POPULARITY
Categories
Hokejisti Olimpije so konec tedna v regionalnem prvenstvu odigrali dve domači tekmi. V petek so gostili Bolzano, sinoči pa še KAC, slovito moštvo iz Celovca, v katerem uspešno nastopata Jan Muršak in Luka Gomboc. Tekmovalna sezona judoistov pa se je v preteklih dneh nadaljevala z borbami v Zagrebu.
Castelli, Mercatini e Mieli: l'Italia tra storia e gusto.In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando, vi abbiamo accompagnato in un viaggio che celebra la storia, la magia dell'Avvento e le eccellenze enogastronomiche!Siamo partiti dalla provincia di Brescia, tornando indietro nel tempo tra Case Museo, Castelli e Borghi che raccontano storie secolari.Ci siamo poi diretti in Alto Adige, dove a Soprabolzano è nato l'Hotel Bella Posta, una nuova perla di ospitalità.La nostra attenzione si è focalizzata sull'atmosfera natalizia: a Bolzano, torna il tradizionale e attesissimo Mercatino di Natale, e la città si prepara a far festa con luci e delizie.E abbiamo celebrato un altro tesoro del territorio: i mieli dei prati dei Monti del Matese, che sono diventati Presidio Slow Food, simbolo di genuinità.Infine, un tuffo nel mondo del vino con la sostenibilità come protagonista: Caiarossa celebra 20 anni di certificazione biodinamica, ribadendo il vino come manifesto di sostenibilità.E Ampeleia ci ha regalato una grande novità, presentando i due nuovi Cru, "16 File" e "30 File", espressioni uniche di un territorio.Un'esplorazione che ha unito la bellezza della storia, la magia dell'Avvento e la passione per il grande vino italiano! Non perdetevi questa puntata ricca di emozioni!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.
Brown Sugar dell`8 novembre 2025 La puntata di Brown Sugar dell`8 novembre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/brown-sugar-del-8-novembre-2025 Tutti i podcast di Brown Sugar: https://www.radiotandem.it/brown-sugar
MUSICA D`AUTORE ITALIANA ANNI `70 In questa puntata solo artisti che si sono impegnati con successo nell`affermarsi come cantautori interessati all`analisi e alla denuncia sociale e pilitica. La loro musica diretta nell`esprimere l`urgenza di contenuti, animata dal desiderio di aprire altri orizzonti, di contro ad una musica succube dei cliché melodici di scuola sanremese. 1. Fabrizio De André - Il testamento di Tito 2. Lucio Battisti - Il mio canto libero 3. Alan Sorrenti - Vorrei incontrarti 4. Mauro Pelosi - Al mercato degli uomini piccoli 5. Antonello Venditti - Mio padre ha un buco in gola 6. Francesco De Gregori - Pablo 7. Paolo Pietrangeli - Contessa 8. Roberto Vecchioni - Canzone per Laura 9 - Eugenio Finardi - Scimmia 10 - Rino Gaetano - Nuntereggae Più 11. Giorgio Gaber - La libertà 12. Francesco Guccini - La locomotiva Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/and-the-radio-plays-del-13-novembre-2025 Tutti i podcast di And the Radio plays: https://www.radiotandem.it/and-the-radio-plays
unpodirock dell`11 novembre 2025 La puntata di unpodirock dell`11 novembre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/unpodirock-del-11-novembre-2025 Tutti i podcast di Unpodirock: https://www.radiotandem.it/unpodirock
56 street siamo tutti in mezzo a una strada Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/satta-massagana-del-11-novembre-2025 Tutti i podcast di Satta Massagana: https://www.radiotandem.it/satta-massagana
Chronicles del 10 novembre 2025_1 La puntata di Chronicles del 10 novembre 2025_1 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/chronicles-del-10-novembre-2025_1 Tutti i podcast di Chronicles: https://www.radiotandem.it/chronicles
Different People Ina Pross è una cantante dalla voce potente e uno stile inconfondibile che spazia dal rock`n`Roll al Blues. Con noi in diretta Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/different-people-del-10-novembre-2025 Tutti i podcast di Different People: https://www.radiotandem.it/different-people
Fosforo 1904: I brani della striscia numero 4 della settimana: Tandem Playlist; Anatemah - A`spexe; John Lurie - AI AI AI AI; Trio of Bloom - Queen King; Etienne Charles - Colorado River Song; Alison Statton and Spike - Web Of Decline; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1903: I brani della striscia numero 3 della settimana: Tandem Playlist; Abadie - Lady; David Byrne - Everybody Laughs; Plunky and Oneness of Juju - Made Through Ritual; Kokoroko - Closer To Me; Sokratis Sinopoulos Quartet - Transition; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1902: I brani della striscia numero 2 della settimana: Tandem Playlist; Lychee Lassi - Shades of Mosley; Pat Metheny Group - When We Were Free; Peter Hammill - Slender Threads (Remastered 2025); Alison Statton and Spike - Where to Start; Kate Bush - The Man I Love; Robert Plant - Soul of a Man; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1901: I brani della striscia numero 1 della settimana: Etienne Charles (Featuring Quiana Parler) - Watch Night I (Prayer); Egberto Gismonti - Don Quixote; Vincent Peirani - Better Days; Don Was and the Pan-Detroit Ensemble - Insane; Brian Eno and Beatie Wolfe - Flower Women; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Jehona Shqiptare del 9 novembre 2025 La puntata di Jehona Shqiptare del 9 novembre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/jehona-shqiptare-del-9-novembre-2025 Tutti i podcast di Jehona Shqiptare: https://www.radiotandem.it/jehona-shqiptare
MTRS XL del 7 novembre 2025 La nuova puntata di Mountain Top Reggae Station XL del 7 novembre 2025 Per diffondere questa puntata: https://radiotandem.it/mountain-top-reggae-station-xl-del-7-novembre-2025 Tutti i podcast di Mountain Top Reggae Station XL: https://www.radiotandem.it/mountain-top-reggae-station
Più o meno conosciuti In questa 3° puntata della quinta stagione, vi porteremo dentro un viaggio musicale tra alcuni nomi e gruppi della scena americana underground, dagli anni 90 sino ai 2000. Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/ground-zero-del-8-novembre-2025 Tutti i podcast di Ground zero: https://www.radiotandem.it/ground zero
MTRS meet Rebel Lion Sound_Merano Reggae Music / Sound System Culture Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/mountain-top-reggae-station-del-7-novembre-2025 Tutti i podcast di Mountain Top Reggae Station: https://www.radiotandem.it/mountain-top-reggae-station
puntata del 7 novembre 2025 Giornata normale Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/domino-del-7-novembre-2025 Tutti i podcast di Domino: https://www.radiotandem.it/domino
Giornata importantissima a Bolzano per il futuro degli stabilimenti altoatesino e vicentino delle Acciaierie Valbruna. Dopo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha espresso la volontà di esercitare il goden power essendo l'azienda strategica,
La giunta della Provincia Autonoma ha deciso di non ritirare il bando che mette a gare le aree Valbruna a Bolzano (di proprietà provinciale) e la Regione Veneto è pronta a scendere in campo al fianco dell'azienda con quartier generale a Vicenza, ipotizzando di costituirsi parte civile in un ricorso al Tar per difendere i 1.800 posti di lavoro tra Vicenza e Bolzano.
80`s SONGWRITERS 1. Suzanne Vega - Luka 2. Tracy Chapman - Talkin` Bout The Revolution 3. Indigo Girls - Closer To Fine 4. Phranc - Lifelover 5. Roger Manning - The Sicilian Train Blues 6. Billy Bragg - Greetings To The New Brunette 7. Melissa Etheridge - Like The Way I Do 8. Lucinda Williams - Passionate Kisses 9. Pat Benatar - Love Is A Battlefield 10. Kate Bush - Running Up The Hill -A Deal With God- 11. Sinéad O`Conneor - Mandinka 12. Julian Cope - World Shut Your Mouth 13. Robyn Hitchcock - Acid Bird 14. Sting - Englishman In New York 15. Momus - A Complete History Of sexual Jealousy -Pt.17-24- Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/and-the-radio-plays-del-6-novembre-2025 Tutti i podcast di And the Radio plays: https://www.radiotandem.it/and-the-radio-plays
Chronicles del 3 novembre 2025 La puntata di Chronicles del 3 novembre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/chronicles-del-3-novembre-2025 Tutti i podcast di Chronicles: https://www.radiotandem.it/chronicles
Space is the place_jazz e dintorni Prima puntata dell`autunno 2025, con una retrospettiva di alcuni festival estivi: Now Music Festival, Roccella Jazz Festival, Suedtirol Jazz Festival Alto Adige. Con Joelle Leandre, Simone Alessandrini, Wayne Horvitz, Genera, e altro ancora. Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/space-is-the-place-del-4-novembre-2025 Tutti i podcast di Space is the place: https://www.radiotandem.it/space-is-the-place
55 rain governo ladro Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/satta-massagana-del-4-novembre-2025 Tutti i podcast di Satta Massagana: https://www.radiotandem.it/satta-massagana
unpodirock del 4 novembre 2025 La puntata di unpodirock del 4 novembre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/unpodirock-del-4-novembre-2025 Tutti i podcast di Unpodirock: https://www.radiotandem.it/unpodirock
Different People Different People is -finally- back Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/different-people-del-3-novembre-2025 Tutti i podcast di Different People: https://www.radiotandem.it/different-people
Fosforo 1900: I brani della striscia numero 4 della settimana: Tandem Playlist; Oren Ambarchi, Johan Berthling and Andreas Werliin - I; Idris Ackamoor, Rhodessa Jones, Danny Glover - Moonlight and Sunshine; Dschinn - Let`s Go Together; Wayne Shorter - The Albatross; Randy Newman - Ragtime (Live in Paris, France, 1982); Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1899: I brani della striscia numero 3 della settimana: Tandem Playlist; Polygon Window - Redruth School; Grover Washington, Jr. - Let It Flow (For Dr. J); Working Week - Inner City Blues; Panic Shack - Personal Best; Charles Mingus - In A Sentimental Mood (Duke Ellington Medley) (Live); David Byrne - Don`t Be Like That; Zé Ibarra - Da Menor Importancia; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1898: I brani della striscia numero 2 della settimana: Tandem Playlist; Darrell Banks - Beautiful Feeling; David Byrne - What Is the Reason for It?; Randy Newman - Christmas in Cape Town (Live in Paris, France, 1982); Cécile McLorin Salvant - I am a volcano; Joni Mitchell - Black Crow (2025 Remaster); Robert Plant and The Strange Sensation - Takamba; Mulatu Astatke - Kulun; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1897: I brani della striscia numero 1 della settimana: Neil Young - Sail Away; Randy Newman - Sail Away (Live in Paris, France, 1982); Etienne Charles - Old School; Brian Eno and Beatie Wolfe - Before Life; Annie Whitehead - To Dudu; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Domino del 31 ottobre 2025 La puntata di Domino del 31 ottobre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/domino-del-31-ottobre-2025 Tutti i podcast di Domino: https://www.radiotandem.it/domino
Mountain Top Reggae Station del 31 ottobre 2025 La puntata di Mountain Top Reggae Station del 31 ottobre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/mountain-top-reggae-station-del-31-ottobre-2025 Tutti i podcast di Mountain Top Reggae Station: https://www.radiotandem.it/mountain-top-reggae-station
NOVITA` Nine Inch Nails - Shadow Over Me 2. Marta, Tricky - Leave The Lights 3. Gorillaz -feat. Sparks- - The Happy Dictator 4. Ladytron - I See Red 5. Richard Ashcroft - Lovin` You 6. Pop Will It Itself - Built For Fun 7. Tom A. Smith - I Don`t Blame You 8. Courtney Barnett - Stay In Your Lane 9. Edda - La Diavoletto 10. Nina Duschek - New Life 11. Assalti Frontali, Il Muro Del Canto, 99 Posse - Fino all`ultimo respiro 12. The Zen Circus - Il male 13. Kasabian - Hippie sunshine 14. Ash -feat. Graham Coxon- - Fun People 15. Sprints - Need 16. The Cords - Fabulist 17. Suede - The Sound And The Summer Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/and-the-radio-plays-del-30-ottobre-2025 Tutti i podcast di And the Radio plays: https://www.radiotandem.it/and-the-radio-plays
Music Labeling Episodio #1 - Ninja Tune La label Ninja Tune nasce nel 1990 a Londra grazie ai Coldcut. I due artisti sentivano il bisogno di costruirsi uno spazio dove poter liberare la loro creatività, limitata spesso dalle restrizioni imposte dalle major. Da quel momento prese piede un movimento musicale inarrestabile, tutt`ora in voga, che ha consentito a numerosi artisti di esprimere le proprie sonorità sperimentali. Tracklist consultabile sulla pagine instagram @music_labeling Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/music-labeling-del-29-Ottobre-2025 Tutti i podcast di Music Labeling: https://www.radiotandem.it/music-labeling
The Music Persuaders del 29 ottobre 2025 La puntata di The Music Persuaders del 29 ottobre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/the-music-persuaders-del-29-ottobre-2025 Tutti i podcast di The Music Persuaders: https://www.radiotandem.it/the-music-persuaders
Cresce la preoccupazione sulle sorti della Acciaierie Valbruna a seguito del bando che la Provincia di Bolzano ha messo in gara il terreno sul quale ha sede una filiale dell'azienda e per il 4 novembre è fissato un tavolo a Roma. Dopo la mobilitazione a Bolzano e le preoccupazioni nella sede di Vicenza, una interrogazione parlamentare è stata presentata dal Movimento 5 Stelle mentre il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato di valutare l'esercizio del Golden Power
54 cold fischia il vento infuria la bufera Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/satta-massagana-del-28-ottobre-2025 Tutti i podcast di Satta Massagana: https://www.radiotandem.it/satta-massagana
unpodirock del 28 ottobre 2025 La puntata di unpodirock del 28 ottobre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/unpodirock-del-28-ottobre-2025 Tutti i podcast di Unpodirock: https://www.radiotandem.it/unpodirock
Fosforo 1893: I brani della striscia numero 1 della settimana: Weekend - Summerdays; Brian Eno and Beatie Wolfe - Little Boy; Ava Mendoza, Gabby Fluke Mogul, Carolina Pérez - Amazing Graces; Jefferson Airplane - Trial By Fire; Terrible Two - Staubig; Daoud - Ame; Lindsey Buckingham and Stevie Nicks - That`s Alright; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1894: I brani della striscia numero 2 della settimana: Tandem Playlist; Trio of Bloom - Bend It; Don Was and the Pan Detroit Ensemble - You Asked, I Came; Mocolage - Caspar; Hives - Path Of Most Resistance; Oren Ambarchi, Johan Berthling, Andreas Werliin - Chahar; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1895: I brani della striscia numero 3 della settimana: Joni Mitchell - God Must Be a Boogie Man (2025 Remaster); Sofie Birch and Antonina Nowacka - Hiraeth; Sorcerers - Ancestral Machines; Polygon Window - Polygon Window; Sphere - Christina; Robert Plant - Chevrolet; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1896: I brani della striscia numero 4 della settimana: Tandem Playlist; Kate Bush - Walk Straight Down The Middle (Remastered 2025); Brad Mehldau Trio - For All We Know; Sault - T.H.; Bill Frisell - Blackberry Blossom; Marvin Pontiac - Horse Fell Down the Well; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Chronicles del 27 ottobre 2025_1 La puntata di Chronicles del 27 ottobre 2025_1 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/chronicles-del-27-ottobre-2025_1 Tutti i podcast di Chronicles: https://www.radiotandem.it/chronicles
MTRS XL del 24 ottobre 2025 La nuova puntata di Mountain Top Reggae Station XL del 24 ottobre 2025 Per diffondere questa puntata: https://radiotandem.it/mountain-top-reggae-station-xl-del-24-ottobre-2025 Tutti i podcast di Mountain Top Reggae Station XL: https://www.radiotandem.it/mountain-top-reggae-station
Ground zero del 25 ottobre 2025 La puntata di Ground zero del 25 ottobre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/ground-zero-del-25-ottobre-2025 Tutti i podcast di Ground zero: https://www.radiotandem.it/ground zero
Apriamo la puntata tornando sull'ennesimo e ultimo caso di femminicidio. È avvenuto a Milano e anche in questo caso alla base del gesto la non accettazione da parte del marito della fine della relazione. Stefano Ciccone, sociologo e fondatore di Maschile Plurale ci spiega come educano gli uomini violenti. Parliamo poi con il presidente Arno Kompatscher della provincia di Bolzano delle polemiche che da giorni hanno investito Jannik Sinner per la sua rinuncia alla Coppa Davis e per le tasse pagate a Montecarlo. Infine approfondiamo la figura del fisico Ettore Majorana perché al Senato è approdato un suo presunto macchinario che lascia perplesso gran parte del mondo scientifico.
Il nuovo piano di incentivi alle imprese, da 4 miliardi di euro, è il fulcro del pacchetto per le imprese nella legge di bilancio. Il piano "Transizione 5.0", ideato dal ministro Urso, segna il ritorno al sistema di iper e superammortamento in sostituzione del credito d'imposta, limitando i benefici alle imprese in utile e riducendo così la platea dei destinatari. Gli investimenti incentivati vanno dal 1° gennaio 2026 al 21 dicembre 2026 (o al 30 giugno 2027 con ordine e acconto del 20%). Riguardano beni materiali e immateriali 4.0 e impianti per la produzione e lo stoccaggio di energia rinnovabile per autoconsumo. Il piano, finanziato con fondi nazionali, esclude i vincoli ambientali europei (Dnsh) e prevede cumulabilità con altri incentivi, purché non si superi il costo complessivo dell'investimento. Sarà decisiva la fase di attuazione. Il commento è di Fabrizio Pagani, Partner Vitale&Co e docente a SciencesPo di Parigi.Il governo si deve piegare sulle pensioniLa Manovra 2026 prevede un aumento di tre mesi dei requisiti per la pensione per quasi tutti i lavoratori, con eccezioni solo per meno di 10mila addetti a mansioni gravose. Dal 2027 l'età di vecchiaia salirà a 67 anni e un mese, e dal 2028 a 67 anni e tre mesi; l'anticipo passa a 43 anni e un mese di contributi (uno in meno per le donne). Aboliti Quota 103 e Opzione Donna, resta solo l'Ape sociale per il 2026. Il pacchetto pensioni vale 3,6 miliardi nel triennio e prevede un aumento delle maggiorazioni sociali di 20 euro lordi al mese per i pensionati in difficoltà e una perequazione dell'1,7% nel 2026, che si traduce in circa 4 euro netti in più al mese per chi riceve il trattamento minimo. Interviene Giorgio Pogliotti, Il Sole 24 Ore. L'Italia si sta estinguendo. Ma c'è qualche eccezioneLe nascite in Italia continuano a calare: nel 2024 sono state 369.944 (-2,6% rispetto al 2023) e nei primi sette mesi del 2025 si registra un ulteriore -6,3%. Il tasso di fecondità scende a 1,18 figli per donna nel 2024 e a 1,13 nei dati provvisori del 2025, nuovo minimo storico. Dal 2008 le nascite si sono ridotte di quasi 207mila unità (-35,8%). Il calo dipende sia dalla bassa propensione ad avere figli sia dalla riduzione del numero di potenziali genitori. Le regioni con i cali maggiori sono Abruzzo (-10,2%) e Sardegna (-10,1%), mentre crescono solo Valle d'Aosta (+5,5%) e le province autonome di Bolzano (+1,9%) e Trento (+0,6%). Ne parliamo con Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale alla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano.
In this episode we're continuing our "Italy in the Headlines" segment as we discuss the recent demonstrations and protests across Italy—some of which captured international headlines and attention. We also look into Bolzano's recent proposal to levy a "dog tourist tax", and we touch on Italy's new AI law—the first nation in the EU to pass one. If you'd like to support the podcast, you can donate to Only a Bag on ko-fi.com! Or use our affiliate links (at no cost to you) for booking hotels, transportation, and tours/classes with booking.com, omio.com, and viator.com. Thank you so much to all of you who have donated! If you enjoyed this episode please leave a review and follow Only a Bag wherever you listen to podcasts! If you'd like to get in touch, you can send us a message on onlyabag.com, by email at onlyabagpodcast@gmail.com, on Instagram, or Bluesky.For more info, check out our articles on onlyabag.com and read our Substack Letters from the Balcony.As always, thank you all so much for listening!x Darcy and Nathaniel
Easy Turkish: Learn Turkish with everyday conversations | Günlük sohbetlerle Türkçe öğrenin
Gündemden haberleri aktardığımız bu bölümde "Tayland'da yol çöktü", "Polonyalı dağcı Andrzej Bargiel tarihe geçti" ve "WhatsApp'a çeviri özelliği geliyor" gibi haber başlıkları var. Interactive Transcript and Vocab Helper Support Easy Turkish and get interactive transcripts and live vocabulary for all our episodes: easyturkish.fm/membership Transcript Intro Emin: [0:15] Herkese merhaba. Easy Turkish Podcast'in yeni bölümüne hepiniz hoş geldiniz. Bu bölümümüzde sizlere dünya gündeminden haberleri yavaş bir şekilde aktaracağım. Podcastlerimizden çok daha verimli yararlanabilmek için easyturkish.org/membership adresine gidip podcast kademesine abone olabilirsiniz. İlk haberimizle başlayalım. İtalya'da köpeklere turist vergisi tartışması Emin: [0:49] İtalya'nın kuzeyindeki Bolzano eyaletinde köpekler için gecelik 1.5 avro turist vergisi getirilmesi planı hayvan hakları savunucularının tepkisini çekti. Hayvan hakları grupları bu öneriyi tam bir delilik olarak nitelendirdi. Öneriye göre eyaleti ziyaret eden köpeklerin sahiplerinden gecelik 1.5 avro alınacak. Bolzano'da yaşayan yerli köpek sahipleri için yıllık 100 avro vergi öngörülüyor. Yerel yetkililer toplanacak gelirin bir kısmının sokakların köpek dışkısından temizlenmesine ve yeni köpek parklarının yapımına harcanacağını belirtiyor. Geçen yıl ise köpek sahiplerine hayvanlarına DNA testi yaptırma zorunluluğu getirilmiş ancak uygulama başarısız olmuştu. Support Easy Turkish and get interactive transcripts and live vocabulary for all our episodes: easyturkish.fm/membership
Il secondo trimestre 2025 ha registrato un incremento del turismo rispetto allo stesso periodo del 2024, con gli arrivi in aumento dell’1,1% e le presenze del 4,7%. Aprile ha mostrato 10,6 milioni di arrivi e 29,8 milioni di presenze (+1,1% e +6,2%), maggio ha segnato un calo con 13,4 milioni di arrivi e 38,8 milioni di presenze (-2,1% e -3,0%), mentre giugno è stato il mese più turistico con 16,8 milioni di arrivi e 59 milioni di presenze (+3,9% e +9,7%). Le presenze dei turisti italiani sono aumentate del 3,0% e quelle dei turisti stranieri del 5,9%, con questi ultimi a rapresentare il 60,5% del mercato. Le presenze negli esercizi alberghieri sono cresciute del 4,3%, mentre il comparto extra alberghiero ha registrato i migliori risultati (+6,1% arrivi e +5,4% presenze). Affrontiamo il tema con Bernabo' Bocca, presidente Federalberghi, e Pier Ezhaya, presidente ASTOI Confindustria Viaggi.Sud, il PNRR spinge gli occupanti +65% di impatto rispetto al nordIl Pnrr ha stimolato l’occupazione nel Mezzogiorno, che nel secondo trimestre 2025 è arrivata al 50,1%, il dato più alto dal 2004. L’Ifel ha calcolato che il Piano determinerà nel 2026 un aumento degli occupati dell’1,65% a livello nazionale, mentre nel Sud l’aumento sarà del 2,18%, superiore del 32% rispetto alla media nazionale e del 65% rispetto al Centro-Nord. Le regioni più favorite sono Molise (+3%), Calabria (+2,71%) e Sicilia (+2,51%), mentre Friuli-Venezia Giulia (+0,57%), Bolzano (+0,66%) ed Emilia Romagna (+0,73%) sono in fondo alla graduatoria. L’effetto è dovuto al 40% dei fondi destinati al Mezzogiorno e a un ampio bacino di forza lavoro disponibile, con ricadute positive sul Pil nazionale (+0,7% nel 2025 e +1% nel 2026). Il commento è di Gaetano Quagliariello, direttore School of Government della Luiss.Un anno dopo il rapporto Draghi, l'ex premier continua a predicare nel deserto?A un anno dalla pubblicazione del rapporto Draghi sulla competitività europea, la Commissione Ue celebra i progressi fatti, ma gli avanzamenti risultano limitati. Ursula von der Leyen ha sottolineato quanto realizzato nei primi nove mesi del secondo esecutivo, ricordando l’obiettivo di una tabella di marcia concreta. Mario Draghi ha criticato la lentezza dell’Europa e le condizioni sfavorevoli imposte dagli Stati Uniti sui dazi, sottolineando la crescente competitività della Cina e la dipendenza europea dagli Stati Uniti in ambito difensivo. Interviene Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.
Serena Osti ha 40 anni e vive a Volano, in provincia di Trento. I suoi genitori, entrambi con storie di grandi ricchezze perdute alle spalle, crescono Serena nel culto del risparmio, senza però insegnarle a gestire il denaro: «Fino ai diciannove anni non avevo mai avuto denaro tra le mani. Il mio desiderio più grande era andare a lavorare per avere finalmente quei benedetti soldi».Dopo il liceo, Serena inizia a lavorare nei rifugi di montagna. Con quei primi guadagni si rende conto di quanto il modello familiare del risparmio sia radicato in lei: ogni euro viene speso con attenzione. Ma questa priorità data al guadagno influenza anche le sue scelte personali: pur desiderando l'Accademia di Belle Arti, opta per Design Industriale, convinta che quella laurea le avrebbe assicurato un futuro sicuro.Terminata l'università nel 2008, Serena trova nel crollo dei mercati finanziari e nell'incertezza sul futuro il coraggio di rischiare e inseguire il sogno che ha sempre sentito suo: diventare artista. Grazie a una borsa di studio Erasmus Plus, si trasferisce a Brighton e inizia un tirocinio come assistente di alcuni artisti. Qui scopre, con sorpresa, che tra arte e profitto esiste un legame molto più stretto di quanto avesse immaginato. Dopo un anno in Inghilterra, rientra a Bolzano, dove inizia a lavorare per un artista locale.Dopo sei anni nel mondo dell'arte, Serena si accorge che, pur valorizzando il lavoro degli altri, fatica a vedere riconosciuto il valore economico delle proprie creazioni. Ma non solo: fatica anche ad attribuire un prezzo a un lavoro così intimamente emotivo e legato a una disciplina libera e pura: «Non riuscivo a giustificare il fatto di guadagnare con ciò che facevo, dato che lavoravo con le emozioni delle persone. Per avere quella libertà totale, ho capito che non potevo legarla a un profitto personale».Così decide di interrompere il lavoro di artista e approda al mondo del marketing, dove trova un impiego solido e continuativo. Oggi lavora a tempo pieno e il suo stipendio è ben diverso da quando faceva arte. Anche il suo rapporto con il denaro è cambiato: «Mi sono ritrovata a passare da un ipercontrollo a zero controllo: ho scoperto il tempo libero, il weekend, la vita… Per me, però, l'idea di lavorare e rischiare di spendere lo stipendio di un mese resta impensabile, perché la storia della mia famiglia insegna che c'è sempre una ragione per mettere soldi da parte per qualcosa di migliore».