Podcasts about elezioni

  • 566PODCASTS
  • 4,149EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about elezioni

Show all podcasts related to elezioni

Latest podcast episodes about elezioni

Il Mondo
Per la prima volta il Giappone potrebbe avere una premier. La tassa sui grandi patrimoni che fa discutere la Francia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 29:53


Con le dimissioni del primo ministro giapponese Shigeru Ishiba, il 7 settembre, si è aperta la corsa per prendere il suo posto a capo del Partito liberaldemocratico e, con molta probabilità, del governo. Con Marco Zappa, docente di lingua e storia del Giappone all'Università Ca' Foscari Venezia.L'imposta sul patrimonio proposta dall'economista francese Gabriel Zucman, potrebbe contribuire a ridurre il deficit nel paese in un momento di grande instabilità. Con Roberta Carlini, ricercatrice e giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Is AI apocalypse inevitable? su After Skoolhttps://www.youtube.com/watch?v=86k8N4YsA7c HHHCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Notizie a colazione
Mar 30 set | Elezioni regionali, lavoro, il voto europeista in Moldavia

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 13:02


Oggi parliamo delle prime elezioni regionali della tornata autunnale, poi di lavoro e infine del voto europeista in Moldavia. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT https://mfgpt.milanofinanza.it/overview?utm_source=spotifypodcastinterni&utm_medium=lancioMFGPT&utm_campaign=campagnalead ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
30 settembre : Marche, perché vince il centrodestra; Agnelli, nuovo testamento; Garlasco, parla il pm indagato;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 27:55


E dopo il piano per Gaza, un' ampia pagina di politica con le elezioni nelle Marche e con il risultato definitivo, il commento di Mario Ajello, le prossime mosse del centrodestra raccontate da Francesco Bechis e quelle del centrosinistra spiegate da Valentina Pigliautile, al fronte Ucraino andiamo assieme ad Anna Guaita per parlare dell'effetto supermissili, per la cronaca, prima ci spostiamo sul delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco e la replica del pm indagato per corruzione, mentre dell'incredibile scoperta di un nuovo testamento di Gianni Agnelli ci parla Michela Allegri, per la storia di sport Massimo Boccucci oggi ci porta in Umbria dove vive e gioca il portiere più longevo al mondo.

Rassegna Stampa
Dal piano per Gaza alle elezioni nelle Marche

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 20:51


Esteri
Esteri di lunedì 29/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 27:55


1) “Sono molto fiducioso”. Trump accoglie Netanyahu alla casa bianca per discutere il piano di pace tra Israele e Hamas sulla guerra a Gaza. Secondo il presidente statunitense questa potrebbe essere la volta buono. (Roberto Festa) 2) “L'umanità a Gaza è finita da tempo”. In esteri la testimonianza di un medico di Emergency dalla striscia, mentre i bombardamenti su Gaza City si avvicinano sempre più all'ospedale Al Shifa. (Irdi Memaj - Emergency) 3) Elezioni in Moldavia, nella sfida tra Russia e occidente vincono gli europeisti. Ma la vicenda è più complicata. (Valeria Schroter, Gianmarco Moisé - OBC) 4) Sconfinamenti, incursioni, provocazioni. Gli avvistamenti di droni sul nord ed est europa allarmano l'Unione. Il punto di esteri. (Emanuele Valenti) 5) Il turismo di massa arriva anche a Machu Pichu. Il luogo simbolo del perù ora rischia di essere tolto dal progetto “le nuove 7 meraviglie del mondo”. (Alfredo Somoza) 6) Serie Tv. Dopo l'affaire Jimmy Kimmel, arriva anche la sospensione di Profilo Privato, la storia vera di una detective sotto copertura dentro comunità online che ospitano gruppi d'odio. (Alice Cucchetti)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Elezioni in Moldavia, vince il partito filo europeo di Maia Sandu

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 1:49


Il partito filo-UE al governo in Moldavia ha vinto le elezioni parlamentari. Con oltre il 99,5% delle schede scrutinate, il Partito d'Azione e Solidarietà guidato dalla presidente Maia Sandu ha ottenuto il 50,03% dei voti, rispetto al 24,26% del Blocco Patriottico filo-russo.

Il Mondo
La Flotilla sotto attacco. Interferenze russe nelle elezioni in Moldova.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 21:20


Nelle prime ore di mercoledì, undici imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono state attaccate in acque internazionali a sudovest di Creta. Con Ivan Grozny Compasso, giornalista. Il 28 settembre in Moldova si vota per il rinnovo del parlamento, un voto che è considerato un banco di prova per il processo di integrazione del paese nell'Unione europea. Con Gian Marco Moisé, corrispondente dell'Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, da Chișinău.Oggi parliamo anche di:Film • Una battaglia dopo l'altra di Paul Thomas AndersonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Pagella Politica Podcast
A che punto siamo con le elezioni regionali d'autunno

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 16:31


Domenica 28 e lunedì 29 settembre le Marche saranno chiamate al voto per eleggere il presidente di regione e il consiglio regionale. Nella sola giornata di domenica 28 voteranno anche le elettrici e gli elettori della Valle d'Aosta. E da qui al 24 novembre andranno al voto anche Veneto, Toscana, Campania, Puglia e Calabria. In questa puntata parliamo di questa tornata elettorale, che coinvolgerà milioni di elettori ed elettrici. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Guida alle elezioni regionali nelle Marche Alle elezioni regionali i partiti di centro vanno in ordine sparso Schlein non la dice tutta sui conti della sanità nelle Marche Il fact-checking del comizio di Schlein nelle Marche Il fact-checking del comizio di Meloni nelle Marche CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “At the fork” di lemonmusicstudio  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Uacanda
“Non siete stati ancora sconfitti”: la sfida dell'Egitto

Uacanda

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 13:31


Giuseppe Acconcia racconta il caso Alaa Abdel Fattah e le ombre sulla libertà nel mondo arabo.Giusy Baioni: ciclismo, potere e conflitto nella regione dei Grandi Laghi.Elezioni in Costa d'Avorio: Il "repulisti politico" dell'ottuagenario Ouattara, nel nuovo numero di Nigrizia di ottobre

Expatriati
228. Nuova tecnologia, controllo UE delle chat, sciopero per Palestina, elezioni Moldova

Expatriati

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 77:33


Sino e Dom tornano con un nuovo episodio tra ricordi retro tech, evento Apple e nuovi iPhone, giustificare economicamente l'acquisto di nuovi gadget e acquisire equity insieme agli acquisti, Meta glasses, nuova proposta di controllo di tutte le chat apps da parte dell'UE, deriva autoritaria di buone idee e riconoscerne il pericolo, sciopero per la Palestina, come il populismo e la politica prendono il controllo della vita e della mente delle persone, l'importanza dei dettagli e del dibattito per comprendere i problemi importanti e infine elezioni in Moldavia e perché sono importanti, tra infiltrazioni politiche estere e un paese tra NATO e Russia e tra guerra e pace.(00:00:00) Intro(00:01:36) Ricordi di tecnologia retro(00:06:12) Evento Apple e nuovi gadget tecnologici(00:12:53) Esercizio finanziario per acquisti responsabili e per neutralizzare il costo degli acquisti(00:18:57) Obsolescenza programmata(00:23:37) Meta glasses: la vita umana sempre di più davanti a schermi(00:32:40) Chat control: il controllo di tutte le chat private e piattaforme da parte dell'Unione Europea(00:41:44) Sciopero per la Palestina in Italia(00:47:23) Perchè la politica controlla la vita e la mente delle persone(00:49:51) Populismo emozionale come arma di controllo(00:56:37) Empatia sincera, empatia suicida, virtue signaling o manipolazione?(01:04:21) Elezioni in Moldavia, perché è importante?Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw

Notizie a colazione
Ven 19 set | Elezioni e astensionismo, guerra dei chip Usa-Cina, fenomeno #FireThemAll

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 14:02


Oggi parliamo di elezioni e astensionismo, della sfida tra Stati Uniti e Cina sul fronte della tecnologia e dei microchip e di un fenomeno sui social sul quale è opportuno riflettere. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Terra dei Fuochi, Michel Maritato: “Ok al tavolo di lavoro ma è necessario accelerare perchè le priorità sono salute e legalità”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 1:06


Prosegue la campagna elettorale in vista del voto per la Regione Campania. Michel Emi Maritato, candidato al Consiglio Regionale campano con la lista Dimensione Bandecchi, è tornato ad affrontare il problema della cosiddetta Terra dei Fuochi dicendo: “Accogliamo con attenzione il lavoro portato avanti in queste settimane dalle istituzioni competenti, in particolare con il tavolo riunitosi nelle scorse ore nella sede della Prefettura di Caserta.

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti
Lo speciale sulle elezioni regionali e la scadenza del 730

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 12:22


In questo nuovo episodio di Punto PMI, ci concentriamo sulle elezioni regionali, che coinvolgeranno sette Regioni italiane a partire dalla fine di settembre. Parliamo delle date, dei candidati e dei sistemi elettorali, con un focus sulle Regioni al voto a settembre, come Marche e Valle d'Aosta, e un'anticipazione su Calabria e Toscana. In particolare, esaminiamo il sistema di voto, le preferenze e le particolarità delle diverse Regioni, nonché i temi caldi delle campagne elettorali. In chiusura, un rapido aggiornamento sulla scadenza del Modello 730 per la dichiarazione dei redditi, da presentare entro il 30 settembre. Un episodio informativo per prepararsi al voto e alle scadenze fiscali.

Radio Bullets
19 settembre 2025 - Notiziario Africa

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 16:35


- Costa d'Avorio: proteste in vista delle elezioni presidenziali, arrestato giovane tiktoker- Tanzania: rapimenti, torture e uccisioni per chi prova a criticare il governo- Kenya: violente repressioni delle proteste anti governative, ma i giovani resistono- Tunisia: CinémaTdour, un cinema mobile con cui Ghofrane Heraghi gira il paese- Sudafrica: dopo 48 anni si cerca la verità sull'assassinio di Steve Biko, attivista anti-apartheidIl Notiziario Africa di Radio Bullets di oggi, 19 settembre 2025, nel racconto di @ElenaPasquini

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Elezioni regionali il 23 e 24 novembre: due giorni alle urne per decidere il post-Zaia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 0:54


Prima Pagina
16 settembre: Gaza, ostaggi come scudi ; Elezioni, Marche decisive; Porno con foto rubate ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 17:52


E dopo l'eco della guerra a Gaza dell'apertura , il commento politico di Francesco Bechis oggi è sulle elezioni regionali che entrano nella fase più accesa, quindi andiamo in America con il futuro del movimento conservatore dopo la morte di Charlie Kirk spiegato nell'analisi di Angelo Paura, per la cronaca ci spostiamo a Milano con l'inviata Claudia Guasco che ci racconta un caso di foto rubate destinate ai siti porno, quindi un racconto di cinema legato al Tevere e finito alla mostra Venezia con Michele Bellucci e chiudiamo con Massimo Boccucci e la storia di sport che ci parla di età del calcio e dei suoi fenomeni.

Esteri
Esteri di lunedì 15/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 28:00


1) Israele prepara l'invasione di Gaza City. Centinaia di carri armati ammassati alle porte della città. Centinaia di migliaia di persone in fuga. In esteri la testimonianza dalla striscia: “questa volta è diverso, sentono che non torneranno più”. (Esperanza Santos, MSF) 2) Washigton conferma il suo sostegno a Tel Aviv, mentre i paesi arabi riuniti in Qatar condannano a parole, ma continuano a mancare azioni concrete. (Emanuele Valenti) 3)Spagna, il premier Sanchez chiede che Israele venga espulsa dalle gare sportive internazionali dopo che i manifestanti pro Palestina sono riusciti a bloccare la Vuelta. (Giulio Maria Piantadosi) 4) Elezioni in Siria rinviate a data da destinarsi. Il paese continua a fare i conti con instabilità regionali e divisioni interne. (Valeria Schroter, Francesco Petronella - ISPI) 5) Dopo 5 anni, Stati Uniti e Cina trovano un accordo su TikTok. La divisione americana della piattaforma sarà statunitense. (Marco Schiaffino) 6) Serie Tv. Agli Emmy Awards Adolescence domina, ma sono Gaza e la Politica a rubare la scena. (Alice Cucchetti)

Dentro alla storia
Il risultato delle elezioni del 1948

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 22:14


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIl 18 aprile 1948 gli italiani furono chiamati alle urne per le prime elezioni politiche della storia repubblicana. E stravinse la Democrazia Cristiana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Prima Pagina
10 settembre : Hamas colpito a Doha ; Regionali, Forza Italia rilancia ; Scuola, Italia in testa ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 11:59


E dopo le drammatiche notizie dal Medioriente con Italo Carmignani in apertura, oggi l'analisi politica di Francesco Bechis riguarda le elezioni regionali e il rebus del centrodestra, quindi andiamo a scuola con Lorena Loiacono e le sorprese del rapporto OCSE e chiudiamo con la storia di sport di Massimo Boccucci che parla di una rivincita.

Il Mondo
L'attacco russo a Kiev è una sfida agli Stati Uniti. Perché il primo ministro giapponese si è dimesso.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 26:54


Nella notte tra il 6 e il 7 settembre la Russia ha lanciato un nuovo, pesantissimo attacco sull'Ucraina, che ha provocato almeno 5 morti e che, per la prima volta dall'inizio della guerra, ha preso di mira il palazzo della sede del governo a Kiev. Con Davide Maria De Luca, giornalista che vive a KievIl primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha annunciato il 7 settembre le sue dimissioni dalla guida del Partito liberaldemocratico e, di fatto, dalla carica di capo del governo. Con Marco Zappa, professore associato di studi giapponesi all'università Ca' Foscari di Venezia. Oggi parliamo anche di:Ghana • “Rifarsi una vita ad Accra” di Kéchi Nne Nomuhttps://www.internazionale.it/magazine/kechi-nne-nomu/2025/09/04/rifarsi-una-vita-ad-accraSerie tv • Platonic di Apple TV+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Prima Pagina
9 settembre: Elezioni, così il centrodestra ; Elkann ai servizi sociali ; Meloni in America ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 13:40


E dopo l'apertura sulla famiglia Agnelli di Italo Carmignani, oggi il commento di Mario Ajello e sul tutt'altro che misterioso viaggio di Giorgia Meloni in America, con l'analisi di Francesco Bechis ci spostiamo lungo l'asse delle elezioni regionali con l'ultimo rebus , dall'Italia alle nazioni unite dove durante un incontro si si è parlato di prevenzione alle guerre, con Lorena Loiacono andiamo sui banchi di scuola con una nuova proposta salvavita e chiudiamo con la storia di Massimo Boccucci che parla di un allenatore mondiale.

Dentro alla storia
Il confine orientale e le elezioni del 1948

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 22:13


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCPer chiudere la pagina sul dopoguerra italiano bisogna affrontare la spinosa questione del confine orientale: Trieste, foibe, esodo istriano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Prima Pagina
8 settembre : L'attacco di Putin; Le imprese incoronano Meloni ; Calcio, la sentenza ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 15:31


E oggi dopo l'apertura di Italo Carmignani sull'Ucraina, il commento di Mario Ajello è sulla beatificazione del Papa per due ragazzi , quindi andiamo a Cernobbio con l'inviata Valentina Pigliautile e con il trionfo del governo Meloni tra gli imprenditori e lo scompiglio delle fila del centrosinistra, quindi ci trasferiamo ancora a Venezia con l'inviata Gloria Satta e una nuova realtà di cinema, quindi la storia di Sport di Massimo Boccucci con i giudici che nel calcio cambiano le sorti di un evento

Linea mercati
Ultimi scambi | Elezioni a Parigi e crescita industriale in Europa

Linea mercati

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 2:17


Oggi a Parigi si vota con un'Europa cauta; Milano chiude in parità e la produzione industriale segna un aumento. Titoli in crescita includono Banco BPM e Amplifon, mentre Campari e Stellantis faticano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
7 settembre : Meloni: garanzie per l'Ucraina ; Venezia, vincitori tra polemiche; Elezioni, il retroscena

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 15:48


E dopo le schermaglie sull'Ucraina di italo Carmignani, il commento politico di mario Ajello è sulle elezioni regionali e il ritorno degli irriducibili, quindi l'analisi di Francesco Bechis sulle posizione di Meloni sul tema dell'Ucraina, finale movimentato alla mostra del cinema di Venezia Raccontato da gloria Satta e chiudiamo con la storia di sport di massimo Boccucci oggi sul futuro dello stadio San Siro

Prima Pagina
6 settembre: I dazi costano 11 miliardi; Scuola; stop cellulare; Puglia, scelto il candidato;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 20:57


E oggi restiamo ancora sui dazi con Anna Guaita e con e la loro legittimazione messa in discussione dei giudici americani, quindi torniamo in Italia e andiamo in Puglia con Andrea Bulleri e l'accordo raggiunto per il candidato alle regionali del centrosinistra, con Lorena Loiacono andiamo a scuola per spiegarvi le nuove regole sui telefonini, quindi Massimo Boccucci con la seconda puntata della brutta storia di calcio in onda a Collegno, e chiudiamo con il gran finale in programma oggi alla mostra del cinema di Venezia con le previsioni dell'inviata Gloria Satta

Prima Pagina
4 settembre: La Cina sfida tutti; Scuola, l'esame di maturità; Venezia, il film più bello ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 20:34


E dopo l'apertura dedicata alla parata cinese oggi partiamo dalla politica e dalle elezioni regionali ormai alle porte con Andrea Bulleri che il punto delle alleanze, quindi ci dedichiamo alla scuola con il nuovo esame di maturità spiegato da Lorena Loiacono, per la storia di sport andiamo tra i pali con Massimo Boccucci, quindi lo spettacolo con l'inviata alla mostra del cinema di Venezia Gloria Satta, dopo la pausa estiva torna l'inserto gratuito del Messaggero molto economia con le anticipazioni di Alessandra Camilletti

COSMO Radio Colonia
Ma cosa fanno i "Consigli per l'integrazione" in Germania?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 20:42


Gli europei possono votare alle elezioni comunali in Germania anche senza cittadinanza tedesca. Ma tutti gli stranieri residenti possono eleggere i "Consigli per l'integrazione" comunali, gli "Integrationsräte". Enzo Savignano ci spiega come funzionano, in vista delle elezioni del 14 settembre nel Nordreno-Vestfalia. Luciana Caglioti poi parla del loro ruolo con Silvio Vallecoccia, referente del Landesintegrationsrat NRW, che rappresenta a livello regionale tutte queste rappresentanze comunali. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Prima Pagina
3 settembre: Trump deluso da Putin ; Regionali, nomi e schieramenti; Adrenalina a Venezia

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 18:14


E dopo l'apertura restiamo sul vertice cinese e sentiamo da Anna Guaita quale è stato il giudizio di Donald Trump sui temi dell'incontro, quindi ci spostiamo in Italia con le elezioni regionali alle porte e con Andrea Bulleri e Ileana Sciarra che ci rivelano le ultime indiscrezioni, per la storia di sport di Massimo Boccucci ci spostiamo in Inghilterra, e chiudiamo con lo spettacolo e la Mostra di Venezia con Gloria Satta che ci parla di un film super adrenalinico.

Dentro alla storia
Le elezioni del 2 giugno 1946

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 21:47


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIl 2 giugno 1946 si tennero le prime, importantissime elezioni nell'Italia post-bellica: votarono le donne e si decise, soprattutto, per la forma istituzionale dello Stato.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Prima Pagina
29 agosto: Meloni: Putin vuole la guerra; Iran, nuove sanzioni ; Elezioni, spunta Vendola

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 10:45


E dopo la drammatica situazione in Ucraina parliamo di politica e di accordi per le elezioni amministrative con l'analisi di Andrea Bulleri, quindi andiamo a Libano con l'inviato Lorenzo Vita e lo scenario dopo il ritiro delle truppe Onu, per le storie di sport ci spostiamo in Olanda con Massimo Boccucci.

Prima Pagina
26 agosto: Netanyahu più isolato; Elezioni, c'è l'accordo; Muore con la maschera antigas

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 22:52


E dopo la storia della nonna sprint, la politica con l'accordo a destra per le regionali di cui ci parla l'analisi politica di Valentina Pigliautile, a Gaza la strage continua e stavolta a morire sono anche 5 giornalisti l'inviato Lorenzo Vita ci spiega come Netanyahu in Israele è sempre più isolato, quindi l'ampia pagina della cronaca che comincia Roma con l'inviata Camilla Mozzetti e il caso del romano scomparso im Ucraina, con la storia di un ventenne morto davanti al computer con indosso una maschera antigas raccontata da Teodora Poeta e Luca Tomassoni andiamo in Abruzzo, per lo spettacolo ci spostiamo alla mostra del cinema di Venezia con una protesta e un film che faranno parlare molto per noi c'è l'inviata Gloria Satta, e chiudiamo con lo sport e una novità decisiva per le partite di calcio illustrata da Massimo Boccucci

Prima Pagina
25 agosto: Tajani smina l'Ucraina ; Elezioni, ecco le alleanze; Il Lunedì di Sorrentino

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 16:18


E dopo le parole di Tajani dell'apertura, torniamo sulla politica: quali alleanze ci saranno alle prossime elezioni regionali? I riformisti hanno sciolto i dubbi? Ce lo spiega nella sua analisi Valentina Pigliautile. Cosa accade a Gaza? L'esercito israeliano prosegue nell'occupazione ? Alle domande risponde l'inviato Lorenzo Vita. Per la cronaca andiamo a Brescia con l'inviata Claudia Guasco e dove l'ultimo gioco estremo dei ragazzini è sfidare la morte lungo le strade. E partita la serie A e per capire cosa è successo torna il Lunedì di Andrea Sorrentino, l'imperdibile commento sulle partite della massima serie.

Prima Pagina
23 agosto: Gaza, Israele non si ferma ; Inchiesta Milano, altro flop ; Elezioni, il caso Puglia;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 20:00


Che succede in vista delle elezioni regionali soprattutto al Sud? Ce lo spiega Valentina Pigliautile nella sua analisi politica, quindi ci spostiamo in America prima con un nuovo scontro tra Donald Trump e la giustizia raccontato da Donatella Mulvoni, poi con il perché è stata perquisita la casa di John Bolton spiegato da Anna Guaita, l'invasione progettata da Netanyahu è pronta, ma potrebbe diventare una trappola con ci dice l'inviato Lorenzo Vita, per la cronaca andiamo a Milano con l'inviata Claudia Guasco e dove l'inchiesta sull'urbanistica colleziona un altro flop, e per le storie di provincia e di sport con Massimo Boccucci andiamo sui campi di calcio dove comincia la serie A

Prima Pagina
2 agosto: Elezioni, Marche decisive; Auto elettriche, ecco 600 milioni; Milano, il teorema dei pm

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 9:07


E dopo l'apertura sugli incentivi per le auto elettriche, oggi il commento di Mario Ajello è sulle elezioni nelle Marche e sul nuovo scontro Meloni – Schlein, l'analisi politica di Andrea Bulleri è dedicata ai migranti e alla sentenza della corte europea, per la cronaca l'inviata Federica Pozzi ci spiega i fondamentali dell'inchiesta giudiziaria milanese

Prima Pagina
27 luglio: Italiani più ricchi d'Europa ; Epstein, immunità per la superteste ; Torna la signora in giallo

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 15:38


E dopo il primato economico degli italiani, oggi il commento di Mario Ajello ci parla delle elezioni nelle Marche dopo l'inchiesta della magistratura, quindi andremo in America con Anna Guaita e il caso Epstein dove la supertestimone Ghislaine Maxwell ottiene l'immunità, infine lo spettacolo con l'esperta di cinema Gloria Satta e il ritorno della signora in giallo

Prima Pagina
26 maggio : Dazi, in Scozia si decide ; Campania, il furore De Luca ; Garlasco, il vero colpo di scena

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 19:43


E dopo l'apertura su dazi di Trump, entriamo nei retroscena delle elezioni in Campania con il commento di Mario Ajello, con Angelo Paura ci spostiamo in America sul caso Epstein con la complice dello stupratore che ha fatto 100 nomi, quindi ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco e la rilevazione choc nell'inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi, chiudiamo con l'esperta di cinema Gloria Satta e la svolta a Cinecittà.

SBS Italian - SBS in Italiano
Il nuovo Parlamento del dopo elezioni si riunisce per la prima volta

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 7:16


Oggi sono iniziati i lavori del Parlamento federale che si sta riunendo per la prima volta dalle elezioni federali dello scorso maggio che hanno riconfermato il governo di Anthony Albanese.

Prima Pagina
14 luglio: Dazi, l'Europa non teme Trump ; Clinica abusiva, altro scandalo ; Perché ha vinto Sinner

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 24:12


E oggi apriamo con l'analisi di Guglielmo Nappi sulla strepitosa vittoria di Jannik Sinner, quindi torniamo sui dazi con gli effetti della trattativa sull'America con Angelo Paura, mentre torniamo a Gaza con Lorenzo Vita e un'altra strage, per la politica Andrea Bulleri ci offre un quadro molto interessante di quanto accade nel centrodestra e nel centrosinistra per le prossime regionali, per la cronaca Valeria di Corrado ci svela un nuovo scandalo per una clinica clandestina, quindi lo spettacolo con Antonella Manni e il finale del Due Mondi e con Fabio Nucci e l'inizio di Umbria Jazz.

Nessun luogo è lontano
Roma chiama, Parigi risponde

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025


In agenda per oggi a Palazzo Chigi l'incontro tra il presidente francese Emmanuel Macron e la premier Giorgia Meloni per discutere di Ucraina, crisi in Medio Oriente e questioni interne agli equilibri europei. Ne parliamo con Michele Marchi, professore di Storia contemporanea all'Università di Bologna.Alla vigilia dei colloqui ad Istanbul, i servizi di intelligence ucraini hanno portato a termine l'operazione Tela di Ragno nel territorio russo, facendo emergere diverse fragilità nel sistema di sicurezza del Cremlino. Si attende il terzo round per valutare i prossimi sviluppi sui negoziati. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista del Sole 24 Ore esperta di Russia, e con il Colonnello Orio Giorgio Stirpe, Ufficiale dell'Esercito Italiano in riserva e specializzato in intelligence operativa.Elezioni in Polonia: vince il sovranista Karol Nawrocki mentre Bruxelles resta in attesa delle prime mosse del nuovo governo. Ne parliamo con Teresa Coratella, analista dell'European Council on Foreign Relations.

Nessun luogo è lontano
Elezioni in Polonia

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 30, 2025


A due giorni dalle presidenziali in Polonia, previste per domenica 1 giugno, i media si preparano al silenzio elettorale. Gli ultimi sondaggi mostrano un testa a testa tra Rafal Trzaskowski e Karol Nawrocki. Ne parliamo con Fabio Turco, giornalista Centrum Report.Una corte federale d'appello degli Stati Uniti ha temporaneamente sospeso la sentenza della Corte del commercio internazionale che mercoledì aveva bloccato alcuni dazi imposti dal presidente Donald Trump. Ne parliamo con Stefano Luconi, professore di Storia del Nord America all'Università di Padova. Ha scritto “La corsa alla Casa Bianca 2024” (GoWare) e “L'immigrazione negli Stati Uniti” (Il Mulino).Elon Musk si dimette da DOGE mentre la Cina lancia con successo una missione spaziale verso un asteroide. Ne parliamo con Emilio Cozzi, giornalista esperto di spazio, autore del podcast originale di Radio 24 “La geopolitica dello spazio” insieme a Giampaolo Musumeci.

Altri Orienti
EP.125 - Le elezioni “mukbang” in Corea del Sud

Altri Orienti

Play Episode Listen Later May 29, 2025 32:13


Il 3 giugno si vota in Corea del Sud, dopo la drammatica parabola verso l'abisso di Yoon Sui-yeol, l'ex presidente che dopo aver proclamato la legge marziale è stato arrestato, sottoposto a impeachment e quindi destituito. Al voto si va tra polarizzazione, paura e novità legate al modo di comunicare dei candidati, tre uomini, alla presidenza. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: 어린이날 밤 한동훈입니다, canale Youtube 한동훈, 5 maggio 2025; 진짜 대한민국까지 , canale Youtube 이재명, 25 maggio 2025; South Korea opposition chief Lee Jae-myung stabbed in neck during visit to Busan, CNA, 2 gennaio 2024; 이제부터 진짜 대한민국, canale Youtube 이재명, 13 maggio 2025; Kim Moon-soo kicks off campaign, KBS Korea, 12 maggio 2025; Reform Party's Lee on Election Campaign Plans, Bloomberg Tv, 7 aprile 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Auto: tonfo Tesla, giù Stellantis, Byd riduce i prezzi

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 27, 2025


Elezioni amministrative: il campo largo di centrosinistra vince a Genova e Ravenna, ballottaggi a Matera e Taranto. Un bilancio con Giovanni Forti, analista politico e sondaggista di YouTrend. Mercato auto: in calo Tesla e Stellantis, Byd diminuisce i prezzi. Ne parliamo con Alberto Annicchiarico, esperto de Il Sole 24 Ore. Al via oggi la serie di appuntamenti che dedichiamo ai quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Partiamo con il primo dedicato al lavoro, in particolare sui licenziamenti illegittimi, ascoltando le ragioni del sì da Anna Laura Orrico del Movimento 5 Stelle e del no da Teresa Bellanova di Italia Viva.

Daily Cogito
Elezioni in ROMANIA: 3 Importanti Lezioni da Imparare

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 20, 2025 28:29


Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #romania #europa LE FONTI IN RUMENO (da tradurre) 1) http://www.presidency.ro/files/userfiles/Documente%20CSAT/Document%20CSAT%20MAI.pdf 2) http://www.presidency.ro/files/userfiles/Documente%20CSAT/Document%20CSAT%20SIE.pdf 3) http://www.presidency.ro/files/userfiles/Documente%20CSAT/Document%20CSAT%20SRI%20I.pdf 4) http://www.presidency.ro/files/userfiles/Documente%20CSAT/Document%20CSAT%20STS.pdf La fonte: https://www.presidency.ro/ro/media/comunicate-de-presa/comunicat-de-presa1733327193 LE STESSE FONTI IN ITALIANO 1) https://1drv.ms/b/c/ac1a2fa77e397338/EbQPLQzM3XZMj_o8111OpUIBA1O5H6LESB3dc1gyqZpCnw?e=TekWHM 2) https://1drv.ms/b/c/ac1a2fa77e397338/ETaVLzbTrINFotbnH_GnG-oBAgzyq75J0yEBgxC7L64O3Q?e=xsfqFx 3) https://1drv.ms/b/c/ac1a2fa77e397338/EU6NaWdhSutLpHlnovLrmHkBGe-jOeGW7vIPzyBlFYv6Dw?e=ORoARC 4) https://1drv.ms/b/c/ac1a2fa77e397338/EXDA5cis_nxHqSWc5Kutvq8BTvjHufJlLjhtahtViFtkEg?e=nCC0bb INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni, programmi e futuro laburista: come rispondono i mercati

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 7, 2025 10:38


Vittoria elettorale ormai alle spalle, il partito laburista deve confrontarsi con i mercati e con il futuro delle riforme economiche in Australia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni federali, la corsa dei Teal non si ferma

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 6, 2025 9:09


Gli indipendenti "teal" hanno conquistato nel 2022 seggi tradizionalmente favorevoli ai liberali ed in queste elezioni hanno dimostrato di non essere un fenomeno passeggero.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni in Australia, trionfo laburista e crollo dell'Opposizione

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 5, 2025 14:41


Con quasi l'80% del voto conteggiato, il partito laburista ha conquistato 85 seggi, contro i 39 del partito liberale e si appresta ad iniziare il suo secondo mandato.

Corriere Daily
Romania sovranista. Caccia allo scienziato. Il ritorno di Sinner

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 5, 2025 20:26


Alessandra Muglia analizza il risultato delle elezioni presidenziali nel Paese dell'Europa orientale, dove il candidato di ultradestra George Simion ha vinto al primo turno conquistando il 40% dei voti. Stefano Montefiori parla del programma «Choose Europe», con cui l'Unione europea vuole attrarre i ricercatori in fuga dagli Stati Uniti di Trump. Gaia Piccardi racconta il primo giorno del tennista azzurro, dopo lo stop di 3 mesi per il caso doping..I link di corriere.it:Elezioni in Romania: il sovranista Simion in vantaggio con il 40%Chi è George Simion, il «legionario » con un passato da hooliganIl ritorno di Jannik Sinner: «Sono stato in famiglia. Ora ho voglia di giocare»

SBS Italian - SBS in Italiano
I Laburisti vincono le elezioni federali, Albanese resta Primo Ministro

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 3, 2025 4:07


L'Australian Labor Party ha vinto le elezioni federali del 2025 e si appresta a formare un governo di maggioranza per la seconda volta consecutiva.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni Federali: voto anticipato per 3 milioni di australiani

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 12:17


La campagna elettorale di quest'anno è stata caratterizzata da una tendenza che, dai tempi della pandemia, si è diffusa sempre più tra gli elettori australiani.