POPULARITY
Intesa Sanpaolo e le Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori Utenti, hanno presentato il nuovo accordo quadro "Innoviamo le relazioni 2021–2023", volto a proseguire e consolidare la proficua collaborazione avviata nel 2019 nell'ambito del precedente accordo "Innoviamo le Relazioni". Obiettivo della nuova intesa, che avrà durata di 2 anni, è quello di consolidare e di strutturare nel tempo la collaborazione fra Intesa Sanpaolo e le Associazioni su tematiche bancarie, finanziarie e assicurative di comune interesse. Intervenendo con un video messaggio, in occasione della presentazione dell'operatività di “Milano Hub”, il centro di innovazione per sostenere il mercato finanziario italiano, il governatore della Banca d'Italia Vincenzo Visco ha dichiarato che Bankitalia è impegnata con la Banca centrale europea per la realizzazione dell'euro digitale. Persiste in Italia una disuguaglianza di genere anche quando si parla di pensioni. La conferma arriva dal Monitoraggio dei flussi di pensionamento dell'Inps relativo ai primi 6 mesi del 2021. La differenza in termini di importi medi per le pensioni di uomini e donne è aumentato a 489 euro in favore dei primi, vale a dire 33 euro in più rispetto all'anno precedente. Commentando la bocciatura dell' emendamento al Recovery per l'armonizzazione dei limiti elettromagnetici, il presidente di Ericsson Italia, Emanuele Iannetti, ha detto che la diffusione rapida e capillare del 5G e della banda ultra larga è una delle condizioni per innovare e rigenerare interi settori della nostra economia.
Il giocatore uruguaiano sta solo aspettando il via libera dal Cagliari per volare a Milano: c'è già il contratto accordato
Ospiti Perinetti :" Mi ricordo le tante ore passate con Liedholm a vedere le cassette di Falcao. L'affare sfumato Weah al Napoli. La Juve troverà l'accordo con Dybala. E' sempre un peccato perdere i giocatori a parametro zero, il Milan fa una scelta coraggiosa. Mi incuriosiva Gattuso alla Fiorentina. Locatelli lo vuole Allegri e credo che la Juve sia avanti tutti. Riparto da Siena." e Nicolò Schira - Maracana con Marco Piccari e Cinzia Santangeli
Si preannuncia un'estate problematica sul fronte dei prezzi, specialmente in relazione alle bollette di elettricità e gas a partire dal primo luglio. Le previsioni sono di Nomisma Energia, in vista dell'aggiornamento trimestrale che farà l'Arera nei prossimi giorni per le tariffe dal primo luglio. Infatti, secondo Nomisma, «in base ai dati preliminari è possibile stimare per l'elettricità un aumento intorno al 12% e per il gas oltre il 21%: entrambi balzi record mai visti in passato».A partire dal mese di novembre, tutti i lavori edili – pubblici e privati – dovranno garantire un'incidenza della mano d'opera impiegata non inferiore agli indici stabiliti dalle parti sociali con l'accordo del 10 settembre 2020. Chi non sarà congruo, per difetto superiore al 5%, dovrà comunque versare la differenza alla cassa Edile. A stabilirlo è un decreto appena firmato dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che disciplina il sistema di verifica della congruità in edilizia.Capitalizzazione di Borsa in flessione del 10,1% e rapporto fra capitalizzazione e Pil al 32% rispetto al 33,1% a fine 2019. E' questo l' effetto pandemia sulle società quotate in Borsa secondo l'ultimo Bollettino Statistico della Consob, che riporta i dati sui gruppi presenti in Piazza Affari e sull'intermediazione finanziaria a fine 2020. In crescita, invece, nello stesso periodo il volume degli scambi di azioni (+23,5%), di derivati azionari (+8,8%) e dei titoli di Stato italiani, aumentato di ben il 71,8%. La crisi economica generata dall'emergenza sanitaria non ha fermato nemmeno la crescita della fiducia negli strumenti finanziari, anzi: l'aumento della raccolta lorda del settore a fine 2020 è stata pari a 382,6 miliardi (+7,9% rispetto alla fine dell'anno precedente).Ascolta “Economy News” a cura di Marco Veneziani, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app
Gli stati membri del G7 hanno raggiunto un accordo storico che prevede l'applicazione di un'aliquota globale minima del 15% per la tassazione delle grandi imprese, applicata Paese per Paese.
Accordo raggiunto tra il M5s e Rousseau per la riconsegna dei dati degli iscritti al Movimento. L'annuncio da Giuseppe Conte su Facebook: "Il tempo dell'attesa e dei rinvii è finito, il Movimento 5 Stelle entra, forte delle sue radici, in una nuova storia.
E' la fine di un epoca in Israele. Dopo 12 anni di dominio assoluto nella politica nazionale ed internazionale, Benjamin Netanyahu potrebbe uscire di scena.
Google non è un motore di risposta dove contare ancora i clic. Google è un ecosistema liquido dove un pezzo di informazione può finire ovunque.E se questo pezzo di informazione è un prodotto...FINISCE DAVVERO IN OGNI LUOGO.Uso questa metafora da qualche tempo per spiegare cosa è Google oggi.Illustro la "piccola novità", poi rispondo a qualche domanda e poi altre news dal mondo SEO.Il tutto è stato registrato su Twitch, dove si sa, se non venite su Twitch finirete in seconda pagina di Google!https://www.twitch.tv/giorgiotaveDomani altre news SEO, poi news di Internet, domande e risposte precise sui siti ect ect. Su FastForward stanno per uscire un botto di contenuti :)-------------------------------INDICE E FONTI00:00 Google e Shopify01:58 Si chiama Shopping Graph04:23 In Chrome le shopping cardQ&A SULLE NOVITÀ05:17 Quanti sfrutteranno queste potenzialità?06:30 Queste cose saranno un delirio bellissimo07:13 E sui film?07:31 Gli influencer saranno più determinanti07:59 Come giustificheremo il lavoro SEO ai clienti?ALTRO SEO10:33 I dati dell'http211:07 Key Moments video e markup11:50 Page Experience 14:18 Perché è importante?15:20 Misurare performance con GA4 e Big Query15:45 Schema, Author e Yoast16:35 Learn CSS-------------------------------Per seguire FastForward:Su YouTube: iscriviti e attiva la campanella
Il 1 agosto 2020 è entrato in vigore l'accordo di libero scambio tra Unione Europea e Vietnam, con una prima significativa riduzione delle tariffe doganali. Dal 1 gennaio 2021, i dazi sono stati nuovamente tagliati per numerose categorie di prodotto e questo avverrà ogni anno fino alla completa liberalizzazione del 99% delle tariffe, da qui a 9 anni. L'accordo è il più ambizioso mai firmato dall'UE con un Paese emergente.Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese
Airbnb e il comune di Milano hanno siglato un accordo con cui l'azienda americana si impegna a promuovere gli affitti a canone concordato. L'idea dell'intesa, spiega una nota, “è di servire le persone che hanno necessità di soggiornare a Milano per un periodo lungo, ma comunque a termine”.Le prime iniziative riguardano i contratti di affitto transitori – quelli cioè con durata compresa fra 1 e 18 mesi - e il contratto di affitto per studenti. La stabilizzazione delle vendite al dettaglio, il miglioramento delle attese della domanda di lavoro da parte delle imprese e della fiducia di famiglie e imprese concorrono a determinare prospettive favorevoli per i prossimi mesi. Lo sottolinea l'Istat, nella Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana di aprile, ricordando come nel nostro Paese nel primo trimestre, il Pil abbia segnato una flessione inferiore a quella dell'area euro, a seguito di un aumento del valore aggiunto dell'industria e di una diminuzione di quello dei servizi. L'Antitrust ha comminato a EasyJet una multa da 2,8 milioni per pratiche commerciali scorrette, sanzionando la condotta della compagnia nella vendita dei biglietti aerei per voli operanti dal 3 giugno 2020. Tra le accuse mosse dall'Antitrust 1 ) quella di aver proceduto alla cancellazione dei voli con informazioni “lacunose e ambigue”, giustificando erroneamente la decisione con motivi legati alle restrizioni alla circolazione inerenti all'emergenza epidemica; 2 ) quella di aver fornito informazioni ingannevoli sui diritti spettanti ai passeggeri in caso di cancellazione, omettendo di prospettare in modo prioritario l'alternativa tra un nuovo volo e il rimborso in denaro e prospettando prioritariamente l'emissione di un voucher; 3 ) quella di aver creato difficoltà di contatto attraverso i servizi di assistenza alla clientela non solo per chi chiedeva i rimborsi ma anche a chi volesse utilizzare il credito rappresentato dal voucher.
Airbnb e il comune di Milano hanno siglato un accordo con cui l'azienda americana si impegna a promuovere gli affitti a canone concordato. L'idea dell'intesa, spiega una nota, “è di servire le persone che hanno necessità di soggiornare a Milano per un periodo lungo, ma comunque a termine”.Le prime iniziative riguardano i contratti di affitto transitori – quelli cioè con durata compresa fra 1 e 18 mesi - e il contratto di affitto per studenti. La stabilizzazione delle vendite al dettaglio, il miglioramento delle attese della domanda di lavoro da parte delle imprese e della fiducia di famiglie e imprese concorrono a determinare prospettive favorevoli per i prossimi mesi. Lo sottolinea l'Istat, nella Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana di aprile, ricordando come nel nostro Paese nel primo trimestre, il Pil abbia segnato una flessione inferiore a quella dell'area euro, a seguito di un aumento del valore aggiunto dell'industria e di una diminuzione di quello dei servizi. L'Antitrust ha comminato a EasyJet una multa da 2,8 milioni per pratiche commerciali scorrette, sanzionando la condotta della compagnia nella vendita dei biglietti aerei per voli operanti dal 3 giugno 2020. Tra le accuse mosse dall'Antitrust 1 ) quella di aver proceduto alla cancellazione dei voli con informazioni “lacunose e ambigue”, giustificando erroneamente la decisione con motivi legati alle restrizioni alla circolazione inerenti all'emergenza epidemica; 2 ) quella di aver fornito informazioni ingannevoli sui diritti spettanti ai passeggeri in caso di cancellazione, omettendo di prospettare in modo prioritario l'alternativa tra un nuovo volo e il rimborso in denaro e prospettando prioritariamente l'emissione di un voucher; 3 ) quella di aver creato difficoltà di contatto attraverso i servizi di assistenza alla clientela non solo per chi chiedeva i rimborsi ma anche a chi volesse utilizzare il credito rappresentato dal voucher.
Inter News, le ultimissime notizie di oggi: dopo l'offerta presentata ufficialmente ieri, l'Inter chiuderà l'accordo con Bain Capital
L'economia colpita dal #Covid ma anche la sicurezza e le vaccinazioni nei luoghi di lavoro. Ad #AriaPulita ne parliamo con Giuliano Zignani, segr. Uil Emilia Romagna.
Calciomercato Inter, le ultimissime news di oggi: Zinho Vanheusden sta per lasciarsi alle spalle l'infortunio e in estate tornerà all'Inter
Accordo per vaccinazioni in farmacia: sentiamo Roberto Tobia, Segretario Nazionale della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. Londra: per la prima volta in sei mesi zero decessi. Ci colleghiamo con Giorgia Scaturro. Processo per l’omicidio di George Floyd al via. Ci aggiorna Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York. Legge Zan contro l’omofobia: no della Lega. Con noi Alessandro Zan, Deputato PD promotore del disegno di legge. Rimanendo in tema, sentiamo Don Giulio Mignani, parroco di Bonassola a favore delle benedizioni per coppie gay.
Le azioni di Support.com Inc. sono più che triplicate su un volume enorme lunedì, dopo che il fornitore di servizi di supporto tecnico e software basato su cloud ha annunciato un accordo che verrà acquisito dalla società di mining di bitcoin Greenidge Generation Holdings Inc. --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app Support this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support
Le azioni di Support.com Inc. sono più che triplicate su un volume enorme lunedì, dopo che il fornitore di servizi di supporto tecnico e software basato su cloud ha annunciato un accordo che verrà acquisito dalla società di mining di bitcoin Greenidge Generation Holdings Inc.--- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/appSupport this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support
Tensioni politiche nel Pd e nei 5S
Lavoro, i numeri sui giovani italiani; Cashback di Natale, in arrivo i rimborsi; Australia, accordo raggiunto sui media: le Notizie a colazione di mercoledì 24 febbraio 2021.--Fonti: www.notizieacolazione.itMusica: https://www.bensound.comIllustrazione: Gianpaolo Frascella
Ripartire dal benessere, riscoprire dove abitiamo e ritrovare interesse per le aree interne. Sono questi alcuni dei punti su cui lavora la Cabina di Regia “Benessere Italia” presieduta dalla Presidente Filomena Maggino. Quest'oggi, 26 Gennaio 2021, è un giorno storico per la Toscana perché in Palazzo Vecchio proprio la Professoressa Maggino e il Presidente della Società della Salute del Mugello Filippo Carlà Campa (Sindaco di Vicchio ndr) hanno firmato il primo accordo quadro nella nostra regione. Dopo Basilicata e Puglia, e con in ponte gli accordi in Irpinia e Liguria, la Cabina di Regia di Palazzo Chigi e la SDS del Mugello si sono impegnati, insieme, per dare del benessere ai cittadini del Mugello. Come? Affrontando temi come la questione energetica, quella digitale e tecnologica piuttosto che superare povertà e diseguaglianze e promuovere salute e benessere individuale e collettivo. Una collaborazione tra ricerca, imprese e pubblica amministrazione che riporti al centro i cittadini e le comunità anche grazie ad esperienze analoghe fatte in altri territori. A margine della firma la Professore Maggino, Presidente della Cabina di Regia ha detto: “E' importante perché la cabina di regia ha accolto molti stakeholder a Palazzo Chigi, ma con l'emergenza sanitaria abbiamo deciso di andare sul territorio”. Su questo accordo ha aggiunto: “Questo significa ripartire dalle aree interne, che forse non hanno sofferto troppo l'epidemia ma che stavano soffrendo da decenni. Il primo segnale è quello di creare una serie di accordi quadro con reti di comuni e con aree interne, anche per consentire una ripartenza su temi specifici orientati alla promozione del benessere. Abbiamo già firmato questi accordi in Puglia e Basilicata, poi ci saranno in Irpinia e Liguria, siamo felici che in Toscana sia la SdS del Mugello la prima a firmare un accordo con noi” “La Cabina di Regia – ha aggiunto la Professoressa Maggino - è formata dai rappresentanti fiduciari dei Ministri. Quando verifichiamo la possibilità di presentare un progetto, lo presentiamo ai rappresentanti dei ministri. In quel contesto possiamo valutare in quale direzione poter attingere dai territori. Nel lockdown è stato emozionante sentir dire di “dover ripartire” dal concepire il dove abitiamo: ecco perché questo interesse per le aree interne. Là si può trovare una qualità della vita migliore, per i tanti motivi che sappiamo, ma per consentire questo dobbiamo sostenere la rimodellazione dei servizi territoriali alla persona e una mobilità con spostamenti più agevoli” L'accordo è arrivato al termine di una lunga due giorni di incontri. Dalla Knorr-Bremse passando per la Menarini piuttosto che gli incontri politici con Eugenio Giani, Camilla Sanquerin, Simone Bezzini. Ma che cosa ha visto la Presidente della Cabina di Regia: “L'area fiorentina rappresenta delle eccellenze produttive che vanno incoraggiate, sostenute e valorizzate per far si che questo territorio, storicamente ricco di iniziativa e attività, non veda questa ricchezza andare persa. Per fare ciò non vanno attivati solo i sistemi finanziari, le aziende chiedono di lavorare nel proprio paese, nel proprio territorio: portano un bene cittadini, ovvero il lavoro”. E ha concluso: “Ho trovato un territorio che deve riflettere su una cosa. Aver investito solo nell'attività turistica ha portato fragilità. Il turismo si attiva e si attrae se sul territorio c'è una attività propria che è espressione di quel territorio e non solo accoglienza”.
Una parentesi deludente quella di Dalbert al Rennes nel suo ritorno in Ligue 1. L'esterno brasiliano è stato infatti rispedito all'Inter, ma fortunatamente è già stato raggiunto un nuovo accordo di mercato per il prestito al Valladolid.
Francesco Guerrera su Repubblica racconta le ripercussioni di Stellantis, la società quotata in borsa che unisce anche Fiat Chrysler. Gli effetti collaterali, secondo l'autore, vanno ben oltre le quattro ruote e toccano aspetti importanti del futuro del capitalismo europeo: ci sono tre lezioni-chiave da imparare da Stellantis. Su la Stampa, invece, Raffaela Silipo narra la polemica scatenata dal giovane pubblico britannico di una high school che ha accusato il celebre film musical cult del 1978 con John Travolta e Olivia Newton-John. I ragazzi su twitter si scatenano definendo il film misogino e sessista. Sul Corriere della sera, infine, Massimo Gramellini con sarcasmo commenta la vicenda del senatore amenicano del Kansas il quale pensava che il «men» di Amen stesse per «uomini» e ha creduto di bilanciarne la portata sessista declinandolo anche al femminile...
Raggiunto l'accordo sulla Brexit. «Tutto quello che era stato promesso ai britannici con il referendum del 2016 e con le elezioni dello scorso anno è stato raggiunto con questo accordo. Abbiamo firmato il primo accordo commerciale senza dazi e senza quote, un risultato mai raggiunto nell'Ue. Abbiamo ripreso il controllo del nostro denaro, frontiere, leggi, commercio e delle nostre acque di pesca», si legge in una nota diffusa da Downing Street, che ha sottolineato: «Dal prossimo primo gennaio avremo piena indipendenza politica ed economica». “L'accordo garantisce anche che la Gran Bretagna non sia più il satellite dell'Unione europea, che non siamo più legati alle regole dell'Ue, che la Corte di giustizia europea non avrà più un ruolo e che abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati per il ritorno della sovranità», si legge ancora nel comunicato di Downing Street in cui si rivendica che «questo grande accordo è stato raggiunto in tempi record e in condizioni estremamente difficili. Un sistema per il controllo dell'immigrazione ci ridarà il controllo totale di chi entra in Gran Bretagna e la fine del libero movimento delle persone».
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Apple punta alla produzione di auto entro il 2024. Il progetto Titan va avanti con la sua tecnologia di auto a guida autonoma e Apple ha progettato una nuova batteria che ridurrà i costi. Non è ancora chiaro se il brand abbia intenzione di produrre auto a marchio, o voglia collaborare con una casa automobilistica affermata.Vimeo sarà una società indipendente. La piattaforma di video sharing diventerà un’azienda a sé stante e sarà quotata in borsa separatamente dalla casa madre IAC. Lo spin-off entro il secondo trimestre 2021. Dopo l’annuncio, balzo delle azioni IAC con picchi oltre il 16%.Google e Facebook insieme per difendersi. Le due società hanno deciso di unire le forze contro la possibile causa antitrust intentata da 10 stati Usa. A riferirlo è il Wall Street Journal. Oggetto della causa un presunto patto di collaborazione nella pubblicità online.
In questo episodio di Eurovisione abbiamo selezionato tre notizie dal calderone della settimana europea. Siamo partiti tirando le somme sull'accordo dell'Unione Europea riguardo al prossimo bilancio. Ungheria e Polonia hanno ritirato il veto ma il problema sullo stato di diritto rimane. Che succederà? Poi, abbiamo commentato lo show di un parlamentare austriaco che ha elaborato un discorso complottista sui test rapidi per il Coronavirus. La sua argomentazione? LA COCA-COLA. E per finire, ci siamo concentrati sulle scuse della Danimarca agli inuit per un esperimento sociale avvenuto 70 anni fa. Le nostre fonti: Recovery Fund: https://www.repubblica.it/esteri/2020/12/04/news/d_argenio_orban-276972125/ Covid e Coca-Cola: https://www.bufale.net/coca-cola-positiva-al-covid-ma-il-test-di-schnedlitz-in-austria-e-del-tutto-inutile/ La Danimarca e gli inuit: https://www.ilpost.it/2020/12/09/groenlandia-danimarca-bambini-inuit/
Fortunata De Martinis"L'accordo"Era l'estate del 1979Paolo ScardanelliCarbonio Editorehttps://carbonioeditore.it/Estate del 1979. Paolo parte, dopo la maturità, con un gruppo di amici per un campo estivo della FGCI in Friuli, lasciando il suo amico fraterno Andrea ingabbiato in una relazione travolgente e logorato dal rapporto tormentato con il padre. Un tragico fatto sconvolgerà l'esistenza di Andrea e lo costringerà ad affrontare il proprio abisso. Sullo sfondo l'Italia fine anni '70; il tramonto delle illusioni e l'inizio del disimpegno politico. E le vette silenziose dell'Etna dove si contempla l'assoluto con la consapevolezza che, se non per brevi attimi, la felicità rimarrà irraggiungibile.Una prosa densa a volte ieratica, sarcastica e divertita, a volte canzonatoria.“…volevamo cambiare quelli che pensavamo ce l'avessero con noi:Dio, Stato, Famiglia. Volevamo che la loro stessa coscienza li portassea esplodere e prendere il volo… cercavamo ‘L'uomo nuovo'.Ingredienti: un terzo di Cartesio, un terzo di Marx,un terzo di Lenin, per i più radical chic una spruzzatadi filosofie orientali e una foglia di Hendrix. Servire agitato…”Paolo Scardanelli nasce a Lentini nel 1962. Geologo, vive nella Sicilia orientale.Poco altro si sa di lui.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
I capi di stato e di governo dell'Unione, nonostante le minacce di veto di Polonia e Ungheria, hanno trovato un accordo sull'approvazione del bilancio pluriennale per il 2021-2027 e del Recovery Fund da 750 miliardi di euro per la ripresa dopo la crisi provocata dalla pandemia. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio UE, Charles Michel. Nell'accordo rientra anche il fondo Next Generation UE, il famoso fondo costituito allo scopo di creare un Europa più resiliente, verde e digitale. Non si placano, parlando dell'Italia, le polemiche sul tema. Le parole del Premier Conte sull'accordo, di Paolo Gentiloni e del Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio
Brexit: alta tensione sulla rotta Bruxelles-Londra dopo la decisione britannica di rimettere in discussione gli accordi firmati in estate. Il premier britannico prepara il paese allo strappo: "Il Regno Unito deve prepararsi a un no deal, almenoché l'Ue non "cambi radicalmente" la sua posizione. Ospite a EE l'Europarlamentare leghista Vincenzo Sofo. Con lui parliamo di diritti civili e delle misure che l'Unione può o meno prendere per veder crescere quel vuoto politico sul fronte della politica estera che la affligge dalle sue origini e che proprio tanti europarlamentari denunciano. Sentiamo anche Diva Tommei sul lavoro dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia. In collaborazione con Euranet Plus.
Brexit: alta tensione sulla rotta Bruxelles-Londra dopo la decisione britannica di rimettere in discussione gli accordi firmati in estate. Il premier britannico prepara il paese allo strappo: "Il Regno Unito deve prepararsi a un no deal, almenoché l'Ue non "cambi radicalmente" la sua posizione. Ospite a EE l'Europarlamentare leghista Vincenzo Sofo. Con lui parliamo di diritti civili e delle misure che l'Unione può o meno prendere per veder crescere quel vuoto politico sul fronte della politica estera che la affligge dalle sue origini e che proprio tanti europarlamentari denunciano. Sentiamo anche Diva Tommei sul lavoro dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia. In collaborazione con Euranet Plus.
Autostrade, l'accordo si allontana e il governo prende tempo: tutto ruota attorno al nodo della manleva dalle responsabilità sul crollo del Morandi, che Atlantia non vuol concedere a Cassa Depositi e Prestiti. Ne parliamo con il nostro Maurizio Caprino e con Egle Possetti, Presidente del Comitato in ricordo delle vittime del Ponte Morandi. Torniamo a parlare di mascherine e di quello che ormai abbiamo ribattezzato come "federalismo della mascherina". C'è chi le vuole sempre indossate, chi solo nel week-end, chi solo davanti alle scuole. Oggi andiamo in Lombardia, nel piccolo comune di Vizzolo Predabissi, dove la Sindaca Luisa Salvatori ha imposto l'uso h24. Il corrispondente Mario Magarò ci aggiorna sulle tensioni in Spagna tra governo centrale e la comunità di Madrid che dice no ad ulteriori restrizioni, contraria ad un nuovo lockdown anche se "soft".
L'appello che il segretario di Stato degli Stati Uniti Michael Pompeo ha rivolto al Vaticano sulla Cina è importante e significativo.Pompeo sottolinea che la situazione dei diritti umani in Cina si è gravemente deteriorata sotto il governo autocratico di Xi Jinping, soprattutto per chi professa una fede religiosa. Gli abusi non si contano e davanti a una tale situazione oggi più che mai il popolo cinese avrebbe bisogno del sostegno della Santa Sede.
Le ultime i retroscena sui movimenti della Juve per l'attacco
Questo mese cadrà il secondo anniversario dell'accordo sulla nomina dei vescovi fra Cina e Vaticano. Abbiamo raggiunto Andrea Muratore, ex firma de L'Intellettuale Dissidente che oggi è un analista politico affermato per capire cos'è accaduto in questi anni e cosa potrebbe accadere in futuro tra Vaticano e Cina e quale ruolo stia giocando il pontefice nella transizione multipolare.
The peace agreement between Israel and the United Arab Emirates has the potential to provoke an unprecedented chain reaction in the Middle East geopolitical scenario. - L'accordo di pace fra Israele e Emirati Arabi Uniti ha il potenziale di provocare un'inedita reazione a catena nello scenario geopolitico mediorientale.
Nell'ottantesimo episodio di BadTaste News Q&A, la rubrica in streaming su YouTube in cui parliamo dei temi e delle notizie più importanti della settimana dal mondo del cinema e non solo, un nuovo colpo di scena: dopo la sospensione dell'uscita di Tenet, la Warner Bros. ha stabilito un nuovo piano distributivo globale tra fine agosto e il mese di settembre. Intanto AMC e Universal hanno stretto un accordo sulle finestre distributive, ma commentiamo anche l'entusiasmo di Hideo Kojima per Luca Marinelli, che vorrebbe come Solid Snake, e l'annuncio dei film del Festival di Venezia. In video, Andrea Francesco Berni, Andrea Bedeschi e Mirko D’Alessio. Potete rivedere il video qui sopra, per intervenire in diretta seguiteci su YouTube il venerdì alle 16:00. Vi ricordiamo che la nostra rubrica è disponibile anche in podcast su SoundCloud, Spotify e Apple Podcasts: iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati!
SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI, CHIAMA IL NUMERO VERDE: 800685500 GUARDA IL CORSO GRATUITO: https://www.gpinvest.it/benvenuto ISCRIVITI A GPINVEST ACADEMY: HTTPS://WWW.GPINVESTACADEMY.IT/ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM: https://t.me/giorgiopecorari Vuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenuto
SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI, CHIAMA IL NUMERO VERDE: 800685500GUARDA IL CORSO GRATUITO: https://www.gpinvest.it/benvenutoISCRIVITI A GPINVEST ACADEMY: HTTPS://WWW.GPINVESTACADEMY.IT/ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM: https://t.me/giorgiopecorariVuoi vedere un'intera lezione totalmente gratuita su questo argomento? Guarda il video: "Corso Come Diventare un Investitore Consapevole". Lo trovi alla pagina: https://www.gpinvest.it/benvenuto
Il 21 luglio è stato raggiunto, nel Consiglio europeo, l'accordo in merito al fondo e conseguentemente agli aiuti per quanto riguarda la crisi economica causata dal Covid-19. Potete iscrivervi anche al mio canale Telegram: https://t.me/FinanzaAmichevole"Non sono mai stato in una situazione che il denaro renda peggiore."Clinton JonesSigla di Eric Buffat Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Svolta importante sul fronte Sanchez. Secondo quanto riportato da La Repubblica, l'Inter potrebbe aver trovato la formula giusta per convincere il Manchester United e confermare il Niño Maravilla in vista della prossima stagione.
Tra i temi che la lunga trattativa di Brussels per il Recovery Fund si lascia alle spalle, due sembrano adesso più urgenti. Il primo riguarda il meccanismo di voto in seno al Consiglio Europeo, il secondo la politica fiscale. L'ex governatore della BCE Mario Draghi lo ha detto tante volte . Come si sta muovendo il Parlamento? Ci aiuta a capirlo Sophie Petitjean. Nella seconda parte della trasmissione andiamo a Sofia dove Francesco Martino, corrispondente per l'Osservatorio Balcani e Caucaso, ci spiega perché la Bulgaria vive una nuova stagione di proteste popolari. Poi a Torino: l'amministratore delegato di Thales Alenia Space Massimo Comparini, ci aggiorna sui nuovi progetti per l'esplorazione della Terra nell'ambito del programma europeo Copernicus. In collaborazione con Euranet Plus
Tra i temi che la lunga trattativa di Brussels per il Recovery Fund si lascia alle spalle, due sembrano adesso più urgenti. Il primo riguarda il meccanismo di voto in seno al Consiglio Europeo, il secondo la politica fiscale. L'ex governatore della BCE Mario Draghi lo ha detto tante volte . Come si sta muovendo il Parlamento? Ci aiuta a capirlo Sophie Petitjean. Nella seconda parte della trasmissione andiamo a Sofia dove Francesco Martino, corrispondente per l'Osservatorio Balcani e Caucaso, ci spiega perché la Bulgaria vive una nuova stagione di proteste popolari. Poi a Torino: l'amministratore delegato di Thales Alenia Space Massimo Comparini, ci aggiorna sui nuovi progetti per l'esplorazione della Terra nell'ambito del programma europeo Copernicus. In collaborazione con Euranet Plus
Tra i temi che la lunga trattativa di Brussels per il Recovery Fund si lascia alle spalle, due sembrano adesso più urgenti. Il primo riguarda il meccanismo di voto in seno al Consiglio Europeo, il secondo la politica fiscale. L'ex governatore della BCE Mario Draghi lo ha detto tante volte . Come si sta muovendo il Parlamento? Ci aiuta a capirlo Sophie Petitjean. Nella seconda parte della trasmissione andiamo a Sofia dove Francesco Martino, corrispondente per l'Osservatorio Balcani e Caucaso, ci spiega perché la Bulgaria vive una nuova stagione di proteste popolari. Poi a Torino: l'amministratore delegato di Thales Alenia Space Massimo Comparini, ci aggiorna sui nuovi progetti per l'esplorazione della Terra nell'ambito del programma europeo Copernicus. In collaborazione con Euranet Plus
Recovery Fund: c'é l'accordo e in questa puntata ti illustro le caratteristiche principali.