Podcasts about qualcosa

  • 475PODCASTS
  • 825EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 15, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about qualcosa

Latest podcast episodes about qualcosa

Le interviste di Supermarket
Le interviste di Supermarket : Stella Serra

Le interviste di Supermarket

Play Episode Listen Later Jan 15, 2023 5:17


La scrittrice Stella Serra ai microfoni di Supermarket Radio , presenta il suo libro ” Qualcosa da leggere per te , di te “ È la storia di Adeline. Parla di amore, passione e vita. Parla di passioni proibite come la boxe che coltiverà nonostante gli impedimenti del tempo. Parla di amicizia, quella vera, quella […]

il posto delle parole
Sara De Simone "Nessuna come lei"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 31:58


Sara De Simone"Nessuna come lei"Katherine Mansfield e Virginia WoolfStoria di un'amiciziaNeri Pozza Editorehttps://neripozza.itRegina del racconto breve, Katherine Mansfield a 100 anni dalla nascita è una grande voce ancora da esplorare.Morta di tubercolosi a Fontainebleau, vicino a Parigi, il 9 gennaio 1923, a soli 34 anni, ha avuto un'infanzia felice che è diventata fonte di ispirazione delle sue storie ma una vita segnata dall'esilio, il dolore e la battaglia contro la tisi.Nel luglio del 1916, Garsington, la villa di campagna della patrona delle arti Ottoline Morrell, non è solo un rifugio per obiettori di coscienza in piena Prima guerra mondiale, ma un vero e proprio teatro dove, settimana dopo settimana, approda «una compagnia di giro», pronta a esibirsi senza pudore. C'è chi legge Keats ad alta voce, chi dipinge nudi en plein air, chi alleva maiali, chi scrive opuscoli contro la leva obbligatoria. E poi c'è lei, Katherine Mansfield, detta anche Lili Heron, Elizabeth Stanley, Julian Mark, Boris Petrovsky, Matilda Berry: tutti nomi con cui è solita firmare i suoi racconti e poesie. Lytton Strachey, l'eccentrico scrittore del circolo di Bloomsbury, la trova «decisamente interessante», Bertrand Russell la definisce «una mente brillante», per Leonard Woolf è «straordinariamente divertente». L'unica che sembra non subire il suo fascino è proprio Virginia Woolf. «Mi tampina da tre anni» dice con aria snob, a proposito di quella «straniera» che arriva dalle colonie, indossa gonne corte e intona black spirituals accompagnandosi con la chitarra. Ma è questione di pochi mesi: nonostante le iniziali resistenze, qualcosa di misterioso e intenso scatta fra le due scrittrici, qualcosa che le uní a tal punto da fare di Katherine Mansfield una delle prime autrici pubblicate dalla Hogarth Press, la casa editrice dei coniugi Woolf. Qualcosa che Virginia stessa avrebbe definito come una «stranissima sensazione di eco». Questo libro, arricchito di numerosi materiali inediti in Italia, è la storia di quel nucleo misterioso e intenso al cuore della loro amicizia.«Entrambe mettevano la letteratura al primo posto. E questa non era un'affinità come un'altra: era tutto. Era come essere partecipi di un rito segreto, come camminare sulle stesse zolle di terra incandescente, dove nessun altro osava avventurarsi».«Mio Dio, Virginia, adoro pensare a te come un'amica». Katherine Mansfield"Sara De Simone ha conseguito un dottorato in Letterature comparate alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha tradotto con Nadia Fusini il carteggio tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West (Scrivi sempre a mezzanotte, Donzelli 2019). Si occupa di critica letteraria sulle pagine culturali de il manifesto e Il Tascabile. È vicepresidente dell'Italian Virginia Woolf Society.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Impallomeni:" Top Dzeko apre nuove scenari. Flop Milinkovic evanescente." Garbo:" Top Leao imprendibile. Flop Lazio si è squagliata." Ceccarini:" Top Pioli - Allegri, unici. Flop Sarri qualcosa non va." Salandin:" Top Ochoa

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 25:28


Ospiti: Impallomeni:" Top Dzeko apre nuove scenari. Flop Milinkovic evanescente." Garbo:" Top Leao imprendibile. Flop Lazio si è squagliata." Ceccarini:" Top Pioli - Allegri, unici. Flop Sarri qualcosa non va." Salandin:" Top Ochoa grande impatto. Flop i cori a Lecce. Lukaku impresentabile" - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni

Don Chisciotte
L'anno vecchio è finito, ormai. ma qualcosa ancora qui non va

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 56:43


Il 2022 è andato meglio delle previsioni e peggio delle speranze. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.www.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Marcello Simoni "Il castello dei falchi neri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 18:12


Marcello Simoni"Il castello dei falchi neri"Newton Compton Editorihttps://newtoncompton.com«L'unico legittimo erede di Umberto Eco.»Antonio D'OrricoAnno Domini 1233. Dopo aver preso parte alla crociata di Federico II, il nobile Oderico Grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di Napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. Sua sorella, Aloisia, è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre Fabrissa, una giovane aristocratica con la quale Oderico, prima di partire per la Terra Santa, aveva intrecciato una storia d'amore, è promessa a un altro. Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Pur non riuscendo a comprenderne il motivo, Oderico intuisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei Grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, Oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d'orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria.Ai primi posti delle classifiche italianeUn autore da 1 milione e mezzo di copieVincitore del Premio Bancarella«Marcello Simoni è uno spirito affine, un fratello. Attingendo alla sua formazione archeologica e letteraria riesce a infondere vita e poesia nella sua prosa. È un autore imperdibile per chi ama i romanzi storici.»Glenn Cooper«Un maestro del racconto di storia e d'avventura.»Antonio D'Orrico«Il paragone con Ken Follett è quello che si avvicina di più a un autore come lui.»Il Fatto Quotidiano«Marcello Simoni è il Dumas del XXI secolo.»La StampaMarcello Simoni è nato a Comacchio nel 1975. Ex archeologo e bibliotecario, laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi storici; con Il mercante di libri maledetti, suo romanzo d'esordio, è stato per oltre un anno in testa alle classifiche e ha vinto il 60° Premio Bancarella. Ha vinto inoltre il premio Stampa Ferrara, il premio Salgari, il premio Ilcorsaronero e il premio Jean Coste. La saga che narra le avventure di Ignazio da Toledo ha consacrato Marcello Simoni come autore culto di thriller storici: i diritti di traduzione sono stati acquistati in diciotto Paesi. Con la Newton Compton ha pubblicato numerosi bestseller tra cui la trilogia Codice Millenarius Saga e la Secretum Saga, vendendo oltre un milione e mezzo di copie.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

Container
Qualcosa di nuovo sul fronte orientale

Container

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022


C'è una buona notizia nelle relazioni fra Italia e Austria per quel che riguarda il commercio e i trasporti. Con il nuovo anno partirà il corridoio doganale internazionale fra il porto di Trieste e l'interporto austriaco di Fürnitz: un vantaggio per le merci e per le imprese. I container saranno caricati, infatti, direttamente dalla nave al treno cargo senza effettuare i controlli doganali. Zeno d'Agostino, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, ne parla con Massimo De Donato, nel corso di questa puntata di Container. Lo scalo di Trieste può già contare su traffici importanti grazie alla sua posizione, a un alto livello di digitalizzazione e a buoni collegamenti intermodali; il nuovo corridoio rafforzerà ulteriormente il su ruolo di hub europeo e internazionale.

Caffe 2.0
2676 Arrivano la DMA e la DSA per impattare sul mercato digitale europeo

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 7:41


Ecommercekit.it/dsa e /dmaEcco i due nuovi regolamenti che impattano le GAFAM ma anche le aziende europee.Quali ? Tutte. Anche le piccole che offrono messaggistica diretta ai propri utenti.Qualcosa che crea un nuovo mercato oltre che regolarlo.Vediamolo insieme.

Ogni domenica Podcast
#34 - L'allievo che cerca di restituire qualcosa al Maestro

Ogni domenica Podcast

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 3:45


Ogni domenica una riflessione semiseria in 1/2/3 minuti (più o meno). Oggi parliamo di una bella cosa: di quando un allievo riconosce all'insegnante qualcosa in più, e allora lo chiama Maestro, e si sente in debito con lui...https://www.instagram.com/davide_cristaldi/Per partecipare, scrivere, prestare la voce a un episodio manda un audio: 3385259424Un podcast

5min En Chine PRT
Voltaire, Cândido Questa ridicola debolezza è forse una delle nostre inclinazioni più funeste: c'è qualcosa di più sciocco del voler portare

5min En Chine PRT

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 0:28


Border Nights
MAZZUCCO LIVE: qualcosa di grosso - Puntata 213 (17-12-2022)

Border Nights

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 77:30


MAZZUCCO LIVE: qualcosa di grosso - Puntata 213 (17-12-2022)

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi
#270 - Come abbattere lo stress e potenziare la tua produttività

COPY PERSUASIVO™ di Andrea Lisi

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 21:54


Nel business, come nella vita, il successo non arriva per caso.Il duro lavoro, lo studio, la tenacia sono fattori decisivi per raggiungere risultati fuori dal comune.Tutti sono d'accordo su questo.Eppure c'è uno strumento dal potenziale enorme che spesso viene trascurato da imprenditori e professionisti.Qualcosa in grado di alimentare la tua forza interiore e spingerti ai massimi livelli di produttività:La meditazione.In un mondo assetato del tuo tempo e delle tue risorse mentali, meditare ti aiuta a raggiungere il focus e la serenità che esigono i compiti più impegnativi… …permettendoti di decidere in modo più consapevole. Ciò significa non solo lavorare meglio, ma proteggere anche la tua salute dagli effetti nocivi dello stress.È ormai provato che la meditazione produce vantaggi in favore del tuo benessere psicofisico. Uno dei tanti vantaggi del meditare è che induce un aumento del flusso sanguigno nella corteccia prefrontale del tuo cervello. Vuol dire migliorare la tua performance in aree come:- La pianificazione- Il problem solving- La creatività- Il controllo delle emozioni Inoltre, la sua pratica regolare riduce i livelli di cortisolo nel sangue (ormone che se prodotto in eccesso può diventare un killer). E sembra che aiuti a mantenere dei valori pressori ottimali.Di attività meditative ce ne sono di diversi tipi, anche per i più scettici o frettolosi.Dunque, investirci un po' del tuo tempo è un'idea saggia. Ti insegna a prenderti cura di te stesso e aggiunge disciplina alla tua giornata lavorativa.La buona notizia è che puoi cominciare adesso. Non è necessario studiare yoga da qualche "santone" sulle pendici dell'Himalaya…Ti basta seguire la puntata di oggi per apprendere alcune semplici tecniche di rilassamento.Grazie alla rubrica Highlights, scoprirai alcune tecniche che Andrea "il Baffo" Lisi ha sperimentato sulla sua persona da oltre 10 anni - con grande beneficio. Si tratta di dritte condivise nella puntata 185 del podcast (7 tecniche di meditazione per copywriter e imprenditori) - disponibile in versione integrale solo per gli abbonati del Copy Persuasivo® Club.Buon ascolto.*** A proposito, se apprezzi i contenuti che ti offriamo GRATIS ogni settimana, perché fermarti alla teoria?Ora è il momento giusto per entrare in azione!Copy Persuasivo® ti invita a scoprire come decine di professionisti e imprenditori hanno dato vita alla loro strategia SfornaClienti… …dal naming fino al primo funnel.Richiedi accesso alla prossima sessione del nostro Programma più intensivo (l'unico in Italia con TRIPLA Garanzia di successo):https://www.copypersuasivo.com/psiEcco una piccola anteprima della puntata di oggi:[1:09] I benefici che puoi trarre dalla meditazione e come questa impatta sulla tua produttività. (Più, un concetto filosofico giapponese che può aiutarti a trovare il senso della tua esistenza.)[3:50] Una delle trappole più pericolose per la tua salute psicofisica e come difenderti.[6:24] Perché secondo Gary Halbert “l'azione batte la meditazione”.[8:56] Una tecnica controintuitiva per migliorare le tue capacità di focus. Provata dalla scienza.[13:27] Questa semplice abitudine ti aiuterà a partorire idee vincenti. Ecco come se ne serviva Steve Jobs.[15:23] Come alleviare la tensione muscolo scheletrica, abbassare la frequenza cardiaca e ossigenare al meglio il tuo corpo. (Lascia perdere i farmaci, è facile come bere un bicchier d'acqua.)[19:09] Impara a staccare dalla routine senza scollegare il tuo cervello da ciò che conta. Il “segreto” per avere una carriera lunga, prospera e al riparo dallo stress.►► Hai comprato libri e corsi di marketing, ma non sei ancora riuscito a impostare un sistema efficace di acquisizione clienti per la tua attività?Ecco come creare e mettere in moto la tua Macchina SfornaClienti in soli 3 mesi:https://www.copypersuasivo.com/psi ►► Hai un'azienda e vuoi smettere di stressarti in azienda 16 ore al giorno, studiare di notte libri e corsi dei “guru” e sprecare tempo con falsi clienti a caccia di sconti?Scarica la nostra Guida Salvavita per Imprenditori Imbruttiti (gratis) su:https://marketingpersuasivo.com/►►Ti piacerebbe fare del copywriting il tuo lavoro, ma non sai da dove partire? Leggi GRATIS la Guida definitiva su come diventare copywriter e renderla un'attività profittevole in meno di 1 anno:https://www.copypersuasivo.com/copywriting-come-imparare/►► Se non segui la Newsletter del “Baffo” Andrea Lisi, rimedia subito. Inserisci i tuoi dati su https://www.copypersuasivo.com/newsletter (riceverai in omaggio anche “24 Modelli Copia Incolla di Scrittura Persuasiva pronti all'uso”)

Matteoni Horsemanship
# 94 - Ma il cavallo può rimanerci male di qualcosa

Matteoni Horsemanship

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 16:05


#PARELLI #MATTEONIHORSEMANSHIPNel video di oggi rispondo ad una domanda che mi è stata fatta di frequente dagli appassionati di equitazione naturale e di comunicazione con il cavallo: Ma il cavallo ci può rimanere male a causa di un nostro comportamento ?Buon ascolto!Qui trovate il video di YouTubehttps://youtu.be/qPX_RoQojfASe vuoi puoi seguirmi anche su:I miei siti internethttps://www.matteonihorsemanship.comhttp://www.equitazionenaturale.infoIl mio canale YouTubehttp://www.youtube.com/c/sergiomatteoniparelliinstructorIl mio canale Telegramhttps://t.me/MatteoniHorseManShipLa mia pagina facebookhttps://www.facebook.com/SergioMatteoniPNH/Il mio profilo Instagramhttps://www.instagram.com/matteonihorsemanship/e iTunes https://podcasts.apple.com/it/podcast/matteoni-horsemanship/id1489600155Spotify https://open.spotify.com/show/3vwU5teyhlfsfV2jupClHASpreaker https://www.spreaker.com/show/matteoni-horsemanshipPodCast Addict https://podplayer.net/?podId=2485103)Google PodCast (https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNDA3MDMxMy9lcGlzb2Rlcy9mZWVkMusic credits-----------------------Extreme Energy by MusicToday80: https://www.youtube.com/redirect?v=fh-o8Bxc3Ys&event=video_description&q=https%3A%2F%2Fsoundcloud.com%2Fmusictoday80%2Frock-music%2Fcomment-431589450&redir_token=GtXVsLifu9vOFaMiMqcYT2Bt3St8MTU4Mzk5MDA4M0AxNTgzOTAzNjgzAttribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)https://www.youtube.com/redirect?v=fh-o8Bxc3Ys&event=video_description&q=https%3A%2F%2Fcreativecommons.org%2Flicenses%2Fby%2F3.0%2F&redir_token=GtXVsLifu9vOFaMiMqcYT2Bt3St8MTU4Mzk5MDA4M0AxNTgzOTAzNjgzMusic provided by Free Vibes: https://goo.gl/NkGhTg-----------------------• Song: ( Energetic Rock ) By : Anwar Amr• Video Link: https://youtu.be/HPa9eTADd5Y-----------------------Crediti musicaliMusic: https://www.purple-planet.com

I Reverendi
I REVERENDI (S2-E111) Qualcosa è successo!

I Reverendi

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 48:36


E la descrizione non c'è

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Il Consulente Finanziario e il Personal Trainer hanno qualcosa in comune? Scopriamolo insieme con Brice Martinet. EP. 184

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 32:39


Investire con successo il proprio Patrimonio e curare con successo il proprio benessere con l'attività fisica hanno qualcosa in comune?..Io penso di si...In questa puntata intervisto Brice Martinet, Personal Trainer, con cui parlo di come arrivare al successo negli investimenti e nella cura del proprio corpo con l'attività fisica e con il giusto cibo...Investire con un Consulente Finanziario e allenarsi con un Personal Trainer sono la stessa cosa...Servono impegno, costanza, determinazione e LUNGO TERMINE...Ascolta l'episodio per capire come puoi fare...Se vuoi contattare Brice Martinet puoi trovarlo su Instagram al link qui sottohttps://www.instagram.com/brice_martinet/..SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Ricordi Disneyani: Lilo & Stitch e 'ste famiglie disastrate

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 24:48


Quando viene dicembre...beh, anni fa significava una sola cosa: Disney. Un cartone animato che riuniva tutti quanti in sala per passare un'ora e mezza all'insegna del divertimento e dell'intrattenimento. Ne sono cambiate di cosa da allora e la Disney ha smarrito la retta via ma ho deciso di ripercorrere la mia personale storia con questa casa di produzione che ha fagocitato l'industria hollywoodiana ma che un tempo era capace anche di offrire un po' di arte e passione. Un film che prevede alieni, le isole Hawaii ed Elvis Presley. Si poteva chiedere di meglio? Effettivamente sì e infatti "Lilo & Stitch" è un film che spiazzò gli spettatori, me compreso. Dopo mesi di pubblicità e trailer che vedevano l'alieno protagonista interferire nelle scene più note dei classici Disney degli anni '90, ci siamo ritrovati in sala a vedere un film curioso e struggente. Qualcosa di inaspettato ma non per questo spiacevole.

Le interviste di Radio Number One
Alfa: «Bisogna trovare qualcosa che ti faccia amare te stesso»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 11:19


Nella mattinata di lunedì 5 dicembre, ai microfoni dei Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari, in diretta dall'Artigiano in Fiera è stato ospite il giovane cantante Alfa. «Ho iniziato da Youtube, facevo canzoni e le pubblicavo online con un nome d'arte apposta per poter negare il fatto che fossi io - racconta Alfa -. Mi sono sempre vergognato di questa cosa ma in realtà è stata una cosa positiva, perchè il web mi ha permesso di sperimentare tanto. Il brano Cin Cin l'avevo scritto per la prima ragazza che mi aveva lasciato, stavo aspettando la pizza che era in ritardo e l'ho scritto in 10 minuti, senza major, senza etichette, ed è diventato subito virale. Sono passato in un estate da uno che faceva musica in cameretta alle major importanti».

.NET in pillole
Quando il serverless può dare quel qualcosa in più

.NET in pillole

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 13:39


Alcune divagazioni sui servizi serverless dopo l'evento di XE ( https://www.xedotnet.org/eventi/from-0-to-aws/ ).Spesso si sente parlare di applicazioni "classiche" o "serverless", ma non di una cosa ibrida dove la parte serverless va a supporto di quella "tradizionale"Per i pattern serverless su aws: https://serverlessland.com/https://learn.microsoft.com/en-us/azure/azure-functions/durable/durable-functions-overviewhttps://aws.amazon.com/step-functions/

Radio Giap Rebelde
I Criminali & Wu Ming – Il sogno di Milena

Radio Giap Rebelde

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 5:21


Una collaborazione tra noi e i Criminali, band bolognese "sorella" degli Skiantos che sperimenta con atmosfere e stilemi tipicamente Seventies e tipicamente italiani, ispirandosi alla musica da cinema scritta ai tempi da Piero Piccioni, Piero Umiliani, Riz Ortolani, Franco Micalizzi… Su nostra suggestione, Massimo “Max Magnus” Magnani hanno arrangiato un pezzo in modo più “tedesco” del solito, ottenendo qualcosa all'incrocio tra il Micalizzi di Italia a mano armata, i Neu! di Hallogallo e il Klaus Schulze di Wahnfried 1883. Qualcosa di perfetto, dunque, per declamarci sopra un estratto di Ufo 78, el capitolo 6, Terzo movimento: il sogno di Milena. Musica: «Al confine della paura» di Paolo Ferrario e Massimo Magnani Voci: Wu Ming (1 & 2) Tutti gli strumenti sono suonati da Massimo Magnani Computer programming: Massimo Magnani Pre mix: Paolo Ferrario Registrato e mixato da Paolo La Ganga @ PLG Music

Segreti Bancari Podcast
Cina in picchiata libera?

Segreti Bancari Podcast

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 13:05


ULTERIORI RISORSE: https://www.segretibancari.com/La Cina è sull'orlo di un baratro e i mercati non se ne sono ancora accorti? La bolla immobiliare, il cui apice è esploso con la crisi di Evergrande non è affatto finita. Qualcosa cova sotto la cenere ed è bene essere prudenti. Questa nuova puntata del nostro podcast affronta la questione cinese dal punto di vista dell'investitore per capire cosa fare.RESTA SEMPRE AGGIORNATO- Iscriviti al canale YouTube: https://bit.ly/3vzNnzI- Segui tutti gli altri episodi del podcast: https://bit.ly/3p0C9Ba- Visita il Blog di Segreti Bancari https://bit.ly/3gbE7MU- Scopri INVESTO, la nostra newsletter settimanale premium https://bit.ly/3mMhXCiSOLUZIONI PER INVESTIRE- Investi con il nostro aiuto: https://bit.ly/3DpsWca- Impara ad investire in autonomia: https://bit.ly/3wTy5qx

Franco Barbero
Dal basso nasce sempre qualcosa di buono e di nuovo - 2 dicembre 2022

Franco Barbero

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 11:57


Viva la Fuga
S05E05 - Ciao Davide

Viva la Fuga

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 7:31


Qualcosa da dire non servirebbe, non da me almeno ma, qualcosa va detto. Va detto che stiamo tutti sbagliando, e sbagliamo perché non abbiamo rispetto degli altri e siamo distratti. Ecco, facciamo tutti un passo indietro per favore ... prendiamoci un attimo. Ciao Davide, grazie di tutto ...

Fluency TV Italiano
Credo che qualcosa sia andato storto - Walk 'n' Talk Level Up Italiano

Fluency TV Italiano

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 15:36


Ciao! In questo nuovo episodio del Walk 'n' Talk Level Up versione italiana, parteciperemo a una riunione online di lavoro. Ma forse non sono tutte le persone che sanno come utilizzare le tecnologie…

PassioneInter Talk ⚫️
Indiscrezione! Musah, Kessie, Mac Allister: si sta muovendo qualcosa sul Mercato Inter a centrocampo

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 12:32


Ascolta l'approfondimento su Alcaraz: https://pod.fo/e/151d26Ascolta l'approfondimento su Musah: https://pod.fo/e/150beeCALCIOMERCATO INTER: ULTIMISSIME NEWSUltimissime news di calciomercato Inter: a centrocampo si muove qualcosa. Da Musah a Kessie passando per Alcaraz, Mac Allister e Adams, quindi Calhanoglu e non solo. Facciamo il punto sul centrocampo.⚽️ Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCqQefqGM8yZV3CEwXBy388Q/join✅ Abbonati al club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

ImpactGirl
103: La Tua Nuova Strategia di Marketing

ImpactGirl

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 16:21


Quando anni fa decisi di lasciare il digital marketing, ero totalmente NAUSEATA da un approccio alla vendita che mi aveva avvelenato l'anima. E ripromisi a me stessa che se mai fossi tornata a dedicarmi a questa nicchia, l'avrei fatto in modo DIVERSO (e ugualmente efficace).Nessuno dei grandi nomi di allora avrebbe scommesso sulla riuscita di tutto questo… e invece

LetteralmenteRadio YogaNetwork
by YOGA NETWORK VUOI BERE QUALCOSA

LetteralmenteRadio YogaNetwork

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 35:42


Hai because OPPURE BEVUTO L'AMBRUSCO?

Fratelli di Crozza
Crozza Salvini: "Secondo lei io capisco qualcosa di ponti sugli stretti?"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 2:49


Maurizio Crozza veste i panni di Matteo Salvini in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

LetteralmenteRadio YogaNetwork
by YOGA NETWORK VUOI BERE QUALCOSA

LetteralmenteRadio YogaNetwork

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 35:42


Hai because OPPURE BEVUTO L'AMBRUSCO?

Outcast Popcorn
Halloween Kills c'ha qualcosa da dire ma non è sicurissimo di come fare

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 74:17


L'epopea outcastara lungo l'intera saga di Halloween giunge al penultimo appuntamento con un'ora abbondante di chiacchiera su Halloween Kills. Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich

BASTA BUGIE - Politica
Bolsonaro come Trump: le elezioni brasiliane sono state truccate

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 18:28


L'articolo continua su BastaBugie.itwww.bastabugie.it/7213BOLSONARO COME TRUMP: LE ELEZIONI BRASILIANE SONO STATE TRUCCATE di Julio LoredoGli occhi del mondo erano puntati sul ballottaggio in Brasile. Domenica 30 ottobre, il Paese doveva decidere tra il consegnarsi al comunismo, portando alla presidenza il marxista Luis Inácio "Lula" da Silva, oppure continuare a reagire in senso conservatore, riconfermando per un secondo mandato il presidente uscente Jair Messias Bolsonaro. Dall'esito delle urne dipendeva anche l'indirizzo che avrebbe preso il continente latinoamericano. Si sarebbe rafforzata ulteriormente la marea rossa che lo sta inghiottendo? O sarebbe invece iniziata una riscossa anticomunista? Da ogni punto di vista, erano elezioni storiche.Il risultato ormai lo conosciamo tutti: il candidato del Partito dei Lavoratori (PT) ha vinto di misura, con uno scarto di meno del 2%.C'era da aspettarsi che, indossando magliette rosse (il colore di Lula), una folla festosa invadesse le strade e le piazze del Brasile per celebrare la vittoria. E, infatti, la folla c'è stata, ma indossava magliette gialloverdi, il colore di Bolsonaro. Centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza per incoraggiare il Presidente e per protestare contro il comunismo. I video mostrano le oceaniche manifestazioni che, un po' ovunque e in modo del tutto spontaneo, sono esplose al grido "Il colore del Brasile non sarà mai il rosso!". Lunghe colonne di camion hanno bloccato le principali strade del Paese, mentre madri di famiglia spingendo passeggini inneggiavano alle Forze Armate di fronte alle caserme.Qualcosa non quadra. Ciò che si vede per strada non riflette per nulla il risultato delle urne. Lula non riesce nemmeno a mettere il naso fuori dalla sua finestra senza essere seppellito da una tempesta di fischi e di gridi "Lula ladrone!". Infatti, egli è scomparso per più di dieci giorni, alimentando anche voci di un possibile malore. I pochi comizi della vittoria che il PT é riuscito a organizzare sono rimasti ridicolamente vuoti. In contrasto, Bolsonaro passa da un bagno di folla all'altro. È quindi lecito chiedersi: ma questi risultati riflettono la realtà? IL RAPPORTO DEL MINISTERO DELLA DIFESASi fa strada l'ipotesi che le urne elettroniche usate per le votazioni non siano del tutto affidabili, soprattutto se adoperate da personale schierato col PT.Per esempio, in un collegio elettorale dello stato di Rio Grande do Sul tutte le macchine hanno dato 129 voti per Bolsonaro. Centoventinove: non uno in più, non uno in meno. Si paventa la possibilità che qualche hacker sia riuscito a manomettere il sistema. Proprio lo scorso 17 luglio Bolsonaro aveva riunito circa quaranta ambasciatori al Palazzo presidenziale per presentare prove dell'inefficacia del sistema di sicurezza delle urne elettroniche. Le prove erano contenute in un'indagine della Polizia Federale che riguardava una denuncia secondo cui un hacker era riuscito ad accedere ai sistemi virtuali del Tribunal Superior Eleitoral (TSE).Sotto pressione pubblica per la sua ormai nota parzialità in favore di Lula, il TSE ha deciso di costituire una Commissione della trasparenza per assisterlo durante il processo elettorale. Ha invitato quindi il Ministero della Difesa a farne parte. Dopo un accurato esame, fatto con i propri tecnici informatici, il Ministero ha presentato un corposo Rapporto (286 pagine) che segnalava "aree di preoccupazione". Queste preoccupazioni, teneva a rilevare il Rapporto, "sono tecniche e per niente politiche".Tanto per cominciare, il 39% delle urne elettroniche non aveva superato il test di operabilità, secondo quanto informa da Brasilia JP News. Non avevano quindi il certificato di omologazione. Ciò invalida a priori qualsiasi risultato ottenuto tramite il loro utilizzo. In Italia, per esempio, la regolarità di una multa per eccesso di velocità rilevata con mezzi elettronici (autovelox o tutor) dipende dal fatto che l'apparecchiatura sia stata correttamente tarata nei sei mesi precedenti. In assenza del certificato di omologazione, una multa può essere legittimamente contestata. Ora, la maggior parte delle urne brasiliane non era stata toccata dalle ultime elezioni nel 2018. Avevano perciò superato largamente la scadenza di omologazione. Altri fonte dicono che tali urne avrebbero superato il test successivamente. Resta comunque un punto di interrogazione.Il Rapporto della Difesa sollevava poi il problema della sicurezza interna. Mentre i firewall installati dal TSE fornivano un accettabile grado di protezione contro attacchi di hacker esterni, erano invece inefficaci nel bloccare manipolazioni interne. In pratica, chiunque poteva manomettere dall'interno il sistema. Se prendiamo in considerazione che, a cominciare dal Presidente, molti membri e tecnici del TSE parteggiano per il socialismo, le "preoccupazioni" del Ministero della Difesa appaiono del tutto comprensibili.Il Rapporto raccomandava quindi che il conteggio dei voti fosse fatto pubblicamente e con la partecipazione di tecnici super partes. Cosa che, ovviamente, non è stata fatta. Fonti militari hanno parlato di "atteggiamento di sdegno" del TSE nei loro confronti.In una conferenza stampa nei giorni seguenti alle elezioni, il generale Paulo Sérgio Nogueira, ministro della Difesa, ha dichiarato: "Abbiamo rilevato irregolarità già nel primo turno, e abbiamo consigliato il Presidente di adottare misure per proteggersi. Egli, però, ha voluto affrontare il ballottaggio comunque, pensando forse che sarebbe riuscito a monitorare il sistema [di voto elettronico]. L'analisi dei risultati permette di sollevare sospetti di frode. C'è un'evidente parzialità del TSE a favore della sinistra, a cominciare dal presidente Alexandre de Moraes, che era stato capo del dipartimento giuridico del PT".Sta circolando pure un altro Rapporto, scritto da "un gruppo di esperti tecnici nei campi della matematica, delle scienze politiche e dell'analisi forense": Relatório preliminar de análise das urnas eletrônicas usadas na eleição presidencial do Brasil. Usando la Legge di Benford sulla distribuzione di probabilità, il Rapporto conclude: "Ci sono molteplici indicazioni cruciali che rendono improbabile la completa imparzialità del processo elettorale del 2022. Di queste, almeno due (02) sono indicazioni difficili da confutare scientificamente".Il Rapporto - settanta pagine di dati, grafici e statistiche - è stato ripreso da fonti autorevoli, come il New York Times e Fox News. Tuttavia, il suo carattere anonimo e l'assenza di un ente accademico che lo possa avvalorare, lo rende poco fruibile. Per evitare questo tipo di brogli, il Governo Bolsonaro aveva chiesto che, dopo aver votato in modo elettronico, l'elettore potesse avere uno scontrino, o comunque un documento cartaceo, che comprovasse il suo voto. Il TSE si negò perentoriamente di concedere questa garanzia.MAGGIORANZE BULGAREIn epoca sovietica, l'Albania era diventata lo zimbello del mondo, tra l'altro perché il dittatore Enver Hoxha vinceva regolarmente le elezioni presidenziali col 100% dei suffragi. Quel ruolo lo ricopre adesso la Corea del Nord, dove pure Kim Jong-un ottiene senza sforzo il pieno dei voti. Si tratta di un vizietto molto diffuso tra i dittatori di sinistra: da Fidel Castro, che otteneva il 99,4% dei voti, fino a Saddam Hussein, che se la cavava con un 97,6%. Per descrivere una tale situazione, il gergo giornalistico italiano ha coniato l'espressione "maggioranza bulgara".Sembra che Lula voglia entrare a far parte di questo esclusivo club.Stando ai dati ufficiali divulgati dal TSE, sono migliaia i distretti in cui il candidato marxista ha superato largamente il 90%, lasciando a Bolsonaro le briciole. Non poche urne hanno attribuito addirittura il 100% dei voti a Lula. Un Rapporto, pubblicato lo scorso martedì 8 novembre, mostra le urne che attribuiscono il 100% al candidato della sinistra. Ogni risultato è accompagnato dal rispettivo link al sito ufficiale del TSE. Per aggiungere la beffa al danno, alcune di queste urne attribuiscono un solo voto a Bolsonaro. Qualcuno si è perfino divertito a fare un Google Maps con i paesi dove Lula ha ottenuto il 100%. Ciò è alquanto strano e puzza di brogli. Eppure guai a dirlo! Si rischia perfino il carcere.Vediamo il caso del noto commentatore politico Marcos Cintra, già Segretario della Receita Federal (Agenzie delle entrate). Egli si è permesso di dichiarare: "Ho verificato i dati diffusi dal TSE, e non vedo una spiegazione perché Jair Bolsonaro non abbia nemmeno un voto in centinaia di urne". Questa anomalia, secondo Cintra, "solleva legittimi sospetti sull'affidabilità delle urne elettroniche, che meritano un'indagine". Tanto è bastato perché la dittatura giustizialista si abbattesse su di lui con inaudita ferocia. Cintra ha avuto tutti i suoi account social sequestrati per ordine diretto del presidente del TSE Alexandre de Moraes, che sta assumendo sempre di più le fattezze di un Führer tropicale.È andata peggio alla deputata bolsonarista Carla Zambelli, la più votata a San Paolo. De Moraes no solo ha sequestrato tutti i suoi account, ma le ha anche proibito di crearne nuovi, pena una multa di 100.000 reais (circa ventimila euro). Temendo un colpo di mano che la facesse finire in carcere, Zambelli è scappata via dal Brasile, rifugiandosi negli Stati Uniti. In Brasile, infatti, l'immunità parlamentare non è rispettata. Diversi deputati sono stati imprigionati per ordine del Supremo Tribunal Federal (STF) per aver criticato la faziosità della Giustizia.

Fratelli Flagelli il Podcast
SENTO CHE SI E' ROTTO QUALCOSA

Fratelli Flagelli il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 0:44


pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Silvia Vecchini e Sualzo - “Caro Autore, ti scrivo…” PART 2 - Le parole possono tutto

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 68:01


Incontro con Silvia Vecchini e Sualzo. Presenta Vera Salton Sara non parla molto. Sono successe troppe cose: l'incidente, la separazione dei suoi, il litigio con la sua migliore amica. Qualcosa dentro di lei si è bloccato. Ma il destino mette sulla sua strada un maestro inatteso: l'anziano signor T, con le sue storie antiche e la fissazione per l'alfabeto ebraico, che Sara comincia a imparare. E con quelle lettere misteriose, a poco a poco, tornano le parole, quelle giuste per vivere tutto: l'amicizia, la famiglia e, forse, anche l'amore. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it

Le parole che non hai mai letto
Episodio 687 - "Manca poco alla giornata contro laviolenza sulle donne..ma c'è qualcosa che non torna" 4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 5:32


Un mio personale pensiero sulla giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre 2022. Parole di 4tu (Fortunato Cacco)

COSMO Radio Colonia
Carte d'identità e Consolati: qualcosa si muove?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 23:47


Rifare la carta d'identità in Germania non è sempre facile: in alcuni Consolati sono pochi gli appuntamenti online e lunghi i tempi d'attesa, come ci avete raccontato. Ma qualcosa, ad esempio a Colonia, sta migliorando. Oggi sentiamo le vostre esperienze e chiediamo a Simonetta del Favero, presidente del Comites di Colonia e coordinatrice Intercomites Germania, com'è la situazione e quali sono le richieste dei Comites per migliorarla. E poi attenzione: è ora di fare lo SPID anche all'estero. Von Luciana Caglioti.

Corriere Daily
Tra alluvioni e caldo anomalo parte la Cop27: cambierà qualcosa?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 12:58


Il 6 novembre a Sharm El Sheikh, in Egitto, si apre la Conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima, al termine di un anno in cui alcuni Paesi (come Pakistan, Nigeria e Sud Sudan) sono stati devastati da eventi estremi e anche l'Europa ha vissuto temperature e siccità senza precedenti. Sara Gandolfi spiega che cosa dobbiamo aspettarci dalle due settimane di lavori, mentre il professor Carlo Carraro dell'Ipcc (il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico dell'Onu) traccia un bilancio dei risultati finora ottenuti.Per altri approfondimenti:- Verso Cop27: il mondo produce un po' meno anidride carbonica. Ma non è abbastanza https://bit.ly/3zF4F1S- Il no di Greta Thunberg alla Cop27: “Solo ambientalismo di facciata” https://bit.ly/3U72AUM- Pakistan, tre mesi di pioggia: 1.100 morti a causa delle alluvioni https://bit.ly/3DUI2Jr

Brain Stuff Italia
139 | Gli integratori di olio di pesce servono a qualcosa?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 3:58


La saggezza convenzionale dice da tempo che gli integratori di olio di pesce sono un'ottima fonte di nutrimento, ma recenti ricerche dimostrano che non hanno i benefici cardiovascolari che si pensava un tempo. In questo episodio di Brain Stuff sItalia copriremo chi dovrebbe ancora considerarne l'assunzione.See omnystudio.com/listener for privacy information.

La Bibbia Oggi
C'è qualcosa che io credo per cui sono pronto a morire? (Salmo 37) - Fred Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Nov 2, 2022 54:07


Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman sul Salmo 37. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 30 Ottobre 2022.Titolo del messaggio: "C'è qualcosa che io credo per cui sono pronto a morire?"

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
5 Errori che gli Stranieri commettono con il SI IMPERSONALE

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 15:38


Innanzitutto: grazie mille! Perché dai commenti e dalle visualizzazioni mi sembra di capire che vi piaccia la serie dei video sui 5 errori più comuni commessi dagli stranieri riguardo a un argomento in particolare: il congiuntivo, la parola QUALCOSA, il verbo TRATTARSI DI… Questo video segue la stessa serie, quindi preparatevi per i 5 errori più comuni commessi dagli stranieri riguardo un argomento piuttosto temuto: il SI IMPERSONALE! Il "SI" impersonale in italiano: i 5 Errori più comuni “Ma il SI impersonale è facilissimo! Bisogna solo usare SI + il verbo alla terza persona singolare! Che sarà mai?” Non fatevi ingannare! Saper parlare bene richiede una conoscenza più approfondita! Ecco a voi i 5 errori più comuni che gli stranieri commettono con il "SI" impersonale in italiano. 1. SI COMPRA LE COSE Molti stranieri seguono la “regola generale” del si impersonale (si + verbo alla 3 persona singolare) ciecamente. Purtroppo non è così facile, come vi anticipavo. Per esempio, la frase “Si compra le cose” è sbagliata! La forma corretta sarebbe “Si comprano le cose”. Perché? Facciamo chiarezza. In questo caso il SI ha funzione PASSIVANTE; inoltre, il verbo ha un oggetto diretto (le cose). In questo caso, l'oggetto diretto del verbo è il soggetto di una frase passiva, perciò il verbo concorda con questo. Ve lo mostro con un esempio. Se io dico Si comprano le bevande In questa frase, “le bevande” è l'oggetto diretto, ma sarebbe anche il soggetto della frase se la trasformassi in forma passiva (Le bevande sono comprate). Dunque, in parole povere, quando si usa il SI PASSIVANTE con un verbo transitivo che regge un oggetto diretto plurale, il verbo dovrà essere coniugato alla 3 persona plurale (si mangiano i panini, si vedranno le stelle, si troveranno i soldi…). Ricordate: se l'oggetto diretto è singolare, il verbo sarà coniugato alla 3 persona singolare. Esempio: Le scelte si fanno in pochi secondi e si scontano per il tempo restante. Paolo Giordano 2. SI LO FA Molti stranieri si confondono quando, con il SI impersonale, hanno bisogno di usare anche un altro pronome. Dove mettere l'uno e l'altro? Quale va prima? Quale va dopo? “Si lo fa?” “Se lo fa?” “Lo si fa?” “Lo se fa?” Sembra un elenco di note musicali… Ebbene, la forma corretta è “Lo si fa”. Infatti, di una cosa potete stare certi: il SI impersonale va sempre immediatamente prima del verbo. Ogni altro pronome, di conseguenza, va aggiunto prima del SI. E la forma “se lo fa”? Vi suona corretta, no? È vero! Esiste, ma significa un'altra cosa! In questa frase, infatti, abbiamo ancora due pronomi insieme, ma il SI non è impersonale, bensì è un SI riflessivo, riferito a una terza persona singolare (lui o lei). Per esempio: Mario si fa il bagno. —> Mario se lo fa. Notate la differenza? Questa frase ha come soggetto Mario, quindi non può essere impersonale. Esempio: Si dice che l'amore rende ciechi. Fa ben di più, rende sordi, paralizza. Quando viene il mal d'amore, si diventa come la mimosa che subito si chiude, nessun grimaldello riesce ad aprirla e più le si fa violenza, più si chiude. Søren Kierkegaard 3. SI HA MANGIATO BENE I tempi composti, come sempre, creano più confusione rispetto al presente, e questo succede anche con il SI impersonale. Per esempio, un errore diffusissimo è quello di usare, al passato prossimo, l'ausiliare “avere” con i verbi che normalmente usano l'ausiliare “avere”. E quindi? Qual è l'errore qui? Ebbene, l'ausiliare per formare i tempi composti dopo il SI impersonale è sempre il verbo "essere". Il participio passato, poi, varia in base alla tipologia del verbo in questione. “Mangiare” è un verbo transitivo, quindi il participio passato rimane nella forma base (in -o): la forma corretta sarebbe “si è mangiato bene”. Esempio: Quando si è parlato molto, si è detto sempre qualcosa che sarebbe stato meglio tacere.

il posto delle parole
Massimo Barone "L'universo è una leggenda"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 23, 2022 19:08


Massimo Barone, Carlo Bordini"L'universo è una leggenda"Exòrma Edizionihttp://www.exormaedizioni.com/Una storia dove personaggi di ogni tempo hanno trovato il loro posto. Si racconta un Mondo fuori dei limiti dell'Universo, così lontano che neanche è sicuro che ci sia; di stranezze in quel posto ce ne sono tante: strane religioni, strani partiti, strade che man mano che le percorri s'allungano. Pagina dopo pagina, a conti fatti, quel mondo sembra essere uno specchio deformato, ma neanche troppo, del nostro.La storia della nascita di L'universo è una leggenda comincia una sera durante una cena in cui Carlo Bordini dice a Massimo Barone: “Vai avanti tu. Prova a raccontare il seguito”. Bordini stava da tempo mettendo insieme un montaggio fatto di frammenti, ma adesso gli sembrava che mancasse un plot che li sostenesse, dei personaggi, una vicenda. Così prende forma la composizione polifonica che, a due anni dalla scomparsa di Bordini, Massimo Barone decide di dare alle stampe.Fuori di sé stesso l'universo è tutta campagna. Sono tutti campi coltivati, e vi abitano pochissime persone in villaggi, e case sparse. Gli abitanti si recano periodicamente nell'universo, a farvi acquisti; per il resto fanno una vita molto tranquilla e chiamano “Il Mondo” la loro terra. Ci sono strane religioni, strani partiti, strade che, man mano che le percorri, s'allungano.Un uomo e una donna, in cerca di Qualcosa, entrano nel vivo della storia passando per una fotografia: scoprono che si può passare dal Mondo a un altro mondo, attraverso le immagini. Così, entrando in una fotografia di Luigi Ghirri, vengono trasportati nell'altra dimensione: una sterminata Prateria, una distesa d'erba che muta a seconda dei desideri, accogliente e ubbidiente. È un luogo dove una notte “dura anche sei mesi e una stagione da quattro a sei anni terrestri”.Qui arrivano gli scontenti, gli inermi, i fuggitivi da ogni tempo e luogo e raccontano la loro storia. Gente tormentata, emarginata, in punto di morte, in un vicolo cieco. Viene da concludere che non sarebbero qui se non avessero tutti questo passaporto.Il primo a manifestarsi si chiama Eginardo, che si trova lì dentro “dal pomeriggio del quattro aprile dell'anno ottocentonovantasei dopo Cristo”.Carlo Bordini (1938-2020). Poeta e storico italiano. Tra le sue numerose pubblicazioni, il saggio Un coraggio a metà incentrato su Pier Paolo Pasolini; il suo primo libro in prosa, Manuale di autodistruzione, è stato tradotto in francese. Ha pubblicato il romanzo Gustavo (Avagliano, 2006); ha curato con A. Di Consoli il volume Renault 4 (Avagliano, 2007); la sua ultima raccolta di poesie, Sasso (Scheiwiller, 2008); Non è un gioco, appunti di viaggio sulla poesia in America latina (Sossella, 2009). Ha collaborato con “L'Unità”, la rivista “Poesia” e altre testate giornalistiche. Le sue opere sono state tradotte in spagnolo, svedese e francese.Massimo Barone (1942). Scrittore, saggista e drammaturgo italiano. Tra le sue pubblicazioni: Agricane (Marsilio, 1976); Amici di chiave (Fazi, 1998); Parco Nemorense (Avagliano, 2005); Ritorni e Altre Storie (Ilisso, 2006); “Scherzi della memoria”, in Renault 4 (Avagliano, 2007); Il console Stendhal (Avagliano, 2008).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

LerniLango, Podcast Italiano
#120: FARE QUALCOSA A FREDDO | Espressioni colloquiali in italiano

LerniLango, Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 7:40


E dunque iniziamo con la spiegazione di questa espressione colloquiale ripeto della lingua parlata colloquiale e informale. Fare qualcosa a freddo... Scopri di più su https://lernilango.com.

Salotto del Terrore con Massimo&Andrea
Le Nove Stanze di Zoser - "Il Consorzio" - CAP 4

Salotto del Terrore con Massimo&Andrea

Play Episode Listen Later Oct 16, 2022 35:18


Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 4Jonathan si reca in un luogo che aveva dimenticato. Qualcosa emerge da un lontano passato...Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeMusiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e voce narrante: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde

Monologato Podcast
XFactor2022 #XF22 - BOOTCAMP Ep.4 - I Team di Rkomi e Fedez: qualcosa da (non) dire c'è

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 9:15


Quarta puntata di X Factor, iniziano i Bootcamp e qualcosa da (non) dire c'è. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Cristina Comencini "Flashback"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 18:02


Cristina Comencini"Flashback"Feltrinelli Editorehttps://www.feltrinellieditore.it/Un paio di scarpette rosse, una carrozzina, una molletta che trattiene capelli ondulati, grandi occhi blu dalle ciglia cariche di mascara. Dettagli vividi che emergono da brevi amnesie.In un periodo della sua vita particolarmente difficile, la narratrice – nella quale il lettore può riconoscere l'autrice stessa – inizia a soffrire di fulminee perdite di conoscenza, flashback che la immergono in storie diversissime dalla sua, storie di donne lontane, eppure connesse al suo presente da una segreta corrispondenza.Accade con Eloisa, splendida cocotte il cui destino viene rovesciato dalla Comune parigina del 1871: il desiderio di seguire la sua vicenda coincide con la fine del matrimonio della narratrice; e con Sofia, una ragazza russa che vorrebbe diventare attrice ma non ha fatto i conti con l'amore e con la Rivoluzione d'ottobre, offrendo a chi racconta una misura delle sue stesse scelte; poi con Elda, giovane operaia friulana, realmente esistita nello spietato inverno fra il 1944 e il '45, e infine con una diciassettenne della Swinging London libera e malintesa dei primi anni sessanta. Legate tra loro da una trama che supera le epoche in cui hanno vissuto, tutte arrivano a deviare e ad ampliare il corso dell'esistenza della donna che le racconta. Perché, suggerisce Comencini, la scrittura è atto che modifica, che travolge. “La letteratura è un'esistenza nascosta e pericolosa.”La Comune di Parigi, la Rivoluzione bolscevica, la Resistenza, la rivoluzione sessuale: quattro epoche di ribellione narrate attraverso quattro donne come tante, per questo straordinarie. Eroine che incarnano una metà della Storia a lungo nascosta, negletta, ritenuta meno degna: vite, sentimenti, corpi, piccoli gesti di cura quotidiana. Cristina Comencini, con mirabile vividezza e potenza scenica, in un romanzo pubblico e insieme personale, storico e attuale, li chiama finalmente a vivere per quello che sono: la forza indomabile che muove il mondo.Sono apparse in un vuoto e ricreano una genealogia nascosta, come fossero mie antenate o ancora di più.Cristina Comencini nasce a Roma nel 1956. Figlia del regista Luigi Comencini e madre di Carlo, Giulia e Luigi, esordisce al cinema come attrice nel 1969, diretta dal padre in Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano, accanto a Tina Aumont e Maria Grazia Buccella. Laureata in Economia e Commercio con Federico Caffè, lavora per alcuni anni come giornalista economica e ricercatrice. Inizia la carriera di scrittrice nel cinema sceneggiando insieme al padre il film TV Il matrimonio di Caterina (1982) e il lungometraggio Buon Natale... Buon anno del 1989; è co-sceneggiatrice di Ennio De Concini in Quattro storie di donne (1986) e autrice insieme a Suso Cecchi D'Amico dei televisivi Cuore e La Storia, entrambi diretti dal padre.Nel 1988 esordisce alla regia con una fiaba lieve e aggraziata, Zoo, cui fanno seguito l'ambizioso ed elegante I divertimenti della vita privata (1990), il criptico e sinuoso La fine è nota (1992, tratto dal romanzo omonimo di Geoffrey Holliday Hall), il fortunato Matrimoni (1998) e successivamente Liberate i pesci con Michele Placido e Laura Morante, passando nel 1995 per la trascrizione in immagini del celebrato bestseller di Susanna Tamaro Va' dove ti porta il cuore. Del 2005 è La bestia nel cuore, pellicola nominata all'Oscar come miglior film straniero e premiata al Festival del Cinema di Venezia con la Coppa Volpi per l'interprete femminile protagonista, Giovanna Mezzogiorno. Nel gennaio 2008 Cristina Comencini è tornata al cinema con Bianco e nero, commedia e storia d'amore appassionato tra un giovane uomo italiano senza grandi idee sul tema dell'Africa e una donna senegalese che vive in Italia da dieci anni. Sceneggiatrice de La donna della mia vita, ha partecipato alla 68. edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia con il lungometraggio Quando la Notte. Latin Lover con un cast quasi tutto al femminile del 2015. Qualcosa di nuovo, adattamento cinematografico dello spettacolo teatrale La scena, è il suo penultimo film, uscito nel 2017. Successivamente realizza il documentario Sex Story e il film Tornare, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nel 2019.Cristina Comencini è anche autrice e regista di pièces teatrali (Due Partite, 2006; Est Ovest, 2009; il dialogo Libere, 2010, La scena 2013; Tempi Nuovi 2017) e di numerosi romanzi editi da Einaudi (Essere vivi, 2016, Da soli, 2018, L'altra donna, 2021) e da Feltrinelli (Pagine strappate, 1991; Passione di famiglia, 1994; Matrioska, 2002; La bestia nel cuore, 2004; Due partite, 2006; L'illusione del bene, 2007, finalista al Premio Strega; Quando la Notte, 2009; La nave più bella 2012; Lucy, 2014; Voi non la conoscete, 2014; Flashback, 2022).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Flachi:" La Samp deve diventare cinica. Italiano deve cambiare qualcosa. L'Inter sembra non seguire Inzaghi." Cucciari:" Le vicende societarie incidono sulla squadra. Commisso deve essere cauto." Uccello:" La trattativa con Khalid

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 26:11


Ospiti: Flachi:" La Samp deve diventare cinica. Italiano deve cambiare qualcosa. L'Inter sembra non seguire Inzaghi." Cucciari:" Le vicende societarie incidono sulla squadra. Commisso deve essere cauto." Uccello:" La trattativa con Khalid Faleh Al Thani è molto avanzata. Per Giampaolo decisiva con il Monza." Maracanà con Marco Piccari

Marco Montemagno - Il Podcast
come non accorgersi per 50 anni di qualcosa che sta ogni giorno davanti ai tuoi occhi...

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 0:39


come non accorgersi per 50 anni di qualcosa che sta ogni giorno davanti ai tuoi occhi...

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
QUALCOSA: Significato ed ERRORI comuni in italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Aug 17, 2022 12:39


In questo video voglio parlarvi di una parolina che è sicuramente una delle prime parole italiane che avete imparato: mi riferisco a QUALCOSA. Ho indovinato, non è vero? Infatti è così: è una parola che si impara da principianti. Però, dalla mia esperienza, vi posso assicurare che questa parola crea dubbi e confusione, qualche volta, anche ai più avanzati! Perciò ora vi mostrerò i 5 errori più comuni commessi dagli stranieri con la parola QUALCOSA in italiano. E non pensate che sia un video solo per i principianti! Cos'è QUALCOSA in italiano? Prima di vedere gli errori, dobbiamo capire di che cosa si tratta. QUALCOSA è, secondo la grammatica, un pronome indefinito. Deriva da “qualche cosa” e infatti indica in modo indeterminato una cosa o alcune cose. 1 - QUALCOSA NUOVO, QUALCOSA NUOVA Probabilmente questi due sono gli errori più frequenti, sia tra i principianti sia tra gli avanzati. Entrambe le forme infatti sono sbagliate! Mai, per nessun motivo al mondo, in italiano il pronome QUALCOSA è seguito direttamente da un aggettivo. Mai! Cosa si fa, dunque? La forma corretta per costruire queste frasi è: QUALCOSA + preposizione DI + aggettivo, sempre al maschile singolare Esempi: Qualcosa di nuovo —> La mia vita è abbastanza tranquilla: non succede mai qualcosa di nuovo. Qualcosa di buono —> C'è qualcosa di buono da mangiare in frigo? Qualcosa di chiaro —> Ho bisogno di qualcosa di chiaro da abbinare al mio vestito nero. … e così via! 2 - UN QUALCOSA o UNA QUALCOSA? Vi sembrerà strano, ma il pronome qualcosa, in alcuni casi, può essere preceduto dall'articolo indeterminativo. Il problema, però, è: maschile o femminile? Quando il pronome QUALCOSA è preceduto da un articolo indeterminativo, questo deve essere, ancora una volta, maschile singolare (un). In quali casi si usa “un qualcosa”? Quando si vuole parlare di una cosa vaga, un “non so che”. Insomma, il significato è simile a “qualcosa”, ma l'articolo conferisce maggiore vaghezza, incertezza, per indicare che ci riferiamo a una cosa che non riusciamo a individuare o descrivere. Può essere seguito da DI + aggettivo maschile singolare oppure lo si può utilizzare da solo. Per esempio: Quella ragazza ha un qualcosa di famigliare, ma non riesco a ricordare dove io l'abbia già vista! La proposta che ci ha fatto Luca ha un qualcosa che non mi convince. Lasciami qualche giorno in più per fare delle ricerche più approfondite. 3 - QUALCOSA È SUCCESSO o QUALCOSA È SUCCESSA? Dopo quanto abbiamo appreso finora, penso che conosciate la risposta. QUALCOSA richiede la concordanza al maschile, anche con il participio passato, nonostante la presenza di “cosa” nella parola possa trarre in inganno. Esempi: Dopo la morte di suo figlio, qualcosa in lui è cambiato: ora è sempre arrabbiato. Come mai sei così pensierosa? È successo qualcosa al lavoro? Ti va di parlarne? Avevamo pianificato tutto, ma alla fine qualcosa è andato storto e non siamo più partiti. 4 - CI SONO USI PARTICOLARI DI “QUALCOSA”? La risposta è sì!Principalmente, si tratta di usi ironici. Qualcosa come Questa costruzione indica una quantità notevole di una cosa, in senso esagerato, ma ironico. Esempi: Ci abbiamo messo qualcosa come due anni per organizzare questa vacanza! Ma alla fine ce l'abbiamo fatta! Abbiamo pagato qualcosa come 10.000 euro per la festa! Assurdo! Ci vogliono qualcosa come sette ore per arrivare a Firenze partendo da Bari. Quel criminale ha ucciso qualcosa come trenta persone! Qualcosa invece di qualcuno Eh?! Sì, mi avete sentito bene! È possibile sostituire “qualcuno” con “qualcosa”, per riferirci a una persona. Ma non sempre, ovviamente! Indica una persona che ha una certa importanza, ma sempre in senso ironico, magari perché secondo noi quell'importanza infatti non ce l'ha. Esempi: Si sente qualcosa solo perché guadagna qualche soldo in più di...

Monologato Podcast
Ernia, Rkomi - Qualcosa che Manca

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022 5:42


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Patrizia Monzeglio "La ragione del silenzio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 13, 2022 18:12


Patrizia Monzeglio"La ragione del silenzio"Neos Edizionihttp://www.neosedizioni.it/Ogni silenzio ha le sue ragioni. C'è quello utile a ritrovare se stessi e quello che serve a coprire le ombre della vita. In quest'ultimo si imbatte Letizia quando Giovanni, proprietario di una storica libreria, riceve delle minacce e scompare. Qualcosa si nasconde nel suo passato…Dopo la morte del marito, Letizia affronta il lutto impegnandosi in una nuova attività. Michele, suo ex studente, ha appena acquisito alcune quote di una celebre libreria di Casale da Giovanni, il suo storico proprietario che ora naviga in cattive acque. Per far ripartire l'attività, Letizia e Michele inaugurano il Cafè Philo, dove si parla astrattamente di giustizia e libertà. Però, Giovanni inizia a ricevere inquietanti messaggi e decide di andarsene senza più dare notizie. Michele teme di aver fatto un investimento sbagliato e chiede aiuto a Letizia per scoprire cosa si nasconda dietro queste vicende.In un intreccio che non disdegna la suspense e l'azione, due generazioni si confrontano: quella di Letizia dovrà fare i conti con le scelte fatte in gioventù e quella di Michele prenderà atto di un passato prossimo troppo presto dimenticato. I due personaggi impareranno a dialogare e solo così potranno dare un senso vero ai temi del Cafè Philo e ricomporre i pezzi di una vicenda che si intreccia coi fatti cruenti degli anni di piombo.… Sergio, il marito della sindacalista, si sentì in dovere di intervenire in difesa della moglie e con piglio deciso esordì dicendo: «Bisogna sapersi prendere le proprie responsabilità per essere veramente liberi. Ha ragione Eliana, bisogna essere pronti anche a combattere per difendere la propria libertà… Il sistema ci vuole sottomessi e la libertà ha dei costi».Gli amici di Michele, quasi fossero stati un gruppo a sé stante che prendeva posizione in blocco, lo interruppero per criticare le sue posizioni.«Ma di che sistema parla? Siamo nel XXI secolo, mica negli anni '60» disse uno di loro con aria di sufficienza…«Ma che discorsi sono? ‒ domandò l'uomo con tono aggressivo. ‒ Leggete Malcom X! La libertà non te la regala nessuno, così come nessuno ti dà l'eguaglianza o la giustizia. Se sei un uomo te la prendi!».Nel brusio improvviso che si levò in sala si sentì la voce di Fabrizio che, rivolto al gruppo degli amici, chiedeva con ironia: «Ma chi è 'sto Malcom X? Un rapper?». Scoppiarono tutti a ridere colpendosi l'un l'altro con il palmo della mano.Patrizia Monzeglioè nata a Vignale Monferrato, in provincia di Alessandria, nel 1957. Laureata in Economia, ha lavorato fino al 2010 per un grande gruppo bancario, a livello manageriale, e nella sua lunga carriera professionale si è occupata di redazione di articoli, comunicati stampa, relazioni tecniche e discorsi. Nel 2017 ha conseguito una seconda laurea in Filosofia, con una tesi dal titolo Vita activa di Hanna Arendt, riflessioni sulla sua attualità.Per lavoro, ha vissuto a Bologna e a Milano; ora viva a Torino e trascorre il tempo libero nel Monferrato, sua terra di origine. In qualità di assessore è stata curatrice delle mostre Memorie di Resistenza vignalese e Vignalesi ai tempi della Grande Guerra. Attualmente collabora con l'Associazione Amici per Palazzo Callori, per la quale ha curato la mostra Il cardinale vignalese, e con il Club per l'Unesco di Vignale Monferrato lavorando al progetto Vignale si racconta.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Italiano in 7 minuti
Quanto tempo serve per imparare qualcosa di nuovo in Lingua Italiana? | Italiano In 7 Minuti Ep. 84

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Aug 7, 2022 16:23


Quanto tempo serve per imparare qualcosa di nuovo in Lingua Italiana? | Italiano In 7 Minuti Ep. 84 *Trovi qui il materiale aggiuntivo di questo episodio https://bit.ly/QuantoTempoServe *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor

Marco Montemagno - Il Podcast
No ma scusa mi son perso qualcosa!

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2022 0:51


No ma scusa mi son perso qualcosa!

Il Volo del Mattino
Lama Michelle fare qualcosa per l'altro

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022 1:17