Podcasts about amazzonia

  • 138PODCASTS
  • 319EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Mar 13, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about amazzonia

Show all podcasts related to amazzonia

Latest podcast episodes about amazzonia

News dal pianeta Terra
Nessuno è un'isola, ma dalle isole possiamo imparare: il caso dell'Elba

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 10:11


L'isola d'Elba lancia la prima comunità energetica su scala isolana, mentre altre 30 isole puntano all'indipendenza energetica entro il 2030. Ma c'è già un caso di un'isola, seppur piccola, che ce l'ha già fatta.Caterina Sarfatti, esperta di azione climatica inclusiva, ci parla delle 4 strategie che Laurence Tubiana suggerisce di mettere in atto a Cop30 per limitare lo strapotere dei nemici della transizione ecologica. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: Cosa sta succedendo in Romania, tra elezioni annullate e proteste, Luigi Mastrodonato  

Non Stop News
Non Stop News: Missione Amazzonia e il noir festival 'Nebbia Gialla", FISI NEWS e il calcio

Non Stop News

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 148:59


Calcio, altro weekend di Serie A. Oggi alle 12:30 Venezia-Roma, alle 15:00 Lazio-Monza e Cagliari-Parma, alle 18:00 Lecce-Bologna e alle 20:45 Napoli-Udinese. Domani sera alle 20:45 il posticipo Inter-Fiorentina. Ne parliamo con il nostro Paolo Pacchioni. Vi presentiamo "Missione Amazzonia" di 3BMeteo. L'iniziativa rappresenta il secondo capitolo dell'impegno ambientale di 3BMeteo, dopo l'esplorazione della Groenlandia nel 2023. Dal 3 al 20 novembre, un team di sei persone composto da meteorologi, scienziati e professionisti della comunicazione si è impegnato a documentare gli effetti del cambiamento climatico in Amazzonia. Per 3BMeteo, Paolo Corazzon. Mandare clip 1 minuto. Nebbia Gialla è il noir festival che si chiude oggi a Suzzara in provincia di Mantova, nato da un'idea del giallista Paolo Roversi e giunto alla 19esima edizione. Quest'anno sono saliti sul palco, tra i tanti: Luca Crovi, Maurizio de Giovanni, Alessia Gazzola, Valerio Varesi, Marcello Simoni e Carlo Lucarelli (che chiude oggi). In diretta Paolo Roversi, in libreria con il suo ultimo romanzo "L'innocenza dell'iguana" edito da. Torna “FISI News”, lo spazio che vi porta sulla neve per conoscere da vicino le imprese delle atlete e degli atleti italiani sulla neve in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali. Continuiamo a seguire i mondiali in Austria! Oro per l'Italia nei mondiali di sci alpino di Saalbach. Il quartetto azzurro formato da Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Filippo Della Vite e Alex Vinatzer illumina il parallelo misto a squadre con una vittoria straordinaria, costruita turno dopo turno, con la 18enne Giorgia Collomb decisiva. Manca sempre meno a Sanremo, da domani inizierà Radiofestival, il nostro racconto giorno per giorno in diretta dal nostro radio truck a Sanremo. I cantanti si stanno preparando e... stanno scaldando la voce! Come farlo al meglio? E come possiamo farlo anche noi? L'alimentazione conta, come spiega la dottoressa Ilenia Greco, biologa nutrizionista e consulente per diversi cantanti, in diretta con noi questa mattina! Ancora un commento sull'attualità politica e non solo. Torna a trovarci il vice direttore di Sky TG24 Alessandro Marenzi.

News dal pianeta Terra
Amazzonia: bruciata un'area grande come l'Italia

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 8:37


Nel 2024 nella foresta amazzonica sono andati a fuoco oltre 300mila chilometri quadrati, l'equivalente della superficie italiana. Nonostante le misure intraprese da Lula, la forte siccità e gli incendi dolosi hanno aumentato le zone incendiate. Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di M – Il figlio del secolo, la serie tv di Joe Wright con Luca Marinelli che racconta i primi anni dell'ascesa di Benito Mussolini – tra commedia e grottesco. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le news su www.lifegate.it. 

Notizie a colazione
Gio 23 gen | La legge sullo psicologo di base; i messaggi di von der Leyen e Tusk sul futuro dell'Ue; la foresta amazzonica che brucia

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 12:03


Da oltre un anno la legge sull'introduzione dello psicologo di base è fermo in commissione alla Camera perché il Ministero della Salute non ha ancora dato il suo parere su come dovrebbe essere finanziata la misura. Intanto von der Leyen e Tusk spronano il Parlamento europeo sul futuro dell'Ue, mentre in Amazzonia nel 2024 è bruciata una superficie più grande dell'Italia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Fluent Fiction - Italian
Embracing Traditions: An Anthropologist's Dance in the Amazon

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 16:13


Fluent Fiction - Italian: Embracing Traditions: An Anthropologist's Dance in the Amazon Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-01-09-08-38-20-it Story Transcript:It: Il suono dei tamburi risuonava nella foresta amazzonica.En: The sound of drums echoed in the Amazzonica forest.It: Era estate nell'emisfero sud, e la piccola comunità indigena si preparava per il Festival del Raccolto.En: It was summer in the southern hemisphere, and the small indigenous community was preparing for the Harvest Festival.It: I colori vivi delle decorazioni creavano un'armonia vibrante con il verde intenso della giungla.En: The vibrant colors of the decorations created a lively harmony with the deep green of the jungle.It: La comunità, intenta nei preparativi, era circondata dall'energia della natura stessa.En: The community, busy with preparations, was surrounded by the energy of nature itself.It: Giovanna era in piedi al margine del villaggio, osservando attentamente.En: Giovanna stood at the edge of the village, watching attentively.It: Era un'antropologa culturale, innamorata delle tradizioni antiche delle popolazioni indigene.En: She was a cultural anthropologist, in love with the ancient traditions of indigenous peoples.It: Il suo obiettivo era documentare i rituali del raccolto, ma era consapevole della diffidenza della comunità verso gli estranei.En: Her goal was to document the harvest rituals, but she was aware of the community's wariness towards outsiders.It: Le esperienze passate di sfruttamento avevano lasciato un segno indelebile.En: Past experiences of exploitation had left an indelible mark.It: Luca ed Elena, due membri della comunità, si avvicinarono a Giovanna con curiosità.En: Luca and Elena, two members of the community, approached Giovanna with curiosity.It: "Sei qui per la festa?"En: "Are you here for the festival?"It: chiese Luca, il suo sorriso un misto di cautela e gentilezza.En: Luca asked, his smile a mix of caution and kindness.It: Giovanna annuì.En: Giovanna nodded.It: "Sì, vorrei capire e rispettare le vostre tradizioni," rispose con sincerità.En: "Yes, I would like to understand and respect your traditions," she replied sincerely.It: La festa iniziò al calar del sole.En: The festival began at sunset.It: Le donne indossavano abiti tradizionali di colori sgargianti, mentre gli uomini suonavano tamburi e strumenti fatti a mano.En: The women wore traditional clothing in bright colors, while the men played drums and handmade instruments.It: La comunità danzava in cerchio, segno di prosperità e unione.En: The community danced in a circle, a sign of prosperity and union.It: Giovanna si immerse nell'atmosfera, cercando di non essere invasiva.En: Giovanna immersed herself in the atmosphere, trying not to be intrusive.It: Osservava ogni dettaglio, prendendo appunti con discrezione.En: She observed every detail, discreetly taking notes.It: Ma sapeva che la carta non poteva catturare l'essenza di quel momento.En: But she knew that paper could not capture the essence of that moment.It: In uno slancio di coraggio, decise di partecipare alla danza.En: In a burst of courage, she decided to join the dance.It: Senza dire una parola, si unì al cerchio, cercando di imitare i movimenti aggraziati di Elena.En: Without saying a word, she joined the circle, trying to mimic Elena's graceful movements.It: Il momento clou arrivò quando la musica cambiò ritmo, diventando più rapida e intensa.En: The highlight came when the music changed rhythm, becoming faster and more intense.It: Un anziano del villaggio invitò Giovanna al centro del cerchio.En: An elder from the village invited Giovanna to the center of the circle.It: Con sorpresa e gioia, capì che l'invito era un segno di accettazione.En: With surprise and joy, she realized the invitation was a sign of acceptance.It: Ballò con il cuore, sentendosi finalmente parte della comunità.En: She danced with her heart, finally feeling part of the community.It: Alla fine della festa, Giovanna si sedette con i leader del villaggio.En: At the end of the festival, Giovanna sat with the village leaders.It: La riconoscenza era reciproca, e le vennero raccontate storie e segreti dei loro antenati.En: The gratitude was mutual, and she was told stories and secrets of their ancestors.It: Aveva guadagnato la loro fiducia.En: She had earned their trust.It: Giovanna partì dall'Amazzonia con un quaderno pieno di appunti e il cuore colmo di gratitudine.En: Giovanna left the Amazzonia with a notebook full of notes and a heart full of gratitude.It: Aveva imparato che la pazienza e la connessione genuina erano essenziali nel suo lavoro.En: She had learned that patience and genuine connection were essential in her work.It: Da quel giorno, portò con sé un nuovo rispetto per le comunità che studiava, consapevole del grande dono che le avevano fatto.En: From that day on, she carried with her a newfound respect for the communities she studied, aware of the great gift they had given her.It: Il vento soffiava dolcemente tra gli alberi mentre le voci e i tamburi del Festival del Raccolto riecheggiavano ancora nella sua mente, un ricordo indelebile della bellezza e della forza della cultura indigena.En: The wind softly blew through the trees as the voices and drums of the Harvest Festival still echoed in her mind, an indelible memory of the beauty and strength of indigenous culture. Vocabulary Words:the echo: l'ecothe drums: i tamburithe jungle: la giunglathe anthropologist: l'antropologathe tradition: la tradizionethe documentation: la documentazionethe wariness: la diffidenzathe exploitation: lo sfruttamentothe vibrancy: la vibrantethe harmony: l'armoniathe outsider: l'estraneothe preparation: i preparativithe curiosity: la curiositàthe clothing: gli abitithe community: la comunitàthe gesture: il gestothe gratitude: la riconoscenzathe energy: l'energiathe prosperity: la prosperitàthe union: l'unionethe intensity: l'intensitàthe elder: l'anzianothe center: il centrothe trust: la fiduciathe rhythm: il ritmothe courage: il coraggiothe secret: il segretothe leader: il leaderthe gratitude: la gratitudinethe connection: la connessione

Fluent Fiction - Italian
Chasing the Harpy Eagle: A Jungle Adventure Captured

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 16:47


Fluent Fiction - Italian: Chasing the Harpy Eagle: A Jungle Adventure Captured Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-01-06-08-38-19-it Story Transcript:It: La luminosità del sole filtrava tra le foglie dense dell'Amazzonia, creando giochi di luce affascinanti.En: The brightness of the sun filtered through the dense leaves of the Amazzonia, creating fascinating plays of light.It: Giovanni, con la sua macchina fotografica sempre pronta, camminava con passo deciso lungo un sentiero poco battuto.En: Giovanni, with his camera always at the ready, walked decisively along a little-trodden path.It: Era estate nell'emisfero sud, e il caldo era opprimente.En: It was summer in the southern hemisphere, and the heat was oppressive.It: Ma per Giovanni, la foresta pluviale era un mondo magico, un luogo dove il suo sogno poteva diventare realtà.En: But for Giovanni, the rainforest was a magical world, a place where his dream could become reality.It: Insieme a lui c'erano Luca e Paola, due assistenti affidabili e appassionati.En: With him were Luca and Paola, two reliable and passionate assistants.It: Entrambi lo stavano aiutando a cercare l'Aquila Arpia, un uccello maestoso e raro.En: Both were helping him search for the Harpy Eagle, a majestic and rare bird.It: Per Giovanni, questo significava non solo una grande foto, ma anche il riconoscimento tanto desiderato dalla rivista di fauna selvatica per cui lavoravano.En: For Giovanni, this meant not only a great photo but also the much-coveted recognition from the wildlife magazine for which they worked.It: "Giovanni, dobbiamo essere pazienti," avvertì Luca, notando l'impazienza del fotografo crescere.En: "Giovanni, we need to be patient," warned Luca, noticing the photographer's growing impatience.It: Giovanni sbuffò, deciso a trovare subito l'aquila.En: Giovanni sighed, determined to find the eagle immediately.It: "Non possiamo sprecare l'occasione," ribatté testardo.En: "We can't waste the opportunity," he stubbornly replied.It: Paola si fermò per un momento, osservando l'ambiente circostante, il suono incessante degli animali che riempivano l'aria con un coro naturale.En: Paola paused for a moment, observing the surroundings, the incessant sound of animals filling the air with a natural chorus.It: La squadra si addentrò ancor di più nella foresta, il tempo peggiorava.En: The team ventured even deeper into the forest, the weather worsening.It: Nuvole scure cominciavano a formarsi minacciose sopra di loro.En: Dark clouds began to form menacingly above them.It: "Dobbiamo fermarci, Giovanni," disse Paola, preoccupata.En: "We need to stop, Giovanni," said Paola, concerned.It: Ma Giovanni non voleva ascoltare.En: But Giovanni didn't want to listen.It: "Non possiamo fermarci proprio ora," insistette.En: "We can't stop right now," he insisted.It: All'improvviso, un fruscio tra gli alberi attirò la loro attenzione.En: Suddenly, a rustling among the trees caught their attention.It: Giovanni sollevò la macchina fotografica, il cuore che batteva forte.En: Giovanni raised his camera, his heart pounding.It: Eccola, l'Aquila Arpia, maestosa e solenne, posata su un ramo alto.En: There it was, the Harpy Eagle, majestic and solemn, perched on a high branch.It: Il momento era perfetto, ma il tempo stringeva.En: The moment was perfect, but time was running out.It: Improvvisamente, gocce di pioggia iniziarono a cadere.En: Suddenly, raindrops began to fall.It: Il temporale era imminente.En: The storm was imminent.It: "Giovanni, dobbiamo muoverci!"En: "Giovanni, we need to move!"It: esclamò Luca, ricordandogli il pericolo.En: exclaimed Luca, reminding him of the danger.It: In quel momento, Giovanni era combattuto tra catturare la foto e cercare rifugio.En: In that moment, Giovanni was torn between capturing the photo and seeking shelter.It: Ma il desiderio di non sprecare l'opportunità fu più forte.En: But the desire not to waste the opportunity was stronger.It: Con un respiro profondo, Giovanni concentrò l'obiettivo e scattò.En: With a deep breath, Giovanni focused the lens and took the shot.It: L'aquila si mosse le ali poco prima che il cielo immergesse in un tuono roboante.En: The eagle moved its wings just before the sky burst with a resounding thunder.It: Giovanni scappò con Luca e Paola, correndo sotto la pioggia scrosciante, ma col cuore colmo di soddisfazione.En: Giovanni fled with Luca and Paola, running under the pouring rain but with a heart full of satisfaction.It: Al sicuro sotto un'improvvisata copertura, Giovanni guardò la foto.En: Safe under an improvised shelter, Giovanni looked at the photo.It: Era perfetta, ogni dettaglio dell'Aquila Arpia era evidente.En: It was perfect, every detail of the Harpy Eagle was evident.It: "Ce l'hai fatta," sorrise Paola, orgogliosa.En: "You did it," smiled Paola, proud.It: Giovanni annuì, finalmente riconoscendo l'importanza della guida dei suoi amici.En: Giovanni nodded, finally recognizing the importance of his friends' guidance.It: Il sole tramontava, filtrando gli ultimi raggi tra le nuvole ora dissipate, mentre la squadra guardava lontano nella foresta.En: The sun was setting, filtering the last rays through the now-dissipated clouds, as the team gazed into the distance of the forest.It: Giovanni aveva imparato che la natura premia la pazienza e che le vere conquiste sono spesso il frutto di uno sforzo condiviso.En: Giovanni had learned that nature rewards patience and that true accomplishments are often the result of a shared effort. Vocabulary Words:the brightness: la luminositàthe leaves: le fogliethe rainforest: la foresta pluvialethe southern hemisphere: l'emisfero sudoppressive: opprimentethe assistants: gli assistentireliable: affidabilithe recognition: il riconoscimentothe magazine: la rivistathe impatience: l'impazienzathe surroundings: l'ambiente circostantethe choir: il corothe team: la squadrathe clouds: le nuvolemenacingly: minacciosethe rustling: il fruscioto capture: catturarethe shelter: il rifugiothe wings: le alithe thunder: il tuonothe satisfaction: la soddisfazioneimprovised: improvvisatathe detail: il dettaglioproud: orgogliosathe guidance: la guidathe rays: i raggidissipated: dissipatethe patience: la pazienzathe accomplishments: le conquistethe effort: lo sforzo

Il cacciatore di libri
"Il bacio del calabrone" di Giancarlo De Cataldo e "Meccanica di un addio" di Carlo Calabrò

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Dec 26, 2024


Il pubblico ministero Manrico Spinori, soprannominato "il contino" per le sue origini aristocratiche, è protagonista di alcuni gialli di Giancarlo De Cataldo, autore tra l'altro di "Romanzo Criminale" ispirato alle vicende della banda della Magliana dal quale erano stati tratti un film e una serie tv. Dal 2020 Giancarlo De Cataldo, ex magistrato, ha dato vita al personaggio di Manrico Spinori ora protagonista di "Il bacio del calabrone" (Einaudi). Appassionato di opera lirica, sensibile al fascino femminile, molto legato alla madre Elena, Spinori deve affrontare uno strano caso: il capo di una casa di moda, Tito Cannelli, muore durante una cena alla quale è presente anche lo stesso pm. Molto probabilmente la morte è provocata da una reazione allergica a una puntura di insetto, ma Spinori è costretto a indagare perché sui social compare un video in cui uno stilista minacciava di morte Cannelli. Con un tratto decisamente ironico, De Cataldo guida il suo peronaggio in un'indagine nel mondo della moda. Nella seconda parte parliamo di "Meccanica di un addio" (Marsilio) di Carlo Calabrò, un noir ironico con personaggi spassosi dal quale emerge anche l'analisi sociale di un pezzo di mondo, il Brasile, pieno di contrasti: da una parte la bellezza mozzafiato della natura, il calore e l'esuberanza della gente, dall'altra la corruzione dilagante e le piccole grandi illegalità. Il protagonista è Florian Kaufmann, ingegnere svizzero che da circa dieci anni vive in un piccolo villaggio dell'Amazzonia dove ha rilevato una segheria. Il suo obiettivo è fare impresa, fare utili, dunque, in modo onesto e salvaguardando l'ambiente. Il suo presunto rigore morale però scende spesso a patti con la realtà (anche lui dà fuoco ai residui della segheria per evitare lo smaltimento fatto di lungaggini burocratiche). Un giorno qualcuno incendia la sua proprietà dove viene trovato un cadavere. Kaufmann decide di indagare sia sull'incendio che sull'omicidio.

Le interviste di Radio Number One
Corazzon: «L'amazzonia è grande una volta e mezzo l'Europa»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 11:16


A bordo con le Donne al Volante, in compagnia di Liliana Russo e Katia De Rossi, è salito Paolo Corazzon che collabora in 3BMeteo come meteorologo responsabile media. Corazzon è andato in Amazzonia con una troupe (proprio di 3BMeteo) per studiare la situazione del clima della foresta stessa poichè è un hotspot del clima mondiale e quello che succede lì si ripercuote su tutta la terra. Sono andati sul campo per capire cosa stia succedendo con il cambiamento climatico, quanto sia in salute la foresta, ma anche per vedere ciò che la foresta amazzonica fa sul clima perchè il rapporto è biunivoco.L'INQUIETANTE CONDIZIONE - Il nostro ospite spiega che la situazione è molto preoccupante perchè una buona parte della foresta è andata già persa per mano dell'uomo causa deforestazione, incendi, pascoli, estrazione minerali e oro, coltivazione della soia. Non dimentichiamoci che, la foresta amazzonica, è un territorio grande una volta e mezzo l'Europa e che assorbe la Co2 dell'atmosfera che noi generiamo. Infine, Corazzon racconta l'autenticità del loro viaggio: «Abbiamo dormito sulle amache, venivamo svegliati dalle scimmie, ci siamo addentrati nei villaggi indigeni con le tribù, alcune rigettano ogni tipo di contatto esterno». 

Il cacciatore di libri
"Miss Bee e il cadavere in biblioteca" di Alessia Gazzola e "Meccanica di un addio" di Carlo Calabrò

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Dec 7, 2024


Miss Bee è il nuovo personaggio creato dalla penna di Alessia Gazzola, autrice delle serie con Alice Allevi (L'allieva) e Costanza Macallè. La serie con Miss Bee è ambientata negli anni '20 a Londra. Miss Bee, Beatrice Bernabò, è una ventenne italiana che vive da quattro anni in Inghilterra insieme al padre Leonida, docente di italianistica, e alle sorelle Clara e Lucilla. Beatrice, di famiglia medioborghese, ha una relazione segreta con Kit, Christopher Ashbury, nipote di un baronetto. Durante una cena a casa della madre di Kit, uno dei commensali viene trovato morto in biblioteca: si tratta di Carter Lacy, proprietario di una miniera di diamanti in India. Da qui parte l'indagine di Archer Blackburn, ispettore capo di Scotland Yard, alla quale Miss Bee partecipa attivamente soprattutto per proteggere Kit, uno degli indiziati, cercando di attirare l'attenzione della polizia sull'affascinante Julian Lennox. "Miss Bee e il cadavere in biblioteca" (Longanesi) di Alessia Gazzola è il primo romanzo di questa nuova serie, un mix fra giallo e romanticismo. Nella seconda parte parliamo di "Meccanica di un addio" (Marsilio) di Carlo Calabrò, un noir ironico con personaggi spassosi dal quale emerge anche l'analisi sociale di un pezzo di mondo, il Brasile, pieno di contrasti: da una parte la bellezza mozzafiato della natura, il calore e l'esuberanza della gente, dall'altra la corruzione dilagante e le piccole grandi illegalità. Il protagonista è Florian Kaufmann, ingegnere svizzero che da circa dieci anni vive in un piccolo villaggio dell'Amazzonia dove ha rilevato una segheria. Il suo obiettivo è fare impresa, fare utili dunque, in modo onesto e salvaguardando l'ambiente. Il suo presunto rigore morale però scende spesso a patti con la realtà (anche lui dà fuoco ai residui della segheria per evitare lo smaltimento fatto di lungaggini burocratiche). Un giorno qualcuno incendia la sua proprietà dove viene trovato un cadavere. Kaufmann decide di indagare sia sull'incendio che sull'omicidio.

Reportage
L'oro dei narcos e la risposta dell'Europa - di Mario Magarò

Reportage

Play Episode Listen Later Oct 20, 2024


Il boom dell'estrazione illegale dell'oro in Amazzonia ed i crescenti profitti generati dall'aumento del prezzo del metallo prezioso sui mercati internazionali, hanno finito con l'attirare l'interesse di diversi gruppi criminali attivi nella regione. Tutti, o quasi, legati al narcotraffico. Dal Primeiro Comando da Capital brasiliano, la più potente organizzazione criminale attiva in Sud America, ai dissidenti delle FARC in Colombia, passando per le bande armate attive nelle miniere illegali di oro in Venezuela, l'oro illegale non fa gola solo per gli introiti generati, ma anche perché funge da perfetto sistema per il riciclaggio del denaro del narcotraffico. Una problematica crescente che, sommata al devastante impatto ambientale dell'estrazione dell'oro ed alle numerose violazioni di diritti umani registrate, si pone come una sfida per i mercati internazionali dove finisce il metallo estratto illegalmente nell'Amazzonia. In primis per l'Europa, da alcuni anni, ormai, in prima fila nella lotta ai crimini ambientali ed ai traffici illeciti connessi, come dimostra la recente entrata in vigore del Regolamento europeo sui conflict minerals.Foto satellitare dell'Amazzonia dall'archivio della NASA

Reportage
​L'oro illegale che cambia il volto dell'Amazzonia - di Mario Magarò

Reportage

Play Episode Listen Later Sep 22, 2024


Il vertiginoso aumento del prezzo dell'oro ha scatenato una vera e propria caccia al metallo prezioso nell'Amazzonia, causando la devastazione della foresta tropicale e la contaminazione dei fiumi col mercurio, che finisce poi per essere ingerito dalle popolazioni locali attraverso il consumo del pesce. La regione di Madre de Dios, in Perù, rappresenta il luogo dove gli impatti dell'estrazione illegale dell'oro sono maggiormente visibili, sia in termini ambientali che di violazione dei diritti umani. Una problematica favorita dalla costruzione della Carretera InterOceanica, che ha letteralmente aperto un territorio a lungo inaccessibile, favorendo l'arrivo di migliaia di persone, convertite in minatori di fortuna, attratte dalle ricchezze aurifere del sottosuolo.Foto NASA

Io Non Mi Rassegno
Alluvioni Emilia-Romagna e Marche, quali sono le responsabilità della politica? - #986

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 22:46


Le immagini impressionanti della tempesta che ha colpito - di nuovo - Emilia-Romagna e Marche, stanno facendo il giro del mondo. La crisi climatica continua a battere colpi decisi sulle nostre città e infrastrutture, eppure non sembra che le politiche di adattamento climatico stiano procedendo granché. Parliamo anche degli incendi giganteschi che stanno colpendo l'Amazzonia, e di una tecnica per poterli gestire e di un'indagine del Guardian su cosa si cela dietro al successo italiano nella gestione dei flussi migratori. Chiudiamo con le proteste in Sardegna contro i licenziamenti di Glencore.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:54 - Tempesta e alluvioni colpiscono di nuovo Emilia Romagna e Marche00:08:36 - I devastanti incendi in Amazzonia (e cosa possiamo farci)00:14:14 - L'oscuro segreto dietro al calo dei migranti in Italia00:20:44 - Le proteste in Sardegna contro i lincenziamenti di GlencoreFonti e articoli: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/alluvioni-emilia-romagna-marche-986/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVU

News dal pianeta Terra
Quanto vale il nostro stipendio, realmente?

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 9:13


Nonostante i tassi di occupazione in aumento, il potere d'acquisto degli italiani è tra i più bassi d'Europa, peggio di noi solo la Grecia. Il salario minimo potrebbe aiutare ad arginare l'inflazione?Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta dell'arrivo anche in Italia della formica rossa, specie invasiva, e delle soluzioni per debellarla. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovi tutte le notizie su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: Il reddito reale degli italiani è tra i più bassi d'Europa, solo in Grecia si sta peggio, Simone Santi L'ispettore che seguiva il caso di omicidio di Dom Phillips e Bruno Pereira è stato rimosso dall'incarico, Maurizio Bongioanni 

Illuminismo Psichedelico
123. Traiettorie Culturali dell'Ayahuasca

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Sep 2, 2024 46:53


Ospite della 123° puntata di Illuminismo Psichedelico è Piera Talin, antropologa medica culturale, post doc all'Università Ca' Foscari di Venezia, che ha concluso un dottorato su un programma di ricerca ERC del CNRS dedicato all'Ayahuasca. Con Piera Talin abbiamo parlato dei diversi usi tradizionali amazzonici così come dei diversi usi "neo-tradizionali" e urbani che ci sono in grandi città del Brasile, come San Paolo e Rio de Janeiro, e di come le molte comunità locali continuino a modificare e adattare il rito a seconda delle esigenze del gruppo e del contesto. Le tradizioni dell'Ayahuasca sono infatti vive, e vivono anche dell'inevitabile scambio con gli occidentali, che fanno parte di questa dinamica interessandosi all'Ayahuasca ma anche modificandone l'uso per via del proprio approccio, per lo più terapeutico, e del fatto stesso di provare a importarla in contesti radicalmente diversi.

Io Non Mi Rassegno
Julian Assange è libero! Il fondatore di Wikileaks patteggia ed è e già rientrato in Australia - #955

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 22:53


Julian Assange è un uomo libero ed è già uscito dal carcere e rientrato in Australia. Lo so, nemmeno io volevo crederci, ma è proprio così. Parliamo anche dei ballottaggi nelle principali città italiane che hanno premiato il centrosinistra, che ha eletto sindaci e sindache in tutti e 6 i capoluoghi di regione in ballo. Anche in questo caso però pesa sul giudizio la forte astensione, e forse ha pesato anche l'approvazione della legge sull'autonomia differenziata. Torniamo anche a parlare dell'attentato islamista in Daghestan, degli Usa che aprono una nuova unità nel pacifico, di immigrazione, lavoro e demografia nel Nordest e infine di un'interessante sinergia in difesa dei primati in Amazzonia. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:44 - Assange è libero!00:04:35 - Le città svoltano a sinistra00:09:56 - Una lettura dell'attentato in Daghestan00:13:59 - La nuova postazione Usa nel Pacifico 00:14:57 - La lista ufficiale degli eletti AVS in Europa: ci sono Guarda e Scuderi00:16:50 - Immigrazione, lavoro e demografia nel Nordest00:20:00 - Il progetto di scienziati e indigeni per salvare i primati in BrasileFONTI E ARTICOLI: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/julian-assange-libero-955Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8

Illuminismo Psichedelico
111. Il Senso della Natura (Live a Wood & Connection)

Illuminismo Psichedelico

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 42:19


Ospite della 111° puntata di Illuminismo psichedelico - andata in scena al Wood & Connection, un festival dedicato alla natura in provincia di Caserta - è stato lo scrittore e filosofo Paolo Pecere, con cui abbiamo parlato del suo libro di recente uscita "Il senso della natura". Il libro è un viaggio nell'ecologia cucito mettendo insieme i molti viaggi compiuti da Paolo in giro per il mondo, in cui armato del suo bagaglio critico e filosofico di matrice europea lo scrittore prova a esplorare punti di vista diversi sulla natura e sulla percezione della stessa, interrogandosi su come questa sia percepita da animali, piante e popolazioni indigene. Ne risulta un proficuo confronto, nutrito di esperienze dirette e voci che vengono da lontano, nonché di numerose esperienze di alterazione dello stato ordinario di coscienza, prima tra le quali una cerimonia di Ayahuasca in un villaggio quasi irraggiungibile nel folto dell'Amazzonia, in cui Paolo ha chiesto al decotto di mostrargli la forza della foresta.

Brutto, un podcast bello
Episodio 1178 - Amazzonia

Brutto, un podcast bello

Play Episode Listen Later Jun 6, 2024 2:51


Laser
Viaggio in Amazzonia

Laser

Play Episode Listen Later May 31, 2024 25:11


Un viaggio sui fiumi dell'Amazzonia brasiliana, partendo dal caos di Manaus e arrivando fino al silenzio incantato dello Xixuaù, un villaggio abitato da circa 60 persone, dove si vive ancora di caccia, pesca e agricoltura di sussistenza. Laser vi accompagna tra i suoni e le storie della più grande foresta tropicale al mondo, cercando di offrire un assaggio di quella che è la vita che ogni giorno devono affrontare i suoi abitanti. La testimonianza di Francisco, che allo Xixuaù è nato e cresciuto, permette di conoscere la straordinaria parabola degli abitanti di questo villaggio, che hanno scelto di abbandonare il bracconaggio e diventare guardiani della foresta. Un esempio concreto di come è possibile conservare l'Amazzonia e le sue tradizioni.

Radio Bullets
5 aprile 2024 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 18:20


Gaza: La Casa Bianca sostiene che Israele aumenterà gli aiuti. Medico israeliano sostiene che i detenuti palestinesi a Gaza rischiano l'amputazione per come sono tenuti legati. Bambini indigeni dell'Amazzonia disabili a causa del mercurio. Myanmar: attacchi militanti contro aeroporti, basi aeree e quartieri generali dell'esercito. La Somalia espelle l'ambasciatore etiope Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Esoterismo On Air
I Consigli del Lunedì: yahuasca, dall'Amazzonia all'Italia", a cura di Giorgio Samorini

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Mar 11, 2024 8:19


Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! La nostra Rubrica settimanale oggi vi porterà non solo ad espandere la vostra coscienza ma anche ad un'intensa introspezione con "Ayahuasca, dall'Amazzonia all'Italia", a cura di Giorgio Samorini, per ShaKe Edizioni. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/libreria-il-sigillo/message

News dal pianeta Terra
Oggi la Corte Onu potrebbe ordinare il cessate il fuoco

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 9:30


A Gaza ora i soldati israeliani sparano anche sulla folla in attesa di aiuti umanitari, o sui rifugi per gli sfollati. Ma arriva oggi la decisione della Corte di giustizia internazionale che potrebbe ordinare il cessate il fuoco. Giovanni Ansaldo, giornalista musicale, ci racconta il nuovo album Wall of Eyes, suonato dagli Smile di Thom Yorke dei Radiohead – a cavallo tra jazz, psichedelia e krautrock.

Il Mondo
Un capodanno speciale per i berberi. L'Amazzonia è ancora tutta da scoprire.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jan 17, 2024 17:32


Tra il 12 e il 14 gennaio in tutto il Maghreb è stato festeggiato lo Yannayer, il capodanno berbero. Nella foresta amazzonica dell'Ecuador, ai piedi delle Ande orientali, un gruppo di archeologi ha trovato i resti di un fitto sistema di città che risale a più di 2.500 anni fa. CONCatherine Cornet, giornalista e arabistaPaolo Pecere, storico della filosofia e scrittoreDisco: The Philadelphia Woodwind Quintet,The complete Columbia album collection, Sony ClassicalSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

News dal pianeta Terra
Denunciati la notte di Natale

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jan 16, 2024 8:41


Nelle ultime settimane sono arrivate oltre 100 denunce ad attivisti per il clima di Extinction Rebellion, con diversi fogli di via nonostante le azioni nonviolente. Anche esperti di diritto sostengono l'uso illegittimo di misure utilizzate solitamente contro i mafiosi. Alessandro Sahebi, esperto di disuguaglianze, ci racconta dell'ultimo rapporto Oxfam: entro pochi anni avremo il primo trilionario della storia, mentre 5 miliardi di persone sono diventate più povere. Rassegna stampa: La Norvegia autorizza lo sversamento di rifiuti minerari in un fiordo, Andrea Barolini Ecuador, gli indigeni Siekopai dopo 80 anni riavranno le propria terra in Amazzonia, Simone Santi John Kerry vuole lasciare l'incarico di inviato speciale per il clima degli Stati Uniti, Valentina Neri

Pillole di Storia
Fordlandia, il fallimento dell'"utopia capitalista" statunitense in amazzonia - AperiStoria #137

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Dec 27, 2023 16:26


Produzione e Sound Design - Matteo D'Alessandro: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Radio Bullets
13 novembre 2023 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 9:52


Palestina: ospedali di Gaza allo stremo e appello di Nazioni Unite e OMS per proteggere l'assistenza sanitariaUcraina: riprendono dopo 52 giorni i bombardamenti su KievBrasile: la siccità fa riemergere antiche testimonianze rupestri

Radio Bullets
7 novembre 2023 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 8:06


Cisgiordania, arrestata Ahed Tamimi. Iran, la premio Nobel per la pace Narges Mohammadi inizia lo sciopero della fame nel carcere di Evin. Messico, le giocatrici di softball Maya si scrollano di dosso gli insulti del machismo per diventare superstar.https://www.radiobullets.com/notiziari/7-novembre-2023-notizie-donne-podcast/

Corriere Daily
La siccità in Amazzonia e altri segnali preoccupanti sul clima

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 13:12


Secondo un rapporto pubblicato dalla rivista «BioScience», 20 dei 35 «segni vitali» della Terra utilizzati dagli autori per tracciare il climate change hanno raggiunto livelli estremi, come spiega Valeria Sforzini. E intanto, racconta la biologa e attivista Emanuela Evangelista, il rio delle Amazzoni e la foresta più importante del mondo si trovano ad affrontare un'emergenza idrica mai sperimentata in precedenza.Per altri approfondimenti:Il settembre 2023 è stato il più caldo della storia: +2,51 gradi sulla mediaLo studio: «Ci siamo giocati la carta di riserva per limare la CO2. E addio al tetto di 1,5 gradi»Come per il gas nelle miniere, ecco i nuovi «canarini climatici»

Radio Bullets
4 ottobre 2023 – Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 4, 2023 11:06


Europa: ok del Parlamento europeo alla legge sulla libertà di stampa a tutela di giornalisti e mediaPolonia, Austria e Repubblica Ceca: reintrodotti i controlli alla frontiera anti immigrazione clandestina.Armenia: ratificato lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale

Il Mondo
La Colombia è il paese più pericoloso al mondo per gli attivisti ambientali. In Italia procurarsi la pillola abortiva resta molto difficile

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023 23:34


Le persone che nel 2022 sono state uccise per la loro attività di difesa dell'ambiente nel mondo sono state 177, quasi una ogni due giorni. Una ricerca di Medici del Mondo prova a fare il punto sull'uso della Ru-486 in Italia.CONCamilla Desideri, editor di America Latina di InternazionaleElisa Visconti, direttrice di Medici del Mondo ItaliaLINKVideo America Latina https://www.youtube.com/watch?v=AR1kwx8b0ms Video aborto farmacologico: https://tg.la7.it/cronaca/aborto-farmacologico-speranza-e-sicuro-non-serve-il-ricovero-08-08-2020-152534Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Nessun luogo è lontano
Wagner in africa: i droni di Kiev attaccano in Sudan

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023


Sudan: operazioni ucraine contro Wagner, l'analisi di Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.In Colombia siamo arrivati al record di 230mila ettari coltivati di cocaina, la produzione ha raggiunto i 695mila kg. In Perù è una crescita continua, negli ultimi anni infatti siamo al picco di ettari coltivati, oltre 95mila e sottratti ad altre coltivazioni. In Bolivia si contano 30000 ettari. Attualmente il 95% di tutta la deforestazione registrata nell'Amazzonia è di origine illegale... alla base c'è un complesso ecosistema criminale che attraversa il Brasile, l'Amazzonia, e tutto il pianeta. Facciamo il punto insieme a Mario Magarò, giornalista freelance corrispondente per il Sole 24 ore in Spagna, si occupa in particolare di traffici illeciti di risorse naturali e crimine organizzato.

Esteri
Esteri di venerdì 22/09/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 25:22


1-Papa Francesco a Marsiglia, città dei migranti e cosmopolita. Dalla basilica Notre-Dame-de-la-Garde che domina il Mediterraneo e guarda verso l'Africa il suo appello alla solidarietà e alla fratellanza.( Francesco Giorgini) 2-Brasile. Vittoria importante ma non definitiva per i popoli dell' Amazzonia. La corte suprema federale ha bocciato il cosiddetto 'Marco temporal', il provvedimento che toglie le terre agli indigeni per regalarle alle multinazionali dell'agro business. ( Luigi Spera) 3-La storia si ripete, gli armeni di nuovo traditi e abbandonati dalla comunità internazionale. L' intervista allo scrittore Pietro Kuciukian sulla perdita del Nagorno Karabakh. 4-Cile. Il contributo del museo della memoria contro l'ondata di revisionismo guidata dai seguaci di Pinochet. Oggi la seconda parte dell'intervista di Sara Milanese alla direttrice Marcia Scantlebury. 6-Mondialità. L' Africa sub sahariana di fronte alla nuova stagione dei golpi militari. ( Alfredo Somoza)

Buongiorno San Paolo
#199 Festival del cinema brasiliano in Italia - 10° edizione

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 41:54


Agenda Brasil, che giunge nel 2023 alla sua X edizione milanese, è il festival di cinema che promuove la proiezione di film brasiliani e opere di coproduzione tra Brasile e altri paesi, con edizioni a Milano, Roma, Torino e Genova.Attorno al Festival, che ogni anno ospita cineasti, esperti del settore, attori, registi e produttori, ruotano diversi eventi culturali come workshop di danza, presentazioni di libri, mostre fotografiche, concerti.

il posto delle parole
Ivana Mulatero "Il salto dell'acciuga"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 11:17


Ivana Mulatero"il salto dell'acciuga e altre storie"Museo Mallé, Dronero Acqueforti di Xavier de Maistre a cura di Ivana Mulatero. Xavier de Maistre vive e lavora in una grande casa del ‘700, a Borgo Cornalese di Villastellone, vicino a Torino, un lembo recintato di storia e natura che racchiude la magione di famiglia dove si depositano le tracce degli avi illustri. Da Xavier de Maistre celebre autore del Voyage autour de ma chambre (1794) e anche pittore e fine acquarellista, al fratello di questi, Joseph, scrittore savoiardo e ambasciatore del Re di Sardegna.Allievo di Mario Calandri all'Accademia Albertina, ha sempre prediletto la tecnica dell'incisione calcografica che ha scelto per rappresentare il mondo che lo circonda da vicino e il ricordo lontano, ancestrale, di ciò che sicuramente quel mondo era tanti, tanti anni fa. Una conoscenza che sa evadere i tecnicismi di maniera e si accompagna ad “un uso di mondo” che gli deriva non solo dal lignaggio ma dall'attività di pubblicitario per la Fiat e di fotografo e organizzatore di viaggi avventurosi in diverse parti del pianeta (negli anni settanta del ‘900), tra cui il luogo dei sogni d'infanzia, l'impenetrabile Amazzonia della tribù Yanomami.L'incontro con l'uomo nella vera essenza antropologica d'istinto e sapienza cambia il suo destino che lo porta a sentire il richiamo di casa, di queste case, questi boschi e degli esseri che li abitano, che sono valori in pericolo. Xavier de Maistre, a modo suo, ne diventa il conservatore affascinato ma inquieto.La mostra nasce con la volontà di valorizzare il percorso espressivo realizzato da Xavier de Maistre nel corso dell'intera sua carriera, dalle incisioni ad acquaforte alle illustrazioni per i volumi degli scrittori, dagli strumenti del calcografo contestualizzati nell'atelier dell'incisore a un video documentario in cui è protagonista l'artista in veste di maestro che illustra la tecnica dell'incisione per ottenere una stampa d'arte.La mostra presenta quasi un'ottantina di opere attraverso un percorso che si sviluppa in quattro sale e che ripercorre i tre principali cicli tematici: le dimore storiche, gli alberi e gli animali. Accanto alla mostra, si presenta la cartella di grafica d'autore Figure d'acciughe 2023. L'acciuga quasi al verde, acquaforte e acquatinta di Xavier de Maistre, che fa parte della rassegna nata nel 2017 con l'intento di valorizzare il linguaggio della calcografia e dell'incisione contemporanea in coerenza con le sezioni di disegno e stampe del Museo Mallé e in dialogo creativo con le tradizioni del territorio e con la Fiera degli Acciugai della Valle Maira 2023.Nella storia della rassegna si annoverano le cartelle di grafica d'autore espressamente ideate per l'occasione e incise da Mario Gosso (2017), Guido Navaretti (2018), Elena Monaco (2019), Gianfranco Schialvino (2022) Gianni Verna (2022) e da Xavier de Maistre (2023). Di ognuna, in tiratura limitata e stampata a mano con torchio a stella, il Museo Mallé conserva gli esemplari che vanno a incrementare il patrimonio d'arte della comunità. DIECI DI DIECISaperne di piùDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Esteri
Esteri di giovedì 01/06/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 27:04


1-Stati Uniti. Il congresso ha approvato nella notte il nuovo tetto del debito. Ora tocca al Senato esprimersi prima del 5 giugno, data indicata come scadenza per evitare un default. ( Roberto Festa) 2-" In Brasile è in atto un ingiustizia inaccettabile contro gli indigeni ”. Il parlamento controllato dalle destre vota la legge sulla delimitazione delle terre in Amazzonia. L'intervista a Francesca casella di Survival International. 3-Crimini di guerra in Afghanistan. Il soldato più decorato dell'Australia perde una storica causa per diffamazione contro i principali giornali. ( Martina Stefanoni) 4-Musica e impegno politico. Ritorno sul concerto di Roger Waters a Francoforte. ( Marcello Lorrai)

Il Mondo
Perché l'Europa non riesce a bloccare le auto a combustione. Il Brasile di Lula dalla parte dei popoli nativi.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Mar 13, 2023 23:04


La Germania ha fatto marcia indietro sul divieto di vendere nuovi veicoli a benzina e diesel dal 2035. La visita di una delegazione governativa nello stato brasiliano di Amazonas è il segnale che il presidente Lula vuole dare una svolta ai rapporti con i popoli autoctoni.Gabriele Crescente, editor di Europa di Internazionale Camilla Desideri, editor di America Latina di InternazionaleScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Link auto elettriche https://www.ilmattino.it/video/primopiano/salvini_mettere_fuori_legge_auto_a_diesel_e_benzina_e_una_follia_che_aiuta_la_cina-7258908.htm

Esteri
Esteri di venerdì 10/02/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 28:29


1- Siria. Finalmente qualcosa si sta muovendo. Dopo l'appello dell'Onu iniziano ad arrivare i primi aiuti nelle zone terremotate ma secondo le ong manca ancora di tutto. Gli stati uniti hanno annunciato la sospensione di alcune sanzioni economiche imposte al governo di Damasco. In Turchia il presidente Erdogan ha ammesso che i soccorsi non stanno procedendo così velocemente come sperato. Intanto sale a oltre 22 mila il bilancio delle vittime nei due paesi. Lo speciale di esteri con aggiornamenti e testimonianze ( Emanuele Valenti, Giacomo Pizzi- Terra sancta, Matteo Crosetti Coopi) 2-Amazzonia. Nuovo blitz dell'esercito contro i cercatori d'oro illegali. Dalla Florida Bolsonaro si dice pronto a rientrare in patria ma rischia un processo per genocidio delle popolazioni indigene. ( Sara Milanese, Douglas Izzo – sindacato Cut, Francesca Casella – Survival) 3-Le proteste contro il lockdown, la scoperta di Tienamen, le pressioni del regime cinese: Ai nostri microfoni l'artista dissidente Badiucao. ( Alessandra Tommasi) 4-Mondialità. Dopo la vittoria di Lula l'accordo tra l' Unione Europea e il Mercosur sembra più vicino. ( Alfredo Somoza)

In 4 Minuti
Martedì, 24 gennaio

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Jan 24, 2023 5:23


Decine di donne rapite sono state liberate in Burkina Faso, Netanyahu rimuove uno dei suoi ministri e Lula accusa Bolsonaro di genocidio in Amazzonia

Esteri
Esteri di martedì 24/01/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Jan 24, 2023 29:01


1-Ucraina. Gli scandali di corruzione che imbarazzano il Presidente Zelenzky. Nelle ultime ore licenziati 15 alti funzionari. Sotto accusa il Ministero della Difesa che ha firmato un contratto gonfiato di oltre 300 milioni di euro per l'acquisto di prodotti alimentari per i soldati. ( Martina Stefanoni) 2-Stati Uniti. Joe Biden entra nei suoi due ultimi anni di presidenza. La vicenda dei documenti classificati trovati nella sua residenza è la spada di damocle sul suo futuro politico. ( Roberto Festa) 3-Brasile. L'Aeronautica militare ha iniziato a fornire aiuti umanitari alle regioni colpite dalla carestia nei villaggi Yanomami in Amazzonia., Finora sono arrivate circa 4 tonnellate di cibo. Bambini indigeni con segni di malnutrizione sono stati trasportati in elicottero per cure mediche. L'intervista a Alice Farano – Survival Italia 4-Spagna. Va a ruba il francobollo che celebra i 100 anni del Partito comunista, i tentativid ella destra di bloccare le vendite ( Giulio Maria Piantadosi)

Radio Bullets
Evangelista Evangelista, allarme dall'Amazzonia

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 10:21


Emanuela Evangelista - biologa italiana, presidente di Amazônia Onlus e Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal 2019 – comunica i risultati raggiunti con la sua rete di organizzazioni per la difesa dell'Amazzonia. Valentina Barile ne parla su Radio Bullets.

Radio Bullets
Evangelista Evangelista, allarme dall'Amazzonia

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 10:21


Emanuela Evangelista - biologa italiana, presidente di Amazônia Onlus e Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal 2019 – comunica i risultati raggiunti con la sua rete di organizzazioni per la difesa dell'Amazzonia. Valentina Barile ne parla su Radio Bullets.

il posto delle parole
Emanuela Evangelista "Pianeta Terra Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 13:45


Emanuela Evangelista"Pianeta Terra Festival"https://www.pianetaterrafestival.it/“Per affrontare la sfida ambientale, la più importante della nostra epoca, è necessario l'impegno di tutti sul piano, prima di tutto, culturale, di visione. È necessaria una rivoluzione economica, politica, sociale, culturale e industriale per perseguire l'obiettivo di un ambiente sano e di una società equa.” Stefano MancusoPianeta Terra Festival è un evento rivolto a tutti coloro che vorranno esplorare questa nostra straordinaria casa comune e riflettere sui modi per preservarla e abitarla in modo sostenibile. È una manifestazione multidisciplinare: si parlerà di ecosistemi, di clima, di nuovi modelli economici, di energia, di agricoltura, di alimentazione, di sviluppo urbano, ma anche di nuove visioni politiche, sociali, filosofiche, antropologiche, artistiche. Una rivoluzione per la sostenibilità è il titolo di questa prima edizione del Festival.PIaneta Terra Festival è ideato e progettato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il direttore scientifico è Stefano Mancuso.sabato 8 ottobre, ore 12:15 - Pianeta Terra Festival, Lucca"Vivere nel cuore dell'Amazzonia"con Emanuela Evangelista e Rosa PolaccoLa foresta amazzonica regola il clima dell'intero Pianeta. Custodisce acqua, stocca CO2, ospita uno straordinario caleidoscopio di specie. Dalla sua esistenza dipende letteralmente la nostra vita. Emanuela Evangelista, biologa e attivista, che vive da oltre dieci anni in un villaggio nel cuore della foresta amazzonica, sulle rive del fiume Jauaperi, ce ne racconta la tragedia del disboscamento e degli effetti del cambiamento climatico. Ma anche l'indicibile bellezza della foresta e dei suoi abitanti.Emanuela EvangelistaPresidente di Amazônia Onlus, organizzazione che sostiene i nativi dell'Amazzonia nella lotta contro la deforestazione e per la conservazione della foresta tropicale e della sua biodiversità. Biologa della conservazione e attivista ambientale, è Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e membro della Species Survival Commission della IUCN. Impegnata da più di 20 anni nella tutela della foresta, della biodiversità e delle popolazioni tradizionali, vive in un piccolo villaggio nel cuore dell'Amazzonia.Il suo lavoro e i risultati delle sue ricerche hanno contribuito alla protezione di 600.000 ettari di foresta intatta, un'estensione pari a due terzi della Corsica.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Il Volo del Mattino
L'esperienza di Fabio in Amazzonia

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 5:22


Radio Bullets
2 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 12:58


San Marino legalizza l'aborto un anno dopo lo storico referendum. Afghanistan: Ocha, Inondazioni devastanti hanno colpito 30 delle 34 province. Stati Uniti: nel 2021 tasso di aggressioni sessuali nell'esercito il più alto dal 2006. Brasile: L'Amazzonia registra il peggior agosto per gli incendi degli ultimi 12 anni. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
2 settembre 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 12:58


San Marino legalizza l'aborto un anno dopo lo storico referendum. Afghanistan: Ocha, Inondazioni devastanti hanno colpito 30 delle 34 province. Stati Uniti: nel 2021 tasso di aggressioni sessuali nell'esercito il più alto dal 2006. Brasile: L'Amazzonia registra il peggior agosto per gli incendi degli ultimi 12 anni. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Esteri
Esteri di giovedì 16/06/2022

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 27:33


1-Amazzonia. I popoli indigeni hanno perso due amici. Il governo brasiliano conferma il ritrovamento dei resti del giornalista Dom Phillips e dell'attivista Bruno Pereira scomparsi 11 giorni fa. L'intervista di Esteri a Alferdo Somoza. 2- Francia, Italia e Germania sostengono la candidatura dell'Ucraina all'unione europea ma non sbilanciano sui tempi. Il punto sulla visita a Kiev di Macron, Draghi e Scholz. ( Francesco Giorgini) 3-Assalto al Campidoglio: oggi la terza udienza pubblica. La commissione d'inchiesta esaminerà oggi le pressioni di Donald Trump sul suo Vice Mike Pence. ( Roberto Festa) 4-Arabia Saudita. Continua òa crociata del regime contro la comunità LGBT. “ In nome della morale pubblica” sequestrati giocatoli, vestiti color arcobaleno. ( Eleonora Panseri) 5-World Music: Da Tel Aviv l'album di Eyal Wahab che fa parte della diaspora ebraico Yemenita. ( Marcello Lorrai)

Radio Bullets
13 giugno 2022 - Notiziario

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 13, 2022 14:19


Ucraina: Amnesty accusa la Russia di crimini di guerra a Kharkiv, dove sono state uccise centinaia di persone. Inchiesta del Washington Post dice che la giornalista Abu Akleh è stata uccisa da un soldato israeliano. Afghanistan: la mancanza di scuola causa disagio mentale alle ragazze. Stati Uniti: arrestati 31 suprematisti bianchi che voleva distruggere un gay pride nell'Idaho. Brasile: la polizia trova le cose del giornalista e dell'esperto indigeno scomparsi in Amazzonia. Cina: Nove persone arrestate dopo una violenta aggressione contro alcune donne in un ristorante Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici

Globally
Washington, giornalisti scomparsi in Brasile e aggiornamenti dall'Ucraina

Globally

Play Episode Listen Later Jun 10, 2022 21:43


In questo nuovo episodio, Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano di Washington e Capitol Hill e dei commenti di Bolsonaro alla sparizione del reporter inglese in Amazzonia. Infine, con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista dell'Osservatorio Russia, Caucaso e Asia Centrale dell'ISPI, parlano della situazione ucraina, tra stallo militare e grano, e di cosa aspettarsi nel futuro.Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/KD3R

Il treno va
Dai Navigli all'Amazzonia

Il treno va

Play Episode Listen Later Apr 30, 2022


Oggi ascoltiamo la storia dell'uomo che un giorno decise di vendere il suo bell'appartamento sui Navigli milanesi per dare realtà ad un'idea balenata durante un viaggio in Amazzonia...

Altre/Storie
Episodio 13: Il Paradiso esiste

Altre/Storie

Play Episode Listen Later Sep 30, 2021 36:42


Negli ultimi 7 anni Sebastião Salgado ha dedicato la sua vita a raccontare e fotografare un'immensa bellezza: la bellezza dell'Amazzonia, una terra tanto sconfinata quanto difficile da esplorare e immortalare. Ora il suo immenso lavoro verrà celebrato in una grande mostra al MAXXI di Roma, che si potrà visitare fino al 13 febbraio 2022. A luglio ho intervistato Salgado per farmi raccontare il suo incredibile viaggio e farmi guidare all'interno dell'esposizione. Ne è uscita fuori una storia eccezionale, fatta di acqua, di terra e di cielo.