Qui si parla di cose molto serie in maniera molto seria. E anche di fotografia.

Settimana di annunci nel mondo micro 4/3. OM-1 da un lato, Gh6 dall'altro. Le novità non convincono molti, vediamo perché.

Domani 15 febbraio saranno sciolti molti nodi sul futuro del Micro 4/3. Forse la Om-1 avrà un sensore Quad Bayer

Dov'è finita la magia della camera oscura? Sarà stata spazzata via dal digitale, dal cloud e dal meta verso? Si, per fortuna. Però c'è qualcosa di meglio.

La Nikon Z9 sembra avere una gamma dinamica inferiore alle concorrenti. Il sindacato videografi indice uno sciopero generale a oltranza.

Il ritratto è una cosa seria. Ha poco a che fare con la nitidezza, anzi nulla, ma a un certo punto lo abbiamo dimenticato.

Nikon Mobile Air è un'applicazione per collegare smartphone e fotocamere pensata per professionisti. Cosa diventeranno le nostre fotocamere?

In bilico tra la vita e la morte, il micro 4/3 è l'unico formato fotografico concepito espressamente per l'era digitale. Riuscirà a sopravvivere nell'era digitale?

Buttiamo nell'umido un quarto d'ora della nostra vita per disquisire di attacchi delle fotocamere mirrorless, tanto non abbiamo niente di meglio da fare.

La Leica è una macchina per ricchi? Ok, ma solo per ricchi?

La Nikon Z9 ha sorpreso tutti con con le sue raffiche e i suoi fps. Secondo me ci riesce grazie alla mancanza dell'otturatore. Ah, e vi do anche un antidoto per la scimmia. Non so ancora se ha funzionato su di me, ve lo dico fra qualche mese.