Podcasts about societ

  • 677PODCASTS
  • 3,342EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 27, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about societ

Show all podcasts related to societ

Latest podcast episodes about societ

Diffusion Science radio
Humans almost extinct and Rat Matrix

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Nov 27, 2023


Listen to the tale of how humans almost became extinct several times in history. News of rats using their imaginations to move objects and themselves through virtual reality. Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying through affiliate links

Obiettivo Salute - Risveglio
Ortobiologia: la nuova branca dell'ortopedia

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023


Sanno flettersi e stendersi. Ci fanno camminare, saltare, correre, salire e scendere. A Obiettivo Salute risveglio parliamo delle nostre ginocchia. Dal recente congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia che si è svolto a Roma il Congresso arrivano importanti novità che riguardano l’ortobiologia che promuove la riparazione dei tessuti dell’apparato muscolo-scheletrico, stimolando le risorse naturali dell’organismo. Ma come funziona nel dettaglio e per chi è indicata? Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Alberto Momoli, Direttore dell’U.O.C di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “San Bortolo” di Vicenza e presidente SIOT, società italiana di ortopedia e traumatologia.

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 22 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 0:59


Occhio al mondo
Internet e noi: come il mondo virtuale inficia le nostre vite

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 10:27


Prendete un paio di occhiali spessi, aggiungete una manciata di gattini su YouTube, mescolate con un pizzico di selfie e condite con un'abbondante dose di meme,Cosa ottenete? La ricetta per il nostro mondo digitale del 2023! Ma come abbiamo fatto a mettere insieme tutti questi ingredienti?Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:Problematic Internet Use: Is the Person or the Internet the Problem? | SPSP"L'era digitale è una rivoluzione culturale". Intervista ad Agostino Ghiglia - ilGiornale.itSiamo persone sociali, social persone o e-persone? - Sergio GridelliSocial media monitoring: perchè è importante nel 2023 - L'Eco della Stampa"Persone online", come il web ci ha cambiati negli ultimi 18 anni - Agenda DigitaleTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 21 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 1:12


Diffusion Science radio
Face transplant and spice for life

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023


Successful face transplant including whole eyeball, News of Cinnamon for longer life and better memory by Ian Woolf, Face recognition by Gina Sartore Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying through affiliate links

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 20 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 1:14


Adone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, Politica
Seminario su Filosofia, psicoanalisi, società - EP 3.2

Adone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, Politica

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 50:49


Pubblichiamo il seminario tenuto dal prof Brandalise e dal prof Valagussa nell'agosto del 2017 presso l'eremo di Montecastello, di seguito l'abstract dal sito del corso: A partire dalla riflessione nietzscheana, nel Novecento si spalanca quel vasto campo d'indagine delle pulsioni, dei processi inconsci, conflitti psichici, transfert che per così dire brulicano alle spalle di ciò che soltanto per comodità possiamo continuare a chiamare “io”, “anima”, “coscienza”. Gli esiti di simili ricerche ci portano a ripensare e spesso a riconfigurare molte delle nostre dinamiche sociali. Da Freud a Jung, da Groddeck a Lacan, sino a Deleuze e Derrida.

Obiettivo Salute Weekend
Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici - Un gesto per cambiare dedicato all'ambiente

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023


Il 18 novembre nel calendario della salute c'è un appuntamento importante: è la Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici, promossa dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (ECDC) che apre la settimana mondiale promossa da Organizzazione mondiale della sanità, dall'Organizzazione mondiale per la salute animale, dall'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura - FAO, e dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente UNEP a sottolineare ancora una volta l'approccio "One Health", ovvero uno sforzo congiunto di più discipline professionali per prevenire e ridurre le infezioni e promuovere e garantire un uso prudente degli antibiotici. Ne parliamo con il prof. Fabrizio Pregliasco, virologo all’Università di Milano e autore di "I superbatteri. Una minaccia da combattere" (Raffaello Cortina Editore).Movember, mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore della prostata e del testicolo, ma un mese che vuole anche porre l'attenzione sulla depressione maschile. Interviene il prof. Claudio Mencacci, direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fatebenefratelli di Milano e co-presidente Sinpf, Società Italiana di Neuropsicofarmacologia.In chiusura l’ultimo appuntamento con Un gesto per cambiare. Insieme alla prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e a Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione, parliamo di come prendersi cura della salute globale, ambiente compreso

Voci di impresa
Palazzoli, la storia italiana dell'elettrotecnica

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023


Come una lampadina che si accende, a Brescia nel 1904 l’intuizione di Federico Palazzoli porta alla fondazione della “Società Elettrotecnica bresciana” specializzata nella produzione di apparecchiature elettriche. Da quel momento l’azienda prende forma, si sviluppa, diventa un punto di riferimento per il settore e per il territorio. Con il tempo prende il nome “Palazzoli” e si specializza nella progettazione di sistemi di illuminazione. Oggi è una piccola multinazionale che opera in tutto il mondo. A raccontare questa lunga avventura imprenditoriale è Luigi Moretti, presidente e amministratore delegato dell’azienda.

Obiettivo Salute - Risveglio
Diabete: l'attività sportiva aiuta il controllo della glicemia

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023


Come si legge sul sito della Società Italiana di diabetologia l’attività fisica è importante in quanto: a) contribuisce al calo di peso; b) fa consumare glucosio nei muscoli e, quindi, riduce la glicemia; c) aumenta la sensibilità insulinica, correggendo quindi una delle cause del diabete; d) aumenta il colesterolo HDL (“buono”) e riduce la pressione arteriosa, migliorando molti fattori di rischio delle complicanze croniche. Di questo e molto altro parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Roberto Codella, del dipartimento di scienze biomediche all’Università di Milano.

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 17 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 0:54


RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 15 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 1:17


RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 14 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 1:08


Obiettivo Salute - Risveglio
Giornata Mondiale del Diabete

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023


Il 14 novembre è la Giornata Mondiale del Diabete che si celebra dal 1991, una giornata voluta dalla federazione internazionale del diabete e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Conosci il tuo rischio di sviluppare il diabete di tipo2? Ne parliamo con la prof.ssa Raffaella Buzzetti, Presidente Eletto Sid, Presidente Eletto della Società Italiana di Diabetologia e Ordinario in Endocrinologia presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università di Roma “Sapienza” e Direttrice diabetologia all’ospedale Umberto I di Roma, ospite di Nicoletta Carbone a Obiettivo Salute risveglio.

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 13 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 1:01


Adone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, Politica
Seminario su Filosofia, psicoanalisi, società - EP 3.1

Adone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, Politica

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 59:42


Pubblichiamo il seminario tenuto dal prof Brandalise e dal prof Valagussa nell'agosto del 2017 presso l'eremo di Montecastello, di seguito l'abstract dal sito del corso: A partire dalla riflessione nietzscheana, nel Novecento si spalanca quel vasto campo d'indagine delle pulsioni, dei processi inconsci, conflitti psichici, transfert che per così dire brulicano alle spalle di ciò che soltanto per comodità possiamo continuare a chiamare “io”, “anima”, “coscienza”. Gli esiti di simili ricerche ci portano a ripensare e spesso a riconfigurare molte delle nostre dinamiche sociali. Da Freud a Jung, da Groddeck a Lacan, sino a Deleuze e Derrida.

Diffusion Science radio
Are earthquakes affected by climate change?

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023


Australian SpIRIT nano-satellite to be launched, How climate change may cause more volcanic eruptions and earthquakes, and make them more severe. Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying through affiliate links

ALLATRA TV ITALIA
Il Primo Passo Verso una Società Creativa

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 21:10


Il primo passo verso una Società Creativa. Igor Mikhailovich Danilov sull'evento di importanza mondiale che ha avuto luogo il 12 Novembre 2022 – forum online internazionale “Crisi Globale. La Nostra Salvezza è l'Unione", tradotto simultaneamente in 150 lingue del mondo. Società Creativa. Conferenze internazionali online • Società Creativa. Conferenze internaz...

ANSA Voice Daily
Società cerca autisti, 1000 euro al mese ai dipendenti che li portano

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 2:35


Saranno in credito welfare, l'iniziativa del colosso Autoguidovie

Obiettivo Salute
Ottomila passi al giorno per vivere bene, meglio e a lungo

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023


Questo è quanto evidenzia uno studio dell’Università di Granada (Spagna), pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI)

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 09 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 1:12


Modem
300 franchi potrebbero bastare?

Modem

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 30:22


In un momento in cui il settore elvetico dei mass media è in profonda trasformazione, e i piani di risparmio si rincorrono, il Consigliere Federale Albert Rösti ha presentato la proposta del governo sul futuro canone radiotelevisivo. Come reazione all'iniziativa popolare “200 franchi bastano” il Governo intende ridurre il canone per le famiglie da 335 a 300 franchi all'anno entro il 2029, oltre ad aumentare il numero di aziende esonerate dal pagamento del canone. Una questione che vede intrecciarsi le mutate abitudini di utilizzo dei media, le pressioni politiche sulla Società svizzera di radiotelevisione (SSR) e il rapporto fra costi e benefici del servizio pubblico. Temi come la presenza regionale, l'affidabilità dell'informazione, il rapporto con i media privati e la salvaguardia della democrazia sono al centro dell'attenzione. Una SSR con meno mezzi, a cui si chiede di ridimensionare la sua presenza in campi come l'intrattenimento, lo sport e la presenza su internet, sarà ancora in grado di raggiungere gli obiettivi fissati dalla Costituzione? Berna intende anche rivedere la concessione rilasciata alla SSR entro il 2028: quali le prospettive?A modem ne discutiamo con:Giorgio Fonio, granconsigliere ticinese, Il Centro;Paolo Pamini, consigliere nazionale ticinese, UDC;Daniel Ritzer, direttore del quotidiano laRegione.Modem, dal lunedì al venerdì, su RSI, Rete Uno e LA1 alle 08:30, in replica su Rete Due alle 18:30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app RSI e RSIPlay

Marco Crepaldi
"Love bombing": la manipolazione dell'amore

Marco Crepaldi

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 15:57


"Bombardamento d'amore", questa la traduzione italiana di un anglismo ("Love bombing") sempre più utilizzato anche nel gergo mainstream. Si tratta di una manipolazione psicologica che punta a generare una forte dipendenza affettiva nel partner.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/advertisement

Marco Crepaldi
Guardare porno ci rende più violenti?

Marco Crepaldi

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 12:01


Sempre più persone sono convinte che le violenze sessuali, perpetrate in particolare dagli uomini, siano una diretta conseguenza dell'abuso di materiale pornografico, soprattutto in giovane età, ma è davvero così?Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/advertisement

Marco Crepaldi
Gli psicologi verranno sostituiti dall'Intelligenza Artificiale?

Marco Crepaldi

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 13:57


Sempre più chat bot nascono con l'obiettivo di offrire supporto psicologico o persino vera e propria psicoterapia, ma è davvero possibile? Analizziamo la ricerca scientifica in merito.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/advertisement

Marco Crepaldi
Allungarsi le gambe

Marco Crepaldi

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 17:08


Sempre più uomini nel mondo stanno decidendo di sottoporsi a un doloroso e costoso intervento di chirurgia estetica: l'allungamento osseo progressivo delle gambe. Cerchiamo di capire quali sono i pericoli connessi.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/advertisement

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 08 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 1:14


RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 07 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 1:13


Obiettivo Salute - Risveglio
Adolescenti in crisi: che fare?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023


A Obiettivo Salute risveglio torniamo ad occuparci degli adolescenti. Delle loro fragilità e delle loro paure. Come intercettare le loro richieste d’aiuto e a chi rivolgersi? Al microfono di Nicoletta Carbone i consigli e i suggerimenti della prof.ssa Emi Bondi, Presidente della Società Italiana di Psichiatria e direttore del Dipartimento di salute mentale dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Diffusion Science radio

Brain writing with bidirectional Brain-Computer-Interfaces, with news of spots before your eyes mapped at Monash, and stimulated in Toronto Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying through affiliate links

RDS - Lifestyle
Le notizie di costume e società del 06 novembre 2023 - 13:57

RDS - Lifestyle

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 1:15


Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#188 Società medievale, rivolte e ciompi – ExtraBarbero (Lavoratori Gkn Firenze, 2022)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 107:25


Il professor Barbero è ospite della rassegna “convergenza culturale” organizzata dal Collettivo di Fabbrica dei Lavoratori Gkn Firenze, alla Gkn di Campi Bisenzio, per una lezione sulla società del medioevo, sulle rivolte, e sulla rivolta dei ciompi.Puntata tratta dalla diretta del febbraio 2022 della pagina Facebook del Collettivo ( https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze )Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#188 Società medievale, rivolte e ciompi – ExtraBarbero (Lavoratori Gkn Firenze, 2022)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 107:25


Il professor Barbero è ospite della rassegna “convergenza culturale” organizzata dal Collettivo di Fabbrica dei Lavoratori Gkn Firenze, alla Gkn di Campi Bisenzio, per una lezione sulla società del medioevo, sulle rivolte, e sulla rivolta dei ciompi.Puntata tratta dalla diretta del febbraio 2022 della pagina Facebook del Collettivo ( https://www.facebook.com/coordinamentogknfirenze )Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcasFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

INSIDE FINANCE
Andrea Orcel, CEO di Unicredit Group intervistato da Federico Ghizzoni, Presidente Rothschild nel Cenacolo Canova Club Milano

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 92:51


L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast del Cenacolo organizzato dal Canova Club Milano, un'associazione di manager, professionisti e imprenditori che promuove i valori di Amicizia, Cultura e Solidarietà, con particolare attenzione al futuro dei giovani, alla terza età e allo sviluppo economico e culturale del Paese. Maggiori informazioni sul sito www.canova.club L'ospite di oggi è Andrea Orcel, Amministratore Delegato di Unicredit Group. Dal 2014 al 2018 è stato presidente di UBS Investment Bank e per vent'anni, dal 1992 al 2012, ha lavorato nel dipartimento M&A di Merrill Lynch a Londra.È stato definito uno dei banchieri d'investimento di maggior successo della sua generazione, definito "il Cristiano Ronaldo della finanza" ma anche "il banchiere di acciaio" per il suo stile di management e per la sua iper-competitività.La rivista Forbes Italia lo ha inserito nella lista dei 100 manager italiani del 2021.Nonostante non abbia bisogno di presentazioni, UniCredit è una banca commerciale pan-europea con un modello di servizio unico nel suo genere in Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale. l'obiettivo primario è dare alle comunità le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakeholder e liberando il potenziale dei clienti e delle persone in tutta Europa. Serve oltre 15 milioni di clienti ed è organizzata in quattro macroaree geografiche principali e due fabbriche prodotto, Corporate e Individual Solutions. Questo permette alla banca di essere vicina ai propri clienti facendo leva sulla scala del Gruppo per offrire una gamma completa di prodotti. La digitalizzazione e l' impegno nei confronti dei principi ESG sono fattori chiave per il servizio che offre la Banca e aiutano a garantire eccellenza ai suoi stakeholder e a creare un futuro sostenibile per i suoi clienti, le sue comunità e le sue persone.Ringraziamo Federico Ghizzoni Presidente di Rothschild Italia e neo Presidente del Canova Club Milano come project leader dell'incontro. L'episodio è reso possibile grazie a Vincenzo Marzetti consigliere del Canova Club, coordinatore del Breakfast&Finance a Roma e fondatore del podcast Inside Finance. Introduce l'episodio Chiara di Ciero, Direttore Generale del Canova Club Milano. Lo scopo principale di questo nuovo progetto è amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della Società e del Paese, proponendo al pubblico, a scuole, università ed altre strutture di cultura non profit i contenuti discussi attraverso i service del canova club.Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social.Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina LinkedIn dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una mail a segreteria@insidefinance.itMaggiori informazioni sulla nostra attività di divulgazione economica nel sito www.zeroin.it. Buon ascolto

Diffusion Science radio
Red Cross Blood Bank

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023


From 2013: Ian Woolf reports on Vel-negative blood, What are A, B and O, and what is RH negative and positive? Ian Woolf speaks with with Joe Patkes, Red Cell Serologist at the Red Cross Blood Services centre in Alexandria about blood types, blood processing and transfusions. Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying through affiliate links

Obiettivo Salute - Risveglio
Influenza, Virus Respiratorio Sinciziale, Covid: come proteggere i bambini dalla “triade” che accompagnerà l'inverno?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023


Si è aperto a Torino il 78° Congresso della Società Italiana di Pediatria e con il prof. Fabio Midulla, Presidente della SIMRI (Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili) facciamo un po' il punto della situazione per quanto riguarda l’influenza, il Virus Respiratorio Sinciziale e il Covid.

Obiettivo Salute - Risveglio

La pasta resta un piatto economico e versatile fa felice i consumatori, ma anche il nostro microbiota. In questo caso basta la parola amido resistente. Ne parliamo con il prof. Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione (S.I.S.A.) con cui facciamo anche luce su alcuni luoghi comuni sulla pasta.

il posto delle parole
Stefano Valerio "Saluteremo il signor padrone"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 17:31


Stefano Valerio"Saluteremo il signor padrone"Favola socialeBuendia Bookswww.buendiabooks.itCosa succederebbe se tutti si dimettessero dal proprio lavoro? A Torino, dopo una strana notte di luna piena, l'operaio Lino, la commessa Fara e il rider Amir decidono di licenziarsi, e lo stesso accade nel resto del Paese: venti milioni di lavoratrici e lavoratori, pressoché nel medesimo istante, abbassano le serrande, inviano lettere e mail, intasando le caselle di posta delle aziende, interrompono la produzione e l'erogazione di ogni servizio, o quasi. A Roma, i ministri esterrefatti pianificano soluzioni e colpi di Stato, tra le organizzazioni politiche già si parla di rivoluzione, l'ingegnere Farouk (cugino di Amir) è chiamato dall'Inghilterra per ideare macchine e robot capaci di aumentare enormemente la produttività e i suoi obiettivi diventano via via più ambiziosi… E se l'Italia diventasse una Repubblica fondata non più sul lavoro, ma sul reddito garantito? Tra fantapolitica e inconscio collettivo, distopia e utopia, un caleidoscopio di vite, eventi e reazioni a catena che cattura, affascina e instilla nuovi, allettanti interrogativi, mentre l'impossibile, forse, diventa possibile...Stefano Valerio (Bari, 1990) Vive a Torino, dove lavora in una fondazione privata come ricercatore in materie socioeconomiche. Oggetto dei suoi studi sono in particolare le trasformazioni sociali prodotte dalle piattaforme digitali. In precedenza, ha collaborato con un gruppo di ricerca creato dalla Fondazione Di Vittorio e dalla Fondazione Claudio Sabattini, contribuendo, assieme ad altri sociologi di varie università italiane, al libro Lavorare in fabbrica oggi (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2020), dedicato alle condizioni di lavoro nel settore automobilistico italiano.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Podcastul Narativ cu Cezar Gheorghe
Ep. 39. Burhan Sönmez (FILIT 2023)

Podcastul Narativ cu Cezar Gheorghe

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 26:42


A conversation with Burhan Sönmez, the author of the novel Stone and Shadow at FILIT 2023 International Festival of Literature and Translation Iași, Romania. Ediția din acest an a Festivalului Internațional de Literatură și Traducere Iași l-a avut ca invitat special pe scriitorul Burhan Sönmez. Născut în 1965, acesta a studiat Dreptul la Istanbul, unde a și profesat o vreme ca avocat pentru drepturile omului. A fost membru al Societății pentru Drepturile Omului (IHD) și fondator al Fundației pentru Cercetare Socială, Cultură și Artă (TAKSAV). În 1996 a fost grav rănit în timpul unui asalt al poliției turce și s-a refugiat pentru o perioadă mai lungă în Marea Britanie. În 2009 i-a apărut primul roman, Miazănoapte, urmat în 2011 de Păcate și inocenți. Cel de-al treilea roman, Istanbul Istanbul, publicat în 2015 (traducere la Editura Polirom, 2016), i-a adus EBRD Literature Prize în 2018. Păcate și inocenți a fost recompensat cu Premiul Sedat Simavi, una dintre cele mai prestigioase distincții literare din Turcia. Labirint, cel de-al patrulea roman, a fost publicat în 2018 (traducere în limba română în colecția „Anansi. World Fiction“ a Editurii Pandora M). Cărțile lui au fost traduse în 42 de limbi. În prezent, Burhan Sönmez își împarte viața între Cambridge și Istanbul, iar din 2021 este președintele PEN International. La FILIT, am discutat cu Burhan Sönmez despre romanul Piatră și umbră (2023, traducere de Veronica D. Niculescu în colecția "Anansi. World Fiction" a editurii Pandora M) și despre condiția actuală a scriitorului expus conflictelor și opresiunii de pretutindeni. (Cezar Gheorghe)   Foto de © Silviu Gheție

Smart City
Start-Up a impatto sociale: il punto della situazione

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023


Andiamo al Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP) del Politecnico di Torino per parlare dell’ultimo rapporto pubblicato dal team di ricerca Social Innovation Monitor, dedicato alle Startup Innovative a significativo impatto sociale e ambientale in Italia. Nel corso del 2022 il numero di startup a significativo impatto sociale e ambientale certificato è aumentato del 21%, in netto contrasto con il calo del numero di Startup Innovative rilevato nello stesso periodo, che è stato pari a circa il -4%, portando il numero di start-up classificabili come Società Benefit o B Corp al 5% del totale. Ne parliamo con Paolo Landoni, docente del DIGEP del Politecnico di Torino e direttore della ricerca SIM.

Diffusion Science radio
Woomera blasts off

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023


From 2015: Asteroid moons Earth, Invisible planets sought by Ian Woolf Kerrie Dougherty describes the beginnings of the Woomera Rocket Range. Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying through affiliate links

il posto delle parole
Joseph Rivolin "Gli ospizi di San Bernardo: pellegrini e mercanti in Valle d'Aosta nel Medioevo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 16, 2023 13:59


Joseph Rivolin"Gli ospizi di San Bernardo: pellegrini e mercanti in Valle d'Aosta nel Medioevo"Festival del Libro Medievale e Antico di SaluzzoSabato 21 ottobre, ore 17:30Palazzo dei Vescovi, SaluzzoGli ospizi di San Bernardo: pellegrini e mercanti in Valle d'Aosta nel MedioevoConversazione con Joseph RivolinJoseph-Gabriel Rivolin,In occasione della lezione di Joseph Rivolin sarà allestita l'esposizione Percorsi del sacro: Gerusalemme in un' antica edizione della Biblioteca Diocesana di Saluzzo, visitabile dalle 14,30 alle 19 dello stesso giorno, organizzata dal'Ufficio Beni Culturali della Diocesi.Si tratta dell'anteprima di una prossima presentazione al pubblico saluzzese di un testo ricco di informazioni e di immagini sui luoghi visitati nel tempo dai pellegrini a Gerusalemme.Joseph Rivolin, nato ad Aosta nel 1956, è un appassionato studioso della storia, della cultura e delle tradizioni valdostane e opera da diversi anni nel settore della valorizzazione e divulgazione del patrimonio artistico e culturale della sua regione. Segretario dell'Ufficio delle Attività culturali dell'Assessorato regionale della Pubblica Istruzione, ha assunto successivamente le funzioni di archivista, di cui è il direttore dal 1993, dopo una breve parentesi alla direzione dell'Ufficio Stampa della Presidenza della Giunta regionale valdostana. È membro dell'Accademia di Sant'Anselmo e di numerose associazioni culturali, socio fondatore e tesoriere della Società internazionale di studi medievali Moyen Age Alpin, componente dei comitati scientifici dell'Istituto Storico della Resistenza in Valle d'Aosta e del Centro di studi storico-letterari "Natalino Sapegno". Ha ricoperto, tra l'altro, le cariche di presidente del Comité des Traditions Valdôtaines e dell'Association Valdôtaine d'Archives Sonores. Giornalista pubblicista, è iscritto all'Union Internationale des Journalistes et de la Presse de Langue Française. Ha realizzato numerose pubblicazioni di carattere storico, etnografico e divulgativo, tra le quali si segnalano: Pollein, materiali per una storia (1993); La città di Aosta (1994); Aosta (1996).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Diffusion Science radio
Aussie Space Mail

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Oct 16, 2023


From 2014: Worms uploaded to Lego by Ian Woolf, Kerrie Dougherty tells tales of Rockets delivering mail in Australia before Woomera. Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution

SBS Italian - SBS in Italiano
Società Isole Eolie, 98 anni e non sentirli

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 13:37


Il Club regionale più longevo d'Australia si avvicina al secolo di vita, ma guarda già oltre.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Covid, guerre, incertezza: è boom di malattie mentali

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 10, 2023


Continua l'azione di Israele sulla striscia di Gaza attacchi nella notte. Ieri sera colloquio tra Biden e alcuni leader europei che hanno ribadito "fermo sostegno a Israele e condanna di Hamas”. Le ultime sul conflitto con Mattia Serra, analista ISPI per l’area Medio Oriente e Nord Africa. Il Fondo monetario internazionale taglia le stime del Pil italiano: +0,7% nel 2023. Questo e gli altri temi del dossier economico di giornata con Alberto Orioli, vicedirettore vicario del Sole 24 Ore.Oggi la Giornata mondiale della salute mentale. La Società Italiana di Psichiatria lancia l’allarme: anche questa è una pandemia. Sentiamo il vicepresidente prof. Antonio Vita, ordinario di psichiatria all’Università di Brescia e vicepresidente della Società Italiana di Psichiatria.

Diffusion Science radio
Levitating worms and 2023 Nobel Prizes

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023


2023 Nobel Prizes for attosecond lasers, quantum dots and mRNA vaccines. News of Worms leaping with electric fields. Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying through affiliate links

Nord Research
Os desafios do ATIVISMO SOCIETÁRIO com Vladimir Timerman | Skin in the Game #43

Nord Research

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 77:33


Diffusion Science radio
Don't ignore your symptoms

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Oct 2, 2023


New protein causing post-exertional malaise hints at new diagnostic tests and drugs for ME/CFS, Flaws found by critics in the PACE Trials and Cochrane Review recommending graded exercise therapy and Cognitive behavioural therapy for ME/CFS - the Australian clinical guidelines are based on pseudoscience Presented and produced by Ian Woolf Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution

Diffusion Science radio
X marks the Auto-immune disease

Diffusion Science radio

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023


Listen to Lachan Gray talk about how auto-immune diseases affect many more females than males, and his research into how the extra X chromosome may be the cause. Hosted and Produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution