Podcasts about Rivolta

  • 256PODCASTS
  • 475EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Oct 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Rivolta

Latest podcast episodes about Rivolta

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 68:02


«Alla fine del Medioevo la servitù della gleba era scomparsa dappertutto in Europa; tranne in Inghilterra. Lì la maggior parte dei contadini erano legati per nascita a un lord o a un monastero, e non potevano cambiare vita senza il permesso del padrone. Qualcuno dei loro parroci predicava che questo non era giusto, che tutti gli uomini sono stati creati uguali, e che al tempo di Adamo ed Eva non esistevano né servi né gentiluomini. E così, i contadini di tutta l'Inghilterra si misero in marcia verso Londra, per andare dal re e costringerlo ad abolire la servitù, e a dichiarare che sul suolo inglese tutti gli uomini erano liberi e uguali.» (festivaldellamente.it)Dal Festival della Mente 2019 di Sarzana, il prof. Barbero racconta La rivolta dei contadini inglesi del 1381 per il ciclo “Le rivolte popolari nel Medioevo”.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=jjJtrdoSMwkCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 68:02


«Alla fine del Medioevo la servitù della gleba era scomparsa dappertutto in Europa; tranne in Inghilterra. Lì la maggior parte dei contadini erano legati per nascita a un lord o a un monastero, e non potevano cambiare vita senza il permesso del padrone. Qualcuno dei loro parroci predicava che questo non era giusto, che tutti gli uomini sono stati creati uguali, e che al tempo di Adamo ed Eva non esistevano né servi né gentiluomini. E così, i contadini di tutta l'Inghilterra si misero in marcia verso Londra, per andare dal re e costringerlo ad abolire la servitù, e a dichiarare che sul suolo inglese tutti gli uomini erano liberi e uguali.» (festivaldellamente.it)Dal Festival della Mente 2019 di Sarzana, il prof. Barbero racconta La rivolta dei contadini inglesi del 1381 per il ciclo “Le rivolte popolari nel Medioevo”.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=jjJtrdoSMwkCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Musica
Il mondo in rivolta, storie e panoramiche su un nuovo mondo

Musica

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 19:45


Dall'Italia al Marocco passando per Nepal, Madagascar e Palestina, il mondo è in rivolta e si sta preparando a riscrivere la storiaIscriviti qui alla nuova newsletter, ogni 7 del mese un nuovo appuntamentoRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Uacanda
Il Madagascar in rivolta contro Rajoelina

Uacanda

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 15:37


Brando Ricci racconta la protesta della Gen Z tra blackout, corruzione e disagi: licenziato il ministro dell'Energia e sciolto il governo – cosa chiede davvero la popolazione.Egitto in bilico: perché Al Sisi spinge sul piano di pace. L'analisi di Giuseppe Acconcia, docente di geopolitica del Medio OrienteLa sfida della Tanzania al voto: Il dossier di Nigrizia di ottobre con il direttore Giuseppe Cavallini

Il Mondo
Macron tira dritto e i francesi scendono in piazza. Il blocco dei social fa scoppiare la rivolta in Nepal.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 23:35


L'8 settembre l'Assemblea nazionale ha sfiduciato il governo di minoranza del primo ministro François Bayrou. Con Francesco Saraceno, economista, da ParigiLunedì in Nepal sono morte almeno 19 persone e un centinaio sono rimaste ferite durante la repressione di una manifestazione nella capitale Katmandu. Con Mara Matta, esperta di Sud Asia. Oggi parliamo anche di:Musica • Baby di DijonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Corriere Daily
Israele attacca il Qatar. Nepal in rivolta. L'Italia con pochi laureati

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 20:12


Anna Momigliano racconta il lancio di missili ordinato da Netanyahu sulla capitale Doha, per colpire la leadership di Hamas. Irene Soave parla dei violenti scontri a Kathmandu contro la corruzione e il blocco delle piattaforme social. Orsola Riva analizza i dati del rapporto annuale sullo stato dell'istruzione nel mondo, secondo il quale restiamo ultimi tra i Paesi dell'Ocse per numero di studenti che concludono l'università.I link di corriere.it:Al-Hayya e Meshaal: chi sono i leader di Hamas presi di mira nell'attacco a DohaNepal nel caos, migliaia di giovani in piazza contro il governo: almeno 22 morti e 400 feriti nella repressioneOcse, Italia ultima per numero di giovani laureati. E uno su sei capisce solo testi semplici (e corti)

Rassegna(ta) Stampa
Trump: “Un PRIVILEGIO Visitare Epstein” - RIVOLTA Dei Repubblicani.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 12:56


Rassegna(ta) Stampa
Ucraina In RIVOLTA Contro Zelensky - La TRUFFA Dei Dazi Al Giappone.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 11:45


Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Lucia Rivolta sull'esperienza nel MASTERMIND di gruppo

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 5:52


Cambiare mindset e fare scelte di vita e lavoro importanti è molto difficile se non c'è qualcuno a sostenerci.Un gruppo di pari è il contesto migliore che possiamo trovare per favorire la nostra evoluzione. Un contesto libero da giudizi ed aspettative in cui trovare pareri franchi e spassionati, ma anche supporto e incoraggiamento nei momenti più difficili. E' ciò che ha trovato Lucia e che le ha permesso di "trasformarsi in un'altra persona", quella che da tempo desiderava essere. Scopri come ci è riuscita ascoltando questa video intervista.Per info sui nostri programmi di empowerment: https://cristinapedretti.com/coaching-femminista/

Te lo spiega Studenti.it
Albert Camus: vita, opere e pensiero

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 2:25


Biografia, opere e pensiero di Albert Camus, filosofo e giornalista francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 autore, tra gli altri, de "Lo straniero", "La peste" e "La caduta".

Scientificast
2025: la rivolta dei telescopi

Scientificast

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 65:23


Episodio 569 con Leonardo e Marco ai microfoni. Leonardo parla della rivolta delle macchine, ovvero le cosiddette intelligenze artificiali che minacciano di rivelare segreti pur di non essere spenti, Andrea intervista Silvia Kuna per la rubrica scientifibook e Marco ci parla del nuovissimo telescopio Vera RubinDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Closer
La prima volta fu rivolta: e ora?

Closer

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 28:39


(00:00) Intro (02:34) Il dibattito sui Pride in Italia e non solo: a cosa servono oggi?(10:08) Una riflessione su donne e politica: guardiamo i dati e la storia(20:02) Le 5 storie mitologiche della settimana Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte a Will Makers. Per ascoltare Closer tutti i giorni, sostenerci e accedere a contenuti esclusivi vai su willmedia.it/abbonati

Daily Cogito
RIVOLTA contro lo Streaming Moderno: quale Eredità lascerai dietro di te?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 34:31


Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Vai su https://saily.com/dufer o usa il coupon DUFER per avere il 15% di sconto sul primo acquisto con SAILY! Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #streaming #musica INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Il Decreto Sicurezza. Genova, rivolta in carcere. Vendesi dati digitali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 20:09


Monica Guerzoni racconta delle forti tensioni tra maggioranza e opposizione nel giorno del voto che ha dato il via libera definitivo al pacchetto di norme volute dal governo. Giulia Mietta parla degli sconti all'interno della prigione di Marassi, con due agenti rimasti feriti. Michela Rovelli spiega il progetto avviato in Brasile che consentirà ai cittadini di gestire tutto ciò che riguarda le proprie attività sul web ed eventualmente trarne profitto.I link di corriere.it:I nuovi reati su case occupate, accattonaggio e resistenza passiva: cosa c'è nel Decreto sicurezzaGenova, rivolta nel carcere di Marassi: due agenti feritiIl progetto del Brasile per permettere ai cittadini di vendere i proprio dati digitali

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Rivolta in carcere a Genova: “Vendetta per stupro”. Due agenti feriti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 1:41


Due agenti feriti portati in ospedale, due medicati sul posto e diverse celle devastate. E' il bilancio della rivolta scoppiata nel primo pomeriggio nel carcere di Marassi, a Genova, sedata  poi verso le 16 grazie all'intervento di oltre cento agenti della Polizia penitenziaria.

il posto delle parole
Luca Stirpe "Senza ali per tornare" Du Fu

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 39:28


Luca Stirpe"Senza ali per tornare"Orientalia Editricewww.orientalia-editrice.comTraduzione dal cinese a cura di Luca StirpeQuesto volume vuole essere una testimonianza e una riflessione sull'orrore della guerra attraverso i versi di Du Fu (712-770), uno dei più geniali poeti cinesi di tutti i tempi. Nei trentaquattro testi selezionati che coprono un arco di vent'anni, la maggior parte dei quali tradotti qui per la prima volta in lingua italiana, il poeta descrive la tragedia di un intero popolo, devastato dalla Rivolta di An Lushan che sconvolse la Cina dei Tang negli anni 755-763.Pur composte in un luogo e in un periodo determinati, in queste poesie spazio e tempo sembrano dissolversi: una guerra diventa ogni guerra, un tempo ogni tempo, un luogo ogni luogo in cui l'uomo venga privato della sua umanità.Il volume restituisce il ritratto di un poeta dalla profonda sensibilità sociale, che trovò nella poesia il mezzo più potente per esprimere il suo impegno civile e la sua critica politica.Un'opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere la grandezza di Du Fu e la ricchezza della poesia cinese classica.Du FuPoeta cinese, nato a Tu-Ling nello Shensi il 712 d. C., morto a Lei-Yang nel Hu-Nan il 770. Fu poeta di corte dell'imperatore Süan-Tsung, ebbe varî uffici pubblici, ma conobbe anche la povertà e l'esilio; passò parte della sua vita, ritirato a vita privata, nella città di Ch'eng-Tu. È considerato, con Li-Tai-Pe, uno dei maggiori lirici cinesi, per quanto il carattere della sua poesia, dotta e meditativa, sia nell'intimo assai lontano dalla vivida limpidezza e ingenua gioia di vita della lirica di Li-Tai-Pe.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Non in mio nome: la rivolta silenziosa dei soldati israeliani

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later May 16, 2025 1:51


C'è chi diserta, ma non fugge. Chi rifiuta l'uniforme, ma non tradisce il Paese. Chi dice “no” in nome di una coscienza che pesa più delle stellette. L'ultima ondata di mobilitazione in Israele — come racconta Ruth Margalit su The New Yorker — non ha trovato tutti allineati e coperti. Migliaia di riservisti hanno deciso di non rispondere alla chiamata. Non per codardia. Per lucidità. Sono soldati israeliani che avevano giurato fedeltà a uno Stato, non a un governo. Alcuni sono tornati precipitosamente dall'estero dopo l'attacco di Hamas dell'ottobre 2023. Hanno combattuto, pianto, obbedito. Ma oggi si tirano indietro. Non per stanchezza, ma per vergogna. Perché, come scrive il soldato Eran Tamir, “questa guerra è il nostro punto più basso”. Perché la liberazione degli ostaggi è l'ultimo obiettivo sulla lista del governo, preceduto dal “controllo operativo” di Gaza e dallo spostamento forzato della popolazione civile. Perché, semplicemente, non si fidano più. È la crisi morale prima ancora che politica di uno Stato fondato sulla memoria dell'esilio, che ora blocca gli aiuti e affama i civili. È l'erosione di una coesione nazionale che si regge sempre più solo sull'obbligo e sull'abitudine. La retorica bellica resta, ma la carne si sfila. Persino nell'esercito più coeso del Medio Oriente. Intere compagnie si sciolgono, i comandanti reclutano su Facebook, si promettono turni “settimana per settimana” pur di tappare i buchi. Si combatte senza motivazione, si muore per inerzia. E quando i soldati cominciano a dire “basta”, il problema non è solo militare. È il sintomo terminale di una guerra che ha perso anche il suo racconto. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Daily Cogito
Il Futuro Tecno-Feudale e la Rivolta contro ChatGPT - Futurologia con Roberto Paura

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 15, 2025 70:12


Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #futuro #intelligenzaartificiale INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Che film guardo stasera?
Snowpiercer: un treno in rivolta in un mondo post-apocalittico

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later May 12, 2025 5:29


In un futuro post-apocalittico, gli unici superstiti del genere umano vivono reclusi su un treno, dal quale non possono scendere senza rischiare la morte. Ma le condizioni dei passeggeri non sono tutte uguali: in testa ci sono quelli di prima classe, in fondo al convoglio sopravvivono gli oppressi. Ma tra i vagoni in coda si respira aria di rivolta. Un thriller con Chris Evans e Tilda Swinton.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Pecore elettriche
Il "delitto di rivolta" nel decreto Sicurezza

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 4:58


Questa settimana presso l'aula della Commissione Giustizia della Camera si sono svolte alcune importanti audizioni sul decreto Sicurezza, provvedimento di cui le Pecore Elettriche si sono occupate nei giorni scorsi. Tra gli interventi vi segnalo quello di Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, che è intervenuto per criticare con durezza un decreto che rischia di peggiorare il sovraffollamento carcerario.

Io Non Mi Rassegno
Il reato di rivolta in carcere nel nuovo decreto sicurezza è un problema - 17/4/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 22:53


Parliamo del nuovo reato di “rivolta in carcere” che rischia di criminalizzare anche le proteste non violente, aggravando la già grave emergenza penitenziaria. Dall'UE arriva una timida buona notizia: presto saranno vietati i PFAS nei giocattoli, ma la battaglia contro gli inquinanti eterni è ancora lunga. Intanto, cala drasticamente l'attenzione dei media italiani sul clima, mentre aumenta la pubblicità delle aziende fossili. Chiudiamo con buone pratiche: la qualità dell'aria migliora a Parigi e in Italia il tram vive una nuova primavera (che però rischia di interrompersi troppo presto).INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Il problema del decreto sicurezza e le carceri00:06:35 - L'Ue vuole giocare i PFAS nei giocattoli00:10:03 - Media e clima in Italia non vanno d'accordo00:13:45 - L'India vuole creare un hub tecnologico su un'isola dove vive una tribù incontattata00:16:11 - A Parigi l'aria è sempre più pulita00:19:30 - L'Italia ha sempre più tram Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/rivolta-in-carcere-decreto-sicurezza/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Storie di Geopolitica
Quando la Pepsi scatenò una rivolta nelle Filippine

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 12:33


Se stai considerando di iniziare a investire, Scalable è l'app ideale. Investi con un partner sicuro e regolamentato, puoi iniziare con qualsiasi cifra e hai a disposizione oltre 8.000 azioni e 1.900 ETF per costruire un portafoglio diversificato e far crescere i tuoi risparmi nel tempo. Apri un conto gratuito con Scalable su www.scalable.capital Investire comporta dei rischi. --- Vile Denaro è la mini-serie di 10 episodi in collaborazione tra Scalable Capital e Nova Lectio dove si approfondiscono le vicende torbide del mondo bancario e finanziario. Testo: Jacopo Turco Voce: Alberto Lodi Mix e Sound Design, Davide Marcone Produzione: Nova Lectio Fonti: https://www.mentalfloss.com/article/558202/pepsi-number-fever-promotion-failure-philippines  https://www.ilpost.it/2020/08/15/pepsi-filippine-349-tappi/  https://www.cbc.ca/radio/undertheinfluence/the-bottle-cap-snafu-that-nearly-cost-pepsi-32-billion-1.6305749  https://www.dailymail.co.uk/news/article-13159193/pepsi-competition-philippines-bottle-cap-deaths-1992.html  https://vocal.media/fyi/number-349-the-story-of-the-filipino-pepsi-riots Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Trump, l'iPhone e Steve Jobs che si rivolta nella tomba

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 8:14


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Pillole di Storia
#518 - La grande rivolta dei berberi contro gli arabi

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 28:15


Per approfondire gli argomenti della puntata: La playlist sugli arabi e la loro espansione : https://www.youtube.com/watch?v=zAs6wgvwgik&list=PLpMrMjMIcOkmY9m8IZmuwr9EoeWP90ORY&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Actually
2025 tech predictions: la "rivolta" contro l'AI, la normalizzazione delle crypto e nuove forme di energia pulita

Actually

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 43:35


In questo terzo e ultimo episodio delle "predictions 2025", parliamo con Gian Luca Comandini, divulgatore tecnologico e autore del podcast "Out of the Box" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Luxury Item
S13 E06: Andrea Zagato, CEO and Marella Rivolta Zagato, Art Director at Zagato

The Luxury Item

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 55:29


Scott Kerr speaks to Andrea Zagato and his wife Marella Rivolta Zagato, the powerhouse duo leading the legendary Italian design house and coachbuilding company Zagato. CEO Andrea Zagato discusses how his grandfather Ugo grew a small coach build company in Milan more than a century ago into a top name in automotive design and forging long-standing partnerships with Alfa Romeo, Aston Martin, Ferrari, Maserati, and many others. They both talk about why Zagato renews itself every 10 years, its 'rationalist' design philosophy, creating automotive 'works of art' for wealthy clients, the challenges and opportunities of the electrification era, and using ambassadors rather than dealers to promote its projects. Plus: The story behind Ugo Zagato's creative partnership and friendship with Enzo FerrariFeaturing: Andrea Zagato and Marella Rivolta Zagato, Zagato (zagato.it)Host:Scott Kerr, Founder & President of Silvertone ConsultingAbout The Luxury Item podcast:The Luxury Item is a podcast on the business of luxury and the people and companies that are shaping the future of the luxury industry.Stay Connected: Email: scott@silvertoneconsulting.comListen and subscribe to The Luxury Item wherever you get your podcasts. Tell a friend!

Zuppa di Porro
Serve una rivolta sociale contro chi sciopera

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 14, 2024 15:00


Zuppa di Porro del 14 dicembre 2024: rassegna stampa quotidiana

Storie di Geopolitica
Abcasia in rivolta: tra Russia e Georgia, il Caucaso sull'orlo del caos?

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 17:38


Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Testo e ricerca Mauro Indelicato Voce, Giacomo Casandrini Fonti: https://www.balcanicaucaso.org/aree/Abkhazia/Abkhazia-cronaca-di-una-crisi-in-atto-234839 https://www.bbc.com/news/articles/crr91px4nlqo https://www.bbc.com/news/articles/c206dyxkg01o https://abkhazworld.com/aw/current-affairs/2891-abkhazian-parliament-rejects-russian-investment-agreement https://www.reuters.com/world/europe/georgian-breakaway-abkhazia-protesters-refuse-leave-parliament-2024-11-16/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Racconti di Storia Podcast
BRASILE 1910: La Rivolta Della FRUSTA

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 22:22


Offerta Di NATALE NordVPN! Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per ottenere l'esclusivo sconto NATALIZIO + 4 mesi extra sui piani biennali +30gg soddisfatti o rimborsati! Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria 22 novembre 1910: nella rada di Rio de Janeiro a bordo delle più moderne navi della Marina brasiliana scoppia un ammutinamento. La bassa forza degli equipaggi, composta da mulatti e da discendenti degli schiavi liberati, chiede a gran forza la messa al bando delle punizioni corporali e pieni diritti per tutti. La cosiddetta "Rivolta della frusta" è un capitolo di storia mai raccontato in Europa, nonostante quella protesta fosse nata inconsapevolmente in Inghilterra, dove gli equipaggi brasiliani erano stati spediti per addestrarsi all'uso delle nuove navi in costruzione. Il gesto dei marinai capitanati da Joao Candido Felisberto scatenò proteste, crisi politiche e un cambiamento epocale nella società sudamericana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La variante Parenzo
Corvetto e la “rivolta”. La destra strumentalizza la cronaca - Pinerolo nega la cittadinanza alla Sen. Segre

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024


Corvetto e la “rivolta”. La destra strumentalizza la cronaca - Pinerolo nega la cittadinanza alla Sen. Segre

La variante Parenzo
Meloni polemica con il sindacato : "Sto male ma lavoro, non ho diritti sindacali" - Landini e la rivolta sociale

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024


Meloni polemica con il sindacato : "Sto male ma lavoro, non ho diritti sindacali" - Landini e la rivolta sociale

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Lauree e ricette agli infermieri: la rivolta dei medici

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 6:20


In questa puntata di Start parliamo della riforma della Sanità che vuole introdurre tre nuove lauree per gli infermieri e la possibilità di fare ricette; di come cambiano i rogiti per le compravendite immobiliari; della risposta europea alla sfida spaziale lanciata da SpaceX

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Lauree e ricette agli infermieri: la rivolta dei medici

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 5:35


In questa puntata di Start parliamo della riforma della Sanità che vuole introdurre tre nuove lauree per gli infermieri e la possibilità di fare ricette; di come cambiano i rogiti per le compravendite immobiliari; della risposta europea alla sfida spaziale lanciata da SpaceX.

il posto delle parole
Maria Lodovica Gullino "L'eredità di Rachel Carson nella difesa delle colture"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 9, 2024 20:55


Maria Lodovica GullinoL'eredità di Rachel Carson nella difesa delle coltureLVI Incontri FitoiatriciCircolo dei Lettori, TorinoUn nuovo incontro di avvicinamento a Coltivato 2025, il Festival Internazionale dell'Agricoltura Lunedì 14 ottobre 2024, ore 10.00Circolo dei lettori, Torino via Bogino 9 Sala Gioco www.coltivato.com Coltivato, il Festival Internazionale dell'Agricoltura, prosegue il percorso di avvicinamento all'edizione 2025 con un nuovo appuntamento del ciclo di incontri dedicati a temi di attualità e rilevanza nel settore. Rivolta a un pubblico di studenti, agricoltori, tecnici e operatori del settore orto-floricolo, o semplici curiosi, la LVI edizione degli Incontri Fitoiatrici, intitolata L'eredità di Rachel Carson nella difesa delle colture, si terrà lunedì 14 ottobre alle ore 10.00 nella Sala Gioco del Circolo dei lettori (via Bogino 9). A sessant'anni dalla morte di Rachel Carson, il Festival Internazionale dell'Agricoltura Coltivato promuove una riflessione sull'eredità di Primavera silenziosa nel mondo della fitoiatria, discutendo le risposte dell'industria agrochimica, degli agricoltori e dei ricercatori. Il grande pregio della Carson non è solo quello di avere previsto, con larghissimo anticipo, i problemi causati da un uso esasperato di agrofarmaci, proponendo soluzioni, ma anche quello di avere avuto una visione completa, oggi definita circolare, collegando suolo, acqua, aria, vegetazione, fauna, uomo.“Nel 1962 – ero una bambina – lessi, con l'aiuto di mio padre, agronomo, la versione originale di Primavera silenziosa (Silent spring), restandone impressionata. Allora non potevo immaginare che sarei diventata, più tardi, una fitoiatra, interessata alla difesa sostenibile delle colture. Carson mi aiutò a capire, con il suo libro, che si deve cercare di fare un uso limitato e responsabile degli agrofarmaci, che restano strumenti indispensabili per la difesa delle colture e che proprio per questo vanno conservati il più a lungo possibile” ha dichiarato Maria Lodovica Gullino, fitopatologa, imprenditrice e responsabile scientifico di Coltivato.Dopo i saluti istituzionali, l'incontro, moderato da Maria Lodovica Gullino, si aprirà con letture da La Signora degli Oceani, racconto teatrale di Massimiano Bucchi interpretato dall'attrice Laura Curino, cui seguirà un Dialogo immaginario tra Rachel Carson e il DDT di Giacomo Lorenzini (Università di Pisa) e letture da Primavera silenziosa di Rachel Carson, sempre a cura dell'attrice Laura Curino.  Alle 11.30 si terrà l'intervento di Maria Lodovica Gullino (Festival Coltivato)e Giovanna Gilardi (Università di Torino) C'era una volta il bromuro di metile, largamente impiegato in Italia come fumigante per la disinfestazione del terreno prima di essere bandito dal Protocollo di Montréal. Seguirà una panoramica sull'Evoluzione nello sviluppo degli agrofarmaci a cura di Renzo Pedretti (Federchimica Agrofarma) e sullo Sviluppo di bioagrofarmaci a cura di Andrea Bosi (IBMA Italia). Massimo Pugliese eAngelo Garibaldi (Università di Torino) concluderanno il convegno con una riflessione sulla Ricerca di alternative agli agrofarmaci, tra successi e insuccessi.Per partecipare è necessario registrarsi sul sito www.coltivato.com  IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The High Gain
Episode 330 - Rivolta Combinata

The High Gain

Play Episode Listen Later Sep 4, 2024 23:06


When guitar builder Dennis Fano was looking to expand the reach of his designs, he partnered up with Eastwood Guitars to create Rivolta. Incorporating design elements from vintage guitars, these overseas guitars are still distinctly Fano, somehow. We got our hands on a Combinata, and found it to be a pleasure to play. Enjoy! Like the show? Follow us at these fine establishments: Patreon || https://www.patreon.com/thehighgain Instagram || @thehighgain Web || https://www.thehighgain.com

il posto delle parole
Cinzia Sciuto "Cultura e rivolta: quale futuro?" I Dialoghi di Trani

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 22:00


Cinzia Sciuto"Cultura e rivolta: quale futuro?"I Dialoghi di Traniwww.idialoghiditrani.comVenerdì 20 settembre, ore 17.00I Dialoghi di TraniMicroMega: la sfida di una rivista militanteTelmo Pievani, Norma Rangeri e Gustavo Zagrebelsky ne discutono con Paolo Flores d'Arcais e Cinzia SciutoCompiuti ottant'anni Paolo Flores d'Arcais, che ha diretto fino ad oggi la rivista fondata insieme a Giorgio Ruffolo nel 1986, passa il testimone a Cinzia Sciuto, che lavora con lui da oltre vent'anni, per dare ulteriore slancio a una voce di sinistra illuministaA cura di MicroMegaCinzia SciutoGiornalista e saggista, direttrice di MicroMega. È autrice delle monografie "Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo" (Feltrinelli, 2018; 2020), "La terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica" (Mimesis, 2015) e di saggi nei volumi collettanei "Non si può più dire niente? 14 punti di vista su politicamente corretto e cancel culture" (Utet, 2022) e "Transsexualität: Was ist eine Frau? Was ist ein Mann?" (a cura di A. Schwarzer e C. Louis, KiWi, 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Israele, rivolta contro Netanyahu. Milano, 17enne stermina famiglia

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 17:26


Radio Rossonera
Nuovo stadio Milan, docenti in rivolta: “No a costruzione a San Donato”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 1:18


24 Mattino - Le interviste
La rivolta contro i turisti

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024


In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata. La scrittrice Laura Imai Messina ha raccontato su la Repubblica qualche giorno fa dell'onda anomala turistica che sta travolgendo Tokyo, dove vive da anni. A Barcellona turisti rintanati nei bar per le proteste dei residenti con tanto di cartelli Tourists go home. Il turismo evocato spesso come volano di crescita economica mostra il suo lato nascosto.Intanto il Tar della Toscana dà ragione al Codacons in tema di affitti brevi e con una sentenza emessa oggi dichiara il ricorso contro il Comune di Firenze, risponde la Sindaca che dichiara: "andiamo avanti, nella prima seduta utile della giunta porterò l'approvazione della variante per ribadire lo stop agli affitti brevi". Ci colleghiamo proprio con la neo sindaca Sara Funaro.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Suicidio in carcere, rivolta a Sollicciano

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024


Suicidio in carcere, scoppia la rivolta a Sollicciano. Con noi Luca Maggiora, presidente della Camera Penale di Firenze e membro dell’Osservatorio carceri. Orban va da Putin, ma senza il mandato dell’Unione Europea. Stoltenberg oggi in conferenza in vista del vertice NATO della prossima settimana. Sentiamo Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa” dell’Istituto Affari Internazionali. Crescono i "comuni ricicloni" secondo Legambiente. Ne parliamo con l’eco manager Alessio Ciacci.

Pillole di Storia
#417 - Costantino III ed Eraclio II, fratelli coltelli e imperatori

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2024 17:49


La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVOLe altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_La pillola sulla Rivolta di Nika : https://www.youtube.com/watch?v=_pv7mTf_ptA&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
La pseudo-riforma Nordio, il Grande Baratto delle tre destre e il povero Falcone che si rivolta nella tomba

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later May 29, 2024 12:24


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaformeSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Andrew's Daily Five
Robert's (Mostly) Top Ten Artists: Episode 1

Andrew's Daily Five

Play Episode Listen Later May 22, 2024 44:48


Intro song: Rivolta by Polo & PanArtist 1: Polo & PanSong 1: Plage isolée (Soleil couchant)Song 2: CanopeeSong 3: DorothyArtist 2: Rose City BandSong 1: Slow BurnSong 2: Floating OutSong 3: Wee Hours > WildflowersOutro song: Say It To Me S.A.N.T.O.S. by Phish (8.31.23)Link to Episode 1 of Phish Countdown with Robert & Aaron

Globally
La rivolta dei trattori

Globally

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 24:47


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Gilles Gressani, direttore di Grand Continent, della rivolta degli agricoltori in corso in diversi Paesi d'Europa e delle sue motivazioni. Di politiche agricole e di proteste degli agricoltori in Europa parliamo anche in Spinelli, la newsletter di Will in cui raccontiamo quello che accade in UE. La potete ricevere ogni venerdì iscrivendovi qui : https://spinelliwillmedia.substack.com/ Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership.

Pillole di Storia
#338 - La rivolta di Treblinka, l'orrore e il coraggio di chi cercò di fermarlo

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 28:54


Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Nessun luogo è lontano
Ecuador: dalle prigioni alle strade, la rivolta dei narcos

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jan 10, 2024


Dopo la fuga dal carcere del narcotrafficante Adolfo Macias, in Ecuador è scoppiato il caos. Guayaquil è stato l'epicentro delle violenze, con 29 attacchi a edifici, tra cui cinque ospedali, e l'assalto al canale pubblico TC Television. Ne parliamo con Michele Bertelli, giornalista freelance e associate editor di Ispi ora a Quito, e con Roberto Da Rin del Sole 24Ore.

Deejay Chiama Italia
Cervinia cambia nome, rivolta degli abitanti

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 6:44


La Zanzara
La Zanzara del 14 Settembre 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Sep 14, 2023


Invasione a Lampedusa di migranti. Ecco la ricetta del conduttore.Alessandra da Milano non ci sta e lotta come una leonessa contro Cruciani. Presto in studio.La pip di Cristina da Milano e la sessualità spiegata.Oliviero Toscani dice che non c'è invasione, gli immigrati sono l'unica fortuna. Salvini? Altro che Neanderthal. Meloni? Ha le mani come il disegno di Altan. Questo Governo è subdolo. Lorenzo Ruzza, squalo speculatore di Orologi si è presentato con guardia del corpo e Richard Mille da 300 mila euro. Parenzo? Orologi da poveri.L'avvocato Chiara Parolin all'attacco sul tema prostituzione. Rivolta dei clienti.