POPULARITY
Categories
Finalmente quelle di Ultima de-Generazione hanno fatto una cosa buona: si sono spogliate. Ma contro il fossile.Parenzo si chiede, ma a cosa serve questo programma?"Io, Parenzo voglio bene a Gasparri"Massimiliano da Roma e i viaggi a Trevignano. Poi è un Giordaniano di ferro. Inchieste, inchieste, inchieste. Ordine, ordine, ordine.Maurizio Ruggiero e l'uranismo. Bambalau commenta i fatti del giorno tra Francia e Italia. La Meloni... gli piace!Miriam Falco commenta quanto successo oggi in Via del Tritone. "I bambini che nascono saranno fritti".Poi si prende gli applausi parenziani dando del vecchio a Cruciani.Don Joystick Patrizio Coppola e la pedofilia. Ma anche Parenzio.Il nostro amante di prostitute, Giovanni da Padova, racconta la storia deludente appena avvenuta.Annarita Briganti... commenta il fattaccio.
✩ Audio Version ✩ ► https://superderekrpgs.com/hitpoint/ SOCIAL LINKS --------------------------------------------------- ✩ Derek ✩ ►Twitter: https://twitter.com/SuperDerekRPGs ►Twitch: https://www.twitch.tv/SuperDerekRPGs ►Discord: https://discord.me/superderek✩ Baku ✩ ►Twitter: https://www.twitter.com/BakusanJRPG ►Twitch: https://www.twitch.tv/BakusanJRPG►Youtube: https://www.youtube.com/weebsauce ►Discord: https://discord.me/ABC--------------------------------------------------- TimeStamps Via Freddy Ken! 0:00:00 Welcome Back to Hit Point!0:01:16 Intro0:02:12 Baku how are you doing?0:04:45 Why we need to shame Derek on Twitter!0:07:56 Baku what have you been playing this week? 0:08:48 Derek what have you been playing this week? Last Week's Comments:0:12:12 Comment 1: It is a issue for Ryza 3 on pc as they have release updates for the issue.0:13:19 Comment 2: Just to avoid confusion, there is no Mega Man Battle Network 7.0:14:53 Comment 3: One game that gave me motion sickness was Chrono Cross on PS1.Updates & DLC Round-Up0:17:23 Monochrome Mobius: Rights and Wrongs Forgotten for PS4 and PS50:24:36 Ghostwire: Tokyo Update0:27:32 Xenoblade Chronicles 3 Future Redeemed DLCUpcoming Releases This Week 0:31:35 Shadows Over Loathing0:35:01 Arcana of Paradise The Tower0:38:55 Afterimage0:41:42 R-Type Final 3 Evolved0:45:12 Fairy Fencer F: Refrain Chord0:48:07 Trinity Trigger0:52:16 Mercenaries Lament: Requiem of the Silver WolfNew Game Announced:0:55:20 Blade Prince Academy0:59:10 TEVI1:02:03 Cross Tails1:08:11 Ordine the Azure Knight Model Kit 1:10:53 Humanity1:15:59 Mineko's Night Market1:15:59 Industry News:1:19:45 Nintendo Switch Battery Problem 1:27:51 SEGA to acquire Rovio Entertainment 1:37:08 Crunchyroll will be ading seven Anime Movies Merch News:1:40:58 Sonic LEGO1:45:41 Pyra and Myrtha AmiiboUntitled1:47:42 Are the PS5 shortages over?Responding to Super Chats & Outro 1:51:50 Super Chat 1: Love the show, guys. Thanks.1:52:35 Super Chat 2: Finnaly had teh chance to catch you guys Live.1:53:30 Super Chat 3: What I hear don't keep the Zelda Collectors Edition Switch seals for 20 years.1:54:14 Super Chat 4: Non of the many mobile games make up for they loses in NFTs.1:56:39 Super Chat 5: All I see looking at your two faces is the future live streams of BoF 1-4 Collection on the switch (physically).1:59:53 Super Chat 6: What are the latest jrpg treasures you've acquired?2:03:23 Super Chat 7: Not joking at all, my PS5 collects the most dust of all my consoles.2:06:19 Super Chat 8: Do you both have PO Boxes which someone could theoretically send surprises?2:08:11 Super Chat 9: awesome podcast tonight guys!!2:08:31 Super Chat 9: Go Grab The Mail Derek!2:09:09 Outro
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video sul mio canale YouTube, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco "Less is more", il podcast di Simona Bergami: https://open.spotify.com/show/3ocG9nChW4v00Z6NJtqmnO Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:
El ensayista más conocido de Italia en el mundo es Nuccio Ordine, profesor, filósofo y escritor con el que hemos podido tener una charla interesantísima bajo el paragüas de su último libro 'Los hombres no son islas: Los clásicos nos ayudan a vivir' . Ordine defiende los clásicos y demuestra que la literatura es fundamental para fomentar el entendimiento y la compasión entre las personas. Escuchar audio
Parliamo di CIE e SPID, ma gli aspetti funzionali ? Spesso dimenticati.Ecco cosa proponevo nel gruppo della FSFE Milano:Farei un elenco funzionale di cie, cns, spid e il resto:- documento d'identità- consente la delega ?- funzione di accesso a uno o piu' servizi online- funzione di condivisione dati personali (cf, nome, email)- funzioni di pagamento- funzioni di notifica sanzioni e/o comunicazioni- consente l'espatrio ?- altre funzionalità (?)Se si revoca uno, gli altri restano attivi ?Per ora si pensa che mettendo tutto su una unica tessera (che ad alcuni si rompe troppo facilmente) sia meglio, io distinguerei le funzioni.Durante la registrazione mi fanno notare l'opportunità di standardizzare anche i supporti (android, carta, smartphone, sms ...) per evitare il digital divide tra utenti alfabetizzati e non.
Human Trafficking is a growing danger in Arizona and it could be going on right next to you. Join Chief Walther and Sgt Quon as they talk to a panel of experts on this important topic.Lissa Druss, Cav., OSI Founder + CEOhttps://www.teamstrategia.com/For more than 30 years, Lissa has established a powerful reputation– from Los Angeles to Chicago and New York – as a highly seasoned communications strategist, crisis management leader, nine-time Emmy award-winning television journalist, media consultant, guest lecturer, and tireless client advisor. In addition to leading the Strategia team, she is counseling clients on issues at the intersection of government affairs and lobbying, crisis communications, municipal relations, media relations/training, corporate communications, internal/external communications strategy and social media.During her eight years with Serafin & Associates, Lissa's clients included large and small corporations, celebrities, municipalities and law enforcement agencies across the United States and, in some cases, the world. She spent 13+ years with CBS Television both in Chicago and Los Angeles before capping her television career as the executive producer launching the Comcast SportsNet network in Chicago, San Francisco, Boston, and New York, winning the 2009 Chicago Journalism Award in Sports. She has written and produced for news, entertainment and sports. During the 1990s, she covered headline stories including the Persian Gulf War, the Oklahoma City bombing, the O.J. Simpson murder trial, and the Chicago Bulls championships. Lissa is the recipient of the National 2019 Professional Women in Advocacy Award and the 2016 Filipo Mazzei Award for Excellence in Public Affairs. In 2018, she received one of the highest honors from the Italian government: induction as a Cavaliere dell' Ordine della Stella d'Italia, or Knight of the Order of the Star of Italy. Bestowed upon her by the President of the Italian Republic, His Excellency Sergio Mattarella, this honor is a direct result of her deep commitment to championing the Italian culture and supporting the Italian American community in the Chicagoland area.Lissa guest lectures and is a regular contributor on television and radio stations, offering a front-line analysis and perspective on many types of crises and public affairs priorities. She is currently the Chairman of the Board of Directors of The Jarrett Payton Foundation and serves on the board of Milan – Chicago Sister Cities International. Lissa is also Secretary of the Board of Directors of the Get Growing Foundation. She is on the engagement committee of The Shrine of Our Lady of Pompeii Italian American church and is a member of the National Italian American Foundation. Lissa is also an active alumna of her alma mater, the University of Arizona.Tim Roemer Director, Arizona Department of Homeland Securityhttps://azdohs.gov/Tim Roemer was appointed by Governor Ducey as the Director of the Arizona Department of Homeland Security in April of 2021. Director Roemer also serves as the State's Chief Information Security Officer (CISO), managing cybersecurity for the State of Arizona. In his role, Director Roemer advises the Governor on a wide range of topics including cybersecurity, border security, and counterterrorism. As State CISO, Director Roemer leads the State's cybersecurity team, sets cybersecurity strategy, and defends the State against evolving cyber attacks that threaten our citizens' data and Arizona's critical infrastructure.Prior to his appointment, Director Roemer served the State of Arizona in a variety of leadership roles including four years in a dual role as the Governor's Public Safety Advisor and Deputy
Ci congediamo dal 2022 con una sana chiacchierata a microfono aperto.Ordine del giorno:Recappino dei libri scelti da Filippo durante l'annoI consigli a cui siamo rimasti più affezionatiIl racconto della collab con Chiara Martini, The OneCall con la nostra SMMUna panoramica sugli audiolibri, i podcast e i canali YouTube che hanno segnato i nostri ascolti negli ultimi 12 mesi (e non solo)Varie ed eventuali, come in ogni riunione di condominio che si rispettiBuon anno nuovo a tutti/e voi! Sempre grazie del supporto, ci becchiamo nel '23!
Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medievale. Ecco i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medievale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento. Nei sermoni infatti troviamo tutto il pensiero di Eckhart, espresso sotto forma di un vero e proprio trattato e non solo come una mera predicazione. In essi ci sono costanti riferimenti alle principali questioni della filosofia medievale, oltre a continui rimandi ai maestri e alle fonti del passato, in particolare ad Agostino. “L'uomo che non ha davanti a sé né se stesso né alcuna altra cosa, ma solo Dio e l'onore di Dio, e non cerca il proprio bene, quest'uomo è veramente libero e distaccato in ogni sua opera esattamente come Dio stesso è distaccato in ogni sua opera, e non cerca il proprio bene”. Meister Eckhart nacque nel 1260 a Tambach, a sud di Gotha – nell'odierna Germania. Da giovanissimo entrò nell'ordine dei domenicani trasferendosi nel convento di Erfurt, in Turingia. In seguito Eckhart si spostò a Parigi, una delle più prestigiose università della sua epoca. Qui ricevette il titolo di “magister” (“meister” in tedesco) in sacra teologia (lo stesso conferito a Tommaso d'Aquino trenta anni prima) e con questo titolo viene ricordato nella storia del pensiero filosofico. Nel 1326 il principe vescovo di Colonia iniziò un processo per eresia contro Eckhart sulla base di alcune denunce da parte di due confratelli.Il processo si spostò ad Avignone, allora sede papale, perché Eckhart richiese un giudizio di fronte al Papa stesso, privilegio concesso al tempo solo al suo Ordine e grado. Eckhart si mise in viaggio verso la corte di papa Giovanni XXII ad Avignone. Morì però durante il viaggio, nel 1328, all'età di sessantotto anni. Il 27 marzo 1329 la bolla papale “In agro dominico” lo condannò di eresia.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto.Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!
Omelia della s. Messa del 15 Dicembre 2022, Festa della Regina dell'Ordine Serafico, tenuta da p. Gabriele Maria Pellettieri, FI.
Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medievale. Ecco i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medievale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento. Nei sermoni infatti troviamo tutto il pensiero di Eckhart, espresso sotto forma di un vero e proprio trattato e non solo come una mera predicazione. In essi ci sono costanti riferimenti alle principali questioni della filosofia medievale, oltre a continui rimandi ai maestri e alle fonti del passato, in particolare ad Agostino. “L'uomo che non ha davanti a sé né se stesso né alcuna altra cosa, ma solo Dio e l'onore di Dio, e non cerca il proprio bene, quest'uomo è veramente libero e distaccato in ogni sua opera esattamente come Dio stesso è distaccato in ogni sua opera, e non cerca il proprio bene”. Meister Eckhart nacque nel 1260 a Tambach, a sud di Gotha – nell'odierna Germania. Da giovanissimo entrò nell'ordine dei domenicani trasferendosi nel convento di Erfurt, in Turingia. In seguito Eckhart si spostò a Parigi, una delle più prestigiose università della sua epoca. Qui ricevette il titolo di “magister” (“meister” in tedesco) in sacra teologia (lo stesso conferito a Tommaso d'Aquino trenta anni prima) e con questo titolo viene ricordato nella storia del pensiero filosofico. Nel 1326 il principe vescovo di Colonia iniziò un processo per eresia contro Eckhart sulla base di alcune denunce da parte di due confratelli.Il processo si spostò ad Avignone, allora sede papale, perché Eckhart richiese un giudizio di fronte al Papa stesso, privilegio concesso al tempo solo al suo Ordine e grado. Eckhart si mise in viaggio verso la corte di papa Giovanni XXII ad Avignone. Morì però durante il viaggio, nel 1328, all'età di sessantotto anni. Il 27 marzo 1329 la bolla papale “In agro dominico” lo condannò di eresia.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto.Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!
Con l'espressione «Svolta di Fiuggi» viene generalmente indicata la scelta operata dal Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale di abbandonare i riferimenti ideologici al fascismo al fine di qualificarsi come forza politica legittimata a governare. Questa trasformazione, operata dall'allora segretario del partito Gianfranco Fini, portò all'inizio del 1995 allo scioglimento del vecchio Msi e alla nascita di Alleanza Nazionale. L'operazione fu ispirata dalla tesi di Domenico Fisichella, politologo, che, nel 1992 in un articolo apparso su Il Tempo, suggerì al MSI-DN di farsi promotore di una «alleanza nazionale» per uscire dallo stato di ghettizzazione politica in cui versava. Il nome «Alleanza Nazionale» non è casuale: fu scelto per definire il partito che avrebbe dovuto contrapporsi a una speculare «Alleanza Democratica», di sinistra, in previsione di un sistema politico bipolare capace di soppiantare il vecchio sistema proporzionale primorepubblicano.L'11 dicembre 1993, il Comitato centrale missino approvò definitivamente il nuovo Movimento Sociale Italiano — Alleanza Nazionale, con l'astensione di dieci dirigenti rautiani. Nome e simbolo di AN furono in tal modo utilizzati elettoralmente dal MSI come per la prima volta in occasione delle Politiche del 1994.Fiuggi fu scelta come la città dove svolgere l'ultimo congresso nazionale del MSI-DN e il congresso costituente della nuova AN, nel quale, il 27 gennaio 1995, venne operata la «svolta» che indirizzò il partito verso una destra democratica e costituzionale. Una parte del partito — guidata dall'ex segretario Pino Rauti, negli anni Cinquanta fondatore del Centro studi Ordine nuovo, da sempre animatore dell'ala «di sinistra» — non seguì Fini e diede vita a un nuovo soggetto politico che prese il nome di Movimento Sociale Fiamma Tricolore.Tra i temi toccati all'interno del discorso di Rauti: a) dopo i recenti successi elettorali del 93. «Perché cambiare?»; b) dall'Msi a un altro soggetto politico; c) quali sono i contenuti del nuovo soggetto politico?; d) l'anomalia italiana di un regime-sistema democratico «monco» a destra; e) le «omissioni che sanno di rinuncia» e le «rinunce che sanno di abiura»; f) la rinuncia al corporativismo; g) il tema del «taglio delle radici»; h) «non ci chiedete di rinnegare il nostro passato»; i) «la dittatura che salvò l'Italia dal bolscevismo»; l) la «socializzazione di massa»; m) il «superamento del capitalismo e del marxismo» come «seme della verità»; n) «tutti si sono arresti al liberal-capitalismo. Ci arrendiamo anche noi?»; o) la «tentazione di far da stampella al regime»
Immaginate quel giovane dagli occhi selvaggi e dai capelli lunghi che si trova davanti a un pubblico di fan in festa che stanno cantando. All'improvviso prende un secchio pieno di sangue animale e interiora e ne scarica il contenuto sulle prime file. I fan ridono, si asciugano i vestiti e si lanciano l'un l'altro pezzi di carne. Questa scena, secondo il St. Petersburg Times, un quotidiano della Florida, ha avuto luogo durante un concerto rock di una band chiamata Deicide, il cui nome significa “uccisione di un dio”, letteralmente “deicidio”. Questo tipo di musica è chiamato Death Metal, presumibilmente la forma più estrema di heavy metal, sottogenere del rock. All'inizio degli anni '90 diventò molto popolare in Florida. Dopo il successo dell'album Scream Bloody Gore (“Urla sangue maledetto”) della band chiamata Death questo genere raggiunse il successo internazionale. La band Deicide è guidata da un satanista dichiarato che afferma di aver iniziato a odiare Dio quando si ferì in seguito a un incidente d'auto. Questo gli lasciò una cicatrice a forma di J, che è certo rappresenti Gesù (Jesus in inglese) o Geova (Jehovah in inglese). Afferma di sentire voci che lo esortano a suicidarsi e si è marchiato a fuoco un simbolo satanico sulla fronte. Anche i gruppi heavy metal più tradizionali trasmettono messaggi che non sono meno mostruosi. La rivista Time riferisce che almeno 2 album dei Guns N' Roses, un gruppo heavy metal, hanno venduto oltre 1 milione e mezzo di copie in 3 giorni. Tuttavia, gli album continuano la tradizione della band. Time definisce i “testi inesorabilmente sessisti e senza compromessi violenti” e “incursioni nella xenofobia, nel razzismo e nel sadomasochismo”. Presentano anche temi come il sesso orale e l'omicidio, e sono pieni di parolacce. Diverse catene di negozi si sono rifiutate di vendere tali dischi. L'heavy metal e gran parte del rap sono stati oggetto di crescenti critiche, e non solo da parte dei fondamentalisti religiosi e dei gruppi politici ultraconservatori; anche l'American Medical Association (AMA, o Ordine dei Medici Americani) e l'American Academy of Pediatrics (Accademia Americana di Pediatria) si sono espresse contro i pericoli alla base dei testi di entrambi gli stili musicali. Secondo la rivista American Health, l'AMA ha dichiarato: “I messaggi espressi da alcuni tipi di musica rock possono rappresentare una vera minaccia per la salute fisica e il benessere emotivo di bambini e adolescenti particolarmente vulnerabili”. Questi tipi di musica sono davvero pericolosi? Considerate i 6 temi più comuni nel rap e nell'heavy metal che l'AMA ritiene potenzialmente pericolosi: 1. abuso di droghe e alcol, 2. suicidio, 3. violenza, 4. culto satanico, 5. sfruttamento sessuale 6. razzismo. Tali temi possono essere educativi? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message
"Non sono mai scontento quando arrivano finanziamenti alla sanità, però francamente questo settore ha bisogno di un contributo molto più robusto. Questo lo dico soprattutto facendo un confronto con la spesa in ricerca e sanità degli altri paesi europei, dove l'Italia è sempre in fondo. Siamo un po' lontani da quello che sarebbe necessario mettere sul piatto per avere un sistema sanitario forte". Lo ha detto Roberto Carlo Rossi, presidente dell'Ordine dei Medici di Milano, intervistato dall'Agenzia di Stampa Italpress.trl/gsl
Omelia della Santa Messa del 29 Novembre 2022, Festa di tutti i Santi dell'Ordine Serafico, tenuta da P. Francesco M. Budani, FI.
The Pipeman interviews Weapons of Anew about going through Hurricane Nicole and how he's trying to get used to Florida's weather. They also talk about how they found their sound and how they have grown as a band. Weapons Of Anew: Art of WarHard Rock outfit Weapons of Anew released their new song “Break The Ties” to all major platforms. It will be the first song released with new members, singer Richie Hume and drummer Lun'iah Fontana. The new song is the first to be released from the forthcoming 2023 release, The Art of War.This was the first song written for The Art of War. It came about as guitarist Freddy Ordine and Logan Mader (Machine Head, Once Human) hit it off while on tour together. WOA were auditioning producers and Freddy, a huge fan of early Machine Head material, invited Logan to spend time at their studio."I couldn't be happier with how this song came together and turned out,” exclaims Ordine. "It had our New York attitude and Logan's west coast vibe. We really nailed the direction I wanted to take Weapons in!! Logan was just amazing to work with!!!!”“Break The Ties” is about cutting away the bad and being in a more together space with everything. "It's crazy to me that a year after this song was written, [bassist] Reno and I moved to Florida and rebuilt Weapons,” adds Ordine. "I guess subconsciousness is a mother f*cker!!! Had we only known or listened sooner!!!"This Tampa-based hard rock outfit, originally from New Jersey, released their debut, The Collision of Love and Hate, in 2017 and toured heavily to support it, including opening for Scott Stapp, Alterbridge and Tesla. WOA recorded a second album for release in 2020, with the first song released, being a cover of The Chainsmokers “Sick Boy” dropping in September 2020, reaching #25 on Billboard Active Rock, #18 Billboard Indicator and #27 Mediabase Active Rock.It currently has 1.2 million streams. The release was delayed due to COVID and in mid-2021 WOA made their personnel changes and re-recorded the songs for The Art of War.WOA are Richie Hume (vocals), Freddy Ordine (guitar), Reno (bass), Kevin Hicklin (guitar) and Lun'iah Fontana (drums).Take some zany and serious journeys with The Pipeman aka Dean K. Piper, CST on The Adventures of Pipeman also known as Pipeman Radio syndicated globally “Where Who Knows And Anything Goes”. Listen to & Watch a show dedicated to motivation, business, empowerment, inspiration, music, comedy, celebrities, shock jock radio, various topics, and entertainment. The Adventures of Pipeman is hosted by Dean K. Piper, CST aka “The Pipeman” who has been said to be hybrid of Tony Robbins, Batman, and Howard Stern. The Adventures of Pipeman has received many awards, media features, and has been ranked for multiple categories as one of the Top 6 Live Radio Shows & Podcasts in the world. Pipeman Radio also consists of multiple podcasts showing the many sides of Pipeman. These include The Adventures of Pipeman, Pipeman in the Pit, and Positively Pipeman and more. You can find all of the Pipeman Podcasts anywhere you listen to podcasts. With thousands of episodes that focus on Intertainment which combines information and entertainment there is something for everyone including over 5000 interviews with celebrities, music artists/bands, authors, speakers, coaches, entrepreneurs, and all kinds of professionals.Then there is The Pipeman Radio Tour where Pipeman travels the country and world doing press coverage for Major Business Events, Conferences, Conventions, Music Festivals, Concerts, Award Shows, and Red Carpets. One of the top publicists in music has named Pipeman the “King of All Festivals.” So join the Pipeman as he brings “The Pipeman Radio Tour” to life right before your ears and eyes.The Adventures of Pipeman Podcasts are heard on The Adventures of Pipeman Site, Pipeman Radio, Talk 4 Media, Talk 4 Podcasting, iHeartRadio, Pandora, Amazon Music, Audible, Spotify, Apple Podcast, Google Podcasts and over 100 other podcast outlets where you listen to Podcasts. The following are the different podcasts to check out and subscribe to:• The Adventures of Pipeman• Pipeman Radio• Pipeman in the Pit• Positively PipemanFollow @pipemanradio on all social media outletsVisit Pipeman Radio on the Web at linktr.ee/pipemanradio, theadventuresofpipeman.com, pipemanradio.com, talk4media.com, w4cy.com, talk4tv.com, talk4podcasting.comDownload The Pipeman Radio APPPhone/Text Contact – 561-506-4031Email Contact – dean@talk4media.com The Adventures of Pipeman is broadcast live daily at 8AM ET.The Adventures of Pipeman TV Show is viewed on Talk 4 TV (www.talk4tv.com).The Adventures of Pipeman Radio Show is broadcast on W4CY Radio (www.w4cy.com) and K4HD Radio (www.k4hd.com) – Hollywood Talk Radio part of Talk 4 Radio (www.talk4radio.com) on the Talk 4 Media Network (www.talk4media.com). The Adventures of Pipeman Podcast is also available on www.theadventuresofpipeman.com, Talk 4 Media (www.talk4media.com), Talk 4 Podcasting (www.talk4podcasting.com), iHeartRadio, Amazon Music, Pandora, Spotify, Audible, and over 100 other podcast outlets.
The Pipeman interviews Weapons of Anew about going through Hurricane Nicole and how he's trying to get used to Florida's weather. They also talk about how they found their sound and how they have grown as a band. Weapons Of Anew: Art of WarHard Rock outfit Weapons of Anew released their new song “Break The Ties” to all major platforms. It will be the first song released with new members, singer Richie Hume and drummer Lun'iah Fontana. The new song is the first to be released from the forthcoming 2023 release, The Art of War.This was the first song written for The Art of War. It came about as guitarist Freddy Ordine and Logan Mader (Machine Head, Once Human) hit it off while on tour together. WOA were auditioning producers and Freddy, a huge fan of early Machine Head material, invited Logan to spend time at their studio."I couldn't be happier with how this song came together and turned out,” exclaims Ordine. "It had our New York attitude and Logan's west coast vibe. We really nailed the direction I wanted to take Weapons in!! Logan was just amazing to work with!!!!”“Break The Ties” is about cutting away the bad and being in a more together space with everything. "It's crazy to me that a year after this song was written, [bassist] Reno and I moved to Florida and rebuilt Weapons,” adds Ordine. "I guess subconsciousness is a mother f*cker!!! Had we only known or listened sooner!!!"This Tampa-based hard rock outfit, originally from New Jersey, released their debut, The Collision of Love and Hate, in 2017 and toured heavily to support it, including opening for Scott Stapp, Alterbridge and Tesla. WOA recorded a second album for release in 2020, with the first song released, being a cover of The Chainsmokers “Sick Boy” dropping in September 2020, reaching #25 on Billboard Active Rock, #18 Billboard Indicator and #27 Mediabase Active Rock.It currently has 1.2 million streams. The release was delayed due to COVID and in mid-2021 WOA made their personnel changes and re-recorded the songs for The Art of War.WOA are Richie Hume (vocals), Freddy Ordine (guitar), Reno (bass), Kevin Hicklin (guitar) and Lun'iah Fontana (drums).Pipeman's Power of Music is a music and interview segment of The Adventures of Pipeman Radio Show (#pipemanradio) and from The King of All Festivals while on The Pipeman Radio Tour. Pipeman's Power of Music features all kinds of music and interviews with bands & music artists especially in the genres of Heavy Metal, Rock, Hard Rock, Classic Rock, Punk Rock, Goth, Industrial, Alternative, Thrash Metal & Indie Music. Pipeman's Power of Music also features press coverage of events, concerts, & music festivals. Pipeman Productions is an artist management company that sponsors the show introducing new local & national talent showcasing new artists & indie artists.Then there is The Pipeman Radio Tour where Pipeman travels the country and world doing press coverage for Major Business Events, Conferences, Conventions, Music Festivals, Concerts, Award Shows, and Red Carpets. One of the top publicists in music has named Pipeman the “King of All Festivals.” So join the Pipeman as he brings “The Pipeman Radio Tour” to life right before your ears and eyes.Pipeman's Power of Music Podcasts are heard on Pipeman Radio, Talk 4 Media, Talk 4 Podcasting, iHeartRadio, Pandora, Amazon Music, Audible, Spotify, Apple Podcast, Google Podcasts and over 100 other podcast outlets where you listen to Podcasts. The following are the different podcasts to check out and subscribe to:•The Adventures of Pipeman•Pipeman Radio•Pipeman in the Pit•Positively PipemanFollow @pipemanradio on all social media outletsVisit Pipeman Radio on the Web at linktr.ee/pipemanradio, theadventuresofpipeman.com, pipemanradio.com, talk4media.com, w4cy.com, talk4tv.com, talk4podcasting.comDownload The Pipeman Radio APPPhone/Text Contact – 561-506-4031Email Contact – dean@talk4media.comThe Adventures of Pipeman is broadcast live daily at 8AM ET.The Adventures of Pipeman TV Show is viewed on Talk 4 TV (www.talk4tv.com).The Adventures of Pipeman Radio Show is broadcast on W4CY Radio (www.w4cy.com) and K4HD Radio (www.k4hd.com) – Hollywood Talk Radio part of Talk 4 Radio (www.talk4radio.com) on the Talk 4 Media Network (www.talk4media.com). Pipeman's Power of Music are also available on Pipeman Radio (www.pipemanradio.com), Talk 4 Media (www.talk4media.com), Talk 4 Podcasting (www.talk4podcasting.com), iHeartRadio, Amazon Music, Pandora, Spotify, Audible, and over 100 other podcast outlets.
The Pipeman interviews Weapons of Anew about going through Hurricane Nicole and how he's trying to get used to Florida's weather. They also talk about how they found their sound and how they have grown as a band. Weapons Of Anew: Art of WarHard Rock outfit Weapons of Anew released their new song “Break The Ties” to all major platforms. It will be the first song released with new members, singer Richie Hume and drummer Lun'iah Fontana. The new song is the first to be released from the forthcoming 2023 release, The Art of War.This was the first song written for The Art of War. It came about as guitarist Freddy Ordine and Logan Mader (Machine Head, Once Human) hit it off while on tour together. WOA were auditioning producers and Freddy, a huge fan of early Machine Head material, invited Logan to spend time at their studio."I couldn't be happier with how this song came together and turned out,” exclaims Ordine. "It had our New York attitude and Logan's west coast vibe. We really nailed the direction I wanted to take Weapons in!! Logan was just amazing to work with!!!!”“Break The Ties” is about cutting away the bad and being in a more together space with everything. "It's crazy to me that a year after this song was written, [bassist] Reno and I moved to Florida and rebuilt Weapons,” adds Ordine. "I guess subconsciousness is a mother f*cker!!! Had we only known or listened sooner!!!"This Tampa-based hard rock outfit, originally from New Jersey, released their debut, The Collision of Love and Hate, in 2017 and toured heavily to support it, including opening for Scott Stapp, Alterbridge and Tesla. WOA recorded a second album for release in 2020, with the first song released, being a cover of The Chainsmokers “Sick Boy” dropping in September 2020, reaching #25 on Billboard Active Rock, #18 Billboard Indicator and #27 Mediabase Active Rock.It currently has 1.2 million streams. The release was delayed due to COVID and in mid-2021 WOA made their personnel changes and re-recorded the songs for The Art of War.WOA are Richie Hume (vocals), Freddy Ordine (guitar), Reno (bass), Kevin Hicklin (guitar) and Lun'iah Fontana (drums).Pipeman in the Pit is a music and interview segment of The Adventures of Pipeman Radio Show (#pipemanradio) and from The King of All Festivals while on The Pipeman Radio Tour. Pipeman in the Pit features all kinds of music and interviews with bands & music artists especially in the genres of Heavy Metal, Rock, Hard Rock, Classic Rock, Punk Rock, Goth, Industrial, Alternative, Thrash Metal & Indie Music. Pipeman in the Pit also features press coverage of events, concerts, & music festivals. Pipeman Productions is an artist management company that sponsors the show introducing new local & national talent showcasing new artists & indie artists.Then there is The Pipeman Radio Tour where Pipeman travels the country and world doing press coverage for Major Business Events, Conferences, Conventions, Music Festivals, Concerts, Award Shows, and Red Carpets. One of the top publicists in music has named Pipeman the “King of All Festivals.” So join the Pipeman as he brings “The Pipeman Radio Tour” to life right before your ears and eyes.Pipeman in the Pit Podcasts are heard on Pipeman Radio, Talk 4 Media, Talk 4 Podcasting, iHeartRadio, Pandora, Amazon Music, Audible, Spotify, Apple Podcast, Google Podcasts and over 100 other podcast outlets where you listen to Podcasts. The following are the different podcasts to check out and subscribe to:•The Adventures of Pipeman•Pipeman Radio•Pipeman in the Pit•Positively PipemanFollow @pipemanradio on all social media outletsVisit Pipeman Radio on the Web at linktr.ee/pipemanradio, theadventuresofpipeman.com, pipemanradio.com, talk4media.com, w4cy.com, talk4tv.com, talk4podcasting.comDownload The Pipeman Radio APPPhone/Text Contact – 561-506-4031Email Contact – dean@talk4media.comThe Adventures of Pipeman is broadcast live daily at 8AM ET.The Adventures of Pipeman TV Show is viewed on Talk 4 TV (www.talk4tv.com).The Adventures of Pipeman Radio Show is broadcast on W4CY Radio (www.w4cy.com) and K4HD Radio (www.k4hd.com) – Hollywood Talk Radio part of Talk 4 Radio (www.talk4radio.com) on the Talk 4 Media Network (www.talk4media.com). Pipeman in the Pit Podcasts are also available on Pipeman Radio (www.pipemanradio.com), Talk 4 Media (www.talk4media.com), Talk 4 Podcasting (www.talk4podcasting.com), iHeartRadio, Amazon Music, Pandora, Spotify, Audible, and over 100 other podcast outlets.
Franco Ordine è stato nostro ospite durante il Talk. Le sue parole sull'operazione di Tatarusanu e sul caso del rinnovo di Rafael Leao.
Nuova puntata di LINK. Da quanto non fai un resoconto della tua vita? E se dovessi dare un punteggio da 1 a 10 alle tue giornate? Con 45 giorni rimasti fino al 2023, hai ancora tempo per riflettere sulla strada che ha imboccato la tua vita e lavorare sul cambiamento che vorresti vedere. Perché, siamo seri, non è che spesso ci raccontiamo solo tante scuse per non agire e cambiare la direzione della nostra esistenza alla ricerca della vera felicità?Importante! Agli ascoltatori di Hacking Creativity, Serenis.it ha dedicato una convenzione speciale per prenotare un colloquio gratuito e le tue prime tre sedute a prezzo convenzionato (42 € invece di 49 € a seduta). Ti basterà scrivere il codice HACKINGCREATIVITY42 al momento del checkout per attivarla entro il 31 dicembre 2022. Tutte le info sul sito di Serenis.it: https://bit.ly/3Uzs0dF #adv Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ #advRisparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy #adv▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
References Jeffrey Bale, The Darkest Sides of Politics: Postwar Fascism, Covert Operations, and Terrorism. London: Routledge 2018. Bianca Bardini, Stefania Noventa, 28 Maggio 1974. Strage di Piazza della Loggia. Casa della Memoria: Brescia, 2013. Anna Cento Bull, Italian neofascism: The strategy of tension and the politics of nonreconciliation. New York: Berghahn Books, 2008. Massamilliano Griner, Anime Nere: Personaggi, storie e misteri dell'eversione di destra. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. Paolo Magiano, "L'Antifascismo e il servizio d'ordine," in Volevamo cambiare il mundo: Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977, Eds. Roberto Biorcio e Matteo Pucciarelli (Milan: Mimesis Edizioni, 2021). Guido Panvini, Ordine nero, guerriglia rossa La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975). Torino: Einaudi, 2021. Paolo Pelizzari, 1974. L'Italia attraverso l'occhio statunitense. Associazione Familiari Caduti Stragi di Piazza Loggia. November 2007. Nicola Rao, Trilogia Della Celtica. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. G.I. Salvini, "Ordine Nuovo – sentenza ordinanza, 1995," found in La strage dell'Italicus – 4 agosto 1974, June 11, 2014, https://4agosto1974.wordpress.com/2014/06/11/ordine-nuovo-sentenza-ordinanza-g-i-salvini-1995/ Senti Le Rani Che Canto. https://sites.google.com/site/sentileranechecantano/cronologia Leonard Weinberg and William Lee Eubank, The Rise and Fall of Italian Terrorism. Boulder, CO: Westview Press, 1987.
Prima trasferta di Giorgia Meloni a Bruxelles. Ci colleghiamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore oggi a Bruxelles. In farmacia carenza di antidolorifici e antinfiammatori, nonché di farmacisti. Rientrano intanto quelli no vax. Con noi Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. Ordine dei medici di Milano: "Preoccupa il calo delle quarte dosi anti-Covid". Con noi RobertoCarlo Rossi, presidente Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano. I prezzi degli affitti allontanano gli studenti dalle università. Sentiamo Giovanni Sotgiu, coordinatore nazionale dell'UDU (Unione degli Universitari). Europa League: oggi Feyenoord-Lazio e Roma-Ludogorets. Fiorentina impegnata in Conference League contro il Riga. Ci aggiornaGiovanni Capuano.
Alex Newhouse is the Deputy Director of the Center on Terrorism, Extremism, and Counterterrorism, where he focuses on right-wing extremism, religious fundamentalism, and militant accelerationism. References Jeffrey Bale, The Darkest Sides of Politics: Postwar Fascism, Covert Operations, and Terrorism. London: Routledge 2018. Anna Cento Bull, Italian neofascism: The strategy of tension and the politics of nonreconciliation. New York: Berghahn Books, 2008. Massamilliano Griner, Anime Nere: Personaggi, storie e misteri dell'eversione di destra. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. L'Unità, "Ordigni fascisti esplodono nella notte a Milano," March 13, 1974. https://4agosto1974.wordpress.com/2016/09/11/ordigni-fascisti-esplodono-nella-notte-a-milano-lunita-13-03-1974/ Guido Panvini, Ordine nero, guerriglia rossa La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975). Torino: Einaudi, 2021. Nicola Rao, Trilogia Della Celtica. Milano: Sperling & Kupfer, 2014. G.I. Salvini, "Ordine Nuovo – sentenza ordinanza, 1995," found in La strage dell'Italicus – 4 agosto 1974, June 11, 2014, https://4agosto1974.wordpress.com/2014/06/11/ordine-nuovo-sentenza-ordinanza-g-i-salvini-1995/ Senti Le Rani Che Canto. https://sites.google.com/site/sentileranechecantano/cronologia Leonard Weinberg and William Lee Eubank, The Rise and Fall of Italian Terrorism. Boulder, CO: Westview Press, 1987.
Franco Ordine é stato nostro ospite al Talk. Abbiamo parlato di Dinamo-Milan e dei promossi e bocciati della partita di Zagabria.
Join Erik Youngs, the VooDoo Chef, and "Big Eddie C" Ed Carmack along with their guest as they discuss all things VooDoo live from the VooDoo Studios located in Tampa, Florida! They will share the VooDoo they use, along with war stories from the kitchens they have worked in. Guests will be put on the spot as when asked for their Top Three, and find out if they "VooDoo Like We Do!" Get ready #VooDies it's time to Party Like a Rock Star!
Maurizio Crozza veste i panni di Re Carlo III in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Weapons of Anew Interview on The Loud Spot! This is the 2nd time the band has been on the podcast. You can hear their latest release "Break the Ties" on this episode. From the bands website: Face it, Rock ‘n' Roll has grown stagnant, sterile, and, worst of all, boring. In recent years, it has lost its sense of creativity, danger, and unpredictability. The genre has been long starving to regain its visceral human elements that once captivated its listeners… Enter Weapons of Anew. The Florida hard rock quintet whose lead guitarist and co-founder Freddy Ordine facetiously refers to as “a band of pirates.” The band's members are musical marauders; free spirits who enjoy creating and performing together. Not afraid to musically color outside the lines, they refuse to be boxed in by any supposed rules. They are anti-heroes determined to carve their own musical niche and, despite each being accomplished in his or her own right, are not seeking an individual spotlight. “Camaraderie” is key for these rocking miscreants who share an “all for one and one for all” mentality and are looking to create music that will not only become infectious earwigs but will also resonate for years to come. “Since forming this band [in 2015], I've wanted to concentrate on hooks,” Ordine explains. “I've wanted to experiment with harmonies and melodies. I wanted to play music that comes naturally to each of us in this band. I've wanted to work on songs and then immediately record them. I've wanted to capture that spontaneity; that raw vibe; that fresh energy.” The guitarist is excited about Weapons' present and future prospects, but it was not long along that he was standing at crossroads. Yes, the band's 2017 debut The Collision of Love and Hate had been success, leading to tours with Alter Bridge, Metal Allegiance, Scott Stapp and Tesla. And yes, the band's metallic reimagining of The Chainsmokers' "Sick Boy" was a top-40 hit. Yet Ordine felt something was not right; something was missing. He soon understood that that version of the band had run its course and difficult decisions had to be made. So the lead guitarist, along with fellow founding member and bassist Stefan “Reno” Cutrupi and recently acquired second guitarist K.J. Hicklin (ex-Dirty Machine and 3 By Design), headed to the re-emerging music hotbed Tampa, Florida in search of a new frontman and drummer. “The Tampa music scene is becoming similar to Nashville,” explains Cutrupi. “When we saw the wealth of talent and the level that musicians work at, we knew we had found our new home.” Ordine smiles. “As the saying goes. ‘God works in mysterious ways.' The three of us moved down here and immediately found [singer] Richie [Hume].” A fellow transplant [via Pennsylvania], Hume had been bouncing around the local Tampa music scene before finding kindred spirits in Weapons of Anew. The band contends that not only does he have the perfect voice to complement their music, but he is also a born frontman who possesses a stage presence that cannot be taught. And Ordine was impressed the first time he witnessed home-grown talent Lun'iah Fontana performing with a local band. A mix of power and technical marvel, she is what the guitarist describes as “an absolute killer behind the kit.” Immediately after her audition her new bandmates agreed, “She's a Weapon.” The guitarist can no longer contain his enthusiasm. He is bursting at the seams with enthusiasm. “Everything has fallen into place. The personalities. The chemistry. The musicianship. The creative cohesion. For the first time, Weapons of Anew feels like a real band. No one is simply going through the motions. We are all in this together. We are all Weapons.” In addition to building a reputation as a show-stealing live act, the quintet are putting the finishing touches on a new album fittingly titled Art of War. Inspired by Sun Tzu's fabled strategic manual, the disc has already spawned the hit “Angel Has Fallen” and will feature more singles before it sees the light of day. “Another upcoming single, ‘Demons' was me trying to lay it down and conform a bit,” the guitarist confesses. “Conformity, however, doesn't work for me; it doesn't work for us. Rock ‘N' Roll is supposed to be dangerous. It is supposed to be dirty. It's supposed to be fun. It's not about being woke. It's about being that cool band that you want to go out and see; that you want to hang out with. We are there to do stupid shit and say crazy shit. That's what is fun about Rock ‘N' Roll. WOA are by no means trying to polarize hard rock and metal enthusiasts, but unite them by adding an edge, an unpredictably back to what has sorely been lacking in music for decades. Of course, the most two important elements of this threat are the musicianship and the music.
Simone Schinocca"Festival delle Migrazioni"https://www.festivaldellemigrazioni.it/Il Festival delle Migrazioni torna a Torino per la sua quarta edizione dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 e anche quest'anno si snoda in vari luoghi della città, tra l'ex Cimitero di San Pietro in Vincoli, la Scuola Holden, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, le sedi di Pastorale Migranti e Valdocco e il Giardino Pellegrino a Borgo Dora. Il tema delle migrazioni, affrontato nelle sue possibili declinazioni, sarà al centro della sei giorni tra dibattiti, proiezioni, incontri, spettacoli teatrali e concerti. Il Festival delle Migrazioni è ideato e organizzato dalle compagnie teatrali A.M.A. Factory, AlmaTeatro e Tedacà.Il Festival delle Migrazioni è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore), Otto per mille Chiesa Valdese e MiC e patrocinato da Città di Torino, Città Metropolitana, Circoscrizione 7, Ordine degli Assistenti Sociali Consiglio Nazionale e Regione Piemonte. Incontri. Apre il festival Cecilia Sala, giornalista e autrice del podcast Stories, attraverso il quale racconta una storia dal mondo ogni giorno, con un incontro sul rapporto tra guerra e informazione coordinato dal documentarista Davide Demichelis. Insieme a Emanuele Giordana, inviato di guerra, e Raffaele Crocco, direttore dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, si traccerà una mappa dei conflitti aperti (e dimenticati). In programma anche un approfondimento con i corrispondenti Antonella Napoli, Enzo Nucci, Tiziana Ferrario e Nico Piro (in collegamento) sulla situazione politica di alcuni paesi per cercare di comprendere e raccontare una parte importante di flussi migratori. Con le giornaliste Patrizia Fiocchetti e Antonella Sinopoli, la pastora valdese Daniela Di Carlo e la testimonianza di Sapeda, attivista afghana si parlerà delle donne nei luoghi di conflitti e in territori postbellici, tre storie di resistenze e pratiche di pace. La deontologia della narrazione, ovvero quale sia il compito dell'informazione nella diffusione di percezioni e narrazioni su guerre e migrazioni, è il tema dell'incontro con Anna Meli, Paola Barretta, Valerio Cataldi e Stefano Talli. In collegamento, Asmae Dachan e Francesca Mannocchi. Modera Gian Mario Gillio.Due gli incontri realizzati in collaborazione con Torino Spiritualità: Torino città del dialogo, sulle criticità e risorse di una molteplice convivenza, che si definisce anche attraverso l'incontro interreligioso, con Valentino Castellani (presidente Comitato Interfedi) e Gianna Pentenero (Assessora Coordinamento politiche per la multiculturalità); mentre di vite spese a prendersi cura degli altri discutono Cecilia Strada e l'ex magistrato e saggista Gherardo Colombo, in dialogo con il curatore di Torino Spiritualità Armando Buonaiuto. Teatro. Il teatro si conferma cuore pulsante della kermesse, contando nell'edizione 2022 il record di spettacoli. Nella sei giorni sono infatti otto le proposte teatrali, con protagonisti interpreti internazionali: in scena, Alberto Boubakar Malanchino con lo spettacolo Sid – Fin qui tutto bene, la storia di un ragazzo annoiato dalla vita che si racconta in un monologo battente mentre si allena in carcere come boxeur; Francesca Farcomeni con il progetto teatrale Radio Ghetto, nato per raccontare in una modalità performativa l'esperienza vissuta all'interno dei ghetti dei braccianti agricoli nel foggiano. Poi Love's Kamikaze, con una doppia replica, diretto da Mila Moretti e ambientato a Tel Aviv nel 2005, in cui Naomi, ebrea, e Abdul, palestinese, si amano cercando di dimenticare la guerra e nello stesso tempo si confrontano rispetto alle due civiltà di appartenenza e ancora Storie fragili di Olga Kalenichenko con protagonisti bambini russi e ucraini. Cibo. Confermato anche in questa edizione un appuntamento molto amato dal pubblico del Festival delle Migrazioni, quello della Cena delle cittadinanze: una lunga tavolata allestita nel cortile di San Pietro in Vincoli sarà l'occasione per condividere il cibo portato da casa o i piatti proposti dalle cucine dal mondo presenti al festival, vivendo l'emozione di una cena tutti insieme.Il cibo è anche al centro dell'evento realizzato in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Sguardi e metafore su cibo e migrazione in cui si alterneranno momenti conviviali e parole per approfondire concretamente tre aspetti: i cambiamenti climatici e la migrazione, con Gabriele Proglio, un dialogo sulla storia coloniale italiana attraverso la storia del cibo e la gastronomia come terreno di incontro e arricchimento culturale. Testimonianze. Anche in questa edizione, uno spazio fondamentale del festival è occupato dalle testimonianze dirette delle migrazioni: per parlare della migrazione siriana saranno presenti Muna e Mido Khorzom, al termine della rappresentazione di Storie Fragili è previsto un momento riflessioni sulle tematiche trattate durante lo spettacolo, con interventi diretti di rifugiati ucraini e volontari delle missioni a Leopoli. Il pubblico del festival potrà approfondire inoltre le questioni legate alla rotta migratoria americana nell'incontro Al Otro lad e scoprire il forte legame che esiste tra cibo e migrazione, sempre tramite le voci di persone migranti. Musica. Spazio anche alla musica, con i concerti di Baba Sissoko, artista e compositore del Mali, della giovane cantautrice di origine marocchine Rania Khazour e della reggae band Woolers. Inoltre Chris Obehi, nato in Nigeria nel 1998, condurrà il pubblico in un viaggio intimo nella sua storia, nella sua musica e nelle sue parole, durante un talk in cui il pubblico potrà interagire attraverso la costruzione di una playlist musicale. Cinema. Tornano gli appuntamenti cinematografici, a cui è dedicata la serata di mercoledì 28 settembre. Al Polo del ‘900, in seguito alla premiazione dei vincitori della Call Sguardi 2022, è previsto un incontro in collaborazione con ZaLab e la proiezione di No Hard Feelings (Future Drei) di Faraz Shariat, in organizzata in collaborazione con il Lovers Film Festival. Arte. Il festival dialoga anche con l'arte attraverso la mostra E coglieremo i saperi delle nostre resistenze, in corso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Si tratta della prima personale in Italia della peruviana Daniela Ortiz: dipinti, ricami e installazioni per raccontare le Resistenze delle donne nei luoghi post bellici e coloniali. Fondazione Sandretto ospiterà inoltre uno degli spettacoli in programma.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Franco Ordine de Il Giornale è stato nostro ospite durante Radio Rossonera Talk. Le sue parole su Milan-Napoli e su quello che è stato a suo avviso l'unico errore di Stefano Pioli.
Franco Ordine è stato nostro ospite durante Radio Rossonera Talk. Queste le sue parole sul closing rossonero e sulla fine di questo calciomercato.
Works Cited Jeffrey Bale, The Darkest Sides of Politics: Postwar Fascism, Covert Operations, and Terrorism (London: Routledge 2018). Anna Cento Bull, Italian neofascism: The strategy of tension and the politics of nonreconciliation (New York: Berghahn Books, 2008). Aldo Giannuli, Bombe a inchiostro. Milan: Rizzoli, 2008. Nicholas Goodrick-Clarke, Black Sun: Aryan Cults, Esoteric Nazism, and the Politics of Identity (New York: NYU Press, 2001). Benito Mussolini, Opera Omnia di Benito Mussolini, Vol. 6, Eds. Eduardo e Duilio Susmel, Firenze: La Fenice, 1953. Benito Mussolini, Opera Omnia di Benito Mussolini, Vol. 12, Eds. Eduardo e Duilio Susmel, Firenze: La Fenice, 1953. Benito Mussolini, Opera Omnia di Benito Mussolini, Vol. 14, Eds. Eduardo e Duilio Susmel, Firenze: La Fenice, 1953. Nicola Rao, Trilogia Della Celtica (Milan: Sperling & Kupfer, 2014). G.I. Salvini, "Ordine Nuovo – sentenza ordinanza, 1995," found in La strage dell'Italicus – 4 agosto 1974, June 11, 2014, https://4agosto1974.wordpress.com/2014/06/11/ordine-nuovo-sentenza-ordinanza-g-i-salvini-1995/ Cinquant'anni di Stampa e Propaganda della Destra Italiana (1945-1995), Rome: Biblioteca del Senato "Giovanni Spazzolini," 2020. found at: https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg18/file/repository/relazioni/libreria/novita/XVIII/convegno_20_02_11.pdf Photo from Sandro Forte, "Ordine nuovo parla," Leggi fuoco, February 9, 2021, https://leggifuoco.it/2021/02/09/ordine-nuovo-parla-e-svela-alcuni-inediti-su-evola/
Works Cited Jeffrey Bale, The Darkest Sides of Politics: Postwar Fascism, Covert Operations, and Terrorism (London: Routledge 2018). Anna Cento Bull, Italian neofascism: The strategy of tension and the politics of nonreconciliation (New York: Berghahn Books, 2008). Nicholas Goodrick-Clarke, Black Sun: Aryan Cults, Esoteric Nazism, and the Politics of Identity (New York: NYU Press, 2001). Nicola Rao, Trilogia Della Celtica (Milan: Sperling & Kupfer, 2014). Cinquant'anni di Stampa e Propaganda della Destra Italiana (1945-1995), Rome: Biblioteca del Senato "Giovanni Spazzolini," 2020. found at: https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg18/file/repository/relazioni/libreria/novita/XVIII/convegno_20_02_11.pdf
L'aeroporto internazionale di Denver, in Colorado, è da molti considerato la base segreta degli Illuminati, casa di opere artistiche controverse e inquietanti che celano la sua reale e preoccupante funzione. Ma davvero l'aeroporto è roccaforte e bunker per l'élite del Nuovo Ordine Mondiale? E cosa nascondono l'arte, i tunnel e la storia stessa della sua costruzione? Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
For more than 30 years, Lissa has established a powerful reputation– from Los Angeles to Chicago and New York – as a highly seasoned communications strategist, crisis management leader, nine-time Emmy award-winning television journalist, media consultant, guest lecturer, and tireless client advisor. In addition to leading the Strategia team, she is counseling clients on issues at the intersection of government affairs and lobbying, crisis communications, municipal relations, media relations/training, corporate communications, internal/external communications strategy, and social media.During her eight years with Serafin & Associates, Lissa's clients includedlarge and small corporations, celebrities, municipalities and law enforcement agencies across the United States and, in some cases, the world. She spent 13+ years with CBS Television both in Chicago and Los Angeles before capping her television career as the executive producer launching the Comcast SportsNet network in Chicago, San Francisco, Boston, and New York, winning the 2009 Chicago Journalism Award in Sports. She has written and produced for news, entertainment, and sports. During the 1990s, she covered headline stories including the Persian Gulf War, the Oklahoma City bombing, the O.J. Simpson murder trial, and the Chicago Bulls championships.Lissa is the recipient of the National 2019 Professional Women in Advocacy Award and the 2016 Filipo Mazzei Award for Excellence in Public Affairs. In 2018, she received one of the highest honors from the Italian government: induction as a Cavaliere dell' Ordine della Stella d'Italia, or Knight of the Order of the Star of Italy. Bestowed upon her by the President of the Italian Republic, His Excellency Sergio Mattarella, this honor is a direct result of her deep commitment to championing the Italian culture and supporting the Italian American community in the Chicagoland area.She is currently the Chairman of the Board of Directors of The Jarrett Payton Foundation and serves on the board of Milan – Chicago Sister Cities International. Lissa is also Secretary of the Board of Directors of the Get Growing Foundation. She is on the engagement committee of The Shrine of Our Lady of Pompeii Italian American church and is a member of the National Italian American Foundation. Lissa's LinkedIn
È il 1861 e viene proclamato il Regno d'Italia: dopo il lungo processo risorgimentale, il nostro Paese è finalmente unito. Non si può dire lo stesso della massoneria: esistono alcune logge massoniche (la Loggia Trionfo Ligure e la Loggia Ausonia, per esempio) ma non esiste una massoneria organizzata. È in questo momento che nasce il Grande Oriente Italiano (poi diventato Grande Oriente d'Italia. Ce lo racconta il più grande esperto dell'argomento Aldo A. Mola che ha scritto per Bompiani nel 2018 “Storia della massoneria in Italia. 1717-2018. Tre secoli di un Ordine iniziatico”. La serie è divisa in 4 parti: la genesi, l'età napoleonica, l'epoca post-unitaria e l'autoscioglimento della massoneria avvenuto nel 1925.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
1914: il mondo è scosso dai venti di guerra e il Grande Oriente d'Italia prende una posizione interventista (la guerra viene vista come uno strumento per completare il processo risorgimentale). I massoni propongono anche la costituzione di una Società delle nazioni, ovvero un organo di governo dell'intera Europa. Si pensa persino alla bandiera, molto simile a quella adottata oggi dall'Unione Europea. Aldo A. Mola ricostruisce la massoneria nel Novecento, fino all'autoscioglimento avvenuto nel 1925. Mola è autore del libro “Storia della massoneria in Italia. 1717-2018. Tre secoli di un Ordine iniziatico” (2018) per Bompiani.Le parti del podcast sono: la genesi, l'età napoleonica, l'epoca post-unitaria e l'autoscioglimento della massoneria avvenuto nel 1925.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
Se alla fine del '700 si era imposta una massoneria di tipo aristocratico, con l'età napoleonica cambia tutto: la massoneria diventa strumento personale di Napoleone Bonaparte divenuto imperatore, e si apre anche in Italia una nuova stagione. Ad accompagnarci in questo percorso in 4 parti è Aldo A. Mola uno dei più grandi esperti sul tema, autore per Bompiani del libro “Storia della massoneria in Italia. 1717-2018. Tre secoli di un Ordine iniziatico” (2018). Ecco i temi delle 4 puntate: la genesi, l'età napoleonica, l'epoca post-unitaria e l'autoscioglimento della massoneria avvenuto nel 1925.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
Aldo A. Mola, il più noto e riconosciuto storico della massoneria in Italia, ci accompagna in questo viaggio in quattro puntate che ripercorre la parabola della massoneria nel nostro Paese fin dal suo arrivo dall'Inghilterra attorno al 1730. Dove approdò? Nel Granducato dove si stava assistendo al declino della dinastia dei Medici.Aldo A. Mola ha scritto per Bompiani nel 2018 “Storia della massoneria in Italia. 1717-2018. Tre secoli di un Ordine iniziatico”. La serie è divisa in 4 parti: la genesi, l'età napoleonica, l'epoca post-unitaria e l'autoscioglimento della massoneria avvenuto nel 1925.A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi ------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- Youtube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura
Puntata #291 - Sabato 11 Giugno 2022 Grazie alle vostre domande oggi facciamo qualche considerazione su Yogananda, il suo Lignaggio e la sua Fellowship. Poi parliamo di Simmetria e "Rottura della Simmetria" come concetto cosmogenetico ma anche evolutivo, tra equilibrio dinamico, Ordine e Caos. Seguono poi alcune considerazioni su aspetti che furono parte del mio percorso personale. Per domande o informazioni: www.carlodorofatti.com Grazie a tutti, alla prossima. Immagine: foto del monumento intitolato "Broken Symmetry" (di Robert Wilson) che si trova all'ingresso del Fermilab. Il Fermilab (anche noto come FNAL, acronimo di Fermi National Accelerator Laboratory), è un laboratorio di ricerca dedicato allo studio della fisica delle particelle elementari situato a Batavia, a una trentina di miglia a ovest di Chicago, che deve il nome al celebre fisico italiano Enrico Fermi.
Numărul doi din conducerea celei mai importante alianțe militare mondiale – Mircea Geoană – vorbește cu Mihai Morar despre criza din Ucraina și oportunitățile României.În plin conflict militar la doar 40 de km de granița României, una dintre mințile aflate în vârful ierarhiei NATO ne dezvăluie o parte inedită dintre problemele și previziunile cu care liderii mondiali se confruntă în prezent, dar și oportunitățile nebănuite, pentru mulți, de care inclusiv România poate beneficia în perioada următoare. Care va fi noua ordine mondiala și ce presupune ea? Care va fi noua relație dintre cetățeni, corporații și stat? Va mai candida la președinția țării? Un interviu captivant, despre mult mai mult decat doar conflictul din Ucraina, cu unul dintre personajele aflate în prezent în topul încrederii românilor.
Riascolta l'intervista a Franco Ordine durante Radio Rossonera Talk. Su Milan-Fiorentina e sulla corsa scudetto