POPULARITY
Categories
L'ultraliberista di destra Javier Milei è il nuovo presidente eletto dell'Argentina. Secondo i dati resi noti dalla Commissione elettorale argentina Milei ha vinto il ballottaggio di quasi 12 punti, con quasi il 55,69% dei voti, contro il 44,31% del rivale peronista Sergio Massa.
Le elezioni anticipate nei Paesi Bassi che si tengono mercoledì 22 novembre, ad appena sette mesi dalle prossime elezioni europee, rappresentano un banco di prova decisamente interessante in uno dei Paesi fondatori dell'UE. Ventisei partiti concorrono sulla scheda elettorale, in uno degli Stati tradizionalmente più frammentati - politicamente - del Vecchio Continente: prevarranno i liberali di centrodestra del VVD, dell'ex-premier Rutte, o il Nuovo Contratto Sociale, partito di centrodestra con venature euroscettiche, presentato appena tre mesi fa? E il centrosinistra, capitanato dall'ex-vicepresidente della Commissione UE Timmermans, il principale fautore del Green Deal europeo? Riuscirà ad andare oltre il terzo posto che gli assegnano le rilevazioni? Sullo sfondo, restano le forze antieuropee degli agricoltori (BBB), del Partito per la Libertà di Wilders e del Forum per la Democrazia di Baudet. Riserveranno sorprese? O prevarrà una visione europeista "pragmatica", forgiata negli anni da Rutte? Quanto peserà il "fattore Europa" in queste elezioni, dopo l'exploit del BBB alle elezioni amministrative della primavera di quest'anno, sull'onda di una protesta anti-UE legata ai temi agricoli? In questo Euroreportage, Sergio Nava anticipa i principali temi sul tavolo di queste elezioni, con interviste ad analisti ed europarlamentari olandesi.
NEW YORK CITY (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Donald Trump sempre più aggressivo continua ad essere in testa nei sondaggi, il vecchio presidente Joe Biden prende una boccata d'ossigeno con l'aiuto della Cina, ma intanto proprio a 60 anni dall'assassinio del presidente John Kennedy, arriva la rincorsa di RFK jr...mgg/gsl (video di Stefano Vaccara)
Di governi che si formano e partiti che si sciolgono, di rimpasti ed elezioni, di donne molestate e risarcite con 250 €, di vulcani che forse eruttano e di glifosato. INDICE:00:00:00 - Sommario 00:00:26 - Girandole politiche in Europa e nel Mondo00:13:04 - 100 donne del Congo molestate dai funzionari Oms e risarcite con 250€00:15:44 - In Islanda si teme una maxi eruzione vulcanica00:17:20 - L'appello di 17 organizzazioni contro il glifosato00:19:45 - La giornata di Italia che CambiaIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
In Madagascar sono state rinviate le elezioni e ora ci sono addirittura molti partiti e organizzazioni civili che ne chiedono l'annullamento perché non ci sarebbero le condizioni per assicurare la partecipazione libera e democratica. Il presidente uscente Andry Rajoelina è accusato di fomentare i disordini nel Paese contro le opposizioni.
Quinta puntata di “Io non mi rassegno Sardegna”: parleremo di sanità, politica, servitù militari e turismo. Avremo ben due ospiti e vi racconteremo anche gli articoli usciti in settimana su Sardegna che cambia. Chiuderemo segnalandovi i festival e gli appuntamenti imperdibili del weekend.
A Hong Kong il principale partito pro democrazia non potrà partecipare alle prossime elezioni locali. La ex colonia britannica sembra sempre più vicina alla riannessione alla Cina, forse anche abbandonata dagli Usa. Parliamo anche dei mondiali di calcio 2034 che si terranno ufficialmente in Arabia Saudita, del progetto di rinaturazione del Po a rischio per le proteste di Coldiretti e degli associazioni degli agricoltori e dell'addio del Subcomandante Marcos.INDICE:00:00:00 - Sommario della puntata00:00:40 - A Hong Kong escluso dalle elezioni il principale partito pro democrazia00:06:56 - I mondiali di calcio 2034 saranno ospitati dall'Arabia Saudita00:11:49 - La rinaturazione del po rischia di naufragare?00:18:11 - L'addio del Subcomandante Marcos00:20:10 - Laa giornata di Italia che CambiaIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
Ascolta il notiziario Africa di Radio Bullets, a cura di Giunio Santini.
In Mozambico si sono tenute le elezioni nelle principali città del Paese, con il risultato elettorale che in un primo momento sembrava essere favorevole alle opposizioni (in particolare alla Renamo), ma che è stato cambiato con un colpo di spugna dal governo guidato dal partito Frelimo.Un fatto che ha acuito le tensioni che sembravano essersi sopite quando, nel 2019, era stato firmato un importante accordo tra le due fazioni che fino ad allora si erano combattute anche violentemente.
ROMA (ITALPRESS) - Quanto portato avanti finora dall'esecutivo è stato “fatto grazie a una visione coerente e definita, alla fiducia degli italiani che sentiamo forte alle nostre spalle, grazie al sostegno di una maggioranza politica compatta figlia di quella fiducia, fatevene una ragione, grazie a un governo che ha finalmente un orizzonte di legislatura, grazie a un lavoro serio e incessante che ha fatto comprendere a tutti che abbiamo l'orgoglio di rappresentare una Nazione straordinaria e abbiamo soprattutto la capacità e la volontà di giocare ogni partita da protagonisti. Perché siamo l'Italia e finalmente ne siamo consapevoli”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del prossimo Consiglio europeo.sat/gsl (Fonte video: Senato)
#Gaza #Biden ostaggi libero o niente cessate il fuoco @raffaelatroili ; #Elezioni chi vince e chi perde @Andreabulleri @MarioAjello ; #Cinema #Festivalcinema #Roma l'ultima fatica di #Genovese @GloriaSatta
Dalle urne domenica è uscita una Svizzera più conservatrice e meno ecologista rispetto a 4 anni fa. Più conservatrice perché oltre all'Udc, chiara vincitrice, anche il Centro è cresciuto, anche se in misura minore. Era però da due decenni che registrava un calo a livello nazionale. Meno ecologista perché a perdere seggi sono stati sia i Verdi, sia i Verdi liberali che lasciano sul terreno ben sei poltrone. Le priorità degli svizzeri sono quindi cambiate rispetto a 4 anni fa. E in un periodo di grande insicurezza a beneficiarne – oltre al partito della “sicurezza ai confini” – è anche stato il Partito socialista, partito della “sicurezza sociale”, che ha recuperato una parte di quanto aveva perso nel 2019 Com'è da leggere questo voto? Tutta colpa della congiuntura, oppure ci sono anche stati errori tattici da parte delle singole forze politiche? E come potrà lavorare il parlamento nei prossimi quattro anni? Ma - prima ancora - cosa aspettarsi per il ballottaggio del prossimo 19 novembre, per il Consiglio degli Stati in Ticino?Ne parliamo con: Daniele Caverzasio, portavoce Lega dei ticinesiAlex Farinelli, consigliere nazionale PLRGiorgio Fonio, candidato dell'Alleanza di Centro e vice-presidente del Centro - sezione TicinoPiero Marchesi, consigliere nazionale e presidente sezione Ticino UDCMarco Noi, co-coordinatore Verdi TicinoFabrizio Sirica, co-presidente PS – TicinoAlessandro Speziali, presidente del PLR Con un commento di Sean Müller, politologo dell'Università di Losanna
Gli Stati Uniti contrari ad un cessate il fuoco che "beneficerebbe Hamas", come afferma il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale americana John Kirby. Il Ministro degli esteri Antonio Tajani conferma la morte di una seconda persona italo-israeliana scomparsa a seguito dell'attacco di Hamas del 7 ottobre scorso. Gli ultimi aggiornamenti con Nello Del Gatto, giornalista e analista per Radio 24 da Gerusalemme. Elezioni provinciali in Trentino-Alto Adige: Fugatti confermato a Trento, mentre in Alto Adige la Suedtiroler Volspartei (Svp) resta primo partito ma perde consensi. Commentiamo i risultati con Alberto Faustini, Direttore di Alto Adige.Assegnati i diritti tv della Serie A. Ci racconta tutto il nostro Dario Ricci.
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Vuoi imparare l'analisi dati partendo da zero? Registrati gratuitamente al nostro corso! Acquisisci le competenze necessarie compilando il form di iscrizione qui: https://forms.gle/aQNDdsjKc33C8o6v8 Non perdere questa opportunità di ampliare le tue conoscenze in analisi dati. Iscriviti ora! JAVER MILEI: elezioni ARGENTINA 2023 Il principale candidato alle elezioni presidenziali argentine, Milei, propone una strategia economica basata su forti tagli fiscali e alla spesa pubblica, insieme a una dollarizzazione. Tuttavia, la storia dell'Argentina mostra le sfide di tale approccio. Milei, neofita politico eletto al Congresso nel 2021, mira a rendere l'Argentina più ricca con politiche anarco-capitaliste, tra cui tagli del 15% alla spesa pubblica, privatizzazioni e voucher per l'istruzione. Pur sostenendo il libero scambio, è disposto a uscire dal Mercosur per perseguire tale obiettivo Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia
#Israele attacco via terra a #Gaza @marcoventura ; #Gaza primi aiuti umanitari @raffaellatroili; #Biden 10 miliardi a #Israele @annaguita ; #Elezioni si vota a Monza minitest per il Governo @francescobechis ;#Diabolik alla FestadiRoma #monicabellucci e #miriamleone @gloriasatta
Alle elezioni dello scorso fine settimana, i neozelandesi hanno eletto Christopher Luxon del National Party, partito di centro-destra, come prossimo primo ministro. L'ex uomo d'affari diventato deputato ha battuto il primo ministro uscente e deputato laburista Chris Hipkins.
Oggi parliamo delle elezioni in Polonia dove l'opposizione filo-Ue potrebbe avere la maggioranza, del perché secondo il Cnel il salario minimo non serve e della poca acqua per 2,4 miliardi di persone nel mondo. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A cura di Daniele Biacchessi Le elezioni in Polonia vanno a quella che, fino alla scorsa settimana, era l'opposizione che sognava da sempre l'allineamento politico con l'Europa su molti dossier scottanti, come quello sui flussi migratori. Finisce così la lunga stagione populista, ma il Pis, il partito di Governo, resta ancora al 36%, ma non ha seggi sufficienti per formare una maggioranza. Neanche con l'ultradestra Konfederacja, che prende molto meno che nei sondaggi e si ferma al 6%. Insieme, Pis e ultradestra avrebbero 212 seggi: per la maggioranza al Sejm (la Camera bassa) ne servono almeno 230. Dunque, trionfa contro le attese, battendo anche i sondaggi più ottimistici, l'opposizione di Donald Tusk. La sua Piattaforma civica supera secondo gli exit poll il 31% (163 seggi); la Terza via incassa il 13% (55 seggi) e la Nuova sinistra l'8,6% (30 seggi). L'opposizione potrebbe conquistare 248 seggi: una maggioranza amplissima per governare la Polonia. Jaroslaw Kaczynski, lo sconfitto, non si dà ancora per vinto. Il padre padrone di Diritto e giustizia promette battaglia senza esclusione di colpi: "Faremo tutto il possibile per tornare al potere. I prossimi saranno giorni di lotta e tensione”. La situazione è in mano al presidente della Repubblica Andrzej Duda, e l'opposizione teme che l'esponente di Diritto e Giustizia possa favorire il suo partito, offrendogli l'incarico di formare un governo, concedendogli il tempo utile per ribaltare l'esito elettorale, magari convincendo parlamentari di altri partiti, tipo quelli della Terza via. Una Polonia democratica può aiutare a mantenere l'azione politica all'interno del perimetro segnato dai valori scritti nella Costituzione europea. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
A Gaza ormai è crisi umanitaria, con i bombardamenti di Israele che colpiscono a tappeto, comprese infrastrutture chiave e ospedali. Parliamo anche del glifosato, la cui autorizzazione non è stata autorizzata in prima battuta in Europa, dei risultati a sorpresa delle elezioni in Polonia ed Ecuador, dell'accordo del Burkina Faso con la Russia per costruire una centrale nucleare e dell'Australia che con un referendum nega i diritti degli aborigeni. INDICE:00:00 - Sommario della puntata00:39 - A Gaza è crisi umanitaria09:49 - Il glifosato per adesso non passa in Europa13:49 - Elezioni in Polonia l'opposizione è avanti negli exit poll15:32 - L'Ecuador ha un nuovo presidente17:37 - Il Burkina Faso ha firmato un accordo con la Russia per una centrale nucleare20:39 - L'Australia vota no con un referendum ai diritti degli aborigeni23:45 - La giornata di Italia che CambiaIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
Cospirazionista e no-vax, rampollo è un guaio per Biden e Trump
Il voto di domenica nei due Land di Assia e Baviera segna due trend importanti: la bocciatura del governo Scholz, troppo litigioso e poco convincente. E la corsa dell'estrema destra dell'AfD. Ce ne parla la giornalista Tonia Mastrobuoni. Numeri, dati e tendenze nell'approfondimento di Agnese Franceschini. Von Filippo Proietti.
#Israele #Hamas gli orrori della #guerra , gli #ostaggi @marcoventura @Mauroevangelisti; #Adozioni #Fdi propone nuova #legge @AndreBulleri;#Apostolico c'è un terzo video @ValeriaDiCorrado
La popolarità del presidente russo, che domani compirà 71 anni, non sembra essere scalfita dalla guerra. È solo propaganda?
PROGETTO KIRGHIZISTAN: https://donorbox.org/reportage-kirghizistan-nova-lectioIl mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlUn ringraziamento enorme al collaboratore giornalista, Paolo Arigotti per la fase di scriptaggio dell'episodio su Milei e le elezioni in Argentina:fonti:lanuovabq.it/it/argentina-chi-e-javier-milei-il-candidato-favorito-alla-presidenza#:~:text=Javier%20Milei%2C%20economista%20argentino%2C%20contrario,dei%20partiti%20alle%20elezioni%20presidenzialiwww.notiziegeopolitiche.net/argentina-il-presidente-fernandez-non-si-ricandidera-alle-prossime-elezioni/www.ambito.com/politica/elecciones-2023-estos-son-los-candidatos-presidenciales-confirmados-n5664630it.insideover.com/politica/largentina-a-destra-guerra-alle-spie-russe-due-anni-di-orrori-in-afghanistan-cose-successo-oggi-nel-mondo.htmlwww.lantidiplomatico.it/dettnews-nella_crisi_argentina__emerso_un_mostro_protofascista/5496_50569/www.elmundo.es/internacional/2023/05/24/646cbc6afdddff70758b45bd.htmlwww.washingtonpost.com/world/2023/08/14/javier-milei-argentina-presidential-election/scenarieconomici.it/il-programma-di-javier-milei-in-tredici-punti-e-la-nostra-valutazione/www.corriere.it/esteri/23_agosto_15/argentina-milei-primarie-12d3bd3c-3ad2-11ee-abb0-42043eee8c66.shtmlwww.money.it/chi-e-javier-milei-biografia-candidato-destra-presidente-argentinawww.lantidiplomatico.it/dettnews-milei_il_futuro_dellargentina_nei_brics__a_rischio/5871_50901/www.repubblica.it/esteri/2023/08/14/news/argentina_elezioni_primarie_milei-411036455/www.repubblica.it/esteri/2023/03/22/news/argentina_javier_milei_candidato_presidenza-393168927/www.esquire.com/it/news/politica/a45097217/javier-milei-argentina-trump/phastidio.net/2023/09/01/argentina-e-brics-al-limes-della-realta/www.limesonline.com/argentina-brics-invito-malvinas-dollaro-brasile-elezioni/133322https://www.youtube.com/watch?v=adOpfLxdhmc – “Milei dijo que si es presidente romperá relaciones con Brasil y China” – canale YouTube “Esta boca es mìa”www.tvpublica.com.ar/post/para-milei-la-locura-no-es-querer-cerrar-el-banco-central-sino-tenerlowww.clarin.com/tema/javier-milei.html
Le elezioni di domenica scorsa in Slovacchia, con la vittoria del candidato filorusso Robert Fico, l'allontanamento della Polonia e la temporanea decisione del Congresso statunitense di sospendere i fondi all'Ucraina fanno pensare che la compagine pro Zelensky si stia sgretolando. Ma è davvero così? Ne parliamo con Fabio Turco di Centrum Report, Antonio Villafranca di Ispi e Marco Valsania, nostro corrispondente a New York.
Contrariamente alle previsioni iniziali, i socialdemocratici nazionalisti di sinistra dell'ex premier filorusso Robert Fico hanno vinto le elezioni parlamentari in Slovacchia. Dopo lo spoglio di quasi il 99% dei distretti elettorali il partito d'opposizione Smer ha ottenuto il 23,3% dei voti. In questo podcast, Matteo Bonomi analizza le implicazioni di questo voto, concentrandosi sulle conseguenze a livello europeo: “La maggior parte del supporto che poteva dare la Slovacchia all'Ucraina è già stato dato. Da qui a venire si tratterà di un supporto limitato. La vera sfida sarà quella di collocare la Slovacchia all'interno di una difficile stagione di riforme nell'Unione europea”.
Da qualche giorno i giornali parlano della Nadef, collegando il discorso a privatizzazioni, debito, spread e tante altre cose. Ma che roba è? Parliamo anche delle elezioni in Slovacchia e dello Shutdown evitato negli Usa, e del perché entrambe queste notizie sono pessime per l'Ucraina, e infine del caos in Brasile legato al marco temporal, una legge che potrebbe limitare i diritti delle popolazioni indigene. INDICE:00:38 - Cos'è la Nadef e cosa c'entra con le privatizzazioni10:23 - Elezioni in Slovacchia: vince il partito filorusso14:23 - Usa, Biden evita lo shutdown ma toglie gli aiuti all'Ucraina19:09 - La questione del "marco temporal" e i diritti indigeni violati, in BrasileIscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
Oggi parliamo di come funziona il trimestre anti-inflazione e i supermercati che aderiscono, del socialista filorusso che ha vinto le elezioni in Slovacchia, dei due italiani su tre che non leggono libri. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il viaggio di Rikki in Turchia lo porta nel profondo sud-est, in piena Mesopotamia, quasi ai confini con la Siria, dove Bitcoin sembra fare ancora più fatica ad arrivare. Questa è la zona più povera e remota del Paese e il rumore qui sembra essere più forte del segnale.Inoltre: un caso di utilizzo esemplare del Lightning Network dimostra come Bitcoin sia superiore ai servizi di pagamento fiat, un vecchio speech di Hal Finney riaffiora dalle nebbie di internet, il time stamp delle elezioni è realtà e la Hope House di El Zonte sembra prendere le distanze da Chivo e Bitcoin.It's showtime!
Stando alla Südostschweiz, il maggiore quotidiano retico, la campagna elettorale nel canton Grigioni è quest'anno tutt'altro che tranquilla. La deputazione grigionese al Consiglio nazionale è composta da cinque rappresentanti, ripartiti al momento in questo modo: un liberale-radicale, un deputato del centro, una dell'UDC e due per i socialisti.Tre di loro – Magdalena Martullo-Blocher, Martin Candinas e Jon Pult – sono quasi sicuri di venir rieletti, per gli altri due seggi la corsa è molto incerta e non sono escluse sorprese. Non ci sono dubbi invece per la riconferma di Stefan Engler e Martin Schmid al Consiglio degli Stati, che devono respingere le ambizioni del candidato senza partito Hans Vetsch.Di questa sfida e di alcuni tra i principali problemi politici del nostro Paese parleremo nel nostro quarto e ultimo dibattito elettorale, e lo faremo con:Eleonora Righetti, candidata del CentroLorenzo Heis, candidato dei Verdi liberaliAnna Giacometti, consigliera nazionale e candidata del PLRJon Pult, deputato e candidato del PS
L'Indignato speciale è condotto da Andrea Pamparana, Davide Giacalone, Barbara Sala, Enrico Galletti e Luigi Santarelli.
Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlUn ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:www.aljazeera.com/news/2023/8/25/who-is-vivek-ramaswamy-the-rising-republican-presidential-candidatewww.philanthropyroundtable.org/team/vivek-ramaswamy/www.forbes.com/profile/vivek-ramaswamy/?sh=7844ffef54cdnypost.com/2023/08/21/vivek-ramaswamy-my-10-truths-for-the-2024-campaign/www.nbcnews.com/video/vivek-ramaswamy-says-the-climate-change-agenda-is-a-hoax-191475269765www.nbcnews.com/politics/2024-election/vivek-ramaswamy-suggests-truth-911-still-unknown-rcna101264www.ilgiornale.it/news/spettacoli/cultura-non-si-cancella-2072270.htmlwww.repubblica.it/esteri/2023/02/23/news/vivek_ramaswamy_miliardario_candidato_presidenziali_usa_2024-389187164/www.timesofisrael.com/haley-lashes-ramaswamy-over-call-to-cut-israel-aid-at-republican-presidential-debate/www.theamericanconservative.com/a-viable-realism-and-revival-doctrine/edition.cnn.com/videos/politics/2023/09/05/vivek-ramaswamy-putin-war-criminal-sot-cnntm-vpx.cnnwww.ft.com/content/e456d3dd-051c-4ce5-a4b7-d866c2294a46it.insideover.com/politica/vivek-ramaswamy-il-millennial-pro-putin-che-tenta-lassalto-alla-casa-bianca.htmlwww.milanofinanza.it/news/perche-vivek-ramaswamy-sbaglia-a-proporre-un-accordo-con-vladimir-putin-202308251347444861www.politico.com/news/2023/09/03/latin-america-vivek-ramaswamy-00113723www.washingtonpost.com/style/power/2023/09/04/vivek-ramaswamy-model-un-mock-trial-power-del/www.foxnews.com/politics/ramaswamy-blasts-zelenskyys-ballot-box-shakedown-amid-request-us-help-fund-ukraines-electionwww.panorama.it/news/dal-mondo/usa-2024-elezioni-ramaswamy-repubblicaniwww.foxnews.com/politics/ramaswamy-pence-cross-paths-dont-trade-fire-gop-labor-day-picnic-key-presidential-primary-statewww.nytimes.com/2023/08/30/us/politics/ramaswamy-2024-lies.htmltheconversation.com/whos-vivek-ramaswamy-hes-the-trump-2-0-candidate-whos-making-waves-in-the-republican-primaries-212570www.telegraph.co.uk/world-news/2023/09/05/vivek-ramaswamy-donald-trump-cheerleader-white-house/www.politico.com/news/2023/08/29/vivek-ramaswamy-stop-performing-eminem-00113386www.foxnews.com/politics/ramaswamy-pence-cross-paths-dont-trade-fire-gop-labor-day-picnic-key-presidential-primary-statewww.foxnews.com/video/6336473461112
Nonostante un volantino antisemita ai tempi del liceo il vicegovernatore bavarese Aiwanger rimane al suo posto, e il suo partito Freie Wähler guadagna popolarità in vista delle regionali bavaresi. I fatti da Agnese Franceschini. Il giornalista Heribert Prantl ritiene vergognoso l'atteggiamento del governatore CSU Söder e la vicenda un grave passo indietro nel superamento del passato nazista in Germania. Di identità bavarese parliamo poi con Marco Montemarano, scrittore e traduttore di Monaco. Von Francesco Marzano.
Tra cui 6 città capoluogo, chiamati oltre 17 milioni di cittadini
Oggi parliamo di Zelensky che apre a una soluzione diplomatica sulla Crimea e vuole sospendere la legge marziale per le elezioni, dei migranti in arrivo dalla rotta balcanica e del passaggio al mercato libero per luce e gas. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#Maltempo situazione drammatica tempeste al Nord , #caldo estremo al Sud ; #Elezioni, le conseguenze in #Italia del voto in #Spagna dove forse si torna a votare @mauroevangelisti @marioajello ; #Ucraina #Mattarella e #Meloni contro il blocco russo delle esportazioni #grano @francescobechis; #Scuola #esami #riparazione si cambia @lorenaloiacono
#Elezioni #Spagna popolari avanti @mauroevangelisti ; #Verone uccide il fratello più brillante e social @claudiaguasco , #Matteorenzi vuole conquistare #ForzaItalia @marioajello ; #imprese #piccole come cambia il pagamento dell'Iva @lucacifoni
Ci avviciniamo alle elezioni in Spagna, importantissime anche in chiave europea, con Mario Magarò, corrispondente da Barcellona.Ieri vertice al Mimit sul caro voli. Ne parliamo con Andrea Giuricin, docente di economia dei trasporti all’Università di Milano Bicocca.Ultima classifica delle buone notizie della stagione. In testa i promettenti risultati nel rallentamento dell’Alzheimer presentati in settimana ad Amsterdam. Con noi il prof. Alessandro Padovani, direttore della clinica neurologica dell’Università degli Studi di Brescia e presidente eletto della Società Italiana di Neurologia.
#elezioni sconfitta del #centrosinistra , ecco perchè ; #elezioni in #Molise vince il centrodestra @andreabulleri ; #Russia , è cominciato il dopo-Putin ascoltiamo @MauroEvangelisti ; Due Mondi, cosa è successo a Spoleto @SimonaAntonucci.
00:00 Esteri, droni su Mosca e conviene non sottovalutare i Balcani. 03:17 Elezioni amministrative, il centrodestra sbanca e parte lo psicodramma Schlein-facciocose. 08:25 Da leggere Daniela Preziosi sul Domani con il direttore dell'Istituto Cattaneo. 09:13 Romano Prodi parla di involuzione autoritaria alla Stampa, perché Annunziata e Fazio se ne sono andati dalla Rai, direi. 13:30 […]
#elezioni #comunali #voti #centrosinistra #centrodestra #Meloni , #Salvini @MarioAjello @Andreabulleri @FrancescoBechis ; #Kosovo , #Tito , #Serbia, #Militari #Ucraina @MarcoVentura ; #scuola , lo vuole interrogare e lui l'accoltella #abbiategrasso @claudiaguasco
1-Stati Uniti. Corsa contro il tempo per evitare il default. Negoziati tra Casa Bianca e repubblicani vicini ad accordo sul tetto al debito. ( Roberto Festa) 2-Ucraina. Il modello coreano sarebbe stato proposto dalla Cina ai paesi occidentali. Secondo il WSJ l'inviato di Pechino Li Hui avrebbe suggerito un congelamento del conflitto. Kiev se la prende con le 'fonti anonime' nelle élite europee e americane. ( Alfredo Somoza) 3-Sudan. Scontri intensi nel Darfur, ma la tregua fa progressi nel resto del paese. In esteri intervista al cardiologo Franco Masini del Centro Salam di EMERGENCY a Khartoum. 4-Presidenziali in Turchia. Erdogan avanti nei sondaggi a due e giorni dal ballottaggio Il candidato delle opposizioni Kilicdaroglu tenta di raccogliere voti strizzando l'occhio a a ultra nazionalisti e xenofobi. ( Serena Tarabini) 5-Spagna. Elezioni locali di domenica un test cruciale per il governo di Pedro Sanchez. Le divergenze tra le sinistre radicali rischiano di favorire il partito popolare e Vox. ( Giulio Maria Piantadosi) 6- Parità di genere. Sogni e diritti negati delle delle ragazze in Kenya. Oggi quinta e ultima puntata del reportage di Esteri. ( Mattia Guastafierro)
I greci alle urne riconfermano la loro fiducia nel premier uscente Kyriakos Mitsotakis, a capo del partito conservatore di Nea Dimokratia, che stacca di parecchio l'opposizione, a cominciare dal Syriza. Un risultato chiaro, anche superiore alle aspettative tracciate dai sondaggi, ma che non risulta sufficiente a formare un governo monocolore senza far ricorso a un eventuale coalizione. Fonti del suo partito hanno subito chiarito che Mitsotakis intende rinunciare a un mandato esplorativo per ripresentarsi al voto il 25 giugno, con un sistema elettorale che gli può garantire una più sicura maggioranza. Ne parliamo con Valeria De Rosa, Radio 24. Continua l'attesa per la terza rata del Pnrr La terza rata del Pnrr vale 19 miliardi di euro ed è legata al raggiungimento dei 55 obiettivi del Pnrr richiesti per il 31 dicembre 2022. La richiesta di pagamento è arrivata il 30 dicembre, la Commissione ha due mesi di tempo per valutare la richiesta, quindi fine febbraio. Di comune accordo con le autorità italiane il termine di accertamento è stato prorogato dall origine di un mese, quindi il 30 aprile. A ridosso della fine dello scorso mese sembrava tutto fatto, stando alle dichiarazioni di diversi ministri, ma ad oggi il semaforo verde non è ancora scattato. Cosa manca per ottenere l'ok definitivo? Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore da Bruxelles. Lo spettro del Default Usa è sempre più concreto È previsto un incontro tra Biden e lo speaker repubblicano della Camera Kevin McCarthy per negoziare un accordo sull'innalzamento del tetto del debito ed evitare il default previsto per il 1° giugno. I due si sono sentiti ieri al telefono durante il rientro di Biden da Hiroshima, dove si trovava per il G7. McCarthy ha definito "produttiva" la telefonata. Ospite: Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.it Danni ingenti al settore agricolo in Emilia Romagna; duro colpo per la "valle della frutta" È allarme frutta dopo la devastazione delle piantagioni in Romagna: colpiti i prodotti di stagione, a partire dalle pesche e a seguire le nettarine, i kiwi, le albicocche e le susine. Le radici imbevute d'acqua rischiano di essere già marcite e si calcola una strage tra i 10 e i 15 milioni di alberi da estirpare e irrimediabilmente danneggiati. Una prima stima parla già di un calo della disponibilità di frutta per le prossime settimane del 15-20 per cento a livello nazionale, secondo calcoli di Italmercati, la rete nazionale dei mercati all'ingrosso. Anche perché, serve ricordarlo, l'Emilia Romagna è il principale distretto ortofrutticolo nazionale. Ne parliamo con Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura.
Oggi parliamo di chi ha vinto e chi ha perso alle elezioni comunali, delle discriminazioni di genere nei colloqui di lavoro e delle preoccupazioni sui possibili effetti dell'Ai nei processi elettorali. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com
Elezioni in Turchia: si andrà al ballottaggio tra due settimane. Sentiamo Eleonora Tafuro, analista ISPI per l'area Russia e Caucaso. Oggi per l'Italia è il cosiddetto Overshoot Day, cioè il giorno in cui il nostro paese finisce le risorse per il 2023 e inizia a utilizzate quelle che dovrebbero essere capitale naturale per il futuro. Con noi Stefano Caserini, docente di mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano.
1-Turchia. Per la prima volta il presidente Erdogan dovrà affrontare un ballottaggio ma conserva la sua maggioranza in parlamento. ( Serena Tarabini) 2-Intorno all'Ucraina giorni di intensa diplomazia. Nel fine settimana Zelensky ha visitato i principali paesi europei per chiedere supporto militare e finanziario. Domani inizia invece la mediazione cinese. ( Emanuele Valenti) 3-Elezioni locali a Brema, un test nazionale. Vince l'Spd, male i Verdi che pagano per la loro incoerenza sulle questioni climatiche. Brema è l'unico land governato in germania da una coalizione Rosso rosso verde ( Arturo Winters) 4- Sudan. Secondo l'Onu la guerra ha sfollato quasi 1 milione di persone. Nonostante un accordo per proteggere i civili, sia l'esercito sia le forze paramilitari continuano a combattere in aree densamente popolate. ( Riccardo Noutr - Amnesty Italia) 5-Abusi sessuali: La chiesa francese istituisce un QR Code per i preti. Ogni religioso sarà identificato da un bollino, verde, giallo, rosso. ( Francesco Giorgini) 6-Serie TV, su prime video Inseparabili il remake seriale del film di david Cronenberg. ( Alice Cucchetti)
Il 14 maggio i cittadini sono chiamati ad eleggere il Parlamento e il loro prossimo presidente. A sfidare Erdoğan per la carica di presidente sono ufficialmente tre candidati, ma solo uno ha davvero una possibilità di vittoria: Kemal Kılıçdaroğlu. Ne abbiamo parlato con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia, scrive per La Stampa, Avvenire e collabora con Radio24, Omer Ozkizilcik, analista turco, e Bulent Kenes, giornalista e accademico turco in esilio in Svezia.
Elezioni a Udine: è cambiato il vento? Intanto..."torna a Udineee, torna a udinee" Intemerata contro Trivellone Cervellone e Ultima Generazione Sandro da Milano e il complotto su Aldo Moro. Poi i Rotschild, poi le lobby. Ci sono tutti Jon Bambalau, presidente del tribunale rom, sarà presto ospite. Vuole il governo rom Gianluca Brambilla invita Parenzo ad andare in Romania. Poi si canta... il gelato agli ultrasuoni! Michela Morellato all'attacco del POTUS. E di Onlyfans. E della Lobby Lgbt. E di Parenzo. E... praticamente contro tutti. Massimiliano Parente, giornalista, dibatte con Parenzo.