Podcasts about Generali

  • 373PODCASTS
  • 914EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Generali

Show all podcasts related to generali

Latest podcast episodes about Generali

radio-immo.fr, l'information immobilière
Aérophile, le ballon Generali de Paris et la vasque Olympique - Element'air Mon Cher Nico

radio-immo.fr, l'information immobilière

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 23:33


Aérophile, le ballon Generali de Paris et la vasque Olympique, "une histoire d'air et d'honneurs en excellence scientifique européenne embarquée pour agir sur les risques climatiques” Avec Jérôme GIACOMONI Président Groupe Aerophile

njuznet
Od jugo trauma do Coldplay prevara - sa Miloš Milaković o svemu što nas muči : POPkast EP61

njuznet

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 197:18


U 61. epizodi POPkasta, ugostili smo komičara, podkastera iz @jadnarasprava , čoveka nepresušne inspiracije, Miloša Milakovića! Sa Milošem smo pretresli zašto je novi Coby-jev album remek-delo, ali i zašto je Harry Potter precenjen. Jelisaveta je održala nezaboravan referat o pernatom dinosaurusu, dok smo analizirali najveći maler godine – prevaru na Coldplay koncertu. Od stand-up scene do danskih zatvora, ovo je epizoda koju ne želite da propustite.

HR Weekly
Use Case: Wie begegnet HR dem demografischen Wandel?

HR Weekly

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 32:31


Generali - In dieser Folge spreche ich mit Arne Benzin, CHRO bei Generali Deutschland. Gemeinsam werfen wir einen Blick auf eine der größten Herausforderungen für HR: den demografischen Wandel. Arne teilt offen, wie Generali junge Talente für eine oft als langweilig geltende Branche gewinnt – mit Fokus auf Azubis und duale Studiengänge. Eine Folge voller Learnings für alle, die HR zukunftsfähig machen wollen.Link zur Studie: hier klickenWerbepartner der Folge: beyobie Datenchaos im HR-Team? beyobie bringt Klarheit.Wenn es einen Frust hinter Datenanalysen im HR gibt, dann ist es dieser: zu viel Aufwand, zu wenig Aussagekraft. Mit beyobie verbindet ihr ganz einfach eure HR-Systeme und verwandelt eure HR-Daten im Handumdrehen in starke Argumente fürs Management – ganz ohne Excel-Marathon. 

BX Swiss
Generali, Trane Technologies & Talanx: Aktien-Analyse im BX Morningcall

BX Swiss

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 13:55 Transcription Available


Was steckt hinter der Stärke von Generali, Trane Technologies und Talanx? In dieser Folge des „BX Morningcall” nehmen Investmentstratege François Bloch und Olivia Hähnel (BX Swiss) drei spannende Aktienwerte aus dem „BX Musterportfolio” unter die Lupe:

Versicherungsfunk
Versicherungsfunk Update 14.07.2025

Versicherungsfunk

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 3:35


Die Themen im heutigen Versicherungsfunk Update sind: Junge Menschen fürchten Altersarmut – und handeln Mehr als die Hälfte der 20- bis 29-Jährigen sorgt sich um Altersarmut – deutlich mehr als in älteren Generationen. Das zeigt das aktuelle Anlegerbarometer von Union Investment. Nur ein Viertel der jungen Befragten sieht sich aktuell gut fürs Alter abgesichert. Doch viele handeln: 69 % setzen auf private Vorsorge, 35 % haben bereits Verträge abgeschlossen. Besonders gefragt: Aktienfonds. Auch bei älteren Befragten bleibt die Skepsis gegenüber der gesetzlichen Rente hoch. Deepfake-Betrug: Schäden steigen auf fast 900 Mio. $ Die Zahl der Deepfake-Betrugsfälle nimmt rasant zu: Allein im ersten Halbjahr 2025 wurden 580 Vorfälle registriert – fast viermal so viele wie im gesamten Vorjahr. Der finanzielle Schaden summiert sich laut Surfshark auf 410 Mio. $, insgesamt sind es seit 2019 rund 897 Mio. $. Besonders betroffen: Privatpersonen, die 60 % der Verluste tragen. Gefälschte Promi-Kampagnen und imitierte Führungskräfte zählen zu den häufigsten Maschen. Sicherheitsexperten fordern mehr Aufklärung – denn die Technologie ist der Regulierung aktuell weit voraus. Mehr dazu >>> AfW unterzeichnet EU-Statement zur Omnibus-Initiative Der Bundesverband Finanzdienstleistung AfW hat das „Joint Statement on the Omnibus Initiative“ unterzeichnet. Über 275 Organisationen fordern damit die EU-Kommission auf, zentrale Elemente der Nachhaltigkeitsregulierung wie CSRD, ESRS und CSDDD zu vereinfachen – jedoch ohne Transparenzverlust. Der AfW warnt davor, dass Vermittler künftig weniger ESG-Daten, aber weiterhin Beratungspflichten haben werden. Das gefährde die Qualität und Rechtssicherheit der Beratung, so Vorstand Norman Wirth. Generali und HelloBetter starten digitales Therapieprogramm für psychische Gesundheit Versicherten der Generali steht mit dem Programm „Mein MentalHealthCoach“ ab sofort eine neue digitale Hilfe bei Depressionen und Angststörungen zur Verfügung. Die Kooperation von HelloBetter, PREVENT.ON und Generali Health Solutions kombiniert Online-Screening, evidenzbasierte Therapieprogramme und persönliche Betreuung. Ziel ist eine frühzeitige und effektive Versorgung auf Basis wissenschaftlicher Standards. Die Programme von HelloBetter zeigen dabei nachweislich eine hohe Wirksamkeit. Mehr dazu >>> Wüstenrot und Deutsche Bank kooperieren im institutionellen Bauspargeschäft Seit dem 1. Juli 2025 arbeiten Wüstenrot und die Deutsche Bank im Bauspargeschäft für institutionelle Kunden zusammen. Zielgruppen sind kommunale Einrichtungen, Wohneigentumsgemeinschaften und spezielle juristische Personen. Neben Bausparverträgen umfasst die Kooperation auch Finanzierungen mit Bausparunterlegung. Die Partner sehen darin großes Potenzial für Modernisierungsprojekte und langfristige Zinssicherung. Auch Vorratsbausparverträge zur Mitarbeiterbindung sind Teil des Angebots. Wüstenrot baut damit seine Position als Kooperations-Bausparkasse weiter aus. ERGO und fb research erweitern digitale Beratungspartnerschaft Die ERGO Group AG und fb research vertiefen ihre langjährige Zusammenarbeit bei digitalen Beratungslösungen. Herzstück der Kooperation sind die Tools check&save, check+care, QuickCheck und DeepCheck, die bundesweit in der Ausschließlichkeitsorganisation von ERGO eingesetzt werden.

Umane Risorse - Osvaldo Danzi
S3/Ep10_11: Uno chef stellato e mazziato, il bonus della vergogna, l'insegna traballante

Umane Risorse - Osvaldo Danzi

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 20:17


SINOSSIPuntata doppia (più di 20 minuti) per commentare le ultime settimane di avvenimenti.- Lo chef Paolo Cappuccio e l'offerta di lavoro che ha fatto il giro d'Italia, ma che è un esempio di pessima gestione della propria reputazione prima ancora di un pessimo esempio imprenditoriale.- Il "bonus caldo" di Glovo e Deliveroo, apparentemente ritirato dopo le tantissime polemiche, ma non troppo.- Il cedimento dell'insegna Generali ha dato lo spunto per riflettere sul senso del potere di certe aziende e il loro modello di comunicazione.- Il caporalato nei campi della Lombardia gestito da Bocconiani e professionisti.- Ma anche il caporalato fra i barbieri di Firenze- I numeri sulla sicurezza e sulla legalità in Lombardia, sono ben lontani da quella che si vuol definire "la capitale del lavoro".ARTICOLI E NOTIZIE PER APPROFONDIRE:La terribile inserzione dello chef Paolo CappuccioLa startupper che lavora nella cabina telefonicaLa startupper risponde (malissimo) alle criticheI colleghi della startupper continuano a pubblicare post discutibiliA proposito del bonus caldo per i riderIl punto di vista dei riderUn po' di commenti sul cedimento dell'insegna GeneraliIl fondatore di Straberry rischia un altro processoSicurezza sul lavoro in Lombardia, 7 aziende su 10 sono irregolari. E in un anno 184 casi di caporalatoCaporalato dal barbiere, sfruttati a 3 euro l'oraNon avrAI altro Dio - Il podcast di Nicoletta PrandiUniVersi - il podcast di Speexx prodotto da SenzaFiltroESTRATTI AUDIOLeonardo di Caprio: Wolf of Wall StreetLe coliche: Caldo TorridoCoro dell'Antoniano: Il lungo, il corto e il paciocconeMilanese Imbruttito: Agosto a MilanoLa musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELe musiche dell'inciso è:Raw - Nonsense Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.

Linea mercati
Caffè Affari (Ristretto) | Trump invia le prime lettere sui dazi, il mercato boccia il partito di Musk e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 4:57


Dazi: inviate le prime lettere da parte di Trump; Usa-Europa: nessun accordo ma trattative proseguono; Tesla: il mercato boccia l'America Party; Pop Sondrio: oggi il cda per rispondere a Bper; Generali: riapre la Torre Hadid Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Guerra Grande
Ep. 57: La Serbia a un passo dal baratro (25 agosto - 10 novembre 1914)

La Guerra Grande

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 51:02


Nonostante l'inferiorità di uomini e mezzi, il piccolo Regno di Serbia resiste a un secondo tentativo di invasione austroungarico. Tuttavia, quando la Duplice Monarchia colpisce per la terza volta, i Serbi cominciano a vacillare.Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcastSe vuoi contribuire con una donazione sul conto PayPal: podcastlaguerragrande@gmail.comScritto e condotto da Andrea BassoMontaggio e audio: Andrea BassoCon la partecipazione di Zeno Du BanFonti dell'episodio:Mile Bjelajac, Generali i admirali Kraljevine Jugoslavije 1918—1941, Institut za noviju istoriju Srbije, 2004Mile Bjelajac, Serbia, 1914-1918 Online, 2015M. Clodfelter, Warfare and Armed Conflicts: A Statistical Encyclopedia of Casualty and Other Figures, 1492–2015, McFarland, 2017Dennis Cove, Ian Westwell, History of World War I, Marshall Cavendish, 2002Richard C. Hall, War in the Balkans, 1914-1918 Online, 2018Peter Hart, La grande storia della Prima Guerra Mondiale, Newton & Compton, 2013David Jordan, The Balkans, Italy & Africa 1914–1918: From Sarajevo to the Piave and Lake Tanganyika, Amber Books, 2014Lepe i umne ponos roda svog, Srpsko Nasleđe – Istorijske Sveske, 1999James Lyon, Serbia and the Balkan Front, 1914: The Outbreak of the Great War, Bloomsbury Publishing, 2015Andrej Mitrović, Serbia's Great War, 1914–1918, Purdue University Press, 2007Božica Mladenović, Women's Mobilization for War (South East Europe), 1914-1918 Online, 2014Dmitar Tasić, Warfare 1914-1918 (South East Europe), 1914-1918 Online, 2014Roberto Todero, Ed ogni tanto qualche palla fischiava oltre le nostre teste, Pro Loco Fogliano di Redipuglia, 2021Spencer Tucker, World War I: Encyclopedia, 2005 Geoffrey Wawro, A Mad Catastrophe: The Outbreak of World War I and the Collapse of the Habsburg Empire, Basic Books, 2014In copertina: la battaglia per il monte Jagodnia, metà settembre 1914.

Host Dopoledního expresu
Cestovní pojištění oceníte, pokud jste si koupili zájezd dlouho dopředu, a nakonec musíte dovolenou neplánovaně zrušit

Host Dopoledního expresu

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 16:38


Co všechno cestovní pojištění zahrnuje, jak si ho objednat a kolik to stojí, to vysvětlí náš host Dopoledního expresu tiskový mluvčí Generali Česká pojišťovna Jan Marek. Ptejte se i vy na to, co vás zajímá - telefonní linka při vysílání má číslo 475 212 212, na email můžete psát už teď - má adresu host@sever.rozhlas.cz. Moderuje Eva Bucharová.Všechny díly podcastu Host Dopoledního expresu můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.

Versicherungsfunk
Versicherungsfunk Update 04.07.2025

Versicherungsfunk

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 3:04


Die Themen im heutigen Versicherungsfunk Update sind: Vier Versicherer – ein Produkt: neue Kapitallebensversicherung mit Garantie Die Zurich Deutscher Herold Lebensversicherung AG, Zurich Life Legacy Versicherung AG, Allianz Lebensversicherungs-AG und IDEAL Lebensversicherung a.G. bündeln ihre Kräfte und bringen gemeinsam eine klassische Kapitallebensversicherung gegen Einmalbeitrag auf den Markt. Das neue Produkt richtet sich an sicherheitsorientierte Anleger und bietet garantierte Leistungen bei Laufzeiten zwischen sechs und elf Jahren. Der Einmalbeitrag kann zwischen 20.000 und 500.000 EUR betragen. KI in der Dienstleistungsbranche: viel Einsatz, wenig Absicherung Laut einer aktuellen Umfrage von Hiscox setzen 54 % der deutschen Dienstleistungsunternehmen bereits regelmäßig Künstliche Intelligenz ein. Hauptziele: Effizienz, Qualität und Kostensenkung. Gleichzeitig zeigt die Erhebung erhebliche Lücken beim Risikobewusstsein: Nur ein Viertel der Unternehmen ist gegen KI-Risiken versichert. Datenschutz, Fehleranfälligkeit und rechtliche Unsicherheiten bleiben zentrale Herausforderungen. Hiscox fordert: klare Strategien, mehr Aufklärung und gezielte Schulungen im Umgang mit KI. Generali plant Umzug ins Münchner Werksviertel Die Generali Deutschland gibt ihren Hauptsitz in Neuperlach auf und plant den Bau eines eigenen Büroturms im Münchner Werksviertel. Der neue Standort soll spätestens 2028 bezogen werden und rund 1.700 Mitarbeitern Platz bieten. Das berichtet die Süddeutsche Zeitung unter Berufung auf Branchenkreise; Generali wollte sich nicht dazu äußern. Das geplante Gebäude soll „Momenturm“ heißen – eine Wortschöpfung aus „Momentum“ und „Turm“. Geopolitik und Cyber: Unternehmen fürchten Kapazitätsengpässe Die Konflikte in der Ukraine und im Nahen Osten sind laut einer aktuellen Umfrage von Willis Towers Watson (WTW) die größten geopolitischen Risiken für Unternehmen. Auch Handelskonflikte und staatliche Cyberangriffe stehen weit oben auf der Agenda. Dennoch sichern sich bislang nur wenige Firmen über entsprechende Versicherungslösungen ab. Gleichzeitig werden Kapazitätsengpässe insbesondere in der Sach- und Cyberversicherung erwartet. Dialog startet neuen Betriebshaftpflichtschutz für Bau, Handwerk und Hotellerie Die Dialog Versicherung AG hat ein neues Produkt im Bereich Betriebshaftpflichtversicherung vorgestellt. Der Tarif bietet erweiterten Schutz speziell für das Baugewerbe, Handwerksbetriebe und Beherbergungsunternehmen. Zu den Neuerungen zählen unter anderem Absicherung bei Nacherfüllungsschäden, Nutzungsausfällen und Schäden an Gäste-Kfz. Auch der Einsatz gewerblicher Drohnen ist nun als separat versicherbarer Vertrag möglich. Baloise startet Kinder-Police für Vermögensaufbau und Risikoschutz Mit Best Invest Kids bringt Baloise eine fondsgebundene Rentenversicherung speziell für Kinder auf den Markt. Die Police kombiniert Kapitalaufbau mit früher Absicherung biometrischer Risiken – etwa über den neuen Baustein Startklar Plus, der eine spätere Umwandlung in eine Grundfähigkeiten- oder BU-Versicherung ermöglicht. Ein Vertragsabschluss ist ab Geburt möglich, auch ohne Unterschrift der Eltern. Das Produkt richtet sich gezielt an Eltern, Großeltern und Paten.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Dazi, il piano Ue sul tavolo di Trump. Allarme di Mattarella sulle carceri

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 10:35


TG Luna
Ep. 704 | Siamo uomini o Generali - 1.07.25

TG Luna

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 12:51


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi il decreto flussi di Meloni, la cause dell'incidente a Milano e Putin che prepara una nuova invasione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Governo contro Cassazione. L'insegna crollata. Call center molesti

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 20:55


Massimo Rebotti parla delle tensioni fra l'esecutivo e l'ufficio della Suprema Corte che, nei giorni scorsi, ha sollevato diverse critiche sul Decreto Sicurezza e sulla gestione dei migranti in Albania. Giacomo Valtolina racconta del grattacielo di Milano sulla cui cima una gigantesca struttura si è improvvisamente staccata. Paolo Ottolina parla dei provvedimenti del Garante che dovrebbero porre fine alle telefonate indesiderate.I link di corriere.it:Lo scontro governo-Cassazione: perché sono stati «bocciati» il decreto sicurezza e il piano Albania per i migrantiMilano, l'insegna Generali della Torre Hadid collassa a 192 metri di altezzaAddio telefonate moleste dei call center dal 19 agosto? Come funzioneranno i nuovi filtri

Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Ondata di caldo sull'Europa

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025


L’Europa alle prese con l’ondata di caldo, ma per quanto? E si tratta di caldo “record”? Ne parliamo con Claudio Tei, climatologo e meteorologo del CNR LaMMA.E il caldo potrebbe anche essere la causa del quasi crollo della scritta Generali a CityLife a Milano. Ci colleghiamo con Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Nel frattempo si inasprisce l’offensiva russa in Ucraina. Facciamo il punto insieme ad Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari InternazionaliOggi per la prima volta Ciro Grillo è apparso in aula, nell’ambito del processo che lo vede imputato per violenza sessuale di gruppo. Sentiamo Davide Madeddu, de Il Sole 24 Ore. E stasera c’è anche il Mondiale per club: agli ottavi Inter-Fluminense. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.

TG Luna
Ep. 703 | Achtung! Orbàn-diten! - 30.06.25

TG Luna

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 17:10


di Alessandro Luna | Tra gli argomenti di oggi il pride a Budapest contro il divieto di Orbàn, il più grande attacco russo sull'Ucraina dall'inizio della guerra e il semi crollo dell'insegna di Generali a Milano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Delfin, scatta il pressing dei soci: vendere tutti gli asset no core

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025


Fare cassa e concentrare il patrimonio nell unica partecipazione che conta, EssilorLuxottica. Sarebbe questa, secondo quanto risulta a Il Sole24 Ore, la richiesta avanzata da diversi azionisti di Delfin, la capogruppo a capo dell impero costruito da Leonardo Del Vecchio. Un sistema che, oltre al 32% detenuto nel gigante degli occhiali, conta quote di peso in Mediobanca (20%), Generali (10%), Unicredit (2,7%), Mps (9%). Ne parliamo con Marigia Mangano de il Sole 24 OreCorte dei conti: "Nella sanità liste d'attesa vergognose"Oggi la Corte dei conti ha presentato il Giudizio di parificazione per l esercizio finanziario 2024. Molti i temi emersi, dalla stima del Pil ai balneari, passando per la Sanità. E, a tal proposito il il procuratore generale della Corte dei Conti Pio Silvestri ha dichiarato: "È necessario rimettere al centro del villaggio salute il professionista sanitario (il medico e l infermiere) in modo che, adeguatamente remunerato, possa essere determinante nei processi decisionali e di gestione delle strutture deputate alla cura. La rivalutazione del capitale umano risulterebbe anche funzionale all abbattimento del vergognoso, per un Paese civile, fenomeno delle liste di attesa". Approfondiamo il tema con Gianni Trovati de il Sole 24 Ore.Il Pil americano nettamente al di sotto delle stimeSecondo quanto appena pubblicato dal dipartimento del Commercio, il Prodotto interno lordo statunitense è diminuito dello 0,5% nel primo trimestre 2025, quello dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, in base alla terza lettura del dato, ovvero quella finale, in peggioramento rispetto al -0,2% in seconda lettura e il -0,3% in prima lettura. Le attese erano per un -0,2%. Male anche le richieste di sussidi di disoccupazione che sono scese meno del previsto (-10.000 a 236.000 unità, contro stime per 244.000). Gli ordini di beni durevoli sono invece saliti del 16,4%, contro il +7,5% previsto. Ne parliamo con Domenico Lombardi, direttore del Policy Observatory della School of Government della Luiss.

njuznet
Francuski Džejms Bond, IT osvetnik i robot koji mrzi ljude + veliki povratak Pulpa : POPkast EP60

njuznet

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 177:26


U jubilarnoj 60. epizodi POPkasta, vraćamo se korenima pop kulture! Pulp je izbacio novi album posle 24 godine, a mi smo konačno naterani da gledamo kultni "The Notebook". Pričamo o novim serijama kao što su "Murderbot" i "The Survivors", preporučujemo filmove od argentinskih divljih priča do IT osvetnika u "The Amateur", i ulazimo u strastvenu raspravu o novom romanu Rumene Bužarovske.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Polizza vita Alleanza Extra Pop: conviene davvero? Costi, vincoli e rendimento reale

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 18:53


Hai sottoscritto o ti è stata proposta la polizza vita Alleanza Extra Pop e vuoi capire davvero come funziona, quali vincoli comporta, quanto costa e dove vengono investiti i tuoi soldi?In questo podcast analizziamo nel dettaglio le caratteristiche di questo strumento assicurativo-finanziario, mettendo in luce ciò che spesso non viene spiegato chiaramente al momento della sottoscrizione.Partiamo da un caso reale: un risparmiatore che ha versato circa 30.000 € in sei anni e oggi, in caso di riscatto, otterrebbe solo 19.458 €, con una perdita effettiva del 35%. Ma com'è possibile una perdita così significativa in un prodotto spesso presentato come sicuro e protettivo?Vedremo insieme:✔️ Come funziona la polizza Extra Pop (gestione separata + fondi interni)✔️ I costi di caricamento e le commissioni annuali✔️ Le penali in caso di riscatto anticipato✔️ Cosa succede davvero in caso di decesso dell'assicurato✔️ Se conviene continuare a versare o è meglio uscire subito✔️ Le alternative più efficienti per investire i propri risparmi✔️ Il confronto con un semplice portafoglio in ETF In qualità di consulente finanziario indipendente di SoldiExpert SCF, ti offro un'analisi imparziale e priva di conflitti di interesse.Se anche tu hai sottoscritto una polizza di investimento simile (non solo di Alleanza) e desideri un'opinione oggettiva e professionale, puoi richiedere un check-up gratuito scrivendo a:

Focus economia
Al via il G7, intanto Ue pronta a un accordo al 10% con gli Usa sui dazi

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025


È iniziato in Canada il vertice G7, con focus su crisi geopolitiche (Israele-Iran, Ucraina, Gaza). Il premier canadese Carney punta su sicurezza, catene di approvvigionamento e lavoro. Meloni, Macron, Merz, Starmer e Carney hanno tenuto un colloquio informale in vista di una posizione europea unitaria. Il Giappone e la Corea del Sud interverranno sui dazi Usa. Intanto, la Commissione Ue valuta un accordo con Washington per fissare i dazi reciproci al 10%, limitando l'impatto su settori chiave. Trump non ha ancora confermato l'intesa, ma von der Leyen e il presidente Usa stanno trattando. Intervengono Nicola Filippone, Radiocor e Marco Buti, professore all'Istituto Universitario Europeo, è stato Direttore Generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea dal 2008 al 2019.Caritas: “Sempre più assistiti in Italia. E il carrello della spesa è sempre più costoso”. Secondo Caritas e ISTAT, la povertà in Italia cresce anche tra i lavoratori. Nel 2024, oltre 277mila persone assistite, con un +62,6% rispetto a dieci anni fa. Il fenomeno dei “working poor” è sempre più diffuso, anche al Nord. Il 23,1% degli italiani è a rischio povertà o esclusione sociale. Sebbene l'inflazione generale rallenti, i beni essenziali continuano a rincarare: +2,7% annuo per alimentari e prodotti per la casa e la persona. Commentiamo questi dati con Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro. La guerra tra Israele e Iran fa schizzare i prezzi del petrolio e dei carburanti. Il Brent è salito del 10%, con la benzina self sopra 1,7 euro/litro e il diesel sopra 1,6. Gli aumenti riflettono i timori di blocchi all'offerta iraniana o escalation militare. L'AIE dispone di scorte d'emergenza, ma gli investitori temono nuove tensioni. Prezzi alla pompa in rialzo, con rincari anche da Eni, IP e Q8. Facciamo il punto con Gabriele Masini, direttore di Staffetta Quotidiana - Quotidiano delle fonti di energia.Il cda di Mediobanca rinvia l'assemblea per l'Ops su Banca Generali. Mediobanca ha rinviato l'assemblea sull'Ops su Banca Generali al 25 settembre. Il rinvio è motivato dalla mancanza di una posizione ufficiale di Generali sull'offerta. Alcuni soci, tra cui Delfin e il gruppo Caltagirone, avevano espresso dubbi o chiesto chiarimenti. Il quorum rischiava di non essere raggiunto. L'offerta resta formalmente valida, ma il suo futuro è legato anche alla possibile Opa di Mps su Mediobanca, attesa a breve. Il commento è di Antonella Olivieri, Il Sole 24 Ore.

Rassegna Stampa
La guerra Israele-Iran, il G7 in Canada per una posizione comune e Mediobanca: slitta l'assemblea per il sì all'offerta su Generali

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 18:42


RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Polizza Vita e Gestione Separata: conviene davvero? Rendimenti reali, rischi e costi spiegati bene

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 20:19


Hai sottoscritto una polizza vita di ramo I, magari con gestione separata, attirato dalla promessa di un capitale garantito, dall'esenzione della tassa di successione o da una crescita "sicura" del tuo investimento nel tempo?Oppure te l'hanno proposta in banca e ancora non ti è chiaro dove siano investiti i tuoi soldi, quali siano i costi reali e se davvero convenga mantenerla? In questo episodio approfondiamo con dati concreti e casi reali uno degli strumenti finanziari più diffusi tra i risparmiatori italiani… ma anche tra i più fraintesi: le polizze vita a gestione separata.Analizziamo rendimenti effettivi, costi spesso sottovalutati, meccanismi di funzionamento poco noti (come il prezzo storico degli attivi) e soprattutto confrontiamo questi strumenti con alternative più trasparenti ed efficienti, come i BTP o gli ETF obbligazionari.Parliamo anche di tutela patrimoniale, tassazione e rischi reali, senza dimenticare i recenti casi di blocco dei riscatti. Se stai cercando chiarezza e vuoi capire davvero se questo strumento è adatto a te o se magari conviene più a chi te lo ha venduto questo episodio è fatto per te.Puoi visionare il video completo sul nostro canale Youtube

Versicherungsfunk
Versicherungsfunk Update 16.06.2025

Versicherungsfunk

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 3:36


Die Themen im heutigen Versicherungsfunk Update sind: Frühverrentung bei Babyboomern belastet Rentensystem Rund 900.000 Menschen aus den geburtenstarken Jahrgängen der Babyboomer erhielten Ende 2023 eine gesetzliche Altersrente, obwohl sie das reguläre Renteneintrittsalter noch nicht erreicht hatten. Das geht aus einer neuen IW-Analyse hervor. Insgesamt beziehen bereits 4,5 Mio. Babyboomer eine Altersrente. Die Frühverrentung belastet das Rentensystem – und zeigt, dass Anreize für einen späteren Renteneintritt bislang kaum Wirkung zeigen. ASCORE aktualisiert Scoring für PHV, Diensthaftpflicht und Cyber ASCORE Analyse hat die Scoring-Ergebnisse 2025 für die Private Haftpflicht-, Diensthaftpflicht- und Cyberversicherung veröffentlicht. Neue Kriterien und angepasste Benchmarks berücksichtigen aktuelle Markttrends. In der Privathaftpflicht erreichten nur 26 Familien- und 31 Single-Tarife die Höchstwertung. Im Bereich Cyber schaffte es lediglich ein Tarif auf sechs Kompasse. Auch die Diensthaftpflicht wurde um neue Kriterien wie eine Innovationsklausel erweitert. Managerhaftung: Cyberrisiken bleiben Top-Thema für Führungskräfte Cyberangriffe und Datenverluste stellen laut aktueller D&O-Studie von Willis und Clyde & Co. die größten Haftungsrisiken für Manager dar. In Deutschland sehen 88 % der Führungskräfte Cyberattacken als Top-Risiko – doch nur 17 % geben an, dass Risikomanagement unter den drei wichtigsten Themen ihres Boards rangiert. Neben Cyber zählen auch Gesundheit, Arbeitssicherheit und regulatorische Risiken zu den größten D&O-Herausforderungen. Generali und Laureus: Neue Partnerschaft für mehr Chancengleichheit durch Sport Die Generali Deutschland und die Stiftung Laureus Sport for Good kooperieren künftig im Rahmen des „Ökosystem Sport“, um benachteiligte Kinder und Jugendliche durch Sport zu fördern. Im Fokus stehen soziale Sportprojekte zur Inklusion, Bildung und Gesundheit. Mit der Partnerschaft baut Generali ihr gesellschaftliches Engagement weiter aus und verbindet ihre Sponsoringstrategie mit konkreter sozialer Wirkung. Ziel ist es, durch gemeinsame Programme neue Förderregionen zu erschließen und bestehende Projekte nachhaltig zu stärken. VGH mit Wachstum in allen Sparten – Lebensversicherung legt besonders zu Die VGH Versicherungen melden für 2024 einen Anstieg der Beitragseinnahmen auf 2,94 Mrd. EUR (+4,3 %). Besonders deutlich legte die Lebensversicherung zu: Das Neugeschäft mit laufenden Beiträgen wuchs um 34,2 % – entgegen dem Marktrend. Die Wohngebäudeschäden blieben 2024 moderat, das Eigenkapital der Gruppe wurde um 131 Mio. EUR gestärkt. Auch in der privaten Krankenversicherung konnte die VGH über Marktniveau zulegen. Für 2025 kündigt das Unternehmen neue Produkte wie eine betriebliche Krankenversicherung an. Fünf Tierseuchen gleichzeitig – VTV meldet Rekordschäden Die Vereinigte Tierversicherung (VTV) verzeichnete 2024 mit 96 Mio. EUR das teuerste Schadenjahr ihrer Geschichte – vor allem durch Tierseuchen wie Blauzungenkrankheit, Afrikanische Schweinepest und Vogelgrippe. Für 2025 wurde erstmals der gleichzeitige Ausbruch von fünf Tierseuchen in Deutschland registriert. Besonders betroffen: Wiederkäuer in NRW, Schleswig-Holstein und Rheinland-Pfalz. Eine staatliche Entschädigung gibt es nicht – Versicherungsschutz ist damit wichtiger denn je. Gleichzeitig meldet das Statistische Bundesamt einen Preisanstieg von +9,8 % für tierische Erzeugnisse gegenüber dem Vorjahr – ein Indiz für knapper werdendes Angebot und steigenden wirtschaftlichen Druck auf Tierhalter.

njuznet
Top Boy bolji od The Wire, najmučniji film ikada i kome je Walter Goggins seksi? : Njuz POPkast EP59

njuznet

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 181:48


U 59. epizodi, krećemo u nove rasprave: da li je Walter Goggins (onaj kosati iz The White Lotus) seks simbol? Zašto bi neko čitakoknjigu koja predviđa kraj sveta za 25 godina i zašto nas je sve bacio u bedak? I zašto smo gledali najmučniji ratni film svih vremena? Pričamo o sjajnoj britanskoj seriji "Top Boy", bizarnostima Dannyja McBridea i Nathana Fieldera, i mešavini horora, mjuzikla i istorijske drame u filmu "Sinners". Jelisaveta nas vodi kroz pesme Radmile Petrović i raspravlja o imenu Vila. Od špijunskih trilera smeštenih u Berlin tokom Hladnog rata do novih albuma Little Simz, Turista i Messa, ova epizoda ima sve! ❤️ Hvala našim prijateljima iz Generali osiguranja Srbija što nas podržavaju! Bliže se putovanja, a ako želite da budete osigurani kao i mi, više informacija o putnom osiguranju pronađite ovde: https://www.generali.rs/web_osiguranje/putno_osiguranje.981.html

Podcast Story
Comment une attraction touristique est devenue un outil scientifique de sensibilisation et d'action.

Podcast Story

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 20:26


Ce 3ème épisode vous propose de découvrir comment une attraction touristique éphémère s'est transformée en quelques années en un laboratoire scientifique à vocation européenne. Trois invités se succèdent au micro de Mamad : Jérôme Giacomoni, co-fondateur de la société Aérophile, Vincent-Henri Peuch, chef de service du système de surveillance atmosphérique Copernicus et Élise Ginioux, membre du comité exécutif et responsable de la durabilité de Generali. Avec leurs expertises croisées, vous allez comprendre comment le Ballon Generali de Paris nous permet non seulement de mieux appréhender les changements climatiques mais aussi comment les données collectées peuvent se transformer en solutions concrètes de prévention. Bon vol ! Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Focus economia
Orsini: serve un Piano industriale straordinario per l'Italia e l'Ue per rilanciare gli investimenti

Focus economia

Play Episode Listen Later May 27, 2025


Orsini: serve un Piano industriale straordinario per l'Italia e l'Ue per rilanciare gli investimenti Nel corso dell'assemblea nazionale di Confindustria 2025 a Bologna, il presidente Emanuele Orsini ha lanciato un appello forte e diretto: sia l'Italia che l'Unione Europea affrontano un rischio concreto di deindustrializzazione, aggravato dalla guerra dei dazi e da un pregiudizio diffuso contro l'industria. Per contrastare questa tendenza, Confindustria propone un Piano industriale straordinario, articolato su due leve principali. La prima riguarda gli investimenti per potenziare la capacità innovativa del sistema industriale, attraverso un nuovo piano europeo simile al Next Generation EU ma dedicato all'industria e sostenuto da un mercato dei capitali unico e integrato. La seconda leva è normativa: occorre semplificare le regole, ridurre gli oneri burocratici e unire le dimensioni della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Orsini ha chiesto con forza il potenziamento di Industria 4.0 – o 6.0 – e dei contratti di sviluppo, strumenti già collaudati dalle imprese. Ma ha anche puntato i riflettori sull'urgenza di affrontare l'emergenza energetica, definendola un “dramma quotidiano” per famiglie, imprese e per l'intero Paese. La premier Giorgia Meloni, presente all'assemblea, ha espresso condivisione per le istanze di Orsini, dichiarandosi pronta a intervenire sul piano Transizione 5.0, che nella prima versione era troppo restrittivo. La premier ha anche aperto alla possibilità di includere le misure Transizione 4.0 e 5.0 nella revisione del Pnrr, con l'obiettivo di renderle più semplici e accessibili, in condivisione con le imprese e in dialogo con la Commissione Europea.Bancari, quasi 45mila assunzioni con il Fondo occupazioneDurante il 129° Consiglio nazionale della FABI, tenutosi a Milano, il segretario generale Lando Maria Sileoni ha rivendicato con orgoglio i risultati ottenuti dal sindacato negli ultimi 18 mesi. Tra questi spicca il Fondo per l'occupazione, che ha consentito l'assunzione di quasi 45mila giovani nelle banche, con accordi sindacali mirati, in un settore segnato da piani di ristrutturazione, prepensionamenti e fusioni. Il contratto chiuso a fine 2023 – con l'aumento medio più alto tra tutti i rinnovi contrattuali, pari a 435 euro – viene descritto da Sileoni come un atto politico, non solo sindacale: un'affermazione del valore del lavoro e del rispetto che gli va riconosciuto. In un contesto di forte instabilità, dove in pochi mesi sono state lanciate cinque operazioni di M&A che coinvolgono oltre 100mila lavoratori – tra cui Unicredit-Banco Bpm e Mps-Mediobanca – Sileoni invita a guardare il cambiamento organizzativo e tecnologico senza paura ma con consapevolezza, per non subirlo passivamente. A questo proposito sottolinea che i sindacati si sono dotati di strumenti propri per gestire i cambiamenti in autonomia, evitando licenziamenti. Sul tema delle aggregazioni, è intervenuto anche il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, che ha criticato la modalità con cui si stanno conducendo molte delle operazioni, definite “ostili” e potenzialmente dannose per l'immagine del Paese. Messina ha anche difeso il ricorso alla Golden Power da parte del governo, pur riconoscendo che Bruxelles potrebbe intervenire per limitarne l'uso. Intanto Andrea Orcel, ceo di UniCredit, ha smentito qualsiasi interesse per Generali e ha definito l'operazione con Banco Bpm strategicamente valida ma bloccata da ostacoli legali e costi troppo alti legati proprio ai vincoli del Golden Power. Se le condizioni non cambieranno, ha detto, “la valutazione è definitiva”. Interviene a Focus Economia Lando Maria Sileoni - segretario generale FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani)Auto, il mercato Ue stabile ma Tesla dimezza le immatricolazioni ad aprileIl mercato dell'auto in Europa continua a mostrare segni di stagnazione: ad aprile le immatricolazioni sono calate dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024 e, nel primo quadrimestre, l'incremento è stato appena dello 0,4%. I volumi restano inferiori del 20% rispetto ai livelli pre-Covid. Tra i cinque principali mercati europei, la Francia registra la maggiore contrazione rispetto al 2019 (-26%), seguita da Germania, Regno Unito, Italia e Spagna. Sul fronte dei costruttori, Volkswagen tiene le posizioni, mentre Stellantis perde il 9,6% da inizio anno, pur mostrando segnali di ripresa grazie a modelli come Citroën C3/Aircross e Peugeot 3008. Renault consolida la terza posizione per volumi, mentre Saic Motor cresce fortemente (+31%), al contrario di Tesla, che dimezza le immatricolazioni e scende allo 0,7% di quota mensile. L'elettrico rappresenta il 17% delle immatricolazioni complessive, ma con forti differenze tra paesi: guida il Regno Unito (20,7%), seguita da Francia e Germania, mentre l'Italia è fanalino di coda con appena il 5,1%. Gli ibridi restano la scelta prevalente. Secondo Gian Primo Quagliano del Centro Studi Promotor, i risultati raggiunti grazie a incentivi e sconti non fanno pensare che l'obiettivo della completa elettrificazione entro il 2035 sia realistico, anche perché la misura incontra sempre meno il favore dell'opinione pubblica. Ne parliamo con Filomena Greco, Sole24ore.

Focus economia
Prende il via il Festival dell'Economia di Trento

Focus economia

Play Episode Listen Later May 22, 2025


Ha preso il via a Trento il Festival dell'Economia, che celebra la sua ventesima edizione e i 160 anni del Sole 24 Ore. Il tema di quest'anno è “Rischi e scelte fatali. L'Europa al bivio”. L'evento, organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing con il supporto delle istituzioni locali, si tiene dal 22 al 25 maggio. Nella giornata inaugurale, presenti cinque ministri tra cui Tajani, Giorgetti, Santanchè e Crosetto, e figure di rilievo come Caltagirone, Tremonti, Tronchetti Provera e Andrea Illy. La giornata si chiude con la cerimonia inaugurale e un intervento del cardinale Ravasi. Il Festival ospita 6 Premi Nobel e oltre 290 relatori tra economisti, accademici, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni. Al centro, il futuro dell'Europa in un contesto geopolitico segnato da conflitti, crisi economiche e leadership deboli. Il ritorno di Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha rappresentato una svolta storica, aprendo a scenari di grandi cambiamenti: il ritorno del potere degli Stati, la globalizzazione che difficilmente ritornerà almeno come l'abbiamo conosciuta, lo sviluppo del commercio internazionale che dovrà fare i conti con una nuova era di dazi e protezionismo. Altrettanto certa è la polarizzazione sempre più evidente tra Stati Uniti e Cina, con l'Europa sempre di più un vaso di coccio tra due vasi di ferro, costretta a fare i conti con la Germania in recessione, le difficoltà sempre più evidenti della Francia e la drammatica mancanza di leadership adeguate. Il tutto in uno scenario che vede la geopolitica imporsi come variabile determinante, con una sessantina di guerre in corso e le lacerazioni indotte dal conflitto in Ucraina e dalla carneficina in Medio Oriente. Intervengono Marco Magnani, professore di International Economics alla LUISS Guido Carli e Giuliano Noci - Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese.Consob, sospesa l'ops Unicredit su Banco BpmColpo di scena nell'Ops lanciata da UniCredit su Banco Bpm: la Consob ha accolto la richiesta di sospensiva dell'operazione per 30 giorni, riconoscendo la presenza di nuovi elementi emersi dopo l'avvio dell'offerta. La banca guidata da Andrea Orcel ha tentato un dialogo con il governo, ostacolato dai vincoli imposti dal Golden Power. I prossimi 30 giorni serviranno a valutare le alternative, incluso un ricorso al TAR o eventuali nuove strategie di mercato, tra cui possibili mosse su Mediobanca o Generali. Intanto, Banco Bpm ha annunciato l'intenzione di impugnare il provvedimento Consob, aprendo un nuovo fronte nella già complessa operazione. Ne parliamo con Alberto Grassani, Il Sole 24 Ore.

Ransquawk Rundown, Daily Podcast
Europe Market Open: House Rules Committee approved Trump's bill, it faces the floor next

Ransquawk Rundown, Daily Podcast

Play Episode Listen Later May 22, 2025 5:05


APAC stocks were on the back foot following the sell-off on Wall St where stocks, treasuries and the dollar were pressured amid deficit concerns and a weak 20-year auction.US President Trump said he was feeling very good about the bill in Congress; US House Speaker Johnson said on Wednesday that they were yet to decide on a vote on the tax bill that night or on Thursday but added that the Trump tax bill is moving forward.Bitcoin extended on gains and printed a fresh all-time high of above the USD 111k level; Texas House approved the bill to create a Bitcoin reserve.European equity futures indicate a lower cash market open with Euro Stoxx 50 futures down 0.8% after the cash market closed flat on Wednesday.Looking ahead, highlights include EZ, UK, US Flash PMIs, German Ifo, US Jobless Claims, Canadian Producer Prices, NZ Retail Sales, ECB Minutes, Speakers including RBA's Hauser, BoE's Breeden, Dhingra & Pill, ECB's Elderson & de Guindos, BoC's Gravelle, Fed's Barkin & Williams, Supply from Spain, France & US.Earnings from BT, British Land, easyJet, QinetiQ, Tate & Lyle, ConvaTec, Intertek, Generali, PKN Orlen, Allegro, Julius Baer, Galenica, Autodesk, Ross & Analog Devices.Read the full report covering Equities, Forex, Fixed Income, Commodites and more on Newsquawk

Mercado Abierto
Claves del día en el Viejo Continente

Mercado Abierto

Play Episode Listen Later May 22, 2025 8:12


Xavier Brun, responsable de RV europea de Trea AM, repasa la cotización de Generali, EasyJet, Unidredit, y Stora Enso, entre otras.

njuznet
Clair Obscur: Expedition 33 + Serije i filmovi koje slobodno možete da preskočite! - POPkast EP57

njuznet

Play Episode Listen Later May 12, 2025 188:59


Njuz POPkast #57: Serije, filmovi, knjige, muzika i gaming preporuke! Nenad otkriva hit igru Clair Obscur, dok se raspravlja o detektivima (Ludwig), špijunima (Biró), bizarnim ubicama i novoj Snežani. U najnovijoj, možda i najhaotičnijoj epizodi, Jelisaveta briljira pamćenjem (ili vidovitošću?), Marko i Viktor se i dalje gube u srodničkim vezama (jetrva, pašenog, ko bi znao?!), a mi vas vodimo kroz lavirint novih preporuka! Plus, sve o Njuz šopu i našim predstojećim nastupima! Znamo da jedva čekate imena i linkove, ali moraćete malo da se strpite i uživate u našem nagađanju i povremenom (dobro, čestom) skretanju s teme!

Radio Rossonera
MILAN-BOLOGNA: PROVE GENERALI | Radio Rossonera Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 9, 2025 65:11


Stasera #milanbologna di #seriea . La squadra di #conceicao (senza #leao) fa le prove generali in vista della finale di #coppaitalia di settimana prossimaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Te lo spiega Studenti.it
Sant'Agostino: definizione e caratteri generali del filosofo rappresentante della patristica

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 9, 2025 2:59


Vita e pensiero di Sant'Agostino d'Ippona, autore delle Confessioni. Caratteri generali della patristica e spiegazione delle sue tre fasi.

LEGEND
COUPLE ET ARGENT : LES ERREURS À ÉVITER ! (LOYER AU CONJOINT, COMPTE COMMUN...)

LEGEND

Play Episode Listen Later May 2, 2025 57:29


Merci à Aurore, la co-fondatrice de Goodvest d'être venu nous voir sur LEGEND. Elle est venue nous présenter sa plateforme d'investissement dans des projets responsables. À la base, Aurore ne connaissait rien au milieu de la finance, et c'est après avoir créé sa start-up de collants en fibre recyclée qu'elle s'est lancée avec deux autres entrepreneurs dans la création de Goodvest.Goodvest propose l'assurance-vie la moins exposée aux énergies fossiles, selon une étude Reclaim Finance 2024.Leur méthode de sélection des investissements est publique et disponible sur leur site internet: Retrouvez leur site : https://link.influxcrew.com/Goodvest_Legend2Vos fonds bénéficient d'une sécurité optimale grâce à leurs partenariats avec des assureurs et banques de confiance, comme Generali et CFCAL-Banque. Suivez Goodvest sur Instagram : https://www.instagram.com/goodvest.fr/Les performances passées ne préjugent pas des performances futures. L'investissement sur les marchés financiers est sujet à des fluctuations à la hausse ou à la baisse et présente un risque de perte en capital.Collaboration commercialeRetrouvez l'interview complète sur YouTube ➡️ https://youtu.be/naEPl1mvTIkPour toutes demandes de partenariats : legend@influxcrew.comRetrouvez-nous sur tous les réseaux LEGEND !Facebook : https://www.facebook.com/legendmediafrInstagram : https://www.instagram.com/legendmedia/TikTok : https://www.tiktok.com/@legendTwitter : https://twitter.com/legendmediafrSnapchat : https://t.snapchat.com/CgEvsbWV Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

Bitcoin Italia Podcast
S07E17 - Blackout cognitivo

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later May 1, 2025 77:53


Spagna e Portogallo rimangono senza corrente elettrica per diverse ore probabilmente a causa di un eccesso di produzione energetica da parte dei tanti pannelli solari presenti. Cosa significa questo per Bitcoin e come il mining sarà la soluzione alla fragilità delle nostre infrastrutture elettriche?Inoltre: torna di attualità il dibattito su OP_RETURN con scontri accesi fra gli sviluppatori Bitcoin.It's showtime!

njuznet
Viktor hakuje "Uliksa", bugarski pop osvaja podkast i najluđe preporuke do sada : Njuz POPkast EP56

njuznet

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 181:59


Stigla je nova, možda i najhaotičnija doza Njuz POPkasta! U epizodi #56, Jelisaveta je nepodnošljivo srećna (što izluđuje Marka), Viktor je pronašao prečicu do statusa 'pročitao sam Uliksa' (moralno upitno, ali efikasno!), Nenad lista magazin koji slavi smrt (bukvalno!), a svi zajedno otkrivamo da su kiflice novi vladari Beograda. Vodimo vas kroz lavirint preporuka gde ćete čuti o: - Serijama koje preispituju smisao postojanja (ili barem algoritam vašeg Netflix naloga) - Filmovima o propalim zvezdama industrije za odrasle i preživelima nemogućeg - Knjigama koje spajaju teologiju i triler na najneočekivaniji način - Muzici koja ide od sofisticiranog Father John Misty-ja do... pa, recimo samo da Bugarska ima hitove koje NISTE očekivali (Zdravo, Preslava!). I naravno, predstavljamo i najnoviji Njuz merch – šolje lepše od prethodnih i stikeri koji preživljavaju apokalipsu (skoro). Znamo da jedva čekate imena i linkove, ali moraćete malo da se strpite i uživate u našem nagađanju i prepiranju!

Podcast Story
7 minutes pour tout savoir sur le Ballon Generali de Paris

Podcast Story

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 7:21


Dans le premier épisode de cette nouvelle saison de « Créateurs d'Impact », Mamad le fondateur de la plateforme The Impact Story, réputé pour ses interventions en faveur d'une écologie positive, vous dévoile les secrets du Ballon Generali de Paris. Ce qui ne devait être qu'une attraction éphémère est devenue au fil du temps un véritable laboratoire scientifique du climat. En 2025, chercheurs, ingénieurs, climatologues et assureurs en ont fait leur base scientifique pour comprendre les impacts du réchauffement climatique et de la pollution sur la santé et l'environnement. Au-delà de sa vocation de sensibilisation aux enjeux, il s'agit de développer pour tous des solutions de prévention. Prêt pour l'embarquement ?Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.

Market Mover
Generali, le partite aperte dopo l'assemblea

Market Mover

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 11:02


Vince la linea della continuità sulla governance con la conferma di Donnet ma sulla joint venture con Natixis la strada è ancora piena di insidie

Focus economia
Apple e Meta, mini multe Ue. Bruxelles non cerca lo scontro

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025


Per la prima volta l’UE ha applicato il Digital Markets Act (DMA) infliggendo multe ad Apple (500 milioni di euro) e Meta (200 milioni) per pratiche anticoncorrenziali. Apple è accusata di ostacolare l’accesso degli utenti a offerte alternative sull’App Store, mentre Meta avrebbe imposto una scelta troppo rigida tra condivisione dei dati e abbonamento a pagamento. Le sanzioni, ben inferiori alla soglia massima prevista dal DMA, suggeriscono una volontà europea di non aggravare ulteriormente i rapporti con gli Stati Uniti, già tesi per via della guerra commerciale lanciata da Trump. Bruxelles assicura che le decisioni sono puramente giuridiche, ma la Casa Bianca ha reagito duramente parlando di “estorsione economica”. Interviene Michele Polo, professore Ordinario di Economia Politica presso l'Università Bocconi.Kering, ricavi del primo trimestre in calo del 14% a 3,9 miliardiNel primo trimestre del 2025 Kering ha registrato ricavi in calo del 14%, a 3,9 miliardi di euro, deludendo le attese degli analisti. Il calo ha colpito tutte le aree geografiche, con l’Asia-Pacifico in forte contrazione (-25%), seguita da Europa occidentale e Nord America (-13%), e Giappone (-11%). Il titolo, che da inizio anno ha perso oltre il 25%, ha chiuso in rialzo prima della trimestrale, in scia alla buona performance del settore lusso a Parigi. Le vendite del canale retail diretto, centrale per la strategia di Kering, sono scese del 16%, mentre il wholesale ha perso il 23%, in linea con la politica di rafforzamento dell’esclusività distributiva. Tra i brand, Gucci ha segnato la flessione più marcata (-25%), penalizzata dal calo del traffico nei negozi e dalla razionalizzazione dell’offerta. Saint Laurent ha registrato un -9%, con segnali di tenuta in Medio Oriente e in parte del mercato occidentale. In controtendenza, Bottega Veneta ha chiuso con un +4%, grazie alla crescita a doppia cifra in Europa, Nord America e Medio Oriente. Le altre maison del gruppo hanno registrato un calo dell’11%, ma con dinamiche variegate: bene Brioni, Pomellato e Qeelin, più deboli McQueen e Balenciaga (nonostante il buon andamento nella pelletteria). Ne parliamo con Filippo Diodovich, market Strategist di IG Italia.Generali, l assemblea conferma Donnet alla guidaMediobanca vince la "battaglia" in assemblea Generali con il 52,38% dei voti, assicurando la riconferma di Donnet e Sironi, ma la "guerra" resta aperta. La lista Caltagirone si ferma al 36,8%, rafforzata dall'appoggio di Unicredit (6,7% del capitale), Delfin (9,9%) e Crt. Assogestioni esclusa dal CdA. Gli istituzionali, il retail e i piccoli azionisti si schierano con Mediobanca, che resta l’azionista di riferimento (13,04%). Nonostante la sconfitta, Caltagirone conquista tre consiglieri e conserva un ruolo critico in CdA. La partita ora si sposta su Mps, dove lo stesso Caltagirone è azionista e il dialogo con Mediobanca resta tutto da scrivere. Laura Galvagni, Il Sole 24 Ore.Dazi, 12 Stati Usa fanno causa a TrumpDodici Stati americani, guidati da procuratori democratici e alcuni governatori repubblicani, hanno fatto causa a Trump per i dazi unilaterali, accusandolo di abuso del potere tariffario che spetterebbe al Congresso. Denunciato un impatto economico grave e immediato, soprattutto in Stati come California e Oregon. Mentre la tensione cresce, emerge una figura chiave nell’amministrazione: Scott Bessent, nuovo Segretario al Tesoro, ex trader di Soros e primo esponente apertamente gay nel ruolo. Con approccio pragmatico e tono conciliatore, Bessent spinge per una politica commerciale meno instabile, promuovendo un'America First aperta alla cooperazione globale. Marco Valsania, Il Sole24Ore.

Focus economia
Foti, dal Pnrr 14 miliardi per le imprese, a prescindere dalle tariffe

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025


I 14 miliardi da destinare alle imprese attraverso la revisione del Pnrr "si riferiscono a somme attualmente non utilizzate all'interno del Pnrr. Riteniamo di utilizzarle a prescindere dai dazi, per accelerare la competitività delle nostre imprese. Riteniamo di utilizzare quelle risorse anche su altre linee di finanziamento che possano trovare nelle imprese adeguata rispondenza". Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, in risposta al question time di oggi, sulle risorse del Pnrr da utilizzare per interventi di contrasto ai dazi. Secondo l'Upb in merito all'attuazione del Pnrr: "Dalle informazioni disponibili in ReGiS all'8 aprile 2025, emerge che è stato attivato il 95% della dotazione finanziaria complessiva e che la spesa sostenuta ammonta a 64,1 miliardi (33%), di cui 27,3 miliardi relativi a Superbonus e crediti d'imposta". Quindi rischiano di essere molti i soldi da "ricollocare" da qui al 2026 per non perdere i finanziamenti. Per Openpolis al momento sono circa 50 i miliardi non ancora destinati del Pnrr che potrebbero essere "spostati" per altre voci di spesa (aiuti alle aziende o in difesa). Ma è necessaria ovviamente una revisione a Bruxelles. Interviene su questo Luca Dal Poggetto, Analista di Openpolis esperto di Pnrr.Il risiko entra nel vivo?UniCredit lancerà lunedì l'OPS su Banco BPM, ma senza escludere un futuro ricorso contro il provvedimento del Comitato Golden Power, che ha imposto vincoli giudicati eccessivi. Tra questi, il mantenimento di un rapporto impieghi/depositi al 120%, la continuità del project finance, la stabilità degli investimenti di Anima Holding e l'uscita dalla Russia entro nove mesi. UniCredit, pur ritenendo il decreto illegittimo, punta ora a una mediazione col Governo per chiarire il perimetro degli impegni, in parte influenzati dal MEF leghista. Gli analisti di Equita avvertono che tali vincoli potrebbero rallentare l'operazione e penalizzare la posizione patrimoniale. L'offerta resta intanto a sconto del 6,1%. Domani 24 aprile si terrà l'assemblea delle Generali, con un nuovo scontro tra la lista Mediobanca, che sostiene la riconferma dei vertici attuali, e quella di Caltagirone. Oltre alla governance, il nodo strategico centrale è la partnership con Natixis nell'asset management.. Ne parliamo con Alessandro Graziani, Il Sole 24 OreConti disastrosi per Tesla, Musk fa un passo indietro dal DOGE Tesla ha chiuso il primo trimestre 2025 con risultati deludenti: l'utile netto è crollato del 71% a 409 milioni di dollari e i ricavi sono scesi del 9% a 19,34 miliardi, ben al di sotto delle attese. Il comparto auto ha registrato un calo ancora più marcato del 20%, con vendite in forte flessione in USA, Europa (–62% in Germania) e Cina (–22%). Le consegne globali sono diminuite del 13%, mentre il marchio ha subito un danno reputazionale legato alla controversa posizione politica di Elon Musk, che ha affiancato Trump come “zar anti-sprechi”. Le sue scelte, come i licenziamenti di massa e il sostegno alla riduzione della spesa pubblica, hanno suscitato critiche e contribuito al calo delle vendite. Musk ha annunciato che da maggio dedicherà solo due giorni a settimana al suo incarico governativo, riaffermando però il suo impegno nella lotta alla burocrazia. Ha preso le distanze dalle politiche protezionistiche di Trump, pur riconoscendo che la decisione finale spetta al Presidente. Le tensioni commerciali e i dazi stanno complicando le catene di fornitura, aumentando i costi, specie per componenti importati come quelli dal Messico. Nonostante tutto, il mercato sembra guardare oltre: le azioni sono salite del 4,5% dopo la chiusura dei mercati, sostenute dalla narrativa futurista di Musk, che punta su robotaxi a giugno, boom dell'energy business (+67%), lancio del nuovo Model Y economico e sul robot umanoide Optimus nel 2025. Tesla rilancia così su AI e robotica, abbracciando l'idea di un futuro di “abbondanza sostenibile”. Alberto Annicchiarico Il Sole 24 Ore

njuznet
Ovaj podkast nije terapija, ali zvuči kao da jeste : Njuz POPkast ft. Roberto Grujičić ep55

njuznet

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 228:52


Psihoterapija je skupa, ali ovaj podkast nije! U goste nam dolazi Roberto Grujičić, psihijatar i jedan od @dvaipopsihijatra da zajedno provalimo zašto nas fikcija pogađa jače od stvarnosti. Pričamo o serijama koje ostave prazninu u duši, filmovima posle kojih zurimo u plafon, i knjigama koje nas nateraju da zapišemo: „aha, ovo sam ja“. Ne britnite, ima i humora. Dotakli smo se i onog večitog pitanja – da li su psihijatri ludi, ili samo znaju šta je ludilo? Ako voliš da premotavaš čak i kad ti je sve jasno, i da analiziraš čak i ono očigledno – klikni i poslušaj. Ovaj podkast još nikog nije izlečio, ali bar ume dobro da zabavi! Lista svega posle premijere. Ali stvarno. ☕️ Oaza je prvi 100% biljni proizvod kompanije Imlek, čekirajte dve nove opcije i javite nam utiske

Pravda
Ide o peniaze: Nielen krádež, ale aj havária, živly a asistenčné služby - to všetko ponúka prvé havarijné poistenie bicykla

Pravda

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 11:29


Po havarijnom poistení dnes siahne skoro každý majiteľ nového alebo hodnotnejšieho auta. Počuli ste už ale o havarijnom poistení bicykla? Generali prináša túto novinku ako prvá poisťovňa na slovenskom trhu. A prečo by ste mali uvažovať nad takýmto poistením? Odpoveď nájdete v rozhovore s Tomášom Potúčkom, riaditeľom poistenia majetku a zodpovednosti poisťovne Generali. V relácii Ide o peniaze sa dozviete aj: Akých škôd sa týka havarijné poistenie bicykla a v čom sa líši od poistenia domácnosti, ktoré kryje aj bicykle? Dajú sa poistiť iba nové či aj staršie bicykle a do akej výšky? Aké ďalšie dopravné prostriedky (kolobežky, trojkolky) si viete poistiť? Čo všetko sa skrýva pod asistenčnými službami a platí poistenie aj mimo územia Slovenskej republiky? Pomôže vám nový typ poistenia aj v prípade, ak bicyklom spôsobíte škodu či ujmu na zdraví? Treba pri poistnej udalosti volať políciu a bude sa skúmať napríklad množstvo alkoholu v krvi? Kde a ako sa bude dať havarijné poistenie bicykla uzavrieť a koľko bude stáť?

njuznet
Da li je Adolescence najvažnija serija ove godine? : Njuz POPkast EP54

njuznet

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 214:40


Kako izgleda kada jedna serija pokrene lavinu pitanja koja prevazilaze ekran? U ovoj epizodi Njuz POPkasta razgovaramo o Adolescence – moćnoj Netflix mini-seriji koja bez kompromisa otvara teme nasilja među mladima, uticaja interneta, incel kulture i roditeljskog preispitivanja. Ali ne ostajemo samo na tome. Uz Adolescence, pričamo i o drugim naslovima iz sveta serija i filmova, o onome što nas je zaintrigiralo, pogodilo ili možda čak razočaralo. Dotakli smo se i muzike koja nam je ove nedelje ostala u glavi – bilo da je reč o novim izdanjima ili starim favoritima. Poseban deo epizode posvećujemo knjizi "Mišica koja je nosila slona", autorke Jasmine Gavrilov Dražić. Ovo predivno napisano i ilustrovano delo za decu nas je potpuno osvojilo, i sigurni smo da će i vas. Ostanite do kraja i pogledajte šta smo vam spremili u preko tri i po sata podkasta. ☕️ Oaza je prvi 100% biljni proizvod kompanije Imlek, čekirajte dve nove opcije i javite nam utiske

Biznis Price
Bankarski stručnjak otkriva: Evo zašto vam odbijaju kredit | Vladimir Vasić | Biznis Priče 174

Biznis Price

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 103:43


njuznet
Da li vredi gledati novu sezonu White Lotus ako u njoj nema Bikovića? : Njuz POPkast ep53

njuznet

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 169:04


U ovoj epizodi pričamo o najboljim serijama trenutno, uključujući White Lotus, Weeds, Silo i mnoge druge!

Scouting for Growth
Danilo Raponi: Driving Insurance Innovation & Sustainability at Generali (Driving Insurance Innovation & Sustainability)

Scouting for Growth

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 44:28


On this episode of the Scouting For Growth podcast, Sabine VdL talks to Danilo Raponi about the trends and topics from this year’s ITC London event including AI, sustainability, new startups, and why InsurTech isn’t dead. KEY TAKEAWAYS Climate is the biggest risk along with misinformation with generative AI because the misuse of that can amplify the spread of misinformation, which is affecting a lot of economies and democracies. Partnerships are essential though it’s not always super easy especially when we’re talking about public/private partnerships. There has to be an awareness on both sides that the starting points can be different but your goals and objectives we want to meet are the same. For example, the public sector doesn’t always shave profit as a motive, but the public sector my understand that the private sector has to make money somehow. Technology can really help us with risk protection with monitoring and detection of things like forest fires. There are fantastic satrtups out there with devices that detect forest fires extremely early both with devises you can place strategically where fires are likely as well as with satellites. There are a lot of materials that can now be used to rebuild houses and make them less prone to be burned down. When these risk mitigations are in place it becomes easier for insurers to provide insurance. Insurance and reinsurance are essential to make the world work. And they’ve been important in growth and innovation across the world going back to the merchants in Venice. Attracting talent from the younger generation is important, but it’s important for them to work in a place that lives up to its values. It’s easier to attract talent in innovation because it’s all about technology and it’s cool. But, when you combine purpose with that and show the positive outcomes the products will have for other people, that makes it even easier. BEST MOMENTS ‘Generali is a 200-year-old startup, which is a fancy way of saying that we’ve always had a remarkable ability to stay ahead of the trends, innovate and be close to our customers.’‘We need to be humble. These are big things that no one can solve on their own.’‘Parametrics can be an option to be looked at in modelling and technologies around insuring the ‘uninsurable’.’‘There’s a growing awareness that all the issues that the world is facing are big ones, but they can also be turned into opportunities for insurance companies.’ ABOUT THE GUEST Danilo Raponi: Group Head of Innovation at Generali, Managing Director, Board Member, Angel Investor, MBA (Bocconi), PhD (Cambridge) Danilo Raponi serves as Group Head of Innovation at Generali, one of the world’s leading insurance and financial services companies. In this capacity, he focuses on accelerating the company’s strategic and business transformation and spearheading new product development to enhance customer experience. Alongside his executive role, Danilo is a Managing Director and Board Member, helping guide strategic decision-making and long-term growth across multiple initiatives. He is also leading Generali Ventures, the VC initiative of the Generali Group, bridging corporate strategy with entrepreneurial ecosystems. Danilo holds a Master of Science summa cum laude from LUISS University in Rome, an MBA from the Bocconi School of Management, and a PhD from the University of Cambridge. These academic achievements underpin his multidisciplinary approach to innovation, enabling him to navigate complex challenges and foster impactful solutions within Generali’s global network. ABOUT THE HOST Sabine is a corporate strategist turned entrepreneur. She is the CEO and Managing Partner of Alchemy Crew a venture lab that accelerates the curation, validation, & commercialization of new tech business models. Sabine is renowned within the insurance sector for building some of the most renowned tech startup accelerators around the world working with over 30 corporate insurers, accelerated over 100 startup ventures. Sabine is the co-editor of the bestseller The INSURTECH Book, a top 50 Women in Tech, a FinTech and InsurTech Influencer, an investor & multi-award winner. Twitter LinkedIn Instagram Facebook TikTok Email Website

njuznet
Gledali smo napokon seriju SILO + Da li smo pogodili ko će pobediti na #PZE25 : Njuz POPkast EP52

njuznet

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 207:56


Od naučne fantastike, preko Palestinaca u Americi do Alfa i Alo, Alo samo su neke od serija koje smo spomuli u ovoj epizodi. A pričali smo i o PZE 2025, Oskaru, Rusima koji pokušavaju da ulaze u robote, ali i sadržajima u kojima se spominju jaki ženski likovi.

AMA Marketing / And with Bennie F. Johnson
Being the chief magic officer, learning to accept feedback, and getting better at dealing with dealing with change.

AMA Marketing / And with Bennie F. Johnson

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 40:36


Eugenia Blackstone the Chief Marketing Officer for Iris Powered by Generali joins AMA's Bennie F. Johnson to talk about the being the chief magic officer, learning to accept feedback and making teams work, and knowing that the more you deal with change, the better you are at dealing with change. 

njuznet
Svaki film su romantični na svoj način : Njuz POPkast ep51

njuznet

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 168:25


Focus economia
Pnrr, i fondi non vengono spesi e il governo rimodula di nuovo

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025


Via i progetti irrealizzabili entro la scadenza. Ridimensionamento degli obiettivi impossibili, spostamento degli investimenti a rilento verso altre fonti di finanziamento. Alla scadenza formale del Recovery Plan manca ormai meno di 18 mesi. Con l'arrivo di Raffaele Fitto alla Commissione europea e la delega alla sua attuazione, per l'Italia il problema politico di presentarsi alla scadenza senza rimediare una figuraccia si fa sempre più impellente. Il successore di Fitto al ministero degli Affari europei - Tommaso Foti - per raggiungere l'obiettivo di spendere le risorse chieste entro i tempi stabiliti ha davanti a sé una sfida quasi impossibile: accelerare la spesa ad un ritmo esponenziale, oltre cinque miliardi al mese. L'Italia - il maggior beneficiario in assoluto con la Spagna del primo esperimento di debito europeo - ha chiesto fin qui ben quattro revisioni. Germania, Grecia, Finlandia, Irlanda e Cipro ne hanno presentate tre, altri dieci Paesi due. Foti ha annunciato a questo giornale mercoledì scorso che in marzo presenterà in Parlamento la quinta richiesta di modifica: quasi certamente l'ultima, poi occorrerà sperare nell'inevitabile proroga che Foti nega solo per ragioni di opportunità. Non è nulla di nuovo: se il Pnrr si fermasse qui, la media dei fondi già utilizzati - un terzo del totale - sarebbe la stessa della programmazione ordinaria dei fondi europei. Con un occhio al successo spagnolo, a Palazzo Chigi sanno cosa non ha funzionato del piano italiano: Madrid ha concentrato gli investimenti su meno obiettivi e concentrati verso il sistema produttivo. Il nostro Pnrr - nonostante i tentativi ripetuti di modifica - ha più di 260mila appalti. Una polverizzazione che avvantaggia i piccoli interventi sul territorio e i Comuni, meno le imprese. Basti qui citare il caso del progetto Transizione 4.0, sei miliardi a disposizione per l'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei capannoni. Secondo le stime che circolano nel settore, fin qui non sarebbero stati accolti progetti per nemmeno un miliardo: colpa delle procedure complicatissime per ottenere i fondi. E così fra Palazzo Chigi e i ministeri si lavora a tessere l'ennesima tela di Penelope. Il commento è di Luca Dal Poggetto, Analista di Openpolis esperto di Pnrr.Unicredit compra ancora e supera il 5% in GeneraliNel mezzo del doppio assalto a Commerzbank e a Banco Bpm e a pochi giorni dall uscita allo scoperto su Generali, Unicredit batte le stime del mercato con i risultati del 2024. Nel frattempo il timone resta puntato sulle partite in m&a in corso, a partire da Banco Bpm per cui il ceo Andrea Orcel non esclude un rilancio. E su Generali il banchiere alza il velo: Unicredit ha superato il 5%. Secondo quanto risulta potrebbe essere cresciuta sia la componente in azioni proprie della banca, arrivata nelle scorse settimane al 4,2%, sia il pacchetto di titoli gestito per conto di clienti. La nuova quota sarà annunciata a giorni in base alle tempistiche previste per l acquisto di partecipazioni rilevanti. La banca guidata da Andrea Orcel chiude l esercizio con un utile netto contabile di 9,7 miliardi, in rialzo del 2%, e un utile netto escluse le dta a 9,3 miliardi (+8%). Nel solo quarto trimestre il risultato contabile è stato di 1,97 miliardi e l utile netto di 1,6 miliardi (oltre i 1,44 miliardi il consensus), in calo rispetto agli 1,9 miliardi dello stesso periodo del 2023. Nel settembre scorso Unicredit ha aperto il consolidamento italiano ed europeo acquisendo il 9% di Commerzbank, di cui poi è salita fino al 28% con derivati. In novembre l istituto ha poi lanciato un ops da 10,1 miliardi su Banco Bpm a un concambio di 0,175 azioni Unicredit per ogni titolo Banco Bpm. La terza mossa è stata annunciata negli ultimi giorni con l acquisto del 4,1% in Generali. La quota potrebbe essere messa in palio nelle prossime settimane in vista dell assemblea che l 8 maggio sarà chiamata a rinnovare il cda della compagnia. Ne parliamo con Alberto Grassani. Sole 24 ore.Il mondo ha perso la bussola - Terzo rapporto sul mondo postglobaleOggi alle 17.30 nella sede di Confindustria Como, in collaborazione con Intesa Sanpaolo è stato presentato il terzo Rapporto sul mondo postglobale intitolato "Il mondo ha perso la bussola", a cura del Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi.Quali sono, se ancora ci sono, i punti cardinali per orientarsi nel caos del mondo postglobale? Il terzo Rapporto del Centro Einaudi prova a esplorare i possibili scenari in un mondo sempre più complesso e imprevedibile. E offre un analisi delle grandi trasformazioni globali, con particolare attenzione alle elezioni del 2024 in 64 Paesi, che hanno coinvolto quasi metà della popolazione adulta mondiale e il 60% del PIL globale. Discute inoltre della necessità di riconnettere i mercati finanziari all economia reale e del concetto di antifragilità, ovvero la capacità di adattarsi nell incertezza. Interviene al microfono di Sebastiano Barisoni Mario Deaglio, docente emerito Economia Internazionale Università di Torino.

Ransquawk Rundown, Daily Podcast
Europe Market Open: APAC mixed as Trump announces tariffs on steel and aluminium

Ransquawk Rundown, Daily Podcast

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 2:58


APAC stocks saw mixed price action as participants reflected on last Friday's NFP print and President Trump's latest tariff remarks.US President Trump said he will announce 25% tariffs on all steel and aluminium coming into the US on Monday and unveil reciprocal tariffs on Tuesday or Wednesday which will go into effect almost immediately.European equity futures indicate a mildly positive cash market open with Euro Stoxx 50 future up 0.3% after the cash market closed with losses of 0.6% on Friday.USD is mixed vs. peers, EUR/USD briefly dipped below 1.03, Cable is pivoting around the 1.24 mark, USD/JPY is sub-152.Looking ahead, highlights include Norwegian CPI, EZ Sentix Index, US Employment Trends, NY Fed SCE, Chinese M2 Money Supply, BoC Market Participants Survey, ECB's Schnabel & BoE's Mann, Earnings from McDonalds, UniCredit, Generali & Mediobanca.Read the full report covering Equities, Forex, Fixed Income, Commodites and more on Newsquawk

Focus economia
Generali, parte la corsa per l'Assemblea

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025


Ieri, Generali ha toccato i 31,1 euro, poi ha ritracciato e chiudendo in crescita dello 0,33% a 30,73 euro ma tra volumi che sfiorano i 7 milioni di pezzi scambiati in una seduta. Oggi è abbastanza piatta. Il tutto, evidentemente, in scia alla notizia, anticipata da Il Sole 24 Ore, dell ingresso di UniCredit nel capitale del Leone con una quota del 4,7%, di cui lo 0,6% di terzi. Mossa che ha riacceso un faro sul gruppo assicurativo e soprattutto sul suo futuro, sia in termini di governance che di opzioni strategiche. Archiviata la presentazione del nuovo piano industriale, la prossima tappa chiave sarà infatti l assemblea dell 8 maggio chiamata al rinnovo delle cariche di vertice. Come è noto, il consiglio di amministrazione ha deciso di non procedere con la presentazione di una propria lista, cosa che farà invece il socio Mediobanca (13,1% del capitale) ricandidando il ceo Philippe Donnet, il presidente Andrea Sironi e una parte degli attuali consiglieri. In campo poi scenderà, plausibilmente, anche Assogestioni con una propria lista di minoranza. Cruciale, in questo quadro, sarà dunque cosa decideranno di fare i soci privati, e in particolare il gruppo Caltagirone che alla precedente tornata, nel 2022, aveva presentato un proprio elenco di candidati. L'intervento di Laura Galvagni, Il Sole 24 Ore al microfono di Sebastiano Barisoni.Dazi, la risposta della Cina: stretta all export di metalli e indagine su GoogleC'è spazio per negoziare, questo il messaggio che si legge dietro la reazione di Pechino alla prima mossa di Donald Trump che ha punito le esportazioni cinesi con un 10 per cento aggiuntivo di tasse doganali. La bordata americana era attesa ma è stata meno potente di quanto Trump aveva prospettato in campagna elettorale, quando aveva parlato di dazi al 60%. Xi Jinping ha avuto tutto il tempo per preparare la sua contromossa. E l ha calibrata per evitare di arrivare a uno scontro totale. Sentiamo il parere di Giuliano Noci - Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese.Von der Leyen dopo i dazi: pronti a fare accordi con la CinaSecondo quanto riporta il Telegraph , ilpresidente americano Donald Trump starebbe prendendo in considerazione l'idea di imporre una tariffa del 10% all'Ue. Il giornale sottolinea come "la mossa alimenterebbe ulteriormente la guerra commerciale globale in corso, iniziata sabato quando il nuovo presidente degli Stati Uniti ha imposto dazi a tappeto sulle merci importate da Messico, Canada e Cina". Una fonte vicina all'amministrazione Trump ha dichiarato - si legge sul quotidiano britannico - che con c'è un accordo chiuso sulla mossa commerciale anti-europea, "ma alcuni vogliono imporre una tariffa del 10%. Stanno parlando di farlo su tutte le importazioni dall'Ue". Approfondiamo il tema con l'aiuto di Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.