Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Follow Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Share on
Copy link to clipboard

Sirimedho Stefano De Luca pratica da decenni meditazione e pratica spirituale con la guida di importanti maestri della tradizione buddhista; è insegnante certificato di Mindfulness. Nel suo podcast, Sirimedho propone meditazioni guidate nella tradizione buddhista e laica della Mindfulness e insegnamenti di Dharma basati sulla sua esperienza personale, adatti per principianti e per meditatori esperti.

Sirimedho Stefano De Luca


    • Aug 4, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 25m AVG DURATION
    • 829 EPISODES


    Search for episodes from Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo with a specific topic:

    Latest episodes from Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

    Foglietto Giallo del 31 maggio 2025 sulle religioni

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 2:32


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sul dogmatismo e la differenza tra il Buddhismo e le altre religioni monoteistiche

    Foglietto Giallo del 27 maggio 2025 sul proselitismo

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 2:25


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro a partire da un racconto in Upali Sutta sulla conversione di un Giainista

    Foglietto Giallo del 24 maggio 2025 sulla distruzione delle contaminazioni

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 3:24


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sul sentiero che conduce alla fine delle contaminazioni

    Foglietto Giallo del 20 maggio 2025 su un aneddoto

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 1:47


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro a partire da un accadimento di un insetto entrato nell'orecchio, per indagare la verità di anatta.

    maggio giallo riflessioni aneddoto ajahn jayasaro
    Foglietto Giallo del 17 maggio 2025 sul rispetto verso i monaci

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 2:31


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sulle convenzioni che regolano le relazioni nei confronti dei monaci anziani

    Foglietto Giallo del 13 maggio 2025 sul rispetto

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 1:28


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sul valore del rispetto nel cammino verso la liberazione

    Foglietto Giallo del 10 maggio 2025 sui kilesa

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 2:53


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro - Replica di un foglietto giallo del 2023

    Foglietto Giallo del 6 maggio 2025 sull'adolescenza

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 2:02


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro su come i giovani affrontano la sofferenza

    Foglietto Giallo del 3 maggio 2025 sulla meditazione camminata

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 2:28


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sugli stili di meditazione camminata

    Ep 497 Riflessioni su intenzioni e moralità

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 32:53


    Iniziamo spesso seguendo i precetti buddhisti in modo meccanico, come studenti che obbediscono senza comprendere. Ma il vero cammino porta dall'obbedienza per fede alla saggezza del cuore. È come imparare a guidare: prima rispettiamo i limiti per paura della multa, poi comprendiamo visceralmente perché non dobbiamo bere prima di guidare. A quel punto non serve più il "carabiniere interiore" che ci ricorda la regola. L'etica autentica nasce quando non percepiamo più differenza tra noi e gli altri Riflessioni di Dharma registrate registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 25 aprile 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito www.kalyanamitta.itbudd, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

    Ep. 496 Meditazione sul lasciar andare nel silenzio

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 29:37


    Meditazione sul lasciar andare nel silenzio, dimorare nel rifugio di pace del silenzio interiore attraverso la pratica di samatha. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 
25 luglio 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito www.kalyanamitta.it, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

    Ep. 495 Dal capitolo "Essere nessuno" del libro "Così com'è" di Ajahn Sumedho

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 13:25


    Margherita Orsolini legge un brano dal capitolo "Essere nessuno" del libro "Così com'è" di Ajahn Sumedho Il libro è disponibile gratuitamente sul sito del Monastero Buddhista Santacittarama: https://santacittarama.org/2023/07/25/cosi-come-2/

    Ep. 494 Riflessioni su Gentilezza e Identità

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 18:03


    Meditazione su gentilezza e identità: quando il cuore risuona oltre i confini, scopriamo l'interconnessione universale di tutti gli esseri. Questa meditazione unisce la gentilezza amorevole (mettā) alla comprensione profonda dell'interconnessione. Attraverso la metafora della campana del cuore, esploriamo come la gentilezza ricevuta generi naturalmente gentilezza offerta. Quando il cuore risuona in mettā autentica, i confini tra sé e altri si dissolvono e riconosciamo la natura universale di ogni essere. Una pratica per cuori aperti alla saggezza. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 18 luglio 2025.

    Ep. 493 Meditazione su gentilezza e identità

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 34:15


    Meditazione su gentilezza e identità: quando il cuore risuona oltre i confini, scopriamo l'interconnessione universale di tutti gli esseri. Questa meditazione unisce la gentilezza amorevole (mettā) alla comprensione profonda dell'interconnessione. Attraverso la metafora della campana del cuore, esploriamo come la gentilezza ricevuta generi naturalmente gentilezza offerta. Quando il cuore risuona in mettā autentica, i confini tra sé e altri si dissolvono e riconosciamo la natura universale di ogni essere. Una pratica per cuori aperti alla saggezza. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 18 luglio 2025.

    Foglietto Giallo del 27 aprile 2025 su vibhava tanha

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 1:49


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sul modo salutare di sopportare le situazioni difficili o dolorose convivendo con esse, secondo l'insegnamento di Ajahn Sumedho

    Foglietto Giallo del 26 aprile 2025 sui meriti

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:07


    Riflessioni di Ajahn Jaysasaro sulle azioni meritorie da compiere per cercare benedizione per noi stessi e per gli altri

    Foglietto Giallo del 22 aprile 2025 sulla moderazione nel cibo

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 3:25


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sugli insegnamenti alla moderazione

    Foglietto Giallo del 19 aprile 2025 su invidia e avidità

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:03


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sull'importanza di proteggerci con la consapevolezza

    Foglietto Giallo del 15 aprile 2025 sulla paura della morte

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:12


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sul modo salutare di affrontare l'impermanenza e la fine della nostra vita

    Foglietto Giallo del 12 aprile 2025 sul sorgere del Nobile Ottuplice Sentiero

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 1:46


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sull'importanza di usare bene il tempo che ci è dato

    Foglietto Giallo dell'8 aprile 2025 sul concetto di nocicezione

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:46


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sulla percezione del dolore

    Foglietto Giallo del 5 aprile 2025 su lodi e critiche

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:33


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sul valore delle lodi e delle critiche e sul modo salutare di formularle

    Foglietto Giallo del 1° aprile 2025 sull'esperienza dei dati sensoriali

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 1:56


    Riflessione di Ajahn Jayasaro sul valore dell'attenzione come strumento di comprensione della qualità della vita

    Ep. 492 Riflessioni sull'identificazione con il corpo

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 34:39


    Riflessioni sull'identificazione corporea: quando lo scheletro diventa maestro di liberazione dai desideri e dalle false identità. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il giorno 11 luglio 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito www.kalyanamitta.it, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

    Ep. 491 Meditazione sul nostro nome

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 34:01


    Meditazione sul nome: pratica contemplativa che unisce concentrazione sul respiro e investigazione dell'identità oltre ogni etichetta Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il giorno 11 luglio 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito www.kalyanamitta.it, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

    Ep. 490 Riflessioni sull'identità

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 46:29


    Riflessioni sull'identità: Se un carro non è le sue ruote e un corpo non è le sue cellule, chi siamo veramente? A partire dalla lettura dal libro “Le Domande di Milinda” Ci identifichiamo con il nostro corpo, i nostri pensieri, il nostro lavoro. Ma cosa succede se guardiamo più da vicino? Un antico dialogo buddista paragona il nostro "io" a un carro: non è le ruote, non è l'asse, non è il telaio. È solo un nome dato a un insieme di parti. Questa riflessione ci invita a tenere la nostra identità con più leggerezza, scoprendo una libertà inaspettata. Come cambierebbe la nostra giornata se non fossimo così attaccati a "chi" pensiamo di essere? Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 27 giugno 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

    Ep. 489 Meditazione sull'identità

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 35:01


    Meditazione sull'identità: un'investigazione profonda attraverso la domanda 'Chi sono io?' per scoprire la pura consapevolezza. Chi sono io?" - Una domanda antica quanto l'umanità, al cuore della ricerca spirituale. Questa meditazione guidata di 35 minuti ci accompagna in un viaggio contemplativo attraverso le nostre identificazioni abituali - nome, corpo, pensieri, emozioni - verso la scoperta della pura consapevolezza che sta alla base di ogni esperienza. Una pratica profonda per chi desidera esplorare la vera natura della mente. Da una meditazione di Ajahn Sumedho Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 27 giugno 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

    Ep. 487 Meditazione sul percepire i suoni

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 37:37


    Meditazione sul percepire i suoni: esploriamo dal di dentro il processo da un oggetto che genera un suono, all'azione sulla nostra mente. Hai mai notato come ogni suono sia in realtà un maestro di impermanenza? Nella meditazione di oggi esploriamo come l'ascolto consapevole dei suoni - dal traffico al canto degli uccelli - possa rivelare la natura profonda della nostra esperienza. Quando comprendiamo come la mente costruisce la realtà sonora, troviamo una pace che nessun rumore può disturbare. Una pratica per trasformare ogni ambiente nel nostro spazio di meditazione. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 20 giugno 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

    Ep. 486 Riflessioni sulle Cinque Rimembranze

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 38:35


    Riflessioni sulle Cinque Rimembranze: come la saggezza della cipolla ci libera dall'illusione della permanenza. Ogni giorno ci svegliamo dimenticando cinque verità fondamentali: invecchieremo, ci ammaleremo, moriremo, perderemo ciò che amiamo, e raccoglieremo i frutti delle nostre azioni. Il Buddha non ce le ricorda per deprimerci, ma per liberarci. Come una cipolla che, strato dopo strato, rivela il vuoto al suo centro, così noi, contemplando queste realtà, scopriamo che non c'è un "io" solido a cui aggrapparci. In questa accettazione profonda troviamo, paradossalmente, la pace. Provate a contemplarne una oggi, con gentilezza verso voi stessi.

    Ep. 485 Meditazione sul Silenzio

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 31:00


    Meditazione sul Silenzio: una pratica profonda di calma concentrativa che trasforma il silenzio in nutrimento per corpo, cuore e mente. Il silenzio non è vuoto ma pieno di presenza. Questa pratica meditativa di 30 minuti ci guida dal silenzio del corpo a quello del cuore, fino all'emergere naturale della gioia. Non serve forzare o visualizzare - solo riconoscere il silenzio già presente in ogni momento. Una pratica di calma profonda per chi cerca un rifugio di pace nella vita quotidiana. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il
13 giugno 2025.

    Ep. 484 Riflessioni sulla storia della monaca Patacara

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 41:44


    Riflessioni a partire dalla vita della Venerabile Monaca Patacara, e una sua poesia. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 6 giugno 2026.

    Ep. 483 Meditazione su respirare nel corpo

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 32:52


    Meditazione su respirare nel corpo, permettere di lasciar andare consapevolmente le tensioni e i blocchi che si creano nella mente-corpo. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 6 giugno 2026.

    Ep. 482 Riflessioni sulla pace

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 40:38


    "L'ostilità e l'odio non si fermano mai con l'astio. Sono con l'amicizia si placano." Le parole del Buddha dal Dhammapada risuonano potenti oggi. In un mondo segnato da guerre e conflitti, la pratica della gentilezza amorevole (mettā) diventa essenziale. Non dobbiamo subito amare chi ci ferisce, ma iniziare col non-odio (avera). Quando comprendiamo che la felicità di chi ci ha fatto del male è anche la nostra pace, iniziamo a spezzare la catena della violenza. La pace nel mondo inizia dal nostro cuore.

    Ep. 481 Meditazione di gentilezza e pace

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 34:12


    Meditazione di gentilezza e pace: una pratica di mettā per aprire il cuore e coltivare amorevolezza verso tutti gli esseri dell'universo. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 30 maggio 2025

    Ep. 480 Riflessioni sulla Morbidezza

    Play Episode Listen Later May 23, 2025 28:40


    La morbidezza (mudutā) è una qualità preziosa spesso trascurata nel cammino buddhista. Non è debolezza, ma la forza di lasciare andare la rigidità che ci imprigiona nella sofferenza. Come insegnava Ajahn Chah: "Se lasci andare un po', avrai un po' di pace. Se lasci andare molto, avrai molta pace. Se lasci andare del tutto, avrai la pace totale." Quando riconosciamo la rigidità nelle nostre opinioni, reazioni o nel corpo, possiamo portare consapevolezza e respirare, permettendo alla morbidezza di sciogliere le tensioni. È la via di mezzo del Buddha: né troppo tesi né troppo laschi, ma fluidi come l'acqua che trova sempre la sua strada. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 23 maggio 2025

    Ep. 479 Meditazione sulla Morbidezza

    Play Episode Listen Later May 23, 2025 36:00


    La morbidezza (mudutā) nella tradizione buddhista non è debolezza, ma la forza del bambù che si piega al vento senza spezzarsi. È la saggezza dell'acqua che fluisce intorno agli ostacoli trovando sempre la sua via. In questa meditazione guidata esploriamo come ammorbidire corpo e mente, osservando con gentilezza le tre caratteristiche dell'esistenza: l'impermanenza (anicca), la natura insoddisfacente (dukkha) e l'assenza di un sé fisso (anattā). Come insegnava Ajahn Chah: "Se lasciamo andare un po', avremo un po' di pace. Se lasciamo andare molto, avremo molta pace. E se lasciamo andare del tutto, avremo una pace totale."

    Ep. 478 Riflessioni sul Rispetto

    Play Episode Listen Later May 16, 2025 27:48


    Riflessioni sul rispetto come qualità essenziale nel cammino del Dharma, capace di trasformare il cuore e illuminare la pratica spirituale. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 16 maggio 2025.

    Ep. 477 Meditazione sul Rispetto

    Play Episode Listen Later May 16, 2025 34:18


    Meditazione sul Rispetto: coltivare questa nobile qualità che ci apre il cuore e ci fa avvicinare alle qualità più importanti per il sentiero. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 16 maggio 2025.

    Ep. 476 Riflessioni sulle contrapposizioni

    Play Episode Listen Later May 9, 2025 31:46


    Riflessioni sulle contrapposizioni, a partire dalla lettura dei versi 418 del Dhammapada, su "mi piace al non mi piace" e come acquietarsi. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 9 maggio 2025

    Ep. 475 Meditazione sul non giudizio

    Play Episode Listen Later May 9, 2025 43:47


    In questa meditazione guidata esploriamo come la mente crea catene di pensieri che portano alla sofferenza. Impariamo a osservare i pensieri come fenomeni impermanenti e a distinguere quelli salutari da quelli non salutari. Attraverso l'attenzione al respiro e la consapevolezza dei processi mentali, possiamo interrompere gli automatismi del giudizio e scoprire la libertà che nasce dall'osservazione non reattiva. Una pratica potente per trasformare la relazione con i nostri pensieri e coltivare stati mentali di apertura e gentilezza amorevole. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il
9 maggio 2025

    Foglietto Giallo del 1° marzo 2025 sull'osservazione della mente

    Play Episode Listen Later May 3, 2025 2:02


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sull'osservazione della mente

    Foglietto giallo del 29 marzo 2025 sull'apparente stabilità della Terra

    Play Episode Listen Later May 3, 2025 2:02


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sul confronto tra apparenza e sostanza

    Foglietto Giallo del 25 marzo 2025 sugli effetti del kamma

    Play Episode Listen Later May 3, 2025 2:04


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sui risultati delle azioni volitive

    Foglietto Giallo del 22 marzo 2025 sull'effetto "alone"

    Play Episode Listen Later May 3, 2025 2:43


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sulla consapevolezza del volto come sé

    Foglietto Giallo del 18 marzo 2025 sul "can che abbaia"

    Play Episode Listen Later May 3, 2025 1:40


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sull'importanza di aprire pensieri e schemi mentali e condividerli con più persone

    giallo riflessioni ajahn jayasaro
    Foglietto Giallo del 15 marzo 2025 sull'aneddoto del diamante

    Play Episode Listen Later May 3, 2025 1:47


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sull'importanza di comprendere le vere ricchezze dell'uomo illuminato: Buddha, Dhamma e Sangha

    Foglietto Giallo dell'11 marzo 2025 sull'ignoranza

    Play Episode Listen Later May 3, 2025 2:23


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sull'importanza di coltivare la consapevolezza

    Foglietto Giallo dell'8 marzo 2025 sul Buddha Grande Medico

    Play Episode Listen Later May 3, 2025 2:27


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro a partire da esperienze di vita di monaci

    Foglietto Giallo del 4 marzo 2025 sul Ven. Anuruddha

    Play Episode Listen Later May 3, 2025 2:04


    Riflessioni di Ajahn Jayasaro sui meriti

    giallo riflessioni ajahn jayasaro
    Ep. 474 Riflessioni sul non giudizio

    Play Episode Listen Later May 2, 2025 27:10


    Riflessioni sul non giudizio, a partire dalla lettura dell'insegnamento del Buddha SN 36.6: Sallatha Sutta – La freccia. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 2 maggio 2025

    Claim Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel