POPULARITY
Categories
Sino e Dom tornano per un episodio libero da verifica d'identità, tra siti pornografici, privacy, sicurezza informatica, le nuove dipendenze non-fisiche e gli effetti tangibili sulla vita delle persone e sulla società, lo sviluppo di correnti contrarie, No Nut November e molto altro.(00:00:00) Intro(00:02:13) Scuola di Veneto(00:08:06) Verifica dell'identità per visitare siti porno in Italia(00:13:44) I problemi tecnici della manovra di verifica dell'identità(00:19:58) Effetti della manovra e privacy online(00:28:47) Il boom di pornografia e libri erotici, oppio per le masse e nuove dipendenze(00:39:20) Società individualista e antidoti naturali(00:45:33) Influenze sociali e crescita(00:49:32) Trovare significato nella vita e come i giovani possono allontanarsi da dipendenze e brutte abitudiniApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
Il mal di testa ha molte facce, ma la vera protagonista - o meglio, regina - è l'emicrania. Secondo un'analisi pubblicata su Cell Reports Medicine, è tra le condizioni neurologiche più impattanti al mondo: rappresenta infatti la terza causa principale di anni vissuti con limitazioni fisiche, colpendo in particolare le donne. Ne parliamo con il professor Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della Clinica Neurologica dell'Università di Brescia.
Il Private Equity è una strategia di investimento che resiste anche in contesti di mercato complessi e congiunturali. In questo approfondimento di Ersel Banca Privata, Federica De Giorgis, Team Advisory Ersel, e Paolo Franco, Responsabile Private Markets Ersel, analizzano le dinamiche che rendono i mercati privati un asset fondamentale per la diversificazione e la crescita del patrimonio nel medio-lungo periodo. Resta aggiornato e buon ascolto!#comunicazionedimarketingIl presente podcast non intende in alcun modo promuovere la sottoscrizione di servizi e prodotti finanziari che può essere effettuata solo dopo aver preso visione dell'informativa precontrattuale e previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Il presente podcast non è un documento contrattualmente vincolante né un documento informativo necessario ai sensi di una disposizione legislativa e non è sufficiente per prendere una decisione di investimento.Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nella presente registrazione, ma non garantisce della loro esattezza e completezza, e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società nel presente video, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Două Românii par să existe astăzi: una educată și prosperă, cealaltă lăsată în urmă și cuprinsă de sărăcie și frustrare. Într-o astfel de societate extremismul câștigă teren, iar conflictul continuă să mocnească sub suprafață.În cel mai nou episod Hacking Work, profesorul și activistul civic Marcel Bartic explică de ce s-a adâncit această falie între români și, mai ales, ce e de făcut pentru a o repara. Vorbim despre teama și furia celor uitați, despre inechitățile din școli care alimentează diferențele și despre cum dialogul, educația și instituțiile responsabile pot reclădi punțile dintre cele două Românii.-Acest podcast este prezentat de UniCredit Bank, locul în care fiecare provocare devine o oportunitate de a construi un viitor mai bun. Proiectul multimedia Hacking Work este sprijinit de OLX Locuri de muncă și MedLife.—Hacking Work este primul proiect social, civic și educațional din România care vorbește clar, curajos și cinstit despre piața muncii și despre relațiile dintre angajați și angajatori. Acest produs multimedia este realizat de echipa Hacking Work și produs de SPOR - Școala Pentru oameni Responsabili.În proiectul Hacking Work includem episoade de podcast audio și video, newslettere publicate pe Substack, articolele de analiză și opinie publicate pe blogul hackingwork.ro și emisiuni de radio difuzate în parteneriat cu posturi cu acoperire națională.—Ne găsești peYouTube, Substack, Spotify, Apple Podcast, Facebook , Linkedin, Instagram
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 3 novembre 2025. I principali temi: le riunioni della Bce e Fed, tassi e inflazione, i nuovi massimi del mercato azionario, l'attenzione sull'energia e intelligenza artificiale, gli aggiornamenti sulla situazione geopolitica. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Le società sportive, specie le più piccole, stanno faticando, alcune scompaiono.Forse c'è una soluzione poco valutata e raramente attuata che andrebbe presa maggiormente in considerazione. Ne parliamo in questo episodio.
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 27 ottobre 2025. I principali temi: gli incontri del weekend tra Bessent e Vicepremier cinese, le attese per le trimestrali, banche centrali e tagli di tassi, il mercato bond americano, la settimana volatile per l'oro. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
From 2010: Listen to part 2 of Wolverine science from Marc West and Dr Chris Pettigrew, Ant martyrs by Victoria Bond Hot stuff at the RHIC with Olli Barrand King Tut's diagnosis by Catherine Beehag CSIRO's fleck nano tags your stuff by Catherine Beehag, Bees dance to bee dopamine in lab raves by Ollie Barrand, Lunar reserve created to protect the Tranquility lunar landing site by Ollie Barrand Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap shirts
Parto dalla manovra spiegata semplice che più semplice non si può. Spoiler, lo spread apprezza. Vado poi su Cina e Usa spiegando gli ultimi accadimenti e perché l'incontro tra i due leader è così importante. Finisco con lo spiegare perché i fallimenti negli Usa oggi sono diversi da quelli che abbiamo visto nel pre Lehman Brothers. Vi aspetto, come sempre.
In dieser Episode widme ich mich der Rezension von "Vergiftete Hoffnung", einem packenden Kriminalroman von Mara Pfeiffer. Die Geschichte beginnt mit dem Überraschungsauftritt von 05-Profi Finn Ringer bei Jo Zinn, die zunächst wenig begeistert ist – nicht zuletzt aufgrund der tragischen Ereignisse, die sie in Verbindung zu Finn bringen. Der Plot entfaltet sich als Finn die journalistische Neugierde von Jo weckt, als er von Ugonna Okorie erzählt, einem jugendlichen Flüchtling, der in der U19 des FSV Mainz 05 spielt. Die Handlung nimmt Fahrt auf, als Finn mit Dopingvorwürfen konfrontiert wird, die sich mysteriös umgeben, und Jo sich einem intensiven Rechercheprozess widmet. Diese Recherche wird zu einer Flucht aus ihren eigenen persönlichen Schwierigkeiten, die sie ablenken sollten: Probleme mit ihrem Freund Hans, die Entscheidung, mit ihm zusammenzuziehen, und Konflikte mit Luca und seinem Vater Tom über das Sorgerecht. Mit jeder Seite wird Jo klarer, dass die Geschichte um Ugonna nicht nur professionell, sondern auch tief mit ihrem eigenen Leben verwoben ist, und die ersehnte Ruhe scheint in immer weitere Ferne zu rücken. Mara Pfeiffer überzeugt mit einer prägnanten Sprache und einer kurzweiligen Erzählweise, die sowohl durch ausgeklügelte Dialoge als auch durch spannende Wendungen besticht. Die Intrigen und der Mut der Charaktere erzeugen eine Dramatik, die den Leser in den Bann zieht, und bilden eine spannende Hommage an die Stadt Mainz und den Verein FSV Mainz 05. Die gut strukturierten Charaktere, einschließlich der komplexen Beziehung zwischen Joe, ihrem Liebesleben und den Problemen, die sie als alleinerziehende Mutter meistert, tragen zur Tiefe der Geschichte bei. Während ich dem Verlauf der Handlung folge, wird mir immer deutlicher, dass Mara Pfeiffer ein Gespür für realistische Charaktere und deren Beziehungsdynamiken hat. Ihr Protagonist Jo Zinn, der als Journalistin arbeitet, ist durch ihre Herausforderungen, sowohl im Beruf als auch im Privatleben, greifbar und nachvollziehbar. Die Verbindung von Fiktion und Realität wird besonders spürbar durch die Nennung bekannter Namen und Bezüge zur Region. Ich stelle schließlich in Frage, ob ein Kriminalroman tatsächlich immer einen Mord beinhalten muss. Vielleicht hätte ich mir ein wenig mehr Fokus auf die Herausforderungen von finde Flüchtlingen in der Gesellschaft gewünscht, insbesondere in Bezug auf Ugonna Okorie. Doch trotz meiner Anmerkungen über den Wunsch nach umfassenderer Kriminalität bleibt der Roman durchweg fesselnd. Ich bin gespannt, was Mara Pfeiffer in zukünftigen Romanen noch bereithält, und halte Ausschau nach weiteren Geschichten über Mainz 05. Die Leser dürfen sich auf unterhaltsame Momente und tiefgehende Denkanstöße freuen, und selbst wenn man mit Mainz 05 nicht viel anfangen kann, bietet das Buch genügend Reiz, um es zu lesen und die Stadt besser kennenzulernen. "Vergiftete Hoffnung" ist im Societäts-Verlag erschienen und kann in jeder Buchhandlung für 9,99 Euro bestellt werden.
Paolo Gulisano, Alessandro Gnocchi"Elogio del cuore mite"Introduzione di Guido ContiEdizioni Areswww.edizioniares.it“Guardiamoci attorno, pensiamo alla nostra vita: abbiamo mai vissuto un giorno seguendo la verità della mitezza? Alessandro Gnocchi e Paolo Gulisano ci accompagnano alla riscoperta di questo tema attraverso un ricco panorama di letture, riletture e scoperte. La mitezza oggi è un valore da riscoprire. Nella società della violenza diffusa, nelle nostre vite rancorose, insoddisfatte, frustrate e sofferenti non solo dal punto di vista fisico, la mitezza può diventare un percorso di felicità per sé stessi e per chi ci sta di fronte, un modo per smorzare l'onda d'urto che ogni giorno la vita ci riserva in maniera più o meno violenta.”(Guido Conti)Alessandro Gnocchi si occupa delle tematiche religiose nella letteratura moderna e contemporanea. In questo àmbito, ha pubblicato scritti su Cristina Campo, Fëdor Dostoevskij, J.R.R. Tolkien, G.K. Chesterton, Georges Simenon, Carlo Collodi e Arthur Conan Doyle. A Giovannino Guareschi, di cui è considerato uno dei maggiori studiosi, ha dedicato una decina di opere, tra cui Don Camillo & Peppone. L'invenzione del vero (Rizzoli), Giovannino Guareschi. Una storia italiana (Rizzoli), Viaggio sentimentale nel Mondo piccolo di Guareschi (Rizzoli), Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi (Marsilio), Andavamo con Dio e tornavamo al tramonto (DreamBook) e, nel catalogo Ares, il profilo letterario Giovannino Guareschi. La poetica della libertà (2025). Si occupa inoltre di spiritualità dell'Oriente cristiano, a cui ha dedicato tra l'altro il volume Ritorno alle sorgenti (Monasterium, 2023), già tradotto in tedesco e russo.Paolo Gulisano è nato a Milano nel 1959. È medico, cultore di storia della Medicina e saggista. Ha pubblicato nel 2002 la prima monografia italiana su Chesterton: Chesterton e Belloc: apologia e profezia ed è fondatore e vicepresidente della Società Chestertoniana Italiana. È considerato uno dei maggiori esperti di J.R.R. Tolkien a cui ha dedicato: La mappa della Terra di Mezzo, La mappa del Silmarillon, La mappa dello Hobbit, Tolkien il mito e la grazia, Gli eroi de Il Signore degli Anelli. Si è occupato inoltre del beato John Henry Newman e di san Tommaso Moro con il volume Un uomo per tutte le utopie. L'eredità di san Tommaso Moro. Per Ares ha scritto Chesterton. La sostanza della fede (con Daniele De Rosa); Là dove non c'è tenebra. Storia di amicizia tra scrittori; Indagine su Sherlock Holmes; Stevenson. L'avventura nel cuore; C.S. Lewis. Nella terra delle ombre; «Cercate prima il Regno di Dio». Stanislao Medolago Albani. Padre del cattolicesimo sociale; e, per la collana “Un santo per amico”, Giuseppe Moscati. Il santo medico and Patrizio. Un santo tra le rovine dell'Impero. Diversi suoi volumi sono stati tradotti all'estero. Il suo sito è www.paologulisano.com Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Chatpgt è la principale intelligenza artificiale sul pianeta Terra. Abbiamo parlato delle idealistiche origini no-profit di OpenAI (la società che l'ha creata) della sua controversa svolta verso il profitto con il licenziamento e il successivo reintregro di Sam Altman. L''ascesa di OpenAi come creatore di AI ha colto di sorpresa persino Google, grazie a una scommessa tecnologica vincente sulla scalabilità dei dara center. Dietro il successo di OpenAi si celano però profonde spaccature: lo scontro sulla sicurezza dell'AGI (la super intelligenza artificiale) con l'allontanamento dei ricercatori preoccupati per i rischi per la specie umana, le preoccupazioni etiche del co-fondatore Ilya Sutskever e l'addio polemico del team "Superalignment", la sezione interna ad Open AI deputata alla sicurezza dell'AI. Per via del suo enorme potenziale militare L'Ai è al centro dell'arena geopolitica. Analizziamo la corsa USA-Cina, lo spionaggio asiatico e il bando dei chip, l'AI come arma , il paradosso del "massimizzatore di graffette" e le allarmanti previsioni dell'ex dipendente di Open Ai Leopold Aschenbrenner . Scopriamo i sorprendenti legami tra Sam Altman e l'amministrazione Trump, il colossale progetto Stargate (che durante la puntata curiosamente ChatGpt nega, benchè la sua esistenza sia confermata anche sul sito stesso di OpenAi, oltre che da tutte le fonti giornalistiche), la sconfitta di Elon Musk nella lotta per la vicinanza al presidente americano e l'ombra del potente Peter Thiel. La rivoluzione dell'AI ha un costo enorme, abbiamo parlato della crisi energetica incombente a causa dei DataCenter e il rischio crescente di una bolla finanziaria globale. Affrontiamo gli scandali che OpenAI vorrebbe nascondere: dai whistleblower come il tragico caso di Suchir Balaji (anche in questo caso inizialmente negato da Chatgpt durante la registrazione) alle aspre battaglie sul copyright con autori e scrittori, fino al controverso caso della voce "Sky" di ChatGpt e Scarlett Johansson L'IA sta cambiando anche noi. Esploriamo i pericoli dell'uso dei chatbot come psicologi, il potenziale declino del pensiero critico che incomincia ad apparrire anche in paper scientifici e le profonde questioni sollevate dal filosofo Emanuele Severino sulla Tecnica che da mezzo diventa fine. Fino all'ultima frontiera: l'emergere della "consapevolezza" nei modelli AI, come suggerito da Jack Clark di Anthropic. Questa puntata è un'indagine profonda resa possibile dalle capacità di analisi dell'AI stessa, per arrivare a una domanda: dovremmo fermarci ? Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-bottiglia-e-libro/ La nuova edizione di ODIO è qui: https://amzn.to/44VUzdh I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'intelligenza artificiale sa guidare auto, scrivere testi, comporre musica e persino diagnosticare malattie. Ma quando prova a far ridere, qualcosa va storto... Perché i bot non capiscono le battute, cosa rende l'umorismo così difficile da replicare e perché la risata resta una delle ultime frontiere davvero umane.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:La IA è intelligente, ma non ha ironia | Cronache Agenzia GiornalisticaAI and Humor: Why Chatbots Are Funny (Even When They Don't Mean To Be) | by Mehmet Özel | Sep, 2025 | Artificial Intelligence in Plain EnglishThe Problem with Artificial Intelligence: Irony DeficiencyResearchers build AI-driven sarcasm detector | Artificial intelligence (AI) | The Guardian“Erica”, l'Intelligenza Artificiale che ha imparato a ridere - La StampaFrontiers | Can a robot laugh with you?: Shared laughter generation for empathetic spoken dialogueTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Vaciago" Questa Juve deve crescere società e squadra" Paolino" Tudor si è fatto un autogol ha trasmesso insicurezza"
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 20 ottobre 2025. I principali temi: nuovi record storici dell'indice azionario, la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, l'accordo sul cessate il fuoco su Gaza, il report delle trimestrali, le novità dall'Ucraina, la corsa all'oro, la situazione francese traballante. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Migliore guarigione e meno rischi di recidiva per le donne con tumore al seno. È quanto suggeriscono due studi presentati alla Società Europea di Oncologia (European Society for Medical Oncology, ESMO), in corso a Berlino, sull'efficacia degli inibitori, delle cdk 4-6, una classe di farmaci che inibisce la proliferazione delle cellule tumorali. A Obiettivo Salute il commento del prof. Oreste Gentilini, direttore dell'Unità di Chirurgia della Mammella e responsabile della Breast Unit dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e docente all'Università Vita Salute
Listen to the 2025 Nobel Prize for Medicine awarded for the discovery of regulatory T-cells calming the immune system and stopping it from attacking the body. News of YouTube and GitHub banned for kids, and perhaps Wikipedia. Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
Ci sono momenti nella vita che segnano un passaggio, un cambio di ritmo, un invito a prendersi cura di sé in modo diverso. Come quando la natura cambia stagione e tutto intorno si trasforma, anche il nostro corpo ci parla con nuovi segnali. Tra questi passaggi c'è una tappa importante per molte donne: la menopausa, che ha la sua giornata il 18 ottobre. Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof. Filippo Murina, vicepresidente Società italiana menopausa e responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore all'ospedale Buzzi di Milano
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, a Obiettivo Salute riflettiamo su come le nostre scelte alimentari possano influenzare non solo la salute, ma anche il futuro del pianeta. Una dieta equilibrata e consapevole è infatti uno strumento potente per promuovere il benessere personale, garantire la sostenibilità delle risorse e ridurre lo spreco alimentare. E allora cosa mettere nel piatto? Ne parliamo con la prof.ssa Francesca Scazzina, Consigliere della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), Professore Ordinario di Fisiologia, Docente di Nutrizione Umana Dipartimento di Scienze degli Alimento e del Farmaco Università degli Studi di Parma.
Bentornati a questo nuovo episodio di Purpose, i podcast di Ersel dedicati alla responsabilità sociale di impresa. Oggi Valeria Ferrero, Responsabile ESG Strategy del Gruppo Ersel, intervista Giovanna Gregori, Executive Director di Aidaf – Associazione Italiana delle Aziende Familiari, focalizzandosi su temi di governance con un viaggio molto interessante nelle imprese familiari, pilastro fondamentale dell'economia italiana. L'associazione, nata nel 1997, lavora da quasi trent'anni per sostenere la crescita, la governance e la responsabilità intergenerazionale delle famiglie imprenditoriali. Il podcast analizza il ruolo di Aidaf nel rafforzare le imprese familiari italiane, i valori fondativi e la visione di lungo periodo e le riflessioni emerse dal XX Convegno nazionale appena concluso a Torino. Il futuro delle imprese familiari non si misura solo con i numeri, ma con la capacità di guardare lontano con visione di lungo termine e il compito di chi guida oggi è quello di lavorare con strutture di governance trasparenti lasciando dunque alle nuove generazioni non solo aziende solide e innovative, ma anche una cultura di governance che sia inclusiva, sostenibile e lungimirante. Restate aggiornati e buon ascolto!#comunicazionedimarketingIl presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Silvano Petrosino"Tutto, subito, sempre. La tentazione magica della società del pieno"Torino Spiritualitàwww.torinospiritualita.orgwww.circololettori.itTutto, subito, sempre. La tentazione magica della società del pienodomenica 19 ottobre 2025 h 17 | Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, aula della Cameracon Silvano Petrosino, filosofoLa nostra società, quella del cosiddetto “primo mondo”, vive immersa nel consumismo e nella tecnologia. Due fattori che hanno cambiato profondamente il nostro modo di guardare la realtà: tutto ci appare immediato, sempre disponibile, a portata di mano. Internet e il supermercato sono i luoghi simbolo di questa illusione del “tutto-subito-sempre”, che si impone come una verità indiscutibile. Eppure, dietro questa mentalità si nasconde qualcosa di spiazzante: una sorta di tentazione magica, una ammaliante chimera di pienezza. Ma come mai una società che ama definirsi razionalista e iper-tecnologica conserva un legame così forte con l'immaginario magico?Silvano Petrosino, filosofo, è professore di Filosofia della comunicazione e Antropologia religiosa e media all'Università Cattolica di Milano. Oggetto principale dei suoi studi sono il rapporto tra razionalità e moralità, l'analisi della struttura dell'esperienza e il rapporto tra la parola e l'immagine. Attraverso le sue traduzioni e monografie, ha introdotto in Italia il pensiero di Lévinas e Derrida. Tra le pubblicazioni più recenti, tutte per l'editrice Vita e Pensiero: Dove abita l'infinito (2020), Piccola metafisica della luce (2021), Le fiabe non raccontano favole (2023) Letture. La verità della finzione (2024), Potere e religione (2025).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
The 2025 Nobel prizes were won for quantum tunneling and quantisation in a macroscopic circuit, and for the discovery of metal organic framework molecules to create new materials with novel properties. Lets find out what they achieved! Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
From 2010: Listen to the science of Wolverine with Marc West and Dr Chris Pettigrew, Marc West, Aaron Cooke and Ian Woolf discuss the science of superheroes. News by Aaron Cooke; - solar disinfectant - Snails of Steel - sticky cookware Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
Ti sei mai sentita giudicata perché tuo figlio non “sa stare in società”? In questo episodio smontiamo la pressione di crescere bambini obbedienti, silenziosi e perfetti agli occhi degli altri.Parliamo di perché è normale che un bambino faccia fatica a controllare la rabbia o il proprio corpo, e di come invece urla, punizioni e minacce rischiano di creare adulti scollegati da sé stessi.Educare con rispetto non significa crescere un robot “educato a comando”, ma accompagnare tuo figlio a diventare un adulto equilibrato, empatico e capace di relazioni sane.Se anche tu stai scegliendo la via dell'educazione rispettosa e a volte ti senti sola o giudicata, questo episodio ti darà forza, chiarezza e incoraggiamento per continuare a percorrerla.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Massoneria, templari, Illuminati, rettiliani… Le società segrete e le teorie del complotto popolano la nostra immaginazione da secoli. Ma quanto c'è di vero? E cosa succede quando questi miti si intrecciano alla storia reale?Con Roberto Paura ripercorriamo l'evoluzione di questi racconti: dalla scoperta degli Illuminati di Baviera alla P2, dai protocolli dei Savi di Sion alle teorie moderne del deep state e della nuova agenda globale. Tra verità storiche, mitologie moderne e paure collettive, cerchiamo di capire come si costruiscono le narrazioni del sospetto e come possiamo difenderci — anche oggi — dalle derive complottiste.Una conversazione che ci porta tra gli archivi del passato e le bacheche dei social, in cerca di strumenti per distinguere i fatti dalle finzioni.Ospite: Roberto PauraRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=7859 Storia del Gran Cofto][https://www.ediorso.it/prove-di-forza-del-falso.html Prove di forza del falso][https://www.ibs.it/pendolo-di-foucault-libro-umberto-eco/e/9788845247491?srsltid=AfmBOoo_CHsczp1qKM8GebUG8XXvAc-BjtdN6H38wLpuaFf2_xobdlqO Il pendolo di Foucault][https://www.bollatiboringhieri.it/libri/luigi-zoja-paranoia-9788833922447/ Paranoia][https://edizionialegre.it/product/la-q-di-qomplotto/ Q di Qomplotto:]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
Listen to Associate Professor Suszanna Dancso talk about the biology, anthropology and beauty of knots. News of automated democracy! Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
Listen to Associate Professor Suszanna Dancso talk about how knitting and neural networks are just complicated knots, and how imagining a donut shaped world gives us applications in the real world. All the age verification news! Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
La Sydney Contemporary, che si è tenuta a Carriageworks dall'11 al 14 settembre, è tra le principali fiere d'arte dell'Australasia. L'opinione di Andrea Candiani.
Italian American, Cristian Alaimo an active member of the Società di San Francesco di Paola (Calabria) and Beato Giovanni Liccio Society Chicago (Caccamo, Sicily). Here is a link to Cristian's LinkedIn: Click Here Recorded: September 12, 2025 Running Time: 26 minutes 34 seconds
Listen to Associate Professor Suszanna Dancso talk about the mathematics and science of knots, weaving, networks and neural networks - part 1 Hosted and produced by Ian Woolf Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
From 2007: 2007 Science News by Ian Woolf, Human evolution by Marc West, Retrocausality by Tim Baynes, Sperm wars by Darren Osbourne, Science predictions for 2007 by Jacqui Hayes,Lachlan Whatmore, Catherine Beehag, Ian Woolf and Marc West. Produced and presented by Tilly Boleyn Support Diffusion by making a contribution Support Diffusion by buying venus flytrap Merchandise
L'immortalità potrebbe anche essere una maledizione. Parliamone!In copertina: Il trionfo della morte, di BruegelMoltissimi contenuti BONUS su PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!