Podcasts about esteri

  • 277PODCASTS
  • 8,657EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about esteri

Show all podcasts related to esteri

Latest podcast episodes about esteri

Esteri
Esteri di giovedì 30/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 29:09


Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

ogni gioved esteri chawki senouci martina stefanoni
Focus economia
Corre l'export made in Italy: balzo degli Usa (+34%) grazie alle commesse di navi. Ma l'import è al 76,8%

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


A settembre l'export extra-Ue dell'Italia cresce del 9,9% grazie soprattutto alle commesse navali e al forte aumento delle vendite verso gli Stati Uniti (+34,4%), trainate da forniture una tantum e, in misura minore, dai prodotti farmaceutici. L'import dagli Usa cresce però ancora di più, +76,8%, contribuendo alla riduzione dell'avanzo commerciale che nei primi nove mesi dell'anno scende a 35,1 miliardi di euro contro i 45,4 del 2024. Crescono le esportazioni di energia, beni strumentali e di consumo non durevoli, mentre calano i beni durevoli. In aumento anche le vendite verso paesi OPEC, Giappone e Svizzera, mentre arretrano Russia, Turchia, Regno Unito e Mercosur. L'Italia conferma la propria vitalità nei mercati extra-Ue, ma resta esposta al rincaro delle importazioni e al rischio di squilibri commerciali con i principali partner. Il commento è di Matteo Zoppas - presidente ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italianeUe stretta tra Cina e UsaSul fronte della guerra commerciale si respira un rinnovato ottimismo dopo l'annuncio dell'accordo quadro Usa-Cina, che dovrebbe essere formalizzato da Trump e Xi Jinping giovedì in Corea del Sud. Tuttavia, l'Unione Europea resta in posizione scomoda tra Washington, che pretende lealtà, e Pechino, partner commerciale fondamentale soprattutto per Germania, Francia e Italia. Proprio giovedì, mentre Trump e Xi si incontreranno, una delegazione cinese sarà a Bruxelles per discutere con la Commissione europea delle restrizioni sulle terre rare, materie prime di cui la Cina controlla il 60% dell'estrazione e il 90% della lavorazione. Le tensioni diplomatiche sono crescenti: il ministro degli Esteri tedesco Wadephul ha cancellato il viaggio in Cina dopo che Pechino ha annullato gran parte degli incontri previsti, segnale del deterioramento dei rapporti nonostante l'interscambio bilaterale resti elevato. Al summit Ue, Macron ha invocato l'uso dello strumento anti-coercizione per rispondere alla pressione cinese, mentre von der Leyen ha annunciato a Berlino il piano RESourceEU, destinato a garantire all'Europa l'accesso a fonti alternative di materie prime strategiche per difesa, automotive, aerospazio e AI. Ne parliamo con Adriana Cerretelli, Il Sole 24 Ore Bruxelles Auto Ue, "mancano chip, stop della produzione imminente"L'industria automobilistica europea rischia un imminente blocco produttivo per la carenza di microchip, dopo il divieto cinese di esportare i semiconduttori Nexperia. L'Acea, associazione dei costruttori europei, denuncia che le scorte stanno per esaurirsi e che alcune case prevedono già fermi alle linee di assemblaggio. I chip più colpiti sono quelli semplici, indispensabili per le centraline dei sistemi elettrici. Trovare fornitori alternativi richiederà mesi, mentre gli effetti sull'industria potrebbero manifestarsi in pochi giorni. L'Acea chiede una soluzione diplomatica urgente, e il commissario europeo Sefcovic è in contatto continuo con Pechino per sbloccare la situazione. Da Bruxelles, il ministro Adolfo Urso rilancia la proposta di un Chips Act 2 per rafforzare l'autonomia strategica europea e proteggere le filiere industriali dal rischio di interruzioni. Il commento è di Gian Primo Quagliano, Direttore Generale Centro Studi Promotor

Esteri
Esteri di mercoledì 29/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 29:38


1) Striscia di Gaza. La protezione della popolazione dal genocidio deve essere la priorità per la comunità internazionale. I bombardamenti israeliani di questa notte hanno provocato la morte di almeno 100 palestinesi, 46 erano bambini. 2) Punizione collettiva e esecuzioni extragiudiziali. La polizia di Rio di Janeiro sotto accusa dopo i blitz antidroga nelle favelas. L'Intervista di Esteri. 3) La Germania trucca i conti per il riarmo. L'Unione Europea tace. Dal rapporto dell'autorevole Think Thank Bruegel. 4) Più accoglienze festose, meno dazi. In Asia Donald Trump lancia la diplomazia degli omaggi. 5) Parigi 29 ottobre 1965. Il rapimento di Mehdi Ben Barka, oppositore al regime marocchino e costruttore di un mondo più giusto. 60 anni dopo. A 60 anni di distanza non si sa ancora in quali circostanze è stato ucciso o dove si trovi il suo corpo. 6) Progetti Sostenibili. A Glasgow acqua e verde i motori dell'adattamento climatico.

Radio Bullets
29 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 17:09


Israele bombarda Gaza dopo aver accusato Hamas di aver violato la tregua.Brasile:  la guerra nelle favelas, decine di morti.Falliscono i colloqui di pace tra Afghanistan e Pakistan.Olanda al voto: il populismo di Wilders alla prova.Veni, vidi, ops”, le scuole australiane studiano l'imperatore sbagliato.Jakarta, la città che non sa più dove seppellire i suoi morti.Venezuela: la premier di Trinidad e Tobago persona non grata.Sudan, cinque volontari della Mezzaluna Rossa uccisi.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Il paradosso dell'umanità

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 29.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 10:00


I titoli - Nuovi attacchi dell'esercito israeliano a Gaza, Trump rassicura: il cessate il fuoco è ancora in vigore. Netanyahu accusa Hamas: viola gli accordi sugli ostaggi - Ucraina, spiragli di apertura sul processo diplomatico. Il ministro degli Esteri russo Lavrov: pronti a dare garanzie sul fatto che non attaccheremo la Nato - Il Papa all'evento "Osare la pace" promosso dalla Comunità di Sant'Egidio esorta a pregare e ammonisce: "Guai a chi cerca di trascinare Dio nel prendere parte alle guerre” Conduce: Francesco De Remigis In regia: Luca Rossi

Esteri
Esteri di martedì 28/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 28:26


1) Netanyahu ordina “immediati e potenti” raid sulla striscia di Gaza come rappresaglia per presunte violazioni dell'accordo di cessate il fuoco da parte di Hamas. (Chawki Senouci) 2) “Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo”. Francesca Albanese presenta all'onu il suo ultimo report sulle complicità degli stati terzi. La spagna, intanto apre un'inchiesta per contrabbando e crimini contro l'umanità contro uno dei giganti europei dell'acciaio, per una partita destinata a Israele. (Giulio Maria Piantedosi) 3) Sudan, i paramilitari delle RSF prendono il controllo della città di El Fasher. Si aggrava la crisi umanitaria per la popolazione civile. (Matteo D'Alonzo - Emergency) 4) L'Olanda di nuovo al voto. Alle elezioni di domani, l'estrema destra potrebbe vincere ancora, ma difficilmente riuscirà a formare un governo. (Valeria Schroter) 5) La destra statunitense all'attacco di Wikipedia. Elon Musk lancia Grokipedia: la sua enciclopedia digitale, che dice quel che piace ai maga. (Roberto Festa) 6) Regno Unito, entra in vigore la legge Awaab: una protezione importante per le persone che vivono nelle case popolari. (Elena Siniscalco) 7) Rubrica Sportiva. Lo scandalo più importante dell'anno per lo sport statunitense: il caso delle scommesse NBA (Luca Parena)

Notizie dall'Ucraina
Lavrov: "Pronti a dare garanzie che non attaccheremo la Nato"

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 6:40


Mentre la presidente della Commissione europea, von der Leyen, sottolinea che “il prestito dagli asset russi congelati è legalmente valido”, il ministro degli Esteri russo Lavrov garantisce che la Russia non ha alcuna intenzione di attaccare i Paesi Nato.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com 

Esteri
Esteri di lunedì 27/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 28:45


1) Dopo più di due settimane dall'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza, i palestinesi continuano a lottare per la propria vita. Mancano cibo, acqua e rifugi. 2) Francia, 27 ottobre 2005. 20 anni fa dopo la morte di due adolescenti in fuga dalla polizia, scoppiava la rivolta delle banlieue. (Francesco Giogini) 3) Argentina, alle elezioni di midterm trionfa il partito di Milei. L'astensionismo colpisce i peronisti e la polarizzazione della società azzera il centro. (Alfredo Somoza) 4) Spagna, Puigdemont rompe con i socialisti. Nessuna mozione di censura per il momento, ma Sanchez si ritrova con un governo di minoranza. (Giulio Maria Piantedosi) 5) Cina e Stati Uniti verso un accordo. I due paesi si preparano all'incontro di giovedì tra Trump e Xi Jinping. (Gabriele Battaglia) 6) I miliziani del PKK iniziano il ritiro dalla Turchia. Il partito curdo prosegue nel processo di pacificazione annunciato da Ocalan. Il governo turco però, ancora non si muove. (Serena Tarabini) 7) New York si prepara al voto. Ieri 13mila persone per il comizio del candidato sindaco Mamdani. “Con questa elezione ci giochiamo l'America” dicono i newyorkesi. (Roberto Festa)

Globally
Intervista alla Ministra degli Esteri palestinese

Globally

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 26:24


Abbiamo parlato con la ministra degli esteri della Palestina che ci ha raccontato cosa pensa della tregua, del futuro di Gaza e della Cisgiordania, della relazione con gli Stati Uniti e con noi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/zQ5D⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Esteri
Esteri di venerdì 24/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 27:35


1) “L'obiettivo è distruggere lo spirito della società palestinese”. La Ong israeliana B'tselem descrive il sistema carcerario israeliano mentre i prigionieri rilasciati mostrano i segni delle torture. (Shai Parnes - B'tselem) 2) Stati Uniti, Trump all'ultimo blocca l'invio degli agenti federali a San Francisco, ma nella città californiana regna incertezza. L'intervista di Esteri. (Eric Leenson - amici di La Peña) 3) Una settimana di proteste razziste a Dublino. Nella capitale irlandese, centinaia di persone hanno manifestato ogni sera contro un' hotel che ospita richiedenti asilo. (Elena Siniscalco) 4) Domani si vota in Costa D'avorio. L'83enne Alassane Ouattara si prepara ad ottenere il suo quarto mandato. (Giovanni Carbone - Ispi) 5) Mondialità. Le banane del mediterraneo. Il cambiamento climatico modifica la geografia dall'agricoltura. (Alfredo Somoza) 6) Al premio Tenco, la memoria del poeta palestinese Refaat Alraeer, ucciso nella striscia di Gaza. (Nabil Bey Salameh - Radiodervish)

Radio Bullets
24 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 22:18


Corte internazionale di Giustizia: Israele deve consentire alle agenzie delle Nazioni Unite, tra cui l'UNRWA, di entrare a Gaza per consegnare aiuti. Gaza disseminata di ordigni esplosivi. Nuova Zelanda: tempesta e rabbia sociale.Sudan, la crisi dimenticata al collasso.Regno Unito: arrestati tre uomini accusati di spionaggio per la Russia.Ucraina: due giornalisti uccisi in un attacco russo Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Ottant'anni dopo Norimberga: la giustizia che non si ripete

Esteri
Esteri di giovedì 23/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 28:09


1) L'Unione Europea approva il 19esimo pacchetto di sanzioni alla Russia, mentre tutto tace su Israele. A Gaza, però, nonostante il cessate il fuoco gli aiuti continuano a non entrare. (Chawki Senouci, Valeria Schroter) 2) Stati Uniti, anche San Francisco nel mirino di Trump. Il presidente Usa invia gli agenti dell'immigrazione e il governatore Newsom risponde: “Ti denunceremo”. (Roberto Festa) 3) “Cedere non sarà mai più consenso”. L'assemblea generale francese approva l'inclusione del consenso nella definizione di stupro e violenza sessuale. (Veronica Gennari) 4) Ungheria 1956 – 2026. Nell'anniversario della rivoluzione contro l'Unione Sovietica a Budapest marciano da un lato gli orbanisti e dall'altro l'opposizione, dando il via alla campagna elettorale. (Stefano Bottini - Uni. Firenze) 5) Il mondo in periferia. E' iniziato oggi il festival del giornalismo esteri dell'Associazione Gli Asini. (Giuliano Battiston) 6) World Music. Venerata dal popolo e temuta dal regime: per il centenario dell'artista cubana Celia Cruz, nessuna commemorazione. (Marcello Lorrai)

Radio Bullets
23 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 27:25


La Corte Internazionale di Giustizia ordina a Israele di garantire i bisogni essenziali a Gaza. Il World Food Programe dichiara che gli aiuti alimentari per Gaza restano ben al di sotto del necessarioTrump cancella l'incontro di Budapest con PutinOperazione USA colpisce imbarcazione nel Pacifico. Il presidente colombiano accusa la politica estera di TrumpRitorno in UK di un migrante deportato in FranciaTempesta tropicale Melissa: Haiti e Repubblica Dominicana in stato d'allertaIn India, arresti per aver detto “I Love Muhammad"

Esteri
Esteri di mercoledì 22/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 28:13


1) ”Facilitare la consegna di aiuti a Gaza anche da parte dell'Unrwa“ nuovo monito della Corte di Giustizia Internazionale a Israele. (Valeria Schroter, Paolo Pezzati – Oxfam Italia) 2) Tutti gli assassini di Hind Rajab. La Fondazione che porta il suo nome ha denunciato 24 soldati dell'IDf di fronte alla CPI dell'AJA. (Virginia Platini) 3) Modello coreano o un semplice cessate il fuoco? Donald Trump chiede il congelamento del conflitto in Ucraina ma senza fornire alcun dettaglio. (Emanuele Valenti) 4) Armi e mazzette. Un'inchiesta giornalistica rilancia lo scandalo di corruzione nell' ufficio acquisti della Nato (NSPA). 5) Finanza creativa. Il governatore della banca d'Inghilterra lancia l'allarme subprime dopo il fallimento di due istituti di credito privato negli Stati Uniti. (Andrea di Stefano) 6) Diario americano. Nella notte ultimo dibattito tra i candidati a sindaco di New York. Si vota il 4 novembre prossimo. (Roberto Festa)

Esteri
Esteri di martedì 21/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 28:20


1) Il vicepresidente degli Stati Uniti arriva in Israele per vigilare sulla tenuta della tregua a Gaza. La casa bianca teme che Netanyahu possa far saltare tutto. (Martino Mazzonis) 2) Torture, abusi e violenze. I prigionieri palestinesi tornano a casa e raccontano la loro detenzione. (Valeria Schroter) 3) Sarkozy va in carcere acclamato dalla folla e accompagnato dalla marsigliese e la classe politica francese innalza l'ex presidente da colpevole a martire. (Francesco Giorgini) 4) Stati Uniti, la distruzione della casa bianca per far spazio ad una sala da ballo è la rappresentazione plastica del processo di smantellamento della politica e della società americana portato avanti da Trump. (Roberto Festa) 5) Il Giappone ha la prima premier donna della sua storia. Ma questa non è necessariamente una buona notizia per le donne di un paese profondamente maschilista. ( Marco Zappa - Ca' Foscari) 6) Spagna, la rotta migratoria verso le Baleari è l'unica in crescita e infiamma la retorica razzista dei governi locali di destra. (Giulio Maria Piantedosi) 7) Rubrica Sportiva. Una delle vittorie più sorprendenti nella storia del calcio europeo. La squadra di un paesino svedese di 1200 abitanti vince il campionato. (Luca Parena)

Radio Bullets
21 ottobre 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 16:05


Una donna è pronta a guidare il Giappone. Questo aiuterà le donne giapponesi?Regno Unito, “forti manifestazioni di sessismo” allontanano le donne dall'architettura.https://www.radiobullets.com/notiziari/21-ottobre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Conflitto russo ucraino, Lavrov: “Contrari a un cessate il fuoco immediato”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 1:38


Il ministro russo degli Esteri russo ha affermato che nel vertice con Vladimir Putin in Alaska, anche il presidente Usa Donald Trump aveva sostenuto come in Ucraina serva "una pace duratura e sostenibile e non un immediato cessate il fuoco".

Esteri
Esteri di lunedì 20/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 27:02


1) La zona grigia del cessate il fuoco a Gaza. Le minacce sono continue e l'accordo rischia di sgretolarsi da un momento all'altro. (Emanuele Valenti) 2) In Cisgiordania la tregua ha portato solo a più violenza. Il racconto di un'attivista dai territori occupati. 3) Il No king's Day è stato un successo, ma essere contro Trump rischia di non bastare per vincere le elezioni. (Roberto Festa) 4) Stati Uniti, sotto l'amministrazione Trump i rimpatri forzati di migranti sono aumentati del 60%. Molti vengono portati senza preavviso in paesi che non hanno mai visto. (Valeria Schroter) 5) In Bolivia vince il male minore. A dispetto delle previsioni, Rodrigo Paz ha vinto le elezioni ed è il nuovo presidente del paese. (Alfredo Somoza) 6) Il furto del secolo. I gioielli rubati al Louvre sono ancora in fuga insieme ai ladri, mentre Parigi si interroga su cosa non ha funzionato. (Veronica Gennari)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Zelensky alla Casa Bianca, Trump: “La guerra finisca senza i missili Tomahawk”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 1:28


Sarebbe stato un incontro "teso" quello che è avvenuto alla casa Bianca tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky e dove il tycoon è stato "duro" nel dire chiaramente che al momento non è intenzionato a fornire i Tomahawks all'Ucraina sostenendo che dare i missili a lungo raggio a Kiev 'sarebbe un'escalation'.

Esteri
Esteri di venerdì 17/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 25:51


1) Zelensky alla casa bianca. Il presidente ucraino cerca di ottenere i missili a lunga gittata, ma la telefonata di ieri tra Trump e Putin sembra aver cambiato la posizione di Washigton. (Roberto Festa) 2) Gaza è ancora affamata. Il valico di Rafah resta chiuso e gli aiuti non entrano con il ritmo e la quantità necessarie. L'onu lancia anche un'allerta sanitaria: le malattie infettive stanno sfuggendo al controllo. (Giovanna Fotia - We World) 3) La Generazione Z sconvolge anche il Perù. I giovani protestano contro la corruzione della classe dirigente e l'insicurezza. L'intervista di esteri (Valeria Schroter, Alberto de Belaunde - ex parlamentare peruviano) 4) Mondialità. La guerra ibrida tra Stati Uniti e Cina si combatte sulla soia. Pechino non la comprerà più da washington. (Alfredo Somoza) 5) Il libro del venerdì. “Amazzonia, l'ultima frontiera” di Emiliano Guanella.

Radio Bullets
17 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 24:10


Israele e Palestina: Trump minaccia Hamas: “Se non si disarma, li uccideremo”.   Yemen: ucciso il capo di stato maggiore degli Houthi in un raid israeliano.Kenya: caos e morti ai funerali di Raila Odinga.Perù: un morto e decine di feriti nelle proteste contro il nuovo presidente Jeri.Trump e Putin verso un vertice a Budapest per fermare la guerra in Ucraina, ucciso un giornalista. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli e con Elena Pasquini in collegamento dal Libano. Introduzione: Quando il mare tace, la verità continua a navigare

Esteri
Esteri di giovedì 16/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 27:37


1) Giornata mondiale dell'alimentazione. Di fronte alla Fao Il Papa ha denunciato l'uso della fame come arma di guerra. “è un crimine. Il Consiglio di Sicurezza condannato all'unanimità questa pratica“ 2) In tutto il mondo circa 300 milioni di persone colpite da malnutrizione acuta. Dal rapporto del Cesvi sull'Indice Globale della Fame. (Valeria Emmi-Cesvi) 3) Gaza – Milano. Ritorno sulla serata nell'auditorium di Radio Popolare e sul racconto degli studenti appena usciti dall'inferno della striscia. (Valeria Schroter) 4) Venezuela. Aumenta la pressione degli Stati Uniti sul Presidente Maduro. Confermata la presenza della CIA nel paese. (Alfredo Somoza) 5) Spagna. Il nobel per la pace a Maria Corina Machado rafforza l'internazionale nera guidata da VOX. L'imbarazzo del Premier socialista Pedro Sanchez. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Donald Trump tra fake news e promesse non mantenute. La Casa Bianca continua ad affermare che l'inflazione è finita ma il 75% degli americani segnala un aumento dei prezzi. Da un sondaggio del Guardian. (Roberto Festa) 7) ”I MAGA? hanno 4 mesi per imparare lo spagnolo“ - diventa virale la risposta dell'artista portoricano Bad Bunny a chi protesta contro il suo spettacolo al prossimo Superbowl. (Marcello Lorrai)

24 Mattino - Le interviste

Nonostante l'accordo di pace ed il cessate il fuoco proseguono le proteste per la sorte di Gaza. Si comincia a parlare anche di ricostruzione e progetti per la fine dell'emergenza.L'Italia intanto ha nominato Bruno Archi, inviato speciale del ministero degli Esteri per la ricostruzione di Gaza, inclusi gli aspetti umanitari. Ne parliamo con Benedetta Scuderi, eurodeputata di Avs e Nicola Procaccini, eurodeputato di Fratelli d'Italia e co-presidente del gruppo dei conservatori Ecr.

Esteri
Esteri di mercoledì 15/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 26:55


1) A Gaza il cessate il fuoco ha scatenato il caos. Un cittadino di Gaza in Esteri conferma la presenza di lotte intestine tra clan rivali. (Emanuele Valenti, Mohammed) 2) Per pace e sicurezza non servono commissariamenti. La storia insegna che Gaza ha bisogno di una leadership palestinese in grado di unificare. (Chawki Senouci) 3) Diario dalla West Bank. Le violenze su terre e persone dei coloni e la strategia statale per convincere i palestinesi a lasciare la Cisgiordania. (Samuele Pellecchia - Prospekt) 4) Stati Uniti. Alla corte suprema il caso sulla mappa elettorale del Lousiana, che potrebbe indebolire il Voting Rights Act (Roberto Festa) 5) Trump minaccia dazi alla Spagna per non voler aumentare la spesa militare. Da Madrid insistono: “Il 2% del pil per la Nato è sufficiente”. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Grecia: "se 13 ore vi sembrano poche", la contestatissima riforma del lavoro del governo Mitsotakis arriva al voto in queste ore (Claudio Jampaglia) 7) Il pink washing di Xi Jinping. Il presidente cinese elogia i progressi fatti sui diritti delle donne, mentre reprime il movimento femminista. (Valeria Schroter)

Radio Bullets
15 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 24:25


Madagascar, la rivolta dei giovani rovescia Rajoelina: il presidente in fuga dopo il golpe militare.Israele e Palestina: Hamas riafferma il controllo nella caotica Gaza.Venezuela e Stati Uniti: nuovo attacco in mare, sei morti.Nuovi scontri a fuoco tra eserciti di Pakistan e Afghanistan.Messico, il fiume inghiotte i villaggi: almeno 64 morti e centinaia di migliaia di sfollati nel cuore del Paese  Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli con Elena Pasquini in collegamento dal LibanoIntroduzione: Gaza: il marketing della pace

Esteri
Esteri di martedì 14/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 26:48


1) I corpi degli ostaggi che non si trovano, gli aiuti umanitari che non entrano a Gaza e le faide interne alla striscia. Tutti i punti in bilico della prima fase della Pax Trumpiana 2) I prigionieri palestinesi che non sono mai stati rilasciati. Il dolore delle famiglie e la lettera della moglie di Marwan Barghouti. (Valeria Schroter) 3) La guerra agli ulivi come simbolo dell'occupazione che non vede fine. In Cisgiordania la popolazione non crede alla pace, perché per loro nulla è cambiato. (Samuele Pellecchia, Pietro Masturzo, Francesco Giusti - Agenzia Prospekt) 4) Francia, il premier Lecornu propone la sospensione della riforma delle pensioni per cercare di salvarsi al voto di sfiducia di giovedì. (Francesco Giorgini) 5) Lo shutdown negli stati uniti entra nella terza settimana, senza nessuna soluzione in vista. Gli effetti iniziano a sentirsi sulla vita degli americani. (Roberto Festa) 6) Madagascar. Dalle proteste della Gen Z al caos istituzionale. Dopo la fuga del presidente i militari annunciano la presa del potere. (Andrea Spinelli Barrile) 7) Rubrica sportiva. Cosa c'entra il calcio con le proteste in Marocco? (Luca Parena)

Esteri
Esteri di lunedì 13/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 25:28


Gaza, Israele, Sharm el Sheik: la giornata nei racconti e nelle analisi di Roberto Festa, Chawki Senouci, Samuele Pellecchia (Prospekt), Valeria Schroter. Francia, il governo Lecornu bis: Francesco Giorgini e Manon Aubry, eurodeputata LFI Serie Tv: Grandi registi in streaming, da Mr Scorsese a A House of Dynamite (Alice Cucchetti)

Radio Bullets
13 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 16:17


Israele e Palestina: Il giorno dei prigionieri, Trump dice che la guerra è finita. Ucciso un altro giornalista a Gaza.Afghanistan: decine di morti per scontri al confine con il Pakistan.Madagascar: il ritorno dei fantasmi del golpe.Camerun: Paul Biya cerca il settimo mandato a 92 anni.Messico: 44 morti per le alluvioni dopo giorni di piogge torrenziali. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli. Introduzione: Venezuela, il Nobel scomodo della libertà

SBS Italian - SBS in Italiano
Gli studenti d'italiano affrontano Dante: oltre 90 finalisti alla Dante Alighieri Poetry Competition

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 9:41


Secondo dati ufficiali del Ministero degli Esteri italiano pubblicati nel 2019, l'Australia è il Paese extraeuropeo dove l'italiano è più parlato e studiato, in relazione al numero di abitanti.

Esteri
Esteri di venerdì 10/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 26:15


1) “Vogliono tutti tornare a casa, anche se sono solo macerie”. Dopo l'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza migliaia di persone sono già in viaggio verso nord, mentre la tregua lascia la popolazione a fare i conti con le proprie ferite. (Rosa Mazzone - MSF) 2) Una guerra di cui nessuno parla. La lotta quotidiana dei palestinesi in Cisgiordania. Intervista all'attivista pacifista Issa Amro. (Samuele Pellecchia, Pietro Masturzo, Francesco Giusti - Agenzia Prospekt) 3) Il premio Nobel per la pace va a Corina Machado, leader dell'opposizione venezuelana. La sua figura, però, è molto controversa. (Alfredo Somoza) 4) Stati Uniti. Donald Trump intensifica la repressione interna. La procuratrice generale di New York, Letitia James, viene incriminata dopo essere stata messa nel mirino del presidente. (Roberto Festa) 5) Messico, il ruolo della DEA nella scomparsa dei 43 studenti di Ayotzinapa. L'agenzia anti droga statunitense sapeva e non ha fatto nulla. (Andrea Cegna) 6) “Le ultime dottoresse dell'Afghanistan”. Il podcast di Laura Cappon che racconta di un'emergenza nell'emergenza, in un paese dimenticato.

Esteri
Esteri di giovedì 09/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 27:16


L'accordo di cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas, nei racconti e nelle parole di Fatima, insegnante di Gaza sfollata nel centro della striscia, Chawki Senouci, Valeria Schroter che racconta la gioia delle famiglie degli ostaggi, Samuele Pellecchia da Gerusalemme, Roberto Festa e Emanuele Valenti. E poi: l'intervista alla giornalista afghana Zahra Joya, ospite del Festival della Missione di Torino e il rilancio dell'Opus Dei in Spagna di Papa Leone (Giulio Maria Piantedosi)

Esteri
Esteri di mercoledì 08/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 26:37


1-Gaza, 8 ottobre. Due anni fa l'inizio del genocidio 2-” Noi non siamo la storia, la storia è Gaza “ La lezione di Greta Thunberg. ( Virginia Platini) 3-18457 giovani vite stroncate in modo innimaginabile Il Guardian pubblica l'elenco completo dei bambini uccisi da Israele nella Striscia. ( Valeria Shroter) 4-Sharm al Sheikh, ultima chiamata per un cessate il fuoco ( Emanuele Valenti ) 5- “ Il numero di soldati che si fanno avanti per testimoniare è cresciuto in modo esponenziale “ L'intervista di Ethan Rom dell'ONG israeliana Breaking the Silence. 6-Chicago, nuovo epicentro della battaglia in corso tra Trump e le città a guida democratica. ( Roberto Festa)

Radio Bullets
8 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 18:44


Gaza: Almeno 92 palestinesi uccisi ogni giorno per 2 anni consecutivi.Attaccata dai droni la Freedom flottilla in questo momento diretta a Gaza.La Corte penale internazionale ha condannato l'ex comandante Janjaweed Ali Muhammad Ali Abd-al-Rahman.Meloni denunciata alla CPI per complicità in genocidio. Myanmar: strage durante una festa buddistaIntroduzione al notiziario:  Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli ed Elena Pasquini con le notizie Africa Introduzione al notiziario: uno Stato di negazione

Esteri
Esteri di martedì 07/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 27:20


Due anni dal 7 ottobre: Valeria Schroter intervista la sorella Bipin Joshi, 24enne nepalese ancora ostaggio nella striscia di Gaza. Racconto dai Kibbutz israeliani (Agenzia Prospekt) Il punto sull'inchiesta del 7 ottobre (Virginia Platini, Guido Olimpio - Corriere della Sera) Caos Francia: Macron ha 24 ore per decidere come mettere fine alla crisi politica (Francesco Giorgini) Stati Uniti: La Corte Suprema pronta a pronunciarsi contro il divieto del Colorado sulle "terapie di conversione" (Roberto Festa)

Esteri
Esteri di lunedì 06/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 26:39


1) Caos Francese. Il primo ministro Lecornu si dimette il giorno dopo aver presentato il suo governo. Macron però gli chiede di condurre negoziati da “ultima chance” fino a mercoledì sera. (Chawki Senouci, Francesco Giorgini) 2) Mai così vicini ad un accordo. In Egitto sono iniziati i negoziati tra Israele e Hamas per mettere fine alla guerra a Gaza, ma la strada è in salita e piena di ostacoli. (Emanuele Valenti) 3) Diario dalla West Bank. A Hebron, dove la violenza dei coloni negli ultimi 2 anni è quadruplicata. (Samuele Pallecchia - Prospekt) 4) “Percosse, umiliazioni e violazione del sonno”. Gli attivisti della flotilla tornano a casa, e il governo spagnolo assicura che la giustizia risponderà alle denunce. (Giulio Maria Piantedosi) 5) In Ucraina per parlare di pace. Il racconto dalla carovana del Mean, sfiorata dai bombardamenti russi su Leopoli. (Enrico Gussoni - MEAN) 6) Stati Uniti. Trump definisce Chicago una zona di guerra e invia la guardia nazionale. Il presidente Usa crea il nemico interno per avere via libera con la repressione. (Roberto Festa) 7) Cresce la tensione tra Venezuela e Washington. Con il blocco navale Usa lo scontro fa un salto di qualità e i due presidenti parlano di guerra. (Alfredo Somoza)

Esteri
Esteri di venerdì 03/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 27:03


Oggi le piazze di tutta Italia si sono riempite di centinaia di migliaia di persone che hanno manifestato il loro sostegno alla popolazione palestinese, la loro opposizione alle politiche del governo israeliano e alla complicità del nostro. La Global Sumud Flotilla è riuscita nell'intento di accendere la luce su Gaza e di guidare l'indignazione della popolazione. Dedichiamo quindi questa puntata di esteri a loro e soprattutto a Gaza. Con Giulio Cocchini - Cesvi Chris Sidoti - Commissione d'Inchiesta Nazioni Unite Giulio Maria Piantadosi Samuele Pellecchia - Agenzia Prospekt Alfredo Somoza Flavio Novara - presidente premio Stefano Chiarini

Esteri
Esteri di giovedì 02/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 28:59


Da Gaza, al mediterraneo fino alle piazze. Puntata speciale dedicata alla Global Sumud Flotilla e alle manifestazioni spontanee che in tutto il mondo sono esplose dopo che le imbarcazioni sono state intercettate dall'esercito israeliano. Con Sami Abu Omar, Serena Tarabini, Valeria Schroter, Valentina d'Amico, Veronica Gennari, Samuele Pellecchia, Marcello Lorrai

gioved esteri marcello lorrai serena tarabini
Radio Bullets
02.10.2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 18:39


Global Sumud Flotilla, le forze di difesa israeliane intercettano diverse imbarcazioni. Le ultime notizie in diretta e le reazioni del mondo a sostegno della missione umanitariaGaza, evacuazione immediata dei palestinesi dalla Striscia, altrimenti saranno considerati complici dei gruppi armati. 100 palestinesi uccisi al giorno di media secondo l'ONU. Dopo Medici Senza Frontiere, anche la Croce Rossa Internazionale lascia Gaza CityTensione tra Ungheria e Polonia per la guerra Russia-UcrainaGrecia, scioperi contro l'aumento dell'orario lavorativoMadagascar e Marocco, i giovani manifestano per un paese migliore

Esteri
Esteri di mercoledì 01/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 27:33


1) La Global Flotilla Sumud si avvicina a Gaza e si prepara ad essere intercettata da Israele. Nel frattempo l'esercito di Tel Aviv ha ucciso 60 palestinesi nella striscia. (Virginia Platini) 2) A Gaza sette vittime su dieci sono donne e bambine. 700mila in età fertile non hanno assorbenti, acqua pulita, sapone e privacy. Il rapporto di Terre des Hommes. 3) Russia – Europa. “Il momento più difficile dal 1945“ secondo la Danimarca che ospita il vertice dedicato alla sicurezza. Il punto di Esteri 4) C'era una volta in America. L'umiliazione in mondovisione dei generali da parte di Trump, ultimo atto della spirale autoritaria in cui il paese sta precipitando. 5) Un'imposta del 2% sui miliardari e del 25% sulle multinazionali. La ricetta dell'economista francese Gabriel Zuckman piace ai lavoratori e spaventa l'Eliseo. 6) I padroni della Musica. Ancora sconosciute le ragioni dell'addio a Spotify del Ceo Daniel Ek. Da mesi è contestato per i suoi investimenti in una startup di droni militari. (Valeria Schroter)

Esteri
Esteri di martedì 30/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 28:09


1) “Hamas ha pochi giorni per accettare, poi sarà l'inferno”. Trump dà un ultimatum alla controparte palestinese per accettare il piano presentato ieri con Netanyahu. I 20 punti, però, lasciano troppe questioni senza risposta. (Lorenzo Cremonesi) 2) La Spagna vieta il transito degli aerei Usa che trasportano armi verso Israele: l'indignazione di Washington. (Giulio Maria Piantadosi) 3) Stati Uniti, ultime ore prima dello shutdown. Se il congresso non troverà un accordo sui finanziamenti, a mezzanotte tutto il settore pubblico federale dovrà fermarsi. (Roberto Festa) 4) ”La prima generazione in rivolta dopo la primavera araba”. Anche in Marocco i più giovani scendono in piazza per protestare contro le promesse non mantenute. 5) All'assemblea generale dell'Onu oggi è il giorno dei Rohingya. Le nazioni unite discutono della situazione dei profughi birmani, ma nessun profugo sarà presente. 6) Rubrica Sportiva. Nella Uefa qualcosa si sta muovendo. La federazione calcistica europea deve decidere sull'esclusione di Israele dalle competizioni.

Radio Bullets
30 settembre 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 11:00


Quanto piace Donald Trump alle donne?https://www.radiobullets.com/notiziari/30-settembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

Esteri
Esteri di lunedì 29/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 27:55


1) “Sono molto fiducioso”. Trump accoglie Netanyahu alla casa bianca per discutere il piano di pace tra Israele e Hamas sulla guerra a Gaza. Secondo il presidente statunitense questa potrebbe essere la volta buono. (Roberto Festa) 2) “L'umanità a Gaza è finita da tempo”. In esteri la testimonianza di un medico di Emergency dalla striscia, mentre i bombardamenti su Gaza City si avvicinano sempre più all'ospedale Al Shifa. (Irdi Memaj - Emergency) 3) Elezioni in Moldavia, nella sfida tra Russia e occidente vincono gli europeisti. Ma la vicenda è più complicata. (Valeria Schroter, Gianmarco Moisé - OBC) 4) Sconfinamenti, incursioni, provocazioni. Gli avvistamenti di droni sul nord ed est europa allarmano l'Unione. Il punto di esteri. (Emanuele Valenti) 5) Il turismo di massa arriva anche a Machu Pichu. Il luogo simbolo del perù ora rischia di essere tolto dal progetto “le nuove 7 meraviglie del mondo”. (Alfredo Somoza) 6) Serie Tv. Dopo l'affaire Jimmy Kimmel, arriva anche la sospensione di Profilo Privato, la storia vera di una detective sotto copertura dentro comunità online che ospitano gruppi d'odio. (Alice Cucchetti)

Esteri
Esteri di venerdì 26/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 27:29


1) Netanyahu parla all'onu davanti ad una sala vuota. L'isolamento di Israele è evidente, ma la sua presenza all'assemblea generale rappresenta il fallimento del diritto internazionale. (Chawki Senouci, Eric Salerno) 2) A Gaza l'esercito installa megafoni per trasmettere a tutto volume il discorso del premier israeliano, mentre i bombardamenti continuano incessanti. Uccisa anche un'operatrice Oxfam insieme ai suoi due figli piccoli. (Sami Abu Omar, Paolo Pezzati - Oxfam) 3) Una sospensione che sa di ammissione. Microsoft interrompe i rapporti con l'esercito Israeliano: è la prima big tech occidentale a farlo. (Marco Schiaffino) 4) Argentina, Un triplice femminicidio in diretta Instagram scuote il paese. Le femministe chiamano alla mobilitazione. Previste grandi manifestazioni domani. (Marta Facchini) 5) Il contrappasso di Sarkozy. L'ex presidente francese che chiamava feccia i residenti delle banlieue e sbandierava la sicurezza come un'arma andrà in carcere per associazione a delinquere. (Francesco Giorgini) 6) Mondialità. Cina e India alla conquista del primato per l'egemonia del nuovo ordine mondiale. (Alfredo Somoza)

microsoft argentina gaza benjamin netanyahu cina oxfam israele sarkozy venerd esteri uccisa marco schiaffino eric salerno alfredo somoza chawki senouci francesco giorgini
Esteri
Esteri di giovedì 25/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 28:27


1) “Non fermiamo i nostri sforzi fino a che non finirà il genocidio”. La Global Sumud Flottilla continua la sua navigazione verso Gaza, mentre crescono gli allarmi per altri attacchi con droni. (Valeria Schroter) 2) Parlare della Palestina senza la Palestina. Mentre Netanyahu viene accolto a New York, Abu Mazen parla all'Onu in video messaggio. (Chawki Senouci) 3) Francia, Nicolas Sarkozy andrà in carcere. L'ex presidente francese condannato a 5 anni per associazione a delinquere. (Veronica Gennari) 4) La Gen Z si ribella anche in Ladakh. Nella regione himalayana dell'india i più giovani fanno scoppiare le proteste più violente degli ultimi anni. (Nicola Missaglia - ISPI) 5) Diario americano. La furia vendicativa di Trump si scaglia contro l'ex direttore dell'FBI James Comey che aveva già licenziato nel 2017 nel pieno del russiagate. (Roberto Festa) 6) World Music. I remember I forget, il nuovo album della cantante libanese Yasmine Hamdan (Marcello Lorrai)

Esteri
Esteri di mercoledì 24/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 29:12


1) Tenete gli occhi sulla flotilla ma l'attenzione deve rimanere su Gaza. L'appello degli attivisti della Global Sumud dopo le azioni di intimidazioni della notte scorsa. (Virginia Platini) 2) Uefa e Fifa senza più scuse. Il comitato di esperti Onu chiede la sospensione di Israele dal calcio internazionale come risposta al genocidio in corso. 3) Ucraina. Le parole di Trump al palazzo di vetro sulla fine della guerra per nulla rassicuranti. Il punto di Esteri 4) ”Questo show non è importante, ma è importante che uno show come questo esista“. Negli Stati Uniti il ritorno di Johnny Kimmel senza particolari drammi o clamori 5) C'era una volta in Italia. L'omaggio della Francia a Claudia Cardinale. La grande attrice – nata e cresciuta in Tunisia – è stata un punto di riferimento del cinema mediterraneo. Lo speciale di Esteri con Mauro Gervasini (Film TV) e il regista tunisino Mohamed Chalouf 6) Progetti sostenibili. Migliorare la gestione dell'acqua e delle zone protette per affrontare l'aumento delle temperature. Succede nella provincia argentina di Mendoza.

Esteri
Esteri di martedì 23/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 28:37


1) Donald Trump senza freni all'assemblea generale delle nazioni unite. In apertura del'80esima plenaria attacca le Nazioni Unite, l'Unione Europea, e le politiche ambientali che definisce la più grande truffa di sempre. (Roberto Festa) 2) La Francia ha riconosciuto la Palestina, portandosi dietro una decina di paesi. All'Onu la vittoria è diplomatica, ma il difficile inizia adesso. (Francesco Giorgini) 3) Il governo spagnolo approva l'embargo delle armi israeliane. Madrid continua a guidare la battaglia pro Palestina in Europa. (Giulio Maria Piantadosi) 4) A Gaza si continua a morire. Mentre i leader del mondo parlano, la popolazione è allo stremo e gli ospedali non riescono più a fare i conti con la tragedia. (Francesco Sacchi - Emergency) 5) Afghanistan, i talebani bloccano internet privando le ragazze dell'ultima possibilità che avevano per istruirsi. (Valeria Schroter, Gabriella Gagliardo - Cisda) 6) Rubrica sportiva. Aitana Bonmatí entra nella storia con tre Palloni d'Oro. (Luca Parena)

Esteri
Esteri di lunedì 22/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 28:37


Puntata speciale dedicata quasi interamente alla giornata del riconoscimento della Palestina all'Onu, con Hani Gaber, console rappresentante per il Nord Italia dell'Autorità Nazionale Palestinese; Ahmad Odeh, cooperante palestinese che ci ha parlato da Jenin, in Cisgiordania, dove l'occupazione sta rosicchiando sempre più terra per scongiurare ogni possibilità di esistenza effettiva di uno stato palestinese; Emanuele Valenti; Chantal Meloni, professoressa di diritto internazionale alla Statale di Milano e Alfredo Somoza. Ma anche la scarcerazione dell'attivista anglo-egiziano Alaa Abdel Fattah con Riccardo Noury (Amnesty International) e l'effetto a catena scatenato dall'omicidio di Charlie Kirk nella politica statunitense (Roberto Festa)

Esteri
Esteri di venerdì 19/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 28:15


1- “ fuggire ma dove ?“ I raid israeliano provocano l'esodo di 480 mila persone da Gaza City. L'impatto dello sfollamento sui bambini che rischiano di perdere ogni punto di riferimento. ( Intervista a Silvia Gison – Save The Children a cura di Virginia Platini) 2- No Music For Genocide, 400 artisti annunciano il boicottaggio delle piattaforme di streaming in Israele. ( Valeria Schroter ) 3-Spagna. Pedro Sanchez isolato in Europa nella sua battaglia contro Trump e Netanyahu. Ma alla lunga la sua strategia basata sulla coerenza potrebbe avere successo, ( Giulio Maria Piantadosi ) 4-Francia, il giorno dopo la grande mobilitazione. In Esteri tutti i messaggi della piazza all' Eliseo. ( Francesco Giorgini) 5-Odio globale. Sull'assassinio di Charlie Kirk la destra estrema sta costruendo una nuova egemonia culturale. ( Alfredo Somoza)

Esteri
Esteri di giovedì 18/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 28:07


1) “La gente non lascia Gaza City perché non sa dove andare o perché non può permetterselo”. Migliaia di persone restano nella città della striscia, mentre l'esercito continua a bombardarla. (Jacob Granger - MSF) 2) “Israele sta commettendo un genocidio, ma gli altri paesi hanno l'obbligo giuridico di fare tutto ciò che possono per impedirglielo”. In esteri la seconda puntata dell'intervista a Chris Sidoti, giudice della commissione Onu. (Valeria Schroter, Chris Sidoti - Commissione Onu d'inchiesta per i territori palestinesi) 3) La Francia ancora in piazza. Un milione di persone mobilitate dai sindacati per protestare contro la legge di bilancio di Bayrou. (Veronica Gennari) 4) La tragedia umanitaria della guerra in Sudan, e i sudanesi che resistono. Premiata in Norvegia una rete di associazioni comunitarie che lavorano per favorire l'ingresso di aiuti. (Irene Panozzo, analista politica) 5) Donald Trump alla corte britannica. La luna di miele tra Keir Starmer e il presidente Usa è soprattutto una questione di business. (Marco Colombo, giornalista) 6) World Music. Together for Palestine, il concerto organizzato da Brian Eno a Londra contro il genocidio. (Marcello Lorrai)

Esteri
Esteri di mercoledì 17/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 29:15


1) Messaggio dalla Palestina: Uno Stato non servirà a nulla se saremo tutti morti. (Martina Stefanoni) 2) “Respingiamo le accuse di antisemitismo”. Parla l'avvocato australiano Chris Sidoti, membro del Panel Onu che ha pubblicato ieri un rapporto sul genocidio a Gaza. (Intervista di Valeria Shroter) 3) Ucraina. L'euforia mediatica per i vertici del mese scorso è già finita. Il conflitto va avanti. Il punto di Esteri. (Emanuele Valenti) 4) Il debito non è nostro. Domani i lavoratori francesi in piazza per chiedere una finanziaria più giusta e più tasse per i ricchi. (Francesco Giorgini ) 5) Messico. La lotta alla povertà premia la presidente Claudia Sheinbaum. A due settimane del primo anniversario del suo insediamento la sua popolarità al 70%. (Alfredo Somoza) 6) Progetti sostenibili: connettere le zone verdi per migliorare la vivibilità. Succede a Curitiba capitale dello stato brasiliano del Paranà. (Fabio Fimiani)

gaza paran intervista curitiba parla claudia sheinbaum ucraina domani succede messico mercoled progetti messaggio esteri alfredo somoza emanuele valenti martina stefanoni francesco giorgini fabio fimiani