POPULARITY
Categories
Trump incriminato. "Nulla di illegale, Biden ci trascina verso la terza guerra mondiale", dice. Il commento diMario Del Pero, docente di docente di Storia Internazionale a Science Po di Parigi. Istat: cala il potere d'acquisto delle famiglie italiane. Ne parliamo con Stefano Feltri, direttore del Domani, autore di "Inflazione. Cos'è, da dove viene e come ne usciremo" (UTET). Fratelli d'Italia apre sperimentazione per il miglioramento genetico delle piante. SentiamoRoberto Defez, direttore del laboratorio di biotecnologie microbiche all'Istituto di bioscienze e biorisorse del CNR di Napoli.
Si conclude la visita del presidente Xi Jinping in Russia. Nessun colloquio in programma con Zelensky, mentre gli Stati Uniti accusano la Cina di non essere imparziale. L'analisi di Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano. Riforma delle pensioni in Francia: alle 13 il presidente francese Macron parla ai francesi rispondendo alle domande dei giornalisti. Ci colleghiamo con Danilo Ceccarelli. Chiudiamo con uno sguardo a tematiche ambientali. Oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua, mentre l'Italia è alle prese con l'emergenza siccità. E a dieci anni dall'accertamento scientifico della diffusione della Xylella in Salento, nelle sale esce il documentario di Davide Barletti e Lorenzo Conte "Il Tempo dei Giganti" con i contributi, tra gli altri, dello scrittore Daniele Rielli, autore di "Il fuoco invisibile storia umana di un disastro naturale", in uscita il 28 marzo per Rizzoli.
Video Version https://vimeo.com/stateofreadiness/norbert-majerus About the Podcast Hello, and welcome to another edition of state of readiness. I'm your host, Joseph Paris. My guest today is Alan Cruce, pilot and adventurer. I met Alan while I was on assignment in Denver. He and his team from NASA were also on assignment in Denver, separate assignments, of course. And we met as people who are on assignments, far away from home or app to meet in the hotel bar. They started sharing with me what their program was at NASA, which was SOFIA. I became completely infatuated. You see, when I was younger, I wanted to be a pilot, I wanted to be an astronaut. And I was fascinated with NASA. This was the time of the Apollo program and the Skylab program. I wrote to NASA and IBM Federal Systems many times and each time I was gifted a package of goodies; pictures, pamphlets, mission patches, the works. We all got along wonderfully. And as the night went on, they asked me if I wanted to join them to the next day for simulator training in a classic 747 (the model that was all analog). Of course, I said, Yes, and messaged my client that I was going to be late. Alan's story is a great one; earning his pilot's license before most people earn their driver's license. From then his life was one confluence of circumstances and events after another - which he shares some (but not all) - until he got his chance to fly missions for NASA as a pilot in the SOFIA program, a fascinating program that was recently terminated. About Alan Cruce Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse id nisl non tellus varius dapibus. Cras vitae ex mattis enim blandit finibus. Integer convallis pretium elit ut euismod. Fusce suscipit quis nulla cursus bibendum. Nunc eros libero, ornare a lobortis a, dictum id libero. Proin felis diam, volutpat ut augue id, pellentesque semper dolor. Vestibulum auctor ipsum eget erat auctor egestas. Nulla in convallis leo. Phasellus vel vestibulum tellus. Suspendisse non varius risus, id feugiat tortor. Suspendisse cursus, tortor eget commodo varius, arcu nunc vulputate sapien, et semper lorem mauris non mauris. In cursus pharetra purus eu blandit. Phasellus non ante ultricies, venenatis elit mollis, vulputate enim. Maecenas finibus dui sapien, sed egestas elit semper eget. Curabitur id aliquet tortor, sit amet pretium nisi. In gravida, odio sit amet egestas vulputate, erat lacus aliquam tellus, in dapibus eros lectus id velit. Nunc pulvinar lacus vel nisl molestie egestas. Quisque pulvinar eros a pharetra eleifend. Etiam id sapien ut odio commodo vestibulum. Duis blandit dapibus tortor, mollis blandit quam auctor ut. In ornare nulla eros, quis tristique erat posuere ac. Vivamus vel tristique odio, nec gravida ante. Praesent porta id sapien sit amet pellentesque. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Proin eleifend faucibus magna, ac posuere libero dictum nec. Aliquam semper ligula convallis, suscipit enim non, lacinia dui. LinkedIn Profile: Company: SOFIA Science Center Title: Research Pilot Website: https://www.sofia.usra.edu/ Headquarters: Year Founded: Company Type: Company Size: Industry Experience: Practice Areas:
Secondo l'esperto di arte contemporanea e direttore di blackartprojects Andrea Candiani, l'utilizzo delle nuove tecnologie per creare opere d'arte, musica e film riflette la mancanza di idee originali.
Parkolási és közlekedési problémákat fejtegetünk, de az 1000 lóerős GTR és az új Mazda is szóba kerül.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi si parla di strani singolari e spot televisivi non proprio riusiti. Ma anche di libri e come usare Netflix quando si impara una lingua! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? https://www.youtube.com/watch?v=LD4UoO1wyoM Iniziamo subito con uno spot un po' strano per "la capitale" della cultura Bergamo e Brescia. https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/07/cala-il-sipario-su-itsart-la-creatura-di-franceschini-140mila-abbonati-75-milioni-di-costo-altro-carrozzone-di-stato-in-liquidazione/6928433/ A proposito di Bergamo, lo sapevato? Uno dei primi video di Easy Italian è stato girato a Bergamo alta! Eccolo https://www.youtube.com/watch?v=1Icy982ODwc&list=PLA5UIoabheFOqYw63G4Dk7taoYEMdnlY-&index=119 Poi letteratura! Matteo e Raffaele parlano di Elena Ferrante! ;D https://it.wikipedia.org/wiki/Elena_Ferrante E poi si parla di come usare Netflix quando si impara una lingua! Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:24] Come va, Matteo? Matteo: [0:26] Buongiorno! Buongiorno! (Buongiorno a te!) Che mi racconti? Raffaele: [0:29] Nulla di nuovo, a parte l'anno, ma ci siamo già sentiti per gli auguri dell'anno nuovo anche con i nostri ascoltatori. Matteo: [0:41] Sì, sì, sì, sì. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Quando sono venuto a conoscenza della Legge di attrazione penso di aver fatto gli stessi ragionamenti di molte persone. Benessere fisico ed economico, amore, fortuna etc.. Ed ho constatato che la positività e la negatività veramente attraggono quel che siamo in quel periodo piuttosto che un altro. Ma la vita ci insegna che bisogna andare incontro a quel che si desidera ed è per questo che la fortuna aiuta gli audaci. Nulla arriva per caso e senza sacrifici.. Quel che ritengo più importante è il sapere veramente ciò che si desidera anche perché il nostro subconscio spesso non è allineato al nostro desiderio mentale.. Trovare il giusto equilibrio non è facile ma nemmeno impossibile, infatti con la meditazione ed altre tecniche è possibile. Ma quanti di noi effettivamente si mettono a meditare o scrivere gli obiettivi ringraziando continuamente . Quando ci si rivolge all'universo spesso lo si fa come si fa quando si prega ad un Dio. Ma quando si inizia a conoscere il concetto di Micro e Macro le cose cambiano.. Si inizia a concepire l'universo come un tutt'uno.. Se guardate il nostro organismo al microscopio noterete che è identico alle nostre Galassie e se guardate l'universo al telescopio noterete l'interno del nostro corpo. Quindi non resta che dire che noi siamo l'universo, siamo un tutt'uno e tutti connessi l'uno con l'altro. Vibriamo ognuno a frequenze diverse ma comunque connessi. I nostri organi assomigliano ai nostri frutti e verdure. I nostri palmi sono uguali a quelli delle foglie. Siamo un unico organismo vivente fatto di innumerevoli cellule.. Tratta questa conclusione la legge di attrazione prende un altro significato e la richiesta all'universo diventa una richiesta di evoluzione umana e connessione totale con il tutt'uno che ci circonda. Una volta presa consapevolezza di questo il desiderio cambia oltre che a voler vivere una vita serena. Il ringraziamento va ad avere avuto la fortuna di vivere in questo mondo e di aver compreso il perché del nostro percorso evolutivo. Yuri Estini
Consigli del marketing: costruisci il tuo brand.Io rispondo: costruisci il tuo prodotto, e su di esso il brand.E quando comunichi, comunicat il prodotto, che dia valore al brand.E quando comunichi gratis, paghi con il tempo per sapere come farlo e cosa comunicare.Nulla di male, ha i suoi vantaggi.Poi esiste anche il brand positioning.Ma se lo notate, non e' mai slegato dal: "Vendo questo, puoi comprarlo ora".Insomma: mai cadere nel mito del comunicare per comunicare. Si comunichi per vendere. Dopo anche il resto.C'e' troppo poco tempo e poca attenzione. I vostri clienti, prima di tutto.Ci vediamo su udemy (cerca Spataro) :) dove trovate molti miei corsi. A pagamento. E sempre piu' aggiornati, come questo podcast :)
Pesantissima battuta d'arresto per i Minnesota Vikings, che il primo dell'anno vengono rullati al Lambeau Field dai Green Bay Packers. Nulla da salvare. Attacco, difesa, special team, coaching staff: tutti nel pallone. E visto che piove sempre sul bagnato, due infortuni in linea d'attacco rendono complicatissimo il percorso da qui in avanti. Anche perché nel mentre il seed numero 2 è finito nelle mani di San Francisco. A commentare il pessimo "buon anno" regalato dai gialloviola ai loro tifosi ci sono Francesco Porciello e Simone Vicentini.
Um astronauta chamado Alex Rossi é convocado a vagar pelo espaço por pelo menos 30 anos terrestres, com o objetivo de encontrar um planeta com recursos parecidos com a Terra e dar continuidade à existência da humanidade. No entanto, ele não está sozinho na missão. Acompanhando ele na nave, está a astroterapeuta Nulla. Durante a jornada em meio ao vazio, ambos os personagens vão descobrir fatos obscuros, que vão revelar que nenhum dos dois são quem dizem ser. Peça produzida para a disciplina de Radioteatro, do curso de Jornalismo da UFSC, no segundo semestre de 2022. Roteiro, locução e edição por Ana Júlia Gonçalves, Cael Sobral, Gustavo Córdova, Hillary Marcos, Marina Soares e Yuri Micheletti. Apoio técnico de Peter Lobo. Assessoria da estagiária docente Juliana Gomes e orientação da professora Valci Zuculoto.
Pesantissima battuta d'arresto per i Minnesota Vikings, che il primo dell'anno vengono rullati al Lambeau Field dai Green Bay Packers. Nulla da salvare. Attacco, difesa, special team, coaching staff: tutti nel pallone. E visto che piove sempre sul bagnato, due infortuni in linea d'attacco rendono complicatissimo il percorso da qui in avanti. Anche perché nel mentre il seed numero 2 è finito nelle mani di San Francisco. A commentare il pessimo "buon anno" regalato dai gialloviola ai loro tifosi ci sono Francesco Porciello e Simone Vicentini.
Extra Ecclesiam Nulla Salus: di Luar Gereja Katolik Tak Ada Keselamatan | EENS Masih Berlaku? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/katkit/message
Per info: http://urly.it/3gs02
Costruire relazioni proficue con la clientela rappresenta il “Santo Graal” per i marketer di qualsiasi epoca.Il mercato opera attraverso meccanismi in continua evoluzione. Oggi, il lavoro di chi deve conquistare clienti si è fatto più complesso rispetto al passato.L'orientamento al consumo delle persone è cambiato negli ultimi 30-40 anni. La customer journey si è arricchita di elementi che hanno indotto le aziende a riformulare le loro strategie.Se ciò da un lato offre nuove opportunità per il tuo business, dall'altro innalza la propensione del target ad abbandonare il tuo funnel. Saper leggere le dinamiche comportamentali dei tuoi utenti è alla base di un'azione mirata ad aumentare i tuoi profitti.Ecco perché è nata una serie di strumenti e attività che vanno sotto il nome di customer relationship management (CRM).Si tratta di una pratica nota da lungo tempo nel marketing. E che ha conosciuto un enorme progresso tecnico - soprattutto a partire dagli anni ‘90.Non sorprende dunque, che nel XXI secolo siano i software CRM a dominare la scena. Ormai è difficile rinunciare al loro contributo.Ma come funziona un CRM? Quali sono le best practice e gli errori comuni in rapporto al loro impiego?Ne hanno discusso Andrea "il Baffo" Lisi e Giorgio Minguzzi nell'episodio #205 del Podcast (riservato ai soli abbonati al Club). Oggi, grazie alla serie Highlights puoi ascoltare una ricca sintesi di quella Convers(az)ione.Giorgio è uno dei massimi esperti italiani di CRM.Consulente di marketing specializzato strategie digitali, è la mente del podcast Merita Business, seguito da oltre 341.000 persone.Ai microfoni di Copy Persuasivo®, ha: - condiviso la sua prospettiva sul mondo dei CRM.- descritto esempi pratici tratti dalla sua esperienza. (Espedienti che svelano come questi strumenti - sono utilizzati - nel bene e nel male - dalle aziende italiane.)- offerto i suoi consigli per un uso proficuo dei CRM.Dunque per te una ghiotta opportunità di cui ti esortiamo ad approfittare.Buon ascolto.*** Ti piacerebbe creare e rendere operativa la tua strategia SfornaClienti, in tempi così brevi da non credere ai tuoi occhi?Allora, se ti senti pronto, è arrivato il momento di unirti al nostro programma più intensivo.Non hai bisogno di essere un esperto di marketing o di scrittura persuasiva. E non importa se i tuoi tentativi passati si siano rivelati dei fallimenti. Perché, questa volta, noi di Copy Persuasivo® ti metteremo in condizione di ottenere i risultati che meriti……in soli TRE mesi.E non rischi NULLA. Il programma SfornaClienti intensivo è l'UNICO in Italia dotato di TRIPLA garanzia.Clicca qui per saperne di più: https://www.copypersuasivo.com/psiEcco una piccola anteprima della puntata di oggi:[1:01] Il potenziale nascosto in fondo alla tua lista contatti. E perché molti venditori “della vecchia guardia” tendono a snobbarlo.[3:27] Cos'è un CRM e perché non si tratta (solo) di un software. Più, una piccola lezione di storia dell'imprenditoria italiana.[7:31] Come ricavare più valore dai tuoi contatti servendoti del CRM.[10:00] le 4 funzioni chiave di un CRM. Ecco alcuni criteri per scegliere il più adatto alle tue esigenze.[15:53] Perché il 90% dei CRM fallisce. [16:49] Due esempi di uso sbagliato del CRM.[21:00] I consigli di Giorgio per “disinceppare” il tuo CRM in panne. L'errore più comune che ne causa il malfunzionamento. E se vuoi saperne di più sui CRM, ecco cosa fare…Risorse utili:Sito di Giorgio Minguzzi: https://www.merita.biz/chi-sono/ Segui Giorgio su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/giorgiominguzzi/ Merita Business Podcast (YouTube): https://www.youtube.com/@meritabiz ►► Hai comprato libri e corsi di marketing, ma non sei ancora riuscito a impostare un sistema efficace di acquisizione clienti per la tua attività?Ecco come creare e mettere in moto la tua Macchina SfornaClienti in soli 3 mesi:https://www.copypersuasivo.com/psi ►► Hai un'azienda e vuoi smettere di stressarti in azienda 16 ore al giorno, studiare di notte libri e corsi dei “guru” e sprecare tempo con falsi clienti a caccia di sconti?Scarica la nostra Guida Salvavita per Imprenditori Imbruttiti (gratis) su:https://marketingpersuasivo.com/►►Ti piacerebbe fare del copywriting il tuo lavoro, ma non sai da dove partire? Leggi GRATIS la Guida definitiva su come diventare copywriter e renderla un'attività profittevole in meno di 1 anno:https://www.copypersuasivo.com/copywriting-come-imparare/►► Se non segui la Newsletter del “Baffo” Andrea Lisi, rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”.)
La morte è la permanente cessazione di tutte le funzioni biologiche che sostengono un organismo vivente e, di conseguenza, lo spegnimento della Coscienza dell'Io, quella funzione del nostro cervello che ci rende consapevoli della proprietà dei nostri atti di conoscenza.In generale di fronte alla morte dobbiamo confrontarci con qualcosa di troppo grande e sul quale non abbiamo nessun potere e alcuna possibilità di agire.Nei nostri pensieri si affacciano dubbi, incertezze, ansie; le condizioni iniziali subiscono cambiamenti e dobbiamo riorganizzare la nostra vita pieni di timore. Viviano in un a strana era in cui nessuno parla più di Morte.Sembra quasi che la Morte non esista più.... o meglio se ne parla solo in relazione a cause precoci di morte come alcune malattie oncologiche, neurodegenerative, cardiovascolari ed altro. Anche il concetto di "fine vita" (e tutte le problematiche di gestione di questo periodo critico dell'esistenza) non viene mai applicato alla morte "naturale", al destino comune che riguarda prima o poi ogni essere umano.Insieme a Rick DuFer parliamo del concetto generale di Morte, come fine dell'esistenza, ma anche di tutte le dimensioni filosofiche ed esistenziali di questo aspetto imprescindibile, doloroso e misterioso della nostra vita.#morte #rickduferIl Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.comScoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocYScoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZVisitate anche il mio blog: https://www.valeriorosso.com Avete mai sentito parlare del progetto psiq? Andate subito ad informarvi su https://psiq.it ed iscrivetevi alla newsletter.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Quando viene dicembre...beh, anni fa significava una sola cosa: Disney. Un cartone animato che riuniva tutti quanti in sala per passare un'ora e mezza all'insegna del divertimento e dell'intrattenimento. Ne sono cambiate di cosa da allora e la Disney ha smarrito la retta via ma ho deciso di ripercorrere la mia personale storia con questa casa di produzione che ha fagocitato l'industria hollywoodiana ma che un tempo era capace anche di offrire un po' di arte e passione. Nulla è eterno. Ma ciò non significa che tutto ciò che progredisce lo fa nel migliore dei modi. E' sicuramente il caso di una sottocategoria di film che hanno reso il Cinema, per tanti anni, una vera e propria Fabbrica dei Sogni: i Classici Disney. Dal 1937 con "Biancaneve e i sette anni" a oggi, la Disney è cambiata. Si è rinnovata sempre adeguandosi ai tempi per poi abbandonare la retta via. E' quindi necessario ricordarci de "La Principessa e il Ranocchio", la deliziosa fiaba targata Disney e ultimo rappresentate di un cinema animato che ancora aveva qualcosa da dire.
In questo episodio parleremo del digiuno. Argomento trattato in uno degli episodi del documentario Limitless con Chris Hemsworth (su Disney+), ma anche tema tanto osannato dai soliti guru della nutrizione. Negli anni il digiuno ha attraversato varie modificazioni e declinazioni (basti pensare alla infinita serie di servizi proposti dalle Iene negli anni) per poi approdare in una dieta, quella del digiuno intermittente. Ma è proprio vero che digiunare fa così bene? quali meccanismi si innescano? è sostenibile il digiuno per lunghi periodi? fa bene digiunare? Scopriamolo in questo nuovo episodio di Dpen Scienza.Ci potete ascoltare su:Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 .Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw .Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
In questo episodio di Dpen Scienza cerchiamo di capire se lo shock termico faccia veramente bene e in che casi.Questo è il tema della puntata del documentario Limitless, con Chris Hemsworth, intitolata Shock. Sono anni che serpeggia questa leggenda delle docce o bagni ghiacciati. Ma è davvero come dicono? Ci potete ascoltare su:Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 .Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw .Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Captīvī trāditī Diē Iōvis Russī Americānīque inter sē captīvōs trādidērunt. Nam mēnse Februāriō Britanniam Grīner, athlētam ferē ignōtam, cum venēnō quōdam voluptificō et lēge interdictō telōnāriī in āerōportū Moscuēnsium dēprehendērunt. Quam lēge accūsātam damnātamque adeō cupīvērunt Americānī recipere, ut prō athlētā Russīs trādiderint Victōrium Bout, fāmōsissimum parārium armōrum, quī et “mercātōr mortis” cognōminātur, quem Thailandiēnsēs annō bis millēsimō octāvō cēperant atque in dīciōnem Americānōrum reddiderant, ut quī terrōrem per ferē tōtum orbem terrārum prōmōvisset. Bout in tenebrīs vinculīsque Americānīs decem annōs dēgit. Nulla autem mentiō facta est dē Paulō Whelan alterō captīvō Americānō, quī annō bis millēsimō duodēvīcēsimō Moscuae dēprehēnsus erat cum octōginta mīlibus dollarōrum et indice, quī Russōrum speculātōrēs nōminātim habuit dēscriptōs, unde damnātus est speculandī. Petrus Castillō damnātus et ab officiō remōtus Iōsēphus Petrus Castillō Terrōnēs, quī annō bis millēsimō vīcēsimō prīmō ēlectus erat praeses Perūviānōrum, nūper autem coram senātū reus corruptiōnis et dēficientis ēius honestātis, sine quā rēs pūblica regī gubernārīque nōn posset, mīnātus est sē senātum dīmissūrum et “regimen exceptiōnis constitūtūrum,” id est tyrannidem affectāre. Quibus imprūdenter dictīs stātim ab omnibus ministrīs mīlitibus sociīs amīcīs dērelictus etiam ā senātōribus damnātus est et ā praetōribus ab omnī pūblicō officiō honōreque dēmōtus et ā custōdibus pūblicīs comprehēnsus. Castillō, quī bis anteā reus sed absolūtus erat, culpāvit coniūrātōs quōsdam nōmine carentēs quōs dīxit populārem potestātem velle cohibēre. Dīna Ercilla Boluarte Zegarra vice-praeses est ā senātū acclāmāta et in locum praesidis successit: quō factō etiam prīma fēmina est, quae Perūviānōrum magistrātum obtinet summum. Christīna Ferdinanda dē Kirchner damnāta Christīna Elisabētha Ferdinanda dē Kirchner, ōlim praeses Argentīnōrum, nunc vice-praeses, damnāta est corruptiōnis. Accūsātōrēs enim probāvērunt eam, cum praeses esset, pūblica opera et praecipuē viās mūniendās Lazarō Báez amīcō locāvisse. Secundum iūdicum sententiam dēbet vice-praeses sex annōs pūblicīs vinculīs tenērī, sed Ferdinanda dē Kirchner, ut quae mūnere pūblicō fungātur, immūnitāte fruitur dum gerit honōrem magistrātumque. Coniūrātī Theodiscī comprehēnsī In Germāniā diē Mercūriī aliquot decēnī cīvēs comprehēnsī sunt, quī feruntur coniūrātī esse ad rempūblicam Theodiscōrum ēvertendam. Inter comprehēnsōs numerātur Henrīcus Reuss, vir septuāginta ūnum annōs nātus, quī sē et principem et tertium decimum ēius nōminis vocitat quamvīs honōrēs regiī sint in Germāniā abrogātī. Accūsātōrēs pūblicī dīcunt coniūrātōs voluisse rēgiam potestātem restituere et Henrīcum praeficere Germanīs. Coniūrātī feruntur magnam vim pecūniae armōrumque comparāvisse quibus bellum intestīnum gererent, necnōn clandestīnum auxilium ā Russīs expetisse, quī vērō nōn videntur dē rēgiā potestāte dēlīrantibus succurrisse. Bielorussī dē poenā capitālī dēlīberant Senātōrēs Bielorussī dēlīberant an dē mīlitibus magistrātibusque, quī māiestātem reīpūblicae laeserint, sit capitāle supplicium sumendum, necnōn an quī mīlitēs falsē īnsimulāverit vinculīs tenērī dēbeat pūblicīs. Similēs lēgēs in Russiā latae sunt, nē quis vel ab aliēnīs subornātus vel malē contentus subverteret rempūblicam. Novae lēgēs in Indonēsiā Senātus Indonēsiēnsium novum cōdicem lēgum cōnstituit, quī in locum succēdat ēius cōdicis, quī patrimōnium est Batāvōrum ex tempore quō Indonēsia colōnia fuit. Inter novās lēgēs, omnis blasphēmia prohibētur contrā fīdēs iūre acceptās, inter quās numerantur Islamismus, cui fideī adhaeret longē māior pars Indonēsiēnsium, et Christiānismus tam Catholicus quam Protestsantium, et Hinduismus, et Buddhismus, et Cōnfūtiānismus. Coïtus extrā mātrimōnium prohibētur, quamquam coïtus inter hominēs ēiusdem sexūs nullīs lēgibus prohibētur. Prohibētur porrō nē quis praesidī maledīcat. Quibus lēgibus lātīs senātōrēs spērant sē tum dīversōrum cīvium iūra dēfēnsūrōs cum colōnicī temporis vestīgia dēlētūrōs, quō iustius Indonēsiēnsibus cīvibus temporis praesentī futūrīque ministrent. Dē senātū Americānōrum Post omnēs aliōs Americānōs senātōrēs populāribus suffrāgiīs ēlectōs, in ultimō certāmine, in Geōrgiā cīvitāte habitō, Raphāēl Warnock factiōnis sinistrae seu Dēmocraticae dēvīcit Herschel Walker, quī ad dextram factiōnem seu Repūblicānam pertinet. Quō factō Christiāna Sinema, senātrix Arizōnēnsium, ā factiōne sinistrā hodiē dēfēcit, ut sine factiōne prō cīvibus Arizōnēnsibus sententiam dīceret. Culpat enim utramque factiōnem, ut quae vōcēs extrēmārum partium quam cīvium exaudīre mālle videāntur. Victōria pedifollica Seattlī diē Saturnī pedilustrīcēs Occidentālis studiōrum Ūniversitātis Vasintōniēnsis in tōtīus reīpūblicae Americānae certāmine pedifollicō, ut quae primae hoc annō essent quī Ūniversitātem Occidentālis Cestriae superāvissent, victrīcēs ēvāsērunt. Prō Viccingīs nostrīs Tēra Ziemer et Clāra Potter in portam aliēnam mīrīs pedum ictibus sphaeram intulērunt; adversāriae vērō semel tantum potuērunt efficere ut follis nostram portāriam praetervolāret. Viccingae et annō bis millēsimō sextō decimō victōriam reportāvērunt in certāmine tōtīus reīpūblicae. Intercapēdō Sāturnālicia Probātiōnibus ultimīs autumnālis spatiī acadēmicī peractīs perfectīsque tandem aliquando adsunt feriae Sāturnāliciae, quibus animōs relaxandī recreandīque causā discipulī professōrēsque studiōrum Ūniversitātis operibus acadēmicīs abstinēmus. Nuntiī igitur Latīnī, quōs singulīs hebdomadibus colligere recitāre ēdere solēmus, usque in novum annum, quō tempore hiemāle trimestre spatium acadēmicum incipiet, intermittuntur.
Luigi La Rosa"A Parigi con Marcel Proust"Le stagioni della memoriaGiulio Perrone Editorehttps://www.giulioperroneditore.com/Sul finire dell'estate e di un amore malinconico, il protagonista di questo libro rilegge la vita di Marcel Proust alla luce dell'infanzia angosciata, della giovinezza sognante e timida, degli amori sofferti e totalizzanti, del desiderio impetuoso e soprattutto attraverso i luoghi che segnarono la biografia dell'autore, ridefinendone il rapporto con Parigi e con le sue fascinazioni. Le case di famiglia, i quartieri, i salotti eleganti, la frivolezza mondana sconvolti dall'irrompere della guerra e dai ritmi travolgenti della modernità: sono le tappe di un itinerario avvincente e intenso che, di pagina in pagina, elegge la creazione letteraria a imperativo assoluto. Nulla si perde nel quadro che la letteraturarisuscita. Nulla smarrisce l'antico significato perché tutto ritorna, tutto partecipa al disegno complessivo, ogni tessera ricollocata nel mosaico finale. Quello che Luigi La Rosa ci consegna è un ritratto fedele dell'artista, ma anche una testimonianza sull'uomo e sul genio, forse il massimo al quale la Francia abbia dato i natali. Il talento e la solitudine del quotidiano, le difficoltà e le epifanie dello spirito, gli abbagli, i segreti, le malattie e le iperboli compongono un profilo insieme unico e universale, la storia di un'esistenza tormentata, sempre ai limiti dell'eccesso, ma irrinunciabilmente devota alle ragioni della parola, della voce che si muta in racconto. A Parigi con Marcel Proust è prima d'ogni cosa un atto d'amore per il padre della Recherche e un seducente invito al lettore contemporaneo a riscoprirne il mistero, le peripezie, l'appassionante geografia.Luigi La Rosaè siciliano, vive tra Catania e Parigi. Collaboratore di riviste e quotidiani, ha curato per Rizzoli-Bur numerosi volumi e raccolte saggistiche. Solo a Parigi e non altrove e Quel nome è amore sono apparsi per i tipi di Ad est dell'equatore. Si è occupato della sezione letteraria della guida verde di Parigi di Touring Club. Per l'editore Piemme ha pubblicato L'uomo senza inverno (finalista Premio Minerva) e Nel furor delle tempeste (Premio Elmo).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Domani è il giorno che tradizionalmente si dedica all'albero di Natale ai cui piedi, magicamente il 24 sera appariranno pacchi, pacchetti e scatoloni luccicanti. Lo sappiamo, il Natale oggi offre ai bambini i giocattoli più incredibili, mirabolanti, tecnologici, esperenziali, di tendenza. Nulla è loro precluso. Ma una volta non era così, una volta vi erano giocattoli che restavano confinati nel mondo dei desideri e oggi proviamo a rievocarli con i nostri ascoltatori.
È uscito su Disney+ un' interessantissima docuserie curata da National geographic. Si chiama limitless e il protagonista è Cris Hemsworth (il Thor della Marvel).In questa serie Cris si occupa di indagare quali siano gli aspetti importanti per poter vivere una vita lunga e in salute. In ciascuna puntata viene analizzata un aspetto fondamentale della longevità. Ma ciò che viene detto nel documentario è vero? Proviamo ad analizzare alcune degli episodi partendo dallo stress.Cos'è lo stress? Accorcia la vita? Davvero ha un'influenza così negativa sulla nostra quotidianità? Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio di Dpen ScienzaScopriamolo insieme in questa live.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 10 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 24 minutiOggi è la prima domenica in cui per tradizione accendiamo la prima delle candele della Corona dell'Avvento, quella che ci ricorda la Speranza. Paolo ha detto:“Questa speranza poi non ci porta alla delusione, perché, accada quel che accada, sappiamo che Dio ci ama e sentiamo dentro di noi il calore del suo amore che, per mezzo dello Spirito Santo, ci ha riempito il cuore.” (Romani 5:5 PV)E forse avrete notato anche che il titolo della serie di messaggi è cambiato: non è più una misericordia inaspettata,ma una misericordia promessa. Dio aveva promesso che avrebbe mandato qualcuno a riscattarci... ma nessuno si sarebbe aspettato che avrebbe mandato il Figlio a farlo.Ma questa è la natura di Dio: Dio è amore. Se qualcuno ti ama, lui ti ascolta; è per quello che la speranza è indissolubilmente legata alla preghiera: ecco cosa dice Dio nei Salmi, a proposito della preghiera.“...poi invocami nel giorno della sventura; io ti salverò, e tu mi glorificherai.” (Salmo 50:15)“Benedetto sia Dio, che non ha respinto la mia preghiera e non mi ha negato la sua grazia.” (Salmo 66:20) “Egli ascolterà la preghiera dei desolati e non disprezzerà la loro supplica.” (Salmo 102:17)“Perciò ogni uomo pio t'invochi mentre puoi essere trovato; e qualora straripino le grandi acque, esse, per certo, non giungeranno fino a lui.” (Salmo 32:6)Possiamo rivolgerci a Dio in qualsiasi occasione, in qualsiasi circostanza. Non importa cosa abbiamo fatto. Non importa in quale stato emotivo ci troviamo. Nulla dovrebbe impedirci di rivolgerci a Dio.Eppure... spesso ci fermiamo. E quando lo facciamo, ci troviamo in una lunga fila di persone che hanno fatto lo stesso. Non a caso Giona fa parte di queste. Soprattutto alla luce dell'ultimo versetto.“Perciò ogni uomo pio t'invochi mentre puoi essere trovato; e qualora straripino le grandi acque, esse, per certo, non giungeranno fino a lui.” (Salmo 32:6) Leggiamo la situazione in cui si trova Giona:“Il Signore fece venire un gran pesce per inghiottire Giona. Giona rimase nel ventre del pesce tre giorni e tre notti. Dal ventre del pesce Giona pregò il Signore, il suo Dio, e disse: «Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia, ed egli mi ha risposto; dalla profondità del soggiorno dei morti ho gridato e tu hai udito la mia voce. Tu mi hai gettato nell'abisso, nel cuore del mare; la corrente mi ha circondato, tutte le tue onde e tutti i tuoi flutti mi hanno travolto. Io dicevo: “Sono cacciato lontano dal tuo sguardo! Come potrei vedere ancora il tuo tempio santo?” Le acque mi hanno sommerso, l'abisso mi ha inghiottito; le alghe si sono attorcigliate alla mia testa. Sono sprofondato fino alle radici dei monti, la terra ha chiuso le sue sbarre su di me per sempre; ma tu mi hai fatto risalire dalla fossa, o Signore, mio Dio! Quando la vita veniva meno in me, io mi sono ricordato del Signore e la mia preghiera è giunta fino a te, nel tuo tempio santo. Quelli che onorano gli idoli vani allontanano da sé la grazia; ma io ti offrirò sacrifici con canti di lode, adempirò i voti che ho fatto. La salvezza viene dal Signore». E il Signore diede ordine al pesce, e il pesce vomitò Giona sulla terraferma.” (Giona 2:1-11)Ciò che ha pregato Giona nel ventre del pesce,sono le medesime parole (parola più parola meno) che il Signore aveva messo in cuore a Davide, Asaf e agli altri che hanno scritto i Salmi:"Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia, ed egli mi ha risposto." (Giona 2:3).“Nella mia angoscia ho invocato il Signore, ed egli mi ha risposto.” (Salmo 120:1). “...ma tu mi hai fatto risalire dalla fossa, o Signore, mio Dio!” (Giona 2:7 b).“Benedici, anima mia, il Signore e non dimenticare nessuno dei suoi benefici. Egli perdona tutte le tue colpe, risana tutte le tue infermità; salva la tua vita dalla fossa, ti corona di bontà e compassioni...”(Salmo 103:2-4).“Quelli che onorano gli idoli vani allontanano da sé la grazia...” (Giona 2:9)“Detesto quelli che si affidano alle vanità ingannatrici; ma io confido nel Signore.”(Salmo 31:6).La Bibbia è un unico lungo piano, di libro in libro, di generazione in generazione, di evento in evento, che parla di Speranza, di una misericordia promessa, e che ci esorta a parlare con Dio.La scorsa volta avevamo detto che lo Spirito Santo ci aiuta quando non sappiamo cosa pregare. Ma la stessa cosa vale per la Bibbia. Quante volte vi è capitato che in una situazione vi venga in mente una Scrittura che parla proprio di quella situazione? Oppure state valutando cosa fare in una situazione di vita e vi viene in mente una parola della Scrittura e riconoscete che quella è la risposta che cercavate?La Bibbia, la Parola di Dio, è un “serbatoio” da cui potete attingere... ma solo se la leggete, la studiate, la memorizzate.Giona evidentemente lo aveva fatto. Ma che tipo di preghiera è? Potrebbe sembrare una preghiera di pentimento, in cui Giona torna in sé e confessa umilmente al Signore di aver peccato. Giona vede che Dio vuole avere misericordia di Ninive e che ha scelto Giona come suo strumento.Ho detto “potrebbe sembrare”... perché al capitolo 4 leggiamo:“Giona ne provò gran dispiacere e ne fu irritato. Allora pregò e disse: «O Signore, non era forse questo che io dicevo, mentre ero ancora nel mio paese? Perciò mi affrettai a fuggire a Tarsis. Sapevo infatti che tu sei un Dio misericordioso, pietoso, lento all'ira e di gran bontà e che ti penti del male minacciato. 3 Perciò, Signore, ti prego, riprenditi la mia vita; poiché per me è meglio morire piuttosto che vivere».” (Giona 4:1-3)Al capitolo 4 Giona è di nuovo sulla terraferma, è vivo e salvo, e non accetta la misericordia di Dio per Ninive; così, prega con rabbia.Ma al capitolo 2, invece, lui sta pregando quella che si definisce la "preghiera della trincea"; era quella che pregavano i soldati nella 1° Guerra Mondiale, dove gli eserciti si affrontavano l'uno di fronte all'altro e scavavano trincee per conquistare il terreno.Ogni giorno i soldati entravano nella trincea, e non sapevano se ne sarebbero usciti vivi; e così pregavano: "Dio, se mi tiri fuori da questa situazione, farò tutto quello che vuoi".Giona sta recitando una preghiera da trincea. Osservate i tempi della preghiera "Dal ventre del pesce Giona pregò il Signore..." (Giona 2:2)."Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia..." (Giona 2:3)"Io dicevo: “Sono cacciato lontano dal tuo sguardo!" (Giona 2: 4).“...ma tu mi hai fatto risalire dalla fossa, o Signore, mio Dio! Quando la vita veniva meno in me, io mi sono ricordato del Signore e la mia preghiera è giunta fino a te, nel tuo tempio santo. (Giona 2:7-8)Giona non spera... è semplicemente disperato. Pensava di voler solo essere gettato in mare e farla finita. Ma adesso realizza che è ancora vivo … o forse è morto (non lo sappiamo), ma comunque ancora pensa, riflette... e finalmente prega!. È una preghiera da trincea.Guardate l'atteggiamento di Giona nella preghiera: "Tu mi hai gettato nell'abisso, nel cuore del mare..." (Giona 2: 4)Mica è vero! E' stato lui a dire ai marinai di gettarlo come zavorra dalla nave per far placare i venti!E adesso invece dice che è Dio ad averlo buttato a mare! Dio è il colpevole!“Quando la vita veniva meno in me, io mi sono ricordato del Signore” (Giona 2:8).C'è voluto un bel po' per far decidere Giona di parlare con Dio! E adesso, nel ventre del pesce, pensa: “Bisogna che succeda qualcosa prima che parta della digestione del pesce”. E si ricorda solo allora di pregare! Ma non ricorda che forse dovrebbe confessare il suo peccato, e magari chiedere scusa... anzi!“IO ho gridato al Signore... IO mi sono ricordato...la mia preghiera è giunta...” “Io l'ho fatto! La mia pietà. La mia spiritualità. I miei sforzi.”"Quelli che onorano gli idoli vani allontanano da sé la grazia; ma io ti offrirò sacrifici con canti di lode, adempirò i voti che ho fatto. La salvezza viene dal Signore».”. (Giona 2:9-10)"Guardami Dio. Non sono come quei pagani che non ti adorano. Sono molto meglio. Ti seguirò. Sarò fedele!”A dirla tutta, proprio in questo momento in superficie, su un mare calmo, quei cosiddetti marinai senza valore, adoratori di idoli, invocano il nome del Signore. E il loro timore di Dio è diventato timore., stupore, meraviglia, riverenza... per il Signore!Capita, quando ci troviamo nella trincea, di ricordare a Dio perché dovrebbe salvarci... evitando accuratamente di ricordare perché dovrebbe non farlo. Per i nostri peccati, per le nostre mancanze, per i nostri rifiuti... Se fossimo onesti, Dio dovrebbe girarsi dall'altra parte... e non guardare Giona... e nemmeno noi!Ma non lo fa! Giona viene salvato dalla misericordia inaspettata di Dio. Le preghiere di Giona possono essere pronunciate nella più completa disperazione, ma Dio le ascolta comunque. E Dio risponde ancora ad esse. Risponde a Giona... e anche a noi!Non perché ci siamo umiliati. Non perché abbiamo detto le parole giuste. Non perché abbiamo l'atteggiamento giusto. E certamente non perché in qualche modo siamo migliori degli altri. Ma solo perché il suo carattere è la misericordia.Giona non aveva visto la misericordia promessa da Dio all'opera, noi si, in quel primo Natale... senza che avessimo chiesto scusa, senza che ci fossimo pentiti... solo perché Dio aveva promesso che avrebbe avuto misericordia di noi.Per Giona aveva scelto un pesce per portare la Salvezza; per tutti noi ha scelto una Vergine Ha mandato un bambino, attraverso una giovane donna:“Perciò il Signore stesso vi darà un segno: ecco, la giovane concepirà, partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele.” (Isaia 7:14) "...che tradotto vuol dire 'Dio con noi'". (Matteo 1:23 b)È un momento che racchiude pienamente la misericordia inaspettata di Dio che ci da Speranza.Anni dopo, a quel figlio, nato da una Vergine, qualcuno avrebbe chiesto un altro segno:“Allora alcuni scribi e farisei presero a dirgli: «Maestro, noi vorremmo vedere da te un segno». Ma egli rispose loro: «Una generazione malvagia e adultera chiede un segno; segno non le sarà dato, se non il segno del profeta Giona. Poiché, come Giona stette nel ventre del pesce tre giorni e tre notti, così il Figlio dell'uomo starà nel cuore della terra tre giorni e tre notti.” (Matteo 12:38-40)Qual è il segno? Un luogo che dovrebbe essere un luogo di morte definitiva, dopo tre giorni si rivela un luogo di vita. Il ventre di un pesce gigante. E il cuore della terra, che è una tomba.Non si va deliberatamente in questi luoghi e non ci si aspetta di tornare. Ma Giona lo fece. E Gesù dice ai farisei che lo farà anche lui. Sappiamo che è esattamente quello che è successo. È successo perché un Dio misericordioso ha voluto salvare un popolo peccatore che si trovava in una situazione disperata.Dio ha fatto questo in quel primo Natale, ancor prima che coloro che fuggono da Lui si rendessero conto che Egli sta attivamente creando una strada, una via, una salvezza.Gesù viene a Natale per aprirla: dalla morte certa alla vita eterna. Dal ventre della morte, che sia un grande pesce, una tomba, o una vita lontana dal Padre, alla speranza di un altro giorno, di un'altra vita, di una vita nuova in Cristo. Rinati!Il segno di Giona è la Speranza! La speranza per noi peccatori che pregano nella trincea, che affondano disperatamente, che mangiano le alghe, che vivono nella trincea. E' la misericordia inattesa di Dio, ma che Dio aveva promesso... e Dio è fedele! La misericordia che salverà. Il segno di Cristo è la Speranza... quella con la esse maiuscola, giunta sulla terra attraverso una Vergine che partorisce colui che sarà la misericordia inattesa ma promessa, di Dio che ci trae fuori dalla morte del peccato e ci proietta verso una vita vissuta assieme al nostro Padre. Nascerà Emmanuele, Dio con noi! Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM--- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD
Con Dpen Crimini torniamo sul Caso che ha iniziato il podcast. L'ossessione di Palla per questo caso è giustificata dall'immensità di teorie che spiegherebbero le ricostruzioni dell'omicidio di Meredith Kercher DPEN non si ferma qui! Restiamo in contatto:
Grasso è bello! .... Ne siamo davvero sicuri? Aspetta.... Aspetta.... Aspetta ... Prima di scrivere il tuo insulto nei commenti o di mettere la recensione negativa, ascolta la puntata per intero. Oggi parliamo infatti di obesità e sovrappeso. Tireremo le somme etiche e morali della mia frase iniziale a fine episodio, ma prima di farlo è necessario avere qualche informazione per poter ragionare su una base scientifica e non sul nulla.Sei sicuro di comprendere appieno che cosa sia l'obesità? Perché se pensi che sia solo un accumulo di grasso... Beh ti sbagli.Quali sono i rischi della Body Positivity? Ce ne sono?Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Mangiare soia fa male! distrugge la produzione di testosterone. Mangiare due noci al giorno è la manna dal cielo per ogni patologia. L'ananas è un alimento bruciagrassi! (mamma mia.... questa mi ha fatto male persino scriverla.....)Siamo ormai invasi e bombardati da queste affermazioni, a volte false e a volte discutibili, fatte da personaggi in camice del mondo di internet che sperano di spiegarti il metabolismo in 30 secondi sui social. L'infodemia ha colpito anche nel mondo dell'alimentazione. Cerchiamo di capirne i motivi e facciamo una piccola parentesi sulla dieta vegana in questa stupenda puntata di Dpen Scienza. Foto del metabolismo: https://www.nicolasavaresenutrizionista.it/senza-categoria/dieta-dimagrante-calorie-metabolismo/Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Settima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Vittoria molto importante per le Campionesse d'Italia, che a Vinovo forniscono una bella prova di forza contro la Fiorentina: tre punti che non fanno solo morale, ma anche classifica: agganciata l'Inter, staccato il Milan, avvicinata la stessa Fiorentina che adesso è a -1. Una statistica incredibile, prima di iniziare: contro la Fiorentina la Juventus ha centrato la 50ᵃ vittoria casalinga in Serie A, diventando la prima squadra a riuscirci in meno di 60 sfide interne disputate nella competizione (55) nell'era dei tre punti a vittoria.Pareggio in rimonta per la Juventus Next Gen, che porta a casa un buon punto da una trasferta insidiosa.1-1 il risultato finale contro l'Albinoleffe.La Next Gen batte la FeralpiSalò in trasferta, con una scintillante cinquina e supera il secondo turno di Coppa Italia di Serie C. Un passaggio del turno che fa anche (molto) morale, se si pensa che la Juve ha eliminato la quinta del suo girone in campionato.Un "testacoda" molto più complicato del previsto per l'Under19 che sbanca Cesena, mantiene il primo posto in classifica, celebra una bella doppietta di Mancini ma soffre un po' più di quanto si attendesse.2-1 il risultato finale per I giovani bianconeri guidati da mister Montero.Alla Juventus Under19 non riesce l'impresa di battere i pari età del Paris Saint-Germain, che schiera in campo dal primo minuto Ethan Mbappé, fratello minore di Kylian. Il successo avrebbe permesso ai bianconeri di Montero il sorpasso in testa alla classifica del gruppo H di Youth League, che dà diritto alla qualificazione diretta agli ottavi di finale: i ragazzi di Montero, invece, che pareggiano clamorosamente 4-4 al Traning Center di Torino, dovranno passare per i play-off.Nulla da fare anche per l'Under17 di Mister Panzanaro che, a La Spezia, cede 2-0 ai padroni di casa in gol nel primo tempo con Vannucci e nella ripresa con Monteverde. Prima sconfitta in questo campionato per i bianconeri.Finisce con una sconfitta di misura il match tra l'Under 16 di Mister Rivalta e i pari età dello Spezia. Decisivo il gol nel primo quarto d'ora di gara di Bordoni. Prima partita senza punti per i bianconeri che rimangono, così, a quota 8 punti.Vittoria netta per l'Under15 a Vinovo contro lo Spezia. La squadra di Mister Benesperi si impone 3-0 con le reti di Borasio, Badarau e Bracco, tutte arrivate nel corso del secondo tempo. Un successo che porta a quota 12 punti i bianconeri, dopo cinque giornate disputate.Otre alla Prima Squadra femminile vince anche la Primavera contro le pari età della Fiorentina. A Vinovo finisce 5-0 per le bianconere il match valevole per la quinta giornata di campionato. Succede tutto nel secondo tempo: dopo aver chiuso la prima frazione sullo 0-0, nella ripresa la Juve cambia marcia e mette a segno cinque reti: doppietta per Moretti e gol di Berveglieri, Cinquegrana e Zamboni. Tre punti in più che permettono alle nostre ragazze di salire a quota 12 punti in classifica.Solita Under15 femminile che ad oggi match fa vendemmia di gol.18-1 inflitto alle malcapitate pari età del Baveno. Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Roma women,(Supercoppa italiana)Sabato 05 ottobre, ore 14:30,Stadio Tardini-Parma.Next Gen-Novara,Domenica 06 ottobre, ore 14:30.Juve-Inter Under19,Lunedì 07 ottobre, ore 20:30.Juve-Empoli Under17,Sabato 05 ottobre, ore 11.Brescia-Juve Under16,Sabato 05 ottobre, ore 15.Brescia-Juve Under15,Sabato 05 ottobre, ore 16:45.Roma-Juve Under19 femm.,Domenica 06 ottobre, ore 15.Accademia Torino-Juve Under17 femm.,Domenica 06 ottobre, ore 17.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Congressus Sīnēnsium Congressī sunt dūcēs Commūnistārum factiōnis Sērum, quī Xī Jinping tertium creāvērunt principem factiōnis. Xī deinde summum et polīticum concilium sēlēgit, quod dē summīs rēbus constituendīs in quinquennium dēlīberāret. Quod in concilium cōnscriptī sunt senēs, quōrum propter prōvectam aetātem nēmō in locum Xī Jinping successūrus vidētur. Itaque dominātiō, quam Xī iam exercet, vidētur fore perpetua. Diurnāriīs peregrīnīs in congressūs aulam inductīs, Hū Jintaō, pristinus praeses Sērum, capite sine falsīs colōribus cānō, nōlēns sublātus atque ēductus est, quod Sīnēnsēs magistrātūs referunt propter senectūtis dēbilitātem necesse fuisse; forīs autem id putātur significāre Xī vestīgia pristinōrum magistrātuum ēverrere. Quod intrā Sīnās cēnsōria omnium spectāculōrum colloquendīque ratiōnum disciplīna prōhibuit, nē dīvulgārētur. Inter alia auctoritātis signa, singulīs poculīs theae ante omnēs aliōs positīs, ante Xī pocula sunt apposita bīna. Itaque vidētur Xī voluisse omnibus gentibus ostendere sēmet ipsum sine aemulō, sine dissēnsiōne, sine successōre perpetuam dominātiōnem consecūtum esse. Quod ad rēs futūrās attinet, Sīnēnsium cōnsilium oeconomicum, quod “duālis circulātiō” appellātur, quō Sērēs suās mercēs exportāre nōn recūsant, quamvīs internum cīvium Sīnēnsium dēsīderium mercium augēre augendā mercēde opificum mālint, nōn solum probātum est sed etiam rōborātur nōvō cōnsiliō, quod “commūnis prosperitās” dīcitur. Nam immēnsa pecūnia, quae commerciō omnium gentium comparātur, nunc magis aequaliter inter Sērēs distribuenda vidētur, nē opificī fiant tumultuōsī. Nguyen Phu Trong Sīnās vīset Nguyen Phu Trong, generālis sēcrētārius factiōnis Commūnistārum Vietnamēnsium, quī rārissimē suōs fīnēs ēgreditur, iter factūrus est diē trīcēsimō in Sīnās, ubi Xī Jinping gratulābitur. Vietnamēnsēs enim tam cum Sīnēnsibus quam cum Americānīs amīcitiam colunt. Timētur nē doctrīna āeria Sīnēnsibus tradātur Daniēl Duggan, ōlim mīlēs classicus et āerius et Americānus quī nōn solum bellica āeroplāna gubernābat sed stiam aliōs mīlitēs mīlitārem artem volandī docēbat, iussū Americānōrum ab Austrāliānīs est comprehēnsus atque in diciōnem Americānōrum reddētur. Nam Duggan ille annō bis millēsimō septimō decimō in Sīnās sē contulit, ubi trēs annōs operam dābat rēbus āeriīs Sīnēnsibus. Timētur nē Sīnēnsēs mercēde condūcant mīlitēs veterānōs Americānōs sociōsque, ut Britannōs Austrāliānōsve, quī Sinēnsēs tīrōnēs īnforment atque artibus mīlitāribus instituant. Etiam hāc hebdomade magistrātūs Britannōrum suōs mīlitēs āeriōs monuērunt ne artēs mīlitārēs Sīnēnsēs docērent, atque Austrāliānī adhūc pervestīgant utrum suī cīvēs ullī Sīnēnsibus mīlitārem doctrīnam trādant. Mīlitēs in Haitiam mittendī In Coëtū Omnium Gentium strenuē cōnantur lēgātī Americānī agere, ut mīlitēs in Haitiam mittantur. Nam Antoniō Guterres, secretāriō generālī Coëtūs, vidētur auxilium custōdibus pūblicīs Haitiēnsium immittere, quī latrōnēs populum petroleō arcentēs dēturbent et pācem redintegrant. Nulla vērō gēns dīxit sē velle mīlitēs dūcere, sed Americānī dē rē cum Canadēnsibus, quī lēgātōs diē Iōvis in Haitiam mīsērunt, et Mexicānīs et Bahamēnsibus colloquuntur. Propter inopiam petroleī et aquae dulcis pūraeque, perīculum cholerae imminet Haitiēnsibus. Fierī potest ut cōnsilium mīlitāris auxiliī mittendī mēnse Novembrī ineunte capiātur. Risīus Sūnac sēlectus Risīus Sūnac creātus est novus minister prīmārius Britannōrum. Sūnac breviter cancellārius fuit, cum Boris Johnson minister prīmārius esset, sed ēius abdicātiō cancellāriātūs coēgit Johnson etiam suum ipsīus magistrātum dēpōnere. Sūnac fertur velle stabilitātem tuērī et integrum facere fiscum, quem Elizābētha Truss turbāvit. Vir ipse, quī argentārius fuit, inter dītissimōs Britannōs numerātur, ūnā cum uxōre, quam prīmum cognōvit Stanfordī in Californiā cīvitāte, ubī studia colēbant. Pepōnēs pictī Ante ultimam Octōbris mēnsis diem, quō veneficae phasmataque atque alia monstra apertius saltem quam aliīs diēbus per viās Bellinghamiae grassantur, discipulōrum societas “Mēnsa Latīna” dicta, cui praesumus ego et Michaēla, parvās cucurbitās mīrīs terrificīsque imāginibus pinxit—necnōn colōrum nōmina tractāvit. Mēnsa Latīna hōrā quartā diē Lūnae convocātur. Proximā in contiōne fortasse aliās rēs pingēmus.
In attesa di Torino-Milan, ecco le prime critiche a CDK. Tonali e Bennacer invece, si confermano giocatori top nel ruolo in Europa!
Annalisa Monfreda"Ho scritto questo libro invece di divorziare"Cronaca di liberazione dal carico mentalee e altre conquisteFeltrinelli https://www.feltrinellieditore.it/Succede all'improvviso, quasi per caso. L'eccezionalità di una nuova routine, dettata dalla pandemia, getta luce su una verità che Annalisa Monfreda si era a lungo taciuta. È dura accettare che proprio lei, che da anni indaga gli ostacoli che impediscono alle donne di desiderare liberamente, proprio lei, che ha sposato un uomo femminista e assieme a lui cresce due figlie nel culto della libertà, proprio lei stia soccombendo alla più ovvia delle disparità, quella che si consuma silenziosamente dentro le mura domestiche: lo squilibrio del carico mentale. Su di lei, in quanto donna, ricade la responsabilità dell'organizzazione di tutto ciò che ruota attorno a casa, marito, figli e famigliari. Il suo cervello ha un file sempre aperto che consulta di continuo, infinite volte al giorno. Nulla può sfuggirle, perché nessuno a parte lei è chiamata a occuparsene. Perché? E come costruire il tassello mancante della sua vera emancipazione? Da quel momento inizia per l'autrice un'indagine poetica e scientifica lungo le radici di quella disparità. Per un intero anno, di giorno incontra scrittrici e scienziate, casalinghe e imprenditrici; analizza numeri e ricerche; si immerge nelle pagine della letteratura, nei saggi di storia e di sociologia. E poi, di sera, siede al tavolo della cena, che diventa teatro di piccole conversazioni rivoluzionarie, durante le quali l'intera famiglia stabilisce assieme una lingua nuova con cui parlare. Un patto nuovo attorno a cui fondarsi. Un nuovo trampolino di lancio.Un racconto, un'indagine, e un piccolo scrigno di idee per disegnare il tassello mancante dell'emancipazione femminile e carpire il segreto delle coppie che esistono per permettere a entrambi di espandersi. Un libro rivoluzionario per regalarsi il vero privilegio: darsi l'opportunità di ridisegnare l'esistenza e i nostri stessi sogni.Annalisa Monfreda (1978) coltiva fin da bambina il sogno del giornalismo, che la guida in ogni scelta, dalle prime collaborazioni a 17 anni fino al trasferimento dalla Puglia a Milano a 22, per uno stage al “Corriere della Sera”. A 30 anni, la nascita della prima figlia coincide con una svolta professionale: la proposta di dirigere il mensile per teenager “Top Girl”. Nasce poi un'altra figlia, mentre lei passa da una direzione all'altra: “Geo”, “Cosmopolitan”, “Starbene”, “TuStyle”, “Confidenze” e, per nove anni, fino a fine 2021, “Donna Moderna”, il magazine femminile più letto in Italia.A 43 anni, con due figlie ormai grandi, alla cui educazione ha dedicato un intimo memoir, Come se tu non fossi femmina (Mondadori, 2018), inizia una nuova stagione della sua vita. Lascia la direzione di “Donna Moderna” per un'avventura da imprenditrice nel campo editoriale. Fonda con altri tre soci “Rame”, una piattaforma che vuole rompere il tabù culturale attorno ai soldi e democratizzare l'accesso ai servizi finanziari. Porta così a un livello più alto il suo sogno di bambina: guidare il cambiamento sociale attraverso il giornalismo.https://www.rameplatform.com/IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Ospiti: Mattioli:" Il ritiro della Juve non porta a nulla. Di Maria non ha interesse della Juve." Bonanni:" Spalletti, Sarri e Conte ti danno tanto tatticamente e caratteriale." Impallomeni:" Da capitano non avrei scritto mai la lettera di Bonucci." - Maracanà con Marco Piccari e Alessandro Sticozzi
Oggi, su Dpen Scienza, parliamo del cambiamento climatico e del suo impatto sulla salute delle persone. Siamo infatti assuefatti alle mutazioni che ci circondano perchè graduali (a volte neanche tanto) e continue. Non ci siamo quindi resi conto che il cambiamento climatico sta scalando, ormai da tempo, le classifiche delle prime cause di morte nel mondo. Scopriamolo insieme in questa live.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Confuso ma convinto, combattuto ma impuntato, inadeguato ma "pronto", diviso ma olistico.Sono le sensazioni di un "giovane" standup comedian o di un "giovane" governo. Dipende dai punti di vista. Proviamo ad entrare in un flusso di pensiero e vedere dove sbuchiamo ok? Dopo lo spettacolo a Milano è successo qualcosa....Nulla di che eh, alla fine da buon Nigeriano amo esagerare le cose .È stata la prima volta storicamente (forse) dove così tanti neri hanno assistito ad uno spettacolo di standup comedy.C'era un vibe diverso. Tipo gli spettacoli dei comici Nigeriani con cui sono cresciuto, poi ve ne menziono qualcuno.Sono girate diverse clip dopo lo spettacolo...Poi è successo questo....
Oggi, su Dpen Scienza, parliamo delle fuffe della cosmesi. Cercando di evitare denunce infatti parleremo di tutti queli falsi miti che portano, a cercare i prodotti miracolosi per liberarsi degli inestetismi. Spesso questi prodotti vengono pubblicizzati come "la soluzione a tutti i problemi", ma è davvero così? parleremo in particolare dei sali di Epsom. Cosa sono? funzionano davvero? esistono alternative migliori? Scopriamolo insieme in questa live.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Oggi facciamo una puntata crossover Dpen Scienza - Dpen Crimini. Parliamo infatti di Cani Molecolari usati in diversi casi cult della criminologia italiana. Sono stati adoperati nel caso della scomparsa di Melania Rea, ma soprattutto nel caso di Yara Gambirasio, caso che ha visto condannare come colpevole Massimo Bossetti. Tra gli indizi a suo carico c'era anche la traccia olfattiva che ha portato i cani molecolari al cantiere di Mapello dove Yara sarebbe stata portata.Ma cosa sono davvero i Cani Molecolari? è una razza specifica? Quanto sono affidabili? ci sono prove incontrovertibili della loro affidabilità? Scopriamolo insieme in questo episodio di Dpen Scienza.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Abbiamo parlato negli scorsi episodi del perchè sia così difficile individuare e curare i tumori: in estrema sintesi, perchè non sappiamo nulla di ciò che avviene prima dell'insorgenza del tumore stesso... ma è sempre così?Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Puntata a cura di Untimoteo.Nelle sue prime due stagioni Atlanta, serie tv concepita e interpretata da Donald Glover (noto nel mondo musicale come Childish Gambino), ha raccolto apprezzamenti da parte della critica e del pubblico. E premi: tra cui cinque Emmy e due Golden Globe. Il suo terzo ciclo di episodi, a disposizione del pubblico italiano nella sezione Star della piattaforma Disney+, poteva essere a tutti gli effetti una cosiddetta “stagione cuscinetto”. Ovvero una serie di puntate preparatorie al quarto e conclusivo capitolo, di imminente uscita. In altre parole, una stagione in cui succede un po' di tutto ma in realtà non cambia nulla. E invece… "5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
«Abbiamo fatto una scelta di responsabilità molto sofferta ma a condizioni nette. Non siamo disponibili a rivedere nessun punto di quanto sottoscritto. Ogni giorno vediamo aggiungere alla coalizione un partito zattera e iniziative incoerenti con quanto definito. Anche basta». Lo ha scritto su Twitter il segretario di Azione Carlo Calenda. «Della sorte di Di Maio, D'Incà, Di Stefano e compagnia non ce ne importa nulla. Al contrario, prima tornano alle loro professioni precedenti meglio è per il paese. E per quanto concerne l'agenda o è quella di Draghi o è quella dei no a tutto. Chiudiamo questa storia ora», ha aggiunto.
Nel reparto Note dei nostri cellulari si nasconde il lato più intimo di noi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo del cancro al seno. Un tumore che in passato ha spaventato tutta la popolazione femminile e che ancora oggi continua ad essere il più frequente tra le donne. Sono stati fatti passi da gigante nella terapia e nella capacità diagnostica di questo tumore. Cerchiamo di conoscerlo meglio e di rispondere ad alcune domande importanti. Ad esempio; perchè di altri tumori quasi non si parla e del seno invece si parla sempre? Viene solo alle donne? Non si può semplicemente operare? quali sono i campanelli d'allarme? è vero che i deodoranti fanno venire il cancro al seno? Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
L'essenza di tutti gli insegnamenti spirituali è la stessa: lasciati pervadere dalla beatitudine di semplicemente essere. Non è necessario alcuno sforzo, perchè semplicemente essere è il nostro stato primordiale. Dopo tutto si dice essere umano, non fare umano. Nulla da creare e nulla da aggiungere, solo un lasciare andare. La pace viene da dentro.
Il nuovo documento del Vaticano dedicato agli "Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale" sta facendo discutere. «Solo quando un amore è casto è veramente amore. La castità è una condizione per la crescita genuina dell'amore interpersonale" recita il testo. In sostanza si invitano le coppie ad astenersi dal sesso prima del matrimonio Ci rivolgiamo ai nostri ascoltatori con il nostro sondaggio: Condividete l'idea per cui la castità prematrimoniale sia l'autentica "alleata dell'amore"? Tre le posizioni: 1 - E' un'affermazione anacronistica, la castità è un valore superato, e rappresenta per le coppie di oggi una inutile privazione. 2 - Nulla di nuovo, la castità prematrimoniale è sempre stata raccomandata dalla Chiesa, ovviamente può avere una certa importanza solo per chi ha fede e crede in certi valori. 3 - Il sesso oggi è solo consumismo sfrenato e narcisistico. L'invito all'amore casto è un giusto richiamo ai valori autentici dell'unione cristiana tra un uomo e una donna: la castità è un segno di rispetto reciproco e di amore puro
Si sta diffondendo la voce secondo cui Papa Francesco potrebbe decidere di dimettersi per motivi di salute. Se questa voce diventasse realtà, si arriverebbe nei prossimi mesi a una inedita proclamazione di un nuovo Papa in sostituzione di Papa Francesco, che una volta dimesso, andrebbe ad affiancare il papa emerito RatzingerA tutti gli effetti si rischierebbe ciò che nella storia della chiesa non è mai accaduto, la coesistenza di 3 Papi in vita.Qualora questo scenario dovesse effettivamente avverarsi, vogliamo sapere quale sarebbe la reazione del nostro pubblico: Tre le opzioni:1- Nulla di strano, anche i papi, come tutti i mortali, hanno diritto di ritirarsi per motivi di salute superata una certa età, un Papa o due in pensione non fanno differenza e la Chiesa si aprirebbe ulteriormente alla modernità2- Con le dimissioni di Papa Francesco e con un terzo papa eletto, sarebbe messa in discussione la sacralità della carica e la chiesa perderebbe credibilità soprattutto agli occhi dei fedeli più conservatori3- L'esistenza di 3 Papi getterebbe la chiesa nel caos, si porterebbero a compimento le profezie che dicono che il prossimo papa sarà anche l'ultimo.
4 chiacchiere con gli autori Carlo Stagnaro e Alberto Saravalle che presentano il loro libro: Molte riforme per nulla. Una contro-storia economica della seconda repubblica Libro qui: https://amzn.to/3KAKbu4
Nulla riesce a fermare i 3 ragazzi terribili della Formula 1, che nel nuovo appuntamento di “Terruzzi racconta” si muovono tra commenti e analisi sulla gara di Imola, e suggestioni e aneddoti americani, ispirate dall'imminente appuntamento a Miami. Dalla delusione romagnola per la Ferrari e i suoi tifosi, alle prospettive del duello Leclerc - Verstappen fino alla crisi di Hamilton, passando per il ricordo di grandi piloti e di altri personaggi misconosciuti arrivati in F1 dagli Stati Uniti, con un grande quesito sullo sfondo: meglio il delfino Flipper, o Nicole Minetti?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin ultrices diam auctor urna venenatis gravida. Aenean ullamcorper consequat libero suscipit condimentum. Donec fringilla leo turpis, in congue diam molestie ac. Aliquam id tempus nulla. Etiam non enim iaculis, vulputate ante at, aliquet ex. Sed ligula ante, consequ