Presidente del Centro Studi e Osservatorio Economico Vini. Con loro ci soffermiamo, però, in particolar modo sulle figure professionali e le opportunità che stanno nascendo per chi vuole lavorare nel mondo del vino. Dall'enologo al sommelier, passando per il wine blogger e il cantiniere, descriviamo questi profili e ci chiediamo che tipo di percorsi di formazione si debbano seguire per specializzarsi in questo settore.