Podcasts about nicola pedrazzi

  • 3PODCASTS
  • 15EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 12, 2019LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about nicola pedrazzi

Latest podcast episodes about nicola pedrazzi

Kiosk
Kiosk - S02 E12 - L'ambiente minacciato, le memorie da proteggere

Kiosk

Play Episode Listen Later Dec 12, 2019 25:44


Mentre l'Albania affronta le conseguenze del terremoto e si interroga sull'abusivismo edilizio che ha aggravato il disastro, a Sarajevo l'aria è tornata a essere (letteralmente, dati alla mano) la più inquinata del mondo. Incuria e incompetenza della politica sulle questioni ambientali e del territorio tornano ad essere un problema cruciale nell'area balcanica. Ne parliamo con Nicola Pedrazzi, ricercatore della rivista Il Mulino ed esperto di Albania.Una visita storica, quella di Angela Merkel ad Auschwitz il 6 dicembre. Terzo cancelliere a visitare il campo di sterminio nazista, Merkel ha seguito le orme di Helmut Schmidt (1977) e di Helmut Kohl (due volte, la prima nel 1989), date cruciali nella storia tedesca. In questo quadro – a meno di due mesi dall'attacco alla sinagoga di Halle, segno che lo spettro dell'antisemitismo torna presente – la visita della Merkel non fa eccezione. Ma non c'è solo una prospettiva tedesca. Intervistiamo Lorenzo Berardi, giornalista di Centrum Report che vive a Varsavia, per capire come la visita è stata vissuta in Polonia, in cui il dibattito sulla memoria è centrale nel dibattito pubblico.#albania #polonia #auschwitzPLAYLIST• Letu Stuke - Minimalizam• Janusz Radek - Dziwny Jest Ten Swiat

Cominciamo Bene - Le interviste
L'Albania, l'Italia e la nave Diciotti - Nicola Pedrazzi

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Feb 6, 2019 12:11


Nell'agosto del 2018 il Governo albanese si era detto disponibile ad accogliere alcune delle persone a bordo della nave Diciotti, e anche sulla base di questa dichiarazione i migranti erano stati fatti sbarcare. Eppure, ad oggi, nessuno di loro è stato trasferito nel paese balcanico.L'Albania, non essendo parte dell'Unione Europea, non rientra infatti nei programmi di redistribuzione, quindi per i trasferimenti sarebbe stata necessaria la diretta volontà da parte dei migranti. Il Governo albanese avrebbe quindi dato una disponibilità in linea di principio all'accoglienza, che di fatto non ha potuto essere realizzata.I governi dei due Paesi hanno avuto comportamenti speculari puntando su due retoriche opposte, quello italiano sull'intransigenza, quello albanese sull'accoglienza. Per entrambi però ciò significava aprire una discussione sulla propria posizione all'interno dell'Unione Europea.Ne parla Nicola Pedrazzi, dell'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa.Ascolta l'intervista

Cominciamo Bene - Le interviste
L'Albania, l'Italia e la nave Diciotti - Nicola Pedrazzi

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Feb 6, 2019 12:11


Nell'agosto del 2018 il Governo albanese si era detto disponibile ad accogliere alcune delle persone a bordo della nave Diciotti, e anche sulla base di questa dichiarazione i migranti erano stati fatti sbarcare. Eppure, ad oggi, nessuno di loro è stato trasferito nel paese balcanico.L'Albania, non essendo parte dell'Unione Europea, non rientra infatti nei programmi di redistribuzione, quindi per i trasferimenti sarebbe stata necessaria la diretta volontà da parte dei migranti. Il Governo albanese avrebbe quindi dato una disponibilità in linea di principio all'accoglienza, che di fatto non ha potuto essere realizzata.I governi dei due Paesi hanno avuto comportamenti speculari puntando su due retoriche opposte, quello italiano sull'intransigenza, quello albanese sull'accoglienza. Per entrambi però ciò significava aprire una discussione sulla propria posizione all'interno dell'Unione Europea.Ne parla Nicola Pedrazzi, dell'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa.Ascolta l'intervista

Kiosk
S01E14 - Mobilitazioni, mediazioni, migrazioni

Kiosk

Play Episode Listen Later Jan 25, 2019 58:25


Mobilitazioni, mediazioni, migrazioni al centro della puntata.Proseguono le manifestazioni anti-governative in Serbia, ma si muove anche il paese che appoggia il presidente, approfittando della nuova visita di Putin a Belgrado. E si aprono le prime fratture nel movimento. Giorgio Fruscione di EaST Journal ci aiuterà a fare Il punto sulle "due Serbie"Macedonia-Grecia: è l'ora dell'accordo definitivo sul nome "Macedonia del Nord"? Skopje ha mantenuto (a caro prezzo) i patti. Ora tocca a Atene accettare, tra le proteste della destra nazionalista e le frustrazioni irrisolte della crisi economica.Un compromesso virtuoso o l'ennesima trappola "storicista" in cui cadranno i Balcani?Mentre l'attenzione dell'Europa si concentra sulle migrazioni, c'è un esodo di cui si parla poco, persino negli stessi paesi d'origine: i Balcani si stanno spopolando. Facciamo chiarezza, numeri e analisi alla mano. E qualche elemento sul flusso contrario, ovvero sugli italiani che prendono la via dell'Est Europa, insieme al ricercatore Nicola Pedrazzi.Musica di ogni genere e decade: la freschezza di Sara Renar, l'impeto dei Dubioza kolektiv, l'eleganza dei Dorian Gray e altro ancoraAlla consolle Marco Magnano e Alfredo Sasso

Cominciamo Bene - Le interviste
Nicola Pedrazzi - I negoziati per l'ingresso di Albania e Macedonia del Nord nell'Ue

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 28, 2018 13:38


I negoziati per l'ingresso nell'Unione Europea di Albania e Repubblica di Macedonia del Nord partiranno nel giugno del 2019. Questo l’accordo di compromesso annunciato dalla presidenza di turno bulgara dell’Ue per dare «una chiara prospettiva europea» a Tirana e Skopje.Nicola Pedrazzi, ricercatore di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, è stato corrispondente da Tirana ed è autore del libro “L’Italia che sognava Enver- Partigiani, comunisti, marxisti-leninisti: gli amici italiani dell’Albania Popolare”. In questa intervista si ragione sulle possibili cause e conseguenze di questa decisione.

nord questo macedonia albania ue repubblica l'italia tirana skopje negoziati l'ingresso osservatorio balcani nell'ue nicola pedrazzi
Cominciamo Bene - Le interviste
Nicola Pedrazzi - I negoziati per l'ingresso di Albania e Macedonia del Nord nell'Ue

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 28, 2018 13:38


I negoziati per l'ingresso nell'Unione Europea di Albania e Repubblica di Macedonia del Nord partiranno nel giugno del 2019. Questo l’accordo di compromesso annunciato dalla presidenza di turno bulgara dell’Ue per dare «una chiara prospettiva europea» a Tirana e Skopje.Nicola Pedrazzi, ricercatore di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, è stato corrispondente da Tirana ed è autore del libro “L’Italia che sognava Enver- Partigiani, comunisti, marxisti-leninisti: gli amici italiani dell’Albania Popolare”. In questa intervista si ragione sulle possibili cause e conseguenze di questa decisione.

nord questo macedonia albania ue repubblica l'italia tirana skopje negoziati l'ingresso osservatorio balcani nell'ue nicola pedrazzi
Cominciamo Bene - Le interviste
Nicola Pedrazzi - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa | Elezioni in Albania | 27-06-2017

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 27, 2017 3:30


Domenica 25 giugno si è votato per il rinnovo dei 140 seggi del parlamento albanese. Il Partito socialista dell’attuale premier Edi Rama ha superato ogni previsione raggiungendo da solo i numeri per controllare la maggioranza. Ce lo racconta Nicola Pedrazzi, collaboratore di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa.

europa albania domenica elezioni caucaso edi rama transeuropa osservatorio balcani nicola pedrazzi
Cominciamo Bene - Le interviste
Nicola Pedrazzi - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa | Elezioni in Albania | 27-06-2017

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 27, 2017 3:30


Domenica 25 giugno si è votato per il rinnovo dei 140 seggi del parlamento albanese. Il Partito socialista dell’attuale premier Edi Rama ha superato ogni previsione raggiungendo da solo i numeri per controllare la maggioranza. Ce lo racconta Nicola Pedrazzi, collaboratore di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa.

europa albania domenica elezioni caucaso edi rama transeuropa osservatorio balcani nicola pedrazzi
Esteri
Esteri di venerdì 23/06/2017

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 23, 2017 27:43


1-Vertice europeo. Pochi passi in avanti nel negoziato con Londra...Per Bruxelles la proposta della May sullo status dei cittadini europei residenti in Gran Bretagna è insufficiente (Maria Maggiore).2-Brexit, l'attesa infinita. Un anno fa il referendum per l'uscita dall'Unione...I britannici non hanno ancora capito cosa succederà (Daniele Fisichella)...3-La deforestazione in Amazzonia continua a peggiorare. La Norvegia minaccia di bloccare i finanziamenti per la protezione dell'ambiente in Brasile (Adele Alberti).4-I paesi del Golgo provocano il Qatar. “Per la rimozione del blocco commerciale devi chiudere Al Jazeera” (Farid Adly)...5-Sognando l'Europa. Domenica le elezioni in Albania. Il paese è candidato a entrare nel club europeo. Ma all'appello mancano ancora troppe riforme (Nicola Pedrazzi, Osservatorio Balcani e Caucaso).6-Gli appunti sulla globalità: la democrazia resiste, tra successi e sconfitte (Alfredo Somoza)

brexit qatar gli albania londra domenica venerd pochi gran bretagna esteri vertice amazzonia golgo caucaso maria maggiore alfredo somoza daniele fisichella osservatorio balcani nicola pedrazzi
Esteri
Esteri di ven 23/06

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 22, 2017 27:44


1-Vertice europeo. Pochi passi in avanti nel negoziato con Londra...Per Bruxelles la proposta della May sullo status dei cittadini europei residenti in Gran Bretagna è insufficiente (Maria Maggiore).2-Brexit, l'attesa infinita. Un anno fa il referendum per l'uscita dall'Unione...I britannici non hanno ancora capito cosa succederà (Daniele Fisichella)...3-La deforestazione in Amazzonia continua a peggiorare. La Norvegia minaccia di bloccare i finanziamenti per la protezione dell'ambiente in Brasile (Adele Alberti).4-I paesi del Golgo provocano il Qatar. “Per la rimozione del blocco commerciale devi chiudere Al Jazeera” (Farid Adly)...5-Sognando l'Europa. Domenica le elezioni in Albania. Il paese è candidato a entrare nel club europeo. Ma all'appello mancano ancora troppe riforme (Nicola Pedrazzi, Osservatorio Balcani e Caucaso).6-Gli appunti sulla globalità: la democrazia resiste, tra successi e sconfitte (Alfredo Somoza)

Esteri
Esteri di ven 23/06

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 22, 2017 27:44


1-Vertice europeo. Pochi passi in avanti nel negoziato con Londra...Per Bruxelles la proposta della May sullo status dei cittadini europei residenti in Gran Bretagna è insufficiente (Maria Maggiore).2-Brexit, l'attesa infinita. Un anno fa il referendum per l'uscita dall'Unione...I britannici non hanno ancora capito cosa succederà (Daniele Fisichella)...3-La deforestazione in Amazzonia continua a peggiorare. La Norvegia minaccia di bloccare i finanziamenti per la protezione dell'ambiente in Brasile (Adele Alberti).4-I paesi del Golgo provocano il Qatar. “Per la rimozione del blocco commerciale devi chiudere Al Jazeera” (Farid Adly)...5-Sognando l'Europa. Domenica le elezioni in Albania. Il paese è candidato a entrare nel club europeo. Ma all'appello mancano ancora troppe riforme (Nicola Pedrazzi, Osservatorio Balcani e Caucaso).6-Gli appunti sulla globalità: la democrazia resiste, tra successi e sconfitte (Alfredo Somoza)

Cominciamo Bene - Le interviste
Nicola Pedrazzi - Nev | L'Albania ha un nuovo presidente | 03-05-2017

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later May 3, 2017 11:03


L’Albania ha un nuovo Presidente della Repubblica, Ilir Meta. Ex Premier e attuale presidente del Parlamento, non è una figura venuta dal nulla. Insieme a Nicola Pedrazzi, redattore dell'agenzia stampa Nev e profondo conoscitore della politica e società albanese, cerchiamo di capire perché è importante.

Cominciamo Bene - Le interviste
Nicola Pedrazzi - Nev | L'Albania ha un nuovo presidente | 03-05-2017

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later May 3, 2017 11:03


L’Albania ha un nuovo Presidente della Repubblica, Ilir Meta. Ex Premier e attuale presidente del Parlamento, non è una figura venuta dal nulla. Insieme a Nicola Pedrazzi, redattore dell'agenzia stampa Nev e profondo conoscitore della politica e società albanese, cerchiamo di capire perché è importante.

Cominciamo Bene - Le interviste
Nicola Pedrazzi, Nev | Roma e l’Europa | 27-03-2017

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Mar 27, 2017 9:48


Nicola Pedrazzi, redattore dell'agenzia stampa Nev - Notizie Evangeliche, racconta le piazze europeiste di sabato 25 marzo, quando a Roma si sono celebrati i 60 anni del Trattato di Roma con il quale si istituì la prima forma di quella che oggi è la Comunità europea.

Cominciamo Bene - Le interviste
Nicola Pedrazzi, Nev | Roma e l’Europa | 27-03-2017

Cominciamo Bene - Le interviste

Play Episode Listen Later Mar 27, 2017 9:48


Nicola Pedrazzi, redattore dell'agenzia stampa Nev - Notizie Evangeliche, racconta le piazze europeiste di sabato 25 marzo, quando a Roma si sono celebrati i 60 anni del Trattato di Roma con il quale si istituì la prima forma di quella che oggi è la Comunità europea.