POPULARITY
Come si fa a sbagliare tre volte lo stesso rigore ripetuto? E' l'assurdità accaduta ieri sera alla Roma: due errori di Dobvik e uno di Soulé condannano la squadra di Gasperini alla sconfitta contro il Lione in Europa League. Sugli altri campi, pari per il Bologna in casa contro il Friburgo e vittoria contro il Sigma Olomouc della Fiorentina che ora, in campionato, cercherà punti proprio contro la sfortunata Roma. Ne parliamo con l'ex portiere Marco Amelia, col direttore de Il Romanista Daniele Lo Monaco e con Roberto De Ponti, direttore del Corriere Fiorentino. E' un Europeo d'argento quello dell'Italia del ciclismo: sono tre gli argenti conquistati su cinque medaglie da Ganna e compagnia Azzurra. Convocato Pier Augusto Stagi, direttore di Tuttobici.
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X La distrazione alla guida è tra le principali cause di incidenti stradali in Italia nel 2024, secondo il nuovo report Istat. Tra i comportamenti che portano a distrarsi al volante ci sono anche l'uso dello smartphone per messaggi, chiamate o notifiche, che provoca incidenti e vittime sulle strade italiane. In questo video, con Andrea e Meribì, analizziamo i dati sugli incidenti stradali in Italia, l'impatto delle distrazioni alla guida e il ruolo degli smartphone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non si allenta la tensione per il sorvolo di droni sugli scali di Oslo e Copenaghen, che ha provocato stanotte la chiusura per alcune ore dello spazio aereo nel nord Europa, la Danimarca è davanti a una "significativa minaccia di sabotaggio” e la situazione 'è estremamente grave', ha detto il capo dei servizi d'intelligence danesi.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Inoltre, la sentenza della Cassazione penale sui maltrattamenti scolastici e la pronuncia del Tribunale di Catanzaro in tema di chat whatsapp e prova dei patti in sede di separazione o divorzio.>> Leggi anche l'articolo: >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Israele entra a Gaza City: 37 raid in 20 minuti, sale la tensione sugli ostaggiAttacco massiccio a Gaza: bombardamenti, fuga di civili e appello disperato delle famiglie degli ostaggi. Scopri cosa sta succedendo.#Gaza2025 #GazaCity #BreakingNews #ConflittoMedioOriente
Cos'è un paternoster? Perché si possono usare solo dai 12 anni di età? Quanto sono cambiati negli anni? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ep. 716 - L'11 di Israele ai raggi X: tutto ciò che c'è da sapere sugli avversari dell'Italia
Negli Anni '80 - nel cuore violento e nebbioso del calcio inglese - nasce il terrace style, una subcultura che unisce moda, stadio e ribellione. Per sfuggire alla polizia, gli hooligans abbandonano sciarpe e bomber per abiti firmati rubati nelle boutique europee. Marchi come Adidas, Stone Island e Burberry diventano simboli di un'identità silenziosa ma potente. Dal Britpop ai festival di oggi, quel codice estetico ha attraversato decenni trasformandosi in linguaggio universale. Un viaggio tra spalti, passerelle e paradossi, dove vestirsi bene era - ed è ancora - un atto di appartenenza e provocazione. Ce ne parla Adele Stigliano.Chi l'ha detto che Calcio e Moda non possano parlare la stessa lingua? Ogni mercoledì alle 17 con Pitch-Check scopriremo che condividono più di quanto immaginiamo. Un viaggio che intreccia stile e pallone, che vede i calciatori come nuovi trendsetter, scava nel cassetto dei ricordi per riscoprire le maglie più iconiche della storia e analizza le partnership più importanti tra i club e i più grandi marchi del fashion. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite terrà una sessione speciale domani, martedì 5 agosto, per discutere dei 50 ostaggi ancora detenuti da Hamas a Gaza. L'incontro avviene dopo la richiesta del ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar.
Almeno tre le "visite" di una banda specializzata di ladri/meccanici che asportano le marmitte catalitiche al fine di ricavare metalli di alto valore commerciale nel mercato nero, a partire dal rodio e dal platino. La società Svt è corsa ai ripari con la vigilanza privata e le denunce corredate di filmati. Prime stime sui danni patiti intorno ai 200 mila euro. ---
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Nella lontana Pasquetta 2021 un certo virus la cui esistenza viene negata da qualche vicedirettore irresponsabile di portali di giochini ci aveva costretti a casa. Pasquetta cade ogni anno di lunedì. Come le puntate di Gameromancer. E allora l'idea malsana era stata quella di registrare una puntata mentre ci si ubriacava da pubblicare al posto della grigliata del dopo-Pasqua. Nella lunga estate pazzissima del podcast videoludicamente scorretto, abbiamo deciso di darci alla sperimentazione. E quindi Ribolla di Palle torna: stappa la tua bottiglia migliore di DOOM Perignon e assecondaci in questa follia.
La rassegna di oggi, venerdì 11 luglio, è a cura di Federica DeloguSu Repubblica Roma le inchieste sugli incendi dei giorni scorsi Degrado e rifiuti a Fiera di Roma, ma anche ipotesi di rilancio, sul Corriere RomaSul Messaggero il boom di cobret, l'eroina a buon mercatoSul Corriere della Sera la tragedia in spiaggia a Montalto di Castro: un ragazzo romano di 17 anni scava una buca in spiaggia e muore travolto dalla sabbiaSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Sigla di Mattia CarratelloFoto di Luca DammiccoA domani con Il Tamburino!
In questa puntata di Start, un rinvio che sono sicura ti interesserà molto; una crisi che non accenna a scemare; alcune cosette che devi assolutamente sapere anche quando sei sotto l'ombrellone; infine, la storia di Viviana. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
La scorsa settimana i mercati USA hanno segnato nuovi massimi, ma il taglio dei tassi si allontana e lo spettro dei dazi torna d'attualità, con Trump che minaccia sanzioni a raffica.Neppure i fondi speculativi sembrano reggere l'urto: chi aveva scommesso sul crollo dell'azionario ha perso miliardi, mentre ETF a leva e strumenti complessi continuano a mietere vittime tra i risparmiatori meno preparati.In questa Lettera ti raccontiamo cosa sta succedendo davvero, chi sta perdendo (tanto), e perché conviene evitare scorciatoie pericolose in finanza.
Una delle settimane più calde dell'anno è stata accompagnata, come ogni estate, da pubblicità e consigli sugli integratori “per il caldo” con elettroliti, sali minerali e altre sostanze per “assorbire meglio l'acqua”. Silvio Garattini, tra i farmacologi più rispettati in Italia, ha detto che «gli integratori non servono e sono troppo spinti dalla pubblicità», aggiungendo ulteriori elementi a un dibattito che prosegue da tempo. Vediamo cosa sono questi integratori, perché non sono farmaci e se sono davvero utili. Restiamo poi in tema, dedicandoci alle isole di calore e al perché in città fa così caldo. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa sono gli universali? Significato, caratteristiche e protagonisti della disputa filosofica medievale.
Sentenza storica sul caso PFAS in Veneto: ma com'è stato possibile arrivare a 141 anni di carcere? A Budapest, migliaia in piazza per un Pride vietato dal governo: e una domanda aleggia: come mai siamo convinti che democrazia e diritti vadano sempre a braccetto? Zohran Mamdani è il candidato sindaco di NY per i democratici, nonché nuovo idolo della sinistra mondiale, e questa cosa ci dice poco su Mamdani. Ma cosa ci dice sullo stato di salute della sinistra mondiale? INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:57 - Come si è arrivati alla storica sentenza sui PFAS00:07:41 - Il prode di Budapest e un equivoco sulla democrazia00:13:48 - Chi è Mamdani, candidato sindaco dem a New YorkFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/caso-pfas-maxi-sentenza/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw
Il Genoa presenta la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026 e conosce la data d'esordio in campionato: saranno i rossoblù ad aprire le danze. Intanto Vasquez ritorna in campo dopo un mese di stop. Buoncalcioatutti!
Com'è andata davvero la Conferenza ONU sugli oceani? E in che senso Samoa ha qualcosa da insegnarci? Che novità ci sono sul fronte israelo-iraniano? è lecito bombardare una tv di stato? E che cosa si sono detti i leader del G7 in Canada, e Trump vuole davvero lasciare a Putin l'iniziativa per la pace fra Iran e Israele?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:41 - Conferenza Onu sugli Oceani00:14:07 - Protezione del mare: il caso di Samoa00:17:02 - Gli aggiornamenti su Israele-Iran e il G7Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/conferenza-onu-oceani/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw
La questione dazi rimane al centro delle attenzioni dell'Europa nonostante i conflitti in Medio Oriente e Ucraina abbiano assunto toni sempre più preoccupanti. Ma sui dazi, la Commissione Ue è pronta ad accettare un fisso del 10% sugli scambi commerciali con gli Stati Uniti, a patto che l'accordo sia definito con criteri chiari e condivisi.
Nel nuovo episodio di Punto PMI, facciamo il punto su importanti novità fiscali, a partire dalla proroga per il pagamento delle imposte dirette per le partite IVA, con un nuovo termine fissato al 21 luglio. Parliamo anche dell'imposta sostitutiva sul reddito concordato per il concordato preventivo biennale e delle nuove disposizioni sulle spese di trasferta, con regole aggiornate sulla deducibilità fiscale. Infine, ci concentriamo sulle modifiche legate agli autovelox, con nuovi criteri per la loro installazione e per la validità delle multe. Ascolta subito il podcast.
Due notizie dall'Italia a proposito degli animali: buone o cattive? Decidete voi.Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
A maggio i mercati azionari hanno chiuso in rialzo, con lo S&P 500 a +6%, ma resta indietro rispetto ai mercati mondiali da inizio anno. L'Europa e i Paesi emergenti hanno fatto bene, mentre l'oro e le obbligazioni sono stati stabili. Banche e comparto tecnologico europeo hanno spinto la ripresa, ma lusso e consumi deboli.Il mercato immobiliare statunitense mostra un quadro complesso: prezzi in crescita ma vendite in calo, con tassi ipotecari elevati e incertezza economica che frenano la domanda. Le tariffe doganali di Trump e l'incertezza legale sulle loro applicazioni pesano sui mercati e sul settore immobiliare USA. Nonostante i segnali positivi a inizio 2025, il contesto rimane fragile e caratterizzato da disuguaglianze nelle diverse aree geografiche. non dimenticare di iscriverti a letterasettimanale.it
Preghiera con i Santi. Meditazione di don Francesco Tedeschi sugli Atti degli Apostoli 20,16-38
Nella puntata di questa settimana Breccast ospita Michelangelo Ventura, di Italy Church Too, e torna a parlare del silenzio che accompagna i casi di abuso nelle parrocchie italiane e bresciane. Prima, le brevi. Dalle non soluzioni per il carcere di Canton Mombello alle proposte di Legambiente per la gestione dei rifiuti in città, le tante promesse e i pochi fatti di Salvini riguardo al pedaggio sulla Corda Molle e il comunicato congiunto della presidenza di Rete di Daphne e sindaco di Chiari dopo la cancellazione della festa a Villa Mazzocchi perché ospitava un gruppo di ballerine antifasciste.
Alta tensione tra Usa e Russia sugli sviluppi della guerra. Attraverso il suo social Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump lancia un avvertimento al leader russo, dopo averlo già accusato di essere impazzito per il fatto di continuare i raid sull'Ucraina.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/ https://x.com/Adnkronos https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos https://www.instagram.com/adnkronos_/
Preghiera con i Santi. Meditazione di don Angelo Romano sugli Atti degli Apostoli (At 17,15-18,1)
La tregua a Gaza e la difficile trattativa sugli ostaggi - Salis sindaca di Genova: ecco il campo larghissimo
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Aprire gli occhi a qualcuno: far capire una verità difficile a qualcuno. Avere le fette di salame o prosciutto sugli occhi: essere ciechi di fronte a ciò che è chiaro per tutti. MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
Il blocco sugli aiuti umanitari a Gaza, la fame, l'emergenza sanitaria e le responsabilità di Israele. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ritorna con una puntata 'monologante' la rievocazione della vita di provincia in un'umbria campagnola di più di mezzo secolo fa.
Cosa sono le etichette psicologiche e qual è il loro impatto sulla salute mentale dei più giovani? Scopri i consigli della Dott.ssa Deborah Disparti in questo podcast e nella sezione Benessere psicologico di Studenti.it
...
Le convenzioni contro mine anti-uomo e bombe a grappolo impattano sulle scelte degli investitori
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Un importante supporto complementare alle cure veterinarie: il reiki.Ne abbiamo parlato con chi lo pratica, Daniela Gentile.
I dati della polizia postale mostrano un incremento allarmante delle frodi. Ecco come difendersi
I dati della polizia postale mostrano un incremento allarmante delle frodi. Ecco come difendersi
Uccise due donne, “motivi umanamente comprensibili”. Bufera sulla sentenza.
Ore cruciali per il futuro della Striscia di Gaza. Secondo alcuni funzionari israeliani ''è vicino un accordo'' per arrivare a un accordo che consenta un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, se verrà approvato da Hamas. Facciamo il punto con Marco Di Liddo, Direttore del CeSI.Record trapianti e donazioni, + 4.692 nel 2024, il numero più alto di sempre. Nonostante questo, non diminuiscono le aggressioni: +33% nel 2024, le ultime negli scorsi giorni. Con noi Pierino Di Silverio, Segretario generale Anaao Assomed (Associazione Nazionale Aiuti e Assistenti Ospedalieri).
In cui Alice e Andrea ricordano gli anni d'oro del grande Real, gli anni di Happy Days e di Ralph Malph, gli anni delle immense compagnie e soprattutto gli anni del successo degli 883 grazie all'ottima serie di Sky "Hanno ucciso l'Uomo Ragno"Se ti è piaciuto questo episodio dacci ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify, consiglialo a tutti e seguici suInstagram, perbacco!
Oggi esploriamo il mondo degli integratori alimentari con Renato Bruni, docente di Botanica Farmaceutica all'Università di Parma. Parleremo di come leggere le etichette, le differenze tra integratori alimentari e medicinali, e di come garantire la sicurezza e l'efficacia di questi prodotti. Scopriremo anche i segreti dei superfrutti e risponderemo alle domande più comuni sugli integratori. Un viaggio che contribuirà a fare scelte più consapevoli!Ospite: Renato BruniRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:https://www.mondadori.it/libri/bacche-superfrutti-e-piante-miracolose-renato-bruni/ Bacche superfrutti e piante miracolose, di Renato Bruni, edito Mondadori.https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=0&codLeg=48636&parte=3&serie=Attuale lista BELFRIT, del Ministero della Salute.Musiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it
Anche il leader dei Verdi Adam Bandt non ha appoggiato, per motivi opposti, la dichiarazione proposta dal governo e sostenuta dagli indipendenti nell'anniversario degli attacchi di Hamas in Israele.
L’uragano e il libro di Woodward sugli ultimi 24 giorni di campagna elettorale
Il Governo ci aveva già provato un anno fa, con una tassa per il settore bancario, poi modificata, senza ottenere alcun gettito. Ora il ministro Giorgetti ha annunciato un'intenzione generica per un contributo a seconda delle proprie possibilità mentre il suo segretario di partito, Salvini, a Pontida, è stato più diretto: "Se qualcuno deve pagare qualcosa in più, paghino i banchieri e non gli operai". Ne parliamo con i nostri ospiti e gli ascoltatori.
L'energia nucleare è tornata a svolgere un ruolo importante nella produzione energetica, anche per rispondere alla domanda di energia che arriva dalle grandi aziende tecnologiche. Con Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale.Il 30 settembre 16 persone sono state arrestate e tre sono state messe agli arresti domiciliari nell'ambito di una vasta inchiesta della procura di Milano sulle tifoserie delle squadre di calcio di Inter e Milan. Con Tobias Jones, giornalista e scrittore britannico.Oggi parliamo anche di:Influencer • "Donne di casa" di Morgane Tualhttps://www.internazionale.it/magazine/morgane-tual/2024/09/26/donne-di-casaMusica • A rainy day in May di The TheCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Anche questa settimana, SBS offre una programmazione ricca di contenuti: il meglio di film, serie TV e documentari per tenervi compagnia durante le fredde serate invernali.