Podcasts about elezioni

  • 565PODCASTS
  • 4,102EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 13, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about elezioni

Show all podcasts related to elezioni

Latest podcast episodes about elezioni

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
LEONI SPECIAL - Meglio poter scegliere. I referendum del 1995 e la battaglia per la TV commerciale. Con Alberto Mingardi

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 44:49


In principio era Carosello. Poi fu Dallas: e gli italiani non avevano intenzione di rinunciarvi.Con il referendum dell'11 giugno 1995, che mirava a ripristinare il monopolio della RAI attraverso una stretta sulle televisioni commerciali e sulla pubblicità, gli italiani scelsero di rivendicare il proprio diritto a scegliere quali e quanti canali guardare, difendendo la televisione che avevano contro le vaghe promesse circa quella che avrebbero potuto avere.L'«unica rivoluzione liberale che c'è stata» in Italia è stata proprio la tv privata, emersa nonostante l'ostilità della politica e il peso del monopolio pubblico, dopo una campagna elettorale giocata sul tema dei pericoli della concentrazione mediatica, sui i timori relativi all'impatto culturale della TV, e la sua capacità di condizionamento dell'opinione pubblica.La racconta Alberto Mingardi, direttore generale IBL, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso la IULM, e autore di "Meglio poter scegliere. I referendum del 1995 e la battaglia per la televisione commerciale" (Mondadori 2025), in un'intervista speciale LeoniFiles condotta da Serena Sileoni.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
1948 La grande mania dei miracoli

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 35:55


Le prime elezioni politiche della storia repubblicana italiana si tennero il 18 aprile 1948. Attraverso la vittoria della Democrazia Cristiana sulle sinistre, determinarono la collocazione politica dell'Italia. In quel clima di tensioni, però, si moltiplicarono le notizie di miracoli, visioni, fenomeni strani nel cielo, strani aerei non identificati… Che cosa successe realmente in quell'incredibile 1948?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

RadioUtopia
Episode 264: Nawrocki vince le elezioni per la presidenza in Polonia al ballottaggio.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 5:29


Nawrocki vince le elezioni per la presidenza in Polonia al ballottaggio.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

News dal pianeta Terra
Anche i Paesi Bassi si stanno italianizzando?

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 9:33


Nei Paesi Bassi è caduto il governo dopo che Geert Wilders, leader di estrema destra, non ha visto approvare il suo duro piano contro l'immigrazione. È tornata al voto anche la Corea del Sud, dopo il tentato colpo di stato di dicembre, e ha prevedibilmente l'opposizione. L'Ucraina ha colpito di nuovo la Russia con un attacco di sabotaggio: dopo gli aerei colpiti da droni nella loro base, ieri i servizi segreti hanno danneggiato un ponte in Crimea. Sul campo, però, continua il logoramento russo. È uscito e è in tour il documentario “Il prezzo che paghiamo”, prodotto da Greenpeace e ReCommon che connette i danni da eventi estremi alle aziende fossili che li avevano previsti. Fabio Ciconte, esperto di filiera alimentare, ci racconta delle ormai carissime ciliegie – sempre più danneggiate dalla crisi climatica, come buona parte dei prodotti agricoli. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le soluzioni su www.lifegate.it.Rassegna stampa: Documentario “Il prezzo che paghiamo”  

Nessun luogo è lontano
Roma chiama, Parigi risponde

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025


In agenda per oggi a Palazzo Chigi l'incontro tra il presidente francese Emmanuel Macron e la premier Giorgia Meloni per discutere di Ucraina, crisi in Medio Oriente e questioni interne agli equilibri europei. Ne parliamo con Michele Marchi, professore di Storia contemporanea all'Università di Bologna.Alla vigilia dei colloqui ad Istanbul, i servizi di intelligence ucraini hanno portato a termine l'operazione Tela di Ragno nel territorio russo, facendo emergere diverse fragilità nel sistema di sicurezza del Cremlino. Si attende il terzo round per valutare i prossimi sviluppi sui negoziati. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista del Sole 24 Ore esperta di Russia, e con il Colonnello Orio Giorgio Stirpe, Ufficiale dell'Esercito Italiano in riserva e specializzato in intelligence operativa.Elezioni in Polonia: vince il sovranista Karol Nawrocki mentre Bruxelles resta in attesa delle prime mosse del nuovo governo. Ne parliamo con Teresa Coratella, analista dell'European Council on Foreign Relations.

Nessun luogo è lontano
Elezioni in Polonia

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 30, 2025


A due giorni dalle presidenziali in Polonia, previste per domenica 1 giugno, i media si preparano al silenzio elettorale. Gli ultimi sondaggi mostrano un testa a testa tra Rafal Trzaskowski e Karol Nawrocki. Ne parliamo con Fabio Turco, giornalista Centrum Report.Una corte federale d'appello degli Stati Uniti ha temporaneamente sospeso la sentenza della Corte del commercio internazionale che mercoledì aveva bloccato alcuni dazi imposti dal presidente Donald Trump. Ne parliamo con Stefano Luconi, professore di Storia del Nord America all'Università di Padova. Ha scritto “La corsa alla Casa Bianca 2024” (GoWare) e “L'immigrazione negli Stati Uniti” (Il Mulino).Elon Musk si dimette da DOGE mentre la Cina lancia con successo una missione spaziale verso un asteroide. Ne parliamo con Emilio Cozzi, giornalista esperto di spazio, autore del podcast originale di Radio 24 “La geopolitica dello spazio” insieme a Giampaolo Musumeci.

Altri Orienti
EP.125 - Le elezioni “mukbang” in Corea del Sud

Altri Orienti

Play Episode Listen Later May 29, 2025 32:13


Il 3 giugno si vota in Corea del Sud, dopo la drammatica parabola verso l'abisso di Yoon Sui-yeol, l'ex presidente che dopo aver proclamato la legge marziale è stato arrestato, sottoposto a impeachment e quindi destituito. Al voto si va tra polarizzazione, paura e novità legate al modo di comunicare dei candidati, tre uomini, alla presidenza. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: 어린이날 밤 한동훈입니다, canale Youtube 한동훈, 5 maggio 2025; 진짜 대한민국까지 , canale Youtube 이재명, 25 maggio 2025; South Korea opposition chief Lee Jae-myung stabbed in neck during visit to Busan, CNA, 2 gennaio 2024; 이제부터 진짜 대한민국, canale Youtube 이재명, 13 maggio 2025; Kim Moon-soo kicks off campaign, KBS Korea, 12 maggio 2025; Reform Party's Lee on Election Campaign Plans, Bloomberg Tv, 7 aprile 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Auto: tonfo Tesla, giù Stellantis, Byd riduce i prezzi

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 27, 2025


Elezioni amministrative: il campo largo di centrosinistra vince a Genova e Ravenna, ballottaggi a Matera e Taranto. Un bilancio con Giovanni Forti, analista politico e sondaggista di YouTrend. Mercato auto: in calo Tesla e Stellantis, Byd diminuisce i prezzi. Ne parliamo con Alberto Annicchiarico, esperto de Il Sole 24 Ore. Al via oggi la serie di appuntamenti che dedichiamo ai quesiti referendari dell’8 e 9 giugno. Partiamo con il primo dedicato al lavoro, in particolare sui licenziamenti illegittimi, ascoltando le ragioni del sì da Anna Laura Orrico del Movimento 5 Stelle e del no da Teresa Bellanova di Italia Viva.

Chiedi alla Pini
Come ci si prepara alle prossime elezioni?

Chiedi alla Pini

Play Episode Listen Later May 27, 2025 11:32


C'è la teoria e poi c'è la pratica, basta sapere che il 2027 è più vicino di quanto si creda

Prima Pagina
27 maggio: Voto, perché ha vinto il centrosinistra ; Dazi, Bruxelles alza il tiro ; Garlasco, focus sulle impronte

Prima Pagina

Play Episode Listen Later May 27, 2025 15:34


E oggi c'è l'ampia pagina dedicata alle elezioni amministrative con l'autorevole commento di Mario Ajello e l'analisi del centrosinistra di Andrea Bulleri e quella del centrodestra di Francesco Bechis; dalla politica italiana alla striscia di Gaza con Lorenzo Vita e ancora una strage in una scuola; per la cronaca ci spostiamo a Garlasco con le ultime novità sul delitto di Chiara Poggi; Dazi, Bruxelles alza il tiro: la nuova strategia

Rassegna Stampa
Comunali effetto referendum, lo schiaffo di Brigitte e papà che lasciano il lavoro

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later May 27, 2025 36:50


Il centrosinistra unito vince a Genova e Ravenna, la questione che si pongono i giornali è: cosa vorrà dire per le prossime elezioni e per il referendum dell'8/9 giugno? Condanna a Israele dopo i nuovi attacchi a Gaza, mentre si prepara una manifestazione a Roma per il 7 giugno. Macron sminuisce il "caso" nato sullo schiaffo ricevuto in diretta dalla moglie Brigitte. E la percentuale di papà che lasciano il lavoro per dedicarsi alla famiglia aumenta in Italia.

Non Stop News
Non Stop News: spazio Confidenze, il telemarketing selvaggio, lo sport, le elezioni comunali, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 27, 2025 122:31


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Macron e lo schiaffo della moglie, le elezioni comunali, Berlino e i missili a lunga gettata. Spazio Confidenze. Oggi abbiamo parlato di sogni nel cassetto, con Angelina Spinoni, direttrice di Confidenze. Telemarketing selvaggio. Nuova stretta dell'AGCOM. Il punto con Mauro Antonelli, dell'Unione Nazionale Consumatori. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Focus sugli esteri. Dall'Ucraina a Gaza, sono ore importanti per la diplomazia. Ne abbiamo parlato in diretta con Stefano Stefanini, consigliere scientifico dell'ISPI. Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. Tennis. Roland Garros, l'esordio di Sinner nella competizione. Il punto con il nostro Massimo Caputi. L'attualità, commentata da Massimo Martinelli, direttore editoriale del giornale Il Messaggero. È intervenuta in diretta la sindaca di Malvicino, Cristina Manfrinetti, votata con il cento per cento delle preferenze. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Esteri
Esteri di lunedì 26/05/2025

Esteri

Play Episode Listen Later May 26, 2025 28:14


1) A Gaza iniziano le prove della distribuzione di aiuti con la fondazione creata da Israele. “Nessuno ci andrà”, dicono dalla Striscia. Intanto a Gerusalemme coloni ed estremisti di destra mettono a ferro e fuoco la città, mentre Netanyahu annuncia: nei prossimi giorni annuncio importante sugli ostaggi. (Sami Abu Omar, Nello Scavo - Avvenire) 2) “Serve un embargo europeo alla compravendita di armi con Israele”. Al vertice di Madrid, il ministro degli esteri spagnolo propone un cambio di passo per fermare la guerra a Gaza. (Giulio Maria Piantadosi) 3) Guerra in Ucraina. Mentre Mosca intensifica gli attacchi sul paese, Trump attacca Putin e Zelensky, ma non ha ancora deciso cosa fare. (Emanuele Valenti) 4) Elezioni in Venezuela. Il partito di Maduro vince con una maggioranza schiacciante. Ma il dato più significativo è l'astensione: solo il 12% è andato a votare. (Alfredo Somoza) 5) A Panama la Chiquita licenzia migliaia di lavoratori che scioperavano da fine aprile. Anche il presidente si schiera con la multinazionale delle banane. (Gianni Beretta) 6) E' morto Marcel Ophuls. Il documentarista premio oscar che con "Il dolore e la pietà" per la prima volta affrontò il tema complesso del collaborazionismo francese con la Germania nazista. (Francesco Giorgini)

Circolo BOOKweek
123. Più domande che risposte: “La giornata d'uno scrutatore” di Italo Calvino

Circolo BOOKweek

Play Episode Listen Later May 26, 2025 16:35


In questo episodio, Gianluca Gatta ci guida alla scoperta de "La giornata d'uno scrutatore", un racconto lungo di Italo Calvino, che esplora la profonda crisi ideologica e umana vissuta dal protagonista, Amerigo Ormea, durante il suo incarico elettorale nel seggio del Cottolengo di Torino. Un racconto che scuote certezze e apre interrogativi sull'identità, la dignità umana e il significato stesso del voto.

Rassegna Stampa
Le guerre, i dazi di Trump, le elezioni comunali e una città impazzita di gioia, Napoli.

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later May 25, 2025 22:27


Prima Pagina
23 maggio: Israeliani uccisi dall'odio ; Caltagirone: "Occidente in declino" ; Ecco chi vince Cannes

Prima Pagina

Play Episode Listen Later May 23, 2025 22:51


Oggi il commento di Mario Ajello è sull'intervento dell'editore del Messaggero Francesco Gaetano Caltagirone al Festival dell'Economia di Trento; quindi andiamo in America con la cronaca di Anna Guaita sull'uccisione di due diplomatici israeliani e con Angelo Paura che tratteggia i ritratti delle due vittime; dall'America alla politica italiana con Andrea Bulleri che analizza le prossime elezioni amministrative; quindi la pagina dello spettacolo con il Festival di Cannes dove si fanno già le scommesse sul possibile vincitore e dove per noi c'è l'inviata ed esperta di cinema Gloria Satta

Pagine Esteri
Astensionismo e sfiducia: il voto argentino premia ancora Milei

Pagine Esteri

Play Episode Listen Later May 23, 2025 11:47


L'Argentina è nel pieno del processo elettorale delle elezioni provinciali che sono iniziate il 13 aprile e si concluderà a settembre. Poi ad Ottobre sarà la volta del rinnovo di mezzo parlamento.Fino ad ora è emerso che nonostante il consenso di Milei sia in calo ad essere davvero in crisi sono il Pro, il partito dell'ex presidente Macri, e le opposizioni a sinistra.In questo contesto si alza il tasso di astensionismo ma anche il peso elettorale della Libertà Avanza il partito del presidente Milei. Il podcast di Andrea Cegna.

Daily Cogito
Elezioni in ROMANIA: 3 Importanti Lezioni da Imparare

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 20, 2025 28:29


Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #romania #europa LE FONTI IN RUMENO (da tradurre) 1) http://www.presidency.ro/files/userfiles/Documente%20CSAT/Document%20CSAT%20MAI.pdf 2) http://www.presidency.ro/files/userfiles/Documente%20CSAT/Document%20CSAT%20SIE.pdf 3) http://www.presidency.ro/files/userfiles/Documente%20CSAT/Document%20CSAT%20SRI%20I.pdf 4) http://www.presidency.ro/files/userfiles/Documente%20CSAT/Document%20CSAT%20STS.pdf La fonte: https://www.presidency.ro/ro/media/comunicate-de-presa/comunicat-de-presa1733327193 LE STESSE FONTI IN ITALIANO 1) https://1drv.ms/b/c/ac1a2fa77e397338/EbQPLQzM3XZMj_o8111OpUIBA1O5H6LESB3dc1gyqZpCnw?e=TekWHM 2) https://1drv.ms/b/c/ac1a2fa77e397338/ETaVLzbTrINFotbnH_GnG-oBAgzyq75J0yEBgxC7L64O3Q?e=xsfqFx 3) https://1drv.ms/b/c/ac1a2fa77e397338/EU6NaWdhSutLpHlnovLrmHkBGe-jOeGW7vIPzyBlFYv6Dw?e=ORoARC 4) https://1drv.ms/b/c/ac1a2fa77e397338/EXDA5cis_nxHqSWc5Kutvq8BTvjHufJlLjhtahtViFtkEg?e=nCC0bb INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
Come sono andate le elezioni in Portogallo e Romania

The Essential

Play Episode Listen Later May 20, 2025 8:16


Come sono andate le elezioni in Portogallo e Romania Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Neureka
Neureka - Le elezioni in Romania, Polonia e Portogallo. L'impegno dei volenterosi e la posizione di Meloni - Puntata del 20/05/2025

Neureka

Play Episode Listen Later May 20, 2025 20:31


Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Netanyahu: prenderemo Gaza ma niente carestie

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 19, 2025


Netanyahu: “Prenderemo tutta Gaza, ma no carestia”. Ci colleghiamo con Alberto Magnani, inviato del Sole 24 Ore oggi in Egitto, ieri a Rafah. Elezioni in Romania: vince l’europeista Dan. Sentiamo Anita Bernocchi.

News dal pianeta Terra
Tre elezioni che cambiano l'Europa

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later May 19, 2025 9:48


Tre importanti elezioni si sono tenute in Portogallo, Polonia e Romania, tra rafforzamento dei partiti di destra estrema e l'inaspettata vittoria del sindaco di Bucarest, nuovo presidente rumeno, contro il nazionalista Simion. L'esercito israeliano ha cominciato ieri una pesante operazione di invasione di terra della Striscia di Gaza, forse con l'obiettivo della conquista del territorio – mentre le persone faticano a trovare un pasto a giornata. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta del passaggio storico della sospensione delle sanzioni statunitensi per la Siria con la fine del regime di al-Assad. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le news su www.lifegate.it. Ascolta la puntata speciale di News dal pianeta Terra: Il piccolo grande mondo delle api, con Gianumberto Accinelli e Marco Zucchetti 

Rassegna Stampa
Il tumore di Joe Biden, la destra vince a Bolzano e la depressione post-partum a Cannes

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later May 19, 2025 33:10


L'ex Presidente Usa combatte contro una forma aggressiva di tumore alla prostata che ha raggiunto le ossa. Romania e Portogallo sono andate a votare, così come Bolzano che per la prima volta ha un sindaco di destra. A Cannes arriva il nuovo film di Wes Anderson e "Die My Love" in cui Jennifer Lawrence interpreta una storia sulla depressione post partum. Repubblica ci ricorda poi i 50 anni della legge che ha introdotto la parità tra coniugi nel matrimonio.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Presidenziali in Romania, l'europeista Dan è il nuovo presidente

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 19, 2025 1:24


Il candidato indipendente Nicusor Dan, centrista europeista, al 95% dello spoglio dei voti è nuovo presidente della Romania. Al primo turno delle elezioni presidenziali, lo scorso 4 maggio, Simion si era affermato largamente con il 40,9%, rispetto al 20,9% andato a Dan.

RadioUtopia
Episode 258: Edi Rama vince per la quarta volta le elezioni in Albania

RadioUtopia

Play Episode Listen Later May 16, 2025 5:11


Edi Rama vince per la quarta volta le elezioni in Albania.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

SALTO Podcast
In der Streitergasse | 51. Corrarati vs Andriollo

SALTO Podcast

Play Episode Listen Later May 15, 2025 53:28


I candidati al ballottaggio si confrontano su abitare, il completamento del Waltherpark e l'inchiesta Hager-Benko, l'atteggiamento della SVP, i toni di Galateo e dell'estrema destra. Sul divieto di sdraiarsi sulle panchine Andriollo: "Lo modificherò".Sul tema:Juri AndriolloClaudio Corrarati“Sarò il sindaco della condivisione”“Il CPR è una necessità”Dove costruire nuove case a Bolzano?Blockfrei ma "Claudiofriendly"?Bolzano più giovane, è possibile?⁠⁠Wer wird Bürgermeisterin von Meran?⁠⁠Costruire sì, ma dove?⁠⁠⁠Elezioni comunali 2025⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠I podcast su SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Dazebao - di Guglielmo M. Crostelli
Simion vince il primo turno, tutto sulle elezioni in Romania

Dazebao - di Guglielmo M. Crostelli

Play Episode Listen Later May 11, 2025 7:34


Elezioni in Romania: cosa sta succedendo? Seguici su ⁠Instagram @dazebaopodcast⁠ e scrivici a dazebaopodcast@gmail.com. Qui il link a Grandangologram, il mio progetto di Vlog su YouTube.Infine ecco il mio ⁠Substack Dazebao⁠ per approfondire nel dettaglio il pontificato di Francesco. Al prossimo episodio!

POLI.RADIO
Dibattito elezioni studentesche 2025

POLI.RADIO

Play Episode Listen Later May 9, 2025 80:28


In occasione delle elezioni studentesche del 2025, POLI.RADIO ha organizzato un dibattito tra le 4 liste candidate al Politecnico di Milano.Ascolta le loro risposte alle varie domande poste da noi riguardo la vita quotidiana degli universitari e come intendono migliorarla, e scopri chi ti rappresenta di più.Con la partecipazione di:Francesca Rausa per La Terna SinistrorsaLeonardo Sacchi per Studenti IndipendentiPietro Secchi per Lista ApertaVeronica Marrocu per Svolta Studenti

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni, programmi e futuro laburista: come rispondono i mercati

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 7, 2025 10:38


Vittoria elettorale ormai alle spalle, il partito laburista deve confrontarsi con i mercati e con il futuro delle riforme economiche in Australia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni federali, la corsa dei Teal non si ferma

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 6, 2025 9:09


Gli indipendenti "teal" hanno conquistato nel 2022 seggi tradizionalmente favorevoli ai liberali ed in queste elezioni hanno dimostrato di non essere un fenomeno passeggero.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni in Australia, trionfo laburista e crollo dell'Opposizione

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 5, 2025 14:41


Con quasi l'80% del voto conteggiato, il partito laburista ha conquistato 85 seggi, contro i 39 del partito liberale e si appresta ad iniziare il suo secondo mandato.

Corriere Daily
Romania sovranista. Caccia allo scienziato. Il ritorno di Sinner

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 5, 2025 20:26


Alessandra Muglia analizza il risultato delle elezioni presidenziali nel Paese dell'Europa orientale, dove il candidato di ultradestra George Simion ha vinto al primo turno conquistando il 40% dei voti. Stefano Montefiori parla del programma «Choose Europe», con cui l'Unione europea vuole attrarre i ricercatori in fuga dagli Stati Uniti di Trump. Gaia Piccardi racconta il primo giorno del tennista azzurro, dopo lo stop di 3 mesi per il caso doping..I link di corriere.it:Elezioni in Romania: il sovranista Simion in vantaggio con il 40%Chi è George Simion, il «legionario » con un passato da hooliganIl ritorno di Jannik Sinner: «Sono stato in famiglia. Ora ho voglia di giocare»

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Quando la pedopornografia viene dai minori

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 5, 2025


Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, Mattarella: “Con era digitale rischi insidiosi”. Nel 2024 sono cresciuti i casi di materiale pedopornografico generato dagli stessi minori. Sentiamo Giuseppe Lavenia, psicologo e psicoterapeuta, presidente di Di.Te. (Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo).Elezioni in Romania: in testa il candidato filo-putiniano Simion, ballottaggio il 18 maggio. Ne parliamo con Micol Flammini, giornalista del Foglio, autrice di “La cortina di vetro. Vecchie paure e nuovi confini. L'Europa dell'est oltre il passato sovietico” (Mondadori).

The Essential
L'effetto Trump sulle elezioni in Australia. Il pensionamento di Warren Buffet

The Essential

Play Episode Listen Later May 5, 2025 7:53


L'effetto Trump sulle elezioni in Australia. Il pensionamento di Warren Buffet Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
I Laburisti vincono le elezioni federali, Albanese resta Primo Ministro

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 3, 2025 4:07


L'Australian Labor Party ha vinto le elezioni federali del 2025 e si appresta a formare un governo di maggioranza per la seconda volta consecutiva.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni Federali: voto anticipato per 3 milioni di australiani

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 12:17


La campagna elettorale di quest'anno è stata caratterizzata da una tendenza che, dai tempi della pandemia, si è diffusa sempre più tra gli elettori australiani.

Notizie a colazione
Mer 30 apr | Il rapporto sulla libertà di stampa; le elezioni in Canada; l'Ungheria si ritira dalla Cpi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 11:59


Secondo il Liberties Media Freedom Report 2025, la libertà di stampa e il pluralismo dell'informazione nei Paesi dell'Unione Europea sono «sempre più a rischio». E in Italia la Rai risulta vulnerabile a interferenze politiche. Intanto (anche grazie a Trump) i liberali vincono in Canada, mentre la fuoriuscita dell'Ungheria dalla Corte penale internazionali suscita reazioni contrapposte tra i due vicepremier in Italia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
How to vote in the federal election  - Come votare alle elezioni federali 

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 8:29


On election day the Australian Electoral Commission anticipates one million voters to pass through their voting centres every hour. Voting is compulsory for everyone on the electoral roll, so all Australians should familiarise themselves with the voting process before election day. - La Commissione elettorale australiana prevede che un milione di elettori ogni ora entrerà nei centri di voto nella giornata elettorale. Il voto è obbligatorio per tutti gli iscritti alle liste elettorali, per cui tutti gli australiani dovrebbero familiarizzarsi con la procedura di voto prima del giorno delle elezioni.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni in Australia: quali temi contano per la comunità italoaustraliana?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 23:06


Il 3 maggio gli australiani si recheranno alle urne. Questa è una data che potrebbe aprire una nuova fase politica per il Paese, o rafforzare la rotta già intrapresa negli ultimi tre anni.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni e immigrazione: cosa potrebbe cambiare?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 13:48


Con le elezioni annunciate, quello dell'immigrazione è uno dei temi caldi. Ma cosa cambierebbe con un governo targato Dutton, e cosa invece dando continuità all'attuale esecutivo? Il punto dell'agente di immigrazione Emanuela Canini.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni australiane, si infiamma il dibattito sui tagli fiscali

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 11:35


La Coalizione ad inizio settimana si è rifiutata di confermare se andrà o no alle elezioni proponendo tagli alle imposte sul reddito.

Il Mondo
La Romania divisa verso le elezioni presidenziali. Il ritorno degli astronauti rimasti nello spazio.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 27:39


Il 9 marzo l'estromissione di Călin Georgescu dalle corse alle presidenziali romene ha provocato violente proteste a Bucarest, dove nel weekend appena trascorso centinaia di migliaia di persone hanno invece manifestato a favore dell'Europa. Con Gian Marco Moisé, ricercatore e corrispondente dell'Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa.Due astronauti statunitensi che sono dovuti restare nella Stazione spaziale internazionale per più di nove mesi torneranno stasera sulla Terra. Con Emilio Cozzi, giornalista e divulgatoreOggi parliamo anche di:El Salvador • “Quando si vive su una miniera” di Efrem Lemushttps://www.internazionale.it/magazine/aleksandar-zograf/2025/03/13/cartoline-dalla-serbia-2Serie tv • The white lotus su SkyCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Notizie a colazione
Gio 13 mar | L'ok del Parlamento Ue al piano di riarmo; la guerra dei dazi Usa-Ue; le elezioni in Groenlandia

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 10:51


“L'Ue si trova in un momento di svolta in cui il mantenimento dello status quo non è più un'opzione di fronte alle minacce e agli attacchi alla sicurezza europea”. Lo affermano gli eurodeputati nella risoluzione sul libro bianco della difesa approvata con 419 voti a favore, 204 contrari e 46 astensioni. Intanto sono entrati in vigore i dazi Usa addizionali del 25% su acciaio e alluminio europei e arriva la risposta dell'Ue, mentre in Groenlandia vince il partito più cauto sull'indipendenza. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
L'ex ciclone Alfred travolge anche i piani del governo sulle elezioni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 9:09


L'annuncio della data del voto per il 12 aprile era atteso da molti nel fine settimana appena trascorso, ma "Albanese non vuole distrarre il governo dalle operazioni di emergenza", spiega il commentatore politico Paul Scutti.

SBS Italian - SBS in Italiano
Albanese tra campagna elettorale e geopolitica internazionale

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 11:33


Elezioni in programma questo fine settimana in WA, e probabilmente ad aprile si voterà per il nuovo governo federale: a questo si aggiunge l'apertura di Albanese all'invio di "forze di peacekeeping" in Ucraina. Il punto di Paul Scutti.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Zelensky e Trump si scontrano alla Casa Bianca

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025


Oggi è andato in scena un tanto atteso quanto disastroso incontro fra il presidente ucraino Volodimir Zelensky ed il Presidente americano Donald Trump, che ha visto uno scontro verbale molto acceso in diretta televisiva. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali e Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore a New York.Il governo approva il decreto bollette. Ci racconta tutto Jean Marie Del Bo, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore.Torniamo negli Stati Uniti per parlare del giallo attorno alla morte dell’attore Gene Hackman e di sua moglie. Ci colleghiamo con Veronica Maffei, collaboratrice da Los Angeles.Come ogni venerdì, il Reportage: “Elezioni in Germania: una Grosse Koalition per fare ripartire il progetto politico europeo?". Di Sergio Nava.Infine, il Meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.

Il Mondo
Governare la Germania non sarà facile. Carri armati israeliani in Cisgiordania.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 26:16


Le elezioni anticipate in Germania del 23 febbraio hanno portato a un netto spostamento verso destra del Bundestag. Con Cosimo Caridi, giornalista, da Berlino.Per la prima volta dal 2002 i carri armati israeliani sono entrati nella Cisgiordania occupata, espellendo tutti i profughi palestinesi ancora presenti nei campi di Jenin, Tulkarem e Nur Shams. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale. Oggi parliamo anche di:I viaggi di Internazionale • “Viaggio a Marsiglia tra fotografia e cinema”https://www.internazionale.it/viaggiSerie tv • The bad guy su Prime VideoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Nessun luogo è lontano
Elezioni in Germania, vince Friedrich Merz

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025


Il leader della Cdu Friedrich Merz è il cancelliere designato dopo il successo alle urne. In campagna elettorale ha promesso una stretta sull'immigrazione, il rilancio economico e il recupero dell'autorevolezza di Berlino in Europa. Ne parliamo con Sergio Nava, inviato di Radio24 a Berlino, e con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24Ore a Bruxelles.

Corriere Daily
Germania, chi ha vinto. I funerali di Nasrallah. Le terre rare dell'Ucraina

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 19:46


Mara Gergolet analizza i primi risultati delle elezioni tedesche, con l'affermazione della Cdu, il secondo posto dell'Afd e il crollo dell'Spd che rendono  complicata la nascita di una coalizione di governo. Marta Serafini racconta le esequie del leader di Hezbollah ucciso nel settembre 2024 da Israele e che si sono celebrate a Beirut. Valentina Iorio spiega quali sono i minerali preziosi di cui Donald Trump pretende i diritti di sfruttamento.I link di corriere.it:Elezioni in Germania: i risultatiMigliaia di persone a Beirut per i funerali del leader di Hezbollah Hassan NasrallahTerre rare, che cosa sono e perché i giacimenti dell'Ucraina fanno gola a Trump

Il Mondo
Le elezioni tedesche sono importanti anche per l'Europa. L'ombra di Bolsonaro sul Brasile.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 23:50


I conservatori cristiano-democratici della Cdu sono i favoriti alle elezioni legislative che si terranno domenica 23 febbraio in Germania. Con Cosimo Caridi, giornalista, da Berlino.Il 18 febbraio l'ex presidente brasiliano di estrema destra Jair Bolsonaro è stato incriminato per aver pianificato un tentativo di colpo di stato. Con Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale.Oggi parliamo anche di:Film • Il seme del fico sacro di Mohammad RasoulofCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti