Podcasts about pochi

  • 618PODCASTS
  • 1,278EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about pochi

Show all podcasts related to pochi

Latest podcast episodes about pochi

Laser
Supercelle e catastrofi meteo

Laser

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 27:21


Pochi giorni fa anche alcune zone della Svizzera italiana sono state interessate da un fenomeno temporalesco raro, definito “supercella”.L'indice di rischio climatico stila ogni anno la classifica dei paesi ove si sono verificati i fenomeni metereologici più catastrofici. Nel 2025 fra i primi dieci, assieme a paesi come India, Honduras, Stati Uniti e Cina troviamo anche Italia, Grecia e Spagna. L'Europa fa il suo ingresso nel campo degli eventi estremi legati al clima, non a caso con tre paesi affacciati sul Mediterraneo, che a causa del suo rapido riscaldamento, il 20% in più della media mondiale, sta innescando dinamiche da zone tropicali. In parallelo, l'Europa è il continente che si riscalda più velocemente e i suoi ghiacciai o spariscono o crollano. Una nuova condizione di rischio a cui è necessario adattarsi. In questa puntata di Laser seguiamo dalla Spagna all'Italia le dinamiche atmosferiche e umane che hanno generato le catastrofi della DANA e delle alluvioni in Emilia-Romagna, ascoltando le voci della Direttrice del Centro Basco per il cambiamento climatico e membro dell'IPCC Maria José Santz, il deputato del Parlamento della regione di Valencia Juan Bordera, che aveva previsto la DANA e il fisico del clima Antonello Pasini, che viene dall'Emilia Romagna. Direttamente dal ghiacciaio Fellaria, il secondo più grande del versante meridionale delle Alpi, con il geologo Riccardo Scotti tracciamo il nuovo assetto del paesaggio alpino.

Pagella Politica Podcast
Mille giorni di governo Meloni tra decreti, fiducie e giornate nazionali

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 15:05


Venerdì 18 luglio il governo Meloni ha festeggiato un traguardo importante, ossia quello dei mille giorni in carica. Pochi governi possono dire di aver raggiunto questa soglia, che fa venire voglia di guardarsi indietro per provare a fare un bilancio di questi mille giorni.  Come sempre, sui giudizi di valore lasciamo piena libertà alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori. In questa puntata facciamo invece il punto su tre fenomeni rintracciabili lungo tutti e mille i giorni del governo Meloni, che lo pongono sia in continuità sia come eccezione rispetto ai predecessori: l'abuso dei decreti-legge, l'eccessivo ricorso alle questioni di fiducia e la particolare passione per le giornate nazionali. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Il governo Meloni non è stato di parola sull'abuso dei decreti-legge L'Italia è il Paese che vota più fiducie al mondo The executive trump card: government-initiated votes of confidence in parliamentary democracies (Francesco Bromo, in Parliamentary Affairs, giugno 2025) Il record del Parlamento sulle giornate nazionali CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Trimestrali shock!!! Le banche USA stanno mandando un segnale al mondo intero – ma solo pochi lo stanno capendo...

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 10:52


Cosa ci dicono davvero i conti di JP Morgan, Citigroup e Wells Fargo? In questa puntata entriamo nel cuore delle trimestrali delle big bank americane per svelare cosa si cela dietro i numeri: revisioni delle stime, rally inattesi, crolli improvvisi e dichiarazioni che fanno tremare Wall Street.Tra tagli alle guidance, record nei ricavi da trading e allarmi sul debito pubblico USA, c'è un messaggio preciso che le banche stanno lanciando… ma che in pochi hanno colto.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Gli Stati Uniti annunciano sanzioni contro Francesca Albanese dell'Onu: accusa gli israeliani di genocidio a Gaza | Il Corsivo di Venerdì 11 Luglio 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 2:16


Gli Stati Uniti annunciano sanzioni contro Francesca Albanese dell'Onu: accusa gli israeliani di genocidio a Gaza. Francesca Albanese è la relatrice speciale delle Nazioni Unite per i Territori Palestinesi. Denuncia tutti i giorni, da molti mesi, quello che il mondo dovrebbe vedere attraverso le testimonianze dei pochi media non schierati e dai volontari che operano a Gaza: lo sterminio di un popolo colpito dai bombardamenti di Israele, dalla fame, la risposta sproporzionata in termini di vite umane dell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Ora il segretario di Stato americano Rubio annuncia sanzioni contro Albanese. Il motivo? "La sua campagna di guerra politica ed economica contro gli Stati Uniti e Israele non sarà più tollerata. L'iniziativa è dovuta agli sforzi di Albanese per fare pressione sulla Corte Penale Internazionale affinché agisca contro funzionari, aziende e leader statunitensi e israeliani", spiega Rubio. Le accuse di Francesca Albanese. Albanese ha denunciato il "genocidio" a Gaza e chiesto di fermare il flusso di armi a Israele. Pochi giorni fa ha presentato un rapporto Onu a Ginevra “Dall'economia dell'occupazione all'economia del genocidio”, che accusa numerose imprese di contribuire al "progetto" di Israele di "sfollamento e sostituzione dei palestinesi nei territori occupati" e chiede agli Stati membri di imporre un embargo totale sulle armi a Israele e di sospendere tutti gli accordi commerciali e le relazioni di investimento. La reazione di Francesca Albanese. In un post su X, la relatrice speciale Onu non ha affrontato direttamente le sanzioni, ma ha scritto qualcosa che riguarda il ruolo della Corte Penale Internazionale a cui non aderiscono Stati Uniti e Israele : "Oggi più che mai: mi schiero con fermezza e convinzione dalla parte della giustizia, come ho sempre fatto. Provenire dal Paese fondatore della Corte, dove avvocati e giudici hanno difeso la giustizia a caro prezzo e spesso a rischio della propria vita. Intendo onorare questa tradizione". Le si può dare solo ragione. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Pecore elettriche
I diari dal carcere di Gianni Alemanno

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 4:32


C'è molta umanità nei diari dal carcere che da qualche mese Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma, affida al suo account Facebook: “C'è un continuo lavoro artigianale di ogni detenuto per migliorare le condizioni di vita, a fronte di celle fatiscenti, ognuna con 6 brande a castello, di un cesso che sta nella stessa stanza dove si cucina e di un lavandino senza acqua calda, della mancanza di apparati di condizionamento quando fa caldo”.  Pochi giorni fa, il 29 giugno, Alemanno ha pubblicato un nuovo lungo post che merita di essere letto o ascoltato.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ucciso per delle cuffie da pochi euro: Daniele Rezza condannato a 27 anni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 1:41


Ventisette anni di reclusione. È la condanna inflitta a Daniele Rezza, il 27enne ritenuto colpevole dell'omicidio di Manuel Mastrapasqua, 31enne ucciso con una coltellata in strada a Rozzano lo scorso ottobre per un paio di cuffie da di pochi euro.

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
158 Mindfulness - Pochi Minuti Per Osservare Lo Scorrere Del Tempo

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 26:01


Una meditazione in stile mindfulness che in pochi minuti, ti porterà a fermarti un attimo, mentre all'esterno tutto il resto continua a scorrere. Ti porterà a guardare con soddisfazione a tutto quello che hai costruito e che rappresenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Essere e avere
Il made in Italy e la bellezza: gli 80 anni di Framesi - Consumi prudenti

Essere e avere

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025


Pochi settori come quello della cosmetica sono in grado di esemplificare al massimo livello elementi quali l'eccellenza, il made in Italy, l'attenzione al consumatore, l'innovazione e, non da ultimo, la capacità di intercettare le nuove tendenze, in fatto di sensibilità non solo estetiche ma anche etiche. Con Fabio Franchina, presidente di Framesi, vicepresidente di Cosmetica Italia, parliamo di cosmetica, hair care e innovazione di prodotti e servizi.Nell'era dell'incertezza e della presa di consapevolezza dei consumatori su tematiche legate alla sicurezza e alla salute, sono molti i settori dei consumi che puntano sulla prudenza come leva di comunicazione e di innovazione prodotto. Lo testimoniano i casi che ha mappato per noi Patrizia Martello esperta di trend di consumo, docente di IUAV a Venezia.

The Essential
Medicinali (pochi) che entrano a Gaza. Cosa accade in Iran.

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 8:30


Medicinali (pochi) che entrano a Gaza. Cosa accade in Iran. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
256 - Ascoltiamo la radio ma pochi sanno cosa c'è dietro; siamo passati da Radio d d d d Deejay!

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 17:34


Andrea Moccia ci porta dentro gli studi di una delle emittenti radio più famose d'Italia, Radio Deejay, insieme allo station manager Matteo Curti, per scoprire come funziona una radio: dal microfono in studio all'antenna, dal palinsesto artistico alle modalità in cui una radio guadagna. Incontriamo il direttore della radio Linus, esploriamo lo studio principale, scopriamo con Francesco Quarna come vengono scelti i brani che passano in radio e vi facciamo scoprire quanta tecnologia e organizzazione servono per mandare in onda una trasmissione radiofonica. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Speak Italiano - Pensieri e Parole

Iniziamo questa serie di parole estive con lei, la regina dell'estate: l'insalata caprese. Pochi ingredienti, ma un gusto equilibrato, leggero, semplice. Ti racconto la storia di questa insalata e ti parlo dello scopo di questi episodi estivi. Buon ascolto!Vuoi la trascrizione semplice e gratuita? Iscriviti alla newsletter e ricevi le trascrizioni estive gratuite.  Trovi più informazioni su www.piccolomondoitaliano.com

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.
Your Friends & Neighbors: la recensione con pochi amici e vicini – 15×42

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025


Questa settimana vi portiamo in una suburbia platinata con Your Friends & Neighbors, black comedy firmata Jonathan Tropper per Apple TV+ che trasforma i vicini di casa in una minaccia più concreta del mutuo variabile. Nel nostro cazzeggio sfrenato invece parliamo dei “watch in progress” tra cui Mobland con Tom Hardy che fa il duro […]

Monica Pirozzi | Il Podcast
207. Guadagnavo 5.000€ / mese come copywriter e ho lasciato | 7 motivi per cui l'ho fatto

Monica Pirozzi | Il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 10:41


Pochi anni fa fa guadagnavo 5.000€ / mese come copywriter, ma ho lasciato a causa di 7 motivi.So che potresti non crederci: "come hai fatto a lasciare così tanti soldi sul piatto?" ti starai chiedendo.L'ho fatto per alcune ragioni precise e non tornerei indietro.La prima tra tutte, era quella di inseguire un sogno molto più grande che fare soldi scrivendo.In questo episodio ti racconto nel dettaglio le 7 motivazioni per cui ho fatto un passo indietro dopo aver raggiunto un traguardo di fatturazione molto importante, che molte persone lì fuori sognano.Trasforma le tue abilità di scrittura in una professione redditizia full remote. ⁠⁠Inizia qui⁠⁠.Scala al livello successivo la tua attività da Copywriter Freelance. ⁠⁠Clicca qui e parla con un consulente The Copy Gateway⁠⁠.Segui Monica sui Social:⁠⁠Instagram⁠⁠ |⁠ ⁠YouTube⁠⁠ |⁠ ⁠LinkedIn⁠⁠ |⁠ ⁠TikTok⁠⁠

Psicologia con Luca Mazzucchelli
La formula del fallimento spiegata a mio figlio e come può aiutare anche te

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 8:31


Intro (00:00:00) La ricetta per il fallimento (00:01:00)"Pochi errori di giudizio ripetuti quotidianamente"Con questa frase intendo dire che raramente i grandi disastri ti crollano addosso all'improvviso da un giorno all'altro.Nella maggior parte dei casi, il fallimento si insinua nelle nostre vite come un qualcosa di sottile, insignificante e, proprio per questo, apparentemente innocuo.La formula del fallimento spiegata a mio figlio (00:03:06)Lasciati raccontare come ho cercato di far passare questo messaggio a mio figlio durante una giornata qualunque insieme...La strada per il successo (00:05:45)Qualunque sia il punto in cui ti trovi nel tuo cammino di vita, puoi scegliere immediatamente un'altra destinazione e iniziare a ripetere giorno dopo giorno alcune semplici regole, così da invertire la rotta della tua vita.Se ti va di iniziare a farlo già da oggi, inizia dal leggere il mio libro Fattore 1% per invertire la rotta della tua vita :-) Ti lascio qui il link: Fattore 1%#fallimento #successo #abitudini #psicologia #curiosità #coraggio 

Il Podcast immobiliare
Affitti BREVI 2025: è la fine dell'era Airbnb? Tanti problemi, pochi guadagni

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 14:15


Breaking News Italia - Ultime Notizie
Padre Fatto Fuori Dai Figli Per Pochi Soldi: Un Piano Sconvolgente!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 2:02


Padre Fatto Fuori Dai Figli Per Pochi Soldi: Un Piano Sconvolgente!Una vicenda oscura e sorprendente: due fratelli eliminano il padre per la pensione. Scopri i retroscena di un caso che ha scosso Napoli.#breakingnews #AviditàFatale #StoriaOscura #RancoriInsani #CronacaNera #PadreFigli #NapoliShock

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1616 - Preferisco una vita con pochi capitoli....ma belli lunghi. 4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later May 30, 2025 4:59


Riflettevo su quante cose sono cambiate in relativamente pochi anni.....

24 Mattino - Le interviste

È dal 2018 che l'Ungheria è sotto osservazione da parte delle istituzioni comunitarie per la violazione dei principi fondamentali. Pochi giorni fa venti Paesi europei hanno scritto alla Commissione affinché valuti provvedimenti verso Budapest per una norma che vieta l'organizzazione e la partecipazione a eventi pubblici che promuovano l'omosessualità.Ne parliamo con Lorenzo Castellani, docente di Storia delle istituzioni politiche presso la LUISS e Tonia Mastrobuoni, corrispondente in Germania de la Repubblica.

il posto delle parole
Marco Cassini "La Grande Invasione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 29, 2025 22:16


Marco Cassini"La Grande Invasione"Dal 30 maggio al 2 giugno 2025www.lagrandeinvasione.itChieri, 30 maggio - 1° giugno 2025 – I edizioneIvrea, 30 maggio - 2 giugno 2025 – XIII edizioneDal 30 maggio al 2 giugno 2025 in contemporanea a Ivrea, ad Aosta e, per la prima volta, anche a Chieri. Il festival è curato da Marco Cassini e Gianmario Pilo, con Marianna Doria e Ludovica Giovine per la Piccola invasione, che a Ivrea e Aosta propone numerosi appuntamenti dedicati ai più giovani. A Chieri l'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Chieri e la Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone, con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino, e con il sostegno di Caffè Vergnano e del centro commerciale Il Gialdo, con il coinvolgimento di Libreria Della Torre – Ubik, Mondadori Centro Storico e Mondadori Il Gialdo.A Ivrea il festival è realizzato con il patrocinio e sostegno del Comune di Ivrea e di Regione Piemonte e con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Guelpa Ivrea, Camera di Commercio di Torino, Siae e Fondazione Cesare Pavese. CHIERI.Venerdì 30 maggio l'Invasione a Chieri parte dalle librerie della città, con tre incontri che vedranno protagonisti Vanni Santoni, Giorgia Antonelli, Laura Pezzino e Ezio Abbate. Dopo il momento inaugurale, all'Auditorium Leo Chiosso Stefano Nazzi chiude il primo giorno di festival con l'appuntamento Perugia, 1° novembre 2007: le indagini, i media, il processo.Ogni mattina la rassegna stampa, con la lettura e il commento dei principali quotidiani, è a cura di Simonetta Sciandivasci, firma della Stampa.La giornata di sabato è dedicata alle lezioni: la prima si intitola L'arte e la scienza ed è a cura di Marco Leona, che a New York dirige il laboratorio scientifico del Metropolitan. A seguire, Il tempo della fragilità del filosofo Matteo Saudino, Love story: Jane Birkin e Serge Gainsbourg di Paola De Angelis, Pochi poveri: il mondo del troppo e il paradosso di Massimo Troisi con Giuseppe Civati, Come sopravvivere se fai parte della comunità LGBTQ+ con la cooperante Carla Vitantonio.Sono in programma le presentazioni dei romanzi L'aria che respiri era una casa, di Eleonora Daniel,     Un amore di contrabbando di Nicola Muscas, Leggere Dante a Tor Bella Monaca di Emiliano Sbaraglia, Ma io quasi quasi di Michele Bitossi, Vite nell'oro e nel blu di Andrea Pomella, Macaco di Simone Torino. Come ospite internazionale è attesa la statunitense Jessica Anthony, tradotta in più di dodici paesi, con la presentazione del suo ultimo lavoro Il colpo segreto, in cui viene condensata, nel racconto di una sola giornata, la storia di un matrimonio (e di un'epoca) la cui perfezione si sta incrinando per sempre. Ruotano intorno al mondo dei libri anche gli eventi Un incipit è per sempre, tappa del tour del primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori, e il reading poetico musicale IoDrama, con Valerio Vigliaturo,  Giovanni Aquino,  Mario Benassai e Michelangelo Tommaso. A Chieri il festival si chiude con Case, libri, tv, viaggi, fogli di giornale in cui Gianmario Pilo intervista Gabriele Romagnoli e Paola Saluzzi. Tutti gli eventi sono gratuiti, con ingresso libero fino a esaurimento posti. IVREA.A Ivrea sono decine gli incontri in programma. Sabato, al Teatro Giacosa, Roberto Saviano, racconterà la storia della vittima di mafia Rossella Casini a partire dal suo ultimo libro L'amore mio non muore. Teresa Ciabatti presenterà Donnaregina, in cui a una giornalista viene chiesto di intervistare un boss mafioso. In una sorta di rievocazione avventurosa, Paolo Rumiz terrà un incontro dal titolo Bella e perduta, dedicato all'Italia garibaldina. Con il reading Son qui: m'ammazzi Francesco Piccolo rilegge tredici capolavori letterari italiani e i loro protagonisti maschili, chiedendosi se e in quale modo questi abbiano contribuito a legittimare il mito della maschilità e la cultura virile. Altri scrittori e scrittrici che a Ivrea presenteranno i loro libri sono Giada Messetti, Luca Misculin, Vanni Santoni, Giulia Caminito, Laura Marzi, Daniele Cassandro, Alessio Torino, Davide Longo e Alessandra Colarizi. La casa editrice ospite è Adelphi. Chiara Valerio inaugura la tredicesima edizione della Grande invasione a Ivrea con un talk su Fleur Jeaggy; a seguire si terrà l'incontro Simenon racconta Simenon, nel quale, in dialogo con Filippo Battaglia, John Simenon ricorderà il padre Georges Simenon. Domenica Emanuele Trevi racconta il libro di Philip Roth Portnoy, primo titolo dell'autore pubblicato da Adelphi, in uscita a maggio nella nuova traduzione di Matteo Codignola. Nuovi format si mischiano ad altri già amati dal pubblico dell'Invasione. In La nostra carriera di lettori Riccardo Falcinelli e Marco Leona, in dialogo, tracciano il percorso dei libri che li hanno formati. Con Stephen chi?, in tre incontri Giulio d'Antona e Jacopo Cirillo cercheranno di convincere Matteo B. Bianchi, la traduttrice Martina Testa e infine tutte le persone presenti a leggere Stephen King. Mio cugino è l'appuntamento condotto da Mauro Pescio e Stefano Malatesta all'interno del quale gli ospiti devono indovinare quali storie siano vere e quali inventate. Anche quest'anno Matteo B. Bianchi torna alla conduzione del Late show, in cui intervisterà Jake La Furia e sarà  in conversazione con Daniele Cassandro in un incontro dal titolo One Hit Wonder. Non mancano gli spazi dedicati ai podcast. Tutti prodotti da Rai Play Sound, saranno presentati La rivoluzione alla radio: microfoni femministi dagli anni Settanta di Vanessa Roghi, Tale padre di Mauro Pescio e Cose nostre di Emilia Brandi.Con Simone Pieranni e Pierluigi Vaccaneo si parlerà di Era sempre festa. Cesare Pavese in podcast.  Inoltre, a occuparsi della rassegna stampa del mattino sarà il conduttore di Morning Nicola Ghittoni, giornalista del Post. Presentati da Federica Antonacci, Martino Gozzi e Alessio Torino, il festival sarà l'occasione per conoscere sei autori e autrici esordienti: Antonio Galetta (Pietà, Einaudi), Ilaria Grando (Lettere minuscole, TerraRossa), Beatrice Benicchi (Non per cattiveria, Gramma Feltrinelli), Eleonora Daniel (La polvere che respiri era casa, Bollati Boringhieri), Edoardo Vitale (Gli straordinari, Mondadori), Beatrice Sciarrillo (In trasparenza l'anima, 66thand2nd). I tre eventi sono realizzati con il sostegno del MiC e di SIAE, nell'ambito del programma “Per Chi Crea”. Gli appuntamenti con gli esordienti europei, Kike Cherta (Spagna), Maria Karpińska (Polonia), e Pete Wu (Paesi Bassi), sono organizzati in collaborazione con Scuola Holden nell'ambito del Cela (Connecting Emerging Literary Artists), progetto internazionale di sviluppo talenti cofinanziato dal programma Europa Creativa dell'Unione Europea. Per un totale di sette ospiti internazionali, il festival si prepara ad accogliere quest'anno, oltre alla statunitense Jessica Anthony, anche il britannico William Atkins, che sarà all'Invasione con Tre isole, in cui si raccontano tre storie di esilio e la colombiana María Ospina Pizano, con una raccolta di racconti in cui sono i corpi a narrare ciò che accade alle protagoniste che li abitano. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio carcere
Radio Carcere:"Rebibbia Nuovo complesso" - Parla un ex detenuto nel reparto G8 (dove è detenuto Gianni Alemanno): "Li viviamo in 6 persone dentro piccole celle e pochi di noi lavorano. Altro che reparto d'elite! Lì ti rieducano alla deliquenza". A

Radio carcere

Play Episode Listen Later May 29, 2025 45:32


Uno, nessuno, 100Milan
Italiani, pochi e spesso in conflitto

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later May 23, 2025


In diretta dal Festival dell'Economia di Trento ospitiamo in studio la sinologa Giada Messetti, l'analista Andrew Spannaus e l'economista Alberto Forchielli per parlare dell'attualità internazionale. All'interno del programma ci occupiamo anche della fotografia sconfortante riguardante la denatalità in Italia e del legame tra benessere economico e benessere relazionale. Collegamenti con Gian Carlo Blangiardo demografo e ex presidente dell'Istat e Agnese Scappini, filosofa, psicologa e psicoterapeuta esperta di conflitti relazionali che ci spiega come la situazione economica delle persone sia migliore in assenza degli stessi.

Passa dal BSMT
Flavio Tranquillo | GLI INCONTRI CON MICHAEL JORDAN | Passa dal BSMT _ S04E70 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later May 21, 2025 2:24


Pochi secondi. Poche parole. Ma se davanti hai MJ, cambia tutto. Flavio Tranquillo ci ha raccontato i suoi incontri con Jordan. Vuoi vedere l'episodio completo?

Smart City
SafeOperator: come attenuare la fatica sul lavoro con pochi sensori nel posto giusto

Smart City

Play Episode Listen Later May 19, 2025


Due guanti, due bracciali e una cintura dotati di sensori di vario tipo, più quattro elettrodi che si applicano come cerotti: è quanto serve ai ricercatori del'Università di Trento e dell’Università del Sannio, unite nel progetto SafeOperator4.0, per misurare gli sforzi a cui è soggetto un operaio e stabilire la causa esatta fornendo indicazioni su come attenuarla. Ridurre la fatica nelle operazioni manuali è tra gli obiettivi del paradigma Industria 5.0. Di fronte all’invecchiamento della popolazione europea, la forza lavoro è infatti caratterizzata da un numero sempre maggiore di malattie croniche, anche dovute a usura lavorativa. Un problema non solo sanitario, ma anche di produttività. Ne parliamo con Francesco Pilati, professore di Impianti industriali al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento.

Insert Coin
#125 - Pochi giochi, ma miliardari: i 15 anni di Supercell

Insert Coin

Play Episode Listen Later May 11, 2025 29:06


Il 14 maggio 2010 veniva fondata Supercell, divenuta uno dei maggiori produttori mobile al mondo. --------- ⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. CANALE WHATSAPP: anche su ⁠⁠⁠WhatsApp⁠⁠⁠ puoi seguire le principali comunicazioni. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠X⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Progettazione BIM
EP 258 - Il tuo progetto prende vita in pochi minuti con Twinmotion

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later May 10, 2025 6:22


Risorse Gratuite:CORSO GRATIS REVIT- BIM: https: //bit.ly/34OJRVS CORSO GRATIS AUTOCAD: https://bit.ly/3fNrgjk  CORSO GRATIS RENDERING: https: //bit.ly/3uOt4Nd ACCATASTA QUIZ - SCOPRI CHE ACCATASTATORE SEI: https://bit.ly/3IxzOHb BIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://bit.ly/3q12O3E  PILLOLE DI CANTIERE: https://bit.ly/3vQc4da PILLOLE DI COMPUTO METRICO: https://bit.ly/3srh7ja PILLOLE DI DOCFA: https://bit.ly/3KzfpCc PILLOLE DI PRATICHE EDILIZIE: http://bit.ly/3zdcQStLe 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://bit.ly/3zUgrnk PRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA:  https://bit.ly/3vQuEQ4==========================================================Per seguire ADARA Architettura:YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://bit.ly/36AMlavWEBSITE: https://bit.ly/2X4BbrGBLOG: https://bit.ly/36w3GS1PAGINA FB: https://bit.ly/2ywKQ0qGRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://bit.ly/2X6rn0h==========================================================Podcast:SPOTIFY: https://spoti.fi/2LYKdzMOVERCAST: https://bit.ly/3d6FFU1APPLE PODCAST: https://apple.co/3d365pGGOOGLE PODCAST: https://bit.ly/2LWqBwqANCHOR: https://bit.ly/2Adi7OB==========================================================#AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università 

Fitness e dintorni
Pochi grassi? Meno testosterone!

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later May 6, 2025 3:33


Nella frenetica rincorsa per aumentare i livelli di testosterone, spesso ci si dimentica di evitare una delle tante cause che portano alla sua diminuzione. Tutti  pronti a comprare fantomatici e inutili integratori, per non parlare di chi si avvicina al mondo del doping, salvo però porre in essere una condotta che compromette la naturale sintesi. Ma andiamo per gradi. Il testosterone è un ormone fondamentale per la fisiologia maschile: contribuisce allo sviluppo sessuale, alla funzione riproduttiva, alla massa muscolare e alla salute ossea. Inoltre, livelli endogeni più elevati di testosterone sono stati associati a un minor rischio di malattie croniche e di mortalità per tutte le cause. Nonostante la sua importanza, numerosi studi hanno osservato un declino nei livelli di testosterone degli uomini in vari Paesi occidentali a partire dagli anni Settanta. Ciò ha spinto i ricercatori a indagare quali fattori possano contribuire a questa tendenza.

Radio Rossonera
Pochi giorni fa nuovo incontro Cardinale- Paratici: i dettagli in esclusiva

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 2:05


Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Cosa Puoi Fare Ogni Giorno per NON Perdere il tuo Italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 16:53


Vuoi migliorare il tuo italiano ogni giorno ma non hai tempo per lunghe sessioni di studio? Nessun problema! Con piccoli gesti quotidiani puoi rimanere in contatto con la lingua e fare pratica ogni giorno, senza stress e con piacere. In questo articolo ti spiego come fare. L'Italiano nella quotidianità: come fare pratica ogni giorno Ascolta l'italiano mentre fai altro La comprensione orale è fondamentale. Inserisci l'italiano nella tua routine anche mentre svolgi attività quotidiane. Come fare: Ascolta podcast in italiano durante il tragitto verso il lavoro. Metti della musica italiana in sottofondo mentre cucini. Segui le notizie italiane su YouTube o in radio mentre fai sport. Pro tip: scegli contenuti che ti piacciono davvero. Se ti appassiona il tema, imparare sarà molto più naturale. Trasforma il tuo smartphone in un alleato linguistico Il tuo telefono può diventare uno strumento potente per praticare l'italiano. Idee pratiche: Cambia la lingua del tuo telefono in italiano. Segui profili Instagram o TikTok di insegnanti e content creator italiani. Scrivi la tua to-do list quotidiana in italiano. Anche 5 minuti al giorno possono fare la differenza! Leggi (anche solo un po') ogni giorno La lettura quotidiana ti aiuta a migliorare il vocabolario e capire meglio le strutture grammaticali. Suggerimenti smart: Leggi articoli brevi o notizie su siti italiani. Usa app come LingQ o Readlang per leggere con traduzioni rapide. Tieni un libro in italiano sul comodino e leggi una pagina ogni sera. Non serve leggere ore intere: la costanza vince sulla quantità. Parla, anche se sei da solo! La produzione orale è spesso la parte più difficile da praticare… ma anche la più importante! Cosa puoi fare: Parla a voce alta con te stesso: descrivi cosa stai facendo, pensa ad alta voce. Usa app come HelloTalk, Tandem o Speaky per trovare partner linguistici. Partecipa a meetup online in italiano o a sessioni di conversazione. Parlare ogni giorno, anche solo pochi minuti, allena il cervello e aumenta la sicurezza. Scrivi in italiano tutti i giorni La scrittura ti aiuta a fissare il vocabolario e migliorare la grammatica. Idee rapide: Tieni un diario quotidiano in italiano. Commenta post su social in italiano. Scrivi brevi recensioni di film, libri o ristoranti che hai provato. Pochi minuti al giorno sono più che sufficienti! La pratica quotidiana vince Non serve vivere in Italia per imparare bene l'italiano. Basta inserire piccoli momenti linguistici nella tua giornata. La chiave è la costanza, non la perfezione. Ricorda: ogni parola che ascolti, leggi, scrivi o dici ti avvicina un passo in più alla padronanza della lingua! Vuoi fare lezioni di italiano con i nostri insegnanti madrelingua qualificati? Acquista il tuo pacchetto di Italiano Intensivo!  Mettiti alla prova e scopri il tuo livello di italianità con questo test! A presto e buono studio!

il posto delle parole
Giovanni De Luna "Una domenica d'aprile"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 22:48


Giovanni De Luna"Un domenica d'aprile"Piazzale Loreto 1945: una fine, un inizioMondadori Editorewww.mondadori.itTutti i cittadini italiani sanno cosa è accaduto a piazzale Loreto, a Milano, nell'aprile del 1945: l'esposizione del cadavere di Mussolini appeso a testa in giù resta come simbolo della fine di un regime e di una guerra, entrambi catastrofici per l'Italia. Ma quel momento e quel luogo non sono solo un simbolo, o un episodio risaputo, e a ottant'anni esatti di distanza Giovanni De Luna riesce a darcene dimostrazione, con una ricostruzione ravvicinata che è insieme un'interpretazione originale. Una ricostruzione ravvicinata, perché il fuoco si stringe sulla città di Milano, il luogo dove era stato fondato il primo Fascio di combattimento nel 1919, dove erano stati fucilati e insepolti i quindici martiri partigiani dell'agosto 1944, dove Mussolini fece il suo ultimo bagno di folla ancora nel dicembre di quell'anno. E perché quella giornata, una domenica d'aprile di festa e di orrore, viene raccontata ora per ora attraverso una miriade di testimonianze "dal basso": diari, fotografie, lettere, ricordi di gente comune. E insieme un'interpretazione originale, perché a piazzale Loreto accadono avvenimenti che esigono di essere compresi, se non giudicati. La folla che fa scempio del cadavere del Duce è la stessa che lo applaudiva al Teatro alla Scala solo qualche mese prima? Come è possibile che si festeggi la fine di un regime violento abbandonandosi alla violenza? Cosa lascia in eredità quel giorno alla rinata Italia? «Pochi giorni dopo, della folla di piazzale Loreto non restavano tracce evidenti se non nella memoria di chi c'era stato. Si respirava ormai un'altra aria. Ancora qualche anno e, come in un gigantesco processo di rimozione collettiva, il ricordo di quella domenica di aprile sembrava già come si fosse inabissato.» Ma rimuovere il passato non è mai senza conseguenze e guardare in faccia la folla di piazzale Loreto resta fondamentale anche nell'Italia di oggi.Giovanni De Luna è stato ordinario di Storia contemporanea all'Università di Torino e ha pubblicato, tra i suoi libri più recenti, La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo (Bruno Mondadori), La Resistenza perfetta (Feltrinelli 2015). La Repubblica inquieta (Feltrinelli 2017). Con Aldo Agosti, Juventus, storia di una passione italiana, Utet, 2019. Editorialista de La stampa, è autore di fortunate trasmissioni radiofoniche e televisive. È tra i volti di Rai storia ed è membro del Comitato scientifico della Fondazione Feltrinelli.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Laser
La prescrizione del dolore

Laser

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 26:19


®In questi giorni in Svizzera e nella Svizzera italiana si discute sul concetto di prescrizione giudiziaria. L'occasione è fornita da una sentenza su fatti avvenuti a Brescia, in Piazza della Loggia, 51 anni fa. Un attentato terroristico durante una manifestazione antifascista provocò la morte di otto persone, oltre cento furono i feriti.Pochi giorni fa – in prima istanza – un cittadino naturalizzato svizzero di 67 anni è stato riconosciuto come l'esecutore materiale della strage. Non può essere estradato e per la legge della Confederazione, quel reato è oramai prescritto. Laser si sofferma sul concetto di prescrizione. Non su quella giudiziaria ma su quella del dolore. Realizzato in occasione delle commemorazioni per i quarant'anni dell'attentato, si cerca di comprendere quale siano le conseguenze di un gesto dettato da motivi ideologici e le ripercussioni per i singoli individui e per l'intera comunità, nella condivisione della memoria, di una memoria inevitabilmente destinata a sfilacciarsi con il tempo.Prima emissione: 29 maggio 2014

Radio Rossonera
SERGIO CONFUÇÃO | Lunch Press con Federico Sala (DAZN)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 63:54


Pochi punti, litigi nello spogliatoio, formazioni sbagliate, sostituzioni scriteriate come quella di Musah sabato: tutta la confusione di mister Conceicao sulla panchina del Milan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

il posto delle parole
Cristina Fantini "L'ultima notte di Ercolano"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 13:02


Cristina Fantini"L'ultima notte di Ercolano"Edizioni Piemmewww.edizpiemme.itLa Storia tra le righeFestival di Letteratura StoricaLegnanoDomenica 6 aprile, ore 15:30Castello di Legnanocon Cristina Fantini "L'ultima notte di Ercolano"Non ci furono altre grida, nessun altro avvertimento. Chi come lui stava osservando quello strano fenomeno rimase in silenzio. Nessuna parola avrebbe potuto descriverlo.52 d.C., lago del Fucino. Lucio Avidio Corvo, figlio di un pretore urbano di provincia, non esita un secondo a tuffarsi tra le acque di un canale artificiale esondato per salvare Lucio Domizio, il ragazzino dalla chioma ramata che ha conosciuto solo qualche ora prima al porto. Pochi attimi dopo, intento a rianimare il giovane nel fango, si trova al fianco di Plinio il Vecchio e della consorte dell'imperatore, Agrippina. Non sa di aver appena salvato il figlio adottivo del Divo Cesare Claudio, che sarà ricordato nei secoli con il nome di Nerone. Non sa che la sua vita sta per cambiare, e che il Fato lo porterà a Roma, alla corte imperiale. La sua è una storia epica. Amico fraterno di Nerone, sceglie la via delle armi e diventa uomo e soldato in Germania, combattendo contro i popoli barbari al fianco del futuro imperatore Vespasiano e di suo figlio Tito. Tornerà poi in Italia, e sarà comandante in seconda di Plinio il Vecchio, ammiraglio della flotta di Capo Miseno. Così, inesorabilmente, si avvicina l'anno di una delle più grandi catastrofi del mondo antico: il 79 d.C. Cristina Fantini segue una traccia storica, il ritrovamento dei resti di un ufficiale romano e di altri trecento corpi, e utilizza gli strumenti del romanzo per conferirgli nuova vita. Nasce così l'appassionante avventura di Lucio Avidio, ragazzo di provincia dai capelli corvini che per un gioco del destino si troverà nella capitale del più grande impero che l'Occidente abbia mai visto, al fianco di figure leggendarie come Nerone, Agrippina e il filosofo e suo personale magister Lucio Anneo Seneca.Cristina FantiniMilanese d'adozione, si dedica da sempre con passione alla ricerca storica e alla scrittura. Dopo aver esordito con la fortunata serie ambientata nell'antica Roma a firma Adele Vieri Castellano, con Nel nome della pietra rende ora omaggio a Milano, città operosa, contraddittoria, dall'anima segreta, che svela di sé luoghi e atmosfere spesso sconosciute ai suoi stessi abitanti. In queste atmosfere si è calata per scrivere la storia del simbolo che più la rappresenta.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Gong! - Il podcast di RoundTwo
Le Virtual Game Card di Nintendo & l'Ultimo Direct di Switch - Episodio 391

Gong! - Il podcast di RoundTwo

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 22:43


Un Direct estremamente dimesso (e forse pure un po' controverso) quello con cui Switch lascia il passo al suo successore (Switch 2, che verrà presentato il 2 aprile). Pochi giochi interessanti, troppe riedizioni, e annunci che arrivano fino al 2026. Unico guizzo interessante, il ritorno di Metroid Prime 4 Beyond, che a questo punto si configura pienamente come un gioco nato e ideato con in testa la prima Switch, e non la Next-Gen. Molto discutibili anche le nuove politiche legate alla gestione del software in versione digitale, con l'introduzione delle Virtual Game Card.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Sabato 22 Marzo 2025 (Lc 15, 1-3. 11-32) - Apostola Celestina

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 5:58


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca + In quel tempo, si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola:«Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: "Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta". Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. Allora ritornò in sé e disse: "Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati". Si alzò e tornò da suo padre.Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Il figlio gli disse: "Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio". Ma il padre disse ai servi: "Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l'anello al dito e i sandali ai piedi. Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato". E cominciarono a far festa.Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. Quello gli rispose: "Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo". Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. Ma egli rispose a suo padre: "Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso". Gli rispose il padre: "Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato"».Parola del Signore.

2024
Rifiuti spaziali – IoT Security – IA e costruzioni

2024

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025


Pochi giorni fa sui cieli fra la Germania e la Polonia è precipitato un pezzo di un Falcon9 di SpaceX e un detrito è stato trovato nelle campagne polacche. È solo l’ultimo caso di “spazzatura” spaziale che sta creando problemi in orbita e sulla terra. Luigi Bignami, giornalista ed esperto di Spazio, ci spiega quanto possono essere pericolosi questi detriti e come le aziende e le Agenzie Spaziali stanno affrontando il problema.Torniamo a occuparci di cybersecurity, in particolare del settore “embedded” che riguarda la sicurezza dei sempre più diffusi oggetti connessi. Enrico Pagliarini ne parla con Gianni Cuozzo, fondatore e AD di Exein, azienda italiana che si occupa di IoT Security e ha da poco firmato un importante contratto con la taiwanese MediaTek.Ci occupiamo di nuovo di Intelligenza Artificiale. In settimana ANCE, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili, ha fatto il punto sulle opportunità per il settore delle costruzioni. Ne parliamo con Massimo Angelo Deldossi, vicepresidente Ance Tecnologia e innovazione e Denise Po, Innovation Manager di Pizzarotti S.p.A.Parliamo poi di una soluzione che aiuta le aziende a trovare i fornitori giusti in ambito professionale come ci spiega Lorenzo Danese, fondatore e AD di TimeFlow, startup che ha recentemente chiuso un round di investimento da 4 milioni di euro.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
Tecniche Ipnotiche Per Dormire In Pochi Minuti - Rilassamento Immediato

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 16:00


Un insieme di tecniche ipnotiche per dormire in 5 minuti. Rilassati e lasciati avvolgere dalla mia voce e dalla musica in sottofondo. Ti guiderò attraverso delle visualizzazioni che ti porteranno ad un sonno profondo e immediato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Lun 17 feb | Come iniziare a investire i propri soldi. Anche pochi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 24:07


Secondo l'ultimo Edufin index, cioè l'indice che valuta la consapevolezza e il comportamento degli italiani in ambito finanziario e assicurativo, solo il 40% della popolazione supera la sufficienza. Con il giornalista di Milano Finanza Marco Capponi gettiamo le basi per imparare a gestire il proprio budget personale e a iniziare a investire i propri soldi. Anche pochi.

Affari Miei Podcast
Come Ottenere una RENDITA Passiva FACILE (Anche con Pochi Soldi)

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 11:26


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Sono sicuro che ti sei imbattuto in pubblicità con promesse di rendimenti allettanti partendo anche da capitali modesti. Il sogno venduto è quello della rendita passiva... ma quanto c'è realmente di vero e cosa dobbiamo conoscere per proteggerci dai rischi dietro questo messaggio?Nello specifico vedremo:Cos'è la rendita passiva?Facciamo qualche calcoloGli investitori di successo ottengono rendimenti per molti anni500 euro al mese con 20.000 euro di investimento?Quali rischi si corronoIl trading è un'attività professionalePerché così tante persone ti promettono rendite di questo tipo?Si può investire con rendimenti ragionevoli?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Non Aprite Quella Podcast
S10 E03 Il Caso Netta Fornario

Non Aprite Quella Podcast

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 72:23


Iona, Scozia, 1929. Un'isola remota e considerata magica, ricca di storia e spiritualità, diventa teatro di un mistero che ancora oggi affascina e divide. Una donna italiana, Netta Fornario, arriva sull'isola in cerca di risposte, di connessioni con il mondo spirituale, forse di se stessa. Pochi mesi dopo, il suo corpo viene ritrovato nudo su una collina. Teorie del complotto, occultismo, forze soprannaturali si intrecciano in un caso che, a distanza di quasi un secolo, continua a suscitare domande senza risposta. Leggi: The Immortal Hour di Ben Oakley Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Antonio Cassese, Baiocchi In Brodo, Dario D'Amico, Davide Lega, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Fran, Giuseppe Greco, La Ele, Marco BigMac, Marta Carnevali, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Pompini Funebri, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto Capitoli (00:00) Intro (3:31) Le Isole Ebridi (9:00) Chi era Netta Fornario? (11:28) Cos'è Alba dorata (14:17) Geomanzia applicata (20:06) La vita ritirata di Netta a Iona (22:09) Il viaggio di Netta (23:38) I primi giorni a Iona (24:48) Netta incontra i Cameron (27:56) Le abitudini di Netta (32:28) il delirio di Netta (35:52) L'ultima passeggiata notturna (40:01) Il ritrovamento del corpo (41:42) Diagnosi del medico legale (44:19) Gli articoli di giornale (46:09) La dichiarazione di Callum Cameron (47:38) Psychic self defence (49:44) Le teorie sulla morte di Netta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Spirito e Vita
Gli eroi silenziosi della chiesa gli insegnanti della Scuola Domenicale perseveranti

Spirito e Vita

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 7:29


Pochi si accorgono delle donne e degli uomini che, nel silenzio, lavorano a una lezione della Scuola Domenicale, trovando modi nuovi per coinvolgere i bambini nella verità della Parola di Dio e che continua a pregare e offrire supporto mentre i ragazzi crescono.Guarda intorno a te nella tua chiesa e trova gli eroi silenziosi. Non vogliono che celebriamo le loro lodi. Saranno perfettamente soddisfatti se loderai Dio, che li ha chiamati ed equipaggiati per il servizio. Facciamolo, allora. Offriamo gratitudine per il lavoro perseverante di coloro che dedicano innumerevoli ore invisibili al servizio delle future generazioni. La chiesa non sarebbe tale senza di loro.Scopri i libri dedicati ai monitori della Scuola Domenicale qui: https://www.adimedia.it/shop/category/scuola-domenicale-linee-guida-per-monitori-19

Radio Rossonera
Milan, pochi soldi e pochi gol: in 5 anni investiti solo 20 milioni sulle punte

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 2:22


MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
140 Rilassamento Profondo in Pochi Minuti - Ipnosi Controllata - Conto alla Rovescia

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 26:00


Lasciati accompagnare dalla mia voce in una profonda e rapida ipnosi. Ti basteranno pochi minuti per crollare in un sonno profondo e lasciare che i tuoi pensieri vaghino liberi nella tua mente. Meditazione contro ansia, stress, preoccupazioni e contro l'insonnia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
PERNACCHIE AL GALA | Lunch Press con Filippo Galli

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 64:35


Dura contestazione dei tifosi ieri sera all'evento di gala. Pochi giocatori accolti dagli applausi, per tutti gli altri fischi e la dirigenza costretta a entrare da un'ingresso secondario.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Siria, dopo oltre cinquant'anni il regime Assad crolla in pochi giorni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 10:12


Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden l'ha definita "un'opportunità storica per il popolo siriano", invocando giustizia e auspicando una punizione per Assad, che ha nel frattempo ottenuto asilo politico in Russia.

Wild, Wild Podcast
LSD - Flesh of the Devil (LSD - Inferno per pochi dollari, Massimo Mida, 1967)

Wild, Wild Podcast

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024 75:09


Turn on, tune in and drop out with Rod and Adrian as they enter the wild wild world of 1960s psychedelics. In this episode they take a trip with secret super-agent Rex Miller as he infiltrates the evil international crime organisation E.C.H.O. (just don't try and ask anyone what it stands for) and foils their plans to drug the world with LSD. At least, that's what might be going on. It's honestly hard to tell.We would love to hear from you if you have any favourite psychedelic Italian films, or if you've ever had a powerful radio transmitter inserted into your body.. You can contact us on Twitter and Instagram or by email at wildwildpodcast@gmail.com. You can also find our YouTube channel here.We also now have a small but developing merch store on Zazzle, so check it out if you have always wanted to wear our logo in public.Please also remember to rate and review us on your podcast platform of choice!If you enjoy the podcast, why not buy us a coffee at ko-fi.com/wildwildpodcast? Espresso, naturally. Grazie mille! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

SBS Italian - SBS in Italiano
USA 2024, Harris e Trump cercano di convincere i pochi indecisi rimasti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 13:44


Mancano meno di 48 ore al voto per le presidenziali negli Stati Uniti ed i due candidati Kamala Harris e Donald Trump sono impegnati negli ultimi comizi che si concentrano nei pochi Stati dell'Unione che di fatto decideranno l'esito delle elezioni.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Giulia De Lellis, tormento e bellezza

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 114:00


Acquista il libro di One More Time in cui Luca si racconta come mai fatto prima: https://amzn.to/3Tj1bMC Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Giulia De Lellis, una ragazza che studiava e lavorava per capire quale potesse essere il suo futuro. Pochi giorni prima della sua partenza per Londra, una sliding door, subentra la tv italiana e la sua vita prende un altro percorso. Quella scelta l'ha portata ad essere una figura molto rilevante nel settore del beauty che l'ha sempre appassionata. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Gianluca Samblich.See omnystudio.com/listener for privacy information.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ricordando le riflessioni post 11 settembre di Tiziano Terzani, "viaggiatore interiore", e Oriana Fallaci

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 10:39


Pochi giorni dopo gli attacchi del 9/11, due giganti del giornalismo italiano avviarono sulle pagine del Corrieere della Sera uno scambio ispirato da quegli eventi. Si trattava di Oriana Fallaci e Tiziano Terzani.