POPULARITY
Categories
50 Auguri Satta Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/satta-massagana-del-30-settembre-2025 Tutti i podcast di Satta Massagana: https://www.radiotandem.it/satta-massagana
In compagnia di Andrew Spannaus commentiamo l'avvicendamento internazionale. Dalla minaccia russa sempre più globale ai fischi per il premier Netanyahu intervenuto all'ONU. Torniamo poi sugli scontri a Milano in occasione della manifestazione a favore della Palestina. Tra gli arrestati anche due studenti minorenni ora ai domiciliari e senza possibilità di frequentare la scuola in Dad al momento. Una misura considerata da alcuni troppo severa e poco educativa. Nella seconda parte di trasmissione presentiamo il Festival del Podcasting e parliamo della tassa che la provincia di Bolzano vuole far pagare ai proprietari di cani utilizzando gli incassi per tenere puliti strade e aree per i quattro zampe.
Fosforo 1877: I brani della striscia numero 1 della settimana: Daoud - Plato`s twins; Pino Palladino and Blake Mills - Taka; Sorcerers - The Great Belt; Robert Plant and Alison Krauss - Your Long Journey; Robert Plant and The Sensational Space Shifters - Arbaden (Maggie`s Babby); David Byrne - A Door Called No; Anais Drago - Passio; Jim Black and The Schrimps - Extra Acid; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1878: I brani della striscia numero 2 della settimana: Tandem Playlist; Joni Mitchell - Paprika Plains (2025 Remaster); Peter Blegvad, Chris Cutler, John Greaves, Karen Mantler, Bo - I Miss You; Sade - Slave Song; Brad Mehldau - Tomorrow Tomorrow (feat. Daniel Rossen); Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1879: I brani della striscia numero 3 della settimana: Tandem Playlist; Lucid Dreams - Black Tar (Featuring Manuela Marchis); Sofie Birch and Antonina Nowacka - Stars on the ground; Drew Gardner - Castor; Sharon Jones and the Dap-Kings - Giving Up; Peter Gabriel - My Heart Sounds Like That; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1880: I brani della striscia numero 4 della settimana: Tandem Playlist; Rolling Stones - Mixed emotions; Fred Hersch - The Surrounding Green; Pop Will Eat Itself - Sweet Sweet Pie; Joni Mitchell - The Dry Cleaner From Des Moines (2025 Remaster); Alison Statton and Spike - Under Cover; Kokoroko - Da Du Dah; Jeff Parker - Four Folks; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Easy Turkish: Learn Turkish with everyday conversations | Günlük sohbetlerle Türkçe öğrenin
Gündemden haberleri aktardığımız bu bölümde "Tayland'da yol çöktü", "Polonyalı dağcı Andrzej Bargiel tarihe geçti" ve "WhatsApp'a çeviri özelliği geliyor" gibi haber başlıkları var. Interactive Transcript and Vocab Helper Support Easy Turkish and get interactive transcripts and live vocabulary for all our episodes: easyturkish.fm/membership Transcript Intro Emin: [0:15] Herkese merhaba. Easy Turkish Podcast'in yeni bölümüne hepiniz hoş geldiniz. Bu bölümümüzde sizlere dünya gündeminden haberleri yavaş bir şekilde aktaracağım. Podcastlerimizden çok daha verimli yararlanabilmek için easyturkish.org/membership adresine gidip podcast kademesine abone olabilirsiniz. İlk haberimizle başlayalım. İtalya'da köpeklere turist vergisi tartışması Emin: [0:49] İtalya'nın kuzeyindeki Bolzano eyaletinde köpekler için gecelik 1.5 avro turist vergisi getirilmesi planı hayvan hakları savunucularının tepkisini çekti. Hayvan hakları grupları bu öneriyi tam bir delilik olarak nitelendirdi. Öneriye göre eyaleti ziyaret eden köpeklerin sahiplerinden gecelik 1.5 avro alınacak. Bolzano'da yaşayan yerli köpek sahipleri için yıllık 100 avro vergi öngörülüyor. Yerel yetkililer toplanacak gelirin bir kısmının sokakların köpek dışkısından temizlenmesine ve yeni köpek parklarının yapımına harcanacağını belirtiyor. Geçen yıl ise köpek sahiplerine hayvanlarına DNA testi yaptırma zorunluluğu getirilmiş ancak uygulama başarısız olmuştu. Support Easy Turkish and get interactive transcripts and live vocabulary for all our episodes: easyturkish.fm/membership
siete d'accordo?
Fosforo 1873: I brani della striscia numero 1 della settimana: Fosforo; John De Leo - L`uomo che continua; Wire - Feeling Called Love; Scott Lavene - Cars; Jeff Parker - Off Om; Sandy Denny and The Strawbs - Who Knows Where The Time Goes; Stefano Bagnoli - Eternità; Brian Eno, Beatie Wolfe - My Lovely Days; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1874: I brani della striscia numero 2 della settimana: Tandem Playlist; Ches Smith - Play Bell (for Nick); bUkl - Sympathy (,) Friend; Isabelle Olivier - Fleurs de soleil; Paolo Fresu and Furio Di Castri - My Funny Valentine; Led Bib - Iron Ore; Hives - Roll Out the Red Carpet; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1875: I brani della striscia numero 3 della settimana: Tandem Playlist; Lo Yo Yo - Can`t Keep Me Down; Justin Hurwitz - Classic Rope-a-Dope; Junior Murvin - World Inflation; Annie Whitehead - Rainy Daze; Ray Brown Trio - Cry Me A River; Kokoroko - Abusey Junction; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1876: I brani della striscia numero 4 della settimana: Tandem Playlist; Alison Statton and Spike - Just Us Two; SunKing - Kaza Dum; Westerlies - Paradise; Sofie Birch and Antonina Nowacka - Suosan; Jojo Mayer and Nerve - Mindwash; Marc Ribot - Sometime Jailhouse Blues; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
A Gospel influence Puntata interamente dedicata all`influenza che il Gospel ha avuto e sta avendo sull`hiphop di oggi e di ieri. Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/brown-sugar-Episodio-9- Tutti i podcast di Brown Sugar: https://www.radiotandem.it/brown-sugar
ne hanno parlato in onda Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti
L'approfondimento di questo giovedì, per la nostra dedicata agli investimenti, parte da un caso di cronaca già trattato la scorsa settimana. La storia è quella di un ex consulente finanziario, che ha operato per quindici anni come "provate banker" nella filiale di una importante banca, indagato ora per truffa continuata, furto ai danni dell'istituto di credito, abuso di prestazione d'opera e di intermediazione finanziaria. Le vittime di quello che è stato definito "Il Madoff di Bolzano" fanno ora i conti con la fiducia tradita e quella percezione di aver trovato un consulente che "faceva guadagnare moltissimo", forse troppo. L'istituto di credito ha comunicato di aver presentato querela già nel maggio scorso, dopo aver accertato comportamenti illeciti da parte dell’ex dipendente nell’ambito di un’indagine interna. ANASF - l'Associazione Nazionale Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede - ha condannato "con la massima fermezza" ogni pratica scorretta, ribadendo che simili episodi, qualora accertati, rappresentano però una gravissima eccezione rispetto alla condotta della quasi totalità dei professionisti iscritti. Torniamo a parlare in diretta delle garanzie di vigilanza e tutela previste per i clienti commentando questo caso con Luigi Conte, presidente ANASF.
Il secondo trimestre 2025 ha registrato un incremento del turismo rispetto allo stesso periodo del 2024, con gli arrivi in aumento dell’1,1% e le presenze del 4,7%. Aprile ha mostrato 10,6 milioni di arrivi e 29,8 milioni di presenze (+1,1% e +6,2%), maggio ha segnato un calo con 13,4 milioni di arrivi e 38,8 milioni di presenze (-2,1% e -3,0%), mentre giugno è stato il mese più turistico con 16,8 milioni di arrivi e 59 milioni di presenze (+3,9% e +9,7%). Le presenze dei turisti italiani sono aumentate del 3,0% e quelle dei turisti stranieri del 5,9%, con questi ultimi a rapresentare il 60,5% del mercato. Le presenze negli esercizi alberghieri sono cresciute del 4,3%, mentre il comparto extra alberghiero ha registrato i migliori risultati (+6,1% arrivi e +5,4% presenze). Affrontiamo il tema con Bernabo' Bocca, presidente Federalberghi, e Pier Ezhaya, presidente ASTOI Confindustria Viaggi.Sud, il PNRR spinge gli occupanti +65% di impatto rispetto al nordIl Pnrr ha stimolato l’occupazione nel Mezzogiorno, che nel secondo trimestre 2025 è arrivata al 50,1%, il dato più alto dal 2004. L’Ifel ha calcolato che il Piano determinerà nel 2026 un aumento degli occupati dell’1,65% a livello nazionale, mentre nel Sud l’aumento sarà del 2,18%, superiore del 32% rispetto alla media nazionale e del 65% rispetto al Centro-Nord. Le regioni più favorite sono Molise (+3%), Calabria (+2,71%) e Sicilia (+2,51%), mentre Friuli-Venezia Giulia (+0,57%), Bolzano (+0,66%) ed Emilia Romagna (+0,73%) sono in fondo alla graduatoria. L’effetto è dovuto al 40% dei fondi destinati al Mezzogiorno e a un ampio bacino di forza lavoro disponibile, con ricadute positive sul Pil nazionale (+0,7% nel 2025 e +1% nel 2026). Il commento è di Gaetano Quagliariello, direttore School of Government della Luiss.Un anno dopo il rapporto Draghi, l'ex premier continua a predicare nel deserto?A un anno dalla pubblicazione del rapporto Draghi sulla competitività europea, la Commissione Ue celebra i progressi fatti, ma gli avanzamenti risultano limitati. Ursula von der Leyen ha sottolineato quanto realizzato nei primi nove mesi del secondo esecutivo, ricordando l’obiettivo di una tabella di marcia concreta. Mario Draghi ha criticato la lentezza dell’Europa e le condizioni sfavorevoli imposte dagli Stati Uniti sui dazi, sottolineando la crescente competitività della Cina e la dipendenza europea dagli Stati Uniti in ambito difensivo. Interviene Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.
Serena Osti ha 40 anni e vive a Volano, in provincia di Trento. I suoi genitori, entrambi con storie di grandi ricchezze perdute alle spalle, crescono Serena nel culto del risparmio, senza però insegnarle a gestire il denaro: «Fino ai diciannove anni non avevo mai avuto denaro tra le mani. Il mio desiderio più grande era andare a lavorare per avere finalmente quei benedetti soldi».Dopo il liceo, Serena inizia a lavorare nei rifugi di montagna. Con quei primi guadagni si rende conto di quanto il modello familiare del risparmio sia radicato in lei: ogni euro viene speso con attenzione. Ma questa priorità data al guadagno influenza anche le sue scelte personali: pur desiderando l'Accademia di Belle Arti, opta per Design Industriale, convinta che quella laurea le avrebbe assicurato un futuro sicuro.Terminata l'università nel 2008, Serena trova nel crollo dei mercati finanziari e nell'incertezza sul futuro il coraggio di rischiare e inseguire il sogno che ha sempre sentito suo: diventare artista. Grazie a una borsa di studio Erasmus Plus, si trasferisce a Brighton e inizia un tirocinio come assistente di alcuni artisti. Qui scopre, con sorpresa, che tra arte e profitto esiste un legame molto più stretto di quanto avesse immaginato. Dopo un anno in Inghilterra, rientra a Bolzano, dove inizia a lavorare per un artista locale.Dopo sei anni nel mondo dell'arte, Serena si accorge che, pur valorizzando il lavoro degli altri, fatica a vedere riconosciuto il valore economico delle proprie creazioni. Ma non solo: fatica anche ad attribuire un prezzo a un lavoro così intimamente emotivo e legato a una disciplina libera e pura: «Non riuscivo a giustificare il fatto di guadagnare con ciò che facevo, dato che lavoravo con le emozioni delle persone. Per avere quella libertà totale, ho capito che non potevo legarla a un profitto personale».Così decide di interrompere il lavoro di artista e approda al mondo del marketing, dove trova un impiego solido e continuativo. Oggi lavora a tempo pieno e il suo stipendio è ben diverso da quando faceva arte. Anche il suo rapporto con il denaro è cambiato: «Mi sono ritrovata a passare da un ipercontrollo a zero controllo: ho scoperto il tempo libero, il weekend, la vita… Per me, però, l'idea di lavorare e rischiare di spendere lo stipendio di un mese resta impensabile, perché la storia della mia famiglia insegna che c'è sempre una ragione per mettere soldi da parte per qualcosa di migliore».
49 nostalgie nostalgia e memoria Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/satta-massagana-del-16-settembre-2025 Tutti i podcast di Satta Massagana: https://www.radiotandem.it/satta-massagana
Cédric Sapin Defour "Où les étoiles tombent" (Stock)Le vendredi 12 août 2022, au bout d'une vallée étincelante dans la province de Bolzano, un couple affranchi de toute contrainte s'envole l'un à la suite de l'autre, en parapente. Cédric et Mathilde, deux passionnés de montagne, ont mille fois fait le geste de se jeter dans l'air pur.Cédric se tourne, il ne voit plus Mathilde. Dans le halètement des minutes incertaines le menant jusqu'au lieu de la chute, seules des questions. A-t-elle survécu ? Que faire ?Découpé en scènes à suspense, ce récit qui vous saisit à la gorge est roman-vrai d'un couple à l'unisson de son désir de liberté et mémoire d'une reconstruction qui prendra plusieurs années. Mathilde doit tout réapprendre. C'est une page blanche que l'amour imbibe, sur laquelle s'écrit une existence à réinventer et qui nous interroge. Tandis que l'autre renaît, qu'est-ce qui meurt en soi ? Comment ensemble se reconstruire ?Ode à la beauté de l'instant, ce livre puissant est avant tout un hymne à la vie.Musique : Ben Harper "Breaking down"Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Fosforo 1870: I brani della striscia numero 2 della settimana: Tandem Playlist; SunKing - Tap Water; Talking Heads - Artists Only (Alternate Version) (2025 Remaster); Geoffrey Dean Quartet - Amidst A Dream; Rory Block - Walking the Back Streets; Scott Lavene - Muscle Car; Brad Mehldau - Better Be Quiet Now; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1871: I brani della striscia numero 3 della settimana: Ana�s Drago - Corto Circuito; Chico Hamilton Quintet - Voice in the Night; John Yao and His 17-piece Instrument - Triceratops Blues; Dino Saluzzi, Jacob Young, Jos� Mar�a Saluzzi - Northern Sun; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1872: I brani della striscia numero 4 della settimana: Dom Salvador, Adrian Younge, Ali Shaheed Muhammad - Eletricidade; De-Phazz - Luck You!; Kokoroko - Uman; Benedicte Maurseth - Nysnø over reinlav; Mei Semones - Tora Moyo; Rory Block - Hi Heel Sneakers; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1869: I brani della striscia numero 1 della settimana: John De Leo - Vago svanendo (Lasum Sté); Annie Whitehead - Hale Bop; Chicago Underground Duo - Hyperglyph; Dom Salvador, Adrian Younge, Ali Shaheed Muhammad - Os Ancestrais; Bush - Don`t Be Afraid; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Retropical del 14 settembre 2025 La puntata di Retropical del 14 settembre 2025 Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/retropical-del-14-settembre-2025 Tutti i podcast di Retropical: https://www.radiotandem.it/retropical
48 solitude Come home little elf Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/satta-massagana-del-9-settembre-2025 Tutti i podcast di Satta Massagana: https://www.radiotandem.it/satta-massagana
Maxi attacco russo su Kiev, il segretario al tesoro USA Bessent minaccia l’economia del Cremlino. Medio Oriente: mentre proseguono gli attacchi dell'Idf a Gaza, oggi attentato a Gerusalemme “benedetto” da Hamas. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’ Istituto Affari Internazionali.In questi giorni via il nuovo anno scolastico (oggi si parte a Bolzano). Le novità su uso dei cellulari e maturità con Antonello Giannelli, presidente dell’ Associazione Nazionale Presidi.
Si parte oggi solo nella provincia autonoma di Bolzano, ma possiamo dire che il nuovo anno scolastico sia ormai arrivato. Le preoccupazioni economiche, per le famiglie, non mancano: tra libri e materiale le cifre sono proibitive. Ne parliamo in questa prima puntata della nuova stagione con Daniele Grassucci - direttore di Skuola.net - e Michela Di Mario, giornalista di di Altroconsumo. In apertura, gli immancabili aggiornamenti di MeteoBorsa con l'analista finanziario Carlo Aloisio.
Dall'esercito dei volontari in sostegno di Kiev alla Global Sumud Flotilla salpata dall'Italia in direzione Gaza in affiancamento alle imbarcazioni partite da Barcellona. Sono i temi con cui iniziamo questa nuova stagione di Uno,nessuno,centoMilan per poi commentare fatti di cronaca interna legati alla stretta attualità. Andiamo anche a Bolzano dove il vescovo ha trasferito in Alta Pusteria, con il ruolo di collaboratore pastorale, un prete accusato di pedofilia.
Fosforo 1865: I brani della striscia numero 1 della settimana: C Duncan - Stuck Here with You; Haley Heynderickx - Gemini; Kokoroko - Together We Are; Annie Whitehead - The Gathering; Paul Weller - Journey; Weird Biscuit Teatime and Daevid Allen - Dj Herbal Extract; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1867: I brani della striscia numero 3 della settimana: Tandem Playlist; Michael Franks - Bebop Headshop; Johnny Cash - In The Jailhouse Now; Luther Dickinson - Highwater (Soldier); Alison Statton and Spike - Blind Faith; Skullcap - Bear Out There; Weekend - Winter Moon; Premazzi and Nasser Quartet - Raoul Blues; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Il maxi attacco russo con oltre 800 droni e missili che ha colpito l'Ucraina: ferma la condanna dell'Europa e non solo. Trump dice che parlerà con Putin e intanto annuncia nuove sanzioni a Mosca. Da Cernobbio poi arrivano le parole di Giorgetti: “Niente sacrifici e nessuna manovra correttiva”. Così il ministro dell'Economia assicura che i conti pubblici italiani sono in ordine. Guardiamo anche alla Francia, con l'attesa per il voto di fiducia al premier Bayrou. E poi c'è lo sport, con le azzurre dell'Italvolley campionesse del mondo. In chiusura, la scuola che riparte: si inizia a Bolzano, con tante novità
Fosforo 1868: I brani della striscia numero 4 della settimana: Tandem Playlist; Plunky and Oneness of Juju - In Due Time; Panic Shack - Girl Band Starter Pack; Ron Carter - Obrigado; Famo Mountain - The Government Neglects Our Region; Bill Bruford`s Earthworks - Up North; Stereolab - If You Remember I Forgot How To Dream Pt. 1; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1866: I brani della striscia numero 2 della settimana: Tandem Playlist; Sorcerers - Echoes of Earth; Latin Mood - `ndo Lando`; Fujita Pinnacle - All By Myself; Neil Young - Old Ways; SunKing - Velvet Room; Kokoroko - Idea 5 (Call My Name) [ feat. LULU. and LULU.]; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Welcome to Jay Dilla La vita, la musica, i beat, il calore di J Dilla, producer di Detroit considerato il Miles Davis della produzione in quattro quarti. Innovatore nei modo di comporre i beat e di tagliare i campioni, a lui si deve la nascita del genere nu-soul a fine anni 90 e una forte influenza sulle ritmiche squantizzate in quattro quarti che hanno influenzato la musica black tutta, dall`hiphop al jazz. James Yancey è purtroppo scomparso nel 2006 a causa di una rara malattia renale. Rest in Peace JD, nel mese a te dedicato, febbraio, tanti auguri per i tuoi 50 anni. Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/brown-sugar-Episodio-8- Tutti i podcast di Brown Sugar: https://www.radiotandem.it/brown-sugar
47 life i morti siete voi Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/satta-massagana-del-2-settembre-2025 Tutti i podcast di Satta Massagana: https://www.radiotandem.it/satta-massagana
Fosforo 1862: I brani della striscia numero 2 della settimana: Tandem Playlist; Latin Mood - Afrop; Spinners - Don`t Let the Green Grass Fool You; Collins and Collins - Top of the Stairs; Daniele Di Bonaventura and Lars Danielsson - Maria`s Song; Dave Stewart - Don`t Think Twice, It`s Alright; Annie Whitehead - Tranquility Base; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1861: I brani della striscia numero 1 della settimana: Talking Heads - Electricity (Instrumental) (2025 Remaster); Pat Metheny - Midwestern Nights Dream; Plunky and Oneness of Juju - Children of the Drum; Peter Alexander Jobson - Mystery (Blueprint Stripped Down Session); Alessandro Sgobbio - Echoes; Famo Mountain - The Rivers Are Full; Headhunters - God Made Me Funky; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1863: I brani della striscia numero 3 della settimana: Tandem Playlist; Billy Stewart - Summertime; Soft Works - Baker`s Treat (Remastered 2025); Kokoroko - Adwa; Tropical Fuck Storm - Bye Bye Snake Eyes; Anthony Phillips - Paradise (Alternate Mix); Ches Smith - Ready Beat; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1864: I brani della striscia numero 4 della settimana: Tandem Playlist; Greg Osby - Cad`lack Back; Nick Drake - River Man (Take 2, April 1969); Jenny Hval - Lay down; Santana - Get On; Bugge Wesseltoft - Kammermusik; Alberto Pedraza - Hechiceria; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
MARE tutti al mare con le chiappe chiare Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/satta-massagana-del-26-agosto-2025 Tutti i podcast di Satta Massagana: https://www.radiotandem.it/satta-massagana
Fosforo 1860: I brani della striscia numero 4 della settimana: Tandem Playlist; SunKing - Castle in the Sky; Annie Whitehead - Before We Knew; Cindy Lee - Baby Blue; Keith Jarrett - Somewhere Over the Rainbow; Kokoroko - Just Can`t Wait; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
Fosforo 1857: I brani della striscia numero 1 della settimana: Jenny Hval - All night long; Jefferson Airplane - Rock Me Baby; Alison Statton and Spike - Rain; Annie Whitehead - Mozambique; Steely Dan - The Caves Of Altamira; Fosforo va in onda ogni giorno alle 01:20 e alle 18:00. Puoi ascoltare le sequenze musicali di Rufus T. Firefly sulla frequenza di Radio Tandem, 98.400FM, o in streaming e anche in podcast.Per info: https://www.radiotandem.it/fosforo
On this week's episode, host Caryn Antonini is joined by Franz Mitterrutzner, a seasoned Italian food marketing executive and agribusiness leader, who is known for his advocacy for protecting and recognizing the uniqueness of regional food products through international geographical designations. Franz served as CEO of the Consortium for Speck Alto Adige, the quality consortium safeguarding South Tyrol's signature speck, a PGI‐protected dry‑cured smoked ham. Franz led the consortium from 1997 to 2009, and during his tenure, yearly production increased from 700,000 hams to 2.5 million. Franz also created and organized the annual Speckfest in Bolzano and Val di Funes, one of the most important Italian food events, celebrating speck as a regional specialty - the festival garnered more than 80,000 guests. Today Franz is a consultant for international food marketing, his expertise in products with Protected Geographical Indications.For more information on our guest:Speck Alto Adige PGI – Original South Tyrolean Speck / Baconspeck.itlinkedin.com | Caryn Antoniniwww.cultivatedbycaryn.com@carynantonini@cultivatedbycarynshow###Get great recipes from Caryn at https://carynantonini.com/recipes/
Jack Moody is back hosting again this week and we're calling in from our home here in Bolzano, Italy. We chat to Arnar Larusson Co-Founder and CEO of Tyme Wear - a breathing and heart rate sensor that measures fitness, personalises zones and recommends workouts. In this conversation we discuss the innovative breathing measurement technology that Tyme Wear are bringing to market. The discussion covers the evolution of their product design, the significance of breathing frequency in exercise and how it correlates with perceived exertion. Arna explains the historical context of breathing measurement, the importance of ventilatory thresholds and how Tyme Wear's app enhances user experience. The conversation also touches on the integration of Tyme Wear with other platforms and the potential for training breathing techniques to improve athletic performance. (0:00:00) – Calling in from Bolzano, Italy (0:02:39) – Cool Bottle giveaway in Newsletter (0:04:52) – Noosa Triathlon (0:07:13) – Sue Phillips (0:16:59) – Sydney Marathon (0:18:57) – Tour de France (0:25:57) – Tyme Wear intro (0:30:11) – Arnar Larusson (1:13:33) – Training in Bolzano LINKS: More about Tyme Wear at https://www.tymewear.com/ Follow Dr Stephen Seiler at https://x.com/stephenseiler Fast Talk podcast at https://podcasts.apple.com/gb/podcast/fast-talk/id1490521721 More about the Cool Bottle at https://eitech.io/the-cool-bottle/ Follow Jack Moody on Instagram at https://www.instagram.com/jacktmoody/ Follow Chris Beckmans on Instagram at https://www.instagram.com/chrisbeckmans/
Giorgio Mezzalira"Ciò che era giusto"Eredità e memoria di Alexander LangerGoffredo FofiAlphabeta Verlaghttps://www.raetia.com/it/territorio-gesellschaft/1086-cio-che-era-giusto.htmlCon i contributi di Gad Lerner, Peter Kammerer, Daniel Cohn-BenditCosa resta di Alexander Langer (1946-1995), del suo multiforme pensiero, del suo impegno civile, del suo messaggio universale? Goffredo Fofi ripercorre la vicenda politica e umana dell'amico Alex, ricordando in modo schietto e vibrante l'intellettuale eterodosso e visionario, l'instancabile attivista, il fautore della nonviolenza, il precursore dell'ambientalismo, lo strenuo sostenitore della pacifica convivenza etnica. A trent'anni esatti dalla sua morte – che ha chiuso, simbolicamente, un'epoca di lotte e speranze, e di “buona politica” – emerge il profilo di un caparbio uomo del dialogo, dalle solide radici cristiane, stretto tra coerenza etica e inevitabili contraddizioni, generosi sforzi e fragilità nascoste. Quasi il ritratto di una generazione “sconfitta”, ma non “perduta”.Da altre testimonianze “eccellenti” di chi lo ha conosciuto e frequentato, dalla sua biografia, ma soprattutto dai suoi scritti – raccolti nel presente volume –, prende forma un'eredità spirituale che costituisce una sorgente di idee e di pratiche per immaginare e costruire un futuro differente. In un mondo scosso da conflitti armati e nuovi nazionalismi, e in un modello di sviluppo sempre più fondato sullo sfruttamento indiscriminato di risorse naturali e umane, quella di Langer rimane una figura di straordinaria, talvolta sorprendente, attualità. «Il sentiero di cresta su cui Alex si è mosso (e l'immagine gli si addice: uomo di montagna e di confine) è stato, spinto fin quasi all'estremo, il più esemplare ed educativo di tutti quelli percorsi dalla sua generazione, il più aperto al confronto con le contraddizioni della politica e anche il più autenticamente, coerentemente, lucidamente drammatico e vero.»(Goffredo Fofi)Giorgio Mezzalira, nato a Padova (1954), risiede a Bolzano. Studi di Storia contemporanea all'Università di Bologna (A.A. 1981-1982, laureato con lode), socio fondatore del gruppo “Storia e regione/Geschichte und Region”, presidente del Comitato di indirizzo della Fondazione Museo storico del Trentino, membro del comitato scientifico della rivista “Qualestoria”, socio Sissco. Fa parte della “Fondazione Alexander Langer Stiftung” ed è co-curatore dell'Archivio di Alexander Langer. Editorialista del “Corriere dell'Alto Adige” e del “Corriere del Trentino”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Sanny less på systemet och Svensson gratulerar Örebro.
L'eredità di Goffredo Fofi, critico, scrittore e attivista, morto a Roma l'11 luglio all'età di 88 anni. A Brescia sono in mostra le fotografie di Joel Meyerowitz, grande innovatore della street photography. A Bolzano va in scena il meglio della danza contemporanea: dal Ballet Preljocaj a MazelFreten. Continua la traduzione e la riedizione dei classici per l'infanzia di Maurice Sendak.CONFranco Lorenzoni, insegnante che collabora con Internazionale Dennis Curti, curatore Anouk Aspisi, codirettrice artistica di Bolzano DanzaSergio Ruzzier, autore di libri per l'infanziaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Oasis: https://www.youtube.com/watch?v=3a6MNCuw-S4&t=6215sJoel Meyerowitz: https://www.youtube.com/watch?v=b1gICU1H78sBolzano Danza: https://www.bolzanodanza.it/Maurice Sendak: https://www.youtube.com/watch?v=xXAjkLUv7dY
Un giovane su tre ha subìto comportamenti vessatori online almeno una volta nel corso dell'anno ed il 7,8% ne è rimasto vittima più volte nel mese. Questo è uno dei dati diffusi dall'Istat nel report, 'Bullismo e cyberbullismo nei rapporti tra i ragazzi'.Ne parliamo con Vincenzo Vetere, presidente e fondatore dell'Associazione contro il bullismo scolastico e Antonella Brighi, preside della Facoltà di Scienze della Formazione all'università di Bolzano.