POPULARITY
Investigate Europe ha pubblicato un'inchiesta sul gioco d'azzardo online, un buco nero che non ha una precisa regolamentazione. Il risultato, dicono i giornalisti e le giornaliste che hanno lavorato all'inchiesta, è un Far West. Ne abbiamo parlato a 37e2 con Maria Maggiore, giornalista, tra le fondatrici di Investigate Europe.
Foto: © Dicasterie voor Communicatie In deze aflevering hoort u eerst een homilie die de paus gaf tijdens het bidden van de plechtige tweede vespers op het Feest van de Kerkwijding van de Pauselijke Basiliek Santa Maria Maggiore. U hoort een vertaling van de catechese die de paus gaf tijdens de generale audiëntie op woensdag […]
Nel mese di luglio, 37e2 vi ripropone alcuni dei contenuti più interessanti della scorsa stagione. Oggi vi facciamo riascoltare un'intervista andata in onda il 21 giugno a Maria Maggiore, già giornalista di Radio popolare, ora di Investigate Europee. Con Maria Maggiore abbiamo parlato delle trattative segrete per determinare il prezzo dei farmaci e del funzionamento di EMA, l'Agenzia europea per i medicinali. Buon ascolto!
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7826LO SPIRITO ROMANO DELLA CHIESA CATTOLICA di Roberto de MatteiLo spirito romano è quello che si respira solo a Roma, la città sacra per eccellenza, centro del Cristianesimo, patria eterna di ogni cattolico, che può ripetere «civis romanus sum» (Cicerone, In Verrem, II, V, 162), rivendicando una cittadinanza spirituale che ha come confini geografici quelli non di una città, ma di un Impero: non l'Impero dei Cesari, ma quello della Chiesa cattolica, apostolica e romana.Un tempo i vescovi delle diocesi più lontane mandavano i loro seminaristi e sacerdoti a Roma, non solo per studiare nelle migliori facoltà teologiche, ma per acquisire questa romanitas spirituale. Per questo Pio XI, rivolgendosi ai professori e agli studenti della Gregoriana, così si esprimeva: «La vostra presenza Ci dice che la vostra suprema aspirazione, come quella dei vostri Pastori che qui vi inviarono, è la vostra formazione romana. Che questa romanità che siete venuti a cercare in quella Roma eterna della quale il grande Poeta - non solo italiano, ma di tutto il mondo, perché poeta della filosofia e teologia cristiana (Dante, n.d.r.) - proclamava Cristo Romano, si faccia signora del vostro cuore, così come Cristo ne è Signore. Che questa romanità vi possieda, voi e l'opera vostra, così che tornando nei vostri paesi ne possiate essere maestri ed apostoli» (Discorso del 21 novembre 1922).Lo "spirito romano" non si studia sui libri, ma si respira in quell'atmosfera impalpabile che il grande polemista cattolico Louis Veuillot (1813-1883) chiamava «le parfum de Rome»: un profumo naturale e soprannaturale che emana da ogni pietra e memoria raccolta nel lembo di terra in cui la Provvidenza ha posto la Cattedra di Pietro. Roma è allo stesso tempo uno spazio sacro e una sacra memoria, una "patria dell'anima" come la definiva un contemporaneo di Veuillot, lo scrittore ucraino Nikolaj Gogol, che visse a Roma, a via Sistina, tra il 1837 e il 1846.LA CITTÀ CHE OSPITA LE TOMBE DEI SANTI DI DUE MILLENNIRoma è la città che ospita le tombe degli apostoli Pietro e Paolo, è la necropoli sotterranea che nelle sue viscere contiene migliaia di cristiani. Roma è il Colosseo, dove i martiri affrontarono le belve feroci; è San Giovanni in Laterano, ecclesiarum mater et caput, dove si venera il solo osso di sant'Ignazio risparmiato dai leoni. Roma è il Campidoglio, dove Augusto fece innalzare un altare al vero Dio che stava per nascere da una Vergine e dove fu elevata la basilica dell'Aracoeli, in cui riposa il corpo di sant'Elena, l'imperatrice che ritrovò le reliquie della Passione oggi custodite nella basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Roma sono le vie, le piazze, le case e i palazzi, dove vissero e morirono santa Caterina da Siena e santa Francesca Romana, sant'Ignazio e san Filippo Neri, san Paolo della Croce e san Leonardo da Porto Maurizio, san Gaspare del Bufalo e san Vincenzo Pallotti, san Pio V e san Pio X. A Roma puoi visitare le stanze di santa Brigida di Svezia a piazza Farnese, di san Giuseppe Benedetto Labre a via dei Serpenti, di san Stanislao Kotska a S. Andrea al Quirinale. Qui puoi venerare la culla di Gesù bambino a santa Maria Maggiore, il braccio di san Francesco Saverio nella Chiesa del Gesù, il piede di santa Maria Maddalena nella chiesa di san Giovanni dei Fiorentini.Roma ha subito flagelli di ogni ordine nella sua lunga storia: fu messa a sacco dai Goti nel 410, dai Vandali nel 455, dagli Ostrogoti nel 546, dai Saraceni nell'846, dai Lanzichenecchi nel 1527. La invasero i giacobini nel 1799 e i piemontesi nel 1870, fu occupata dai nazisti nel 1943. Roma porta nel suo corpo le cicatrici di queste profonde ferite, e di altre ancora, come la Peste Antonina (180), la Peste Nera (1348), l'epidemia di colera del 1837 e l'influenza spagnola del 1917. Secondo lo storico americano Kyle Harper (Il destino di Roma, Einaudi, Torino 2019), il crollo dell'Impero romano non fu causato solo dalle invasioni barbariche ma anche dalle epidemie e dagli sconvolgimenti climatici che caratterizzarono il periodo che va dal secondo al sesto secolo dopo Cristo. Queste guerre ed epidemie, anche nei secoli successivi, furono sempre interpretate come castighi divini. Così Ludwig von Pastor scrive che universalmente, presso gli eretici e presso i cattolici, «si vide nel terribile Sacco di Roma un giusto castigo del Cielo sulla capitale della cristianità sprofondata nei vizi» (Storia dei Papi, Desclée, Roma 1942, vol. IV, 2, p. 582). Ma Roma sempre si rialzò, purificata e più forte, come nella medaglia che nel 1557 fece coniare Paolo IV, dedicata a Roma resurgens, dopo una terribile carestia. Di Roma si può dire quello che si dice della Chiesa: impugnari potest, expugnari non potest: sempre combattuta, mai abbattuta.COSA FARE OGGIPer questo, nei giorni inquieti che viviamo, e che ancor più ci aspettano, dobbiamo sollevare lo sguardo verso la Roma nobilis, la cui luce non tramonta: la nobile Roma, che un antico canto di pellegrini saluta come signora del mondo, rosseggiante per il sangue dei martiri, biancheggiante per i candidi gigli delle Vergini: «O Roma nobilis, orbi et domina, Cunctarum urbium excellentissima, Roseo martyrum sanguine rubea, Albi et virginum liliis candida».La Roma cristiana raccoglie ed eleva sul piano soprannaturale le qualità naturali della Roma antica. Lo spirito del romano è quello dell'uomo giusto e forte, che affronta con calma e imperturbabilità le situazioni più avverse. Il romano è l'uomo che non si lascia scuotere dal furore che lo circonda, è l'uomo che rimane impavido, anche se l'universo cade in frantumi sopra di lui: «si fractu inlabatur orbis, impavidum feriant ruinae» (Orazio, Carme III, 3). Il cattolico che eredita questa tradizione, afferma Pio XII, non si limita a rimanere in piedi nelle rovine, ma si sforza di ricostruire l'edificio abbattuto, impiega tutte le sue forze nel seminare il campo devastato (Allocuzione alla Nobiltà romana del 18 gennaio 1947).Lo spirito romano è uno spirito fermo, combattivo, ma prudente. La prudenza è il retto discernimento intorno al bene e al male e non riguarda il fine ultimo dell'uomo, che è oggetto della sapienza, bensì i mezzi per conseguirlo. La prudenza è dunque la sapienza pratica della vita e tra le virtù cardinali è quella che occupa il posto centrale e direttivo. Perciò san Tommaso la considera il coronamento di tutte le virtù morali (Summa Theologiae, II-II, q. 166, 2 ad 1).La prudenza è la prima virtù richiesta ai governanti è tra tutti i governanti nessuno ha una responsabilità più alta di chi guida la Chiesa. Un Papa imprudente, incapace di governare la navicella di Pietro, sarebbe la più grave delle sciagure, perché Roma non può essere senza un Papa che la governi e un Papa non può essere privo dello spirito romano che lo aiuti a governare la Chiesa. Se ciò accade, la tragedia spirituale è maggiore di qualsiasi sciagura naturale.Roma ha conosciuto disastri di ogni genere, ma li ha affrontati come fece san Gregorio Magno, nel 590, di fronte alla violenta epidemia di peste, che si era abbattuta sulla città. Per placare la collera divina, il Papa, appena eletto, ordinò una processione penitenziale del clero e del popolo romano. Quando il corteo giunse al ponte che unisce la città al Mausoleo di Adriano, Gregorio vide sulla sommità del Castello san Michele, che, in segno del cessato castigo, riponeva nel fodero la spada insanguinata, mentre un coro di angeli cantava: "Regina Coeli, laetare, Alleluja - Quia quem meruisti portare, Alleluja - Resurrexit sicut dixit, Alleluja!". San Gregorio rispose ad alta voce: « Ora pro nobis Deum, Alleluja!».Nacque così l'armonia che ancora risuona da un capo all'altro dell'orbe cattolico. Possa questo canto celeste infondere nei cuori cattolici un'immensa fiducia in Maria, protettrice della Chiesa, ma anche di quello spirito romano, forte ed equilibrato, di cui più che mai abbiamo bisogno in questi giorni terribili.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita? Perché il Figlio dell'uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni. In verità io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell'uomo con il suo regno».
Vi ricordate Mary Poppins e la romantica figura dello spazzacamino? Si tratta di un mestiere antico ma tuttora valorizzato e rispettato nel Nord Europa. Anche l'Italia ha profonda stima di questa professione e, in diverse occasioni, non manca di celebrarla: una di queste è il 40esimo Raduno Internazionale dello Spazzacamino, a Santa Maria Maggiore (Verbania) dal 31 agosto al 4 settembre. Nel Buena Onda di giovedì 31 agosto, Laura Basile e Giangiacomo Secchi hanno avuto il piacere di fare una chiacchierata con Filippo, organizzatore dell'evento in Val Vigezzo. Lo stesso ospite ci ha detto: «Stiamo parlando di un mestiere antichissimo che in passato è stato caratterizzato anche da sfruttamento minorile. Ad oggi si chiamano "fumisti" e dispongono di strumenti tecnologici e digitali». Addio, dunque all'immagine poetica nell'uomo che esce dalla canna fumaria tutto sporco di nero, affascinante per chi la guarda ma sicuramente un po' meno per chi l'ha vissuta.
Il tamburino di sabato 5 agosto, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono come sempre il nostro Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Guido Larcher e dalla Fondazione Charlemagne, progetto Roma Periferia Capitale
Vasario pradžioje popiežius Pranciškus paskyrė tituliniu Tolentino vyskupu ir suteikė asmeninį arkivyskupo titulą mons. Rolandui Makrickui, kuris jau daugiau kaip pusantrų metų eina nepaprastojo komisaro pareigas vienoje pagrindinių Romos popiežiškųjų šventovių – Maria Maggiore (Didžiojoje Marijos bazilikoje). Šventimų ceremonija vyksta balandžio 15 d., o jos išvakarėse „Mažoji studija“ pakalbino mons. Makricką apie organizacinius ir sielovadinius pokyčius bazilikoje, kitus šioje Romos bazilikoje šventintus lietuvius dvasininkus ir ateityje laukiančius Didžiojo Jubiliejaus darbus.Atvelykio savaitgalio temos dar kartą grąžina prie Prisikėlimo švenčių. Kaip popiežiaus Didžiosios Savaitės renginiuose atsispindėjo jo daugiašalės užsienio politikos motyvai – vedamojo skiltyje, o velykines publikacijas sekuliarioje užsienio spaudoje apžvelgia Giedrius Tamaševičius.Redaktorė Rūta Tumėnaitė
On the feast of The Dedication of the Basilica of St Mary Major, Fr Toby takes us on an expansive journey from losing one's life to the importance of being a child of God - with the sun for brother and the moon for sister!
Omelia della s. Messa del 5 agosto 2022, Memoria della Dedicazione della Basilica Papale di S. Maria Maggiore, tenuta da p. Francesco Maria Budani, FI.
Dal Vangelo di Matteo 16,24-28 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita? Perché il Figlio dell'uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni. In verità io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell'uomo con il suo regno». --- Send in a voice message: https://anchor.fm/vangelo/message
da un post su Fb di Mario Cipollone Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
Testo e foto di Mario Cipollone in “ MEMORIE DI ROMA “Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
Testo e foto di Mario Cipollone in “MEMORIE DI ROMA “.Audio (progetto cultura per ipovedenti “di @tepare
Testo e foto di Mario Cipollone Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
Testo e foto di Mario Cipollone Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
Testo e foto di Mario Cipollone Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
Testo e foto di Mario Cipollone Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
Testo e foto di “ LEGGENDE ROMANE “Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
Testo e foto di Mario Cipollone in “ LEGGENDE ROMANE “.Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
Testo e foto di Mario Cipollone in “ MEMORIE DI ROMA “Audio (progetto cultura per ipovedenti) di @tepare
Laidos svečias - monsinjoras Rolandas Makrickas, Šv. Sosto diplomatas, šiuo metu dirbantis Vatikano valstybės sekretoriate, papasakos apie vieną svarbiausių ir seniausių Romos didžiųjų bazilikų – Santa Maria Maggiore, kurioje neseniai pradėjo eiti naujas ypatingojo popiežiaus komisaro prie bazilikos kapitulos pareigas.Vedamojo skiltyje perduosime Vatikano raginimą atsigręžti į pandemijos pasekmes vaikams bei paaugliams.Lauryno Peluričio komentaras švenčių dienomis aktualia pagirių tema.Redaktorė Rūta Tumėnaitė.
1- Bruxelles 31 gennaio. Ufficialmente è l'ultimo giorno della Gran Bretagna dentro L'unione Europea. Lo speciale di Esteri. (Maria Maggiore, Daniele Fisichella, David William Ellwood – prof alla Johns Hopkins Bologna..2-Coronavirus. Focus sulla Città cinese di Huwan epicentro della nuova epidemia. La testimonianza di un ascoltatore (Francesco Brugnatelli)..3-Stati Uniti. Il processo d'impeachment contro Donald Trump potrebbe slittare alla prossima settimana. Intanto i democratici si preparano alle primarie dell'Iowa di lunedì. (Davide Mamone)..4-la disuguaglianza amplifica il gap digitale. Ecco come i servizi finanziari online possono depredare i poveri. (Veronica Tettamanti)..6-Mondialità. Il Wto è al centro dello scontro tra Washington e l'asse Franco tedesco. (Alfredo Somoza)
1- Donald Trump mette i palestinesi davanti al fatto compiuto. Il suo piano di pace presentato questa sera è una fotocopia della politica espansionista degli ultimi governi israeliani. ..Forte dell'appoggio di Washington Il premier Netanyahu rinuncia all'immunità parlamentare dopo l'incriminazione a suo carico in tre inchieste giudiziarie. (Luisa Nannipieri, Eric Salerno – esperto di Medio Oriente)..2-Brexit, domani ultima plenaria dei deputati britannici a Bruxelles...Il punto di Esteri. (Maria Maggiore)..3- Schiaffo di Boris Johnson agli Stati Uniti. Londra apre al colosso cinese Huawei per il 5G. (Marco Schiaffino – Doppio click) ..4-Land Grabbing. 2019, un anno tragico per i difensori dei diritti dei contadini. (Marta Gatti)
1- Malta. Altri due arresti nell'inchiesta sull'omicidio di Caruana Galizia...Il governo sempre più in bilico. (Lorenzo Bagnoli, IRPI)..2- Via libera dell'europarlamento alla nuova commissione...La neo-presidente, Von Der Leyen, promette grande attenzione alla questione climatica. (Maria Maggiore, Emanuele Valenti)..3- Diario Americano. Sempre più chiaro il quadro dell'impeachment di Donald Trump. Ma i repubblicani lo bloccheranno. (Roberto Festa)..4- Messico. Contro la violenza sulle donne creato, all'interno della Procura Generale, un pool di esperte. L'intervista di Esteri a una di loro. (Luisa Nannipieri, Emanuela Borzacchiello – Uni autonoma Città del Messico)..5- Progetti sostenibili. Malmo, una città ciclabile. (Fabio Fimiani)..6- Graphic Novel. Nel cuore della memoria, di Thibaut Lambert. (Maurizio Principato)
1-Theresa May ha gettato la spugna. La premier britannica si dimetterà il 7 giugno. ..( Daniele Fisichella ) ..2-Global strike for future. Centinaia di migliaia di studenti oggi in piazza in tutto il mondo per salvare il pianeta. ( Alessandra Puppi) ..3 -Europee del 26 maggio. Oggi in Irlanda si vota anche per il divorzio breve. ..Focus sulla Germania dove i verdi diventeranno la seconda forza politica nel paese. ..Le proiezioni del nuovo europarlamento. ( Flavia Mosca Goretta, Maria Maggiore, Alfredo Somoza) ..4-Cinema, “ un uomo da marciapiede “ compie 50 anni. ( Roberto Puppi) .. ”
1-Elezioni in India: vittoria schiacciante del premier uscente Modi...L'affermazione dei nazionalisti indù è una cattiva notizia per la più grande democrazia nel modno...( SimonaVittorini Soas Londra) ..2-Global strike for future: Nuovo venerdi di mobilitazione per salvare il pianeta ..( Diana Novelletto) ..3-Gran Bretagna. Oggi si vota per le europee mentre sulla Brexit è in corso la più grave crisi politica dal 1945. ( Alessandra Puppi) ..4-Francia. La sinistra il grande assente della campagna elettorale dominata da Macron e Marine le Pen. Francesco Giorgini..5- Quello che aspetta il nuovo europarlamento. Nuove entrate dalla tasse sulla plastica e eurobond. ..( Maria Maggiore ) ..6-Stati Uniti. Lo stato di new york costringerà donald trump di consegnare i suoi documenti finanziari. ( Roberto Festa)
1-Siria. Il regime intensifica la campagna militare su Idlib. Il dramma della popolazione civile, sfinita da 8 anni di guerra. L'intervista di Esteri (Jomah Alqasem, operatore umanitario siriano).2-L'Indonesia alle prese con violente proteste di piazza. Le manifestazioni dopo l'annuncio dei risultati delle ultime elezioni. Almeno sei i morti (Stefano Vecchia).3-Potrebbe essere finita l'era di Theresa May. Anche alcuni fedelissimi hanno chiesto alla prima ministra britannica di farsi da parte.4-Diario americano. Le limitazioni all'aborto forzano migliaia di donne a comprare pillole dall'estero (Roberto Festa).5-Quello che aspetta l'europarlamento. Terza puntata, focus sull'euro (Maria Maggiore).6-Progetti sostenibili. Le merci vanno sulle bici-cargo. L'iniziativa del comune di Londra (Fabio Fimiani)...7-Graphic novel. Hollywoodland (Maurizio Principato)
1- E' morto Niki Lauda, leggenda della formula uno. Aveva 70 anni...( Intervista Giorgio Terruzzi ) ..2-Brexit. Theresa may propone un nuovo accordo al parlamento...La premier britannica apre a un emendamento su un secondo referendum.,..( Alessandra Puppi) ..3-Nucleare iraniano. Il presidente Trump stretto tra l'interventismo del suo consigliere Bolton e un opinione pubblica stanca dalle guerre. ( Roberto Festa) ..4-Francia. Il presidente Macron scende in campo per annullare il vantaggio del movimento di ..Marine Le Pen in testa nei sondaggi. ( Francesco Giorgini) ..6-Quello che aspetta l'europarlamento. Nella seconda puntata il trattato di Dublino. ..( Maria Maggiore) ..7-Terre agricole. La storia di Alfred Brownell insignito del Goldman Environmental Price 2019. L'attivista e avvocato ambientale liberiano premiato per aver salvato più di 200 ettari di foresta primaria destinate all'olio di palma. ( Maria Maggiore)
1- Guerra commerciale Cina – Stati Uniti. Google toglie la licenza Android a Huawei. Lo speciale di Esteri. ( Gabriele Battaglia, Marco Schiaffino di securityinfo.it) ..2-Ucraina. Il giorno di Zelensky . Il comico prestato alla politica ha giurato davanti al parlamento...( Emanuele Valenti) ..3- Quello che aspetta il nuovo europarlamento. Focus sul nuovo bilancio comunitario. ..( Maria Maggiore) ..5-Diario americano: la nuova strategia mediatica di Trump... ( Roberto Festa) ..4-Biodiversità a rischio. In Bangladesh il governo ha vietata la pesca per 65 giorni...( Alessandra Puppi) ..5-Nessuno spoiler. Dopo una breve ottava stagione Il trono di spade ha salutato milioni di telespettatori nel mondo. ( Alice Cucchetti – Film TV)
1-Verso le Europee. L'estrema destra rischia di diventare il quarto gruppo dell'europarlamento. ..Stando ai numeri dei sondaggi non potrà bloccare tutta l'unione ma con emendamenti e relazioni potrebbe indebolirla...Intanto in gran Bretagna è iniziata la campagna elettorale dopo la decisione del premier Teresa may di partecipare alle europee. ( Maria Maggiore, Alessandra Puppi) - ..2- Sul nucleare iraniano monito del Presidente Rohani a Stati uniti e Unione Europea. Ripresa dell'arricchimento del uranio se entro 60 giorni i firmatari dell'accordo del 2015 non accetteranno di soddisfare le sue richieste in ambito petrolifero e bancario. ( Farian Sabahi) ..3-Sudafrica oggi al voto. l'Anc, il partito di Nelson Mandela, dovrebbe ottenere la maggioranza. Ma perderà una grossa fetta di consenso a causa degli scandali di corruzioni ..( Raffaele Masto) ..4-Finalmente in Canada: la pachistana Asia Bibi, condannata per blasfemia poi assolta, ha lasciato il paese e potrà raggiungere la propria famiglia. ( Riccardo Noury) ..5-Ambiente. all'assemblea degli azionisti le Generali incalzata dalle ong sugli investimenti nel ..carbone. ( Alessandro Runci ..6-Romanzo a fumetti. Oggi la recensione di Giappomania ( Maurizio Principato)
1-Vertice straordinario sulla Brexit. Macron frena sull'opzione di una lunga proroga. ( Maria Maggiore) ..2-Caos Libia. Migranti in fuga verso la Tunisia. ( Micelangelo Severgnini) ..3- Il quinto mandato di Netanyahu. La coalizione likud – destra religiosa vince le elezioni. Duro colpo per la sinistra israeliana ..4-Elezioni in India. Da domani e fino il 23 maggio 900 milioni di persone attese alle urne...Sfida tra il premier nazionalista Modi e il leader della sinistra Rahul Ghandi...5-Francia sotto shock dopo un nuovo caso di femmincidio. Una donna uccisa dal compagno un'ora dopo l'intervento della gendarmeria. ( Alessandra Puppi) ..6-Progetti sostenibili: Sono cambiate le piogge e Malmoe modifica radicalmente il proprio sistema di drenaggio. ( Fabio Fimiani) ..7-Romanzo a fumetti: Il Quaderno Blu-Dopo la pioggia la graphic novell di André Julliard. ( Maurizio principato)
1-Brexit, iniziato in parlamento il voto sul no deal. ..Il punto di Esteri ..2-Dal vertice sul clima di Nairobi: 'inquinamnto causa un quarto di morti e malattie in tutto il mondo. ( Diana Novelletto) ..3-Più tutela per i whistblower in unione europea, accordo storico a Strasburgo tra Governi, Commissione e Europarlamento. ..( Maria Maggiore) ..4-Effetto Metoo: in Francia l'ordine dei medici vieta le relazioni sessuali tra dottori e pazienti. ( Alessandra Pupi) ..5-Iran, ritorno sulla condanna a 38 anni e 148 frustate a Nasrin sotoudeh, avvocata delle donne non velate. ( Farian Sabahi) ..6-Stati Uniti. Corrompere per mandare i propri figli nelle migliori università del paese. l'accusa del fbi a un gruppo di ricchi e potenti. ( Roberto Festa) ..7-Progetti sostenibili: In spagna òa tutela del paesaggio agrario passa dalla crescita della produzione di latte fieno. ..( Fabio Fimiani) ..8- Romanzo a fumetti: The Imitation Game la graphic novell di Jim Ottaviani e Leland Purvis. ( Maurizio Principato)
1-Algeria, la fine di un'epoca: milioni di persone in piazza contro il regime e il quinto mandato di Bouteflika. ( Esteri) ..2- Femminicidio e violenza di stato. l'otto marzo in Messico ..( Emanuele Borzacchielo) In diretta da città del messico ..3-la Grande Bretagna potrebbe non lasciare mai l'unione europea. Il monito di Theresa May al parlamento in vista del voto di martedì sulla Brexit. ..4- Orban verso l'espulsione dal partito popolare europeop. ( Maria Maggiore) ..5-Le nuovo generazioni è il futuro e la speranza della Libia. Quinta e ultima puntata del reportage..di Emanuele Valenti...6- Birmania, il genocidio e il grande vicino cinese. ( Alfredo Somoza )
1- “ Non vogliamo cambiare il mondo, vogliamo salvarlo”: In Belgio settimo giovedi di manifestaziooni degli studenti per il clima. A guidare la marcia a bruxelles l'attivista svedese di 16 anni Greta Thunberg. A d esteri afferma : c'è bisogno di prendere in mano la situazione e di far sentire la nostra voce. ( Intervista di Maria Maggiore, traduzione di Diana Novelletto) ..2-Catalogna. sciopero generale contro il processo ai leader indipenditisti in corso a madrid ..( Emanuele Valenti) ..3-Isis, ultimo atto. Dopo la battaglia sul campo inizia ora quella nei tribunali dei paesi occidentali. ..Storie da Stati Uniti e Gran Bretgna. ( Roberto Festa) ..4-Pedofilia. Al via il vertice della verità per la chiesa cattolica. all'incontro del vaticano promosso..dal Vaticano partecipano i presidenti delle Conferenze Episcopali. ( Interviosta al vaticanista Stefano Peloso) ..5-World Music: Da Brasile il nuovo album di Bixiga 70. ..Al cuore della piccola big band l'africa e le vibrazioni di San Paolo. ( Marcello Lorrai)
1-Spagna. Bocciata La finanziaria di socialisti e di Podemos...L'indipendentismo catalano fa cadere il governo Sanchez...Venerdì la data delle nuove elezioni. ( Giulio Maria Piantadosi) ..2-Belgio fermo per lo sciopero generale che coinvolge tutti i settori. La giornata di mobilitazione proclamata da tutte le sigle sindacali unite. ( Maria Maggiore) ..3-Stati Uniti. Il partito democratatico scosso da una battuta antisemita. La storia di Esteri ( Roberto Festa) ..4-Messico: la nuova geografia dei cartelli della droga dopo la condnana all'ergatolo di el Chapo Guzman..( Lucia Capuzzi Avvenire ) ..5-Progetti sostenibili. Meno impianti di sci e più turismo, la strategia del Tirolo per adattasi ai cambiamenti climatici ..( Fabio Fimiani) ..6-Romanzo a fumetti. Shutter Island la grtaphic novell di Ascari e Riccadonna ..( Maurizio Principato)
1-Theresa May a Bruxelles. Ancora nessuna svolta sulla Brexit ma il dialogo va avanti. ..( Maria Maggiore) ..2-Venezuela. Dopo Maduro anche Guaidò si appella al papa...( Alfredo Somoza) ..3-Spagna. Il partito socialista a rischio spaccatura dopo le aperture del premier sanchez ai nazionalisti catalani. ( Angelo Miotto) ..4-Il mondo sportivo si mobilita per Al araibi, il calciartore dissidente del bahrein. Arrestato in Thailandia rischia di esere estradato. ( Riccardo Noury Amnesty) ..5-Germania. L'antitrust contro Facebook. Il social network potrà raccogliere ..dati dei propri utenti solo con il consenso degli interessati. ..( Marco Schiaffino Security.net) ..6-World Music. L' Esilio è il titolo del nuovo album di Tartit il gruppo del Mali che denuncia l'estremismo e omaggia le donne Tuareg. ( Marcello Lorrai)
- "temo lo spargimento di sangue in venezuela " Papa Francesco chiede una soluzione giusta e pacifica per un paese in diventato un nuovo teatro dello scontro tra le grandi potenze. ..In esteri le responsabilità di una opposizione che ha sempre respinto il dialogo e affossato la già fragile economia.( Gianni Beretta) ..2-Afghanistan, accordo di principio tra stati uniti e il movimento dei talebani. È in piccolo passo verso la pace e un passo indietro per i diritti umani. ( Emanuele Valenti) ..3-Guerra dei dazi. Settimana decisiva per evitare l'escalation...Una delegazione cinese di altissimo livello da mercoledì a Washington. ( Gabriele Battaglia) ..4-Per un futuro sostenibile: A BRUXELLES 70 mila persone in piazza per il clima. ( Maria Maggiore) ..5-Nancy Pelosi è la grande vincitrice dello Shutdown...La speaker della camera ha umiliato Trump grazie alle sue doti politiche. ( Roberto Festa) ..6-Serie Tv: Il 31 gennaio su netflix “ Pose “ diretta da Ryan Murphy. ( Alice Cucchetti – Film Tv)
1-Caos Venezuela: Francia e Spagna spingono per una soluzione politica. Atteso per questa sera un discorso dell'autoproclamato presidente Guaido (Alfredo Somoza) ..2-Russiagate, arrestato Roger Stone, ex consigliere elettorale di Donald Trump. ( Roberto Festa) ..3-Come vivere e lavorare sotto lo Shutdown, intervista di esteri a Mattedo Godi, assistente di un giudice federale di una corte d'appello..4-Francia, vigilia di una nuova giornata di mobilitazione..dei Gilet Gialli. ( Francesco Giorgini) ..5-Per un futuro sostenibile. A Bruxelles 30 mila studenti in piazza per il clima. ( Maria Maggiore e Diana Novelletto)
1-Yemen. Concordato un cessate il fuoco per il porto di Hodeidah...È il risultato, importante, dei negoziati che finiscono oggi in Svezia.2-Brexit. Theresa May alle prese con una nuova missione impossibile...La prima ministra britannica è a Bruxelles, alla ricerca di modifiche all'accordo di novembre. Il voto del parlamento di Londra sarà a gennaio (Maria Maggiore).3-Trump nega di aver spinto Michael Cohen a violare la legge. Ieri l'ex-avvocato del presidente era stato condannato a tre anni e due mesi di carcere (Roberto Festa).4-La crisi catalana. Peggiorano nuovamente i rapporti tra Madrid e Barcellona. Prime tensioni, preoccupanti, tra Pedro Sanchez e gli indipendentisti (Giulio Maria Piantadosi).5-World Music. Il primo album di Blinky Bill per Lusafrica (Marcello Lorrai)
1-Brexit: A sorpresa Theresa May rinvia il voto del parlamento. La premier britannica vuole rinegoziare l'accordo con l'unione Europea. “ Le rassicurazioni sulla clausola di Backstop per il confine irlandese non sono sufficienti". ( Esteri) ..2-” Un nuovo compromesso Nazionale”. Questa sera il presidente Macron parlerà ai francesi per disinnescare la rivolta dei gilet gialli e salvare il suo quinquennio. ( Francesco Giorgini) ..3-"Non posso respirare", la Cnn ha pubblicato la trascrizione delle ultime ore di Jamal Khashoggi, il giornalista dissidente saudita. ( Roberto Festa) ..4-Migranti: Oggi a Marakesh 164 paesi hanno aderito al Global compact. Ha firmato anche il premier belga Charles Michel che ha perso l'appoggio della destra fiamminga. ( Maria Maggiore) ..5-Diritti umani, 70 anni dopo la Dichiarazione universale. ..( Danilo de Biasio direttore Festival Diritti Umani) ..6-Serie Tv: A Very English Scandal e Bodyguard. ..( Alice Cucchetti – Film TV)
1-Moratoria di sei mesi sulla carbon tax: Macron tenta di spegnere la protesta dei Gillet Gialli...Ma le misure annunciate oggi rischiano di essere superate da nuove rivendicazioni. (Francesco Giorgini) ..2- Cop 24 . La Polonia pone il problema del costo della transizione energetica difendendo i posti di lavoro dei suoi minatori. ..3-La Brexit non è irreversibile. Londra ha la possibilità di revocarla in modo unilaterale fino alla data di conclusione dell'accordo di divorzio secondo le conclusioni dell'avvocato generale della Corte Ue. ( Maria Maggiore) ..4-L'unione Europea si spacca tra est e ovest sulla riforma dell'autotrasporto..( Alessandro Principe) ..5-Stati Uniti: Bernie Sanders lancia la sfida a Donald Trump. ( Roberto Festa) ..6-Land Grabbing: In Sierra Leone l'alta corte ordina la restituzione di più di 41.000 ettari di terreni ai contadini. ..( Marta Gatti)
1-Argentina, prima giornata del G20. La guerra dei dazi rischia di trasformare l'appuntamento di Buenos Aires in uno scontro stati uniti e Cina. ( Alfredo Somoza) ..2-Donald Trump annulla l'incontro con Putin, ufficialmente a causa della crisi ucraina ma la sua decisione sarebbe legata agli ultimi sviluppi del Russiagate. ( Roberto Festa) ..3-Perché non conviene a nessuno. Bruxelles prende seriamente in considerazione l'opzione No Brexit. ( Maria Maggiore) ..4-Francia. Una piattaforma alternativa a Foodora è possibile ..Il reportage di Esteri. ( Luisa Nannipieri)..5-Libri. ” i colori dell'incendio”. Intervista a Pierre Lemaitre.
1-Bombe e carestia. In Yemen di 5 milioni di bambini rischiano di morire di fame. Il rapporto di Save The Children. In alcuni villaggi l' unico cibo disponibile un impasto di foglie. ..( Laura Silvia Battaglia) ..2-Danimarca sotto shock: Danske bank, una istituzione nel paese, al centro del più grande caso di riciclaggio di soldi sporchi degli ultimi anni. Nella sua filiale in Estonia sono transitati oltre 200 miliardi di dollari ( Andrea di Stefano – Valori) ..3-Nessun accordo su migranti e Brexit: Al vertice informale di Salisburgo i membri dell'Ue confermano le loro profonde divisioni. ( Maria Maggiore) ..4-La grande crisi, 10 anni dopo. Il caso spagnolo. Reportage di Giulio Maria Piantadosi ..5-Germania. La morte di Steffen, un giornalista ambientalista, rilancia il dibattito sulla distruzione della foresta millenaria di Hambach. ( Flavia Mosca Goretta)
1-La crisi coreana e la diplomazia al contrario. A Singapore lo storico incontro tra Kim e Trump. Pyongyang sarebbe pronta alla denuclearizzazione, Washington a sospendere le esercitazioni militari con la Corea del Sud. Nel documento firmato dai due leader non c'è però alcuna specifica (Gabriele Battaglia, Aidan Foster Carter, Leeds University).2-In Yemen la coalizione a guida saudita rischia di fare l'ennesima strage di civili. Ultimatum ai ribelli Houthi affinché abbandonino il principale porto del paese, Hodeidah. La città, centinaia di migliaia di persone, è sotto assedio (Laura Silvia Battaglia).3-Belgio. Un partito per la comunità islamica. La formazione politica si prepara alle elezioni amministrative del prossimo ottobre. Il dibattito è sempre più acceso (Maria Maggiore).4-Land grabbing. Marcia indietro del governo algerino. Niente terre alle compagnie straniere (Marta Gatti)
1-La commissione europea ha pubblicato la sua bozza di accordo sulla Brexit: il Nord Irlanda rimarrebbe nell'unione doganale...Dura reazione di Theresa May: “la proposta di Bruxelles viola la nostra integrità territoriale” (Maria Maggiore).2-“Siamo pronti a negoziare con i Taleban senza precondizioni”.Il governo di Kabul tende la mano alla guerriglia dopo 16 anni di guerra. Cambierà qualcosa? (Claudio Bertolotti, analista strategico ISPI).3-“A Ghouta i medici devono scegliere chi salvare e chi lasciar morire”. La testimonianza di un'organizzazione che supporta i medici siriani nelle zone controllate dai ribelli (Mohamad Katoub, Syrian American Medical Society).4-I big data al servizio della repressione cinese. In Xinjiang il governo di Pechino usa le ultime tecnologie digitali contro il presunto rischio dell'estremismo islamico (Gabriele Battaglia).5-Progetti sostenibili: l'agricoltura intensiva in Almeria, nel sud della Spagna (Fabio Fimiani).6-Graphic Novel: Una vita esemplare, di Daniel Pennac e di Florence Cestac (Maurizio Principato)
1-L'Europa non può più guardare dall'altra parte. A Bruxelles decine di migliaia di catalani per la libertà dei prigionieri politici. Tra due settimane le elezioni (Joan Rabaseda, sindaco di Arenys De Munt, in Catalogna).2-Proteste nei territori palestinesi dopo il discorso di Trump su Gerusalemme. Ci sono dei feriti. Hamas chiama a una nuova intifada (Luisa Nannipieri).3-Prove di dialogo fra Grecia e Turchia. Erdogan in visita ad Atene. Un presidente turco non visitava il paese vicino da 65 anni. Clima molto teso (Dimitri Bettoni, Osservatorio Balcani e Caucaso)...4-Il futuro della zona euro. La commissione UE ha presentato la sua proposta questa settimana. Sarà la base per il dibattito dei prossimi mesi...La Germania conterà ancora di più (Maria Maggiore).5-Sgomberi e demolizioni alla periferia di Pechino. Le grandi città cinesi si allargano e respingono i migranti rurali, la forza lavoro del boom economico...La classe media non gradisce (Gabriele Battaglia). 6-World music. Abatwa, del produttore americano Ian Brennan (Marcello Lorrai)
1-Vertice europeo. Pochi passi in avanti nel negoziato con Londra...Per Bruxelles la proposta della May sullo status dei cittadini europei residenti in Gran Bretagna è insufficiente (Maria Maggiore).2-Brexit, l'attesa infinita. Un anno fa il referendum per l'uscita dall'Unione...I britannici non hanno ancora capito cosa succederà (Daniele Fisichella)...3-La deforestazione in Amazzonia continua a peggiorare. La Norvegia minaccia di bloccare i finanziamenti per la protezione dell'ambiente in Brasile (Adele Alberti).4-I paesi del Golgo provocano il Qatar. “Per la rimozione del blocco commerciale devi chiudere Al Jazeera” (Farid Adly)...5-Sognando l'Europa. Domenica le elezioni in Albania. Il paese è candidato a entrare nel club europeo. Ma all'appello mancano ancora troppe riforme (Nicola Pedrazzi, Osservatorio Balcani e Caucaso).6-Gli appunti sulla globalità: la democrazia resiste, tra successi e sconfitte (Alfredo Somoza)