Podcasts about nulla

  • 788PODCASTS
  • 1,881EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 15, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about nulla

Show all podcasts related to nulla

Latest podcast episodes about nulla

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Mer 16] Commento: Vocazione di Mosè.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 1:48


Nella prima lettura continua la storia di Mose: Mosè, lasciato l’Egitto, si ritira nel deserto, dove rimane a servizio di Ietro, sacerdote di Màdian, diventandone anche il genero. Si reca nel deserto fino al monte Oreb a pascolare il gregge del suocero, quando nota una cosa strana: un roveto che arde senza consumarsi. Vuole avvicinarsi per osservare questo fenomeno, ma viene trattenuto da una voce che lo chiama per nome: “Non avvicinarti… lèvati i sandali… poiché il suolo su cui tu stai è una terra santa… Sono il Dio dei tuoi padri… Ho udito il grido degli Israeliti… io stesso ho visto l’oppressione con cui gli Egiziani li tormentano… Ora va! Io ti mando dal faraone. Fa’ uscire il mio popolo dall’Egitto”. Mosè, dinanzi a questa proposta e missione, rimane sconcertato… ma la voce di Dio insiste: “…quando avrai fatto uscire il popolo dall’Egitto, servirete Dio su questo monte”. Ogni vocazione sgomenta e getta nel turbamento… ma come Dio ha dato certezza della riuscita a Mosè, così la dà anche a noi, se sappiamo obbedire alla sua voce. Però il Signore vuole anime docili, pronte a fidarsi di Lui. Gesù, nel breve brano evangelico, ringrazia il Padre perché agli umili di cuore rivela i misteri più profondi del suo essere e della vita. Ognuno di noi ha una chiamata, una vocazione, a realizzare • in noi e in quanti ci sarà concesso di incontrare nella vita • il piano di salvezza del Signore. Nulla avviene a caso, come nulla è avvenuto a caso nella vita di Mosè. Sia il nostro impegno quello di essere di aiuto ai fratelli nel cammino spirituale, con l’esempio della vita e la testimonianza della parola.

Adone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, Politica
L'essenziale è non fare nulla

Adone Brandalise - Arte, Psicoanalisi, Politica

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 71:49


Pubblichiamo l'intervento del Prof. Brandalise, che ha partecipato in compagnia di Davide Susanetti e Davide Antonio Pio lo scorso 3 ottobre all'incontro dal titolo “L'essenziale è non fare nulla” all'interno della rassegna “La Fiera delle Parole” a Padova. Buon ascolto!

Effetto Mondo
Nulla di fatto sui due fronti di guerra, tranne a parole

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 9:52


Nulla di fatto sui due fronti di guerra, tranne a parole

Lampi di Tesla
Possibile retrofit telecamera, Quasi pronto Tesla Diner, nulla di nuovo...⚡️Lampi di Tesla 814

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 5:24


Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Per partecipare al raduno del 12 luglio presso il Porto di Castiglioncello (LI) iscriviti qui:https://lampiditesla.it/eventi/lampi-di-tesla-al-porto-turistico-di-castiglioncello-li-12-luglio/edate/2025-07-12/Scarica le foto dell'evento di Varano del 7 giugno grazie a Leonardo:https://drive.google.com/drive/folders/17PDnZPWaLmBFY05dpgmk6t5g6X9q50f-?usp=sharingSe vuoi supportare il canale con una donazione:

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Dazi: a poche ore dalla scadenza solo tre intese preliminari | Il Corsivo di Martedì 08 Luglio 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 2:24


Dazi: a poche ore dalla scadenza solo tre intese preliminari. Vi ricordate l'annuncio di Trump che prometteva 90 accordi in 90 giorni sui dazi? Era il 5 aprile scorso. Trump si trovava in un comizio in Michigan, e aveva appena stabilito una tregua di tre mesi sui dazi reciproci presentati solo tre giorni prima dal Giardino delle rose della Casa Bianca. Nulla di tutto questo si è al momento avverato. Mancano poche ore alla scadenza del conto alla rovescia di domani, e al netto di qualche probabile accordo dell'ultimo minuto, il bilancio dei successi ottenuti è a dir poco modesto: Trump ha portato a casa solo tre intese preliminari, con Regno Unito, Cina e Vietnam. Nessun accordo ha la forma di un trattato internazionale, necessaria per concretizzare davvero uno scambio sul commercio. E le trattative con gli altri Paesi e con la Ue non hanno prodotto alcun risultato concreto. Le intese con Gran Bretagna, Cina e Vietnam. Il primo annuncio riguarda il Regno Unito. Si tratta di un'intesa per ridurre alcune barriere tariffarie su beni industriali e agricoli statunitensi. Downing Street ha chiarito che non ci sono tagli tariffari già operativi. A fine giugno il tentativo di de-escalation con la Cina ha preso la forma di uno scheletro di intesa che prevede da parte cinese un ampliamento delle licenze per l'export di terre rare e un rafforzamento dei controlli su chip e tecnologie dual use, in cambio di una riduzione parziale delle restrizioni americane sull'export high-tech e un allentamento dei visti per studenti. In base all'intesa con il Vietnam, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 20% su tutte le importazioni con un supplemento del 40% sulle merci che risultano “trasbordate” dalla Cina per eludere i relativi dazi. In cambio, Hanoi si impegna a garantire l'accesso senza dazi ai prodotti americani. Trump invia le lettere sui dazi: 25% a Corea del Sud e Giappone. Intanto sono arrivate a mercati europei chiusi, le prime lettere di Donald Trump che fissano i nuovi dazi decisi dalla Casa Bianca. Giappone e Corea riceveranno tariffe sulle loro merci esportate negli Usa al 25%. Se non verrà trovato un accordo prima, l'1 agosto le dogane Usa inizieranno a riscuotere l'importo stabilito dalla missiva. Bessent ha assicurato che nei prossimi giorni verranno annunciate diverse intese, e di aver ricevuto molte proposte solo nelle ultime ore. Staremo a vedere. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Catholic
Open Line Thursday -070325- Extra Ecclesiam Nulla Salus?

Catholic

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 50:30


Did Jesus enjoyed the beatific vision in his mortal life? Why the forbidden fruit of knowledge? Gnostic gospels and heresy? Join us for Open Line Thursday with Fr. Gerald Murray.

La Chiesa Restaurata - Podcast
Nulla può separarti dall'amore di Dio

La Chiesa Restaurata - Podcast

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 13:12


"Né morte né vita, né angeli né principati, né cose presenti né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun'altra creatura potrà separarci dall'amore di Dio."

Giallo Quotidiano
Alice Neri - "Non c'entro nulla"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 4:00


Colpo di scena nel giallo dell'omicidio di Alice Neri, ammazzata a Modena nel 2022.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Scary Monster - True-crime Podcast
L'Ultima Alba di Ilenia: Una Storia di Amore, Denaro e Vendetta

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 21:41


Un'alba senza Ritorno.Faenza, 6 febbraio 2021. L'aria è fredda e pungente, il cielo ancora scuro. In una villetta tranquilla di via Corbara, qualcosa si agita nell'ombra. Un rumore sordo, un grido soffocato, poi il silenzio. Qualcuno entra. Qualcuno esce. E una donna non si sveglia mai.La casa non ha segni di effrazione. Nulla sembra fuori posto, tranne quel corpo riverso a terra, in una pozza di sangue. Una madre, ex moglie, donna forte e determinata, è stata massacrata con una violenza indicibile. Ma chi era entrato in quella casa? E perché?Le indagini iniziano tra i cocci di una famiglia spezzata, tra accuse, denunce e un passato carico di tensioni. L'ex marito della vittima, sembra distante anni luce da quel delitto: si trovava in viaggio con la figlia Arianna, diretto a Milano per ritirare una nuova auto. Un alibi perfetto. Ma più gli investigatori scavano, più le ombre si allungano. Una serie di telefonate concitate catturano in tempo reale il panico dentro quella casa. Una ragazza terrorizzata chiusa in camera, urla disperate, e un uomo vestito di nero visto aggirarsi nei dintorni poco prima dell'omicidio. Chi è? E come ha fatto a entrare? Un caso dove niente è quello che sembra...-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdVisita il sito del podcast:https://scarymonstertruecrime.com/Instagram:@scarymonstertruecrimeX/Twitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.

MONDOSERIE. Il podcast
Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie 

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 7:16


Puntata a cura di Untimoteo. Ispirata all'omonimo fumetto di Garth Ennis (The Boys), la serie Preacher parla di un anomalo predicatore texano in lotta con i propri demoni interiori. Letteralmente. In compagnia dell'imprevedibile fidanzata Tulip e del vampiro punk Cassidy, il nostro parte alla ricerca di Dio. Inseguito da redneck omofobi e razzisti, vecchie streghe, un assassino di santi, angeli, diavoli e una santa madre chiesa intenzionata a fare fuori tutti i rivali. Una storia piena di violenza, particolari disgustosi e colpi bassi: se non vi spaventa il politicamente scorretto, se non vi disturba vedere la  religione messa alla berlina e se siete in cerca di un'avventura dissacrante, Preacher fa decisamente al caso vostro. Altrimenti statene alla larga!“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Abbiamo parlato di The Boys qui: https://www.mondoserie.it/the-boys/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Timbuctu
Ep. 331 - C'è un segreto in ogni famiglia

Timbuctu

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 12:20


Una ragazzina scopre da una foto seppellita in un cassetto la verità nascosta di suo padre. Nulla di scandaloso, scoprirà una storia di amore. Ma il silenzio dei genitori non la aiuta. E non sarà semplice riconciliarsi con la verità. Come accade, al di là della eccezionalità di questa vicenda, in quasi tutte le relazioni umane. La verità è un fuoco di Agnese Pini, Garzanti Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Salida Lavolpiana
Molto rumore per nulla

Salida Lavolpiana

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 85:37


Prima Svilar, poi l'annuncio del vecchio stemma (con un omaggio) e la vicenda Ranieri-FIGC. Quanto baccano inutile. Ah poi è anche l'episodio che vi ricorda di non mancare alla live del 19 giugno. CLICCA QUI per info e per prenotarti. Infine l'intervista ad Ariele Vincenti autore de "Ago, capitano silenzionso". Per conoscere le prossime date dei suoi spettacoli collegati sul suo profilo Instagram..PRENOTA IL TUO POSTO - ESTATE LAVOLPIANA.VUOI ASCOLTARE IL PODCAST SENZA PUBBLICITÀ?.Sostieni Salida Lavolpiana su Patreon e accedi a Salida Lavolpiana Plus per un ascolto senza interruzioni: https://www.patreon.com/c/salidapod/membership .INFO .E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it.SOCIAL .Twitter: www.twitter.com/salida_pod.Instagram: www.instagram.com/salida_pod.Gruppo Telegram: https://t.me/salida_pod.VUOI SOSTENERCI?.https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.CHI SIAMO .Sito: www.salidalavolpiana.it

La Chute de Lapinville - Une fiction quotidienne
Virtutes magna sed officia nulla - Épisode 296

La Chute de Lapinville - Une fiction quotidienne

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 5:32


Le Robot Français Moyen assiste son frère, le Robot Typiquement Lambda, dans la préparation d'une mystérieuse cérémonie.La Chute de LapinvilleLapin, pervers narcissique en fin de droits, raconte son retour à Lapinville et sa décision de faire un podcast pour se venger de ses anciens camarades d'école. Il est bientôt rejoint par Chloé Bloomington, star de cinéma qu'une énorme shitstorm oblige à revenir dans sa ville natale pour jouer dans une fiction quotidienne à la con. Puis, on suit l'enquête de Spiruline, astucieuse stagiaire à la mairie, qui dévoilera des scandales insoupçonnés dans les plus hautes sphères de Lapinville… Tour à tour, les Lapinvillois témoignent pour essayer de comprendre comment, une chose en entraînant une autre, ils ont fini par provoquer la destruction de la Terre. Leurs destins entremêlés forment une pelote visible de l'espace dont cette série, cinq minutes par jour, va dérouler le fil. Fresque épique et palpitante, chronique de la catastrophe en cours et de ses ramifications les plus inattendues, La Chute de Lapinville a pu être décrite comme une variante des Simpson à la sauce rond-point ou un jumeau maléfique de Plus belle la vie. Enregistrements décembre 2023-2024 Scénario et dialogues Benjamin Abitan, Wladimir Anselme, Laura Fredducci Direction artistique Benjamin Abitan Conseillère littéraire Noémie Landreau Réalisation Jean-Yves Pouyat Assistante réalisation Alexandra Garcia-Vilà Musique originale Samuel Hirsch Narrateurs Aurélien Gabrielli (Lapin) Flore Babled (Chloé) Charlotte Corman (Spiruline) Comédiens Samuel Charle (RTL) Juliette Plumecocq-Mech (RFM) Augustin Shackelpopoulos (Florian) Caroline Loeb (Chantal) Comédiens silhouettes Jade Labeste Catherine Hirsch Voix générique Olivier Broche Benjamin Wangermée Production ARTE Radio ARTE Studio Virginie Lacoste Sahar Pirouz Jacques Falgous Illustration Roxane Lumeret

Il Rosso e Il Nero
DECLINISMI. Il futuro è aperto, nulla è già scritto

Il Rosso e Il Nero

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 7:23


Visioni preoccupate sui destini dell'America si confrontano con un'economia che sta inaspettatamente riaccelerando e con borse sui massimi. La questione del budget americano e la disputa sulle terre rare.

Radio Rossonera
Ambrosini smentisce: “Non ho ricevuto nulla” E va su Theo e Modric

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 2:00


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Assalta la sede provinciale della Cisl. Non trova nulla da rubare, sfasciata la toilette

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 1:48


Tutti Convocati
Analisi di una sconfitta

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025


Due giorni dopo, il 5-0 di Monaco fa ancora molto male all'ambiente nerazzurro che attende con ansia il vertice di domani tra Marotta e Inzaghi per decidere il futuro dell'allenatore e dell'Inter. Intanto, Parigi festeggia, ma male: la notte della Champions si è trasformata in guerriglia, con un bilancio di due morti e oltre 200 feriti. Nulla a che fare con la compostezza dei campi del Roland Garros. Ne parliamo con i due inviati di Repubblica Franco Vanni e Massimo Calandri. Alla Juventus è ufficiale l'arrivo di Comolli come nuovo direttore generale, mentre si attende l'ufficialità dell'addio di Giuntoli. Intanto, telefonata distensiva di Elkann a Tudor: un indizio sulla sua permanenza in panchina anche dopo il Mondiale per club? Lo chiediamo a Gianni Balzarini di Sport Mediaset.

MONDOSERIE. Il podcast
Secret Level, un bello spot e nulla di più | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2025 8:27


Secret Level, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. Uscita con un ampio battage a fine 2024 su Prime Video, Secret Level è un serie antologica di 15 cortometraggi in computer grafica. Pensata dal coautore di Love, Death & Robots Tim Miller, consiste in una spettacolare carrellata di storie “extra” legate ad alcuni franchise del mondo dei videogiochi. Dungeons And Dragons, Mega Man, Warhammer, Spelunky, Unreal Tournament, Pac Man sono protagonisti di un'operazione che risulta spettacolare nell'esecuzione ma che non riesce ad avere lo stesso impatto della serie prodotta sempre da Miller per Netflix.Love, Death & Robots è un caleidoscopio immaginifico che setta le regole dell'animazione a un livello superiore. Secret Level invece sembra più una prova muscolare di qualità grafica…“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Leggi l'articolo su Love Death and Robots: http://mondoserie.it/love-death-robots-3  Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Scary Monster - True-crime Podcast
Spariti nel Nulla: il Mistero di una Coppia e quel Tragico Sospetto...

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later May 16, 2025 17:59


Estate 2017. Una famiglia unita, la nipote prediletta e il suo fidanzato. Poi, improvvisamente... il silenzio. Il 3 luglio, Linda Mcallister e suo marito Chet Clemons spariscono nel nulla. Nessuna traccia, nessun messaggio. Solo una casa in disordine, dei cani abbandonati e un camioncino scomparso. Qualche giorno dopo, le telecamere di sicurezza immortalano due persone che ritirano migliaia di dollari dal conto della coppia, fanno acquisti sfrenati... e comprano candeggina. Tanta candeggina. Che cosa era successo davvero quella notte? E perché la nipote più amata sembra sapere molto più di quanto racconti? Un caso inquietante che nasconde bugie, ossessioni... e un terribile tradimento!-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdInstagram:@scarymonstertruecrimeTwitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Bimbo Di 3 Anni Precipita Nel Vuoto: I Genitori Non Si Accorgono di Nulla!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later May 16, 2025 1:41


Bimbo Di 3 Anni Precipita Nel Vuoto: I Genitori Non Si Accorgono di Nulla!Un bambino di tre anni precipita dalla finestra di casa mentre i genitori non si accorgono di nulla. È in condizioni critiche.#BreakingNews #CastelnovoNeMonti #CronacaItaliana #TragediaInfantile #SicurezzaInCasa #CadutaFinestra #BambinoInPericolo #NotizieShock #AttualitàItalia #IncidentiDomestici #GenitoriResponsabili

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il Corsivo di Giovedì 15 Maggio 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later May 15, 2025 2:29


Oggi il vertice di Istanbul sulla pace in Ucraina. E' il giorno della verità. A Istanbul Stati Uniti, Russia e Ucraina si giocano la propria immagine internazionale. L'orologio della Storia ci riporta esattamente all'aprile 2022 quando, proprio in Turchia, si tennero i primi tentativi di negoziati, falliti dopo poche ore senza alcun accordo. Le trattative tra Russia e Ucraina, iniziate subito dopo l'inizio della guerra erano culminate in una dichiarazione congiunta in dieci punti, stilata con la mediazione turca. L'Ucraina si impegnava a restare neutrale e non entrare nella NATO. La Russia cedeva sulle pretese di smilitarizzazione, con l'adozione di una legge specifica e, inoltre, dava il proprio benestare all'ingresso dell'Ucraina nell'Unione Europea. L'Ucraina chiedeva inoltre garanzie sulla propria indipendenza. Nella sostanza, a fine marzo 2022 tutto era pronto per la pace, ma il primo ministro inglese Boris Johnson e la diplomazia americana sono intervenuti presso il governo ucraino per far saltare l'accordo, incitando gli ucraini a continuare la guerra. Nulla è avvenuto di ciò che era scritto nel documento di Istanbul del 2022 e la guerra è arrivata fino ad oggi. La diplomazia sospesa tra speranze e incertezze. Il vertice di Istanbul parte tra speranze e profonde incertezze, perché le posizioni rimangono distanti e alcune reciproche richieste sono indubbiamente inconciliabili. Il rischio di un flop è altissimo. Sul piano militare i russi stanno avanzando e gli ucraini sono in difficoltà per il rallentamento delle forniture di armi promesse dagli americani e dagli europei. Putin vorrebbe comunque cercare di conseguire la condizione più vantaggiosa possibile prima di iniziare a discutere con i propri avversari. Gli ucraini, pur essendo maggiormente interessati di Mosca all'avvio di un eventuale negoziato, sembrerebbero ancora nutrire la speranza che un ulteriore prolungamento della guerra possa finire per svantaggiare i propri nemici anziché avvantaggiare Mosca. In particolare, Zelensky conta di ricevere maggiori aiuti di carattere militare e di ottenere le nuove sanzioni nei confronti della Federazione Russa nel caso in cui questo tentativo della diplomazia di intraprendere una soluzione negoziale dovesse fallire a causa del Cremlino. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
De Niro a Di Caprio: 'A me la Palma d'Oro a te nulla!'

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later May 14, 2025 2:18


Commentiamo il simpatico siparietto tra Di Caprio e De Niro che Mary Jo e Paolo Bracalenti hanno immaginato cosi:

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Trump fa retromarcia con la Cina ma non promette nulla di buono verso gli alleati - FocusMercati #28

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later May 14, 2025 15:21


Una tregua apparente scuote i mercati globali: Stati Uniti e Cina annunciano un accordo commerciale provvisorio, mentre Washington firma con Londra il primo patto post-Brexit. I mercati esultano, ma dietro l'euforia si celano tensioni irrisolte, squilibri evidenti e una strategia americana sempre più imprevedibile.In questo episodio analizziamo gli effetti delle ultime mosse geopolitiche sul commercio internazionale, il fragile equilibrio tra cooperazione e minaccia, e il nuovo ruolo degli Stati Uniti sulla scena globale. Un approfondimento lucido e indipendente per capire cosa si cela davvero dietro il rimbalzo dei mercati.Iscriviti a letterasettimanale.it

Salida Lavolpiana
Nulla è perduto

Salida Lavolpiana

Play Episode Listen Later May 14, 2025 66:51


"Non abbiamo santi in cielo lo sappiamo, ma paura non ne abbiamo", rivisitando un testo caro a noi. La Roma perde a Bergamo, ormai una sentenza negli ultimi anni, ma nulla è perduto. L'Europa è lì. Due partite ancora. Infine Andrea De Angelis per fare il punto su Pietralata con le domande degli ascoltatori..VUOI ASCOLTARE IL PODCAST SENZA PUBBLICITÀ?.Sostieni Salida Lavolpiana su Patreon e accedi a Salida Lavolpiana Plus per un ascolto senza interruzioni: https://www.patreon.com/c/salidapod/membership .INFO .E-mail: salidapod@magnesiapodcast.it.SOCIAL .Twitter: www.twitter.com/salida_pod.Instagram: www.instagram.com/salida_pod.Gruppo Telegram: https://t.me/salida_pod.VUOI SOSTENERCI?.https://www.spreaker.com/podcast/salida-lavolpiana--5909766/support.CHI SIAMO .Sito: www.salidalavolpiana.it

Vendere Valore
705 L'azione è nulla senza strategia

Vendere Valore

Play Episode Listen Later May 12, 2025 21:30


In questo episodioErrori che producono conseguenzeCi vuole un obiettivoSai da dove prti?Il viaggio e gli imprevistiNon hai un piano B?Il video corso Basta suonare il campanellolo comperi quihttps://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloPer ottenere il mese di accoglienza ed accedere senza investimento a Valueland registrati qui https://pugnimalago.it/newsletter/30giorni/ Da settembre 2024 va in onda la nona stagione di VendereValore e si è accesa Valueland.Da settembre ad aprile ogni mese un tema nuovo da esplorare. Questo il piano di questi mesiSettembre: presentare una offertaOttobre: quando la vendita è prescrizioneNovembre: definisci la strategiaDicembre: l'importanza delle domandeGennaio: hunting e farming, due modi diversi di vendereFebbraio: superare le resistenzeMarzo: andare oltre la prima visitaAprile: imparare dalla negoziazioneResta in contatto anche per saperne di più su SY25CompactIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui  https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore,  vai qui https://pugnimalago.it/appuntiIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevalore

da Brand a Friend
#371 - Scimmie Anticocco

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later May 11, 2025 21:18


#371 - Scimmie AnticoccoChiacchiere, riflessioni, pensieri. Nulla di speciale o straordinario. Quello che vedo, sento e mi passa per la testa.  Nuove mini-app create con l'IA1) WebPage TimeDetector - Chrome extension +2) Video Finder - web appdisponibili gratuitamente per tutti i miei sostenitori su Patreon e SubstackInstagram channel - momenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Scimmia con cocco. Generata con Ideogram. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Matteo Flora
No, non basta la VPN. E se lo dici non hai capito NULLA di cosa sta succedendo... #1402

Matteo Flora

Play Episode Listen Later May 7, 2025 16:21


La Francia ha deciso di richiedere un'autenticazione certa per accedere ai siti pornografici, una scelta politica che verrà presto adottata anche in Italia dalla AGCOM. Molti commenti hanno risposto con leggerezza sostenendo che ''basta usare VPN o Tor'' per aggirare il problema. In realtà questo approccio tecnicamente semplicistico ignora completamente la vera pericolosità della misura: la normalizzazione di meccanismi coercitivi di controllo, che partono dai siti pornografici per poi essere estesi nel tempo a tutti quei servizi come VPN, DNS e Tor.Quando il legislatore implementa norme facilmente aggirabili, la naturale evoluzione normativa è quella di applicare progressivamente restrizioni sempre più severe per recuperare controllo. Questo comporta l'eliminazione graduale di strumenti che garantiscono anonimato e libertà digitale per la maggior parte della popolazione, creando database governativi enormi di dati personali delicatissimi, incluse preferenze sessuali, politiche e religiose.Non si tratta dunque solo di trovare una soluzione tecnica al blocco del porno, ma di difendere il principio stesso di una rete libera come diritto digitale fondamentale.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

New York con Carlo
Hudson Yards: il quartiere nato dal nulla che ha trasformato l'ovest di Manhattan

New York con Carlo

Play Episode Listen Later May 7, 2025 16:08


Nel cuore del West Side di Manhattan, quello che un tempo era solo un vasto deposito ferroviario è diventato il più grande sviluppo immobiliare privato nella storia degli Stati Uniti.In questo episodio, Carlo vi porta alla scoperta di Hudson Yards, un quartiere nato letteralmente dal nulla, costruito su una piattaforma sospesa sopra binari ancora attivi.Esplorerete insieme le sue attrazioni iconiche: dalla controversa struttura del Vessel all'osservatorio Edge con il suo pavimento di vetro sospeso a 335 metri d'altezza, dal centro culturale The Shed ai lussuosi negozi e ristoranti.Un viaggio attraverso un esperimento urbanistico che sta ridefinendo il concetto di città nel XXI secolo, con tutte le sue contraddizioni, i suoi primati ingegneristici e le sue ambizioni futuristiche.Scoprirete come questo straordinario quartiere sia stato concepito, progettato e realizzato, e come visitarlo al meglio durante il vostro prossimo viaggio a New York, magari proprio con Carlo.Per saperne di più su Hudson Yards.

444
Szilágyi Ákos: Lehet katasztrófa, lehet aranykor, a mi szerepünk benne nulla

444

Play Episode Listen Later May 6, 2025 135:19


01:00 A hosszú 444-cikk Szilágyi Ákos verseskötetéről, benne az író közéleti publicisztikai műveinek gyors áttekintése. Bevezető helyett. Szilágyi Oroszország politikai fejlődéséről a posztszovjet korszakban: Oroszország elrablása, Borisz sztár és a sztárevicsek, Túlirányított demokrácia. 03:00 Az ukrán háború kitörése után írott cikke: Finis Russia. Rolf Peter Sieferle: Finis Germania. Auschwitz nem akar elmúlni. 06:00 Oroszország és Európa sorsa összefügg. Ma is. Európa himnusza oltári nagy giccs. 07:20 Oroszország nem tudott himnuszt produkálni a kilencvenes években. (A Szovjetunió felbomlása után Mihail Glinka Hazafias dal – Patrioticseszkaja Pesznya – című műve lett az orosz himnusz, de szöveg nélkül. A 2000-ben hatalomra került Putyin kifogásolta, hogy a sportolók nem tudják énekelni a szövegtelen himnuszt, ezért végül azt a megoldást találták ki, hogy visszahozták a szovjet himnusz dallamát, és Szergej Mihalkov írt rá új, kommunistamentes szöveget.) 13:30 A birodalom vándorlása. Moszkva és Róma. 14:30 Nagy Péter furkósbottal próbálta bekergetni Oroszországot Európába. 15:20 Clausewitz Borogyinónál léptet fakó lován. 17:00 Rilke orosz költő akart lenni. De még a bolsevikok is europizáltak. 22:50 Trauma zone – a BBC dokumentumsorozata a posztszovjet Oroszországról. 24:45 Szibirizácijá: terjeszkedés keletre. 27:30 Senki nem akarja Kínát Kínában naggyá tenni. Romantikus titanizmus. 29:00 Zsirinovszkij vs. Trump. Ripacspolitikusok. 29:40 Trump táncol, Jelcin táncol. 31:00 Ha eljutottál a véres erőszakig, akkor megszűntél létezni. 31:50 A 93-as Duma-választások eredménye: a Zsirinovszkij-féle Liberális Demokrata Párt szerezte a legtöbb mandátumot. Zjuganov kommunista pártja nyerte az 1995-ös Duma-választást, Zjuganov maga pedig az óriási médiaellenszélben szűk második lett a semmiből visszahozott Jelcin mögött az 1996-os elnökválasztáson. 33:40 Jelcin táncoltatták. Trump magától táncol. 35:37: A szövegben az 1995-ös orosz elnökválasztás hangzik el, valójában az elnökválasztás 1996-ban volt, 1995-ben parlamenti (Duma-)választások voltak. 39:30 Elon Musk és Lázár, a fehérbohócok. 44:00 A mesterséges intelligencia fejlesztésén múlik a világ valódfi sorsa, az ukrán háború senkit sem érdekel. Oroszország facér lány, három évig Kínának riszálta magát, de nem kellett. 52:00 Orbán a Bermuda-háromszögben. A magyar történelemben nem példa nélküli a mellényúlás. 56:00 Curtis Yarvin posztfasiszta blogger és filozófus. 63:00 Magyar Péter után lohol a Fidesz az online térben. Magyar túl komoly, nincs humora. 71:00 A nagy színjáték mögött zajlik Amerika és Oroszország közeledése. 83:00 Kant: Örök béke 91:00 „Nincs tehetségünk kicsinek lenni.” (Babits) A birodalmi elitnek több korlátja van, a nemzetállami szinte korlátozhatatlan. 93:00 Trianon-vallás vs. Európa. Miért nem fogható föl, hogy megszűnt a Románia és Magyarország közötti trianoni határ? 98:00 Az ukrajnai háborúnak idén vége lesz. 101:00 Az illiberális korszak vége. Ez már nem a liberalizmus és illiberalizmus harca, hanem a világhegemóniáért folyó küzdelem. A technofeaudalizmus kísértete. Ha választani kéne alkotmányos monarchia és illiberális demokrácia között… 107:00 Rendszerváltó hangulat Budapesten. Hol vagyunk már vízágyútól, gumibottól? Kamera! 110:00 Ha megszületik a szuperintelligencia, minden beszélgetésünk értelmét veszti. Succession: a legnagyobbak mércéjével mérhető művészeti, erkölcsi teljesítmény. Shakespeare-i minőség. 116:00 A rendszer vért fagylal. 121:00 Európa múzeum. (Giorgio Agamben) See omnystudio.com/listener for privacy information.

Giallo Quotidiano
Chiara Poggi - "Io non c'entro nulla"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later May 6, 2025 6:24


Andrea Sempio è al centro delle nuove indagini per l'omicidio di Chiara Poggi.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Radio Rossonera
Rebus Origi, svanito nel nulla ma a libro paga del Milan fino al 2026: la situazione

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 2:29


The St. Louis CITY Press - An International Friendly
#101 - Golia nulla habemus, sed Xande habemus

The St. Louis CITY Press - An International Friendly

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 57:11


Patrick, Phil, Abby, and Nathan talk about some soccer. Talk about some Pope stuff. You know, the usual from St. Louis City Press.

Elisa True Crime
Ep. 104: Kristin Smart, scomparsa nel nulla: la verità 26 anni dopo PT.2

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 32:04


Venerdì 24 maggio 1996. Nel campus studentesco dell'Università della California, una studentessa partecipa a una festa come tante, ma quella notte non fa ritorno nella sua stanza, scomparendo nel nulla. L'America resta con il fiato sospeso per più di vent'anni, finché la verità emerge grazie alle nuove tecnologie e alla pressione mediatica. Questa è la seconda parte della storia di Kristin Smart.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Daily Cogito
Il Senso del NICHILISMO: il NULLA che assale la tua Vita (SPECIAL COGITO)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 94:17


Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #nichilismo #rickdufer #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Elisa True Crime
Ep. 103: Kristin Smart, scomparsa nel nulla: la verità 26 anni dopo PT.1

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 37:44


Venerdì 24 maggio 1996. Nel campus studentesco dell'Università della California, una studentessa partecipa a una festa come tante, ma quella notte non fa ritorno nella sua stanza, scomparendo nel nulla. L'America resta con il fiato sospeso per più di vent'anni, finché la verità emerge grazie alle nuove tecnologie e alla pressione mediatica. Questa è la prima parte della storia di Kristin Smart.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radio Rossonera
Tare commenta le voci sul Milan: “Non posso dire nulla, Conte è un fenomeno”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 1:27


Raport międzynarodowy
Szczepan Twardoch: "Jeśli warunki pokoju będą haniebne, wojsko odmówi wykonania rozkazów" #OnetAudio

Raport międzynarodowy

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 19:21


Pełnej wersji podcastu posłuchasz w aplikacji Onet Audio. [AUTOPROMOCJA] Gościem Witolda Jurasza i Zbigniewa Parafianowicza w najnowszym odcinku podcastu Raport Międzynarodowy jest Szczepan Twardoch. Punktem wyjścia do rozmowy jest jego najnowsza książka - Null. Prowadzący zaczynają rozmowę od pytania: jaka intencja przyświecała pisarzowi, by opisać realia wojny w Ukrainie. Szczepan Twardoch z właściwą sobie prowokacyjną szczerością odpowiada, że napisał tę powieść dla pieniędzy.   Temat pieniędzy w rozmowie powróci w momencie, w którym prowadzący podcast spytają znanego z odważnego zabierania głosu w debacie publicznej Szczepana Twardocha - skąd bierze się tchórzostwo tak wielu uczestników polskiej debaty publicznej? Czy faktycznie jest to kwestia braku pieniędzy, czy też może nienasycenia, a może jednak to zwyczajne tchórzostwo? Czy każdą “powściągliwość” w ferowaniu opinii można tłumaczyć brakiem lub chęcią dorobienia się majątku?   Witold Jurasz i Zbigniew Parafianowicz pytają Szczepana Twardocha o jego perspektywę dotyczącą wojny. Czy Ukraińcy są w stanie się jeszcze długo bronić? Czy żołnierze nadal chcą walczyć, a może wojenne zmagania zmęczyły Ukrainę i Ukraińców tak bardzo, że marzą tylko o pokoju, nawet jeśli ten miałby być niesprawiedliwy? Pisarz odpowiada na to pytanie opowieścią z tytułowego Nulla, czyli przyfrontowej strefy. Będąc tam Szczepan Twardoch przebywał w bunkrze z żołnierzami, którzy w owym małym pomieszczeniu spędzili nie parę dni czy tygodni, a kilka miesięcy, w czasie których przywykli do tej trudnej rzeczywistości.    Autorzy podcastu pytają Szczepana Twardocha, czy obrońcy Ukrainy, którzy w tej wojnie stoją po właściwej stronie, zawsze są ludźmi dobrymi, czy też może czasem reprezentują poglądy, z którymi nie sposób się zgodzić. Pisarz zauważa, że wojsko ukraińskie w zasadniczy sposób różni się od większości innych współczesnych sił zbrojnych świata. To armia obywatelska, a w niej żołnierze wywodzący się zarówno ze środowisk skrajnej prawicy, jak i komun ekologicznych. Te wszystkie grupy, często mające radykalnie inny rodowód, połączyła chęć obrony ojczyzny.   Pojawia się w końcu sprawa rosyjskiej kultury. Czy należy kancelować rosyjskich artystów? Czym powinno różnić się podejście do tych, którzy popierają Władimira Putina, od tych, którzy zachowują neutralność i starają się nie zabierać głosu. I wreszcie co z tymi, którzy z Rosji wyemigrowali lub też w Rosji pozostając, protestują w ten czy inny sposób przeciwko wojnie. Szczepan Twardoch zauważa, że niestety nawet ludzie popierający zbrodniczą ideologię czasem pozostają wielkimi artystami. W podcaście pojawia się też wątek powrotu z piekła wojny. Czy ukraińscy żołnierze, którzy widzieli tyle śmierci i cierpienia, będą w stanie wrócić do swojego starego, normalnego, cywilnego życia? Czy też wojna pozostanie z nimi już na zawsze i stanie się częścią ich DNA?

Podcast - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Il Bologna mi sta sorprendendo. La Fiorentina ha ritrovato stabilità." Ceccarini:"Gud giocatore vero. La Fiorentina deve pensare di non aver fatto nulla."&

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 25:09


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Il Bologna mi sta sorprendendo. La Fiorentina ha ritrovato stabilità." Ceccarini:"Gud giocatore vero. La Fiorentina deve pensare di non aver fatto nulla." Garbo:" Il Venezia arbitro lotta scudetto e champions. Nella Lazio colpa della società" Bonanni:" Baroni mi ha colpito per la scena. Bel gesto."

Focus economia
Cina tra dazi e deflazione

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025


Oggi si chiude il Congresso nazionale del popolo (Cnp), occasione durante la quale la Cina si aggrappa a una crescita economica di circa il 5 per cento anche nel 2025. Si tratta, in buona sostanza, della media registrata nelle 31 province cinesi a ridosso delle due sessioni del Parlamento ufficialmente aperte ieri dal discorso del primo ministro Li Qiang. Nulla di nuovo né di sorprendente, non è tempo di alzate di testa, Pechino resta cauta nel perimetro di un obiettivo simile a quello dell'anno scorso, nonostante la guerra commerciale in crescendo con gli Stati Uniti che sta mettendo a dura prova ampi strati più tradizionali dell'economia cinese basata sull'import-export di prodotti Made in China. Intanto da oggi scattano i dazi cinesi del 10-15% a carico di alcuni prodotti agricoli americani entrano oggi in vigore, ultima rappresaglia contro la mossa Usa che ha appena doppiato al 20% le tariffe su tutto l'import verso gli Stati Uniti di beni made in China in base all'incapacità del Dragone di fermare i flussi del fentanyl, la droga sintetica che è responsabile di circa 100mila morti all'anno in America. Nel mirino della Repubblica popolare sono finiti soia, sorgo, carne di maiale e manzo, prodotti ittici, frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari tutti colpiti al 10%, mentre pollame, grano, cotone e mais sono nel gruppo di aliquota al 15%. Le tariffe, inoltre, non si applicheranno alle merci partite prima del 10 marzo, purché arrivino in Cina entro il 12 aprile. Secondo gli analisti, la ritorsione di Pechino è progettata come un utile a colpire la base elettorale del presidente americano Donald Trump, pur rimanendo tanto contenuta da consentire di elaborare un eventuale negoziato ed accordo commerciale. Affrontiamo il tema con: Giuliano Noci - Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese.Effetto DOGE sull'impero MuskIl crescente potere politico di Elon Musk e il suo inequivocabile spostamento verso l'estrema destra stanno scatenando forti reazioni e altrettanto importanti conseguenze sugli affari delle sue aziende, negli Stati Uniti come in Europa. L'antipatia nei confronti dell'imprenditore sta intaccando le vendite di Tesla e, cosa forse più importante, la sua attività di internet satellitare Starlink. Continua da una parte la caduta del titolo Tesla, che registra la settima settimana consecutiva in calo e che da inizio d'anno ha lasciato sul parterre il 35% del valore, mandando in fumo la dote di 700 miliardi di dollari ricevuta dalla corsa elettorale. A fine dicembre la capitalizzazione aveva toccato un record di 1.500 miliardi di dollari, oggi siamo a 844. In effetti l'andamento delle vendite è allarmante su più mercati, dall'Europa all'Asia. Particolarmente preoccupanti sono i segnali dalla Cina, il mercato più grande e avanzato al mondo per i veicoli elettrici. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.it.Occupazione, dove cresce il lavoroOggi Il Sole 24 ore mette in prima pagina l'analisi condotta da Infocamere per il giornale del lunedì, su dati del Registro imprese e dell'Inps, che scatta una fotografia di come si sta muovendo il lavoro, con lo spaccato delle imprese attive nei vari comparti economici e dei relativi addetti nel 2024, a confronto con il 2014 (la base è quella delle 3,5 milioni di attività iscritte che comunicano il numero di lavoratori al Registro). Dieci anni nel mezzo dal quale emerge che i servizi continuano a fare il pieno di occupati, dalle utility alla ristorazione, dalle attività di supporto alle imprese, al commercio. Fanno eccezione banche, assicurazioni e attività immobiliari, che perdono addetti. La pandemia ha segnato una pesante battuta d'arresto, che ora appare superata, almeno dal punto di vista dell'occupazione generale: a gennaio 2025 l'Istat ha censito 24,2 milioni di occupati totali, con un tasso di occupazione cresce al 62,8%, il livello più alto dall'inizio delle serie storiche (gennaio 2004). L'andamento del lavoro Rispetto al 2014, le imprese sono diminuite di 128.626 unità, mentre il saldo dei lavoratori è positivo per 2,6 milioni. Dunque la scomparsa di alcune imprese non si traduce in assoluto nella diminuzione dell'occupazione, ma con ogni probabilità il passaggio dei lavoratori a imprese di dimensioni maggiori. Un fenomeno visibile nel commercio, dove le aziende sono 157mila in meno nel decennio, ma gli occupati sono saliti di 188mila. Il commento è di Valentina Melis, Il Sole 24 Ore, Francesco Seghezzi, presidente fondazione ADAPT, centro studi su lavoro e occupazione fondato da Marco Biagi.

il posto delle parole
Cristina Vezzaro "Nulla materno" Christine Vescoli

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 21:04


Cristina Vezzaro"Nulla materno"Christine VescoliEdizioni Alphabeta Verlagwww.raetia.comCome può una figlia raccontare la storia della madre, che si è portata alle spalle, per l'intera sua esistenza, un “nulla” onnipresente eppure mai tangibile? È possibile finalmente scoprire, dopo la sua morte, ciò che le ha taciuto e nascosto di sé? Da dove iniziare? Come intrecciare frammenti sussurrati di ricordi, ostinate reticenze, fotografie sbiadite, testimonianze lontane, mere supposizioni? Da una vicenda personale prende così forma un affresco familiare a tinte cupe, la ricostruzione, fedele e arbi-traria a un tempo, di una dimensione profondamente rurale, di una vita segnata da asprezza e miseria, da inedia e silenzi, da atavici sensi di colpa e un perpetuo sentimento di “non appartenenza”.Nulla materno è un romanzo di inedita potenza espressiva, che affronta un tema tanto antico quanto attuale: il rapporto d'amore tra madre e figlia, il lutto come ricerca di verità.Traduzione di Cristina VezzaroMeraviglioso, sorprendente, coraggioso e dolente: un libro assolutamente unico, che a ogni pagina apre molteplici prospettive. Inquietante, a tratti accusatorio, ostinatamente indagatore, lo sguardo a ritroso su una madre che non c'è più diventa grande letteratura.Michael KrügerVescoli si fa strada a tentoni, con sensibilità e delicatezza, tra i reperti che affiorano via via dalla vita di sua madre. Un racconto più che notevole, anzi, profondamente impressionante.Der StandardChristine Vescoli (Bolzano, 1969) ha svolto studi in Germanistica e Storia dell'Arte all'università di Vienna, laureandosi con una tesi su Robert Walser. Attualmente è insegnante di liceo, editor e pubblicista. Si occupa, tra l'altro, di critica letteraria per la “Neue Südtiroler Ta-geszeitung”. Dal 2009 è direttrice dell'associazione Literatur Lana, per cui dirige la rivista “Adligat”, nonché curatrice dei Literaturtage Lana, la più prestigiosa rasse-gna letteraria internazionale in Alto Adige/Südtirol. Mutternichts (Nulla materno) è il suo sorprendente esor-dio letterario, segnato da uno straordinario successo di pubblico e critica in Austria e Germania.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

PRIMUM GRADUS (el primer paso)
La victoria de trump (apuntes a vuelapluma) nulla dies sine verbo

PRIMUM GRADUS (el primer paso)

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 14:07


Brevísima relación de algunos aspectos de la victoria de Trump según mi buen entender, tanto positivos como negativos o dudosos.

Culture Wars Podcast
EMJ Live 107: RIP Bishop Williamson: Extra Ecclesiam Nulla Salus

Culture Wars Podcast

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025


EMJ Live is every Friday at 5:00pm EST Call In - Telegram: t.me/EMichaelJonesChat?videochat Rumble: rumble.com/c/c-920885 Twitter: twitter.com/emichaeljones1 Cozy: cozy.tv/emichaeljones EMJ Books: fidelitypress.org CW Magazine: culturewars.com

444
Nem tudjuk megérteni, hogy a gyerekeknek lehetnek olyan érzelmi problémái, ami miatt nem állnak készen a tanulásra

444

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 50:03


"Az oktatási rendszerünk egyáltalán nincs felkészülve a mentális problémákra” címmel írtam egy tldr-t, amiben adatok és szakemberek segítségével próbáltuk meg feltérképezni, hogy milyen mentális állapotban vannak a magyar kamaszok. Ebből az derült ki, hogy a gyerekek és kamaszok rossz mentális állapotát mutató számok folyamatosan növekednek, egyre több gyereket érint az önsértés vagy az öngyilkosság gondolata. Az iskolapszichológusi hálózat folyamatos hiánnyal küzd, ekkora gyerekmennyiség mellett pedig nincs idő másra, csak tűzoltásra. Az oktatási rendszerben dolgozó pszichológusok azért küzdenek, hogy a víz felszíne felett tartsák ezeket a gyerekeket, de egy szociális munkás azt mesélte a 444-nek, hogy tavasszal egy szuicid hajlamú gyerekkel csak 2025. októberére kaptak időpontot gyermekpszichiátriára. A cikk végén arról írtam, hogy a helyzetre többféle megoldás létezhet, ezek közül az egyik a Carpe diem Alapítvány Arany Iránytű nevű programja. A program évekig nagy sikerrel futott egy dunaújvárosi középiskolában, ahol a 9. osztályosokat mintegy kiemelve az oktatásból tantárgyak helyett önismeretre, empátiára, felelősségtudatra, önállóságra és motivációra "oktatták" egy tanéven keresztül. A program célja, hogy feltárja a kamaszok elakadásait, megküzdési stratégiákat tanítsanak nekik, növeljék az önbizalmukat, hogy az év végére ismét motiváltá váljanak a tanulásban, és megakadályozza az iskolaelhagyást. Ebben a podcastban a program kitalálóival, Glashütter Melindával és Bognár Romannal beszélgetek. 1:45 Milyen probléma hívta életre az Arany Iránytű programot? 3:12 A program kezdeti évei egy dunaújvárosi iskolában 6:00 Tanórák helyett a motiváció keresése 8:54 Tanárok helyett mentorok foglalkoznak a gyerekekkel 12:59 Ha érzelmi problémái vannak egy gyereknek, nem tud tanulni 14:00 Hogy néz ki egy nap a program? 20:00 Projektfeladatok, amikkel egész évben foglalkoznak 27:00 Traumák, korábbi elakadások, amikkel érkeznek a gyerekek 32:40 A legfontosabb cél, hogy támogató közösséggé váljanak 39:30 Nulla százalékra csökkent az iskolaelhagyók aránya 46:00 A szülők kétségbeesetten keresik a megoldást See omnystudio.com/listener for privacy information.

PRIMUM GRADUS (el primer paso)
LA MILI. Nulla dies sine verbo 13 de enero de 2025.

PRIMUM GRADUS (el primer paso)

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 26:32


Hablamos de la conscripción, o servicio militar obligatorio, o "mili", como se le conocía popularmente en España...

Delitti Invisibili
Scomparso nel nulla: il caso Paolo Adinolfi - 2/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 34:04


Le indagini non portano a nulla e il caso viene archiviato, fino a quando due anni dopo, nel 1996, le dichiarazioni di un pentito sollevano un polverone sulla scomparsa di Adinolfi, aprendo a nuove e clamorose ipotesi che sembrano coinvolgere criminalità organizzata, uomini potenti e servizi segreti deviati. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
Scomparso nel nulla: il caso Paolo Adinolfi - 3/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 34:32


La nuova inchiesta mette in luce i legami tra la scomparsa del magistrato e il suo lavoro presso il Tribunale Fallimentare di Roma in cui si era occupato di casi scottanti ma, nonostante lo sforzo della magistratura, le indagini arrivano in un vicolo cieco e il caso viene nuovamente archiviato nel 2003. I misteri e i torbidi segreti sotto a questa storia continuano a essere tanti e la famiglia, da ormai trent’anni, sta cercando con ogni mezzo di arrivare alla verità. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
Scomparso nel nulla: il caso Paolo Adinolfi - 1/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 31:06


Il magistrato Paolo Adinolfi scompare senza lasciare traccia il 2 luglio del 1994. Mentre le indagini si concentrano sull’allontanamento volontario dell’uomo, iniziano ad emergere strani e inquietanti particolari sull’ultima giornata del magistrato.See omnystudio.com/listener for privacy information.