Podcasts about esteri

  • 277PODCASTS
  • 8,689EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about esteri

Show all podcasts related to esteri

Latest podcast episodes about esteri

Esteri
Esteri di venerdì 21/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 28:13


Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

ogni venerd esteri chawki senouci martina stefanoni
Radio Bullets
21 novembre 2025 - Notiziario Africa

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 15:23


Mali: la guerra delle narrazioni. Una sapienza millenaria strappata alla guerra.Sanità – Un'Africa sotto doppia minaccia.L'AfricanFuturism che riscrive il domani.Questo e molto altro nel notiziario Africa di Radio Bullets. A cura di Elena L. Pasquini

Esteri
Esteri di giovedì 20/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 27:08


1) Striscia di Gaza. Il cessate il fuoco sempre di più un miraggio. Nelle ultime 24 ore l'esercito israeliano ha ucciso almeno 30 persone, la maggior parte erano bambini. 2) ”Noi restiamo qui“ reportage da “Nabi Samwil”, il villaggio palestinese nei pressi di Gerusalemme assediato dai coloni. 3) Ucraina. Donald Trump adotta il piano russo e spinge Kiev verso la capitolazione. Il punto di Esteri 4) Belem2025. Mancano poche ore alla chiusura della Cop30, cresce l'attesa per il documentale finale. 5) Madrid, 20 novembre. 50 anni fa la morte del dittatore Franco. Oggi la sua eredità - neofascismo e revisionismo – va a gonfie vele grazie a TikTok. 6) World Music. Dalla Mauritania “Yenbett“ dell'artista Noura Mint Seymali, un album femminista con un mix di musica tuareg e sonorità moderne.

Esteri
Esteri di mercoledì 19/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 28:15


1) “potranno distruggere le nostre case, ma non le nostre anime” è dai tempi della Naqba che il villaggio di Um el kheir resiste ai coloni e all'esercito israeliano. Reportage della nostra inviata dalla zona di Hebron. 2) Intelligenza artificiale. Cosa succederebbe se la bolla dovesse esplodere? Intervista di Esteri sui moniti e i segnali che preoccupano le borse. (Andrea di Stefano – The Washing News) 3) Ucraina. Un terzo fronte per Zelensky. Oltre all'avanzata dei russi nel Donbass e gli scandali di corruzione, il presidente ucraino dovrà affrontare l'annosa questione degli aiuti occidentali 4) Diario americano. Le carte Epstein amplificano le divergenze tra repubblicani e il Maga. Il punto di Esteri. 5) Belem 2025. La prima bozza della Cop30 rilancia l'abbandono dei combustibili fossili. 6) Progetti sostenibili. La rigenerazione paesaggistica delle sponde dei fiumi per migliorare la vivibilità urbana. Succede a Addis Abeba, capitale dell'Etiopia.

Radio Bullets
19 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 22:54


L'Onu approva il piano di Trump per Gaza. Israele promette di bloccare qualsiasi percorso verso uno Stato palestinese.Libano: raid israeliano su campo profughi, 13 morti.Trump assolve MBS sul caso Khashoggi e sigla maxi-accordi con Riyad.COP30 al bivio: il mondo spinge per uscire dai combustibili fossili.  ONU: Cuba primo Paese al mondo per detenzioni arbitrarie Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Prigioni occulte: le vite spezzate nel silenzio dell'occupazione

Esteri
Esteri di martedì 18/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 27:14


1) La vita in Cisgiordania occupata tra posti di blocco, la violenza dei coloni e dell'esercito e le umiliazioni quotidiani. La testimonianza della nostra inviata dalla zona di Hebron. 2) Stati Uniti – Arabia Saudita: in diretta dalla Casa Bianca gli affari miliardari tra Donald Trump e il Principe Bin Salman. 3) Ucraina. Zelensky oggi a Madrid. Rimane intatta la solidarietà del governo Sanchez con Kiev. 4) Casino Totale. Vertice all'Eliseo sul narcotraffico a Marsiglia. Il punto di Esteri 5) Diritto all' Asilo. Il copia incolla del governo laburista dei peggiori testi della destra britannica. 6) Rubrica sportiva. Nei paesi baschi partita storica e indimenticabile per Gaza e la Palestina. Oggi si replica in Catalogna.

Racconti di Storia Podcast
Il Burocrate Del MALE: Martin Luther

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 19:44


Paramilitari, avvocati, direttori ministeriali, esponenti politici: a Wannsee il 20 gennaio 1942 c'era un affresco completo dell'universo nazista. Compreso l'incaricato del Ministero degli Esteri. Un uomo che portava lo stesso nome del grande riformatore protestante, Martin Luther. Ma questo Luther era ben distante per formazione e pratica dal suo omonimo: calcolatore e profittatore, aveva sfruttato l'intima amicizia con von Ribbentrop per scalare la gerarchia degli Esteri divenendo punto di contatto tra il partito, le SS, il governo e gli Stati dell'Asse. Con un solo obiettivo: lavorare alla soluzione finale, di cui avrebbe lasciato dietro di sé una prova documentale agghiacciante.

Esteri
Esteri di lunedì 17/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 29:00


1) Striscia di Gaza. Il piano statunitense sarà votato questa sera dal consiglio di sicurezza Onu. Il testo prevede la creazione dello stato palestinese ma resta vago sulla roadmap. 2) Primo turno delle presidenziali in Cile. Il paese va a destra nonostante la vittoria della candidata comunista Jeannette Jara. Il punto di Esteri. 3) Diario americano. Donald Trump spiazza la camera esortando i repubblicani a votare a favore della pubblicazione delle carte Epstein. 4) Quando la sinistra si accanisce sugli ultimi. In Gran Bretagna la nuova riforma sull'asilo spacca la maggioranza e allontana il premier Starmer dalla base laburista. 5) L'Iran ha sete. La gravissima siccità ha costretto il governo a razionare l'acqua nella capitale Teheran (Antonello Pasini ricercatore e Fisico del clima presso il CNR) 6) Belem2025. La Cop 30 lancia una dichiarazione globale per combattere le fake news sul clima.(Lorenzo Tecleme giornalista ambientale)

Non Stop News
Non Stop News: L'attualità interna e dagli esteri, il nuovo libro di Alessandra Arachi "Lunatica”

Non Stop News

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 94:51


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il diritto di satira e la diffamazione, i 5742 emendamenti della manovra, le bombe di Putin sui civili, le manifestazioni e la guerriglia. L'attualità dagli esteri commentata giornalista de La Verità e Panorama, da Stefano Piazza. Libri. La giornalista del Corriere della Sera Alessandra Arachi ci ha parlato di "Lunatica", la sua ultima opera edita da Solferino. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Dario Vanacore e Ludovica Marafini

Esteri
Esteri di venerdì 14/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 28:06


1) A Gaza arriva la pioggia. “Le nostre tende sono sott'acqua, non c'è limite al peggio”. In esteri la testimonianza dalla striscia. 2) Ucraina, la lunga notte di Kiev. La Russia colpisce la capitale con un massiccio attacco missilistico. Sei persone uccise e decine di feriti. (Piero Meda - We World) 3) Gran Bretagna, la sanguinosa lotta interna del partito laburista di Keir Starmer. Il ministro della sanità starebbe complottando contro il primo ministro per prendere il suo posto, mentre i labour calano nei sondaggi. (Elena Siniscalco) 4) Francia, un nuovo incubo per la famiglia Kessaci. UN altro fratello dell'attivista ambientalista marsigliese Amine Kessaci è stato ucciso da gruppi di mafia locali. (Francesco Giorgini) 5) La nuova dottrina di Xi Jinping: in Cina la crescita a tutti i costi non è più una priorità. (Gabriele Battaglia) 6) Mondialità. Il rischio ambientale del boom dell'industria spaziale. Ogni razzo che attraversa l'atmosfera lascia una traccia nel delicato equilibrio del nostro pianeta. (Alfredo Somoza)

Radio Bullets
14 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 19:30


Raid in Cisgiordania, alle fiamme una moschea.  Venezuela: Operazione Southern Spear: l'ombra lunga della guerra nel continente.Africa, colera fuori controllo: l'epidemia peggiore degli ultimi 25 anni.Sarajevo, la caccia all'uomo: l'inchiesta sugli sniper italiani ‘turisti di guerra.La Corea del Sud si ferma per l'esame di ammissione all'università.Giappone: il primo parco a tema Pokémon diventa realtà. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: La marea che sale: le voci degli sfollati climatici a COP30

Esteri
Esteri di giovedì 13/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 27:44


1) Cisgiordania occupata. I palestinesi non hanno nessuno su cui contare. Oggi l'esercito israeliano anon ha ucciso due bambini a Beit Ummar, a nord di Hebron. 2) Stati Uniti. Le mail di Epstein sempre di più una spina al fianco di Donald Trump. 3) Parigi, 13 novembre 2015. dieci anni fa l'attacco dell'Isis alla generazione Bataclan. 4) Belem2025. Nella prima bozza della Cop 30 una roadmap per l'uscita graduale dai combustibili fossili entro un decennio. (Alice Franchi intervista Sara Segantin) 5) World Music. “Diamanti neri“ il nuovo album della sudanese Amira Kheir.

Radio Bullets
13 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 18:52


Donne e uomini palestinesi vittime di violenze sessuali e torture nelle carceri israeliane, Israele sotto accusa ONUTrump chiede la grazie per NetanyahuEpstein e Trump, nuove email riaccendono il casoGrecia, naufragio a sud di Gavdos: tre morti e oltre cinquanta sopravvissutiFrancia, l'Assemblea Nazionale sospende la riforma delle pensioni di Macron. Oggi la commemorazione per i dieci anni dall'attacco terroristico del BataclanBrasile, tensioni alla COP30 di Belém: indigeni bloccati fuori dalla Green ZoneSudan, lo stupro è un'arma di guerra deliberata: i racconti delle donne sopravvissute al massacro di Al-FashirRyanair dice addio alle carte d'imbarco stampate — e quasi 2.000 passeggeri non lo sapevano

Uno, nessuno, 100Milan
Istituzionalizzare la gentilezza, prima proposta di legge in Italia

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


In occasione della Giornata mondiale della gentilezza parliamo della prima proposta di legge presentata in Italia per normare questa best practice sull'esempio di altri Paesi come il Giappone e la Scandinavia. Ci occupiamo poi di tecnologia ispirata all'incremento della longevità e di Esteri, in particolare la tensione tra Usa e Venezuela sui narcos e la portaerei americana Ford spostata da Trump nei Caraibi.

Esteri
Esteri di mercoledì 12/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 27:55


1) Donald Trump sapeva. Il New York Times pubblica le mail private del finanziere e pedofilo Epstein. 2) Francia. Il Parlamento ha sospeso la riforma delle pensioni voluta da Macron. 3) Ucraina. Piove sul bagnato. Gli uomini del Presidente Zelesnky a rischio incriminazione per corruzione. La Russia avanza nel donbass 4) Striscia di Gaza. Israele ha violato 282 volte il cessate il fuoco in vigore da un mese. (Giulio Cocchini - Cesvi) 5) Belém 2025. Con il vertice dei popoli la società civile irrompe nel Cop30. (Alice Franchi intervista Ferdinando Cotugno) 6) Lux. Rosalia trascende la musica pop in un album unico e grandioso. (Piergiorgio Pardo)

Radio Bullets
12 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 22:19


Gaza: Oltre sei mila casi di amputazione. Unicef accusa Israele di bloccare un milione di siringhe necessarie per le vaccinazioni.Brasile: I manifestanti indigeni assaltano la sede della COP30, si scontrano con le guardie, chiedono terra e azioni.Turchia: Oltre duemila anni di carcere chiesti per il sindaco di Istanbul.Sudan: Un gruppo per i diritti umani sudanese accusa RSF di aver trasferito centinaia di prigionieri nelle prigioni di Nyala.Iraq: Alta affluenza alle urne: il paese cerca stabilità dopo vent'anni di guerra.Siria: Rubate statue romane dal Museo Nazionale di Damasco Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Giappone, una donna al potere rompe un tabù lungo due secoli: ma il volto del cambiamento è conservatore

Esteri
Esteri di martedì 11/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 27:03


1) A Gaza gli attacchi continuano e gli ingressi umanitari restano pochi. Nella striscia, però, si prova a pensare al futuro. (Giulio Cocchini - Cesvi) 2)Baghdad tra Washington e Teheran. Gli Iracheni votano per le elezioni parlamentari che decideranno che direzione prenderà il paese. (Laura Silvia Battaglia) 3) Stati Uniti, il senato approva il provvedimento per mettere fine allo shutdown. Lo stallo economico sembra vicino alla fine, ma il voto ha spaccato i democratici. (Roberto Festa) 4) Il costo climatico dell'intelligenza artificiale. Per la prima volta alla Cop30 di Belem si discuterà dell'impatto ambientale delle tecnologie digitali. (Alice Franchi) 5) Spagna, la pubblicazione delle memorie dell'ex re Juan Carlos riaprono il dibattito sul ruolo della monarchia. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Rubrica sportiva. La squadra femminile di calcio under 17 della corea del nord si riconferma campione del mondo. Non una sorpresa, ma una strategia pianificata. (Luca Parena)

COSMO Radio Colonia
Il governo Merz litiga su respingimenti e rimpatri dei profughi

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 18:22


Hanno fatto scalpore le parole del ministro degli Esteri, Wadephul, che in Siria, alla luce della distruzione del Paese, ha messo in dubbio la possibilità di farvi presto ritorno per i rifugiati che vivono in Germania. Lo stesso Merz ha sconfessato il suo ministro ma la discussione nel governo non accenna a placarsi. Enzo Savignano ci riassume il dibattito. Con Valerio Nicolosi parliamo poi di come il governo italiano non riesca a mantenere le promesse elettorali in tema di migrazione. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

SBS Italian - SBS in Italiano
Lo stallo tra Russia e Ucraina, tra droni, accuse e le esenzioni americane all'Ungheria

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 7:57


Mentre è incerto il futuro del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ed il suo ruolo nel vertice mancato tra Putin e Trump, l'Ucraina è stata attaccata nel fine settimana da centinaia di droni e missili.

Esteri
Esteri di lunedì 10/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 28:46


1) Al via la Cop30. A Belem, il presidente Lula ha aperto i negoziati sul clima. Parallelamente, è iniziato anche il controvertice dei popoli, che porta al centro le voci dei movimenti e delle comunità indigene. (Francesco Martone, presidente dell'assemblea dei giudici del Tribunale Internazionale dei Diritti della natura) 2) Trent'anni fa veniva ucciso Ken Saro Wiwa, l'attivista e poeta nigeriano ucciso per aver protestato contro le multinazionali dell'industria petrolifera e i loro danni ambientali. Il ricordo di esteri. 3) Un presidente siriano alla casa bianca. Per la prima volta nella storia del paese, il presidente Al Sharaa visita il presidente degli stati uniti in un incontro cruciale per il futuro della Siria. (Marco Magnano) 4) La BBC nell'occhio del ciclone. I vertici dell'emittente pubblica britannica si dimettono per uno scandalo sulla manipolazione delle notizie. (Elena Siniscalco) 5) India, esplosione a New Delhi all'esterno dello storico Red Fort. Almeno 8 persone uccise. La polizia indaga sull'accaduto. (Emanuele Valenti) 6) Francia, dopo 21 giorni di carcere Nicolas Sarkozy da oggi è in libertà vigilata. Si conclude così l'epopea che l'ex presidente aveva descritto come un martirio. (Francesco Giorgini) 7) Serie Tv. Pluribus, su AppleTv la nuova creazione dell'autore di Breaking Bad (Alice Cucchetti)

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 10.11.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 10:00


Il Papa: i morti in guerra si onorano con il cessate il fuoco e con l'impegno per la pace Ucraina. Il ministro degli Esteri russo Lavrov prova a ricucire con gli Usa: pronto a incontrare il segretario di Stato Rubio Oltre un milione di evacuati ed almeno due morti nelle Filippine per il passaggio del super tifone Fung-wong

Greizie rati
Mīklas min Jankovsku ģimene no Zaļeniekiem un čehiete Markēta Majerova ar bērniem

Greizie rati

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 40:10


Kuram cilvēkam pasaulē nervi ir no dzels un sirds no zelta? Šo Kārļa Freimaņa un citu klausītāju atsūtītās mīklas Greizajos ratos min Jankovsku ģimene no Zaļenieku pagasta Ūziņiem: mamma Santa, tētis Artūrs ar dēliem Viesturu (7 gadi), Jurģi (5 gadi), Krišjāni (1 gads) un trīs bērnu māte, čehiete Markēta Majerova ar bērniem Madlenku (8 gadi), Šimanu (5 gadi) un Esteri (3 gadi) no Prāgas.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Orban alla Casa Bianca: Trump esenta Ungheria dalle sanzioni sul petrolio russo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 1:21


Il presidente Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro ungherese Viktor Orbán e gli ha concesso "un'esenzione illimitata" dalle sanzioni Usa sul petrolio russo.

Esteri
Esteri di venerdì 07/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 28:04


Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

ogni venerd esteri chawki senouci martina stefanoni
Esteri
Esteri di giovedì 06/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 27:56


1) “Il cessate il fuoco è una bugia”. Dopo un mese dall'accordo, da Gaza ci raccontano una situazione molto diversa dalla pace. Niente cibo, niente acqua e niente sicurezza. (Fatima da Khan Younis) 2) Lo shutdown più lungo della storia degli Stati Uniti. Da domani il traffico aereo verrà tagliato del 10%, e l'incertezza economica impatta sempre più pesantemente sulla vita degli americani. (Roberto Festa) 3) “Ho perso il conto di quanti ne abbiamo accecato”. Un'inchiesta dei giornali francesi Mediapart e Liberation svela comportamenti sadici e violenti della polizia in una manifestazione del 2023 a Sainte-Soline. (Francesco Giorgini) 4) Belem 2025, ultima chiamata. Diario dalla Cop30: le piccole isole del pacifico lottano con l'arma del diritto internazionale per difendere la propria sopravvivenza. (Alice Franchi) 5) World Music. “Fake Line: Sono Levant”, 36 tracce e altrettanti artisti mediorientali in una compilation contro il genocidio a Gaza e i “falsi confini” coloniali (Marcello Lorrai)

Esteri
Esteri di mercoledì 05/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 28:23


Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

ogni mercoled esteri chawki senouci martina stefanoni
Radio Bullets
5 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 22:43


Stati Uniti: Mandani eletto sindaco di New York.A Gaza si continua a morire, arrestata l'ex procuratrice militare israeliana per aver diffuso immagini di una prigione.Sudan, la guerra che non si ferma.Filippine devastate dal tifone Kalmaegi.Belgio, droni paralizzano gli aeroporti di Bruxelles e Liegi.Corea del Nord, addio a Kim Yong-nam.Iran libera due cittadini francesi dopo tre anni di prigioniaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: L'America che Trump teme: New York elegge il suo primo sindaco socialista

Esteri
Esteri di martedì 04/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 28:44


1) Israele, la diffusione del video delle torture nel carcere di Sde Teiman non è il problema. Gli abusi e l'impunità lo sono. (Daniel Solomon - physicians for human rights) 2) New York al voto. Trump minaccia gli elettori che devono scegliere il prossimo sindaco della città, in un'elezione che potrebbe rimodellare il partito democratico. (Roberto Festa) 3) E' morto Dick Cheney. Il potente vice presidente americano artefice della guerra al terrore che plasmò gli stati uniti contemporanei. (Martino Mazzonis) 4) Francia, la battaglia contro il fast fashion è persa prima ancora di iniziare. A Parigi apre il primo negozio fisico di Shein, il colosso cinese noto per il pesante impatto ambientale e le vergognose condizioni dei lavoratori. (Francesco Girgini) 5) Spagna, la riconciliazione con il Messico passa dall'arte e dalla cultura. Madrid non ha ancora chiesto scusa per il periodo coloniale ma con una mostra e l'assegnazione del premio Cervantes prova a ricucire lo strappo. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Belem 2025, ultima chiamata. Diario dalla Cop30: la flotilla dei popoli indigeni partita dal messico in viaggio verso il Brasile. (Alice Franchi) 7) Rubrica Sportiva. Il ritiro di Bopanna, il grande veterano del tennis mondiale. (Luca Parena)

Esteri
Esteri di lunedì 03/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 28:33


1) La guerra in Sudan continua e la crisi umanitaria si allarga. Le responsabilità, però, vanno ben oltre i confini del paese africano. (Giulia Chiopris - MSF, Emanuele Valenti) 2) “La guerra non si è fermata ha solo cambiato volto”. A Gaza la pace non esiste: almeno 236 palestinesi sono stati uccisi dall'entrata in vigore del cessate il fuoco. (Ezzideen Shehab) 3) “Maduro ha i giorni contati”. A colpi di raid e fake news, Donald Trump tenta di sollecitare la spallata interna al regime venezuelano. (Alfredo Somoza) 4) Spagna, a un anno dall'alluvione di Valencia l'indignazione popolare costringe il governatore Mazon alle dimissioni. (Giulio Maria Piantadosi) 5) Messico, l'omicidio del sindaco di Uruapan Carlos Manzo, che voleva rompere il compromesso sempre più stretto tra politica e narcotrafficanti. (Andrea Cegna) 6) New York, la vigilia. Domani il voto per il sindaco della città, un'elezione guardata con attenzione anche da Washington. (Roberto Festa) 7) Belem 2025, ultima chiamata. Il diario della Cop30: temi, obiettivi e sfide. (Alice Franchi)

new york donald trump washington gaza sudan maduro spagna domani luned messico belem esteri mazon andrea cegna roberto festa alfredo somoza emanuele valenti giulio maria piantadosi
Esteri
Esteri di venerdì 31/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 29:44


Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

ogni venerd esteri chawki senouci martina stefanoni
Esteri
Esteri di giovedì 30/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 29:09


Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

ogni gioved esteri chawki senouci martina stefanoni
Focus economia
Corre l'export made in Italy: balzo degli Usa (+34%) grazie alle commesse di navi. Ma l'import è al 76,8%

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


A settembre l'export extra-Ue dell'Italia cresce del 9,9% grazie soprattutto alle commesse navali e al forte aumento delle vendite verso gli Stati Uniti (+34,4%), trainate da forniture una tantum e, in misura minore, dai prodotti farmaceutici. L'import dagli Usa cresce però ancora di più, +76,8%, contribuendo alla riduzione dell'avanzo commerciale che nei primi nove mesi dell'anno scende a 35,1 miliardi di euro contro i 45,4 del 2024. Crescono le esportazioni di energia, beni strumentali e di consumo non durevoli, mentre calano i beni durevoli. In aumento anche le vendite verso paesi OPEC, Giappone e Svizzera, mentre arretrano Russia, Turchia, Regno Unito e Mercosur. L'Italia conferma la propria vitalità nei mercati extra-Ue, ma resta esposta al rincaro delle importazioni e al rischio di squilibri commerciali con i principali partner. Il commento è di Matteo Zoppas - presidente ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italianeUe stretta tra Cina e UsaSul fronte della guerra commerciale si respira un rinnovato ottimismo dopo l'annuncio dell'accordo quadro Usa-Cina, che dovrebbe essere formalizzato da Trump e Xi Jinping giovedì in Corea del Sud. Tuttavia, l'Unione Europea resta in posizione scomoda tra Washington, che pretende lealtà, e Pechino, partner commerciale fondamentale soprattutto per Germania, Francia e Italia. Proprio giovedì, mentre Trump e Xi si incontreranno, una delegazione cinese sarà a Bruxelles per discutere con la Commissione europea delle restrizioni sulle terre rare, materie prime di cui la Cina controlla il 60% dell'estrazione e il 90% della lavorazione. Le tensioni diplomatiche sono crescenti: il ministro degli Esteri tedesco Wadephul ha cancellato il viaggio in Cina dopo che Pechino ha annullato gran parte degli incontri previsti, segnale del deterioramento dei rapporti nonostante l'interscambio bilaterale resti elevato. Al summit Ue, Macron ha invocato l'uso dello strumento anti-coercizione per rispondere alla pressione cinese, mentre von der Leyen ha annunciato a Berlino il piano RESourceEU, destinato a garantire all'Europa l'accesso a fonti alternative di materie prime strategiche per difesa, automotive, aerospazio e AI. Ne parliamo con Adriana Cerretelli, Il Sole 24 Ore Bruxelles Auto Ue, "mancano chip, stop della produzione imminente"L'industria automobilistica europea rischia un imminente blocco produttivo per la carenza di microchip, dopo il divieto cinese di esportare i semiconduttori Nexperia. L'Acea, associazione dei costruttori europei, denuncia che le scorte stanno per esaurirsi e che alcune case prevedono già fermi alle linee di assemblaggio. I chip più colpiti sono quelli semplici, indispensabili per le centraline dei sistemi elettrici. Trovare fornitori alternativi richiederà mesi, mentre gli effetti sull'industria potrebbero manifestarsi in pochi giorni. L'Acea chiede una soluzione diplomatica urgente, e il commissario europeo Sefcovic è in contatto continuo con Pechino per sbloccare la situazione. Da Bruxelles, il ministro Adolfo Urso rilancia la proposta di un Chips Act 2 per rafforzare l'autonomia strategica europea e proteggere le filiere industriali dal rischio di interruzioni. Il commento è di Gian Primo Quagliano, Direttore Generale Centro Studi Promotor

Esteri
Esteri di mercoledì 29/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 29:38


1) Striscia di Gaza. La protezione della popolazione dal genocidio deve essere la priorità per la comunità internazionale. I bombardamenti israeliani di questa notte hanno provocato la morte di almeno 100 palestinesi, 46 erano bambini. 2) Punizione collettiva e esecuzioni extragiudiziali. La polizia di Rio di Janeiro sotto accusa dopo i blitz antidroga nelle favelas. L'Intervista di Esteri. 3) La Germania trucca i conti per il riarmo. L'Unione Europea tace. Dal rapporto dell'autorevole Think Thank Bruegel. 4) Più accoglienze festose, meno dazi. In Asia Donald Trump lancia la diplomazia degli omaggi. 5) Parigi 29 ottobre 1965. Il rapimento di Mehdi Ben Barka, oppositore al regime marocchino e costruttore di un mondo più giusto. 60 anni dopo. A 60 anni di distanza non si sa ancora in quali circostanze è stato ucciso o dove si trovi il suo corpo. 6) Progetti Sostenibili. A Glasgow acqua e verde i motori dell'adattamento climatico.

Radio Bullets
29 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 17:09


Israele bombarda Gaza dopo aver accusato Hamas di aver violato la tregua.Brasile:  la guerra nelle favelas, decine di morti.Falliscono i colloqui di pace tra Afghanistan e Pakistan.Olanda al voto: il populismo di Wilders alla prova.Veni, vidi, ops”, le scuole australiane studiano l'imperatore sbagliato.Jakarta, la città che non sa più dove seppellire i suoi morti.Venezuela: la premier di Trinidad e Tobago persona non grata.Sudan, cinque volontari della Mezzaluna Rossa uccisi.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Il paradosso dell'umanità

Esteri
Esteri di martedì 28/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 28:26


1) Netanyahu ordina “immediati e potenti” raid sulla striscia di Gaza come rappresaglia per presunte violazioni dell'accordo di cessate il fuoco da parte di Hamas. (Chawki Senouci) 2) “Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo”. Francesca Albanese presenta all'onu il suo ultimo report sulle complicità degli stati terzi. La spagna, intanto apre un'inchiesta per contrabbando e crimini contro l'umanità contro uno dei giganti europei dell'acciaio, per una partita destinata a Israele. (Giulio Maria Piantedosi) 3) Sudan, i paramilitari delle RSF prendono il controllo della città di El Fasher. Si aggrava la crisi umanitaria per la popolazione civile. (Matteo D'Alonzo - Emergency) 4) L'Olanda di nuovo al voto. Alle elezioni di domani, l'estrema destra potrebbe vincere ancora, ma difficilmente riuscirà a formare un governo. (Valeria Schroter) 5) La destra statunitense all'attacco di Wikipedia. Elon Musk lancia Grokipedia: la sua enciclopedia digitale, che dice quel che piace ai maga. (Roberto Festa) 6) Regno Unito, entra in vigore la legge Awaab: una protezione importante per le persone che vivono nelle case popolari. (Elena Siniscalco) 7) Rubrica Sportiva. Lo scandalo più importante dell'anno per lo sport statunitense: il caso delle scommesse NBA (Luca Parena)

Esteri
Esteri di lunedì 27/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 28:45


1) Dopo più di due settimane dall'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza, i palestinesi continuano a lottare per la propria vita. Mancano cibo, acqua e rifugi. 2) Francia, 27 ottobre 2005. 20 anni fa dopo la morte di due adolescenti in fuga dalla polizia, scoppiava la rivolta delle banlieue. (Francesco Giogini) 3) Argentina, alle elezioni di midterm trionfa il partito di Milei. L'astensionismo colpisce i peronisti e la polarizzazione della società azzera il centro. (Alfredo Somoza) 4) Spagna, Puigdemont rompe con i socialisti. Nessuna mozione di censura per il momento, ma Sanchez si ritrova con un governo di minoranza. (Giulio Maria Piantedosi) 5) Cina e Stati Uniti verso un accordo. I due paesi si preparano all'incontro di giovedì tra Trump e Xi Jinping. (Gabriele Battaglia) 6) I miliziani del PKK iniziano il ritiro dalla Turchia. Il partito curdo prosegue nel processo di pacificazione annunciato da Ocalan. Il governo turco però, ancora non si muove. (Serena Tarabini) 7) New York si prepara al voto. Ieri 13mila persone per il comizio del candidato sindaco Mamdani. “Con questa elezione ci giochiamo l'America” dicono i newyorkesi. (Roberto Festa)

Globally
Intervista alla Ministra degli Esteri palestinese

Globally

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 26:24


Abbiamo parlato con la ministra degli esteri della Palestina che ci ha raccontato cosa pensa della tregua, del futuro di Gaza e della Cisgiordania, della relazione con gli Stati Uniti e con noi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/zQ5D⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Esteri
Esteri di venerdì 24/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 27:35


1) “L'obiettivo è distruggere lo spirito della società palestinese”. La Ong israeliana B'tselem descrive il sistema carcerario israeliano mentre i prigionieri rilasciati mostrano i segni delle torture. (Shai Parnes - B'tselem) 2) Stati Uniti, Trump all'ultimo blocca l'invio degli agenti federali a San Francisco, ma nella città californiana regna incertezza. L'intervista di Esteri. (Eric Leenson - amici di La Peña) 3) Una settimana di proteste razziste a Dublino. Nella capitale irlandese, centinaia di persone hanno manifestato ogni sera contro un' hotel che ospita richiedenti asilo. (Elena Siniscalco) 4) Domani si vota in Costa D'avorio. L'83enne Alassane Ouattara si prepara ad ottenere il suo quarto mandato. (Giovanni Carbone - Ispi) 5) Mondialità. Le banane del mediterraneo. Il cambiamento climatico modifica la geografia dall'agricoltura. (Alfredo Somoza) 6) Al premio Tenco, la memoria del poeta palestinese Refaat Alraeer, ucciso nella striscia di Gaza. (Nabil Bey Salameh - Radiodervish)

Radio Bullets
24 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 22:18


Corte internazionale di Giustizia: Israele deve consentire alle agenzie delle Nazioni Unite, tra cui l'UNRWA, di entrare a Gaza per consegnare aiuti. Gaza disseminata di ordigni esplosivi. Nuova Zelanda: tempesta e rabbia sociale.Sudan, la crisi dimenticata al collasso.Regno Unito: arrestati tre uomini accusati di spionaggio per la Russia.Ucraina: due giornalisti uccisi in un attacco russo Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Ottant'anni dopo Norimberga: la giustizia che non si ripete

Esteri
Esteri di giovedì 23/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 28:09


1) L'Unione Europea approva il 19esimo pacchetto di sanzioni alla Russia, mentre tutto tace su Israele. A Gaza, però, nonostante il cessate il fuoco gli aiuti continuano a non entrare. (Chawki Senouci, Valeria Schroter) 2) Stati Uniti, anche San Francisco nel mirino di Trump. Il presidente Usa invia gli agenti dell'immigrazione e il governatore Newsom risponde: “Ti denunceremo”. (Roberto Festa) 3) “Cedere non sarà mai più consenso”. L'assemblea generale francese approva l'inclusione del consenso nella definizione di stupro e violenza sessuale. (Veronica Gennari) 4) Ungheria 1956 – 2026. Nell'anniversario della rivoluzione contro l'Unione Sovietica a Budapest marciano da un lato gli orbanisti e dall'altro l'opposizione, dando il via alla campagna elettorale. (Stefano Bottini - Uni. Firenze) 5) Il mondo in periferia. E' iniziato oggi il festival del giornalismo esteri dell'Associazione Gli Asini. (Giuliano Battiston) 6) World Music. Venerata dal popolo e temuta dal regime: per il centenario dell'artista cubana Celia Cruz, nessuna commemorazione. (Marcello Lorrai)

Radio Bullets
23 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 27:25


La Corte Internazionale di Giustizia ordina a Israele di garantire i bisogni essenziali a Gaza. Il World Food Programe dichiara che gli aiuti alimentari per Gaza restano ben al di sotto del necessarioTrump cancella l'incontro di Budapest con PutinOperazione USA colpisce imbarcazione nel Pacifico. Il presidente colombiano accusa la politica estera di TrumpRitorno in UK di un migrante deportato in FranciaTempesta tropicale Melissa: Haiti e Repubblica Dominicana in stato d'allertaIn India, arresti per aver detto “I Love Muhammad"

Esteri
Esteri di mercoledì 22/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 28:13


1) ”Facilitare la consegna di aiuti a Gaza anche da parte dell'Unrwa“ nuovo monito della Corte di Giustizia Internazionale a Israele. (Valeria Schroter, Paolo Pezzati – Oxfam Italia) 2) Tutti gli assassini di Hind Rajab. La Fondazione che porta il suo nome ha denunciato 24 soldati dell'IDf di fronte alla CPI dell'AJA. (Virginia Platini) 3) Modello coreano o un semplice cessate il fuoco? Donald Trump chiede il congelamento del conflitto in Ucraina ma senza fornire alcun dettaglio. (Emanuele Valenti) 4) Armi e mazzette. Un'inchiesta giornalistica rilancia lo scandalo di corruzione nell' ufficio acquisti della Nato (NSPA). 5) Finanza creativa. Il governatore della banca d'Inghilterra lancia l'allarme subprime dopo il fallimento di due istituti di credito privato negli Stati Uniti. (Andrea di Stefano) 6) Diario americano. Nella notte ultimo dibattito tra i candidati a sindaco di New York. Si vota il 4 novembre prossimo. (Roberto Festa)

Esteri
Esteri di martedì 21/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 28:20


1) Il vicepresidente degli Stati Uniti arriva in Israele per vigilare sulla tenuta della tregua a Gaza. La casa bianca teme che Netanyahu possa far saltare tutto. (Martino Mazzonis) 2) Torture, abusi e violenze. I prigionieri palestinesi tornano a casa e raccontano la loro detenzione. (Valeria Schroter) 3) Sarkozy va in carcere acclamato dalla folla e accompagnato dalla marsigliese e la classe politica francese innalza l'ex presidente da colpevole a martire. (Francesco Giorgini) 4) Stati Uniti, la distruzione della casa bianca per far spazio ad una sala da ballo è la rappresentazione plastica del processo di smantellamento della politica e della società americana portato avanti da Trump. (Roberto Festa) 5) Il Giappone ha la prima premier donna della sua storia. Ma questa non è necessariamente una buona notizia per le donne di un paese profondamente maschilista. ( Marco Zappa - Ca' Foscari) 6) Spagna, la rotta migratoria verso le Baleari è l'unica in crescita e infiamma la retorica razzista dei governi locali di destra. (Giulio Maria Piantedosi) 7) Rubrica Sportiva. Una delle vittorie più sorprendenti nella storia del calcio europeo. La squadra di un paesino svedese di 1200 abitanti vince il campionato. (Luca Parena)

Radio Bullets
21 ottobre 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 16:05


Una donna è pronta a guidare il Giappone. Questo aiuterà le donne giapponesi?Regno Unito, “forti manifestazioni di sessismo” allontanano le donne dall'architettura.https://www.radiobullets.com/notiziari/21-ottobre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

Esteri
Esteri di lunedì 20/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 27:02


1) La zona grigia del cessate il fuoco a Gaza. Le minacce sono continue e l'accordo rischia di sgretolarsi da un momento all'altro. (Emanuele Valenti) 2) In Cisgiordania la tregua ha portato solo a più violenza. Il racconto di un'attivista dai territori occupati. 3) Il No king's Day è stato un successo, ma essere contro Trump rischia di non bastare per vincere le elezioni. (Roberto Festa) 4) Stati Uniti, sotto l'amministrazione Trump i rimpatri forzati di migranti sono aumentati del 60%. Molti vengono portati senza preavviso in paesi che non hanno mai visto. (Valeria Schroter) 5) In Bolivia vince il male minore. A dispetto delle previsioni, Rodrigo Paz ha vinto le elezioni ed è il nuovo presidente del paese. (Alfredo Somoza) 6) Il furto del secolo. I gioielli rubati al Louvre sono ancora in fuga insieme ai ladri, mentre Parigi si interroga su cosa non ha funzionato. (Veronica Gennari)

Esteri
Esteri di venerdì 17/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 25:51


1) Zelensky alla casa bianca. Il presidente ucraino cerca di ottenere i missili a lunga gittata, ma la telefonata di ieri tra Trump e Putin sembra aver cambiato la posizione di Washigton. (Roberto Festa) 2) Gaza è ancora affamata. Il valico di Rafah resta chiuso e gli aiuti non entrano con il ritmo e la quantità necessarie. L'onu lancia anche un'allerta sanitaria: le malattie infettive stanno sfuggendo al controllo. (Giovanna Fotia - We World) 3) La Generazione Z sconvolge anche il Perù. I giovani protestano contro la corruzione della classe dirigente e l'insicurezza. L'intervista di esteri (Valeria Schroter, Alberto de Belaunde - ex parlamentare peruviano) 4) Mondialità. La guerra ibrida tra Stati Uniti e Cina si combatte sulla soia. Pechino non la comprerà più da washington. (Alfredo Somoza) 5) Il libro del venerdì. “Amazzonia, l'ultima frontiera” di Emiliano Guanella.

Esteri
Esteri di giovedì 16/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 27:37


1) Giornata mondiale dell'alimentazione. Di fronte alla Fao Il Papa ha denunciato l'uso della fame come arma di guerra. “è un crimine. Il Consiglio di Sicurezza condannato all'unanimità questa pratica“ 2) In tutto il mondo circa 300 milioni di persone colpite da malnutrizione acuta. Dal rapporto del Cesvi sull'Indice Globale della Fame. (Valeria Emmi-Cesvi) 3) Gaza – Milano. Ritorno sulla serata nell'auditorium di Radio Popolare e sul racconto degli studenti appena usciti dall'inferno della striscia. (Valeria Schroter) 4) Venezuela. Aumenta la pressione degli Stati Uniti sul Presidente Maduro. Confermata la presenza della CIA nel paese. (Alfredo Somoza) 5) Spagna. Il nobel per la pace a Maria Corina Machado rafforza l'internazionale nera guidata da VOX. L'imbarazzo del Premier socialista Pedro Sanchez. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Donald Trump tra fake news e promesse non mantenute. La Casa Bianca continua ad affermare che l'inflazione è finita ma il 75% degli americani segnala un aumento dei prezzi. Da un sondaggio del Guardian. (Roberto Festa) 7) ”I MAGA? hanno 4 mesi per imparare lo spagnolo“ - diventa virale la risposta dell'artista portoricano Bad Bunny a chi protesta contro il suo spettacolo al prossimo Superbowl. (Marcello Lorrai)

24 Mattino - Le interviste

Nonostante l'accordo di pace ed il cessate il fuoco proseguono le proteste per la sorte di Gaza. Si comincia a parlare anche di ricostruzione e progetti per la fine dell'emergenza.L'Italia intanto ha nominato Bruno Archi, inviato speciale del ministero degli Esteri per la ricostruzione di Gaza, inclusi gli aspetti umanitari. Ne parliamo con Benedetta Scuderi, eurodeputata di Avs e Nicola Procaccini, eurodeputato di Fratelli d'Italia e co-presidente del gruppo dei conservatori Ecr.

Esteri
Esteri di mercoledì 15/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 26:55


1) A Gaza il cessate il fuoco ha scatenato il caos. Un cittadino di Gaza in Esteri conferma la presenza di lotte intestine tra clan rivali. (Emanuele Valenti, Mohammed) 2) Per pace e sicurezza non servono commissariamenti. La storia insegna che Gaza ha bisogno di una leadership palestinese in grado di unificare. (Chawki Senouci) 3) Diario dalla West Bank. Le violenze su terre e persone dei coloni e la strategia statale per convincere i palestinesi a lasciare la Cisgiordania. (Samuele Pellecchia - Prospekt) 4) Stati Uniti. Alla corte suprema il caso sulla mappa elettorale del Lousiana, che potrebbe indebolire il Voting Rights Act (Roberto Festa) 5) Trump minaccia dazi alla Spagna per non voler aumentare la spesa militare. Da Madrid insistono: “Il 2% del pil per la Nato è sufficiente”. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Grecia: "se 13 ore vi sembrano poche", la contestatissima riforma del lavoro del governo Mitsotakis arriva al voto in queste ore (Claudio Jampaglia) 7) Il pink washing di Xi Jinping. Il presidente cinese elogia i progressi fatti sui diritti delle donne, mentre reprime il movimento femminista. (Valeria Schroter)

SBS Italian - SBS in Italiano
Gli studenti d'italiano affrontano Dante: oltre 90 finalisti alla Dante Alighieri Poetry Competition

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 9:41


Secondo dati ufficiali del Ministero degli Esteri italiano pubblicati nel 2019, l'Australia è il Paese extraeuropeo dove l'italiano è più parlato e studiato, in relazione al numero di abitanti.