POPULARITY
Categories
Area membri: /www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano_ _ _ _Libro su Milano: www.italiantimezone.com/libro-milano-waiting-list_ _ _ _Bologna, una città ricca di memoria storica, attenzione al presente, comunità e allegria.Pratica l'italiano nei commenti!Sei mai stata/o a Bologna?Vorresti visitarla?Quale elemento del video hai trovato più interessante?https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/bologna-italia-che-vorrei Le altre insegnanti che ho incontrato a Bologna sono:Erica @italianoconericaIrene @_loveliveitalian_Serena @smart_italianlearning /italianpills.comSimona @linguaitalianainsieme /lernilango.comValeria @vitasemplice_initalia
O Pr. Daniel Martins da CEVA Church traz uma palavra com base em Tiago 1:16-20. O texto alerta sobre os enganos do coração humano e exalta a bondade de Deus, que nos dá boas dádivas. Também somos chamados a ser prontos para ouvir, tardios para falar e tardios para se irar. Essa é uma direção prática para uma vida cristã equilibrada. Que possamos viver com sabedoria e domínio próprio. Curta e compartilhe este podcast para edificar outras vidas.
https://krishnafm.com.br -- Whatsapp 18 99688 7171 Telegram
Episódio com o tema "A pratica da vida cristã". Apresentação: Itamir Neves. Texto Bíblico: Tiago 1.19-27 Neste episódio concluiremos o estudo do capítulo um desta carta escrita por Tiago. Neste texto veremos orientações práticas sobre a vida.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Questa settimana, partendo dall'episodio dedicato a PATRIZIA ZERBI, editrice, provo a riflettere su:la progettualità,la bellezza,come cambiare il mondo.Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar;il link al canale YOUTUBE;alla NEWSLETTER settimanale gratuita;il link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK;Buona Pratica!
Questa settimana, partendo dall'episodio dedicato a MONICA BARENGO, illustratrice, proviamo a riflettere su:i nostri limiti,l'egoismo,le nostre paure.Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per supportare questo progetto;il link al canale YOUTUBE;il link alla NEWSLETTER settimanale gratuitail link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOKBuona Pratica!
Confira isto nos seguintes textos: "E sede cumpridores da Palavra, e não somente ouvintes, enganando-vos a vós mesmos." Tiago 1:22"Todo aquele, pois, que ESCUTA estas Minhas Palavras, e as PRATICA, assemelhá-lo-ei ao homem PRUDENTE, que EDIFICOU a sua casa sobre a ROCHA; E desceu a chuva, e correram rios, e assopraram ventos, e combateram aquela CASA, e não caiu, porque estava EDIFICADA sobre a ROCHA.E aquele que OUVE estas Minhas Palavras, e não as cumpre, compará-lo-ei ao homem INSENSATO, que EDIFICOU a sua CASA sobre a AREIA; E desceu a chuva, e correram rios, e assopraram ventos, e combateram aquela casa, E CAIU, E FOI GRANDE A SUA QUEDA." Mateus 7:24-27"Filho Meu, ATENTA para as Minhas Palavras; às Minhas Razões inclina o teu ouvido.Não As deixes apartar-se dos TEUS OLHOS; GUARDA-AS no íntimo do teu CORAÇÃO.Porque SÃO VIDA para os que AS ACHAM, e SAÚDE para todo o seu corpo."Provérbios 4:20-22."Quem tem ouvidos, ouça (ESCUTE!...) o que o Espírito diz às igrejas." Apocalipse 2:29
Organizzare un viaggio a New York può sembrare complicato… ma non lo è, se sapete da dove cominciare.In questo episodio vi accompagno passo dopo passo nella preparazione perfetta: dal volo all'hotel, dai documenti alla valigia, dai pass per le attrazioni ai tour guidati in italiano.Vi spiego dove alloggiare, come risparmiare, come pagare senza commissioni inutili e perché dividere la città per zone può davvero fare la differenza.Un episodio da ascoltare prima di partire — o mentre pianificate — per vivere New York senza stress e con il cuore più leggero.Vai qui per ottenere la carta Wise gratis a casa tua.
Questa settimana, ripartiamo dall'episodio del podcast dedicato a GEK TESSARO, illustratore, e proviamo a riflettere sul callo del disegno, sulla scultura e sull'ostinazione. Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, e supportare questo progetto;il link al canale YOUTUBE;il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;il link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK Buona Pratica!
Analisi e spiegazione della Critica della Ragion Pratica e della Critica del Giudizio in Immanuel Kant, filosofo esponente dell'Illuminismo tedesco.
Ti è mai capitato di dover guidare un progetto, un team o un'idea… sentendoti totalmente fuori posto?Intanto t'invito ad iscriverti alla mia nuova Newsletter LinkedinIn questo episodio di Parola di Life Coach parliamo di leadership vera: quella che nasce anche nel dubbio, nella vulnerabilità, nell'insicurezza.Scoprirai:perché non devi sentirti invincibile per essere un buon leader,come affrontare il ruolo di guida con autenticità,strategie pratiche per convivere con l'insicurezza e fare la differenza.
Questo sabato, partendo dall'episodio dedicato a BEATRICE ALEMAGNA, illustratrice, provo a riflettere sulla creatività come viaggio, sulla nostra parte nera e sull'orgasmo creativo. Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per supportare questo progetto;il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;il link al NUOVO canale YOUTUBE;il link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK Buona Pratica!
(00:00:00) 90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy (00:01:33) I benefici della lettura in italiano (00:10:10) Diversi tipologie di libri e obiettivi (00:21:35) Come unire lettura e pratica attiva (00:24:59) Conclusioni e risorse per l'estate/inverno In questa chiacchierata Cinzia di Instantly Italy ed io, Giulia di Italian Time Zone, parliamo di come la lettura può aiutare il tuo italiano a crescere. Quali sono i benefici di leggere nella lingua che stiamo imparando? È meglio leggere libri per studenti di italiano o letteratura "per madrelingua"?Praticare l'italiano in modo attivo grazie alla letturaScopri risorse per la tua estate (o il tuo inverno)!Impara con Cinzia di Instantly Italy:Un'estate al lago (libro con esercizi)Andiamo al mare (libro con esercizi)Impara con Giulia di Italian Time Zone:Diario di viaggio / Travel Journal da scrivere (template per scrivere in italiano in viaggio)Libro sulla storia di mia nonna e la Resistenza (libro da leggere)
Essere presenti non significa solo meditare in silenzio: significa scegliere, ascoltare, fermarsi anche solo per un respiro.In questa puntata esploriamo come portare la consapevolezza nella vita di ogni giorno — tra gesti ordinari, soglie da abitare e ostacoli interiori.Una riflessione psicologica e concreta per chi desidera vivere con più presenza, anche fuori dal cuscino di meditazione.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Hai mai vissuto una relazione insoddisfacente? Che si tratti di una relazione di coppia, di amicizia o sul lavoro, è un'esperienza comune.Ma come possiamo identificare e affrontare queste situazioni?Ecco cinque punti chiave, con riflessioni e pratiche utili.Il Ciclo della Speranza Infinita: le relazioni insoddisfacenti spesso si basano su un meccanismo ripetitivo: speranza, delusione, giustificazione. Si entra in una relazione con aspettative positive, ma si finisce per accettare comportamenti inadeguati, giustificando continuamente l'altro e sperando che le cose cambino. Pratica concreta: osserva quante volte giustifichi comportamenti che ti deludono. Domandati: “Sto aspettando che le cose cambino senza basi concrete?”. Immagina di innaffiare una pianta secca: se non ci sono radici sane, non crescerà mai.2. Radici dell'Infanzia: molti schemi disfunzionali nascono durante l'infanzia. Da bambini, impariamo a giustificare genitori distanti o anaffettivi come meccanismo di sopravvivenza. Da adulti, riproduciamo inconsciamente questi comportamenti nelle relazioni. Pratica concreta: quando giustifichi qualcuno, chiediti: “Cosa mi ricorda della mia infanzia?”. Identifica eventuali somiglianze tra il comportamento attuale e quello vissuto da bambino. Ricorda: oggi sei adulto, e puoi scegliere di interrompere questo schema.3. La Falsa Concezione dell'Amore: l'idea di “amore” e “relazione” si forma nell'infanzia, influenzata dall'ambiente familiare. Se abbiamo visto lotte, tradimenti o giustificazioni continue, tendiamo a considerare queste dinamiche come normali. Pratica concreta: scrivi una lista delle caratteristiche di una relazione sana secondo te. Sii sincero: se pensi che litigi o tradimenti siano normali, includili. Analizza questa lista e chiediti se rispecchia la tua esperienza passata o i tuoi desideri attuali.4. Il Coraggio di Lasciare Andare: la paura della perdita spesso supera il desiderio di migliorare. Questo ci spinge a restare in relazioni insoddisfacenti, anche quando non ci portano alcun beneficio. Pratica concreta: valuta oggettivamente la tua relazione attuale: i tuoi bisogni sono soddisfatti? Fai una lista delle volte in cui hai sperato in un cambiamento senza risultati. Immagina la relazione come una casa che crolla: meglio uscire subito che restare intrappolati.5. Abbracciare Relazioni Sane: cambiare significa uscire dalla zona di comfort, anche se questa comfort zone è fatta di conflitti e abitudini tossiche. Le relazioni sane potrebbero sembrarti “noiose” all'inizio, ma sono il punto di partenza per un vero benessere. Pratica concreta: identifica nella tua vita persone gentili, rispettose e tranquille. Dedica loro più tempo ed energia, anche se inizialmente non ti attraggono come altre relazioni. Pensa alle relazioni sane come a una lingua nuova: richiede pratica, ma il risultato vale lo sforzo. Le relazioni insoddisfacenti ci intrappolano in schemi che spesso derivano dal nostro passato. Riconoscere questi cicli, riflettere sulle loro radici e impegnarsi per abbracciare relazioni sane è un percorso di crescita personale. Inizia oggi con piccoli passi: osserva, analizza e scegli il tuo benessere.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Eleonora Mazzoni"Festival Caterina Sforza"L'antinconformistaForlì, da mercoledì 11 giugno a venerdì 13 giugno 2025Tra gli ospiti:Alessandro D'Avenia, Rosella Postorino, Massimo Recalcati Torna il Festival Caterina Sforza di Forlì. L'anticonformista 2025, la rassegna di spettacolo, cultura e intrattenimento dedicata al “femminile” in tutte le sue sfaccettature partendo da una delle figure più emblematiche del Rinascimento italiano, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì, con concept e direzione artistica di Eleonora Mazzoni, scrittrice e saggista. Il Festival in programma da mercoledì 11 a venerdì 13 giugno con eventi presso la Rocca di Ravaldino, dalle ore 17:30 alle ore 23:30.«Pratica e sagace, Caterina Sforza trattò di soldi, di beni e di alleanze politiche, fabbricò armi, addestrò soldati e fece la guerra. Eppure si preoccupò anche di assistere personalmente i malati e aiutare i bisognosi. In quei tempi sanguinari di cui lei fu degnissima figlia, danzò sempre tra il profano e il sacro, non smettendo mai di dedicarsi al suo famoso ricettario, supremo rifugio in un mondo ideale, di quiete e di armonia, alla perenne ricerca della pietra filosofale o grande elisir: il farmaco in grado di curare tutte le malattie e di proteggere da tutti i mali. Oggi, in una società che apparentemente ha espulso il sacro e lo ha sostituito in toto con il profano, cercheremo insieme di capire dove risieda l'uno e dove l'altro, e la loro necessità» dichiara la direttrice artistica del Festival, Eleonora Mazzoni. La V edizione del Festival esplorerà il tema Profano e Sacro, che sarà declinato e interpretato attraverso le voci degli ospiti. In un tempo in piena rivoluzione, in costante trasformazione e sempre più enigmatico, con punti di riferimento che svaniscono o che hanno confini sempre più sfumati, il programma vuole stimolare un pensiero sulle forme che hanno assunto questi due motori della nostra esistenza e quale sia il loro ruolo nella società contemporanea. Il focus centrale della riflessione e della programmazione partirà sempre dalla figura storica di Caterina Sforza: il sacro e il profano sono strettamente legati alla sua biografia, alla sua evoluzione personale e alla sua capacità di affrontare la vita con coraggio e profondità. Il Festival si aprirà mercoledì 11 giugno con il talk show Geni(o) e sregolatezza - nuove scoperte su Giovanni dalle Bande nere con Gino Fornaciari, Salvatore Giannella, Eleonora Mazzoni, Sonia Muzzarelli, Gianandrea Pasquinelli, Tiziana Rambelli e Mirko Traversari, a seguire l'Opening concerto con ForlìMusica Orchestra e con Danilo Rossi, direttore artistico di ForlìMusica e già Viola Solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Sarà lo psicanalista Massimo Recalcati a chiudere il primo giorno del Festival, proponendo al pubblico la sua lectio magistralis sul sacro, declinata appositamente sul tema dell'edizione.Giovedì 12 giugno torna il ciclo Ritratto d'autrice, in collaborazione con Mega Mondadori di Forlì: il primo appuntamento è con Rosella Postorino, autrice de Le assaggiatrici (Feltrinelli) in dialogo con Eleonora Mazzoni, e a seguire, si terrà lo spettacolo tratto dal suo romanzo, L'assaggiatrice di Hitler della Compagnia Teatro Popolare d'Arte, per la regia di Sandro Mabellini e con Silvia Gallerano, Alessia Giangiuliani.Venerdì 13 giugno Forlì ospiterà il secondo incontro di Ritratto d'autrice con Gianna Coletti e un suo monologo Almenopausa, dove abbatte pregiudizi e stereotipi per sdrammatizzare la paura di invecchiare. A seguire, l'Orchestra giovanile InArte, terrà un concerto con musiche e composizioni inedite create per l'occasione da giovani compositori ed eseguite in prima assoluta. Infine, il sipario della V edizione del Festival Caterina Sforza di Forlì calerà con Alessandro D'Avenia, che terrà una lectio pensata ad hoc per il Festival sul profondo legame tra letteratura e spiritualità.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Relatore: Sua Grazia Kripamoya prabhu e Sua Grazia Guru Carana Padma devi dasiQuesta conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com
Non è solo questione di dormire o non fare nulla: riposare davvero è un atto intenzionale.In questa puntata esploriamo il riposo come scelta consapevole di rigenerazione e ascolto, distinguendo tra i diversi tipi di stanchezza e ciò che davvero può aiutarci a ricaricarci.Perché a volte non è il tempo che manca, ma il modo in cui ci fermiamo.Un episodio per chi si sente stanco anche dopo essersi fermato, e ha bisogno di riscoprire un altro modo di prendersi cura di sé.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
O sedentarismo relacionado a certas atividades profissionais tornou-se um problema de saúde pública, segundo a endocrinologista e fisiologista francesa Martine Duclos, chefe do setor de Medicina do Esporte do Hospital Universitário de Clermont-Ferrand, no centro da França. O mais preocupante, alerta, é que a prática regular de uma atividade física não elimina os riscos associados ao hábito de passar várias horas sentado por dia. Taíssa Stivanin, da RFI em ParisA rotina de quem trabalha em um escritório é geralmente sempre a mesma: acordar, tomar café, às vezes levar as crianças para a escola e em seguida ir para a empresa — de bicicleta, metrô, ônibus ou a pé. Mas, independentemente do meio de transporte, para todas essas pessoas é inevitável passar cerca de oito horas diárias sentadas. Algumas têm sorte (e tempo) para se exercitar durante o expediente, mas estudos recentes mostram que isso infelizmente não basta para impedir os efeitos nocivos do sedentarismo que representa passar várias horas na mesma posição, digitando em frente ao computador, alerta a médica francesa.As primeiras vítimas desse mau hábito são as artérias, que sofrem com a diminuição do fluxo sanguíneo. “Quando estamos sentados, os músculos das pernas não se contraem, e o fluxo do sangue diminui. Ele se mantém em certo nível, já que é necessário levar oxigênio aos músculos, mas é reduzido, o que diminui a pressão exercida nas paredes das artérias”, explica a fisiologistaAs paredes arteriais são formadas por células endoteliais, que são estimuladas pela pressão do sangue circulante, levando à produção de um gás chamado monóxido de azoto (óxido nítrico). “O monóxido de azoto tem um efeito muito positivo nas artérias, pois induz a dilatação. Além disso, possui ação anti-inflamatória e inibe a agregação das plaquetas”, explica a endocrinologista francesa. Ficar sentado, mesmo por poucas horas, reduz a produção desse gás benéfico e aumenta a produção de endotelina-1, uma substância vasoconstritora, ou seja, que estreita os vasos sanguíneos. Esse processo favorece o surgimento da hipertensão e da inflamação, afetando diversas funções orgânicas.Sedentarismo afeta concentração, memória e atenção“Quando permanecemos sentados por muito tempo — duas ou três horas, por exemplo — há aumento da pressão arterial, da glicemia após a refeição e dos triglicerídeos, ou seja, da quantidade de lipídios no sangue, e uma redução da oxigenação cerebral. A capacidade de concentração, memória e atenção também diminuem”, alerta a especialista. As consequências para a saúde podem ser graves, considerando que um adulto passa, em média, mais de 12 horas por dia sentado, ao longo de vários anos. Esse sedentarismo, segundo a fisiologista, está diretamente associado ao aumento do risco de obesidade, diabetes tipo 2, doenças cardiovasculares, certos tipos de câncer, demência e morte prematura. “Infelizmente, essa rotina faz parte do nosso estilo de vida, que é totalmente mecanizado. Saímos de casa, pegamos o carro, estacionamos no trabalho, usamos o elevador, sentamos, ficamos em frente ao computador, pedimos comida, comemos na frente da tela, pegamos o elevador e voltamos para casa. Passamos o resto do dia, geralmente, diante de uma tela. É simples: podemos passar o dia todo sentados.” Como amenizar os efeitos dessa rotina nociva? Com o avanço da idade, as artérias tornam-se mais rígidas, e essas recomendações se tornam ainda mais importantes. Mas o risco do sedentarismo não poupa ninguém, nem mesmo pessoas saudáveis e fisicamente ativas, reitera. “O efeito negativo nas artérias está comprovado, mesmo na ausência de fatores de risco.” Mas é possível agir para diminuir as consequências de ficar muito tempo sentado. Segundo a especialista, estudos mostram que reduzir em 30 minutos o tempo total sentado por dia, praticando uma atividade física moderada, pode diminuir a mortalidade em até 40%. A redução é de 20% mesmo com atividades de baixa intensidade, como se levantar para beber água ou dar uma volta no escritório. Outra recomendação é não permanecer mais de uma hora sentado sem se levantar por alguns minutos. Ela também alerta para soluções ineficazes adotadas por algumas empresas, como trabalhar em pé. “Ficar de pé, sem movimentar as pernas, não serve para nada.” Por outro lado, a fisiologista recomenda o uso da pedaleira de escritório, um equipamento que pode ser colocado sob a mesa e utilizado enquanto se trabalha. O chamado "escritório ativo", com esteiras ou estações de movimento, também é uma boa solução. Martine Duclos lembra que 30 minutos de atividade física leve, duas vezes por semana, já trazem benefícios à saúde cardiometabólica. “O mundo do trabalho precisa agir para enfrentar esse problema, pois é lá que passamos a maior parte do tempo sentados.”
SWAMI PURI (Srila Bhaktivedanta Puri Goswami Maharaj) é monge renunciante há 26 anos, mestre espiritual do Vaisnavismo e discípulo de Srila Bhakti Pramode Puri Goswami Maharaj. Construiu um monastério no sul de Minas Gerais onde se pratica bhakti yoga, a yoga da devoção. Sua dedicação, amizade e simplicidade o tornou muito querido, recebendo a todos que tem ido tomar refúgio nesse belo espaço chamado Vrinda Bhumi. CONHEÇA MAIS sobre SWAMI PURI (B.V Puri Goswami Mahārāja) Instagram: / bvpuri Facebook: / swamipuri64 Site Oficial: http://www.swamipuri.com.br CANAL DO YOUTUBE - https://www.youtube.com/channel/UC2FhOypSOtH-y8D5PonB2aQ Grupo Bhakti Dharma no Whatsapp: https://chat.whatsapp.com/LHY4w0pIkCt... ACOMPANHE-NOS NAS REDES SOCIAIS - SEMEANDO DEVOÇÃO: https://harmonizesuavida.my.canva.site/semeandodevocao
Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindset.Non riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personale.Ti insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVO.Grazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONE.Avrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benessere.Perché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempo.Dott.Mattia Pieri
La gratitudine è una pratica trasformativa che ha effetti profondi sulla nostra biologia, sulle emozioni e sulla qualità della vita.In questa puntata ti accompagno in un viaggio tra scienza, consapevolezza e un piccolo rituale quotidiano per coltivarla. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Ola . ⭐Aqui é o Dr.Paulo Valzacchi .Que tal fazer parte da comunidade Mensagens de sabedoria.Aqui estão alguns benefícios que você pode aproveitar ao participar:
Evangelho de Jesus Cristo segundo segundo São João 3,16-21 16 Deus amou tanto o mundo, que deu o seu Filho unigênito, para que não morra todo o que nele crer, mas tenha a vida eterna. 17 De fato, Deus não enviou o seu Filho ao mundo para condenar o mundo, mas para que o mundo seja salvo por ele. 18 Quem nele crê, não é condenado, mas quem não crê, já está condenado, porque não acreditou no nome do Filho unigênito. 19 Ora, o julgamento é este: a luz veio ao mundo, mas os homens preferiram as trevas à luz, porque suas ações eram más. 20 Quem pratica o mal odeia a luz e não se aproxima da luz, para que suas ações não sejam denunciadas. 21 Mas quem age conforme a verdade aproxima-se da luz, para que se manifeste que suas ações são realizadas em Deus. Palavra da Salvação
Scopri cos'è la self leadership, come sviluppare la tua intelligenza emotiva e affrontare con resilienza lo stress e le difficoltà quotidiane.Strategie pratiche per gestire le emozioni, migliorare la consapevolezza e potenziare la tua leadership personale. Scopri di più qui: https://acplink.it/BVXwJ
6/10 Giada Franceschini, in questa sesta puntata, ci guida nella progettazione di soluzioni AI su misura per le esigenze aziendali.Dopo aver valutato quali processi sono pronti per l'AI, ci concentreremo su come trasformare i risultati dell'assessment in proposte concrete e implementabili.Verranno approfonditi temi come l'approccio modulare e scalabile, con esempi di semplificazione operativa, la creazione di una roadmap di implementazione e le strategie per la gestione dei rischi, garantendo soluzioni efficaci e sostenibili nel tempo.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Come studiare matematica alle superiori o all'università? Come fanno i più bravi, quali sono le strategie di chi ha successo in questa materia? Scopri in questo podcast le strategie da mettere in pratica subito.
In questo podcast condivido con te una pratica di respirazione guidata supportata da uno studio scientifico che dice che riesce a calmare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, quindi è in grado di ridurre lo stress e l'ansia e migliorare la tua concentrazione. Il respiro è veramente qualcosa che mi ha cambiato la vita. È affascinante quanto il respiro sia in grado di fare per noi, per la nostra salute, sia emotiva, mentale e fisica, nel giro di pochissimi minuti. Quindi fai questa pratica tutte le volte che vuoi, da seduta o da sdraiata, e poi fammi sapere attraverso I miei canali social come è andata e come ti senti dopo questa pratica. Se ti piace questa pratica, ti invito a iscriverti al mio minicorso gratuito 2025 in Equilbrio, dal 31 marzo al 3 aprile, dove potrai occuparti del tuo corpo, del tuo respiro, delle tue emozioni e della tua mente, 4 elementi fondamentali del nostro essere, e tutti collegati. Inoltre, lunedì 17 alle 21 potrai praticare insieme a me live su Youtube! Non perdere l'occasione di trasformare il tuo benessere, iscriviti subito al minicorso: https://giusivalentini.com/2025-in-equilibrio 00:08 Intro 01:20 Pratica 09:25 Conclusione
Consigli per la tua pratica attiva della lingua italiana usando i podcast. Hai mai provato? Cosa ti piace fare con i podcast? Come li usi per migliorare il tuo italiano?Articolo citato nel podcast: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/mattia-zurbriggen-guida-alpina-di-fine-ottocento Nuovo corso di lingua e cultura italiana per un italiano più naturale e fluente: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenza
Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Questa settimana, partendo dall'episodio dedicato qualche mese fa a Octavia Monaco, pittrice, provo a riflettere:sull'esilio dell'artista;sull'Arte come religione;sull'importanza del linguaggio simbolico,e tanto altro ancora. Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar per supportare questo progetto;il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;il link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOKBuona Pratica!
Hai mai sentito dire che i traumi possono essere tramandati di generazione in generazione? No, non stiamo parlando di vite passate o karma, ma di vere influenze transgenerazionali che la scienza sta iniziando a spiegare.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 20/01/25) https://psinel.com/i-traumi-cambiano-il-tuo-codice-genetico-cosa-dice-la-scienza-e-cosa-fare/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
In questo podcast ti invito ad iniziare il nuovo anno con una pratica di meditazione insieme a me. È un'opportunità speciale per voltare pagina, lasciare andare ciò che non ti serve più e creare spazio per nuovi inizi. Una pratica guidata, pensata per aiutarti a: ✨ riflettere sul passato con gratitudine ✨ lasciare andare pesi e paure che non ti servono più ✨ definire con chiarezza le tue intenzioni per l'anno nuovo ✨ connetterti alla versione di te stessa che vuoi essere, con fiducia e ispirazione. Immagina di iniziare il nuovo anno con il cuore leggero e la mente focalizzata, pronta a trasformare i tuoi desideri in realtà. Questa meditazione è per te se... ✨ vuoi prenderti un momento per te stessa ✨ hai bisogno di chiarezza per affrontare il nuovo anno con determinazione ✨ senti il desiderio di una guida per lasciarti alle spalle ciò che ti trattiene ✨ sei pronta a creare il tuo futuro, passo dopo passo Fai ora la Meditazione del Nuovo Anno e inizia subito il tuo percorso verso un anno pieno di serenità e successo. 00:09 Inizio 01:29 Meditazione 09:15 Conclusioni Non lasciare che il nuovo anno scorra senza aver preso un momento per te stessa. Spesso ci troviamo sommerse da pensieri, obiettivi troppo ambiziosi e la sensazione di non sapere da dove cominciare. E se ci fosse un modo semplice e potente per iniziare l'anno con chiarezza e gratitudine? Per approfondire il percorso, ti invito a scoprire Accogli il cambiamento, cliccando qui sotto. Sei pronta a iniziare il tuo viaggio? Il primo passo è qui: https://giusivalentini.com/accogli-il-cambiamento/
Parte 1: Riflettere e Lasciare AndareIn questo episodio ti invito a prenderti un momento di introspezione, per chiudere con consapevolezza l'anno appena trascorso. Attraverso una pratica guidata, esploreremo le emozioni, gli eventi e le lezioni che hanno segnato questi ultimi 12 mesi. È il momento di onorare ciò che è stato, lasciar andare ciò che non serve più e fare spazio al nuovo. Prepara un quaderno, una penna e un luogo tranquillo: insieme ci dedicheremo al coraggio di guardarci dentro e riscoprire la nostra energia per ripartire.Support this podcast at — https://redcircle.com/lunedi-non-ti-temo/donations
Questa settimana, partendo dall'episodio dedicato a CARLO STANGA, illustratore, provo a riflettere:sul daimon;sul proprio percorso personale;su come conoscere se stessi.Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;il link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK Buona Pratica!
Vi siete mai chiesti come esprimere accordo, o disaccordo, in italiano? Cioè, per dire che quello che qualcuno ha detto è vero anche per voi (o no)? Questo articolo vi guiderà attraverso le principali espressioni per rispondere correttamente a frasi affermative e negative, con esempi pratici per chiarire ogni dubbio. Anche io, Anche a me, Neanche io, Neanche a me e simili 1. Concordanza con Frasi Affermative Esistono due espressioni principali per concordare con una frase affermativa: Anche io Anche a me Quando usare "Anche io"? Usiamo "Anche io" quando il soggetto grammaticale coincide con chi compie l'azione. Esempio: Mangio la pasta ogni giorno. Risposta: Anche io. Noi ci alleniamo in palestra ogni giorno. Risposta: Anche io. Se invece non condividi la stessa esperienza, puoi rispondere con Io no. Esempio: Mangio la pasta ogni giorno. Risposta: Io no. Noi ci alleniamo in palestra ogni giorno. Risposta: Io no. Quando usare "Anche a me"? "Anche a me" è adatto quando il soggetto grammaticale non coincide con chi parla e il verbo richiede la preposizione "a" (come con il verbo piacere). Esempio: Mi piace la pizza. Risposta: Anche a me. Ci mancano gli anni della nostra infanzia. Risposta: Anche a me. Se invece vuoi comunicare disaccordo: A me no. Esempio: Mi piace la pizza. Risposta: A me no. Ci mancano gli anni della nostra infanzia. Risposta: A me no. 2. Concordanza con Frasi Negative Per concordare con frasi negative, usiamo: Neanche io Neanche a me Nota Bene: Puoi sostituire "Neanche" con i sinonimi Nemmeno o Neppure. Quando usare "Neanche io"? Neanche io si utilizza quando il soggetto grammaticale coincide con chi parla. Esempio: Non mangio la pasta tutti i giorni. Risposta: Neanche io. Se invece vuoi esprimere una posizione positiva: Io sì. Esempio: Non mangio la pasta tutti i giorni. Risposta: Io sì. Quando usare "Neanche a me"? Neanche a me si usa con verbi che richiedono la preposizione "a", quindi quando il soggetto grammaticale non coincide con chi compie l'azione. Esempio: Non mi piace la pizza. Risposta: Neanche a me. Per comunicare il contrario: A me sì. Esempio: Non mi piace la pizza. Risposta: A me sì. 3. Rispondere alle Formule di Cortesia Come rispondere correttamente a frasi come "Buona giornata!" o "Buona serata!"? Evita il comune errore "Anche tu!" e utilizza queste opzioni: Ripeti la formula stessa: Buona giornata!Risposta: Buona giornata! Usa "Anche a te": Buona giornata!Risposta: Anche a te! Scegli "Altrettanto": Buona serata!Risposta: Altrettanto! Esercizi Pratici Prova a rispondere alle seguenti affermazioni con le formule corrette, in modo che siano vere per te: Amo il gelato al pistacchio. Non dormo mai a pancia in giù. Mi diverte molto ballare. Non sono mai stata a Dubai. Parlo bene due lingue straniere. Non mi piacciono i peperoni Non mi mancano i compiti che ricevevo a casa Mi alleno ogni giorno Mi piacciono i tulipani Ascolto tantissima musica Scrivi le tue risposte nei commenti! Ora che conosci tutte le regole per esprimere accordo e disaccordo in italiano, puoi rispondere in modo naturale e preciso. Pratica queste espressioni e migliora la tua fluidità! Accedi a siti e contenuti italiani da qualsiasi parte del mondo e in totale sicurezza con NordVPN! Commetti anche tu questi Errori con i Pronomi Italiani? Dai un'occhiata a questo articolo per accertartene e, nel caso tu li commetta, imparare a evitarli. Alla prossima!
Questa settimana, partendo dall'episodio dedicato a PAOLO D'ALTAN, illustratore, provo a riflettere:sulle pause creative,sul movimentosu che significa dare gioia con le immagini.Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;il link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK Buona Pratica!
Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui. Come contrastare l'analfabetismo funzionale con una costante pratica di controllo di quello che leggiamo o ascoltiamo. - Le Blood falls - Immagine non vera delle Blood Falls - Ottavia Piana, dal Post - La storia infinita - La destra e Tolkien - Fact checking sulle dichiarazioni di Meloni - Battaglia di Culquaber Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana, partendo dall'episodio dedicato a MANFREDI CIMINALE, illustratore, provo a riflettere:sulla nostra parte più intima;sul fiume della creatività;sul nostro dolore creativo. Ti lascio qui anche i link de "Il Mondo Invisibile": il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;il link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK Buona Pratica!
Questa settimana, partendo dall'episodio dedicato a CAMILLA PINTONATO, illustratrice, provo a riflettere:- sulla zona di comfort;- sul potere dell'insonnia;- su cos'è la punta dell'iceberg. Ti lascio qui anche i link de "il Mondo Invisibile":- il link al PATREON de "il Mondo Invisibile" per dare un contributo del valore di una colazione al bar, per supportare questo progetto;- il link alla NEWSLETTER settimanale gratuita;- il link all'account INSTAGRAM e alla pagina FACEBOOK Buona Pratica!
Le sane abitudini, per quanto affrontate a piccoli passi, a volte non sono semplici da inserire nella nostra routine quotidiana. Alessandro Mora e Laura Antonini ti mostrano come renderle attraenti e facili da implementare: dalla “regola dei due minuti” alla gratificazione istantanea, alcune strategie per riuscire a cambiare in meglio il tuo stile di vita.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nella frenesia della vita quotidiana, spesso non troviamo il tempo, né l'opportunità, di fermarci davvero e ascoltare il nostro corpo. In questa puntata, ti guiderò in una pratica che ti aiuterà a riconnetterti con le tue sensazioni più profonde, portandoti a un momento di autentico ascolto interiore. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita