Quante scene

Follow Quante scene
Share on
Copy link to clipboard

Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, i volti, le trame, con incursioni nell’attualità, nelle nuove uscite, nei director’s cut, nei backstage e nei making of: insomma, un sacco di parole inglesi che racchiudono una storia d’amore lunga come le nostre vite, quella di tutti noi con il cinema. Un podcast di Chora Media e Universal Pictures Italia. Quante Scene è un podcast di Chora Media per Universal Pictures Italia È scritto da Francesco Mandelli con Silvia Righini Cura editoriale: Sabrina Tinelli e Marco Villa Executive Producer: Ilaria Celeghin Supervisione suono e musiche: Luca Micheli Post produzione e montaggio: Luca Micheli Post produzione e montaggio: Guido Bertolotti - Cosma Castellucci - Andrea Girelli - Mattia Liciotti- Filippo Mainardi - Lucrezia Marcelli - Daniele Marinello - Emanuele Moscatelli - Aurora Ricci- Luca Possi Fonico di studio: Luca Possi, Aurora Ricci, Lucrezia Marcelli

Chora Media - Universal - Francesco Mandelli


    • Jul 31, 2024 LATEST EPISODE
    • every other week NEW EPISODES
    • 10m AVG DURATION
    • 27 EPISODES


    Search for episodes from Quante scene with a specific topic:

    Latest episodes from Quante scene

    Ep 26: Season finale

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2024 10:26


    Il gran finale di stagione di Quante scene non poteva che parlare di... finali! E infatti fate molta attenzione perché questa è una puntata ad altissimo contenuto di spoiler! Per la precisione, saranno brutalmente spoilerati i finali delle seguenti pellicole: Via col vento, Psycho, Il sesto senso, The others, City of Angel, Point Break, Ritorno al futuro 1, Top Gun.

    Ep 25: Noi della endless summer

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2024 10:21


    Puntata estiva di calure e sudori cinematografici dedicata al tema della endless summer. Da Fandango a Chiamami col tuo nome, da Dirty Dancing a Point Break: il racconto dell'estate, nei film, non è mai il semplice racconto di una stagione...

    Ep 24: Serial filmer

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2024 9:21


    La passione per le saghe cinematografiche è senza dubbio il lato sano del binge watching: che soddisfazione ripassare gli episodi precedenti di un film a casa per poi tornare al cinema e rincontrare i nostri personaggi preferiti alle prese con nuove avventure! Puntata di Quante scene tutta dedicata alle saghe, dalle più popolari, alle più cool alle più intellettuali.

    Ep 23: Ogni maledetto film sportivo

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 8:40


    Da Major League a Million Dollar Baby, da Ogni maledetta domenica a Karate Kid: una puntata tutta dedicata ai film sullo sport. Con un immancabile elenco delle cinque cose che sicuramente troverete in un film di sport ma che comunque non vi lasceranno delusi anche se erano un po' prevedibili.

    Ep 22: Prendi il figlio d'arte e mettilo da parte

    Play Episode Listen Later May 31, 2024 8:02


    Essere figli d'arte nel cinema è un vantaggio o uno svantaggio? E fratelli? E cugini? Una puntata ‘very glamorous' sulle famiglie più famose di Hollywood e sul loro rapporto con la celebrità.

    Ep 21: Quante canzoni

    Play Episode Listen Later May 14, 2024 9:22


    Vi siete mai chiesti da dove viene l'espressione “colonna sonora”? E come funzionano la creazione o la selezione della musica che accompagna un film? Dai grandi compositori per il cinema, ai semi sconosciuti musicisti indie risollevati nelle classifiche grazie a un film, una puntata piena di storie e curiosità sulle colonne sonore più famose.

    Ep 20: Stunt men and women

    Play Episode Listen Later Apr 30, 2024 7:40


    Michelle Yeoh, Tom Cruise, Jackie Chan: tutti attori che nella loro carriera si sono cimentati in stunt spettacolari e rischiosissimi senza bisogno di controfigure. Puntata dedicata a tutti i doppi di Hollywood, da chi li ha chiesti a chi non li ha voluti, da chi lo era a chi lo è diventato.

    Ep 19: Aria

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2024 10:36


    Dall'aereo più pazzo del mondo all'uomo che cade da un palazzo di Mathieu Kassovitz, nel cinema capita spesso di trovare oggetti, persone e animali a mezz'aria, in scene sempre sbalorditive. Tra ascensioni e discese, una puntata dedicata all'elemento più leggero che c'è: l'aria.

    Ep 18: Le RomCom sono fatte per litigare

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2024 9:34


    Se sei un maschio etero basico che desidera vivere un'esistenza lunga e felice, probabilmente ti tieni alla larga dalle commedie romantiche. Perché? Perché sai benissimo che le romcom sono la prima causa di lite nelle coppie. Quante scene è però il podcast delle seconde occasioni e degli orizzonti ampi, e infatti questa puntata probabilmente ti aiuterà ad abbattere i tuoi pregiudizi contro le rom com e vivere per sempre felice e contento.

    Ep 17: Predestinati vs. Ostinati

    Play Episode Listen Later Mar 14, 2024 9:03


    Nel cinema, come nella vita, ci sono due tipi di personaggi: i predestinati e gli ostinati. I predestinati sono quelli che riescono a salvare il mondo con una mano dietro la schiena e senza spettinarsi un capello, mentre gli ostinati sono quelli che magari il mondo lo salvano, ma sudando, ansimando, sputacchiando e rischiando la vita in dieci modi diversi. Un esempio su tutti? Po, protagonista di Kung Fu Panda, l'ostinato più morbido che c'è!

    Ep 16: Burn after listening

    Play Episode Listen Later Feb 29, 2024 10:19


    Ogni nuova uscita di un film dei Fratelli Coen è un'ottima scusa per celebrare la grandezza della coppia di registi più psichedelica di Hollywood. Dal primo trailer, realizzato senza attori né una sceneggiatura, al giorno in cui per caso conobbero Frances MacDormand, una puntata stracolma di storie e aneddoti su Joel e Ethan Coen.

    Ep 15: Fuoco

    Play Episode Listen Later Feb 14, 2024 11:58


    Tra film sparatutto ed eroi che non temono gli incendi, torna una nuova puntata tutta dedicata a uno degli elementi naturali più suggestivi e bollenti: il fuoco. Il racconto delle sparatorie più realistiche del cinema, delle esplosioni più terrificanti e naturalmente dell'immancabile espressione hollywoodiana "Hai da accendere, baby?"

    Ep 14: Fantacast

    Play Episode Listen Later Jan 31, 2024 10:39


    Se doveste scegliere il cast per il biopic della vostra vita, che attori vorreste? Una puntata dedicata ai film con i cast più stellari della storia del cinema, come in un hollywoodiano fantacalcio, ma su pellicola.

    Ep 13: Acqua

    Play Episode Listen Later Jan 14, 2024 10:10


    Ci sono alcune regole sacre che non vanno violate per nessuna ragione al mondo. Tipo: mai bagnare i Gremlins. L'acqua è elemento cruciale in moltissimi film: dall'acqua che nasconde squali e corpi, all'onda che travolge il surfista, dall'acqua che cura a quella che inonda e distrugge. Una puntata dedicata all'elemento acqua nel cinema e a tutte le sue curiose declinazioni.

    Ep 12: La vostra prima volta

    Play Episode Listen Later Dec 31, 2023 13:13


    Una puntata speciale e corale che raccoglie le prime volte al cinema degli amici del mondo dello spettacolo e degli ascoltatori per cercare di capire cosa ci ha fatti innamorare della sala e perché sia un amore destinato a non finire mai.

    Ep 11: L'immancabile Christmas special

    Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 10:31


    Da Una poltrona per due a Mamma ho perso l'aereo, da Elf a Natale a Miami: una tavola ben imbandita di tutti i più bei film di Natale, apparecchiata da uno che in alcune di queste pellicole ci è persino entrato.

    Ep 10: Noi del Breakfast Club

    Play Episode Listen Later Nov 30, 2023 9:39


    Da “Stand by me” a “Breakfast club”, non sappiamo se siamo usciti vivi dagli anni Ottanta, ma di sicuro ne siamo usciti pieni di emozione. Una puntata tutta dedicata ai grandi film di formazione: hanno una data di scadenza? Cosa ci hanno lasciato? Se da ragazzi non avessimo guardato i "Goonies" oggi saremmo persone diverse?

    Ep 9: Chiacchiere e distintivo

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 13:24


    Il doppiaggio è uno dei temi più controversi in assoluto del cinema italiano: odiato da alcuni, adorato da molti, dibattuto da tutti. Ma come funziona? Che vita fa un doppiatore? E soprattutto: quanto bene (e quanto male) ha fatto il doppiaggio al nostro cinema? Un viaggio tra doppiaggese e titolismi per buttare ancora più legna sul fuoco del dibattito e scoprire qualche curiosità in più.

    Ep 8: Gattini assassini

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 10:34


    Potevamo lasciarvi senza un Halloween Special? Una puntata piena di curiosità sul genere del teen horror: dal jump scare, alla coulrofobia, da The Blair Witch Project a Pet Sematary, un viaggio terrificante attraverso gli horror che ci hanno fatto saltare sulle sedie dei cinema buttando all'aria migliaia di popcorn.

    Ep 7: Un giorno tutta questa paura ti sarà utile

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2023 9:52


    Ci sono alcuni film che guardiamo anche se sappiamo che non ci faranno stare bene. Anzi: li guardiamo apposta per farci mettere in agitazione, per testare i nostri limiti e il nostro rapporto con la paura. In questa puntata parliamo di film horror e della prima volta che un film non ci ha fatto dormire.

    Ep 6: Quando ero un coniglietto

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2023 11:03


    Dimmi il cartone animato che preferivi da bambino e ti dirò chi sei. E soprattutto quali traumi hai. I cartoni animati ci hanno cresciuti e ancora oggi crescono i nostri figli, tra canzoni, doppiatori talentuosi e scene psichedeliche, senza dubbio quello che siamo lo dobbiamo a loro.

    Ep 5: The Royal De Ceglie

    Play Episode Listen Later Sep 14, 2023 11:54


    Wes Anderson è il regista che ha plasmato intere generazioni di cinefili e di hipster. Grande creatore di simmetrie e personaggi surreali e grande generatore di aspettative a ogni nuova uscita al cinema. Tutti lo conoscono, ma pochi sanno che è anche a causa sua se è nato il terribile Ruggero De Ceglie…

    Ep 4: I film che fanno esplodere il cervello

    Play Episode Listen Later Aug 31, 2023 11:58


    A un certo punto nella vita di ogni appassionato di cinema arriva una rivelazione che lo folgora e dopo la quale non sarà più lo stesso: ci sono film che si prestano a strati e strati di interpretazioni possibili, centinaia di spiegazioni che si affacciano a una storia che non è mai semplice come appariva. Una volta appresa questa profonda verità, l'appassionato comincerà a imbattersi nel film più impossibili da interpretare: i mindfuck, croce e delizia di ogni cinefilo.

    Ep 3: È tempo di Nolan

    Play Episode Listen Later Aug 14, 2023 11:25


    Nessuno come Christopher Nolan ha saputo confonderci, stupirci, lasciarci a rimuginare su un suo film per settimane intere. Da “Memento” a “Il cavaliere oscuro”, da “Inception” a “Tenet”: pochi spettatori si sono salvati dalla frenesia dell'interpretazione e dal tormento dello smarrimento. In questa puntata un breviario per uscire vincitori dalla visione del prossimo film di Nolan, Oppenheimer.

    Ep 2: Ritorno al passato

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2023 11:05


    Per i ragazzi del Cinema dell'oratorio di Osnago il gilet di Marty McFly era un capo sorprendente e desideratissimo: chiunque riuscisse a trovare qualcosa di simile nell'armadio di qualche nonno o zio diventava immediatamente un mito agli occhi degli amici. Perché il cinema è stato anche questo: un luogo di educazione sentimentale, di creazione di una memoria collettiva che ancora oggi unisce ed emoziona le persone di una stessa generazione.

    Ep 1: Ovviamente il cinema è Odeon

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 10:50


    Il cinema non è solo quello sullo schermo, ma anche tutto ciò che accade in sala mentre guardiamo un film, i ricordi costruiti con le persone che sono con noi in quelle serate. Il secondo film che la madre di Mandelli lo portò a vedere, a sei anni, al cinema Odeon di Merate, fu “Scuola di polizia”. Fosse stato “Il nome della Rosa” o “Wall Street” oggi racconteremmo una storia diversa.

    Quante scene - Trailer

    Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 1:01


    Francesco Mandelli racconta il mondo del cinema, un grande protagonista delle vite di tutti noi.

    quante francesco mandelli

    Claim Quante scene

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel