POPULARITY
Categories
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.A Muggia, in provincia di Trieste, una madre ha ucciso il figlio di nove anni tagliandogli la gola. Si tratta di una 55enne di origini ucraine, Olena Stasiuk, che ha usato un grosso coltello da cucina e ha poi tentato di tagliarsi le vene. La 55enne era seguita dal Tribunale e dal Centro di Salute Mentale. Ne parliamo con Guido Di Sciascio, neo presidente della Società italiana di psichiatria (Sip).
Asociația „Corupția ucide” a făcut in aceasta dimineață un flashmob în fața sediului Înaltei Curți de Casaţie şi Justiţie din Capitală inaintea protestului programat să înceapă la ora 18.30 prin care mai multe organizații cer revocarea de la vârful instituției a judecătoarei Lia Sovonea. Consiliul Superior al Magistraturii a avertizat că atacurile publice tot mai frecvente la adresa magistraților, venite din zona politică și a societății, au ajuns la un nivel fără precedent și riscă să afecteze grav independența sistemului judiciar. Acuzații dure lansate de Ciprian Ciucu la adresa PSD PSD strange semnaturi si pe liste pe care apare numele candidatului Daniel Baluță dar si pe liste in alb, acuza candidatul PNL la Primaria Capitalei, Ciprian Ciucu. Pe de alta parte, liberalul considera ca pentru un primar general e mai util sa fie sustinut de premier- cum a fost cazul lui, cand Ilie Bolojan a venit la depunerea candidaturii, decat de presedinte, ca in cazul contracandidatului Catalin Drula. România a obținut aprobarea Planului Național de Redresare și Reziliență revizuit Vom putea încasa încă 10,7 mld euro până la finele lui 2026, iar priorități sunt Autostrada Moldovei și reforma ANAF. De asemenea, numărul jaloanelor și țintelor a fost redus de la 518 la 390. Modificările au vizat în principal eliminarea investițiilor cu risc de neimplementare. Faptul că am ajuns să revizuim conditiile arată că au existat unele reforme care nu s-au mai făcut explica profesorul de economie Cristian Păun.
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, a Obiettivo Salute risveglio facciamo il punto con il professor Angelo Avogaro, Presidente fondazione diabete e ricerca della Sid, Società italiana di diabetologia. Il diabete è una malattia metabolica cronica sempre più diffusa, che coinvolge fasce sempre più giovani e richiede un approccio integrato tra prevenzione, diagnosi precoce, innovazione terapeutica e sostenibilità. Una conversazione per capire dove siamo oggi nella gestione del diabete, quali sono le urgenze da affrontare e quali strumenti possono migliorare la qualità della vita delle persone che convivono con la malattia.
Il 70% delle persone con emicrania, grazie soluzioni terapeutiche, possono non solo ridurre il dolore, ma anche ridurre la frequenza e l'intensità degli attacchi. Dati che arrivano dal 39° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee e che commentiamo a Obiettivo Salute con la presidente, la prof.ssa Marina De Tommaso, neurologa, e ordinaria all'università di Bari.
Bentornati a Purpose, gli episodi podcast di Ersel dedicati alla responsabilità sociale d'impresa. In questa puntata, Valeria Ferrero, Responsabile ESG Strategy del Gruppo Ersel, dialoga con Alessandra Girardi, Vicepresidente di Vanni Occhiali, per raccontare una storia di visione e innovazione lunga quasi quarant'anni. Dalle origini legate agli specchi retrovisori per auto fino alla creazione di occhiali di design, Vanni Occhiali ha saputo trasformarsi per crescere lungo un percorso di eccellenza fino a diventare società benefit, coniugando etica, estetica e sostenibilità, senza mai rinunciare alla creatività. Scoprirai come l'azienda affronta le sfide dell'impatto ambientale nel processo produttivo e quali valori guidano la sua evoluzione verso un modello responsabile e innovativo. Un racconto di vocazione all'export, mantenendo sempre un forte legame con il territorio. Un viaggio che dimostra come il design possa essere non solo bello, ma anche portatore di valore sociale. Ascolta la puntata per conoscere il percorso di Vanni Occhiali e non perderti le altre storie che ispirano il cambiamento!#comunicazionedimarketingIl presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 10 novembre 2025. I principali temi:Settimana complicata per Trump, dubbi della corte suprema sui dazi, e impatto delle vittorie democraticheRiscontri positivi dall'economia: stime della Fed di Atlanta con una crescita in area 4%. Segnali di debolezza dal mercato del lavoro.Turbolenza AI post-trimestrali: bolla in formazione?Diversificazione e selettività come chiave di gestione del rischioCina vs USA: chi guiderà il mercato globale dell'AI?Aggiornamento da Washington: il Senato verso la fine dello shutdownAscolta l'episodio e scopri le implicazioni per portafogli e strategie.l presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Distinguished Professor Lidia Morawska from the Queensland University of Technology won the 2025 Prime Minister's Prize for Science. I spoke with her in 2021 about how we can improve indoor air quality to reduce the transmission of COVID19, and other airborne diseases. Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap shirts
®La puntata odierna di “Quilisma” si occupa di un tema con cui, prima o poi, tutti devono confrontarsi. Si tratta della vecchiaia, un dato sociale, biologico ed anche culturale che ha mutato il suo ruolo sociale attraverso la storia. Nel mondo antico – solo per fare un esempio - la vecchiaia era un avvenimento eccezionale. La vita media infatti non superava i 30 anni e non erano molti coloro che riuscivano a raggiungere una età avanzata (o considerata tale secondo gli standard della comunità di appartenenza). Società e comunità di appartenenza hanno in passato determinato il destino dei vecchi la cui condizione oscillava tra estremi ed opposti cioè il rifiuto e l'umiliazione, umiliazione da una parte e il rispetto e la venerazione dall'altra. Atteggiamenti che furono il risultato della somma di risvolti economici, sociali, psicologici e persino magico-religiosi.Prima emissione: 15 giugno 2025.
In questa puntata parliamo di: – I decisori politici sono analfabeti sociali ? Cosa sanno su cosa bolle nella pancia della società ? – La necessità di riprendere lo strumento dell'inchiesta sociale per costruire dai frammenti una immagine delle criticità sociali; – la priorità è la lotta contro “ l'analfabetismo sociale” ovvero l'incapacità di […]
All'interno del programma di Radio PNR : City Life, condotta da Giampaolo Cacciatore, Francesca Danieli di Gestione Ambiente e Chiara Brugnone di SRT ci parlano delle differenze tra le due società che collaborano per il nostro ambiente.
Oggi a Sovizzo il funerale del 48enne morto in casa per un malore, a tre settimane di distanza da Anna Zilio, la 39enne originaria di Marano vicentino deceduta a Verona il 13 ottobre. I due condividevano la stessa società sportiva, lo stesso allenatore e le modalità di una morte tragica e prematura
Sino e Dom tornano per un episodio libero da verifica d'identità, tra siti pornografici, privacy, sicurezza informatica, le nuove dipendenze non-fisiche e gli effetti tangibili sulla vita delle persone e sulla società, lo sviluppo di correnti contrarie, No Nut November e molto altro.(00:00:00) Intro(00:02:13) Scuola di Veneto(00:08:06) Verifica dell'identità per visitare siti porno in Italia(00:13:44) I problemi tecnici della manovra di verifica dell'identità(00:19:58) Effetti della manovra e privacy online(00:28:47) Il boom di pornografia e libri erotici, oppio per le masse e nuove dipendenze(00:39:20) Società individualista e antidoti naturali(00:45:33) Influenze sociali e crescita(00:49:32) Trovare significato nella vita e come i giovani possono allontanarsi da dipendenze e brutte abitudiniApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
Il mal di testa ha molte facce, ma la vera protagonista - o meglio, regina - è l'emicrania. Secondo un'analisi pubblicata su Cell Reports Medicine, è tra le condizioni neurologiche più impattanti al mondo: rappresenta infatti la terza causa principale di anni vissuti con limitazioni fisiche, colpendo in particolare le donne. Ne parliamo con il professor Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della Clinica Neurologica dell'Università di Brescia.
Il Private Equity è una strategia di investimento che resiste anche in contesti di mercato complessi e congiunturali. In questo approfondimento di Ersel Banca Privata, Federica De Giorgis, Team Advisory Ersel, e Paolo Franco, Responsabile Private Markets Ersel, analizzano le dinamiche che rendono i mercati privati un asset fondamentale per la diversificazione e la crescita del patrimonio nel medio-lungo periodo. Resta aggiornato e buon ascolto!#comunicazionedimarketingIl presente podcast non intende in alcun modo promuovere la sottoscrizione di servizi e prodotti finanziari che può essere effettuata solo dopo aver preso visione dell'informativa precontrattuale e previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Il presente podcast non è un documento contrattualmente vincolante né un documento informativo necessario ai sensi di una disposizione legislativa e non è sufficiente per prendere una decisione di investimento.Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nella presente registrazione, ma non garantisce della loro esattezza e completezza, e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società nel presente video, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, del presente podcast, non espressamente autorizzata.
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 3 novembre 2025. I principali temi: le riunioni della Bce e Fed, tassi e inflazione, i nuovi massimi del mercato azionario, l'attenzione sull'energia e intelligenza artificiale, gli aggiornamenti sulla situazione geopolitica. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Două Românii par să existe astăzi: una educată și prosperă, cealaltă lăsată în urmă și cuprinsă de sărăcie și frustrare. Într-o astfel de societate extremismul câștigă teren, iar conflictul continuă să mocnească sub suprafață.În cel mai nou episod Hacking Work, profesorul și activistul civic Marcel Bartic explică de ce s-a adâncit această falie între români și, mai ales, ce e de făcut pentru a o repara. Vorbim despre teama și furia celor uitați, despre inechitățile din școli care alimentează diferențele și despre cum dialogul, educația și instituțiile responsabile pot reclădi punțile dintre cele două Românii.-Acest podcast este prezentat de UniCredit Bank, locul în care fiecare provocare devine o oportunitate de a construi un viitor mai bun. Proiectul multimedia Hacking Work este sprijinit de OLX Locuri de muncă și MedLife.—Hacking Work este primul proiect social, civic și educațional din România care vorbește clar, curajos și cinstit despre piața muncii și despre relațiile dintre angajați și angajatori. Acest produs multimedia este realizat de echipa Hacking Work și produs de SPOR - Școala Pentru oameni Responsabili.În proiectul Hacking Work includem episoade de podcast audio și video, newslettere publicate pe Substack, articolele de analiză și opinie publicate pe blogul hackingwork.ro și emisiuni de radio difuzate în parteneriat cu posturi cu acoperire națională.—Ne găsești peYouTube, Substack, Spotify, Apple Podcast, Facebook , Linkedin, Instagram
From 2009: Listen to Marc West ask Dr Chris Pettigrew how Mystique's disguise super-powers might really work, Charles Willock reports on the distribution of sin in the USA, Ian Woolf and Patrick Rubie discuss lesser known side effects of the contraceptive pill News by Victoria Bond: - protons re-introduced to the LHC - Swine flu is nothing to sneeze at - rebuilding glaciers - electric field therapy kills cancer Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap shirts
Le società sportive, specie le più piccole, stanno faticando, alcune scompaiono.Forse c'è una soluzione poco valutata e raramente attuata che andrebbe presa maggiormente in considerazione. Ne parliamo in questo episodio.
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 27 ottobre 2025. I principali temi: gli incontri del weekend tra Bessent e Vicepremier cinese, le attese per le trimestrali, banche centrali e tagli di tassi, il mercato bond americano, la settimana volatile per l'oro. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
From 2010: Listen to part 2 of Wolverine science from Marc West and Dr Chris Pettigrew, Ant martyrs by Victoria Bond Hot stuff at the RHIC with Olli Barrand King Tut's diagnosis by Catherine Beehag CSIRO's fleck nano tags your stuff by Catherine Beehag, Bees dance to bee dopamine in lab raves by Ollie Barrand, Lunar reserve created to protect the Tranquility lunar landing site by Ollie Barrand Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap shirts
Parto dalla manovra spiegata semplice che più semplice non si può. Spoiler, lo spread apprezza. Vado poi su Cina e Usa spiegando gli ultimi accadimenti e perché l'incontro tra i due leader è così importante. Finisco con lo spiegare perché i fallimenti negli Usa oggi sono diversi da quelli che abbiamo visto nel pre Lehman Brothers. Vi aspetto, come sempre.
Paolo Gulisano, Alessandro Gnocchi"Elogio del cuore mite"Introduzione di Guido ContiEdizioni Areswww.edizioniares.it“Guardiamoci attorno, pensiamo alla nostra vita: abbiamo mai vissuto un giorno seguendo la verità della mitezza? Alessandro Gnocchi e Paolo Gulisano ci accompagnano alla riscoperta di questo tema attraverso un ricco panorama di letture, riletture e scoperte. La mitezza oggi è un valore da riscoprire. Nella società della violenza diffusa, nelle nostre vite rancorose, insoddisfatte, frustrate e sofferenti non solo dal punto di vista fisico, la mitezza può diventare un percorso di felicità per sé stessi e per chi ci sta di fronte, un modo per smorzare l'onda d'urto che ogni giorno la vita ci riserva in maniera più o meno violenta.”(Guido Conti)Alessandro Gnocchi si occupa delle tematiche religiose nella letteratura moderna e contemporanea. In questo àmbito, ha pubblicato scritti su Cristina Campo, Fëdor Dostoevskij, J.R.R. Tolkien, G.K. Chesterton, Georges Simenon, Carlo Collodi e Arthur Conan Doyle. A Giovannino Guareschi, di cui è considerato uno dei maggiori studiosi, ha dedicato una decina di opere, tra cui Don Camillo & Peppone. L'invenzione del vero (Rizzoli), Giovannino Guareschi. Una storia italiana (Rizzoli), Viaggio sentimentale nel Mondo piccolo di Guareschi (Rizzoli), Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi (Marsilio), Andavamo con Dio e tornavamo al tramonto (DreamBook) e, nel catalogo Ares, il profilo letterario Giovannino Guareschi. La poetica della libertà (2025). Si occupa inoltre di spiritualità dell'Oriente cristiano, a cui ha dedicato tra l'altro il volume Ritorno alle sorgenti (Monasterium, 2023), già tradotto in tedesco e russo.Paolo Gulisano è nato a Milano nel 1959. È medico, cultore di storia della Medicina e saggista. Ha pubblicato nel 2002 la prima monografia italiana su Chesterton: Chesterton e Belloc: apologia e profezia ed è fondatore e vicepresidente della Società Chestertoniana Italiana. È considerato uno dei maggiori esperti di J.R.R. Tolkien a cui ha dedicato: La mappa della Terra di Mezzo, La mappa del Silmarillon, La mappa dello Hobbit, Tolkien il mito e la grazia, Gli eroi de Il Signore degli Anelli. Si è occupato inoltre del beato John Henry Newman e di san Tommaso Moro con il volume Un uomo per tutte le utopie. L'eredità di san Tommaso Moro. Per Ares ha scritto Chesterton. La sostanza della fede (con Daniele De Rosa); Là dove non c'è tenebra. Storia di amicizia tra scrittori; Indagine su Sherlock Holmes; Stevenson. L'avventura nel cuore; C.S. Lewis. Nella terra delle ombre; «Cercate prima il Regno di Dio». Stanislao Medolago Albani. Padre del cattolicesimo sociale; e, per la collana “Un santo per amico”, Giuseppe Moscati. Il santo medico and Patrizio. Un santo tra le rovine dell'Impero. Diversi suoi volumi sono stati tradotti all'estero. Il suo sito è www.paologulisano.com Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Listen to the 2025 Nobel Prize for Medicine awarded for the discovery of regulatory T-cells calming the immune system and stopping it from attacking the body. News of YouTube and GitHub banned for kids, and perhaps Wikipedia. Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
Silvano Petrosino"Tutto, subito, sempre. La tentazione magica della società del pieno"Torino Spiritualitàwww.torinospiritualita.orgwww.circololettori.itTutto, subito, sempre. La tentazione magica della società del pienodomenica 19 ottobre 2025 h 17 | Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, aula della Cameracon Silvano Petrosino, filosofoLa nostra società, quella del cosiddetto “primo mondo”, vive immersa nel consumismo e nella tecnologia. Due fattori che hanno cambiato profondamente il nostro modo di guardare la realtà: tutto ci appare immediato, sempre disponibile, a portata di mano. Internet e il supermercato sono i luoghi simbolo di questa illusione del “tutto-subito-sempre”, che si impone come una verità indiscutibile. Eppure, dietro questa mentalità si nasconde qualcosa di spiazzante: una sorta di tentazione magica, una ammaliante chimera di pienezza. Ma come mai una società che ama definirsi razionalista e iper-tecnologica conserva un legame così forte con l'immaginario magico?Silvano Petrosino, filosofo, è professore di Filosofia della comunicazione e Antropologia religiosa e media all'Università Cattolica di Milano. Oggetto principale dei suoi studi sono il rapporto tra razionalità e moralità, l'analisi della struttura dell'esperienza e il rapporto tra la parola e l'immagine. Attraverso le sue traduzioni e monografie, ha introdotto in Italia il pensiero di Lévinas e Derrida. Tra le pubblicazioni più recenti, tutte per l'editrice Vita e Pensiero: Dove abita l'infinito (2020), Piccola metafisica della luce (2021), Le fiabe non raccontano favole (2023) Letture. La verità della finzione (2024), Potere e religione (2025).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
The 2025 Nobel prizes were won for quantum tunneling and quantisation in a macroscopic circuit, and for the discovery of metal organic framework molecules to create new materials with novel properties. Lets find out what they achieved! Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
From 2010: Listen to the science of Wolverine with Marc West and Dr Chris Pettigrew, Marc West, Aaron Cooke and Ian Woolf discuss the science of superheroes. News by Aaron Cooke; - solar disinfectant - Snails of Steel - sticky cookware Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
Ti sei mai sentita giudicata perché tuo figlio non “sa stare in società”? In questo episodio smontiamo la pressione di crescere bambini obbedienti, silenziosi e perfetti agli occhi degli altri.Parliamo di perché è normale che un bambino faccia fatica a controllare la rabbia o il proprio corpo, e di come invece urla, punizioni e minacce rischiano di creare adulti scollegati da sé stessi.Educare con rispetto non significa crescere un robot “educato a comando”, ma accompagnare tuo figlio a diventare un adulto equilibrato, empatico e capace di relazioni sane.Se anche tu stai scegliendo la via dell'educazione rispettosa e a volte ti senti sola o giudicata, questo episodio ti darà forza, chiarezza e incoraggiamento per continuare a percorrerla.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Massoneria, templari, Illuminati, rettiliani… Le società segrete e le teorie del complotto popolano la nostra immaginazione da secoli. Ma quanto c'è di vero? E cosa succede quando questi miti si intrecciano alla storia reale?Con Roberto Paura ripercorriamo l'evoluzione di questi racconti: dalla scoperta degli Illuminati di Baviera alla P2, dai protocolli dei Savi di Sion alle teorie moderne del deep state e della nuova agenda globale. Tra verità storiche, mitologie moderne e paure collettive, cerchiamo di capire come si costruiscono le narrazioni del sospetto e come possiamo difenderci — anche oggi — dalle derive complottiste.Una conversazione che ci porta tra gli archivi del passato e le bacheche dei social, in cerca di strumenti per distinguere i fatti dalle finzioni.Ospite: Roberto PauraRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=7859 Storia del Gran Cofto][https://www.ediorso.it/prove-di-forza-del-falso.html Prove di forza del falso][https://www.ibs.it/pendolo-di-foucault-libro-umberto-eco/e/9788845247491?srsltid=AfmBOoo_CHsczp1qKM8GebUG8XXvAc-BjtdN6H38wLpuaFf2_xobdlqO Il pendolo di Foucault][https://www.bollatiboringhieri.it/libri/luigi-zoja-paranoia-9788833922447/ Paranoia][https://edizionialegre.it/product/la-q-di-qomplotto/ Q di Qomplotto:]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
Listen to Associate Professor Suszanna Dancso talk about the biology, anthropology and beauty of knots. News of automated democracy! Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
Listen to Associate Professor Suszanna Dancso talk about how knitting and neural networks are just complicated knots, and how imagining a donut shaped world gives us applications in the real world. All the age verification news! Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
La Sydney Contemporary, che si è tenuta a Carriageworks dall'11 al 14 settembre, è tra le principali fiere d'arte dell'Australasia. L'opinione di Andrea Candiani.
Italian American, Cristian Alaimo an active member of the Società di San Francesco di Paola (Calabria) and Beato Giovanni Liccio Society Chicago (Caccamo, Sicily). Here is a link to Cristian's LinkedIn: Click Here Recorded: September 12, 2025 Running Time: 26 minutes 34 seconds
Listen to Associate Professor Suszanna Dancso talk about the mathematics and science of knots, weaving, networks and neural networks - part 1 Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
From 2007: 2007 Science News by Ian Woolf, Human evolution by Marc West, Retrocausality by Tim Baynes, Sperm wars by Darren Osbourne, Science predictions for 2007 by Jacqui Hayes,Lachlan Whatmore, Catherine Beehag, Ian Woolf and Marc West. Produced and presented by Tilly Boleyn Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise