POPULARITY
Legislația fiscală este atât de încurcată încât firmele mari au ajuns să se încurce în ea. Impozitul minim combinat cu impozitul specific dau un amestec complicat din care companiile riscă să fie la mâna fiscului, adică la felul în care inspectorii interpretează legile. Camera Consultanților Fiscali (CCF) atrage atenția, printr-o adresă publică transmisă Ministerului Finanțelor, că legislația privind impozitarea unor companii mari este neclară. Tema este cu atât mai complicată cu cât în acest moment companiile pregătesc finalizarea bilanțurilor contabile pentru anul trecut și implicit auditarea lor. Din acest punct de vedere, unele firme sunt în situația de a interpreta legislația fiscală.Despre ce este vorba? Fără a intra în amănunte tehnice, există două tipuri de impozite: impozitul minim pe cifra de afaceri și impozitul suplimentar din activitatea de petrol și gaze. Problema apare pentru companiile care au obținut venituri din domeniul energetic (petrol și gaze) pe lângă cele din activitatea de bază.Ca un exemplu, avocatul Gabriel Biriș arăta recent felul în care o companie din sectorul de retail a ajuns să fie considerată o firmă energetică doar pentru că în apropierea unui supermarket avea în proprietate o benzinărie.Să ne întoarcem la tema aplicării legislației fiscale. Problema este că unele companii se află la intersecția interpretării a două impozite, unul pe cifra de afaceri, al doilea, suplimentar pe veniturile din petrol și gaze. Camera Consultanților Fiscali arată că sunt două abordări: în prima interpretare, unele companii au plătit impozitul minim pe cifra de afaceri, când acesta a fost mai mare decât impozitul pe profit, chiar dacă au obținut și venituri din petrol și gaze. A doua interpretare este cea a companiilor care plătesc impozit pe profit plus impozitul specific pe cifra de afaceri.Această abordare neunitară nu doar că este anormală într-o economie în care legislația fiscală ar trebui să fie clară și simplu de aplicat, dar este profund dezavantajoasă mediului de afaceri. În sensul că un viitor eventual control fiscal ar face ca firmele să fie la mâna inspectorilor fiscali și la interpretarea legilor de către aceștia. Consultanții cer Ministerului Finanțelor o precizare clară legată de aplicarea legislației. O clarificare este, fără îndoială, absolut necesară. Dar, problema este mai complicată.Astfel, recent avocatul Gabriel Biriș a făcut publice datele unei analize referitoare la aplicarea practică a impozitului minim pe cifra de afaceri. Impozitul poate fi plătit de companii care au o cifră de afaceri mai mare de 50 milioane de euro. În practică, pot exista următoarele situații: companiile care au o rată a profitului mai mare de 6,25% nu sunt afectate de impozitul minim și vor plăti doar impozit pe profit; firmele care au o rată a profitului cuprinsă între 1% și 6,25% vor plăti impozitul minim, care calculat în termeni de impozit pe profit înseamnă o rată cuprinsă între 16% și 100%; companiile care au o rată a profitului mai mică de 1% trec practic pe pierdere, pentru că impozitul minim de 1% este mai mare decât profitul; în fine, în cazul în care firmele înregistrează pierderi aplicarea impozitului minim nu face altceva decât să majoreze nivelul acestora.Numeric, analiza avocatului Gabriel Biriș arată că în România sunt 1.084 de companii care au o cifră de afaceri mai mare de 50 milioane de euro. Dintre acestea, 70% sunt afectate de impozitul minim, în sensul că pierderea este mai mare, intră pe pierderi sau le micșorează marja de profit, în timp ce pentru numai 30% efectul introducerii impozitului minim este neutru. Trebuie spus că firmele afectate au în total 28% din cifra totală de afaceri din economie. Impactul după cum se poate vedea este mare.Dar, care vor fi efectele previzibile? Acționarii firmelor afectate ar putea lua mai multe decizii prin care să evite creșterea fiscalității. Vorbim despre divizarea companiei, despre mutarea în străinătate, despre reducerea investițiilor sau despre schimbarea modelului de business, în sensul trecerii de la producția și vânzarea de produse finite către facturarea de servicii de producție. După cum se poate vedea, toate variantele sunt nefavorabile economiei românești. Așa se întâmplă când legile sunt făcute cu intenția de a „stoarce” cât mai mulți bani de la companii.
La Coalizione ad inizio settimana si è rifiutata di confermare se andrà o no alle elezioni proponendo tagli alle imposte sul reddito.
Fino a che punto si possono spingere le autorità nei controlli fiscali? Una recente sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) si è occupata dei diritti dei contribuenti italiani nei confronti delle attività di controllo di Agenzia delle Entrate e Guardia di finanza.“Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking.Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagellaDai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Dalle nuove regole per favorire il trasferimento dei fondi agli under 26 alla tassa di successione. Cosa cambia con la mini riforma in vigore da gennaio
Dalle nuove regole per favorire il trasferimento dei fondi agli under 26 alla tassa di successione. Cosa cambia con la mini riforma in vigore da gennaio
Le criticità sulla decorrenza dell'indicazione del CIN nelle dichiarazioni fiscali, la risposta del MEF sull'inopponibilità dei documenti nel contenzioso, la possibilità per il comodante di richiedere la restituzione dell'immobile. A cura di Anita Mauro
Dalla legge di Bilancio 2025, due agevolazioni per ridurre il cuneo fiscale dal 1° gennaio. L'approfondimento di Roberto Camera
Il trattamento delle spese riaddebitate dal professionista al committente, le novità per la web tax, le nuove regole per il riallineamento delle divergenze tra valori contabili e fiscali, l'operativià della decadenza dei sindaci di società di capitali. A cura di Norberto Villa
Andrea Caderini intervista l'onorevole Pasquale Tridico, parlamentare europeo, capo delegazione del Movimento 5 Stelle nel gruppo Left e presidente della sottocommissione per le politiche fiscali del Parlamento Europeo. Questa intervista fa parte di una serie di podcast di Radio Shamal. In questa puntata focus sulle politiche fiscali UE in particolare sull'evasione e sull'elusione fiscale.
ROMA (ITALPRESS) - A ottobre il debito pubblico è aumentato di 19,9 miliardi di euro rispetto al mese precedente, e ha raggiunto quota 2.981,3 miliardi. Lo rende noto la Banca d'Italia, spiegando che l'incremento riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche e la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro. Nel dettaglio, il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 19,8 miliardi e quello delle Amministrazioni locali di 0,1 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto pressoché invariato. gsl
Entrevista exclusiva con Bernardo Arévalo de León, Presidente de Guatemala, en el marco del Coloquio Internacional “Ciencias sociales y violencias en Centroamérica: entre asedios y resistencias”, organizado del 4 a 6 de diciembre en Ciudad de Guatemala, una iniciativa conjunta del Consejo Latinoamericano de Ciencias Sociales, los Centros Miembros de CLACSO en Centroamérica y los Grupos de Trabajo CLACSO “Violencias en Centroamérica”, “Feminismos, resistencias y emancipación” y “Ruralidades y transiciones políticas en Centroamérica y Colombia”.Entrevistó Eric DomergueRealización Guido Fontán
In questa puntata di Start parliamo dei tagli alle agevolazioni fiscali previsti nella manovra finanziaria per il prossimo anno, dell'obbligo del Cin, il codice identificativo nazionale per gli affitti brevi e dei risultati dell'Edufin Index 2024 sul livello di consapevolezza finanziaria degli italiani.
La Guida Agevolazioni fiscali prima casa - istruzioni per l’uso è stata elaborata dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme a quattordici Associazioni dei Consumatori per supportare i cittadini in uno dei momenti più importanti della loro vita: l’acquisto della prima casa. Nella vigilia della presentazione di questo strumento cogliamo l'occasione per tornare a spiegare i principali aspetti fiscali e le agevolazioni previste per l’acquisto della prima casa. Interviene Alessandra Mascellaro, consigliera nazionale del notariato responsabile dei rapporti con i consumatori.Educare al futuroPictet Asset Management presenta la quarta edizione dell’Osservatorio EduFin Pictet dal titolo Educare al futuro. La ricerca indaga i bisogni e le abitudini, ma anche le paure e i desideri di un campione di 5mila risparmiatori italiani. Ne parliamo con Daniele Cammilli, Head of Marketing di Pictet Asset Management.
In questo episodio analizziamo l'impennata di Bitcoin, gli scivoloni e le novità fiscali sulle criptovalute in Italia, il 16° anniversario del whitepaper di Bitcoin e i profitti record di Tether ❤️ Seguici sui canali social: >> https://twitter.com/Cryptoland_ita >> https://www.instagram.com/cryptolandpodcast/ --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cryptoland/support
Sono stati annunciati i risultati fiscali degli ultimi tre mesi per Apple, che ha riscontrato dati migliori del previsto nonostante le difficoltà in Cina. Una truffa incredibile perpetrata per anni nei confronti di piccoli siti di commercio elettronico è stata scoperta da un team americano, ecco cosa è successo. Google al lavoro per semplificare il rapporto tra iPhone e Android. Questa settimana, Mister Gadget Daily è realizzato in collaborazione con Microsoft e l'era dell'AI. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La direttiva Dac7 per contrastare l’evasione fiscale in Europa obbliga le piattaforme a segnalare i venditori che superano le 29 transazioni o i 2 mila euro di incassi annuali. Per il nostro Fisco, però, la differenza la fa l’uso occasionale e quello commerciale.Ne parliamo con Giuseppe Pasceri - CEO di SubitoGentili CondòminiLa vita in condominio è fatta di piccole e grandi problematiche. Per risolverle bisogna averle vissute, conoscere i propri diritti ed evitare di mettersi dalla parte del torto: è da questo assunto che nasce il podcast del Sole 24 ore «Gentili condòmini» curato da Annarita D’Ambrosio. Nel giorno di uscita lo presentiamo con Annarita d'Ambrosio - Il Sole 24 ORE
Il documento FNC e CNDCEC sulla regolarizzazione del magazzino, l’obbligo assicurativo sulle catastrofi, gli impatti contabili delle comunicazioni al GSE degli investimenti 4.0 e 5.0, l'inerenza nei contratti intercompany ai fini della detrazione dell’IVA. A cura di Norberto Villa
Un superbonus del 120% per imprese e professionisti che assumono a tempo indeterminato. Un maxisconto sul costo del lavoro che può arrivare al 130% se i nuovi assunti rientrano tra le cosiddette categorie fragili. Sul sito delle Finanze è stato pubblicato il decreto attuativo firmato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti di concerto con quello del Lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone. Il provvedimento rende operativa la maxideduzione fiscale prevista dalla riforma dell’Irpef di inizio anno (Dlgs decreto 30 dicembre 2023, n. 216). Quella che si può definire un “superbonus 120%” è una agevolazione fiscale che consiste in una maxi-deduzione fiscale per le aziende che assumono. Per quest’anno il costo del personale di nuova assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato è maggiorato, ai fini della determinazione del reddito, di un importo pari al 20% del costo riferibile all’incremento occupazionale o del 30% per determinate categorie di lavoratori, in particolare giovani e donne. La deduzione passa quindi dal 100% al 120% o 130%. L’incentivo ad assumere si applica a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma societaria, e ai lavoratori autonomi. Secondo le stime del Def, la misura potrebbe avere un impatto su circa 380 mila imprese. La deduzione scatterà per tutte le assunzioni a tempo indeterminato firmate dal primo settembre di quest’anno e fino al 31 dicembre 2025. Intanto però, cresce il gap tra domanda ed offerta di lavoro, soprattutto se qualificato. Nel 2023 le imprese italiane indicavano difficoltà di reperimento per il 45,1% del personale necessario, pari a oltre 2,48 milioni di posti. A giugno 2024 la quota di lavoratori introvabili è aumentata al 47,6%, pari a 270mila persone soltanto in questo mese. Il problema è ancora più grave per le piccole imprese che nel 2023 non hanno trovato il 48,1% di manodopera richiesta, una quota che balza al 55,2% per le imprese artigiane. A rilevarlo è un rapporto di Confartigianato. La ricerca di personale ha tempi medi di 3,3 mesi che possono superare un anno per trovare operai specializzati. Tutto questo per le piccole imprese ha un costo quantificato da Confartigianato in 13,2 miliardi di minore valore aggiunto per le ricerche di manodopera che durano oltre 6 mesi. A mancare, sottolinea il rapporto, sono soprattutto le competenze per affrontare la transizione digitale e la gestione dell'intelligenza artificiale. Nel 2023 le imprese cercavano 699mila lavoratori capaci di gestire tecnologie relative a intelligenza artificiale, big data analytics, internet of things e robot. Ne parliamo con Marco Granelli, presidente di Confartigianato.L'intelligenza artificiale entra nella vita delle aziendeDall'avvento di ChatGPT, quindi dicembre 2022, l'intelligenza artificiale generativa ha raggiunto il grande pubblico. È un tema che polarizza l'opinione pubblica, ma per l'occupazione rappresenta più un'opportunità che un rischio. Come emerge dal rapporto sull'IA di Aspen Institute Italia e Intesa Sanpaolo, presentato oggi alla Camera. Nessuna azienda che ha partecipato al sondaggio crede che l'impatto potrà essere solo negativo. Tra le aree in cui l IA è già ora più utilizzata, nel sondaggio sottoposto a 73 aziende, troviamo l analisi dei dati, anche predittiva, l automazione del servizio clienti attraverso l utilizzo di chatbot, la sicurezza informatica al fine di prevenire attacchi cyber, il marketing, la manutenzione predittiva o preventiva. Una quota più esigua di aziende utilizza già l intelligenza artificiale per ottimizzare il flusso amministrativo, l analisi del sentiment del cliente, le risorse umane e il processo di valutazione dei dipendenti e, infine, l ottimizzazione della catena di fornitura. L'AI è importante anche per la formazione. Inoltre il rapporto Aspen e Intesa Sanpaolo denunciano la mancanza di investimenti nel digitale da parte dell'Unione europea. Non a caso si sta diffondendo sempre di più il detto: "Gli Stati Uniti innovano, la Cina copia e l'Ue regolamenta". "Per affrontare queste sfide e massimizzare i benefici dell'IA, sarebbe auspicabile la creazione di un centro di ricerca dedicato all'Intelligenza artificiale in Europa, simile al Cern per la fisica. Questo centro - si legge nel rapporto - potrebbe concentrarsi sulla ricerca avanzata, sullo sviluppo di standard etici e tecnologici e sulla formazione di talenti nel campo dell'IA; potrebbe anche concentrare gli investimenti di ricerca secondo linee condivise". Ispirarsi al modello del Cern indica inoltre l'importante compito di dare "una sede fisica alle eccellenze europee nell'ambito della ricerca e dell'imprenditoria, e sarebbe il punto di riferimento per una via europea all'IA". Approfondiamo il tema con Patrizio Bianchi, Professore Emerito di Economia, Cattedra Unesco "Educazione, Crescita e Uguaglianza", Università degli Studi di Ferrara.Cosmetica Italia, nel 2023 fatturato +13,8% a oltre 15 miliardiNel 2023 il fatturato totale dell industria cosmetica in Italia ha superato i 15,1 miliardi di euro, in crescita del 13,8% rispetto al 2022. Positive anche le stime per il 2024 che vedono il fatturato crescere ulteriormente del 10% nel confronto col 2023. Questi dati emergono dal 56esimo rapporto di Cosmetica Italiana presentato lunedì all'assemblea annuale. Le esportazioni rappresentano oltre il 46% del fatturato totale del settore. In particolare, nel 2023 hanno superato i 7 miliardi di euro, in crescita di oltre 20 punti percentuali rispetto all anno precedente; per il 2024 le stime segnalano ancora un andamento positivo (+12%). Questi risultati consentono di inquadrare livelli record per la bilancia commerciale (rapporto export-import) che nel 2023 supera i 4 miliardi di euro con una crescita di oltre 870 milioni rispetto al 2022. L'indispensabilità del cosmetico come bene essenziale è ribadita dall andamento positivo dei consumi nel mercato italiano che nel 2023 superano quota 12,5 miliardi con un trend positivo del 9,4% sul 2022. In particolare, considerando la ripartizione dei consumi nei canali distributivi, è possibile leggere un evoluzione delle abitudini di acquisto dei consumatori tra il 2023 e il 2022. Ne parliamo con Gian Andrea Positano, responsabile del Centro Studi di Cosmetica Italia.
El abogado Iván Cancino se conecta en SEMANA para hablar sobre la denuncia que hizo Andrés Sarabia ante la Fiscalía contra el periodista Alejandro Villanueva por los delitos de injuria y calumnia. Escúchelo aquí.
Tasse, codice ATECO, INPS, ritenuta d'acconto, IVA... Oggi cerchiamo di parlare di strategie fiscali per Influencer e Social Media Manager con Massimiliano Allievi, dottore commercialista e revisore legale con oltre 300 mila followers su TikTok e 200mila e passa su Instagram. Massimiliano è laureato in Economia e legislazione per le imprese presso l'Università Luigi Bocconi di Milano e ha frequentato come Exchange Student l'Università della California Los Angeles (UCLA). Non perdere questo episodio e se ti è piaciuto ricordati di lasciarci 5 stelline di feedback!
Anonimometro Stana Gli Evasori: Ecco Il Piano Di Giorgia Meloni!È stato progettato un nuovo strumento chiamato anonimometro che riuscirà a scovare tutte quelle persone che evaderanno il fisco. Giorgia Meloni ha già un piano per la sua riuscita. Ecco che cosa succederà!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #anonimometro #fisco #evasori #fiscali #giorgiameloni #governo #agenziadelleentrate #piano #stana
Il via libera del Senato al decreto agevolazioni fiscali, le criticità dei nuovi criteri per la residenza fiscale delle persone fisiche, la definizione dei vari tipi di donazione secondo la Cassazione. A cura di Anita Mauro
Il decreto Agevolazioni fiscali ha introdotto una serie di modifiche in tema di compensazioni fiscali. Cosa cambia? L'approfondimento di Saverio Cinieri
Dagli aspetti legali e fiscali legati al settore extralberghiero alla difficoltà nel padroneggiare la normativa italiana in materia di locazioni turistiche. Quali sono le strategie per ottenere buoni risultati nel settore? Insieme all'avvocato Giuseppe Lattanzio, scopriamo come individuare consapevolmente la forma di gestione nel mercato extraalberghiero, perché i punti di partenza per gestire un b&b devono essere sempre la consapevolezza e la conoscenza. Buon ascolto.
Il primo ministro Anthony Albanese ha lasciato intendere, senza confermarlo, che potrebbero esserci modifiche ai controversi tagli fiscali della terza fase che entreranno in vigore a partire da luglio. Secondo l'opposizione, questo sarebbe un tradimento di fiducia e contraddirebbe le promesse elettorali.
L'annuncio di una nuova normativa fiscale, che dal 2024 taglierà le agevolazioni fiscali per chi rientra in Italia dopo un periodo all'estero, ha accelerato il ritorno di molti expat italiani nel mondo.
Oggi parliamo della possibile diminuzione dei vantaggi fiscali per il rientro dei cervelli, del divorzio-scontro tra Italia Viva e Azione della polemica sulle quote blu in un concorso per dirigenti scolastici. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PODCAST del Domingo 1 de Octubre de 2023. 1ra Hora 1. La Prueba de la Vida, el Pedido y los creadores del sistema, por Alfa y Omega. 2. Juan Cap. 7 Incredulidad de los hermanos de Jesús. 3. Rollo: ORIGEN DEL SOL, el fuego mental, el nacer a la vida, el Juicio. 4. Rollo: ORIGEN DEL SISTEMA SOLAR, el polvo cósmico, la Eternidad, los Espacios, las Moradas, los faraones. 5. No quedarán impunes, gobierno neoliberal con Boluarte se burla de víctimas de protestas con silencio ante Fiscalía. 6. Premier neoliberal de Perú, avisa que no tendrá reparos en controlar protestas. 2da Hora 7. Los Mandamientos hablan; Jehova de los Ejércitos, por Alfa y Omega. 8. Juan Cap. 8 Jesús, la Luz del mundo. La Verdad os hará libres. 9. Rollo: ORIGEN DE LA CARNE HUMANA, nuevos cuerpos, el Espíritu no solo tiene una sola forma de vida; Ley o fuerza Expansiva, Naturaleza Viviente. 10. Rollo: ORIGEN DE LOS ELEMENTOS, La Tierra, los Platillos Voladores, Primer Comunista del Amor, un Solo Gobiernate, el más sabio, anciano, humilde y con alegría de niño. 11. Minera Antamina pobladores irrumpen en instalaciones de empresa. 12. AMLO: La ONU se convirtió en un florero. 3ra Hora 13. Las Balanzas Solares, la Trinidad, el Padre es el Primer Obrero, por Alfa y Omega. 14. Juan Cap. 9 Jesús sana a un ciego de nacimiento. 15. Rollo: ORIGEN DE LAS BALANZAS SOLARES, la Divina Justicia nace creando planetas y soles, el Germen, criaturas de lo invisible, el ser Llamados, la Ilustración acerca a Dios, la Ayuda divina. 16. Rollo: PRINCIPIO DE UNION ENTRE MATERIA Y ESPÍRITU, la Línea Solar, la Caloría Solar, Ecuación: Bola de Fuego Viviente, De donde Yo Soy, la Reencarnación, ahora la Revelación prueba el Espíritu por el Espíritu. 17. Brics, Pablo Jofré, alternativa al Sistema SWIFT. 18. Los Brics, Desdolarización, USA usa la maquinita creando el mayor déficit.
Il Governo ha approvato un decreto-legge con un po' di cose dentro, a Hollywood potrebbe finire lo sciopero degli sceneggiatori e Macron ha presentato un piano ecologico da 10 miliardi. Dormire con lo scotch sulla bocca forse non è esattamente il massimo, l'Ucraina ha ricevuto i carri armati americani e nel Nagorno-Karabakh c'è stata un'esplosione. Questo e altro nella puntata di oggi, buona giornata! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vitamine-factanza/message
In questa puntata di Start parliamo di come la delega fiscale modificherà il processo tributario, del nuovo decreto flussi per gli ingressi dei lavoratori immigrati e delle mosse con cui le università cercano di attrarre gli studenti, tra sconti sulle tasse e aiuti all'affitto
PODCAST del Domingo 6 de Agosto de 2023 1ra Hora 1. No se puede servir a dos Señores. La Revelación recibida desde los 7 años. Hay dos clases de Telepatía, por Alfa y Omega. 2. Isaias Cap. 41 Seguridad de Dios para Israel y Dios reta a los falsos dioses. Dramatizado por Vicente Arcila Lopez. 3. Que se vayan todos por Sinesio López. 4. Declaran ante la Fiscalía de Perú, por muertos en protestas. 5. En solo 3 meses, gobierno cometió más de 170 agresiones a periodistas en Perú. 2da Hora 6. Tres conceptos para referirse a las Escrituras. Apocalipsis 5 El Rolllo y el Cordero por Alfa y Omega. 7. Isaias Cap. 42 El Siervo de Jehova y Alabanza por la liberación y Disciplina. Dramatizado por Vicente Arcila Lopez. 8. Perucetus Colossus el fascinante relato de sus descubridores en Ica, Perú. 9. Agonía del imperio, las tierras raras, una gran necesidad. Latam tiene parte por Eduardo Artés. 10. El comando sur declara los Recursos estratégicos para su seguridad nacional. USA y Latam. 11. Unidad de Latam es fundamental, marines en Perú. Geopolítica ambiental en la Amazonía. 3ra Hora 12. Tres Categorías: Bienaventurados, Salvos y Condenados, por Alfa y Omega. 13. Isaias Cap. 43 Jehova es el único Redentor. Dramatizado por Vicente Arcila Lopez. 14. Los Tripulantes de las Naves y Libro de las Naves Plateadas por Alfa y Omega. 15. Cuáles son las bases científicas para hablar de Ovnis y de restos biológicos no humanos, mencionados en USA. 16. Diversas delegaciones internacionales participan en los diálogos amazónicos en Brasil. 17. La desdolarización. Una tendencia que se hace patente a nivel global. 18. Tendencia progresiva de desdolarización. Crisis en Hegemonía de USA. Desconfianza por sanciones a varias naciones.
#pontesullostretto e #casepopolari , #Salvini : si va avanti spediti @andreabulleri; #Mosca bombardata da #droni #ucraini @marcoventura ; #influencer sono evasori fiscali, #fisco ecco come @valeriadicorrado
Vi aspetto a Bari per la festa della Ripartenza: prenota il tuo posto al teatro Petruzzelli! 00:00 Cari commensali, il cuoco di questa zuppa deve pagare 26 mila euro per una querela che ha perso nei confronti di un giornalista (sic) del Fatto quotidiano. E sapete cosa è riuscito a scrivere tra l’altro il giudice? “Affermando […]
Oggi parliamo di un po' di dati (che non tornano) sulle entrate fiscali, dell'obbligo di accettare pagamenti elettronici per i tabaccai e del ddl con le nuove norme del codice della strada. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo del parere del ministero dell'Economia sul Mes (e di che cos'è), dell'aumento del numero di evasori fiscali in Italia (+54,8%) e delle nuove regole in discussione sul codice della strada. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#Natalità ecco il piano del Governo #Meloni @lucacifoni ; @Marioajello ci svela cosa accade alla #Rai ; #Mina ha un segreto @mattiamarzi ; Per #Mindthegap @marialombardi ha intervistato l'attrice Rocío Muñoz Morales
Il ministro del Tesoro Jim Chalmers ha dichiarato di avere l'obiettivo di limitare l'accesso anticipato ai fondi di investimento pensionistici e anche le concessioni fiscali su questi fondi. Il professore di Finanza Massimiliano Tani spiega che cosa vorrebbe dire in pratica.
#Agevolazioni #fiscali, la nuova mappa @lucacifoni; Dopo #Sanremo cosa succede in Rai @marioajello; Cospito procuratore chiede che lasci il 41 bis @claudiaguasco; A #Sanremo ha vinto per la terza volta #Roma @mattiamarzi
Il Regno Unito e il partito conservatore alle prese con evasioni fiscali eccellenti. Piccolo bilancio della Brexit: è stata una buona scelta? Ascolta gli altri podcast di Will Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"La misura principale è sull'energia. Con il decreto energia stanziamo i primi 9,1 miliardi di euro destinati prevalentemente a dare immediata risposta a famiglie e imprese per il caro bollette, attraverso la proroga dei provvedimenti esistenti e con nuove norme". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa parlando del Cdm che ha approvato il decreto aiuti Quater. "Ci sono aiuti alle imprese per il caro bollette che riguardano la proroga del credito di imposta. Poi per i consumi di energia fino al 31 marzo 2023 consentiamo una rateizzazione degli aumenti rispetto all anno precedente per un minimo di 12 e un massimo di 36 rate e coperta da garanzia statale Sace" ha continuato la premier. Meloni ha ricordato tra le misure approvate, "l'estensione dei fringe benefit che il datore può aggiungere in busta paga che è esentasse e che è una sorta di tredicesima detassata per aiutare i lavoratori a pagare le bollette", ma anche "l'innalzamento a 5 mila euro del tetto per il contante», una "scelta" che si allinea alla "media europea" e che "era nel programma". Nonché la proroga al 10 gennaio il regime di tutela del prezzo del gas per le utenze domestiche. Sul fronte migranti la premier si è detta molto colpita dalla reazione aggressiva della Francia. Ne parliamo con Gianni Trovati, de Il Sole 24 Ore. La nuova frontiera della calzatura marchigiana: addio a Russia e Ucraina, ora si va verso Stati Uniti e Cina Nove mesi di guerra e le sanzioni a Mosca hanno spinto gli imprenditori del distretto Fermano-Maceratese a spostare i pesi del business altrove. Dopo Russia e Ucraina, la nuova frontiera della calzatura marchigiana sono Stati Uniti, grazie al cambio favorevole, e Cina, dove dopo due anni di blackout sono ripresi gli acquisti delle griffe. Sono diventati rispettivamente il secondo e terzo mercato di sbocco dopo la Germania. Così la Russia scivola all'ottavo posto tra le destinazioni: con poco meno di 31 milioni di euro fatturati nei primi 6 mesi di quest' anno e una perdita del -24% rispetto all'anno scorso -37% rispetto al 2019. L'export in Ucraina oggi è impalpabile con 2,2 milioni fatturati. L'export complessivo del comparto nel primo semestre è comunque stato positivo: 627 milioni fatturati, +28,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e appena -3,3% raffrontato con il 2019, l'anno del pre-covid. Approfondiamo il tema con Valentino Fenni, Presidente della Sezione Calzature di Confindustria Fermo e vice Presidente di Assocalzaturifici.
Fisco, verso la #flat-tax e cambia il #superbonus @andreabassi; #migranti, sbarcano le persone restano le polemiche @cristianamangani; #Bruxelles sui migranti coinvolge tutta l'#Europa @gabrielerosana; immigrazione, il caso #Francia @francescapierantozzi; #Forlimpopoli il #suicidio per la vergogna @mauroevangelisti; #derby di #Roma vince la #Lazio, ma è un #derby anomalo @alvaromoretti
🔴 No olviden registrarse en nuestra nueva televisión sin censura, en EDATV.COM ▪ Hazte socio plata u oro en la sección Colabora de edatv.com 🇪🇸 Únete a la resistencia y conviértete en miembro para disfrutar ventajas exclusivas: ▪ YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCM9R6-iDy0O8I1Uv5_FCtyg/join ▪ PATREON https://www.patreon.com/estadodealarmatv 📺 ¡Ayúdanos a seguir haciendo pública la verdad, sin filtros, sin censura, sin injerencias de ningún gobierno! 🛒 Visita la tienda oficial de Estado de Alarma con productos producidos en España con los que podrás apoyar al programa: https://tienda.edatv.es/ ------------------------------ Necesitamos tu ayuda si quieres que sigamos haciendo este canal que quiere cerrar el Gobierno. Por pequeña que sea: Número de cuenta: ES72 2085 9298 7803 3043 1954 Titular: Fack News Consulting S.L. Concepto: Estado de Alarma Paypal: estadodealarmatv@gmail.com -------------------- 🔔 Recuerda suscríbete a nuestro canal y activar las notificaciones ⚠ Copia y comparte el siguiente texto en tus redes sociales: Te recomiendo que te suscribas a este canal de Youtube donde descubren LA VERDAD de lo que está ocurriendo en España. Suscríbete aquí https://cutt.ly/6tmICXD 🎙 Tienes disponible nuestro Podcast: https://cutt.ly/rtYok9T ⭕ #EstadodeAlarma #España #Actualidad #Politica
E' possibile usufruire del bonus casa per l'installazione dei condizionatori estivi: ecco come. Covid e mascherine sul lavoro, come cambiano le regole. Test salivari per Covid, Parkinson e Sla: la nuova frontiera per diagnosi precoci
Quali sono le regole anti covid rimaste in vigore sul luogo di lavoro e come potrebbero cambiare a breve. Intanto il nuovo decreto semplificazioni fiscali ha modificato alcune scadenze importanti, compresa quella dell'Imu: ecco il nuovo calendario. Infine, siamo davvero entrati in una “fase orso” dei mercati? E di che tipo di orso si tratta?
Le politiche fiscali sono cambiate, diventando anticicliche e direzionali. Partiamo dall'affermazione del cosiddetto neoliberismo fino alla crisi del 2008 e poi di quella del 2020 che spingono a cambiare passo. _________________ Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio: vai su www.liberioltreleillusioni.it nella sezione "ASSOCIATI" e diventa socio. Ti aspettiamo ----------------------------