POPULARITY
Categories
Gustavo De Santis"Nati con la pensione"Il sistema previdenziale in ItaliaIl Mulino Editorewww.mulino.itInvecchiare comporta degli svantaggi, si sa. Tra le difficoltà che insorgono, c'è quella del sostentamento economico degli anziani, il che significa essenzialmente una cosa: pensioni. Come fare a pagarle, se i beneficiari sono sempre di più e i contribuenti sempre di meno? Un nodo gordiano che sembra arduo sciogliere se non con la spada: e cioè tagliando. La bacchetta magica che molti sognano, però, forse c'è davvero, ed è più a portata di mano di quanto non si possa pensare. La «magia» si articola in due parti. Primo, bisogna smettere di pensare che il sistema previdenziale possa risolvere tutti i problemi della società, dalla disoccupazione alla senescenza dei lavoratori, dalle iniquità socioeconomiche al mancato raggiungimento della parità dei sessi. Secondo, occorre individuare con chiarezza i vari pezzi del puzzle pensionistico e comporli nella loro corretta disposizione. Ogni tessera trova così la sua collocazione e il quadro, come per incanto, si ricompone.Gustavo De Santis insegna Demografia nell'Università di Firenze. Fra i suoi libri più recenti ricordiamo «Il sistema previdenziale pubblico tra vincoli e scelte» (FUP – Firenze University Press, 2019). Con il Mulino ha pubblicato anche «Demografia ed economia» (1997); «Previdenza: a ciascuno il suo?» (2006) e «Demografia» (2010).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Allianz Insieme introdurrà dal 2025 un costo di ingresso di 100 euro, una novità che potrebbe influenzare le scelte di chi sta valutando un fondo pensione. In questa puntata analizziamo nel dettaglio cosa comporta questa modifica, mettendo a confronto i tre fondi pensione Allianz Insieme, Previdenza e Orizzonte Previdenza sia nei costi iniziali sia nei costi di gestione annui.Attraverso una simulazione concreta vedremo quale fondo può risultare più conveniente nel lungo periodo e perché questo cambiamento non è soltanto una decisione commerciale, ma potrebbe rappresentare una strategia per indirizzare i risparmiatori verso strumenti meno efficienti ma più redditizi per chi li propone.Con dati e numeri alla mano ti aiutiamo a capire come scegliere consapevolmente il fondo pensione più adatto, mostrando come i costi nascosti possano incidere in modo significativo sul capitale accumulato nel tempo.Per approfondire e seguire l'analisi completa puoi vedere il video completo sul nostro canale YouTube.
Le novità introdotte dalla legge di bilancio cambiano i requisiti per andare in pensione prima Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Invecchiamento della popolazione, culle sempre più vuote e un sistema che fatica a reggere il peso delle promesse passate. Lo stato delle pensioni in Italia è un tema che tocca tutti, dai giovani precari, agli over 60 prossimi al ritiro, fino ai pensionati veri e propri. Con l'aiuto delle voci esperte del demografo Alessandro Rosina e del professore di Diritto della previdenza sociale Vincenzo Ferrante, questo viaggio dentro il labirinto della previdenza racconta numeri, scenari futuri e possibili soluzioni a uno dei più impellenti problemi italiani.
I giovani non parlano di pensione, e se lo fanno spesso scherzano, la vedono come un traguardo lontano e spesso irraggiungibile. Eppure proprio per le generazioni che hanno davanti ancora qualche decennio di lavoro occuparsi di previdenza dovrebbe essere una priorità. In questa puntata viene a trovarci in studio Anna Vinci, co-founder e volto di Ciao Elsa, una start up che aiuta a pianificare il proprio futuro previdenziale, finanziario ed assicurativo, affrontando in modo immediato e accattivante temi quali la gestione del TFR e i fondi pensione. Nella prima parte della trasmissione dedichiamo un aggiornamento al bonus psicologo, la misura che permette - in presenza di determinati requisiti - di accedere ad un aiuto fino a 1500 euro da spendere in sedute con un professionista. Il percorso degli stanziamenti, relativamente agli anni passati, è stato un po' tortuoso. Per quanto riguarda la cifra prevista per il 2025 manca ancora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma la Conferenza Stato-Regioni ha approvato lo scorso maggio il testo di un decreto dei ministeri di Salute ed Economia. Ci aiuta a fare il punto della situazione Bianca Lucia Mazzei de Il Sole 24 ORE.
Insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, l'esperto di economia Jonathan Figoli ci ha parlato di novità sulle pensioni contenute nella nuova manovra del governo e dei vantaggi della previdenza complementare. «Fra le novità 2025 ci sono gli incentivi per percepire la pensione più tardi. La possibilità per i neoassunti di aderire, con un contributo aggiuntivo, all'INPS, io però consiglierei di aprire un fondo pensione che ha dei rendimenti più alti. Un'ultima novità interessante è che si potrà richiedere una pensione anticipata a 64 anni sommando la pensione pubblica e la previdenza complementare. Il grande vantaggio della previdenza complementare è anche che i contributi versati generano interessi e questi interessi a loro volta matureranno altri interessi», ha spiegato Jonathan Figoli.
ROMA (ITALPRESS) - "L'accademia vuole essere un polo di alta formazione in campo di educazione previdenziale, quindi una partnership importante che l'Istituto porterà avanti con le accademie, con il mondo universitario, con il mondo degli intellettuali e di coloro che si occupano del dibattito sul futuro della previdenza in Italia". Lo ha detto il direttore generale dell'Inps, Valeria Vittimberga, a margine dell'inaugurazione dell'accademia Inps. xi2/ads/gtr
ROMA (ITALPRESS) - Con l'Accademia Inps "l'obiettivo è guardare al futuro attraverso una preparazione che è una necessità fondamentale per potere realizzare i sogni di tutti ma soprattutto per raggiungere obiettivi che ci stiamo prefiggendo come Istituto e a favore del Paese". ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, all'inaugurazione del nuovo centro di eccellenza dedicato alla formazione e alla promozione della cultura previdenziale.xi2/ads/gtr
ROMA (ITALPRESS) - L'accademia Inps "è un polo che rappresenta veramente l'eccellenza dell'Istituto, ma soprattutto rappresenta la sfida del mondo del lavoro, cioè investire sulle competenze, sulla formazione e sulla qualità dei percorsi formativi". Così la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, a margine dell'inaugurazione dell'accademia Inps a Roma. xi2/ads/gtr
ROMA (ITALPRESS) - "Parlare di cultura previdenziale vuol dire soprattutto parlare ai giovani e a tutte le generazioni, perché l'idea di una comunità che è costruita sulla socialità, sulla previdenza, sul rispetto delle regole, della legalità e, nel nostro caso, della contribuzione per potersi garantire un percorso di vita sicuro, è un elemento fondamentale che rafforza i diritti di cittadinanza". Lo ha detto Roberto Ghiselli, presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Inps, a margine dell'inaugurazione dell'Accademia Iinps a Roma.xi2/ads/gtr
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ha senso investire per tanti anni in un fondo pensione?Questa è una domanda che si fanno tante persone ed è lo stesso quesito che ci ha posto Livia scrivendoci: preparati perché sarà l'argomento della nuova puntata del podcast.Livia ha un'esperienza negativa con la previdenza complementare ed è preoccupata che sua figlia possa commettere i suoi stessi errori...Nello specifico vedremo:La mail di LiviaLe persone si avvicinano tardi alla previdenza complementareProbabilmente Livia avrà scelto una linea prudenteIl mercato obbligazionario e i suoi rischiI PIPCome si approcciano le persone al fondo pensione?Non deve esistere la paura della volatilitàOcchio alla trappola fiscaleQualche consiglio per scegliere bene gli strumenti di investimentoVersare il TFR nel fondo pensione può essere una buona ideaCosa deve fare la figlia di Livia?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Il 31 gennaio 2025 scade il termine per effettuare il pagamento dell’importo annuale della polizza obbligatoria dell’assicurazione contro gli infortuni domestici (cd. "assicurazione casalinghe"), pari a 24 euro. Ne approfittiamo per fare il punto sul funzionamento di questo strumento, che viene ritenuto obbligatorio per una serie di categorie di persone piuttosto variegata. Dedichiamo uno spazio anche al Fondo previdenziale Casalinghe e Casalinghi, istituito presso l'Inps. Ci colleghiamo per parlare di questi temi con Federica Rossi Gasparrini, Presidente nazionale Federcasalinghe e del Comitato amministratore del fondo autonomo speciale per l’assicurazione contro gli infortuni domestici.In apertura di puntata tornano gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Tommaso Tassi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments.
Stai sognando una vita libera da preoccupazioni economiche? Questo contenuto è per te! Scoprirai come mettere da parte i soldi, investire in modo intelligente e raggiungere la tua indipendenza finanziaria prima dei 30 anni. Attraverso consigli pratici, esempi reali e interviste a esperti, ti guideremo passo passo verso il tuo obiettivo. Non perdere l'opportunità di costruire il tuo futuro finanziario! Impara a creare un budget mensile efficace in pochi semplici passi. Ti spiegheremo come tenere traccia delle tue spese, risparmiare di più e raggiungere i tuoi obiettivi finanziari a lungo termine.
Quali sono le principali novità della legge di Bilancio 2025 in materia di lavoro? L'approfondimento di Paolo Stern
ROMA (ITALPRESS) - Negli ultimi anni la crescita dell'edilizia ha avuto effetti positivi per la categoria dei geometri, sia sul piano dei redditi che su quello della previdenza. Ne ha parlato il presidente della Cassa Geometri, Diego Buono, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.sat/gtr
PENSIONE ANTICIPATA: Il Trucco Per Smettere di Lavorare Prima del Dovuto!Scopri come andare in pensione con soli 15 anni di contributi nel 2025 grazie alle tre deroghe Amato e altre opzioni. Tutto quello che c'è da sapere sui requisiti e le opportunità.#pensione #contributi #lavoro #previdenza #riformaAmato #pensionedirvecchiaia #agevolazioni #leggedibilancio #opzionecontributiva #sessantasetteanni
Nell’ambito del mese dell’Educazione finanziaria, si inaugura oggi la settimana dell’educazione previdenziale. Per l'occasione torna a trovarci, nei nostri studi, Francesca - Balzani presidente facente funzione di COVIP, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione.In apertura, come ogni lunedì, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari. Gli aggiornamenti di MeteoBorsa sono affidati a Carlo Aloisio, analista finanziario.
Il consueto appuntamento del giovedì dedicato a risparmio e investimenti si concentra questa settimana sul tema della previdenza complementare. Interviene Simone Bini Smaghi, Vicedirettore Generale ARCA Fondi Sgr.
ROMA (ITALPRESS) - "Noi il 2025 lo vogliamo caratterizzare come anno dell'Inps per i giovani, possiamo chiamarlo 'progetto giovani'. Vogliamo andare verso le giovani generazioni perché abbiano e maturino la consapevolezza in termini previdenziali. Devono sapere cosa vuol dire essere nel contributivo, quali sono i rischi e quali sono le opportunità". Così Diego De Felice, direttore comunicazione dell'Inps, intervenendo alla prima edizione del Brand Journalism Festival.xc3/ads/mrv
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Il tema dei fondi pensione è sempre più rilevante in Italia, specialmente alla luce delle problematiche del nostro sistema pensionistico.Dopo aver condiviso le nostre analisi sui fondi pensione più sottoscritti nel nostro Paese, abbiamo ricevuto numerose richieste di approfondimenti su altri fondi. Ecco perché abbiamo deciso di creare questo nuovo video dedicato ai fondi pensione di Allianz.Questa volta, siamo andati davvero a fondo nell'analisi di questi prodotti, scoprendo dati e numeri molto interessanti che ci svelano come funziona realmente l'industria del risparmio in Italia.Puoi visionare il video completo con tutti i grafici sul nostro canale Youtube:https://youtu.be/9kNkXe7MrIs
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----I dati sono presi dal Report "Of Dollars and Data": https://ofdollarsanddata.com/how-does-inflation-impact-retirement/Come incide l'inflazione sulla pensione?Anche se negli ultimi mesi l'inflazione sta rallentando, l'aumento del costo della vita si è fatto sentire in tutto il mondo, e le persone si stanno preoccupando per il futuro.La domanda che ci si pone è: l'aumento del costo della vita sarà supportato da un adeguato aumento delle entrate? Il problema diventa ancora più significativo per i pensionati... cosa possiamo fare per combattere l'inflazione elevata?Oggi vedremo:Come si valuta l'inflazione?In che modo l'inflazione incide sulla pensione?In che modo l'inflazione influisce sul portafoglio in pensione?Quanto impattano le spese?Come si combatte l'inflazione quando si pianifica di vivere di rendita in pensione?Cosa ne pensi?Sei interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
In questo primo mercoledì del lavoro della stagione parliamo dell'attualissimo tema delle pensioni, partendo da un evento che si terrà a Napoli il 13 e 14 settembre: Vincenzo Pappa Monteforte (nella foto), Presidente Cassa Nazionale del Notariato, ci introduce alla prima convention della Cassa Nazionale del Notariato dal titolo “Previdenza complementare e compenso professionale”, occasione per noi per osservare il mondo previdenziale anche dal punto di vista delle casse private. Intanto, il cantiere pensioni nell'ambito della manovra 2025 è in piena attività. In attesa di scoprire se gli strumenti attuali per l'uscita anticipata saranno o meno prorogati, facciamo il punto proprio sul regime attuale insieme ad Antonello Orlando, consulente del lavoro presso lo studio Nevio Bianchi.
RIMINI (ITALPRESS) - Uno specifico strumento digitale pensato appositamente per avvicinare i più giovani al mondo della previdenza. È la app "ContaCi" presentata dal presidente dell'Inps, Gabriele Fava, assieme a Vito La Monica, direttore centralePensioni, Gianluigi Raiss, dirigente dell'Area informatica, Francesco Ricci, direttore regionale Emilia-Romagna, nell'ambito del Meeting di Rimini. "Desideriamo far crescere in loro la consapevolezza del proprio futuro previdenziale. Solo iniziando rapidamente potranno far affidamento al loro 'salvadanaio' garantito e pagato dall'Inps", ha spiegato Fava.xb1/sat
In questo nuovo episodio di Wealth Done!, affrontiamo uno degli argomenti più cruciali per il futuro finanziario di tutti noi: il sistema pensionistico e il valore della previdenza complementare. Con l'aumento della longevità e le sfide economiche attuali, il modello italiano mostra segni di instabilità. Come ci si protegge quando la pensione diventa un miraggio? Ne abbiamo parlato con Filippo Correnti, Responsabile Commerciale del Fondo Pensione di BCC Risparmio e Previdenza (SGR del Gruppo BCC Iccrea) e Alessio Guerriero, Responsabile Wealth Management - Divisione Privati e POE del Gruppo BCC Iccrea che hanno raccontato come la previdenza integrativa possa rappresentare un'ancora di salvezza, offrendo notevoli vantaggi fiscali sia per i privati sia per le aziende. Ad esempio, scegliendo il Fondo Pensione Aperto Aureo, non solo è possibile costruire un solido gruzzoletto per la vecchiaia, ma anche usufruire di immediati vantaggi fiscali. E per le aziende interessate a sviluppare piani pensionistici per i propri dipendenti, il Fondo offre soluzioni personalizzate che garantiscono efficienza e supporto continuo.
La Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) ha presentato il 20 giugno scorso alla Camera dei deputati la sua relazione annuale, che raccoglie alcuni dati interessanti rispetto alla previdenza complementare in Italia. Per commentare i dati più interessanti tra quelli emersi viene a trovarci in studio Francesca Balzani, presidente facente funzione di Covip.In apertura di puntata, un breve aggiornamento sull'avvio - da questa settimana - delle prenotazioni per il "bonus colonnine elettriche", destinato ai chi vuole installare una ricarica elettrica presso la propria abitazione. Ne parliamo con Gianfranco Giardina, direttore del portale di tecnologia Dday.it.
La Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha presentato il 20 giugno scorso alla Camera dei deputati la sua relazione annuale, che fa il punto sullo stato di salute della previdenza complementare in Italia. Non mancano i risultati incoraggianti: il 2023 ha segnato una ripartenza dopo che l'anno precedente aveva mostrato non poche difficoltà. Dall'altra parte donne, giovani e lavoratori del sud restano ancora poso presenti nel sistema. Facciamo il punto con Francesca Balzani, presidente facente funzione di COVIP, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, che viene a trovarci nei nostri studi. In apertura di puntata parliamo di vacanze rovinate e diritti dei consumatori, con l'aiuto dell'avv. Barbara Puschiasis - vicepresidente di Consumerismo. Con l'arrivo della stagione estiva ci si prepara alle ferie e, purtroppo, gli imprevisti sono dietro l'angolo. Torniamo a chiederci in quali casi e ritardi, cancellazioni e altre brutte sorprese possano fare seguito richieste di rimborsi e di risarcimenti.
Il bando n. 4/2024 stanzia 200 mila euro per anziani, malati cronici o lungodegenti, iscritti o titolari di pensione diretta o di inabilità erogata dall'Ente.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/cwy5mtbb>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Tutto quello che bisogna sapere su Fondi Pensione, TFR, Riscatto di Laurea, RITA , etc. con la partecipazione di chi a questi temi dedica la sua intera vita professionale: Anna, founder di Ciao Elsa. Ciao Elsa Profilo Instagram di Ciao Elsa Seguiteci anche su Instagram! =============================================== Investi con Scalable in ETF e Azioni a costi imbattibili. L'Assicurazione sulla Vita semplice e conveniente: Turtleneck Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books. Ottieni le migliori tariffe per Luce, Gas, Internet e Cellulare con Switcho. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: nessun contenuto di questo podcast deve essere inteso come una raccomandazione di investimento. La citazione di determinati ETF è a mero scopo esemplificativo e non deve essere intesa in alcun modo come una sollecitazione all'acquisto di specifici prodotti finanziari. L'autore non è un consulente finanziario e non intende presentarsi come tale. Investire comporta dei rischi. Affidatevi sempre a dei professionisti e/o assicuratevi sempre di aver compreso pienamente il funzionamento, le implicazioni e i rischi di ciascun prodotto finanziario prima di investirvi del denaro. L'autore non è inoltre collegato ad alcuna società emittente di prodotti di investimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tramite la circolare n. 59 del 3 maggio 2024, l'Istituto nazionale della previdenza sociale ha fornito requisiti e condizioni per l'accesso alla pensione anticipata Opzione donna 2024, la cui istanza può essere presentata secondo le consuete modalità.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4pwz56rw>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Dall'entrata in vigore del Nuovo Regolamento dell'Assistenza, il 1° gennaio scorso, sono state introdotte nuove disposizioni per la partecipazione ai bandi indetti annualmente dall'ente previdenziale degli avvocati.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yc45s4r2>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
NAPOLI (ITALPRESS) - Il dossier pensioni è sul tavolo del governo, ma ci vorrà ancora molto per approdare alla riforma. L'analisi dell'economista Gianni Lepre.sat/gsl
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----La pensione genera sempre preoccupazioni, ansie, polemiche e discussioni infinite.Ma come mai si parla così tanto di pensione e, soprattutto, quali sono le contromisure che dobbiamo adottare per evitare una situazione drammatica sulla nostra vita?In particolare vedremo:I dati ufficialiIl sistema pensionistico italiano è sostenibile?Spesa pensionistica dell'INPS: +127 miliardi!I due sistemi pensionisticiCosa possiamo fare?Cosa ne pensi? Hai già scelto come integrare la tua pensione?Sei Interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
ROMA (ITALPRESS) - L'economia e la finanza a portata di tutti. Nella settantunesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino affronta i principali temi economici del momento e intervista Alfonsino Mei, presidente Enasarco.sat/mrv
ROMA (ITALPRESS) - "Quando ci siamo insediati l'obiettivo era riportare l'ente al centro dell'economia, della previdenza e del welfare italiano, quindi ci siamo subito adoperati a sistemare gli investimenti e il patrimonio mobiliare e immobiliare all'interno dell'ente". La missione era di "garantire le pensioni future: come governance ci siamo riusciti abbastanza bene, siamo stati celeri. È una grande svolta". È il bilancio di Alfonsino Mei, presidente della Fondazione Enasarco, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.sat/mrv
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Se hai circa 50 anni e stai pensando di aderire alla previdenza complementare voglio dirti che sei in buona compagnia!Oggi cercheremo di capire se a quest'età si è effettivamente ancora in tempo per aderire alla previdenza complementare, quali sono i pro e quali sono i contro e soprattutto quali sono le cose importanti da sapere relative al beneficio fiscale.Quali sono le cose da NON fare per evitare di esporsi a dei rischi nascosti?In particolare vedremo:Sono ancora in tempo?La previdenza complementare è legata alla pensione pubblicaPresta attenzione al beneficio fiscaleDevi fare un ragionamento su come gestisci i tuoi soldiA 50 anni sei ancora in tempo!E tu hai aderito alla previdenza complementare?Sei Interessato ai nostri servizi? Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Come ogni autunno, in tutti gli stati europei è tempo di iniziare parlare di legge di bilancio o di Manovra economica per l'anno successivo. "Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La miglior pensione è avere un cervello attivo che vi permetta di pensare fino alla fine." Rita Levi Montalcini Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficienza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Secondo Covip, nei primi 9 mesi del 2023 sono cresciuti i rendimenti medi dei fondi pensione, a fronte di una rivalutazione del Tfr dell'1,5%. Approfittiamo di questa notizia per tornare sul tema della previdenza integrativa con Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale ARCA Fondi Sgr.In apertura di trasmissione, ricordiamo che fino al 28 aprile 2024 al Palazzo delle Esposizioni di Roma si potrà visitare la mostra "L'avventura della moneta", organizzata da Banca d'Italia per per spiegare a bambini, ragazzi ed adulti la storia dell'economia e della finanza in Italia e nel mondo. Ci invita tutti Magda Bianco, Capo del Dipartimento Tutela dei clienti e educazione finanziaria Banca D'Italia.
Il Fondo pensione Cometa - l'organismo di previdenza complementare dei lavoratori dell'industria metalmeccanica - ha toccato il suo massimo storico di adesioni a 475mila unità. Nella prima parte della puntata commentiamo questo dato con Riccardo Realfonzo, che ne è il presidente, in occasione dell'avvio di un 'roadshow' nel corso del quale i vertici di Cometa incontreranno oltre 2.000 delegati sindacali su tutto il territorio italiano.La categoria notarile ha di recente conosciuto i fenomeni del “prepensionamento” e del “calo delle vocazioni”, che hanno una grande rilevanza a i fini previdenziali. Si è parlato anche di questo il 27 ottobre scorso, quando si è svolto il convegno della Cassa del Notariato che ha fatto il punto della situazione con dati, analisi, idee e progetti. Ci colleghiamo con Vincenzo Pappa Monteforte - Presidente della Cassa Nazionale del Notariato.
Puntata speciale con il nostro partner Fiscozen per affrontare il tema di come salvaguardare la propria pensione se si è un dipendente o si possiede una partita IVA.#ad #fiscozenSe ti interessa avere una prima consulenza gratuita e 50 € di sconto sull'abbonamento annuale clicca sul link qui sotto.
Quella che si sta per chiudere - nell'ambito di Ottobre, Mese dell'Educazione finanziaria, è la Settimana dell'educazione previdenziale. Per l'occasione viene a trovarci nei nostri studi Francesca Balzani - presidente facente funzione di Covip, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, che ci accompagna in una puntata speciale dedicata a questo tema. Le attività di informazione ed educazione in merito alla previdenza integrativa stanno diventando sempre più importanti alla luce delle trasformazioni della società e dell'economia. In un contesto che vede l'età media in costante aumento e le pensioni pubbliche - in prospettiva - ridimensionarsi, è necessaria una consapevolezza sempre maggiore sui possibili strumenti che possono andare a comporre quelli che vengono definiti secondo e terzo pilastro. Ne parliamo con la nostra ospite rispondendo a domande e osservazioni degli ascoltatori.
Il sistema previdenziale è da sempre una tematica delicata e complessa che riguarda ognuno di noi. “Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare ‘usque ad finem', ‘fino alla fine'.” Rita Levi-Montalcini Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si entra nel pieno della campagna elettorale. Ci sono quelli che propongono le pensioni di garanzia per i giovani precari e chi vuole incentivare gli investimenti di lungo periodo. Le indicazioni dei principali partiti italiani
Si entra nel pieno della campagna elettorale. Ci sono quelli che propongono le pensioni di garanzia per i giovani precari e chi vuole incentivare gli investimenti di lungo periodo. Le indicazioni dei principali partiti italiani