POPULARITY
Gianluca Spadola"Tempi supplementari"Baldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itEdoardo e Giulia si amano da anni. Lui, professionista di successo con una storia familiare spezzata da una tragedia, lei, spirito libero che cela un passato tormentato. Insieme sembrano invincibili, ma una promessa non mantenuta riecheggia nel loro presente. In una vacanza a Zante, tra mare turchese e paesaggi che sembrano sussurrare risposte, Edoardo si confronta con le sue paure più profonde: il tempo che fugge, i legami perduti, le parole non dette. Mentre ricordi e riflessioni si intrecciano alla bellezza del presente, una domanda lo tormenta: è possibile trovare il coraggio di vivere davvero, prima che sia troppo tardi? Un romanzo delicato e potente sulla fragilità umana, sulla forza dei sentimenti e sul valore dei legami autentici. Un viaggio interiore che ci ricorda che, a volte, la vera partita della vita si gioca nei tempi supplementari.Gianluca Spadola è nato nel 1963 a Pesaro, dove è cresciuto, vive ed esercita la professione di Dottore Commercialista. Da sempre le sue grandi passioni sono la lettura, la scrittura e lo sport, che vive come un incessante allenamento al coraggio di affrontare le sfide della vita. Tempi supplementari è il suo primo romanzo.Acquista il libro, qui:https://grupponavediteseo.cantookboutique.com/it/https://www.lafeltrinelli.it/tempi-supplementari-libro-gianluca-spadola/e/9791254942864Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Negli ultimi anni l’evasione fiscale si è ridotta: da 97 miliardi nel 2017 a circa 72 miliardi nel 2021 (82 miliardi considerando anche la parte contributiva). La propensione all’evasione è scesa di 6 punti, dal 21% al 15%. Il calo è dovuto soprattutto al rafforzamento del sistema informativo fiscale con strumenti come la fatturazione elettronica, la trasmissione telematica dei corrispettivi e lo split payment. Il risultato più evidente riguarda l’Iva, con un dimezzamento del gap grazie a digitalizzazione e crescita degli acquisti online durante la pandemia. Miglioramenti anche sull’Ires, mentre i gap più elevati restano sull’Irpef da lavoro autonomo e d’impresa. Ne abbiamo parlato con Massimiliano Allievi, Commercialista, Autore di Commercialista 4.0 ed. Il Sole 24 OreIl mercato del lavoro migliora, ma in 10 anni avremo 6,1 milioni di lavoratori in menoIl saldo occupazionale degli ultimi anni è positivo: tra giugno 2021 e giugno 2025 si contano +1,9 milioni di posti di lavoro, con una crescita confermata anche nel primo semestre 2025. Tuttavia, il futuro presenta criticità: nei prossimi 10 anni mancheranno 6,1 milioni di lavoratori a causa del calo demografico. Entro il 2060 la popolazione attiva (20-64 anni) scenderà del 34% e la spesa pensionistica salirà oltre il 17% del Pil al 2040. Già oggi aumentano le difficoltà di reperimento di personale e l’età media dei lavoratori si alza. Le possibili soluzioni: includere donne inattive e Neet nel mercato, rafforzare i servizi sociali, gestire l’invecchiamento, mantenere l’età pensionabile in linea con la legge Fornero. Interviene Maria Rita Testa, docente di demografia all'Università LUISS.Risiko: a che punto siamo?Il risiko bancario prosegue con fusioni e acquisizioni che puntano a rafforzare il business del risparmio gestito, cruciale dopo il taglio dei tassi da parte della BCE. Le concentrazioni garantiscono economie di scala e ampliamento dell’offerta, ma pongono dubbi su benefici per clienti e imprese. Cresce il rischio che i servizi si concentrino sui grandi clienti, lasciando indietro piccole imprese e risparmiatori retail, che si sposteranno verso soluzioni digitali. Intanto la desertificazione bancaria è un problema: 3.415 comuni sono privi di filiali, il settore ha perso 75 mila posti in 20 anni e i finanziamenti alle imprese si sono ridotti di 330 miliardi dal 2011. I sindacati chiedono attenzione, mentre secondo altri la digitalizzazione compensa le chiusure, pur lasciando criticità in alcune aree e per gli anziani. Facciamo il punto con Alberto Grassani, Il Sole 24 Ore
Rubrica dedicata a chi vuole orientarsi meglio tra temi fiscali ed economici. In questa puntata si parlerà di "Spese mediche"
Rubrica dedicata a chi vuole orientarsi meglio tra temi fiscali ed economici. In questa puntata si è parlato di Aliquote Irpef
Rubrica dedicata a chi vuole orientarsi meglio tra temi fiscali ed economici. In questa puntata si è parlato di "Tagli d'interesse".
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino Ospiti: Roberto Coda (Commercialista), Malu Mpasinkatu (Direttore Sportivo), Luca Calamai (Direttore Genarale TMV), Maurizio Olivieri
Dal 1° gennaio 2025 occorrerà prestare la massima attenzione agli strumenti di pagamento utilizzati per le spese, non solo da imprese e professionisti, ma anche dai loro dipendenti, in caso di trasferta. Per vitto, alloggio, viaggio e trasporto mediante autoservizi pubblici non di linea è infatti necessario effettuare il pagamento con strumenti tracciabili. Diversamente scatta l’indeducibilità del costo in capo all’impresa datore di lavoro (anche ai fini Irap) e la tassazione per il dipendente in quanto considerata retribuzione. I movimenti in contanti riferiti ai rimborsi in questione saranno, perciò, penalizzati due volte. A prevederlo sono alcune misure inserite nella legge di Bilancio. Ne parliamo con Michela Magnani, Commercialista e Revisore Contabile, esperta Sole 24 ORE.Il 16 gennaio è stato presentato il sesto Rapporto annuale sul lavoro domestico a cura dell’Osservatorio Domina, che delinea il quadro attuale in Italia per il lavoro di colf, badanti e babysitter. Complessivamente, tra lavoratori e datori di lavoro, il settore conta 1,7 milioni di persone censite dall’Inps. Applicando il tasso presunto di irregolarità, il numero di persone coinvolte supera i 3,3 milioni. 5,4 miliardi di spesa delle famiglie sfuggono a Fisco e Inps, per una componente irregolare che sarebbe pari al 47%. Ci colleghiamo con Lorenzo Gasparrini, segretario generale di Domina, Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico.
Conosciuto in zona per l'attività professionale, il 79enne era da anni impegnato nel sociale, agendo per conto dell'Associazione di Belvedere, dove sorge un centro diurno per persone autistiche. Genitore di un figlio disabile, ha condiviso la sua storia con altre famiglie. Sarà salutato domani, dopo la morte nella notte tra sabato e domenica. Guidolin soffriva di un male oncologico da 6 mesi.
Quanto è importante l'indipendenza economica? Ne parlo con la mia commercialista Lucia Anselmi, che lavora soprattutto con donne con piccoli business e con piccole imprese, con la missione di aiutarle a crescere e trovare la propria indipendenza economica.L'indipendenza economica femminile è importantissima sotto diversi punti di vista che abbiamo provato ad analizzare nella nostra chiacchierata a Sorriso sospeso.Ascolta l'episodio e facci sapere sui nostri social cosa ne pensi!@lacommercialistalucia su Instagram https://www.instagram.com/lacommercialistalucia?igsh=MWtqcjUwb2Jxd2t1eA==-------------------------------------------------------------- Io sono Maria Cangiano, ma tu chiamami Fizza...puoi trovarmi su Instagram qui https://www.instagram.com/lafizzapodcaster/ Se vuoi offrirmi un caffè puoi farlo su buymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/mariac.lafizza Tutti i miei link e altri social qui https://linktr.ee/lafizza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
411 - Racconti dalla fattoria: due massime dal commercialista Daniele!
La cabina di regia costituirà uno stabile canale di ascolto e collaborazione permanente sin dalla fase di elaborazione delle proposte normative e fino all'applicazione delle stesse da parte dell'amministrazione.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yufzza5f>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Commercialista, 55 anni sposato con 3 figli e una grande passione per la pallacanestro e per il pianoforte, è Cristiano Eberle lo sfidante diretto, nel campo del centrosinistra, della candidata nel segno della continuità "orsiana" Cristina Marigo per la carica a sindaco di Schio.
Episodio su Tassazione Bitcoin e Criptovalute Episodio su Tassazione Bitcoin e Criptovalute 1. Introduzione - Breve presentazione del podcast e della puntata odierna. - Introduzione dell'ospite, il commercialista Francesco Avella, esperto tributario nel campo delle criptovalute e collaboratore de Il Sole 24 Ore. 2. Panoramica sulle Criptovalute - Cosa sono le criptovalute e il loro impatto sul mercato finanziario. 3. Nuove Normative e Circolare dell'Agenzia delle Entrate - Descrizione delle ultime novità legislative in materia di criptovalute. - Analisi della recente circolare dell'Agenzia delle Entrate relativa alle criptovalute. 4. Implicazioni Fiscali per gli Investitori - Come le criptovalute vengono tassate attualmente in Italia. - Differenze tra tassazione per attività di trading e possesso a lungo termine. 5. Intervista a Francesco Avella - Esperienze e opinioni di Avella sul campo delle criptovalute. - Guida passo-passo su come dichiarare i guadagni derivanti da criptovalute. - Domande frequenti e casi pratici affrontati da Avella. 6. Consigli e Strategie - Suggerimenti su come gestire gli aspetti fiscali delle criptovalute. - Strategie per ottimizzare il carico fiscale relativo agli investimenti in criptovalute. 7. Conclusioni e Ringraziamenti - Sintesi dei punti chiave discussi nella puntata. - Ringraziamenti a Francesco Avella per la sua partecipazione. - Invito agli ascoltatori a seguire il podcast e partecipare alle prossime discussioni. 9. **Crediti e Riferimenti Utili** - Citazione delle guide scritte da Avella per Il Sole 24 Ore. www.studioavella.it francesco.avella@studioavella.it https://www.linkedin.com/in/francesco-avella-84b1a111/ CRYPTOWEEK DEL 2021 https://www.youtube.com/watch?v=iLuGCfH0mV4 FASCICOLO SOLE24ORE CHE HO CURATO https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/bitcoin-e-criptovalute.html INTERVISTA WEWEALTH 2022 https://www.we-wealth.com/video/fintech/criptovalute/criptovalute-gli-obblighi-per-i-privati-e-le-imprese - Link e risorse utili per approfondimenti. Video interviste precedenti https://youtu.be/OngvqKN8ync?utm_source=YOUTUBE https://youtu.be/fmC-IbbkeBI Podcast interviste precedenti https://open.spotify.com/episode/6KntoozWQop9HwaLxGbBbk?si=Gp9cf55jRbub5o57w7a-Qg https://open.spotify.com/episode/4eVb1BmeSn1FzVZ6kEel7a?si=KOsNMAZvRYCG7k2AhnswxQ Blog sul mio sito www.alfonsoselva.it https://www.alfonsoselva.it/criptovalutenuova-legge-sulle-criptovalute-cosa-cambia-intervista-a-francesco-avella-podcast-finanza-semplice-ep-190/la-finanza-semplice/ .. Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari). .. Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te. .. https://www.alfonsoselva.it/ info@alfonsoselva.it 338 3169801 .. SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ .. Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me. .. RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA .. Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3 .. Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai. Cell. 338-3169801 .. Vuoi saperne di più su di me? .. SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ .. VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/ .. GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1 .. Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me. .. RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA
Torna a trovarci in studio Massimiliano Allievi - dottore commercialista, esperto per Il Sole 24 ORE e autore del libro "Commercialista 4.0". Con lui facciamo un punto sui temi fiscali più importanti di queste settimane, tra scadenze e novità dell'anno nuovo. In particolare si avvicina una data chiave per i titolari di partita Iva in regime forfettario: dal 1° gennaio 2024 dovranno dire addio alla fattura cartacea anche coloro che hanno registrato ricavi o compensi fino a 25mila euro nel 2021. Scatta infatti l'obbligo di fatturazione elettronica: torniamo a spiegarne il funzionamento.
Episodio su Tassazione Bitcoin e Criptovalute Episodio su Tassazione Bitcoin e Criptovalute 1. Introduzione - Breve presentazione del podcast e della puntata odierna. - Introduzione dell'ospite, il commercialista Francesco Avella, esperto tributario nel campo delle criptovalute e collaboratore de Il Sole 24 Ore. 2. Panoramica sulle Criptovalute - Cosa sono le criptovalute e il loro impatto sul mercato finanziario. 3. Nuove Normative e Circolare dell'Agenzia delle Entrate - Descrizione delle ultime novità legislative in materia di criptovalute. - Analisi della recente circolare dell'Agenzia delle Entrate relativa alle criptovalute. 4. Implicazioni Fiscali per gli Investitori - Come le criptovalute vengono tassate attualmente in Italia. - Differenze tra tassazione per attività di trading e possesso a lungo termine. 5. Intervista a Francesco Avella - Esperienze e opinioni di Avella sul campo delle criptovalute. - Guida passo-passo su come dichiarare i guadagni derivanti da criptovalute. - Domande frequenti e casi pratici affrontati da Avella. 6. Consigli e Strategie - Suggerimenti su come gestire gli aspetti fiscali delle criptovalute. - Strategie per ottimizzare il carico fiscale relativo agli investimenti in criptovalute. 7. Conclusioni e Ringraziamenti - Sintesi dei punti chiave discussi nella puntata. - Ringraziamenti a Francesco Avella per la sua partecipazione. - Invito agli ascoltatori a seguire il podcast e partecipare alle prossime discussioni. 9. **Crediti e Riferimenti Utili** - Citazione delle guide scritte da Avella per Il Sole 24 Ore. www.studioavella.it francesco.avella@studioavella.it https://www.linkedin.com/in/francesco-avella-84b1a111/ CRYPTOWEEK DEL 2021 https://www.youtube.com/watch?v=iLuGCfH0mV4 FASCICOLO SOLE24ORE CHE HO CURATO https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/bitcoin-e-criptovalute.html INTERVISTA WEWEALTH 2022 https://www.we-wealth.com/video/fintech/criptovalute/criptovalute-gli-obblighi-per-i-privati-e-le-imprese - Link e risorse utili per approfondimenti. Video interviste precedenti https://youtu.be/OngvqKN8ync?utm_source=YOUTUBE https://youtu.be/fmC-IbbkeBI Podcast interviste precedenti https://open.spotify.com/episode/6KntoozWQop9HwaLxGbBbk?si=Gp9cf55jRbub5o57w7a-Qg https://open.spotify.com/episode/4eVb1BmeSn1FzVZ6kEel7a?si=KOsNMAZvRYCG7k2AhnswxQ Blog sul mio sito www.alfonsoselva.it https://www.alfonsoselva.it/criptovalutenuova-legge-sulle-criptovalute-cosa-cambia-intervista-a-francesco-avella-podcast-finanza-semplice-ep-190/la-finanza-semplice/ .. Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari). .. Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te. .. https://www.alfonsoselva.it/ info@alfonsoselva.it 338 3169801 .. SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ .. Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me. .. RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA .. Lascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3 .. Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai. Cell. 338-3169801 .. Vuoi saperne di più su di me? .. SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/ .. VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/ .. GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1 .. Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me. .. RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBA
La Procura di Genova è convinta di aver trovato l'assassinoSeguimi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClkB_8jqDS7SWoltMjIu-3Q/Supporta il progetto qui: https://www.paypal.com/paypalme/pierjcSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Dichiarazioni dei redditi più semplici da compilare e con un nuovo calendario per l’invio, Statuto dei contribuenti equiparato alla Costituzione e un Garante che tutelerà i cittadini di fronte all’amministrazione fiscale. Sono alcune delle novità contenute nei due nuovi decreti legislativi che il governo ha varato con l’obiettivo di rendere sempre più disteso il rapporto tra fisco e contribuente. Ne parliamo con Massimiliano Allievi, dottore commercialista e autore del libro "Commercialista 4.0".Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Francesco Bicciato, direttore del Forum per la finanza sostenibile. Con lui presentiamo le Settimane Sri, la rassegna che dal 14 al 28 novembre farà il punto sul mondo della finanza improntata ai criteri Esg (ambientali, sociali e di buona governance) in Italia.
Come ogni mercoledì, a Due di denari Parliamo di lavoro... oggi lo facciamo per chi, per arrotondare, di lavori ne ha due e per chi decide di avviare un'attività in proprio e aprire una partita IVA. Ci supporta in questa puntata il social commercialista Massimiliano Allievi, autore del libro "Commercialista 4.0".
In questo nuovo episodio de "Il Commerciale Podcast" interagiremo con la nostra Commercialista di fiducia, Jessica di @metodocontabile. Parleremo della proroga di scadenza per il versamento delle tasse, dell'esonero contributivo per i dipendenti da luglio e le nuove proposte per la riforma fiscale. Un occhio di riguardo verso le assicurazioni da detrarre per chi è in regime ordinario o per i dipendenti Se volete essere seguiti da Jessica basta cercare @metodocontabile su instagram
In questa nuova puntata del podcast parliamo di Controllo di gestione, Strumenti finanziari e Governance aziendale con il commercialista Vincenzo Borrelli.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Chiara e Ilaria intervistano Sara Gasparini, una commercialista appassionata di contenuti video diventata un fenomeno virale sui social. Con oltre 160.000 follower e video da oltre 30 milioni di visualizzazioni, Sara condivide i suoi segreti per creare contenuti coinvolgenti, stimolare la community e diventare virali. Scopri come raggiungere il successo sui social media! Ascolta l'episodio e lascia una recensione se ti è piaciuto!
...
Siamo in “zona 730”. Ecco tutto quello che devono sapere i cripto-investitori per non commettere errori con il Fisco anche alla luce del recente cambio di normativa in Italia
Siamo in “zona 730”. Ecco tutto quello che devono sapere i cripto-investitori per non commettere errori con il Fisco anche alla luce del recente cambio di normativa in Italia
Non solo risparmiare e investire: imparare a gestire il proprio denaro non può prescindere dalla relazione con il Fisco, una relazione a volte conflittuale ma inevitabile per entrare consapevolmente nell'età adulta. Fisco che è il soggetto cui versiamo il nostro denaro, che può essere anche il soggetto che li eroga, in forma di bonus e non solo. Per questo l'educazione finanziaria passa anche dalla conoscenza della imposte e delle tasse e complessivamente della fiscalità, come spiega Massimiliano Allievi, dottore commercialista e tiktoker da 300mila follower e oltre 2 milioni di “mi piace”. Autore del libro “Commercialista 4.0. Come diventare un professionista di successo sui social media”, edito da Il Sole 24 Ore, Allievi è l'ospite del terzo episodio di Young Finance, il videopodcast de Il Sole 24 Ore che spiega quali sono le cose essenziali da conoscere per gestire al meglio il proprio denaro e innalzare il proprio livello di educazione finanziaria. Il tutto raccontato attraverso la testimonianza di Allievi, che racconta non solo il suo successo di creator, ma anche le distorsioni di approccio nei confronti del denaro e delle tasse che ancora oggi in Italia per moltissimi sono un tabù. A intervistare Allievi Marco lo Conte, giornalista de Il Sole 24 Ore, Gianluigi Ballarani, imprenditore tech ed esperto di criptovalute ed Elia Bombardelli, youtuber e professore di matematica e fisica nei licei.
Quickfisco è una startup innovativa, che nasce ad agosto 2020 dall'iniziativa di un gruppo di manager e di imprenditori, di cui almeno la metà dottori commercialisti che hanno avvertito l'esigenza di creare una soluzione innovativa per la gestione contabile e fiscale delle partite IVA di persone fisiche in Italia.Ce la racconta Gianluca Tirri, co-fondatore e managing director di QuickFisco
Oggi sono stato a Radio Roma Capitale insieme con la Commercialista Daniela Fucci per spiegare bene perché insieme possiamo dare più vantaggi ai nostri clienti. ..Abbiamo parlato di come pagare meno tasse in modo legale.Abbiamo parlato di come risparmiare sul TFR aziendale per le aziende e di come avere una maggiore sicurezza e un maggior rendimento se il dipendente ha un TFR accantonato su un Fondo Pensione.Abbiamo parlato del welfare aziendale e di come l'azienda può far star bene i propri dipendenti usando i vari benefit.Abbiamo parlato di come finanziare la propria azienda senza mandare in sofferenza la propria società.Se vuoi sapere come fare per avere tanti vantaggi per te e per la tua azienda ascolta la puntata del podcast.Per parlare con la Commercialista Daniela Fucci,puoi chiamare al 327 7918761 o scrivere a fuccidaniela@gmail.com..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso SelvaConsulente Finanziariopadre orgoglioso di due ragazzicompagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDIN https://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/
Scenderesti in battaglia con un'armatura rugginosa che rende impossibile ogni tuo movimento, con una spada dalla punta arrotondata e senza avere un fido Scudiero che ti guarda le spalle?No…vero?!E allora perché dovresti accontentarti di farti assistere da un Consulente del Lavoro non allineato alle tue necessità?Vedi, il Consulente del Lavoro, così come il Commercialista, ha il compito di coprirti le spalle, di affilare le tue armi e tenere la tua armatura in ottime condizioni per consentirti di fronteggiare le sfide e gli attacchi che ti arrivano dal mondo, “solo per il fatto” di aver deciso di avere il tuo Studio Dentistico.Il contributo del Consulente del Lavoro, infatti, è estremamente strategico per consentirti di prendere le scelte giuste.Tuttavia, c'è un errore di approccio molto comune che devi evitare.Le innumerevoli Circolari, Leggi e Norme che regolano il mondo delle risorse Umane, portano tanti tuoi Colleghi ad estraniarsi dalla questione e a demandare in toto al Consulente del Lavoro la scelta del “cosa fare”.Cosa significa in breve?Non abdicare mai la tua Responsabilità.L'inserimento di Nuove Persone è un tema che fa parte della Crescita dello Studio Dentistico e di conseguenza si porta sempre dietro tante domande tecniche e pratiche… ...Ed evitare di fare domande o fare domande errate, può mettere in serio pericolo il cash-flow dello Studio.Ecco perché in questo episodio andiamo alla scoperta:dell'approccio corretto da adottare quando ti interfacci con il tuo Consulente del Lavoro e quali sono le opportunità che la normativa ti offre per avvantaggiarti - anche per lunghi periodi - delle forme di assunzioni agevolate.Buon ascolto,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
► Acquista un Voucher Bitcoin nel rispetto della privacy e della sicurezza! https://t.me/BitcoinVoucherBot?start=352050555Nel 2023 in Italia sono state decise delle nuove leggi per regolamentare il settore crypto. Come bisogna comportarsi? Quali sono le regole da rispettare per chi possiede criptovalute? Scopriamolo insieme a Giorgio D'Amico!
Master, lauree e corsi executive: così il commercialista diventa «green». Ecco alcune delle proposte per i professionisti messe in campo dagli atenei italiani. Per la scuola scatta il countdown per il rientro in classe tra un mese, con anche le regole post-Covid. Al via il “docente esperto”: 9 anni di formazione, stipendio +15%, vincolo di sede per 3 anni. Ne sono previsti a regime 32mila, in media 4 per ogni scuola.
Master, lauree e corsi executive: così il commercialista diventa «green». Ecco alcune delle proposte per i professionisti messe in campo dagli atenei italiani. Per la scuola scatta il countdown per il rientro in classe tra un mese, con anche le regole post-Covid. Al via il “docente esperto”: 9 anni di formazione, stipendio +15%, vincolo di sede per 3 anni. Ne sono previsti a regime 32mila, in media 4 per ogni scuola.
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo pienamente coerente con quanto previsto dal Dpcm. Poi, entro dieci giorni, verrà presa la decisione sulla cordata vincente con cui avviare la trattativa in esclusiva, ha assicurato ieri il premier Mario Draghi durante la conferenza stampa che ha seguito il cdm che ha approvato il dl Aiuti bis: «L'obiettivo è quello di procedere - ha detto -. Non è mia intenzione lasciare la questione al prossimo governo, dobbiamo fare il nostro dovere fino in fondo. La scelta sull'offerta vincente avverrà in tempi brevissimi, entro 10 giorni». Approfondiamo il tema con Andrea Giuricin, Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano. Superbonus 110%, nuove regole per la cessione del credito Il decreto Aiuti 1, il Dl che ha portato alla caduta dell esecutivo Draghi, ha portato anche a regole più semplici per la cessione del credito per i bonus edilizi. Qualche ulteriore aggiustamento in materia potrebbe arrivare con il Decreto Aiuti Bis, che il governo ha formulato ieri, ma bisognerà attendere la pubblicazione del testo per capire gli effettivi cambiamenti. Per ora la differenza più rilevante è arrivata da un emendamento al dl Semplificazioni che prevede che le banche potranno cedere tutti i crediti fiscali da superbonus 110% e bonus edilizi minori ai loro clienti dotati di partita IVA, anche quelli comunicati all Agenzia delle Entrate prima del 1° maggio 2022. Approvata anche l abrogazione del vincolo de minimis per i crediti d imposta per energia elettrica e gas e nuove soglie di allerta per la crisi d impresa. Novità, infine, per gli enti del Terzo settore. Ne parliamo con Luca De Stefani, Commercialista e Revisore legale dei conti. Dl aiuti bis, sindacati: nessun sostegno all'autotrasporto Il coordinamento delle federazioni dell'autotrasporto criticano la decisione del Governo di non prevedere alcun altro aiuto al settore trasporto merci, le cui imprese continuano a subire gli effetti devastanti della guerra in Ucraina, in special modo l aumento del prezzo dei carburanti e del metano (Lng). Sebbene i risultati dei precedenti accordi, con stanziamenti a copertura degli aumenti subiti nel primo trimestre, stiano venendo finalmente alla luce, sarebbe stato quantomeno opportuno prevedere ulteriori fondi, spiegano le federazioni dell'autotrasporto, tenendo presente che anche per il secondo trimestre le imprese che hanno investito in veicoli più ecologici e sicuri non potranno recuperare le accise. Approfondiamo il tema con Paolo Uggè, presidente Conftrasporto e Fai (Federazione autotrasportatori Italiani).
Nella diciannovesiva puntata del podcast Diventando Freelance parliamo di diversi modi che abbiamo per gestire le nostre fatture.Software di gestione fatture citati nella puntata:- Fatture in Cloud → https://www.fattureincloud.it/- Invoicex → https://www.invoicex.it/Consulenti fiscali online che includono software per emissione e gestione fatture:- Flextax → https://flextax.it/- Fiscozen → https://www.fiscozen.it/Il mio sito → https://francescagimelli.it/freelanceIl sito del Podcast → https://diventandofreelance.itYouTube (canale principale) → https://www.youtube.com/@fragimelliNewsletter "Grafica Semplice" → https://graficasemplice.substack.com/welcomeInstagram → https://instagram.com/fragimelli/
Nella prima vera puntata del podcast Diventando Freelance parlo di un argomento che per chi vuole intraprendere una carriera da freelance può essere molto ostico all'inizio: la ricerca di un commercialista.Libro per approfondire l'argomento → “Regime Forfettario 2020: La prima guida che ti spiega il Nuovo Regime Forfettario 2020 anche se non capisci nulla di Fisco” di Giampiero TeresiIl mio sito → https://francescagimelli.it/freelanceIl sito del Podcast → https://diventandofreelance.itYouTube (canale principale) → https://www.youtube.com/@fragimelliNewsletter "Grafica Semplice" → https://graficasemplice.substack.com/welcomeInstagram → https://instagram.com/fragimelli/