Podcasts about cesare giombetti

  • 12PODCASTS
  • 75EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Feb 28, 2022LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about cesare giombetti

Latest podcast episodes about cesare giombetti

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Quarta Radio
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Problems, di Cesare Giombetti
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Spettacoli&Reading
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Giulio Angioni, Scritti in Voce
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Ultima di campionato, di Francesco Abate
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Giacomo Leopardi Opere
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia
Problems. Schiavi e non schiavi. Liberi e non. Di Cesare Giombetti.

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 21:17


Schiavi e non schiavi: il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano. Liberi e non: le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga.

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – Avventura Fantascientifica

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Oct 28, 2021 12:58


Radiodramma d'avventura fantascientifica, ma anche pamphlet contro l'utopia del passato arcadico, allegoria dei tempi che sono e che saranno, e del nostalgismo reazionario. Il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Adattamento e messa in voce di Gaetano Marino. Illustrazioni di Gianluca Floris

Giacomo Leopardi Opere
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Quarta Radio - Edgar Allan Poe - scritti in voce e altri racconti
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Quarta Radio - Edgar Allan Poe - scritti in voce e altri racconti

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Quarta Radio
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Giulio Angioni, Scritti in Voce
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Problems, di Cesare Giombetti
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Ultima di campionato, di Francesco Abate
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Spettacoli&Reading
Gli occhiali. Un racconto di Edgar Allan Poe

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Sep 20, 2021 73:48


Molti anni fa era di moda ridicolizzare l'idea dell'“amore a prima vista”, ma coloro che pensano, e ancor di più quelli che hanno dei sentimenti profondi, ne hanno sempre sostenuto l'esistenza. Le scoperte moderne, infatti, a proposito di ciò che può essere definito magnetismo etico o magnetoestetica, rendono più probabile che il più naturale e, conseguentemente, il più vero e più intenso sentimento umano sia quello che sorge nel cuore come se fosse mosso da una compassione elettrica – in sintesi, che le più lucenti e più durevoli delle catene fisiche siano quelle rivettate da un primo sguardo.[…]

Problems, di Cesare Giombetti
La Sfinge. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 16:20


[...] Grazie alla musica e ai libri, avremmo passato un bel periodo, se non fosse stato per la consapevolezza del terrore che stava colpendo la città, e che ci raggiungeva ogni giorno. Non passava giorno che non ci portasse notizie del decesso di qualche conoscente. E come le morti aumentavano, ci abituavamo all'idea di avere quotidianamente la perdita di un amico. Dopo un po' iniziammo a tremare all'arrivo di qualsiasi messaggero. Il vento che proveniva da mezzogiorno ci pareva che avesse un olezzo di morte. Quel pensiero paralizzante prendeva interamente possesso della mia anima. Non potevo neanche parlare, né sognare, né altro. [...]

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia
La Sfinge. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 16:20


[...] Grazie alla musica e ai libri, avremmo passato un bel periodo, se non fosse stato per la consapevolezza del terrore che stava colpendo la città, e che ci raggiungeva ogni giorno. Non passava giorno che non ci portasse notizie del decesso di qualche conoscente. E come le morti aumentavano, ci abituavamo all'idea di avere quotidianamente la perdita di un amico. Dopo un po' iniziammo a tremare all'arrivo di qualsiasi messaggero. Il vento che proveniva da mezzogiorno ci pareva che avesse un olezzo di morte. Quel pensiero paralizzante prendeva interamente possesso della mia anima. Non potevo neanche parlare, né sognare, né altro. [...]

Ultima di campionato, di Francesco Abate
La Sfinge. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 16:20


[...] Grazie alla musica e ai libri, avremmo passato un bel periodo, se non fosse stato per la consapevolezza del terrore che stava colpendo la città, e che ci raggiungeva ogni giorno. Non passava giorno che non ci portasse notizie del decesso di qualche conoscente. E come le morti aumentavano, ci abituavamo all'idea di avere quotidianamente la perdita di un amico. Dopo un po' iniziammo a tremare all'arrivo di qualsiasi messaggero. Il vento che proveniva da mezzogiorno ci pareva che avesse un olezzo di morte. Quel pensiero paralizzante prendeva interamente possesso della mia anima. Non potevo neanche parlare, né sognare, né altro. [...]

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Anninnora, poesie di Giulio Angioni
La Sfinge. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Anninnora, poesie di Giulio Angioni

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 16:20


[...] Grazie alla musica e ai libri, avremmo passato un bel periodo, se non fosse stato per la consapevolezza del terrore che stava colpendo la città, e che ci raggiungeva ogni giorno. Non passava giorno che non ci portasse notizie del decesso di qualche conoscente. E come le morti aumentavano, ci abituavamo all'idea di avere quotidianamente la perdita di un amico. Dopo un po' iniziammo a tremare all'arrivo di qualsiasi messaggero. Il vento che proveniva da mezzogiorno ci pareva che avesse un olezzo di morte. Quel pensiero paralizzante prendeva interamente possesso della mia anima. Non potevo neanche parlare, né sognare, né altro. [...]

Ultima di campionato, di Francesco Abate
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Ultima di campionato, di Francesco Abate

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Giacomo Leopardi Opere
La Sfinge. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 16:20


[...] Grazie alla musica e ai libri, avremmo passato un bel periodo, se non fosse stato per la consapevolezza del terrore che stava colpendo la città, e che ci raggiungeva ogni giorno. Non passava giorno che non ci portasse notizie del decesso di qualche conoscente. E come le morti aumentavano, ci abituavamo all'idea di avere quotidianamente la perdita di un amico. Dopo un po' iniziammo a tremare all'arrivo di qualsiasi messaggero. Il vento che proveniva da mezzogiorno ci pareva che avesse un olezzo di morte. Quel pensiero paralizzante prendeva interamente possesso della mia anima. Non potevo neanche parlare, né sognare, né altro. [...]

Giacomo Leopardi Opere
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Giacomo Leopardi Opere

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Problems, di Cesare Giombetti
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Spettacoli&Reading
La Sfinge. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 16:20


[...] Grazie alla musica e ai libri, avremmo passato un bel periodo, se non fosse stato per la consapevolezza del terrore che stava colpendo la città, e che ci raggiungeva ogni giorno. Non passava giorno che non ci portasse notizie del decesso di qualche conoscente. E come le morti aumentavano, ci abituavamo all'idea di avere quotidianamente la perdita di un amico. Dopo un po' iniziammo a tremare all'arrivo di qualsiasi messaggero. Il vento che proveniva da mezzogiorno ci pareva che avesse un olezzo di morte. Quel pensiero paralizzante prendeva interamente possesso della mia anima. Non potevo neanche parlare, né sognare, né altro. [...]

Spettacoli&Reading
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Spettacoli&Reading

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
La Sfinge. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 16:20


[...] Grazie alla musica e ai libri, avremmo passato un bel periodo, se non fosse stato per la consapevolezza del terrore che stava colpendo la città, e che ci raggiungeva ogni giorno. Non passava giorno che non ci portasse notizie del decesso di qualche conoscente. E come le morti aumentavano, ci abituavamo all'idea di avere quotidianamente la perdita di un amico. Dopo un po' iniziammo a tremare all'arrivo di qualsiasi messaggero. Il vento che proveniva da mezzogiorno ci pareva che avesse un olezzo di morte. Quel pensiero paralizzante prendeva interamente possesso della mia anima. Non potevo neanche parlare, né sognare, né altro. [...]

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Se una notte * Storie dalle Storie di Erodoto * Viaggi e Meraviglie

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Giulio Angioni, Scritti in Voce
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Giulio Angioni, Scritti in Voce
La Sfinge. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Giulio Angioni, Scritti in Voce

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 16:20


[...] Grazie alla musica e ai libri, avremmo passato un bel periodo, se non fosse stato per la consapevolezza del terrore che stava colpendo la città, e che ci raggiungeva ogni giorno. Non passava giorno che non ci portasse notizie del decesso di qualche conoscente. E come le morti aumentavano, ci abituavamo all'idea di avere quotidianamente la perdita di un amico. Dopo un po' iniziammo a tremare all'arrivo di qualsiasi messaggero. Il vento che proveniva da mezzogiorno ci pareva che avesse un olezzo di morte. Quel pensiero paralizzante prendeva interamente possesso della mia anima. Non potevo neanche parlare, né sognare, né altro. [...]

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Alla più bella, nascita e sorte della città di Troia

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango
La Sfinge. Un racconto di Edgar Allan Poe. Traduzione di Cesare Giombetti

Una borta ci fiat - una volta c'era - Novelline popolari sarde, di Francesco Mango

Play Episode Listen Later Jan 25, 2021 16:20


[...] Grazie alla musica e ai libri, avremmo passato un bel periodo, se non fosse stato per la consapevolezza del terrore che stava colpendo la città, e che ci raggiungeva ogni giorno. Non passava giorno che non ci portasse notizie del decesso di qualche conoscente. E come le morti aumentavano, ci abituavamo all'idea di avere quotidianamente la perdita di un amico. Dopo un po' iniziammo a tremare all'arrivo di qualsiasi messaggero. Il vento che proveniva da mezzogiorno ci pareva che avesse un olezzo di morte. Quel pensiero paralizzante prendeva interamente possesso della mia anima. Non potevo neanche parlare, né sognare, né altro. [...]

Quarta Radio - Edgar Allan Poe - scritti in voce e altri racconti
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe

Quarta Radio - Edgar Allan Poe - scritti in voce e altri racconti

Play Episode Listen Later Mar 14, 2020 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Quarta Radio
i-X-ando un Paragrapo. Un racconto di Edgar Allan Poe

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Mar 14, 2020 27:24


[...] Devo essere onesto con lui però, e dire che, comunque, quando finalmente si adattò a quel nuovo trasferimento, si rese conto che non esisteva là nessun quotidiano e, conseguentemente, nessun redattore esisteva in quell'area specifica di quella nazione. Quando creò “La teiera” dunque, sapeva di non poter contare su altri se non su se stesso. Sono quasi certo che non avrebbe mai sognato di prendere la residenza ad Alessandro-Magnopoli se avesse saputo che – ad Alessandromagnopoli – viveva un uomo chiamato John Smith (se ricordo bene), che per molti anni fece i soldoni con la pubblicazione della “Gazzetta di Alessandromagnopoli”. [...]

Problems, di Cesare Giombetti
Problems-La Messia-Seconda Serie-Prima Puntata

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Jan 2, 2020 39:29


Una Messia realmente esistita, realmente venerata, fondatrice di una setta. Nata povera. Diventata Dio. Un adepto confuso, tentato dalla carne e combattuto fra astinenza e impulsi richiami sessuali. Un adepto che capirà tutto in un delirium tremens illuminante. C'è un nesso con gli uomini lunari della prima serie? Lui lo scoprirà. Ma noi lo capiremo? Uno spacciatore affetto dai suoi problemi quotidiani. Dal successo alla disgrazia. Come tutti? Finirà in prigione come la Messia. Anche lui è un Dio dunque? O qualcosa del genere.

Quarta Radio
Dino Campana, qualche poesia messa in voce da Gaetano Marino

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Oct 2, 2018 13:44


qualche poesia di Dino Campana, dette da Gaetano Marino

Poesia & Poesia
Dino Campana, qualche poesia messa in voce da Gaetano Marino

Poesia & Poesia

Play Episode Listen Later Oct 2, 2018 13:44


qualche poesia di Dino Campana, dette da Gaetano Marino

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – quindicesima puntata – Nulla

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Apr 11, 2018 20:42


Anna pensava di aver affrontato tutto nella vita. Ogni difficoltà. persino la morte. Ma non la più estrema, la più assurda. Il nulla. Essere nulla. Lo stesso destino per gli uomini sulla Luna. Cosa ci sarà dopo? Qualcosa?

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – quindicesima puntata – Nulla

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Apr 11, 2018 20:42


Anna pensava di aver affrontato tutto nella vita. Ogni difficoltà. persino la morte. Ma non la più estrema, la più assurda. Il nulla. Essere nulla. Lo stesso destino per gli uomini sulla Luna. Cosa ci sarà dopo? Qualcosa?

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – quattordicesima puntata – Simbiosi

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Mar 3, 2018 14:21


Problems.14: Le scoperte per Anna non finiscono mai. Nonostante alienazione e noia, si sommano emozioni e sensazioni nuove e la sua vita non sarà più la stessa. Anche sulla Luna i pochi rimasti devono organizzarsi per un nuovo capitolo della loro vita, probabilmente il più difficile ed estremo, anche più della vita nel deserto.Nel frattempo qualcuno lassù vive una nuova vita aliena dopo la trasformazione. Cosa si prova ad essere un...?

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – quattordicesima puntata – Simbiosi

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Mar 2, 2018 14:21


Problems.14: Le scoperte per Anna non finiscono mai. Nonostante alienazione e noia, si sommano emozioni e sensazioni nuove e la sua vita non sarà più la stessa. Anche sulla Luna i pochi rimasti devono organizzarsi per un nuovo capitolo della loro vita, probabilmente il più difficile ed estremo, anche più della vita nel deserto.Nel frattempo qualcuno lassù vive una nuova vita aliena dopo la trasformazione. Cosa si prova ad essere un...?

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – tredicesima puntata – Solitudini

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Feb 18, 2018 13:42


Problems 13. Solitudini. La solitudine di Anna non sara' piu' tale. Anche l'alienazione da lavoro sara' piu' sopportabile grazie alle nuove compagnie. Nuove prospettive si affacciano nella sua vita. Sulla Luna invece la solitudine estrema sara' ancora piu' estrema.

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – tredicesima puntata – Solitudini

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Feb 18, 2018 13:42


Problems 13. Solitudini. La solitudine di Anna non sara' piu' tale. Anche l'alienazione da lavoro sara' piu' sopportabile grazie alle nuove compagnie. Nuove prospettive si affacciano nella sua vita. Sulla Luna invece la solitudine estrema sara' ancora piu' estrema.

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – dodicesima puntata – Mutamenti

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Jan 27, 2018 13:24


Problems.12: Una nuova persona nella vita solitaria di Anna? Un nuovo mondo? nuove emozioni mai provate prima? Trasformazioni, mutamenti, per Anna e per i coloni lunari. Mutazioni fisiche per qualcuno, della psiche per altri.

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – dodicesima puntata – Mutamenti

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Jan 27, 2018 13:24


Problems.12: Una nuova persona nella vita solitaria di Anna? Un nuovo mondo? nuove emozioni mai provate prima? Trasformazioni, mutamenti, per Anna e per i coloni lunari. Mutazioni fisiche per qualcuno, della psiche per altri.

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – undicesima puntata – Cuori

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Jan 10, 2018 13:22


Anna realizza di doversi adattare nella nuova città/prigione. Scoprirà di non essere affatto sola. E forse per la prima volta nella sua vita si sentirà meno sola. Sul fronte lunare invece la tragedia incombe!

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – undicesima puntata – Cuori

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Jan 10, 2018 13:22


Anna realizza di doversi adattare nella nuova città/prigione. Scoprirà di non essere affatto sola. E forse per la prima volta nella sua vita si sentirà meno sola. Sul fronte lunare invece la tragedia incombe!

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – decima puntata – Labirinti

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Dec 29, 2017 13:48


Problems.10 Anna entra in un nuovo mondo buio e umido e pieno di insetti. Inizia un nuovo viaggio. Una rinascita in un luogo spettrale e ostile negli inferi urbani. Anche sulla Luna si prosegue la discesa agli inferi dopo aver scampato la morte. Cio' che dovranno incontrare potrebbe essere peggio. Nel frattempo qualcuno lassu' entra invece nei meandri della propria coscienza.

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – decima puntata – Labirinti

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Dec 28, 2017 13:48


Problems.10 Anna entra in un nuovo mondo buio e umido e pieno di insetti. Inizia un nuovo viaggio. Una rinascita in un luogo spettrale e ostile negli inferi urbani. Anche sulla Luna si prosegue la discesa agli inferi dopo aver scampato la morte. Cio' che dovranno incontrare potrebbe essere peggio. Nel frattempo qualcuno lassu' entra invece nei meandri della propria coscienza.

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – nona puntata – Morire

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Dec 9, 2017 12:34


Problems.9: Anna deve affrontare il nemico piu' grande: la morte. Scoprira' che non e' una fine, ma un nuovo inizio in una nuova citta', in una nuova realta'. Anche sulla Luna si scoprono nuove realta' che si accompagnano alla lotta per la vita.

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – nona puntata – Morire

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Dec 9, 2017 12:34


Problems.9: Anna deve affrontare il nemico piu' grande: la morte. Scoprira' che non e' una fine, ma un nuovo inizio in una nuova citta', in una nuova realta'. Anche sulla Luna si scoprono nuove realta' che si accompagnano alla lotta per la vita.

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – ottava puntata – Cani

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Nov 17, 2017 13:56


Problems. Capitolo 8. Anna rischia la vita, ma raggiungerà qualcosa dopo il suo vagabondaggio. Sarà ciò che cercava? Gli schiavi intanto devono affrontare un nuovo problema e nuove tensioni. E, soprattutto, devono tornare laggiù nella galleria. Per scoprire che...

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – ottava puntata – Cani

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Nov 17, 2017 13:56


Problems. Capitolo 8. Anna rischia la vita, ma raggiungerà qualcosa dopo il suo vagabondaggio. Sarà ciò che cercava? Gli schiavi intanto devono affrontare un nuovo problema e nuove tensioni. E, soprattutto, devono tornare laggiù nella galleria. Per scoprire che...

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – settima puntata – Infezioni

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Oct 22, 2017 14:40


Problems. Capitolo sette. Anna si trova di fronte ad una svolta nella sua vita e, per la prima volta, intraprendera' un viaggio che la metterà alla prova e ponendo a rischio la sua vita. Anche sulla Luna succede qualcosa che sconvolge la vita degli schiavi. Sia per Anna che per gli schiavi niente sara' piu' come prima.

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – settima puntata – Infezioni

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Oct 22, 2017 14:40


Problems. Capitolo sette. Anna si trova di fronte ad una svolta nella sua vita e, per la prima volta, intraprendera' un viaggio che la metterà alla prova e ponendo a rischio la sua vita. Anche sulla Luna succede qualcosa che sconvolge la vita degli schiavi. Sia per Anna che per gli schiavi niente sara' piu' come prima.

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – sesta puntata – Mostri

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Aug 11, 2017 17:40


Anna continua l'esplorazione, oltre che della città, del proprio corpo. E dovrà affrontare delle nuove difficoltà con la sua attività illegale. Intanto, sulla Luna, l'impensabile si fa concreto e l'orrore diventa realtà.

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – sesta puntata – Mostri

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Aug 11, 2017 17:40


Anna continua l'esplorazione, oltre che della città, del proprio corpo. E dovrà affrontare delle nuove difficoltà con la sua attività illegale. Intanto, sulla Luna, l'impensabile si fa concreto e l'orrore diventa realtà.

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – quinta puntata – Umori

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Jul 3, 2017 15:09


Le due storie parallele proseguono. Anna continua il viaggio nell'adolescenza e nella conoscenza, e studia il modo migliore per vivere più a lungo possibile in un mondo di miseria. I nostri schiavi invece scoprono la libertà su un nuovo pianeta, una nuova colonia. Tutto sembra più bello di prima, ma...

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – quinta puntata – Umori

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Jul 3, 2017 15:09


Le due storie parallele proseguono. Anna continua il viaggio nell'adolescenza e nella conoscenza, e studia il modo migliore per vivere più a lungo possibile in un mondo di miseria. I nostri schiavi invece scoprono la libertà su un nuovo pianeta, una nuova colonia. Tutto sembra più bello di prima, ma...

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – quarta puntata – Dei e Demoni

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later May 7, 2017 13:54


Anna cerca di capire il senso della parola DIO, mentre gli schiavi si risvegliano in un mondo totalmente nuovo...

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – quarta puntata – Dei e Demoni

Quarta Radio

Play Episode Listen Later May 7, 2017 13:54


Anna cerca di capire il senso della parola DIO, mentre gli schiavi si risvegliano in un mondo totalmente nuovo...

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – terza puntata – governanti e governati

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Mar 29, 2017 15:58


Una svolta impensabile nella vita degli schiavi che cambierà radicalmente la loro vita. Entra in scena, nella città di Anna, Jack, il venditore di pesce e patatine

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – terza puntata – governanti e governati

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Mar 29, 2017 15:58


Una svolta impensabile nella vita degli schiavi che cambierà radicalmente la loro vita. Entra in scena, nella città di Anna, Jack, il venditore di pesce e patatine

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – seconda puntata – liberi e non

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Mar 12, 2017 13:30


Le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga...

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – seconda puntata – liberi e non

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Mar 12, 2017 13:30


Le dinamiche fra schiavi sono sempre le stesse. Mors tua vita mea, oppure solidarietà. Dipende dai momenti, dalle persone, dalla fame. Scopriamo invece che nella città di Anna circola una droga...

Problems, di Cesare Giombetti
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – prima puntata – schiavi e non schiavi

Problems, di Cesare Giombetti

Play Episode Listen Later Mar 12, 2016 14:17


Il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano...

Quarta Radio
Problems, di Cesare Giombetti – avventura fantascientifica – prima puntata – schiavi e non schiavi

Quarta Radio

Play Episode Listen Later Mar 12, 2016 14:17


Il viaggio in un mondo nuovo, fatto di miserie più o meno estreme, ha inizio. Anna, intrappolata in una città dove tutto è povero, lotta per la sopravvivenza. Gli schiavi nel deserto invece neanche lottano più e si trascinano...