POPULARITY
Orrore sul treno per Londra: "Non è terrorismo". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A volte si caccia a volte si è cacciati... ma... quanto è buono il latte caldo?
"Il Tic" di Guy de Maupassant racconta l'inquietante incontro in una stazione termale con un padre e la figlia, entrambi segnati da manie e tic nervosi, che suggeriscono una profonda sofferenza psicologica e una fragilità quasi "fantasmatica". La narrazione descrive l'aspetto e i movimenti strani di questi due personaggi, la figlia soprattutto, che appare eterea e debole, mentre il padre mostra un tic "straordinariamente particolare", contribuendo a creare un'atmosfera di angoscia e mistero.
I fantasmi non esistono? Ma se invece esistessero, come sarebbero davvero...
Zuppa di Porro del 12 settembre 2025: rassegna stampa quotidiana
Non esistono i mostri... ne siamo davvero così sicuri?
E' troppo breve per una descrizione... ascoltatelo e basta...
Un giovane sull'autostrada... fa l'autostop... la ricompensa per il passaggio renderà la tua vita un inferno...
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Nel mondo seriale, l'universo teen è ormai decisamente centrale: produzioni infinite, infiniti modi di mettere in scena storie giovanili. Ma quello che affiora è anche un nuovo modello di adolescenza, a metà tra nevrosi, perdizione, ansia di diventare - o essere già - adulti. Fino alla sua sublimazione metaforica: l'emergere di superpoteri, parallelismo degli incontrollabili impulsi della pubertà; o l'intreccio tra la paura di crescere e le dinamiche dell'horror.Ne parliamo discutendo di tante serie: dai classici Dawson's Creek e Beverly Hills 90210 fino alle più recenti Sex Education, Euphoria, Cruel Summer, The Politician, Mercoledì. E poi I'm not okay with this, Stranger Things, The End of the F***ing World, e una serie che in Italia meriterebbe la riscoperta: Friday Night Lights.“Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
"La Cosa nel Chiaro di luna" è un racconto di J. Chapman Miske, basato su una lettera da H. P. Lovecraft a Donald Wandrei, stato datato il 24 novembre 1927. Questa lettera descrive un sogno che Lovecraft ebbe. La storia è stata preparata a pubblicazione di Miske, che si è riempito nella storia che circonda la descrizione del sogno. In posti, la lettera e la storia pubblicata sono identiche, parola per parola. Fu prima pubblicato in rivista Bizarre in gennaio 1941.
Un sogno ricorrente, un gigantesco serpente perseguita nel sonno un uomo che ne avverte la presenza sempre più vicina... sempre più vicina...
Il 29 Maggio di quarant'anni è avvenuta in Bruxelles una delle più grandi tragedie dello sport italiano: la tragedia dell'Heysel..Support the project on Tipeee or Patreon and receive transcriptions of each episode, complete with translations of the most challenging words:https://it.tipeee.com/italian-stories-with-davide/news/230485.https://www.patreon.com/posts/131414987.Donation - Paypal:https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=HJF6KQ4BY27Y2.Hope you enjoy and...Ci vediamo presto!Music by Davide EmanuelliSources:https://www.rainews.it/articoli/2025/05/quarantanni-fa-tragedia-heysel-ferita-ancora-aperta-8df1a6e2-a7c9-4812-85c8-586442a65193.html.https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2025/05/29/news/tragedia_heysel_1985_finale_juventus_liverpool-424635909/
Una visione terribile sta per colpire un uomo...
Due corpi trovati a Villa Pamphili, uno è di una bimba di sei mesi. E oggi il commento di Mario Ajello si occupa di luci e ombre della manifestazione pro Palestina tenuta a Roma, mentre dall'inviato Lorenzo Vita arriva una storia straziante proprio dal fronte della striscia di Gaza, quindi ci spostiamo in America con Donatella Mulvoni e una domanda: Donald Trump è davvero coinvolto del caso Epstein come dice Elon Musk? Dagli esteri allo spettacolo con Gloria Satta che commenta un film davvero molto speciale e ci spiega se valga o meno la pena andarlo a vedere.
Orrore a Napoli: Alessio Tucci, 18 anni, ha ammazzato la ex fidanzatina Martina.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Quando i sogni diventano incubi, incubi che entrano nella nostra realtà e non ci lasciano più scampo...
Zuppa di Porro del 23 maggio 2025: rassegna stampa quotidiana
Orrore a Montecompatri: Partorisce in segreto e getta il figlio nel water!Partorisce in casa di amici e getta il neonato nel water. Un caso sconvolgente alle porte di Roma. Scopri i dettagli dell'inchiesta che ha portato all'arresto della madre.#BreakingNews #cronaca #roma #neonato #omicidio #parto #dramma #polizia #arresto #notizieitalia #podcastnews
Una storia, un racconto del Principe Mamilio... Si racconta che la vigilia di Natale, al King's College di Cambridge, in diversi, fra studenti e professori, si radunassero attorno a un fuoco vivace per ascoltare delle storie di fantasmi. Era diventata quasi una tradizione. Dentro la saletta, invece, la piccola cerchia era tutta raccolta attorno a questa voce che descriveva canoniche deserte e saloni ingombri di cianfrusaglie, e che si faceva più profonda quando in un manoscritto ritrovato si rintracciava quello che, a tutti gli effetti, sembrava proprio un presagio sinistro. La voce nella penombra era quella di M.R. James.
Il ricercatore ferrarese Alessandro Coatti è stato ucciso.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Che strano trovare un panettone ad Halloween... che sorpesa ci riserva?✍️ Scritto da Luca Bosiohttps://www.instagram.com/real_lucabosio/?hl=ithttps://linktr.ee/lucabosio
Solomon Kane giunge al Teschio spaccato, una locanda nei pressi della Foresta Nera, in compagnia di un viaggiatore francese incontrato per caso lungo la strada, Gaston l'Armon. Vengono accolti dall'oste, un uomo arcigno dalla folta barba e dagli occhi rossi, che serve loro la cena e li conduce poi nella loro stanza. Non fidandosi del loro ospite, i due viaggiatori cercano una sbarra con cui bloccare la porta della camera, ma non trovandola si mettono ad ispezionare le altre, senza alcun risultato.
Può capitare di innamorarsi di un altro uomo o di un'altra donna ma quando riusciamo a liberarci dei nostri precedenti legami, siamo sicuri che questi si siano davvero dissolti... per sempre?Il racconto è letto dall'attrice e grande amica Ariella Reggio che ringrazio profondomente per la collaborazione!
Quando Katie Rose Fusco, diciottenne di Dover, rincontra dopo anni il padre biologico Steven Pladl dal quale era stata allontanata da piccola, instaura con lui una relazione ambigua e tossica che porterà a un'escalation di eventi drammatici. Questa è la storia della famiglia Pladl.See omnystudio.com/listener for privacy information.
A New York , in Maggio 1963, un giovane sta camminando sulla Terza Avenue . La sua espressione è quella di un uomo trafitto dall'amore, e i passanti che gli passano accanto si sentono conquistati da questo sentimento. Il giovane si ferma da un fioraio e le compra un mazzo di rose per una giovane donna di nome Norma. Il giovane cammina per piccole strade. Pensa di vedere Norma e la chiama per offrirgli i fiori. Mentre la giovane donna gli spiega che ha torto, lui prende un martello dalla tasca e la uccide. Dai suoi pensieri confusi, si capisce che Norma è morta da dieci anni e che ha già ucciso altre cinque donne che non erano Norma. Il giovane riprende il viaggio, convinto di trovare un giorno Norma.
Puntata speciale a tema sanremese con Daniele Vecchiotti, ideatore e curatore di Anni di Buio, l'archivista e musicista Francesco Roggero (alias Auroro Borealo) di Orrore a 33 Giri e Giorgia Olivieri, giornalista di Vanity Fair, esperta di look.
Protagonista è un viandante in cerca di riposo in un panorama che ha molto dell'Irlanda. L'uomo si reca in una verde vallata costellata di macerie, restando sorpreso dalla presenza di un'urna intatta. Addormentatosi di fronte all'oggetto e ai cipressi che lo proteggono dalle intemperie, l'uomo rivive in sogno i fatti che hanno portato alla distruzione del castello che torreggiava in quei luoghi e scopre che all'interno dell'urna è conservato il corpicino di un bimbo che vi fu rinchiuso vivo.
E' bello e divertente fare degli scherzi quando si è ragazzi... ma attenzione a non scherzare con il fuoco...
Le forze anglofrancesi affrontano l'esercito imperiale tedesco nella fase più cruenta di quella che sarebbe passata alla storia come prima battaglia di Ypres. Questo scontro rappresenta un terribile preludio di ciò che sarebbe divenuta la guerra sul fronte occidentale nei successivi quattro anni.Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcastSe vuoi contribuire con una donazione sul conto PayPal: podcastlaguerragrande@gmail.comScritto e condotto da Andrea BassoMontaggio e audio: Andrea BassoCon la partecipazione di Valeria IncandelaFonti dell'episodio:I. Beckett, Ypres The First Battle, Longmans, 2006 J. F. Bell, Everyman at war, Purdom, 1930 Hans Biegert, Realität und Mythos im Ersten Weltkrieg: Das Beispiel Langemarck/Ypern, Leviathan 44, 2016 Nigel Cave, Ypres 1914: Messines, Early Battles 1914, Pen and Sword, 2016 M. Columban, The Irish Nuns at Ypres: An Episode of the War, Smith Elder, 1915 Pierre Dupouey, Lettres, Les éditions du Cerf, 1933 J. E. Edmonds, Military Operations France and Belgium, 1914: Antwerp, La Bassée, Armentières, Messines and Ypres October–November 1914, History of the Great War Based on Official Documents by Direction of the Historical Section of the Committee of Imperial Defence, 1925 M. Evans, Passchendaele and the Battles of Ypres 1914–1918, Osprey, 1997 R. T. Foley, German Strategy and the Path to Verdun: Erich von Falkenhayn and the Development of Attrition, 1870–1916, Cambridge University Press, 2007 Peter Hart, La grande storia della Prima Guerra Mondiale, Newton & Compton, 2013 Ian Kershaw, Hitler 1889-1936: Hubris, The Penguin Press, 1998 J. Rickard, Battle of Nonne Bosschen, 11 November 1914, History of war Jack Rooney, The Irish Dames: A history of Kylemore Abbey's Benedictine nuns from Ypres, Belgium, to Western Ireland, American Catholic Studies Newsletter, 2018 J. Sheldon, The German Army at Ypres 1914, Pen and Sword Military, 2010 Hew Strachan, The First World War: To Arms, Oxford University Press, 2001 William Shirer, The Rise and Fall of the Third Reich, Simon & Schuster, 1960 Fridolin Solleder, Vier Jahre Westfront. Geschichte des Regiments List R. J. R. 16, Verlag Max Schrift, 1932 K. Unruh, Langemarck: Legende und Wirklichkeit, Bernard & Graefe, 1986 Thomas Weber, Hitler's First War, Oxford University Press, 2010 What Happened at Bois des Nonne Bosschen During the First Battle of Ypres?, Roads to the Great War, 2022 H. P. Willmott, La Prima Guerra Mondiale, DK, 2006In copertina: fanteria germanica all'assalto, da una illustrazione del periodo
A volte i desideri si possono realizzare, anche dopo la morte...
Zuppa di Porro 25 novembre 2024: rassegna stampa quotidiana
Ansa - di Stefania Passarella.Primo omicidio oltre un anno fa. 22enne indagata, nessuno sapeva.
Orrore a Parma, l'ombra del doppio infanticidio.
Un messaggio di SOS che arriva dallo spazio profondo viene captato da un'astronave terrestre, che si dirige verso di esso per portare soccorso. È l'inizio di una discesa verso l'orrore più spaventoso e terrificante che il cinema di fantascienza avesse mai visto fino a quel punto. Sì, perché questo è un film, "Alien", di Ridley Scott. Ma è un film che non solo è entrato nella storia del cinema, ma è riuscito ad anticipare anche alcune tematiche ufologiche che ancora oggi producono i loro effetti inquietanti.Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
In questo primo SPECIAL dedicato a un regista andiamo ad esplorare il cinema di David Cronenberg: mostruosità, tecnica, psicologia, trasformazioni del corpo e della mente e tanta, tantissima filosofia. Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/daily-cogito?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DAILYCOGITO7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Se stai considerando di iniziare a investire, ora è il momento perfetto. Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato e con costi d'ordine incredibilmente bassi. E sai qual è il bello? Con Scalable puoi iniziare a investire con solo 1 Euro! Apri ora un conto Scalable
Puntata a cura di UntimoteoTratto dall'omonimo straordinario romanzo di Cormac McCarthy, La strada di Manu Larcenet - pluripremiato autore francese - è un grande fumetto. Ha una potenza evocativa che parte da un immaginario distopico per riversarsi sul presente. Colpisce con la spietata freddezza di un reportage bellico da uno scenario verosimile. Non spiega l'apocalisse come diretta conseguenza delle nostre azioni ma ci ammonisce a considerare con attenzione il nostro comportamento. Tra abissi d'orrore, incubo e tragedia, immaginario sempre più ricorrente in questo momento storico, si dipinge un mondo in cui non varrebbe la pena vivere. In cui il suicidio è probabilmente la soluzione più pietosa. Ciononostante, La strada cerca la vita oltre la mera sopravvivenza.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Ugo Tramballi, senior advisor ISPI, giornalista ed esperto di Medio Oriente, di quello che sta succedendo a Rafah. Se vuoi contribuire sostenere la popolazione siriana con UNCHR, puoi farlo con una donazione dal sito
Anche questa volta il FREKTEAM è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere bellissime.Non solo, parleremo anche delle news del momento!E non dimenticatevi di mandarci i vostri consigli!Quindi?Cosa stai aspettando?Schiaccia play!EVVIVA!
Una ragazza scomparsa su un'isola misteriosa, dove le cose non sono mai come sembrano. Un detective deciso a ritrovarla e una comunità dove vige un culto inquietante che ruota attorno a un bizzarro “uomo di vimini” che fa di tutto per ostacolarlo… Una strana storia davvero, ma che per una volta è una finzione, un film, “The Wicker Man”, considerato da molti un capolavoro della cinematografia horror inglese. Ma che cos'ha di così inquietante questo film e perché è capace di suscitare entusiasmo e terrore allo stesso tempo?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
THE ZONE OF INTEREST è un film sconvolgente?E' un capolavoro inarrivabile o solo un buon film?Ne parliamo in questo nuovo episodio di Consigli Non Richiesti.Nota: nella puntata dico che "Salò e le 120 giornate di Sodoma" non si trova in italia. E invece mi sbagliavo: è uscito in bluray quattro anni fa. Sono il solito pasticcione
References Arena, "Strage di Brescia, l'ultima inchiesta: Toffaloni e «Ludwig», camerati di liceo Fracastoro," January 29, 2022. Carlo Bonini, Massimo Pisa, Benedetta Tobagi, "La nuova inchiesta sulla strage neofascista di Brescia porta lì dove nessuno poteva immaginare. Il comando Nato di Verona," La Repubblica, January 27, 2022. Corriere della Sera, "Dalla Loggia a Ludwig, il Veneto torna sempre," December 22, 2021. Corriere della Sera, "Militante di Ordine Nuovo appassionato di esoterismo," Ferbuary 11, 2012. Corriere del Veneto, "Piazza della Loggia un pentito evoca Ludwig” February 13, 2012. Marianna Cuccuru, "I Segreti dei Serial Killer: Ludwig," Query Online, March 10, 2021. Marco Dondi, L'Eco del Boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974. Gius. Bari: Laterza & Figli, 2023 Alessandro Farina, "Ludwig, il mistero del “terzo uomo”Ludwig, il mistero del 'terzo uomo,'” Cronaca di Verona, ND. Giuseppe Fin, "Ludwig, il 26 febbraio 1983 a Trento venne ucciso don Armando Bison. Gli fu conficcato in testa uno scalpello con attaccata una croce," Il Dolomiti, February 26, 2017. Nicola Guerra. "Ludwig: a revolt against the modern world. The language and ideology of an Italian Neo-Nazi group in the Years of Lead." Behavioral Sciences of Terrorism and Political Aggression (2022): 1-22. Stefania Limita, Doppio Livello: Come si organizza la destabilizzazione in Italia. Milano: Chiarelettere, 2014. Luca, "Marco Affatigato – dichiarazioni 05.12.1984," La strage dell'Italicus – 4 agosto 1974, March 30, 2014. Mattino Padova, "I delitti di Ludwig con 'il mattino,'" June 14, 2013, https://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2013/06/14/news/i-delitti-di-ludwig-con-il-mattino-1.7257804Max Moszkowicz, "'De triomf en tragiek van Zwarte Joop' – De Joodse penoze van Mokum," Jonet.net, December 26, 2022. Stefano Nazzi, "La strage di Brescia, i nazisti e i piromani folli," Il Post, February 14, 2014. Giuseppe Pietrobelli, "Milano ricorda il rogo “dimenticato” del cinema Eros: un totem nel luogo in cui i neonazisti di Ludwig uccisero sei persone," Fatto Quotidiano, May 15, 2023. Thomas Porena, "Fuori da ogni schema – Il terrore di destra del 'Gruppo Ludwig,'" NSU Watch, March 25, 2021. Andrea Priante, "«Voglio comprare e donare al Comune la torretta dove Ludwig uccise mio figlio»," November 11, 2010. Andrea Priante, "La verità di Stimamiglio: «Ci fu un regista cinico»," Corriere della Sera February 2012. Andrea Priante, "Ordine Nuovo e Ludwig, quel legame tra riti esoterici, sesso e nazismo," Corriere del Veneto, January 29, 2022. Radio Radicale, Ludwig. Storie di fuoco, sangue, follia. May 14, 2020. Redazione, "Orrore a Monte Berico: il massacro dei frati firmato Ludwig e il terzo assassino misterioso," VicenzaToday, March 11, 2016. Eike Sanders, Monica Zornetta, "L'intervista a Monica Zornetta," NSU Watch, March 25, 2021. Tribunale di Brescia la Sezione Assise, Verbale di Udienza Redatto in Forma Stenoptica, Procedimento Penale N. 03/08 R.G., 2009
Una setta e delle pseudo motivazioni religiose sarebbero alla base della strage familiare di Altavilla milicia in provincia di Palermo. Ma spesso s'intrecciano il degrado e delle vere e proprie truffe ai danni di soggetti deboli.Ne parliamo con Anna Maria Giannini, ordinario di Psicologia generale e Direttrice del Laboratorio di Psicologia Sperimentale Applicata dell'università La Sapienza e Toni Occhiello, vice presidente dell'Associazione italiana vittime delle sette.
A Manziana (Roma) un runner è stato sbranato da tre rottweiler. Ne parliamo con Enrico Loretti, direttore della struttura di Igiene Urbana Toscana Centro e responsabile Animali di affezione della Regione Toscana. Orrore a Palermo, dove un fanatico appartenente a una setta ha ucciso moglie e figli. Cerchiamo di fare luce proprio sul fenomeno delle sette con Lorita Tinelli, psicologa clinica e forense, fondatrice e presidente del Cesap - Centro studi abusi psicologici.
Puntata speciale con: Eddy Anselmi, autore e storico Francesco Roggero alias Auroro Borealo, musicista e redattore/social media manager di Orrore a 33 Giri Giorgia Olivieri, giornalista esperta di moda Sebastiano Pucciarelli, analista televisivo e co-conduttore di TvTalk su Rai 3
Sopravvissuti ad Halloween? Eccovi una puntata da paura! Con Sonia Ciampoli, già voce di questo podcast e autrice di numerosi articoli per Query Online, abbiamo infatti parlato di film horror tratti da storie vere. Dall'Esorcista a Poltergeist, passando per The Blair Witch Project, i coniugi Warren e la saga di The Conjuring, venite con noi a scoprire cos'è vero e cosa è effetto scenico. L'importante però è che non ci dividiamo!Ospiti: Sonia CiampoliRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliAltri riferimentiMusiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it
Il FMI abbatte le previsioni di crescita del PIL italiano: e i conti non tornano. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.Per supportarci potete farlo quiwww.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.